AUTO ELETTRICA funziona davvero? QUELLO CHE NON ti DICONO | Non comprare auto elettrica non funziona

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 14K

  • @antonellogentile9277
    @antonellogentile9277 ปีที่แล้ว +2242

    L'obiettivo non è il passaggio di 35milioni di veicoli all'elettrico. Il vero obiettivo è far rinunciare milioni di persone a possedere un veicolo privato. . . . .

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +246

      Hai centrato il punto nodale del problema ...

    • @ferdinandocorrao7168
      @ferdinandocorrao7168 ปีที่แล้ว +1

      Pienamente d'accordo su tutto, l'ordine mondiale è di dimezzare l'umanità, aspettiamoci di tutto

    • @GrandeKapo
      @GrandeKapo ปีที่แล้ว +165

      Il potere vuole la decrescita felice, per loro.

    • @arrecato
      @arrecato ปีที่แล้ว +65

      Guarda che l’Italia con il suo parco auto vecchio e povero non se lo fila nessuno.. nessuno prenderà decisioni in base al solo mercato italiano e nel resto d’Europa i numeri sono già chiari senza imposizione

    • @massimilianop.3511
      @massimilianop.3511 ปีที่แล้ว +2

      ​@@arrecatotu dici?.. sai io vivo in Olanda.. bene hai detto una minchiata colossale... se non ci vivi non puoi sapere.. quindi.. qui' le auto non sono tutte elettriche.. come quando ero a varsavia e non esisteva il green pass per mangiare nei ristoranti al chiuso o all'aperto... e mascherine facoltative.. altrettanto voi italioti vaccinati a forza.. lo prendavate in culo 😂😂😂😂😂😂... a voi piace prenderlo nel culo😂😂😂😂

  • @Jona_Villa
    @Jona_Villa ปีที่แล้ว +380

    Io ho 28 anni e dovevo cambiare macchina (una Fiat Punto Evo 1.4 benzina del 2010). Non ci sono riuscito, costano davvero tropoo e non ho intenzione di indebitarmi. Ho speso 2500€ per mettere a posto la punto. Ha 170 mila km. A questo punto spero di arrivare a 300 mila. È palese che la politica vuole togliere la macchina a milioni di persone. O chiuso in casa o a schiattare sui bus e i treni lerci e in perenne ritardo (totalmente inadatti per andare a fare cose banali come "lavorare"). Ma d'altronde loro hanno le mercedes blu pagate dai cittadini anche per fare 50 metri. E rigorosamente diesel.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +42

      Hai espresso il concetto in modo sintetico ma chiaro

    • @Overseer-kt3
      @Overseer-kt3 ปีที่แล้ว +12

      Auguri ad arrivare a 300mila km con un benzina

    • @Jona_Villa
      @Jona_Villa ปีที่แล้ว +5

      @@Overseer-kt3 perché?

    • @FrancoDalSie
      @FrancoDalSie ปีที่แล้ว +33

      ​@@Overseer-kt3tranquillo: con una Panda Hobby 1.100 Fire sono arrivato a 313.298 km. Rifatto guarnizione testa a 50 000 km circa ed 1 volta, rispettivamente freni e frizione. X il resto ordinaria manutenzione.

    • @giovanniluminoso1224
      @giovanniluminoso1224 ปีที่แล้ว +37

      hai fatto bene ad aggiustare la macchina .....è stata una scelta intelligente

  • @mauro243
    @mauro243 ปีที่แล้ว +186

    Buonasera, ho avuot modo di ascoltare questo video casualmente trovandolo nelle proposte di youtube, incoriusito dal titolo e dal nome di coloro che elaborano auto a Milano da molto tempo e di cui sento parlare solo in modo entusiata.
    Io sono uno di quegli utenti che 2 anni fa per raggiunta fine vita dei propri veicoli ed avendo la necessità per lavoro di entrare ed uscire da Milano quotidianamente ha fatto la scelta di convertirsi all'elettrico più per "costrizione" dal continuo serraggio dei limiti di circolazione in città rispetto ad un reale sentimento green per questo salto. Oggi con il senno di poi posso dire che l'esperienza è molto soddisfacente, ma riconosco anche, a chi mi chiede consiglio o informazione, che oggi l'elettrico non è una scelta per tutti per moltissimi motivi.
    Voglio però riagganciarmi ai soli punti citati nel video, perchè ritengo vi siano delle imprecisioni che magari vanno approfondite meglio da parte sua. Come ha correttamente menzionato in chiusura è importante parlare con "dati di fatto" ed evitare "demagogie".
    Litio, Manganese, Cobalto non sono "terre rare", lo sono elementi come il Neodimio che inizilamente era molto presente nei motori elettrici per i magneti permanenti ma non nei pacchi batteria. Inoltre il primo produttore di Litio al mondo è l'Australia e non la Cina che è invece correttamente detentore del 33% delle terre rare del pianeta terra. Il tema Geopolitico dell'approvvigionamento dei materiali per i powertrain delle elettriche (18 nazioni) non mi pare molto diverso dallo sparuto gruppo di paesi dell'OPEC che estrae petrolio per alimentare le auto termiche (13 nazioni).
    Oggi chi possiede auto elettriche in Italia (BEV) è nella quasi totalità dei casi una persona che può usufruire di una ricarica domestica. Se un domani dovrà esser elettrico non è qualche cosa di immediato, come correttamente descritto oggi ci sono 40M di veicoli privati in Italia e se ne immatricolano mediamente di nuovi 1,3M/anno. In un idealisticco passaggio dove da domani mattina si immatricolassero solo BEV e per ognuna di queste venisse rottamata/radiata un auto termiche (ICE) ci vorrebbero comunque 30 anni (tempo utopico ed idealistico), la realtà è che una potenziale transizione ci potrà essere forse in un secolo e mezzo. Questo tempo può risultare consono con un potenziale adeguamento delle ricariche pubbliche in base alle necessità ed anche un potenziamento di TERNA (Gestore nazionale del fabbisogno elettrico) per sostenere l'incremento energetico.
    Parlando di pieni, modelli elettrici Range Rover non mi risultano in commercio, ma se vogliamo parlare di auto dalle grandi batterie possiamo prendere una Mustang Mach-e LR con 91 kWh di capacità netti di bateria. Un pieno a quest'auto compresa la dispersione in fase di ricarca può richiedere un prelievo alla colonnina di 105 kWh che oggi avrebbe un costo di poco inferiore ai 36€ con gli opportuni abbonamenti di ricarica. Parlare delle tariffe pay x use per le BEV non ha senso e come se prendessi a riferimento il prezzo dei carburanti a 100 ottani solo Sevito in autostrada che se non vado errato nel week-end di ferragosto mi è capitato di incontrare a 2,25 €.
    Lieto di un confronto dal vivo e di un caffè per esporre i veri problemi delle BEV di cui non si parla, per un suo futuro video di approfondimento. Complimenti per l'esposizione.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +6

      Grazie, se vuoi partecipare ad un video di approfondimento siamo ben lieti di invitarti
      Luca 9000 giri

    • @francescoserra8309
      @francescoserra8309 ปีที่แล้ว +17

      36 euro per fare quanto? 500km? Non è affatto poco. È paragonabile al costo di un diesel, con 40/50 euro molti modelli fanno 500km tranquillamente. Niente a che vedere con la mia golf tgi a metano che arriva a fare 500km con 25 euro.
      Il costo di ricarica di una elettrica è alto anche considerato l'investimento iniziale e tutte le scomodità/incertezze che si porta dietro questa tecnologia. L'alimentazione a metano la uso da anni, è la più economica, la più ecologica e quella meno invasiva a livello infrastrutturale e di abitudini dell'automobilista. E anche a livello di performance il 1.5 130cv di vw non ha nulla da invidiare ad un diesel. Viste tutte queste qualità qualcuno mi può spiegare perché la produzione di questi motori è finita in tutta Europa? L'ultimo pezzo lo farà skoda nel settembre 24.
      Per spingere le batterie? I nostri governanti sono da arresto....

    • @AlessandroPluchino
      @AlessandroPluchino ปีที่แล้ว +15

      @@francescoserra8309 la ricarica si fa in casa ed il costo è ancora più basso (attorno ai 25 €cent/kWh), io carico alle colonnine solo in viaggio.

    • @francescoserra8309
      @francescoserra8309 ปีที่แล้ว +13

      @@AlessandroPluchino comunque nell'esempio sopra fa 25 euro per ricaricare visto che la capienza indicata è di poco superiore a 100kwh. Ipotizzando un'autonomia di 500km (ottimisticamente) si pareggia il costo del metano sulla golf 8 tgi (la mia è pure una sw che si porta dietro 200kg in più solo di carrozzeria). E non mi serve di avere un box auto per la ricaricare a casa (lusso che in pochi hanno soprattutto in città) e non ho il sovrapprezzo delle volte che ricarichi la batteria fuori.
      Ripeto, a conti fatti il metano non lo batte niente e senza che l'umanità abbia fatto chissà quali sforzi su questa tecnologia.
      Per quale ragione è stato rimosso dal mercato? Io so che è grazie a Bruxelles e la sua nuova direttiva Euro6EA che lo mette fuorigioco (nonostante sia la soluzione termica più ecologica di tutte).
      C'è qualcosa che non quadra visto che la scelta è illogica.

    • @mambretz
      @mambretz ปีที่แล้ว +7

      Buongiorno e grazie per le sue precisazioni. C’è una cosa però che non mi è chiara e mi preoccupa: lei parla di una transizione che avverrà utopisticamente in trent’anni e forse più realisticamente in 150. Peccato che l’Unione Europea abbia adottato un provvedimento per il passaggio definitivo all’elettrico entro il 2035. Mi sbaglio?

  • @massimorosin9324
    @massimorosin9324 11 หลายเดือนก่อน +15

    Buongiorno, grazie per il video esaustivo, ho una Hyundai ix 20 1.6 crdi del 2014, vicina al 100.000km di percorrenza, problemi zero fino ad ora (sarà anche un po di fortuna), nella stagione estiva percorro quasi 20 km con un litro di normale gasolio. Ogni 3000km ca. Aggiungo al carburante uno specifico additivo. Per farla breve, mi trovo molto bene con questo tipo di alimentazione e difficilmente mi dotero 'di una elettrica. Un saluto e se ha qualche consiglio sarà gradito. Massimo di Bergamo.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  11 หลายเดือนก่อน +4

      L'unico consiglio che possiamo darti è quello di tenerti stretta la tua vettura piuttosto che cadere nella trappola dell'elettrico

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 หลายเดือนก่อน

      @@stema5371 se consideriamo che produrre energia elettrica significa inquinare tanto quanto, non capisco il senso della battuta ....

  • @TheFlyovercloud
    @TheFlyovercloud ปีที่แล้ว +290

    In Olanda o Svezia negli anni 80 c'era una legge , che chi manteneva più di 6 anni la propria auto, aveva agevolazioni e sconti fiscali, perché di fatto non comprando auto nuove inquini di meno per tutta la linea produttiva dell'auto e consumo energetico ecc.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +9

      👍👍

    • @lucamontini135
      @lucamontini135 ปีที่แล้ว +17

      A me dovrebbero pagare l'auto più nuova che ho ha 16 anni la più vecchia quasi 30 tutte comprate nuove 😅

    • @lucadelaini3742
      @lucadelaini3742 ปีที่แล้ว +34

      In Svizzera hanno vietato le auto elettriche.
      La produzione di energia ha costi eccessivi e produce più inquinamento dell'energia prodotta. Inoltre il pericolo di autocombustione in caso di incendio delle auto elettriche ha convinto governo elvetico a bandierle del commercio.
      Facciamoci una domanda ??

    • @GiovanniMChiti
      @GiovanniMChiti ปีที่แล้ว +13

      ​@@lucadelaini3742 in realtà in Svizzera hanno vietato l'immatricolazione di Porsche Panamera e Cayenne con motore endotermico perché troppo inquinanti.

    • @topone222
      @topone222 ปีที่แล้ว +9

      @@lucadelaini3742 ma si possono dire delle castronerie del genere?????? Dimmi dove hai saputo che le vetture elettriche in Svizzera sono vietate?!?😳

  • @antonellospanedda3696
    @antonellospanedda3696 ปีที่แล้ว +13

    Ottimo commento pienamente condivisibile.. siamo ancora lontano dall avere un auto elettrica per tutti sia Chiaro..

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      9000 giri ringrazia

    • @MrMitchevo
      @MrMitchevo ปีที่แล้ว +1

      Model 3 berlina con + di 310 cv ed autonomia reale di 430 km reali praticamente una macchina paragonabile alle hot hatch, costa in Lombardia solo 31000 k con rottamazione, a prezzo pieno viene 42 k. Mi dite quanto costa una Golf GTi o una bmw
      135 M? Come si fa a dire che non è una macchina per tutti?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Il raffronto corretto dovrebbe essere fatto non solo sul rapporto costo/potenza

    • @MrMitchevo
      @MrMitchevo ปีที่แล้ว +1

      @@9000girichannel ok facciamolo su gli optional che portano con se le auto, equipaggiamo qualsiasi hot hatch con quelli che la model 3 offre di serie...

    • @efestopini
      @efestopini ปีที่แล้ว +2

      @@MrMitchevo non possono

  • @stefanofoschi1385
    @stefanofoschi1385 2 หลายเดือนก่อน +17

    La scorsa settimana mi è arrivata la mia nuova auto. MAZDA CX 60 6 CILINDRI 3.300 CC. Un diselone da 25 km con un litro. TOP

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 หลายเดือนก่อน +2

      altro che le lavatrici con le ruote ....

    • @enericoantoniodamiani6919
      @enericoantoniodamiani6919 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno a 9000 giri sono davvero contentissimo di esprimere ancora una volta un opinione sul suo cuorum su un argomento molto dibattuto oggi e sono completamente d'accordo su quello che esprime sul suo video e sono da sempre un grande fautore del diesel anche seco avuto molte auto a benzina spinte ed ipertruccate negli anni 90 quando andavano davvero ed erano bare su ruote ognuno e libero di pensarla come vuole pieno rispetto per le opinioni di tutti ma io personalmente non condivido la scelta e la convenienza dell elettrico non vedendolo come un vero e proprio progresso ma solo un fuoco di paglia da iperfessoni sia per la macchinosità della ricarica sia per i falsi dati sull autonomia anche se ce ancora chi crede che un maiale voli e penso spesso medito ma quelle batterie quando esauste perciò loro componenti una volta smaltite inquineranno ancora di più che impatta avranno sull atmosfera potrei anche sbagliarmi e non sono un ecologista ma penso a quanto ne valga la pena scusate e poi questa campagna denigratoria sul diesel e questa demonizzazione la trovo assurda se ben filtrato sulle emissioni un diesel moderno rimane un carburante favoloso ottima coppia bassi consumi e autonomia vera non a parole non bastavano quei ridicoli tagliaerba a due e tre cilindri ora abbiamo le lavatrici con le ruote scusi lo sfogo lieto davvero di seguire il suo canale gli faccio i migliori auguri di buonefeste e buon anno a tutto lo staff della mitica officina 9000 giri

  • @Corellon83
    @Corellon83 หลายเดือนก่อน +2

    Piccolo contributo personale: ho contratto elettrico certificato 100% rinnovabile, spendo 28cent/kW tasse comprese, auto elettrica ricaricata al 70% circa a casa la notte e 30% in viaggio a 40-60cent/kW reali. Pieno a casa 18 euro comprese perdite di impianto per 380-460km reali a seconda della stagione. Ci ho gia fatto 10000 km in tre mesi, l'ho pagata meno della ibrida che valutavo come alternativa (incentivo 6000euro), leasing 3 anni per tenermi possibile uscita in caso di imprevedibili deprezzamenti eccessivi. Non è certo per tutti, senza carica notturna può essere un problema, ma per il mio uso solo vantaggi. Complimenti per il tuo lavoro

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  หลายเดือนก่อน

      Opinione onestà e condivisa

  • @theanswer1932
    @theanswer1932 ปีที่แล้ว +67

    ottime considerazioni, sono d'accordo su praticamente tutto quello che è stato detto, aggiungo che che il vero inquinamento è il consumismo e se il vero obbiettivo dei governi dei vari stati fosse l'ecologia e la diminuzione delle fonti inquinanti gli incentivi li dovrebbero erogare a quei cittadini che l'auto la tengono per almeno 10/15/20 anni e non su un acquisto di una ipotetica auto "green". Aggiungo inoltre che è verissimo che le batterie hanno dei pesi elevatissimi e che le auto elettriche sono davvero molto pesanti... se pensiamo a quanto pesavano le auto 30 anni fa, ma anche che però il video è stato girato su una "magnifica e confortevole" Audi Sq8 che pesa la bellezza di 2 tonnellate e mezzo ovvero più di un Mercedes Sprinter di 6 metri di lunghezza

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +8

      9000 giri ringrazia, riguardo al peso, il raffronto andrebbe fatto con una vettura analoga alla Testa, diciamo una Bmw serie 3, non con una Sq8 ...

    • @theanswer1932
      @theanswer1932 ปีที่แล้ว +5

      @@9000girichannel grazie della risposta, ma io non l'ho paragonata a una tesla... è la Sq8 ad avere (a mio avviso) un peso assurdo... Anche una taycan sport turismo plugin (che ha anche la batteria) pesa 500 kg meno... e come budget di spesa siamo vicini...

    • @Angelchildxx
      @Angelchildxx ปีที่แล้ว +8

      Peccato che quello che è stato detto è per la gran parte falso. Come scritto sopra. Non credete a tutto ciò che uno dice solo perché è un video di TH-cam.

