ZimaBoard e configurazione RAID LVM - Home Cloud 1x01 | CLOUD PERSONALE

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 26 มิ.ย. 2024
  • 🔗 LINK UTILI:
    {
    ⚙️ ZimaBoard: zimaboard.com,
    🐧 CORSO LINUX: corsolinux.com,
    🕸️ CORSO NETWORKING: corsoreti.it,
    🌎 Sito ufficiale: morrolinux.it,
    }
    📚 COUPON:
    {
    🎓 Networking 101 - Corso di reti da zero: www.udemy.com/course/networki...,
    🎓 Arch Linux Per Comuni Mortali: www.udemy.com/course/arch-lin...,
    🎓 LPI Linux Essentials: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 101: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 102: www.udemy.com/course/impara-l...,
    }
    🗣️ SOCIAL:
    {
    🦜 Twitter: / morrolinux ,
    💬 Gruppo Telegram: t.me/morrolinux,
    🗞️ Canale Telegram: telegram.me/morrolinux_feed,
    🦣 Mastodon: @morrolinux@mastodon.uno,
    }
    ⚖️ SOSTIENI:
    {
    🛍️ Amazon: accedi da qui per sostenermi gratuitamente ➜ amzn.to/2AC0a6Q,
    🪙 PayPal: donazione libera ➜ paypal.me/MorenoRazzoli,
    }
    🎬 ATTREZZATURA CHE USO NEI MIEI VIDEO:
    {
    📹 Camera: amzn.to/3lAGx7T,
    📷 Camera migliore: amzn.to/3knFFBK,
    🎥 Obiettivo 35mm: amzn.to/3pmw0iT,
    🎥 Grandangolo: amzn.to/3lmB9Vv,
    🎞️ Scheda di acquisizione: amzn.to/3n7OAc0,
    🎙️ Microfono a clip: amzn.to/3njja35,
    🔭 Cavalletto da tavolo: amzn.to/36GW0Nt,
    🔭 Cavalletto serio: amzn.to/32AWROc,
    🔭 Testa: amzn.to/38Gp1Ls,
    🔦 Faretto LED: amzn.to/3ngDqlG,
    🔦 Luce seria: amzn.to/2GQ2hx8,
    ⚪ Softbox: amzn.to/35qYVuh,
    🔭 Stativo: amzn.to/2GSEhtt,
    🎙️ Microfono serio: amzn.to/2UjKlOA,
    🔊 Scheda audio: amzn.to/3lo1gLX,
    }
    🖥 COMPONENTI PC:
    {
    ✔ CASE: amzn.to/2OSKXrX,
    ✔ MoBo: amzn.to/32U0DU3,
    ✔ Cooler: amzn.to/32UMCVW,
    ✔ GPU: amzn.to/3fZwl61,
    ✔ CPU: amzn.to/3jEmwwi,
    ✔ SSD: amzn.to/39pKvea,
    ✔ PSU: amzn.to/300dG4i,
    ✔ RAM: amzn.to/3f3veRg,
    ✔ Mouse verticale: amzn.to/3qRr4SW,
    ✔ Mouse con infinity scroll: amzn.to/3iME49J,
    }
    TIMESTAMPS:
    {
    00:00 INTRO,
    01:06 Perché no RaspberryPi?,
    03:44 Test del QI,
    05:29 CasaOS,
    06:18 Specifiche tecniche,
    07:37 Configurazione dello storage CasaOS,
    09:10 Configurazione RAID 1 con LVM,
    15:45 Disappunto,
    17:13 What's next?,
    }
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 162

  • @morrolinux
    @morrolinux  ปีที่แล้ว +8

    🎓 Vuoi acquisire *solide conoscenze* o diventare un PROFESSIONISTA LINUX CERTIFICATO?
    Il modo migliore per cominciare è seguire un corso *ben strutturato* e *semplice da seguire* , ma soprattutto tenuto da un docente sempre disponibile per *rispondere alle tue domande.*
    Tengo corsi per tutti i livelli, visita corsolinux.com per maggiori informazioni.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +7

      @Emanuele Persano Va bene così. Linux è per chi vuole imparare. Se cerchi un sostituto di Windows uguale a Windows è una battaglia persa in partenza.

  • @davideluci5091
    @davideluci5091 ปีที่แล้ว +19

    ciao morro, sicuramente in futuro proverò a montarmi un nas in casa e a mandare a quel paese apple google e compagnia bella. comunque mi è piaciuto molto quando hai smanettato sulla riga di comando, secondo me sarebbero interessanti dei video dove mostri come si fanno sulla riga di comando.

  • @Mattemalmsteen
    @Mattemalmsteen ปีที่แล้ว +3

    Aspettavo questa serie da tempo!! Grazie!

  • @ascaniojdg3430
    @ascaniojdg3430 ปีที่แล้ว

    mi hai svoltato la giornata, maestro totale.

  • @pierluigirago8
    @pierluigirago8 ปีที่แล้ว

    Bel video. In attesa del prossimo in cui risolverai il problema 😜

  • @Mikel3
    @Mikel3 ปีที่แล้ว

    Anche io ho preso da poco zima, fantastico! Io ho installato ubuntu server, con webmin + portainer e 2 hd in lvm come hai mostrato nel video.

  • @ascaniojdg3430
    @ascaniojdg3430 ปีที่แล้ว

    Sei il Top

  • @lucatemponi5982
    @lucatemponi5982 ปีที่แล้ว

    Avevo usato un vecchio portatile con uno schermo rotto per fare una roba simile...ho scelto linux mint debian per provare la cosa e poi utilizzato webmin per controllare aspetti come il raid o altre cose...adesso devo rifarlo con un nuovo hardaware meno energivoro e pensavo di usare TrueNAS scale visto che sono un nabbozzo...ma dopo il tuo video non vedo l' ora che esca il prossimo 😍...grazie

  • @donalfredoconforti2185
    @donalfredoconforti2185 7 หลายเดือนก่อน

    6 il numero 1 come chiarezza e critico

  • @Leunam1695
    @Leunam1695 ปีที่แล้ว

    Mi fa piacere vederti con la board, io mi trovo benissimo, sono stato uno dei finanziatori del progetto :)
    CasaOs l'ho disinstallato appena l'ho visto, è ancora troppo acerbo come prodotto

  • @cirospartano8467
    @cirospartano8467 ปีที่แล้ว +1

    👏👏👏👏👏👏👏

  • @simonezampini
    @simonezampini ปีที่แล้ว

    Sìììììììììììììììììììì! Lo voglio!

