Freni a Disco NON sono + potenti dei TAMBURI MA...

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 เม.ย. 2023
  • Un grazie speciale a Continental e Ate per il supporto alla realizzazione di questo video!
    Store Andrea Cars and More:
    www.andreacarsandmore.com/shop
    Montaggio a cura di @LuigiSirigu : / luigi'schannel
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 236

  • @francesconucera
    @francesconucera ปีที่แล้ว +48

    Ciao ing, ti ho scoperto avantieri, e in 3 giorni mi sono visto oltre metà dei tuoi video :-D una full immersion impressionante, che mi ha chiarito il 99% dei dubbi e mancate conoscenze nel mondo dei motori.
    Numero 1 assoluto per come spieghi e ti fai capire, e per come fai i video (in generale, non solo sui motori).
    Chapeau

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  ปีที่แล้ว +6

      Grazie mille Francesco e benvenuto direi! 😁💪🏻

  • @maurofalsetti6202
    @maurofalsetti6202 ปีที่แล้ว +11

    Sei grande Andrea, conoscevo gia' queste differenze, ma il tempo le ha cancellate. Tu mi rinfreschi sempre la memoria.

  • @carlobrunello2760
    @carlobrunello2760 ปีที่แล้ว +1

    Grazie, un'ottima spiegazione ed esposizione.
    Carlo

  • @andrealeporale15
    @andrealeporale15 ปีที่แล้ว +15

    Andrea gran video come sempre. Mi ricordo, se non erro, che per i freni a tamburo, non esistono solo quelli con l'apertura delle ganasce con perno all'estremità delle ganasce, quindi quando si frena si forma un movimento circolare, ma esistono anche le ganasce che si muovono in modo rettilineo direttamente contro il tamburo, in modo che l'aumento del diametro del tamburo non possa far ridurre l'impronta delle ganasce in apertura (Aumenta solo la corsa del pedale). Per il resto il freno a tamburo è davvero un freno incredibile, se ci fossero migliorie per il calore sarebbe ottimo, tanto materiale d'attrito e un momento frenante elevato.

    • @goldbach60
      @goldbach60 ปีที่แล้ว +1

      corretto esistono/esistevano auto con freni a tamburo con doppio cindretto nel blocco freno. otre a una migliore superficie frenante aumenta anche la forza con la quale la ganascia è premuta contro il tamburo.

  • @emanuelebruzzi9814
    @emanuelebruzzi9814 ปีที่แล้ว

    Sempre esauriente e interessante negli argomenti che tratti. Complimenti e grazie!

  • @annibale19ita
    @annibale19ita ปีที่แล้ว

    Bravo !!1 Molto ben spiegate cose di carattere tecnico,risultate grazie a te molto semplici.

  • @lucamascia6766
    @lucamascia6766 ปีที่แล้ว +2

    Non posso insegnarti niente perché sei uno che ha studiato e spieghi davvero bene le componentistica dei motori e non solo!grande...
    Per i camion erano anni fa a tamburi..ormai son tutti a disco anche loro...!!il più sono rimorchi di qualche anno indietro che hanno i tamburi...
    Le prime frenate quando sono umidi i tamburi fan vibrar la cabina😂
    Ricordo con un iveco 190-30

  • @corradoscorcelletti4849
    @corradoscorcelletti4849 ปีที่แล้ว +1

    Molto molto tecnico ed interessante. 👍👍👍

  • @paolotramonti3209
    @paolotramonti3209 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante... Come sempre... Complimenti!!

  • @maurogussago7391
    @maurogussago7391 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per l'esposizione pacata, che ci permette di apprendere e approfondire i concetti.
    Mi sono iscritto al canale volentieri.

  • @riccardoveronesi3312
    @riccardoveronesi3312 ปีที่แล้ว

    Chiarissimo ed esaustivo come sempre, grazie ;)

  • @bronyraur1982
    @bronyraur1982 ปีที่แล้ว +5

    Ciao Andrea, grande come sempre! Però hai dimenticato una cosa fondamentale come vataggio dei freni a disco: sono molto più fighi😜

  • @Marco1150R
    @Marco1150R ปีที่แล้ว

    Bel video e spiegazione chiarissima!

