Odifreddi a FilosofArti: esistono le razze? esistono i generi?

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 364

  • @LunatikaArtTattoo
    @LunatikaArtTattoo 3 ปีที่แล้ว +65

    al giorno d' oggi è imperante il "politicamente ipocrita" , quindi è bello sentirla parlare di questi argomenti "intoccabili" con sincerità ed onestà intellettuale che pochi hanno . Grazie professore

    • @gnuu7729
      @gnuu7729 3 ปีที่แล้ว +4

      Ciao hai ragione però ti volevo correggere. Hanno con h

    • @paolocarl.8205
      @paolocarl.8205 3 ปีที่แล้ว +1

      @@gnuu7729 che palle

    • @LunatikaArtTattoo
      @LunatikaArtTattoo 3 ปีที่แล้ว +1

      @@gnuu7729 corretto sono stata distratta grazie

    • @miannoio156
      @miannoio156 3 ปีที่แล้ว +1

      Il prof è una bombaamano assurda.

    • @pieroandreanucchi7564
      @pieroandreanucchi7564 3 ปีที่แล้ว

      @@gnuu7729 Solo gli ignoranti fanno caso a questo individuo,ha fatto bene corregerlo,forse assimila l´ignoranza perpetua e continua di chi ascolta le balle di uno ´´scientifico´´ al soldo di Soros

  • @nadiacrespi2834
    @nadiacrespi2834 3 ปีที่แล้ว +8

    Professore Odifreddi Sempre Strepitoso nelle Spiegazioni Chiarissimo anche per le persone Semplici...Bravissimo 💙

    • @tamaraconsonni307
      @tamaraconsonni307 3 ปีที่แล้ว

      Ma assolutamente no. È un messaggio fallace....

  • @angelomaione5893
    @angelomaione5893 2 ปีที่แล้ว +5

    Professore da studente di scienze naturali ammiro il suo districarsi con la biologia e le specie: il problema è che definire qualcosa nella biologia è molto complesso...noi lavoriamo con la complessità!! Le scienze naturali, tra l'altro, nascono con la filosofia... Platone, Aristotele, Teofrasto...

  • @stefanoiulianovideo
    @stefanoiulianovideo 3 ปีที่แล้ว +7

    Mi piacerebbe un parere del prof Odifreddi a proposito di questa mia riflessione.
    La definizione di specie è andata in crisi proprio quando Svante Pääbo ha dimostrato che l'Homo sapiens si è incrociato con l'Homo neanderthalensis e con l'uomo di Denisova. E che gli incroci hanno generato prole fertile, dal momento che le popolazioni non strettamente africane ne portano ancora alcune tracce, in percentuale variabile.
    Il fatto che i genetisti del ventunesimo secolo siano subito corsi ai ripari, mettendo in discussione la definizione di specie, senza darne una nuova, dopo aver constatato "l'eccezione umana", pur di non ammettere che noi ed i Neanderthal eravamo, forse, la stessa specie, mi fa sospettare che, ancora nel ventunesimo secolo, ci rimangano dei pregiudizi antropocentrici che ci fanno credere diversi dalle altre specie animali. La zoologia vale per gli altri animali, ma non per noi.
    Per evitare confusioni ed anche per aggirare ogni tentazione di bollare come "razziste" delle semplici constatazioni genetiche e paleogenetiche, io proporrei, modestamente, di rivedere in modo radicale la tassonomia umana.
    Secondo la mia proposta noi tutti non saremmo Homo (genere) sapiens (specie). Ma saremmo, noi tutti, Homininus, come genere, insieme alle australopitecine ed i parantropi, distinti dalle scimmie antropomorfe. Homininus homo (homo con la minuscola, perché sarebbe la specie, non il genere). Poi ci sarebbero almeno tre sottospecie tra loro interfeconde: Homininus homo sapiens (tutti noi), Homininus homo neanderthalensis ed Homininus homo denisoviensis (le ultime due oggi estinte).
    Tutte le popolazioni non africane della sottospecie Homininus homo sapiens, da un certo momento in poi, fuori dall'Africa, si sono ibridate con una o entrambe delle altre due sottospecie e ne portano, in percentuali variabili, ancora le tracce genetiche.
    Forse questa rivisitazione della tassonomia non si vuol fare perché noi ci crediamo ancora "speciali" rispetto agli altri animali, per una sorta di pregiudizio antropocentrico che ci fa credere diversi rispetto agli altri animali. In fondo questa mania del "politicamente corretto" mi sembra più razzista che l'introdurre il concetto di sottospecie nella specie umana, per lo meno delle sottospecie oggi estinte.
    Cosa ne pensa, prof. Odifreddi di questa mia proposta di riclassificazione? So bene che ai logici ed ai matematici piace avere delle definizioni degli "universali" che valgano per tutti i casi, senza eccezioni. Perché nei canidi, nei felidi, ecc, la tassonomia funziona e nell'Homo dovrebbe fare eccezione?

  • @sebby186
    @sebby186 ปีที่แล้ว +2

    Ci sono delle problematiche evidenti in questo tipo di discussioni, la piú evidente a mio parere é che il discorso fatto in questo caso verte sulle differenze del fenotipo come facevano i naturalisti del secolo scorso, tralasciando quelli che sono gli aspetti genetici. Non é la parola "razza umana" il problema, ma il fatto che di per se questo termine non ha senso geneticamente parlando.

  • @DavideBigBeauty
    @DavideBigBeauty 2 ปีที่แล้ว +4

    L'innalzamento sociale vero è dato dal considerarci tutti di pari dignità pur riconoscendo le nostre diversità. Negare le diversità è una scorciatoia ipocrita dal risultato sociale effimero.

  • @GianniCampatelliGiannimi9
    @GianniCampatelliGiannimi9 ปีที่แล้ว +4

    La logica, come sempre, quando viene applicata correttamente, da origine al eggi inespugnabili.
    Personalmente ho sempre sostenuto che riuscire a cogliere le differenze è l'unico modo per riuscire a diventare davvero tolleranti.

  • @ginellocimini2684
    @ginellocimini2684 3 ปีที่แล้ว +4

    Grazie Professore per tutti i suoi interessanti ragionamenti e per il tempo che dedica alla divulgazione scientifica

  • @messservice
    @messservice 3 ปีที่แล้ว +5

    I caratteri somatici sono un adattamento al clima delle varie specie animali, uomo incluso, cosi' ci sono piu' biondi o con occhi chiari in vicinanza dei mari Baltico e del Nord e man mano che ci si allontana da queste zone si assiste ad un decremento percentuale del numero di soggetti con tali caratteristiche, la stessa cosa vale anche per gli altri mammiferi

  • @angelomaione5893
    @angelomaione5893 2 ปีที่แล้ว +2

    C'è un imperfezione! I geni possono saltare da una specie ad un'altra, si chiama trasferimento orizzontale dei geni, per opera di a) ibridazione b) azione dei retrovirus

  • @Paul6628if
    @Paul6628if ปีที่แล้ว +2

    Caro professore, sono convinto del suo ragionamento e penso che non faccia una piega, tuttavia non capisco perché continua a parlare di razza e non di etnia, poiché penso che per il suo ragionamento sia più calzante.