  • @davidealessandrini6376
    @davidealessandrini6376 ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, bellissima idea e ho letto che volendo si può installare Unraid per avere uno storage casalingo, magari puoi provare quella e vedere se tutto gira in modo fluido e se riesci ad impostare le varie partizioni
    Attendo il prossimo episodio

  • @luciovestina8729
    @luciovestina8729 ปีที่แล้ว +4

    Serie che si prospetta interessantissima, stavo appunto valutando un upgrade del mio vecchio synology e purtroppo il mio raspberry pi 4 mi ha abbandonato. Sono curioso di vedere come si evolve il progetto e se la soluzione è applcabile alle mie necessità!

  • @emilie1977
    @emilie1977 ปีที่แล้ว

    Zimaboard comprata, ora speriamo arrivi perché voglio seguire il tuo progetto dall'inizio alla fine. Spiega bene tutti i passaggi :)

    • @luciovestina8729
      @luciovestina8729 ปีที่แล้ว

      ciao, scusa la domanda, l'hai comprata dallo store ufficiale? é arrivata? vorrei comprarla anche io, ma se non ho capito male arriva dalla Cina e non vorrei avere brutte sorprese. Grazie...

    • @emilie1977
      @emilie1977 ปีที่แล้ว +1

      @@luciovestina8729 ordinata il 16 sul loro sito, c'è la spedizione gratuita e tracciata. Ieri è arrivato a Bologna, spero domani me lo consegnino

    • @luciovestina8729
      @luciovestina8729 ปีที่แล้ว

      @@emilie1977 Grazie! Faccio subito anche io!

  • @antonioe5299
    @antonioe5299 8 หลายเดือนก่อน

    Numero 1.

  • @Nightrapture
    @Nightrapture ปีที่แล้ว

    Ma quelle viti da un altro kit... sono per caso da un kit per mini 4WD?! :D
    Ottimo video, stavo giusto cercando in questi giorni come fare un mini NAS con la possibilità di installare anche altre utility tipo piHole e streaming di film, ma non riuscivo a trovare niente che permettesse di fare un raid 1 tra 2 ssd, che si possono collegare in una soluzione compatta, senza schede aggiuntive. Attendo con ansia il seguito, intanto sto facendo il tuo corso linux, molto interessante!
    P.S.: Non esiste nessuna guida e/o recensione dettagliata (recente) della distro NixOs, che è tanto interessante quando complessa, soprattutto nella gestione di tutto ciò che non è compreso su Nix. Non mi viene in mente nessun'altro che potrebbe fare un contenuto del genere. Se un giorno ipotizzassi di farlo saresti il mio (e forse non solo il mio) eroe!

  • @burgerbos6249
    @burgerbos6249 ปีที่แล้ว +1

    Bel video! Avrei una domanda: nel contesto di un piccolo server casalingo secondo te vale la pena usare btrfs?

  • @scogiam95
    @scogiam95 ปีที่แล้ว

    ora sono curioso di sapere cosa combini!! Mi aspetto qualcosa come TrueNas

  • @StefanoDiPasqualeStefaniscion
    @StefanoDiPasqualeStefaniscion ปีที่แล้ว +1

    Diamine, ho bisogno della parte due

  • @simonebertozzi8865
    @simonebertozzi8865 ปีที่แล้ว +1

    Serie molto interessante, condivido in toto il consiglio di preferire un x86 al raspberry per queste applicazioni. Ho passato tutta la domotica dal rasp 4 4gb ad un mini pc con celeron 5105 che mi fa anche da firewall e nextcloud, tutto è diventato molto più performante ed immediato. I consumi sono veramente bassi (circa 5-6w di media) nonostante monti un nvme da 1tb. Sicuramente seguirà gli sviluppi con molto interesse!

    • @mariotubelecce
      @mariotubelecce ปีที่แล้ว

      poi si spacca e hai preso internet, dati e domotica :goodjob:

    • @simonebertozzi8865
      @simonebertozzi8865 ปีที่แล้ว

      @@mariotubelecce beh si potrebbe rompere come qualsiasi dispositivo... Posso ripristinare tutto in pochi minuti, faccio i backup completi regolari in doppia copia, mi è già successo di dover ripristinare qualcosa, 20 minuti ed ero di nuovo operativo.

    • @Lordsheva80
      @Lordsheva80 ปีที่แล้ว

      Cosa usi come firewall?

    • @simonebertozzi8865
      @simonebertozzi8865 ปีที่แล้ว

      @@Lordsheva80 crowdsec

  • @vincenzoferrara4223
    @vincenzoferrara4223 ปีที่แล้ว +8

    Ciao Morro, come mai hai usato lvm e non btrfs o zfs? PS: sarebbe carino anche un video un cui seghi le differenze tra questi 3

    • @simonebertozzi8865
      @simonebertozzi8865 ปีที่แล้ว +2

      zfs è un filesystem consigliato su server con (tanta) RAM ECC... per uso "domestico", su PC con ram normale non è consigliato.

  • @AlessioDrkdePinto
    @AlessioDrkdePinto ปีที่แล้ว +1

    Ciao Morro, io non sono molto tecnico soprattutto su Linux, ma mi sono fatto un Nas "synology" artigianale da un PC seguendo un video di un tipo tedesco che installa questa xpenology modificata da lui (chiamata "arpl" se non sbaglio anche se poi l'ha aggiornata cambiando nome mi sembra in "arc") per funzionare e funziona anche il Quickconnnect appunto come se fosse un synology a tutti gli effetti. Chissà se si riesce ad installare questa versione anche sulla tua SBC ma avendo x86 penso proprio di sì. Sarebbe bello provare.

