Backup 3-2-1 Rapido e indolore - Home Cloud 1x03 | CLOUD PERSONALE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 26 มิ.ย. 2024
  • Cubbit: Scopri di più e prova il servizio per 30 giorni: bit.ly/cubbit-morrolinux
    🔗 LINK UTILI:
    {
    🐧 CORSO LINUX: corsolinux.com,
    🕸️ CORSO NETWORKING: corsoreti.it,
    🌎 Sito ufficiale: morrolinux.it,
    }
    📚 COUPON:
    {
    🎓 Networking 101 - Corso di reti da zero: www.udemy.com/course/networki...,
    🎓 Arch Linux Per Comuni Mortali: www.udemy.com/course/arch-lin...,
    🎓 LPI Linux Essentials: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 101: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 102: www.udemy.com/course/impara-l...,
    }
    🗣️ SOCIAL:
    {
    🦜 Twitter: / morrolinux ,
    💬 Gruppo Telegram: t.me/morrolinux,
    🗞️ Canale Telegram: telegram.me/morrolinux_feed,
    🦣 Mastodon: @morrolinux@mastodon.uno,
    }
    ⚖️ SOSTIENI:
    {
    🛍️ Amazon: accedi da qui per sostenermi gratuitamente ➜ amzn.to/2AC0a6Q,
    🪙 PayPal: donazione libera ➜ paypal.me/MorenoRazzoli,
    }
    🎬 ATTREZZATURA CHE USO NEI MIEI VIDEO:
    {
    📹 Camera: amzn.to/3lAGx7T,
    📷 Camera migliore: amzn.to/3knFFBK,
    🎥 Obiettivo 35mm: amzn.to/3pmw0iT,
    🎥 Grandangolo: amzn.to/3lmB9Vv,
    🎞️ Scheda di acquisizione: amzn.to/3n7OAc0,
    🎙️ Microfono a clip: amzn.to/3njja35,
    🔭 Cavalletto da tavolo: amzn.to/36GW0Nt,
    🔭 Cavalletto serio: amzn.to/32AWROc,
    🔭 Testa: amzn.to/38Gp1Ls,
    🔦 Faretto LED: amzn.to/3ngDqlG,
    🔦 Luce seria: amzn.to/2GQ2hx8,
    ⚪ Softbox: amzn.to/35qYVuh,
    🔭 Stativo: amzn.to/2GSEhtt,
    🎙️ Microfono serio: amzn.to/2UjKlOA,
    🔊 Scheda audio: amzn.to/3lo1gLX,
    }
    🖥 COMPONENTI PC:
    {
    ✔ CASE: amzn.to/2OSKXrX,
    ✔ MoBo: amzn.to/32U0DU3,
    ✔ Cooler: amzn.to/32UMCVW,
    ✔ GPU: amzn.to/3fZwl61,
    ✔ CPU: amzn.to/3jEmwwi,
    ✔ SSD: amzn.to/39pKvea,
    ✔ PSU: amzn.to/300dG4i,
    ✔ RAM: amzn.to/3f3veRg,
    ✔ Mouse verticale: amzn.to/3qRr4SW,
    ✔ Mouse con infinity scroll: amzn.to/3iME49J,
    }
    TIMESTAMPS:
    {
    00:00 Che facciamo oggi,
    00:27 Panoramica della soluzione,
    01:20 Creazione del pool per il backup,
    02:08 Installazione BorgBackup,
    07:30 Configurazione del backup,
    11:00 Test di ripristino,
    11:42 Sincronizzazione in Cloud,
    12:28 Come funziona Cubbit,
    15:07 Configurazione di RClone,
    17:51 Caricare i backup cifrati con RClone,
    19:44 Test cifratura,
    21:02 Recupero dei backup da Cloud,
    23:33 Sincornizzazione notturna,
    25:33 Coming soon,
    26:40 Crontab,
    27:00 Controlliamo che tuttto funzioni,
    27:34 Conclusioni,
    }
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 117

  • @morrolinux
    @morrolinux  11 หลายเดือนก่อน

    💡 Ti piace questo video e vuoi diventare UN ASSO in GNU/Linux?
    😃 Buone notizie! Ho realizzato corsi on-demand per tutti i livelli.
    👉 Visita corsolinux.com per saperne di più.