  • @alessiomidali
    @alessiomidali 3 ปีที่แล้ว +61

    Barbujani non l'ha convinta :D

    • @thugskem7607
      @thugskem7607 3 ปีที่แล้ว +5

      Pensavo la stessa cosa haha

    • @mdhdshshs6868
      @mdhdshshs6868 3 ปีที่แล้ว +5

      Infatti 😆 però barbujani parlava di gradienti

    • @davidebassi8405
      @davidebassi8405 3 ปีที่แล้ว +5

      Di certo abbiamo identificato uno dei 6 che hanno messo dislike 😂

    • @cobrecita
      @cobrecita 3 ปีที่แล้ว

      Ho capito che Pievani e Barbujani non sono scienziati. Sociologhi? Psicologi?

    • @davidebassi8405
      @davidebassi8405 3 ปีที่แล้ว

      @@cobrecita si dice sociologi* ahahha

  • @squeezeitalia3720
    @squeezeitalia3720 ปีที่แล้ว

    Professore Odifreddi mi ha salvato, ho sempre creduto o meglio mi sono sempre sentito un "PIRLA", ora Lei mi sta dicendo che oggettivamente non lo sono, quindi è solo una sensazione, una mia opinione......... :)
    Grazie di cuore

  • @AjejeB
    @AjejeB 2 ปีที่แล้ว +2

    Odifreddi, con il quale concordo su molte cose, in questo intervento ha detto un bel po’ di cazzate. Anche il suo “esempio” delle Olimpiadi e’ pensato malissimo: non è vero che i “neri” sono più veloci nei cento metri o nelle corse lunghe. E’ vero che i jamaicani e gli afroamericani sono forti nei 100 metri, e i Nandi della Rift Valley sono forti nelle corse lunghe. Non ho visto molti altri stati africani vincere i 100 metri. È proprio lì il problema: i “neri” non esistono. Dire che i “neri” sono forti nei 100 metri non è vero e non vuol dire nulla. Le “razze” umane o sono tantissime o non esistono.

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 3 ปีที่แล้ว +2

    Bravo professore, molto ben esposto seppur velocemente. Il problema è nell'interlocutore a questo tipo di discussioni. Anche se come cittadino ti impegni verso problematiche sociali come il razzismo, quando cerchi di ragionare con la stessa persona in modo scientifico e logico, vieni subito etichettato... del resto avviene la stessa cosa contro gli atei; difatti io da anni mi sento vittima di odio "razziale" contro gli atei. Ed ovviamente ecco schiere di religiosi e laici della domenica che si affretteranno a scrivere sotto, passando per scientifici opinioni sociali, esattamente come si fa col problema del razzismo. Buona parte di questi non hanno né una cultura scientifica, né Etica ovviamente; ma noi diamogli ministeri, scuole da amministrare, leggi da decidere, dai... che paese di dementi (volevate la parte emotiva finale? Eccovela è gratis)

    • @AjejeB
      @AjejeB 2 ปีที่แล้ว

      No dice proprio cazzate. Dire che “i neri sono forti nel mezzo fondo” è una cazzata. I neri chi? Mai visto pigmei in medaglia d’oro, neppure gente del Senegal o del Mali o niente del genere. Nemmeno molti Nigeriani. Sono solitamente giamaicani o afro-americani. I “neri” non esistono. Quello è il problema. Che ci siano delle etnie particolarmenti brave a fare qualcosa sarà ben vero, ma allora parliamo di quelli della Rift Valley che sono forti nelle corse lunghe, o i giamaicani nei 100m, ma non si può dire i “neri” perché non esistono i “neri”. È proprio quello il problema ... pensare che i “neri sono tutti uguali” è proprio il problema!
      Odifreddi dice gran cazzate in questo caso.

  • @candidariva7461
    @candidariva7461 9 หลายเดือนก่อน

    GRAZIE PROFESSOR ODIFREDDI

  • @dna2.041
    @dna2.041 15 วันที่ผ่านมา

    La parola "affitto" o "noleggio" sono di uso comune ma vengono confuse con "locazione". Il pomodoro tecnicamente in botanica è considerato un frutto ma in culinaria tutti lo intendono una verdura. La stessa giurisprudenza ha sentenziato che il canone tv (che non è un canone ma una tassa sulla proprietà) può continuare a chiamarsi canone altrimenti la gente non capirebbe. In zoologia una razza è una selezione determonata dall'uomo (razza di cane, di pecora) ma tecnicamente non è corretto parlare di "razza" forse sarebbe più corretto dire "sotto specie" ma è ovvio che dipende da quanto si è prevenuti nell'usare un termine più o meno opportuno nel linguaggio comune. Il termine statistico "normale" che lei conosce benissimo ha irritato milioni di persone che non conoscono la statistica.

  • @SiPoz
    @SiPoz 3 ปีที่แล้ว +4

    Grande prof, finalmente qualcuno che da sinistra si alza in piedi a dire le cose come stanno. È necessario per arginare le derive fantasiose e pericolose che sta prendendo una certa corrente di pensiero. Complimenti

    • @marioesposito8505
      @marioesposito8505 3 ปีที่แล้ว +2

      Quali derive fantasiose? La non esistenza delle razze per ciò che concerne l'umanità? Oppure il fatto appurato che sesso e genere sono due cose distinte?
      Questi sono fatti, e la letteratura scientifica è schierata su questo. Puoi controllare tu stesso se non ci credi cosa dice la letteratura scientifica in merito a tali temi.
      Va bene che Odifreddi è un buon divulgatore ed opinionista, ma ciò non fa' di lui un essere infallibile. Attenzione con l'idolatria.

  • @angelomaione5893
    @angelomaione5893 2 ปีที่แล้ว +2

    Con i numeri viene facile perché si è costruito il tutto su base antropologica. Comunque, nessuno nega le razze, almeno io, il problema sta nel definire gli intervalli in cui definirli... se lo chiedi a un biologo ti da la definizione di Mayr, se lo chiedo a un naturalista quella di Cracraft filogenetica

  • @DrahomiraBiligova
    @DrahomiraBiligova 2 ปีที่แล้ว +2

    Grandioso ☺️

  • @giovannigreco3674
    @giovannigreco3674 3 ปีที่แล้ว +3

    Odrifreddi ... non tradisce mai ...
    mi raccomando Odifreddi cerca di mantenerti in salute e non fare strapazzi ...
    e poi ... parla ... parla ... parla ...
    io (e penso molti altri) ho bisogno di disintossicarmi dalle tante scorie intellettuali accumulate dalla cultura dominante, che mi sembra abbia poco a che fare con la scienza e con la logica, dato che io, con tutte le mie limitazioni, non riesco a espellere autonomamente.

