AUTO A IDROGENO. Perché NESSUNO le usa e perché NON sono e NON SARANNO il futuro!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 มิ.ย. 2024
  • Eccoci qua a parlare finalmente delle tanto discusse auto a idrogeno.
    Tutti ci raccontano che l’idrogeno sarà il futuro, che le auto a idrogeno spazzeranno via le auto a batteria, ma è davvero così…?
    Se le auto a idrogeno sono così efficienti e funzionali perché nessuno le usa e solo poche industrie automobilistiche investono su questa tecnologia…?
    Quando vediamo auto nuove nei concessionari quest’ultime sono sempre elettriche e mai a idrogeno. I motivi sono svariati, e in questo video provo a raccoglierne alcuni per fare chiarezza sul tema “AUTO A IDROGENO”.
    A quasi dimenticavo…prossima volta che un tuo amico ti dice: “Auto elettriche? Nah! Io aspetto le auto a idrogeno che sono il FUTURO” rispondigli con il link di questo video 😉 Magari gli viene voglia di cambiare auto!
    Grazie mille per aver guardato il mio video! Se hai domande, scrivi un commento oppure scrivimi alla mia mail: matteomalvezziyt@gmail.com
    Seguimi su Instagram: elettrodrive
    Iscriviti al canale per supportarmi!
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 84

  • @andreavannelli5955
    @andreavannelli5955 2 หลายเดือนก่อน +7

    L'idrogeno viene prodotto quasi totalmente per reforming impiegando metano (CH4) ed acqua (H2O) ottenendo come prodotto H2 ma anche CO2 quindi si emette maggiormente del benzina, quello verde invece viene prodotto soprattutto per idrolisi con rendimenti nettamente più bassi del reforming, quindi consumi più alti di corrente, come vettore energetico ad oggi non è assolutamente la soluzione

  • @lorisvalerio3540
    @lorisvalerio3540 2 หลายเดือนก่อน +8

    Ciao Matteo, bel video complimenti, però secondo il mio punto di vista chi vuole l'idrogeno sono le lobby petrolifere in quanto per avere l'idrogeno ci vuole sempre una rete di distribuzione e non si sarà mai liberi. Inoltre, non è che si cerchi l'idrogeno per cambiare le batterie al litio, che, una volta estratto posso continuare riutilizzarlo all'infinito a differenza dell'idrogeno e di tutti i combustibili fossili che una volta "bruciati" nel motore o nella cella di combustione, bisogna nuovamente estrarli e o produrli. Per il resto concordo in tutto.

  • @autopolis1
    @autopolis1 2 หลายเดือนก่อน +4

    Molta gente odia l'elettrico o l'idrogeno perché non lo capisce.. per disgrazia l'Italiano medio è anche molto averso ai cambiamenti e questo può diventare un grossissimo problema in ottica futura. La cosa peggiore però e vedere certi "giornalisti" auto che parlano male principalmente delle elettriche ma anche del idrogeno.
    Io sono scettico dell'idrogeno perché per disgrazia è molto difficile di immagazzinare, e perché si spreca molta energia nel suo processo produttivo, cosa che non accade sul elettrico. Un saluto

  • @giulianodelfino
    @giulianodelfino 2 หลายเดือนก่อน +4

    Come sempre, video al top. L’idrogeno sarà molto utile per lo stoccaggio, anche industriale, dell’energia rinnovabile in eccesso. Arriviamoci prima ad avere quel tipo di problema, sarà un lieto traguardo

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv 2 หลายเดือนก่อน +1

    Interessantissimo ed utile video, dovrebbe andare in prima serata ( per quelli che guardano Ancora la tv)

