DIAFRAMMA: 5 ESERCIZI per un muscolo che migliora CERVICALGIE, LOMBALGIE, POSTURA e stati d'ANSIA
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- In questo video vediamo consigli ed esercizi per il nostro muscolo più importante: il diaframma.
►► PROVA IL MIO CORSO "RIATTIVA PSOAS E DIAFRAMMA"
bit.ly/4aqIFrn
►► RICHIEDI UNA CONSULENZA ONLINE PERSONALIZZATA
bit.ly/40aX32q
►► Articolo di approfondimento sulla respirazione (con esercizi): bit.ly/2Saqjnp
In questo video illustro come migliorare le prestazioni di un muscolo molto importante, anzi possiamo tranquillamente dire del muscolo più importante del corpo. 😉
Sto parlando del diaframma: lo possiamo definire il muscolo più importante del corpo perchè è il principale muscolo respiratorio. Se non funziona il diaframma…siamo nei guai.😂
Il diaframma non è solo importante per tenerci in vita, ma ha una quantità incredibile di collegamenti, tra cui
la colonna vertebrale
il sistema digestivo
il sistema nervoso e le emozioni
In questo video illustro una serie di esercizi per migliorare lo stato del diaframma: questo potrà avere effetti positivi su molti problemi scheletrici, ma anche sulla digestione e sullo stato d’ansia. 💪
DIAFRAMMA: PERCHÈ È IMPORTANTE
Prima di vedere gli esercizi, una velocissima spiegazione su cosa stiamo andando a lavorare e sul perchè può essere super-importante.
Il diaframma è un muscolo toracico che in pratica taglia in due il corpo: è una sorta di telo che va dallo sterno alla colonna vertebrale.
Il suo andare su e giù apre e chiude la gabbia toracica, permettendoci di respirare, ma non solo: con il suo movimento favorisce il movimento degli organi digestivi, in quanto esercita una sorta di massaggio su e giù.
Ecco perchè gli esercizi che vedremo possono essere utili anche a migliorare gonfiori e difficoltà digestive.
È molto molto facile avere il diaframma contratto e poco funzionante, se pensiamo che spesso stiamo tutto il giorno chini in avanti, e se pensiamo che il diaframma è il muscolo più emotivo di tutti: ogni momento di ansia e stress provoca infatti una reazione di "blocco inspiratorio”.
Vediamo allora come aiutare il diaframma a funzionare meglio: vedrai che questo avrà degli effetti positivi non solo sul come ti senti fisicamente, ma anche sullo stato di tensione emotiva che avverti. - วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี
►► PROVA IL MIO CORSO "LA POSTURA NON BASTA"
bit.ly/3tFaub6
►► VAI SUL MIO SITO PER GLI ALTRI PERCORSI E LE CONSULENZE
www.laltrariabilitazione.it/
Ciao si potrebbe avere un incontro come faccio a contattarti
Quelli che mettono il pollice in giù non li capisco.... lui è molto preparato e spiega in modo perfetto!!!! Quanta gente cattiva è ignorante che esiste. Merito suo se ho risolto vari problemi...e lo ringrazio pubblicamente
Quelli che hanno messo dislike, probabilmente lo hanno fatto perchè lui a 0:04 dice una puttanata colossale, ovvero: ''possiamo tranquillamente dire, del muscolo più importante del corpo'' ... no, il muscolo più importante del corpo è il cervello ... senza libertà non c'è salute, senza salute non c'è vita ... si muore per la libertà, non per la salute.
Quelli che hanno messo dislike probabilmente lo hanno fatto, perchè dopo aver sentito quella puttanata colossale hanno deciso di chiudere il video senza ascoltare il resto ... non c'è cattiveria ... la cattiveria è la tua ed è cattiveria dettata dalla tua ignoranza nel non capire certe cose ... comunque per un errore, io non avrei messo dislike ed infatti non l'ho fatto, però non critico neanche chi l'ha fatto
@@ilpatriota8241 l'ignorante sei tu che dici che il cervello è un muscolo...cmq chi ti ha interpellato?