  • @mirkopozzoli4781
    @mirkopozzoli4781 3 ปีที่แล้ว +1

    Solo 6619 visualizzazioni, che tristezza !
    Grazie Odifreddi, ogni volta che la ascolto imparo qualcosa e mi sento migliore.

  • @stefanoiulianovideo
    @stefanoiulianovideo 3 ปีที่แล้ว +2

    Sono perfettamente d'accordo col prof. Odifeddi sul fatto che le posizioni "politicamente corrette" certe volte scadono nel ridicolo. Inoltre si cade, a volte, in insanabili contraddizioni. Per i generi sessuali il 23° cromosoma distingue le femmine (XX) dai maschi (XY). E questo mi pare che tagli la testa al toro.
    La genetica, inoltre, distingue almeno due grandi gruppi di popolazioni umane: lo stesso Barbujani sa benissimo che le tracce genetiche di Homo neanderthalensis e di Homo di Denisova sono presenti, in percentuali variabili, in tutte le popolazioni umane, tranne che negli africani. Perché gli incroci (fertili!) si sono verificati quando l'Homo sapiens è uscito dall'Africa. Dunque si può ben dire che esistono almeno due grandi raggruppamenti di popolazioni: gli africani e tutti gli altri. E dei due, il raggruppamento di Homo sapiens più puro sono gli africani. Tutti gli altri sarebbero "ibridi", sempre che si voglia ancora considerare il sapiens una specie, dopo la scoperta di incroci fertili con almeno due altre "specie". Da quando ho appreso delle ricerche di Svante Pääbo mi domando se non siamo, forse, Homo non come genere (tassonomico), ma come specie. E se i sapiens, i neanderthalensis, i denisova, forse anche gli heidelbergensis e gli erectus, non fossero delle sottospecie, visto che eravamo interfecondi almeno con due di queste cosiddette "specie". Forse bisognerebbe rivedere la tassonomia umana. Ma, forse, questa revisione non si fa perché sarebbe politicamente scorretta.
    Facciamo un esperimento mentale: mettiamo che in una regione molto remota si scoprisse una piccola popolazione ancora vivente di Homo neanderthalensis (è soltanto un'ipotesi per ragionare). Ebbene: malgrado la forma molto diversa del cranio, delle ossa, delle articolazioni, del cervello, sarebbero perfettamente interfecondi con noi sapiens. Cosa direbbero i sociologi ed i genetisti "politicamente corretti"? Che appartengono alla nostra specie oppure no? Andrebbero integrati nella società umana oppure andrebbero messi in una riserva faunistica? Oppure, forse, andrebbero a recuperare la nozione di "razza" o di sottospecie?

    • @mariocatalano5874
      @mariocatalano5874 3 ปีที่แล้ว

      Pensi che invece tutta l’evidenza più recente mostra come non vi sia affatto prova schiacciante di tutto quel che lei afferma. Pensi che ci si aspettava che i popoli nord europei fossero geneticamente più simili a Neanderthal rispetto a quelli africani e invece non si è trovata alcuna evidenza di ciò. Pensi che si credeva che occhi azzurri e capelli rossi fossero tratti Neandertaliani sopravvissuti e, invece, la ricerca a mostrato che essi sono semplicemente frutto di convergenza evolutiva. Pensi che una volta si dava per probabile l’incrocio sapiens/ Neandertal mentre i recenti studi mostrano come i poveri Neandertaliani fossero già praticamente estinti all’arrivo di sapiens in Europa. Insomma forse sarebbe meglio che leggesse come la ricerca antropologica sia andata avanti dalle pubblicazioni di Paabo.

    • @stefanoiulianovideo
      @stefanoiulianovideo 3 ปีที่แล้ว

      @@mariocatalano5874 Ma lo so bene che i geni che determinavano la pelle chiara dei Neanderthal erano diversi rispetto a quelli che determinano la pelle chiara, molto più recente, dei sapiens e che si tratta di convergenza evolutiva. Purtroppo molti confondono ancora il genotipo col fenotipo. E dunque? Non è più vero che tutte le popolazioni non strettamente africane conservano una percentuale minima, ma non nulla di dna di Neanderthal e che certe popolazioni asiatiche ed oceaniche conservano anche una percentuale di dna del Denisova? E che le popolazioni strettamente africane, che non si sono mai incrociate con questi nostri "cugini" sono prive di questi caratteristici tratti genetici ereditati da queste "ibridazioni" ?
      Cosa c'entra il colore? Ad esempio gli aborigeni australiani sono neri, nerissimi. Ma hanno, a differenza degli africani, una percentuale non nulla di dna di Neanderthal ed anche di Denisova. Gli africani mai usciti dall'Africa ne sono privi.
      Quel che intendevo è che la genetica non permette di distinguere un coreano da uno svedese, ma consente soltanto di distinguere un individuo strettamente africano da un individuo non più o non più soltanto africano. Su questo mi pare che sia d'accordo anche il prof. Barbujani.

    • @stefanoiulianovideo
      @stefanoiulianovideo 3 ปีที่แล้ว

      @@mariocatalano5874 La questione a me sembra abbastanza semplice.
      Tra le popolazioni africane si riscontrano tutte le variabili genetiche umane. Tra le popolazioni non africane soltanto alcune. In quanto sono "derivate". Essendo usciti dall'Africa in pochi ne hanno portato soltanto alcune. Tuttavia le ibridazioni con i Neanderthal e, in Asia, con i Denisova, hanno arricchito le popolazioni non africane di alcune caratteristiche che sono assenti presso le popolazioni strettamente africane.
      Così si riesce soltanto a distinguere, geneticamente, gli uomini che non si sono mai imparentati con i Neanderthal e con i Denisova, cioè gli africani, da tutti gli altri, che sono pressoché indistinguibili dal punto di vista genetico. A dire il vero si potrebbero anche distinguere certe popolazioni asiatiche orientali, australiane e melanesiane da tutti gli altri euroasiatici, in quanto portatori di geni denisoviani, dei quali gli altri euroasiatici sono privi.

  • @federicotoscani9822
    @federicotoscani9822 6 หลายเดือนก่อน

    Sempre acuto e chiaro, ma la visione della psicologia che propone è una mistificazione bella è buona. Sono psicologo e posso dire che non solo la psicologia è una scienza, ma che neanche si basa solo sul "sentito" o sulla "rappresentazione". Noi ci basiamo anche, e molto, su ciò che le persone fanno. Vero che molti psicologi si concentrano molto sugli aspetti individuali ma non è una caratteristica perspicua della categoria

  • @xgiacomocalore6490
    @xgiacomocalore6490 6 หลายเดือนก่อน

    Complimenti professore 😊cmq, da esperto di teologia, mi permetto di correggerla: Cirillo di Alessandria non era monofisita, in quanto parlava sì di mia physis ma mai di mescolanza tra umanità e divinità e infatti parlava ANCHE di duo physeis, cioè due nature integrali in Cristo. Invece monofisiti veri erano Apollinare, Eutiche, Dioscuro, Severo di Antiochia ecc. Loro non riconoscevano una vera umanità in Cristo. Cirillo sì.

