MA ANCHE NO! Ecco Perchè NON DOVRESTI USARLE | Pressioni delle Gomme su Strada

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 มิ.ย. 2024
  • Oggi cerchiamo di fare chiarezza sulle famigerate pressioni delle gomme su strada, nello specifico quello che troviamo riportato nel nostro libretto. Perchè raramente una cosa è bianca o nera e le due ruote non fanno eccezione! Chiedetevi sempre "perchè?", sopratutto quando vi presentano qualcosa come una regola universale....raramente il confine è così netto
    ISCRIVITI per non perdere nessuno dei prossimi video!
    *************************
    Se vai SU STRADA questi video ti potranno interessare!
    • Su Strada
    *************************
    +++++++++++++++++++
    Se vai IN PISTA questi video ti potranno interessare!
    • In Pista
    +++++++++++++++++++
    ________________________
    SE TI PIACCIONO I VIDEO TECNICI, QUESTA E' UNA SERIE CHE NON PUOI PERDERTI! • TECNICHE di GUIDA in M...
    _______________________
    Attrezzatura:
    Fotocamera : amzn.to/3c0bb4R
    Microfono fotocamera : amzn.to/36KxSJd
    GoPro 1 : amzn.to/33HO5wp
    GoPro 2 : amzn.to/33I0Abl
    Set Battiere GoPro : amzn.to/2X4wqN2
    Adattatore GoPro : amzn.to/2CAReT1
    MicroSD : amzn.to/2PuPu3z
    Custodia GoPro : amzn.to/2qGwrup
    Filtri ND : amzn.to/33SiUOU
    Microfono RODE : amzn.to/2pa0zxO
    Adattatore mic RODE : amzn.to/32FIw0n
    Microfono BOYA : amzn.to/2qQsmDR
    • Facebook : / ronimotor300
    • Instagram : / ronimotor30
    • Email : ronimotor30@gmail.com
    • Una birra digitale: paypal.me/ronimotor30
    #Roni #moto #pneumatici
    🎉COMPLIMENTI!!!🎉 sei arrivato nel posto più nascosto di TH-cam, ti sei meritato un premio, beccati questo link personalizzato per iscriverti al canale : th-cam.com/users/ronimotor30...
    Musica :
    Fly away by Peyruis
    ~-~~-~~~-~~-~
    NUOVO VIDEO: "L’ ERRORE più comune se GUIDI su STRADA😨"
    • L’ ERRORE più comune s...
    ~-~~-~~~-~~-~
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 300

  • @axel1370
    @axel1370 9 หลายเดือนก่อน +3

    Finalmente qualcuno che ragiona con buon senso. Si possono sperticare in 100 lingue i vari espertoni ma la verità è che le pressioni da libretto sono una mera indicazione del costruttore che deve ipotizzare che la sua moto viaggia a pieno carico, con appollaiati sul sellino due energumeni, valige stracariche e pesanti, clima torrido o gelato, ecc. ecc. Da qui le tue corrette osservazioni. Il costruttore si deve in qualche modo tutelare e noi, singolarmente, dobbiamo fare le valutazioni di merito in base a quanto dicevi.
    In base ai miei parametri, a seconda della stagione e guidando da solo senza bagli con i miei 70 kg. vestito con tuta, ecc. viaggio 2,2 ant. e 2,3 post. D’inverno alzo un po’….

  • @lucaferrari5943
    @lucaferrari5943 3 ปีที่แล้ว +20

    Grazie per il lavoro immenso che c'è dietro e per la tua dedizione

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      grazie Luca🙏🏼👍🏼

  • @finallap2987
    @finallap2987 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao R.O.N.I grazie x i consigli che dai poi ognuno se li prenda come meglio crede , io li sto seguendo da neofita 62N e penso di aver appreso qualcosa e di provare a metterlo in atto ad ogni uscita . La pressione è una cosa che ha molte variabili giustamente come spieghi tu il tempo la strada lo stile di guida ecc ecc .per cui ognuno dovrebbe per lo meno provare un percorso da ripete 3/4 volte in poche ore variando la pressione e vedere alla fine quale può essere quella in cui ogni curva viene meglio ..non credo sia una cosa complicata ma se non provi non saprai mai . Comunque la pressione è una cosa che è obbligatoria x legge ...(di quello che uno legge 😂) .CB650R 2019 pressione 2,5 /2,9 nulla è cambiato !!!

  • @antoniopannella1276
    @antoniopannella1276 2 ปีที่แล้ว

    Ciao RONI un consiglio io uso un honda cb 500x 2022 da libretto porto 2 anteriore e 2.8 posteriore secondo te è giusto tenere queste pressioni ?

  • @pepped7059
    @pepped7059 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, intanto complimenti per tutto quello che fai per noi motocilcisti appassionati.
    Una sola cosa volevo dire, mi è capitato al primo cambio gomme (honda nc750x) che il gommista si èaccorto che ho camminato con le gomme tantinello sgonfie, di fatti ho consumato molto il centro, premetto che la strada che faccio: casa - lavoro , è quasi tutta dritta. Quindi visto ciò devo gonfiare le gomme come indicate dal costruttore. saluti Peppe

  • @atlas1138
    @atlas1138 3 ปีที่แล้ว

    Interessante. Ma la domanda sorge spontanea.. come facciamo a regolarla in maniera da stare in quel range ? Nulla mia ( Bandit 2006 con Bridgestone) porta 2,5 bar su anteriore e posteriore. Sentendo le tue pressioni credo che i 2,5 di casa madre (Suzuki) siano una pressione intermedia per poterci stare? Grazie

  • @thefallenofficial6786
    @thefallenofficial6786 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao roni . Con le Michelin power 3 del 2022 ( dot settembre 2022 ) che pressioni consigli per ant e post ? Io personalmente dopo aver provato diverse volte ho trovato più affinità con 2.1 ant e 2.2 post . Ogni variazione che ho provato mi ha dato una sensazione di mancanza di controllo sulla moto e una sensazione di slittamento in curva . Dammi un consiglio .
    Ps . Ho una moto ben più potente e sopra le mie capacità da dilettante che ho al momento quindi ci tengo ad imparare bene

  • @RONI
    @RONI  3 ปีที่แล้ว +17

    Stesso discorso con moto/libretti recenti, va bene usare le pressioni che si leggono come base...ma da lì, ritoccale e cucitele addosso, sei tu che ci devi guidare!

    • @EmilioSpider
      @EmilioSpider 3 ปีที่แล้ว +4

      Il problema è che non siamo sarti. Un modesto turista, con una moto da 70 CV e 200 kg a secco, come fa a sperimentare su strada qualcosa senza pericolo, e accorgersi delle variazioni? Quelle di comfort si percepiscono, ma la tenuta...

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +4

      sicuro è che più esperienza si ha con la propria moto più si riescono a sentire le differenze di guida, anche cambiando solo le pressioni

    • @Diavdoom
      @Diavdoom 3 ปีที่แล้ว +1

      @@EmilioSpider inizia con le pressioni raccomandate, poi provi a sgonfiarle un po' per volta per vedere se vai a migliorare o peggiorare, se peggiori giustamente vuol dire che hai superato la pressione ideale per te e il tuo stile di guida (ovviamente provale un paio di volte prima di cambiarle)

    • @Corcalina
      @Corcalina 3 ปีที่แล้ว +1

      Il libretto Yamaha della MT-09 my15 riporta una pressione di 2.5 e di 2.9 come anche il sito Bridgestone per gli pneumatici Battlax BT-016-pro; pressioni che ho sempre utilizzato.
      Pressioni che, vedendo questo video, a questo punto sono errate nell'uso della moto con solo pilota.
      Che pressioni mi consigli/consigliate?
      Quanti decimi mi consigliate di togliere come prima prova?
      Grazie per i consigli! 👍
      Se pochi decimi fanno la differenza, misurare la pressione con misuratori diversi (aree di servizio diverse) o starati (senza saperlo) crea grossi problemi; è corretta questa affermazione?

