cornetti sfogliati all'italiana! Ricetta spiegata nel dettaglio

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 มิ.ย. 2024
  • Quanti cornetti ho fatto nell’ultimo periodo? boh, ho perso il conto!
    Questi pero’ sono diversi, diversi perchè è una ricetta mia, sudata e lavorata.
    Quando devo fare cose così tecniche in genere mi affido ai maestri che ovviamente ne sanno più di me pero’ ho notato che a volte, riprodurre una ricetta a casa è molto molto diverso dal farla in un laboratorio di pasticceria.
    Così dopo vari tentativi sono arrivata al risultato di oggi: cornetti impastati e sfogliati a mano con un’alveolata aperta, croccanti al punto giusto, profumati e buoni buoni che già li vorrei rifare.
    Nella ricetta trovate due tipi di farina perchè purtroppoo sono rimasta un po’ a secco… sappiate che il W ideale che dovrebbe avere la farina per cornetti va dai 330 ai 360 più o meno.
    Io mi sono arrangiata e ho miscelato una farina per pizza con w 400 e una 00 classica da supermercato.
    Ho inserito il licoli che secondo me serve per dare maggiore sapore e una spinta in più ma se non lo avete comportatevi in questo modo:
    Aggiungete 2 g di lievito di birra, 17 g di acqua e 17 di farina.
    Un’altra cosa che ho notato facendo diversi impasti è che il numero e il tipo di pieghe cambia molto il risultato finale. Con 3 pieghe semplici l’alveolatura risulta più fitta e si ha un minore sviluppo; con un giro doppio e uno semplice l’alveolatura si apre e il cornetto rimane più gonfio.
    Ricordatevi sempre di non badare molto ai tempi di riposo ma sentite l’impasto. Se vedete che si scalda troppo, il burro comincia a farsi vedere o diventa troppo morbido, mettete in frigorifero 20 minuti. Lo stesso vale quando dovete allungare molto la sfoglia: facendo un riposo in più non solo l’impasto si raffredda ma il glutine si rilassa e si farà stendere più facilmente!
    Detto questo, non abbiate fretta nel riprodurre la ricetta perchè a breve sarà disponibile anche il video, che secondo me aiuta molto in questo caso 😉
    Adesso vi lascio alla lettura…provateci e fatemi sapere i vostri pareri!
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 487

  • @stefanobruni3028
    @stefanobruni3028 2 ปีที่แล้ว

    Bravissima , complimenti.come spieghi te e poi tutti i dettagli!. Non c'è nessuno...👏👏👏☕

  • @laurettacaresia1856
    @laurettacaresia1856 2 ปีที่แล้ว +1

    Che meraviglia grazie non tutti spiegano così dettagliatente

  • @luisajanes4491
    @luisajanes4491 ปีที่แล้ว

    Grazie per la vostra ricetta.

  • @karinavasconi5367
    @karinavasconi5367 3 ปีที่แล้ว +3

    Ho seguito ogni passo, sono venuti spettacolari! 🥺❤️Grazie mille

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Ahahahha adoro quella faccina! Mi fa piacere! Brava!!!

  • @reginamariniello1558
    @reginamariniello1558 ปีที่แล้ว

    Finalmente la ricetta dei cornetti sfogliati spiegata come si deve !Like e iscrizione!👏🏻👏🏻👏🏻

  • @giovimulas
    @giovimulas 3 ปีที่แล้ว +3

    SPETTACOLARI!!! Io li ho fatti ieri
    😍😍😍🥐🥐🥐😋😋😋

  • @anglerofsea
    @anglerofsea 4 ปีที่แล้ว

    Ricetta come sempre chiarissima. Sono davvero molti bello e con una bellissima alveolatura. Sei davvero brava 😉👏👏👏

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Grazie! A presto! Mica mi fermo qui con i cornetti!?! Ancora ho tanto da provare e migliorare :-)

  • @paolocapra1604
    @paolocapra1604 3 ปีที่แล้ว

    Wow, è andato alla grande sto video👏👏👏

  • @dagomax5133
    @dagomax5133 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Martina, ricetta super facile da fare e risultato finale spettacolare!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Grazie!!!!

    • @rossellapirina383
      @rossellapirina383 ปีที่แล้ว

      Ora proprio facilissima non è, però.....A me con la sfogliatura classica non vengono perché non riesco a memorizzare i vari giri , però con la sfogliatura veloce e burro ridotto in briciole e surgelato sì

  • @veronicamanili2352
    @veronicamanili2352 4 ปีที่แล้ว

    Stupendi 🤩🤩

  • @mauriziopellizzari7485
    @mauriziopellizzari7485 4 ปีที่แล้ว +1

    Oggi ho fatto i cornetti, speciali!!!, grazie infinite per avermi consigliato

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      sono contenta! grazie a te per averci provato! :-)

  • @cucinasincera_ballabee57
    @cucinasincera_ballabee57 2 ปีที่แล้ว

    bravissima e molto chiara

  • @manueladepaoli798
    @manueladepaoli798 7 หลายเดือนก่อน

    Mi sono iscritta ora 🙂 ho sfornato ora i cornetti favolosiiiiiii!!!!! La prossima provo il pandoro 👏 grazie per condividere le tue ricette 😊

  • @antonellamanna9678
    @antonellamanna9678 ปีที่แล้ว

    Bellissimi e la ricetta è spiegata molto bene. Si possono fare solo con pasta madre e senza lievito di birra?

  • @giuliagrs9814
    @giuliagrs9814 ปีที่แล้ว

    Fatti venuti perfettiiiiii😁😍

  • @francescomartino5433
    @francescomartino5433 2 ปีที่แล้ว

    una sola parola: opera d'arte. dev'essere una bella impresa la realizzazione di tutta la procedura. giuro che ti raggiungerò, ma intanto complimenti.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      troppo gentile...anch'io pensavo fosse una cosa difficile prima di provarci...ti assicuro che quando capisci gli errori da evitare ti ritroverai a sfornare cornetti tutti i giorni!