    • @podifreddi
      @podifreddi  6 หลายเดือนก่อน

      infatti, cirillo era miafisita, e non monofisita. naturalmente, per quello che può interessare oggi...

    • @xgiacomocalore6490
      @xgiacomocalore6490 6 หลายเดือนก่อน

      @@podifreddi la differenza tra miafisismo e monifisitismo è dubbia, cmq non c'entra la nomenclatura. Semplicemente Cirillo non ha mai sostenuto che in Cristo la natura umana e/o divina non fossero ciascuna completa e integrale in sé stessa a causa di una qualche mescolanza tra loro. E questo nonostante parlasse di mia physis. Quello a cui lei accennava nel video si può riferire ad Apollinare o ad Eutiche ancor di più, ma non a Cirillo. È una sottigliezza, non tocca minimamente il suo ragionamento (basta cambiare nome).

  • @rw442
    @rw442 8 หลายเดือนก่อน

    Bisogna stare attenti a non confondere termini e definizioni. Biologia e società. La vita è complessa e mutevole. C'è differenza fra biologia e psicologia sociale. La lunguistica, la biologia, la psicologia sono discipline differenti. E in biologia non esiste solo la specie o razza. Non possiamo fissarci col passato o si rimarrebbe indietro come aristotele col suo rispetto per platone.

  • @adradi7323
    @adradi7323 ปีที่แล้ว +1

    Le sottospecie comunque non sarebbero le razze. Il cane è una sottospecie del lupo , il mastino è una razza del cane

  • @angelomaione5893
    @angelomaione5893 2 ปีที่แล้ว +1

    Non dobbiamo fare confusione tra le scienze "dure" e "molli". Gli enunciati universali in scienze naturali sono rare... una potrebbe essere "le specie evolvono.."

  • @salvatorepandolfo9196
    @salvatorepandolfo9196 3 ปีที่แล้ว +1

    Odifreddi hai fatto una grande insalata. Non si possono mischiare concetti su piani diversi come fai tu. Non mi sembra corretto. Comunque nessuno mi convincerà mai che una persona non sia altro che un animale evoluto.

    • @tommasopapale174
      @tommasopapale174 3 ปีที่แล้ว

      Evoluto… su questo ti do ragione. Come diceva l'immensa Margherita, "nemmeno tanto evoluti". Diciamo che siamo animali che sanno usare dei telefonini e poco di più. L'evoluzione vera è ancora molto lontana ed è una continua progressione.

  • @itsiwhatitsi
    @itsiwhatitsi 3 ปีที่แล้ว +14

    Ho sempre pensato i Logici abbiano una marcia in più ...

  • @renzobarnart6083
    @renzobarnart6083 3 ปีที่แล้ว +2

    A. Vero. L'antirazzismo ingenuo crede di combattere il razzismo negando le razze. Ma il razzismo (=avversione, odio, persecuzione dei diversi) non ha avuto bisogno di alcuna teorizzazione né del termine "razza" (suggerisco a Odifreddi di informarne Telmo PIevani...). B. Quello tra le razze (gruppi umani) è solo un caso di una classe generale di problemi, vecchio di millenni in campo filosofico (qui epistemologico): quand'è che qualcosa smette di essere ciò che è per diventare qualcosa d'altro? Rispondere a questa domanda è preliminare. C. Sociologia e psicologia sono scienze probabilistiche pur essendo scienze umane. Persino la c.d scienza della politica lo è. Essa è in grado di prevedere i comportamenti di individui, gruppi, classi, sottoclassi etc. (pur se sempre in senso probabilistico). Ma alla fine sono probabilistiche, sotto molti aspetti, anche diverse scienze della natura. D. Specie. Verissimo. Zoologi, paleontologi, tassonomisti, filosofi etc. parlano di specie. Nessuno si cura di delimitarne il senso. Non vedono le contraddizionil e le aporie o semplicemente le scavalcano, come se niente fosse.

  • @mdhdshshs6868
    @mdhdshshs6868 3 ปีที่แล้ว +5

    Proviamo a mettere d’accordo il prof. Barbujani e il prof. Odiffeddi, diciamo che esistono le razze di origine ma non le razze attuali, oggi esistono solo gradienti. Certamente un nero del congo ha un gradiente (quindi una quantità di dna) di razza africana molto più vicino del mio che sono calabrese e di carnagione scura. Va bene? Fatemi sapere.

    • @stefanoiulianovideo
      @stefanoiulianovideo 3 ปีที่แล้ว

      Non mi pare. I congolesi non hanno tracce di ibridazione con l'Homo neanderthalensis, i calabresi, come tutti gli altri umani non africani, sì. Tutti gli esseri umani sono di origine africana, non solo i calabresi, ma anche gli svedesi. Ma i non africani si sono tutti ibridati con l'Homo neanderthalensis, ed alcune popolazioni asiatiche ed oceaniche, anche col misterioso uomo di Denisova.

    • @stefanoiulianovideo
      @stefanoiulianovideo 3 ปีที่แล้ว

      Quando il Sapiens uscì dall'Africa, una prima volta 100000 anni fa, ed una seconda volta 60000 anni fa, circa, si incontrò con i Neanderthal, prima in Medioriente, poi in Europa. I Neanderthal, che già si erano adattati alla scarsa insolazione delle latitudini settentrionali da centinaia di migliaia di anni, avevano la pelle chiara. I Sapiens, invece, erano neri. I Cro Magnon (che erano Sapiens come noi), quelli che dipingevano le grotte in Francia ed in Spagna erano neri! Quando i Neanderthal ed i Sapiens si incontrarono, i Sapiens erano i neri ed i Neanderthal erano i bianchi! Poi, qualche millennio dopo la scomparsa dei Neanderthal, i Sapiens, per convergenza evolutiva, hanno cominciato a schiarirsi, per sopperire alla difficoltà di sintetizzare la vitamina D in zone poco soleggiate, ma utilizzando geni diversi da quelli che schiarirono i Neanderthal. Tutto sommato siamo bianchi da pochissime migliaia di anni. La deriva genetica è senz'altro un fattore importante. Ad esempio il gene che permette ad alcuni di noi (non a me) di digerire il lattosio, è ancora più recente. Tuttavia bisogna tener conto che tutte le popolazioni non strettamente africane si sono ibridate con l'uomo di Neanderthal ed alcune con l'uomo di Denisova. Questo influisce, ad esempio, sull'adattamento all'altitudine, oppure sul sistema immunitario. Le popolazioni mai uscite dall'africa non portano tracce di queste ibridazioni. Il colore della pelle non c'entra molto. Ad esempio gli Aborigeni australiani sono neri, ma hanno tracce di geni di Neanderthal e di Denisova che sono assenti nelle popolazioni strettamente africane.