  • @tuttocrafting
    @tuttocrafting ปีที่แล้ว +1

    Il vero problema di nextcloud è che non è pensato per una integrazione con samba. Si può fare ma viene una porcheria. Sarebbe bello se supportasse gli utenti e gruppi e una struttura su filesystem standard...
    Puoi usare l'external storage e fargli montare una cartella smb o NfS ma non è proprio velocissimo e spesso si perde cose.

  • @the_analyst0
    @the_analyst0 ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, per caso hai preso la zimaboard direttamente dal sito ufficiale? Se si, hai dovuto pagare anche tasse di importazione? Stavo considerando di prendere la zimaboard 832 sul sito ufficiale però non so a quanto ammonterebbero le tasse di importazione

  • @MirkoDeAngelis
    @MirkoDeAngelis ปีที่แล้ว +4

    Ma solo a me non piacciono questi tipi di OS? Io preferisco usare proxmox con LXC e VM con anche possibilità di pci passthrough. Sarà leggermente più complicato ma hai una versatilità unica..

  • @MaXeN-wt3ob
    @MaXeN-wt3ob ปีที่แล้ว

    Ma pensi di metterci anche home assistant per il controllo di tutti i tuoi sistemi di casa?

  • @caneblu
    @caneblu ปีที่แล้ว +1

    Zima in triestino significa "freddo pungente" S'è zima oggi. Comunque la board è davvero fatta bene

    • @deloller2452
      @deloller2452 ปีที่แล้ว

      Zima in polacco vuol dire inverno

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      @@deloller2452 Certo che ha il suo senso per una board dissipata passivamente!

    • @caneblu
      @caneblu ปีที่แล้ว

      @@deloller2452 👍

  • @lorenzosantini2
    @lorenzosantini2 ปีที่แล้ว

    Io come Nas uso Debian 10 senza gui con cockpit come interfaccia web. Puoi gestire i dischi direttamente da lì e anche i container. Molto affidabile e personalizzabile. Potresti farci un video...

  • @LucaCanali
    @LucaCanali ปีที่แล้ว

    bel video, hai provato usando mdadm per il raid, sono molto interessato alla sostituzione totale di google, soprattutto a livello smartphone ... il video è bello ma lo trovo un po' troncato !!!

  • @EnricoGamba
    @EnricoGamba ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video e per la serie! Un'informazione, dove hai trovato il kit con le vitone dello stesso passo di quelle di zima?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Quelle viti venivano dal kit della mia Jetson nano. Era un case di terze parti in plexiglass ora che ci penso. Insomma dovrebbe essere un passo standard, ma non saprei come misurarlo. Probabilmente ti basta andare in ferramenta con la vite originale e chiederne una più lunga.

    • @EnricoGamba
      @EnricoGamba ปีที่แล้ว

      @@morrolinux grazie mille!

  • @squalazzo
    @squalazzo ปีที่แล้ว +1

    non avevo mai fatto raid direttamente da lvm, di solito uso mdadm e poi metto lvm on top di esso... è più efficiente/sicuro così? O ci sono motivi particolare per scegliere l'uno o l'altro setup?

  • @Mattemalmsteen
    @Mattemalmsteen ปีที่แล้ว

    Per il progetto nas/personal cloud é un must La versione da 8GB di ram o può bastare quella da 4?

  • @AndreaPanzini
    @AndreaPanzini ปีที่แล้ว

    Ciao! in vista della mancanza non ancora risolta (almeno a 3 mesi fa) di CasaOs relativamente agli hdd lmv, sai se OMV invece li gestisce e/o CasaOs ha poi integrato il tutto?
    Grazie mille.

  • @git-push
    @git-push ปีที่แล้ว

    Bella scheda, sarebbe carino se ci fossero delle mini schede grafiche pci da collegarci per avere l'accelerazione hardware per la transcodifica in tempo reale dei film. Io ho messo casaos su un SBC con un atom dotato di una mini accelerazione hardware ma è ridicola (come tutte quelle integrate) usando jellyfin con le VAAPI, se la cava con h264 ma fa comunque un po schifo, va a scatti, specie se il film ha una risoluzione elevata..
    Ma poi se posso chiedere una cosa, c'è un motivo per cui hai usato LVM e non MD?

  • @alessiozamboni4694
    @alessiozamboni4694 ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, perché usi LVM invece di md RAID? se non ricordo male LVM è più lento e meno resiliente nel caso di hardware failure... per un progetto simile cercherei di essere il più cauto possibile sulla sicurezza dati....

  • @francescolepore5742
    @francescolepore5742 ปีที่แล้ว

    Ciao, bel video. Sapresti dirmi se RAID LVM viene visto da OpenMediaVault?

    • @Francesco-gi8kg
      @Francesco-gi8kg ปีที่แล้ว +1

      Si è possibile, installando il plugin openmediavault-lvm2

    • @francescolepore5742
      @francescolepore5742 ปีที่แล้ว

      @@Francesco-gi8kg Grazie mille

  • @lucamore96
    @lucamore96 ปีที่แล้ว +1

    Sì ok ma quando esce il prossimo episodio? Lo necessito

  • @Bambarlow
    @Bambarlow ปีที่แล้ว

    ciao dove trovo quelle viti grosse per compattare tutto? Che versione di zimaboard hai comprato? a me servirebbe reazlizzare un media-center casalingo.
    Grazie!

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, quelle viti probabilmente le trovi anche in ferramenta o nei negozi di elettronica immagino. Io le ho recuperate da un kit in plexiglass per la Jetson Nano.

