La CRUDA verità sulle auto Ibride Plug-in e COME trarne vantaggio

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 มิ.ย. 2024
  • Tutte le offerte sulle auto nuove in Italia le trovi qui!
    www.drivek.it/?...
    In questo video scopriremo il vero motivo per cui le auto ibride plug-in esistono e come il cliente può trarne vantaggio.
    Seguici anche su Facebook: / drivekitalia
    Seguici su Instagram:
    drivekitali...
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 1K

  • @mizu-chanotaku1010
    @mizu-chanotaku1010 ปีที่แล้ว +5

    Accidenti! Ecco una spiegazione chiara, completa, esauriente. Bravo, ti seguo!

  • @paolobonsignore1351
    @paolobonsignore1351 2 ปีที่แล้ว +6

    Questo canale è talmente tanto di qualità che il numero di iscritti non gli rende giustizia. Iscrivetevi 👍👍👍

  • @milonasini2887
    @milonasini2887 3 ปีที่แล้ว +15

    Buongiorno Alessio e complimenti per l'ottima disamina relativa all'alimentazione di tipo elettrico /ibrido .. spiegazione ineceppebile, certosina, e oserei dire veramente cristallina ...hai sciolto molti nodi inerenti a moltissimi aspetti talvolta confusionari su questo nuovo universo che piano piano sta iniziando ad evolversi ...
    Condivido pienamente il tuo pensiero sui possibili scenari che si possano incontrare per la scelta di un eventuale acquisto di una macchina elettrica/ibrido dipendenti soprattutto dalle proprie esigenze e tipologia di utilizzo correlata ad un contesto quotidiano..
    Personalmente sono molto interessato ad un eventuale macchina con alimentazione plug in Hybrid,in quanto a mio avviso può essere un buon compromesso e come hai giustamente affermato nel tuo video , oltre che alla normale ricarica manuale della batteria , che mi consentirebbe una discreta autonomia di percorrenza in elettrico,al contempo con uno stile di guida idoneo ,sfruttando la cosiddetta "frenata rigenerativa" avrei la possibilità di incrementare maggiormente il livello di carica come in una vettura full Hybrid ,in maniera tale da viaggiare più in elettrico ,limitando l'intervento del motore termico ,il quale al contempo fornirà sempre un valido sostegno in caso di bisogno ,creando insieme al motore elettrico una combo interessante ....buona giornata 😉🤗

  • @gianfrancoabrami2982
    @gianfrancoabrami2982 3 ปีที่แล้ว +1

    Spiegazioni esaurienti, davvero complimenti per i consigli!!!

  • @giulioperozzo9709
    @giulioperozzo9709 3 ปีที่แล้ว +8

    Bravo Alessio, come sempre spiegazione Top!

  • @enricolorenzetti4392
    @enricolorenzetti4392 3 ปีที่แล้ว +10

    Complimenti bravo!!

  • @aomiracapillo-barletta_a9617
    @aomiracapillo-barletta_a9617 2 ปีที่แล้ว

    Bravo, ho acquistato una Capture 5 mesi fa e senza ascoltare questo video ho fatto gli stessi tuoi ragionamenti non essendo esperto come te, condivido in toto tutto quello che hai detto, soprattutto sulla Capture.

  • @luctor1985
    @luctor1985 2 ปีที่แล้ว +1

    Video utilissimo e davvero ben fatto. Bravo Ale 👍🏻😉

  • @lowwayoutubba
    @lowwayoutubba 3 ปีที่แล้ว +8

    Grazie e bel video🤓👍. Io viaggio abbastanza in urbano e molto extraurbano il fine settimana, globalmente guidando un full hybrid Toyota sono felice come una Pasqua 🐣 ottimi consumi, auto solida e sicura, e servizi di qualità, soprattutto in Lexus. Vorrei inoltre sfatare un mito negativo Che purtroppo ancora spesso si sente ovvero “poi l’brido Toyota messo in autostrada non fa consumi eccezionali ....” Vi posso assicurare che in extraurbano cammino sempre sul lato sinistro a velocità più o meno di codice con consumi tra i 16/18 km al litro, guidando una UX, quindi non un’auto piccola e leggera. L’importante è imparare a sfruttare il sistema ibrido e quando si può, inserire il cruise c. che forza l’auto a lavorare in elettrico🤓👍🤓

  • @mariop429
    @mariop429 3 ปีที่แล้ว +5

    Grazie Alessio, effettivamente le tue spiegazioni sono sempre molto chiare. Un piccolo appunto, comprendo che l'aspetto economico sia importante, ma a lunga durata credo sia importante un'analisi circa l'impatto ambientale e l'inquinamento. Qui ho molti dubbi su quale sia il prodotto migliore. Ad esempio le Ibride, Ibride plug-in probabilmente hanno emissioni inferiori (io personalmente ho un RAV4 Hibrid) ma quanto inciderà il futuro smaltimento delle batterie sul pianeta? Spero di non essere stato troppo "fumoso".
    Grazie

    • @theomargot60
      @theomargot60 2 ปีที่แล้ว +3

      le batterie avranno una seconda ed una terza vita grazie alle fabbriche allo scopo , ora solo in Germania , perche' il vero mercato delle batterie usate si avrà' tra diversi anni quando il venduto attuale avrà' almeno 8 anni o 160-200 mila km ed in tutto il mondo avremo fabbriche per il riciclo di batterie , ora ad esempio quella tedesca e' servita per illuminare totalmente uno dei piu' grandi stadi moderni d'Europa ...lo stadio dell'ajax di amsterdam...

  • @lucaincontri128
    @lucaincontri128 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei veramente bravo, ottima spiegazione. Complimenti.

  • @enricorossi5654
    @enricorossi5654 2 ปีที่แล้ว +1

    Splendida presentazione chiara, precisa ed esauriente !! molto bravo, complimenti.

  • @andymelmel3617
    @andymelmel3617 3 ปีที่แล้ว +3

    Ottima spiegazione, attenzione però alle nuove benzine sintetiche che sta studiando Porsche e altre case per rilanciare i motori endotermici. Che abbassano notevolmente i dati di Co2... ed anche a produrli inquinano meno che costruire una batteria!👍🏻 sarebbe bello anche un video su questa novità!

  • @MayaLove1
    @MayaLove1 3 ปีที่แล้ว +25

    Per quanto riguarda il bollo dipende dalla regione. In Emilia c'è lo sconto per i primi 3 anni di 197 euro, in Veneto non si paga per i primi 3 anni, in Lombardia non si paga per 5 anni credo.
    Per la ricarica invece dipende anche dove si abita, se si abita vicino a una colonnina gratuita la ricarica è gratis. Inoltre non è vero che il motore termico non si accende mai durante la marcia in solo elettrico, si accende ogni tanto per tenersi "caldo" (per carità si accende per 10 secondi) infatti in inverno si consuma nettamente di più.
    Il discorso metano è un'altra cosa, una plug in costa anche 10 mila euro in più, inclusi gli incentivi. Il problema è che molti non capiscono che devono andare a benzina altrimenti si seccano gli iniettori. Purtroppo molti trattano le auto come un mezzo da andare da A a B, indipendentemente dalla motorizzazione. Non si può guidare un Diesel come un benzina, ma la maggior parte guarda solo il costo carburante quindi gira con un Diesel in città per fare 20km al giorno.
    Il futuro ?
    Idrogeno ormai è ovvio, la Toyota Mirai specialmente la generazione 2.0 è un auto che arriva dal 2035, il problema dell'elettrico è la ricarica. E' vero che ci sono i Supercharger o le Ionity ma la corrente prodotta da queste 2 non è a impatto zero, un conto è ricaricare la vettura da pannelli solari o comunque da una fonte rinnovabile l'altra è ricaricarla ma con un generatore a combustibile fossile, inquinerà meno rispetto a un'auto normale ma inquina lo stesso.
    Toyota non punta sull'elettrico ma sull'idrogeno, come nel 1997 ha puntato sull'ibrido (mentre gli altri la deridevano e adesso corrono come disperati per farlo) adesso punta sull'idrogeno e tra 10 anni gli altri saranno a inseguire.

    • @bestpilot90
      @bestpilot90 3 ปีที่แล้ว +2

      Ottima analisi...soprattutto l’ibrido plug-in, ormai è passato...
      Molti (pochi) comprandolo si sentono innovativi e alternativi, ma è una tecnologia praticamente già a fine vita.
      Concordo con te che l’idrogeno sarà il futuro, intanto un consiglio, girate a benzina e fine.
      Esistono benzina che non consumano veramente una sega...

    • @danielepellegri346
      @danielepellegri346 3 ปีที่แล้ว +1

      Il problema dell inquinamento dell idrogeno resta.. (Spesso è ottenuto dal metano o comunque usi corrente per ricavarlo) più passaggi di energia = più sprechi.... Bell idea l idrogeno ma ci vuole una nuova infrastruttura per distribuirlo e al momento costicchia abbastanza un pieno

    • @canesecco4158
      @canesecco4158 2 ปีที่แล้ว

      ogni 10.000 commenti qualcuno che la sa lunga arriva:)

    • @JoeMauri
      @JoeMauri 2 ปีที่แล้ว

      L'idrogeno? Produrlo non è gratis, eh...

    • @MayaLove1
      @MayaLove1 2 ปีที่แล้ว

      @@JoeMauri vero in Italia costa circa 14 euro al kg, ma se si paragona i km/l più o meno si spende come un'auto a benzina. La cosa positiva è che l'idrogeno è una novità, la benzina ormai è da un secolo che la utilizziamo.
      Tra 10 anni i costi saranno nettamente inferiori. Poi io sono dell'idea che in Italia dovevamo usare le centrali nucleari, tanto i nostri cugini francesi ne hanno 24, quindi se dovesse succedere qualcosa siamo comunque nella merda

  • @realitalian739
    @realitalian739 3 ปีที่แล้ว +2

    Bello questo video, con dati alla mano, complimenti !