    • @mdhdshshs6868
      @mdhdshshs6868 3 ปีที่แล้ว

      Stefano credo tu stia facendo un po’ di confusione

    • @stefanoiulianovideo
      @stefanoiulianovideo 3 ปีที่แล้ว

      @@mdhdshshs6868 Beh, dal mio punto di vista fa confusione chi non riconosce almeno due grandi gruppi umani: i Sapiens mai ibridati, cioè gli africani, ed i Sapiens che si sono ibridati con altre "specie" umane (Neanderthal e Denisova), cioè tutti gli altri. Il colore della pelle non è molto importante. Fa piuttosto testo la presenza o meno di geni provenienti da quelle che, oggi ancora, sono definite "specie cugine" del Sapiens.
      Proprio per evitare confusioni, dal momento che l'evidenza genetica ci dimostra che eravamo interfecondi almeno con i Neanderthal e con i Denisova, io proporrei di rivedere radicalmente la tassonomia umana. Non siamo Homo come genere e sapiens come specie. Ma siamo Homininus come genere, insieme alle australopitecine ed i parantropi distinti dalle scimmie antropomorfe. Poi siamo homo come specie (homo con la minuscola, perché sarebbe la specie, non i genere) e poi sapiens, neanderthalensis, denisoviensis, come sottospecie. Con vari gradi di ibridazione presso le popolazioni non africane. Insomma, saremmo, con questa nuova proposta di tassonomia, Homininus homo sapiens. Sapiens come sottospecie, interfeconda con Homininus homo neanderthalensis ed Homininus homo denisoviensis, altre sottospecie della specie homo oggi estinte, ma delle quali le popolazioni non strettamente africane portano ancora tracce nel patrimonio genetico, prova evidente che erano con noi interfeconde e che generavano prole fertile, come ci ricorda, giustamente, il prof. Odifreddi.
      So bene che la tassonomia è una convenzione umana, ma se il principio dell'interfecondità, nella definizione di specie, vale per gli altri animali e non vale per l'uomo, mi sorge il dubbio che ancora nel 2021 noi ci crediamo diversi dalle altre specie animali, per una sorta di pregiudizio antropocentrico.

    • @mdhdshshs6868
      @mdhdshshs6868 3 ปีที่แล้ว

      Ma qui non si parla di specie ma di razze e gradienti di razze. Insomma, io che sono calabrese dalla pelle scura somiglio anche per tratti somatici più ad un magrebino che ad un inglese tipico dai capelli rossi. E se è vero che le razze oggi non esistono è anche vero che il gradiente del mio dna è molto più probabile possa essere sovrapponibile a quello di un magrebino piuttosto che a quello della terra d’albione di cui sopra.

  • @giuseppesantoro3620
    @giuseppesantoro3620 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie mille prof. Odifreddi per quanto condiviso.
    Ormai la nostra società sta perdendo le capacità di analisi razionale delle cose.
    questo anche per colpa dei media mainstream che non fanno più seria divulgazione scientifica, e per via di alcuni settori accademici estremamente ideologizzati, che invece di fare studi per cercare la verità (come ogni scienziato "duro" o "morbido" degno dovrebbe fare) interpretano o alterano studi e statistiche al solo fine di dimostrare tesi tendenziose, spingendo inoltre perché venga taciuto ogni tentativo di critica.
    Se non si comincia a confutare queste visioni illogiche si rischia di creare nuovi gruppi di discriminati e finire per ripetere gli errori del passato, piuttosto che superarli.
    Grazie.

    • @rullojutsu
      @rullojutsu ปีที่แล้ว

      Per non parlare del politicamente corretto, in nome del quale oggi, non si possono più dare opinioni che si discostano da tale principio, in nome di chissà quale buonismo retorico.... Alla fine

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 3 ปีที่แล้ว +2

    Tema in cui è difficile fare discorsi lucidi per colpa dell'ovvio passato storico. Sempre interessante odifreddi.
    Io trovo particolarmente assurda la battaglia contro le differenze di genere (giustissima) ma poi il continuo etichettare e sottosuddividere generi e sottogeneri. È contraddittorio.
    Il tema razza e genere è particolarmente complesso però. Odifreddi si concentra molto su aspetti scientifici ed oggettivi ma ce un aspetto più filosofico alla base, ovvero cosa intendiamo culturalmente con questi termini. Mettersi d'accordo sulle definizioni di base credo sia fondamentale. Oggi sulla parola "razza" ci sono componenti culturali che non possiamo eliminare. C'è qualche argomentazione del video che è particolarmente scivolosa: prendiamo l'esempio finale della "razza ebraica" il fatto di eseguire test genetici implica una discendenza ma non l'esistenza della razza, altrimenti ogni sarebbe una razza a sé.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 3 ปีที่แล้ว +1

      Gabriele Salini Ma infatti le razze esistono, in criminologia questo si sà.

    • @gabrielesalini2113
      @gabrielesalini2113 3 ปีที่แล้ว

      @@langelodidio-goaldo1105 mi sembra una cosa piuttosto dubbia questa. Anche perché non è la criminologia che può dare informazioni a riguardo. Il tema è da genetisti e biologi.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 3 ปีที่แล้ว

      @@gabrielesalini2113 Se un cadavere è in decomposizione colui che analizza il corpo capisce dalla tipologia di ossa ecc... di che razza era.

    • @gabrielesalini2113
      @gabrielesalini2113 3 ปีที่แล้ว +2

      @@langelodidio-goaldo1105 il punto del discorso è la sfumatura linguistica tra razza ed etnia. Però sono d'accordo che, è ipocrita negare le macrodifferenze etniche. Ad esempio è possibile individuare farmaci che hanno rischi diversi per macrogruppi etnci, do ordine africana o europea caucasica.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 3 ปีที่แล้ว

      @@gabrielesalini2113 Esatto.

  • @giuseppetubi9443
    @giuseppetubi9443 6 หลายเดือนก่อน

    C'è anche una differenza nella predisposizione a certe malattie tra una razza e l'altra, e differenze comportamentali che non si modificano quando una razza migra o viene "migrata" in una popolazione diversa.

  • @outofideology
    @outofideology 3 ปีที่แล้ว +2

    Un bellissimo intervento.
    Dissento in una cosa: nel distinguere così nettamente l'approccio scientifico da quello umanista, perché se è vero che da una parte c'è la fredda oggettività e dall'altra la vivace opinione, le due dimensioni in realtà si compenetrano, e si completano. Lucrezio, Galileo, Leibniz, Newton, von Humboldt, Russell, Teilhard de Chardin e tanti altri, era filosofi e scienziati (o proto-scienziati nel caso di Lucrezio) allo stesso tempo, e a volte eccellenti scrittori, come Galilei.
    La filosofia non è solo metafisica, e la metafisica non è solo mera teologia. Dire il contrario denota grandi carenze nel campo filosofico e la totale ignoranza nel campo della filosofia della scienza e della logica, che pure ha radici saldamente umanistiche (Aristotele, Crisippo etc). Restano però quisquilie, rispetto alle carenze delle sociologhe americane in balia del pensiero postmoderno, che congiuntamente al neoliberismo degli economisti, è il grande male del nostro tempo e della società tutta.