    • @Angelchildxx
      @Angelchildxx ปีที่แล้ว +5

      ⁠​⁠​⁠​⁠​⁠​⁠@@9000girichannella SQ8 pesa 90kg in meno di una Tesla Model X che è il corretto equivalente. Novanta kg. E la Model X accelera da 0-100 in meno secondi, e ha uno spazio di frenata minore. Oltre ad essere più sicura, con meno parti mobili, meno manutenzione, e più spaziosa.

    • @theanswer1932
      @theanswer1932 ปีที่แล้ว +7

      @@Angelchildxxlo stesso discorso può essere fatto per tutte le altre centinaia di video pro elettrico che sono su TH-cam... I pro elettrico sono davvero tantissimi e spesso di parte

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 ปีที่แล้ว +33

    Grande!
    Finalmente una persona competente, che esprime, chiaramente, il suo pensiero, sul quale tutti (compreso chi non ha veicoli a motore) dovrebbe riflettere, senza esaltarsi sulle "balle".

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      9000 giri ringrazia

    • @massi2689
      @massi2689 10 หลายเดือนก่อน

      competente sto pagliaccione?ahahahahah

    • @giovannino1962
      @giovannino1962 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@fuoridifesta1217 elencale, invece di criticare.

  • @davideferrando5831
    @davideferrando5831 ปีที่แล้ว +10

    Come avevo già preannunciato dal video della Giulia rossa dove Luca aveva fatto il commento sulle macchine elettriche, potete ben vedere tutti dopo questo video che se si usa un po' la testa e si ragiona, si capisce da soli senza essere entrante nell'argomento visto che sono un ingegnere e conosco bene queste cose, che non è tutto oro quello che luccica come avevo già anticipato in precedenza. Grazie Luca per questo video tutorial che avevo chiesto di fare per far capire veramente com'è la realtà.👍👍

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      ogni promessa è debito ....

    • @davideferrando5831
      @davideferrando5831 ปีที่แล้ว +2

      Prossimamente visto che non siamo troppo lontani verrò a stringerti la mano e farti i complimenti di persona, per la passione che ci metti tu e il tuo staff quotidianamente in quello che fate. Senza secondi fini consigliate sempre nel modo corretto il cliente in base alle sue esigenze. Sono veramente poche le realtà che ho toccato con mano e conosco come voi. Continuate sempre così. A presto e al prossimo video. P.S. A tutti gli appassionati; un consiglio, fidatevi solo di strutture come questa, ed in Italia credetemi non sono molte, perché ci sono troppi mangia soldi che promettono ma poi ..... .👋👋👋

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      troppo buono, grazie

    • @mirkoroda854
      @mirkoroda854 ปีที่แล้ว

      Il punto è che all'UE (intesa come vertice di organizzazione politica e non come popolazione) poco interessa dell'effettiva efficacia delle decisioni assunte (basterebbe l'incidenza minima delle emissioni italiane e comunitarie rispetto alle emissioni globali per chiudere ogni discussione su cappotti termici, auto elettriche ecc) perché "loro" ritengono di avere una mission primaria di tipo politico. Il messaggio "riduzione delle emissioni a tutti i costi e fino all'ultimo grammo di CO2" è considerato un messaggio "mobilitante ed aggregante" nel quale dovrebbe riconoscersi la maggioranza dei cittadini della UE e rappresentare un forte collante in un'epoca in cui l'euroscetticismo è considerato il pericolo numero uno. È un pretesto ...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Forse non siamo ancora pronti per una dittatura legalizzata mascherata da democrazia

  • @pasqualebruno-9700
    @pasqualebruno-9700 ปีที่แล้ว +16

    Sono di Napoli con più di 50 anni di esperienza nel settore meccanico automobilistico ed ho sempre avuto una mia idea al riguardo "inquinamento e risparmio " ...noi Italiani ,che siamo i migliori in campo motoristico, come mai non ci siamo mai impegnati a progettare progettare un motore che faccia 100km con un litro di carburante = meno consumi meno inquinamento.....me lo sono sempre chiesto ,al di la di qualsiasi speculazione......ciao

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      condiviso

    • @carlobertoldi5770
      @carlobertoldi5770 3 หลายเดือนก่อน +2

      Semplicemente perché è irrealizzabile col motore termico… quel livello lì di efficienza (100km con 1 litro di benzina che equivale a 10kwh) si ottengono già col motore elettrico

    • @comasb5910
      @comasb5910 3 หลายเดือนก่อน

      @@carlobertoldi5770 non confondere l'efficienza del motore elettrico in sé con l'efficienza complessiva della mobilità elettrica vincolata all'uso di accumulatori e alla produzione della corrente elettrica utilizzando in buona parte combustibili fossili.

    • @carlobertoldi5770
      @carlobertoldi5770 3 หลายเดือนก่อน +1

      @@comasb5910 in Italia siamo ormai vicini a produrre elettricità col 50% di rinnovabili. Questi discorsi del partire dalla produzione di energia va applicata anche alla produzione della benzina allora: pompa il petrolio, spostalo con navi, raffinalo, porta in giro la benzina coi camion…, parliamo ancora di efficienza???

    • @comasb5910
      @comasb5910 3 หลายเดือนก่อน

      @carlobertoldi5770 si, se fai tutti i conti dal giacimento alla ruota che gira, l'elettrico ha un'efficienza bassa quanto i termici. il discorso non si applica se autoproduci l'energia, in quel caso l'elettrico è leggermente in vantaggio. noi non consumiamo il 50% di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.

  • @wdfpobox
    @wdfpobox ปีที่แล้ว +57

    Ho gradito l analisi che ritengo fatta da persona pienamente competente e formata sull argomento. Purtroppo viviamo in un Europa completamente asservita sul piano economico e completamente da rifondare. Mi auguro ciò sarà possibile in modo incruento.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +3

      9000 giri ringrazia

    • @roby1465
      @roby1465 ปีที่แล้ว +14

      Lo dici come se fosse il problema di qualcun altro... che qualcun altro dovrà mettere a posto. Niente di personale.., ma se tutti la pensano così non se ne esce. Questo è il vero problema, perché se pensassero (i cosiddetti poteri forti) che la popolazione ha una certa dose di tolleranza finita la quale scende in piazza e ti "cappotta" il parlamento, ci penserebbero dieci volte prima di rovinarci la vita esclusivamente per il loro tornaconto. Noi Italiani poi siamo la massima espressione di questa deriva disastrosa. Guarda i Francesi, quando qualcosa supera un certo limite si fanno girare i coglioni. E sono guai.

    • @eugeniomarcocasu8089
      @eugeniomarcocasu8089 ปีที่แล้ว

      "da rifondare"? Non si rifonda un'ucronia. Prima lo chiudiamo questo nefasto baraccone germanico (dove i norvegesi non sono voluti entrare e da cui i britannici sono voluti uscire) e meglio sarà per tutti !

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +4

      condiviso

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +4

      condiviso

  • @_CinemArt_
    @_CinemArt_ ปีที่แล้ว +7

    Questo video è un miraggio! Un qualcosa di raro e inspiegabile! Ho provato a commentare gli infiniti video a favore delle auto elettriche spiegando questi argomenti, e vengo sistematicamente shadow-bannato e vengono evidenziati commenti a favore dell'elettrico con argomenti banali e confusi. Fate caso a questa cosa. Basta avere 2 account x verificare se i commenti vengono effettivamente pubblicati per gli altri (dal proprio si vedono). Grazie per questo video! 👏👏👏

  • @PowerDalla38
    @PowerDalla38 ปีที่แล้ว +51

    Complimenti per questa tua analisi! Davvero molto dettagliata e ben esposta! Io credo che questa falsa corsa al “green” serva solo per rendere le automobili sempre meno possibili all’acquisto dal ceto medio/basso…

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +5

      Ritengo questa tua ipotesi molto logica ed attendibile, purtroppo .....

    • @giovannigibellini3757
      @giovannigibellini3757 ปีที่แล้ว +3

      Meno auto la gente può permettersi meno problemi ci sono, più auto girano e più si vive meglio? Più si consuma più si è felici? Mi sembra ridicolo, comunque il nostro pianeta a dei limiti se lo roviniamo siamo finiti, non ci sono alternative.

    • @PowerDalla38
      @PowerDalla38 ปีที่แล้ว +6

      @@giovannigibellini3757 il mio era più un discorso di potere d’acquisto del ceto medio basso. Comunque qui l’unico limite che vedo è quello del tuo italiano…

    • @demonescimmia5869
      @demonescimmia5869 ปีที่แล้ว +2

      @@giovannigibellini3757 certo come no, specialmente se queste teorie ci vengono dette da chi si sposta in aereo privato e fabbrica carne sintetica...

    • @DanielePaderni-nj2pl
      @DanielePaderni-nj2pl ปีที่แล้ว

      Ragioniamo bene in casa quando accendi più elettrodomestici insieme salta la corrente ... Se milioni di persone comprano auto elettriche e ci faranno il pieno attaccate alla corrente e anche la maggior parte della tecnologia ( robot, forno elettrico , luce, riscaldamento ecc...) Cosa mai potrà succedere? ...beh . La corrente salta e voglio vedere in pieno inverno quanto ci mettono a sistemare il tutto e quanti morti ci sarebbero... Sottolineamo che l Inps e in default e ha fatto festa con il covid e noi abbiamo pianto parecchi morti... Con una cosa simile farebbe i salti di gioia...

  • @youtubeclaudio
    @youtubeclaudio 5 หลายเดือนก่อน +2

    Dopo un anno dalla pubblicazione mi è saltato fuori questo video, non so neanche il perché, ma l'ho guardato ed ascoltato con molto interesse. Al di là di qualche esternazione personale un po' troppo forte sui verdi ecc😂 (perché secondo me il perseguire dei fini più sostenibili e "green" si può e si deve, ma parlo di una certa cultura anche nelle abitudini di tutti i giorni e non di concetti campati in aria come ha giustamente sottolineato lei. Ma anche di concretezza nella ricerca di altre fonti di energia alternative)!
    Questo elettrico ad oggi è più una spesa folle sia in termini economici che di salvaguardia per il pianeta, ha ragione ed ha fatto un' ottima disamina che riguarda tutto il processo produttivo, fino a fine vita.
    Interessantissime anche le informazioni/considerazioni finali sulle alternative. Ed a tal proposito, scusi l'ignoranza in materia, ma le vorrei porre una domanda. Se avrà tempo e modo per rispondere le sarò grato.
    Ma il diesel degli ultimi anni è davvero così catastrofico ed inquinante?😅 Voglio dire...faccio un esempio col blocco del traffico nella capitale (abito vicino Roma)!
    Ho una Opel Meriva 2015 diesel Euro 6 con FAP, che mi pare all' epoca la dichiarassero con un' emissione di CO2 pari a 95mg, quindi ben inferiore a tanti nuovi motori a benzina ecc. Perché si permette la circolazione a certi motori a benzina molto più inquinanti e si bandisce un diesel Euro 6 senza guardare realmente alle emissioni? Mi pare che possano circolare gli Euro 6 b, quindi di seconda generazione in poi. Mi pare una cavolata enorme, soprattutto l'inserimento dell'Ad blue che meriterebbe un discorso a parte. Hanno introdotto un altro additivo per abbattere le emissioni inquinanti?🤦🏻‍♂️
    Magari ho detto qualche inesattezza. Spero possa illuminarmi. Grazie mille ed ancora complimenti 👍🏻👏🏻

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  5 หลายเดือนก่อน +1

      Anzitutto grazie per aver pubblicato le tue opinioni sul canale. Riguardo ai motori diesel, dei quali sono un sostenitore, la propaganda negativa è di carattere ideologico non pratico. Escludendo i motori più vecchi ed alimentando quelli più recenti con carburanti alternativo oppure montando degli impianti di ossidrogeno, la percentuale di inquinamento è veramente minima. Purtroppo, quando ci sono di mezzo enormi interessi economici, è facile prendere decisioni ai limiti del grottesco
      un saluto
      Luca 9000 giri

  • @stefanopallini814
    @stefanopallini814 ปีที่แล้ว +45

    Non vogliono 35 milioni di batterie, vogliono che andiamo a piedi Noi, non Loro....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +6

      Mi sa che hai perfettamente ragione, è per questo che, ogni tanto, bisogna alzare la testa ed esprimere liberamente le proprie opinioni

    • @robertomarialongo7821
      @robertomarialongo7821 ปีที่แล้ว

      Sono perfettamente d'accordo. Lo scopo ultimo è quello di mandarci quasi tutti a piedi. Ma c'è da dire una cosa. Hanno fatto i conti senza l'oste. Non ci riusciranno.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +3

      Il nemico va combattuto con tutte le forze, mai retrocedere e farsi mettere i piedi in testa

    • @giovannigibellini3757
      @giovannigibellini3757 ปีที่แล้ว +1

      Come mai questa idea hai investigato su tutti? Io non ho la macchina ho uno scooter eletrico e vado spesso in bicicletta e vorrei che lo facessero anche gli altri, scommetto che dici che sono l unico o che mento.

    • @Sicylife
      @Sicylife ปีที่แล้ว

      ​@@giovannigibellini3757fratello mio, evidentemente le tue esigenze di mobilità ti permettono di andare in scooter elettrico(che poi gli attuali cinquantini facciano tranquillamente 50km/l rendendo il tuo mezzo economico solo se lo ricarichi a spese del tuo datore di lavoro) ma non tutti possono, immagina io con una bambina di 2 anni ed una moglie incinta se posso portarmele in scooter o su un autobus (che quantomeno al sud sono più delle leggende metropolitane che dei mezzi di trasporto realmente esistenti, e poi immagina di fare la spesa in autobus, no comment). Il 90% degli utenti della strada ha esigenza di utilizzare l'auto, vuoi inquinare di meno? Migliora si i mezzi pubblici, costruisci si gli autobus elettrici ma magari con batterie facilmente sostituibili (sulla tesla se ti si fotte la batteria puoi buttare l'auto) e ricaricabili in apposite stazioni alimentate da eolico e solare o ancora meglio fai i filobus. Vuoi inquinare ancora meno? Ingrandisci le infrastrutture e le vie ferroviarie(al sud non esiste alta velocità e spesso il binario è ancora singolo) in TUTTA Italia perché se al sud la situazione è da 3° mondo, al nord si è comunque nettamente indietro rispetto a quello che servirebbe per renderla incisiva. Il buon Sebastian Vettel ex pilota di formula 1 campione del mondo per 4 volte attualmente è impegnato nella promozione della sua iniziativa in favore dei carburanti ad emissioni zero(#racewithouttrace) , e ha dato ampia dimostrazione di come una vettura di formula 1 degli anni 80 può ancora gareggiare senza emettere un singolo atomo inquinante. Quindi le soluzioni ci sono, ma la via che si sta cercando di percorrere è del tutto sbagliata.

  • @maxfumagalli6780
    @maxfumagalli6780 9 หลายเดือนก่อน +5

    Sono un semplice impiegato metalmeccanico e quando con i colleghi parlo di queste cose sento sempre dire di quelle vaccate che non stanno ne in celo ne in terra....grazie a gente come lei posso fare ascoltare altre persone che la pensano come me ma che si presuppone dato il lavoro che fa sia comunque piu indicata di me per far capire a gente normale il mondo dell'elettrico grazie per il discorso che ha fatto lo porterò a conoscenza dei colleghi...

  • @Bogdan-h5k
    @Bogdan-h5k ปีที่แล้ว +11

    Guardo questo video dalla Romania, non sono un esperto di vetture pero provero ad arrivare ( come opinione personale) alla questione primordiale del inquinamento : il problema non è il tipo di energia ma la quantità di energia che utilizziamo ! Vi faccio dei esempi pratici : il latte dalla Romania viene mandato in Sardegna quando li c'è il latte/ in Romania vengono portate le mele dalla Polonia quano noi abbiamo le mele/ io abito vicino ad una miniera di sale che e aperta almeno dai tempi dei romani in Dacia , oggi caricano il sale in camion o sui treni e la portano in Ungheria per essere lavorata ed incartata poi spedita di nuovo in Romania per essere commercializzata ( è vero che fanno questa manovra anche per una questione di tasse dove qualcuno guadagna pero ancora non ho capito bene)/ da noi portano in Austria un sacco di legno, scusate loro non hanno il legno?/ possiamo parlare di un sacco di prodotti che inutilmente tutti noi compriamo ogni giorno, se volete i vestiti che compriamo per nostri figli e non arrivano ad indossarli mai se prendiamo una bambola invece di dieci per nostra figlia vuol dire che la amiamo di meno? Conosco persone perfettamente sane che per spostarsi 200 m prendono la machina( "è tanto bello camminare " come dice Fabrizio Moro)
    Certo che ci sono merci, materie prime, prodotti etc. che bisogna muovere ma dobbiamo capire che a prescindere del tipo di energia/carburante o il metodo con quale viene fabbricato o spostato un prodotto = inquinamento. Per chiudere secondo me utilizziamo troppe cose del necessario e le facciamo muovere troppo

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      👍👍👍

    • @stevecolt6179
      @stevecolt6179 ปีที่แล้ว +1

      Bravo parole giustissime

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      9000 giri ringrazia

    • @Becbrush
      @Becbrush ปีที่แล้ว +1

      Queste cose sensate le diceva Beppe Grillo trent'anni fa , ma altri hanno deciso che lui sia un idiota, quindi continuiamo a portare fragole dal Cile!