  • @luciaclemente6894
    @luciaclemente6894 3 ปีที่แล้ว

    Ho fatto questa ricetta e i cornetti sono venuti bellissimi e buonissimi! Complimenti!!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      mi fa piacere! grazie per aver provato la ricetta!

  • @mihaelaungurasu6164
    @mihaelaungurasu6164 3 ปีที่แล้ว

    Grazie! ❤❤❤

  • @orino910
    @orino910 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per la ricetta li ho fatti e sono venuti fantastici. Ho provato diverse ricette ma non ho mai provato tanta soddisfazione. Grazie davvero.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille per questo commento! Mi fa tanto piacere🤩

  • @michelalerose1693
    @michelalerose1693 4 ปีที่แล้ว +2

    Dopo dieci tentativi ho seguito il tuo video dei cornetti finalmente sono venuti meravigliosi con alveolatura perfetta sono felicissima grazieee🥰❤️

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Michelaaaaaa bravissima! sono contenta che ti siano piaciuti! a breve pubblicherò anche il video dei croissants francesi ;-) se ti va mandami qualche foto dei cornetti e taggami su Facebook! un saluto e grazie :-)

    • @michelalerose1693
      @michelalerose1693 4 ปีที่แล้ว

      Martina Manti grazie a te per aver realizzato il mio obbiettivo ho pubblicato la foto su facebook d’ora in poi ti seguirò in ogni tuo passo sei bravissima complimenti 👏🏻👍🏻👍🏻💪🏻

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      @@michelalerose1693 ma io non ho fatto niente! Hai fatto tutto da sola! grazie mille e a presto!😊

    • @tizianabilancia9017
      @tizianabilancia9017 ปีที่แล้ว

      Scusa ma i licoli dove li trovo! 😦

  • @mariangelafranco5561
    @mariangelafranco5561 3 ปีที่แล้ว +1

    Buonissimi 😋 qualche domanda: Quindi, volendo, la sfoglia si potrebbe fare un po' più sottile?
    Il li.co.li. si potrebbe sostituire creando il lievitino? Se é sì, si potrebbe avere la ricetta, per favore?

  • @mollypa105
    @mollypa105 4 ปีที่แล้ว

    Innanzitutto, complimenti! Davvero chiara e precisa nella spiegazione, attualmente in freezer ne ho una decina ma sicuramente appena li avrò finiti farò la tua ricetta! Grazie per averla condivisa!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      grazie mille! cerco di spiegare le cose che avrei voluto sentire io quando provavo a fare i cornetti le prime volte! spero ti sia utile! a presto! :-)

    • @marasolimene68
      @marasolimene68 4 ปีที่แล้ว

      Buongiorno grazie per questa fantastica ricetta, ne ho provate tantissime ma con questa mi sono venuti perfetti, buonissimi e anche qualche giorno dopo sono ottimi anche senza riscaldarli. Grazie infinite e complimenti

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      @@marasolimene68 grazie a te per avermi dato fiducia e provato la ricetta! Sono contentissima che ti sia piaciuta! A presto! 😊

  • @cirodicasola6544
    @cirodicasola6544 4 ปีที่แล้ว

    Meravigliosi

  • @mimmamescia6197
    @mimmamescia6197 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto belli

  • @valerydolcilightenonsolo5085
    @valerydolcilightenonsolo5085 2 ปีที่แล้ว

    Bravissima. Spero di diventare come te

  • @annamariabilotta3139
    @annamariabilotta3139 4 ปีที่แล้ว

    Scusa le tante domande, posso impastare col Bimby?

  • @giorgiochinellato4593
    @giorgiochinellato4593 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissima. Bellissimi sicuramente ottimi. Mettere il burro in frigorifero una notte con l'arancia è un tocco da maestro. Complimenti!!!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille Giorgio! troppo buono... :-)

  • @virginiamanetti8168
    @virginiamanetti8168 3 ปีที่แล้ว

    Ciao! Innanzitutto complimenti per questa ricetta, li ho provati più volte e sono venuti buonissimi e quindi grazie per averla condivisa! Volevo chiederti se questa ricetta può essere adatta anche alla realizzazione di cornetti integrali o se è più adatta quella dei croissant francesi o se invece sarebbe meglio seguire una ricetta del tutto nuova. Grazie in anticipo e ancora complimenti 😊

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Mi fa piacere...puoi usare tranquillamente questa ricetta cambiando la farina. Personalmente ti consiglio di non usare solo integrale ma di mischiarla

  • @fiamma9388
    @fiamma9388 4 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti davvero per la pazienza! Tutto sto lavoro per 5 cornetti? Se volessi farne molti di più basta raddoppiare o triplicare la dose?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      Io ne faccio in queste quantità perché l'impasto si lavora meglio, si ottiene un risultato fantastico. A volte faccio doppia dose ma la metà dei cornetti la congelo. Puoi anche impastare 1 kg di farina...il procedimento è identico 👍🏻

  • @robertagiacobbi2988
    @robertagiacobbi2988 4 ปีที่แล้ว

    Spettacolari...👏👏👏io li faccio con una ricetta che ho trovato direi con un buon risultato ma i tuoi mi ispirano tantissimo...spero di provarli☺️

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Roberta! provali provali! sto ricevendo tantissime foto di persone che hanno provato questa ricetta e devo dire che ho visto risultati spettacolari! ;-)

    • @robertagiacobbi2988
      @robertagiacobbi2988 4 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 immagino...sei davvero brava☺️☺️👏

  • @graziacutuli646
    @graziacutuli646 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina. Appena iscritta.
    Innanzitutto complimenti 😊volevo chiederti se posso cominciare al mattino. Grazie cara. Da siciliana ti dico:cornetti spettacolari👏👏

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Grazie mille...puoi cominciare al mattino, certo...però ti devi regolare con i passaggi successivi...dipende da quando vuoi infornare i cornetti😉

  • @stefanialarosa180
    @stefanialarosa180 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina ho provato I tuoi cornetti passo passo. Sono venuti buonissimi. Io ho sostituito I licoli con il lievito madre . Avevo provato tante ricette ed è la prima volta che ho avuto questo risultato buoissimo vero cornetto Italiano ti ringrazio tantissimo ♥grazie👏😘

  • @martatattoli
    @martatattoli 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Il lievito di birra che utilizzi é fresco? Se sì quanti grammi devo usare se voglio farli con il lievito di birra disidratato?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +2

      ciao! se vuoi usare il lievito di birra secco devi dividere la dose per 4. Ti consiglio comunque di provare prima se il lievito è attivo perchè mi è successo diverse volte di trovare lievito completamente "morto". metti in una ciotola un po' di acqua e farina e un po' del lievito secco, mescola per creare una sorta di pastella e se dopo una quindicina di minuti compaiono delle bollicine in superficie allora vuol dire che è attivo.