  • @enzobrocchi5156
    @enzobrocchi5156 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la tua chiarezza ..!

  • @davidebelvedere7109
    @davidebelvedere7109 3 ปีที่แล้ว +31

    video ben spiegato e quasi completo, quello che nessuno ti dice è che se hai problemi con le batterie a garanzia finita (dura tra i 5 e gli 8 anni a seconda del costruttore), la sostituzione costa minimo 5000 euro, questa è una considerazione importante da fare se si acquista l'auto per tenerla anni.

    • @cristianboneccher9507
      @cristianboneccher9507 2 ปีที่แล้ว +3

      giusto,concordo ... e aggiungo,chi è che compra un ibrida usata e magari fuori garanzia? magari ancora con la batteria originale,ho idea che a lungo termine queste elettriche del momento riempiranno le concessionarie,che avranno il loro bel daffare a mantenere vive la batterie,e quando la gente capirà che non sono questo gran affare ma solo la moda del momento,o tenterà di liberarsene perdendo molto nella valutazione,o ci spenderà parecchi soldi per mantenerle in ordine,sempre che ci riescano,e sempre che siano in grado di trovare meccanici all'altezza,già si fa fatica a trovare meccanici bravi che aggiustano bene quelle termiche figuriamoci quelle ibride o elettriche.

    • @zLello
      @zLello 2 ปีที่แล้ว +3

      @@cristianboneccher9507 secondo me le plug in sono molto adatte ai finanziamenti con FVG (e quindi ad oggi si andrá a godere di un agevolazione sul TAEG + incentivi statali con rottamazioni ed altro) dove appunto si tiene l'auto fintanto che é coperta dalla garanzia anche sulla componente elettrica.. oltre a questo lasso di tempo diventa appunto "rischioso" per via di eventuali problemi alla batteria

    • @JK-uw9qp
      @JK-uw9qp 2 ปีที่แล้ว

      @@zLello concordo pienamente

    • @piersvensk
      @piersvensk 2 ปีที่แล้ว

      Concordo pienamente...

    • @ColdSteel9
      @ColdSteel9 ปีที่แล้ว +1

      Quindi, come dite voi, io che cambio auto ogni 18 anni è meglio che lascio perdere? 🤔

  • @salvatorebravata907
    @salvatorebravata907 3 ปีที่แล้ว +3

    Esaustivo, concetti resi semplici, molto bene. Se bisogna ragionare in termini di efficienza del motore elettrico, credo che il passaggio al totale elettrico sia davvero breve ( parto dal fatto che bisognerebbe anche partire da un box per la ricarica della batteria). Grazie ancora 💪👍

    • @robertosilvi6547
      @robertosilvi6547 2 ปีที่แล้ว

      Ingegneristicamente si è sempre saputo che il MOTORE ELETTRICO HA PIU' RENDIMENTO......PROBLEMA=COSTI

  • @luigitavazzi5375
    @luigitavazzi5375 3 ปีที่แล้ว +1

    Bravo, un pizzico di chiarezza ci voleva! È un video da rivedere x apprezzarlo bene. Grazie

  • @stitchre
    @stitchre 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video spiegato alla perfezione bravo

  • @alessandrotorre7124
    @alessandrotorre7124 3 ปีที่แล้ว +17

    Buongiorno, L'ibrido plug-in è una buona alternativa alle auto completamente elettriche, specie per chi si muove in ambito extraurbano e urbano e usa l'auto per le vacanze. Personalmente ho due auto ibride: 1 toyota yaris full hybrid ed una Ioniq plug in. Con la yaris ho una percorrenza x litro di circa 22-23 km con la ioniq tocco i 2,9 litri x 100 km (circa 34 km x litro). Con entrambe le auto ho il rimborso del bollo x 3 anni, posso entrare nella ztl della mia città; in merito alla ricarica sono fortunato perché ho il box auto e nel miocomune c'è una colonnina di ricarica comunale gratuita. Quando vado in città percorro circa 16 km (a/r 32 km) vado con la plug-in in modalità completamente elettrica) e parcheggio dove ci sono le colonnine di ricarica in modo da pagare solo la ricarica e non il parcheggio (che cmqe dovrei pagare). Insomma con il plug in mi trovo molto bene ( prima avevo una BMW X3) e la formula da me scelta per l'acquisto mi consentirà di cambiare l'autofra 3 anni. É vero dovrò prendere sempre una Hyundai ma l'avete vista la nuova Ioniq 5? Consideriamo anche che Hyundai ha già in produzione e vendita anche un auto a idrogeno...saluti e buona giornata a tutti.😉

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 2 ปีที่แล้ว

      Quando parcheggi davanti alla colonnina, il parcheggio lo paghi indirettamente pagando di più per ciascun kilowatt (a casa ti costano meno se hai lo spazio privato per l'auto), a meno che non hai delle agevolazioni pagate dai contribuenti che ti agevolino il costo dell'elettricità presa dalla colonnina ... le altre cose che hai elencato sono tutte agevolazioni pagate dai contribuenti.
      I consumi per litro che hai elencato li fa tranquillamente anche una Citroen Dyane leggermente modificata, con la differenza che non ha bisogno dell'elettricità e quindi consuma meno, perciò non vedo il motivo per cui ti vanti di tali consumi

  • @danielebrutti2838
    @danielebrutti2838 3 ปีที่แล้ว +38

    Bravo, bravo ... Bravo ... finalmente semplicità e chiarezza. Hai espresso tutti i concetti chiave per una scelta consapevole.

    • @olaf4559
      @olaf4559 3 ปีที่แล้ว +1

      Ci sono degli errori, attenzione

    • @capitanandy2535
      @capitanandy2535 3 ปีที่แล้ว

      @@olaf4559 no....quali....

    • @olaf4559
      @olaf4559 3 ปีที่แล้ว

      @@capitanandy2535 la batteria delle full-hybrid non viene mai ricaricata al 100% bensì utilizza un range diverso. La ricarica dipende eccome da noi, non è vero che dipende solo dal traffico. Sei tu ad accendere il motore quando sai che ne hai bisogno per ricaricare/accelerare in maniera continua.

    • @danielepellegri346
      @danielepellegri346 3 ปีที่แล้ว

      @@capitanandy2535 il confronto con un diesel è un po forzato su una tratta fissa di 50km giorno in cui se va bene il diesel fa appena in tempo a scaldarsi... E confronto mancante è con un elettrica che consumerebbe mediamente la metà della corrente della plugin(una elettrica pura con 14kwh di batteria fa un 70-100KM contro i 35-50 della plugin)

    • @mulrod89
      @mulrod89 3 ปีที่แล้ว

      @@olaf4559 le full hybrid vengono caricate al 100% ma non scaricate oltre il 20%.
      Certo che dipende anche da come guidi e dalla presenza o meno del traffico: se acceleri o deceleri troppo bruscamente usarsi più batteria e termico in partenza e più freni e meno rigenerazione in frenata. Se c'è troppo traffico, prima o poi la batteria si scarica

  • @alphaxxx2617
    @alphaxxx2617 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti! Molto ben fatto!

  • @giovanni120889
    @giovanni120889 3 ปีที่แล้ว

    Bravissimo video esaustivo e chiaro 👏🏻

  • @Zero-yp9ii
    @Zero-yp9ii 3 ปีที่แล้ว +10

    Sempre complimenti!
    Comunque se si fa un bilancio dei costi, non è vero che le plugin hanno così tanto meno costi,anche perché quello che non lo paghi in carburante,lo paghi nell'intero ciclo vitale dell'auto a livello di manutenzione e costi di acquisto.
    Il bollo sulla parte termica si paga, e non si paga quello elettrico, in più il quello che si immette come carburante elettrico è sempre un costo che poi va a gravare sul sul peso maggiorato della vettura,e quando parte il termico con dolori.
    Grazie ai tuoi consigli ho preso un full, oltre che autoricaricarsi lavorando i motori in parallelo consuma meno ed in autostrada il termico è eccezionale (parlo per la mia Auris Hybrid)
    Poi esatto,dipende sempre cosa fai con l'auto e quanti km!sentito che per il 2030 bloccano quello solo a combustibile?😵

  • @poesiainmusica4146
    @poesiainmusica4146 3 ปีที่แล้ว +4

    Bravo, complimenti vieni seguito in tutti i tuoi video con molto piacere

  • @massimoottolini3869
    @massimoottolini3869 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti spiegazione molto chiara..avete già provato volvo v60 t6 recharge?

  • @strafaldo
    @strafaldo 3 ปีที่แล้ว

    bravo davvero sempre chiaro e diretto

  • @francescolaporta9704
    @francescolaporta9704 3 ปีที่แล้ว +4

    Bel video.. anche io avevo intenzione di prendere una plugin hybrid, ma percorrendo 62 kilometri al giorno tutta in autostrada e non avendo il box per la ricarica ho dovuto optare per una a gasolio che mi permette di fare 23.4 km/L

    • @lucavalentini7772
      @lucavalentini7772 2 ปีที่แล้ว +2

      Mia sorella ha una yaris hibryd e fa 25 con un litro

  • @ferdinandoborbone7784
    @ferdinandoborbone7784 3 ปีที่แล้ว +5

    Bravo, chiaro ed esaustivo. Una plug-in a metano quando? :DDD

    • @vkt1894
      @vkt1894 3 ปีที่แล้ว +1

      Mai, perché sarebbe ottimale per consumi e inquinamento!

  • @maurizionaldi1124
    @maurizionaldi1124 3 ปีที่แล้ว +2

    Il grado di elettrificazione delle vetture dovrebbe essere specificato dal costruttore, putroppo ancora la legge che costringe a farlo non c'è, e si possono ingannare i clienti con pubblicità "HYBRID", "GREEN", "ECO" eccetera... (in stile Fiat e Suzuki per intenderci).
    Spiegazione del video molto chiara comunque.

