Giusto fai un filmato di un oretta o più una bella domenica piovosa. Ti guardo con patatine e birra saccramento. Dai dai dai. Poi aspetto l auto n. 1 di quegli anni.... delta integrale.
Visto il video per caso perchè mi è capitato in bacheca, bella recensione! Sono anche io possessore di una clio 2 phase 3 (quella da 182cv), la mia ha abbastanza modifiche quali: assetto a ghiera veneri, semislick, castelletto, aspirazione, coppia conica ecc...molto divertente e capace di "stare dietro" a macchine ben più grosse! Per non parlare delle sensazioni che ti da! Sono contento ci sia ancora gente come te che parli di queste macchine un po' "anzianotte".
Altra piccola bomba che mi è sempre piaciuta e poi da amante degli aspirati vedere su una piccola un 2 litri beh mi scende la lacrima soprattutto se penso al panorama odierno, datemi del nostalgico ma come le rimpiango da matti!!!! Grazie gasi ottimo video!! Per l'inquadratura un pollicione in su personalmente mi piace di più questa
Bellissimo questo video! Io all'epoca (si parla del 2002) presi da diesel da 80CV, di questa serie della Clio, ma se avessi potuto permettermela avrei preso l'RS. Poi (molti anni dopo) ho avuto la Clio 4 RS (la EDC con il cambio doppia frizione), ma l'RS che ho avuto io è una macchina che va forte e basta, questa del video mi ha fatto tornare indietro di 20 anni!
La Williams è tutta un altra storia erano anche altri tempi e tanti bei ricordi , ricordo i cerchi serie oro speedline e quando ne vedevo una capivo che auto era 😉, questa senza ombra di dubbio la sostituisce sul confort , sono contento per il proprietario che riesce ad utilizzarla per uso cittadino comunque è un auto divertente sicuramente e apprezzabile, grazie per averci fatto conoscere ma soprattutto sempre 🔝🔝 e molto lineare nella spiegazione ,alla prossima puntata 😉🔝✌️💯
Telaisticamente la RS era superiore nel misto alla 206 RC, e di molto. Per il mercato UK avevan realizzato la versione Trophy con assetto completo della Sachs... come sempre complimenti per i video
Un icona sportiva degli anni 90. Renault, in fatto di auto sportive, ci ha sempre regalato delle belle auto. C'è stato un periodo tra il '92 e il '93, dove a listino c'erano tre Clio sportive: la 1.8 Rsi (8 valvole e 110 cv), la 1.8 16v da 137 cv e la williams 2.0 da 150 cv. Una Stranezza: Rsi e 16v entrambi 1.8, ma di cilindrata differente, la prima 1794 cc e la seconda 1764 cc. Complimenti per il video. Era meglio la precedente inquadratura, dal di fianco.
MI FA SHIFOOOO.... OVVIAMENTE STO SCHERZANDO mi piace un sacco sia l'auto (un anno fa la stavo comprando), sia come l'hai descritta sia le nuove inquadrature
Gasi ti stimo perché si vede che sei leale e sei un grande intenditore di auto. Però cazzo amico mio prenditi 2 bei microfoni che ci fai sentire bene i sound dei mezzi. Dai boss che il tuo canale merita e anche tu meriti,fai un minuscolo investimento per rendere più professionale ogni prova in auto. Grande gasi😘
Un’ erogazione che fa godere.. l’ho guidata per un breve periodo era di un amico io avevo la Clio16v prima serie ma questa col 2litri 172cv era un altro passo, e che sound!!
Ciao Gabry macchina bella, inquadratura a mio avviso buona, ogni video sempre meglio...... BRAVO. Spero di non essere stato lunico scemo a fare con la testa si quando hai chiesto se provare l'auto.
Come sempre è un piacere guardare i tuoi video! Si respira passione. Per l'inquadratura, secondo me, moooolto meglio la camera posizionata lato passeggero, zona montante anteriore!