  • @raimondoiozzi5483
    @raimondoiozzi5483 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il video e per la spiegazione molto dettagliata ed esaustiva.
    Devo dire che essendo una persona datata, e sempre interessata al mondo automobilistico, ricordo molto bene che ci sono stati alcuni tentativi per cercare di capire come raffreddare i tamburi, costruendoli con alette di raffreddamento, e il corpo anziché in ghisa...in alluminio e di dimensioni molto grandi con addirittura 3 ganasce all' anteriore ...mi riferisco alle Alfa Romeo Giulietta sprint e spider degli anni 50 a cavallo degli anni 60.
    Comunque tornando al tema dico che è molto molto interessante spigato benissimo ... complimenti ancora 👍👏👏👏💯

  • @Samuele.Deganello
    @Samuele.Deganello ปีที่แล้ว +3

    Dio Bon Grazie mille Ingegnere un video così non l'ho mai visto super tecnico e spiegato in maniera eccellente👏👏👏👏si impara sempre cose nuove
    GRAZIE MILLE🙏🙏🙏🙏

  • @marcomarchini6095
    @marcomarchini6095 ปีที่แล้ว +1

    ottima spiegazione con immagini a supporto ,nelle auto tipo la Reno 5 sui freno posteriori c'era un limitatore di di frenata per evitare il bloccaggio , e quando non si usava l idraulica ma erano azionati i a mano i freni a disco non frenavano erano solo a tamburo siu tutte le ruote .

  • @giogio6552
    @giogio6552 ปีที่แล้ว +8

    Grande André!! sto facendo un corso di meccatronica spieghi meglio e sei moooolto più comprensivo te che 1000 parole stampate che ci sono sul manuale di studio!! Top💪🏻💪🏻💪🏻

  • @MatteoDOrazioJana
    @MatteoDOrazioJana ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione, complimenti 👏

  • @Vitux-yy9us
    @Vitux-yy9us ปีที่แล้ว +1

    Molto bravo e professionale 😉🤙🏻🤙🏻🤙🏻

  • @IlGhezzo
    @IlGhezzo ปีที่แล้ว +11

    Aspė...i camion hanno eccome i dischi ! Tranne sulle ruote posteriori (quelle di trazione) le altre hanno i dischi. Quelli con due assi sterzanti, escluso il carrello, hanno addirittura due pinze separate per ogni disco. Una piu grande per le frenate normali e l'altra più piccola che funziona insieme alla principale per le frenate forti da carico o d'emergenza a vuoto!

    • @sergioscotese5893
      @sergioscotese5893 ปีที่แล้ว +1

      Eh certo

    • @piess3772
      @piess3772 ปีที่แล้ว

      Purtroppo sui social ,cani e cosiddetti maiali.bisogna sempre saper capire se chi spaccia informazioni lo fa in modo competente o approssimativo

  • @AlessandroViolaAx
    @AlessandroViolaAx ปีที่แล้ว

    Interessantissimo 👏👏👏

  • @emiliofattori9437
    @emiliofattori9437 ปีที่แล้ว +1

    Grande video grazie…interessante

  • @fabriziomattana5366
    @fabriziomattana5366 7 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie x questo video, mi hai dato la conferma di quello che monto sempre sulla mia macchina, ovvero sempre freni ATE👍

  • @GiuseppeCerioni
    @GiuseppeCerioni ปีที่แล้ว

    Bravo. Video molto interessante. Inizio subito a seguirti. Al prossimo video.

  • @vitocalzone4452
    @vitocalzone4452 ปีที่แล้ว

    Veramente un'ottima spiegazione.

  • @lorenzosottovia1337
    @lorenzosottovia1337 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante. Grazie

  • @Dave-G
    @Dave-G 6 หลายเดือนก่อน +2

    Altro vantaggio non indifferente dei dischi verniciati è la prevenzione da corrosione galvanica tra disco/cerchio e tra disco/mozzo. Una benedizione quando si tratta di smontare le gomme e al momento di cambiare il disco, perché evita "l'incollaggio" tra le parti.

  • @claudioricci82
    @claudioricci82 ปีที่แล้ว +1

    Stupendo questo video

  • @marcorossettoo
    @marcorossettoo ปีที่แล้ว +4

    Sei stato super chiaro... a mio avviso però nel montaggio(ti dico da videomaker )... potresti infatti inserire facili animazioni che aumenterebbero di molto la percentuale di comprensione di tutti.
    Per il resto video top

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  ปีที่แล้ว +2

      Vero, aiuterebbero tanto! Purtroppo sono lavoro (neanche semplice) in più, ma cerco di migliorare sempre quindi le vedrete più spesso!

  • @mario7509
    @mario7509 หลายเดือนก่อน

    Sempre bello ascoltarti

  • @mirandoercolani4081
    @mirandoercolani4081 ปีที่แล้ว

    Sei bravo grazie mille 😚

  • @Schumacher10
    @Schumacher10 ปีที่แล้ว

    Grande bellissimo video! Magari potresti fare un video specifico sui freno della f1?