  • @unodivoi2023
    @unodivoi2023 ปีที่แล้ว

    Complimenti!!!

  • @giogavioli
    @giogavioli ปีที่แล้ว

    Veramente complimenti Morro!
    Sto sperimentando anche io con rclone e devo dire che è un software veramente potente e ben fatto.
    Grazie mille per il video!

  • @morrolinux
    @morrolinux  ปีที่แล้ว +2

    🎓 Vuoi acquisire *solide conoscenze* e diventare un PROFESSIONISTA LINUX CERTIFICATO?
    Il modo migliore per cominciare è seguire un corso *ben strutturato* e *semplice da seguire* , ma soprattutto tenuto da un docente sempre disponibile per *rispondere alle tue domande.*
    Tengo corsi per tutti i livelli, visita morrolinux.it per maggiori informazioni.

  • @bitbreaker79
    @bitbreaker79 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il Video, Morro! Serie veramente interessante e portata avanti professionalmente! Lo dico da DevOps / System Engineer che si è dovuto sobbarcare di quelle tematiche ...
    Continua così ... la mia home cloud / NAS non so quando e se vedrà mai la luce ... nel caso, ti citerò "per danni" 😀 ...

  • @alenet6780
    @alenet6780 ปีที่แล้ว +8

    Ciao Morro complimenti. Lavorando come senior storage engineer per una big tech trovo molto bella e interessante questa tua serie. Io nel mio homelab uso proxmox e tre pbs indipendenti tra di loro che piu' di una volta mi hanno salvato dalla perdita di dati. Sono sicuro farai video a riguardo e continua cosi bravo.

    • @MassimoFanti
      @MassimoFanti ปีที่แล้ว

      come mai 3 pbs?

    • @alenet6780
      @alenet6780 ปีที่แล้ว

      @@MassimoFanti Ciao Massimo, considera che la sicurezza e la continuità dei dati a livello enterprise si ottiene con high availability, fault tolerance etc. in base alle necessità del business. Dove lavoro io un server grande come pc da desktop puo costare da solo piu di un milione di euro. Va da se che competere in ambito casalingo con tali soluzioni hardware (multi controller, multi nic, multi cpu, bbu per le cache, multi psu etc.) rimane impossibile. Considerando che in un home lab/home server si puo tollerare qualche ora di downtime senza problemi. La soluzione piu semplice è quella di avere piu' server di backups indipendenti fra di loro. Io ne ho 3, 2 nella stessa location e 1 in una terza location. Questo per le macchine virtuali, poi per nextcloud, ho una VM Windows sempre accesa che mi fa da sorta di "Application Server", una cartella di nextcloud è collegata anche a un cloud pubblico. Giusto per i biglietti aerei, documenti etc. cosi se sono in viaggio e dovesse andare tutto down e ho bisogno subito di qualcosa posso usare nel worst case scenario anche il cloud pubblico. E' piu solida come soluzione secondo me perchè non hai solo raid ma in questo modo ridondi tutto 3 volte. Ovviamente spendi anche il triplo ma oggi raspberry o zimaboard non è che costano cosi tanto.

    • @MassimoFanti
      @MassimoFanti ปีที่แล้ว

      @@alenet6780 ma i 2 nella stessa location che senso hanno? Uno lo tieni offline? Non capisco il senso...neanche in ottica 3-2-1-1-0

    • @alenet6780
      @alenet6780 ปีที่แล้ว +1

      @@MassimoFanti Beh diciamo per diversi motivi: 1) Piu sicurezza, anche se i pbs hanno la funzione verifica etc. non sono immuni da corruzione 2) Essendo un laboratorio che uso per vari esperimenti (i due pbs sono installati su due macchine fisiche indipendenti ma su container docker quindi per aggiornamenti, nuove installazioni etc. potrebbe capitare che uno dei due sta down 3) A volte per viaggio non sono fisicamente a casa per mesi quindi se si dovesse rompere un disco non potrei sostituirlo e avere un secondo server di backup è comodo. 4) Se succede qualche esperimento va male o si rompe il nodo proxmox e devo fare il restore di diverse macchine su altro host, posso fare restore in parallelo e ci metto meno tempo

  • @F.M.V.
    @F.M.V. ปีที่แล้ว +1

    Oltre ad essere chiaro ed esplicativo in tutto, i complimenti vanno a te... e bravo pure per l'ottima collaborazione con Cubbit.