  • @alessandroeligiobruni2229
    @alessandroeligiobruni2229 2 หลายเดือนก่อน +1

    Bel video Matteo, complimenti! sempre chiarissimo e preciso.
    Io, con il passare del tempo ho sempre questa domanda che mi gira in testa e si fa sempre più ridondante: perché tutto questo astio e contrarietà nei confronti delle auto elettriche?
    Sono la panacea di tutti i mali? Assolutamente no
    Risolveranno tutti i problemi collegati alla mobilità? Nemmeno per sogno
    Però tante, tantissime, forse troppe persone, specialmente in Italia, continuano a demonizzarle a prescindere.
    Quando questa nuova tecnologia ha cominciato a prendere piede io non ho potuto fare a meno di vedere molti lati positivi contenuti in essa che potrebbero (che nel mio caso hanno migliorato) migliorare la vita di tutti i giorni all'inizio di tanti, poi magari di molti e nel futuro di tutti.
    Il fatto di potersi produrre da soli il "carburante", con un impianto fotovoltaico e quindi di non dover dipendere da intermediari per il carburante.
    Che il suo "carburante" con il passare del tempo sarà sempre più "green".
    Il fatto che le componenti dell'auto elettrica sono molte meno di quelle di una termica e si riducono i guasti e devo controllare molte meno cose e pago molto meno i tagliandi.
    La maggiore efficienza.
    Le zero emissioni.
    Poi magari ognuno di questi aspetti ha il suo rovescio della medaglia, ma mettendo tutto sul fatidico "piatto della bilancia" io vedo pendere maggiormente il piatto a favore dell'auto elettrica, almeno per ora, poi potrei cambiare idea, ma in questo momento è di sicuro una delle tecnologie migliori.
    Anzi perché non un video sui pro e contro di una auto elettrica dal punto di vista "ingegneristico"?

    • @marcopippo9615
      @marcopippo9615 2 หลายเดือนก่อน

      Sapete quali sono i problemi dell'elettrico? Che ci mettiamo in n mano ai cinesi per tutto ciò che riguarda la mobilità e distruggiamo tutto il nostro patrimonio motoristico, che testine di ingegneri siete, il video è fuorviante per mancanza di informazioni, sono riportate solo le informazioni che fanno comodo, ho scritto all'autore quali sono le mancanze, per non chiamarle forzature, fuel Cell non è il motore a idrogeno, è un miscelatore a livello chimico, che trasforma i prodotti infiammabili in elettricità, non solo idrogeno, anche benzina o alcol

  • @morpheusDM
    @morpheusDM 2 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo. Video fatto molto bene. 👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @luigimambretti7335
    @luigimambretti7335 2 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video Matteo,concordo in tutto 🍻👍

  • @robertot2125
    @robertot2125 2 หลายเดือนก่อน +1

    Bravo, Matteo. Anche questo video molto bello. Questa tecnologia è ancora molto acerba e dispendiosa, e da riconsiderare fra 10/15 anni. Per il momento gioca a favore di quelli che sono per la cacca di dinosauro.

  • @cetinocampi4110
    @cetinocampi4110 2 หลายเดือนก่อน +5

    Tutti a puntare sull'idrogeno, cioè essere disposti a viaggiare con un "Challenger" soltto al sedere, principalmente per due motivi:
    1° Continuare a rifornirsi con un tubo
    2° Sperare di alimentare un motore a combustione interna con l'idrogeno, quindi rifornirsi col "tubo"

    • @antoniogobbo6896
      @antoniogobbo6896 2 หลายเดือนก่อน

      Mi spieghi la differenza rispetto ad alimentarsi con una spina? Forse il fatto che le ricariche sarebbero molto più veloci con una maggiore autonomia?
      Io non credo molto nell'idrogeno come non credo molto nell'elettrico, ad oggi sono tecnologie per pochi privilegiati, benestanti che possono ricaricare a casa propria ... prima che diventino veramente per tutti ne passeranno ancora di anni se non di decenni.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@antoniogobbo6896 Il problema di fondo (come ai tempi del covid, ma forse sono solo io a vederne l'analogia) è la visione del singolo che guarda il proprio orticello e i propri interessi contro la visione più ampia di chi "impone" determinate scelte nell'interesse di tutti, quindi anche del singolo.
      La necessità di decarbonizzare è oramai chiara ma il prezzo da pagare sarà la perdita dell'abbondanza di energia alla quale eravamo abituati. Prima se serviva più energia bastava bruciare più fossile ora dobbiamo usare meglio quella che c'è.
      Riassumendo... Hai 55KWh di energia e la scelta tra...
      1°: Alimentarci un elettrolizzatore per ricavarci 1Kg di idrogeno che immesso in un'auto a cella combustibile, percorrerà si e no 100Km
      2°: Caricarci un'auto elettrica nel tempo in cui non la usi (l'80% della sua vita) e percorrere tra i 300 e i 400Km
      Qual'è la soluzione più efficiente?

