É vero, sono stata a Mosca nel 2019 e, salita sulla metropolitana mi hanno subito lasciato il posto. In Italia succede di rado. Ho trovato Mosca molto pulita, senza gomme da masticare o cartacce per terra. Una città meravigliosa.
I russi che ci danno lezioni sono dei pagliacci si sa che le donne russe vengono in italia🇮🇹 solo per rimorchiare, e fidanzarsi e sposarsi con un uomo italiano🧑🤝🧑👨👩👧 per prendre la cittadina italiana 2 Italia ha le città più belle del mondo, la migliore, cucina, le macchine più belle al mondo, la gente il popolo italiano non dico tutti sono solari e simpatici a Differenza vostra che siete musoni ma chi volete prendre in giro? 🤔
Grazie, sei fantastica per quello che ci fai conoscere, per i messaggi di civiltà che espandi e che non tutti conosciamo. Quello che ci racconti avvicina i cuori dei popoli che sono lontani.
Grazie per gli argomenti e curiosità che ci porti. Comunque anche qui in Italia la gente con un minimo di sensibilità e gentilezza si comporta nello stesso modo. Sinceramente non vedo molte differenze. 👍
Sono 18 anni che vado in Russia anche più volte all’anno. Effettivamente dice mia moglie Russa che il russo della nostra famiglia sono io. Mi dà terribilmente fastidio sentire le cavolate che racconta tanta gente che non ci è mai andata. Condivido tutto quello che hai detto perché le vivo nella famiglia della mia metà. Slava Rossija 🇷🇺🇷🇺🇷🇺❤️❤️❤️
Anche mia nonna (nata in Russia, cresciuta in Polonia e sposata in Romania) quando ero bambina mi sgridava sempre quando fischiavo, soprattutto in casa.
Nel meridione ( nelle città di Sicilia ,e in Campania soprattutto a Napoli è molto importante offrire il caffè , è quasi un rito e bisogna accettare anche se il caffè non piace. Hai ragione per quanto riguarda la stretta di mano, è un bellissimo saluto ed è segno di lealtà. Da tre anni a questa parte in Italia la cosa è stata molto ostacolata dalle regole anti covid
Queste stesse regole valgono in casa mia da sempre. La mia nonna su queste cose era molto severa. Quanto al fischiare da noi in casa si considera di cattivo augurio.
sono rimasto impressionato , in maniera estremamente positiva dai video delle Parate del reggimento immortale , che si tengono nella Federazione.....vedere un amore ed una dedizione per i propri defunti , mi ha portato alle lacrime e , trovo sia cosa bella e positiva di estremo rispetto.......purtroppo non posso dire anche altrettanto per l'Italia , ove molte persone anziane , sono abbandonate a se stesse , molto prima del loro decesso , questa cosa , mi lascia particolarmente amareggiato. alcuni anni fa" , ricorreva l' esumazione dei miei nonni , ci siamo riuniti tra parenti , per decidere cosa fare di loro......io avrei voluto riesumarli e , una volta fatta la restrizione , mi sarebbe piaciuto , conservare i loro resti in una celletta al cimitero , che il comune lascia in concessione per 99 anni , in maniera da sentirli sempre vicini e......portarle almeno un fiore. fatta la votazione , ho visto con estrema amarezza che , tutti i miei parenti , mia sorella compresa , hanno votato tutti , affinche " fossero buttati senza tanto riguardo e cerimonie, nel cratere di un ossario .....la cosa mi ha fatto imbestialire ed ho cacciato quei parenti dalla mia casa , a mia sorella ho imposto la restituzione di prestiti che le avevo accordato e, le ho imposto di non farsi vedere piu" a casa mia......dei miei nonni ho sistemato le foto , alle quali accendo sempre una candela......per me questa e" stata una coltellata nella schiena...questo paese l'italia , il mio paese natale , mi fa avere sorprese sempre piu " amare , anche da parte della mia stessa famiglia.....scommetto che una cosa del genere , li in Russia , non sarebbe neanche stata presa in considerazione , anche considerato il fatto , che mio nonno da parte di madre ", e" stato eroe di guerra , con tre croci al merito e.....deportato nei campi nazisti. i miei parenti si sono comportati da infami irriconoscenti e , questa cosa non gliela perdonero' mai ! .
Bellissimo il suo messaggio e condivido in pieno tutto. Ora c'è la moda della cremazione con la strampalata idea di non rubare 'spazio' o non 'inquinare'. ....e avanti così .
Culture?direi usanze,i russi non parlano di cultura, dovrebbero parlare male della loro amata Russia,e malgrado quello che hanno sempre subito e subiscono amano la loro terra...
Al di là di certe peculiarità, mi sembra che siano delle norme di buona educazione che valgono per tutto il mondo da Vladivostok a Los Angeles. Il dramma è che ormai vanno ribadite perché molte persone mancano proprio delle basi dell'etichetta e del rispetto.
direi che la maggior parte delle cose che hai detto le facciamo anche in italia. di diverso abbiamo: - non ci togliamo le scarpe in casa (generalmente... io lo faccio) - non contiamo se i fiori o i cioccolatini sono pari o dispari - non sempre le nuove generazioni lasciano il posto a donne e anziani sui mezzi di trasporto
Togliere le scarpe all'ingresso della casa, mettere tutto sul tavolo come cibo ecc., lasciare il posto alle persone anziane sui mezzi pubblici, sono cose che ho notato si fanno anche in Repubblica Ceca
@@autumnrain6812Oviammente esistono molte persone così m è anche ovvio che non tutti lo sono🥺purtroppo in generale è una cosa molto frequente nei paesi dell'est
@@autumnrain6812 Io sono rumena e posso dirti che nella maggior parte dei casi è così purtroppo... Però non sono tutti così, più che altro buona parte della vecchia generazione, la nuova generazione non è così.
E bene per non scrivere questo commento perché la relazioni di Russia con Romania non sono state buone mai!!!! P.S sono Rumeno 🇷🇴🇷🇴🇷🇴 Russia voglie attaccare la Romania 😠😠😠😠😠
Ciao! Sono una tua nuova iscritta dai tante informazioni sulla russia ! E parli molto bene in italiano . Io da grande vorrei andare i russia qundi grazie per queste informazioni🇮🇹🇷🇺♥️
Brava..alcune mie esperienze della mia vita in Russia (molte delle quali tu hai già illustrato in tuoi video): Dare le mano SOLO ai maschi. La prima volta la diedi anche alle donne presenti, mi guardarono come un marziano )); Non regalare mai orologi (ma forse quello vale anche in Italia); Non scambiare i soldi mano in mano di notte; Togliere le bottiglie dal tavolo quando sono finite; Se si è usciti di casa ma ci si accorge di aver dimenticato qualcosa per cui si ritorna in casa, fissare sempre uno specchio prima di uscire di nuovo; Fare attenzione ai russi quando sono alla guida di automobili, diventano parecchio nervosi; ..più tantissime altre... Ciao e Udaci!
Quasi come i Napoletani...queste sono usanze,niente a che fare con la cultura e la storia...ma sono certa che di quello che impone il regime non ne parlerai...
Le cose che hai detto sulla educazione, tipo non andare mai a casa d'altri a mani vuote, o dare del lei a qualcuno che ha più anni di noi, o togliersi la giacca quando si viene da fuori (Ma non le scarpe! da noi è maleducazione ed impensabile togliersele a casa d'altri) o genericamente dare la mano per salutare, sono cose sacrosante anche da noi (io ho 60 anni) . Però purtroppo negli ultimi anni , venti, trenta? , le cose sono cambiate parecchio e a gente della mia età dà molto fastidio. Stiamo andando verso un mondo maleducato che a molti di noi non piace: soprattutto sono maleducati i ragazzini e nei genitori è diminuita moltissimo la capacità educativa. Per molti di noi questo rappresenta un degrado insopportabile dei tempi! Un'altra cosa che buona parte degli italiani nota è che non c'è più rispetto verso le persone anziane ed il loro sapere accumulato con l'esperienza dell'età non viene considerato o addirittura viene disprezzato (quest'ultima è una cosa degli ultimi anni: dieci?, e soprattutto tra gli strati sociali più bassi) Poi fino alla generazione precedente alla mia, l'ospitalità di cui tu parli era cosa abituale ma nelle campagne, dove nelle vecchie grandi case di campagna , una casa per tanti poderi ma della stessa famiglia, il capo di casa x l'ospitalità era la madre di famiglia, in genere la nonna, che era molto brava a far da mangiare ed aveva così il piacere di far sentire le proprie specialità agli ospiti. Quello che tu racconti è per noi un mondo che esisteva fino "all'altro ieri" ma è purtroppo un mondo che gente come me e della mia età, percepisce come appena scomparso, e ciò ci genera abbastanza malessere. Ma è una cosiddetta modernità direttamente proveniente da un essere suçcubi culturalmente di un americanismo ormai dilagante, con usi e pensiero di un popolo che non ha cultura, in realtà. Il vostro essere russi per quel po' che hai raccontato in questo video, in me genera un forte nostalgia per ciò che eravamo e che ora purtroppo non siamo più. E pensa al disastro che sta accadendo proprio in questi giorni. C'è russofobia in proporzione alla ignoranza che ci sta divorando. Un caro saluto, e grazie!
