8 cose da non fare con il cambio manuale

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • • Scopri di più sui nostri progetti:
    www.jaescompany.com/elearning...
    • Ecco alcuni prodotti installati dai nostri tecnici:
    www.jaescompany.com/catalogo_...
    JAES è un'azienda specializzata nel settore della componentistica industriale ed offre un supporto a 360 gradi per tecnici e manutentori di grandi impianti.
    Seguici sui nostri social:
    Linkedin: / jaes-...​
    Facebook: / ​
    Guidi un’auto con il cambio manuale? Diventare bravi a utilizzare il pedale della frizione è il presupposto migliore
    per superare l’esame di patente. Questo però non basta ad evitare gli errori più frequenti usando questo tipo di
    cambio.
    Ecco perchè andremo a vedere gli 8 errori più diffusi che potresti commettere alla guida di una vettura con
    cambio manuale.
    NUMERO 8: LASCIARE L’AUTO IN MARCIA AL SEMAFORO ROSSO
    Ammettilo, se ti fermi al semaforo, aspetti con il pedale della frizione abbassato, la prima marcia inserita e il piede
    sul freno? Anche se il tuo istruttore di guida ha detto che è una cosa da fare, stai logorando e mettendo a dura
    prova la frizione.
    La cosa migliore da fare è disinnestare la marcia e lasciarla in folle. Sebbene i cuscinetti di lancio sono generalmente
    progettati per durare più a lungo della frizione, è comunque meglio che la frizione non rimanga premuta
    per periodi prolungati, poiché mette il cuscinetto di lancio a contatto contro la molla a diaframma e può causarne
    l'usura prematura.
    NUMERO 7: LASCIARE IL PIEDE SUL PEDALE DELLA FRIZIONE
    Alcune persone tendono a guidare con il piede appoggiato sul pedale della frizione.
    Ciò può far sì che il cuscinetto di rilascio della frizione venga a contatto con il coperchio della frizione e creare
    attrito quando non è necessario e nel tempo, porterà a rumore e guasto della frizione, la quale ha un costo di
    riparazione elevato.
    NUMERO 6: LASCIARE LA FRIZIONE TROPPO VELOCEMENTE
    Questo è un problema abbastanza comune sia per i conducenti più esperti sia per i principianti.
    Il rilascio della frizione troppo brusco farà sobbalzare il veicolo mentre esercita una pressione eccessiva sul
    motore e sulla trasmissione. Questo processo surriscalda la frizione, che nel lungo tempo può causare danni.
    Con l’esperienza, tuttavia, riuscirai a capire il punto di stacco della frizione e quindi potrai avere una guida più
    naturale e fluida. Sarai quindi in grado di controllare molto meglio l’auto senza bloccarla o scuoterla.
    NUMERO 5: TENERE LA MANO SUL CAMBIO
    Quando si cambia marcia, probabilmente non si pensa due volte a ciò che sta accadendo dietro le quinte del
    cambio manuale. Ma ogni volta che cambi marcia, una forcella del selettore all'interno del cambio, entra in contatto
    con le parti rotanti per selezionare la marcia. Appoggiare la mano sulla leva del cambio mentre è innestata
    potrebbe farti esercitare involontariamente pressione sulla forcella del selettore e su altre parti interne.
    A lungo termine, questa abitudine può accelerare l'usura dei componenti del cambio, portandolo a rumori fastidiosi
    o ad una possibile mancata selezione di una marcia.
    Quindi dopo aver cambiato marcia, togli la mano dal pomello e rimettila sul volante, anche per motivi di sicurezza.
    NUMERO 4: USARE LA FRIZIONE PER TENERE LA MACCHINA IN SALITA
    Se devi fermarti mentre percorri un tratto in salita, devi assicurarti che la tua auto non inizi ad andare indietro.
    Molti conducenti lo faranno aggrappandosi al punto di stacco della frizione per mantenersi saldi in pendenza.
    In questo modo, però, stai bruciando il materiale di attrito sul disco della frizione, poichè quest’ultima gira a una
    velocità mentre lo spingidisco del motore si muove ad un’altra.
    Inoltre potresti accidentalmente andare indietro contro ad un’altra auto, non trovando più il punto di stacco della
    frizione.
    Quindi se devi fermarti, applica il freno a mano per mantenere l’auto ferma fino al momento di partire.
    Molte auto moderne con il cambio manuale, sono dotate di tecnologia di assistenza in salita. Ciò manterrà la
    macchina ferma per un paio di secondi dopo che il freno a mano è stato rilasciato, dandoti il tempo di muovere
    il piede sull’accelerraore senza che l’auto torni indietro.
    NUMERO 3: NON AFFONDARE IL PIEDE SULL’ACCELERRATORE A BASSI GIRI DEL MOTORE
    Se stai viaggiando a bassa velocità e a bassi giri, non è una buona idea iniziare improvvisamente a premere sul
    pedale dell’accelerratore.
    Facendo così, stai inviando messaggi contrastanti al tuo veicolo. A bassi giri, infatti, la tua auto pensa di doversi rilassare,
    mentre invece il tuo piede le dice di lavorare molto, molto duramente. Ciò causa uno stress eccessivo al motore,
    che alla fine si ripercuoterà sulla sua salute. Se hai bisgno di aumentare la velocità è meglio scalare una o due marce
    e successivamente accellerare.
    Anche in questo caso l’esperienza è utile, infatti con il tempo svilupperai l’abilità di capire quale marcia corrisponde
    ad una determinata velocità e numero...
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 724

  • @frodobebbols9917
    @frodobebbols9917 2 ปีที่แล้ว +82

    Grazie Stefano. Sei un grande. Dopo metto l'auto in folle vicino a una discesa

  • @gomitoliebambole
    @gomitoliebambole 2 ปีที่แล้ว +329

    oggi ho avuto la mia prima lezione di guida pratica e praticamente questi sbagli LI HO FATTI TUTTI ^^" povero pandino, l'ho stressato di brutto!!

    • @lorenzo.rizzati3993
      @lorenzo.rizzati3993 2 ปีที่แล้ว +7

      Pure io ho avuto la prima lezione pratica
      E ho stressato un botto la vespa 50
      L'istruttore mi urlava dietro a ogni cambio marcia

    • @eldiablo443
      @eldiablo443 2 ปีที่แล้ว +3

      Hai fatto quindi la prima lezione di guida su strade in pendenza?

    • @melskoppio4333
      @melskoppio4333 2 ปีที่แล้ว +9

      Tranquilla... continuerai a farli anche nei prossimi 50 anni di guida

    • @pasqualenicolo4760
      @pasqualenicolo4760 2 ปีที่แล้ว

      ahahahahah mitico/a!!

    • @Ermanno98
      @Ermanno98 2 ปีที่แล้ว

      Alla prima lezione ho fatto sbagli molto peggiori dei tuoi 🤣🤣🤣🤣

  • @stefi603
    @stefi603 3 ปีที่แล้ว +79

    Li conoscevo tutti! Grazie all'insegnamento di mio papà che mi ha insegnato a guidare

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว +4

      Ma non dare per oro colato quello che dice qui, ha fatto un sacco di errori.

    • @aldoinsidioso1980
      @aldoinsidioso1980 3 ปีที่แล้ว +5

      Sono un patentato da cinquanta anni e ringrazio per una delle 8 regole che ho appreso ( le altre 7 le conoscevo a memoria), e cioè al semaforo marcia inserita e frizione abbassata grazie.

    • @gabrielevergaro3462
      @gabrielevergaro3462 2 ปีที่แล้ว +3

      Antonella, un abbraccio.