  • @francodesantis8091
    @francodesantis8091 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la chiarezza

  • @remolanzoni8337
    @remolanzoni8337 3 ปีที่แล้ว +5

    Sono in difficoltà come molti nella scelta della futura auto da acquistare. Dalle tue parole sembra di capire che in definitiva le plug-in servano soprattutto alle case automobilistiche per rientrare nei parametri di emissione di CO2. Ma ho letto che i moderni motori diesel hanno emissioni di CO2 del 15-20% in meno rispetto ai benzina ed anche il problema del particolato è affrontato in maniera efficace dai vari filtri. Allora perchè tutta questa guerra al diesel? Vorrei poi fare un'altra considerazione: una partita IVA che può scaricare i costi del carburante come può dimostrare tale spesa se ricarica a casa le batterie? Seguo spesso i tuoi video che trovo precisi ed obiettivi, complimenti.

    • @valeriobalivo120
      @valeriobalivo120 3 ปีที่แล้ว +2

      No purtroppo il problema del particolato non è affatto affrontato in maniera efficace, tutt'altro, sempre meglio che non averlo, ma ha spostato il problema delle polveri fini a quello delle polveri ultrafini che sono pure peggio, tra l'altro non rilevate in fase di omologazione e consumi, quindi rappresentano un bel problema.

    • @antoniobiondo1657
      @antoniobiondo1657 2 ปีที่แล้ว

      la strada è segnata c'è chi dice dal 2025 cioè da domani vieteranno la vendita delle auto termiche incluse ibride e ibride plug-in, una vera sciocchezza

    • @albertoiuliano4920
      @albertoiuliano4920 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniobiondo1657 Ma quando mai, il primo e unico stato che si sia mosso finora in questa direzione, vale a dire la California, ha stabilito un "ultimatum" alla produzione di veicoli a combustione per l'uso privato soltanto dal 2035, e per l'uso commerciale dal 2045. New York dovrebbe fare lo stesso ma lasciando addirittura uno spazio di mercato alle ibride plug-in. E comunque ciò non eliminerà assolutamente il mercato dell'usato. Per cui mi sembrano tempi assolutamente ragionevoli, che daranno modo sia ai cittadini che al mercato di adeguarsi.

  • @ivanbenjolanzini2680
    @ivanbenjolanzini2680 3 ปีที่แล้ว +5

    Alessio a quando la prova della Tiguan e-hybrid?

  • @enricopergolizzi3661
    @enricopergolizzi3661 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la spiegazione semplice e completa. Sono interessato a Volvo XC60 T6 plug-in.... cosa ne pensi?

  • @tetsuyatsurugi1977
    @tetsuyatsurugi1977 2 ปีที่แล้ว

    Davvero un video ben fatto, molto chiaro

  • @nicolazanasi2982
    @nicolazanasi2982 3 ปีที่แล้ว +5

    Bel video, con ottimi spunti. Credo però che nella scelta tra i vari tipi di alimentazione debbano essere tenute in considerazione anche variabili come costi di manutenzione programmata e non: quanto costano i tagliandi di una ibrida plugin? quanto è più complessa di un'auto a motore termico tradizionale? qual è il rischio di dover sostituire prematuramente una batteria o altri componenti sofisticati del valore di diverse migliaia di euro? Io nella scelta tra ibrido plugin e diesel/benzina lo metto in conto.

    • @emanuelenardella
      @emanuelenardella 3 ปีที่แล้ว +2

      Hai perfettamente ragione

    • @giuseppestabile2503
      @giuseppestabile2503 2 ปีที่แล้ว

      i costi di un tagliando di una ibrida plug in sono uguali se non inferiori alle termiche. un esempio? le pastiglie dei freni, utilizzando la frenata rigenerativa, non si consumano quasi mai.

    • @nicolazanasi2982
      @nicolazanasi2982 2 ปีที่แล้ว +1

      @@giuseppestabile2503 verissimo, ma converrai che si tratta di auto molto più complesse e che eventuali riparazioni fuori garanzia possano azzerare facilmente il risparmio accumulato in precedenza. Per lo meno, questo è il mio parere, e per questo motivo non credo nelle ibride plugin.

    • @giuseppestabile2503
      @giuseppestabile2503 2 ปีที่แล้ว +1

      @@nicolazanasi2982 infatti la mia l’ho presa in pay for drive, pago per 4 anni e poi la restuisco! Oggigiorno comprare un’auto per tenerla è una pazzia!

    • @gra3.0
      @gra3.0 ปีที่แล้ว +1

      @@giuseppestabile2503 penso che tutti desideriamo azzerare finanziamenti e mutui quanto prima. In questo caso avresti un finanziamento di 300/400€ a vita. Quindi o in famiglia avete un bigoncio reddito altrimenti faccio fatica a credere in questi tipologie di finanziamenti

  • @fabioguido00
    @fabioguido00 2 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo e chiarissimo video. Tra le tre tipologie di ibrido che hai menzionato l'unica che vale la pena di acquistare,a mio parere, è la ibrida plug-in. Ho un dubbio però sull'autonomia della batteria... Forse solo nei primi anni di vita si riesce a percorrere 50 km in elettrico, ma poi tale autonomia ahimé è destinata a calare

    • @simonedimarzio2557
      @simonedimarzio2557 2 ปีที่แล้ว +1

      Se il pacco batterie si degrada come le elettriche dopo 8 anni ti rimane il 70% circa della capienza. In città se fai casa lavoro entro i 20km totali ha il suo senso, oltre conviene una full Hybrid. In ogni caso più la batteria pesa e più l'auto consuma anche in versione termica, quindi bisogna valutare attentamente l'utilizzo prevalente che si fa prima di acquistare.

  • @carloandreafugazza9347
    @carloandreafugazza9347 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Alessio sei e rimani il migliore a spiegare questi concetti,numero uno,il risparmio con le Plug in c'è ,
    Io ho acquistato classe A250 eqpower e sono soddisfatto😉

    • @Napolimania1926
      @Napolimania1926 3 ปีที่แล้ว

      Ciao scusami anch’io ho intenzione di passare ad una plug-in ma in sostanza si risparmia veramente? Incide tanto sulla bolletta della corrente? Grazie

  • @alberto031958
    @alberto031958 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente uno che dice le cose come stanno ... servono anche ai costruttori per legge ...

  • @francescocrolla2810
    @francescocrolla2810 3 ปีที่แล้ว +3

    Concordo!! La scelta va fatta in base alle esigenze personali e l'utilizzo. Io ho una fullhybrib e l'ho preferita ad una plugin x diversi motivi. Faccio 70km al giorno tra città ed extraurbano pianeggiante, amo le berline, la comodità ed ho una guida rilassata. Detto ciò ho una Mondeo Vignale Hybrid, 2000cc a benzina e 190cv. I miei consumi si aggirano attorno ai 20km/L e non mi manca NULLA e non ho rotture di ricarica non avendo colonnine a casa. Mi permetto solo un consiglio...evitate le Hybrid se cercate auto con performance ed avete una guida aggressiva o vi piace tirare le marce e sentire la spinta dietro le spalle. Odierete qualunque modello ibrido!!!!

    • @marcogerlanda6954
      @marcogerlanda6954 3 ปีที่แล้ว +3

      io stavo sui tuoi stessi chilometri circa 80 e anche a me piacciono le berline ma ho optato per una tesla model 3 long range e ricarico a casa. Consuma in media 16 kwh ogni 100km e per fare 2500km in un mese spendo 80 euro senza pensieri la attacco alla sera e per la mattina è carica di solito un giorno si e uno no ma arriva tranquillamente anche a tre giorni con una ricarica. È comodissima guidandola in maniera rilassata ma se devi fare un sorpasso è una scheggia e la manutenzione è bassissima. se si deve fare un viaggio c`è la rete dei supercharger e in una mezzora 40 min max è carica e calcola lei dove fermarsi... io sono super contento pensavo fosse difficile viaggiare in elettrico ma in realtà basta un minimo di pianificazione solo per il viaggio il resto dell`anno è una pacchia e ... bollo zero per oltre 400cv.

    • @siriokds
      @siriokds ปีที่แล้ว

      Grazie.

  • @stbov
    @stbov 3 ปีที่แล้ว +13

    Grazie, molto interessante . Puoi fare un video sui costi per la manutenzione nel corso degli anni?

    • @pionieresvizzero2224
      @pionieresvizzero2224 3 ปีที่แล้ว

      infatti

    • @Roberto-ws7rr
      @Roberto-ws7rr 3 ปีที่แล้ว

      in effetti i pacchi batterie incidono quasi al 50% del prezzo di valore dell'auto dopo i primi anni

    • @davidenet
      @davidenet 3 ปีที่แล้ว

      nessuno ha mai fatto un tagliando di queste auto inoltre il costo varia da conce a concessionaria...bisogna attendere altri mesi per iniziare a capire qualcosa.