    • @Diavdoom
      @Diavdoom 3 ปีที่แล้ว +3

      @@Corcalina io quando sono con la ragazza tendo ad avere una guida molto tranquilla e mi trovo bene con le pressioni indicate dal libretto e dal sito della Michelin...
      Se sono da solo davanti passo da 2,5 a 2,3/2,4 mentre dietro da 2,9 a 2,6...
      Uso sempre il mio manometro prima di partire, quindi, almeno che non si inciucchi, le pressioni sono sempre le stesse...
      il problema di andarle a gonfiare le gomme dal primo gommista che capita ha quel contro... se un giorno vai da un tizio il manometro avrà una % di errore diversa dal manometro di un altro gommista... se non hai un compressore cerca di andare sempre dallo stesso!

  • @liviosciolla2965
    @liviosciolla2965 ปีที่แล้ว

    Ciao Roni! Cosa ne pensi delle dunlop d 212 gp mescola m per uso esclusivamente sportivo stradale? Della durata non mi può importare meno! Solo tenuta estrema su fondo asciutto e warm-up brevissimo. Attualmente ho delle diablo supercorsa bsb che non sono paragonabili alle ottime sp ma assomigliano molto di più alle vecchie rennsport! La moto è una triumph speed triple. Grazie e complimenti per la dedizione!

  • @ARTRacingTeam1
    @ARTRacingTeam1 3 ปีที่แล้ว

    Grazie mille roni! Hai risposto in maniera precisa e breve alla domanda k ti feci qualche tempo fa. Sempre sul pezzo continua cosi

  • @giorgiobassini8138
    @giorgiobassini8138 2 ปีที่แล้ว

    Ciao. Video ottimo. Infatti mi domandavo , nel mio caso, come fosse possibile mettere la pressione di 2,9 anteriore e posteriore , come scritto nel libretto.
    Mi riferisco alla mia Honda CBR 1100 XX. Infatti uso 2,2 anteriore e 2,4 posteriore. Tu che dici?

  • @Luigi.G.
    @Luigi.G. 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti bei video, seri e ben argomentati. Bravo.

  • @mfux8mo2
    @mfux8mo2 3 ปีที่แล้ว +5

    Ciao , puoi fare un video dettagliato sulla differenza tra le traiettorie di un 600 rispetto ad un 1000 in pista, con anche la staccata e inserimento in curva se è uguale o cambia qualcosa ?
    Grazie mille

  • @enrico48353
    @enrico48353 ปีที่แล้ว

    bravo!!! questa si' che e' veramente informazione . cosi' dovrebbe essere sempre grazie!

  • @dantefitti6678
    @dantefitti6678 3 ปีที่แล้ว

    Tutto ragionevole e condivisibile, anche se non avevo mai considerato che la pressione dovesse dipendere dalla gomma montata (pensavo che i valori del libretto fossero i soli da rispettare). Ma, giusto per fissare dei punti fermi, e ragionando a grana grossa, prescindendo dai casi limite, con una Hornet (200 Kg + 85 Kg passeggero) usata in modalità turistica, con temp. ambiente di 30° C, pressione consigliate (a freddo) 2,50ant./2,90 post. [kgf/cm2], quali diverse reazioni dovrei aspettarmi in questi sei casi: in autostrada, sui tornanti e su strada normale con pressioni (più basse): 2,30ant/ 2,70post oppure con pressioni (più alte): 2,70ant/3,10post.? Di cosa dovrei accorgermi, rispetto al caso di pneumatici gonfiati alle pressioni consigliate dalla Casa?
    E che importanza ha la differenza di pressione tra anteriore e posteriore?

  • @simoneerba3049
    @simoneerba3049 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Roni, sono possessore di una Aprilia RSV4 RF MY 2018 che monta le Pirelli Diablo Supercorsa SP V2. Sul libretto Aprilia indica come pressione a freddo anteriore 2.3 e posteriore 2.5. Sul sito della Pirelli invece indica come pressione a freddo anteriore 2.0/2.2 e posteriore 1.6/1.8. Come vedi soprattutto sul posteriore c’è una bella differenza di pressione! In sostanza su strada io quale pressione devo usare secondo te? Grazie.

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      ciao! quelle pressioni sul sito ce le ho presenti, anche io ho montato le sp, ma dovrebbero fare riferimento all'uso in pista e nello specifico alla supercorsa SC. su strada potresti partire da una base (tipo il libretto se ti danno fiducia) e aggiustarle a seconda delle tue necessità

  • @giorgioquaresima6795
    @giorgioquaresima6795 2 ปีที่แล้ว

    Ciao R.O.N.I. io ho una Suzuki SV 650 s del 2006, monto delle Pirelli Angel st gonfiate ieri, 2.3 anteriore 2.5 posteriore, sono alto 1.78 per 78 kg, non vado in pista non ho una guida esagerata non corro come un pazzo, non metto ginocchio a terra, prettamente uso stradale e piccoli spostamenti. Secondo te come gonfiaggio va bene?

  • @HSmotolife
    @HSmotolife ปีที่แล้ว

    Ciao Roni sapresti consigliarmi a che pressione dovrei tenere le mie Pirelli rosso 3?? Io ho una Yamaha MT 07 , con guida leggermente sportiva🤪🤪

  • @bubbletizvarese429
    @bubbletizvarese429 3 ปีที่แล้ว +1

    Video sempre interessanti e dimostrano la tua competenza.
    Piccolo consiglio anche per attirare qualche visualizzazione in più è rendere il video più "dinamico" qualche video magari o anche qualche "momento un po' leggero"
    Cmq bravissimo

  • @MrDaffyduck69
    @MrDaffyduck69 3 ปีที่แล้ว +3

    Compliment ! Condivido tutto ciò che hai detto ... Soprattutto la tua "visione analogica del mondo": anche io sono informatico e ritengo che più che affidarci ai dogmi dovremmo usare il buon senso ... in ogni aspetto della vita.

  • @riccardorable
    @riccardorable 3 ปีที่แล้ว +2

    Il numero 1 come sempre!!!

  • @massimilianofenocchi327
    @massimilianofenocchi327 3 ปีที่แล้ว +4

    Ottimo come sempre
    Altro discorso interessante sarebbe anche quello della correlazione sospensioni e tipo di carcassa di gomma che si usa
    Molti sottovalutano questo aspetto

  • @francescoventrelli7278
    @francescoventrelli7278 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Roni, bel video come sempre, domanda: viaggio o solo o con zavorrina, posseggo africa twin 1000 del 2018 con peso in ordine di marcia di 230 kg... Io peso 100 kg, zavorrina quasi 60 kg... Sto usando o da solo o insieme 2.5 dietro e 2.3 avanti... Che ne dici?

    • @francescoventrelli7278
      @francescoventrelli7278 3 ปีที่แล้ว

      Ah... Monto le pirelli scorpion trail 2

    • @maxfrasca6766
      @maxfrasca6766 3 ปีที่แล้ว +1

      @@francescoventrelli7278 se sei 100 kg. usa 2.5 / 2.8 ....