    • @eclypse4789
      @eclypse4789 2 ปีที่แล้ว +1

      Baci e vi mando un abbraccio compagnia JOSH

    • @nicolanisco1991
      @nicolanisco1991 2 ปีที่แล้ว +2

      @@hornets419 ho notato anche io diverse inesattezze nelle spiegazioni, ma diciamo che di base sono consigli esatti...

  • @diegodavide
    @diegodavide 2 ปีที่แล้ว +4

    grazie infinite, per i preziosissimi consigli, al fine di garantire una maggiore sicurezza alla guida, nonchè una maggiore salvaguardia della salute dell'auto.

  • @giovannimalagrino4748
    @giovannimalagrino4748 2 ปีที่แล้ว +3

    Spiegazione esaustiva. Complimenti!

  • @carlosalbertofernandezgall103
    @carlosalbertofernandezgall103 3 ปีที่แล้ว +27

    Grazie mille! ! Grazie a questo video ho individuato i miei errori frequente con la guida.

  • @nicolacorvino8981
    @nicolacorvino8981 3 ปีที่แล้ว +27

    Video molto interessante con informazioni chiare e dettagliate, complimenti per la recensione sul cambio manuale 👍like meritatissimo 😎

    • @pieropau240
      @pieropau240 2 ปีที่แล้ว +3

      Io nelle buche calco la frizione e attribuisce meno i supporti motore sbalzi in campagna e vado lentamente

  • @user-qv1hu6ko1z
    @user-qv1hu6ko1z หลายเดือนก่อน

    Grazie li faccio spesso grazie al mio istruttore che mi a insegnato così , non è un complimento questo video mi è stato utile

  • @shpetimhuqi7021
    @shpetimhuqi7021 3 ปีที่แล้ว +2

    Congratulazioni complimenti 👌👍

  • @Giulsup
    @Giulsup 2 ปีที่แล้ว +12

    Grazie, molto utile anche per chi guida da anni e ha automatizzato delle pratiche sbagliate.

  • @simonecoluzzi5766
    @simonecoluzzi5766 3 ปีที่แล้ว +5

    Grazie mille x le informazioni

  • @olimpiapatti6755
    @olimpiapatti6755 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie questo prezioso video ho capito gli errori che faccio spesso 🙏

  • @anghelsteluta8376
    @anghelsteluta8376 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie miile maestre!

  • @supermassiveblckman
    @supermassiveblckman 3 ปีที่แล้ว +107

    L'ultima avreste dovuto definirla "non fermarsi mai senza frizione"...però, a meno che uno non abbia mai guidato in vita sua, non ho mai visto nessuno fermarsi senza premere la frizione.
    Invece c'è un sacco di gente che appoggia il piede sulla frizione non appena tocca il freno.
    A quella dello stacco veloce della frizione, aggiungerei "evitate anche di staccarla troppo lentamente", perchè porta ad un'usura del ferodo che poi ve la farà strappare negli usi successivi.

    • @herosky9966
      @herosky9966 3 ปีที่แล้ว +13

      Sono d'accordo. Comunque sul fatto di frenare fino a spegnere il veicolo,oltre che pericoloso e scomodo perchè sobbalza e non hai il controllo,è dannoso come nell'esempio di staccare la frizione troppo velocemente portando a dei sobbalzi. Le bestemmie del supporto motore,del motore stesso,del cambio e della frizione si sentono fin dentro l'auto in quei casi

    • @mauroucci4308
      @mauroucci4308 3 ปีที่แล้ว +4

      E invece capita...quando sono andato negli USA e presi un'auto a noleggio con cambio automatico (li son tutti cosi) all'inizio quando frenavo istintivamente prima che l'auto si fermasse pigiavo anche l'altro piede. Quando tornai in Italia e presi l'auto all'aeroporto, al contrario frenavo senza premere la frizione ( e anche inserire le marce 🙈🙈🙈🙈)

    • @lulzimismaili568
      @lulzimismaili568 3 ปีที่แล้ว +4

      La velocita va diminuita scalando le marcie tutto qui. non VA bene quando voi ralentare solo con I freni e frizione. Ma va scalato secondo la velocita. O dipende dove titrovi in una Salita o discesa o strada piana.

    • @herosky9966
      @herosky9966 3 ปีที่แล้ว +2

      @@lulzimismaili568 Non stai guidando un vecchio autobus del 79' coi freni a tamburo. Ti garantisco quindi che ti basta frenare normalmente,anche perchè scalare per frenare,ogni volta,richiede schiacciare sempre la frizione comportando un'usura prematura di quest'ultima

    • @elencimalta7199
      @elencimalta7199 3 ปีที่แล้ว +15

      Dipende!! se stai per fermarti al semaforo rosso premi prima il freno e poi la frizione e poi metti a folle; se stai solo rallentando perché quello davanti ha acceso i fanalini stop, premi solo adeguatamente il freno senza toccare la frizione a meno che quello che ti precede non ti si ferma davanti. Il video non spiega i casi.

  • @nilantha156
    @nilantha156 3 ปีที่แล้ว +2

    grazzie e molto utile

  • @user-hw2nc1xi6b
    @user-hw2nc1xi6b ปีที่แล้ว +1

    Ottimi consigli,seguendo il video un sbaglio lo facevo ed è quello di tenere inserita la marcia al semaforo rosso ,adesso ogni volta che trovo il semaforo rosso oppure sono incollonato metto la folle e ovviamente lascio il piede sinistro a riposo di fianco la frizione.👍 Grazie ottimi consigli!!!

  • @antoninogalofar0998
    @antoninogalofar0998 3 ปีที่แล้ว +16

    Per innestare la retromarcia e non danneggiare il cambio bisogna rispettare queste condizioni: 1 che il motore sia completamente al minimo di giri stabilito nel progetto dal costruttore, 2 che il veicolo sia completamente fermo, 3 che sia ritornato a livellarsi completamente dopo un bloccaggio repentino . Ve lo dice chi non ha mai rotto un cambio ne sostituito la frizione in una utilitaria nemmeno dopo 300 mila km e vado molto velocemente usando spesso il cambio, non consumo nemmeno i freni, la frizione va usata ad un tempo molto velocemente e dolcemente, insomma i motori sono come le donne: vanno presi con dolcezza e fermezza contemporaneamente , prudenza osservanza delle regole accortezza , rispetto e buon viaggio a tutte.

    • @numerologia1556
      @numerologia1556 2 ปีที่แล้ว +2

      i motori sono come le donne? se questa visione medioevale, corrisponde alla tua esperienza, c'è poco da fidarsi dei tuoi consigli

    • @antoninogalofar0998
      @antoninogalofar0998 2 ปีที่แล้ว +2

      O

  • @_Francesco_97
    @_Francesco_97 3 ปีที่แล้ว +331

    Forse questa dovrebbe essere la 1: "Mettere la retromarcia mentre l'auto è in movimento" 😂

    • @lolafox1808
      @lolafox1808 3 ปีที่แล้ว +17

      e magari cambiare con la mano e non col piede... questo video merita l'oscar della mongolaggine

    • @phoolvio
      @phoolvio 3 ปีที่แล้ว +1

      dimmi che ci hai provato !!! hahahaha se si, grande!