    • @giorgiogiorgio8341
      @giorgiogiorgio8341 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, hai detto delle grandi verità, ma così funziona il mondo. Ovvio il legno lo prendono dalle foreste romene mica da quelle austriache che sono parchi protetti e zone dove devono sciare.
      Piccolo appunto però....i Romeni sono poco nazionalisti, hanno un sacco di posti dove poter sciare e vanno comunque sulle alpi, hanno un sacco di terreno, ma lo coltivano in parte con tecnologie vetuste. Insomma Paese dal grandissimo potenziale, ma governato molto male. E a guardare la scena politica romena c'è da aver paura dai trogloditi che si vedono nell'ultimo periodo

  • @paolocutrignelli6206
    @paolocutrignelli6206 หลายเดือนก่อน +2

    Buongiorno, il video spiega molto dettagliatamente la realtà e il prossimo futuro.
    Il problema dell'impossibilità da parte di Enel Terna di fornire energia nei periodi con più richiesta (es. periodo estivo), non è recente ma già discusso nelle riunioni fatte dagli Ingegneri del C.E.I. (Comitato Elettrotecnico Italiano) nel lontano 2014, perché così com'è bisogna decidere se alimentare le industrie per produrre oppure alimentare i servizi domestici per consumare.
    Pertanto I POTERI FORTI stanno svolgendo sempre lo stesso gioco:
    1) prima orientano il mercato in una direzione in modo che successivamente ci troviamo di fronte ad un problema (la mancanza di infrastrutture per produrre energia elettrica);
    2) dopo il periodo di disagio (mancanza di energia dalla rete di alimentazione), ci proporranno la soluzione agli stessi problemi che loro stessi hanno creato (la costruzione di CENTRALI NUCLEARI) per far fronte all'eccessiva richiesta di energia (ricordo il referendum popolare per l'abrogazione dell'energia nucleare).
    Pertanto, a fronte di questi futuri eventi, io sinceramente snobberei l'utilizzo di mezzi elettrici lasciandoli negli showroom a prendere polvere come dei soprammobili sulla credenza della nonna (costosi soprammobili).
    Vai di termico per sempre.....
    Infatti i paesi che producono le batterie elettriche sono quelli con il tasso di inquinamento atmosferico più alto (ma che strano🤔)
    Buona giornata e riflessione a tutti 🙏

  • @giovannifrancescofustinoni1894
    @giovannifrancescofustinoni1894 ปีที่แล้ว +4

    Az....è la prima volta che ti sento e seguo...meno male che son Capitato su!!!.....GRANDE Le cose che stai raccontando in modo PREGEVOLE DIREI!!!....Sono cose che penso anch'io....senza però sapere tutte le cose Tecniche che sai tu. X me x ora perlomeno come dici tu la pensavo un Utopia Proprio !!!!......appunto xche non abbiamo nessuna materia prima z fare queste cose...a parte le Batterie....non abbiamo la corrente z fare funzionare gli elettrodomestici della popolazione Italiana....dobbiamo già andare a Comprare anche quella!!!......sono ASSURDITÀ!!!👍👍👊🙋‍♂️🙋‍♂️

  • @oscarzap69
    @oscarzap69 ปีที่แล้ว +20

    Assolutamente d'accordo. Lo dico da anni. Una considerazione ulteriore e' che il gap spesa/resa va calcolato anche in considerazione dell'usura della batteria stessa, voglio dire che se anche il Kw/h non aumentasse mai (cosa impossibile peraltro) cmq 70 euro nominali di "pieno" con batteria a meta' ciclo vita non renderebbero piu' quanto rendevano con la batteria nuova, portando ad un graduale aumento dei costi praticamente gia' dal primo giorno. Magari dico castronerie, ma se il concetto e' lo stesso dei telefoni mi aspetto un comportamento del genere.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      totalmente condiviso

    • @Ricky-iz9fz
      @Ricky-iz9fz 9 หลายเดือนก่อน

      Le consiglio la lettura di alcuni paper sull'argomento, paragonare le batterie di un EV a quelle di un cellulare é una follia totale e il degrado é molto differente. Esistono tesla che con batterie NMC, standard meno duraturo del LFP ma più prestante a livello di densità energetica, dopo più di 300000 km accusano un degrado del 10 per cento. Una batteria di questo tipo resiste tranquillamente al ciclo normale di vita di un'auto e una volta degradata, generalmente si intende con degrado significativo quando raggiunge il 70 per cento di capacità massima, viene utilizzata come batteria di accumulo per altri impianti. In generale se ha questi dubbi le consiglio di guardare su internet giornali e riviste specialistiche visto che gira molta disinformazione

  • @filo2729
    @filo2729 ปีที่แล้ว +40

    😂😂😂😂😂😂😂
    Cosa si fa, per paura di perdere il lavoro !
    Tutte osservazioni che valgono per quasi tutti i prodotti della società moderna …

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +8

      Ma ci fai o ci sei .....? Paura di perdere il lavoro per quale motivo? Perchè "forse" nel 2035 non produrranno più auto con motore termico? Ti sei posto la domanda su succederà ai milioni di auto termiche da quella data in poi? Rimarranno tranquillamente in circolazion,e affiancate dalle elettriche o altre forme di alimentazione, finchè durerann. Detto questo, ci saranno sempre i meccanici che le ripareranno e i preparatori che le modificheranno. Stai sereno e non preoccuparti di cose campate in aria ...
      un saluto
      Luca 9000 Giri

    • @massi2689
      @massi2689 10 หลายเดือนก่อน +7

      @@9000girichannelse vereamente un caszzaro.

    • @matteopozzan8042
      @matteopozzan8042 4 หลายเดือนก่อน

      I pagliacci pensano a dare incentivi per acquistare dei bidoni elettrici e poi per 4 gocce d' acqua si rischia di perdere casa, lavoro,l'auto anche quella elettrica appena acquistata,anziché fare le opere necessarie per evitare che ciò succeda.Altro che impianti fotovoltaici,nei campi meglio coltivare riso ,se si va avanti così

  • @francescopirisipirisi9408
    @francescopirisipirisi9408 9 หลายเดือนก่อน +1

    Finalmente qualcuno che usa il cervello e non si accoda alla massa. Innanzitutto complimenti davvero per come hai saputo esprimere il tutto chiaramente e in maniera più che competente. La penso esattamente come te e se posso permettermi aggiungo anche un'altra cosa. Nessuno si pone mai il problema di chiedersi da dove provenga l'energia elettrica che alimenta questi cosiddetti veicoli GREEN. Mi approprio di una frase non mia ma che esprime in pieno quanto detto sopra. Non esiste la vettura ad inquinamento "zero", ma esiste la vettura ad inquinamento "altrove". O forse tutti credono che l'energia che inseriscono questi veicoli venga da pannelli fotovoltaici o impianti eolici? Beh allora devono credere pure a Babbo Natale e alla fatina dei dentini evidentemente

  • @giorgiogiorgio8341
    @giorgiogiorgio8341 ปีที่แล้ว +21

    Ciao, sei un grande!!! Concordo in pieno con tutto quello detto. Si possono produrre auto termiche poco inquinanti, ma chi sta sopra e comanda vuole dell'altro. Peccato che poi ne pagheremo le conseguenze e il prezzo sarà molto salato.

  • @ginorocca9064
    @ginorocca9064 ปีที่แล้ว +38

    Buongiorno, Sei veramente un grande finalmente riesco a sentire persone che esprimono
    La verità. Sono d'accordo❤
    Tantissimi auguroni di buon anno a tutti voi 🎉🍾🥂

  • @FrancaB-ct3wh
    @FrancaB-ct3wh 4 วันที่ผ่านมา +2

    3:58
    E con questo ha spiegato TUTTO!

  • @NalettoAndreacostmetal
    @NalettoAndreacostmetal ปีที่แล้ว +38

    Sono d'accordissimo su tutto quello che è stato detto e penso che l'unico modo x fermare questo mercato sia l'informazione corretta come in questo video..non possiamo più permetterci di fare errori di questo tipo,la pista in gioco è troppo alta,bisogna perfezionare il disel termico.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +5

      assolutamente concordi con il tuo pensiero

    • @manuelelosco2004
      @manuelelosco2004 ปีที่แล้ว

      @@9000girichannel tutto condivisibile ma, ad oggi, mi domando quale casa automobilistica vorrà mai sviluppare un diesel di nuova generazione quando in Europa è già deciso che dal 2030 non si venderanno più auto con quella tecnologia ma solo "lavatrici su ruote".

  • @nicolabergamasco
    @nicolabergamasco ปีที่แล้ว +16

    Salve, io la penso molto diversamente, ci sono molti vantaggi nelle auto elettriche.
    1) è possibile ridurre l'uso di materiali come le terre rare o il cobalto, i produttori stanno lavorando anche su questo, molte delle macchine attualmente in vendita per esempio usano batterie LFP;
    2) l'efficienza, l'affidabilità e la maggiore semplicità del motore elettrico è innegabile;
    3) il ciclo di vita delle batterie sembrerebbe in realtà non essere un problema (al contrario di quanto molti avevano affermato facendo terrorismo negll'ultimo decennio), la perdita media di capacità di carica sembra essere più che accettabile;
    4) ci sono già metodi di riciclo delle batterie guaste/esauste e altri sono ancora in fase di studio;
    5) è possibile recuperare le batterie con capacità di carica ridotta ma ancora buone per altri utilizzi (la cosiddetta second life);
    6) nella zona dove abito io negli ultimi anni nei parcheggi di ristoranti e supermercati le colonnine di ricarica hanno cominciato a spuntare fuori come funghi, inoltre da molti video sul tubo puoi constatare che si stanno diffondendo sempre di più;
    7) le auto elettriche permettono di abbattere notevolmente i costi di manutenzione essendo molto più semplici nella parte meccanica visto che non necessitano di cambi, frizioni, cinghie di distribuzione, pompe dell'olio, valvole, candele, filtri aria ecc...;
    8) i freni sono molto meno soggetti a usura grazie all'implementazione della frenata rigenerativa;
    9) inquinamento notevolmente al di sotto delle auto tradizionali, niente gas di combustione ma polveri da usura pneumatici e, anche se meno rispetto ad auto tradizionali grazie alla frenata rigenerativa, dai freni;
    10) se un giorno si dovesse cambiare il pacco batterie, grazie al continuo miglioramento e ottimizzazione della produzione, avremmo maggiore capacità di carica (quindi autonomia) a costo inferiore;
    11) per chi ha la possibilità di ricaricare l'auto con pannelli fotovoltaici o altre fonti rinnovabili, l'impatto sull'ambiente sarebbe ancor minore ottenendo il massimo vantaggio da questa tecnologia.
    Detto ciò, non penso che l'auto elettrica debba essere l'unica scelta, anzi condivido l'opinione che il cittadino debba avere la possibilità di decidere fra più tecnologie quella che ritiene la più adatta alle proprie esigenze.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Grazie per aver condiviso sul nostro canale la tua opinione

    • @giampimei
      @giampimei ปีที่แล้ว +4

      Allora , diciamo che forse ci saranno molti vantaggi, non, ci sono. Quando ? Fra 10, 20, 30 anni ? Io non credo prima di trent'anni. E comunque rimane un fatto innegabile, se in un battibaleno trasformassimo tutte le auto con motore termico in elettrico, la cosa sarebbe ingestibile e con costi fuori controllo. Insomma l'auto elettrica per i prossimi anni sarà una nicchia per gli snob, un pò come l'iphone nel mondo degli smartphone.......non tutti ci possiamo permettere un iphone da 900/1000 euro.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +5

      @@giampimei hai centrato il punto

    • @nicolabergamasco
      @nicolabergamasco ปีที่แล้ว +4

      ​​@@giampimeiI vantaggi ci sono già oggi e non fra 20 anni, dipende se uno vuole vederli o meno, il costo dei veicoli elettrici in molti casi è paragonabile a quello dell'equivalente modello con motorizzazione termica, specie per i modelli di fascia media e alta, purtroppo il prezzo delle auto è aumentato enormemente per tutti i maggiori produttori negli ultimi anni, tant'è che oggi non potrei permettermi un'auto nuova che possa soddisfare le mie esigenze nemmeno a diesel/benzina.
      Se poi vogliamo estendere il discorso a ulteriori punti trattati dal video, per esempio parlare di monopolio delle materie prime (vedi terre rare) da parte di alcuni paesi, non si potrebbe dire lo stesso del petrolio e dei suoi derivati?
      La scarsa diffusione della materia prima non è nemmeno necessario per certi versi, per esempio nonostante il silicio sia diffusissimo in tutto il mondo, quante sono le aziende che ne hanno in mano la produzione?
      Passando dal silicio per arrivare ai suoi derivati, parliamo di integrati e microprosessori?
      Se proprio dovessimo valutare questo aspetto, quello del monopolio del mercato da parte di pochi soggetti, allora seguendo la linea consigliata nel video non avremmo dovuto comprare auto, né elettrodomestic,i né dispositivi tecnologici negli ultimi 40 anni....
      ... nel mio post sopra avevo solo buttato giù una piccola serie di punti, la lista sarebbe più ampia ed estesa ma ho preferito non toccare tutti i punti trattati dal video altrimenti fra una settimana mi ritroverei ancora qui a scrivere...

    • @giuseppemaggio5894
      @giuseppemaggio5894 9 หลายเดือนก่อน +2

      @@nicolabergamasco Il punto è che c'è una differenza tra la teoria, quello che risulta sulla carta (in Italia siamo maestri nell'abbindolare con le teorie e le carte) e ciò che risulta all'atto pratico. Io non so se ti sei mai fatto un giro qui al Sud ma attualmente nei centri al di sotto di Roma è già tanto se in una città di 100mila abitanti ci sono 2-3 colonnine per ricaricare. Inoltre, durante le giornate d'estate, capita non di rado che la corrente salti su intere strade (anche del centro città) perchè le centrali non riescono a stare dietro al fabbisogno energetico richiesto dai condizionatori. Ho fatto due esempi "banali" per farti notare come oggi ALL'ATTO PRATICO la transizione all'elettrico semplicemente non è fattibile. Ad oggi possedere un'auto elettrica può avere senso solamente per quelle persone economicamente messe bene e che non fanno molti km l'anno...ma a quel punto probabilmente rinuncerebbero direttamente all'auto vedendo quanto costa oggi averne una!

  • @cooberpedy999
    @cooberpedy999 ปีที่แล้ว +9

    Ringrazio per la spiegazione molto argomentata e profondamente pragmatica sul futuro delle autovetture. Vorrei porre un quesito di modello; se è vero che non si possono sostituire tutti i veicoli attuali con veicoli elettrici per le criticità segnalate, va anche considerato che i dati, oramai sovrabbondanti, ci dicono che quello che andrebbe fatto è una conversione profonda del modello produttivo e di consumi, per tutti i problemi di inquinamento e di co2. I dati ci dicono che il modello di produzione/consumo attuali vanno abbandonati. Il che vuol dire, come conseguenza, che non si tratta di sostituire i veicoli, o produrre energia in altro modo, ma propriamente di abbandonare un modello sociale di consumo e produzione. Secondo lei, come si può intervenire su questi modelli economici ed anche culturali, in modo efficace? I modelli economici e di sviluppo sono stati disegnati dal l’umanità e nel momento in cui le evidenze dimostrano che sono incompatibili con le leggi che governano i sistemi su cui si regge il ciclo della vita, dovrebbero pragmaticamente essere modificati. Secondo lei, perché questo appare inattuabile, anche se sul medio periodo si dimostrerà estremamente dannoso? La ringrazio

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
      Riguardo ai tuoi quesiti, inseriremo le risposte, o una parte di queste, nella prossima puntata
      un saluto
      Luca 9000 giri
      Luca 9000 giri

    • @domenicofanclub7177
      @domenicofanclub7177 ปีที่แล้ว

      Non c'è alcun problema co2, la co2 è necessaria, oltretutto da anni sta diminuendo e devono compensarla le auto e le fabbriche.

    • @guerrinociarrocchi533
      @guerrinociarrocchi533 ปีที่แล้ว

      L'unico modo per azzerare le emissioni è quello di non lavorare più

    • @cooberpedy999
      @cooberpedy999 ปีที่แล้ว

      @@domenicofanclub7177 in realtà i dati indicano che in due secoli la co2 è passata da 280 a 423 parti per milione; non è affatto diminuita, anzi; le industrie non la hanno compensata ma più semplicemente fatta crescere; sono questi, dati assolutamente certi. Comunque, basta affacciarsi alla finestra di casa e vedere cosa ha fatto una sola specie; ha modificato il mondo; ripeto, una sola specie; questo è un chiaro segno di squilibrio. Il peccato originale è che questa specie è tendenzialmente disonesta intellettualmente; non gradisce vedere le cose sbagliate e mai e poi mai desidera assumersi delle responsabilità.

    • @cooberpedy999
      @cooberpedy999 ปีที่แล้ว

      @@9000girichannel grazie!