    • @fastice2703
      @fastice2703 3 ปีที่แล้ว +1

      Secondo me conviene prenderle e buttarle dopo tot anni di utilizzo... Sai quanto costerà una manutenzione batterie/motore/rotturediscatoleelettriche? Secondo me troppo.. Figurati acquistarle usate XD

    • @davidenet
      @davidenet 3 ปีที่แล้ว

      @@fastice2703 tu che fai l'esperto sei un ingegnere in materia? ormai il futuro sara' elettrico ed ibrido dovrai abituarti ;)

  • @geppeocio7436
    @geppeocio7436 2 ปีที่แล้ว +1

    Forse la macchina ottimale e quella che la puo' viaggiare con la batteria in una zona vietata alle auto termiche e viaggiare tranquillamente per chilometri con il motore termico,Bravissimo molto ben spiegato

  • @claudiolunardelli1589
    @claudiolunardelli1589 3 ปีที่แล้ว

    grazier infinite della spiegazione :=)

  • @K-eVChannel
    @K-eVChannel 3 ปีที่แล้ว +31

    Buongiorno, seguo sempre con interesse i vostri video. Vorrei fare una considerazione... Come si potrà capire io sono un possessore di auto elettrica e provengo da una Plug-in (e ibrida in precedenza), ritengo che il Mild-Hybrid sia solo ed esclusivamente un tarocco per abbassare i limiti per l'inquinamento e che non c'entri niente con la mobilità elettrica. Anche il Full-Hybrid è poco di più in quanto con l'Auris ibrida di prima avevo un 1.800 che alla fine faceva 20 Km con un litro di benzina per cui anche a livello di consumi non è che ci fosse quel gran risparmio. Con la Plug-in il discorso era già leggermente diverso perché facendo una media di 40 Km al giorno, in pratica, non usavo mai il motore termico però me lo portavo dietro e su quel motore dovevo comunque fare tutti i tagliandi che non sono propriamente economici. Detto questo, e riprendendo quanto da lei detto, ovvero che la Plug-in non conviene comunque (salvo non avere l'ansia da ricarica) per fare viaggi più lunghi, la mia scelta è stata di passare all'auto interamente elettrica. Continuo a fare i miei 40 Km al giorno interamente in elettrico (tra l'altro con accelerazione, ripresa e comfort di marcia tipiche di un auto elettrica), quando serve la ricarico a casa, raramente alle colonnine, e ho ridotto di molto le spese di manutenzione. Credo che, a parte i costi iniziali mitigati da quanto lei ha detto, fino ad una percorrenza di un centinaio di Km giornalieri l'auto interamente elettrica sia un'ottima scelta, per viaggi più lunghi bisogna organizzarsi ma non è così difficile, ci sono decine di software, app e altro che ti aiutano. Certo è che se ogni giorno devo fare 400 Km. l'auto elettrica probabilmente, anzi anche senza probabilmente, non è la scelta giusta, così come è molto più complicato gestirla (anche se è possibile) se non ho la possibilità di ricaricare da casa.

    • @dariorasetto7244
      @dariorasetto7244 3 ปีที่แล้ว

      Che auto elettrica hai ? Mi dai qualche info in più su costi ricarica e autonomia reale e che batteria monta la tua auto? Grazie

    • @K-eVChannel
      @K-eVChannel 3 ปีที่แล้ว +5

      @@dariorasetto7244 Ho una Kona Exellence 64kW del 2020, i costi dipendono molto da come ricarichi l'auto (casa, colonnine 22 kW o Fast) e vanno da praticamente 0 se hai anche un fotovoltaico, a 0,25 euro al kW se carichi da casa senza fotovoltaico, a circa 0,40 euro al kW sulle colonnine in AC a 0,5 euro al kW nelle Fast. L'autonomia varia a seconda del percorso e della guida (come per altro anche nelle termiche), diciamo in linea di massima che in urbano/extraurbano puoi arrivare a superare i 500 km, in autostrada a 110 kmh sei sopra i 400 km mentre a 130 kmh sei appena sopra i 300 km. In ogni caso, se ti interessa l'argomento, sul mio canale TH-cam puoi trovare una cinquantina di video su tutti gli aspetti della Kona: prestazioni, consumi, ricariche, suggerimenti, ecc...

    • @dariorasetto7244
      @dariorasetto7244 3 ปีที่แล้ว +1

      @@K-eVChannel grazie mille Adro sicuramente a vedere i tuoi video .io ho provato la nuova mokka eletrica è mi e piaciuta molto .ad un prezzo accessibile con incentivi. Posso sapere il prezzo della tua kona con batteria da 64 ...se nn vado fuori budget voglio andare a vederla..grazie

    • @K-eVChannel
      @K-eVChannel 3 ปีที่แล้ว +1

      @@dariorasetto7244 Con lo sconto e il contributo statale, su strada e chiavi in mano 47.535 euro con tetto bicolore e caricatore da 11 kW, praticamente il top di gamma del modello 2020. A questi devi togliere altri 5.000 euro di contributo regionale.

    • @cesarecesare3466
      @cesarecesare3466 3 ปีที่แล้ว +2

      @@K-eVChannel quella richiamata in 75000 esemplari perché prendeva fuoco così, con nonchalance?

  • @simoner105
    @simoner105 3 ปีที่แล้ว +4

    grazie mille per il video, pero' si e' capito la batteria quanto costa in caso di rottura dopo la garanzia? prima o poi le batterie si dovranno cambiare o no?

    • @moltolento
      @moltolento 7 หลายเดือนก่อน

      come il motore dell'auto.... il cambio ecc ecc

  • @mediafabio1
    @mediafabio1 ปีที่แล้ว

    Bravissimo bellissimo video ho imparato tanto
    Grazie

  • @simino46
    @simino46 2 ปีที่แล้ว +1

    Stra contento della mia Captur plug in💪🏽 casa lavoro 10 km tra andare e tornare. Massimo 120mila l’anno. Per me credo che sia una buona scelta. Ma vedremo nel tempo. Siamo solo al primo mese😉
    Complimenti per i video. Chiaro e essenziale. 👏

    • @FelixSteel1
      @FelixSteel1 ปีที่แล้ว +3

      E ci hai speso 35K se ti è andata bene…con un decimo ti prendevi uno scooter 125 e arrivavi pure prima..

    • @simino46
      @simino46 ปีที่แล้ว

      @@FelixSteel1 👏

  • @entgalaxy
    @entgalaxy 3 ปีที่แล้ว +55

    le case ci marciano alla grande sul concetto GENERICO di ibrido (vedasi gli spot Fiat che vanta come tali dei giocattolini 12V)

    • @conteberengario7314
      @conteberengario7314 3 ปีที่แล้ว +20

      Sta follia dell' elettrico e' una delle truffe piu grandi della storia. Le prossime generazioni ci malediranno!

    • @erisversini7301
      @erisversini7301 3 ปีที่แล้ว +7

      a ben vedere, l’elettrica forse è la soluzione per le aree metropolitane inquinate, ma l’auto ibrida hai ragione è una trovata per propinarci altri 20 anni vecchi motori promettendo inesistenti risparmi di carburante ed emissioni. Senza contare il costo iniziale

    • @davidemensigamerCH
      @davidemensigamerCH 3 ปีที่แล้ว +6

      @@conteberengario7314 le generazioni attuali ti stanno maledicendo già ora. Com'è possibile pensare che l'elettrico non faccia parte del futuro delle auto?

    • @robertoazzigana3980
      @robertoazzigana3980 3 ปีที่แล้ว +7

      Guardate il funzionamento della Panda ibrida e capirete la fregatura....

    • @davidemensigamerCH
      @davidemensigamerCH 3 ปีที่แล้ว +5

      @@robertoazzigana3980 ah beh certo, l'elettrico lo valuti in base a quei catorci Fiat, numero uno

  • @pietrogambina5321
    @pietrogambina5321 3 ปีที่แล้ว +3

    Come sempre molto chiaro ed esaustivo nelle spiegazioni! 😉 tuttavia penso che la mia prossima auto sarà sempre a diesel. Se devo fare 1000 km per andare in vacanza non conviene fermarsi per ricaricare le batterie o spendere il doppio di benzina

    • @lorisrotelli145
      @lorisrotelli145 3 ปีที่แล้ว +4

      Infatti....una Clio dCi/Dacia/Nissan in extraurbano supera comodamente i 26km/l...con 40 litri di serbatoio vai in capo al mondo.... viaggiando perlopiù in corsia di sorpasso e non in corsia di emergenza, come fanno i proprietari di elettriche/elettrificate....
      Sinceramente, pur viaggiando ai limiti superiori stradali/autostradali, raramente o forse mai mi è capitato di dare strada ad esempio ad una Tesla...non perché non possano andare forte o anche fortissimo, per carità, ma perché nel mondo reale i conducenti sono impegnati perlopiù a riguadagnar casa....

    • @pietrogambina5321
      @pietrogambina5321 3 ปีที่แล้ว +3

      @@lorisrotelli145 sono pienamente d'accordo!! Io con una punto 1.3 multijet l'anno scorso per 1500 km ho speso circa 140 € di nafta camminando prevalentemente allegro. Con una plug in dovrei fermarmi per la batteria circa 10 volte o spendere il doppio di benzina e il viaggio durerebbe il doppio del tempo..

    • @cricitta
      @cricitta 3 ปีที่แล้ว +2

      In vacanza vai una/due volte all’anno o tutti i giorni?

    • @lorisrotelli145
      @lorisrotelli145 3 ปีที่แล้ว +1

      @@cricitta Personalmente, 'in vacanza' ci vado - dalla zona gialla in su....- ogni volta che posso spendere una giornata libera con mia moglie, ovvero nel momento in cui posso anche godermi l'auto....
      Minimo 2 volte al mese, a volte anche di più....
      Se devo spendere 50/60/70 Mila Euro per fare 50 km alla volta....

    • @pietrogambina5321
      @pietrogambina5321 3 ปีที่แล้ว

      @@lorisrotelli145 @ cristiano Citta esatto per vacanza non significa per forza una volta l'anno ma se ho una giornata libera e voglio fare un giro in famiglia anche di 500 600 km allora non mi conviene fare 70 80 km in elettrico e il resto benzina quindi finché si potrà andrò sempre di diesel !!!

  • @massimochiapelli3366
    @massimochiapelli3366 3 ปีที่แล้ว

    Bravo complimenti!!!

  • @davidetiozzo9002
    @davidetiozzo9002 3 ปีที่แล้ว

    Bella spiegazione.molto Chiara.