Io l'avevo grigia , venduta a malincuore dopo 40 mila km. Era una bomba ma la cosa assurda (in positivo) erano i consumi . Riuscivo a fare quasi 12 km/l in città anche con frequenti stop&go e non sto esagerando (la Williams con 25 cv in meno consumava sensibilmente di più). In autostrada a 130 km/h mi Consumava meno della Fiesta 1,2 16v . La ottima coppia ai bassi in aggiunta al peso contenuto dell'auto permetteva consumi da utilitaria se si gestiva il gas con moderazione e senza strappi. Inoltre quello che mi faceva impazzire era l'eleganza della linea nonostante sfoggiasse i muscoli con i passaruota allargati. Non aveva infatti sfoghi d'aria tamarri sul cofano ma soprattutto non aveva il terminale della marmitta a vista, cosa che nel restyling hanno modificato (e non mi piaceva). Aveva un'aria da cattiva ma senza essere tamarra e in grigio era tremendamente elegante
Ciao Gasi, preferisco l’inquadratura precedente perché vedendoti riesci a trasmettere maggiormente le sensazioni di guida, per il resto è sempre un piacere ascoltarti e fare bagaglio Grazie!
Io userei la nuova inquadratura da dietro e frontale, quella esterna non è un granché. È bello vederti anche in viso mentre guidi, per il resto sempre il top
Gasi bellissima l'insegna Autobianchi! Ogni video sento che in passato hai avuto la tal macchina...praticamente il PRA e l'Aci si sostengono con te 😇😁😉 L'inquadratura non è male ma va alternata con qualche ripresa di te all'interno che parli, perché peraltro sei molto espressivo nel rafforzare i concetti
Bella la nuova inquadratura. Onestamente non è facile fare di meglio tenendo conto della natura del tuo canale, che va più al sodo che alla forma ed è bello così. Tanto di cappello a questo ragazzo che la macchina se la gode, vedo troppa gente che tiene auto linde e pinte e non ci gira. Lo capisco per un auto d'epoca molto vecchia che va anche tutelata come investimento, però la vita è breve e le cose vanno anche godute. Come questa clio. Tanto di cappello.
Questa auto e simile la Renault storia Gabri . Il mio parere buono bravo Gabri tu trasmetti di nuovo quel tempo che adoro dell' epoca come se ora lo fosse
Buonasera Gasi, sempre impeccabile! Credo che l'inquadratura potrebbe venir meglio se con il dovuto supporto si montasse l'actioncam altezza fronte. E sarebbe interessante come upgrade un microfono che consenta di dare valore al rombo del motore senza mettere in secondo piano la voce. Premetto che non sono del mestiere, però potrebbe essere un'idea.. Alla prossima, ciao!! 😉
La clio williams aveva come prima produzione un" blu francia" catalogato come sport 449 Mentre la seconda produzione comprese le 1.8 16v avevano.il blu 432 galassia......nulla ha che vedere con questa.....se messe vicino si nota la differenza questa serie aveva il blue artic j41 oltre ad altre 120 varianti di blu ha disposizione del cliente.....la willy invece usciva nuova di fabbrica in un unico e solo colore
Altra auto che ormai ha raggiunto prezzi impegnativi , anni fa alle Canarie (insieme alla più vecchia 1.8) era letteralmente pieno di queste... fantastiche
Ciao Gabri come sempre top, e mi piace la sperimentazione. A mio avviso o inquadratura vecchia o inquadratura nuova rivista, ovvero: telecamera più alta in modo che si veda tutta la strada e tachimetro (quindi credo debba essere ruotata un pelo). Ciao!
Non è la mia macchina preferita ok ma il motore 2.0 è uno spettacolo se viene fatta la dovuta manutenzione e ripristino originale è una favola bel video e ottima inquadratura.Una cosa l'audio da migliorare del motore
Ciao gasi....bel video,ma preferivo l'inquadratura vecchia e l'audio è da migliorare! Ma perché non ci fai vedere di piu ad ogni yuongtimer il gruppo sospensioni e la meccanica in generale?!? È per vedere anche quali erano le auto che avevano soluzioni più raffinate o quali possono essere le più facile da gestire nella manutenzione nel proprio garage di casa!!! Grazie...continua così, è sempre un piacere vedere i tuoi video, un saluto da Padova
Ciao Gasi, secondo me se trovi un modo per evitare la vibrazione è meglio l'inquadratura di prima, perchè è più ariosa e permette di apprezzare il meglio il cruscotto..rende anche più partecipi!!