  • @brunomazzoni7196
    @brunomazzoni7196 หลายเดือนก่อน +3

    Credo che sul discorso estrazione materiali ci sia una serie di pressappochismo. Il petrolio come lo estraggono? Come viene raffinato? Come funziona la filiera del petrolio?
    Il Delta del Niger è tristemente noto per l'inquinamento da petrolio. Un bimbo su 4 non arriva a 5 anni.
    Il costo delle batterie non è in aumento, bensì in calo.
    Sul riciclo di batterie, come fanno in Inghilterra?
    Che in Italia comanda la ecomafia è la sacrosanta verità. Ma le batterie in Inghilterra le smaltiscono con il riciclo. In Germania idem.
    L'auto elettrica non l'ho comprata per salvare il pianeta, ma per ricaricare con il mio impianto fotovoltaico a costi bassissimi. Teniamo presente che l'auto non la uso 24 ore al giorno, ma un paio forse

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  หลายเดือนก่อน

      carissimo, tu sei uno dei pochi fortunati che ricaricano con il fotovoltaico che non ti costa niente. Il video, girato oltre un anno e mezzo fa, descrive il restante 99% che si deve arrangiare con le colonnine o con altri sistemi non certo economici e pratici. Riguardo ai materiali, documentati su come e dove estraggono il cobalto e da chi è monopolizzato. Per cortesia, capisco che devi difendere la tua lavatrice con le ruote ma le chiacchiere stanno a zero. La chimera utopistica sta finendo e questo è un dato inconfutabile
      Ti auguro un buon Natale pieno di elettricità
      Luca 9000 giri

    • @brunomazzoni7196
      @brunomazzoni7196 หลายเดือนก่อน +1

      @9000girichannel se analizziamo i dati della diffusione fotovoltaico, parecchie persone hanno intrapreso la strada. Una volta la fascia di risparmio era di notte. Oggi è a mezzogiorno. Non sono fortunato, ma faccio i conti. Prima spendevo mai meno di 2500€ di diesel annui. Adesso non supero i 500. L'impianto fotovoltaico l'ho già ammortizzato. L'auto elettrica non è per tutti, come quando c'era il super bollo sui diesel. Il metano negli anni 80 era come oggi l'elettrico, le colonnine del metano scarseggiavano, poi negli anni 90 si sono moltiplicate. Tutto e subito non esiste, ci vuole tempo.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  หลายเดือนก่อน

      Una cosa giusta l'hai detta: "l'auto elettrica non è per tutti" ..... peccato che quei coglioni massoni di Bruxelles ce la volevano inculcare come unica alternativa in modo coercitivo pensando che i meno abbienti dovevano ritornare al cavallo o alla bicicletta. Ribadisco, nel caso non fosse chiaro, i cessi con la spina sono una enorme presa per i fondelli, per fortuna il popolino becero se ne è accorto e si tiene le macchine che hanno .... sarà forse questo il motivo per il quale i dati di vendita sono fallimentari .....?

  • @winxcaso
    @winxcaso ปีที่แล้ว +13

    Hai fatto una giusta premessa: "Tutto quello che dirò è riferito al paese in cui viviamo". Ed è vero. Quasi tutte le argomentazioni non valgono per i paesi nord europei. Non per nulla in Norvegia sono al 18% di elettrico sul totale. Quindi io direi che il problema non è l'auto elettrica ma l'Italia!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      9000 giri ringrazia

    • @marcobassini3576
      @marcobassini3576 ปีที่แล้ว

      ​@@ZioGastoneCon cosa producono l'energia per alimentare le auto elettriche?
      La Norvegia era uno dei paesi più poveri d’Europa, fino a quando hanno scoperto il petrolio nel mare del Nord. Da allora, grazie ad estrazione ed export, sono diventati uno dei più ricchi.
      Che i Norvegesi smettessero di estrarre e vendere petrolio (e ritornassero con le pezze al culo come sono stati da sempre) se veramente volessero fare i verdi. Fare ”la mossa" dell'auto elettrica (peraltro alimentata con petrolio), mente pompano petrolio a pieno regime (ancora più di prima, dato che i concorrenti russi sono sotto embargo), è patetico!

    • @Antonio2-x3n
      @Antonio2-x3n 3 หลายเดือนก่อน

      Fatevi vedere da quelli bravi 😁😁😁

    • @winxcaso
      @winxcaso 3 หลายเดือนก่อน

      Il parco auto delle elettriche nel frattempo è al 90% del totale e nelle vendite hanno superato quelle a benzina (94%). Il prossimo anno avranno raggiunto l'obiettivo posto dall'unione europea con DIECI ANNI di anticipo! Meditate gente, meditate.

  • @pierluigicicinelli3361
    @pierluigicicinelli3361 ปีที่แล้ว +16

    Grazie per il video su un argomento attuale come quello dell'elettrico, molti lo chiamano direttamente futuro. Avrei apprezzato di più un carburante sintetico che bruciando non lascia residui, la porsche aveva iniziato a lavorarci da diverso tempo, ma alla fine ha dovuto correggere il tiro, per far contenti i poteri forti investendo ben 740 milioni di euro sull'impianto di produzione della taycan. Qualche giorno fa ero a Bolzano e prenotando un taxi è arrivato un taxi tesla il mio primo approccio con una elettrica, domandavo tutto quello che mi veniva in mente, costo, incentivi, manutenzioni, tempi e costi di ricarica. Lo stesso conducente, mi confermava che per ora va bene, ma speriamo che la gente non si butti tutta sull'elettrico, perché sarebbe un disastro, colonnine occupate per diverso tempo e gente innervosita costretta ad aspettare il suo turno per ricaricare, "una guerra" ! Per non contare che per produrre tutti quei kiloWatt che sarebbero necessari, altro che pannelli solari e parlano di green energy, ci vuole l'atomo per forza, mettici pure che noi siamo gli unici a dover acquistare energia da altri paesi come la Francia che produce l'80 % dell'energia elettrica con le centrali atomiche, lo stesso per altri paesi europei che si reputano green, la Svezia ne costruirà 12 previsti per il prossimo ventennio. A Roma si dice botte piena ma moglie ubriaca. L'elettrico non è pulito come vogliono farci credere. Il dazio da pagare è più alto di quanto non si creda.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
      un saluto
      Luca 9000 Giri

    • @pierluigicicinelli3361
      @pierluigicicinelli3361 ปีที่แล้ว

      @@contalasugiusta8675 Si è vero, penso alla Nio cinese già prevede batterie intercambiabili in apposite stazioni, batterie sia in acquisto che a noleggio. Io stesso tempo fa stavo valutando seriamente l'acquisto della Tesla model 3 visto che i prezzi su quel modello sono diminuiti e poi credo sia previsto anche un piccolo incentivo sulla rottamazione. Però credo che avremo bisogno delle centrali atomiche per garantire un flusso di energia importante in rete proprio per garantire questo tipo di mobilità, non sono certo che il solare, l'eolico, l'idroelettrico o meglio le fonti alternative, quando il motore termico sarà solo un ricordo saranno veramente sufficienti, oggi la corrente salta pure in estate con le migliaia di condizionatori accesi e credo che un condizionatore assorba meno energia di un auto elettrica, sarà possibile sicuramente, ma credo che dovremo iniziare anche noi ad accarezzare l'idea di centrali nucleari come le hanno altri paesi europei anche vicini a noi come la Francia, la Svizzera, perché se scoppia una centrale da loro noi siamo praticamente attaccati a loro e stiamo anche comprando energia da loro.

    • @gabrieleguerrisi4335
      @gabrieleguerrisi4335 ปีที่แล้ว

      @@contalasugiusta8675 commento aggressivo e presuntuoso, che pensa di dire tutto e invece non dice niente. Una presa di autocoscienza collettiva sarebbe bellissima, ma ciò che invece prospetti tu sarà l'ennesima guerra sociale a danno delle persone comuni. Che sgobberanno quanto e più di ora, e in cambio non avranno un cazzo. Mentre le elites si potranno sempre permettere quellp che vogliono, perché a questo mondo comandano i soldi. Sono decenni che esistono gli incentivi ad essere ecologici nel tema mobilità personale. Si chiamano accise, bolli, assicurazioni...
      Risultato?
      I ricchi, che non sono mai ricchi perché spaccano pietre o impilano mattoni dieci ore al giorno, guarda caso, continuano a fare il cazzo che gli pare. Aumentano le spese? Pazienza: basta spremere un po' di più noi poveracci. Tranquillo che la Von der layen in autobus non ci andrà...

    • @augustostruglia5733
      @augustostruglia5733 ปีที่แล้ว

      Comunque l'elettricità è prodotta con carburanti fossili, quindi quale. Sarebbe l'energia pulita??

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 ปีที่แล้ว

      @@augustostruglia5733 ad oggi in Italia quasi il 40% dell'energia elettrica è prodotta da fonti rinnovabili e questo trend è destinato ad aumentare nei prossimi anni.

  • @antoniosuriano6412
    @antoniosuriano6412 10 หลายเดือนก่อน +9

    È il primo discorso serio che che sento complimenti ha perfettamente ragione

  • @massimilianomaio2117
    @massimilianomaio2117 หลายเดือนก่อน +1

    Spiegazione esaustiva sia sulle nuove tecnologie ma soprattutto sul lato economico mi sei piaciuto complimenti

  • @francored4166
    @francored4166 ปีที่แล้ว +14

    Concordo pienamente con quanto da lei detto, senza pensare che poi servira, un auto per la citta o per lavoro, un auto se devi fare spostamenti più impegnativi e se questo lo moltiplichiamo per ogni persona....meditate gente, meditate, senza pensare che dopo una decina d'anni dovrai sostituirla.
    Attualmente dovrei cambiare l'auto l'ho da 13 anni, va ancora benissimo ma dovrei sostituirla per una questione di sicurezza, francamente non me la sento, non mi pare il momento, troppa ambiguità e troppa confusione, per cui rimandero di qualche anno.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      👍👍👍

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      👍👍👍

    • @francored4166
      @francored4166 ปีที่แล้ว

      @@lorenzobonomelli2728 cosa centra quante volte fai spostamenti oltre un tot di kilometraggio, se devi farlo, o l'auto l'hai o non l'hai, per cui........

    • @francored4166
      @francored4166 ปีที่แล้ว +4

      @@lorenzobonomelli2728 direi proprio di no, non so che spostamenti sei abituato a fare, ma aereo o treno non rientran su una cosidetta movimentazione veloce, a prescindere dai costi del carburante.
      Tu fatti tranquillamente l'auto elettrica, che io mi tengo la mia diesel, parto quando voglio, il pieno lo faccio in 5 minuti e non ho bisogno di pianificare a priori dove, quali e quanto tempo devo perdere per cercare le colonnine di ricarica elettrica.
      Per l'auto elettrica ancora non ci siamo, se poi pensi che a parita di tipologia d'auto, l'elettrica ti costa mediamente 10k di euro in piu rispetto ad una con motore temico, sai quanti pieni ti paghi con 10k di euro.....

    • @stefanoancona7642
      @stefanoancona7642 ปีที่แล้ว +3

      @@lorenzobonomelli2728
      A proposito di aerei ,
      faranno ettrici anche quelli o e'una presa x i fondelli x automobilisti?

  • @giuseppeboccenti4430
    @giuseppeboccenti4430 ปีที่แล้ว +12

    gentmo grazie per le chiare e coraggiose visti i tempi, opinioni
    Ho fatto qualche calcolo: per percorrere 100 km occorrono 45 kwh termici(5 litri di carburante) oppure se elettrica, 25 Kwh.
    Per disporre di 25 kwh occorre spillare dalla rete 31 kwh,per disporre di 31 kwh allapresa occorre generare 38 kwh.
    Supponendo realisticamente e mediamente per la ricarica che essa venga effettuata 50% di notte, quando la quota di produzione elettrica da combustibili è delll'80%, e 50% di giorno , quando la quota di produzione termica è ottimisticamente del 60%, ne viene cjhe per produrre i 38 kwh ne occorrono 52 kwh da combustibile, ponendo ottimisticamente e molto, che il rendimento del ciclo termodinamico sia del 50% QUINDI PER AVERE I 25 KWH ELETTRICI AL MOTORE DEVO CONSUMARE 52 KWH DA FONTE COMBUSTIBILE CONTRO I 45kwn del motore termico ...BELLA CONCLUSIONE grazie e saluti

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Riprendiamo a parlare dell'elettrico?' #shorts

    • @massimilianosigona7369
      @massimilianosigona7369 ปีที่แล้ว +1

      L'analisi energetica è corretta nella sua semplicità. Questo spiega il deficit energetico alla fonte che di fatto penalizzerebbe le rinnovabili ed aumenterebbe la quota fossile. Quindi tutt'altro che green! Ma il punto non è solo questo. Affrontare la questione solo dal punto di vista energetico non solo non è corretto ma anche fuorviante. Esiste il problema dei picchi di potenza che la rete di distribuzione non può assolutamente sostenere.

    • @riccardocodecasa5077
      @riccardocodecasa5077 ปีที่แล้ว

      Se posso aggiungere un paio di considerazioni lo faccio volentieri: nessuno parla mai di autoscarica che in realtà è un problema che affligge ogni batteria e che letteralmente ti svuota le tasche come una patrimoniale occulta, inoltre le batterie pesano uguale da cariche e da scariche, quindi viaggiare in elettrico a batteria quasi scarica è concettualmente sbagliato.

    • @christianbisti960
      @christianbisti960 ปีที่แล้ว

      Invece quei 5 litri di carburante ti sono magicamente apparsi in salotto, giusto? Non sono il risultato di un'estrazione, un trasporto, una raffinazione, una distribuzione. No, sono apparsi per magia e a costo zero.
      p.s. per i tuoi 5 lt di benza, servono almeno 15 litri di petrolio, senza contare quanta energia si usa per la raffinazione ed il trasporto

    • @massimilianosigona7369
      @massimilianosigona7369 ปีที่แล้ว

      @@christianbisti960 il bilancio è energetico. Si distingue tra fonte primaria e vettore energetico. Il petrolio è fonte primaria con un potenziale exergetico di gran lunga superiore al fabbisogno per ottenere i prodotti raffinati. Ciò non accade per l'energia elettrica che essendo un vettore è soggetta solo a perdite.

  • @aivanof88
    @aivanof88 10 หลายเดือนก่อน +6

    Complimenti ! In questo video ha dato una magistrale lezione. Spiegazioni semplici e dettagliate e inattaccabili.
    Complimenti ancora

  • @davidebattistini1886
    @davidebattistini1886 11 หลายเดือนก่อน +1

    Un ora e mezza di applausi a te.. Bravissimo! L'obbiettivo reale e quello di mandaci tutti a piedi!

  • @marcovalsesia1803
    @marcovalsesia1803 ปีที่แล้ว +5

    Assolutamente d'accordo, finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. Ho acquistato una Octavia plughybrid a giugno 2023, ho sperimentato sulla mia pelle tutto ciò che viene detto. Riconsegnerò l'auto prima dell'estate e tornerò felicemente ad una con motore termico. Ci stanno vendendo a caro prezzo dei grossi flop. Complimenti per il servizio.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Grazie per aver condiviso la tua preziosa esperienza sul nostro canale
      Luca 9000 giri

  • @enricodilella7483
    @enricodilella7483 ปีที่แล้ว +27

    Non ho le sue conoscenze occupandomi di altro nella vita, però da persona curiosa di capire come funzionano le cose ed ascoltando altri video ci sono delle cose da obiettare....sono d'accordo sulla farsa del mild hybrid... il problema delle terre rare a detta di molti esperti non è un problema, come costruire le batterie ed anche lo smaltimento.......
    Sono pesanti, però tutto l'asse di trasmissione e cambio non ci sono più...e forse altre parti, ma non mi addentro per mancanza di competenza specifica....
    Tesla non ha mai dichiarato autonomia di 800km. e cmq è vero che a 130km orari l'autonomia reale e di 400km.... Sicuramente al momento attuale non consiglierei l'auto elettrica a chi non la può ricaricare a casa...
    Le colonnine cmq iniziano ad essere presenti un po' dappertutto, ma ci vuole ancora tempo...
    Inoltre su tutta la rete autostradale entro la fine del 2023 ci saranno 4/8 colonnine supercharger ogni 50 km.nelle comuni aree di servizio....
    Sicuramente le auto elettriche sono ancora troppo costase nonostante gli incentivi, però i prezzi iniziano a scendere...
    La transizione energetica richiederà tempo e forse una soluzione hybrida..(auto elettriche e termiche insieme) andrà avanti per parecchio tempo, giustamente...lo stesso Elon Musk ha dichiarato che non c'è fretta....
    L'idrogeno sembra essere un progetto già abbandonato per via della difficoltà di produzione e trasporto....
    Il problema ecologico è la produzione di CO2, che però dipende in bassa percentuale dalle macchine, ma molto di più dagli aerei...navi e camion
    Il tempo e lo sviluppo della tecnologia (batterie con autonomia reale vicino ai 1000km.) ci dirà come andranno le cose.....anche e soprattutto per gli altri mezzi di trasporto...
    Forse da qualche parte bisogna iniziare...non so se è quella giusta con le auto elettriche al posto delle termiche....
    Cmq per avere informazioni qualificate sulle fonti alternative potete vedere su TH-cam i video di Nicola Armaroli Ricercatore del CNR che ha le competenze per spiegare il problema energetico in generale passando anche per le auto elettriche e termiche.... nonché sull'idrogeno etc..
    Penso che al momento il mix tra i due sistemi sia l'unico percorribile e ci vorranno molti anni per capire la strada giusta...con le tecnologie appropriate...
    P.S.
    Sono pronto al plotone di esecuzione 😂😂😂.
    Con rispetto per tutti i punti di vista....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      Ringrazio per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale. Anche se la pensiamo in modo diverso, siamo in democrazia pertanto è giusto e saggio allargare le vedute e sentire il parere di tanti
      un saluto
      Luca 9000 Giri

    • @efestopini
      @efestopini ปีที่แล้ว +3

      trovo finalmente un commento sensato, sembra di vivere in un mondo dove da un giorno all'altro non esisterà più la benzina e diesel, l' 80%delle persone non possederanno più un veicolo e il restante saranno solo super ricchi

    • @micheleboccola7531
      @micheleboccola7531 ปีที่แล้ว +2

      A parer mio l'idrogeno è la via giusta, purtroppo risulta più indietro per così dire... (solo per quanto riguarda i punti di distribuzione...) A Bolzano gli autobus si stanno tutti convertendo all'idrogeno, così come a Venezia-Mestre dove l'anno scorso è stato inaugurato sempre per il trasporto pubblico locale un distributore d'idrogeno dove si può fare rifornimento. Bisogna sempre guardare al dopo... quanto inquinano le batterie per produrle e per smaltirle? ecc... Come vengono prodotte? Se solo il 30% di auto in Italia fossero elettriche (ora il 4%) non ci sarebbe abbastanza elettricità per farle girare... anche se avessimo tutte le colonnine alla fine costerebbe molto di più fare un pieno... le auto elettriche incidentate? Quanto costerebbe la mano d'opera per sistemarle? E poi chi acquisterebbe un auto elettrica di seconda mano? L'idrogeno ha solo il problema di essere stoccato e distribuito da qui al 2035 si potrebbe in parte risolvere mantenendo in esercizio l'auto termica (benzina-gasolio-meteno-gpl). Attualmente l'auto elettrica non è il sistema migliore per avviare la transizione di massa. Per avere una vera transizione ci deve essere la corsa al cambiamento, alla novità e deve essere accessibile a tutti, ripeto a tutti. L'auto ecologica non esiste, l'auto che inquina il meno possibile sì... ma non è elettrica.