  • @vzetanet
    @vzetanet ปีที่แล้ว

    Ottimo video soprattutto oer il fatto che hai cominciato dal backup che di solito è sempre l'ultimo ad essere implementato.

  • @omarcavaleri2070
    @omarcavaleri2070 ปีที่แล้ว +2

    Borg... Vorta... mancano Kazon e Hirogeni e sembra Star Trek Voyager 😂

  • @log4u763
    @log4u763 ปีที่แล้ว

    Ciao, ottimo video come sempre ma volevo chiederti se hai mai usato rdiff-backup e in caso affermativo come mai hai preferito bord? Io attualmente uso rdiff ma sono sempre aperto a nuove idee e a sperimentare ma non essendo esperto non capisco perché dovrei passare a borgo ma dato che spesso lo hai nominato e lo usi sicuramente i motivi ci sono nel sceglierlo. Grazie

    • @vincenzoferrara4223
      @vincenzoferrara4223 ปีที่แล้ว +1

      Se cerchi nel suo canale fece un video sui backup in cui parlava proprio di Borg

  • @luciovestina8729
    @luciovestina8729 ปีที่แล้ว +4

    Attesissimo terzo episodio della serie! Interessate come gli altri! È cortesemente possibile avere qualche info in più per il modulo di espansione ? Grazie!

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, cosa vorresti sapere sul modulo di espansione?
      Quello che ho montato io è un controller SATA con 5 porte aggiuntive

    • @luciovestina8729
      @luciovestina8729 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux ciao ok, ma é un modulo specifico della zimaboard o é un modulo generico da mettere nella pcie?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      @@luciovestina8729 generico!

    • @saverio1803
      @saverio1803 ปีที่แล้ว +1

      ​@@morrolinux posso chiedere come hai alimentato i dischi addizionali?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      @@saverio1803 ci sono diverse opzioni.. ne parlo nel prossimo video! :)

  • @LucaCanali
    @LucaCanali ปีที่แล้ว

    IL RAID non è un BACKUP!!! 🤣😂😁 vallo a dire al CDA 🤪 Bel video 💪 e ottimi consiglia !!!

  • @seguendoilvento
    @seguendoilvento ปีที่แล้ว

    ciao Morro , devo dire per prima cosa che ti seguo da un bel pò di tempo , e mi hai aiutato molto, ma ora devo chiederti una cosa un pò difficile per me.Ho riguardato questo filmato almeno 5 volte ma propio non riesco. Come faccio a collegarmi con un Mac con Borgbackup e Vorta ? P.S riesco ad entrare con il terminale con ssh ma poi Vorta mi dice che no funziona il server ???? hai una dritta ?

  • @bigsubful
    @bigsubful ปีที่แล้ว +1

    Uso la cella di cubbit da un paio d'anni e dopo TANTE imprecazioni diciamo che oggi è abbastanza funzionante. La versione business con s3 mi interessa, che costi ci sono una volta terminato il periodo di prova?

  • @ipersalvo1
    @ipersalvo1 ปีที่แล้ว

    Vai a dormire !!!!!! XD
    Bel video!!

  • @VincenzoCarchedi
    @VincenzoCarchedi ปีที่แล้ว

    Ciao Morrolinux, complimenti faccio il tuo più o meno lo stesso lavoro... ti volevo chiedere se si poteva recuperare un NAS vecchio come StorCenter ix2-200 ... tutto lo uso ... ma non funziona più il cloud e il web perché vecchio. Grazie

  • @video040
    @video040 ปีที่แล้ว

    Chia sa se il backup lo fai su APi S3 ? S3Fs potrebbe andare? ... E quello a qui punto io ... Ma mio malgrado non sono ancora riuscito a configurarlo😅... @morrolinux è un idea corretta?