a parte che sei bellissima e parli moto bene l'italiano, cosa non insolita poichè i russi sono un popolo molto preciso e quando fanno una cosa la fanno bene , penso che la Russia sia SPETTACOLARE !!! Complimenti
come amo la cultura russa...peccato che ho avuto occasione di avvicinarmi solo da pochi mesi e in questo periodo… altrimenti avrei fatto un bel viaggio in Russia...Grazie per questo video... Я люблю русскую культуру... очень жаль, что у меня была возможность подойти только несколько месяцев, и в этот трудный период ... иначе у меня была бы хорошая поездка в Россию... Спасибо за это видео ...
Le vecchie buone maniere di educazione ,comportamento di classe che si impara da bambini! Anche in Ungheria sono valide ,tranne 1-2! Completerei la lista con una che a tanti non piace : Non essere stridule ,chiassose ,volgare ,abassare la voce quando si parla! Tanti saluti.
tutto questo una volta anche in italia, penso dappertutto, ma in italia in generale sono diventati molto maleducati gli italiani erano molto diversi, i motivi sono lunghi da spiegare GRAZIE per tuo video spiegazioni molto utili ..... donne e uomini: ho notato che le ragazze russe danno loro numero di telefono, perchè uomo deve fare primo passo. Invece da noi in italia non si chiede numero a ragazza, perchè lei non si sente sicura. Forse in russia ha una logica.
Non è così, si chiede in Italia e si chiede in Russia, non vedo differenze (una russa che vive in Italia). Non ho capito in che senso parlava "danno il numero perché l'uomo deve fare il primo passo"... Prima ancora che l'uomo lo chiede? Impossibile. Dopo, dipende. Certo che deve fare il primo passo, in Italia non è così? E non dicendo quelle cose stupide: "ciao, come stai?" Ma serio?! Ma l'intelletto l'avete perso?!
Sono capitato sul tuo canale per puro caso! E' molto interessante! Ho appena finito di vedere il video. Sono sempre stato appassionato e interessato ai cultural studies e ho sempre avuto un debole per la Russia (assieme ad altri paesi). Avrei tanto da scrivere ma non voglio di certo "asciugarti". Ho conosciuto alcuni russi e russe nella mia vita. Con una, di Omsk, per un po' di anni ho avuto una bella e pura amicizia mentre con un'altra, di Miass, ho avuto anche una storia. E' un mondo da scoprire, nel bene e nel male. Ci sono tante differenze anche se alcune cose che hai riportato in questo video sono valide anche in Italia, anche se "giudicate" forse meno severamente. Se vedrò che il canale è ancora attivo e che rispondi ai commenti magari scriverò altro. In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, nel video, una cosa che sicuramente i russi non sanno è che quando in Italia al bar ti portano il bricchetto con il latte per macchiare il il caffè non bisogna usarlo tutto... 😀 Comunque una cosa che ho imparato bene riguardo il popolo russo è che non bisogna mai criticare la loro politica interna. Sono fortemente nazionalisti e questo era valido già prima di questa guerra orrenda che sta creando tanta divisione fra le persone. Anche il russo più critico nei riguardi del suo Paese non vuole mai sentire la minima critica da parte di uno straniero...
C'è poco da criticare la politica interna della Russia primo perché l'italia é un protettorato americano non ha nemmeno una politica interna, si limita a recepite acriticamente qualsiasi decisione presa a Washington e strasburgo, da che pulpito vuoi criticare la Russia? Secondo in Russia c'è una democrazia, Putin sta lì perché ha il consenso di tipo il 70% della popolazione e non c'è nessun partito di opposizione che é stato bandito né una persecuzione in atto contro alcune religioni (entrambe cose che avvengono nel regime nazista ucraino) ed esiste la libertà di pensiero e di critica senza censura su nessun media nemmeno su quelli occidentali né chiusura di corsi universitari su Dostoevskij al contrario di quanto avviene nel blocco occidentale in declino dominato dagli americani.
Parli così , tanto per dire qualcosa?in Russia c'è la democrazia?Putin eletto"liberamente"dal popolo dopo aver fatto sparire chi la pe nsa diversamente...e unico politico in lista...esiste la libertà di pensiero, infatti l'ultimo caso che siamo venuti a conoscenza di un uomo che si opponeva al regime è Navalni,morto "per caso"in prigione,ora c'è la caccia alla moglie...MA CHE FUMETTO HAI LETTO?
Si come l'utente ha appena scritto non sono rimasto meravigliato. Direi che eccezion fatta per la storia dei doni in numero dispari e di toglier le scarpe tutto il resto da sempre fa parte della buona educazione. Forse più al sud...insomma sentendo quel che dici sono proprio le cose che da piccolo mi hanno sempre insegnato in famiglia :-)
Anche da noi le rose si regalano in numero dispari però fanno eccezione la dozzina (12) ed i suoi multipli, quindi sempre numeri dispari, ma sono consentiti i multi di 12, quindi 12, 24, 36 ecc.
Complimenti per la tua cultura e empatia. Sono antiamericano e vedo la Russia e la Cina come l'unica salvezza possibile per uscire dal nostro umiliante schiavismo. Adoro la Russia, il socialismo come massima espressione della civiltà umana e non vedo l'ora che finisca questa vergognosa guerra voluta dagli americani per diisgregare la Russia. Continua così, spieghi in una maniera meravigliosa ed è un gran piacere ascoltarti.
C’erano decine e decine di regole, fino alla metà degli anni ‘60. Dopo il 68 sono cambiate (in peggio) molte cose. Variavano molto anche in base al ceto di appartenenza, ovviamente. Ma l’educazione di un contadino di quell’epoca corrisponde a quella di un diplomatico oggi
@@marcotozzi6511 non è questione in Russia non c'è la libertà Putin è un delinquente mette in carcere gli omosessuali e gli oppositori politici come uno che è un anno che in carcere lì poi vengono anche torturati usano i metodi da Gestapo forse la Russia era più democratica 32 anni fa con Gorbaciov
@@marcocontini482 nel bene e nel male è normale supermercati e centri commerciali sono stati una conquista per gli italiani ma non è il caso di dare troppa importanza a questo video per favore la guerra fredda tra Russia e Stati Uniti è finita da anni
Queste regole sono o meglio erano le stesse regole di educazione impartite a casa dai genitori italiani. Anche non alzare le spalle , non rispondere quando si viene sgridati , non tenere berretto o cappuccio in casa, non accettare il cibo e le bevande offerte nelle altre case quando si sale senza essere invitati dagli adulti( a meno di non essere invitati a pranzo o a cena) per non disturbare . Semplicemente oggi l'educazione viene insegnata molto poco. Io la ritrovo contrariamente ai bambini italiani, nei bambini delle famiglie dell'est Europa.
Grazie mille questo video mi è stato molto d'aiuto. Ma volevo chiederti, se ti è possibile ovviamente, di portare un video sui ragazzi russi nella fase dell'adolescenza, tipo le cose che gli piacciono fare, i comportamenti, come approcciarli. Te lo chiedo perché ho un compagno di classe russo che sa parlare pochissimo l'italiano, quindi volevo chiederti come potrei aiutarlo e diventarci amica. Grazie ancora per l'impegno che metti nei tuoi video💚
Ti basta comprare un colbacco e andare da lui con una bandiera sovietica, un fucile e il pugno alzato cantando Katyusha. Se non cade ai tuoi piedi (molto improbabile) inizia a squattare con la vodka in mano cantando Tri Poloski. Risultato 100% garantito.
Buon giorno, dal suo video mi sembra di capire che quello russo è un popolo civile e corretto, un pò come erano gli italiani di quanche decennio fa.....