    • @antoniogobbo6896
      @antoniogobbo6896 2 หลายเดือนก่อน

      @@cetinocampi4110 la soluzione migliore e la più efficente è usare al posto di un auto euro 1 - 2 - 3 - 4 una euro 5 o meglio euro 6 e fra poco euro 7 incentivando la vendita per rinnovare il parco circolante e senza imporre obblighi che con buona probabilità non saranno rispettati (e questo lo si vede chiaramente dalle % di vendite che crollano non appena non ci sono lauti bonus ... che di sicuro non potranno esser per tutto il parco circolante ... (mica siamo la Norvegia che paga i bonus con la vendita dell'ecologissimo petrolio) altrimenti continueranno a girare vecchie carrette superinqionanti.
      Si tratta di usare il buonsenso non gli irrealizzabili (almeno per ora) dicktact ecotalebani.

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 หลายเดือนก่อน

      @@antoniogobbo6896 a si, come quelli che comprano le euro6 D poi vanno a smontare FAP finita la garanzia e bypassare l EGR... Quelli si che sono ecologici, il mio ex meccanico ci sta diventando ricco per fare diventare le euro 6 delle banali euro 2 ahhahaah... Credeteci alle normative (che vengono continuamente raggirate, sia dai costruttori che dagli utilizzatori finali).

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 2 หลายเดือนก่อน

      @@antoniogobbo6896 Forse non ti è chiaro... Azzerare il più possibile le emissioni di CO2.
      Le auto termiche, anche se euro 10 continueranno a emetter gas climalteranti.
      E non basterà... Infatti stanno iniziando con gli impianti di riscaldamento da sostituire, sempre a fine vita, con pompe di calore.
      Poi toccherà alle navi, probabilmente alimentate a E-fuel o idrogeno... Tutto ciò che comporta la combustione di fossili dovrà essere sostituito con tecnologie a emissioni zero e non c'è tempo di aspettare che alla gente venga il buonsenso.

  • @crnobijelo6298
    @crnobijelo6298 2 หลายเดือนก่อน +1

    Tutto già esiste ma signori vogliono continuare a controllare tutti.

  • @martinsenoner8186
    @martinsenoner8186 2 หลายเดือนก่อน

    Aspettiamo le batterie al natrio, a BOlzano girano diversi Bus ad idrogeno ma anche alcuni elettrici

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 2 หลายเดือนก่อน +1

      Speriamo che l'idrogeno sia almeno prodotto per elettrolisi e non con steam reforming altrimenti sarebbe peggio che ricaricare una EV con un generatore a gasolio

    • @martinsenoner8186
      @martinsenoner8186 2 หลายเดือนก่อน

      @@cetinocampi4110 Bolzano ha un eccesso di energia rinnovabile che usa per produrre l'drogeno verde

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@cetinocampi4110L'impianto di Bolzano produce l'idrogeno per elettrolisi in loco. Quello di Mestre proviene da Ravenna, mi dicono e ho dei dubbi che sia verde.

  • @SergioDeRanieri
    @SergioDeRanieri 2 หลายเดือนก่อน

    Usare l'idrogeno per l'automotive è semplicemente una follia. A temperatura ambiente è un gas estremamente reattivo, in natura NON esiste libero ma sempre legato per cui va prodotto da qualcos'altro (utilizzando altra energia). Le fuel cell hanno poi un rendimento massimo del 40% e se si usano per caricare le batterie bisogna ridurre di un ulteriore 20%. Quindi è un delirio tecnologico.

  • @SergioDeRanieri
    @SergioDeRanieri 2 หลายเดือนก่อน

    A conti fatti il diesel è la soluzione migliore in assoluto per l'automotive. Tutto il resto andrebbe bannato, solo diesel efficientato al massimo.

  • @gigieinaudi24
    @gigieinaudi24 2 หลายเดือนก่อน

    Ma usi un prototipo invece delle macchine a H2 che puoi ordinare e comprare per davvero?
    Usa i dati della Mirai no?
    Quella è in vendita davvero

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 2 หลายเดือนก่อน +2

      Se non erro l'anno scorso ne hanno immatricolate... due! D'altra parte 60K per un Challeger...