  • @caccamobeolus9012
    @caccamobeolus9012 ปีที่แล้ว

    Sempre al top 🎉🎉

  • @paoloboraso7293
    @paoloboraso7293 ปีที่แล้ว +1

    Wow! Mi hai aperto un mondo! 🙂

  • @valterone
    @valterone ปีที่แล้ว +2

    Il fatto è che l'effetto auto intensificante del tamburo è una rogna più che un vantaggio. Semplicemente perché non è fisso né prevedibile, al contrario dell'effetto del servofreno che può essere più precisamente calcolato e adattato al veicolo ed al suo uso. Citando un noto spot del passato, anche in questo caso *la potenza è nulla senza controllo* .
    Se non ricordo male (Ate Power Disc è nato almeno 10 anni fa) le scanalature fanno anche da indicatore di usura del disco. Prodotto interessante e soprattutto valido, ingiustamente snobbato dal mercato (che però è fatto da persone che non ne capiscono più di tanto) principalmente perché la forma della scanalature è poco racing e in seconda battuta per la differenza di prezzo, giudicata troppo alta, verso i dischi lisci.

  • @nicolaguida633
    @nicolaguida633 2 หลายเดือนก่อน +1

    Sei Mitico.... resterei ore e ore ad ascoltare le tue spiegazioni.... Grazie.

  • @stefanobalistreri8349
    @stefanobalistreri8349 ปีที่แล้ว +3

    Ottima spiegazione, anche se da quando esiste il servofreno (la potenza frenante è sovradimensionata rispetto alla forza dei muscoli della gamba umana) sono cose abbastanza note agli appassionati, tra l'altro i tamburi sono inadatti ad auto raffinate per la minore modulabilita'.
    Quello che mi piacerebbe sapere è invece il risparmio percentuale in masse non sospese (a tutto beneficio sia di comfort che di performance) tra un disco ed un equivalente (dal punto di vista della dissipazione di calore) tamburo.

  • @valentinoforcone9659
    @valentinoforcone9659 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo Andrea, non sapevo esattamente il motivo per cui sulla maggior parte delle auto abbiamo dischi anziché tamburi, ora o so. Ora potresti regalare un impianto completo a quelli che mettono un like😜

  • @andreavattelapesca7857
    @andreavattelapesca7857 ปีที่แล้ว +1

    👏👏👏👏👏

  • @flaviodelgreco1509
    @flaviodelgreco1509 ปีที่แล้ว

    Ti ho conosciuto oggi! Belissimo video, questi ed altri! Su questo però mi sono perso una cosa: ad inizio video hai detto che avresti spiegato perché sui Camion si usa il tamburo. Un po' lo si deduce da ciò che dici in termini generali... ma c'è anche qualche altro motivo specifico? Grazie e ancora complimenti!

  • @antoninogatani5046
    @antoninogatani5046 ปีที่แล้ว

    Bravo e simpatico!

  • @spiritolibero637
    @spiritolibero637 ปีที่แล้ว

    Bel video. Quante cose (belle) su un apparente pezzo di metallo.

  • @stefanov3295
    @stefanov3295 3 หลายเดือนก่อน +1

    Nel secolo scorso avevo una moto con i freni a tamburo Ceriani a doppia camma. Non c'era paragone con i primi impianti a disco che erano la novità dell'epoca 💪

  • @giuliopisani6522
    @giuliopisani6522 ปีที่แล้ว

    complimenti ottima spiegazione capirebbe anche una scimmia!! molto professionale!

  • @WilliamRusso324
    @WilliamRusso324 ปีที่แล้ว

    a volte si sente parlare di dischi storti potresti spiegare perché succede?
    Grazie di ogni tuo video sempre chiaro e comprensibile a chiunque

  • @pieroonorato6580
    @pieroonorato6580 ปีที่แล้ว +1

    👏🏻

  • @Valkemist
    @Valkemist 10 หลายเดือนก่อน

    come sempre ottima la spiegazione e il resoconto....infatti difetti dei tamburi poca modulabilità e pochissima resistenza al surriscaldamento, personalmente non capisco la progettazione di auto che montano ancora tamburi al posteriore, se non il fatto di risparmiare pochi euro, con 4 dischi si sente subito che la frenata è più omogenea