Sono molto simili alle regole comportamentali in Marocco, sono di origine marocchina, e ricordo che mamma mi diceva sempre che fischiare in casa porta male!
Hai praticamente descritto la buona etichetta che esiste pure in Italia purtroppo c’è sempre più ignoranza qui e molti hanno scordato il corretto modo di comportarsi
insomma, molte sono regole di comune buona educazione! Forse il punto è che in Russia la buona educazione è ancora considerata importante mentre in Italia (purtroppo) ci siamo imbarbariti begli ultimi anni, basti pensare a quello che si sente quando si accende la televisione...
Anche in Italia una volta era maleducazione fissare le persone. Il problema è che oggi, in Italia, l'educazione ed il rispetto per gli altri sono completamente scomparsi.
La buona educazione dice che le mani in tasca non si tengono in presenza di altre persone, questo anche in Italia : Purtroppo in Italia la buona educazione è una cosa sconosciuta.Per quanto riguarda il numero pari dei fiori anche in Italia è la stessa cosa. Vedo che le regole di buona educazione sono le stesse sia in Russia che in Italia, solo che qua nessuno le rispetta.
Sono regole antiche...le mani in tasca non si tenevano perché potevi impugnare una lama nascosta in essa, per una vendetta o un regolamento di conti. Oggi direi che queste situazioni non le viviamo più, tra conoscenti (oggi l'unico pericolo è la criminalità). La storia delle mani in tasca ha perso di significato. Non ha nessuna maleducazione insita nel gesto in sé. Non è come parlarti con il boccone in bocca a 10 cm dalla faccia o scorreggiare a tavola.
Mi piace la parte degli uomini che fanno la prima mossa. Perchè uomini che aspetano le donne attaccare botone, lo fanno perchè lo abianno paura di ricevere un "NO".
1) Vivo in Germania. Anche qui è usanza assai diffusa togliersi le scarpe prima di entrare in casa. 2) Che mettersi le mani in tasca fosse maleducazione, ce lo insegnavano addirittura nella scuola elementare (in Italia, 1968+ ) 3) Che le rose non si regalino in numero pari, l'ho sentito anche in Italia (non ricordo se letto sul giornale, sentito in radio o TV, internet...) 4) Dare il lei e cedere il posto sull'autobus, treno, ufficio agli anziani è - o dovrebbe essere - universale 5) Aiutare le signore a portare la spesa è cortesia in tutto il mondo Che ci crediate o no, da bambino, alle elementari, ci dicevano che non era educato gesticolare mente si parla. Ai miei colleghi tedeschi faccio spesso notare che - a dispetto della reputazione degli italiani - io muovo le mani mentre parlo ASSAI MENO di loro.
Figurati trovare un uomo italiano che ti apre la porta, che ti porta la spesa alla macchina GRATIS! Almeno che non sia tuo ragazzo /marito 🤣🤣🤣 in Russia è normalissimo! E a nessuna ragazza viene in mente che questo co*** è un maschilista, anzi, il gesto è sempre benvenuto.
Anche in Italia se ti invitano devi portare qualcosa... Non è proprio una "regola"... Diciamo che è educato Di solito portiamo il vino o i dolci 🤣 A Roma facciamo così Poi non so nelle altre parti d'italia
Cara Yana,è bello vedere che da qualche parte nel mondo,esiste ancora il bon-ton!🦋💕 Ho visto anche recentemente,scene abbastanza spiacevoli di ragazzini/e (e anche adulti) supercafoni :purtroppo da noi,educare i figli è quasi considerata una forma di violenza psicologica ...😳 Per non parlare del fatto che la "galanteria" maschio vs femmina è diventata un retaggio della "cultura maschilista-patriarcale" e quindi una cosa da considerare addirittura offensiva 😂😂🤦🏻♀️ Anzi dovresti fare un video su questo se ne avessi voglia,sui danni del "finto-femminismo"! Ottimo video 😘😘💕 Un bacione a Melissa 💋💕
ha ragione infatti in italia specie nel centro e sud ce questa mentalità di guardare il fidanzato o la fidanzata degli altri...hanno ragione i russi, chi è fidanzato o fidanzata va lasciato stare, nessuno deve dargli fastidio....poi la cosa peggiore (in italia) è quando gli uomini fischiano alle donne..maleducazione allo stato puro prorpio...
anche in Polonia le vecchiette sono sedute lungo marciapiedi etc vendono barattoli di frutti di bosco appena raccolti freschi, ribes etc.. funghi raccolti vendono piccole verdure dell orto.. etc
Beh....molte delle cose che hai elencato sono valide anche in Italia. Ad eccezione delle scarpe. Cioè, io, appena arrivo a casa mi tolgo le scarpe e metto le pantofole, ma non lo farei mai a casa degli altri. Inoltre, appena arrivo a casa, dopo aver tolto le scarpe e la giacca, mi lavo le mani. Anche gli eventuali ospiti, se sono stati invitati a pranzo, possono andare in bagno e viene offerto loro un asciugamani pulito per, eventualmente, lavarsi le mani prima di andare a tavola. Inoltre, io, in casa sto sempre con un vestito da casa, che deve essere grazioso in caso di ospiti, ma non col pigiama. Poi, se un' amica mi porta un pacchettino in regalo, è buona educazione aprire il pacchettino in presenza dell' amica e commentare positivamente. Se si tratta di biscotti o cioccolatini, è buona educazione offrirne qualcuno anche all' amica.
buon anno 2021 a tutti , speriamo di lasciarci dietro il 2020 , che ha impattato sulla vita di tanti e , buciato il risultato di tanti anni di lavoro che sembravano consolidato e , distrutto le speranze e i sogni di tanti . spero che il 2021 sia un anno meno avverso e , dia opportunita' di una nuova ripartenza .per chi ha dovuto subire i rigori dell ' anno precedente .
Ciao, molto chiaro, anche da noi uguali, in africa solo si poi fischiare quando vuoi, tanto siamo già sifigati non di peggio, ma la donna senti uguale il uomo in Russia? Di più di altri donne
Mamma mia questa cosa di entrare con le scarpe a casa- non capisco veramente questa cosa. Stare un paio di ore con le scarpe sporche da fuori nell'appartamento. Io sono Polacca ma anche da noi e' la maleducazione -perche' si mette tutto sporco da fuori alla casa pulita. Anche questa cosa di stare con la giacca nella casa-perche' Italiani lo fanno? Non lo riesco proprio a capire e non capiro' mai. Stare con la roba sporca a casa. Conosco tanti Italiani e purtroppo lo fanno spesso...Per me stare in giacca tranne il fatto che non e' igienico e come se fosse qualcuno stava per uscire o non vedeva l'ora di uscire...
Gesticulazia! Muovi le mani proprio come gli italiani!!!😂😂😂... Video molto corretto e vero! Confermo... Vissuto per circa 6 anni in ucraina e russia...Paka!
Allora da noi non si tolgono le scarpe perché molti fanno dei lavori dove si passano tante ore in piedi avvolte capita che si bagnino le scarpe e i piedi ad alcune persone possono puzzare... Per il discorso dell' uomo che fa il primo passo c'è molto da dire con le nuove generazioni visto che ormai le donne sono paurose ed alcune portano addirittura lo spray al peperoncino per difendersi da eventuali aggressioni... le mani in tasca invece indicano nel linguaggio del corpo la chiusura di una persona il fatto che non è disposto al confronto o a sentir ragioni così come le braccia conserte... sullo stringere la mano lo si fa con le persone che non si conoscono o quando si chiude un affare o si raggiunge un accordo... sul fischiare da noi è una cosa comune avvolte innocua tipo fischetti una canzone che ti si attacca in testa o magari qualcuno che conosci è lontano non sente che lo stai chiamando allora fischi forte per attirare l attenzione ma rivolto verso una ragazza viene chiamato catcalling che è una cosa brutta... il fatto di non venire a mani vuote è solo un indicatore oltre che di buona educazione serve anche a fare colpo... Noi italiani odiamo solo poche cose tipo chi mette l ananas sulla pizza che è una mancanza di rispetto verso la nostra cultura culinaria chi fissa a noi o al nostro partner avvolte si finisce alle mani... Odiamo la guerra c'è anche una legge italiana che parla di quanto il nostro paese disprezzi la guerra in quanto essa viene scatenata solo per ignoranza violenza e follia... Ma soprattutto l Italia odia il proprio governo ragion per cui solo un italiano su tre va a votare...