  • @CarlB4777
    @CarlB4777 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao morro innanzitutto complimenti per il canale! Vorrei la tua opinione sull'utilizzo di kopia al posto di borg+rclone per backup su cloud s3 compatible con object-lock come cubbit. Soprattutto per il fatto che kopia (a differenza di rclone se non sbaglio) supporta l'update automatico della data di scadenza del lock sui vari file. Dovrebbe essere un vantaggio non da poco considerando che, se non tengo aggiornate le date di scadenza da quanto ho capito l'object lock è inutile perché conta la retention solo dalla data di caricamento

  • @Luke-ii9wp
    @Luke-ii9wp ปีที่แล้ว

    Io avevo in mente un progettino del genere però solo con nextcloud

  • @davidesirico1371
    @davidesirico1371 ปีที่แล้ว

    è possibile effettuare i backup e ripristinare anche da un pc windows tramite vorta?

  • @gund4m
    @gund4m ปีที่แล้ว

    Ciao Morro! Complimenti come sempre per i contenuti (e per i capelli). Come hai fatto a mettere proxmox in dark mode?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      È un'estensione di Firefox/Chrome chiamata dark reader!

  • @eliacavallini3987
    @eliacavallini3987 ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, giusto per info, il backup creato con Borg, è 1a1 ovvero se la cartella che si fa il backup up è di 100 GB, noi abbiamo bisogno di almeno 100 Gb di storage? Quindi fare un piano in cloud (in questo caso) di almeno 100 Gb? O fa una "compressione" del backup? (Tipo un veam BK o altre soluzioni Enterprise)

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Credo di averne parlato in un video precedente (non ricordo quale) ma in sostanza borg può cifrare, deduplicare e criptare i dati, dà un'occhiata al sito ufficiale per saperne di più :)

  • @Cesare-ub3dt
    @Cesare-ub3dt ปีที่แล้ว

    Morri ma red hat come distro la consigli? Ed e gratuita?

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole ปีที่แล้ว

    Rsync + btrfs/zfs snapshot è la via

  • @antoninoromeo4015
    @antoninoromeo4015 ปีที่แล้ว

    Ciao fantastico video! secondo te posso fare il backup su drive visto che pago 20 euro anno di abbonamento??? grazie mille

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Si, perché no. Rclone sopporta anche drive come endpoint :)

  • @francescogosce
    @francescogosce หลายเดือนก่อน

    Ciao, c'è modo di eseguire dei backup incrementali?

  • @silviuturcu
    @silviuturcu 7 หลายเดือนก่อน

    Io lo chiamavo server un po di tempo fa, avevo Ftp, Samba.

  • @ScubaDivingOtranto
    @ScubaDivingOtranto ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, attualmente uso Dropbox per tenere sincronizzati, ed avere accesso da remoto, su i miei file (circa 220 Gb - 100.000 files) su piu dispositivi. Sono alla ricerca di un sistema per gestire le stesse cose su un cloud casalingo. Potresti darmi dei consigli? Grazie mille e complimenti per i tuoi video.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +2

      Hai provato Nextcloud?
      Più avanti in questa serie metterò su quello.

  • @alessandrochiarenza
    @alessandrochiarenza 2 หลายเดือนก่อน

    "Spegni il computer e vai a dormire!" 😉

  • @S_Giorgio
    @S_Giorgio ปีที่แล้ว

    Ciao, sto seguendo con molto interesse questa serie di video. Io ho da anni un sistema per backup/nas prima basato su open media vault e successivamente su unraid. Ho trovato molto utile sincronizzare i vari PC di famiglia (tutti condivisi nell'utilizzo e con i vari utenti settati per ogni pc) con syncthing. Recentemente ho anche messo syncthing su cellulare per sincronizzare le foto, e non doverle backuppare a mano, ma ho il problema di non poterle cancellare da cell pena la perdita anche nella cartella sul server ( in realtà finiscono in una specie di cestino, ma non è poi così semplice gestirle in questo modo). Mi chiedo se sto usando lo strumento sbagliato o se ci sia una qualche impostazione che non ho ancora trovato.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Ciao!
      Con syncthing puoi scegliere di condividere solo alcune cartelle, ma nell'esempio che hai fatto, vorresti archiviare su un dispositivo solo alcuni file (e non tutti) di una certa cartella. Che io sappia, syncthing non è pensato per questo uso. Probabilmente ciò che vuoi fare sarebbe più semplice con NextCloud o PhotoPrism, ma devo ancora provare quello specifico caso d'uso.