Per quanto riguarda le inquadrature, secondo me dovresti mettere una go pro anziché fuori, dentro attaccata al parabrezza dal lato passeggero, così ti inquadra in primo piano. L'altra camera attaccata sul finestrino guidatore per far vedere volante e abitacolo. Grande come sempre Gasi 😁
Ciao Gabriele, sinceramente preferisco l'inquadratura precedente : si vede di più e meglio ; comunque in quella precedente non c'erano molte vibrazioni, più che altro era l'audio a volte un po' basso.... continua così comunque che vai benissimo :-)
ciao Gasi , so che leggi i commenti.. consiglio al tuo cameraman di utilizzare la vecchia inquadratura, per eliminare la vibrazione potresti utilizzare uno stabilizzatore, ne fanno sia per smartphone che per videocamere. non attaccarlo al sedile ma tienilo semplicemente in mano. Spero di essere stato di aiuto, continuate così
Queste sono le Renault che dava gusto comprare, linea accettabile, interni orrendi ma telaio e motore eccezionali... Dopo la Williams è la mia seconda preferita (seguita dalla megane R26R)
Ho una Clio Rs da quasi sette anni. La mia è una fase1 blu del 2001. Delle volte penso che dovrei darla via, ma poi ci faccio un giro e improvvisamente mi manca il coraggio! Grande macchina. Esteticamente trovo più carina la fase1 rispetto a questa fase2, e anche gli interni preferisco la fase1. Nella scelta dei dettagli estetici la fase1 è più "corsaiola" e appariscente, mentre la fase2 molto più sobria e discreta...
Ho un vicino di casa 20enne che ne ha una grigia e la usa pure lui quotidianamente...mi e'sempre piaciuta questa macchina ma quando dovetti decidere cosa prendere optai per il 106 rallye... Ottimo video Gasi!!
Gasi se posso darti un consiglio per gli onboard utilizza dei microfoni esterni che andrai a mixare nel video oppure direttamente una action cam con microfono migliore per far sentire meglio sia il tuo parlato sia il sound del motore :) ottimi video come sempre comunque
Ottimo video capitano!Questo motore è molto performante sopra 4500 giri!Esteticamente è più bella la 206 rc ma di motore è molto meglio questa!Manca la parte molto interessante sul ponte!!!
Ciao! Credo di avere lo stesso motore sulla mia megane coach, f7kr credo la sigla... Multipoint sotto ai bassi fa tanto... Molto elastico, tiene la 5 a basse velocità, riprende con marcia lunga anche in salita, e andare andava...
Bella auto la Clio RS! Sinceramente non sono d'accordo con quelli che dicono che la Williams era meglio.... È sicuramente un icona ma l'avanzamento tecnologico ha indubbiamente favorito la RS rispetto alla Williams. E anche di motore secondo me l'f4r era più avanti del f7n. Le Clio e1 2000 nelle gare in salita superano tranquillamente i 200cv su f4r senza aggiunta del turbo. Comunque da possessore e da appassionato nel mio garage ci starebbero sia la Williams sia la Clio 2 RS che la Clio 3 RS
I owned a 2nd series 172 RS in black and it was a pocket rocket perfect for everyday use as well as track. It would handle well and turn corners on 3 wheel, or tripodding, aswe say. Was sad to sell it as I owned it from new and replaced the original wheels with 17" BBS. Fantastic car to own and would recommend anyone to buy!
Bella macchina e bell'inquadratura. Se possibile sarebbe bello migliorare un po l'audio mi sembra troppo ovattato e non si sentono tanto i suoni della macchina
Ciao Gabriele 😃😃😃 Anch'io o una Renault Clio seconda serie del 2001😃😃😃 1.2 16valvole... O firmato il contratto a Vita ❤️❤️❤️❤️ Mai un problema 💯💯💯 P.s. Ti seguo sempre 👍👍👍 Spero come migliorano le condizioni causa covid... Spero di venire a trovarvi 🤞
Preferisco la "vecchia" inquadratura perché spesso l'espressione di un viso vale più delle parole...e poi non si vede lo sguardo puntato ad ogni accelerata...😄
Una di queste Clio l'aveva mia madre (2° serie), non questo modello ma il 1.6 16v da 107 cavalli. Già quella andava abbastanza forte, ma la tenuta di strada era scarsina (non era ovviamente un auto nata per correre).
buon pomeriggio. gran bel ferro. secondo me la williams aveva un telaio ancora migliore ed anche la meccanica era di livello superiore. effettivamente se messa bene è una vettura che ha costi di gestione piuttosto bassi e tantissimo divertimento.
Dell auto..... nn mi esprimo nn è italiana😁😁😁 ma guardato lo stesso. È come una rivista tipo quattroruote o auto la compri lo stesso. Anche se nn ci sono auto interessanti. Per me. 😉 ad altri piacerà. Grande gasi bello sentirti parlare di auto. Ringrazio per questa bella rubrica
La Williams è un icona, probabilmente la migliore trazione anteriore prodotta per bilanciamento e prestazione. Questa Clio è lontana dall'essere icona ma il fatto che ne deriva va a suo favore ;). Nel mio box ideale metterei una Sierra Csw, un Deltone, una Clio Williams, una DS, una GTV e l'Alfetta di mio Padre.... questa non ce sta ;).