Comunque anche in Italia è considerata maleducazione fissare le persone, ma alcuni lo fanno lo stesso. ____________________________________________ Bellissimo video, interessante😊👍 ____________________________________________ Particolare superstizione Italiana: -Non regalare fazzoletti perché portano lacrime. -Non so se in Russia si fa, ma quando qualcuno si sposa, in Italia, nell'invito al matrimonio può specificare, se vuole, che gradisce il regalo in busta (Soldi).
Solo gli uomini si salutano dandosi la mano o anche le donne? E tra uomini e donne come ci si saluta, soprattutto in ambiti semi formali come sul lavoro?
Ma, non so se avete capito... non è che si rimane scalzi! Ci sono pantofole, anche per gli ospiti. Certo che entrare con le scarpe da fuori con tutto quel fango sarebbe proprio maleducato e un dispetto ai padroni di casa che dovranno pulire subito dopo! O magari hanno tappeti... Impossibile!
Si è vero, in presenza di una coppia tutti pensano che la donna e l'uomo siano intimi e fatti loro, mentre quando la donna è sola cambia tutto; In Italia la maleducazione è di casa e anche l'ignoranza, pensa che da noi la superstizione regna sovrana; Taccare bottone con bella donna? Sempre, anche se sposata, significa che è triste. Da noi i matrimoni durano poco, molto poco.
Ho ospitato a casa mia gente dell ex unione sovietica. Tutti hanno lasciato del cibo nel piatto alla fine, e io chiedendo se era tutto buono mi dissero che da loro si usa così, per dimostrare di aver mangiato abbastanza lasciano qualcosa. Anche in Russia?
Le regole comportamentali, che hai elencato, dovrebbero valere per la maggior parte delle persone educate in tutto il mondo. Purtroppo in Italia c'è ancora tanta ignoranza con la conseguente assenza del galateo
Qui invece ti fissano eccome, negli ultimi anni, soprattutto i bambini e i genitori non dicono niente. Un tempo era la prima regola che i genitori ti insegnavano ma adesso è tutto un altro mondo!
Poichè ho , nei miei progetti , di fare un viaggio in Russia, le assicuro, signora Yara, che seguirò scrupolosamente le sue indicazioni perchè non voglio irritare le persone russe. Una sola cosa non mi è chiara:Lei avverte di non fissare le ragazze, ma se dovesse capitarmi di assistere ad un concorso di bellezza si possono guardare le raga zze che sfilano, oppure no?
diciamo che anche in Italia non si dovrebbe fissare per troppo tempo una ragazza o chiunque in genere,sopratutto se con il ragazzo in Italia puoi anche rischiare qualche litigata (sopratutto in alcune città).
Un saluto a Matrioshka e complimenti per il canale. Avevo guardato due anni fa il video e adesso ho dato una ripassata. Spero di trasferirmi in Russia prima o poi! Sarebbe il mio sogno. Una domanda, In Italia e penso nell'Europa quasi tutta, un tempo si usava baciare delicatamente la mano alla donna, come galanteria. Si potrebbe fare in Russia, secondo te, cioè verrebbe visto come gesto elegante e cortese?
Anche da noi era così oggi non è più così perché la società italiana si è sfasciata dagli anni 70 in maniera decisiva ,crollata la famiglia crollata la buona educazione e la società.
Ciao anch'io ho trovato questo per caso è ti voglio dire che sto parlando da tre anni a una Russa e siamo molto felici e innamorati sono molto meglio delle italiane dove sto io e quello che ha detto la signora ho signorina sul comportamento ti appoggi al cento x cento io spero quest'anno di stringere tra le braccia la donna della vostra città perché sono molto migliori felice di aver visto questo video ciao
Quindi in Russia non si fanno campionati di fischio? Non si ascoltano nemmeno le colonne sonore di Morricone? Immagino che non sarànno mai invitati né Alessandro Alessandroni né Avio Focolari, poverini. Ma almeno nei cinema e nei teatri si può fischiare? Se fa parte del concerto o del film? Che succede?
Cara è incredibile che occorra parlarne: dovrebbe essere naturale, logico, abituale, e, nelle regole di base della buona educazione.!!! Purtroppo in Italia sono quasi del tutto sconosciute. Ormai qui siamo a dei livelli di maleducazione non più sopportabili che in aggiunta a tutto il resto rende le cose difficili. Chi può se ne va. Può darsi che anche chi non potrebbe farlo, decida comunque di andarsene prima o poi. Specialmente gli anziani. Ormai è un esodo.
É vero, sono stata a Mosca nel 2019 e, salita sulla metropolitana mi hanno subito lasciato il posto. In Italia succede di rado.
Ho trovato Mosca molto pulita, senza gomme da masticare o cartacce per terra. Una città meravigliosa.
Bene, ma la Russia non è solo Mosca!
Confermo, Moskva è la città più pulita (a parte quando nevica) che io abbia visitato, tanto da surclassare Monaco
@@rayangrancanarie1916 nelle città provinciali è ancora meglio
Ma è giusto che in Italia succede di rado, non dovrebbe proprio succedere
I russi che ci danno lezioni sono dei pagliacci si sa che le donne russe vengono in italia🇮🇹 solo per rimorchiare, e fidanzarsi e sposarsi con un uomo italiano🧑🤝🧑👨👩👧 per prendre la cittadina italiana 2 Italia ha le città più belle del mondo, la migliore, cucina, le macchine più belle al mondo, la gente il popolo italiano non dico tutti sono solari e simpatici a Differenza vostra che siete musoni ma chi volete prendre in giro? 🤔
Grazie, sei fantastica per quello che ci fai conoscere, per i messaggi di civiltà che espandi e che non tutti conosciamo. Quello che ci racconti avvicina i cuori dei popoli che sono lontani.
Grazie per gli argomenti e curiosità che ci porti. Comunque anche qui in Italia la gente con un minimo di sensibilità e gentilezza si comporta nello stesso modo. Sinceramente non vedo molte differenze. 👍
Bravissima! Complimenti per l italiano perfetto!
video molto interessante, la cultura Russa la trovo molto affascinante, mi sono iscritto!
Sono 18 anni che vado in Russia anche più volte all’anno. Effettivamente dice mia moglie Russa che il russo della nostra famiglia sono io. Mi dà terribilmente fastidio sentire le cavolate che racconta tanta gente che non ci è mai andata. Condivido tutto quello che hai detto perché le vivo nella famiglia della mia metà. Slava Rossija 🇷🇺🇷🇺🇷🇺❤️❤️❤️
Onore alla Russia e al suo popolo! X le donne Russe ❤❤❤?
Uomo fortunato auguri
Anche mia nonna (nata in Russia, cresciuta in Polonia e sposata in Romania) quando ero bambina mi sgridava sempre quando fischiavo, soprattutto in casa.
Jana ti ringrazio, sto imparando il russo grazie alle tue lezioni
Complimenti, parli molto bene l'italiano. Grazie per le informazioni
Parli benissimo italiano complimenti
Nel meridione ( nelle città di Sicilia ,e in Campania soprattutto a Napoli è molto importante offrire il caffè , è quasi un rito e bisogna accettare anche se il caffè non piace. Hai ragione per quanto riguarda la stretta di mano, è un bellissimo saluto ed è segno di lealtà. Da tre anni a questa parte in Italia la cosa è stata molto ostacolata dalle regole anti covid
Queste stesse regole valgono in casa mia da sempre. La mia nonna su queste cose era molto severa.