    • @S_Giorgio
      @S_Giorgio ปีที่แล้ว

      @@morrolinux diciamo tutta la cartella camera del cell, questo lo faccio, ma il problema è che se cancello foto sul cell poi me le cancella anche sul server. In realtà come dicevo syncthing non le cancella, le sposta in una specie di cestino, questo causa una non immediatezza nell'uso. Sto cercando il modo di copiare solo i file nuovi senza controllare se ne mancano tra quelli sincronizzati in precedenza, perché tanto essendo foto non avranno mai diverse versioni per lo stesso file, ma solo foto nuove o foto cancellate per fare spazio o altro

    • @S_Giorgio
      @S_Giorgio ปีที่แล้ว

      PhotoPrism sembra molto bello e interessante.
      Prima però sto cercando di migrare Unraid sotto proxmox. Al momento la VM si avvia correttamente facendo il boot dalla chiavetta usb di Unraid. Purtroppo pur vedendo i dischi che uso in uraid nella scheda disks della macchina proxmox (quella che nel tree sta sopra le VM e sotto datacenter) non trovo nessun modo per "passarli" direttamente ad Unraid proprio come se proxmox non ci fosse, non li trovo proprio nei vari menù della VM.

  • @asormanni
    @asormanni ปีที่แล้ว

    Ciao, domanda: perchè affidarsi alla gestione RAID di ZFS al posto dell'utilizzo del gestore RAID offerto dal kernel ?

    • @francescoceladini
      @francescoceladini ปีที่แล้ว +1

      ZFS è più affidabile per vari motivi ma soprattutto fa il checksum a tutto cosa che il raid normale non fa, aprendo i file corrotti vengono ricostruiti se ci sono dati integri da qualche parte e mensilmente con gli scrub permette di controllare che tutto sia integro (senza dover aprire a mano i file). In generale ha praticamente solo vantaggi, c'è l'ARC di conseguenza i blocchi più utilizzati stanno in ram e la fruizione è molto più veloce anche se il consumo di ram aumenta è comunque ram consumata con priorità bassa meglio usarla per qualcosa che lasciarla libera e inutilizzata tanto se serve ad altro si svuota in automatico.
      Essendo che ZFS si occupa sia di FS che di RAID l'eventuale recupero dati in casi estremi è più facile.
      Il FS è COW quindi puoi fare snapshot etc etc etc
      Ho scritto un sacco di cose a caso, se vuoi qualcosa di spiegato meglio ti linko un articolo o un video di qualcuno che spiega per bene, solitamente ZFS è leggermente più lento di un raid normale ma MOLTO più affidabile

    • @asormanni
      @asormanni ปีที่แล้ว

      Grazie, sto assemblando un nas casalingo con materiali di recupero (usati poco…), vado a studiarmi ZFS. 😉

    • @vannipiana
      @vannipiana ปีที่แล้ว

      Guarda chi si vede qua a smanettare su linux ! Ciao Andrea ti ricordi di me ?

    • @asormanni
      @asormanni ปีที่แล้ว

      @@vannipiana oh mamma quanto tempo ! Eccome se mi ricordo di te 🙂Anche tu vuoi un NAS low-cost ?

    • @vannipiana
      @vannipiana ปีที่แล้ว +1

      @@asormanni Ho 2 Dell servers :-) R350 uno fa da Truenas su bare metal qui a casa, l'altro R340 avevo proxmox ma adesso e' spento. Ho un Synology Ds218+ con dockers con la Arr suites, e altrii containers , Plex server su un piccolo Dell con la share di Plex montata da Truenas. Mi piace sempre smacchinare.

  • @riccardopasquetto7644
    @riccardopasquetto7644 ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, se il mio "server" avesse la il wake on Lan, come faccio ad impostarlo ed utilizzarlo?

  • @mark1s385
    @mark1s385 ปีที่แล้ว

    Ma i backup sono crittografati?

  • @jeytis72
    @jeytis72 ปีที่แล้ว

    Ho un problema. Tutto ok fino al collegamento di vorta con il server borg nel container. In pratica al minuto 8:20 del tuo video clicco su aggiungi e visualizzo un messaggio di errore in vorta: "Unable to add your repository" e più sotto: "ERROR: Connection closed by remote host. Is borg working on the server?" Non saprei cosa fare adesso. Mi aiuti per cortesia a capire quale possa essere il problema? Grazie

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Controlla che la chiave ssh stia funzionando correttamente e di aver indicato quella corretta in Vorta.
      L'errore di per sé è abbastanza generico e mi è capitato diverse volte quando ho installato Borg su Synology per le ragioni più disparate, è difficile dire esattamente cosa sia senza fare un paio di prove.