  • @GiacomoMattiuzzi
    @GiacomoMattiuzzi ปีที่แล้ว

    Ciao Morro! Questa board è molto interessante dal punto di vista di servers homemade.. mi piacerebbe prenderne una anche io, dal loro sito spediscono in Italia? Oppure è necessario passare per qualche store che magari rincara il prezzo?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Ciao Giacomo, puoi acquistare la board direttamente dal loro sito. Spediscono in tutta europa!

  • @patriziobiancalani5323
    @patriziobiancalani5323 ปีที่แล้ว +5

    Scusa la domanda ma qual'e' il vantaggio nell'uso di LVM per creare raid 1 con LVM piuttosto che sol software raid del kernel ? visto che in quest'ultimo caso puoi anche rimontare ogni singolo disco senza il raid , oltre che molto piu' semplice da creare ? specifico che io in genere scanso sempre l'uso di LVM perche' l'ho sempre considerato contorto .
    Comunque video sempre molto interessante .

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      In realtà se non erro LVM usa md per creare il RAID, quindi non dovrebbe fare una gran differenza. Il vantaggio sta nel fatto che usando LVM con un solo tool fai facilmente anche tutto il resto.

    • @patriziobiancalani5323
      @patriziobiancalani5323 ปีที่แล้ว +1

      @@morrolinux permettimi di dubitare (comunque come ti dicevo non ho mai approfondito LVM quindi forse mi sbaglio) che sia cosi perche' in genere con md prima crei il raid e poi formatti il disco creato e non viceversa , comunque grazie della risposta e mi sa che indeghero' in proposito.

    • @alerighi
      @alerighi ปีที่แล้ว +1

      anche con LVM puoi rimontare il singolo volume senza il RAID se fai RAID 1. Secondo me il vantaggio è che è più facile da evolvere, LVM da più flessibilità. Con LVM puoi creare più volumi dinamicamente e ridimensionarli facilmente, puoi anche decidere di avere alcuni volumi in RAID 1 ed altri volumi non ridondati (guadagnando il doppio dello spazio se non ti interessa per quelli la ridondanza, come ad es. per file scaricati da internet che puoi riscaricare quando vuoi).

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      @@alerighi Confermo, e del resto non sarebbe un RAID 1 che si rispetti se non potessi continuare ad usare il sistema con uno dei due dischi offline.
      Comunque avevo trovato questo articolo spiegato in maniera abbastanza approfondita ma non tanto da risultare complicato: recoverhdd.com/blog/comparison-and-difference-between-raid-lvm-and-mdadm.html

    • @patriziobiancalani5323
      @patriziobiancalani5323 ปีที่แล้ว +3

      @@morrolinux Beh grazie a tutti per le risposte interessanti , credo propio che leggero l'articolo indicato mi sembra interessante , propio vero non si finisce mai d'imparare.

  • @andrea_sonyromani5423
    @andrea_sonyromani5423 ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, ma le web UI dei vari Nas sono chiuse? Io ho un datato QNAP TS212P che ha il sistema operativo non più aggiornato, è questo il problema dei NAS, invecchiano e lo “devi” cambiare. La costruzione di un sistema casalingo mi ha sempre affascinato. Ideale sarebbe Arch Linux che è sempre aggiornato (se ci stai dietro).

  • @AdamoReggiani
    @AdamoReggiani ปีที่แล้ว

    Hai provato con raid mdadm al posto di lvm?

  • @filippopanighello2136
    @filippopanighello2136 ปีที่แล้ว

    sono anni che cerco di sostituire iCloud con un cloud self hosted ma fin'ora non ne ho trovato nessuno che si tenga scaricati gli ultimi file o directory aperte. Al primo problema di rete o perchè gli gira così si smonta il volume, se per caso stavi modificando il file direttamente nel volume perdi le modifiche o altrimenti devi sempre ricordarti di copiare i file in locale per poi ricaricarli... ho una arch installata su tutti i miei pc ma non sono mai riuscito ad utilizzarlo come os principale perchè non posso iniziare il lavoro sul fisso per poi finirlo sul portatile come faccio su Mac (utilizzo hackintosh), speriamo in un futuro update di nextcloud o true nas, ecc..

  • @emanuelev.4154
    @emanuelev.4154 ปีที่แล้ว

    Quale versione della zimaboard hai preso ?

  • @TicTechPillolediTecnologia
    @TicTechPillolediTecnologia ปีที่แล้ว

    Questo video è ciò che incosapevolmente volevo e che mi stavo perdendo!!..ho un minipc configurato cosi! l'unico problema è che non mi fa aggiungere storage pur vedendo il disco aggiuntivo!

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Allora il prossimo video ti svolterà la vita! Non sto nemmeno esagerando :D

    • @TicTechPillolediTecnologia
      @TicTechPillolediTecnologia ปีที่แล้ว

      @@morrolinux non so perché io provi entusiasmo per queste cose ma ti credo!:D

  • @bitbreaker79
    @bitbreaker79 ปีที่แล้ว +5

    Vai così Morro! Sono queste le cose che vogliamo (voglio? vorrei?) vedere 😀 ...
    Solo una nota: nella scelta dell'OS, tieni mai in considerazione "l'aggiornabilità" dello stesso ?
    Una volta che hai dati "produttivi" sopra, aggiornare ad un S.O. di una "major" successiva, QUANTO è safe ? Quanto è facile ?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +12

      Ciao Igor,
      Per cose di questo genere di solito scelgo sempre distro LTS e faccio solo gli aggiornamenti di sicurezza. Fermo restando che se un update rompe tutto NON deve essere un problema perché dovresti sempre avere a disposizione un backup recente di dati e configurazioni e la procedura per il ripristino!
      Comunque ti faccio un piccolo spoiler... le parole chiave per il prossimo episodio sono: #proxmox #nextcloud #docker :)

    • @MarioDAmore
      @MarioDAmore ปีที่แล้ว

      Io mi sono messo Arch suo Nas , ci sono anche altre Rolling e semi Rolling se non vuoi pensare agli update OS.
      Ovviamente paghi questa cosa col dover seguire cosa cambia ad ogni update del sistema.