    • @francescosi7556
      @francescosi7556 2 ปีที่แล้ว

      Il professore ha parlato di sociologia, che è molto diversa dalla filosofia. La sociologia è lo studio della tendenza delle masse e non c'entra con la "verità", che viene ricercata da entrambe filosofia e matematica. Inoltre ritengo che le discipline strettamente umanistiche non si interessino assolutamente dell oggettività in quanto esse spostano l'attenzione sulla percezione individuale ovvero la soggettività. Gli esempi che lei ha riportato per avvalorare la sua tesi rientrano nella ambito filosofico o addirittura scientifico, non nell ambito percettivo, per non parlare del fatto che non ha nominato nessun umanista "puro", ma assidui studiosi delle leggi appartenenti al mondo circostante. Quindi seppur il suo commento possa essere ragionevole e interessante come tema di dibattito non è pertinente al discorso trattato, e le sue accuse di ignoranza al professore sono totalmente ingiustificate e fuori luogo. Buona giornata

    • @outofideology
      @outofideology 2 ปีที่แล้ว

      @@francescosi7556 L'accostamento umanismo-soggettivismo/percezione individuale è totalmente sbagliato e falso, ma non mi spenderò in filippiche per dimostrare di avere ragione.

    • @francescosi7556
      @francescosi7556 2 ปีที่แล้ว

      @@outofideology prima di tutto ho parlato di discipline strettamente umanistiche e non di umanesimo, il che fa una grande differenza; anzi, ho anche aggiunto che la questione potrebbe essere un interessante tema per un dibattito.
      Ma soprattutto il punto del mio intervento era invitarla a prendere atto del fatto che ha mal interpretato il video, ha messo in bocca al professore termini che non ha detto e ha argomentato attraverso persone che più che umanisti sono scienziati. Per poi successivamente accusarlo di essere ignorante nel campo in cui eccelle e ha studiato per tutta la vita.
      Detto ciò non ho intenzione di replicare ulteriormente perche da qualcuno che argomenta con "ho ragione io punto tu non sai" o che cambia i termini a proprio piacere non mi aspetto nulla di positivo. Si goda la sua arroganza

    • @outofideology
      @outofideology 2 ปีที่แล้ว

      @@francescosi7556 Il bello è che lei viene a dire a me che ho messo in bocca parole che non ha mai detto al professore e poi dice che avrei dato dell'"ignorante" al professore. Un maestro del paradosso, insomma.
      Che il professore non si occupi di filosofia e scienze umanistiche ma di logica e matematica mi sembra lapalissiano.
      E il mio andargli contro, deriva proprio da questa constatazione: assurgere l'umanesimo alla metafisica, e la sociologia ad una supercazzola. Entrambe cose spudoratamente false che il professore non esprime in questo video direttamente ma in tantissimi altri suoi interventi. Saluti.

    • @romanticoide75
      @romanticoide75 ปีที่แล้ว

      Non si compensano molto, a quanto pare. La sociologia ha una sua visione romantica che trasla un pò l'oggettività della tua 'fredda' scienza. Che poi è anche quella che ti permette di curarti, accendere il pc e tanto altro.

  • @Clavdio738
    @Clavdio738 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie!

  • @matteodicarlo5848
    @matteodicarlo5848 3 ปีที่แล้ว +6

    Il problema delle persone tutte, è che quando si scontrano con un "logico matematico", il politicamente corretto si distrugge inesorabilmente.

  • @bruce261
    @bruce261 3 ปีที่แล้ว +2

    Perfetto !👌👏

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 ปีที่แล้ว +2

    Per saperlo subito, è sufficiente aprire gli occhi e guardarsi intorno.

    • @ospitefisso9582
      @ospitefisso9582 6 วันที่ผ่านมา +1

      Infatti è sufficiente incontrare Lei e la sua famiglia, lungo le vie di Ferrara, per accorgersi di quanto la natura sia matrigna.

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 6 วันที่ผ่านมา

      @@ospitefisso9582 Assolutamente no. Il mio misto razziale mi è abbastanza chiaro: Razza Mediterranea con forti influssi nordico ed estide (la nonna materna). Abbastanza comune nel nord Italia, almeno fino a sessant'anni fa, prima che le aziende del nord favorissero l'afflusso massiccio dal sud Italia. Ma la provincia di Ferrara non era molto industrializzata. L'economia era a base contadina e questo preservò l'area da misti razziali troppo eterogenei.
      Se vuol saperne di più può ascoltarmi quando vuole.

    • @ospitefisso9582
      @ospitefisso9582 6 วันที่ผ่านมา

      @@raulcesari4115 Infatti mi riferivo proprio agli esiti nefasti di una rigida pratica endogamica: Lei, mio caro Cesari, possiede le tipiche caratteristiche fisiche dello zotico di provincia, con lo sguardo ebete e a tratti aggressivo, caratteristico dei cani da guardia. Basta confrontare la foto di un pittbull con la sua faccia per notare i danni che comporta la rigida selezione razziale.

  • @alessiomaffezzoli9143
    @alessiomaffezzoli9143 2 ปีที่แล้ว +1

    Stiamo parlando dell'ovvio: pensiamoci: Se voi foste biologi e trovaste due animali così diversi per tratti somatici, colore della carnagione, abitudini, eccetera, non ci mettereste 2 secondi ad intuire che sono due SPECIE diverse, oppure due SOTTOSPECIE (razze) della stessa specie.
    Evidentemente non è ancora stato scoperta una combinazione genetica che distingue i bianchi dai neri, i rossi dai biondi, eccetera, ma ciò non significa che non esista. Per quanto mi riguarda la scienza è altamente supponente ed arrogante: qualsiasi cosa che non si sia ancora scoperto, si dà per inesistente... Niente di più falso!

  • @AndreaTelatin
    @AndreaTelatin 3 ปีที่แล้ว +1

    Adoro Odifreddi, ma qui persiste nell'errore dopo un bel dibattito con Barbujani (sono un biologo molecolare, e non é vero che ci sia alcun tabu' o politically correct... ci sono solo pacchi di dati di genomi sequenziati che dieci anni fa, quando ho ero in dottorato, non c'erano...)

  • @giampaolocolombo2697
    @giampaolocolombo2697 3 ปีที่แล้ว +3

    Gli interventi "impertinenti" che fan riflettere.

  • @salvatorepandolfo9196
    @salvatorepandolfo9196 3 ปีที่แล้ว +6

    La signora che voleva diventare gatto : esistono i malati mentali e gli schizofrenici e i paranoici.

    • @LordCancerTaymanisus
      @LordCancerTaymanisus 3 ปีที่แล้ว

      No, è tutto dato dalla società, che li ha da sempre discriminati!

  • @francescoerrante1969
    @francescoerrante1969 3 ปีที่แล้ว +3

    Per l'esattezza, l'etimologia del termine anglofono "history" e' quella del termine latino "historia". Nulla ha a che vedere con "his-story" or " her story"

    • @YariDavoglio
      @YariDavoglio 3 ปีที่แล้ว

      Precisamente. Mi ricorda il discorso che fece mio padre molti anni fa sull'etimologia della parola "dio", ossia "d'io - di io" per giustificare l'egoismo dei credenti.