Io preferisco l'integra type r,anche perché è l'unica delle due che ho provato,poi il V-tec è tanta roba. Nel garage ho una 323 gtr,i deltoni ormai hanno prezzi irraggiungibili per me🤷🏻♂️,ma mi accontento.
il format e' stupendo, poi per ragioni personali questa clio l'ha presa il mio figliolo, si sa i giovani non pensano e si fanno trasportare ha preso un rottame vabbe' vedo di mandarti una mail , anche se scrivo malissimo, anzi potrebbe essere uno spunto per la domenica , magari dei vocali potrebbe essere simpatico ciao gabry da un tuo ex collega , ora pensonato quasi nullafacente
Forse si, ma le linee arrotondate della clio2 per me sono ancora più attuali di quelle spigolose della 3. Il motore era più potente ma il peso in più non era poco.
Ciao GASI, l'inquadratura dal posto guida va bene, non trovo utile quella esterna laterale. Si dovrebbe fare un mix tra questa "posto guida" e una "lato passeggero" che inquadra Te che commenti. Sulla macchina... però la Williams... 🤤
Facci vedere la tua collezione....fai una bella puntata!!!!😉
Giusto fai un filmato di un oretta o più una bella domenica piovosa. Ti guardo con patatine e birra saccramento. Dai dai dai. Poi aspetto l auto n. 1 di quegli anni.... delta integrale.
Grandissimo grandissimo GASI!
1 perché finalmente hai provato una Clio!
2 perché hai r5 gt turbo in garage....non l avrei mai detto...bravoooo!
Visto il video per caso perchè mi è capitato in bacheca, bella recensione!
Sono anche io possessore di una clio 2 phase 3 (quella da 182cv), la mia ha abbastanza modifiche quali: assetto a ghiera veneri, semislick, castelletto, aspirazione, coppia conica ecc...molto divertente e capace di "stare dietro" a macchine ben più grosse! Per non parlare delle sensazioni che ti da! Sono contento ci sia ancora gente come te che parli di queste macchine un po' "anzianotte".
Altra piccola bomba che mi è sempre piaciuta e poi da amante degli aspirati vedere su una piccola un 2 litri beh mi scende la lacrima soprattutto se penso al panorama odierno, datemi del nostalgico ma come le rimpiango da matti!!!! Grazie gasi ottimo video!! Per l'inquadratura un pollicione in su personalmente mi piace di più questa
Bellissimo questo video! Io all'epoca (si parla del 2002) presi da diesel da 80CV, di questa serie della Clio, ma se avessi potuto permettermela avrei preso l'RS. Poi (molti anni dopo) ho avuto la Clio 4 RS (la EDC con il cambio doppia frizione), ma l'RS che ho avuto io è una macchina che va forte e basta, questa del video mi ha fatto tornare indietro di 20 anni!
La Williams è tutta un altra storia erano anche altri tempi e tanti bei ricordi , ricordo i cerchi serie oro speedline e quando ne vedevo una capivo che auto era 😉, questa senza ombra di dubbio la sostituisce sul confort , sono contento per il proprietario che riesce ad utilizzarla per uso cittadino comunque è un auto divertente sicuramente e apprezzabile, grazie per averci fatto conoscere ma soprattutto sempre 🔝🔝 e molto lineare nella spiegazione ,alla prossima puntata 😉🔝✌️💯
E quello che ho detto anch'io al gasi... la williams e' adrenalina pura a confronto
Forse meglio le vecchie inquadrature, preferisco quando viene inquadrato gran parte del cruscotto
Telaisticamente la RS era superiore nel misto alla 206 RC, e di molto. Per il mercato UK avevan realizzato la versione Trophy con assetto completo della Sachs... come sempre complimenti per i video
Un icona sportiva degli anni 90. Renault, in fatto di auto sportive, ci ha sempre regalato delle belle auto. C'è stato un periodo tra il '92 e il '93, dove a listino c'erano tre Clio sportive: la 1.8 Rsi (8 valvole e 110 cv), la 1.8 16v da 137 cv e la williams 2.0 da 150 cv. Una Stranezza: Rsi e 16v entrambi 1.8, ma di cilindrata differente, la prima 1794 cc e la seconda 1764 cc.