  • @MyPhoenix74
    @MyPhoenix74 3 ปีที่แล้ว +29

    da Noi in svizzera un 1kWh costa 5-7ct, percio La Plugin Hybrid per uso giornaliero in citta, e per andare lavoro max 50km andata ritorno. vale la pena e come. grazie cmq bravo, buon video. saluti da Michel

    • @MyPhoenix74
      @MyPhoenix74 3 ปีที่แล้ว +6

      tante aziende offrono anche la ricarica gratis per l’operai, paganto meno tasse allo stato. situazione win win.

    • @piersvensk
      @piersvensk 2 ปีที่แล้ว +5

      Purtroppo in Italia va tutto alla rovescia...

    • @giando75
      @giando75 2 ปีที่แล้ว

      Mi risulta che in Svizzera il costo sia di circa 22 cent. USD al kwh alle famiglie.

    • @MyPhoenix74
      @MyPhoenix74 2 ปีที่แล้ว

      @@giando75 il costo dipende se hanno una PV (pannelo solare) puo variare da 5-14ct tarifa bassa, 15-22ct quella alta.
      io 2021 ho pagato 6ct, quest anno sono ca. 9ct attualmente.

    • @robertosilvi6547
      @robertosilvi6547 2 ปีที่แล้ว

      50 km per andare a lavoro non sono nulla ......

  • @gregorioclerico6418
    @gregorioclerico6418 3 ปีที่แล้ว +7

    Ottimo servizio per quello che riguarda la chiarezza sulle tipologie dell'ibrido. Bravo, però un appunto...... hai citato le vetture a Metano, ma non con GPL, perchè??? hanno un costo minore all'acquisto, il costo carburante è più basso e la rete di distribuzione è molto equilibrata sul territorio. Una dimenticanza grave non citarle secondo me.

    • @christianapparuti8123
      @christianapparuti8123 3 ปีที่แล้ว +1

      Metano è molto più ecologico e fai più chilometri con 1 euro (o un chilo di metano). E con tutta la manutenzione e agevolazioni è più conveniente.

    • @francescocrolla2810
      @francescocrolla2810 3 ปีที่แล้ว +1

      Io ho fullhybrib e altra macchina a GPL. Non comprerei mai più una GPL visto l'avvento di queste nuove doppie motorizzazioni....il GPL limita le prestazioni dell' auto, molto. una fullhybrib ad esempio usa il motore elettrico per supportare quello termico e tutto ciò fa sì che che una fullhybrib consumi un pelino in più del GPL (non in centro abitato li consuma meno) ma con prestazioni nettamente superiori.

    • @gregorioclerico6418
      @gregorioclerico6418 3 ปีที่แล้ว

      @@francescocrolla2810
      Capisco.
      Nell'uso cittadino o mediamente extracittadino le prestazioni credo siano poco indicative.

    • @francescocrolla2810
      @francescocrolla2810 3 ปีที่แล้ว

      @@gregorioclerico6418 ehhhh ma è li che passo la maggior parte del tempo con entrambe le vetture ed è più che indicativo per me. Il mio pensiero esposto si basa sull uso che ne faccio io. Se dovessi percorrere dal 50% in più l'autostrada, non avrei mai paragonato queste 2 motorizzazioni, il GPL vincerebbe a mani basse.

    • @430scuderiaf1
      @430scuderiaf1 3 ปีที่แล้ว

      @@francescocrolla2810 di che potenze stai parlando?

  • @leonecassia8537
    @leonecassia8537 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti recensioni sempre perfette👍👏

  • @cristianobovio178
    @cristianobovio178 2 ปีที่แล้ว

    Servizio molto utile informativo e interessante.

  • @elisacasati2211
    @elisacasati2211 3 ปีที่แล้ว +16

    Gpl, è un buon compromesso tra risparmio sul carburante ed ormai una buona rete di distribuzione.

    • @marcozisa6317
      @marcozisa6317 2 ปีที่แล้ว +2

      Esattamente, con la mia GPL ho già fatto 10 anni, ho cambiato il bombolone con 500 euro di spesa e va ancora una meraviglia. Se uno fa solo città o tragitti brevi, a mio parere, dovrebbe valutare un elettrico puro e basta, ad es. la Dacia Spring con gli incentivi te le tirano dietro in queste settimane.

    • @tissonedavid
      @tissonedavid 2 ปีที่แล้ว

      Sono 20 anni che giro a GPL

  • @gianlucacalabretta8544
    @gianlucacalabretta8544 3 ปีที่แล้ว +3

    Una cosa che mi pare non venga mai detta è che quasi tutte le ibride plug-in attuali non hanno la ricarica fast, massimo 22kw. Questo rende IMPOSSIBILE utilizzare le colonnine pubbliche quotidianamente per 3 ore minimo di una carica completa. Perciò, o si possiede il box, oppure andrete sempre a benzina, ovvero, meglio una full-hybrid non plug-in che è più leggera. Se invece si possiede il box con impianto adeguato e l'uso è di 50km al giono max, le hybrid plug-in sono ottime se acquistate, però, al giusto prezzo.

  • @LucaMasoni-pz2kn
    @LucaMasoni-pz2kn ปีที่แล้ว

    Alessio ottimo video.. non ho però trovato tra i tuoi video uno inerente al modo di guidare solamente le plug-in. Ho una compass 4xe.. hai un video ma misto hybrid e plug-in.. ma solo per queste ultime quale è il modo migliore? Per esempio non si può utilizzare il veleggiamento.. confermi?

  • @vassyl1113
    @vassyl1113 3 ปีที่แล้ว

    Grazie Alessio
    Sto per decidere, quale tipo di alimentazione, devo prendere

  • @dfava1366
    @dfava1366 2 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti al video ma un paio di appunti,:
    1) le plug-in costano ancora molto si più del pari benzina o diesel; ad esempio la citata Captur plug-in da 160 cv costa 9ke della corrispondente IB (34ke vs 25ke) da 140cv, differenza non colmabile da sconti e maggior incentivo del plug-in.
    2) il risparmio non può essere calcolato se utilizzo solo in modalità elettrica , per cui l'esempio del costo zero del plug-in é poco valido. Nella realtà l'utilizzo del termico é predominante.
    Grazie

  • @therwclanps3
    @therwclanps3 2 ปีที่แล้ว +10

    Quello che non è chiaro al consumatore è... ma quindi per quanti km posso sfruttare entrmabi i motori in un tragitto autostradale? Se l'autonomia in full electric è di 60km, in modalità ibrida ai 130 in autostrada quanto mi durerà questa batteria prima di far lavorare il solo motore termico? 200km? 300?

    • @Makenor13
      @Makenor13 3 หลายเดือนก่อน

      Eh anch'io non ho capito questa cosa. A 3:37 dice che quando si scarica la batteria si viaggia in modalità ibrida, ma io non ho capito, se la batteria è scarica come fa il motore elettrico a funzionare? Come si fa a viaggiare in modalità ibrida in quel caso?

  • @cimbassovr
    @cimbassovr 2 ปีที่แล้ว

    BRAVISSIMO E GRAZIE!!!

  • @agcafcaf6073
    @agcafcaf6073 2 ปีที่แล้ว

    Chiarissimo. Complimenti !!!

  • @luigicolecchia3441
    @luigicolecchia3441 3 ปีที่แล้ว +4

    Ottima spiegazione. Comunque per quanto mi riguarda resto con auto diesel perché faccio 40000km annui(maggiormente in autostrada) e di consumo faccio 20/22 km con un litro. Dove abito non ci sono colonnine elettriche e la mia auto ha 14 anni, senza darmi problemi.
    Se sbaglio le mie considerazioni vi prego darmi vostri consigli.
    Grazie

    • @borispa7154
      @borispa7154 3 ปีที่แล้ว +2

      non possono dare consigli a quelli capaci di fare 1+1

  • @luigiciulli7251
    @luigiciulli7251 3 ปีที่แล้ว +3

    Possiedo da 4 mesi una Jeep Compass 4xe Trailhawk PLUG IN e mi trovo benissimo. La uso per l'80% in città, 10% in montagna e 10% autostrada. La ricarico sottocasa presso una colonnina EnelX e ho un fotovoltaico di ricarica in progetto in montagna. E' l'unica macchina che può far contemparaneamente tutto questo, con bassi consumi e come un vero fuoristrada 4x4. Non è un finto SUV come molte altre. E' molto comoda e sembra di stare sui binari grazie alla trazione 4x4 mista. Se spingi l'acceleratore con 240cv l'auto vola via in un attimo...Difetti: costa molto e 50km di autonomia elettrica sono troppo pochi anche in città. Ideali sarebbero 100-120km con ricarica super fast da 22kw o più. Diventerebbe perfetta anche per chi non ha un garage o box....almeno fino all'affermazione dell'elettrico puro.

    • @jancarlusmariusvalenti8386
      @jancarlusmariusvalenti8386 2 ปีที่แล้ว +1

      Luigi non fai testo e non sei in tema in quanto il discorso si fa a livello di inquinamento globale e da quello che hai scritto sei una persona abbiente che può permettersi un bel Compass da min. 40k con disponibilità di casa in montagna e ricarica personale. Qui il problema è: che tutto il mondo per non inquinare e abbassare notevolmente i livelli CO2 dovrebbe avere l'opportunità di comprare auto elettriche a basso costo e pochissimo inquinanti . Infatti non ti sei chiesto minimamente una volta che hai finito le batterie , queste dove finiscono e con l’aumento delle capacità delle batterie (come quelle della tua auto) aumenta anche il livello di inquinamento e di emissioni di CO2 dovuto sia agli sforzi per l’estrazione dei materiali che per la produzione delle batterie stesse e alla loro lavorazione.