    • @ginofastidio4720
      @ginofastidio4720 2 ปีที่แล้ว +16

      @@lolafox1808 assolutamente no, la maggior parte dei guidatori fa abitualmente dai 2 ai 5 errori descritti in video, pensando di fare bene

    • @samuelebaiano6505
      @samuelebaiano6505 2 ปีที่แล้ว

      @@ginofastidio4720 nella maggior parte dei casi infatti non sono errori. Non sono un meccanico, però se stacchi la frizione col pedale, questa appunto non friziona da nessuna parte. Solo quando la rilasci fa appunto la frizione sulla marcia... Almeno così penso io

    • @ginofastidio4720
      @ginofastidio4720 2 ปีที่แล้ว +3

      @@samuelebaiano6505 si parla anche di tenere la mano sul cambio mentre si guida o altro

  • @djmatteostyle
    @djmatteostyle 2 ปีที่แล้ว +9

    Più comunemente per ultimo non metterei "fermarsi senza usare la frizione", piuttosto un errore che facevo anche io alle prime guide "abbassare la frizione ogni volta che si deve frenare". Il mio istruttore lo notò, e mi fece imparare l'errore, facendomi esercitare una frenata graduale in discesa. Prima come facevo io errando, quindi abbassando tutta la frizione e poi il freno, e lì capii che giustamente con la frizione abbassata la macchina diventa "leggera", quindi in discesa acquista velocità e quando si frena si rischia di far sobbalzare l'auto quando ci si ferma. Invece come mi spiegò lui, basta abbassare il freno lentamente e proseguire con esso, qualora ci si debba fermare per qualsiasi motivo la frizione va abbassata per ultima (di solito quando il contagiri punta sui 10 km/h) così da non far spegnere la macchina e non far sobbalzare il veicolo.

  • @dayannaherbalife2304
    @dayannaherbalife2304 ปีที่แล้ว +1

    Interessante sapere questi errore grazie per la informazione 👌

  • @Huntergian
    @Huntergian 2 ปีที่แล้ว

    È stato utile
    Grazie💪🏼

  • @littlebritain64
    @littlebritain64 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille!👍

  • @pattyeflavio23
    @pattyeflavio23 3 ปีที่แล้ว +20

    Video chiaramente dedicato, per incompetenza al riguardo, al pubblico americano, dal quale mercato infatti proviene (si vedono dollari, non euro).
    Gli americani per antonomasia non sono affatto abituati a usare il cambio VERO...

    • @sterlixster3093
      @sterlixster3093 3 ปีที่แล้ว

      a usare il cambio VERO... e credo pure il cervello

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 3 ปีที่แล้ว +2

      Non esistono cambi veri e cambi falsi, si è partiti dal cambio non sincronizzato, poi quello sincronizzato, successivamente quello automatico e anche questo ha avuto varie interpretazioni. Si parla di evoluzione, c'è chi ama tecnologia e comodità seguendo le varie evoluzioni, c'è invece chi rimane fermo. Io sono passato dal cambio non sincrobnizzato della vecchia 500 che ancora uso, oggi la mia macchina ha un doppia frizione, quando uso auto con il cambio manuale percepisco immediatamente quanto questa soluzione sia obsoleta.

    • @pinolicata615
      @pinolicata615 3 ปีที่แล้ว +1

      Se vi capita di vedere "Pretty woman" vi renderete conto di come gli americani non sappiano minimamente usare un cambio manuale. Richard Gere nel film tritura il cambio di una Lotus Esprit turbo, meno male che arriva Julia Roberts e si mette lei alla guida 😊

    • @carlosimone2181
      @carlosimone2181 3 ปีที่แล้ว

      Hai ragione

    • @pattyeflavio23
      @pattyeflavio23 3 ปีที่แล้ว

      @@leonardopirrone8955
      Secondo me il problema non è l'obsolescenza, bensì il fatto che, cambio sincronizzato o meno, in entrambi i casi si parla di cambi manuali.
      Vorrei ricordare a qualcuno che chi dovesse, per sua fortuna, trovarsi al volante (ad esempio) di una Ferrari (ovviamente non sto parlando delle ultime supertecnologiche e (ahimè) robotizzate ma di Automobili con la "A" maiuscola anche solo di 30 anni fa, ma anche meno, avrebbe dovuto fare i conti con un cambio che, oltre a dover essere "sentito" e "capito", aveva pure una ulteriore difficoltà che sembrerebbe un'inezia, ai neofiti, ma che non lo è affatto se si considera un uso naturale e veloce del cambio stesso: sto parlando della splendida e caratteristica "ghiera" cromata a forma di doppia H che era un vero e proprio binario nel quale si doveva inserire la leva.
      Semplice, dite?...
      Provate a farlo le prime volte... cambierete subito idea!
      Il cambio automatico è solo una "opportunità" comoda e sbrigativa per poter far guidare praticamente chiunque perchè decide da solo cosa fare. Basta premere l'acceleratore. E non a caso ha preso piede in modo quasi totale pressochè solo nel continente Americano.
      Poi, un discorso a parte andrebbe fatto per i moderni sequenziali, o le palette al volante. Da un certo punto di vista sono molto più "parenti" del cambio meccanico che di quello automatico... anche in questo caso devi sapere (e decidere) quando inserire una marcia e quale, soprattutto.
      Un po' di "orecchio" ci vuole sempre.
      Se si trattasse solo di obsolescenza, ad esempio in F1 si userebbe il cambio automatico e non "l'obsoleto" sequenziale. O no???

  • @Petardo238
    @Petardo238 2 ปีที่แล้ว +8

    Ah, poi ho un piccolo trucchetto per evitare di grattare la retro quando la si innesta: quando l'auto è ferma e si cerca di inserire la retro, avviene una leggerissima grattata, in quanto nel momento in cui si preme la frizione e si cerca di fare pressione sulla leva, l'albero primario degli ingranaggi del cambio è ancora in movimento e questi, dato che non sono sincronizzati, fanno sentire una leggera ma fastidiosa grattatina. Per evitare questo, basta inserire prima una marcia a caso (prima, terza, ecc.), in modo che i sincronizzatori frenino l'albero primario e sempre mantenedo la frizione premuta (per evitare che l'albero riparta) è possibile ingranare la retromarcia senza più sentire quella mini grattata ;D

    • @MrMaidenMetallica
      @MrMaidenMetallica 2 ปีที่แล้ว +1

      Beh....non hai detto nulla di nuovo. Questo procedimento me l'hanno spiegato all'autoscuola.

    • @Petardo238
      @Petardo238 2 ปีที่แล้ว +1

      @@MrMaidenMetallica a te, ma la maggior parte dei colleghi mi chiede sempre del perché prima di mettere la retro, metto sempre la prima XD
      Il tuo insegnante di scuolaguida è estremamente bravo nel suo lavoro, ma non tutti ne hanno avuto uno così in gamba ;)

  • @Diego-bn7ou
    @Diego-bn7ou 2 ปีที่แล้ว +1

    Non sapevo questi dettagli nei particolari grazie di cuore

  • @jerichoxxx7435
    @jerichoxxx7435 2 ปีที่แล้ว +3

    Bravo, bel video. Utile ed interessante. Adoro il cambio manuale, sarà che ho 45 anni e ci sono affezionato, ma devo dire che mi soddisfa molto per una guida sportiva, guido un'auto 3000cc, 250cv e 6 marce e faccio esattamente come hai consigliato. Consiglio a tutti di provare a fare così ed imparare a "sentire" l'auto e ad esserne un tutt'uno per capirla ed entrarci in sintonia. Ovviamente vale per tutte le cilindrate ed auto, ma in molti commettono questi errori compromettendo l'esperienza di guida.

  • @markus58100
    @markus58100 3 ปีที่แล้ว +1

    Perfettamente d'accordo...su tutto...