    • @bitbreaker79
      @bitbreaker79 ปีที่แล้ว +1

      @@morrolinux Grazie per la risposta ...e lo spoiler 😀...
      Sicuramente partivo dal presupposto che non ci dovrebbero mai essere problemi nel ripristinare il sistema allo stato prima dell'upgrade...
      Ma quello che mi frena in queste soluzioni è il dover manutenerlo e pensare all'upgrade.
      Aspetterò con ansia il tuo prossimo episodio 😀

    • @bitbreaker79
      @bitbreaker79 ปีที่แล้ว +1

      @@MarioDAmore Arch non lo vedo su un server ... necessita di troppe attenzioni per ogni singolo upgrade...
      Lo scopo (anche di Morro) è di avere una (semi)appliance ... non quella di fare da babysitter alla Zimaboard 🙂

    • @MarioDAmore
      @MarioDAmore ปีที่แล้ว +1

      @igor Io ho installato il minimo indispensabile e faccio tutto in container , ma anche sul laptop non ho mai avuto un problema in anni .
      Ciò ovviamente non esclude che possa succedere,ma preferisco questo al dover fare salti versione.

  • @LucaSubiaco
    @LucaSubiaco ปีที่แล้ว

    Ciao Morro, come sai, moltissimi dispositivi, come telecamere IP, DVR, ..... lavorano su cloud per poter essere accessibili tramite APP visto che questi sono quasi sempre collegati ad un IP dinamico.
    Come fanno questi cloud ad avere così tanta banda da far vedere i video su miglioni di dispositivi in tempo reale? Oppure c'è qualche trucco che permette al cloud di mettere in comunicazione direttamente il dispositivo da visualizzare con l'APP senza far passare tonnellate di dati attraverso il cloud? Per quanto riguarda la mole di trasferimento di dati penso anche a youtube.
    Grazie per la risposta.

  • @user-hg1bw9qt6m
    @user-hg1bw9qt6m ปีที่แล้ว

    Ciao, pensavo se sulla zimaboard ci si collega una PCIe wifi, dici che proxmox la riconosce? O funziona solo da eth? Grazie

  • @RomanMatkivskyy
    @RomanMatkivskyy ปีที่แล้ว +2

    no flame; but why?? come nas puro c'è già l'ottimo e stabile OMV, come "cloud" c'è nextcloud (anche versione AIO che è installabile in 5 minuti)

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Infatti ho concluso che installerò nextcloud li sopra :)

  • @djajb5362
    @djajb5362 ปีที่แล้ว

    Potresti provare anche Open Media Vault per fare un Nas

    • @Lampadina_17
      @Lampadina_17 ปีที่แล้ว

      openmedia vault è ottimo funziona bene su raspberry e supporta i raid con mdadm

  • @Danny-ml2ny
    @Danny-ml2ny ปีที่แล้ว

    Grazie per questo video. Le faccio una domanda: volevo sapere se esiste un prodotto come quello nel video nel quale mettere Windows a cui però si possa collegare un backplane sata della IcyBox per 5 hard disk (posso eventualmente mettere il link Amazon per farmi capire meglio) e con la possibilità di avere ethernet oltre il gigabit? Avrei bisogno di un suo consiglio su un prodotto così perché attualmente comprare un NAS sarebbe dispendioso. La ringrazio.

  • @gabrielechervatin3534
    @gabrielechervatin3534 ปีที่แล้ว

    Prima di tutto complimenti per il tuo canale. Domanda secca: hai avuto problemi con le nic RealTek integrate? Leggo che a seconda del chipset a volte è meglio usare il modulo r8168 piuttosto che il r8169. Al momento è l'unico vero punto che mi frana da acquistarne una coppia di ZimaBoard. Grazie.

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Ciao! Problemi di che tipo?
      In questi 3 mesi non mi sono accorto di niente. Forse sarà perché non lo uso come firewall?

    • @gabrielechervatin3534
      @gabrielechervatin3534 ปีที่แล้ว

      ​@@morrolinux Grazie per la risposta. Alcuni utenti lamentavano disconnessioni saltuarie, per lo più sotto BSD o derivate, il che può starci perché il supporto hardware di BSD non é al livello di Linux (ci sono meno sviluppatori ed é lecito che si concentrino su hardware di altro livello). Googglando mi sono apparse alcuner issue relative ad ambienti Linux (Arch, Centos), ma le più recenti si fermano al 2021, probabilmente la situazione ora é sanata e stabile. Che kernel e che versione di driver utilizzi (dal sito della realtek vedo che i sorgenti del modulo r8169 sono datati ottobre 2022)?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      @@gabrielechervatin3534 Ho installato Proxmox e null'altro, il kernel è il 5.15.74-1-pve con il modulo r8169, srcversion: E74E3A29C6CB5DD7F261F9B

  • @GustavoCammarota
    @GustavoCammarota ปีที่แล้ว

    Morro ma nel caso si sputtanasse la mainboard tutta la procedura di recovery ecc ecc è descritta nel tuo corso? Ho avuto in passato una brutta esperienza con un nas e l'idea di non avere i dati al sicuro in caso di rottura mi manda in crisi. Nel corso da quello che ho capito si approfondisce l'argomento anche su come trasferire i dischi su un nuovo sistema e recuperare il tutto, giusto? grazie

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +2

      Ciao, se si imputtanisce la board, monti i dischi su un altro sistema, installi LVM e vengono visti senza particolari problemi. A differenza delle soluzioni proprietarie, qui è tutto standard perciò non ti serve hardware o software particolare per tornare operativo!