  • @mattia7166
    @mattia7166 6 หลายเดือนก่อน +1

    Alcuni considerazioni importati per comprenere meglio le caratteristiche di freni a tamburo e a disco. Se ci pensiamo di un freno a tamburo , quello è migliore rispetto a quello a disco se viene utilizzato anche come freno di stazionamento. Si immaginiamo la situazione quando applicchiamo la forza per stazioare in pendenza con il freno caldo (tiriamo freno a mano) e lasciamo la macchina ferma, il freno quando si raffredda si stringe (il tamburo riduce il suo diametro) aumentando la coppia frenante con riduzione di temperatura. Per il freno a disco la sutuazione è opposta . Duranante il rafreddamento tutto ''il pacchetto'' disco, pastigle, pinza riducono le loro dimensioni, quindi la forza si serraggio tra le pastigle e il disco si riduce.
    Quindi dal punto di vista di freno si stazionamento il freno a tamburo è migliore, perchè oltre di esere più efficente (genera più coppia frenante a parità di dimensioni ripetto al freno a disco) , ma nella situazione di stazionamento a caldo durante raffredamento, aumenta la forza , mentre quello a disco la perde (il veicolo rischia di partire è quindi può provcare l'incidente) .
    Altro vantaggio di freno a tamburo in ottica di restrizioni relative al inquinamento (na nuova norma Euro 7 prevede anche limiti di emmissioni di polveri sottili di freni e pneumatici) il freno a tamburo è migliiore, perchè le polveri sono contenute nel suo interno e non si disperdono in ambiente (almenno la maggioranza)

  • @gegeroker
    @gegeroker ปีที่แล้ว +1

    Andrea parla di rodaggio dei freni
    Nella mia testa: "LA PRIMA E LA SECONDA FRENATA TE GA DE NDAR PIAN"

  • @netflyer68
    @netflyer68 ปีที่แล้ว +2

    Molto chiaro, ma per quanto riguarda i camion, tutti quelli moderni e nuovi che ho visto montano i dischi.

  • @eliagugliermina9361
    @eliagugliermina9361 ปีที่แล้ว +1

    Ciao, video spiegato molto bene e molto interessante. Sapresti dirmi qual è la principale differenza tra un disco baffato e un disco forato? Quello forato raffredda più velocemente e di conseguenza è più costante nella guida sportiva?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  ปีที่แล้ว

      Grazie mille Elina!! Se cerchi sul canale trovi un video in cui spiego proprio la differenza fra baffato e forato!

  • @diegoicaros1512
    @diegoicaros1512 ปีที่แล้ว +31

    Già il problema unico è il calore... Certo che riuscire a trovare il modo di raffreddare i tamburi... Farebbe la storia...

    • @spiritolibero637
      @spiritolibero637 ปีที่แล้ว +6

      No perché non è modulabile... Pesa di più ed occupa spazio utile

    • @MS-um8of
      @MS-um8of ปีที่แล้ว +5

      Giá trovato fa anni.....in casi gravosi sono in bagno d'olio con raffreddamento

    • @miticoutube
      @miticoutube ปีที่แล้ว +6

      Nel millennio scorso le Alfa avevano i freni a tamburo alettati!

    • @faustot8272
      @faustot8272 ปีที่แล้ว +4

      Anche l'ape piaggio li ha alettati

    • @cartoonout7560
      @cartoonout7560 ปีที่แล้ว

      Metamateriale

  • @francescom6870
    @francescom6870 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea i dischi che hai fatto vedere sono belli, e' vero che le pastiglie con questi dischi durano di meno dei dischi normali? Ciao

  • @cmarco701
    @cmarco701 6 หลายเดือนก่อน

    Top !

  • @alexdaperno4617
    @alexdaperno4617 ปีที่แล้ว

    Grazie per il video davvero molto interessante. A me ultimamente capita di sentire una sorta di saltellamento sul pedale del freno quando lo premo. Potrebbe essere il disco che si è magari deformato o la pastiglia anche se non sembra essere ancora da sostituire?

    • @salvatorebasilico1676
      @salvatorebasilico1676 ปีที่แล้ว +1

      Alex per capire il tuo problema con i freni
      Bisogna sapere se i dischi sono quasi nuovi o usurati di 2m poi
      Sé queste vibrazioni sono venute dal nulla, o da qualche forte frenata, specialmente in autostrada,
      Oppure queste vibrazioni possono dipendere quanto i dischi vengono smontati e rimandati per altre manutenzioni

    • @alexdaperno4617
      @alexdaperno4617 ปีที่แล้ว

      @@salvatorebasilico1676 grazie per la risposta...farò le opportune verifiche

  • @andreaaraldo34
    @andreaaraldo34 ปีที่แล้ว

    Il video é fatto benissimo, spiegazioni comprensibili a tutti anche meno esperti, ma non è vero che i camion utilizzano i freno freno tamburo, in realtà per lo stesso motivo che sulle auto utilizzano freni a disco anche autoventilanti, per la precisione hanno iniziato ad utilizzarli più tardi rispetto alle auto, per questioni tecniche, di fatti i camion utilizzano l'aria per comandare vari sistemi (sono a comando pneumatico, elettro-pneumatico), sono stati introdotti dopo rispetto alle auto per risolvere problemi di duratura (il sistema a tamburo é più longevo), ecc. Ecc.