  • @abdoulayendao5365
    @abdoulayendao5365 2 ปีที่แล้ว

    È un video molto carino e spiega anche bene alcune cose

  • @phoolvio
    @phoolvio 3 ปีที่แล้ว +24

    A militare, con gli ACM ed ACL nelle piccole saiite usavamo il punto di stacco per ripartire, senza usare il freno a mano che era pneumatico. Poi usato questo trucchetto saltuariamente sulle auto. Ora col cambio automatico e hill holder, trucco inusabile.

  • @jamesdorindoguazzetti5571
    @jamesdorindoguazzetti5571 2 ปีที่แล้ว

    Bel video ottimi consigli

  • @FraxeroneMemone
    @FraxeroneMemone 2 ปีที่แล้ว +76

    certo che se tieni il cambio come se stessi tenendo un fallo ovvio che usuri i componenti che stanno sotto ma se poggi il palmo non succede nulla, in città è praticamente imposibile XD

    • @danmassaggio86
      @danmassaggio86 2 ปีที่แล้ว +3

      Ahahahah Meglio ancora le dita che poi sono la parte che deve esercitare pressione sulla leva del cambio... Io guido da sempre così perché sulla strada preferisco essere pronto e reattivo...

    • @danieledegregori4602
      @danieledegregori4602 2 ปีที่แล้ว +5

      Invece è pienamente vero quanto detto del video, tenendo la mano nel cambio si vanno ad usurare tutto il sistema di leveraggi. La leva del cambio deve essere libera (se ci fai caso effettua micro movimenti durante la marcia), così dopo centinaia di migliaia di km gli innesti saranno ancora precisi rispetto un'altra auto usata erroneamente

    • @danmassaggio86
      @danmassaggio86 2 ปีที่แล้ว +3

      @@danieledegregori4602 Io ci appoggio solo le dita e la leva del cambio fa lo stesso i suoi micro movimenti, ho avuto 3 macchine tra cui una Suzuki Swift del 97 con oltre 200.000 km e non ricordo di aver mai dovuto cambiare una leva del cambio perché ci appoggiavo la mano... Dipende dalla mano pesante o leggera...

    • @mircofernandocarnovale3881
      @mircofernandocarnovale3881 2 ปีที่แล้ว +6

      @@danmassaggio86 avrai anche percorso 200k chilometri senza problemi alla tua auto ma ciò non significa che è giusto quello che fai...tenendo 2 dita sul cambio non gli farai fare in ogni caso il corretto movimento...piuttosto di mettere le due dita sul cambio metti entrambe le mani sul volante...

  • @shohrez37
    @shohrez37 3 ปีที่แล้ว +11

    Ottimo consigli, bravi.

    • @luigipaolini3696
      @luigipaolini3696 3 ปีที่แล้ว +1

      Spiegare alle persone come si entra in autostrada o come si effettua un sorpasso, troppo difficile eh? Ne ho visti di c.... ni, di fianco al mio Auto treno, che impiegano mezza giornata per concludere un sorpasso. Simpatici anche quelli che, in autostrada, si immettono nella corsia di marcia senza accelerare adeguatamente, sfruttando la corsia di immissione. France info, a differenza della nostra isoradio, ( che parla ancora di corsia di marcia lenta...!!!!!) queste spiegazioni le dà agli automobilisti.

    • @giuseppevecchio5537
      @giuseppevecchio5537 3 ปีที่แล้ว

      Ottimo consiglio

    • @cadillaceldorado1771
      @cadillaceldorado1771 3 ปีที่แล้ว +1

      @@luigipaolini3696 io ho il terrore dell Autostrada 😱😱😱😱
      Ma adoro curve e tornanti ...e ne becco di fighi col BMW che fanno i gradassi sul rettilineo e poi in strade tortuose fanno pena...🤦🤦🤦

  • @Simone-jd2xp
    @Simone-jd2xp 3 ปีที่แล้ว

    Utilissimo 🤗

  • @luigibianchinic9125
    @luigibianchinic9125 3 ปีที่แล้ว +1

    Ammetto che ho aperto questo video con l'idea fissa in testa che fosse uno di quei soliti video del ¢@$z0... . . ... Ed invece dopo poco mi sono STRA RICREDUTO!! BEL VIDEO , INTERESSANTE ED UTILE... I MIEI PIÚ SINCERI COMPLIMENTI!

    • @jaescompanyitalia4222
      @jaescompanyitalia4222  3 ปีที่แล้ว

      grazie Luigi facci sapere anche se hai avuto modo di vedere i nostri video sviluppati con il 3 d sul cambio e sull auto idrogeno o elettrica

  • @abdessamadmiri7807
    @abdessamadmiri7807 2 ปีที่แล้ว +2

    Bello grande. Una manca però usare la frizione come acceleratore per fare andare l'auto da sola. Fa bene o fa male alla frizione?

  • @donjohnson6347
    @donjohnson6347 3 ปีที่แล้ว +10

    Ottima spiegazione degli errori più frequenti alla guida con un cambio manuale come ce l'ho io

    • @elsapietrasanta3304
      @elsapietrasanta3304 3 ปีที่แล้ว +5

      Ha scoperto l acqua calda

    • @pattyeflavio23
      @pattyeflavio23 3 ปีที่แล้ว +2

      @@elsapietrasanta3304
      Non solo... l'ha pure fatta raffreddare!!! :-D

    • @ginofastidio4720
      @ginofastidio4720 2 ปีที่แล้ว

      @@elsapietrasanta3304 Fate tanto i saputelli qui sotto nei commenti ma vorrei vedervi guidare

  • @zampatamg
    @zampatamg 3 ปีที่แล้ว

    Molto interessante

  • @Jonathan-sc8um
    @Jonathan-sc8um 2 ปีที่แล้ว +2

    Tutte cose che già sapevo.. E che raccomando sempre agli altri di non fare

  • @MsMarcozeta
    @MsMarcozeta 3 ปีที่แล้ว

    molto interessante

  • @sergiosabbatini6468
    @sergiosabbatini6468 3 ปีที่แล้ว +5

    Veramente bravo!Grazie per i consigli.

  • @Il_Misantropo
    @Il_Misantropo 2 ปีที่แล้ว +2

    C'è da dire che tante boiate le senti già dall'istrutture, alcune che io ricordo: "Mai mettere la quinta, serve in autostrada.", "Tenere sempre il piede appoggiato sulla frizione", "Cambiare sempre oltre i 3000 giri/min.", "Non preoccuparti, motori diesel e benzina sono simili nell'uso. (Ah, sì? E la differenza della coppia/accelerazione tra i due?)", "D'inverno, se vai in montagna e fai il pieno aggiungi un pò di benzina sul diesel per temperatura e maggiore reattività. (Usare il diesel artico piuttosto e/o un additivo che aumenta i cetani e la temperatura di glaciazione? No?)" Dopo quasi quindici anni mi chiedo come sia riuscito a prendere la patente e non distruggere l'auto sentendo queste boiate.

  • @ThePulmentinum
    @ThePulmentinum 2 ปีที่แล้ว +3

    Precisazione puntigliosa: il componente che spinge sulla molla a diaframma per disinnestate la frizione ha un nome in italiano che è cuscinetto reggispinta, non la traduzione letterale dall'inglese cuscinetto di lancio (throw bearing).

  • @angelodisotto6933
    @angelodisotto6933 ปีที่แล้ว

    Molto utile

  • @ivanogalaxi6764
    @ivanogalaxi6764 3 ปีที่แล้ว +6

    Interessante e ho capito che sono bravo a portare la macchina e non solo!.. 👍

  • @mauvis56
    @mauvis56 3 ปีที่แล้ว +6

    Alcuni accorgimenti che hai suggerito sono sacrosanti, ma molti altri sembrano diretti a chi non ha conseguito la patente! Tanto più che l'esame di guida (o almeno, credo che ancora sia cosi; io ho la patente da più di 40 anni) si effettua categoricamente su una vettura con cambio manuale, e l'esaminatore vuole che la partenza in salita si esegua con l'ausilio del freno a mano.