Ah ah ah il cervello un muscolo 🤣 ignoranza a palate 🤣 d'altronde ha lo stemma di merdapound, non ti puoi aspettare molto da loro 🤦🏽♂️
@@ilpatriota8241 huahauahauahauahaa
@@ilpatriota8241 intanto il cervello non è un muscolo....Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo. Nei vertebrati il cervello è situato all'apice del nevrasse, all'interno del cranio...!!!... senti a me, la prossima volta non scrivere più!!! fai la migliore figura .
Sto risolvendo molti problemi digestivi e urinari con la respirazione, dopo due anni tra un ospedale al altro...Non è da negligere...Grazie dottore. Come già detto aiuta l apparato digestivo, l armonia tra gli organi soprattutto per le donne quando si ha un prolasso...fidatevi
Li proverò a partire da oggi, dopo un anno di disturbi difficili da inquadrare mi é stata diagnosticata una specie di sindrome gastro-cardiaca, complice un diaframma che non funziona bene, per diversi motivi (non ultimo un disturbo d'ansia che razionalmente ho negato). Dolore al petto, aritmie, difficoltà digestive, fino a capogiri e svenimenti. Ma la medicina tradizionale mi ha imbottito di farmaci che finora non hanno risolto nulla, nemmeno uno dei sintomi. Sono ancora fiduciosa però. 💪 Complimenti per questo video utilissimo.
Ti capisco, a me parte addirittura spesso la fibrillazione atriale, mi tormenta da anni. Penso anch'io che il diaframma irrigidito, crei non pochi problemi.
Ti capisco pure io tra reflusso e ernia iatale, fatti aiutare da un bravo cliente fisioterapista sicuramente migliori
Manco io capisco il pollice in giù, lui è veramente competente, che ti spiega anche anatomicamente e fisiologicamente, le posizioni❤❤❤❤❤🎉
Per me è il migliore......preparato.... serio....fa questo lavoro con passione e questo si sente ....io lo seguo e soprattutto ci credo.......cosa difficile al giorno d'oggi....👍👍👍...... GRAZIE
Grazie Dottore Chiapponi, lei è veramente una persona molto brava, professionale e appassionata del suo mestiere. Con lei risolvo tanti miei piccoli problemi e mi sento molto più sciolta nei movimenti
Quando ero un bambino e giocavo al parco con i miei amici ricordo che quando ci fermavamo avevamo tutte ste pance a fisarmonica per la respirazione accellerata dopo corse dietro al pallone... poi crescendo ti dimentichi come si fa..... ho ritrovato il controllo del diaframma grazie ad un corso di apnea. Davvero molto utile questo video. Complimenti.
Ho avuto dei grandi suggerimenti sulla postura che non conoscevo grazie dottore e stato molto chiaro nel suggerire la respirazione corretta i miei complimenti
Preparato e spieghi in maniera semplice ma precisa.
Complimenti.
Devo dire che ci sono molti video interessanti e spiegati molto chiaramente. La cosa che mi preoccupa di più è che li trovo tutti interessanti e adatti a me!! Devo esser messa proprio male! 😂 Ora sto provando la respirazione diaframmatica per allentare ansia e stress.. t saprò dire.. Nel frattempo posso farti i complimenti per la presentazione dei tuoi video 👍💪
Dio ti benedica. Da quando faccio i tuoi esercizi ho risolto sia la cervicale che i dolori di stomaco e colon. Grazie ancora. La Sacra famiglia ti benedica e ti ricompensi. 😍😍😍😍😍
Quale esercizi suoi fai , grazie mille
@@moniquerebecca4291 Ciao Monique. Io faccio tutti gli esercizi che fa vedere lui. Soprattutto la respirazione con il diaframma mi ha aiutato molto.
Ciao Fai qualche esercizio particolare specifico per l'ansia? Grazie
Complimenti per il video, e per come spieghi, si vede che sei un professionista. Sono arrivato a 50 anni, non credevo di sbagliare a respirare, fino a quando mi sono comparsi i dolori cervicali e dorsali cronici. Durante una visita specialistica reumatologica, mi disse che i miei dolori sono dovuti dalla non corretta respirazione con il diaframma ed la postura. Il consiglio dello specialista per alleviare i miei dolori di fare regolare RPG (rieducazione posturale globale ) Lo ringrazio pubblicamente
Questo fisioterapista è molto molto bravo. Grazie alla sua guida "5 esercizi utili per ridurre il dolore sacro iliaco" io ho avuto miglioramenti stimabili nella misura del 90%
Grazie dei suggerimenti,ti seguo sempre anche perché mi hai fatto guarire dai dolori alla spalla dx,non potevo muovere il braccio.Ma innanzitutto ho risparmiato 8/900 euro di fisioterapisti fai da te...infiltrazioni e robaccia varia.Mi alleno tre volte la settimana con manubri ed elastici....grazie di nuovo.