Complimenti per il video. Era meglio la precedente inquadratura, dal di fianco.
MI FA SHIFOOOO....
OVVIAMENTE STO SCHERZANDO
mi piace un sacco sia l'auto (un anno fa la stavo comprando), sia come l'hai descritta sia le nuove inquadrature
Gasi ti stimo perché si vede che sei leale e sei un grande intenditore di auto.
Però cazzo amico mio prenditi 2 bei microfoni che ci fai sentire bene i sound dei mezzi.
Dai boss che il tuo canale merita e anche tu meriti,fai un minuscolo investimento per rendere più professionale ogni prova in auto.
Grande gasi😘
Un’ erogazione che fa godere.. l’ho guidata per un breve periodo era di un amico io avevo la Clio16v prima serie ma questa col 2litri 172cv era un altro passo, e che sound!!
Gasi l'inquadratura precedente era migliore c'era più visuale dell'abitacolo e più luminosità.
Ormai la svisata di chitarra della intro me la sogno la notte: )....Ottimo video come al solito, grande Gasi!
Meglio la vecchia inquadratura, per quanto riguarda la Clio avevo la 1.2 dello stesso colore e mi divertivo anche con quella 😂
Sei come una medicina!fai sempre bene al prossimo
sono un fan semplice, vedo un nuovo video del gasi, lo apro, metto like e me lo gusto fino all'ultimo secondo!
Ciao Gabry macchina bella, inquadratura a mio avviso buona, ogni video sempre meglio...... BRAVO. Spero di non essere stato lunico scemo a fare con la testa si quando hai chiesto se provare l'auto.
Come sempre è un piacere guardare i tuoi video! Si respira passione. Per l'inquadratura, secondo me, moooolto meglio la camera posizionata lato passeggero, zona montante anteriore!
Io l'avevo grigia , venduta a malincuore dopo 40 mila km. Era una bomba ma la cosa assurda (in positivo) erano i consumi . Riuscivo a fare quasi 12 km/l in città anche con frequenti stop&go e non sto esagerando (la Williams con 25 cv in meno consumava sensibilmente di più). In autostrada a 130 km/h mi Consumava meno della Fiesta 1,2 16v . La ottima coppia ai bassi in aggiunta al peso contenuto dell'auto permetteva consumi da utilitaria se si gestiva il gas con moderazione e senza strappi.
Inoltre quello che mi faceva impazzire era l'eleganza della linea nonostante sfoggiasse i muscoli con i passaruota allargati. Non aveva infatti sfoghi d'aria tamarri sul cofano ma soprattutto non aveva il terminale della marmitta a vista, cosa che nel restyling hanno modificato (e non mi piaceva).
Aveva un'aria da cattiva ma senza essere tamarra e in grigio era tremendamente elegante
Ciao Gasi, preferisco l’inquadratura precedente perché vedendoti riesci a trasmettere maggiormente le sensazioni di guida, per il resto è sempre un piacere ascoltarti e fare bagaglio
Grazie!
Io userei la nuova inquadratura da dietro e frontale, quella esterna non è un granché. È bello vederti anche in viso mentre guidi, per il resto sempre il top
Bel video x l'inquadratura e buona oltretutto è fatta dal grande Gasi
Gasi sai spiegare ed esporre in maniera sublime. Mi hai fatto piacere laFrancesina🔝
Bella e con un comportamento veramente sportivo,io ho avuto la Clio Williams e poi la Clio RS 172 phase 1
e quindi dunque?avendole avute entrambi cosa ci dici? meglio la vecchia williams come erogazione oppure la successiva fase 1 rs?
Gasi bellissima l'insegna Autobianchi!
Ogni video sento che in passato hai avuto la tal macchina...praticamente il PRA e l'Aci si sostengono con te 😇😁😉
L'inquadratura non è male ma va alternata con qualche ripresa di te all'interno che parli, perché peraltro sei molto espressivo nel rafforzare i concetti
Nuova inquadratura molto più bella e coinvolgente di prima....complimenti
Bella la nuova inquadratura. Onestamente non è facile fare di meglio tenendo conto della natura del tuo canale, che va più al sodo che alla forma ed è bello così.
Tanto di cappello a questo ragazzo che la macchina se la gode, vedo troppa gente che tiene auto linde e pinte e non ci gira.
Lo capisco per un auto d'epoca molto vecchia che va anche tutelata come investimento, però la vita è breve e le cose vanno anche godute. Come questa clio. Tanto di cappello.