    • @tommasopapale174
      @tommasopapale174 3 ปีที่แล้ว +1

      Quelle di queste femministi radicali, sono le stesse argomentazioni dei terrapiattisti. Storcono la realtà a loro uso e consumo.

    • @Schcarraffone
      @Schcarraffone ปีที่แล้ว

      Ah non his tory? Cioe i suoi tori? Mannacc

  • @Mario-im4zg
    @Mario-im4zg 3 ปีที่แล้ว +1

    Sbaglio oppure ho sentito la parola "brevemente"? Comunque sempre immenso

  • @matteomorabito5373
    @matteomorabito5373 5 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante. Se trovo la sua mail le scrivo. P.s. sono uno studente di Logica a Torino

  • @stefanobaxx7274
    @stefanobaxx7274 5 หลายเดือนก่อน

    sociologi/sociologhe /sociologhe americane 😂 Grande Odifreddi!

  • @rw442
    @rw442 8 หลายเดือนก่อน

    Bisogna stare attenti a non confondere ragionamenti logici, filosofici e linguistica colla realtà, biologia e co.

  • @pipipupu803
    @pipipupu803 3 ปีที่แล้ว +8

    Mi spiace x Babujani che ha sprecato tanto fiato x niente...vabbe..

  • @rw442
    @rw442 8 หลายเดือนก่อน

    Non confondiamo razza e etnia. Come il poco numero di scienziati donne e co colla capacità intellettiva, perché viviamo in una società in cui si creano divisioni e si emarginano alcune categorie, e poi ci si lamenta sebsi cerca di aiutare queste minoranze.

  • @sergiomilli3186
    @sergiomilli3186 2 ปีที่แล้ว +1

    "Ozzy" ti ammiro

  • @francescoviola9589
    @francescoviola9589 3 ปีที่แล้ว +4

    Se uno nasce con le orecchie a sventola si parla di razza 'orecchie a sventola'? Se uno nasce basso si parla di razza bassa? Per la genetica hanno più cose in comune un nero e un bianco alti uguali che due neri, magari uno alto con gli occhi verdi e l'altro basso con gli occhi castani. Mi spieghi la differenza, mi spieghi perché dovremmo catalogare le razze solo in base al colore della pelle o alla forma degli occhi e non anche in base alla forma delle orecchie, in base all'altezza, etc.. È così difficile da ammettere? Si dice sempre che siamo nel futuro, si... ma solo perché tecnologicamente evoluti, sotto molti altri aspetti siamo ancora nella preistoria. Poi sono dell'idea che se uno veramente vuole capire, si mette e studiare, nn serve parlarne. Se uno è convinto che i genetisti dicano cavolate, l'unica soluzione è studiare genetica, magari seguire un corso di laurea, fare ricerca e dopo 10-15 anni forse potrà dire che gli aspetti che riguardano esseri viventi non sono quantificabili, qualificabili con una semplice formula ma è ancora un mondo dove ne sappiamo troppo poco per poter dare una definizione 'matematica', certa, univoca. Il metodo scientifico non è applicabile alla teoria dell'evoluzione, alle razze, perché non è stato dimostrato nulla, perciò si parla di teoria dell'evoluzione.

    • @ilpinza1989
      @ilpinza1989 3 ปีที่แล้ว +2

      Per il semplice fatto che altezza e orecchie a sventola sono caratteristiche che possiamo trovare in tutte le razze,puoi trovare neri bassi o alti,come bianchi alti o bassi,ma non troverai mai un caucasico con la pelle di un nero,ne un nero con la pelle caucasica,così come non troverai un asiatico con gli occhi a palla,negare che esistono le razze non farà sparire il razzismo.

    • @francescoviola9589
      @francescoviola9589 3 ปีที่แล้ว

      @@ilpinza1989 orecchie a sventola sono caratteristiche che trovi in tutte le razze, lo dici perché per te i neri sono una razza. Se io considerassi come razza gli alti, potrei dire lo stesso per la pelle nera... La pelle nera la trovi in tutte le razze. Daje qui ci vuole elasticità.

    • @ilpinza1989
      @ilpinza1989 3 ปีที่แล้ว +2

      @@francescoviola9589 il tuo ragionamento non ha alcun senso,l'altezza é una caratteristica trasversale che puó essere dei caucasici come dei neri,la tonalità della pelle é una caratteristica specifica di un gruppo specifico non trasversale,troverai un caucasico alto o basso ma di sicuro no lo troverai con la pelle nera.
      Suvvia smettiamola a giocare su le ovvietà.

    • @francescoviola9589
      @francescoviola9589 3 ปีที่แล้ว

      @@ilpinza1989 ma questo lo dici tu caro pinza. Per te il colore della pelle è specifico e la forma delle orecchie trasversale, per me può essere il contrario. Tu lo sai che tutti siamo africani? Lo sai che l'uomo sapiens è originario dell'Africa? E che tutti siamo sapiens?

    • @ilpinza1989
      @ilpinza1989 3 ปีที่แล้ว +1

      @@francescoviola9589 Non troverai mai un tirolese con la pelle di un nigeriano,se puoi vuoi convincerti di questo,fai pure!Ormai l'ideologia ha preso il posto della biologia.

  • @sabatinodimartino2164
    @sabatinodimartino2164 3 ปีที่แล้ว +1

    Il prof ha approfondito il suo ragionamento. Qualche anno fa sul suo blog diceva cose leggermente diverse. È interessante sapere che non si permane nella stessa convinzione e che si riesce ad ampliarla.

    • @pieroandreanucchi7564
      @pieroandreanucchi7564 3 ปีที่แล้ว +1

      La amplia perché non si ricorda le balle raccontate prima,allora inventa altre balle

  • @tripleh98marco
    @tripleh98marco 3 ปีที่แล้ว +7

    A livello biologico le razze non esistono per un semplice motivo: le varie differenze sull’aspetto fisico dipendono da un gene alla volta, non ci sono gruppi di umani caratterizzati da gruppi di geni ( sequenze di dna), come appunto faceva notare Barbujani
    Dunque a questo punto ogni individuo farebbe razza( o meglio, sottospecie, dato che razza significa un’altra cosa ancora ) a sè, essendo che a questo punto si potrebbero considerare 3 ( o più) sottospecie a seconda del colore degli occhi, varie sottospecie a seconda del colore dei capelli e così via.
    A livello sociologico non si parla di razze o di sottospecie perché sono appunto studi biologici, nella sociologica ( che per la cronaca è una scienza, seppure sia una scienza sociale, o soft, o molle che dir si voglia, ma è una scienza in quanto, quando possibile, utilizza il metodo scientifico ) al massimo si analizzano i comportamenti umani nel gruppo. E infatti qua si parla di etnia, parola che indica un gruppo composto da individui legati dalla stessa cultura, ma i concetti di razza e sottospecie non appartengono proprio a questa scienza