    • @jackzugna5830
      @jackzugna5830 3 ปีที่แล้ว +3

      Il problema è che ciò che accade con l'esaminatore e ciò che accade poi in strada a patente ottenuta sono cose ben diverse.
      Sai quanta gente guida in modi assurdi? Tra l'altro di recente mi sono ritrovato un tizio che veniva contromano e per pochi secondi non ha bloccato il traffico o peggio ancora rischiava di fare un frontale con chi doveva girare per quella strada.

    • @andrealanzolla1798
      @andrealanzolla1798 2 ปีที่แล้ว +1

      In realtà oggi la partenza in salita si fa con i pedali, il freno a mano spesso è elettrico. Ho conseguito la patente l'anno scorso e durante le guide mi è capitato di fare numerose partenze in salita che si effettuavano tranquillamente tenendo il freno fino al punto di innesto della frizione e poi accelerando. Adesso dopo quasi 1 anno di patente con qualsiasi auto che guido dopo 10 metri il piede si adegua alla corsa della frizione e anche in salita va automaticamente al punto di innesto

    • @raffaellaconte5798
      @raffaellaconte5798 2 ปีที่แล้ว +1

      ...a me lo fanno fare senza l'ausilio del freno a mano.

  • @settimiostampone8881
    @settimiostampone8881 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo

  • @galassiaandromeda
    @galassiaandromeda 2 ปีที่แล้ว

    Con la vecchia auto facevo la salita cn frizione e acceleratore in modo da ripartire subito dopo, ora cn l auto nuova ho lo start e stop perciò si ferma togliendo la frizione oppure premendo il freno si blocca qualche secondo anche dopo aver lasciato il freno, molto utile. Per la discesa si lo facevo a poi usavo le marce basse x decelerare se c era bisogno. Comunque bel video anche se alcune cose sono scontate…c è da dire che alcuni usano la prima x fare decine di metri prima di usare la seconda 😭

  • @robertomirrione9305
    @robertomirrione9305 2 ปีที่แล้ว

    Bravo condivido le dritte che o visto perché io sono d accordo con cullo a avete fatto vedere n1

  • @katankya
    @katankya 2 ปีที่แล้ว

    Non ho un auto e viaggio unicamente con i mezzi pubblici. Ho fatto comunque la patente di guida 15 anni fa e, grazie ad un istruttore molto competente, non faccio alcuno di questi errori durante le mie guide occasionali.

  • @michaelbonfiglio624
    @michaelbonfiglio624 2 ปีที่แล้ว

    A me è stato molto utile

  • @horizonshark6007
    @horizonshark6007 2 ปีที่แล้ว +2

    giusto un piccolo appunto, solitamente nel gergo comune si parla di "punto di stacco della frizione" ma ciò è del tutto sbagliato perché quando si alza il pedale della frizione, quest'ultima non viene affatto staccata bensì innestata quindi andrebbe chiamato "punto di innesto"

  • @giovannizandron6634
    @giovannizandron6634 2 ปีที่แล้ว +1

    Concordo col video, già rotto la frizione scendendo a valle con tenuto la frizione, ora metto in folle

  • @Petardo238
    @Petardo238 2 ปีที่แล้ว +1

    3:44 Sulle auto con freno a mano manuale (cioè quello a leva e non quello elettrico) funziona sulla maggior parte delle auto con il freno a pedale ;)

  • @salvatoregalasso60
    @salvatoregalasso60 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, cosa succede se si parte(da fermi) con la seconda o marce più altre invece che la prima?

  • @giuseppevirdo9921
    @giuseppevirdo9921 3 ปีที่แล้ว

    Consigli preziosi da cui io stesso devo attingere con gratitudine verso questo bravo esperto meccanico ; complimenti 👍👍

    • @yansaporiti2498
      @yansaporiti2498 3 ปีที่แล้ว

      "esperto meccanico" su che base? Ho la sensazione che siano tutti commenti comprati

    • @fabriziopicciano1678
      @fabriziopicciano1678 3 ปีที่แล้ว

      Esperto meccanico??? Ma se tutta la parte fisica/meccanica pare che sia raccontata da un bambino di 3 anni! Ma per favore

  • @giacomobuongiorno6169
    @giacomobuongiorno6169 3 ปีที่แล้ว +20

    3:00 appena detto di non guidare con una mano sul cambio

    • @cristianpegoraro3704
      @cristianpegoraro3704 3 ปีที่แล้ว

      Ahahahah. Io stesso guido sempre con la mano sul cambio.

  • @massimopescatori6514
    @massimopescatori6514 2 ปีที่แล้ว

    A parte il discorso del mantenimento in salita che alle volte si fa (su salite dolci e per tempi brevi), le altre cose sono ovvie ... e se qualcuno che porta una macchina guida in quel modo, beh davvero gli andrebbe tolta la patente !

  • @Petardo238
    @Petardo238 2 ปีที่แล้ว +2

    Una pratica non molto sana per il cambio (non un'abitudine di guida) è quella di mettere all'interno dell'olio del cambio degli additivi antiattrito: è vero che gli ingranaggi potrebbero lavorare meglio, però contemporaneamente i sincronizzatori, dato che si troverebbero a fare meno attrito con le altre componenti del cambio, lavorerebbero peggio, aumentando il rischio di grattare le marce nel momento in cui bisogna effettuare un cambio marcia ;)

  • @eduardochiarelli2305
    @eduardochiarelli2305 3 ปีที่แล้ว +3

    Ai miei tempi i piú esperienti ci dicevano anche che non si doveva mai afferrare il pomello del cambio, ma cambiare con la mano aperta. Ed é cosí che faccio ancora oggi.

    • @cldtn79
      @cldtn79 3 ปีที่แล้ว +3

      Giustissimo... Guidare necessita una sensibilità verso ciò che ti circonda, coordinazione e cervello connesso... Mio padre quando mi faceva fare le guide mi metteva oggetti rotondi nel cruscotto e mi diceva che dovevo guidare senza che cadessero... accelerare, frenare, sterzare diventa difficilissimo... Adesso dopo 25 anni quando monto in macchina con qualcuno mi faccio il segno della croce...

    • @gianfrancofabbrucci8488
      @gianfrancofabbrucci8488 2 ปีที่แล้ว +1

      Il cambio della mia auto è talmente dolce che il pomello lo muovo con un dito.

    • @eduardochiarelli2305
      @eduardochiarelli2305 2 ปีที่แล้ว

      @@cldtn79 Si dice che il grande Fangio usasse delle uova.

  • @opitbull5572
    @opitbull5572 ปีที่แล้ว

    Grazie a questo video sono al corrente di questi errori e volevo farvi sapere che li commetto tutti infatti dopo aver visto questo video ho capito che per non rovinare la frizione la macchina per accenderla la spingo in discesa

  • @vtvinx6406
    @vtvinx6406 2 ปีที่แล้ว +1

    Altro particolare è quando le frizione stacca o troppo presto o in ritardo, cioè con il piede pigiato troppo in fondo o troppo in alto del pedale. Dovrebbe esser a metà corsa l'ideale.