  • @yurianjannelli3728
    @yurianjannelli3728 3 ปีที่แล้ว

    Salve e complimenti, il lievito va considerato secco o fresco?? Grazie

  • @simonapalma934
    @simonapalma934 ปีที่แล้ว

    Complimenti! Sei bravissima. Ho provato a farli, ma ho avuto il problema della fuoriuscita del burro durante la cottura! Come posso evitare questo problema? Grazie

  • @mariaterranova3192
    @mariaterranova3192 2 ปีที่แล้ว

    complimenti stasera li proverò volevo chiedere se si può usare totalmente la pasta madre solida in che quantità e se cambia il risultato finale grazie

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao e grazie...puoi usare la madre solida... il 30% sul peso della farina...cambiano i tempi di lievitazione però

  • @anymana5237
    @anymana5237 3 ปีที่แล้ว

    Mi piace molto

  • @clementinapiscitelli2375
    @clementinapiscitelli2375 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina! Complimenti sono bellissimi!
    Tra le due ricette pubblicate,tu quale preferisci ?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Non ho una ricetta preferita...questa sicuramente ricordq più i cornetti a cui siamo abituati...per praticità io uso spesso quella dei croissants francesi...sono più grassi è vero ma se non fosse così non sarebbero francesi!

  • @francescamonforte3282
    @francescamonforte3282 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina, grazie infinite per il tuo video. È stato per me una perfetta guida per la mia prova cornetti. Volevo chiederti se il fatto di aver ottenuto la parte più interna dell'interno (scusa il gioco di parole!) soffice e porosa come una brioche e gli stessi strati separati (quindi sfogliati) ma comunque spessi e porosi possa dipendere da una più lunga puntata a temperatura ambiente. Purtroppo ho fatto quasi 2 ore e mezza anziché 1/1 e mezza come consigli nel video. O se possono esserci altri fattori. Grazie

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Francesca....intabto sono contenta che il video ti sia servito... per quanto riguarda la "porosità" degli strati credo sia dovuto proprio ad un'eccessiva lievitazione... considera che ultimamente con il caldo io saltavo completamente questo passaggio e mettevo subito l'impasto in frigorifero. Se guardi il video dei croissants francesi puoi trovare il procedimento lì 😉 buona giornata!

    • @francescamonforte3282
      @francescamonforte3282 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 ti ringrazio davvero molto. Super carina e disponibile! Avevo visto il video dei pain au chocolat ma non quello dei croissant! Corro a recuperarlo. Grazie ancora

  • @lucianaferragina2946
    @lucianaferragina2946 2 ปีที่แล้ว

    Bravissima!!! Si possono congelare?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      si certo! prima dell'ultima lievitazione... Se li vuoi infornare la mattina appena sveglia,il giorno prima, puoi tirarli fuori dal congelatore la mattina, metterli in frigo, poi la sera li tiri fuori e li fai lievitare per circa due ore (senza raggiungere il punto massimo di lievitazione), li rimetti in frigo e la mattina li inforni direttamente ;-)

  • @lauropellegatti611
    @lauropellegatti611 4 ปีที่แล้ว

    La prossima settimana che ho il tempo provo a fare i cornetti,ti avevo detto se mancava il latte perché guardando la ricetta mi sembrava che 100g di acqua fossero pochi. Comunque sei molto brava e spieghi benissimo ti saprò dire quando mi metto all'opera. Saluti da lauro

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      ah ok! no no è tutto giusto :-) ti ringrazio e fammi sapere del risultato! a presto

  • @annamariabilotta3139
    @annamariabilotta3139 4 ปีที่แล้ว +1

    Salve Martina, una volta creato i cornetti io li congelo. Tiro fuori la sera prima quelli che mi servono al mattino. La domanda è la seguente. Possono restare a temperatura ambiente tutta la notte? Oppure devo lasciarli scongelare e lievitare in frigo? Io li tiro fuori dal congelatore intorno alla mezzanotte per infornarli alle 7 del mattino seguente. Può consigliarmi in proposito?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      ciao! io in genere non scongelo mai niente senza rispettare la catena del freddo. Quindi li farei scongelare in frigorifero. Se li vuoi infornare la mattina appena sveglia, puoi tirarli fuori dal congelatore la mattina, metterli in frigo, poi la sera li tiri fuori e li fai lievitare per circa due ore (senza raggiungere il punto massimo di lievitazione), li rimetti in frigo e la mattina li inforni direttamente ;-)

  • @gessica1848
    @gessica1848 3 ปีที่แล้ว

    Veramente belli

  • @giovannatomasone4026
    @giovannatomasone4026 3 ปีที่แล้ว

    Su tuo suggerimento vorrei provare questi ma non avendo maj fatto il licoli posso sostituirlo con cosa? Altrimenti mi potresti suggerire come farlo

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Per fare il licoli serve diverso tempo...poi va pure mantenuto quindi lotresti sostituirlo con un lievitino...se vmguardi la ricetta sul sito www.martinamanti.com trovi tutte le indicazioni 😉

  • @laurafiorese6594
    @laurafiorese6594 3 ปีที่แล้ว

    Ciao. Ho fatto oggi i tuoi croissant e per la prima volta mi sono venuti belli croccanti fuori e sfogliati come piacciono a me 😋 complimenti per la ricetta, e grazie per averla condivisa!
    Ho una domanda da farti,leggendo qualche commento mi sembra di aver capito che hai provato a congelarli,e vorrei qualche informazione in più se possibile. Li cuoci completamente prima di congelarli? E li scongeli in forno direttamente dal freezer?
    Ti ringrazio 😊

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Laura! Mi fa molto piacere che ti siano piaciuti🥰 i cornetti si congelano normalemente prima dell'ultima lievitazione.
      Quando ti servono li fai scongelare in frigorifero e poi lievitare come da ricetta.
      C'è chi li congela già cotti e poi lo scalda al microonde o in forno per dargli croccantezza....dipende un po' dai tuoi gusti..
      Una cottura parziale non l'ho mai fatta ma può essere una buona idea!