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      su ruote a raggi non mi vorrei sbilanciare visto che non le conosco bene, ma con zavorrina puoi salire di 3-4 decimi rispetto all'uso singolo. si siederà un po' meno e risulterà più agile

  • @gsxrrizla3395
    @gsxrrizla3395 ปีที่แล้ว

    Ciao r.o.n.i sono un ragazzo che seguo tanto i tuoi video 🦾ti volevo chiedere ho visto che su la r1.. hai le stesse gomme che monto io le gp Power..ho anche io una r1 07 che pressioni hai su? Io prima avevo 2.1.anteriore posteriore 2.2 utilizzo stradale Allegro..ora ho messo 2.2 anteriore la devo ancora provare..un grazie anticipato Giovanni

  • @massimoschinetti8516
    @massimoschinetti8516 3 ปีที่แล้ว +4

    Io metzeler m7rr 2.4 dietro. 2.2 davanti. Il mio peso 55 kg. Moto kawasaki z750r 2012. Dai sempre buoni consigli. Buona serata. Ciao

  • @antoniopalmieri3096
    @antoniopalmieri3096 ปีที่แล้ว

    Ciao ti ho già fatto i complimenti in un video precedente e mi ripeto per questo sono argomenti rari che nessuno ne parla.... vengo alla domanda la mia Lara ( Honda Cb 500f) sta'per arrivare e siamo al 7 gennaio abito a 15 km dal mare/ vado in moto da solo/ peso 70 kg e su 10,000 km 8000 li faccio per borghi in collina/ media montagna( 6/7 1000 ) metri la moto pesa 190 kg come mi regolo ora e in piena estate? Ciao

  • @cyberpunk72
    @cyberpunk72 3 ปีที่แล้ว +4

    Meritato Like e iscrizione istant anche se ti seguo da tempo, ottima argomentazione.

  • @federicocaldari8480
    @federicocaldari8480 3 ปีที่แล้ว +5

    Idolo come sempre! ;) Continua così che anche se non farai i megalikes subito per gnocche in copertina la passione e cura che trasuda dai tuoi video pagherà...

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      grazie Fede!💙

  • @alessandramauro5351
    @alessandramauro5351 ปีที่แล้ว +2

    Ti seguo da un po' mi piace molto il tuo modo di spiegare i concetti, sto imparando molto da i tuoi video, eccato essere lontani , perche' mi avrebbe fatto piacere partecipare a qualche tuo corso.✌

  • @fungoatomicosterminatore8747
    @fungoatomicosterminatore8747 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per tutto quello che fai per noi

  • @takezokensei2452
    @takezokensei2452 3 ปีที่แล้ว

    Grande video come al solito...

  • @alessandrosergio6913
    @alessandrosergio6913 3 ปีที่แล้ว +2

    Interessantissimo, grazie. Ma allora, in sintesi, prendo ad esempio la mia moto, la s1000 rr 2020 M per un peso a secco di 193,50 kg, peso totale in ordine di marcia con pieno e pilota di circa 280 285 kg, gommata Metzeler racetec RR K3, in un uso stradale tranquillo che pressione dovrebbero avere le gomme a freddo? Il famigerato libretto le porta proprio a 2,5 ant (120/70 zr 17 ) 2,9 post ( 200/55 zr 17)?

    • @danielegiuseppeespositocon3986
      @danielegiuseppeespositocon3986 ปีที่แล้ว

      Anche sulla mia S1000rr2023 porta 2,5 anteriore e 2,9 posteriore. La moto monta di serie le gomme Dunlop...

  • @alessandromarchioni7839
    @alessandromarchioni7839 2 ปีที่แล้ว

    Ciao e complimenti! Io ho da poco terminato il rodaggio della Yamaha Tracer 9 GT 2021. Monta Bridgeston BATTLAXT32 e ho voluto provare la moto in velocità. Anche su questa moto a libretto danno 2.9 post e 2.5 ant. In accelerazione e superati i 220/230 km/h la moto sbacchetta notevolmente. Da solo e senza bagagli. Il precarico è settato su standard e gli ammortizzatori sono settati sulla posizione 2. La più morbida. Si tratta di ammortizzatori elettronici che hanno 2 posizioni: 1 la più sportiva e 2 la comfort. La pressione è come da libretto. Ti chiedo un cosiglio su cosa devo fare per ridurre tale comportamento. Grazie!

    • @h725ptt
      @h725ptt ปีที่แล้ว

      Sgonfia la posteriore, portala 2.5 se devi fare tratti molto lunghi di autostrada tienila a 2.7 dietro, davanti tienila a 2.5

  • @simoneterziario2984
    @simoneterziario2984 3 ปีที่แล้ว

    Gran bel video Roni, domanda e te che pressione fai rispetto a quella consigliata dalla casa?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      mi regolo in base alla rigidità della carcassa e alle sensazioni di guida (se non viene riportata la pressione dal produttore della gomma)

  • @AntozMx
    @AntozMx 3 ปีที่แล้ว +2

    Concordo in pieno. Ho una mt07 2018 che da libretto da 2.25a e 2.5p sia da soli che in 2. Mai trovato bene, mai confidenza. Ho sempre dato colpa alle gomme Bridgestonebt023. Poi ho pensato che pesando 58kg tutto non aveva senso. Provato con 1.8a e 2.1p. LA SVOLTA! Peccato che ormai sono quadrate e da cambiare ma almeno sono arrivato a una conclusione. Solo una domanda. Perché in pista il posteriore si tiene piu basso che si strada? Stiamo parlando di temperatura a caldo alla fine

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      per aumentare l'impronta a terra e raggiungere temperature di esercizio più alte. su gomme più stradali capita che invece sconsiglino di sgonfiarle troppo proprio perchè si surriscalderebbero

    • @AntozMx
      @AntozMx 3 ปีที่แล้ว +1

      @@RONI ma perché, la stessa gomma, in pista il posteriore si tiene piu sgonfio che su strada? A sto punto se si cerca piu impronta a terra in pista perché non anche su strada? È solo una domanda non sto cercando di smontare il ragionamento ;)

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +5

      perché le condizioni che hai su strada non ti permettono di mantenere certe temperature d'esercizio e l'asfalto che hai in pista non è comparabile con condizioni che abbiamo su strada. in pista si cerca il massimo della performance, a discapito della durata e del comfort. poi con buche e disconnessioni sarebbe molto più facile spaccare un cerchio

    • @AntozMx
      @AntozMx 3 ปีที่แล้ว

      @@RONI ecco questo volevo sapere! ti ringrazio! Buona continuazione con il canale ;)

  • @giovannibattaglinoofficial
    @giovannibattaglinoofficial 2 ปีที่แล้ว

    Che olio usi nella tua millona e ogni quanti km fai filtro e olio? E in più per un Cbr 1000 rr 2005 con metzeler sportec m9 rr utilizzo stradale quindi 2,5a-2,9 post. non vanno bene ?😘😘

  • @vega2189
    @vega2189 3 ปีที่แล้ว +2

    Molto bene ...argomento ostico io credo che le case costruttrici danno un indice poi sta a noi trovare il giusto feeling per sentirci sicuri ..ciao grandeeee

  • @richifabiker3064
    @richifabiker3064 3 ปีที่แล้ว

    Hypermotard 950 sp che esce da concessionario con le supercosra sp mi da a libretto
    ant.2,30 bar. post.2,10 bar. (solo pilota)
    ant.2,50 bar. post2,90 bar. (pieno carico)
    secondo me passa abbastanza differenza e mi sembra basso il post a 2,10 per girare su strada , cosa ne pensi tu?
    calcolando adesso la stagione estiva

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      le supercorsa sp le ho viste uscire a libretto con le pressioni più disparate. puoi sempre partire da quella base e ritoccare qualche decimo a piacimento,rientra tutto nel gusto personale