  • @albertonieddu3642
    @albertonieddu3642 2 ปีที่แล้ว

    Se esiste un video simile significa che sto invecchiando

  • @tiromancino_tt
    @tiromancino_tt 3 ปีที่แล้ว +88

    il cuscinetto di lancio è più propriamente detto "reggispinta"

    • @fabriziopicciano1678
      @fabriziopicciano1678 3 ปีที่แล้ว +11

      Sicuramente ha copiato e incollato il tutto da Google traduttore...

    • @sciaobelo11
      @sciaobelo11 3 ปีที่แล้ว +4

      @@fabriziopicciano1678 oppure non è ignorante

    • @RedHotWoTClan
      @RedHotWoTClan 2 ปีที่แล้ว +1

      Eh....faglielo capire a sto muratore 🤣

    • @sciaobelo11
      @sciaobelo11 2 ปีที่แล้ว +2

      @@RedHotWoTClan 😂😂😂😂😂😂

    • @danilomancini408
      @danilomancini408 2 ปีที่แล้ว

      il termine esatto è cuscinetto spingidisco.

  • @traianstanculescu3629
    @traianstanculescu3629 3 ปีที่แล้ว +28

    Inoltre per usare la frizione ,bisogna essere saliti in macchina ,e non essere privi di piedi.......

  • @mattiapresti7295
    @mattiapresti7295 2 ปีที่แล้ว

    A livello di usura del disco della frizione, la mia testolina mi dice che i transitori tra le due posizioni della frizione sono deleteri. Ovviamente, parliamo di materiali sinterizzati che non digeriscono le "botte", (RESILIENZA) però è vero anche che ho visto poche frizioni spaccarsi in due.
    Insomma, c'è una velocità a cui si deve muovere assialmente la frizione, bisogna saperla riconoscere e rispettarla

  • @kenzo445
    @kenzo445 2 ปีที่แล้ว +1

    Vabbè, un video per i principianti

  • @simonebrivio6735
    @simonebrivio6735 2 ปีที่แล้ว +3

    Oltre a questi suggerimenti comunque utili, un danno gravoso proviene soprattutto dal livello di incuria presente nella maggior parte delle nostre strade

  • @mbaservicesrlmbaservicesrl8004
    @mbaservicesrlmbaservicesrl8004 2 ปีที่แล้ว

    Ciao vi posso fare una domanda. Mio padre mi ha insegnato a fare la partenza in salita con.lo stacco della frizione e sbagliato?

  • @pandrod452
    @pandrod452 2 ปีที่แล้ว

    questo mi ricorda la mia prima esperienza a scuola guida, fermo al semaforo tolgo la marcia, e l'istruttore mi riprende. sapendo già che andavo a consumare inutilmente la frizione ho provato a dirglielo, ma tanto l'istruttore è lui e ha ragione a priori, anche se dice una cazzata

  • @stefanotullio8574
    @stefanotullio8574 2 ปีที่แล้ว +4

    Beh, il vero pericolo di fare una discesa a folle è che, se si spegnesse l'auto, il servosterzo non funzionerebbe più ( che sia idraulico o elettrico). Quindi non riusciresti a sterzare. Quello è il vero pericolo

  • @danilomancini408
    @danilomancini408 2 ปีที่แล้ว +1

    la numero 3 è una boiata,se sei a bassi giri e dai tutto gas al motore nn frega nulla semplicemente se ha la coppia necessaria ce la fa a riprendersi altrimenti nn prende giri,stop.
    ancor più se hai un motore grosso di cilindrata o un diesel nn ci sono problemi se acceleri da un regime basso.

  • @peterparker8125
    @peterparker8125 2 ปีที่แล้ว +1

    Questo video sarebbe utile agli Americani o a chi è abituato col cambio automatico.

  • @giorgionovellibm
    @giorgionovellibm 2 ปีที่แล้ว +12

    Non faccio nessuno di questi errori. Consapevolmente ho sempre fatto ciò che era giusto per allungare la vita al cambio e alla frizione. Tutt'oggi continui a usare queste accortezze che tra l'altro non mi pesano.

  • @PhobiadiTravian
    @PhobiadiTravian 2 ปีที่แล้ว +5

    Il punto di stacco ideale della frizione, avviene esattamente quando si raggiunge il punto di fusione dei pneumatici tramite grattuggia degli stessi!
    Ma poi quale frizione?
    Posso cambiare marce tranquillamente senza.
    A questo è servito guidare macchine con il cambio ad ombrello, al volante e spesso senza sincronizzatore.
    Principianti.

    • @ilgrande7641
      @ilgrande7641 2 ปีที่แล้ว

      Sono ignorante su ciò, cosa sarebbe il cambio ad ombrello?

    • @andreamissich5985
      @andreamissich5985 2 ปีที่แล้ว +1

      @@ilgrande7641 forse...intende quello tipo delle vecchie r 4

    • @PhobiadiTravian
      @PhobiadiTravian 2 ปีที่แล้ว

      @@andreamissich5985 esatto

    • @PhobiadiTravian
      @PhobiadiTravian 2 ปีที่แล้ว

      @@ilgrande7641 è una leva del cambio che si inserisce orizzontalmente nel cruscotto di fianco sa volante e piega verso l'alto a 90 gradi, quasi come il manico di un ombrello.

    • @3ddypower271
      @3ddypower271 2 ปีที่แล้ว +1

      @@PhobiadiTravian stupendo, la mia R4 1100 ce l’ha hahahah

  • @antonellobuttu4353
    @antonellobuttu4353 ปีที่แล้ว +1

    Si le sapevo già queste cose , comunque a parte tutto nel cambiare auto in questi giorni ho anche guidato un BMW a cambio automatico, sono anche stata brava , però a me piace comandarla io la vettura e proprio ieri ho ritirato la mia nuova BMW serie 2 gran coupe' berlina con cambio manuale alimentata a diesel. Non c è paragone adoro essere io la protagonista .

  • @devidscarezzati1354
    @devidscarezzati1354 3 ปีที่แล้ว +8

    io appoggio sempre il piede sulla frizione, e poi quando sono in salita non uso mai il freno a mano ma uso il freno + la frizione

    • @hyenaridens3801
      @hyenaridens3801 3 ปีที่แล้ว +13

      Guidare con il piede appoggiato sulla frizione è una stronzata che insegnano alla scuola guida, perché per la scuola guida la cosa più importante è la sicurezza, non il benessere del motore. Ti dico che se hai questa pessima abitudine in poco tempo la frizione sarà logorata e dovrai spenderci minimo 400 €. Secondo te quel piccolo gradino che sta a sinistra della frizione a cosa serve?

    • @xrpumper
      @xrpumper 2 ปีที่แล้ว +4

      @@hyenaridens3801 ma non la insegnano nemmeno alla scuola guida, anzi, te lo dicono chiaramente di non guidare con il piede appoggiato alla frizione perché così facendo la si usura precocemente: il discorso sicurezza è ben altra cosa, semmai il livello di sicurezza diminuisce perché premendo la frizione viene a mancare l'azione frenante del motore!

    • @qwerty12773
      @qwerty12773 2 ปีที่แล้ว +1

      È anche abbastanza naturale all'inizio tenere il piede sulla frizione, che poi detto sinceramente sulle auto della scuola guida chissene fotte, sono lì proprio per farti prendere la patente, l'importante poi però è non prenderci l'abitudine quando si prende un'auto personale

    • @Rizzosoft97air
      @Rizzosoft97air 2 ปีที่แล้ว +4

      @@hyenaridens3801 quando facevo le guide, il mio istruttore mi fa: "con la macchina della scuola guida stai sulla destra anche se ci sono le buche (tanto non la paghi tu), mentre con la tua stai più in centro corsia che è (generalmente) più "pulita" e crei meno problemi alle sospensioni".