    • @laurafiorese6594
      @laurafiorese6594 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 Ti ringrazio, la prossima volta che li faccio proverò!

  • @antoniettaruffo6956
    @antoniettaruffo6956 4 ปีที่แล้ว

    Ciao se vado a raddoppiare o triplicare le dosi,devo anche raddoppiare le dimensioni del rettangolo di impasto e del quadrato di burro?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Ciao! Non serve raddoppiare le dimensioni...cinsidera comunque che per avere una sfogliatura perfetta lo spessore dell'impasto durante la sfogliatura deve essere di circa 1 cm😉

  • @leonardtriggiani3304
    @leonardtriggiani3304 9 หลายเดือนก่อน

    Per la sfoglia io utilizzo il burro Eurospin land quello da 82/83% di grassi ….va bene per la sfoglia ?

  • @lauropellegatti611
    @lauropellegatti611 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina stamattina ho fatto l'impasto un po' tribolato perché era molto appiccicoso e quindi ho dovuto aggiungere farina,dopo essendoci la scorza di arancia grattugiata rimane sempre un po' ruvido ma penso che sia normale. Per questione di tempo per fare tutti i passaggi in questi giorni non avendolo intanto ho messo la pallina in freezer ho fatto bene o male? Dimmi te?Saluti lauro.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Adesso fa parecchio caldo quindi probabilmente hai dovuto aggiungere farina per questo motivo... la pallina che intendi? Cioè hai impastato e messo subito in congelatore?

  • @Windir-gp8wk
    @Windir-gp8wk 2 ปีที่แล้ว

    ciao Martina complimenti per i cornetti, vorrei provare la ricetta e volevo chiederti alcuni consigli, non conoscendo la forza della farina può andare bene una farina Manitoba di tipo 0 con 13g di proteine mischiata con comune farina da supermercato 00 (Barilla)? se si in che quantità? per il lievito va bene anche quello fresco in dadi? inoltre, la cottura va fatta senza bacinella d'acqua? perdonami per le mille domande ma ho già provato 2 volte altre ricette e ho notato che anche se la stesura era perfetta i cornetti dopo la cottura erano poco sfogliati dentro. Grazie per l'eventuale risposta!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      Scusa il ritardo ⏰. Allora puoi usare la Manitoba miscelata ad un 20% di 00… se trovi una 00 meno commerciale è meglio. Il lievito è quello fresco in dadi. La cottura puoi farla con un po’ di vapore iniziale ma basta spruzzare dell’acqua al momento di infornare. Se non vedi la sfogliatura all’interno ci possono essere diversi problemi che possono essere la lievitazione troppo al caldo, la lievitazione eccessiva ecc

  • @accountmail6334
    @accountmail6334 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, complimenti, li devo fare. Se volessi metterli in congelatore come mi consigli di fare? Grazie.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      si!!! provaci e vedrai la soddisfazione! se lui vuoi congelare ti basta metterli su un vassoio prima dell'ultima lievitazione e poi in congelatore, una volta congelati li puoi mettere in un sacchetto gelo.

  • @francesc_ofiscetta9019_
    @francesc_ofiscetta9019_ 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina, posso chiederti un'informazione? Nella tua ricetta leggo sia lievito che licoli, ma si devono impiegare entrambi oppure posso usare solo il quantitativo di lievito?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Francesco...in questa ricetta ho usato entrambi ma se vuoi puoi sostituire il licoli aggiungendo più lievito di birra. Per le dosi precise ti consiglio di guardare la ricetta su www.martinamanti.com 😉 e magari dai uno sguardo al video dei croissants francesi...adesso che fa parecchio caldo, quell'impasto è piu gestibile...un saluto!

    • @francesc_ofiscetta9019_
      @francesc_ofiscetta9019_ 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523, Ti ringrazio vado a dare un'occhiata. Gentilissima e complimenti per ciò che fai 😊

  • @robertazizzari3350
    @robertazizzari3350 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao Martina sono bellissimi complimenti! Volendoli congelare quando si tirano fuori da crudi ovviamente, bisogna farli lievitare prima di infornarli vero? Inoltre le farciture con le creme fresche canno fatte dopo la cottura a parte la cioccolata?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  7 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Roberta! In genere consiglio di scongelarli in frigo, farli lievitare fuori e poi infornare. Se li vuoi infornare direttamente la mattina quando ti svegli puoi farli scongelare in frigo, farli lievitare ma non fino al raddoppio e poi rimetterli in frigo tutta la notte ben coperti con pellicola. La mattina dovrebbero aver raggiunto la giusta maturazione e puoi infornare direttamente. Le creme dopo la cottura

    • @robertazizzari3350
      @robertazizzari3350 7 หลายเดือนก่อน

      @@martinamanti6523 ho fatto così Grazie Martina sono perfetti

  • @bontadirudi6783
    @bontadirudi6783 3 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per la ricetta, direi quasi perfetta... Volevo chiedere: se volessi usare solo licolí quanto ne dovrei mettere?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Metterei il 20-25% sul peso della farina...devi però bilanciare il resto della ricetta...presto farò un video per i cornetti con solo il licoli😉