  • @NarutoUzumaki-rs1wt
    @NarutoUzumaki-rs1wt 6 หลายเดือนก่อน

    Sei un genio della meccanicq 😮😮😮😮

  • @bLoodYfAce1984
    @bLoodYfAce1984 ปีที่แล้ว +1

    So che è la pastiglia ad adattarsi consumandosi più velocemente. Se non ho capito male quello strato consumandosi ad una velocità prossima a quella delle mescole delle pastiglie aiuta ad livellarene prima la superfice delle stesse, in caso di irregolarità, adattandola così al disco. Correggetemi se sbaglio, ciao.

  • @Luca-1972
    @Luca-1972 ปีที่แล้ว

    Ottima spiegazione. Grazie. Domanda: perché adesso che vendono auto con cerchi enormi non si standardizzano freni con diametro di molto maggiori a scapito di optional INUTILI? Alla fine conta di più avere una telecamera anticollisione che un freno molto modulabile e prestante che ridurrebbe di molti metri una frenata da 100 km/h.

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  ปีที่แล้ว +5

      Perché un freno più grande non ridurrebbe la distanza di frenata in realtà. Nella stragrande maggioranza dei casi la distanza di frenata è dettata dall’aderenza delle gomme. Se ci pensi con qualunque auto puoi arrivare a bloccare le ruote se pesti sul freno con tutta la tua forza, quindi vuol dire che non ti servono freni più grandi

    • @micromymario23
      @micromymario23 ปีที่แล้ว

      In realtà con i pesi e le dimensioni di oggi l'unica cosa che aumenterebbe la capacità d'arresto sarebbe un asfalto migliore.

  • @ettoretirimacco2788
    @ettoretirimacco2788 ปีที่แล้ว +5

    Si gli sto facendo in meccanica applicata (ingegneria). Dalle equazioni risulta proprio che il momento frenante dei tamburi è maggiore💪

    • @davidetorre1138
      @davidetorre1138 ปีที่แล้ว

      Collega, eccoci qua

    • @MS-um8of
      @MS-um8of ปีที่แล้ว +1

      Si ma lui ha ipotizzato che la forza sia uguale ma nel tamburo la forza è molto minore poiché a parità di pressione hai un attuatore con sezione ridotta

  • @davider5500
    @davider5500 ปีที่แล้ว

    Ciao. Interessante. Non hai spiegato però il perché i camion utilizzino i freni a tamburo... Anche se forse ora ho capito perché ai tir sovente scoppino delle gomme 😅 (so che i camion usano molto il freno motore. Ma usano i tamburi per risparmiare ?).

  • @Bomberone1
    @Bomberone1 ปีที่แล้ว

    💪🏻

  • @goldbach60
    @goldbach60 ปีที่แล้ว

    oltre i pro e contro indicati nel video sarebbe anche utile conoscere a parità di peso del gruppo frenante quale sarebbe la forza frenennate per kg. dato che le masse non sospese sono un grosso problema per la stabiltà del mezzo.

  • @francescoiuliano5690
    @francescoiuliano5690 ปีที่แล้ว +1

    Una bella tamarrata in GT3 stava nel fatto che diventavano arancioni quando facevi le sfrenazzate.

  • @PorraSindrome
    @PorraSindrome ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, stavo riguardando per l'ennesima volta i tuoi video sulla sovraalimentazione. Pensavo, ma quindi un ciclo diesel soffre meno di turbo lag per natura rispetto ad un turbo ciclo otto, non avendo la farfalla e aspirando sempre tutta l'aria necessaria ? Nel ciclo diesel la turbina dovrebbe mantenere comunque più pressione quando si chuide il gas perchè, ok che non vi è la pressione dello scoppio, ma almeno l'aria continua a fluire a differenza del ciclio otto. ho ragione ?