    • @efestopini
      @efestopini ปีที่แล้ว

      @@micheleboccola7531a sanremo hanno dismesso tutto, non è mai entrato in servizio nonostante la Riviera Trasporti ne avesse acquistati 2 e avesse costruito una stazione di ricarica idrogeno, invece in Francia è stato tutto o quasi convertito in elettrico

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello ปีที่แล้ว +3

      Ma perchè sprecare energia per fare idrogeno quando la si può usare direttamente? Produrre idrogeno per fare 100km impiega la stessa energia con cui la stessa macchina elettrica ne fa 500... Quindi quanto inquina l'idrogeno? No, perchè dopo averlo prodotto lo devi anche stoccare e distribuire... Se ci fossero auto ad idrogeno l'energia si esaurirebbe 5 (cinque!) volte prima. Le batterie non si smaltiscono, si riciclano. A Bolzano convertono gli autobus all'idrogeno quando tutti gli altri li dismettono, dopo aver sprecato soldi pubblici. Non sono avanti, sono politici. Le auto a idrogeno non le fanno, lo vogliamo capire? Non ci sono. La rete di distribuzione non c'è. La rete elettrica si.

  • @RobertoScarpa-wk6jo
    @RobertoScarpa-wk6jo ปีที่แล้ว +21

    intanto un saluto e i complimenti per il video, l'ho guardato con interesse. Hai trattato tutti i temi critici delle auto elettriche. Volevo darti la mia opinione, ovviamente personale, sono possessore sia di una Tesla che di una Jeep (benzina), la mia esperienza sulla Tesla non è negativa, anzi è una buona auto funziona molto bene poi la cosa va a gusti personali. Detto questo, molta preoccupazione sta sulle colonnine di ricarica, però a essere sincero io non la riscontro, l'autonomia è più che adeguata alle mie esigenze i 500km li fa, ce l'ho da quasi un anno quindi ho potuto testarla fa quello che deve fare. La ho caricata in questo anno solo 2 volte ma per vedere quale problema potesse essere, e in effetti problemi non ne ho avuti. Mi sono fermato a pranzo e proprio li dietro l'angolo c'erano colonnine per la ricarica e durante la pausa si è caricata e una seconda volta al supercharger Tesla e in 15 minuti ho ricato 22kw corrispondenti a 150-180km (non mi serviva ricaricare). Non ho trovato fila alla ricarica nessun problema del genere. Sono andato in montagna d'inverno e anche li la batteria ha durato senza problemi, al ritorno in discesa si è ricaricata all'andata ho consumato il 35% della batteria e al ritorno solo il 10%. La ricarico a casa mia con un costo più che dignitoso, contro i quasi 2euro al litro della Jeep e qui parliamone. Come hai detto tu la tecnologia elettrica è in fase di sviluppo molti dei problemi che ci sono con lo sviluppo e col passare degli anni miglioreranno, anche le colonnine saranno disloccare più capilarmente in funzione anche di quante macchine elettrice ci sono in circolazione, anche i distributori di benzina non sono messi a casaccio ma in base al flusso di mezzi che passano su una strada e qui funziona uguale. Poi sul versante del riciclo della batteria o che fine fa la macchina da rottamare e quella termica che fine fa? i materiali rari sono presenti su pochi paesi vero e il petrolio non è lo stesso? Le auto elettriche sono ancora poche in circolazione quindi non pensiamo che tra 2giorni tutte le atuo saranno elettriche con la rete elettrica di oggi, ci vorranno decenni prima che questo accada, non vorrei dire una stupidaggine ma in Italia vengono immatricolate 1,4ml (elettriche e non, anzi una minima parte elettriche) di auto all'anno e ce ne sono circa 40ml in circolazione di veicoli quindi a questa velocità non sarà una cosa rapida sostituire tutto il parco auto quindi le migliorie sia sulle auto elettriche che sulla distribuzione elettrica ci saranno. L'energia per caricare tutti i veicoli elettrici questo secondo me è il vero problema se non si trova una sorta di soluzione rischiamo di essere incartati, non tutti hanno la possibilità di avere i pannelli solari quindi la mia opinione è che se la tecnologia non risolve o una maggiore produzione di energia elettrica o un abbattimento dei consumi elettrici delle auto non si potrà mantenere lo stesso numero di auto per famiglia, se oggi una gamiglia può avere 2 3 o 4 auto poi si dovrà ridurle a una o due. Un saluto

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      ti ringrazio per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale
      Luca 9000 giri

    • @sandromino4912
      @sandromino4912 ปีที่แล้ว

      Piu Auto elettriche e piu potenziamento delle centrali, i generatori bruciano Gas o metano, quindi come vorrebbero risolvere questo problema, visto Che parlando , tanto di verde o Green, questi famosi ecologisti, con Che cosa la produci l'energia elettrica, con i pannelli fotovoltaici! Non Credo proprio.

  • @marcomanuzzi698
    @marcomanuzzi698 4 หลายเดือนก่อน +1

    Perfettamente d’accordi complimenti per la chiarezza e l’intelligenza ampiamente dimostrata grazie Marco.

  • @claudiomartube
    @claudiomartube ปีที่แล้ว +27

    Se hai il climatizzatore acceso mentre parli con l’auto accessa stai inquinando con sostanze nocive (idrocarburi) l’ambiente a te circostante! Complimenti per la tua efficienza energetica😂

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      👍👍👍

    • @fabiusg3245
      @fabiusg3245 ปีที่แล้ว +1

      Si sì se era su una vettura elettrica già aveva scaricato la batteria..!👏🏻👏🏻👏🏻

    • @efestopini
      @efestopini ปีที่แล้ว +5

      @@fabiusg3245 il climatizzatore di un' auto consuma a regime meno di 1 kw, su di una elettrica al con batteria al 100% il clima può restare acceso giorni

    • @marianogambardella668
      @marianogambardella668 ปีที่แล้ว +2

      Pensa alla pala gommata Caterpillar 994, 78mila di cilindrata 16 cilindri che estrae il litio, bruciando 250 litri di gasolio per ogni ora di funzionamento

    • @alemanepu
      @alemanepu ปีที่แล้ว +2

      Oltre a quanto detto nel video, pensate a quanto materiale servirà per ammodernare tutte le reti elettriche, chi ha le miniere di rame? Chi saranno le imprese scelte per fare questi lavori? E poi, quanta energia viene sprecata dal posto di produzione alla batteria di queste auto? Ci sono ancora troppe domande senza risposte per santificare l'elettrico.

  • @salvatoregrasso1253
    @salvatoregrasso1253 ปีที่แล้ว +12

    Ottima relazione, esposta con serietà e competenza. Desidererei conoscere il suo pensiero sulle auto diesel-ibride

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      9000 giri ringrazia, riguardo alle ibride diesel, sono convinto che sia la soluzione ottimale, purtroppo le alternative disponibili sono poche

  • @sergino147
    @sergino147 ปีที่แล้ว +13

    Aspettavo l'uscita di questo video, che ho seguito con interesse e piacere. Sono d'accordissimo su tutto quello che, con chiarezza e concretezza, hai esposto.
    Sono convinto anche io che dietro a questa "storia" dell'auto elettrica ci siano solo interessi economici/politici di qualcuno, e che il green sia solo il pretesto.
    Eloquente è l'esempio che hai portato dei motori diesel sviluppati da Mercedes: è chiaro che qualcosa non torna. Oltretutto è stato abbondantemente dimostrato che i motori diesel, tanto demonizzati, emettano molta meno CO2 dei motori a benzina (e gli attuali Euro 6D-TEMP con i DPF/FAP le quantità di particolato sono bassissime).
    Spero che questo tuo video sia visto da più persone possibili, magari qualcuno inizia a capire che non siamo tutti tonti... un saluto e complimenti per la tua franchezza.

    • @attiliocapodici7239
      @attiliocapodici7239 ปีที่แล้ว +3

      👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      Ti ringraziamo per aver condiviso il nostro pensiero, un saluto da 9000 Giri

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      9000 giri ringrazia

  • @DavideBarraco
    @DavideBarraco 10 หลายเดือนก่อน +1

    Discorso attuale e molto coerente con i tempi odierni, sono sicuro che tra cinque anni la sua tesi sarà come oro colato!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  10 หลายเดือนก่อน +1

      ne sono certo ... 9000 giri ringrazia

  • @68font
    @68font ปีที่แล้ว +9

    Complimenti,un discorso corretto,chiaro e conciso che mette d'accordo molti di noi ma che va non contro le idee dei poteri forti....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      9000 giri ringrazia, riguardo ai "poteri forti" penso di essermi espresso ben chiaramente e mi assumo pienamente le responsabilità
      Luca 9000 Giri

  • @ritchey842
    @ritchey842 ปีที่แล้ว +10

    Mi fa piacere che sempre più persone e canali dicano queste cose. L’unica speranza è continuare a diffondere consapevolezza.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      9000 giri ringrazia

    • @antoniopec428
      @antoniopec428 ปีที่แล้ว +1

      Diffondere inconsapevolezza, volevi dire?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      diffondere una opinione vorrai dire, la ragione non sta né da una parte né dall'altra, resta l'assurdità di pensare che l'elettrico sarà la soluzione definitiva per tutte le esigenze, in più, tale soluzione viene imposta in modo coercitivo scartando alternative molto più efficaci e pulite

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Fammi capire, caro elettricista, bisogna dire e fare quello che ti aggrada? quelli che la pensano diversamente sono da mandare al confino? Mai sentito parlare di libertà d'opinione o credi di vivere a Berlino Est prima della caduta del muro? Ti suggerisco di aprire gli occhi, e ragionare su due semplici considerazioni: la prima, accettare una imposizione coercitiva con tanti lari oscuri e irrisolvibili è una follia, la seconda, fatti una cultura su come viene prodotta l'energia per caricare decine di milioni di bidoni con le ruote, bruciando in gran parte carburanti fossili, quindi altra stronzata mascherata come green che di green non ha proprio nulla ......

    • @gabrielebernabiniPB
      @gabrielebernabiniPB ปีที่แล้ว +1

      @@antoniopec428sei R I D I C O LO

  • @enricogaleazzi7454
    @enricogaleazzi7454 ปีที่แล้ว +19

    Eccellenti osservazioni espresse con grande educazione e rispetto per i lavoratori!

  • @massimobinacchi7590
    @massimobinacchi7590 5 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie per i tuoi argomenti molto espliciti , ora ho capito che devo comprare un auto nuova e ho deciso in seduta istante che sarà a benzina ,come sempre non si guarda alla salvaguardia del pianeta ma solo agli interessi di pochi .
    Grazie 1000

  • @Guffys
    @Guffys ปีที่แล้ว +7

    Pienamente d’accordo e hai dimenticato il problema degli incendi di queste automobili, ci sono già condominii che non le vogliono avere in garage…

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      9000 giri ringrazia

    • @andreap594
      @andreap594 ปีที่แล้ว

      Concordo pensavo la stessa cosa dovuto alle esplosioni, non voglio neanche pensare a una soluzione del genere. Immaginate una famiglia durante un viaggio in autostrada a 40 gradi e la macchina va a fuoco… mi vengono i brividi

    • @giampierorusso607
      @giampierorusso607 ปีที่แล้ว

      ​@@andreap594in molte Nazioni i traghetti non le fanno salire....e fanno bene.

  • @Trall82
    @Trall82 ปีที่แล้ว +4

    Oooo finalmente qualcuno che ragiona su questo tema come si deve, applausi e condivido tutto. Sicuramente finirà così bravo. È tutto un gioco di infami da ricchi che si credono di imbrogliare le persone, l’auto elettrica serve solo per renderci schiavi questo è lo scopo. Se qualcuno va un po’ in là col pensiero capisce il disegno di questi matti. Per quanto riguarda il sindaco,capirai noi a Roma semo messi peggio, ormai è una figura inutile che obbedisce e basta lo sappiamo tutti. Vedremo questo giochetto come andrà a finire, sicuramente le alternative saranno il futuro. L’elettrico era nato come giocattolo per ricchi e così rimarrà. Un saluto. Ps allora qualcuno a Milano ragiona….scherzo, un abbraccio

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Grazie per il tuo supporto
      Luca 9000 Giri

  • @andreagranili3941
    @andreagranili3941 ปีที่แล้ว +17

    Tutto sensato quanto hai espresso. Uno degli obiettivi di questa spinta verso la mobilità elettrica in realtà è quella di togliere i veicoli di proprietà alle fasce di popolazione povere . Se avessero a cuore il problema del l'inquinamento adotterebbero altre misure e darebbero priorità a tutt'altro.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +4

      condiviso

    • @bravenewworld6709
      @bravenewworld6709 4 หลายเดือนก่อน

      Chi e' povero non deve avere l auto, deve usare i mezzi pubblici o Uber

  • @emanuelevitolo1899
    @emanuelevitolo1899 10 หลายเดือนก่อน +1

    Concordo su tutta la linea, unica cosa che mi permetto di aggiungere anche, anche se a molti non importa, è l’emozione che ti dà sentire un motore termico che una lavatrice con le ruote non potrà mai dare. Detto ciò, rimanendo in tema di risparmio, ho una Renault scenica diesel euro 5 e sto seriamente pensando di fare un impianto a idrogeno. Tu cosa ne pensi al riguardo?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  10 หลายเดือนก่อน +1

      9000 giri ringrazia. Relativamente all'impianto di ossidrogeno, soprattutto per i motori diesel non recentissimi, ritengo sia una soluzione tecnica molto interessante

  • @angelocuffari7488
    @angelocuffari7488 ปีที่แล้ว +32

    grandissimo, finalmente qualcuno che dice le cose come stanno 😉👏😌👋

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +3

      9000 giri ringrazia

    • @Petru74
      @Petru74 ปีที่แล้ว +2

      Tanto non cambia niente.

    • @alelanza2146
      @alelanza2146 ปีที่แล้ว +3

      Qualcuno che dice quello che lui pensa.. come potrei dire io il contrario... e poi mi piacerebbe che i contrari all elettrico .. mi dicessero invece da quale albero nasce il petrolio... e mi confermassro che non ci sono mai state guerre a livello planetario per il petrolio e che questo ultimo non abbia mai influenzato la geopolitica mondiale.. e dimenticavo... sicuramente nel comparto dei lavoratori che estraggono iil petrolio... oppure sulle piattaforme nel mare.. ci mettono invece dottori a lavorare e ben pagati.. NON lavoratori sottopagati ..

  • @giacotubo
    @giacotubo ปีที่แล้ว +30

    Commento molto chiaro ed estremamente logico; e credo come te la pensi la maggioranza dei milanesi e degli italiani in generale. Il problema è quindi di scelte amministrative che non rappresentano più per il bene comune delle persone , bensì il volere e l'interesse di pochi - leggasi Word Econimic Forum, sia a Milano, come nel resto di Italia.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      condiviso

    • @DanieleMori-us5lo
      @DanieleMori-us5lo ปีที่แล้ว +1

      Descrivi molto bene la precaria situazione che ci allarma e preoccupa tutti quanti=Automobilisti...Aspettiamo l'arrivo del carismatico politico di settore che metta tutto a posto!!!