    • @luigiciulli7251
      @luigiciulli7251 2 ปีที่แล้ว +1

      @@jancarlusmariusvalenti8386 La soluzione evidentemente esiste. E la identifichi tra le righe anche tu. Non far comprare più automobili, perchè anche le batterie inquinano, anzi in generale non produrre più prodotti industriali complessi e impattanti da costruire e durante la loro vita. La mia auto però è stata costruita a Melfi, in Basilicata, è quindi ho contribuito a mantenere molte famiglie del sud Italia. L'ho scelta anche per questo e, ovviamente, me la posso permettere. Tuttavia non ci sono bacchette magiche nel capitalismo industriale. Se fermi l'industria siamo messi male. Non puoi redistribuire ricchezza che non produci. Torneremmo rapidamente alle stalle e ai campi. Nessuno vuole il riscaldamento globale, ma neanche la povertà. E' un equilibrio difficile. Penso anche all'ILVA. La politica economica e industriale EU e nazionale dovrebbe governare una transizione, non traumatica, verso siti e prodotti industriali sempre più sostenibili. Mi sembra l'abbiano capito. Le multinazionali da sole non lo faranno mai. La mia Compass 4Xe è solo un primo passo e ricaricandola regolarmente, anche con il mio nuovo tetto fotovoltaico, darò sicuramente il mio contributo.

  • @antonellasuraci5845
    @antonellasuraci5845 3 ปีที่แล้ว

    Ciao grazie per le spiegazioni

  • @marcodevecchi426
    @marcodevecchi426 3 ปีที่แล้ว

    Bravo! Bella spiegazione

    • @borispa7154
      @borispa7154 3 ปีที่แล้ว

      bravo! bel pollo

    • @marcodevecchi426
      @marcodevecchi426 3 ปีที่แล้ว

      @@borispa7154 che tipo di problemi hai?

  • @neo74x
    @neo74x 3 ปีที่แล้ว +26

    A me pare che le mild ibrid abbiano poco senso, mi sembra solo un escamotage per classicare la macchina come ibrida, quando in realtà il motore termico gira sempre

    • @dariotalamelli1693
      @dariotalamelli1693 3 ปีที่แล้ว +1

      LA moto alfa benzina ,vado piano e non consuma in città km anno 6000

    • @Giovanni-yy8gc
      @Giovanni-yy8gc 3 ปีที่แล้ว +1

      È proprio così infatti, serve solo per avere le agevolazioni delle ibride, avendo una macchina normale

    • @donatolorusso5566
      @donatolorusso5566 3 ปีที่แล้ว +1

      hai detto niente ahahaha, se si è residente nella regione giusta niente bollo per 3-5 anni

    • @davide8492
      @davide8492 3 ปีที่แล้ว +4

      Ni, in realtà la mild ha il vantaggio di veleggiare a motore spento quando si rilascia l'acceleratore in certe situazioni, procedendo per inerzia.
      Il piccolo servo motore inoltre riduce leggermente i consumi in partenza. In sostanza, se la si usa correttamente (fondamentale), è un auto a benzina super efficiente, praticamente al pari di un diesel. Inoltre il costo di acquisto è inferiore di almeno 5/8k€ rispetto a una full/plug-in hybrid... Per chi fa pochi km è la soluzione ideale.

    • @mauriziofabi5913
      @mauriziofabi5913 3 ปีที่แล้ว +2

      Ho avuto una Yaris h ibrido la macchina va bene ma i chilometri li fai solo se vai sotto i 60, oltre consumi come un’auto normale. Sono riuscito a fare 27 con un litro ma son partiti due giorni prima per fare il percorso che normalmente facevo in 2 ore😂. La Yaris è la migliore ha 2 motori mentre la Fiat altro sistema molto economico, comunque il presidente della Toyota ha dichiarato che il futuro se elettrici sarà un disastro. Se lo dice chi fa ibride da 30 anni nn aggiungo altro

  • @gilbertopro8897
    @gilbertopro8897 3 ปีที่แล้ว +3

    Il discorso del peso eccessivo è valido secondo me anche quando si viaggia solo in elettrico, perchè c'è il peso del motore termico che comunque influisce sulla potenza necessaria a far muovere il mezzo...

    • @Adler-ts7jc
      @Adler-ts7jc 2 ปีที่แล้ว +2

      Purtroppo vista la scarsa autonomia dell'elettrico, il motore termico è irrinunciabile

  • @lorenzoaudio3783
    @lorenzoaudio3783 2 ปีที่แล้ว

    Sei il migliore, complimenti

  • @lucagallese4440
    @lucagallese4440 2 ปีที่แล้ว

    Grazie video esaustivo

  • @borispa7154
    @borispa7154 3 ปีที่แล้ว +17

    sono un ingegnere meccanico, mi occupo di energia e probabilmente so di cosa parlo.
    1 i dati utilizzati in questo video sono quelli forniti dalle case costruttrici (cioè fuffa(leggi cazzate))
    2 i dati messi in comparazione sono totalmente fantasiosi
    3 gli incentivi non sono da considerare nel bilancio energetico
    4 i costi iniziali sono stati in parte messi in secondo piano e in parte non considerati
    5 il valore residuo è stato dimenticato
    6 le manutenzioni e i costi di esercizio in generale pure dimenticati
    7 sicurezza e affidabilità non pervenuti (e pure quelli sono costi, e alti)
    obbiettivo: abbindolare poverini abituati a vivere di televisione incapaci di cambiare una lampadina
    questo è un video di marketing da 4 soldi.
    per chi avesse dei dubbi in materia: guardare costi iniziali (tutti), prendere informazioni serie sul costo per 100km(vero), prendere informazioni sul costo dell'usato (vero), prendere in considerazione l'utilità e i limiti (veri), prendere in considerazione i costi delle manutenzioni e parlare con persone pensanti e non esaltate della nuova moda..ascoltando tutte le bestemmie dei possessori.
    risultato: un normalissimo diesel vi fa spendere esattamente la metà
    Saluti

    • @DuilioBiccari
      @DuilioBiccari 2 ปีที่แล้ว +1

      Quanta verità...

    • @gabrielemassera6368
      @gabrielemassera6368 2 ปีที่แล้ว

      Ho studiato latino al liceo e quindi sono un filosofo.
      Nella tua tesi ha dimenticato di valutare:
      -Tipo di percorso medio
      -I motori diesel sono sempre più ''tappati'' e quindi consumeranno sempre di più
      -In certi casi il costo del diesel ha superato quello della benzina.
      -I motori tradizionali si spaccano come qualsiasi altro di nuova generazione.
      -I costi di manutenzione sono uguali se non inferiori.
      -Le case automobilistiche offrono fino ad 8 anni di garanzia sulle parti elettriche/elettroniche.
      -Il valore residuo non è di certo inferiore alla versione a gasolio
      -Le motorizzazioni ibride/elettriche bisogna saperle usare.
      Conclusione: commenti come il tuo sono tipici di chi non ha mai percorso più di 10 km con un'auto Ibrida o elettrica.
      Magari non tutti saranno ingeneri, ma nella maggior parte dei casi capaci di prendere carta e penna per fare due conti
      Fosse per certi ''esperti'' saremmo ancora ai carri trazionati da cavalli (propensione all'evoluzione questa sconosciuta)
      p.s. Kia Niro hibrid 1.6 usata nel ciclo misto: 20/25 km/l (dato rilevato da me medesimo e non proveniente dalla fuffa legata al marketing)
      ceing iour maind

    • @borispa7154
      @borispa7154 2 ปีที่แล้ว +2

      @@gabrielemassera6368 ma che ti rispondo a fare?? 4 fregnacce messe in fila da smontare in 5 secondi senza dover sapere il latino ma basterebbe solo un po' di logica. Però ti do ragione e va bene così. A proposito..i filosofi delle tue battutine parlavano in greco. Ave

    • @gabrielemassera6368
      @gabrielemassera6368 2 ปีที่แล้ว

      @@borispa7154 hahahaha!!! Fregnacce… poi c’era la marmotta che confezionava la cioccolata… sì certo… 👌

    • @onemaxlight
      @onemaxlight 7 หลายเดือนก่อน +1

      @@borispa7154 lo lasci pure al suo bordino. l'importante è che si sente GREEN e tifa Gretina. Va tutto bene per loro finche va bene, finche non prende fuoco, finche non è ora di ripararla e ti possono raccontare che è da buttare solo per un semplice click software., va tutto bene finche poi non è ora di smaltire le batterie (la cosa più inquinante del pianeta terra) ma loro i sentono green e credono di risparmiare. (20/25Kml... già sarebbe da capire se sono 20 o sono 25, ed è il consumo medio di una golf o di un BMW 1.6 diesel.)
      Li lasci pure alle loro filosofie. Non ha nemmeno il rispetto di dire che è la sua OPINIONE, mentre i dati da lei riportati sono ineccepibili e forse stimati al ribasso.

  • @dario3378
    @dario3378 3 ปีที่แล้ว +9

    Leggo tanti commenti sul fatto di utilizzare le plugin solo in elettrico altrimenti non convengono, anche nel video viene specificato l'esempio di utilizzare per 50km l'elettrico e poi per il resto la benzina...
    Perché nessuno invece fa il confronto tra percorrere 100km a benzina e 100km in modalità ibrida (benzina+elettrico)?
    A quel punto si potrebbero fare dei confronti seri perché altrimenti chi fa 50km è meglio che si prenda una full Electric e chi invece fa solo autostrada un bel diesel, valutare le ibride senza valutarne il consumo "ibrido" lo trovo poco utile.

    • @paolocortina9655
      @paolocortina9655 3 ปีที่แล้ว +1

      Ragionevole...
      Considera che una ibrida non plug-in consuma come un diesel (ma alla pompa paghi la benzina).
      Certo inquina meno sia in termini di CO2 che nox.
      Una plug-in va caricata anche alla spina e questo scambia il costo della benzina col costo alla presa. Non ho esperienza ma a naso , per chi fa molti km, trovo ancora sensato il diesel.
      Senza contare il costo all acquisto paurosamente distante tra le 2 motorizzazioni anche considerando gli incentivi.