  • @gianmarcolabombarda5966
    @gianmarcolabombarda5966 ปีที่แล้ว

    Lo stavo pensando proprio ieri questo argomento

  • @remojak65
    @remojak65 6 หลายเดือนก่อน

    Che esposizione ...senza ..esitazione ....✌️✌️✌️

  • @albybis3375
    @albybis3375 ปีที่แล้ว

    La distanza del elemento frenante dal centro della ruota non comporta una maggior forza frenante , una ruota un disco di maggior diametro comporta "solo"una migliore capacità di trasmissione del calore all aria circostante . Con maggior superfici si possono utilizzare materiali più morbidi,(un po' come co le gomme , più larghe) ecc ecc ecc

  • @vincenzotarantini3709
    @vincenzotarantini3709 ปีที่แล้ว

    Grazie Andrea

  • @TheVice68
    @TheVice68 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea e complimenti . Io ho acquistato un Multivan T7 ehybrid di VW . Ho qke probrema all infotainement ( nn c entra l ibrido ) e la concess me lo ritirerebbe e mi offrirebbe un diesel con allestim migliore , aggiungendo qkosa . La mia paranoia e' k amici mi dicono che il valore del mezzo ibrido , diminuisce xk le batterie andranno a performare sempre meno . Tu come la pensi ? Ah plug in da 10,4 Kw/h associato a 1,4 turbo benzina . Grazie

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  ปีที่แล้ว

      Mah sinceramente penso che qualunque auto perda valore nel tempo! Dopo 100’000km anche un motore termico performa sempre meno ed è più soggetto a guasti, è sempre stato così con qualunque auto, quindi sinceramente non mi preoccuperei di questo aspetto. Poi dirti se un plug in perda più o meno valore rispetto a una termica questo onestamente non saprei

    • @TheVice68
      @TheVice68 ปีที่แล้ว

      @@AndreaCarsandMore ok vero anche questo . Allora gia' che ci sono ti chiedo : per ricaricare devo aspettare di essere intorno al 20-30% o non crea problemi anche se sono intorno al 50-60? E poi effettivamente a me basta l elettrico per girare durante il giorno e quindi la benzina sta un po' nel serbatoio . Ho sentito tuo video dove dici che la benzina lascia residui .... quindi , che fare ? Grazie ancora per la disponibilita'

  • @milano9079
    @milano9079 ปีที่แล้ว

    Ho una domanda che mi gira per la testa da tempo. Come mai raggiungere una certa velocità in minor tempo fa consumare più carburante che raggiungerla in più tempo? Aumentando l'accelerazione diminuisce l'efficienza del motore? O è un concetto errato? Grazie

    • @rafroad-biker8326
      @rafroad-biker8326 ปีที่แล้ว +1

      Probabilmente accelerando a fondo non brucia tutto il carburante e seconda cosa salire di giri per tirare le marce fa consumare di più perché aumentano gli attriti nel motore e anche l’energia per far “girare “ veloce i pistoni

  • @davidpasotti1303
    @davidpasotti1303 ปีที่แล้ว

    topo!!

  • @sisco2289
    @sisco2289 ปีที่แล้ว +1

    Posso chiederti come fai ad ottenere una sponsorizzazione? Esiste un'agenzia o vengono a cercarti loro? Complimenti per il video!

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  ปีที่แล้ว

      Esistono entrambe le possibilità! Sia tramite agenzia sia direttamente le aziende

  • @Staples-King
    @Staples-King ปีที่แล้ว

    Sulla ibiza dopo 230mila km avevo ancora dischi e pastiglie originali. Si era consumato il disco al posto della pastiglia. E frenava bene.

    • @Simone.v
      @Simone.v ปีที่แล้ว

      Quale serie?

  • @emmanuelperrina6105
    @emmanuelperrina6105 ปีที่แล้ว

    Non sapevo che ate fosse di Continental, ottimi prodotti.

  • @fabriziocerreti4308
    @fabriziocerreti4308 ปีที่แล้ว +2

    Per correttezza d'informazione, ormai su camion e rimorchi sono montati freni a disco nel 99/ dei modelli

    • @giuseppezeta269
      @giuseppezeta269 ปีที่แล้ว

      Insieme a rallentatori freni motore ecc ecc

  • @berto2669
    @berto2669 ปีที่แล้ว

    MA come, nei mezzi pesanti riescono ad avere frenate ottimizzate se sono a tamburo? Video super interessante

  • @skipperkiss
    @skipperkiss ปีที่แล้ว +1

    Mi sa che hai detto una inesattezza e cioè che il diametro del disco sia inferiore a quello del tamburo , no in realtà il tamburo è molto più piccolo del disco per cui il braccio di leva del disco è senza dubbio superiore .
    Poi non hai detto la differenza di peso tra un sistema a disco e un sistema a tamburo perché anche questa è molto importante sulla dinamica di una sospensione

  • @alec-s
    @alec-s ปีที่แล้ว +1

    La potenza è la capacità di dissipare lavoro meccanico trasformandolo in calore, questo significa che la Potenza frenante è proprio la velocità di dissipare calore.
    L'autointensificazione è l'effetto ingranamento e rende i freni a tamburo veramente poco modulabili...si incastrano a bestia.
    Nel disco il punto critico sono le pasticche e la pinza che non si raffreddano bene come il disco stesso...