Quanto al fischiare da noi in casa si considera di cattivo augurio.
sono rimasto impressionato , in maniera estremamente positiva dai video delle Parate del reggimento immortale , che si tengono nella Federazione.....vedere un amore ed una dedizione per i propri defunti , mi ha portato alle lacrime e , trovo sia cosa bella e positiva di estremo rispetto.......purtroppo non posso dire anche altrettanto per l'Italia , ove molte persone anziane , sono abbandonate a se stesse , molto prima del loro decesso , questa cosa , mi lascia particolarmente amareggiato. alcuni anni fa" , ricorreva l' esumazione dei miei nonni , ci siamo riuniti tra parenti , per decidere cosa fare di loro......io avrei voluto riesumarli e , una volta fatta la restrizione , mi sarebbe piaciuto , conservare i loro resti in una celletta al cimitero , che il comune lascia in concessione per 99 anni , in maniera da sentirli sempre vicini e......portarle almeno un fiore. fatta la votazione , ho visto con estrema amarezza che , tutti i miei parenti , mia sorella compresa , hanno votato tutti , affinche " fossero buttati senza tanto riguardo e cerimonie, nel cratere di un ossario .....la cosa mi ha fatto imbestialire ed ho cacciato quei parenti dalla mia casa , a mia sorella ho imposto la restituzione di prestiti che le avevo accordato e, le ho imposto di non farsi vedere piu" a casa mia......dei miei nonni ho sistemato le foto , alle quali accendo sempre una candela......per me questa e" stata una coltellata nella schiena...questo paese l'italia , il mio paese natale , mi fa avere sorprese sempre piu " amare , anche da parte della mia stessa famiglia.....scommetto che una cosa del genere , li in Russia , non sarebbe neanche stata presa in considerazione , anche considerato il fatto , che mio nonno da parte di madre ", e" stato eroe di guerra , con tre croci al merito e.....deportato nei campi nazisti. i miei parenti si sono comportati da infami irriconoscenti e , questa cosa non gliela perdonero' mai ! .
Bellissimo il suo messaggio e condivido in pieno tutto.
Ora c'è la moda della cremazione con la strampalata idea di non rubare 'spazio' o non 'inquinare'.
....e avanti così .
@Massimo Cillotto vediamo quanto ascolteranno ed ubbidiranno alle tue regole europee gli ucraini che sono alla porta 😉
Direi, nel complesso, che abbiamo praticamente le stesse abitudini. È un fatto di buona educazione!!!
Video molto interessante, è sempre bello scoprire le altre culture 🙂
Culture?direi usanze,i russi non parlano di cultura, dovrebbero parlare male della loro amata Russia,e malgrado quello che hanno sempre subito e subiscono amano la loro terra...
Grazzi Yana per questa guida 🤗♥️ in Sicilia si può venire anche a mani vuote . Non c'è il problema dei numeri pari
Bellissimo il video e bellissima tu ♥️
Al di là di certe peculiarità, mi sembra che siano delle norme di buona educazione che valgono per tutto il mondo da Vladivostok a Los Angeles. Il dramma è che ormai vanno ribadite perché molte persone mancano proprio delle basi dell'etichetta e del rispetto.
direi che la maggior parte delle cose che hai detto le facciamo anche in italia.
di diverso abbiamo:
- non ci togliamo le scarpe in casa (generalmente... io lo faccio)
- non contiamo se i fiori o i cioccolatini sono pari o dispari
- non sempre le nuove generazioni lasciano il posto a donne e anziani sui mezzi di trasporto
Grazie, molto interessante! Siete un grande popolo!
Togliere le scarpe all'ingresso della casa, mettere tutto sul tavolo come cibo ecc., lasciare il posto alle persone anziane sui mezzi pubblici, sono cose che ho notato si fanno anche in Repubblica Ceca
Questo fa parte dell'educazione sovietica, ma fra qualche anno sparirà 😥con le generazioni che ci hanno vissuto.
Molte di queste cose sono in uso anche in Romania:)
Mario ho conosciuto molti rumeni maschi rozzi, ubriaconi e aggressivi, ma i maschi rumeni sono tutti così?
E vero, mia mamma mi dice sempre di non fissare e sono rumena
@@autumnrain6812Oviammente esistono molte persone così m è anche ovvio che non tutti lo sono🥺purtroppo in generale è una cosa molto frequente nei paesi dell'est
@@autumnrain6812 Io sono rumena e posso dirti che nella maggior parte dei casi è così purtroppo... Però non sono tutti così, più che altro buona parte della vecchia generazione, la nuova generazione non è così.
E bene per non scrivere questo commento perché la relazioni di Russia con Romania non sono state buone mai!!!!
P.S sono Rumeno 🇷🇴🇷🇴🇷🇴
Russia voglie attaccare la Romania
😠😠😠😠😠
Molto molto interessante, grazie mille per il video.
Ciao! Sono una tua nuova iscritta dai tante informazioni sulla russia ! E parli molto bene in italiano . Io da grande vorrei andare i russia qundi grazie per queste informazioni🇮🇹🇷🇺♥️
Quindi*
Ceramica di Castelli sullo sfondo, bellissima
Brava..alcune mie esperienze della mia vita in Russia (molte delle quali tu hai già illustrato in tuoi video):
Dare le mano SOLO ai maschi. La prima volta la diedi anche alle donne presenti, mi guardarono come un marziano ));
Non regalare mai orologi (ma forse quello vale anche in Italia);
Non scambiare i soldi mano in mano di notte;
Togliere le bottiglie dal tavolo quando sono finite;
Se si è usciti di casa ma ci si accorge di aver dimenticato qualcosa per cui si ritorna in casa, fissare sempre uno specchio prima di uscire di nuovo;
Fare attenzione ai russi quando sono alla guida di automobili, diventano parecchio nervosi;
..più tantissime altre...
Ciao e Udaci!
Madonna quanta superstizione
Quasi come i Napoletani...queste sono usanze,niente a che fare con la cultura e la storia...ma sono certa che di quello che impone il regime non ne parlerai...
@@tpl87 si capisce che conosci la mentalità dei Russi. Sono sposato con una russa ed effettivamente è così.
@@patriziacorsini1660 il regime russo è una fantasia erotica masturbativa. Vai ad uomini che è meglio.
Le cose che hai detto sulla educazione, tipo non andare mai a casa d'altri a mani vuote, o dare del lei a qualcuno che ha più anni di noi, o togliersi la giacca quando si viene da fuori (Ma non le scarpe! da noi è maleducazione ed impensabile togliersele a casa d'altri) o genericamente dare la mano per salutare, sono cose sacrosante anche da noi (io ho 60 anni) . Però purtroppo negli ultimi anni , venti, trenta? , le cose sono cambiate parecchio e a gente della mia età dà molto fastidio. Stiamo andando verso un mondo maleducato che a molti di noi non piace: soprattutto sono maleducati i ragazzini e nei genitori è diminuita moltissimo la capacità educativa. Per molti di noi questo rappresenta un degrado insopportabile dei tempi!
Un'altra cosa che buona parte degli italiani nota è che non c'è più rispetto verso le persone anziane ed il loro sapere accumulato con l'esperienza dell'età non viene considerato o addirittura viene disprezzato (quest'ultima è una cosa degli ultimi anni: dieci?, e soprattutto tra gli strati sociali più bassi)
Poi fino alla generazione precedente alla mia, l'ospitalità di cui tu parli era cosa abituale ma nelle campagne, dove nelle vecchie grandi case di campagna , una casa per tanti poderi ma della stessa famiglia, il capo di casa x l'ospitalità era la madre di famiglia, in genere la nonna, che era molto brava a far da mangiare ed aveva così il piacere di far sentire le proprie specialità agli ospiti.
Quello che tu racconti è per noi un mondo che esisteva fino "all'altro ieri" ma è purtroppo un mondo che gente come me e della mia età, percepisce come appena scomparso, e ciò ci genera abbastanza malessere. Ma è una cosiddetta modernità direttamente proveniente da un essere suçcubi culturalmente di un americanismo ormai dilagante, con usi e pensiero di un popolo che non ha cultura, in realtà.
Il vostro essere russi per quel po' che hai raccontato in questo video, in me genera un forte nostalgia per ciò che eravamo e che ora purtroppo non siamo più.
E pensa al disastro che sta accadendo proprio in questi giorni. C'è russofobia in proporzione alla ignoranza che ci sta divorando. Un caro saluto, e grazie!
Non potevi dirlo meglio. Concordo pienamente
a parte che sei bellissima e parli moto bene l'italiano, cosa non insolita poichè i russi sono un popolo molto preciso e quando fanno una cosa la fanno bene , penso che la Russia sia SPETTACOLARE !!! Complimenti
Video molto interessante, complimenti
come amo la cultura russa...peccato che ho avuto occasione di avvicinarmi solo da pochi mesi e in questo periodo… altrimenti avrei fatto un bel viaggio in Russia...Grazie per questo video...
Я люблю русскую культуру... очень жаль, что у меня была возможность подойти только несколько месяцев, и в этот трудный период ... иначе у меня была бы хорошая поездка в Россию... Спасибо за это видео ...
☺️👍
Allora ami la dittatura merdosa russa munnezzzzz
Le vecchie buone maniere di educazione ,comportamento di classe che si impara da bambini! Anche in Ungheria sono valide ,tranne 1-2! Completerei la lista con una che a tanti non piace : Non essere stridule ,chiassose ,volgare ,abassare la voce quando si parla! Tanti saluti.