    • @peaolo
      @peaolo ปีที่แล้ว +2

      @Gus è una decina di anni buona che uso soluzioni LVM che sono sopravvissute a più cambi di PC, migrazioni dei volumi da supporti fisici ad altri, ridimensionamenti, associazione a nuovi gruppi, formattazioni di alcuni filesystem contenuti, installazione di distro all'interno dei volumi logici, utilizzo di funzionalità avanzate come il mirroring, ecc..
      Una volta compreso, LVM è una roccia! Le uniche due pecche è che non in tutte le distro è installato di default, quindi per farlo necessiti di una connessione internet (e perciò di una scheda di rete riconosciuta dal LiveCD/USB).
      La seconda è che in passato esisteva una GUI comodissima, con funzionalità avanzate ("lvm-manager" mi sembra) ma ora è discontinuità e le altre GUI hanno funzionalità base :'-(

  • @maustar6746
    @maustar6746 ปีที่แล้ว

    XigmaNAS, tutta la vita.

    • @maustar6746
      @maustar6746 ปีที่แล้ว

      OK, non è Linux ma BSD. Ma voglio vedere quale utente Linux ne soffrirebbe.

  • @emanuelepaiano1769
    @emanuelepaiano1769 ปีที่แล้ว

    Per ora ho preso un intel nuc con hd, messo proxmox e casa os é solo un nas virtuale... purtroppo niente raid (il nuc ha una porta M2 e una Sata), quindi dei dati importanti (come lo storage di gitlab) faccio il backup periodicamente su hd esterno...

  • @ludwigvoneffort5273
    @ludwigvoneffort5273 ปีที่แล้ว +1

    Morro, un approfondimento su proxmox?

  • @sasipiccolo6337
    @sasipiccolo6337 ปีที่แล้ว +1

    Vedi sotto quale Directory CasaOS Storage Manager monta i dischi e poi montaci lo storage LVM autonomamente
    Ad es. sudo mount /dev/LVM /Volumes (se questa è la giusta Directory)

    • @peaolo
      @peaolo ปีที่แล้ว

      È quello che pensavo io! Non comprendo il motivo per cui non abbia montato manualmente il filesystem (o modificando /etc/fstab) in una qualche cartella dove poi memorizzi i container... Mistero!

  • @piratavesuviano8433
    @piratavesuviano8433 ปีที่แล้ว

    Ciao ti chiedo un consiglio se posso ho istallato casa os su raspberry poi ho istallato Jellyfin però non riesco a fare vedere Jellyfin il mio hardisk come potrei fare per inserirlo ? Grazie in anticipo

  • @liviodaina5094
    @liviodaina5094 ปีที่แล้ว +3

    ma, resto sempre piu' convinto che una soluzione vmware esxi su intel nuc sia la soluzione top assoluto inarrivabile per qualsiasi altro uso home con la possibilita' di creare diverse vm, su un virtualizzatore di livello enterprise a costo legale 0.
    A questo punto ci puoi mettere diverse vm di vario so etc fai la snapshot prima di fare modifiche etc,
    non sto qui a definire tutti i vantaggi di una virtualizzazione.
    certo costa un po' di piu', ma ad esempio ho un nuc acceso da 7 anni ...
    poi sopra ci metti tutto quello che vuoi nas in virtuale, domotica, linux server vari nonche' desktop etc, magari montando anche via nfs o altro dispositivi esterni ... sai con 32gb di ram e 1tb di ssd quande vm run ci fai andare e quando vm puoi tenere spente ? PS: oltre tutto puoi sperimentare in vm separate tutti i comandi di gestione dischi etc che insegni anche molto bene nei tuoi corsi.

    • @luciovestina8729
      @luciovestina8729 ปีที่แล้ว

      Anche io stavo valutando una soluzione simile, ma la fobia di perdere tutte le macchine a fronte del guasto hardware dell'host mi ha fatto abbandonare, tu come hai risolto? Hai un secoondo nuc di riserva?

    • @liviodaina5094
      @liviodaina5094 ปีที่แล้ว +1

      @@luciovestina8729 ah semplice monti un nas esterno e copie le vm se in piu le fai thin occupano poco io addirittura di nuc ne ho due quasi come avere un datacentef @home, non ti dico la figata di quando devi aggiornare tipo home assistant o una vm mysql la spegni upgrade etc a avvii se non va revert to snapshot ovviamente con la stabilita di un software vmware esi a livello enterprise e pure licenziato correttamente che vuoi di piu

  • @toninodeangelis3707
    @toninodeangelis3707 ปีที่แล้ว

    Ciao, fare un video su come installare Umbrel su uno Zimaboard sarebbe utile a molti, ci fai un pensierino? grazie

  • @abreyu
    @abreyu ปีที่แล้ว

    sinceramente preferisco soluzioni arm come l'odrodi hc4 toaster, il RockPro64 su pci, il Nanopi M4 con il sata hat e così via, costi e consumi minori e molto flessibili...

  • @mish2k
    @mish2k 8 หลายเดือนก่อน

    Parlerai di zimablade? Ad oggi non saprei quale conviene

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 ปีที่แล้ว

    Suggerisco il comando "lvs -ao +devices" per vedere come e' mappato sull' hardware il vostro logical volume, che sia ridondato oppure no

  • @lucademma7700
    @lucademma7700 ปีที่แล้ว

    È più conveniente in termini energetici e prestazioni comprare una board come questa o usare un vecchio laptop di fascia media con i3 gen4 ? Cosa ne pensate? Pensavo anche di rimuovere il lettore DVD del laptop così da avere una porta data addizionale (così avere due sarà come la board del video)

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Dovresti misurare i consumi con una smart plug e farti due conti per avere un'idea più precisa. Alcuni consumano davvero troppo per essere considerati "convenienti"

  • @lorisnobili
    @lorisnobili ปีที่แล้ว

    La board dà la possibilità di gestire il raid da bios/uefi?