  • @costantinorizzio1214
    @costantinorizzio1214 ปีที่แล้ว +5

    Buonasera.premetto che ancora non ho in auto elettrica ma mi permetto di giudicare il suo discorso.lei annuncia in pompa magna che l'elettico è il male assoluto.ha iniziato dicendo che sono pochi gli stati che producono le "terre rare";oggi quanti stati producono i carburanti fossili?ci parli della crisi petrolifera del '79.parli delle quantità stimate rimanenti di questi carburanti.parlava anche dei biocarburanti:di cosa sono fatti?(e se non lo sa sono "CEREALI").quindi una maggiore usabilità di tali cereali aumentano i prezzi di questo bene di prima necessità.infine ci parli anche della complessità di un motore termico in confronto con uno elettrico.BISOGNA INVESTIRE ANCHE NOI CONSUMATORI IN NUOVE TECNOLOGIE.PERCHE SE VEDONO CHE COMPRIAMO,SVILUPPANO IN MEGLIO

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Qui non si tratta di difendere il termico a prescindere, bensì trovare soluzioni tecniche alternative meno utopistica di quella che ci stanno facendo digerire in modo unidirezionale. E' evidente che il pensiero di tramutare tutto ciò che si muove meccanicamente sulla terra alimentandolo solo a batteria è un'utopia irrealizzabile. La logica è quella di gestire più tecnologie differenti ognuna delle quali idonea allo specifico tipo di utilizzo ed esigenza. Altro aspetto "chiave" è quello di evitare di consegnare il potere finanziario, economico ed industriale nelle mani di un paese come la Cina, paese notoriamente poco incline a concetti come "democrazia" o "diritti umani"
      Spero di aver chiarito meglio il mio punto di vista

    • @ilDek
      @ilDek ปีที่แล้ว +1

      ​@@9000girichannelil futuro sono le energie rinnovabili. Eolico, fotovoltaico e in più, mettiamoci dentro anche il nucleare, anche se rinnovabile non è. E sai cosa producono? Elettricità.

    • @pietrobarbatti3120
      @pietrobarbatti3120 9 หลายเดือนก่อน

      Infatti nessuno difende i fossili o il termico, bisogna fare 2 conti e comprndere quanta energia ci vuole per far muovere un veicoio elettrico, di conseguenza sarebbe saggio pensare a energie alternative es. l'Idrogeno

    • @pietrobarbatti3120
      @pietrobarbatti3120 9 หลายเดือนก่อน

      Certamente sono in accordo, ma se guardiamo la nostra economia, dovremmo accorgerci che ormai l'Industria Italiana è al collasso, quindi gli investimenti vanno fatti qua se vogliamo che i giovani rimangano in Italia

  • @silviofoli
    @silviofoli ปีที่แล้ว +8

    Sono pienamente daccordo con te al 100% è già un bel pò che penso quello che hai detto immagina dove metterà le mani la criminalità
    Su la rottamazione naturalmente.
    Ciao ti saluto (continua così)

  • @fabriziodiberardino8569
    @fabriziodiberardino8569 ปีที่แล้ว +1

    Rispetto la tua opinione e amo il motorsport da sempre ( quindi esclusivamente termico❤️)
    Detto questo, la tua analisi e‘ fondata sulla passione per i motori e non su dati seri ( sulla marematica non si discute)
    Tipo una su Tutte: Quanto pesa e quanto costa quel camion dove sei sei seduto?
    Quanto pesa e quanto costa una tua citata Tesla model 3 o model Y?
    Controlla, ti stupirai….
    poi che in It l‘elettrico e‘ come vendere cellulari nell‘era glaciale, qui‘ non ci piove.
    un caro saluto.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Rispetto il tuo punto di vista. Riguardo all'esempio che hai fatto, non mi sembra coerente paragonare un Sq8 con una Tesla, è come paragonare le pere con le mele .... Per fare un raffronto obiettivo, prendi una Bmw serie 3 o analoga vettura e vedi che i risultati cambiano radicalmente. Come hai accennato, la matematica non è un'opinione .....

    • @fabriziodiberardino8569
      @fabriziodiberardino8569 ปีที่แล้ว

      @@9000girichannel Magari con un Model 3 no, hai ragione, ma per volume d‘auto, la Y si puo‘ comparare eccome.
      Quindi che se una Tesla pesa 1700Kg e‘ un problema gravissimo, ma se un‘Audi pesa ben 700kg di piu‘ va bene? 🤔🤔🤔
      Neanche la vecchia model X e‘ cosi‘ mostruosamente pesante dai…

  • @helioandloriontheroad9623
    @helioandloriontheroad9623 ปีที่แล้ว +14

    Sono completamente d'accordo in tutti i sensi, perchè è esattamente così che penso! Congratulazioni!

  • @crxpirate
    @crxpirate ปีที่แล้ว +9

    un po esagerato dire "una ricarica full electric a casa costa 75 - 80 euro" ... al kW si paga 0,10 cent - 0,20....e le batterie sono da 60-70 kw. Il costo per ricaricare una tesla a casa si aggira sui 7-13 euro per fare 350-400 km.. che vuol dire fare i classici 1000km di un serbatoio con meno di 30 euro.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Avevo premesso nel video che alcuni dati erano perfettibili

    • @andreaprovvidenza8361
      @andreaprovvidenza8361 ปีที่แล้ว

      Comprendo che ognuno cerchi di difendere il proprio lavoro e le proprie posizioni al meglio ma qui non si tratta di aver fornito dati “perfettibili”; qui sono stati forniti dati artatamente FALS(at)I per fare di tutto per dimostrare tesi vecchie e smentite in ogni ambito scientifico. Potrei dire: contenti voi… Se non fosse che le conseguenze di questi ragionamenti influiscono sull’aria che respiriamo tutti.

    • @laurocaramanico2596
      @laurocaramanico2596 ปีที่แล้ว +5

      Per riempire una batteria da 60 kWh, e avendo a disposizione 3 kWh, teoricamente ci vogliono 20 h . Ma senza avere alcun altro elettrodomestico attaccato e a luci spente. Poi, riguardo l' energia a 0,10 € : forse nel mondo dei sogni. Last but not least: troppo spesso ci si dimentica la legge della domanda e dell' offerta, quando un bene diventa scarso, il prezzo sale, INEVITABILMENTE. In più l' energia non può essere stoccata, deve essere prodotta al momento. Ora, consiglio di fare due conti: se tutti per assurdo passassimo alle EV Cars, l' energia non basterebbe e ci sarebbe un crollo della rete energetica. Un' auto elettrica, quella che consuma meno (Tesla), consuma 17 kWh per fare 100 km , in condizioni ideali , cioè in città. Supponendo una percorrenza media di 15000 km l' anno, a fine anno avrà consumato 2,5 MWh . Il consumo medio per una famiglia italiana di 4 persone è 2,7 MWh, per cui molto simile, mentre una famiglia di 2 persone ha un consumo medio di 2,2 MWh. Per cui, visto che in Italia girano 38,5 milioni di veicoli, ci sarebbe da gestire un surplus di domanda di 2,5 MWh moltiplicato per il numero dei veicoli: quasi 100 MILIONI (98, 175 per la precisione) di MEGAWATT, cioè quasi 100 TERAWATT. Il consumo TOTALE in Italia è di 320 TERAWATT, ergo sarebbe circa 1/3 l' energia consumata dalle EV Cars . Bene, trascurando il costo all' utente che sarebbe ABNORME, da dove la prenderemmo? Tralasciando poi la questione delle terre rare che non crescono sugli alberi e quindi NON SONO RINNOVABILI, tralasciando il fatto che per estrarli si inquina tantissimo e si sfruttano anche i bambini come manodopera, la vera domanda è: per quale motivo REALE i Tesla Boys pretendono che tutti si passi all' elettrico?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +3

      @@laurocaramanico2596 analisi esaustiva ed interessante, purtroppo con i "Tesla Boys" salvo rare eccezioni, è inutile qualunque confronto data la ristrettezza di vedute dalla quale si sono fatti condizionare

    • @PARA.CETAMOLO
      @PARA.CETAMOLO หลายเดือนก่อน

      @@laurocaramanico2596 litiga con tutti quelli che hanno i fornelli ad induzione

  • @carlobucchi8862
    @carlobucchi8862 ปีที่แล้ว +17

    Sono pienamente d'accordo....se ne escono con queste idee solo per farci spendere sempre più soldi....ma come hai detto....tra qualche anno finirà tutto...non le comprerà nessuno....in Italia siamo al 4/5 %.....se doveva decollare l auto elettrica a questo punto lo avrebbe già fatto....teniamo sempre efficienti le nostre termiche e quando vediamo questi green a fare la fila davanti alla colonnina con il cavo della corrente in mano ridiamogli in faccia 😂😂😂😂...mi raccomando quando parcheggiate le vostre termiche mettetele ben lontane dalle lavatrici con le ruote😉👋

  • @Kxz-mv4qx
    @Kxz-mv4qx 8 หลายเดือนก่อน +1

    Opinioni e argomenti validi e in parte molto condivisibili per lo stato attuale.. Ma dopo tutto, la mobilità elettrica, è una "tecnologia/mentalità giovane" quindi credo che ci vorrà del tempo e degli investimenti e delle infrastrutture per portarla a regime.. Dopo tutto quando hanno messo in commercio le prime auto(ma potremmo fare l esempio con qualsiasi cosa nuova che entra nella vita delle comunità) non c'erano tanti distributori, non c'erano tanti produttori di petrolio, c'erano altri mezzi di trasporto che per comodità e consumi all'epoca erano paragonabili, però alla fine non ci muoviamo più con i cavalli e ben venga perché poi a stimolato anche altri rami di evoluzione e crescita.. Mi piace pensare che stiamo per affrontare uno nuovo step di crescita che però ovviamente avrà bisogno di tempo per sbocciare.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  8 หลายเดือนก่อน

      grazie per aver condiviso la tua opinione sul canale

  • @albertobiasi5516
    @albertobiasi5516 ปีที่แล้ว +8

    Concordo molto tutto quello che hai detto, a me piace l'auto elettrica e la tecnologia ma l'Italia non è pronta, ci dovra' essere anche l'auto elettrica nel futuro ma anche motori termici con carburanti alternativi che inquinano meno veremo cosa accadrà

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      9000 giri ringrazia

    • @giorgiogiorgio8341
      @giorgiogiorgio8341 ปีที่แล้ว

      La tecnologia piace anche a me , ma quando si guasta qualcosa nell' elettrico e non sanno nemmeno dove e come riparartela auguri.
      ..non è un televisore

  • @ipersalvo1
    @ipersalvo1 ปีที่แล้ว +35

    Invece il petrolio non è così XD forse hai dimenticato i giochi di mercato e di produzione per far oscillare il valore del barile di petrolio. Ti puoi permettere di abbassare la produzione per aumentare il valore del barile proprio perché non c'è sufficiente concorrenza.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Non ho mai difeso il petrolio, i petrolieri e tutti i politici corrotti e collusi con questo sistema. In 2 parole: mafia legalizzata

    • @ipersalvo1
      @ipersalvo1 ปีที่แล้ว +6

      @@9000girichannel era solo per evidenziare che quel sistema che credi più solido, in realtà è fragile come il cristallo. Se cade male si infrange in tanti pezzi. E che soltanto ci hai fatto l'abitudine. Sei diventato un conservatore. Hai paura del nuovo perché non sai come affrontare i nuovi problemi. Preferisci i vecchi che almeno sai come gestirli e li conosci.
      Credo che sia una cosa normale con l'eta. Un giorno anche io senza accorgersene sarò così anche se spero di no xd
      L'energia elettrica continua ad essere dipendente dai combustibili fossili ma ci sono altre fonti di produzioni di larga scala come la scissione nucleare, che accostata all'eolico, idroelettrico, fotovoltaico, geotermico è possibile compensare la nuova richiesta energetica.
      Senza contare i passi da gigante fatti della fusione nucleare. Che potrebbe essere fra 50 60 anni la nuova fonte d'energia elettrica sostenibile.
      Dietro la mobilità elettrica c'è tanto altro dietro. E oggi ci sono le tecnologie e la voglia di cambiare le cose. L'impatto dell'essere umano non sarà mai 0 ma dobbiamo fare in modo che il nostro inquinare sia sostenibile per l'ambiente. Perché non sarà il pianeta a pagarne le conseguenze ma solo e sempre noi. In pratica per rendere l'idea inquinare l'aria è come prendere una siringa ricca di un veleno e iniettartela ogni giorno. Non solo lo fai tu ma se smetti altri al posto tuo ti legano e te la iniettano.
      Ecco questa è la sensazione degli ambientalisti. Per questo le loro frasi sono così ricche di emotività e spesso fuori dal mondo.

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 ปีที่แล้ว +3

      @@ipersalvo1 Buonissima analisi, tanta ansia per una tecnologia che sta facendo grandi passi e che entro i prossimi cinque/dieci anni sarà producibile con meno "terre rare" (ricordiamo che il petrolio viene prodotto dalla fotosintesi delle piante), avrà costi di produzione sostenibili e prezzi di vendita popolari e attuabili in Europa (se la piantiamo di lagnarci) senza dipendere dall'instabilità del medioriente. Stiamo qui a fare catastrofismi stile NO nucleare (zero centrali nucleari in Italia, in compenso siamo circondati dalle centrali nucleari dei nostri paesi confinanti) intanto la Cina sta diventando il primo produttore al mondo ed il primo consumatore al mondo di vetture elettriche.

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 ปีที่แล้ว +2

      @@ipersalvo1 Aggiungo che la Tesla sta costruendo le prime nuove fabbriche in Europa (attualmente Germania) e in Cina (attualmente Shanghai). Questo le permetterà di produrre in loco le vetture elettriche per poi venderle a prezzi sempre più popolari e competitivi senza costi di trasporto e dazi doganali. Naturalmente questo creerà anche nuovi posti di lavoro, ma di certo non Italia.

    • @ipersalvo1
      @ipersalvo1 ปีที่แล้ว

      @@francocapelli3948 l'Italia è poco liberale e molto socialista. Specie di questi tempi. Il nostro governo dura troppo poco al potere e la legge elettorale viene cambiata o tentata di cambiare quasi ogni anno.
      Pochi investirebbero a queste condizioni.
      Questo è il principale problema.
      La cina ha molti meno vincoli, minore costo sulla manodopera e meno presenza di sindacati.
      Oltre che la materia prima si trova lì.
      Anche se io penso date le leggi che limitano la crescita delle aziende straniere sul territorio cinese non so se tesla ha fatto un buon affare. Si vedrà magari ha fatto particolari accordi. Infondo in cina c'è un comunismo liberale XD fanno a botte ma c'è.

  • @vittoriogarbellini5047
    @vittoriogarbellini5047 ปีที่แล้ว +4

    Personalmente la ringrazio per come a esposto le tante problematiche.Mi trovo completamente d'accordo su tutto. La mia macchina un disel , che la rispetto in tutto per tutto : in quanto non riesco ancora vedere un possibile futuro. E quindi facendo i conti ( costo vettura, affidabilità. Durata di vita. Manutenzione e tanto altro. Il più importante l'aquisto con regole bancarie da strozzinaggio una beffa colossale.Senza contare che al momento di cambiare vettura , si può buttarla nel rottame, nessuno la ricompra. Una beffa dietro l'altra. Purtroppo tantissima gente viene soggiogata dalla propaganda senza scrupoli . D'altra parte l'ignoranza e padrona assoluta. La politica in questi processi evolutivi non sta certo con i cittadini. L'energia pulita a costo zero non esisterà mai. Altrimenti la barriera ricchi e poveri . Sarebbe di fatto al capolinea. Si parla. Solo di macchine? Credo che ci stiamo avviando verso un mondo dove la vita si riduce in un arco di vita possibilmente il più breve tempo.Macchine =genere umano e tantissimo altro Fino arrivare all' intelligenza artificiale : questo è il reale obiettivo. Quindi perché inventare una vettura per tutti a costo zero non inquinante ? Forse saremmo alle porte di una vera civiltà. La vettura ? Rimarrà solo uno dei tanti sogni nel cassetto. Penso che mi terrò la mia sgangherata macchina che sfigura in auto strada. Ma mi porta ovunque anche in strade sterrate. Mi scuso err. Speriamo che i cavalli abbiano lunga lunga vita.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio per aver condiviso la tua analisi sul nostro canale. L'ho letta con attenzione e arrivo sempre alla medesima conclusione: personaggi come elon musk sono PERICOLOSI ed andrebbero contingentati non lasciati liberi di mettere in scacco il mondo intero con le loro folli ideologie

  • @nicolaalocin2498
    @nicolaalocin2498 11 หลายเดือนก่อน +1

    Mi trovo di completo accordo con quello che è stato spiegato. Suggerisco, a chi volesse approfondire ciò che è stato detto, di guardare la puntata di Report a riguardo dell'argomento trattato nel video.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  11 หลายเดือนก่อน +1

      se guardi i video del nostro canale ne trovi uno che fa riferimento esattamente alla puntata di Report di Settembre scorso

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 ปีที่แล้ว +13

    Buongiorno.
    Sento molti luoghi comuni e poche cose veramente serie.
    Quando si trattano questi argomenti sarebbe il caso di informarsi meglio. 😉
    L'auto elettrica ha ancora il grosso tallone d'Achille che il suo utilizzo in certi contesti può essere veramente problematico, stante la tecnologia attuale.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +3

      In parte hai ragione, darò un seguito prossimamente a questo video documentando meglio su alcuni punti. Rimane comunque aperto il problema principale, non è possibile affrontare la transizione ecologica con una unica soluzione, per giunta coercitiva

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello ปีที่แล้ว

      Soprattutto poche cose serie spiegate malissimo da uno che non le ha capite...

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello ปีที่แล้ว

      @DomenicoGallello
      3 secondi fa
      Infatti nessuno sta indirizzando nulla verso una sola alternativa. Ma le alternative devono essere reali, e non appunto ideologiche. Informiamoci meglio.

    • @DomenicoGallello
      @DomenicoGallello ปีที่แล้ว

      Tra l'altro sai perche' sembra che l'alternativa sia una sola? Perchè le altre non funzionano...