Bravo Marcello ti ho trovato per caso ma mi hai aperto un mondo. A 58 anni una laurea e una vita da manager mai avrei creduto di non saper respirare e di come molte delle mie tensioni derivavano da questo
Ultimamente arrivo a ora di pranzo che mi pare di non riuscire a respirare, in più ho spesso dei mezzi singhiozzi molto forti, proverò questi esercizi!!!
Posizione yoga o no l'importante è anzitutto ringraziare per essere informati su un argomento cosi importanre,poi i sapienti si tengano per loro le se fanno yoga o no. Grazie mille dottore!
Un grandissimo Grazie di cuore, grazie ai tuoi esercizi mirati sul mal di schiena e dolori lombari, non ho più avuto mal di schiena 🤩🤩🤩, ora vedo di eseguire i tuoi esercizi per la stanchezza cronica e per la respirazione.
P.s. sto andando in palestra, faccio i tuoi esercizi e l'istruttore mi ha detto che sono bravissima con gli esercizi 😂🥰, gli ho parlato di te. Ora farò anche questi nuovi esercizi. Ciao Marcello 👏👏👏👏👏💪💪💪💪💪 e ancora Grazie. Di cuore.
Molto importante saper respirare,grazie per questi esercizi spiegati con chiarezza e non impossibili da fare!
Grazie! In questo periodo di ansia e tensione, sei stato davvero utilissimo! ... sto tornando a respirare...
Davvero bravo, chiaro, preparato e propositivo. Uno dei migliori canali del genere :)
,,
Silvia Coppe Vogliamo aggiungere che è pure carino, il che non guasta mai?
L ho già scritta..e' bravo utile e chiaro ma parla troppo veloce....e abituato a giovani ma può essere molto utile anche ai meno giovani....grazie....inizio da oggi .
Chi agisce gratuitamente per amore del prossimo. Si guadagna il paradiso anche se non lo sa.......
Bravo veramente
Bravo e un ottimo professore di educazione fisica e bravo come ha esposto e bene farli sempre questi esercizi diaframmatici la mattina presto la mattina sul tardi prima di pranzo dopo pranzo il pomeriggio e la sera
Grazie per questi esercizi in poco tempo ho risolto un dolore che avevo alla schiena per via sia dello psoas e diaframma.. bravo e preparatissimo
Mille volte Grazie Marcello, sto tornando lentamente e miracolosamente a respirare dopo 3 anni dal mio intervento di bypass coronarico grazie i tuoi esercizi! Bravo!!! Avevo probabilmente il torace bloccato a causa dell'intervento, avevo paura di gonfiarlo e di riempirlo di aria, quindi respiravo con il 50% dei miei polmoni!
esercizi bellissimi. ti ringrazio infinitamente. sono un tenore per passione ed amo cantare, ma purtroppo per motivi di lavoro dato che nella vita faccio altro, accumulo troppe tensioni a livello diaframmatico ed avevo proprio bisogno di questi tuoi consigli per sciogliere il diaframma, che nel canto è un muscolo assolutamente fondamentale e senza il controllo del quale non puoi fare praticamente niente. grazie ancora
Molto bravo, tanti complementi !!! Non sei solo un ottimo specialista ma anche un'eccellente trainer !!!
Ho scoperto da poco questo canale. Trovo i tuoi esercizi davvero interessanti e facili da mettere in pratica ogni giorno. Chiaro e professionale. Grazie mille!
Esercizi importantissimi..... Lo facevo allo yoga e mi è risultato utilissimo per il canto......