Questa auto e simile la Renault storia Gabri . Il mio parere buono bravo Gabri tu trasmetti di nuovo quel tempo che adoro dell' epoca come se ora lo fosse
Buonasera Gasi, sempre impeccabile! Credo che l'inquadratura potrebbe venir meglio se con il dovuto supporto si montasse l'actioncam altezza fronte. E sarebbe interessante come upgrade un microfono che consenta di dare valore al rombo del motore senza mettere in secondo piano la voce. Premetto che non sono del mestiere, però potrebbe essere un'idea.. Alla prossima, ciao!! 😉
Ciao, 11 anni La mia Clio comprata il 11 settembre 2001 111000 km motore 1002 scambiata con una Renault Scenic ma rimasta sempre nel mio cuore...
Ciao Gabriele, preferivo la vecchia inquadratura, per il resto starei ore ad ascoltarti👍🏻👍🏻👍🏻
Si, mi é piaciuto, peccato troppo corto, ti guarderei per ore, grazie, ciaoooo.
Quel blu scuro è bellissimo!! Più bello dell'azzurro met. e dell' azzurro pastello. Era stato usato anche per breve periodo x i clio gr A nel 92 🤩
La clio williams aveva come prima produzione un" blu francia" catalogato come sport 449 Mentre la seconda produzione comprese le 1.8 16v avevano.il blu 432 galassia......nulla ha che vedere con questa.....se messe vicino si nota la differenza questa serie aveva il blue artic j41 oltre ad altre 120 varianti di blu ha disposizione del cliente.....la willy invece usciva nuova di fabbrica in un unico e solo colore
Altra auto che ormai ha raggiunto prezzi impegnativi , anni fa alle Canarie (insieme alla più vecchia 1.8) era letteralmente pieno di queste... fantastiche
Ciao Gabri come sempre top, e mi piace la sperimentazione. A mio avviso o inquadratura vecchia o inquadratura nuova rivista, ovvero: telecamera più alta in modo che si veda tutta la strada e tachimetro (quindi credo debba essere ruotata un pelo). Ciao!
Vogliamo vedere il contagiri in zona rossa!!! Bravo Gasi, continua con le piccole sportive!
Mado adesso anche il POV durante la prova su strada, mitico Gasi
Bel video come sempre Gasi ma preferisco la vecchia inquadratura
grande gasi..come sempre a inizio video subito like e commento! 💪
Figata questa Clio, come inquadratura meglio quella prima ciao GASI!
Non è la mia macchina preferita ok ma il motore 2.0 è uno spettacolo se viene fatta la dovuta manutenzione e ripristino originale è una favola bel video e ottima inquadratura.Una cosa l'audio da migliorare del motore
Gran macchina
Sia di motore che telaio
Ma la Williams, anche come fascino, era un altra cosa!
Che figata di inquadratura, grande Maestro GASI!
Ciao gasi....bel video,ma preferivo l'inquadratura vecchia e l'audio è da migliorare! Ma perché non ci fai vedere di piu ad ogni yuongtimer il gruppo sospensioni e la meccanica in generale?!? È per vedere anche quali erano le auto che avevano soluzioni più raffinate o quali possono essere le più facile da gestire nella manutenzione nel proprio garage di casa!!! Grazie...continua così, è sempre un piacere vedere i tuoi video, un saluto da Padova
Ciao Gasi, secondo me se trovi un modo per evitare la vibrazione è meglio l'inquadratura di prima, perchè è più ariosa e permette di apprezzare il meglio il cruscotto..rende anche più partecipi!!
Grande Gasi ottima prova su strada 👍
Per quanto riguarda le inquadrature, secondo me dovresti mettere una go pro anziché fuori, dentro attaccata al parabrezza dal lato passeggero, così ti inquadra in primo piano. L'altra camera attaccata sul finestrino guidatore per far vedere volante e abitacolo. Grande come sempre Gasi 😁
Ciao Gabriele, sinceramente preferisco l'inquadratura precedente : si vede di più e meglio ; comunque in quella precedente non c'erano molte vibrazioni, più che altro
era l'audio a volte un po' basso.... continua così comunque che vai benissimo :-)
Io preferivo la video camera nell'altra posizione (opinione personale) la Clio sempre numero uno, bellissima!!
top video nuovo fresco fresco come il prosciutto
Super Gabriele altro video Bellissimo....