    • @lucianoadami7231
      @lucianoadami7231 2 ปีที่แล้ว

      Sbagliatissimo appoggiare il piede sulla frizione , tu non te ne accorgi ma col passare del tempo premerai sempre di piu" fino a bruciarla . In salita si usa il freno a mano , ma chi vi a insegnato a guidare ? Una altra cosa non è stata detta nel video e che si vede spesso ; in retromarcia il volante si gira come quando si va in avanti ; si vedeno scene pietose di gente che vuole parcheggiare ,va indietro e non gira il volante fa cento manovre e finalmente parcheggiano Male con ruote sul marciapiede ,grattando i cerchi etc gente che sa andare solo in avanti se ce da fare retromarcia o manovra magari in salita sono finiti il fatto è che ce ne sono moltissimi cosi , pericolosi per se stessi e per gli altri .

  • @pivsproduction6086
    @pivsproduction6086 2 ปีที่แล้ว +3

    Se noi pensiamo che questi errori possano causare maggiore usura alla nostra frizione è una cosa giusta..ma se pensiamo all'usura della frizione automatica nei nuovi motori siamo ben consapevoli che i km e prezzi sono nettamente diversi!

    • @pierofrezzotti8581
      @pierofrezzotti8581 5 หลายเดือนก่อน

      Grazie infinitamente per i consigli...grazie mi capitava solamente di trattenere la mano sul cambio...ma solo.per qualche minuto in autostrada... però grazie...io conosco però qualche altro trucco..uno o due però non sono sicuro se poi possa rompere il cambio...grazie

  • @xixixi5532
    @xixixi5532 2 ปีที่แล้ว

    Una domanda: dovendo frenare bruscamente, meglio schiacciare prima il freno e subito dopo la frizione, il contrario oppure contemporaneamente? Grazie !

    • @xixixi5532
      @xixixi5532 2 ปีที่แล้ว

      @@toreAtzei io invece ho sempre avuto la brutta abitudine di schiacciare freno e frizione insieme 😕

    • @hod7956
      @hod7956 2 ปีที่แล้ว +2

      prima il freno, la frizione solo se devi scalare ulteriori marce per sfruttare il freno motore rilasciandola subito e quando la macchina arriva a giri troppo bassi e sta per spegnersi... se tu la schiacci prima allunghi la frenata perché togli il freno motore alla frenata

  • @luigibianchinic9125
    @luigibianchinic9125 3 ปีที่แล้ว +3

    Quindi subito pollicione in sù e MI ISCRIVO!

  • @micky3206
    @micky3206 3 ปีที่แล้ว +3

    Io con lultima Macchina ho fatto 400.000 km con la stessa Frizione 😊👍👍👍giusto quello che dice 👍👍👍

    • @Purplino
      @Purplino 3 ปีที่แล้ว +1

      evidentemente hai guidato pochissimo in città e/o partenze in salita...

    • @micky3206
      @micky3206 3 ปีที่แล้ว

      @@Purplino no ho fatto in 10 anni 700 Cascate di Ghiaccio e piu di 1000 ski alpinistiche quei Kilometri gli ho fatti quasi tutti sullo Passo Stelvio Passo Gardena Passo Fedaia San Pelegrino Pordoi Passo Gardena Solda Val Senales Passo dei Forni St. Moritz Bernina Diavolezza Passo Rombo passo Palade Passo Giovo e sempre in Montagna con Neve

    • @massimilianoegitto
      @massimilianoegitto 2 ปีที่แล้ว +1

      Ah si è con quale macchina?

    • @micky3206
      @micky3206 2 ปีที่แล้ว

      @@massimilianoegitto Opel Astra G 2.0

    • @Purplino
      @Purplino 2 ปีที่แล้ว +1

      @@micky3206 complimenti, io non sono mai andato oltre i 180-200mila km...forse le frizioni delle utilitarie sono meno resistenti di quelle delle auto più grosse

  • @gioelemanzoni64
    @gioelemanzoni64 2 ปีที่แล้ว +19

    La prima cosa da NON fare con un auto con cambio manuale è comprare un auto con il cambio automatico

  • @nickolauser
    @nickolauser 2 ปีที่แล้ว +5

    Non ti preoccupare, fra qualche anno saranno tutti automatici

  • @michelemunda3992
    @michelemunda3992 2 ปีที่แล้ว +1

    In quali condizioni di funzionamento di marcia un veicolo ibrido-elettrico recupera energia. Grazie

    • @fabiopiove
      @fabiopiove 2 ปีที่แล้ว

      Recupera frenando

    • @giovannigino3675
      @giovannigino3675 2 ปีที่แล้ว +1

      Col cambio in drive- D, recupera energia in frenata. Col cambio in brake- B, da usare in discesa, recupera energia anche rilasciando l'acceleratore

  • @whitesaxophone
    @whitesaxophone 2 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo! Aggiungerei il passaggio dalla terza alla quinta, tirando il
    Collo alla terza… 😬

    • @19vixi88
      @19vixi88 2 ปีที่แล้ว +1

      pivelli, io passo dalla quinta alla seconda

    • @whitesaxophone
      @whitesaxophone 2 ปีที่แล้ว

      @@19vixi88 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @19vixi88
      @19vixi88 2 ปีที่แล้ว

      @@whitesaxophone con l'opel corsa 2000 edition 1.7 diesel aspirato era l'unico modo per inchiodare senza morire 😂

    • @Petardo238
      @Petardo238 2 ปีที่แล้ว +1

      E perché non dovrei farlo? Faccio un allungo in 3° per superare un auto, poi una volta eseguito non mi serve più la piena accellerazione, quindi metto direttamente in 5° con un filo di gas... perché dovrei danneggiare qualcosa?

  • @NHCH
    @NHCH 3 ปีที่แล้ว

    che bello, nessuno mi ha mai detto ste cose eppure fortunatamente non commettevo nessun errore
    avevo paura di star sbagliando premendo la frizione quando freno ma sapere che é una cosa corretta da fare mi solleva

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว

      Guarda che la cosa giusta da fare è il contrario...

    • @NHCH
      @NHCH 3 ปีที่แล้ว

      @@hornets419 ah shit, immaginavo
      Ti prego mi puoi spiegare come si frena? Cioè so cue è una domanda banale, ma che ruolo ha la frizione mentre freno? E devo scalare per usare il freno motore o non serve?

    • @hornets419
      @hornets419 3 ปีที่แล้ว +1

      @@NHCH
      Ok, vediamo... la frizione come lo dice nel video serve solo quando ti fermi, ma solo in quel caso fa usata insieme al freno per non far spegnere il motore, ma è ovvio che chi va a scuola guida impara queste cose prima di comprare l'auto, diciamo già alla prima o seconda guida :)
      Nella guida normale e soprattutto se veloce, c'è da stare attenti, mai premere la frizione in curva, ci sarebbe mancanza di tiro che potrebbe causare trasferimenti di di carico indesiderati.
      Ti faccio un esempio, una volta as causa della neve gelata non mi si aprivano le portiere dell'auto costringendoni ad andare al lavoro in motorino, quando faccio 50 metri e sono in prossimità di una curva evidentemete senza sale rallento ma tanto da far staccare la frizione automatica e solo quel piccolo movimento, la mancanza di trazione.. mi ha fatto cadere, ai 5 km/H !
      Se sei veloce sul dritto puoi frenare e premere la frizione come ti pare ma attenzione.. MAI frenare con le ruote girate, soprattutto su ghiaccio, neve, pioggia, su asciutto è preferibile scansare gli ostacoli senza frenare se possibile o appunto frenare solo a ruote dritte e poi lasciare il freno e sterzare, con le ruote girate la tenuta di strada è una opzione..
      Il freno motore è l'atrrito che frena il motore quando non si da' gas, ovvio con i vari organi in gioco, è utilissimo nelle discese quando sono troppo ripide e non si vogliono usare troppo i freni, basta scegliere la marcia più bassa possibile compatibile con la velocità desiderata e ovviamente altri parametri, la marcia bassa aiuta frenare più rapidamente, fa ususare di meno i freni perchè li aiuta a rallentare più in fretta.
      Spero di esserti stato d'aiuto, forse se passi dal mio canale puoi trovare altre cose utili :-) buona giornata !