  • @serotoninaossitocina5941
    @serotoninaossitocina5941 3 ปีที่แล้ว +1

    In parte sono d’accordo con te, anche se i costruttori di gomme si mettono già in linea tra loro e le case motociclistiche. Infatti se guardi le pressioni a libretto spesso coincidono con quelle consigliate dai costruttori di gomme. Inoltre mettiamoci anche nei panni di chi fa la gomma.. se non ci dessero delle pressioni di riferimento come farebbero a garantirci l’efficacia di un prodotto? Prima di variare una pressione bisognerebbe tenere a mente che quel prodotto è stato studiato per lavorare con una certa pressione. Sicuramente poi avranno un pó di tolleranza, ma di base terrei conto di cosa dice chi ha realizzato, testato, sviluppato lo pneumatico. Come sempre comunque video interessante!!! Ciaooooooo

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +2

      il problema è anche che esistono libretti con pressioni riportate mooolto diverse tra loro(oltre a riportare solo 1-2 modelli di gomme): tipo la mia 2.9/2.5 e la panigale v4 2.3/2.1...secondo me sarebbero più chiari se riportassero il range di pressioni con cui sono state sviluppate, invece di rimpallarci spesso a quelle a libretto

    • @serotoninaossitocina5941
      @serotoninaossitocina5941 3 ปีที่แล้ว +1

      Si effettivamente sarebbe una cosa più chiara.. comunque anche sulla mia è segnata 2.5 e 2.9 (mt 09 con gomme di serie batlax s22)

  • @ninjarider3051
    @ninjarider3051 3 ปีที่แล้ว

    Ciao monto delle Bridgestone s 22. 140/70 e 110...piccoline insomma. La bridgestome per la strada consiglia pressioni 2.5 e 2.1. Devo andare in pista ma a gomma "fredda" non so che pressioni mettere. Che mi consigli?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      prova a chiedere al gommista del paddock, sicuro saprà darti un range di massima per la pressione, che però sarà a caldo! quindi dopo i primi 2-3 giri dovrai uscire e controllare la pressione. da quel momento sei a posto, a meno che non cambi molto la temperatura

    • @ninjarider3051
      @ninjarider3051 3 ปีที่แล้ว

      @@RONI grazie mille💪🏻

  • @fabiopeluso3688
    @fabiopeluso3688 8 หลายเดือนก่อน

    Concordo 100%. Una nota: Hai mostrato il libretto della tua moto, una R1. Io ho una Ninja 900, del 2002. A parte il fatto che le pressioni sono ovviamente le stesse, ma la cosa che mi ha sorpreso di più è che i caratteri tipografici sono esattamente gli stessi. Mi sa che 'sti libretti sono un "copia-incolla" di uno dall'altro.

  • @braciere77
    @braciere77 3 ปีที่แล้ว

    Ciao RONY da 500km ho preso le Pirelli Diablo corsa 2 che come pressione della casa madre hanno 2,3 anteriore e 2,3 posteriore. D’estate (26-30 gradi temperatura ambiente) con queste pressioni mi sono trovato bene. Ora ho la sensazione di perdere l’anteriore nelle rotonde anche lente, e nelle curve più strette anche percorse con poco gas aperto. Ora dove mi trovo io siamo a 18-19 gradi. Secondo te devo abbassare la pressione dell’anteriore e del posteriore?.
    Peso 82kg ( in ordine di marcia 😜)

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      ciao! non è poi così tanta differenza di temperatura, o almeno è molto difficile riuscire a sentire una differenza del genere su strada. però puoi sicuramente provare e vedere se effettivamente ti trovi meglio👍🏼

    • @braciere77
      @braciere77 3 ปีที่แล้ว

      @@RONI errore mio, avendo comprato da poco un compressore, la ruota posteriore era a 2,5 bar mentre l’anteriore era a 2. Riportando entrambe ad 2.25 (maledette tacchette minuscole) ho risolto. Adesso volevo fare una domanda sciocca:
      Quando sfrutto molto il freno motore, il cambio comincia a sfollare. Se ritorno ad una guida tranquilla(senza manate di gas) le cambiate ritornano accettabili (considera che ho una hornet del ‘99). Mi chiedo esiste un modo per verificare l’olio del cambio e se si deve cambiare ogni tot chilometri?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +2

      sembra proprio un problema al cambio, dovresti farla vedere. l'olio del cambio è lo stesso del motore, quello che si cambia ad ogni tagliando✌🏼

  • @raulgreco6923
    @raulgreco6923 3 ปีที่แล้ว

    Roni con le rosso corsa 2 che pressioni da la casa costruttrice per uso strada?

  • @memeacademy2295
    @memeacademy2295 3 ปีที่แล้ว

    Bravo bel video... anche se sulle gomme stradali allontanarsi troppo dal libretto non conviene. Io uso dunlop Mk3 e meno di 2.2 ant. e 2.4/5 post non scendo... diciamo nei passi. Se devo viaggiare 2,3 e 2,7.... in due con magari bagagli 2,35-2,8. Ma tutti gli altri io starei molto vicino ai 2,5-2,9 da libretto. Ho provato anche Bridgestone. Moto: Z900RS prima , MT09sp ora.

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      vero mai scendere troppo! diventa anche più facile piegare un cerchio alla prima buca, oltre a far lavorare le gomme fuori specifica

  • @ladyfireladyfire3516
    @ladyfireladyfire3516 3 ปีที่แล้ว

    ... mi sono posta questa domanda più volte ... Grazie per il video Roni...ci vorrebbe il manometro dietro... E controllare sia quando si parte che durante

  • @Bluesky93
    @Bluesky93 หลายเดือนก่อน

    Condivido i tuoi ragionamenti ma dimentichi una cosa fondamentale: le case devono fornire un valore di riferimento che metta in sicurezza quei clienti che non hanno voglia, tempo e conoscenze per fare le considerazioni che hai fatto tu e variare le pressioni di volta in volta. Questi debbono comunque essere tutelati e gli va fornito un valore di pressione che va sostanzialmente bene in tutte le situazioni.

  • @pippogas1975
    @pippogas1975 3 ปีที่แล้ว +2

    Il problema è che molti non sanno e non hanno la minima idea di come regolarsi o cosa o come fare. Ci vorrebbe qualcuno , il gommista , o il meccabico di fiducia, che ti dia la giusta indicazione.

  • @massimotasselli3048
    @massimotasselli3048 3 ปีที่แล้ว

    Grazie per questa notizia, non lo sapevo, è vero quello che hai detto, grazie mille per questo video

  • @riccardoortoleva680
    @riccardoortoleva680 3 ปีที่แล้ว +3

    Aggiungo che le pressioni da libretto si riferiscono a 20 gradi e 1 atmosfera. Ogni 10 gradi in più bisogna sgonfiare di 0.1 e il contrario se scende di 10. Il fatidico 2.5 2.9 molte volte si riferiscono con due passeggeri più borse

  • @andrear629
    @andrear629 3 ปีที่แล้ว

    2.5 2.9 forse con passeggero in autostrada. Se metti una pressione simile su un passo di montagna in estate scivoli che è una meraviglia! 🙄😅 Io su R6 ho 2.25 all'anteriore e 2.5 al posteriore (M7 RR) pesando 88 kg. e devo dire che va molto bene così. Poi cmq credo sia molto soggettivo. Bisogna trovare il proprio feeling personale con il mezzo ed il setup. ✌😊

  • @bigarellalorenzo
    @bigarellalorenzo ปีที่แล้ว

    Ciao e grazie dei tuoi contributi..
    Scusa la domanda idiota..
    Dove trovo le pressioni del costruttore delle gomme.
    Io monto.le batlax s21 e 8n internet e nel sito bridgestone non trovo nulla..