  • @fabiz11
    @fabiz11 ปีที่แล้ว +14

    Bel video, anche se alcune informazioni non sono proprio esatte. Io ho acquistato un elettrico non tanto per la questione green, ma per avere 500cavalli senza spendere quanto un appartamento, senza spendere 200€ la settimana di carburante e senza avere tagliandi proibitivi ogni 10000km.... per quanto riguarda le batterie, non vedo problemi di autonomia tra estate e inverno, dove abito io, d'inverno ancora nevica, dalla documentazione dell'auto, le batterie sono sigillate ben schermate e climatizzate. Il problema delle colonnine pubbliche, sono che ti rigano la macchina lasciandoti il bigliettino "bella lavatrice" o parcheggiano negli stalli di ricarica, una bella Mercedes termica. Poi il grosso problema delle auto elettriche è che scatenano un odio estremamente profondo per chi è contrario, rigando fiancate, tagliandoti la strada e talvolta (raramente per fortuna) ti aggrediscono verbalmente nei parcheggi.
    É come se i fan delle muscle car americane si metessero a tagliare le gomme a tutte le sportive tedesche..... ora non voglio dilungarmi oltre, non vorrei essere preso per la vittima del momento, ma il problema più grosso è sociale basta leggere l'aggressività che trasudano i commenti che si trovano in rete, ognuno è libero di pensarla come vuole, rispettare chi la pensa diversamente, e andare avanti con la propria vita.....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Grazie per aver condiviso la tua opinione sul nostro canale

    • @koghuaw
      @koghuaw ปีที่แล้ว

      Complimenti per il body shaming su bambini grassi e suocera grassa.

    • @vittorinobarbero6911
      @vittorinobarbero6911 ปีที่แล้ว

      Complimenti ogni tanto c'è qualcuno che dice le cose come stanno, sono tutte cose di cui a evo già lo stesso pensiero, comunque a parte pochi convinti di questa demenziale soluzione, pensando appunto ai carburanti sintetici che già esistono in Germania a impatto 0 e anche in Italia con un lieve impatto ambientale però nessuno ne parla. In Europa stiamo andando a sbattere con questi delinquenti, in altri paesi non esiste tutto questo accanimento, buona serata a tutti

    • @maurodeangelis2111
      @maurodeangelis2111 ปีที่แล้ว

      mi dispiace che gli sgraffiano la macchina nei parcheggi (questo è vandalismo) sono contrario alle auto elettriche primo perchè è un'imposizione, secondo perchè è un finto ecologismo in Italia ci sono ancora 7 centrali a carbone in attività all'ora mi chiedo se devo bruciare carbone o petrolio per ricaricare la mia auto dov'è il vantaggio ecologico???

    • @MrFabiobong
      @MrFabiobong 5 หลายเดือนก่อน

      Hai perfettamente ragione, purtroppo c’è un odio verso l’elettrico che porta certe persone ignoranti a fare danni senza senso e soprattutto senza motivo. Video come questi secondo me non fanno altro che gettare benzina sul fuoco. Io ho un elettrica, ma da amante delle auto amo anche le auto a benzina. Si può tranquillamente coesistere, chi ha auto elettriche non si mette a fare video dicendo che le auto termiche fanno schifo, invece viceversa non riesco a capire perché chi ha auto termiche deve sempre parlar male delle elettriche. Se vuoi un auto termica comprala, goditela e non stressare l’anima agli altri, non c’è bisogno di fare video commenti ecc, tanto chi la preferisce elettrica se la compra lo stesso.

  • @Gaspardar
    @Gaspardar ปีที่แล้ว +5

    Buongiorno Luca, hai messo in evidenza il problema cardine: senza una rivoluzione completa delle infrastrutture e dei servizi per rendere accessibili le auto elettriche al consumatore medio, questo "obbligo" non è sostenibile. Sicuramente l'opzione dell'elettrico può essere utile per alcuni, ma non è giusto demonizzare il termico, disincentivando anche le case produttrici a cercare alternative dando un "no" europeo a priori.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Perfettamente d'accordo con il tuo pensiero

    • @mirkoroda854
      @mirkoroda854 ปีที่แล้ว

      Non è una rivoluzione infrastrutturale, è la demolizione economica di un pezzo di Europa che impoverira' decine di milioni di persone (le macchine elettriche costano troppo e tra poco non ci saranno più incentivi all'acquisto a carico dei bilanci pubblici, rifare le linee in media tensione delle città è un onere enorme da pagare con tasse e tariffe)

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      👍

    • @giorgiogiorgio8341
      @giorgiogiorgio8341 ปีที่แล้ว

      Esatto bisogna permettere la scelta. E poi quello che non si dice è che tutta la ricerca che le case automobilistiche hanno fatto per l'elettrico ha fatto alzare in maniera vergognosa i prezzi. Un normale operaio o impiegato oggi come cavolo fa a comprarsi un auto?!

  • @dragonbal48
    @dragonbal48 10 หลายเดือนก่อน +2

    Bravo e complimenti. Non sono un tecnico ma ho da sempre avuto moltissimi sospetti sull auto elettrica. Adesso me li hai confermati. Grazie

  • @Luigi-wp6rf
    @Luigi-wp6rf 4 หลายเดือนก่อน +4

    Salve. Questo video è stato pubblicato 1 anno fa. Nel momento in cui sto scrivendo(24 settembre 2024)l'elettrico ha perso in Germania il 45% della quota di mercato. In Italia non è mai partito e in Francia ha perso il 64% nello stesso periodo dell'anno precedente. Ps: si prega di notare che le cifre sopra riportate sono disponibili e consultabili per tutti e che il sottoscritto non fa il tifo ne per le vetture endotermiche ne per quelle elettriche. Sono semplicemente un appassionato di statistiche e casualmente mi sono imbattuto in questo video. Pace e bene ❤

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 หลายเดือนก่อน +2

      9000 giri ringrazia, con buona pace dei tesla boys. Evidentemente oltre un anno fa ci avevo preso giusto con le previsioni ..... il progetto elettrico è oggi più in crisi che mai

  • @ingirocoldrone
    @ingirocoldrone ปีที่แล้ว +10

    Concordo in pieno su quanto detto da te! la rabbia ci sta tutta, questi piccoli e grandi politicanti ci porteranno alla rovina! Poi volevo aggiungere quando le batterie andranno a deteriorarsi dureranno in energia molto meno ma l'energia della carica sarà in soldi sempre la stessa ti pare?! Bravo!!! sei un grande!!!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      9000 giri ringrazia

    • @giorgiogiorgio8341
      @giorgiogiorgio8341 ปีที่แล้ว +1

      Eh sì già lo vediamo semplicemente con i cellulari. Stesso tempo di ricarica, ma durata e resa inferiore.

  • @geordieschamberger2820
    @geordieschamberger2820 ปีที่แล้ว +16

    Complimenti! Credo sia un video perfetto! Intelligente, coerente e perfettamente centrato sui punti essenziali. Non si poteva spiegare meglio questa tendenza demenziale senza senso logico.. Bravissimo!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +3

      Ti ringrazio
      Luca 9000 giri

    • @ClaudioLeon-n4p
      @ClaudioLeon-n4p ปีที่แล้ว +1

      Perfetto, lo trovo banalmente logico, così ovvio perfino imbarazzante da argomentare. Spiegare alla piscia sotto della Norvegese che il mondo che vorrebbe non è di questo mondo.

  • @Pav941
    @Pav941 4 หลายเดือนก่อน +2

    Sono perfettamente d’accordo con questa analisi. L’unica cosa che non so è perché i produttori di petrolio non reagiscono alla tendenza del “full elettric”, ma sembrano ormai rassegnati a questo destino che sembra ormai INEVITABILE , per lo meno per quanto riguarda gli autoveicoli. Su aerei e navi la problematica si dovrà giocoforza abbandonare visto che come si potrebbe far muovere un motore a getto con le batterie e le navi potrebbero tornare ad utilizzare nuovi sistemi di velatura.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 หลายเดือนก่อน

      Per quello che posso pensare, i produttori di petrolio si preoccupano limitatamente dato che hanno capito che la transizione elettrica è oramai in crisi e resterà nell'ambito dei sogni per i prossimi anni

  • @massimo3769
    @massimo3769 ปีที่แล้ว +18

    Premetto che a me piace guidare auto elettriche, ma concordo con molto di quanto dici e sono convinto che la scelta dovrebbe essere libera e non costringere a guidare tutti elettrico.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +4

      9000 giri ringrazia

    • @alessandroscolari7330
      @alessandroscolari7330 ปีที่แล้ว +8

      Hai presente il green pass? Stessa logica. Non vuoi fare quello che ti diciamo? Allora ti rendiamo la vita difficile in modo da costringerti...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +4

      @@alessandroscolari7330 paragone perfettamente calzante

    • @salvatorelodico5956
      @salvatorelodico5956 ปีที่แล้ว

      ​@@alessandroscolari7330complimenti x l'osservazione.!

    • @giorgiogiorgio8341
      @giorgiogiorgio8341 ปีที่แล้ว +2

      ​@@alessandroscolari7330
      Esatto!!! hai un diesel euro4 e circoli solo dove e come dico io!!! Quindi anche lì sei obbligato a cambiare auto.non necessariamente un'elettrica ma sempre a dare nuovi soldi alle amate e potenti multinazionali dell' automotive.

  • @maxxx6
    @maxxx6 ปีที่แล้ว +33

    Grande, non per quello che dici, ma perché lo dici!

  • @paolocappellari9742
    @paolocappellari9742 ปีที่แล้ว +12

    Giustissimo quello che hai detto, voglio aggiungere solo una cosa riguardo l'inquinamento, per produrre corrente non viene forse bruciato gas , gasolio o in alcuni casi carbone?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +4

      Certamente si, in questo caso sposti l'inquinamento da valle a monte

    • @AlessandroPluchino
      @AlessandroPluchino ปีที่แล้ว +1

      certo, ma fatti due conti tra efficienza della centrale e perdite varie per portare l'energia "dentro" la batteria, con la stessa quantità di metano bruciato in centrale un'auto elettrica percorre il doppio della strada di una termica, quindi inquina la metà.
      Questo se non considerassimo che 1/3 dell'energia elettrica in Italia è prodotta da fonti rinnovabili, quindi l'inquinamento diventa 1/3

    • @riccardogreco774
      @riccardogreco774 11 หลายเดือนก่อน

      @@9000girichannel ma sei felice perché pensi di aver salvato il mondo 🤣

  • @gastone755
    @gastone755 11 วันที่ผ่านมา +1

    Concordo in pieno, soprattutto gli aggettivi! Una cosa che non capisco, come mai non si usano gli alternatori per ricaricare le batterie in movimento! Grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  11 วันที่ผ่านมา

      9000 giri ringrazia, per la ricarica delle batterie, viene usato un sistema di recupero dell'energia mutuato dalla tecnologia introdotta per la prima volta in F1

  • @giuseppebalsamo4308
    @giuseppebalsamo4308 ปีที่แล้ว +12

    15.50 mentre guardavo TH-cam sono arrivato alla tua analisi sul discorso elettrico, che mi trova completamente d’accordo su tutto e in particolare su ciò che il sindaco di Milano sta facendo a questa città. Complimenti per la chiarezza ottimo video 👍👍👍👍👌🇮🇹

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio
      Luca 9000 giri

    • @giorgiogiorgio8341
      @giorgiogiorgio8341 ปีที่แล้ว

      Si in effetti in una città strutturata come è Milano, che non ha i vialoni delle moderne città cinesi e gli spazi infiniti del nord Europa con 2 abitanti, se tutti si devono mettere a ricaricare siamo rovinati.

  • @albertopoli8073
    @albertopoli8073 ปีที่แล้ว +10

    Sono PERFETTAMENTE d’accordo con te. Hai centrato il problema perfettamente e spero che la tua previsione sia azzeccata. BRAVO!!!!!!

  • @adrianozanon4016
    @adrianozanon4016 ปีที่แล้ว +8

    Una grande serie di luoghi comuni a difesa (forse dei petrolieri). La realtà è che non si tornerà in dietro, basti pensare che il rendimento del motore elettrico è tre volte superiore all’endotermico. Tutti gli altri problemi andranno risolti.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Ho espresso la mia opinione, giusta o sbagliata che sia e rispetto anche la tua opinione indipendentemente dal fatto che abbiamo visioni diverse
      Luca 9000 giri

    • @simoneapolis081
      @simoneapolis081 ปีที่แล้ว +1

      Ma i petrolieri nn ci perdono nulla, dato che cmq il petrolio servirà per produrre l energia che fa girare tutte l industrie e caricare anche le macchine che a lei tanto piacciono ...

    • @domenicofanclub7177
      @domenicofanclub7177 ปีที่แล้ว

      Indietro ci sta portando l'elettrico che siccome è pericoloso ed irrealizzabile, ci costringera a stare tutti senza auto privata. Oltretutto i cambiamenti climatici li crea la natura, non l'inquinamento.

    • @fasullodavvero
      @fasullodavvero ปีที่แล้ว +1

      @adrianozanon4016 "Una grande serie di luoghi comuni" quali sarebbero questi luoghi comuni?
      Per esempio,lei ha idea di quale sia la fonte di energia maggiormente impiegata per produrre elettricità?
      Cit. "Nel 2022 il 39,4% dell'energia elettrica è stata generata da fonti rinnovabili, il 38,7% da combustibili fossili e il 21,9% da energia nucleare." da cui si deduce che > il 60% è prodotta inquinando,cosa c'è di "green" in questo?
      quando dovrà sostituire il pacco batterie,a parte la spesa non indifferente e l'inquinamento prodotto per "riciclare" queste batterie a spese della salute degli "schiavi" addetti a smantellare le stesse spesso con "alta tecnologia" come martelli e sassi e successivo uso del fuoco per eliminare la plastica e giungere ai materiali "nobili",quanto la farà sentire "green" aver scelto un' auto elettrica?
      Ribadisco che il popolo "green" è la parte piu ignorante della popolazione,prima di iniziare una crociata contro i motori andotermici,sarebbe il caso di informarsi,sia sui motori a combustione interna,sia su produzione e smaltimento delle "sacre batterie",come su come viene prodotta l'energia elettrica di casa vostra...

  • @PietroSemeraro-rp3zq
    @PietroSemeraro-rp3zq ปีที่แล้ว +2

    Stupendo!, logicamente intelligente e pratico.

  • @fabiocernuschi5452
    @fabiocernuschi5452 ปีที่แล้ว +8

    Buongiorno a tutti.
    Solo una domanda: siamo tutti a conoscenza della differenza di rendimento tra un motore termico ed uno elettrico? Spero di sì, altrimenti è inutile discutere..
    Preso dunque atto del fatto che il rendimento (e la semplicità costruttiva) del motore elettrico è tre-quattro volte maggiore rispetto a quello termico, il punto NON È SE ANDARE O NO VERSO L’ELETTRICO, MA COME ARRIVARCI.
    Altrimenti come mai i treni vanno a energia elettrica e non con motori termici?
    Buona giornata a tutti

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      Purtroppo il problema non è sul rendimento che indubbiamente avvantaggia l'elettrico, ma su tutto quello che ci ruota attorno, dalla produzione delle batteria, da come viene prodotta l'energia da come sia impensabile alimentare decine di milioni di auto costruendo colonnine in ogni dove. Se case automobilistiche come Toyota e Volkswagen hanno abbandonato l'elettrico per sviluppare il motore ad idrogeno,uno studio approfondito lo avranno fatto? oppure pensi di essere più lungimirante di loro?

    • @riccardogreco774
      @riccardogreco774 11 หลายเดือนก่อน

      Buongiorno genio, i treni non si portano dietro tonnellate di batterie però. Il problema non è il motore, ma le maledette batterie al litio (e la loro instabilità/obsolescenza).

    • @alessandrobellatti8520
      @alessandrobellatti8520 11 หลายเดือนก่อน

      È vero i treni sono elettrificati. Una volta vi erano anche i filobus. Senza batterie.

    • @alessandrobellatti8520
      @alessandrobellatti8520 11 หลายเดือนก่อน

      Adesso hanno già fatto in Italia un treno ad idrogeno.

    • @fortetrentadue3340
      @fortetrentadue3340 7 หลายเดือนก่อน

      @@alessandrobellatti8520 Si, ma fra 3-4 anni sono SICURO che lo smantelleranno come TUTTE le altre sperimentazioni dell'idrogeno.

  • @marconassini
    @marconassini ปีที่แล้ว +11

    Ah ah ah! ... La "mano invisibile del mercato" risolverà tutto! Lei mi pare un conservatore, un piacevole compagno di discussione per un caffè al bar, un buon imprenditore e decisamente un appassionato nella sua esposizione. La ringrazio per il video. Condivido alcune sue preoccupazioni, ma conto proprio sull'intelligenza della società civile e produttiva per ridefinirne lo sviluppo. I "poteri forti" in realtà siamo noi. Un cordiale saluto.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      👍

    • @augustovilla1001
      @augustovilla1001 ปีที่แล้ว +3

      Sì è vero... Il consumatore è il potere forte...ma purtroppo in Italia questa presa di coscienza manca. Purtroppo!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      @@augustovilla1001 👍👍👍

    • @bmarco68
      @bmarco68 ปีที่แล้ว +1

      Intelligenza della società? O mentalità del gregge ?

    • @MisterV.Andrea.Vavassori.74
      @MisterV.Andrea.Vavassori.74 ปีที่แล้ว

      Deduco che lei ha una macchina elettrica da 10 anni e si trova benissimo giusto?

  • @claudiouccellatori809
    @claudiouccellatori809 ปีที่แล้ว +4

    Grazie per i chiarimenti sulle auto elettriche.
    Forse prima di procedere con questa tecnologia sarebbe opportuno approfondire con dati precisi come quelli che dato lei.
    Purtroppo la soluzione al problema dei cambiamenti climatici non c'è.
    Tutti amiamo le comodità e nessuno rinuncerà a qualsiasi cosa per migliorare la situazione.
    Lasciamo fare a madre natura che ci sta già mandando chiari segnali.
    Mi auguro che le nuove generazioni siano migliori di noi.