    • @jeytis72
      @jeytis72 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Si l'errore è abbastanza generico e ho letto in giro che su Synology si verifica spesso. Nel mio caso però non saprei proprio a cosa possa essere dovuto visto che ho seguito passo passo il tuo video sopra e fino a quel punto non avevo avuto rogne. Mi ero collegato già al server sul container in ssh senza problemi apparentemente. Del resto sulla stessa macchina avevo già installato Vorta e creato un repository su Borgbase che funziona alla perfezione. A proposito, ma non sarebbe un po' pericoloso far girare un pool ZFS su un sistema con quei requesiti? Per quanto ne so (poco) in merito, ZFS richiede abbastanza risorse per girare bene. Grazie

    • @jeytis72
      @jeytis72 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux ok, ci sono riuscito. Non so cosa poteva creare il problema. Forse perché avevo settato un altro repository in remoto e qualcosa forse interferiva. Ho fatto la prova del backup e del restore ed è filato tutto liscio. Mi ritrovo solo con un messaggio di errore a fine restore, anche se lo fa perfettamente e recupera i dati: "ERROR :/home/tom/restore :Mountpoint must be a writable directory". La cartella ha tutti i permessi. Boh. come ho detto funziona comunque e posso copiare e incollare i file montati. Grazie

  • @axoloth
    @axoloth ปีที่แล้ว

    Ma se salta uno dei tre dischi del backup locale, che si deve fare?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      È un raid 5 perciò un disco può saltare senza problemi. Basta che lo sostituisci con uno nuovo e ricostruisci la parità, lo faccio vedere qui: th-cam.com/video/5I2aw_yVcRM/w-d-xo.html

  • @GustavoCammarota
    @GustavoCammarota ปีที่แล้ว

    morro, secret access key è in chiaro nel video, occhio.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Ciao, a che minuto hai visto la secret access key? Io non la riesco a vedere..

    • @fabriziop.3360
      @fabriziop.3360 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Forse si ri riferisce alla chiave pubblica ssh

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      @@fabriziop.3360 Speriamo sia così :)

    • @Mizor_
      @Mizor_ ปีที่แล้ว

      ​​@@morrolinux Si vede da 17:13 in poi o mi sbaglio?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      @@Mizor_ access key ID nella web UI di cubbit?

  • @XRedShark
    @XRedShark ปีที่แล้ว +1

    Ma non è meno complesso usare Proxmox PBS, in locale ed in remoto?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Meno complesso di Rclone dici?

    • @XRedShark
      @XRedShark ปีที่แล้ว

      @@morrolinux esatto

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      @@XRedShark ma PBS non sopporta l'object storage o sbaglio?
      Perché hai trovato Rclone complesso?

    • @XRedShark
      @XRedShark ปีที่แล้ว

      @@morrolinux prova Proxmox PBS e vedi che con qualche click hai vita più facile 😀.
      Non è complesso, ma parlo da appassionato che usa Proxmox da un annetto e Linux da 4. Ma l'accoppiata è sicuramente PBS. Si fa tutto da GUI. PS. non so cosa sia object storage 🤙🏻

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      @@XRedShark Ok. Allora ti anticipo che il motivo per cui ho usato Rclone è che PBS non supporta l'object storage e fare il backup 321 in cloud con PBS costa di più.

  • @tapionx
    @tapionx ปีที่แล้ว

    dai uno sguardo a restic + Backblaze B2

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Grazie!
      Restic è molto interessante, ma al momento ho scelto di stare con Borg perché (per farla breve) più maturo e consolidato.
      Avevo trovato questo post che mette i due a confronto: www.reddit.com/r/BorgBackup/comments/v3bwfg/why_should_i_switch_from_restic_to_borg/
      e per come gestisco la sincronizzazione dei backup off-site, uno dei maggiori contro di Borg è trascurabile dato che uso comunque object storage economico come farei con restic.