Grazie e complimenti x gli esercizi che pratichero x cantare. Credo che i tuoi esercizi amplino il diaframma e la capienza d' aria, utile x cantare ( utile anche per gridare aiuto)
Dottore serve anche per impostare la voce! Alcune persone hanno una voce sgradevole e un esercizio fatto con la sua professionalità li migliora di sicuro! Grazie
Non mi è mai capitato, ma sicuramente può essere!
L'Altra Riabilitazione potrebbe essere un grande aiuto sia per chi ha un grande complesso di avere una voce maschile in una donna non altri... Senza offesa o viceversa per un soggetto maschile come per un mio caro conoscente che fu bullizzato dai suoi stessi alunni di scuola media per la sua "delicata voce" ! Idem per chi aspira ad una carriera come attori o cantanti, la respirazione dal 'diaframma è fondamentale! Grazie
Grazie mille..Molto professionale e chiaro..ci proverò perché ho proprio bisogno ,a volte dimentico proprio il respiro.. Grazie ❤️
Ho il diaframma talmente contratto che mi ha dimezzato la capacità respiratoria, e il corpo in automatico sposta il bacino all' indietro per dare più spazio ai polmoni passivamente..
Grazie mille per il video, mi servirà!
Sei veramente bravo, sai tanto e sai spiegare benissimo. Ti ho scoperto per caso e non ti mollo più!
Ho messo in pratica molti dei tuoi esercizi e a dire il vero riscontro una miglioria sul mio apparato muscolare., mi sento meno rigido e man mano sto riacquistando la mia scioltezza di una volta.
Calcola che prima sembravo un merluzzo congelato ero contratto al massimo.
Grazie mille per i tuoi video
A parte la respirazione che non è yogica ma x il resto ...ogni ÃSANAS , postura lo è ! Grazie ♡
grazie Marcello sei bravissimo,ho le bronchiectasie,con i tuoi esercizi riesco a stare meglio,sopratutto con la respirazione diaframmatica
Bravo, complimenti!!!. sei chiaro quanto consapevole di quello che fai e quello che vuoi fai arrivare a noi, che abbiamo tanti problemi.
Scoperto da poco in un altro social, lo seguo. Mi piace il suo approccio.
Ad essere sinceri mi piace proprio lui 😁
Comunque molto bravo e chiaro, magari poter essere seguiti dal vivo da un professionista così!
Magnifico Tu,i tuoi esercizi,e le tue spiegazioni....quando il lavoro diventa passione si vede
Grazieeee sei un vero cultore e divulgatore dei movimenti giusti per essere sempre più sani e consapevoli a presto
Scoperto durante il lockdown quando non potevo andare dall'osteopata ora ogni volta che ho un problema mi cerco la soluzione su questo canale davvero grazie mille!
Allora seguo🤩
Grazie davvero esaustivo....ti ho trovato per caso ed ora ti seguirò sempre... COMPLIMENTI OER TUTTO
Salve, grazie per le spiegazioni nel sito e per i video degli esercizi.
Ho un dolore latente nella parte destra sotto le costole che si acuisce sotto sforzo.
Pratico la corsa circa tre volte a settimana.
Nell'ultimo periodo questo dolore mi impedisce di allenarmi come vorrei. Ho dolore, non riesco a rompere il fiato e avverto una sensazione di gonfiore.
Proverò a praticare gli esercizi.
Se ha ulteriori consigli sono ben accetti.
Grazie.
bello, chiaro, semplice e d'effetto. Ora sta alle persone mettere in pratica. Una cosa che chiedo spesso a chi viene per la prima volta alle mie lezioni di yoga e pilates è: "sai respirare?" ...il più delle volte la gente sta in apnea.. con tutte le rigidità che ne seguono.. Bei video, alla portata di tutti. Un grande lavoro. Grazie per la diffusione. Buona vita!
Grazie. Interessante anche per gestire l'ansia. Il medico mica te le dice queste cose. Bel video complimenti . Molto utile
Esatto. Il medico, ammesso che ci capisca qualcosa, ti imbottisce di farmaci e ti manda a quel paese.
Ottimi consigli.... da qualche ora ho forti dolori alla schiena alta.che si irradiano sotto lo sterno... Ho provato gli esercizi di respirazione e sto già meglio . Grazie
Visto ora.ti adoro.spieghi con molta rilassatezza e quindi buona comunicazione ciò che intendi spiegare.bravo!