  • @cesareproto6730
    @cesareproto6730 ปีที่แล้ว

    Espressi questo dubbio al mio prof. di meccanica dell'autoveicolo, egli ci spiegò che i freni a disco frenano di più dei freni a tamburo e non è una questione di braccio della forza ma di pressione e quindi di attrito: i freni, sia a disco che a tamburo, funzionano con il torchio idraulico, che è l'equivalente idraulico della leva ma le ganasce fanno un movimento ampio, dell'ordine dei 5-6 mm e anche oltre, mentre le pastiglie sono a distanze dai dischi inferiori al millimetro. Ciò comporta che, a parità di pressione sul cilindro piccolo collegato al pedale, il cilindro grande connesso alle pastiglie prema con molta più forza rispetto a quella esprimibile dalle ganasce sul tamburo, col risultato che la potenza frenante espressa dai dischi è molto maggiore di quella espressa dai tamburi anche se questi ultimi sembrano favoriti dal braccio della forza frenante che è maggiore. Sulle restanti considerazioni sulla dispersione del calore etc. sono totalmente d'accordo.

  • @xxxxxtrxxx13
    @xxxxxtrxxx13 ปีที่แล้ว

    Se non sbaglio mezzi pesanti come i treni invece usano multipli set di freni a disco per assile

  • @sashatitar
    @sashatitar ปีที่แล้ว +2

    Cit: "Con le stesse pastiglie si fanno 30'000 km"
    Io sulla mia V40 con 165'000km a pastiglie ancora originali 😅🎉

    • @andreamelis8846
      @andreamelis8846 ปีที่แล้ว +1

      Bravo...hai il piede leggero come il mio .al momento con la mia Duster sono a 130000 km e le pastiglie sono a metà........ complimenti 👏

    • @miticoutube
      @miticoutube ปีที่แล้ว +1

      @@andreamelis8846 Dipende anche dai percorsi: se fai la Cisa due volte a settimana hai voglia ad avere piede leggero.......Che comunque aiuta anche a moderare il consumo di carburante, gomme e freni.

  • @fabriziomincone1923
    @fabriziomincone1923 ปีที่แล้ว

    🤔🤔🤔come mai alcune marche , montano sul disco , la pinza che guarda verso avanti e altre che guardano verso dietro ?

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 ปีที่แล้ว

    grazie

  • @LorenzoSalvetti
    @LorenzoSalvetti ปีที่แล้ว +1

    Ciao Andrea, ho un quesito: sulla mia Ibiza ho sostituito i dischi anteriori con nuovi Brembo. Dopo 25000 km di principalmente superstrada in frenata lo sterzo vibra e a basse velocità l'auto frena a 'ondate' come se lo spessore del disco non fosse uniforme. Quale potrebbe essere la causa del problema? Grazie sei sempre il migliore!

    • @lucaperessutti5778
      @lucaperessutti5778 ปีที่แล้ว +1

      Dischi da sostituire

    • @LorenzoSalvetti
      @LorenzoSalvetti ปีที่แล้ว

      @@lucaperessutti5778 grazie Luca, hai idea della ragione per cui si siano "ovalizzati" i freni? Non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione dopo altrettanti km. Grazie se potrai rispondermi.

    • @lucaperessutti5778
      @lucaperessutti5778 ปีที่แล้ว +1

      Si ovalizzando perché assorbono troppo calore raggiungendo temperature troppo elevate
      Al di là dello stile di guida (usare di più il freno motore, preferire frenate più brevi rispetto a mantenere il piede “appoggiato” sul freno, specialmente in collina/montagna) non vedo altre soluzioni
      Magari se al posteriore hai i freni a tamburo gli farei un controllo, magari sono da calibrare e frenando freni di più con gli anteriori, surriscaldandoli

    • @LorenzoSalvetti
      @LorenzoSalvetti ปีที่แล้ว

      @@lucaperessutti5778 grazie, probabilmente è stato così. Mi toccherà sostituirli oppure farli tornire. Se hanno subito le deformazioni termiche la tornitura è comunque fattibile?