Dove sei?
esattissimo
Mah l'Ungheria ho i miei dubbi in fatto di buone maniere
La mano anche da noi si dovrebbe dare a tutti i presenti come segno di rispetto e di lealtà
tutto questo una volta anche in italia, penso dappertutto, ma in italia in generale sono diventati molto maleducati gli italiani erano molto diversi, i motivi sono lunghi da spiegare GRAZIE per tuo video spiegazioni molto utili ..... donne e uomini: ho notato che le ragazze russe danno loro numero di telefono, perchè uomo deve fare primo passo. Invece da noi in italia non si chiede numero a ragazza, perchè lei non si sente sicura. Forse in russia ha una logica.
l'educazione dei russi te la raccomando....specie se hanno 2 soldi....provare per credere se vai in posti tipo montenegro o cipro dove sono in tanti.
In terronia senza dubbio. Poi te li raccomando i russi turisti
Non è così, si chiede in Italia e si chiede in Russia, non vedo differenze (una russa che vive in Italia). Non ho capito in che senso parlava "danno il numero perché l'uomo deve fare il primo passo"... Prima ancora che l'uomo lo chiede? Impossibile. Dopo, dipende. Certo che deve fare il primo passo, in Italia non è così? E non dicendo quelle cose stupide: "ciao, come stai?" Ma serio?! Ma l'intelletto l'avete perso?!
Sono capitato sul tuo canale per puro caso! E' molto interessante! Ho appena finito di vedere il video. Sono sempre stato appassionato e interessato ai cultural studies e ho sempre avuto un debole per la Russia (assieme ad altri paesi). Avrei tanto da scrivere ma non voglio di certo "asciugarti". Ho conosciuto alcuni russi e russe nella mia vita. Con una, di Omsk, per un po' di anni ho avuto una bella e pura amicizia mentre con un'altra, di Miass, ho avuto anche una storia. E' un mondo da scoprire, nel bene e nel male. Ci sono tante differenze anche se alcune cose che hai riportato in questo video sono valide anche in Italia, anche se "giudicate" forse meno severamente. Se vedrò che il canale è ancora attivo e che rispondi ai commenti magari scriverò altro. In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, nel video, una cosa che sicuramente i russi non sanno è che quando in Italia al bar ti portano il bricchetto con il latte per macchiare il il caffè non bisogna usarlo tutto... 😀
Comunque una cosa che ho imparato bene riguardo il popolo russo è che non bisogna mai criticare la loro politica interna. Sono fortemente nazionalisti e questo era valido già prima di questa guerra orrenda che sta creando tanta divisione fra le persone. Anche il russo più critico nei riguardi del suo Paese non vuole mai sentire la minima critica da parte di uno straniero...
C'è poco da criticare la politica interna della Russia primo perché l'italia é un protettorato americano non ha nemmeno una politica interna, si limita a recepite acriticamente qualsiasi decisione presa a Washington e strasburgo, da che pulpito vuoi criticare la Russia?
Secondo in Russia c'è una democrazia, Putin sta lì perché ha il consenso di tipo il 70% della popolazione e non c'è nessun partito di opposizione che é stato bandito né una persecuzione in atto contro alcune religioni (entrambe cose che avvengono nel regime nazista ucraino) ed esiste la libertà di pensiero e di critica senza censura su nessun media nemmeno su quelli occidentali né chiusura di corsi universitari su Dostoevskij al contrario di quanto avviene nel blocco occidentale in declino dominato dagli americani.
Parli così , tanto per dire qualcosa?in Russia c'è la democrazia?Putin eletto"liberamente"dal popolo dopo aver fatto sparire chi la pe nsa diversamente...e unico politico in lista...esiste la libertà di pensiero, infatti l'ultimo caso che siamo venuti a conoscenza di un uomo che si opponeva al regime è Navalni,morto "per caso"in prigione,ora c'è la caccia alla moglie...MA CHE FUMETTO HAI LETTO?
Si come l'utente ha appena scritto non sono rimasto meravigliato. Direi che eccezion fatta per la storia dei doni in numero dispari e di toglier le scarpe tutto il resto da sempre fa parte della buona educazione. Forse più al sud...insomma sentendo quel che dici sono proprio le cose che da piccolo mi hanno sempre insegnato in famiglia :-)
Adoro la tua Pronuncia 😄
Anche da noi le rose si regalano in numero dispari però fanno eccezione la dozzina (12) ed i suoi multipli, quindi sempre numeri dispari, ma sono consentiti i multi di 12, quindi 12, 24, 36 ecc.
Complimenti per la tua cultura e empatia. Sono antiamericano e vedo la Russia e la Cina come l'unica salvezza possibile per uscire dal nostro umiliante schiavismo. Adoro la Russia, il socialismo come massima espressione della civiltà umana e non vedo l'ora che finisca questa vergognosa guerra voluta dagli americani per diisgregare la Russia. Continua così, spieghi in una maniera meravigliosa ed è un gran piacere ascoltarti.
C’erano decine e decine di regole, fino alla metà degli anni ‘60. Dopo il 68 sono cambiate (in peggio) molte cose. Variavano molto anche in base al ceto di appartenenza, ovviamente. Ma l’educazione di un contadino di quell’epoca corrisponde a quella di un diplomatico oggi
Bella educazione!
Veramente queste regole c'erano anche in Italia, fino ad una trentina di anni fa,poi purtroppo è cambiato tutto in peggio
Dovresti sapere che con Putin al governo in Russia non c'è la democrazia
@@alessandronarcisi67 se ascolti i telegiornali occidentali si
@@marcotozzi6511 non è questione in Russia non c'è la libertà Putin è un delinquente mette in carcere gli omosessuali e gli oppositori politici come uno che è un anno che in carcere lì poi vengono anche torturati usano i metodi da Gestapo forse la Russia era più democratica 32 anni fa con Gorbaciov
Fai anche 50 anni fa, e comunque la colpa e nostra perché ci siamo troppo americanizati
@@marcocontini482 nel bene e nel male è normale supermercati e centri commerciali sono stati una conquista per gli italiani ma non è il caso di dare troppa importanza a questo video per favore la guerra fredda tra Russia e Stati Uniti è finita da anni
Queste regole sono o meglio erano le stesse regole di educazione impartite a casa dai genitori italiani.
Anche non alzare le spalle , non rispondere quando si viene sgridati , non tenere berretto o cappuccio in casa, non accettare il cibo e le bevande offerte nelle altre case quando si sale senza essere invitati dagli adulti( a meno di non essere invitati a pranzo o a cena) per non disturbare .
Semplicemente oggi l'educazione viene insegnata molto poco.
Io la ritrovo contrariamente ai bambini italiani, nei bambini delle famiglie dell'est Europa.
Grazie mille questo video mi è stato molto d'aiuto. Ma volevo chiederti, se ti è possibile ovviamente, di portare un video sui ragazzi russi nella fase dell'adolescenza, tipo le cose che gli piacciono fare, i comportamenti, come approcciarli. Te lo chiedo perché ho un compagno di classe russo che sa parlare pochissimo l'italiano, quindi volevo chiederti come potrei aiutarlo e diventarci amica. Grazie ancora per l'impegno che metti nei tuoi video💚
Ti basta comprare un colbacco e andare da lui con una bandiera sovietica, un fucile e il pugno alzato cantando Katyusha. Se non cade ai tuoi piedi (molto improbabile) inizia a squattare con la vodka in mano cantando Tri Poloski. Risultato 100% garantito.
@@masterjunky863 😂😂😂ci proverò sicuramente
@@saralongo8171 Poi dimmi come è andata 😂
Buon giorno, dal suo video mi sembra di capire che quello russo è un popolo civile e corretto, un pò come erano gli italiani di quanche decennio fa.....
" non fissare" ......cazzo, vado a vivere in Russia perché avete ragione, le persone NON si fissano!
Dio mio, un fastidio quando fissano
La vostra educazione è la mia e mi chiedo se ho avuto avi Russi....Quasi quasi mi trasferisco!!
Anche in Italia è maleducazione fissare la gente, ma gli italiani se ne fregano lo stesso
Sono molto simili alle regole comportamentali in Marocco, sono di origine marocchina, e ricordo che mamma mi diceva sempre che fischiare in casa porta male!
