Gentile Rosa, il linfedema è una problematica che riguarda il sistema linfatico e che richiede un trattamento mirato su più fattori. Una dieta antinfiammatoria, in tale contesto, può essere di aiuto, ma richiede la consocenza specifica del singolo caso. Le consigliamo, dunque, di consultare un medico e un nutrizionista per un percorso personalizzato. Un caro saluto, Dott.ssa Gabriella Reggina - Nutrizionista
Non si capisce più nulla ho letto un articolo che diceva proprio il contrario sul sale. Se lo elimini causa ritenzione idrica il rischio è che finiremmo per gonfiarci ancora di più e, soprattutto per le donne, "di andare a peggiorare uno stato di ipotensione, conseguente stanchezza e ritenzione dei liquidi. Quindi??? Il sale causa o no ritenzione??
Fra le cause della ritenzione idrica vi è una dieta squilibrata ricca di sale, in quanto il sodio provoca direttamente accumulo di liquidi negli spazi intercellulari. Una dieta equilibrata consiste nel consumare almeno cinque porzioni tra frutta e verdura al giorno e limitate l'eccesso di sale, di cibi grassi, di alimenti confezionati e troppo elaborati. In linea generale, l'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumare meno di 5 gr di sale al giorno (circa un cucchiaino da tè), tra quello già presente negli alimenti e quello aggiunto, corrispondenti a circa 2 gr al giorno di sodio.
Grazie mille per questo messaggio che ci date
💚
Ottimo.
Grazie ❤
Sofro di gonfiori mi fa piacere sapere tutto.
Scusa ma tu soffri pure di grammatica italiana hai dimenticato una f😂❤❤❤😂❤😂😂
Ci sono altri rimedi x la ritenzione da linfedema ?
Gentile Rosa, il linfedema è una problematica che riguarda il sistema linfatico e che richiede un trattamento mirato su più fattori. Una dieta antinfiammatoria, in tale contesto, può essere di aiuto, ma richiede la consocenza specifica del singolo caso. Le consigliamo, dunque, di consultare un medico e un nutrizionista per un percorso personalizzato. Un caro saluto, Dott.ssa Gabriella Reggina - Nutrizionista
Non si capisce più nulla ho letto un articolo che diceva proprio il contrario sul sale. Se lo elimini causa ritenzione idrica il rischio è che finiremmo per gonfiarci ancora di più e, soprattutto per le donne, "di andare a peggiorare uno stato di ipotensione, conseguente stanchezza e ritenzione dei liquidi. Quindi??? Il sale causa o no ritenzione??
Fra le cause della ritenzione idrica vi è una dieta squilibrata ricca di sale, in quanto il sodio provoca direttamente accumulo di liquidi negli spazi intercellulari. Una dieta equilibrata consiste nel consumare almeno cinque porzioni tra frutta e verdura al giorno e limitate l'eccesso di sale, di cibi grassi, di alimenti confezionati e troppo elaborati.
In linea generale, l'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di consumare meno di 5 gr di sale al giorno (circa un cucchiaino da tè), tra quello già presente negli alimenti e quello aggiunto, corrispondenti a circa 2 gr al giorno di sodio.
Soffro di artrite ho ginocchie gonfi oltre alle gambe