ciao Gasi , so che leggi i commenti.. consiglio al tuo cameraman di utilizzare la vecchia inquadratura, per eliminare la vibrazione potresti utilizzare uno stabilizzatore, ne fanno sia per smartphone che per videocamere. non attaccarlo al sedile ma tienilo semplicemente in mano. Spero di essere stato di aiuto, continuate così
Grande Gabry ma preferisco la vecchia inquadratura!!!😉
Avuto la 182cv dal 2011 al 2014, davvero ottima, poi sostituita con una Clio 3 RS 197cv 👌
Io sono salito sul modello dopo la rs da 200 cv... Un mostro
Queste sono le Renault che dava gusto comprare, linea accettabile, interni orrendi ma telaio e motore eccezionali... Dopo la Williams è la mia seconda preferita (seguita dalla megane R26R)
Ho una Clio Rs da quasi sette anni. La mia è una fase1 blu del 2001. Delle volte penso che dovrei darla via, ma poi ci faccio un giro e improvvisamente mi manca il coraggio! Grande macchina. Esteticamente trovo più carina la fase1 rispetto a questa fase2, e anche gli interni preferisco la fase1. Nella scelta dei dettagli estetici la fase1 è più "corsaiola" e appariscente, mentre la fase2 molto più sobria e discreta...
Grazie di tutto! Xo una visitina sotto come al solito..
Ok per l'inquadrature 😉👍bella la Clio 💪🔝👋👋👋👋
La light, che auto, detta anche la ragnotti 😍😍😍😍
Lode a questo ragazzo che se la gode tutti i giorni 👍
Ho un vicino di casa 20enne che ne ha una grigia e la usa pure lui quotidianamente...mi e'sempre piaciuta questa macchina ma quando dovetti decidere cosa prendere optai per il 106 rallye...
Ottimo video Gasi!!
Ciao Gasi, macchina bella e su fa in tempo a prenderla a cifre eque. Come riprese video preferisco l' inquadratura precedente.
Una macchina che ho sempre voluto, anche riparare.
Gasi se posso darti un consiglio per gli onboard utilizza dei microfoni esterni che andrai a mixare nel video oppure direttamente una action cam con microfono migliore per far sentire meglio sia il tuo parlato sia il sound del motore :) ottimi video come sempre comunque
Bravo 🔥🔥 🔥🔥🔥
Ottimo video capitano!Questo motore è molto performante sopra 4500 giri!Esteticamente è più bella la 206 rc ma di motore è molto meglio questa!Manca la parte molto interessante sul ponte!!!
A me piaceva di più l’altra inquadratura, voce sicuramente migliore nei precedenti video
Inquadratura precedente! Per il resto ottimo video.
Grande gasi ma i video con BOB?
Se ciao bensvegliato 😂
@@enrico7380 non sono aggiornato su questa cosa
Me lo chiedevo pure io
E si, scegliendo con la testa, Renault, con il cuore la Uno Turbo... ❤
Ciao! Credo di avere lo stesso motore sulla mia megane coach, f7kr credo la sigla... Multipoint sotto ai bassi fa tanto... Molto elastico, tiene la 5 a basse velocità, riprende con marcia lunga anche in salita, e andare andava...
Bella auto la Clio RS! Sinceramente non sono d'accordo con quelli che dicono che la Williams era meglio.... È sicuramente un icona ma l'avanzamento tecnologico ha indubbiamente favorito la RS rispetto alla Williams. E anche di motore secondo me l'f4r era più avanti del f7n. Le Clio e1 2000 nelle gare in salita superano tranquillamente i 200cv su f4r senza aggiunta del turbo. Comunque da possessore e da appassionato nel mio garage ci starebbero sia la Williams sia la Clio 2 RS che la Clio 3 RS
I tuoi video sono sempre una garanzia....ma veniamo a noi: se sistemi il tuo 5 gt turbo, mi prenoto subito per comprarlo!!!!
Grande!
Bel video, bel giocattolino la Clio👌 peccato per l'audio che non è il massimo
I owned a 2nd series 172 RS in black and it was a pocket rocket perfect for everyday use as well as track. It would handle well and turn corners on 3 wheel, or tripodding, aswe say. Was sad to sell it as I owned it from new and replaced the original wheels with 17" BBS. Fantastic car to own and would recommend anyone to buy!
Bella macchina e bell'inquadratura. Se possibile sarebbe bello migliorare un po l'audio mi sembra troppo ovattato e non si sentono tanto i suoni della macchina
Ciao Gabriele 😃😃😃
Anch'io o una Renault Clio seconda serie del 2001😃😃😃
1.2 16valvole...