    • @matteo.malvezzi
      @matteo.malvezzi  2 หลายเดือนก่อน +11

      Ciao Gigi.
      Come previsto lei non ha capito molto riguardante il discorso sull'efficienza, non si preoccupi, provo a spiegarglielo. Che si utilizzi la mirai, la nexo, la ix5 non cambia quasi nulla. Le medie WLTP sono sempre quelle e oscillano tra 0,8 - 1,2 kg/100km. COME HO DETTO NEL VIDEO utilizzo la BMW ix5 perché è un auto più recente, questo vuol dire che le statistiche WLTP sono più affidabili. Negli anni il ciclo WLTP si è evoluto e si è raffinato. Un ciclo WLTP condotto nel 2015 non è uguale a quello condotto nel 2024. Inoltre la BMW ix5 è un'auto di ultima generazione quindi con componenti più moderne e all'avanguardia (le ricordo che la nexo è uscita nel 2018 e la mirai nel 2015). Ovviamente la BMW consuma un po' di più ma questo è dovuto alla tipologia di auto, (infatti la nexo pesa poco più di 1200 Kg, la toyota mirai 1800 Kg e la BMW ne pesa 2400 Kg), e non all'efficienza dei processi elettrochimici della cella a combustione. INOLTRE proprio per evitare equivoci ho anche fatto i calcoli con la nexo al minuto 6:42 quindi o lei non ha visto il video, oppure non lo ha visto con abbastanza attenzione.
      Grazie per il commento!

  • @ImmobilandoAgenziaImmobiliare
    @ImmobilandoAgenziaImmobiliare 2 หลายเดือนก่อน +1

    E il buon vecchio metano?? Che ha fatto di male? E' già pronto e disponibile, è una tecnologia consolidata da decenni, è rinnovabile, si può ottenere in diversi modi e gradi di purezza, ha già una rete di distribuzione, meccanicamente i motori richiederebbero canoni costruttivi non troppo dissimili da quelli già utilizzati x i motori attuali ma soprattutto nonbisogna devastare il pianeta per estralo, non serve manodopora schiavizzata e magari infantile da mandare a crepare nelle cave o nelle miniere come accade x il green cobalto, x il litio ed in generale per tutti quei metalli, le cosiddette terre rare, tanto cari ai produttori di batterie, soprattutto cinesi...

    • @corradomotta3142
      @corradomotta3142 2 วันที่ผ่านมา

      Guardi che il Litio non è una terra rara e si estrae non certo con manodopera schiavizzata ma specializzata di cui anche in Europa e USA.
      Le terre rare che intende lei sono al 90% utilizzate per la chimica farmaceutica e vari elettrodomestici compreso il device che forse sta usando (anche il normale PC ne contiene), ma ha tralasciato un dettaglio non trascurabile, l’efficentamento del metano è bassissimo (cioè quanto usato diventa motricità) i calcoli lo danno al pari dei termici ma con una resa di forza inferiore del 10% (cioè ci fa meno kilometri), le ricordo che l’efficentamento di una EV è superiore al 90% e taluni al 95% se poi calcola che per il metano per forza deve andare in un distributore (sono ancora pochi) ed è un combustibile altamente instabile e pericolosissimo 🙄🙄 mentre l’energia la può prendere dalla rete a casa sua o nelle colonnine che stanno crescendo al ritmo di +20% annui e che la quantità da fonti rinnovabili attualmente è superioriore al 42% con un trend ad iperbole si è già dato una risposta.
      PS: un motore a metano necessita di buona manutenzione ed è più delicato di un termico mentre un motore elettrico non necessita di manutenzione ed ha una durata ben oltre la vita della struttura dell’auto stessa.

  • @marcofacci-sz7qf
    @marcofacci-sz7qf 2 หลายเดือนก่อน

    Che ne sa questo non lo so, e lo pagano pure!

    • @corradomotta3142
      @corradomotta3142 2 วันที่ผ่านมา

      Veramente è un Ingegnere, ma lei per poterlo mettere in dubbio che competenze fornisce? Comunque è uno youtubber e se per lei non è abbastanza competente (mi sembra che abbia fornito fonti ed informazioni inoppugnabili) basta non seguirlo.

    • @marcofacci-sz7qf
      @marcofacci-sz7qf 2 วันที่ผ่านมา

      @@corradomotta3142 ma posso dire la mia o no?
      siccome siamo pieni di chiacchieroni in questi canali, con qualcuno in meno magari si migliora la situazione.

    • @corradomotta3142
      @corradomotta3142 2 วันที่ผ่านมา

      @@marcofacci-sz7qf per prima cosa chi insulta ha già torto.
      Poi ognuno è libero di dire la sua basta che sia attinente per l’accrescimento di tutti mentre le sue sono illazioni ed insulti senza nessuna prova quindi pensiero negativo.
      Nessuno la obbliga a vedere i video di chicchessia.
      La sua seconda affermazione “qualcuno in meno” evidenzia che lei si vuole ergere a sapiente e decisore di chi può e chi no e questa è un’altra cosa negativa, in più trovo che se ci fossero più divulgatori scientifici invece di cretini che si fanno del male o mostrano cretinate o altro si migliorerebbe la situazione.
      Come vede si può dialogare senza offendere nessuno ma portando argomentazioni a supporto altrimenti ….. è pura cattiveria.