    • @borispa7154
      @borispa7154 3 ปีที่แล้ว

      non vedi confronti perché non ci sono confronti! altrimenti tutto il castello di cazzate crollerebbe

    • @leideedileonardo2569
      @leideedileonardo2569 2 ปีที่แล้ว

      @@paolocortina9655 Confermo. Ho anche una roulotte da trainare e ho necessità di coppia. Uso l'auto quasi sempre in autostrada. I diesel euro6 con Adblue non inquinano più dei benzina ed inoltre sono più efficienti producendo meno CO2. Le plugin vanno bene per chi ha il garage e le usa soprattutto in città, ma non può permettersi due auto in famiglia per i viaggi. Il problema della ricarica rimarrà sempre perchè in Italia solo il 10% delle famiglie può disporre di un garage

  • @LucianoLopesLima
    @LucianoLopesLima 3 ปีที่แล้ว

    Trovo questo video un video molto informativo!

  • @MastroVelico
    @MastroVelico 3 ปีที่แล้ว

    ti sei guadagnato la mia iscrizione. bravo

  • @flowers42195
    @flowers42195 3 ปีที่แล้ว +14

    Parere mio personale e opinabile ma son sempre stato convinto che siano una via di mezzo inutile e costosa con la complessitá e il peso di 2 diverse tecnologie. Secondo me se ci sono le prerogative andrei sul full electric altrimenti resto sul carburante o sui gas.

    • @iurimerlini3923
      @iurimerlini3923 3 ปีที่แล้ว

      Probabilmente non conosci l argomento di cui parli

    • @flowers42195
      @flowers42195 3 ปีที่แล้ว

      Conosco bene l argomento e questa é la mia opinione . Ci sono pro e contro come in tutte le cose e facendo i conti per me i pro sono pochissimi.

    • @francescocrolla2810
      @francescocrolla2810 3 ปีที่แล้ว +2

      Non mi trovi affatto d'accordo!!! Ho una fullhybrib 2000 benzina con 190cv e viaggio a 20km/L di media e la uso quotidianamente per lavoro. Ho sempre avuto diesel per questo motivo, ora viaggio a consumi da diesel ma con 190cv a benzina!!!! Tutta un altra soddisfazione senza svenarmi minimamente.,. e poi ricordati che non è affatto semplice (per chi ama guidare) passare direttamente ad un auto silenziosa...quando arriva la malinconia accellero e mi godo il rombo del ,2000.

    • @iurimerlini3923
      @iurimerlini3923 3 ปีที่แล้ว +2

      @@flowers42195 conoscerai bene l argomento solo quando dopo aver guidato x diverse centinaia di migliaia di km un auto con motore tradizionale (diesel) acquisterai anche una full hybrid che terrai per oltre 200.000 km e poi acquisterai una plugin hybrid. Se non fai questo percorso le tue rimangono opinioni che si fondano sulla teoria e non sulla vita reale.

    • @iurimerlini3923
      @iurimerlini3923 3 ปีที่แล้ว +1

      @@francescocrolla2810 la Corolla 2k e una gran macchina. 👍

  • @cocchiam
    @cocchiam 3 ปีที่แล้ว +12

    Concordo e mi piace quello che vai sempre dicendo ovvero cercare di scegliere sempre in base alle proprie necessità. Ma una cosa continuo a non capirla: ma per quale motivo un’auto che nasce per inquinare e quindi consumare poco, sia un SUV? Perché sempre tanto peso e dimensioni se l’uso più frequente è quello cittadino? Per quell’utilizzo anche una vettura più piccola e leggera consumerà anche meno

    • @antoniobiondo1657
      @antoniobiondo1657 3 ปีที่แล้ว +5

      Perchè lo ha spiegato bene le batterie pesano (fino a 600 kg) oltre all'ingombro e i suv sono strutturalmente più adatti sia come dimensioni che per il peso.

  • @servizipubblicitariivgmode9577
    @servizipubblicitariivgmode9577 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per lo spiegone iniziale. A me in parte serviva. Ottimo tutto il video comunque.

  • @ilbello7504
    @ilbello7504 2 ปีที่แล้ว

    Bravo bel video

  • @vkt1894
    @vkt1894 3 ปีที่แล้ว +14

    Il metano non "fa concorrenza" al H-Plug in ma è nettamente più economico, dai consumi alla manutenzione e soprattutto è nettamente meno inquinante rispetto ad un hybrid (es.emissioni polveri sottili, che solo la vera causa di tumori ai polmoni)!

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 2 ปีที่แล้ว

      Da non trascurare il GPL, molto più diffuso del metano che offre costi di poco superiori.

    • @ubaldofontana1667
      @ubaldofontana1667 2 ปีที่แล้ว

      Purtroppo le cose nell’’ultima settimana le cose sono moooolto cambiate

  • @TheGamerTazz
    @TheGamerTazz 3 ปีที่แล้ว +17

    Le mild-hybrid sono una colossale presa in giro; sono praticamente auto a benzina senza diminuzione dei consumi.
    Le uniche che hanno senso sono le plug-in, che ti fanno fare almeno 50km e sono una valida alternativa al completo elettrico

    • @stefanofasto4860
      @stefanofasto4860 3 ปีที่แล้ว +4

      Ha mai provato una mild-hybrid? Per motori piccoli è tutt'altro che banale come tecnologia. Con una Swift 1.2 benzina, in città si percorrono senza lesinare 16/17Km/l, 90cv, peso inalterato rispetto ad una pari categoria termica, costi di manutenzione nulli rispetto ad un potenziale cambio di batterie per una plug-in o full-hybrid, prestazioni in termini di coppia ai bassi e ripresa migliorati. Per un percorso misto urbano, extra ed autostradale è molto più indicato delle rispettive "colleghe pesanti". Tolti i 40/50km (se va bene)di elettrico, queste ultime diventano "polmoni lenti ed assetati". Bisogna contestualizzare prima di giudicare a prescindere, a mio avviso.

    • @paolocortina9655
      @paolocortina9655 3 ปีที่แล้ว +5

      Le mild-hybrid sono qualcosa di semplice. Che si, da una parte, non riducono in maniera netta consumi ed emissioni (ma danno un semplice aiuto), ma è pur vero che non fanno impennare i costi dell'auto ne all'acquisto ne alle manutenzioni.
      Le ibride sono interessanti. Ma se si ha bisogno di un auto per un certo utilizzo, può l'ibrido essere una scelta drasticamente peggiorativa.
      (Tradotto se faccio molti km compro una ibrida pensando di essere furbo e mi trovo una macchina a benzina che pesa come trattore)

    • @stefanofasto4860
      @stefanofasto4860 3 ปีที่แล้ว

      @@paolocortina9655 esposto così il concetto è molto più realistico. Una batteria di ricambio per una Mild costa poche centinaia di euro. I consumi sono ridotti di un 15/20%, non drasticamente di certo. Tutte le case le stanno introducendo nei loro listini e prevedo a breve una massiva diffusione che soppianterà di fatto le auto tradizionali. Scrivere a priori che è una tecnologia inutile lo trovo un po' forzato, tutto qui🙂

    • @TheGamerTazz
      @TheGamerTazz 3 ปีที่แล้ว +5

      @@stefanofasto4860 percorro 450km/sett per lavoro e con ibrido non ci faccio proprio niente.
      Diesel sempre il top carburante mai esistito

  • @ivan974
    @ivan974 2 ปีที่แล้ว

    Gran video!!!

  • @gfrumusa
    @gfrumusa 7 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo,.hai fatto un'ottima sintesi dei parametri da prendere per orientarsi rispetto ai vari tipi di motore. Io ad es faccio il 90% di cittá e mi muovo sempre all'interno dell'autonomia full electric della mia plugin...risultato? 2 pieni all'anno di benzina giusto quando vado in ferie.

  • @paolocortina9655
    @paolocortina9655 3 ปีที่แล้ว +6

    Per essere ragionevoli le auto confrontate devono tenere in considerazione anche il costo al nuovo, spalmato sul periodo di utilizzo.
    Se oggi compro una jeep Compass diesel a 25000€ circa so che farò reali 16/18 al litri. E pagherò un litro 1.4€ circa (oggi in un distributore Eni).
    Se prendo lo stesso modello plug-in vado a pagare 38000€
    Gia scontate dal rivenditore
    È vero il plug in viene incentivato per altri 6500 euro circa.
    Ma comunque all' acquisto si avrà una forbice di 7/8000 euro.
    Dovremmo considerare che la versione ibrida ha più cavalli (e quando compri un auto con più cavalli paghi di più).
    Volendo tralasciare il concetto del "piu cavalli più euro", e volendo parlare solo di sostenibilità dei costi, la versione ibrida parte più cara. Con la maggior efficenza deve recuperare anche quel costo.
    E di per sé l'ibrido potrebbe anche farcela . Pensiamo ad un caso limite di un utilizzatore che fa 50km e poi la mette in carica. Massimizza la capacità di risparmio dell'ibrido e non usa mai (o quasi la benzina)...
    Ma se si sbaglia utilizzo e poi si usa prevalentemente il motore termico? Esempio di qualcuno che esce e fa autostrada per centinaia di km. Si troverebbe ad avere un benzina a bassissima efficenza (e si , perché le ibride vanno malissimo in autostrada dove recuperano poca energia per via delle poche frenate, e si portano a spasso tutti i kg delle batterie e della trasmissione ausiliaria).
    Insomma ibrido si. Ma solo per certi utilizzi. Altrimenti, facciamocene una ragione, il diesel non si batte.
    Forse un elettrico puro, su fascie di alta gamma, inizia ad avere senso.
    Sotto i 40000 euro non c è storia.
    Se viaggi ti serve un diesel

    • @federicoimpellizzeri3018
      @federicoimpellizzeri3018 2 ปีที่แล้ว

      Sante parole. Peccato che il diesel sia così demonizzato. Resta un signor motore.