Io ogni giorno ripeto tre tipi di respirazione soprattutto per rimanere in contatto col freddo e per addormentarmi ovvero:
Mattino respirazione circolare (+ o - .e differente)
Esposizione al freddo
Respirazione quadrata (4-4-4-4)
Respirazione circolare (come prima)
Respirazione 4-7-8
E buona notte(ma x davvero!)
Per chi se lo domandasse i numeri stanno ad indicare i secondi
4 sec inspirazione 4 trattenuta 4 espirazione 4 trattenuta
E per l'altra respirazione
4 inspirazione 7 trattenuta 8 espirazione
Sei proprio bravo a spiegare.
Molto professionale
Ho problemi alla cervicale metto subito in pratica.Grazie
Carinissimo video, chiaro e positivo👌 Unico punto di vista diverso dal tuo: io non consiglio gli esercizi di respirazione prima di dormire perché possono creare un effetto di “eccitamento” dovuto all’aumento dell’ossigenazione. Ma, naturalmente, potrebbe anche essere soggettivo. Magari è bene dirlo e seguire il paziente per valutare gli effetti degli esercizi di respirazione.
Dallo Yoga disciplina che pratico, in cui ho rivisto dagli esercizi che hai spiegato, Asane che si praticano, ho appreso che il diaframma “collega” la mente al corpo..... questo per sottolineare l’importanza di questo muscolo insieme all’ileopsoas, di quanti problemi nascono da tensioni accumulati in questi muscoli...grazie allo Yoga ho imparato a respirare, migliorando la qualità della mia vita con semplici esercizi come questi🙏grazie per la tua esaustiva spiegazione🙏🙏🙏
paola castelluccio mandamelo
paola castelluccio seguo
Sei molto preparato ! Grazie per questi primi consigli, ti seguirò volentieri!
Importantissimi questi esercizi per migliorare il benessere psicofisico.Sicuramente eseguendoli con costanza dovrebbe migliorare il processo digestivo eliminando o impedendo la formazione di gas allo stomaco.grazie
non posso che complimentarmi per la chiarezza e la cura con cui spieghi. grazie
IO NON HO CAPITO IL QUARTO ESERCIZIO LE RESPIRAZIONI VANNO FATTE TORANDO INDIETRO O DA PIEGATI VERSO IL MURO ??
Ciao sei stato molto chiaro...io da una settimana ho il respiro corto dovuto ad una situazione di stress forte che sto vivendo... Spero che questi esercizi mi aiutino
Sei davvero preparatissimo e super-professionale. Ti ringrazio di cuore per i preziosi consigli, con questi esercizi sto realmente risolvendo problemi che mi porto avanti da 10 anni. Grazie mille, seguirò questo e molti altri video che hai pubblicato. :)
Il cervello bisogna tenerlo allenato .... ma dire che sia un muscolo è una cazzata gigantesca.Datti una martellata in testa e poi datti una martellata sulla massa celebrale e " forse" incomincerai a capire qualcosa.Poi se il diaframma non funziona significa che puoi andare in apnea per cui il cuore non pompa piu bene e il tuo caro muscolo non più ben ossigenato incomincia ad andare in tilt.Prova a non ossigenare piu un muscolo e prova a non ossigenare più il tuo caro muscolo come minimo ti verranno mosse epilettiche e bava abbondante.
@@nunziostriano857Leggo e rileggo il messaggio, non ci sto capendo nulla del senso del tuo commento.
Giustamente non riesci a capirne il senso perché Nunzio Striano non voleva rispondere al tuo commento ma si riferisce ad un altro commento nella chat.
Voleva rispondere a "Il Patriota" che si trova cliccando sulle risposte al commento di 4 anni fa de "Il Lupo della Sila"
Ciao 😊
@@emanueleullo2989 .
Wow..EFFICACE E PROFESSIONALE..PROPEDEUTICO ALL' ATTIVITA' AEROBICA ED ANAEROBICA.
Questo video e' stato utilissimo, veramente complimenti, ho provato benefici gia' dalla prima volta dopo aver completato tutti e 5 gli esercizi.