  • @GaetanoEsse
    @GaetanoEsse ปีที่แล้ว +1

    Ho usato un hardware molto simile integrato in un thinclient usando però openmediavault, ha i suoi difetti ma va benone, ahimè non dovrebbe girare TrueNAS in quanto richiede 16Gb di ram (TrueNAS all'epoca ne chiedeva di meno..) e non vorrei indossare delle scarpe troppo strette rischiando che il sistema non giri come previsto
    Se nei prossimi episodi però riesci a farci girare qualcosa però prenderò più che spunto ahahahhahhaahha

  • @anatolievis
    @anatolievis ปีที่แล้ว

    Morro potresti fare una recensione di una distribuzione Linux chiamata Blendos

  • @sergiospallino2611
    @sergiospallino2611 ปีที่แล้ว

    Mi piace molto il tuo stile. Vorrei domandarti una cosa molto SERIA un po' ingarbugliata: con tutte queste proposte VPN, con tutte queste proposte di SERVER casalinghi con accesso remoto dall'esterno ... a che punto siamo con la sicurezza?
    Non sono un fanatico della sicurezza. Tanti anni fa usando un semplice programmino su Puppy Linux e senza grandi conoscenze informatiche riuscivo ad entrare su rete Fastweb in pc di molti utenti senza password. Lasciavo un file.txt sul desktop consigliando di mettere una password.
    Il fascino di Linux (desktop) è indiscutibile e tu hai il giusto approccio nelle tue analisi.
    Ripeto la domanda: a che punto siamo con la sicurezza?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Ciao Sergio, parleremo anche di questo nelle prossime puntate, ma in linea di massima, quando esponi un servizio, meglio farlo con parsimonia e tenere tutto aggiornato. Fondamentale è capire cosa stai mettendo su per capire l'entità e il rischio che corri con ciascun servizio, ma la proposta breve è "non siamo messi troppo male, dipende da come lo butti su"

    • @vzetanet
      @vzetanet ปีที่แล้ว

      Sicuramente quel "programmino" su puppy sfruttava una falla nei ruoter casalinghi di Fastweb, comunque un buon livello di protezione attuale e innanzitutto non esporre a internet ( indi aprire in ingresso la classica porta 80) i servizi che si selfhostano. Meglio impostare regole firewall e se ci si vuole collegare da fuori, bisogna attivare un servizio vpn tipo wireguard o openvpn con certificato.

  • @OlindoPindaro
    @OlindoPindaro 7 หลายเดือนก่อน

    Cosa succede se ho tre dischi voglio fare un raid senza perdere i dati disponibili su uno dei tre dischi?

  • @thinkmarco
    @thinkmarco ปีที่แล้ว

    Come si controlla che i dati siano spalmati in copia su entrambi i dischi e che con la rottura di uno si perda parte dei dati della copia?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว

      Puoi scollegarne uno e vedere che succede :)

  • @shrekkkkkkkkkkkkkkkk
    @shrekkkkkkkkkkkkkkkk ปีที่แล้ว

    Sarebbe carino vedere un po’ il bios di ste schede e capire se sia agevole disabilitare la Emmc integrata facendo boot da sata e qualche configurazione più in stile ubuntu server….

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Il BIOS è come quello di qualunque PC x86 e nell'episodio successivo installo un sistema operativo direttamente su dischi SATA in RAID. Te lo consiglio! th-cam.com/video/5I2aw_yVcRM/w-d-xo.html

    • @shrekkkkkkkkkkkkkkkk
      @shrekkkkkkkkkkkkkkkk ปีที่แล้ว

      @@morrolinux grazie Moreno. Era quello che stavo aspettando: ora vediamo se fai prima tu col video o il corriere a portarmi le zima!!!! 😊

  • @simonescuderi5977
    @simonescuderi5977 ปีที่แล้ว

    Quella scheda non è per due NVMe.
    Uno dei due connettori è per un M.2 SATA.
    Per il resto LVM non è l'unico modo per mettere i dischi in RAID, mdadm è preferibile come performance pur essendo molto meno flessibile.

  • @tuttocrafting
    @tuttocrafting ปีที่แล้ว

    Sarebbe da vedere se fa lo stesso scherzo con btrfs e mdadm. Magari ha una regex sbagliata sul parse dei device...

  • @uomobluful
    @uomobluful ปีที่แล้ว

    Le due porte di rete sono indipendenti ?

  • @MaurizioFanigliulo
    @MaurizioFanigliulo ปีที่แล้ว +1

    Come mai non hai utilizzato mdadm per creare il raid ?

    • @melichj
      @melichj ปีที่แล้ว

      Yes, most probably simple NAS is using mdadm instead of lvm

  • @GabrieleBonetti
    @GabrieleBonetti 9 หลายเดือนก่อน

    al momento ci sono le zimaboard con sconti, la 832 viene 159$ e spedizioni gratuite. follia!

  • @Jack0277
    @Jack0277 ปีที่แล้ว

    Perchè due dischi separati non va bene?

  • @vzetanet
    @vzetanet ปีที่แล้ว

    Io avrei fatto un raid 1 con btrfs molto più semplice e secondo me casa os l'avrebbe visto, comunque se si edita a manina fstab dovrebbe adare anche la partizione lvm

  • @earthrendering5664
    @earthrendering5664 ปีที่แล้ว

    Ma quanto è sicuro tenere dei micro pc/board in casa? Non ci potrebbero essere dei pericoli d'incendi? Anche perchè non penso che siano pensati per andare 24/7, in caso penso che il vero problema sia trovare un alimentatore di buona qualità giusto?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +2

      Di solito queste board si alimentano via USB e comunque in genere non richiedono più di 5V/3A, nella maggior parte dei casi scaldano così poco che basta dissiparle passivamente, per darti un'idea di massima. Insomma di caricabatterie per cellulari me ne sono morti diversi, ma nessuno ha mai preso fuoco o altro e quanto alle board in sé... Basta non fargli un case di cartone e non dovrebbero avere problemi a stare accese 24/7 :)

    • @earthrendering5664
      @earthrendering5664 ปีที่แล้ว

      Grazie!

  • @VincenzoFavaraPlus
    @VincenzoFavaraPlus ปีที่แล้ว

    Morro ma installare l'OS di synology?

  • @haiglispicci
    @haiglispicci ปีที่แล้ว +1

    ho "strinto"...ti perdono solo perché sei modenese e l'ho sentito dire anche da altri. Ricordo che un tizio mi disse al riguardo, dopo che gli feci presente che il participio passato di stringere è stretto... "stretti si dice per i pantaloni, i bulòni sono strinti!"