    • @NHCH
      @NHCH 3 ปีที่แล้ว

      @@hornets419 ti adoro, sei un grande, mi iscrivo subito 🔥

    • @qwerty12773
      @qwerty12773 2 ปีที่แล้ว +2

      Solo prima di fermarti premi freno e poi frizione poco prima di fermarti per non far spegnere l'auto
      Se usi contemporaneamente freno e frizione in marcia è pericoloso perchè prima di tutto non sfrutti il freno motore e inoltre è come frenare in folle, quindi non hai pieno controllo dell'auto

  • @raffaelepepe9831
    @raffaelepepe9831 2 ปีที่แล้ว +6

    Io aggiungerei :
    Sostituzione olio cambio almeno ogni 100.000 Km.
    Per la gioia dei meccanici😎

    • @danilomancini408
      @danilomancini408 2 ปีที่แล้ว

      dipende dall'auto,ognuna ha il suo kilometraggio ideale.

  • @monicazennaro
    @monicazennaro 2 ปีที่แล้ว

    Purtroppo dovevo impararlo prima grazie cmq infatti ho consumato la frizione molto presto...

  • @davidefamoso7350
    @davidefamoso7350 2 ปีที่แล้ว

    Io abitualmente nonostante ha più di 20 anni che ho la patente spesso lascio la mano sulla leva del cambio e scendo a folle due dei punti che nel video dicono di non fare.

  • @murena7428
    @murena7428 2 ปีที่แล้ว +3

    Un altro errore comune penso sia quando si decelera scalando le marce lasciando la frizione troppo velocemente e facendo schizzare il contagiri.

    • @viniciusfreitas7241
      @viniciusfreitas7241 ปีที่แล้ว

      per risolvere è sufficiente usare l'acceleratore per portare il motore al numero di giri corrispondente alla velocità in cui si sta viaggiando, così la frizione non dovrà sincronizzare i giri ruota con i giri motore.

  • @freshtomato834
    @freshtomato834 2 ปีที่แล้ว +1

    Comunque il folle in discesa consuma più della marcia inserita perché in folle deve tenere il minimo, mentre con la marcia bene o male molte auto vanno in cutoff e restano accese senza bisogno di benzina. Poi ovvio se la discesa é poco pendente tipo al 5% tocca comunque accelerare, amen

  • @leonardoleo2715
    @leonardoleo2715 2 ปีที่แล้ว +2

    In pratica se dovessi ascoltare tutti questi consigli guiderei come un vecchio

  • @danieleoliveri6365
    @danieleoliveri6365 2 ปีที่แล้ว +1

    Prima di mettersi alla guida di qualsiasi veicolo a motore bisognerebbe fare un bel periodo di tirocinio oltre ad un minimo di conoscenza meccanica.

  • @stupha1
    @stupha1 3 ปีที่แล้ว +5

    Frenare troppo spesso usando la frizione e scalando marcia hai l auto in perfetta tenuta stradale, ma sostituire una frizione costa molto di più che cambiare pastiglie ai freni.

    • @rusav81
      @rusav81 2 ปีที่แล้ว

      Infatti

    • @davidpanzeri3703
      @davidpanzeri3703 2 ปีที่แล้ว

      Guarda che non danneggia assolutamente la frizione rallentando scalando man mano che si rallenta le marcie. La frizione si usura di più a tenerla continuamente premuta

  • @AlbertoPavanlupastic
    @AlbertoPavanlupastic 2 ปีที่แล้ว

    Tranne il premere la frizione ai semafori anziché mettere la folle, gli altri errori mi sono sconosciuti. Però cercherò di non fare anche quest'ultimo.

  • @pietro71vam30
    @pietro71vam30 3 ปีที่แล้ว +14

    In discesa mai in folle se dovesse spegnersi il motore vi trovate col servofreno bloccato e senza freni

    • @lolafox1808
      @lolafox1808 3 ปีที่แล้ว +1

      mai spentomi il motore - che macchina hai?

    • @ivosplash6665
      @ivosplash6665 3 ปีที่แล้ว +1

      Butti la marcia in quel caso

    • @yansaporiti2498
      @yansaporiti2498 3 ปีที่แล้ว

      1) Perché dovrebbe spegnersi il motore in folle? Non può mica inzuccare...
      2) Cosa ti fa credere che se dovesse spegnersi con la marcia, il servofreno e lo sterzo siano ancora funzionanti?
      Io avevo una vecchia Focus del 98' che raramente si spegneva in discesa, con marcia innestata, eppure si blocca tutto. Sai, le servo guide funzionano solo a motore acceso...

    • @yansaporiti2498
      @yansaporiti2498 3 ปีที่แล้ว

      @@gianburrasca5840 Si ma grazie, se si considerano le macchine rotte allora che ragionamenti sono? È ovvio che il discorso sta in piedi solo se si ipotizza una macchina "normale".
      Perché se no, anche io, nell'ipotetico caso in cui dovessi giocare a football contro Messi, sarei più bravo. Si, se lui avesse perso entrambe le gambe..

    • @yansaporiti2498
      @yansaporiti2498 3 ปีที่แล้ว

      @@gianburrasca5840 Si ma allora è una macchina con problemi. Non ha senso come ragionamento. Quando si fanno questi discorsi, si ragiona sempre con situazioni normali, mica di guasto. Che senso ha? Spero tu mi stia prendendo in giro, perché se basi le tue argomentazioni su ipotesi simili... Anche una Panda gira più forte di una McLaren, se la seconda non ha le ruote... dai ma che discorsi sono

  • @BrunoSecondo78
    @BrunoSecondo78 3 ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @andrei5016
    @andrei5016 2 ปีที่แล้ว

    Ad una rotonda ho frenato per dare la precedenza, per ripartire metto la prima ed accelero, in 2 secondi il contagiri è salito a circa 4500 giri (ho una 1.4 diesel) perché era inserita male la prima, come se fosse in folle, secondo voi mandare cosi su di giri in folle per 2 secondi il motore, lo si rovina?

  • @luciokapo6993
    @luciokapo6993 2 ปีที่แล้ว

    al semaforo si tiene la marcia inserita per questione di sicurezza, se ti tamponano, l urto potrebbe farti sobbalzare al indietro e automaticamente, se marcia inserita, hai buone probabilita che lasci bruscamente frizione, ed eviti che auto slitti in avanti e magari urtando auto davanti a te.

    • @luciokapo6993
      @luciokapo6993 2 ปีที่แล้ว

      @Cristian Milito beh, proprio su altro filmato TH-cam sentito così, e sé non ricordo male , anche scuola guida, poi vabbè io una Vita che metto in folle al semaforo e per pigrizia :-)

  • @dario3653
    @dario3653 3 ปีที่แล้ว

    Ma non hai parlato x quanto si deve mettere la retro

  • @francotonini6446
    @francotonini6446 3 ปีที่แล้ว +2

    Om Shanti Om 👍