  • @ProfumoDiSanremo
    @ProfumoDiSanremo 2 หลายเดือนก่อน +1

    La solfa è sempre quella: bisogna puntare sull’elettrico, ok, ma a oggi chi non ha possibilità di ricaricarla a casa (la maggior parte degli italiani) si ritrova un sacco di problemi e attese snervanti in giro per colonnine che non funzionano, ci vogliono tessere e contratti che ti riempiono le testa di dubbi e incertezze e sono spesso occupate per parcheggio selvaggio; infatti c'è stato un crollo verticale delle vendite (molti hanno venduto l'elettrico per tornare a gambe levate al benzina!). Fino a che non si ricaricheranno le auto in due minuti e fai poi 800 km le elettriche stenteranno a decollare e quindi si "sogna" con l'idrogeno. Questo è il punto.

    • @dariozamboni916
      @dariozamboni916 2 หลายเดือนก่อน +6

      Non sono d'accordo....credo sia una lettura sbagliata. E comunque chi non può utilizzare una EV per motivi logistici o di abitudini si tiene il diesel o benzina per altri 20/30anno sicuri...le pompe di benza e gasolio ci saranno per ancora molti anni,non si preoccupi.
      Le auto a idrogeno sono già morte per i motivi che ha detto Matteo.

    • @SEmanelit
      @SEmanelit 2 หลายเดือนก่อน +4

      È da precisare che i problemi alle colonnine esiste solo in Italia. A partire da una mancanza di una rete capillare per tutto il territorio italiano, dal costo elevato al kwh. Io vivendo all’estero pur non avendo la possibilità di ricaricare a casa , trovare una colonnina è l’ultimo dei problemi e con un costo dignitoso al kwh.Vorrei precisare che le auto 100% elettriche coprono il 23% delle vendite totali contro il 3% del mercato italiano.

    • @antoniogobbo6896
      @antoniogobbo6896 2 หลายเดือนก่อน +1

      ​​@@SEmanelitsinceramente che le BEV in Europa siano il 22% delle immatricolazioni del nuovo (se consideriamo anche l'usato assai di meno) sinceramente non me ne può fregar di meno, io non ricarico a Parigi o Berlino, ricarico in Italia ed a oggi per chi non ha un box la situazione se non fosse tragica sarebbe ridicola, io abito in Lombardia che è la regione e con la massima concentrazione di colonnine, volessi fare una ricarica la colonnina a più vicina sarebbe a oltre 2 km e fare una ricarica fast (a parte i costi) vorrebbe dire impiegarco 29 - 30 minuti per 2 o 3 volte alla settimana spendendo più dell'equivalente GPL dopo aver speso pure di piu per l'acquisto dell'auto... MA CHI ME LO FA FARE?

    • @SEmanelit
      @SEmanelit 2 หลายเดือนก่อน

      @@antoniogobbo6896 da precisare che non è colpa del popolo italiano ma bensì da un governo italiano che è contro l’auto elettrica e farà di tutto per rallentarlo. Non vuole perdere le entrate dei bolli e dei superbolli. Questi balzelli dove vivo io non esistono. Il GPL ha un prezzo da me di 1,10€/litro che non lo rende conveniente. Il prezzo al kwh medio è 0,40€ alle colonnine e un 13,60€ per un passaggio di proprietà solo per le auto elettriche e ibride la rende più conveniente.Alla fine ogni paese ha le sue problematiche.

    • @ProfumoDiSanremo
      @ProfumoDiSanremo 2 หลายเดือนก่อน

      @@dariozamboni916 quando parlavo di "sognare l'idrogeno" alludevo proprio a questo.

  • @marcopippo9615
    @marcopippo9615 2 หลายเดือนก่อน

    Mi sa che ti conviene parlare di quello che conosci,

    • @lrzmell
      @lrzmell 2 หลายเดือนก่อน

      Ok pippo

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 หลายเดือนก่อน +1

      Deve esserci molto disagio su e giù per questa Italia.