  • @roguewave06
    @roguewave06 ปีที่แล้ว

    ho già il mio raspberry pi 4 attaccato a un box esterno con sue wd red in raid1, ora mi hai fatto venire la scimmia, soprattutto perchè non si tratta di arm. Ma se la prendessi dal sito richierei la dogana giusto?

  • @SalvatorePellitteri
    @SalvatorePellitteri ปีที่แล้ว +2

    Morro: "No btrfs ( or zfs) No Storage".

  • @andreacolombara5341
    @andreacolombara5341 ปีที่แล้ว

    Non so è la domanda giusta; io mi butto e la faccio lo stesso sperando di non essere lapidato 😂
    Con il sistema creato nel video, ce la possibilità di avere , sia per ios che Android, una sorta di funzionalità cloud dal cell al NAS? Con copia dei files, controllo dei doppioni ( quindi andare a salvare solo i files nuovi e/o modificati) in maniera automatica?

    • @peaolo
      @peaolo ปีที่แล้ว

      In una risposta ad un altro utente Morro fa auto-spoiler per i prossimi video, nei quali tratterà Proxmox su cui, se ho capito bene, creerà una vm o un container con NextCloud. Per accedere a quest'ultimo, come spiegava in un vecchio video, sono state create dalla community anche delle belle applicazioni mobile (Android, non son sicuro ci siano per iOS, se vuoi controlla), che se appaiate con una buona app di backup penso possano garantirti quel che chiedi. Ma credo dipenda più che altro dall'app di backup che scegli, non tanto dal Personal Cloud che scegli.

    • @andreacolombara5341
      @andreacolombara5341 ปีที่แล้ว

      @@peaolo come si chiamano le app Android? Conoscendo quelle posso cercare le loro controparti iOS

    • @peaolo
      @peaolo ปีที่แล้ว

      @@andreacolombara5341 se cerchi su PlayStore "NextCloud" compare l'app omonima che è l'equivalente dell'app gDrive, oltre a consentire la sincronizzazione automatica delle cartelle che definisci. Oltre a questa ce ne sono diverse, NextCloud Password, N. Notes, N. Deck, N. Cookbook, N. News, N. Maps geofavorites, N. Yaga, ecc... Vedi cosa ti serve, vista la proliferazione mi viene da pensare ora che sicuramente vi siano le controparti iOS.

    • @andreacolombara5341
      @andreacolombara5341 ปีที่แล้ว

      @@peaolo trovata l’app, ora devo però avere il nextcloud parte server…🤣

    • @peaolo
      @peaolo ปีที่แล้ว

      @@andreacolombara5341 chiedi a Google 😉😁

  • @MrGiannic1964
    @MrGiannic1964 ปีที่แล้ว

    Oppure usare TrueNAS Scale.....

  • @cerveraoliver
    @cerveraoliver ปีที่แล้ว

    Peccato le porte solamente 1Gb. Se fossero state 2.5Gb, sarebbe potuto diventare un perfetto router/firewall per connessioni FTTH.
    Certo, posso aggiungere una doppia 2.5 Gb sulla porta PCI-E, ma costerà di più e consumerà di più, a quel punto prendo un miniPC cinese con 4 porte 2.5 Gbe.

  • @domenicoragosta2690
    @domenicoragosta2690 ปีที่แล้ว

    Mah io sono andato di Odroid hc4 con OMV e 2 dischi in raid1

  • @lucamichiamo5391
    @lucamichiamo5391 ปีที่แล้ว

    Un alternativa più “professionale” per crearsi un proprio nas esiste ?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      TrueNAS, OpenaMediaVault, o tutto ciò che vuoi su proxmox, a cui ho dedicato il secondo capitolo che ho pubblicato oggi

  • @rufmau68
    @rufmau68 6 หลายเดือนก่อน

    vedo che tutti ti chiamano Morro allora ti chiamo Morro anche io, questa tua serie di video che iniziano con la zimaboard li ho già visti e rivisti e sta zimaboard mi interessa nn poco per farmi un nas in casa anche solo raid0 (recuperavo l hdd da 3tb che oggi ho su un vecchio wd my cloud che fa i capricci e non poco). MA ho già goggolato a destra e a manca e non ho trovato niente che mi dia conferma. Ma te potresti darmela: Vero che se io collego la zimaboard ad un hdd , e la zimaboard alla lan di casa, poi da pc tramit smb://..... riuscirei a montarmi si windows11 l hd dello zimaboard/nas ?

  • @mhmbox
    @mhmbox ปีที่แล้ว

    strinto!!!!!Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

  • @BucchWorld
    @BucchWorld ปีที่แล้ว

    Hai dovuto pagare le tasse doganali quando ti è arrivata la zima? Se si quanto in percentuale alla spesa?

    • @morrolinux
      @morrolinux  ปีที่แล้ว +1

      Ho pagato circa 40€ tra dogana e commissioni di sdoganamento da parte del corriere. È una cosa che tende a succedere se acquisti dal sito ufficiale e scegli una spedizione veloce.
      Non dovrebbe succedere invece se acquisti su Amazon, dove però il pezzo non è sempre competitivo.

  • @AllevatoreAnonimo
    @AllevatoreAnonimo ปีที่แล้ว

    Ma formatta tutto e metti PROXMOX...

  • @alpenfoxvideo7255
    @alpenfoxvideo7255 ปีที่แล้ว

    attenzione: se comprate uno Zima Board adesso viene consegnato con software non funzionante, non si aggiorna ne puó usare il suo store. I certificati sono invalidi, per farli funzionare bisogna aggiornare il sistema casaOS che peró richiede di fare un apt-get update che non funzionerá perché i certificati sono invalidi. COOL....

  • @AlessioBusinaro
    @AlessioBusinaro หลายเดือนก่อน

    FriendlyELEC CM3588