    • @bontadirudi6783
      @bontadirudi6783 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 ah ok! Grazie mille!! Con ldb penso sia piú "lineare" la lievitazione ma nel caso mancasse in casa sarebbe bello farlo anche solo con lievito madre

  • @Sara-bp2rl
    @Sara-bp2rl 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina! Gran bella spiegazione! Una domanda, se i cornetti sono già lievitati ma al momento non posso infornare, posso metterli in frigo e infornarli quando possibile? Se sì, i cornetti lievitati quanto tempo possono essere conservati in frigo? Grazie

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      Allora...prima di metterli in frigo non farli lievitare completamente perché quando li metti al freddo comunque un pochino continuano a lievitare... lasciali sempre coperti massimo 12 ore😉

    • @Sara-bp2rl
      @Sara-bp2rl 2 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 grazie 😊

  • @annitafrisina
    @annitafrisina 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti ...brava... la farina 00w cosa si riferisce ( non la conosco con questo nome ) .Grazie

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      ciao Annita. Il W della farina indica la forza.La farina con w 300-400 è una farina molto forte con un alto valore delle proteine. se non conosci questo valore puoi usare metà farina Manitoba e metà farina 00 del supermercato. un saluto!

    • @annitafrisina
      @annitafrisina 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 grazie mille...!

  • @francescoionascu8572
    @francescoionascu8572 2 ปีที่แล้ว

    complimenti per le ricette del pandoro sfogliato e dei cornetti sfogliati! Ho fatto entrambe questa settimana e sono straordinarie!
    Vorrei farti una domanda che riguarda i cornetti sfogliati. Io ho usato le dosi con +17 di acqua e +17 di farina (non avendo il licoli).
    Stasera rifaccio l'impasto usando allora 317g di farina e 117g di acqua, vorrei fare una BIGA prima del impasto principale. Posso quindi estrarre un terzo della farina, e mettere la metà acqua (+lievito) per la BIGA? E il resto della farina è dell'acqua le metto nel impasto principale? Grazie mille!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว +1

      Perché vuoi fare la biga? Tutto si può fare eh ma in questo caso, non la trovo necessaria. Comunque si, va bene il procedimento che hai scritto...occhio ai tempi e alla temperatura per la biga😉

    • @francescoionascu8572
      @francescoionascu8572 2 ปีที่แล้ว +1

      @@martinamanti6523 grazie! Volevo farla perché mi piace come si impasta tutto quando c'è pure la biga, adesso vedo se farò una prova o no 😊

  • @pasqualemarzocca8876
    @pasqualemarzocca8876 2 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno ho seguito il consiglio di effettuare un giro doppio e uno semplice e davvero cambia il risultato grazie.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  หลายเดือนก่อน

      Mi fa molto piacere! Grazie a te!

  • @annaritac
    @annaritac 4 ปีที่แล้ว

    I cornetti mi appassionano da anni, e ne ho provate di ricette! visto che avevo intenzione di farli per la colazione di domenica ho trovato la ricetta che fa al caso mio!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Annarita!!! i cornetti appassionano anche me...sono come una specie di droga! fammi sapere se ci provi e mandami le foto su Instagram o Facebook! un saluto

    • @annaritac
      @annaritac 4 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 certo, mi sono scritta la ricetta e ho già il burro in frigo aromatizzato, inizio l'impasto stasera e speriamo bene 😍

  • @Marcella-qe8zr
    @Marcella-qe8zr หลายเดือนก่อน

    Buongiorno Martina, perfavore,posso chiederti tecnicamente perché metti i triangoli per 2 ore in frigo ( quindi prima della formatura)? Serve x mantenere la sfogliatura? Grazie

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  หลายเดือนก่อน

      Si esatto. C’è sempre il rischio che il burro raggiunga una temperatura troppo alta e cominci a sciogliersi. Per questo meglio fare un riposo, va bene anche in congelatore per meno tempo (20 minuti). Soprattutto con le temperature di adesso é obbligatorio!

  • @lanimalistegiuliaemarti2305
    @lanimalistegiuliaemarti2305 4 ปีที่แล้ว +2

    Ciao in che modo e quantita posso sostituire i 35 di licoli? Grazie!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +5

      ciao! puoi sostituire il licoli aggiungendo 2 g di lievito birra, 17 di acqua e 17 di farina. Per una resa migliore puoi preparare un lievitino sciogliendo il lievito in 50 g di acqua presa dal totale e mescolando con 50g di farina sempre presi dal totale ...quando raddoppia lo impasti seguendo il resto della ricetta ;-)

    • @lanimalistegiuliaemarti2305
      @lanimalistegiuliaemarti2305 4 ปีที่แล้ว

      Grazie mille 😘

    • @61nutkin
      @61nutkin 4 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 cioè ,2g,LDB.+50g farina+50g acqua? e se ne voglio fare di piu i cornetti devo il tutto raddoppiare le dosi? compreso il lievitino?
      mi sto guardando tutti i tuoi video. dimenticavo,si puo fare con impastatrice? oppure devo fare tutto con planetaria? scusa delle tante domande,ma mi hai talmente ispirato a fare le tue ricette😂😂😂6 il Top👍

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      @@61nutkin se vuoi fare doppia dose raddoppia tutto ;-) anche il lievitino... con l'impastatrice cosa intendi? per me impastatrice e planetaria sono le stessa cosa...forse ti riferisci al Bimby? non ti preoccupare per le domande! sono qui per questo ;-)

    • @61nutkin
      @61nutkin 4 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 impastatrice a spirale

  • @annaantonio1410
    @annaantonio1410 3 ปีที่แล้ว

    Ho fatto una bella figura vorrei chiederti x le pieghe tu ne fai 3 x3 e una da 4 g

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Anna! Mi fa piacere... le pieghe sono una da 4 e una da 3

  • @polly3997
    @polly3997 ปีที่แล้ว

    potresti fare un video su come preparare il licoli?...