  • @spkarkanoid87
    @spkarkanoid87 ปีที่แล้ว +1

    Tutto interessante, ma non sono daccordo col disabilitare encryption per il backup locale borg. Considerando che la vita del dato in backup può superare quella del dato originale, esporre il server di backup a tutte le varianti di attacco evil maid non mi sembra l'idea migliore. Il fatto che borg (de)codifichi i dati sulla sorgente e non sulla destinazione serve appunto per non lasciare chiavi sul server.
    Si potrebbe anche aggiungere che borg potrebbe comprimere oltre che criptare, e per quanto analiticamente parlando non sia la scelta più sicura (entropia del dato compresso potrebbe esporre informazioni del dato in chiaro blah blah) non c'è occasione migliore per criptare e comprimere insieme se non farlo contemporaneamente per poter lavorare al problema. Tutto questo imho.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Ciao, mi puoi fare un esempio dello scenario da te descritto nel contesto delle mura di casa?

    • @spkarkanoid87
      @spkarkanoid87 ปีที่แล้ว

      a meno che ci siano layer di sicurezza non esposti nel video, lo scenario più banale che mi viene in mente é il semplice furto. Ti entrano in casa e ti portano via il NAS, per qualsivoglia motivo. In questo caso non hai modo di proteggerti dal furto di dati personali (digitali), e puoi solo sperare nelle scarse capacità sistemistiche del cugino del ladro.
      Il PC in chiaro sarebbe vulnerabile alla stessa cosa, pertanto dovrebbe avere full disk encryption (ma almeno questo non tiene archivi e 6 mesi di storico) con password/chiave esterna, perché la chiave di borg starebbe qui dentro.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +3

      @@spkarkanoid87 Secondo me dipende sempre da che tipo di dati si tratta e da chi sei tu per avere dei ladri che ti entrano in casa per rubare un NAS.
      Quello da te descritto sarebbe un attacco mirato alla tua persona e a meno che tu non sia Snowden o un giornalista di quelli cazzuti, mi sembra uno scenario poco realistico.
      Io ad esempio non cifro i dati dei PC che non escono di casa (leggi: il fisso) e in questo scenario per me non avrebbe senso avere i backup locali cifrati di conseguenza, però grazie per aver condiviso, ci tenevo all'esempio perché non si finisce mai di imparare.

    • @Jack0277
      @Jack0277 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux a me vengono anche molti altri esempi, solo che non possono essere fatti in un commento su yt.
      Nel dubbio si cifra 😅

    • @JoeMauri
      @JoeMauri ปีที่แล้ว

      ​@@Jack0277in quei casi in fase di interrogatorio te le fanno sputare le chiavi di cifratura...

  • @LightDestoryYT
    @LightDestoryYT ปีที่แล้ว

    Il problema di Cubbit è la dipendenza dallo stato della rete del nodo.
    Le reti casalinghe favoriscono il downlink rispetto al uplink.
    Con la mia rete da 7Mbps in upload... sarei un nodo terribile.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Il servizio di cui parlavo in questo video è riservato alle aziende italiane

  • @maggiolino76
    @maggiolino76 ปีที่แล้ว

    Però gli autori di borg sconsigliano di clonare il repository, per una maggiore garanzia dell'integrità dei dati indicano di effettuare un altro backup su un nuovo repository. Aggiungo che se non si usa il repository in modalità append-only , le limitazioni imposte all'accesso ssh non servono a nulla.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Gli autori di Borg hanno sicuramente ragione ma se faccio il backup di uno o più PC in un contesto domestico, non è il massimo della vita fare i backup in cloud di giorno o tenere i PC accesi la notte per fare un secondo backup in cloud, quindi mi farò bastare il controllo di integrità degli archivi ogni 3 settimane tramite Vorta perché insomma c'è un limite a tutto 😄.
      Le limitazioni alla chiave SSH impediscono ad un attaccante di guadagnare accesso completo alla macchina dei backup. È vero, non sto usando il repo in read-only quindi un attaccante sofisticato abbastanza potrebbe usare borg lato client per ordinare la distruzione dei backup, ma in quel caso c'è comunque la copia off-site su cloud con versioning attivo!