Hai praticamente descritto la buona etichetta che esiste pure in Italia purtroppo c’è sempre più ignoranza qui e molti hanno scordato il corretto modo di comportarsi
Interessante! 👍
insomma, molte sono regole di comune buona educazione! Forse il punto è che in Russia la buona educazione è ancora considerata importante mentre in Italia (purtroppo) ci siamo imbarbariti begli ultimi anni, basti pensare a quello che si sente quando si accende la televisione...
Questo è perché abbiamo seguito il modello americano che sono cafoni e noi da ignoranti gli siamo andati dietro
Anche in Italia una volta era maleducazione fissare le persone. Il problema è che oggi, in Italia, l'educazione ed il rispetto per gli altri sono completamente scomparsi.
La buona educazione dice che le mani in tasca non si tengono in presenza di altre persone, questo anche in Italia : Purtroppo in Italia la buona educazione è una cosa sconosciuta.Per quanto riguarda il numero pari dei fiori anche in Italia è la stessa cosa. Vedo che le regole di buona educazione sono le stesse sia in Russia che in Italia, solo che qua nessuno le rispetta.
È vero! L'unica eccezione è la dozzina (e i suoi multipli)
Sono regole antiche...le mani in tasca non si tenevano perché potevi impugnare una lama nascosta in essa, per una vendetta o un regolamento di conti.
Oggi direi che queste situazioni non le viviamo più, tra conoscenti (oggi l'unico pericolo è la criminalità). La storia delle mani in tasca ha perso di significato.
Non ha nessuna maleducazione insita nel gesto in sé. Non è come parlarti con il boccone in bocca a 10 cm dalla faccia o scorreggiare a tavola.
111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111211111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111221111112111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111¹1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111112111111111111111111111111111111111111111111111111112111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111121111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111¹11111111111111111111111111111111111111111111111111121111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111¹⅕2
Sei dolcissima 😍👏🍀🌟
Mi piace la parte degli uomini che fanno la prima mossa. Perchè uomini che aspetano le donne attaccare botone, lo fanno perchè lo abianno paura di ricevere un "NO".
Retaggio patriarcale
@Sara 93 IN ASIA SONO Più GLI Uomini CHE FANNO DICHIARAZIONI SENTIMENTALI ( LE DONNE HANNO PAURA DI RICEVERE MOLESTIE FISICHE)
Molto apprezzato.
SEI BRAVISSIMA IN ITALIANO COMPLIMENTI! DAVVERO
Fantastico!
1) Vivo in Germania. Anche qui è usanza assai diffusa togliersi le scarpe prima di entrare in casa.
2) Che mettersi le mani in tasca fosse maleducazione, ce lo insegnavano addirittura nella scuola elementare (in Italia, 1968+ )
3) Che le rose non si regalino in numero pari, l'ho sentito anche in Italia (non ricordo se letto sul giornale, sentito in radio o TV, internet...)
4) Dare il lei e cedere il posto sull'autobus, treno, ufficio agli anziani è - o dovrebbe essere - universale
5) Aiutare le signore a portare la spesa è cortesia in tutto il mondo
Che ci crediate o no, da bambino, alle elementari, ci dicevano che non era educato gesticolare mente si parla. Ai miei colleghi tedeschi faccio spesso notare che - a dispetto della reputazione degli italiani - io muovo le mani mentre parlo ASSAI MENO di loro.
😂
Un uomo educato...una perla rara oggigiorno!😏
Adesso è permesso tutto, altrimenti hai rogne con i genitori rognosi!
Figurati trovare un uomo italiano che ti apre la porta, che ti porta la spesa alla macchina GRATIS! Almeno che non sia tuo ragazzo /marito 🤣🤣🤣 in Russia è normalissimo! E a nessuna ragazza viene in mente che questo co*** è un maschilista, anzi, il gesto è sempre benvenuto.
Anche in Italia se ti invitano devi portare qualcosa... Non è proprio una "regola"... Diciamo che è educato
Di solito portiamo il vino o i dolci 🤣
A Roma facciamo così
Poi non so nelle altre parti d'italia
Pure.
In Lombardia pure si usa portare dolci o mazzo di fiori quando si è invitati a pranzo. Non è educato fare panza e presenza😃
meglio una torta intera
Cara Yana,è bello vedere che da qualche parte nel mondo,esiste ancora il bon-ton!🦋💕
Ho visto anche recentemente,scene abbastanza spiacevoli di ragazzini/e (e anche adulti) supercafoni :purtroppo da noi,educare i figli è quasi considerata una forma di violenza psicologica ...😳
Per non parlare del fatto che la "galanteria" maschio vs femmina è diventata un retaggio della "cultura maschilista-patriarcale" e quindi una cosa da considerare addirittura offensiva 😂😂🤦🏻♀️
Anzi dovresti fare un video su questo se ne avessi voglia,sui danni del "finto-femminismo"!
Ottimo video 😘😘💕
Un bacione a Melissa 💋💕
Ma quante dabbenaggini:
dovresti girare un po' il
mondo per vedere dove
regnano civiltà, educazione, giustizia ecc(?)
Tranne quella del fischio direi che in generale nell'Italia più tradizionale siamo abbastanza simili :)
ha ragione infatti in italia specie nel centro e sud ce questa mentalità di guardare il fidanzato o la fidanzata degli altri...hanno ragione i russi, chi è fidanzato o fidanzata va lasciato stare, nessuno deve dargli fastidio....poi la cosa peggiore (in italia) è quando gli uomini fischiano alle donne..maleducazione allo stato puro prorpio...
Le Babushke russe che vendono cose da snazzicare in stazione sono l'immagine più bella e tradizionale della Russia
anche in Polonia le vecchiette sono sedute lungo marciapiedi etc vendono barattoli di frutti di bosco appena raccolti freschi, ribes etc.. funghi raccolti vendono piccole verdure dell orto.. etc
Beh....molte delle cose che hai elencato sono valide anche in
Italia. Ad eccezione delle scarpe.
Cioè, io, appena arrivo a casa
mi tolgo le scarpe e metto le
pantofole, ma non lo farei mai
a casa degli altri.
Inoltre, appena arrivo a casa,
dopo aver tolto le scarpe e la
giacca, mi lavo le mani.
Anche gli eventuali ospiti, se sono
stati invitati a pranzo, possono
andare in bagno e viene offerto
loro un asciugamani pulito per,
eventualmente, lavarsi le mani
prima di andare a tavola.
Inoltre, io, in casa sto sempre
con un vestito da casa, che
deve essere grazioso in caso di ospiti, ma non col pigiama.
Poi, se un' amica mi porta
un pacchettino in regalo, è
buona educazione aprire il
pacchettino in presenza
dell' amica e commentare
positivamente.
Se si tratta di biscotti o cioccolatini, è buona educazione
offrirne qualcuno anche all' amica.
Grazie a queste regole comportamentali ho dovuto guardare questo video girato di spalle se no ti fissavo per tutto il video.
😂😂
hahahaahahahhaauahau poetico
Io fischio sempre mi mette allegria 😅
buon anno 2021 a tutti , speriamo di lasciarci dietro il 2020 , che ha impattato sulla vita di tanti e , buciato il risultato di tanti anni di lavoro che sembravano consolidato e , distrutto le speranze e i sogni di tanti . spero che il 2021 sia un anno meno avverso e , dia opportunita' di una nuova ripartenza .per chi ha dovuto subire i rigori dell ' anno precedente .
Io a casa ho un pappagallino.... Quindi fischio spesso 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Il polblema è che in Russia col comunismo non può fare niente il comunismo è il male della società
@Sara 93 fischiare cosa? non siamo mica a una partita di calcio quando interviene l arbitro non ti capisco
@Sara 93 vatti a informare prima di parlare con me la Cina e la korea del nord violano i diritti umani ma tu non lo sai ecco cosa c'entra il comunismo
@Sara 93 il vaccino che c'entra?
@@alessandronarcisi67 NON VOGLIONO CHE FISCHIAMO ALLE DONNE
Ciao, molto chiaro, anche da noi uguali, in africa solo si poi fischiare quando vuoi, tanto siamo già sifigati non di peggio, ma la donna senti uguale il uomo in Russia? Di più di altri donne
Info molto utili per quando andrò in Russia (prima volta).
Ma scusami per caso tu sei della città di Penza?