  • @fabianamancini6510
    @fabianamancini6510 2 ปีที่แล้ว

    si posso preparare la sera mettere i truangoli nel frigo.. e la mattina faecure e cuocere per colazione?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      Dopo che li formi devono comunque lievitare di nuovo... li puoi formare la sera, farli lievitare per 3/4 del tempo e li metti in frigo. La mattina dopo inforni direttamente

  • @iolandagreco4069
    @iolandagreco4069 2 ปีที่แล้ว

    Avrei due domande: La parte che riguarda la preparazione del Li.Co.Li mi sto chiedendo se, una volta preparato, non si deve far riposare e fare i diversi rinfreschi prima di unirlo nell'impasto? La quantità di lievito di birra che contiene il Li.Co.Li non va levato ai grammi iniziali dell'impasto cioè quello di 7 grammi? Grazie...

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      il licoli se ben rinfrescato si puo' usare direttamente dal frigo. non capisco quando parli di lievito di birra contenuto nel licoli...il licoli è un lievito naturale che si forma solo con acqua e farina..

  • @polly3997
    @polly3997 ปีที่แล้ว

    senza licoli sono 9 g di lievito di birra, giusto?

  • @elegri109
    @elegri109 2 ปีที่แล้ว

    Ciaooo e complimenti vorrei provare a fare queste delizie ma scusa la mia ignioranza,nella ricetta cosa intendi per li.co.li?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว +1

      Il licoli è il lievitoadre liquido...se non lo hai ti consiglio di guardare la ricetta su www.martinamanti.com dove spiego come sostituirlo

  • @giusydiscipio8410
    @giusydiscipio8410 4 ปีที่แล้ว

    Buonasera, nuova iscritta, mi complimento per questi meravigliosi cornetti👏👏👏👏👍👍 e le vorrei porre alcune domande nella lista degli ingredienti ho letto lievito di birra e anche il licoli, poi in descrizione ho letto che mette il licoli perchè da maggior spinta, la domanda è : mettendo solo il licoli non andrebbe bene?
    Seconda domanda, dovendo mettere il lievito di birra, va bene usare quello secco e se sì in che quantità?
    Buona serata e grazie per questo video 🖑🖑

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Buonasera! La ringrazio molto...vado fieera di questa ricetta perchè è frutto di tante prove! Allora per quanto riguarda i lieviti, a me piace la lievitazione mista con lievito di birra e licoli. Se lei vuole può usare solo il licoli adattando pero' il resto della ricetta con acqua e farina. Per quanto riguarda il lievito secco va benissimo, deve dividere per 4 la dose di quello fresco. Faccia attenzione pero' che spesso il lievito secco non è attivo, quindi le consiglio di fare una prova mettendo in una ciotolina un po' di acqua e farina e un pizzico di lievito secco. Se dopo 15 minuti compaiono delle bollicine vuol dire che è attivo. Spero di aver risposto alle sue domande, per qualsiasi cosa sono qui :-)

    • @giusydiscipio8410
      @giusydiscipio8410 4 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 eh quando ci si mette del suo le soddisfazioni sono doppie, la ringrazio di cuore per la celere risposta., anche per gli ottimi consigli.
      Buona serata, alla prossima 🖑😘

  • @seoknii1
    @seoknii1 5 หลายเดือนก่อน

    Una domanda ma una volta tagliati I pezzi del cornetto, possibile mettere nel frigo per meno di 1 ora?

  • @giacintodambra7069
    @giacintodambra7069 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina nella ricetta dei cornetti all'italiana posso usare la pasta madre anziché del lievito di birra

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Certamente...anche se ti consiglio di fare comunque la lievitazione mista...se volessi usare PM farei sui 120 g. Ricordati però di riequilibrare i liquidi in base all'idratazione della tua PM. Un saluto!

  • @lauropellegatti611
    @lauropellegatti611 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Martina ai detto che croissant alla francese hanno gli ingredienti simili ai cornetti all'italiana a parte l'uovo? Però ho notato che sui cornetti manca il latte c'è solo 100g di acqua è una dimenticanza nell'esporre la ricetta? Saluti lauro.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Lauro, ho fatto diverse ricette dei croissants. Non è una dimenticanza quella di cui parli...in alcune ricette trovi solo acqua e in altre acqua e latte...

  • @inamuffoletto3430
    @inamuffoletto3430 3 ปีที่แล้ว

    Gentile signora, ho provato a fare i suoi spettacolari cornetti ma mi succede che in cottura parte del burro fuoriesce. Puo suggerirmi dove sbaglio? Grazie .

  • @lidiatrovato215
    @lidiatrovato215 4 ปีที่แล้ว

    Durante questo periodo di restrizione ho dato sfogo alla mia manualità ...avevo fatto una lista di cornetti e croissant da fare e...finalmente oggi li ho realizzati. Adesso stanno lievitando per poi essere informati la pasta è meravigliosa bella e compatta e sono sicura saranno buonissimi. Volevo chiederti dato che la realizzazione è un po' lunga e vorrei infornarli alla mattina per colazione potrei porli in frigo per l'ultima lievitazione e magari uscirli dal frigo un paio d'ore prima d'infornarli? Grazie per la tua chiara spiegazione ...realizzare i cornetti mi fa stare più vicina a mia figlia che abita in Francia sicuramente quando andrò da lei li realizzerò e le farò assaggiare la tua delizia rigorosamente italiana.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Lidia! Sono felice che ti sia piaciuto l'impasto... comunque puoi mettere tranquillamente i cornetti in frigorifero prima dell'ultima lievitazione e poi farli lievitare la mattina prima di infornare....io faccio spesso cosi😊 un saluto!

  • @andreacosta4589
    @andreacosta4589 3 ปีที่แล้ว

    Nella Planetaria che gancio va usato? Quello ad uncino o quello a foglia?

  • @lauropellegatti611
    @lauropellegatti611 4 ปีที่แล้ว +1

    Ok sarà un'esperienza nuova poi ti saprò dire intanto grazie ciao.