O firmato il contratto a Vita ❤️❤️❤️❤️
Mai un problema 💯💯💯
P.s.
Ti seguo sempre 👍👍👍
Spero come migliorano le condizioni causa covid... Spero di venire a trovarvi 🤞
Preferisco la "vecchia" inquadratura perché spesso l'espressione di un viso vale più delle parole...e poi non si vede lo sguardo puntato ad ogni accelerata...😄
Una di queste Clio l'aveva mia madre (2° serie), non questo modello ma il 1.6 16v da 107 cavalli. Già quella andava abbastanza forte, ma la tenuta di strada era scarsina (non era ovviamente un auto nata per correre).
buon pomeriggio. gran bel ferro. secondo me la williams aveva un telaio ancora migliore ed anche la meccanica era di livello superiore. effettivamente se messa bene è una vettura che ha costi di gestione piuttosto bassi e tantissimo divertimento.
Questa e' una vera RS, davvero gran macchina, di motore e di telaio
Dell auto..... nn mi esprimo nn è italiana😁😁😁 ma guardato lo stesso. È come una rivista tipo quattroruote o auto la compri lo stesso. Anche se nn ci sono auto interessanti. Per me. 😉 ad altri piacerà. Grande gasi bello sentirti parlare di auto. Ringrazio per questa bella rubrica
Vecchia inquadratura tutta la vita , magari con un audio migliorato e magari poter sentire il sound nelle auto di un certo tipo
Sono belle anche le disel di queste!
La Williams è un icona, probabilmente la migliore trazione anteriore prodotta per bilanciamento e prestazione. Questa Clio è lontana dall'essere icona ma il fatto che ne deriva va a suo favore ;). Nel mio box ideale metterei una Sierra Csw, un Deltone, una Clio Williams, una DS, una GTV e l'Alfetta di mio Padre.... questa non ce sta ;).
Bella !! Bravissimo GaSi!!
Io preferisco l'integra type r,anche perché è l'unica delle due che ho provato,poi il V-tec è tanta roba.
Nel garage ho una 323 gtr,i deltoni ormai hanno prezzi irraggiungibili per me🤷🏻♂️,ma mi accontento.
Nuova inquadratura in stile Regular Car Reviews
Bellissima 💯💯💯
Io ne ho una del 2001 1.2 16V❤️❤️❤️❤️
Nuova ☺️☺️☺️
Guai a chi me la tocca 🤬🤬🤬
Dimmi,come e' l'affidabilita' generale?
ho avuto quella prima di questa, un auto fantastica e divertentissima da guidare! La rimpiango ancora.
La comprerei volentieri
Mio padre ha lo stesso modello ma a versione 1,2 16v del 2002 secondo me ha un motore ottimo e anche esteticamente
Gasi ci potresti portare una Fiat punto mk2 hgt. Perché secondo me è una macchina molto interessante poco capita. Sei un grande gasi continua così 👍🏻
È vero aveva il motore della barchetta o coupe'
il format e' stupendo, poi per ragioni personali questa clio l'ha presa il mio figliolo, si sa i giovani non pensano e si fanno trasportare ha preso un rottame vabbe' vedo di mandarti una mail , anche se scrivo malissimo, anzi potrebbe essere uno spunto per la domenica , magari dei vocali potrebbe essere simpatico
ciao gabry da un tuo ex collega , ora pensonato quasi nullafacente
fare un giro nei forum
A mio parere la serie successiva a questa è stata la migliore della stirpe clio RS
Forse si, ma le linee arrotondate della clio2 per me sono ancora più attuali di quelle spigolose della 3. Il motore era più potente ma il peso in più non era poco.
Ciao GASI, l'inquadratura dal posto guida va bene, non trovo utile quella esterna laterale. Si dovrebbe fare un mix tra questa "posto guida" e una "lato passeggero" che inquadra Te che commenti. Sulla macchina... però la Williams... 🤤
Gasi sei un grande piccolo consiglio la telecamera montala in testa di modo da avere una visuale migliore
La visuale sarebbe migliore ma si muoverebbe troppo. Io non riesco a guardarli i video con la telecamera in testa, mi fanno venire la nausea
Mi unisco a chi ha già scritto che era meglio la vecchia inquadratura.. comunque auto molto bella e sicuramente divertentissima da guidare. 👋
Quell’e34 dietro😍