Mamma mia questa cosa di entrare con le scarpe a casa- non capisco veramente questa cosa. Stare un paio di ore con le scarpe sporche da fuori nell'appartamento. Io sono Polacca ma anche da noi e' la maleducazione -perche' si mette tutto sporco da fuori alla casa pulita. Anche questa cosa di stare con la giacca nella casa-perche' Italiani lo fanno? Non lo riesco proprio a capire e non capiro' mai. Stare con la roba sporca a casa. Conosco tanti Italiani e purtroppo lo fanno spesso...Per me stare in giacca tranne il fatto che non e' igienico e come se fosse qualcuno stava per uscire o non vedeva l'ora di uscire...
perchè se rimani le scarpe fuori in Italia, te le fanno scomparire... subito subito 😉😂😂
anche in Italia sarebbe maleducazione fissare, il problema è che in Italia sono quasi tutti maleducati.
...e complimenti per il tuo ottimo italiano
io volere perfavore il video in russo tanto io capire russo, e i tuoi consigli io li seguire perche sono importanti e preziosi. VUODKA
Gesticulazia! Muovi le mani proprio come gli italiani!!!😂😂😂...
Video molto corretto e vero! Confermo... Vissuto per circa 6 anni in ucraina e russia...Paka!
E vero tutto quello che hai detto 😊
Allora da noi non si tolgono le scarpe perché molti fanno dei lavori dove si passano tante ore in piedi avvolte capita che si bagnino le scarpe e i piedi ad alcune persone possono puzzare... Per il discorso dell' uomo che fa il primo passo c'è molto da dire con le nuove generazioni visto che ormai le donne sono paurose ed alcune portano addirittura lo spray al peperoncino per difendersi da eventuali aggressioni... le mani in tasca invece indicano nel linguaggio del corpo la chiusura di una persona il fatto che non è disposto al confronto o a sentir ragioni così come le braccia conserte... sullo stringere la mano lo si fa con le persone che non si conoscono o quando si chiude un affare o si raggiunge un accordo... sul fischiare da noi è una cosa comune avvolte innocua tipo fischetti una canzone che ti si attacca in testa o magari qualcuno che conosci è lontano non sente che lo stai chiamando allora fischi forte per attirare l attenzione ma rivolto verso una ragazza viene chiamato catcalling che è una cosa brutta... il fatto di non venire a mani vuote è solo un indicatore oltre che di buona educazione serve anche a fare colpo... Noi italiani odiamo solo poche cose tipo chi mette l ananas sulla pizza che è una mancanza di rispetto verso la nostra cultura culinaria chi fissa a noi o al nostro partner avvolte si finisce alle mani... Odiamo la guerra c'è anche una legge italiana che parla di quanto il nostro paese disprezzi la guerra in quanto essa viene scatenata solo per ignoranza violenza e follia... Ma soprattutto l Italia odia il proprio governo ragion per cui solo un italiano su tre va a votare...
Comunque anche in Italia è considerata maleducazione fissare le persone, ma alcuni lo fanno lo stesso.
____________________________________________
Bellissimo video, interessante😊👍
____________________________________________
Particolare superstizione Italiana:
-Non regalare fazzoletti perché portano lacrime.
-Non so se in Russia si fa, ma quando qualcuno si sposa, in Italia, nell'invito al matrimonio può specificare, se vuole, che gradisce il regalo in busta (Soldi).
Non solo fazzoletti a meno che dai in cambio una moneta simbolica,, anche coltelli, spille non si regalano😊
Un'altra regola in Russia: non parlare mai ad alta voce nei mezzi pubblici. Si può parlare, ma con moderazione.
👍🏻
Qua in Italia pure... 😏🤭🤣🤣🤣🤣
Solo gli uomini si salutano dandosi la mano o anche le donne? E tra uomini e donne come ci si saluta, soprattutto in ambiti semi formali come sul lavoro?
mia moglie è russa è molto superstiziosa non so se anche molti altri russi lo sono, ma io gli voglio tanto bene anche così
Mi trovo d'accordo su tutto! Anche in Serbia bisogna evitare queste cose
Fortuna che si possono togliere le scarpe in casa in Russia, perché io quando vado a casa dei miei amici non le indosso mai 😂😂. Grazie per i consigli
Ma, non so se avete capito... non è che si rimane scalzi! Ci sono pantofole, anche per gli ospiti. Certo che entrare con le scarpe da fuori con tutto quel fango sarebbe proprio maleducato e un dispetto ai padroni di casa che dovranno pulire subito dopo! O magari hanno tappeti... Impossibile!
Questa educazione esisteva in Italia negli anni 60. Oggi solo famiglie di vecchio stampo le seguono.
Si è vero, in presenza di una coppia tutti pensano che la donna e l'uomo siano intimi e fatti loro, mentre quando la donna è sola cambia tutto; In Italia la maleducazione è di casa e anche l'ignoranza, pensa che da noi la superstizione regna sovrana; Taccare bottone con bella donna? Sempre, anche se sposata, significa che è triste. Da noi i matrimoni durano poco, molto poco.
Ho ospitato a casa mia gente dell ex unione sovietica. Tutti hanno lasciato del cibo nel piatto alla fine, e io chiedendo se era tutto buono mi dissero che da loro si usa così, per dimostrare di aver mangiato abbastanza lasciano qualcosa. Anche in Russia?
Le regole comportamentali, che hai elencato, dovrebbero valere per la maggior parte delle persone educate in tutto il mondo. Purtroppo in Italia c'è ancora tanta ignoranza con la conseguente assenza del galateo
Qui invece ti fissano eccome, negli ultimi anni, soprattutto i bambini e i genitori non dicono niente. Un tempo era la prima regola che i genitori ti insegnavano ma adesso è tutto un altro mondo!
Poichè ho , nei miei progetti , di fare un viaggio in Russia, le assicuro, signora Yara, che seguirò scrupolosamente le sue indicazioni perchè non voglio irritare le persone russe. Una sola cosa non mi è chiara:Lei avverte di non fissare le ragazze, ma se dovesse capitarmi di assistere ad un concorso di bellezza si possono guardare le raga
zze che sfilano, oppure no?
diciamo che anche in Italia non si dovrebbe fissare per troppo tempo una ragazza o chiunque in genere,sopratutto se con il ragazzo in Italia puoi anche rischiare qualche litigata (sopratutto in alcune città).
Ma quando mai io qua vedo solo uomini maiali che non sanno comportarsi
Ma quando mai io qua vedo solo uomini maiali che non sanno comportarsi
Un saluto a Matrioshka e complimenti per il canale. Avevo guardato due anni fa il video e adesso ho dato una ripassata. Spero di trasferirmi in Russia prima o poi! Sarebbe il mio sogno. Una domanda, In Italia e penso nell'Europa quasi tutta, un tempo si usava baciare delicatamente la mano alla donna, come galanteria. Si potrebbe fare in Russia, secondo te, cioè verrebbe visto come gesto elegante e cortese?
Anche da noi era così oggi non è più così perché la società italiana si è sfasciata dagli anni 70 in maniera decisiva ,crollata la famiglia crollata la buona educazione e la società.
Ciao....Come faccio a conoscere delle ragazze Russe che parlano italiano? Grazie.
Ciao anch'io ho trovato questo per caso è ti voglio dire che sto parlando da tre anni a una Russa e siamo molto felici e innamorati sono molto meglio delle italiane dove sto io e quello che ha detto la signora ho signorina sul comportamento ti appoggi al cento x cento io spero quest'anno di stringere tra le braccia la donna della vostra città perché sono molto migliori felice di aver visto questo video ciao
Quindi in Russia non si fanno campionati di fischio?
Non si ascoltano nemmeno le colonne sonore di Morricone?
Immagino che non sarànno mai invitati né Alessandro Alessandroni né Avio Focolari, poverini.
Ma almeno nei cinema e nei teatri si può fischiare?
Se fa parte del concerto o del film? Che succede?
per i futuri video in russo sull `italia: in italia non si mettono mai le bottiglie per terra sul pavimento.
Staifacendodei bei video: complimenti.
Cara è incredibile che occorra parlarne: dovrebbe essere naturale, logico, abituale, e, nelle regole di base della buona educazione.!!!
Purtroppo in Italia sono quasi del tutto sconosciute.
Ormai qui siamo a dei livelli di maleducazione non più sopportabili che in aggiunta a tutto il resto rende le cose difficili.
Chi può se ne va.
Può darsi che anche chi non potrebbe farlo, decida comunque di andarsene prima o poi. Specialmente gli anziani. Ormai è un esodo.
Sei Bravissima
Siete molto simili a noi italiani . Anche se ultimamente stiamo perdendo quei valori di civiltà che in Russia ancora esistono