  • @marcomanzini3157
    @marcomanzini3157 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao Roni
    il concetto è chiaro ed ha una logica ma alla fine del ragionamento arriva l’idea che le pressioni da libretto sono sempre troppo elevate per un utilizzo standard, giusto ?
    Poi, sul fianco delle gomme è indicato un range di pressione, giusto ? è più corretto seguire quello, secondo me .
    Un saluto, Marco

    • @RONI
      @RONI  4 หลายเดือนก่อน

      ciao Marco! purtroppo sulle gomme non c'è impresso il range di pressione da utilizzare

  • @rikardigno
    @rikardigno 3 ปีที่แล้ว +2

    io ho una yamaha r3 2018 monto delle metzeler sportec street, le pressioni a libretto sono 2 sull'anteriore e 2.5 sul posteriore, io peso circa 53-55kg penso che le pressioni non siano tanto giuste.
    però anche messe ha queste pressioni, sono incollate a terra.

  • @Oracolo
    @Oracolo 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Roni! Questo video mi ha fatto venire un grosso dubbio e sono andato a fare ricerche come sono solito fare.
    Ho montato proprio stamattina delle Metzeler m7rr su un Monster 600 e sono andato a vedere le pressioni a libretto della moto, le pressioni secondo il manuale d'uso di Metzeler (disponibile online il fascicolo da scaricare) e persino un video / intervista ad un tecnico Metzeler.
    Morale della favola, tutte e tre le fonti mi dicono che:
    La pressione adatta alla moto è quella a libretto e deve essere mantenuta nell'uso stradale.
    Nell'uso "Offroad" o in pista si usano delle pressioni completamente diverse, addirittura il tecnico Metzeler consiglia da 2,1 / 2,3 su strada di scendere a 1,9 / 1,6 su pista (ovviamente a seconda della moto e della guida).
    Mi viene da pensare, non è che la pressione giusta è quella a libretto e in pista si cerca di raggiungerla uguale ma a gomma bella calda?
    Scusa il papiro e grazie in anticipo.
    Ti seguo quindi se vuoi rispondere o fare un video a proposito lo verrò sicuramente a guardare.

    • @RONI
      @RONI  2 ปีที่แล้ว

      magari fosse così, almeno avrebbe una logica! ma con il modo di fare da signore degli anelli: una pressione per domarli tutti, per me si perde molta credibilità. cmq se è stato consigliato 2.1/2.3 su strada è già un passo avanti rispetto al classico: "guarda il libretto"

  • @fabioranieri2206
    @fabioranieri2206 3 ปีที่แล้ว

    Ok bel video... però non ho la risposta per me . Gs 1250 Adv , io peso 89kg , monto Continental attack 3 appena montate , viaggio sempre da solo. con guida veloce . Qual è la pressione giusta nel mio caso ?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      non esiste una formula, ne UNA pressione giusta, ma un range di pressione d'esercizio. restando entro i limiti, per la scelta della pressione, si tratta solo di gusto personale

  • @luigipolimeni147
    @luigipolimeni147 2 ปีที่แล้ว

    Pressione costruttore moto o produttore gomme? Sulla mia SV la casa consiglia pressioni più basse rispetto produttore gomme...

  • @cescu8832
    @cescu8832 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video... mai rispettato pressionia libretto.... e staccato qualsiasi adesivo che riportava cazzate...

  • @LupoAlberto19
    @LupoAlberto19 3 ปีที่แล้ว +1

    👏👏👏👏d'accordissimo come sempre...il trex fatto di battistrada é na sciccheria😂😂💪✌

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      i complottisti diranno photoshop😆

  • @antimo0133
    @antimo0133 3 ปีที่แล้ว +1

    Aggiungo, le pressioni variano anche in base alla postura, al modo di guidare, al setting delle sospensioni.

  • @povera_italia
    @povera_italia ปีที่แล้ว

    ciao ma se scrivi a dunlop direttamente loro ti consigliano di usare la pressione come da libretto per pneumatici standard mentre se usi gomme più performanti allora sul loro sito c'è la pressione consigliata..come la mettiamo 🙂

  • @fulviobeltramo7708
    @fulviobeltramo7708 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Riccardo, io ho fatto il tuo stesso ragionamento (peso "in ordine di marcia 75Kg) ed ho fatto ciò che tu spieghi, mi sono rivolto al Costruttore delle gomme (Pirelli), specificando tipo di gomma, misure, modello di moto, carico, modalità d'uso (turing) e mi hanno risposto "di attenermi alle pressioni previste dalla Casa costruttrice" e cioè 2.5 ant. 2.9 post. E mò ????????? Cordialmente Fulvio Beltramo.

    • @fulviobeltramo7708
      @fulviobeltramo7708 3 ปีที่แล้ว

      Preciso che monto delle Pirelli Angel GT2, misure 120/70/17 - 190/50/17 montate su una Suzuki GSX-S1000F ABS 2019 Fulvio.

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      ciao! se non trovi niente neanche sul sito del produttore, parti da una base e poco per volta trova quella più adatta a te

    • @fulviobeltramo7708
      @fulviobeltramo7708 3 ปีที่แล้ว +1

      L'officina Suzuki stessa mi ha consigliato 2.3 ant. e 2.5 post. Fulvio

    • @andersongsr8222
      @andersongsr8222 3 ปีที่แล้ว +1

      La casa costruttrice delle gomme ti dirà sempre e comunque di seguire le specifiche date dal libretto di manutenzione, questo perché dicendoti qualcosa di diverso anche se più giusto, la casa costruttrice si assumerebbe delle responsabilità di tipo legale che ovviamente non vogliono avere, soprattutto se in seguito ad una variazione di questo tipo tu finissi a terra alla prima curva

    • @peppo.99
      @peppo.99 3 ปีที่แล้ว

      @@fulviobeltramo7708 io a questo punto ti direi di seguire le pressioni indicate dall'officina cioè 2.3 e 2.5 e poi passare a 2.5 e 2.9 quando sei con zavorrina

  • @antonioallegretti3275
    @antonioallegretti3275 3 ปีที่แล้ว

    Riccardo scusami io ho una GSXR1000 ho comprato pirelli Diablo rosso II e mi hanno consigliato pirelli 2.5 ant e 2.5 posteriore da solo e 2.5 ant e 2.9 con passeggero che faccio?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +2

      ciao! prova a partire da una base, come appunto può essere 2.5 che dicevi e fai delle prove abbassando di un paio di decimi a volta, solo 1 gomma per volta e vedi come ti trovi. le rosso 2 hanno una carcassa non molto dura, quindi difficilmente dovrai scendere tanto, potresti stare già nel range 👍🏼

    • @antonioallegretti3275
      @antonioallegretti3275 3 ปีที่แล้ว

      @@RONI grazie

  • @blorenzo77
    @blorenzo77 3 ปีที่แล้ว

    Io ho un R1 2005 come la tua, mi trovo bene con 2.3 anteriore 2.7 posteriore, se aumento mi sembra troppo ballerina... Se calo diventa troppo legnoso l'inserimento in curva.. Tu? {sono 78kg}

  • @vincenzocatrambone1985
    @vincenzocatrambone1985 3 ปีที่แล้ว

    sono appena tornato da vallelunga 🏍 ho seguito il tuo consiglio e mi sono divertito senza strafare😎🤟🏻 grazie 🙏 di 🖤

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      grandissimo! sono contento che te la sei goduta✊🏼🔥

  • @daddizvilla3402
    @daddizvilla3402 2 ปีที่แล้ว

    Ciao ti seguo spesso e i video sono sempre interessanti...in questo però a parte argomentare la questione, pensavo fornissi dei consigli più mirati su quali sarebbe "meglio" usare, tipo magari il range "corretto" rispetto ai dati altissimi forniti sul libretto 🤔

    • @RONI
      @RONI  2 ปีที่แล้ว

      ciao! proprio per via di tutte quelle variabili è difficile andarci con l'accetta e dire dei valori esatti, perché in realtà non ci sono, è molto soggettivo! parti da una base di cui ti fidi, e ti senti a tuo agio, e prova a salire/scendere poco alla volta e senti le differenze.cerca di non scendere oltre i 2.0-2.1

    • @daddizvilla3402
      @daddizvilla3402 2 ปีที่แล้ว +1

      @@RONI no no ma sono d'accordissimo con te, forse mi sono espresso male io...intendevo solo dire che mi sarebbe piaciuto avere qualche consiglio di come utilizzare queste cose all'atto pratico ecco ;-) per quello ho virgolettato il termine corretto ahah! In ogni caso grazie per aver risposto, tanti tuoi colleghi chiedono sempre di rispondere fare qui fare la e poi non si degnano di rispondere a nessuno....grazie!