    • @lucaperessutti5778
      @lucaperessutti5778 ปีที่แล้ว +1

      Non penso sia fattibile/economico tornirli, ti conviene cambiarli!

  • @user-lg7ts1ni8n
    @user-lg7ts1ni8n ปีที่แล้ว +2

    Anche i camion montano tutti freni a disco solo alcuni mezzi d’opera montano freni a tamburo.

  • @matavgeek
    @matavgeek ปีที่แล้ว

    Chiedo un parere a tutti voi, di recente ho acquistato dei freni a disco e delle pastiglie brembo su autodoc. Dopo un mese di utilizzo hanno iniziato a fischiare? Qualcuno mi saprebbe dire come mai? Esperienze su autodoc?

    • @caronteshinigami33
      @caronteshinigami33 6 หลายเดือนก่อน

      I freni "fischiano" principalmente per 2 motivi, avviso di sostituzione pastiglie per usura o contaminazione delle superfici

  • @calimero2210
    @calimero2210 ปีที่แล้ว

    Sono d'accordo con tutto quello che dici tranne x i freni da camion perche' sono gia' diversi anni che i camion montano freni a disco vedi x esempio volvo FL.

  • @thejack01
    @thejack01 ปีที่แล้ว

    Bravo Andrea!

  • @vittoriocuneo8820
    @vittoriocuneo8820 ปีที่แล้ว

    Infatti io ho nella mia provato una fiat 124 station con freni a disco sulle 4 ruote senza servo, pessima frenata, un forza sul pedale enorme senza poter strisciare le gomme.

  • @fra93ilgrande
    @fra93ilgrande ปีที่แล้ว

    Vero vero, provate a tirare il freno a mano mentre vi state muovendo in un auto (a bassa velocità mi raccomando 😂) che ha i freni a tamburo posteriori 😂😂😂😂
    comunque anche moltissime biciclette hanno i freni a disco!
    Le auto da corsa di solito hanno i dischi baffati perché i fori possono formare le crepe sennò, confermo sul fatto che fischiano molto quando frenano durante le gare

    • @marckt9837
      @marckt9837 ปีที่แล้ว

      Il freno a mano agisce meccanicamente con le ganasce dei tamburi posteriori attraverso un semplice cavo. La forza che riesci ad applicare è infinitesim rispetto a quella esercitata da un pistone idraulico.

  • @sonny6893
    @sonny6893 ปีที่แล้ว

    La potenza frenante si concentra sull'anteriore...anche i freni a disco posteriori sono sempre di diametro più piccolo....sui tamburi delle macchine moderne ci sono delle alette di raffreddamento 👋👋👋

    • @daniele4266
      @daniele4266 ปีที่แล้ว

      Hai dimenticato semplicemente che tutto questo bellissimo ragionamento sull'effetto autointensificante vale solo per una sola ganascia.

  • @tony9416
    @tony9416 ปีที่แล้ว

    Una domanda: come mai non sono mai esistite e non esistono i tamburi in carbonio?

  • @giovannidalfe1997
    @giovannidalfe1997 ปีที่แล้ว +1

    La motrice 4 assi, che uso tutti i giorni, ha tutti freni a disco. Parlo di un camion già vecchiotto di 15 anni, secondo me è parecchio tempo che i tamburi sono fuori uso anche sui mezzi pesanti

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK ปีที่แล้ว

      eh... 👌🏻👌🏻👌🏻

    • @caronteshinigami33
      @caronteshinigami33 6 หลายเดือนก่อน

      Su pick up sono ancora molto utilizzati i tamburi posteriori

  • @simoneluppichini9260
    @simoneluppichini9260 ปีที่แล้ว +1

    Veramente su tutti i nuovi camion vengono usati i dischi per giunta anche sui rimorchi un motivo ci sarà

  • @stefano9683
    @stefano9683 ปีที่แล้ว

    La mia Panda ha 60.000 chilometri e le pastiglie freno ancora quelle originali😂😂, cominciano a dare forfait tra poco hahaha

  • @gianelio828
    @gianelio828 ปีที่แล้ว

    Grazie ingegnere.

  • @Torin350
    @Torin350 7 หลายเดือนก่อน

    Davvero bel video, MA non hai spiegato il perchè dei freni a tamburo sui camion!! Riusciresti a dare una spiegazione qui sotto?

  • @mirandoercolani4081
    @mirandoercolani4081 ปีที่แล้ว

    Penso che sia un record

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 ปีที่แล้ว +1

    io ho una bici coi tamburi , frena da dio dopo quasi 40 anni