    • @maggiolino76
      @maggiolino76 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Se qualcuno riesce ad entrare nella *tua* rete direi che è abbastanza "sofisticato ", o no? 😉

  • @sergioaletta2716
    @sergioaletta2716 ปีที่แล้ว +9

    Costi approssimativi di cubbit?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Visita il link in descrizione per sapere tutto!

    • @sergioaletta2716
      @sergioaletta2716 ปีที่แล้ว +3

      @@morrolinux È stata la prima cosa che ho fatto, e visto che bisogna contattarli ed è domenica, visto che tu lo hai già fatto chiedevo un anteprima, tutto qui,

    • @mariotubelecce
      @mariotubelecce ปีที่แล้ว +8

      c'è un trasparentissimo grafico sul loro sito che ti dice che lo stoage viaggia a 1/3 di 25€ a TB di storage e a poco meno di tale cifra per scaricare tale TB.
      Per farti un confronto blackblaze chiede 5,12€ a tera al mese e 10,24€ per scaricar 1 tera. Essendo questi servizi un BACKUP, uno non dovrebbe mai scaricare i dati se non per disastri... quindi blackblaze SEMBRA più economico da questo punto di vista.
      Tra l'altro non capisco perchè cubbit costa così tanto se è distribuito, sarà mica che usano anche loro dei grossi datacenter per mantenere il servizio a livelli accettabili? C'è un modello di reward se faccio da nodo? boh, tutto trasparentissimo devo dire(trasparenza per me vuol dire che non devo parlare con un tuo commerciale per scoprire le cose)

    • @sergioaletta2716
      @sergioaletta2716 ปีที่แล้ว +4

      @@mariotubelecce infatti, io continuo ad usare quando possibile un nas di proprietà dislocato in altra sede

    • @bigsubful
      @bigsubful ปีที่แล้ว +1

      ​@@morrolinux credo tra l'altro (almeno le persone di cubbit così mi dissero in un webinar) che questa infrastruttura è dedicata al mondo business, non ai privati, non ancora almeno. Sai qualcosa in merito?

  • @CavRic
    @CavRic ปีที่แล้ว

    ZFS???

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      è una domanda? ;)

    • @CavRic
      @CavRic ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Perché usi il file system ZFS invece del file system BTRFS???

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +2

      @@CavRic Trovo ZFS notevolmente più affidabile di BTRFS, che è noto avere problemi in tal senso con diverse configurazioni RAID. Oltre a quello, nel periodo in cui ho provato BTRFS ho riscontrato diversi rallentamenti random. Insomma, secondo me non è maturo abbastanza per affidargli i miei dati più importanti.
      ZFS è maturo e semplicissimo da usare. Ciliegina sulla torta, è perfettamente integrato in Proxmox.

    • @fabriziop.3360
      @fabriziop.3360 ปีที่แล้ว

      @@morrolinux Personalmente ero molto fiducioso in BTRFS e l'ho usato in RAID1 in diversi dispositivi di diagnostica rete.. Per DESIGN quando il raid si rompe, il dispositivo semplicemente non boota più.. Che dire. Bella merda BTRFS :D

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      @@fabriziop.3360 No dai, pure questa?
      Andiamo.

  • @SimonePGGG
    @SimonePGGG ปีที่แล้ว

    A me piace tanto duplicati e lo uso da anni. Monitoro anche tutto tramite duplicati monitoring così tengo monitorati decine di backup suddivisi per clienti. Questo Borg proprio non me piace

  • @patriziopolcri995
    @patriziopolcri995 ปีที่แล้ว +1

    il raid non è un backup
    il raid non è un backup
    il raid non è un backup
    il raid non è un backup
    😀

  • @francescopartipilo5550
    @francescopartipilo5550 หลายเดือนก่อน

    Complimenti, ma pensa anche a chi non è uno smanettone

  • @saschawust
    @saschawust ปีที่แล้ว

    Ma la sincornizzazione notturna non vuol dire andare a dormire dalla amante di notte? 🤪

  • @bitace
    @bitace ปีที่แล้ว

    stavolta potevi essere un tantino più chiaro nell'esposizione non si capiscono bene tutti i passaggi che ti portano a utilizzare un borg backup in remoto e in locale

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      In che senso in remoto e in locale?

  • @Marco-yv1fo
    @Marco-yv1fo 7 หลายเดือนก่อน

    È normale che non c’abbia capito quasi un cazzo di niente…. ?