  • @alessandrovalerini
    @alessandrovalerini 3 ปีที่แล้ว +10

    Io con il full-hybrid di toyota mi trovo benissimo😍😍

    • @shadow6687
      @shadow6687 3 ปีที่แล้ว

      Ha solo un grande difetto: una corolla, che piccola non è, ha un bagaglio non adatto a persone con figli... Volevo rimpiazzare la mia golf diesel e la corolla sembrava una buona scelta, ma avere un bagagliaio di una punto, per me, ha poco senso...

    • @renato579
      @renato579 3 ปีที่แล้ว +3

      Se la tenga stretta. Il tombino

    • @Giorgiopivi
      @Giorgiopivi 3 ปีที่แล้ว +6

      @@shadow6687 basta prendere la corolla station wagon ed hai tutto il baule che vuoi

    • @alessandrovalerini
      @alessandrovalerini 3 ปีที่แล้ว +2

      @@shadow6687 esiste la SW, comunque io non ho figli e il bagagliaio non mi interessa particolarmente. Ma la linea e la qualità degli interni della Corolla la adoro

    • @Giorgiopivi
      @Giorgiopivi 3 ปีที่แล้ว +3

      @@alessandrovalerini la corolla 184 cv è insuperabile dopo tanti diesel sono finalmente passato al full hybrid di Toyota ho comprato la Toyota corolla ed è una bomba consuma meno e costa meno mantenerla pago meno anche di assicurazione toyota numero uno

  • @marcobrambilla7040
    @marcobrambilla7040 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho acquistato Captur etech.
    Molto soddisfatto. Abbastanza corretto il costo kilometrico con una percorrenza inferiore a 50km
    Il mio consumo si attesta su circa 14kwh per 100km (quindi 2,8 euro) OLTRE A 1,7lt/100 km di carburante per un totale di 5,6 euro costo (0,056 a km})
    Il bollo a Milano é pari a 89 euro
    Ottimo servizio molto chiaro e veritiero

  • @antoniorecchia9100
    @antoniorecchia9100 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Alessio e complimenti per l'ottima disamina x chi come me 330 giorni è in città 2 viaggi all'anno di 2000 km a viaggio la Ibride Plug-in po' essere sempre valida
    grazie

  • @lorenzociabattari2405
    @lorenzociabattari2405 2 ปีที่แล้ว +3

    Attenzione! Si risparmiano 1000 euro l'anno con la Captur plug in, ma solo se si paga così poco la corrente... Se la si paga il doppio, che capita sicuramente alle colonnine, si risparmia già così la metà... Peccato🙃

  • @xxx69roband
    @xxx69roband 3 ปีที่แล้ว +20

    E poi ci sono io con la Ford Escort dell'80.....

    • @nessuno4134
      @nessuno4134 3 ปีที่แล้ว +3

      Credimi sei il migliore, tieni duro

    • @feafox1645
      @feafox1645 3 ปีที่แล้ว +4

      Se colleghi all'accendisigari un frullatore (sempre se ci sia l'accendisigari) la puoi immatricolare come ibbridaplagghin 🤣

    • @scovolix
      @scovolix 3 ปีที่แล้ว +2

      Mitico

    • @siriuss3534
      @siriuss3534 3 ปีที่แล้ว +3

      Io con la Fiat Uno del 94

    • @feafox1645
      @feafox1645 3 ปีที่แล้ว +1

      @@siriuss3534non mollate mai, non cedete agli incentivi 🤣

  • @DePress00
    @DePress00 2 ปีที่แล้ว +2

    Ho un dubbio. Ho avuto per 7 anni un'auto a gpl ed ho avuto diverse noie alla pompa di benzina dovute al poco utilizzo. Essendo queste plugin più o meno simili come tipologia di utilizzo(solo elettrico per uso quotidiano e termico per viaggi più lunghi), avranno lo stesso problema??

  • @FattidiViaggi
    @FattidiViaggi 3 ปีที่แล้ว

    Grazie, video super interessante 😁

  • @lucaboccardo267
    @lucaboccardo267 3 ปีที่แล้ว +8

    Nel confronto Captur plug-in e diesel manca un dato fondamentale.. quanta differenza di costi c'è, una volta che si è esaurita la carica delle batterie.
    Altro punto: i tempi di ricarica, molte plug-in hanno ricariche di ore per pochi km di autonomia.
    Mi sembrano una notevole presa in giro, utili solo per abbassare le emissioni alle case produttrici.

    • @alessandrocecchini6009
      @alessandrocecchini6009 2 ปีที่แล้ว +1

      No, il confronto è stato fatto su una distanza giornaliera di 40/50 km al giorno, quindi in completa autonomia delle batterie, quindi non userai mai il motore termico in questo esempio. I costi di ricarica (da effettuare in box di notte presumibilmente) sono ben specificati nella tabella.

    • @lucaboccardo267
      @lucaboccardo267 2 ปีที่แล้ว

      Le vacanze in treno allora 😁

  • @riccardospalvieri6347
    @riccardospalvieri6347 3 ปีที่แล้ว +4

    Io ho la fortuna di vivere in un paese di 11.000 abitanti con 3 distributori di metano nel raggio di 3km. Nel 2019 ho dovuto acquistare una nuova auto e, non avendo un garage, ho preso una Opel Astra a metano. Oggi, dopo 30.000km, posso dire di aver fatto la scelta migliore.

    • @enricomassaro5108
      @enricomassaro5108 3 ปีที่แล้ว

      i distributori di metano inizieranno a chiudere se non vendono più auto a metano

    • @etabeta8480
      @etabeta8480 3 ปีที่แล้ว

      @@enricomassaro5108 peccato, sono le meno inquinanti e le più economiche.

    • @sergiozelindo4233
      @sergiozelindo4233 3 ปีที่แล้ว

      @@enricomassaro5108 chi fa tanti km continuerà sempre a comprare metano, fino a quando non arriveranno elettriche con autonomia di 500km ed una rete di ricarica autostradale/superstradale sviluppata, si parla di 7-8 anni.
      Inoltre con i nuovi metano del gruppo VW (TGI) hai le prestazioni di un equivalente turbodiesel ma il costo al km che è la metà ed un'autonomia di 300 km per le piccole e 500 per le medio/grandi

    • @valeriobalivo120
      @valeriobalivo120 3 ปีที่แล้ว

      @@etabeta8480 Emm no, non sono affatto le meno inquinanti, economiche si, anche se fino a un certo punto.

    • @cesarecesare3466
      @cesarecesare3466 3 ปีที่แล้ว

      @@valeriobalivo120 sono sicuramente le meno inquinanti fra le termiche
      .

  • @GB-zg1wx
    @GB-zg1wx 8 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno Alessio e grazie per le spiegazioni. Ho una perplessità circa la durata delle batterie negli anni e quanto possa essere appetibile l'auto nel caso in cui voglia rivenderla una volta scaduta la loro garanzia. G

  • @Revuelto1015cv
    @Revuelto1015cv 3 ปีที่แล้ว

    Ciao ALESSIO , STO PER COMPRARE LA NUOVA TUCSON FULL HYBRID , MA TU COSA MI CONSIGLI , È MEGLIO ASPETTARE LA TUCSON PLUG IN HYBRID...??? SE MI PUOI FAR SAPERE TI RINGRAZIO TANTO....

  • @xdellavedova
    @xdellavedova 2 ปีที่แล้ว +3

    le ibride hanno un grosso problema: la complicazione
    Per metterci le mani ci vuole un meccanico e un elettrauto non solo ma ci vogliono le dovute precauzioni perchè ci sono sempre 400v con amperaggi molto elevati.

  • @tizio931
    @tizio931 3 ปีที่แล้ว +7

    Non si parla mai della durata nel tempo delle batterie, quanti anni dura un pacco batteria di una plugin?, quanto costa sostituire il pacco batteria? quanto svaluta la vettura nel tempo? ... grazie

    • @Berghemrrader
      @Berghemrrader 3 ปีที่แล้ว +2

      La tua domanda é assolutamente pertinente Tiziano. Anche io mi chiedo se il risparmio accumulato nel tempo non mi porti a spese importanti dopo alcuni anni tanto da vanificare (anche parzialmente) il risparmio acquisito, quando la batteria o non é piu' cosi efficiente oppure deve essere addirittura cambiata (nella Prius se non erro é effettivamente dopo ben 10 anni) ed il valore residuo della auto rispetto ad una equivalente diesel sia inferiore.
      Occorre mettere sulla bilancia molti piu' parametri che il solo valore nell'arco di un anno.

    • @migi1674
      @migi1674 2 ปีที่แล้ว

      Inoltre aggiungo che , a fine ciclo vita, le batterie vengono smaltite con processi sostenibili? O mandate in qualche paese africano e ammassate insieme ad altri residui nocivi?

    • @Warmalin
      @Warmalin 2 ปีที่แล้ว

      @@migi1674 nascerà un business sul riutilizzo di batterie finite in buone condizioni per l'accumulo di energia elettrica.

  • @vindina42
    @vindina42 2 ปีที่แล้ว

    Salve vorrei un consiglio, vorrei sapere se conviene acquistare una MG EHS, plug in hybrid oppure
    JEEP COMPASS Phev plug in hybrid, mod limited

  • @fr712gr
    @fr712gr 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, e come prestazioni?
    Il boost elettrico riesce a compensare l'extrapeso?
    È più efficace sul misto una 520 d o una 530 e oppure una classe e 220 vs e 300 de?
    Sulla carta la 300 de dovrebbe essere equivalente ad una 350... Ma non ci credo anche perché la batteria poi finisce.
    Mi sono dilungato e mi rendo conto che sono discorsi da nerd!😓