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 ปีที่แล้ว +3

      Quindi i dati precisi li sta fornendo questo canale TH-cam? Pensi che i tecnici e gli ingegneri delle più grandi case automobilistiche del mondo siano degli incapaci?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      Come abbiamo premesso nel video, Queste sono opinioni personali, giuste o sbagliate che siano , sempre opinioni restano. Lungi da me pensare di "indottrinare" la gente tramite il nostro canale, il consiglio è sempre quello di allargare le veduto visionando quanti più video possibili in modo da farsi un'opinione completa
      saluti
      Luca 9000 Giri

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Grazie per aver condiviso sul nostro canale la tua opinione
      un saluto
      Luca 9000 Giri

    • @giovannigibellini3757
      @giovannigibellini3757 ปีที่แล้ว

      Vorresti dire che più auto abbiamo più aerei usiamo più plastica consumiamo ecc meglio viviamo personalmente con la mia esperienza di sessantenne lo trovo ridicolo, mi sembra assurdo che almeno gli altri non abbino qualche dubbio.

    • @stefanoancona7642
      @stefanoancona7642 ปีที่แล้ว +1

      @@giovannigibellini3757 torneremo al calesse,
      moltissimi dovranno
      rinunciare all'auto

  • @vincenzofavara2627
    @vincenzofavara2627 7 หลายเดือนก่อน +1

    Buona sera. Sono pienamente d'accordo, lei ha espresso quello che penso da sempre.

  • @andreabonato9550
    @andreabonato9550 ปีที่แล้ว +9

    Buongiorno, analisi corretta e condivido il tutto, manca la fase incidente e autovetture in fiamme. Pazzesco che tutto questo avvenga senza ascoltare esperti del settore automobilistico.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Ottima osservazione da aggiungere ai punti negativi per descrivere l'elettrico

    • @alessandrolotti3182
      @alessandrolotti3182 ปีที่แล้ว +3

      Un auto a GPL o a metano in caso di incidente invece è sicurissima?
      Personalmente ho visto un solo veicolo bruciare ed era un BMW X3 diesel fermo in corsa di emergenza sulla autostrada della Cisa,con il motore fuori giri non arrestabile in alcun modo.
      E non per questo vado ad affermare che il diesel sia pericoloso, se non per la salute di chi ne respira a pieni polmoni i gas di scarico.

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 ปีที่แล้ว

      @@alessandrolotti3182 ingegneri delle più grandi case automobilistiche del mondo che ci nascondono la pericolosità del motore elettrico con la complicità dei tecnici di sicurezza. Comblotto.

    • @leonardocarlomaggioni5042
      @leonardocarlomaggioni5042 ปีที่แล้ว +3

      😂😂😂mi mancava la banalità delle auto in fiamme!! Ogni giorno prendono fuoco auto con un contenitore di benzina infiammabile che porti sotto al culo, e non fa notizia. Se ne accende una elettrica e ne parlano per giorni, senza dirne la causa peraltro. Un video intero fatto di luoghi comuni, senza fondamento, senza essere documentato, soprattutto fatto e commentato da chi non ne sa niente di auto elettriche. È come se il fornaio facesse video di ingegneria aerospaziale perché ha letto di nonna papera astronauta

    • @francocapelli3948
      @francocapelli3948 ปีที่แล้ว

      @@leonardocarlomaggioni5042 "pazzesco che tutto questo avvenga senza ascoltare gli esperti del settore automobilistico", per fortuna ci sono gli esperti del qualunquismo su TH-cam che ne sanno di più degli esperti del settore automobilistico...

  • @sandramalosso6592
    @sandramalosso6592 ปีที่แล้ว +5

    Buon giorno
    le volevo chiedere: ho visto un video poco tempo fa inerente a batterie elettriche, nel video facevano vedere i vigili del fuoco intenti a spegnere l'auto che prese fuoco e nonostante la quantità di acqua e il lungo tempo impegnato dai vigili, l'auto sprigionava fiamme da ogni lato.
    Ora mi chiedo da totale inesperta, si rischia veramente di mettere a repentaglio la propria vita?
    Grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +7

      Sicuramente non è piacevole sapere che esiste questo rischio. A livello pratico, anche le vetture termiche possono prendere fuoco per svariati motivi, purtroppo, se prende fuoco un pacco batterie al litio non ci sono per il momento procedure efficaci per spegnere l'incendio

    • @aldolamberti3855
      @aldolamberti3855 ปีที่แล้ว

      Per spegnere l'incendio dell l'auto avrebbero dovuto buttarla in un vicino lago !

    • @stardast11
      @stardast11 4 หลายเดือนก่อน

      Le auto elettriche hanno una probabilità di incendio nettamente inferiore senza tenere conto che al contrario delle termiche hanno tanti sistemi di sicurezza al surriscaldamento della batteria. È comunque vero che è più difficile estinguere le fiamme. Tenga conto però che se va sul sito del comando dei vigili del fuoco può notare che hanno acquistato tanti mezzi elettrici, non penso siano pazzi😉

  • @markace1
    @markace1 ปีที่แล้ว +8

    Per quello che può valere la mia opinione (molto molto poco) posso condividere SOLO IN PARTE la tua analisi, perchè se è vero (ed è assolutamente vero!) che attualmente ci sono forti limiti e grandi incognite (in particolare per tutto quanto ruota attorno al tema batterie - costo KWh - scarsità colonnine pubbliche - durata e decadimento - smaltimento e sostituzione - etc..) è anche vero che il discorso NON VALE per chi fa un uso dell'auto contenuto (attorno ai 10.000 Km / anno) e per chi dispone di un impianto fotovoltaico a casa. Mi permetto di dire questo con una certa sicurezza perchè porto il mio esempio diretto (senza edulcorare nulla, ma anche senza timore di essere smentito, dati alla mano): ho una BMW iX, non faccio mai più di 1.000 Km/mese, tengo la batteria nel range 20-80% limitandomi a caricarla a casa mia in pausa pranzo (quindi con produzione FV a picco e l'energia che non metto in batteria andrebbe al GSE); quando arrivo vicino al 20% vado ad un HPC a 4Km da casa mia che in 20 minuti me la porta all'80%, ma la cosa accade una volta ogni 2 mesi, forse anche meno ... In vita mia non ho mai fatto viaggi più lunghi di 300 Km in una botta sola (non sono esattamente il prototipo del globetrotter 😂), e in ogni caso come hai ricordato anche tu i supercharger autostradali nel tempo di pipì e caffè in autogrill ne consentono di fare ancora altrettanti. Quindi, che attualmente non sia una tecnologia valida per tutti e che ci siano ancora cose da migliorare sono d'accordo con te, un rappresentante di commercio probabilmente fa in 2 giorni i Km che io faccio in un mese per cui con la mia auto si sparerebbe dopo una settimana, però i dati dicono che la media di percorrenza kilometrica degli italiani è di 11.200 Km/anno per cui, forse, non rappresento nemmeno questa grande eccezione ... sostenere che il progetto non abbia futuro mi sembra un tantino sbilanciato, non possiamo nemmeno immaginare l'evoluzione tecnologica che ci sarà nel settore nell'arco di un decennio considerando gli immani investimenti che i colossi dell'automotive stanno mettendo in campo, cose attualmente impensabili .... quasi certamente troveranno modo di dare una seconda vita alle batterie e quelle di nuova generazione saranno sempre più piccole, leggere e performanti, la rete elettrica dovrà svilupparsi notevolmente (e questo probabilmente in Italia avverrà con meno successo che altrove ... ma avverrà) e il disporre di una produzione in proprio da fonti rinnovabili sta aumentando a ritmi vertiginosi, complici bonus edilizi vari che saranno il leit motive dei prossimi anni ... insomma, non sarei così categorico ecco, ma come ho detto all'inizio la mia opinione vale molto poco. Grazie e scusami per la lunghezza del commento

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      Ti ringrazio per aver condiviso sul nostro canale il tuo punto di vista nello specifico per quello che riguarda l'utilizzo delle elettriche in contesti urbani o per percorrenze limitate dove restano la soluzione migliore. Al di fuori di questi utilizzi, ritengo altre alternative molto più logiche
      un saluti
      Luca 9000 giri

    • @amerigo6722
      @amerigo6722 ปีที่แล้ว

      Grazie per la chiarezza. La tua analisi non tiene conto che lo stato vive sulla benzina e il diesel. Dovrà attingere il mancato incasso da qualche altra parte!
      Saluti e complimenti!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว

      Come stanno facendo in altri paesi, semplicemente sposteranno le accise su kw per trazione, altrimenti andiamo a fondo

    • @lucavassallo875
      @lucavassallo875 ปีที่แล้ว +1

      Guarda io faccio all incirca 25 30 Milà km l anno come media.
      L ultimo viaggio luglio ore 17 partenza da Catania arrivo a Sestri Levante Liguria 5 del mattino.
      3 soste
      La prima dopo 800km.dalla.partenza per mangiare caffè sigaretta ...aggiungo diesel e ripartito altre due soste di 10 minuti neanche caffè e sigaretta .
      Non fa per me l elettrico..
      E anche io penso che sia una follia.
      Ma.nel tuo caso con 1000km al mese hai fatto bene.
      Però sai sei cosciente che se ti gira di andare a fare un viaggio di 1400 1500 km con bagagli aria condizionata radio macchina carica... Quante soste dovrei fare ?

    • @ElpiNOS89
      @ElpiNOS89 ปีที่แล้ว +1

      @@9000girichannel le accise ci sono già. E' sufficiente saper leggere una normalissima bolletta. Magari le aumentano, possibile. Ma se aumenta il costo del kwh l'ultimo dei problemi è l'auto elettrica.

  • @capto8784
    @capto8784 4 หลายเดือนก่อน +1

    Sono perplesso e non saprei da che parte schierarmi Diciamo che per capire cosa conviene di piú e cosa è piú a favore dell'ambiente bisognerebbe saperne a pacchi.
    Vivo a Milano e concordo sul fatto che una diffusione totale vorrebbe dire come hai detto tu una colonnina ogni 10 metri... 😂
    Penso che la tecnologia progredirà ad una velocità esponenziale. Il mio lato complottista pensa che le soluzioni ci siano già nei cassetti dei poteri forti.
    Mi limito a notare che quello che si vedeva nei film anni 80 sta diventando realtà, ricordi un tizio che parlava all'orologio e si faceva venire a prendere dalla macchina? (Kit..)
    Purtroppo tutto è busines e non mi sembra abbiano ancora deciso di salvare il pianeta quindi ancora per un po' i movimenti saranno mossi solo ed esclusivamente dall'avidità
    Buona giornata

  • @makkinz616
    @makkinz616 ปีที่แล้ว +8

    Ti dico questo, io in pre pandemia affittai una model 3 long range, per farmi un'idea di come funzionasse la situazione. La ho tenuta 3 mesi ed era una PATETICA. In 6000 Km avevo praticamente brasato le gomme,perché abito sull'appennino. Quando è arrivato il freddo allora si che è stato un disastro,in autostrada a 130 con riscaldamento acceso faveva 4,3 Km con un Kw. Praticamente faceva prima a scaricarsi che a caricarsi. Morale della favola, riportata al noleggio, e festa finita, sono ridicole.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      Ti ringrazio personalmente per questa tua testimonianza, i "Tesla boys" saranno contenti ....

    • @makkinz616
      @makkinz616 ปีที่แล้ว +2

      @@9000girichannel prego, tanto la gente, la verità...non la racconta, oramai lo hanno su in quel posto e devono dire che gli piace! È sufficiente vedere i canali di questi "pompatori", tra chi non ha nemmeno la macchina, tra chi "stranamente" la cambia ongi 3 anni,e sempre con roba inferiore...quelli che gli danno retta, si troveranno con una bella doccia fredda tra pochi anni, ma bella fredda...perché io ho tra le altre auto un terrano d'epoca che fa 350.000 Km, loro non lo so mica dopo 8 anni...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +3

      condiviso

    • @makkinz616
      @makkinz616 ปีที่แล้ว +1

      @@user-jg4on9ix2c paga le rate, p0ver0.

  • @giorgioangius2724
    @giorgioangius2724 ปีที่แล้ว +13

    Condivido al 100% il tuo giudizio sulle macchine elettriche. Anzi aggiungo altri punti negativi che hai tralasciato, come ad esempio il fatto che le batterie al litio sono altamente soggette ad incendi e per giunta sono difficilissimi da spegnere, tanto che le auto elettriche non possono viaggiare nelle stive delle navi ne essere parcheggiate e caricate in parcheggi sotterranei. Quindi già questo è talmente grave che rende impossibile lo sviluppo delle auto con batterie ad ioni di litio. Un esperto ha poi calcolato che per cablare tutta l'Italia per consentire il trasporto dell'energia aggiuntiva neccessaria alle auto elettriche servono milioni di tonnellate di rame che attualmente non abbiamo e un tempo di costruzione di 50 anni e una spesa di 2000 miliardi!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      Hai perfettamente ragione, non è stata una dimenticanza ma la necessità di condensare un discorso articolato e complesso senza dilungarmi oltre un certo limite

    • @giorgioangius2724
      @giorgioangius2724 ปีที่แล้ว +3

      @@9000girichannel già ci vorrebbe una trasmissione di ore per elencare tutti gli svantaggi delle macchine elettriche ma la si può sintetizzare con due parole del rag. Ugo Fantozzi: cagata pazzesca

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +2

      sintesi pressochè perfetta

    • @efestopini
      @efestopini ปีที่แล้ว +3

      a parte una piccola compagnia norvegese in tutte le altre compagnie navali del mondo non è impedito l' imbarco di una auto elettrica e non esiste neanche nessun divieto di parcheggiare in parcheggi sotterranei, se mi sbaglio mi potrebbe fornire una norma dove vengono descritti i divieti per le auto elettriche, perche possedendone una mi potrebbe tornare utile, grazie mille

    • @giuseppepagani1955
      @giuseppepagani1955 ปีที่แล้ว

      vanno aggiunti anche i costi delle decine di centrali nucleari necessarie, i costi dei processi penali per rissa alle colonnine, quelli delle navi incendiate (2 in un mese) e quindi anche quelli delle case incendiate ,i costi dello smaltimento delle batterie.....insomma, un delirio allo stato puro. se poi ci vogliamo aggiungere che tutta l europa si sta impoverendo sempre di piu,' quindi sempre meno gente se la potrà permettere.....direi che la supercazzola è completa.

  • @Nuvoladc2
    @Nuvoladc2 ปีที่แล้ว +7

    Ottimo discorso complimenti veramente per essere stato sincero sulle sue idee ed oltretutto lungimirante. Non sono della stessa opinione sul diesel perchè con questi filtri "antiparticolato" si crea pm1 il quale non viene analizzato dalle stationi per la qualita dell'aria e quindi In buona sostanza si è ecologici solo per la legge. Se il pm10 l'organismo umano riesce a 'fermarlo' nelle alte vie respiratotie il pm1 passa i polmoni e va nel sangue. Anti-particolato è ingannevole come lo è la rigenerazione del Dpf e Fap, come dico a tanti trasformano la ghiaia in polvere

  • @stefanoberetta4800
    @stefanoberetta4800 11 หลายเดือนก่อน +1

    Mi sembra un'analisi obbiettiva e lucida. Vivissimi complimenti. Posso solo aggiungere (lo hai solo accennato) che problema non da poco il tempo di ricarica delle "automobiline Politoys" (io le chiamo così, sono le stesse, più in grande di quelle delle autopiste elettriche). Non tutti hanno il tempo da-letteralmente- buttare via mentre Sua Maestà auto elettrica (Sua Maestà perché a quel punto sei tu che servi lei!) si degna di caricarsi. E mi fanno ridere i fans di queste sedicenti automobili che invece esaltano i tempi di ricarica, sostenendo che mentre la vettura si ricarica si bevono un caffè o fanno jogging...sono argomentazioni talmente farneticanti che nemmeno meritano risposta

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  11 หลายเดือนก่อน

      Ottima disamina, 9000 giri ringrazia

  • @stefanofrontoni4669
    @stefanofrontoni4669 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti, bravissimo,dovresti esporre tutto questo al parlamento europeo e italiano, questi hanno l'acqua nell'olio ,come si dice in gergo...😂😂😂

  • @claudioalbertini893
    @claudioalbertini893 ปีที่แล้ว +7

    Complimenti!!!! Pienamente d’accordo su tutto👍👍

  • @FabioMarchesini-rz9yr
    @FabioMarchesini-rz9yr ปีที่แล้ว +9

    Non sono un tecnico, ma condivido le tue preoccupazioni x l'elettrico, tempo fa ho letto quante tonnellate servono estratte x ricavare metalli rari x le batterie, una cosa molto preoccupante, io sono un marmista, e so, che il buco x estrarre il marmo deve essere richiuso, con cosa chiuderemo il buco x estrarre il materiale x i metalli x l'elettrico ¿

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  ปีที่แล้ว +1

      grazie per il tuo contributo sul nostro canale

  • @giampaolocapelli
    @giampaolocapelli 10 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie per il video, è possible avere più informazioni sui nuovi motori diesel di Mercedes?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  10 หลายเดือนก่อน

      Se fai una ricerca sul web, trovi molteplici fonti che spiegano tecnicamente in dettaglio le caratteristiche di questi motori