    • @DavideGranzotto
      @DavideGranzotto 2 หลายเดือนก่อน +1

      Spiegaci tu quali sono gli errori del video.

    • @marcopippo9615
      @marcopippo9615 2 หลายเดือนก่อน

      Tu citi le fuel Cell , ma questo non è il motore a idrogeno, il motore a idrogeno è un motore endotermico ciclo otto, già realizzato da Toyota e un brevetto anche di Ferrari, e i diesel si possono con leggere modifiche far funzionare con una miscela di gas sintetico, ottenuto dalla pirolisi, che ha come suo maggior apporto l'idrogeno, quindi falso il costo elevato di produzione, la pirolisi è economica, la produzione per elettrolisi, si può sfruttare sia il foto voltaico, che tra l'altro è già corrente continua, sia l'eolico, lo stoccaggio, può essere criogenico, a meno 280 gradi o in pressione 700 psi, quello criogenico ha una pressione di 6bar max ed essendo allo stato liquido non presenta problemi di rischio esplosione, lo stato di liquidità viene mantenuta per tre giorni senza particolari accorgimenti, mentre per tempi più lunghi si usano delle serpentine interne ai serbatoi che funzionano con lo stesso idrogeno, con consumi insignificanti, la resa in potenza energetica è di 7 volte maggiore rispetto alla benzina,, quindi un motore endotermico che percorre 20km con un litro di benzina , con un litro di idrogeno ne percorre 170 ne deduciamo che una vettura con 5 litri di idrogeno percorre. 650 km,, un serbatoio minuto e una quantità insignificante, quindi anche il costo è basso, oggi, domani ancora di piu

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 หลายเดือนก่อน

      @@marcopippo9615 rendimento di filiera, rendimento di filiera partendo dall' unica fonte sensata: le rinnovabili!!! Sempre confrontato con una EV!! I fossili ti devi rassegnare, prima o poi non li avrai più da bruciare o trasformare... E perdipiu' qualsiasi processo da metano o petrolio che sia emetti sempre CO2!! Cane che si morde la coda... No, non ce la puoi fare, io alzo le mani....

  • @liviopenta6739
    @liviopenta6739 2 หลายเดือนก่อน

    Come ciarlatano divulgatore non sei male, già al primo minuto quando racconti che al distributore di Bolzano erogano idrogeno a 900 bar, mentre nella realtà è a 700 bar..... Questa è la qualità delle TUE informazioni, solo stupidate per fare il fanboy delle batterie.
    p.s. Chissà come mai nella vicina Svizzera di nexo o mirai ne vendono e usano l'idrogeno per il trasporto pesante, mille volte più efficente in questo caso delle pesanti e poco efficenti batterie

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 หลายเดือนก่อน

      Ma tu ce l'hai una bella Mirai dicci, che mi sembri tanto convinto...

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 หลายเดือนก่อน

      Non ti soddisfa Malvezzi, beh vai a vedere i paragoni tra idrogeno e fuels e elettriche anche nell' ultimo video di Andrea Cars and more... Magari capisci cosa significa efficienza... Ma poi non venirci a dire che Malvezzi c aveva azzeccato èh...

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 หลายเดือนก่อน +2

      I compressori di Bolzano sono a 900bar, per una serie di normative vengono mantenuti a 700... Lascia stare che fai prima.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 หลายเดือนก่อน

      @@mikdignan3776 Vedi che sei talmente invasato da vedere cose che non ho mai scritto. Leggi in qualche mio commento che attualmente l'idrogeno ( per via del suo metodo di produzione ) è più efficente di altri combustibili? La differenza è che usando l'idrogeno non dipendi ne da materie prime ne da voleri gestiti da altre nazioni, hai prestazioni in fattore autonomia uguale alle attuali termiche e per l'nfrastruttura, convertendo i distributori di carburanti avresti anche un costo inferiore a dover rifare buona parte dell'infrastruttura elettrica nazionale ( e quando capirai la differenza tra potenza ed energia sarà sempre troppo tardi ). Tanto per voi fatasiosi bastano 4 pannelli e 100 metri di cavo per far funzionare tutto.....beata ignoranza

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 หลายเดือนก่อน

      @@mikdignan3776 Per favore non nominare il nome di questo che si spaccia per divulgatore che se ha la laurea deve averla presa in albania con il trota. Ma del resto è facile prendere in giro gente come voi che di auto ne capisce una ceppa, basta che abbia un bel tablet o leggete due dati tecnici e vi ritenete degli esperti...