  • @raflonoce
    @raflonoce 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, al momento la tua ricetta è l'unica fra quelle che ho provato che sfoglia, brava. Vorrei chiederti se al posto del lievito di birra posso usare quello secco e quanti gr ? Ciao grazie e brava.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Raffaele! grazie mille. Puoi usare il lievito di birra secco, basta dividere la dose di quello fresco per 4. Buona giornata!

    • @raflonoce
      @raflonoce 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 grazie per la risposta celere, una domanda , i panettoni li fai a tre impasti ? Ciao e grazie di nuovo.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      @@raflonoce non sono molto esperta di panettoni...però tutte me volte che li ho fatti, sempre 3 impasti😉

  • @annadapieve7522
    @annadapieve7522 3 ปีที่แล้ว

    Ciao! Se li volessi fare bicolore come la ricetta dei croissant bicolore più o meno quanto impasto dovrei prelevare dal panetto intero per fare quello al cacao?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Oddio su due piedi non saprei risponderti...appena ho un attimo di tranquillità controllo e ti dico...

    • @annadapieve7522
      @annadapieve7522 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 grazie mille gentilissima!!

  • @giuseppinasanto1584
    @giuseppinasanto1584 3 ปีที่แล้ว

    Invece del licoli si può usare la pasta madre solida?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Certo! Ma dovresti bilanciare la ricetta... su internet trovi diversi siti che fanno la conversione da licoli a pm😉

  • @eccleres
    @eccleres ปีที่แล้ว

    quanti cornetti con queste dosi ?

  • @mariascialpi6954
    @mariascialpi6954 3 ปีที่แล้ว

    Buon pomeriggio. Chiedo scusa per la domanda che gli faccio. Perché mette in frigo il vassoio con i triangoli della pasta per un paio d'ora?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Perché così il burro si solidifica bene e non c'è il rischio che si sciolga compromettendo la sfogliatura

    • @mariascialpi6954
      @mariascialpi6954 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 Grazie mille, Martina.

  • @annabianchi7264
    @annabianchi7264 4 ปีที่แล้ว

    ciao. come mai dopo che metti la pasta in frigo per tutta la notte, quando la esci il giorno dopo non è raddoppiata di volume? perché la mia diventa molto voluminosa e così è difficile da lavorare. La tua mi sembra rimasta delle stesse dimensioni. Come fai?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Anna! forse metti l'impasto in frigo senza prima sgonfiarlo... io dopo il primo riposo, sgonfio l'impasto e gli do una forma rettangolare. Così tolgo tutta l'aria e mettendolo in frigo subito la fermentazione è rallentatissima tanto da non far gonfiare l'impasto..

  • @Lasbrook--
    @Lasbrook-- 3 ปีที่แล้ว

    Solo lievito di birra è fattibile? Non ho proprio il licoli, grazie 🌹altra cosa: se lavoro in planetaria devo sempre mettere tutti gli ingredienti insieme e avviare?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Si si, tutto in planetaria. Se non hai il licoli aggiungi 2 g di lievito di birra, 17 di acqua e 17 di farina al totale. Per favorire la lievitazione puoi anche preparare un lievitino con 50 di farina, 50 di acqua e tutto il lievito, far raddoppiare e inserirlo nell'impasto

    • @Lasbrook--
      @Lasbrook-- 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 sei un tesoro, grazie ancora!🥰

  • @mariagraziadusi6392
    @mariagraziadusi6392 3 ปีที่แล้ว

    2 giorni interi x una splendida ricetta.. Ma 2 giorni!

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Dipende da come la vedi... io preferisco fare il riposo in frigo tutta la notte ma volendo si può impastare la mattina, lasciare limpasto in congelatore per 20 minuti (al posto del riposo notturno) sfogliare e formare i cornetti...certo non è come fare una panna cotta ma ti assicuro che la soddisfazione è tanta!

  • @antoninalibertini5386
    @antoninalibertini5386 4 ปีที่แล้ว

    Sono un po' laboriosi ma devono essere buonissimi proverò a farli👍

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Sembrano più complicati di quello che sono in realtà... togliendo i tempi di riposo il lavoro da fare si riduce a pochissimo tempo... basta provarci;-)

  • @fabianas79
    @fabianas79 3 ปีที่แล้ว

    Ciao io di solito impastato con lievito madre 150 g vanno bene?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Guarda ti consiglil di non modificare la ricetta...se proprio vuoi usare solo il lievito madre va bene quella quantità

  • @giusilla6316
    @giusilla6316 หลายเดือนก่อน

    Ciao sto facendo i tuoi cornetti 🥐 e volevo sapere visto che li faccio mandorlati se devo passare l’uovo (ovviamente prima) lo stesso

    • @giusilla6316
      @giusilla6316 หลายเดือนก่อน

      Ah e volendo usare la pasta madre solida come mi regolo?😊

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  หลายเดือนก่อน

      Mandorlati intendi che ci metti sopra tipo la glassa per panettone? In quel caso allora niente uovo.
      Per la pasta madre andrebbe ribilanciata tutta la ricetta…

    • @giusilla6316
      @giusilla6316 หลายเดือนก่อน

      @@martinamanti6523 ok grazie mille… se vorrai farmi questo bilanciamento te ne sarò grata😌

  • @antonioferri5093
    @antonioferri5093 3 ปีที่แล้ว

    Ciao posso impastare con la spirale?

  • @florindatavolino444
    @florindatavolino444 3 ปีที่แล้ว

    Woow sono bellissimi
    . Posso kiederti se il mio forno è a gas sotto, ed elettrico sopra come devo fare x cuocerli? Grazie

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว +1

      Sinceramente non ho dimestichezza con quel tipo di forno...ma considera comunque la temperatura compresa tra i 190 e i 210

    • @florindatavolino444
      @florindatavolino444 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 ok grazie

  • @antoniettabusatto1275
    @antoniettabusatto1275 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimi! Mi chiedevo farli con il lievito madre?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      Puoi usare il 30% di lievito madre sul peso della farina però andrebbe riequilibrata la ricetta...