  • @alec-s
    @alec-s 2 ปีที่แล้ว +2

    Non è proprio così, mantenendo la stessa pressione quello che cambia è la superficie di contatto in base al carico e lo sforzo per cm2 rimane lo stesso.
    Le moto di diverse categorie pesano praticamente tutte uguali 200 +- 20kg quindi sono valori che possono essere genericamente valutato per tutte le gomme.
    Secondo me la variazione di pressione di un 10/15% può essere accettabile ma non di più, perché la pressione varia la superficie a contatto e lo sforzo unitario sulla gomma.
    Io per esempio mi sono sempre trovato bene con le pressioni a libretto con moto supersportive usandole su strada...

  • @sebastianobissoli3232
    @sebastianobissoli3232 3 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @sibylvane75
    @sibylvane75 3 ปีที่แล้ว +2

    1,9 ant 2,2 post su moto diverse Ducati 848 streetfighter , f800s , mt03 660 , cb1000r con metzeller m7rr , diablo rosso corsa 2 , dunlop ecc.
    Saranno sgonfie per molti ....a me vanno bene . Durata media 1 anno con un paio massimo di uscite settimanali da 80 -130 km l’una . Più di un anno con la mt03 per andare a lavoro anche d’inverno.

  • @philtriplers4321
    @philtriplers4321 3 ปีที่แล้ว

    Rivedere i tuoi video è un po come ripassare ai tempi della scuola , al momento sulla mia street rs del 2019 ho la posteriore a 2.6 contro i 2.9 che indica il libretto e tengo l'anteriore a 2.2 quando il libretto indica 2.3 . Monto delle Metzeller Roadtech SE ed anch'io sinceramente la posteriore la sentivo davvero esageratamente gonfia , ora dopo un po di km ed un po di esperimenti credo che queste che ho appena indicato siano quelle che maggiormente mi soddisfano per la mia andatura molto serena e tranquilla ... Continua così e buona strada a tutti

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      grazie Phil! 🙏🏼 spero però più divertente rispetto ai giorni di scuola😆

    • @philtriplers4321
      @philtriplers4321 3 ปีที่แล้ว +1

      Ai tempi forse non lo capivamo ma era un obbligo , giustissimo ma pur sempre un obbligo e quindi parlando ora nello specifico di una passione meravigliosa direi che l'attenzione e l'abnegazioe nell'approfondire certi argomenti è di ben altro spessore ... grazie come sempre per la tempestiva risposta fa tanto piacere

    • @antonioanto9077
      @antonioanto9077 2 ปีที่แล้ว +2

      Salve volevo chiedere la mia moto Honda CBF 600s ABS del 2008 monta gomme originali mai cambiate xké ha appena 10000km le gomme anno ancora battistrada paragonabile al nuovo ,chiedo le devo cambiare xké anno qualche anno ho possono ancora andare bene ,grazie Antonio

    • @FerruccioCasoni
      @FerruccioCasoni 2 ปีที่แล้ว

      @@antonioanto9077 con 10.000 km mi pare strano che il battistrada appaia ancora come nuovo, probabilmente adesso sono così dure che non si consumano più... Tienile su ancora fino ai 100.000km e poi controlla di nuovo, magari nel frattempo perfeziona la tecnica dell'uso della lettera h...

    • @antonioanto9077
      @antonioanto9077 2 ปีที่แล้ว +2

      @@FerruccioCasoni e tu perfeziona quella di andare a……..😂😂

  • @canalealeable
    @canalealeable 2 ปีที่แล้ว

    GSX-R 1000 Michelin pilot power RS: carcassa rigida e forma molto appuntita. Le amo.
    Io peso 70 kg scarsi e le tengo 2.1 davanti e 2.1 dietro se guido da solo, tanto la gomma di trazione si scalda e aumenta la pressione molto più dell'anteriore, che ha meno aria, meno peso e meno sollecitazioni, mentre 2.2 e 2.3 con zavorrina. Ma se non devo staccare forte tengo anche 2 e 2.1 davanti, infondo il problema dell'anteriore è principalmente la staccata violenta che la schiaccia troppo se sgonfia, tutto il resto è sicurezza attiva. Meglio fare 1000/1500 km in meno o un cerchio da raddrizzare, che una scivolata o una caduta. L'importante sarebbe non cadere a causa di una buca in piega perché lì avverrebbero entrambe le sfighe ☺️😭 Cosa che comunque non si potrebbe escludere nemmeno a gomma gonfia. Ma la statistica fino ad ora mi dà ragione e sono almeno 90.000 km che guido così. Ci si vede tra Futa, raticosa e muraglione ragazzi. Bella!
    P.S. potrei sommessamente consigliare di farvi meno pippe mentali e un corso di guida in pista? Vi sgonfieranno le gomme talmente tanto anche solo per farvi fare i birilli in parcheggio (quindi senza scaldarle), che vi sembrerà di aver girato; poi anche tenerle a 2 vi sembrerà troppo! Provare per credere!

  • @alexvescovi2399
    @alexvescovi2399 3 ปีที่แล้ว +1

    Sono d'accordo con te. Però come si fa a calcolare la pressione sopratutto in pista. Io sono un caso poco frequente, cioè 1,92 per 150kg....però tutti mi dicono di mettere in pista al posteriore 1.6 e all'anteriore 2.4 (a caldo).
    Il consumo della gomma è ok, non strappa ne niente, però al centro la finisco e ai lati è ancora buona ed ho sempre pensato che potrebbe essere la pressione. Possibile? Dovrei mettere tipo 2.0 dietro?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      per la pista è molto più facile che trovi la tabella con le pressioni sul sito del costruttore, al più, visto il peso, potrai alzare di un paio di decimi. in teoria se stai troppo basso di pressione al post, potresti sentire che tende a scivolare perché si scalda troppo e potrebbero esserci alcuni segni sulla gomma che te lo confermerebbero. questo è un video a riguardo th-cam.com/video/mqXgIHBywOU/w-d-xo.html 💪🏼

  • @danieletolomeo4439
    @danieletolomeo4439 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Roni, all'ultimo cambio gomme ho discusso parecchio con il gommista su questo tema. Lui (la categoria in generale) suggerisce principalmente tre tipi di pressioni su strada: 2.3-2.5 moto + pilota + bauletto, 2.4-2.7 moto + pilota e passeggero + bauletto, 2.5-2.9 moto + pilota e passeggero + tris di borse piene. Anch'io credevo che le pressioni indicate sul libretto fossero quelle corrette...mi sbagliavo. Però ti posso assicurare che ad una mia mail inviata a Michelin per conoscere la giusta pressione delle Road 5 mi hanno risposto di seguire le indicazioni del libretto. Adesso sto seguendo le indicazioni del gommista e in effetti le gomme lavorano meglio. La conferma si riscontra oltre che dalle sensazioni di guida anche dall'usura più omogenea e senza sbavature sugli intagli. Un caro saluto Daniele 👍