Ti ringrazio molto.
mi piacciono molto le tue spiegazioni e i tuoi video,sei molto bravo e professionale.
Ho problemi con la voce, non so fare bene la respirazione usando il diaframma, metto contrazione sul collo e rimango senza voce, che esercizi mi consigli ho l'edema di Rinke, vedo che spieghi molto bene, anni fa facevo questi esercizi con la logopedista, dovevo seguirla tutti i giorni, x me impossibile era solo stress, per via di tante cose da fare, ora ho deciso di farle a casa , vedendoti , ho riconosciuto questi esercizi spiegati da te molto bene e voglio seguirti, grazie
molto bravo belle spiegazioni in ogni video, tutte informazioni importanti per il nostro benessere
Molto chiaro e consigli utilissimi, grazie davvero! Bravo e continua così... alla faccia di tutti i malati d'invidia che mettono dislike!
Sei straordinario, hai una magnifica, complimenti per questo aiuto,grazie.
Grazie per l approccio delicato.chi ha male lo apprezza molto
Sei stra bravo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻super professionale! Grazie di cuore 💖 per donarci questi consigli ed esercizi molto molto utili! 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Bravo grazie,... Appena uscito da polmonite da covid, mi saranno utilissimi, grazie.
Bravo!ho eseguito l'esercizio, ben spiegato,e ho subito percepito un sollievo e miglioramento.Top!!
Stranamente il terzo esercizio a me fa respirare meglio ! Sarà che sono seduta costantemente?(paraplegia ) davvero una piacevole scoperta ! Grazie di ❤️
Quanto ti devo, molto molto chiaro e utile seguire i tuoi consigli. Bravissimo 💪
Bello questo tutorial 😊👍👍...un consiglio generico a tutti,oltre a questi buoni esercizi , provate a essere in armonia con voi stessi, rilassarsi e poi ricominciare la stessa vita serve a poco 😅🙏😊
Non è sempre facile,ma cominciamo con un sorriso
Grazie, molto interessante. Ho inserito gli esercizi proposti nel mio programma. Stanno funzionando. Continuerò a seguirla.
Grazie mille per avermi fatto conoscere la respirazione profonda che dovrei fare
Bravissimo... Illuminante! Grazie mille!!
Buona giornata e,grazie per il tuo prezioso aiuto.
Salve....qualcuno.,mi ha fatto fare l'inverso....espirare gonfiare,respirare sgonfiare.... può essere un giusto esercizio per la tensione da stress accumulato sulle spalle?o è un altro tipo di esercizio? Congratulazioni : hai un ottimo modo di spiegare
Super.....è da un po' che ho il dubbio di respirare male specialmente con il naso... Se non mi verranno più i dolori alla schiena sarà grazie a te...
Facevo questi esercizi a fare yoga, grazie dei tuoi consigli
Grandioso Marcello ho imparato tutto da te😊
Ottimo video,chiaro semplice diretto.
Un appunto di importanza marginale rispetto all'intento comunicativo generale,ho sempre pensato che una rigidità diaframmatica, Non tende a portare avanti le spalle, di per sé,come dici nell'esercizio da seduto,bensì tende a chiudere l'arcata costale e tirate le vertebre del passaggio toraco-lombare e lombare in estensione,portando quindi paradossalmente le spalle indietro.
Grazie per il tuo video che contribuisce a diffondere informazione e cultura posturale
Bravissimo, molto chiaro nel spiegare e molto preparato. Grazie è stato piacevolissimo ascoltarlo
Ottimo video...
Ho impiegato 39 anni per arrivare a considerare l importanza del diaframma ..
Si apre un mondo...
Spiegazioni molto semplici e chiare. Qualche esercizio da consigliare per problemi di reflusso gastroesofageo ? Dopo esame gastroscopico non è risultata alcuna criticità tipo ernia iatale o elicobacter, solo leggera gastrite e lieve incontinenza del cardias.
Tieni presente che, nel mio caso, non ho avuto nessun miglioramento con le varie tipologie di inibitori della pompa protonica. Ho avuto un po' di beneficio mettendomi a regime alimentare controllata da una nutrizionista, che fondamentalmente ha eliminato dalla mia dieta gli zuccheri ed i lieviti. Ora però sto passando ancora un momento critico, anche x fattori emotivi.
