Ep3: Io, Robot. Esplorando le opportunità e i rischi dell'ascesa delle macchine intelligenti. Apr 24

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • Questa settimana ci occupiamo del boom nella robotica. Aziende, start-up e paesi, soprattutto in America e Cina, stanno facendo enormi investimenti per sfruttare al massimo il potenziale di questa rivoluzione tecnologica. Grazie ai progressi nel machine learning, questi robot stanno diventando sempre più intelligenti e capaci di svolgere compiti complessi in modo autonomo.
    La IA è qui per rimanere, oggi faremo un riassunto dei principali tipi di IA, spiegando brevemente le differenze presentando esempi concreti di come oggi questi sistemi sono utilizzati da aziende come Tesla, Netflix, Spotify e così via.
    Nelle news parliamo di Tesla che Martedì 23 Aprile ha presentato il rapporto sugli utili, e di Samsung che ha annunciato un nuovo chip da utilizzare sugli apparecchi mobili per integrare sempre più applicativi di intelligenza artificiale
    Dai romanzi al cinema di fantascienza; parliamo di due libri Io Robot (Asimov), Novacene (James Lovelock), e del film Ex Machina.
    (00:00) Introduzione alla puntata
    (00:59) Benevenuti nel terzo episodio
    (02:13) Il Comicon 2024 a Napoli. Diego ci racconta la giornata inaugurale
    (04:04) Robot: introduzione
    (09:44) Robot: un pò di storia
    (17:34) Robot: i rischi e la mancanza di regole sta rallentando lo sviluppo?
    (21:25) Robot: le opportunità economiche e l’impatto sociale
    (27:25) Robot: Figure 01, Unitree H1, Atlas 2 e Optimus
    (40:33) AI: definizione
    (42:39) AI: reti neurali
    (48:26) AI: reti neurali ricorrenti
    (50:27) AI: Trasformatori
    (58:33) AI: rete neurale generativa avversaria
    (01:01:03) AI: autoencoder
    (01:03:24) I rischi di essere sotto il controllo dell’AI
    (01:07:37) Cultura pop: Io Robot
    (01:11:37) Cultura pop: Novacene
    (01:16:10) Cultura pop: Ex-machina
    (01:19:01) Le news: trimestrale di Tesla e il nuovo chip di Samsung
    -----------------------------------------------------------------
    Seguici su X:
    / insalatadc
    -----------------------------------------------------------------
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 4

  • @tommasoperrone484
    @tommasoperrone484 หลายเดือนก่อน

    complimenti per il discorso, argomentazioni molto interessanti e ben strutturate!

    • @InsalataDiCibernetica
      @InsalataDiCibernetica  หลายเดือนก่อน

      Caro Tommaso, grazie mille per il tuo commento e per il feedback. Molto apprezzato.

  • @W.a.s.p.971
    @W.a.s.p.971 22 วันที่ผ่านมา

    Tutte le disquisizioni relative al pericolo dell' IA sono molto simili a quelle che ci furono quando inventarono il treno ; dicevano che i passeggeri sarebbero morti asfissiati a causa dell' alta velocità ( 30/ 40 km ) che avrebbe risucchiato l'aria .
    Per rimanere in tema, i robot avranno SEMPRE un 'interruttore fisico o informatico da attivare alla bisogna

    • @InsalataDiCibernetica
      @InsalataDiCibernetica  22 วันที่ผ่านมา

      Grazie per il tuo commento Wasp971. Concordo. È vero che ogni nuova tecnologia ha sempre creato paure, spesso ridicole, proprio come hai detto con l'esempio del treno. I robot non mi spaventano particolarmente se non per un discorso relativo agli aspetti economico/sociali. Con l'intelligenza artificiale dobbiamo considerare anche altri aspetti. L'IA ha il potenziale di imparare e adattarsi in modi che potrebbero non essere facilmente prevedibili dai programmatori. Questo significa che, in teoria, un'IA avanzata potrebbe sviluppare comportamenti ingannevoli per raggiungere i suoi obiettivi, eludendo i controlli di sicurezza come gli interruttori di spegnimento. Ma non mi fascerei la testa. Mantenere il dibattito aperto è un buon modo per rimanere vigili senza dover rallentare o fermare il progresso tecnologico (che è comunque impossibile).