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      si purtroppo quando glielo si chiede tendono a fare muro e a rimandarti a quelle a libretto, come a lavarsene le mani evitando responsabilità nel contraddire il costruttore della moto. solo mitas è più trasparente e riporta le sue pressioni consigliate sul sito. non le ho mai provate, ma solo per questo tanto di cappello

  • @filippolongo3908
    @filippolongo3908 3 ปีที่แล้ว

    Le pressioni che si trovano in scheda sono indicative, servono sostanzialmente per chi inizia ad andare in moto per avere un riferimento. In un utilizzo “normale” di pneumatici stradali per un uso quotidiano non credo faccia nessuna differenza uno 0.2 in più o in meno, sia che uno pesi 50 kg o 100 kg. Certo se una gomma che dovrebbe stare intorno a 2.5 te la trovi a 0.8 forse c’è un problema. Diverso il discorso per l’uso in pista e soprattutto in competizione, dove ogni pneumatico ha addosso piloti, gommisti, sospensionisti, tecnici di ciclistica, che regolano al millesimo ogni singolo parametro, e dove uno 0.1 in più o in meno può fare la differenza sui tempi, o peggio ancora tra stare in piedi e cadere facendosi male.

  • @cristiancavicchi4473
    @cristiancavicchi4473 3 ปีที่แล้ว +2

    Io ogni tanto vado a scassare le balle al mio meccanico per la pressione 😅😅, credo che tra un po’ fingerà di non essere presente in officina 🤣🤦‍♂️, a parte gli scherzi, dopo 12000km ho fatto cambiare le gomme mi hanno montato le Michelin e sono rimasto 😳sbalordito, non so spiegare bene le sensazioni, ma la sento molto più leggera ad andare giù, con quelle in dotazione ( ho una CBR 650 r ) a buttarla giù ci dovevo mettere più forza e appena toccavo i freni mi si raddrizzava 🤔🤔, con queste a volte ho quasi “paura” a farla scendere dal gran che la sento leggera. Non pensavo..., solo con gomme nuove la moto sembra un’altra ... ora mi tocca ricominciare a perdere fiducia piano piano😅, già non sono bravo..., è diventata nettamente più agile, bellissima cosa, ma sinceramente mi ci devo abituare ✌️

  • @valefur72
    @valefur72 25 วันที่ผ่านมา

    Sulle auto generalmente vengono indicate pressioni diverse in base al carico. Ed il carico, in percentuale rispetto al peso totale, è minore che sulle moto. Secondo me le pressioni indicate di 2.5 e 2.9 sono per pilota, passeggero, bagagli e cane e gatto.
    Sulla mia 1290 Super Adventure S tengo 2.3 e 2.4, guidando da solo. Coi 2.5 e 2.9 da libretto, la moto mi perdeva aderenza al posteriore. Con una pressione più bassa la moto si guida molto meglio. Tra l'altro, a caldo, le pressioni arrivano proprio a 2.5 e 2.9...

  • @alessandro2178
    @alessandro2178 2 ปีที่แล้ว

    Sei proprio un grande!!!Consiglio di gonfiarle con azoto...e' piu' stabile dell aria per quanto riguarda l espansione

  • @micromymario23
    @micromymario23 3 ปีที่แล้ว +1

    Le case ovviamente stanno "larghe" nel senso che ti indicano una pressione che renda praticamente impossibile alla gomma di surriscaldarsi per attrito ma io con le gomme di oggi sto quasi sempre sottiole 2 atmosfere (con moto sotto i 180 kg) senza nessun problema, ovvio non puoi farci autostrada o caricarci peso....loro ti dicono 2.8 così qualsiasi cosa tu faccia stai tranquillo, cadi per altre ragioni (reazioni brusche ) ma non perchè si è fusa la gomma, così legalmente sono a posto.

  • @thegiamma3
    @thegiamma3 3 ปีที่แล้ว +1

    sempre discusso con mio padre per questo fatto del libretto!!
    ti dirò, mi viene in mente anche i nm per stringere il dado delle ruote, te li fa stringere a morte, che nn serve cosi tanto...

  • @lucacatanese3737
    @lucacatanese3737 3 ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione. Per un utilizzo della moto per i passi di montagna in estate con ipotesi 30 gradi. Io peso 60 kg e la moto 170 a secco. Pirelli rosso corsa. Che pressione mi consiglieresti ?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      parti da una base(quelle a libretto se ti fidi e non sparano valori assurdi) e prova piccole modifiche, 1-2 decimi per volta. così troverai quella che preferisci

    • @lucacatanese3737
      @lucacatanese3737 3 ปีที่แล้ว

      @@RONI
      Non ho il libretto... Mi informerò e farò delle prove,per ora mi pare di avere 2.1/2.3

  • @alessandrozappettini9268
    @alessandrozappettini9268 3 ปีที่แล้ว +3

    Leggo il titolo: metto istant like e solo dopo guardo 🤣❤

  • @marcoreggiani2693
    @marcoreggiani2693 3 ปีที่แล้ว

    👍 👍 👍

  • @lucaciru1970
    @lucaciru1970 3 ปีที่แล้ว

    io su FZ6n e MT09 entrambe a libretto 2,5ANT--2,9 POST ho provato a mettere con entrambe la pressione libretto,e mai sono riuscito a guidarle. Traumatica e quasi una caduta ho fatto con la MT09 senza passeggero , e non sono
    leggero ma peso 92kg, e mi sembrava di avere l'olio sotto le ruote, era impossibile guidarla, io vivo in Milano città e monto Pirelli ANGEL GT ottime per tutti gli usi pure sul bagnato ,ma non adatte alla pista per me. . Detto questo le ho portate a 2,2 ant e 2,5posteriore su mia idea, poi concordata anche da un gommista ,e mi trovo benissimo ,se invece esco con la moglie che pesa 60 kg cambio pressione e le porto a 2,4 ant e 2,8 post e sono perfette pure con borse laterali . Serve ,provare la sensazione e capire se è stabile e sicura la moto,e vale 100volte di più di un libretto --.

  • @PierangeloTosini
    @PierangeloTosini 3 ปีที่แล้ว

    Il libretto dell'Mt-09 del 2018 è uguale identico...E montando le Metzeler M9 ho cercato ovunque le pressioni... Ho trovato solo quelle da usare in pista, su strada "utilizzare le pressioni indicate dal costruttore del veicolo a libretto"... Quindi, che famo?

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      come dico nel video, partire da una base e trovare quella che più si avvicina alle tue necessità

  • @rudydalessandro1094
    @rudydalessandro1094 3 ปีที่แล้ว +1

    Tutto e' soggetivo, dalle pressioni, ai pneumatici da usare, a come guidare in quel momento.

  • @lucaiorio69
    @lucaiorio69 หลายเดือนก่อน

    Ciao io ho una Aprilia Tuono 660 e sul libretto segna 2.5 anteriore ( sia solo pilota che pilota + pass) e 2.8 posteriore ( sia solo pilota che pilota + pass) ed è una moto del 2021 !!!!!!!! Monto Diablo Rosso IV

  • @viki3650
    @viki3650 3 ปีที่แล้ว

    Aprilia dorsoduro 900, solo pilota da 90 kg bardato dopo varie prove , con le mie Dunlop mi trovo bene con 2.2 anteriore 2.4 posteriore.. Se le gonfio oltre sento la moto scappare via con l'anteriore specie con il caldo estivo..abbassandole a 2 e 2. 2 ho notato una certa pesantezza di sterzo e una sensazione di caduta interna nelle rotatorie..guida sportiva.