Grazie e complimenti per l'esposizione. Buona giornata
Monica
Grazie!hi avuto 2 interventi d pneumotorace spontanei tra il 2017 e il 2018 dopo anni d sofferenze e nel secondo diaframma lacerato
Ora sto seguendo da 2 mesi mia suocera malata d cancro in quasi tutto il corpo e sento d nuovo dolori e fiato corto quasi ogni gg da
Ora è stata ricoverata ed io posso farmi da parte e farla curare da chi è più competente e curare me grazie a te!
grazie per il tuo messaggio, mi spiace per la tua situazione: in bocca al lupo per tutto...
Vi assicuro che questo esercizio, che sembra blando, semplice, inefficace...non è affatto cosi'! Migliora (e di tantissimo) cervicali, stress, stati d' ansia, attacchi di panico, e di conseguenza anche di molto la postura, in quanto la maggior parte delle persone, essendo molto stressate, irrigidite, tendono ad avere una postura sbagliata con tutte le conseguenze negative...che porta...! Consiglio di eseguire questa pratica 15 giorni di seguito e vi sentirete, molto ma molto meglio! Quando avrete pieno controllo del respiro, consiglio di farlo durante meditazione! Fà miracoli! Per la meditazione almeno 1 mese per praticarla in modo corretto. A me ha fatto "miracoli" soffrivo cronicamente di ansia, cervicalgia, stress, dopo circa 2 mesi ho ridotto il tutto di almeno un 60 %!
ottima testimonianza Giuseppe!!
@@AltraRiabilitazione grazie :) è la pura verità. La seguo da mesi, ottimi video e grande professionista, grazie a lei per i tanti consigli utili
Utilissimo, mi sta cambiando la vita un semplice video!
Buonasera dott. Chiapponi. La ringrazio molto per i suoi interessantissimi e semplici video che cerco di seguire. Volevo chiedere riguardo alla respirazione diaframmatica , l’obiettivo nell’impararla oltre il benessere che può procurare e anche quello di poterla usare normalmente? Nel senso di respirare solamente con il diaframma? La ringrazio e spero di essere stata chiara . Buona serata.
Grazie. Non sapevo quanto è importante il diaframma.
Molto bravo e preciso nelle spiegazioni e nell'esecuzione.grazie
Grazie.sei davvero molto preparato ed i tuoi esercizi sono davvero utili.
Sei il migliore, quelli che dicono l incontrario sono solo invidiosi.
Bravo, chiaro ed utile in ogni tuo video. I migliori contenuti di questo tipo sono i tuoi ;)
Complimenti! Preparato professionalmente e nel modo di esporre !
Grazie mille per la chiarezza con cui spieghi gli esercizi utilissimi che ci proponi
Grazie per i video che fai molto professionale e facile da eseguire. Non so se c'entra il mio dolore con il diaframma ma molto spesso mi blocca come se ciò una pietra pesante che mi schiaccia e non mi fa respirare. E anche di lato se faccio uno piccolo sforzo mi blocca e mi da tanto dolore in tutti e due i casi mi sblocca in 10-15 secondi .secondo lei cosa può essere? Ah jo anche 5 ernie 2 al disco e tre al colo .e collegato con le ernie ?
Ottimo. Chiarissimo spiegato molto bene. Grazie.
Ottimi consigli anche per la condizione di gravidanza! Grazie!
Io ho la bronchite cronica ,non avete idea quanto aiuta ❤
Anni a ditro consigliavo della respirazione diaframmatica chee ho imparato in India nella scuola di Krishnamacharya, feci un breve corso di yogateraphy che mi impararono il respiro, "LA CHIAVE" degli esrrcizi. Sono Adriano 🇲🇽 l' insegnante che vive inThailandia!? Complimenti per i consigli cervicali che mi sono mooolto utili?? Grazie 👍
veramente bravo a spiegare e preparato, sono sempre pratici e utilissimi i tuoi esercizi🤗
Bravo, preparato, chiaro, coinvolgente e simpatico... complimenti vivissimi
Bravo!.... molto istruttivo .... ho imparato qualcosa in più... grazie!