  • @desireeanastasia8281
    @desireeanastasia8281 3 ปีที่แล้ว

    Non ho ben capito se non abbiamo il licoli cosa dovremmo fare? E se compriamo la farina giuste senza doverne usare due invece?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      puoi sostituir il licoli aggiungendo 2 g di lievito di birra, 17 di acqua e 17 di farina. per altre delucidazioni puoi guardare la ricetta su www.martinamanti.com
      per quanto riguarda la farina va bene una 00 con w 330-350

  • @cristinaguerini2474
    @cristinaguerini2474 3 ปีที่แล้ว

    Per infornarli al mattino al termine della lievitazione posso tenerli la notte in frigo?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Si si...ma.non li farei arrivare al limite della lievitazione perché in frigo continua un pochino fino a che si raffreddano bene...

  • @sifeba1
    @sifeba1 4 ปีที่แล้ว

    Bravissima, proverò! Come mai li metti in frigo una volta tagliati?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      è meglio farli riposare prima al freddo perchè l'impasto comunque tende a riscaldarsi e con questo caldo preferisco fare più passaggi in frigorifero per evitare la fuoriuscita di burro.

    • @sifeba1
      @sifeba1 4 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 Grazie mille! :)

  • @eleonoraminotti3902
    @eleonoraminotti3902 ปีที่แล้ว

    Si può sostituire il burro con dell' olio e zucchero per sfogliare?

  • @louistestaus2008
    @louistestaus2008 2 ปีที่แล้ว

    Si potrebbero fare anche senza li.co.li. E si avrebbe comunque lo stesso risultato di alveolatura?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว +1

      Assolutamente si. Ti consiglio di guardare anche la ricetta per i pains au chocolat per vedere il risultato senza licoli

    • @louistestaus2008
      @louistestaus2008 2 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 va bene grazie

  • @lauropellegatti611
    @lauropellegatti611 4 ปีที่แล้ว

    Si la pallina lo messa subito in freezer,quando la tiro fuori come devo procedere? Grazie saluti lauro.

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว

      Ok non ho mai fatto in questo modo ma credo che adesso dovresti far scongelare in frigo l'impasto, poi lasciarlo puntare 1 ora fuori dal frigo e procedere con la ricetta😉

  • @sararizzo7281
    @sararizzo7281 4 ปีที่แล้ว

    Bravissima... La teglietta traforata dove si può trovare...?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      ciao! la puoi acquistare su internet..mi pare di averla presa su Amazon. In questo caso pero' non serve per la cottura, perchè comunque devi mettere la carta da forno altrimenti il burro che fuoriesce cade sul fondo del forno. Io uso questa perchè entra nel frigorifero ;-)

    • @sararizzo7281
      @sararizzo7281 4 ปีที่แล้ว +1

      @@martinamanti6523perfetto grazie mille 😉

  • @angelitapardini6294
    @angelitapardini6294 ปีที่แล้ว

    Salve Martina...non mettere i licoli è un grosso errore che può cambiare il tutto?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  ปีที่แล้ว

      No… cambia la conservazione e il profumo leggermente ma se li consumi subito non ci sono problemi

  • @valerydolcilightenonsolo5085
    @valerydolcilightenonsolo5085 2 ปีที่แล้ว

    Quindi sia l impasto che il burro posso prepararli entrambi la sera prima. Giusto?

  • @serenalodrini7622
    @serenalodrini7622 2 ปีที่แล้ว

    Molto chiara la spiegazione, e la sfogliatura è fantastica, però non mi piacciono così scuri.
    Si può evitare di spennellare il tuorlo?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  2 ปีที่แล้ว

      Puoi spennellare con l'uovo intero e un po' di latte

  • @dorotawierzchowska8452
    @dorotawierzchowska8452 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Martina, ho visto la tua ricetta e vorrei provare a farla ma non ci capisco niente di li.co.li. È un tipo di lievito naturale? Come si ottiene? È la stessa cosa che il lievitino che proponi di fare? Grazie

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Il licoli è un lievito naturale..ma ci vuole tempo per farlo... in sostituzione puoi aggiungere alla ricetta 2 g di lievito di birra, 17 di acqua e 17 di farina. Il lievitino non è necessario ma aiuta...

    • @dorotawierzchowska8452
      @dorotawierzchowska8452 3 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 grazie. Capisco quindi che oltre all'aggiunta di lievito e aumentare la quantità di liquidi posso aggiungere anche il lievitino, corretto?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  3 ปีที่แล้ว

      @@dorotawierzchowska8452 si...il lievitino va fatto con gli ingredienti presi dal totale...non devi aggiungere altro😉

    • @polly3997
      @polly3997 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 cosa cambia se si mette o meno? il sapore, la struttura...?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  ปีที่แล้ว

      @@polly3997 cambia un po' il sapore e il mantenimento del prodotto. in genere si mantengono un po' di più i cornetti con il licoli ma non è fondamentale...

  • @paolocapra1604
    @paolocapra1604 4 ปีที่แล้ว +1

    Belli anche questi, ma nel video successivo (croissant) hai ottenuto risultati ancora migliori.
    P.S. yt mi porta sempre su video di cornetti, ed a volte ci capita anche uno tuo.
    Vedo che sta crescendo il canale, mi fa piacere😉

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      Si Paolo! Sulla sfogliatura ancora devo capire... degli amici pasticceri francesi mi hanno detto che questi sono perfetti...boh! Credo che sia molto soggettivo a questo punto... hai visto quelli bicolore? Li adoro!!! Buona serata Paolo!

    • @paolocapra1604
      @paolocapra1604 4 ปีที่แล้ว

      @@martinamanti6523 ne ho visti tanti, anche da pasticcieri francesi e l'alveolatura è generalmente più aperta. In questi l'impasto forma una spirale. Hai un nuovo video? Devo vederlo allora.
      Buona serata a te.
      Ho cercato ma...dove sono?

    • @martinamanti6523
      @martinamanti6523  4 ปีที่แล้ว +1

      @@paolocapra1604 no...ancora il video non l'ho pubblicato... ho messo le foto su instagram e Facebook 😊