  • @robertoingrassia706
    @robertoingrassia706 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo come sempre! Io per ovviare a tutto questo sfracellamento di boolls opterei col gonfiaggio tramite azoto liquido 😅🤣😂

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      perché rischiare, facciamole piene come quelle dei modellini🤣

    • @lino100x100
      @lino100x100 3 ปีที่แล้ว +2

      L'azoto è la più grande truffa della storia. L'aria è composta al 78% da azoto.

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 2 ปีที่แล้ว

      @@lino100x100 non è una truffa, l'azoto non contiene umidità e dunque la pressione si mantiene costante col variar della temperatura. Invece la comune aria tende ad una variazione di volume proporzionale alla % d'acqua contenuta...

    • @lino100x100
      @lino100x100 2 ปีที่แล้ว

      @@MrDenisio77 Ripeto quello che ho scritto sopra, l'aria contiene il 78% di azoto. Il vapore d'acqua è presente nell'aria in una percentuale variabile tra lo 0,1 ed il 4% (anche in base alla temperatura, che più sale più aumenta l'acqua che l'aria può contenere). Quindi hai sostanzialmente scritto una cazzata.

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 2 ปีที่แล้ว

      @@lino100x100 la povertà intellettuale che ti contraddistingue non significa che tutti siano al tuo livello, infatti pur non avendo smentito in alcun modo quello che ho detto con argomenti validi hai piazzato epiteti, si vede che mamma tua è una volgare e tu hai preso lo stampo del ciucco.
      Innanzitutto, si precisa che anche nella normale gonfiatura ad aria, l’azoto è presente in grandi quantità; l’aria, infatti, è composta per il 79% da questo gas inerte. Gonfiare gli pneumatici con l’azoto, significa iniettare nel pneumatico una miscela con il 90% di azoto. Il motivo per cui si è iniziato a utilizzarlo per gonfiare le gomme deriva dalle sue caratteristiche, infatti, esso è privo di umidità, ossigeno e impurità; tutto ciò lo rende perfetto per la gonfiatura di alcune tipologie di pneumatico e di veicolo.
      Vantaggi:
      Risparmio di carburante; la resistenza al rotolamento e la corretta pressione dei pneumatici sono i fattori principali che incidono sul consumo di carburante del veicolo. Le molecole di azoto hanno dimensioni maggiori e quindi hanno maggiore difficoltà a fuoriuscire dai pneumatici. Al deteriorarsi della gomma di cui i pneumatici sono prodotti la loro resistenza al rotolamento aumenta, studi recenti hanno dimostrato come il gonfiaggio con azoto riduca il deterioramento della gomma dei pneumatici.
      Durata maggiore dei pneumatici; le temperature elevate sono il principale nemico delle gomme auto, riscaldandosi eccessivamente i pneumatici si deteriorano e perdono le loro caratteristiche performance, il gonfiaggio con azoto puro è il più diffuso nelle competizioni automobilistiche, durante le quali gli pneumatici raggiungono temperature molto elevate perché rispetto alla normale aria compressa permette di rallentare il riscaldamento dei pneumatici. L’azoto è anche privo di umidità e anidride carbonica, e riduce quindi la formazione di ruggine nelle cinture metalliche del pneumatico, allungandone la durata.
      Ridotto rischio di esplosione; la principale causa di esplosione dei pneumatici e’ una pressione insufficiente in unione ad un lungo viaggio autostradale; i pneumatici sgonfi si flettono maggiormente sviluppando calore; il calore deteriora il pneumatico ed espande il gas al suo interno fino a farlo esplodere. I pneumatici gonfiati con azoto si sgonfiano più lentamente e si surriscaldano meno, riducendo quindi il rischio di esplosione, inoltre l’azoto è ignifugo mentre l’ossigeno brucia, quindi in caso di esplosione di un pneumatico per surriscaldamento è implicitamente più sicuro.

  • @Valens74
    @Valens74 3 ปีที่แล้ว +3

    Effettivamente i manuali a volte portano parecchio fuori strada, è proprio il caso di dirlo!!! 😂😂

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว

      😆😂

  • @angelodaniele641
    @angelodaniele641 2 ปีที่แล้ว

    sinceramente visto che ho avuto 8000 moto di case diverse (e non ho mai avuto un libretto così) sarei curioso del motivo per cui yamaha (mica pino maiuli) ha messo la stessa pressione tra pilota solo e pilota più passeggero. personalmente non mi discosto mai di più di 0.3 / 0.4 ..0.5(in meno) rispetto a quello del libretto.

  • @kristianlista3256
    @kristianlista3256 3 ปีที่แล้ว +1

    Io ho un Duke 790 e a libretto dovrei usare 2.3 ant e 2.6 posteriore, ora ho delle Dunlop sportsmart tt e uso 2.1 ant e 2.3 posteriore. Dunlop mi ha scritto in una mail di usare le pressioni a libretto ma le sento un po' scivolose. Prossimamente dovrei fare una pistata e li vedrò di usare le pressioni per uso in pista presente sul loro sito e da lì variare in base a come sento la gomma e ai gradi che ci saranno quel giorno. Sento però gente che usa gomme tipo Pirelli supercorsa e usano una pressione di 2 ant e 1.8 al posteriore su strada 🤔

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      saranno gli stessi che poi si lamentano che la gomma non gli dura più di 700 km🤣

  • @takezokensei2452
    @takezokensei2452 3 ปีที่แล้ว

    Io monto metzler me888 e purtroppo non trovo le pressioni sul sito metzler...il manuale della moto indica 36psi davanti e 40psi dietro😭

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +1

      puoi sempre partire da quelle e fare qualche prova finché non trovi quella che preferisci

  • @alessandrolex8294
    @alessandrolex8294 3 ปีที่แล้ว +3

    in 2,5-2,9 di pressione delle gomme rientra persino il Burgman 650 :)

  • @mimmuz81
    @mimmuz81 3 ปีที่แล้ว

    Sulla mia Tracer900 di oggi segna
    2.9 bar. sul posteriore solo con il massimo carico quindi è stato corretto!!!

  • @FerruccioCasoni
    @FerruccioCasoni 2 ปีที่แล้ว

    ...il problema è che sempre più spesso il produttore della gomma dice di attenersi alle pressioni a libretto per cui siamo punto e a capo... Lo fanno secondo me per lavarsi le mani, è uno scarica barile...

  • @GioGio-ec2ho
    @GioGio-ec2ho 3 ปีที่แล้ว +3

    Perdonami......😂😂😂😂😂😂
    Al minuto 11:05 sembrava che ci sparavi un tuono!!!!😂😂😂😂😂
    Scusami ancora!!!!

    • @RONI
      @RONI  3 ปีที่แล้ว +2

      non confermerò ne smentirò questa affermazione

    • @Rustler883
      @Rustler883 3 ปีที่แล้ว

      Ahah stravero
      😂😂 commento dell'anno....senza dubio

  • @robertopanichi7604
    @robertopanichi7604 3 ปีที่แล้ว +1

    2.5 e 2.9? Ma è un'enormità. Il mio libretto neanche ricordo...io 2-2.2 all'anteriore e 1.9-2 al post

  • @pensierieparole874
    @pensierieparole874 ปีที่แล้ว

    9:00 anche io lavoro nel campo dell informatica... r rimango spesso deluso dalla chiusura mentale e dall estrema pignoleria di voler rispettare regole inutili e controproducenti

  • @tonitrial68
    @tonitrial68 3 ปีที่แล้ว +1

    E bravo.. Che significa Roni

  • @daniele8582
    @daniele8582 3 ปีที่แล้ว +2

    Strada pista BsB💪✌