    • @giovbattistaangelini9110
      @giovbattistaangelini9110 3 ปีที่แล้ว +4

      Non capisco perché nessuno ha difficoltà ad ammettere che un alano, un pastore tedesco, un dalmata e un barboncino appartengono a razze di cani diverse, anche se esistono tutti gli incroci e tutti i gradienti possibili e immaginabili. Tra un pigmeo, un watusso ed un irlandese ci sono, più o meno, le stesse differenze e gli stessi gradienti possibili, ma non è politically correct dire che appartengono a razze diverse. Se fossi un marziano in visita sulla terra, senza tutti i condizionamenti culturali dovuti all'uso che si è fatto del concetto di razza, non avrei alcun dubbio a dire che le razze esistono e come. Questo, ovviamente, non vuol dire che una razza sia superiore o con più diritti di un'altra. Come il fatto che esistano (per fortuna) maschi e femmine non comporta che gli uni siano superiori o abbiano più diritti delle altre: il problema non è l'esistenza delle razze o dei sessi, il problema sono le persone che utilizzano queste categorie per farne un uso distorto.

    • @tripleh98marco
      @tripleh98marco 3 ปีที่แล้ว +2

      @@giovbattistaangelini9110 ho letto una volta proprio un esempio su un ipotetico alieno: in questa ricerca veniva messa in evidenza la forte capacità dell’uomo di distinguere i tratti facciali ( per difendersi da tribù differenti ), che un’altra specie non avrebbe
      Contando poi che la stazza fisica è pressoché la stessa ( cambia ma non di molto, non di sta parlando di un barboncino e un pastore tedesco ) rimarrebbe giusto giusto il colore della pelle ( che appunto corrisponde ad un solo gene, ed anche lì è presente quasi ogni sfumatura possibile )
      Poi un’altro fattore che contribuisce alla divisione in sottospecie è la lontananza geografica per almeno alcune decine ( o anche centinaia ) di anni, prova a vedere il gorilla centrafricano e quello dell’Africa occidentale
      L’uomo non ha mai fatto in tempo a dividersi così tanto, ma non perché dal 1500 in poi con l’inizio della globalizzazione si è rimescolato, semplicemente da quando è partito dall’Africa non c’è un gruppo che è mai stato staccato dal resto della popolazione per così tanto tempo
      Anche il gene rimanente del neandertal purtroppo non regge: un solo gene di differenza è insufficiente per definire un’altra razza, anche perché a livello fenotipico non ha probabilmente differenze.
      Per queste ragioni a livello biologico l’uomo non ha nè sottospecie nè razze ( che indica una selezione artificiale nella specie, tipo negli animali allevati dall’uomo ), magari le si può chiamare in un altro modo, ma non razze
      Propongo una suddivisione magari per colore della pelle: nero ( Africa e parte del sud dell’Asia e America ), rosso ( nativi nord americani ) giallo ( nativi Asiatici ) bianco ( Europa e Russia ) e marrone ( resto di Sud America, Africa, Asia è tutta l’Oceania )
      Ma questa non include per forza altre caratteristiche fisiche o genetiche e si tratta appunto di un gene alla volta

    • @Miwako94
      @Miwako94 3 ปีที่แล้ว

      Ma se non erro il concetto di etnia è particolarmente discusso vero?

    • @tripleh98marco
      @tripleh98marco 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Miwako94 Diciamo che letteralmente indica come dicevo un gruppo culturale, a volte viene utilizzato per indicare differenze fisiche (e quindi ancora una volta mischiano biologia e sociologia) e da qui può partire qualche polemica

    • @Miwako94
      @Miwako94 3 ปีที่แล้ว

      @@tripleh98marco anche perché mi sa che dipende appunto da chi guarda quel gruppo sociale e a quale gruppo sociale appartiene l'occhio dell'osservatore. Esempio, gli americani inseriscono gli italiani all'interno "dell'insieme" (citando Odifreddi) del Medio Oriente e degli Arabi. Noi, non penso ci classificheremmo così.
      Comunque mi fa piacere sapere che non sono l'unica che insonne all'una del mattino si guarda Odifreddi. 😂✌🏻

  • @gennyshark
    @gennyshark 3 ปีที่แล้ว +1

    Io direi che dal punto di vista pratico non sia importante la sistemizzazione scientifica della definizione di razza/genere, che, appunto, ha una sua importanza nell'ambito della Scienza e della conoscenza, ed è giusto che la si persegua. Per quanto riguarda il discorso sulla razza, le evidenze osservate nel corso dei secoli, quindi la Storia, dimostrano che è più importante la 'percezione' delle masse, per cui ecco il 'razzismo', cioè la penalizzazione di insiemi di persone per via di caratteristiche che si percepiscono 'sbagliate' rispetto a certi canoni sociologici, di convenienza e affini. Non saprei, ma sembra che l'individuo abbia qualcosa dentro, o imposto dalle influenze esterne, che gli instilli la percezione che un qualcun altro sia 'alieno', non appartenga alla 'giusta' categoria di persone. In questo senso, ragionando per estremismi, il primo esempio di razzismo che si incontra partendo da un numero limitato di persone potrebbe essere proprio il tanto decantato e celebrato dalla cristianità nucleo sociale, cioè la famiglia: infatti noi consideriamo i nostri familiari come qualcosa di nostro, a differenza di tutti gli altri, che potrebbero essere addirittura nemici e minacciarci. E via via, aumentando il numero delle persone coinvolte, fino ad arrivare ai clan, ai gruppi di tifosi, ai cittadini delle altre città, ad arrivare alle 'razze' ariane, nere, zingare ecc. Bisogna ricordare che gli stessi animali non umani, o molti di essi, costruiscono i propri gruppi di individui emarginando quelli che non vi appartengono, quindi espletano una loro forma naturale di 'razzismo'. Quindi il razzismo è una propensione naturale che poi si materializza in o sono all'origine di varie forme diverse di aberrazioni e disuguaglianza sociali? (Per amore di verità, il cattolicesimo/cristianesimo considera una famiglia unica, quella di tutta l'umanità).

  • @juliusmegabyte
    @juliusmegabyte 3 ปีที่แล้ว +5

    EROE!

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 3 ปีที่แล้ว +1

    2021.03.05 V

  • @giovbattistaangelini9110
    @giovbattistaangelini9110 3 ปีที่แล้ว +3

    History -> Herstory mi ricorda il vescovo americano con Amen e Awoman. All'ignoranza non c'è limite! Esiste anche il Latino e Historia, la mamma linguistica di History, non è affatto maschile! Signore americane, prima di sparare cavolate, andate a studiare.

  • @antonellamutti9245
    @antonellamutti9245 3 ปีที่แล้ว +3

    La logica del Prof.Odifreddi è impeccabile👍

    • @salvatorepandolfo9196
      @salvatorepandolfo9196 3 ปีที่แล้ว +3

      Antonella Mutti Mica tanto. Se si crede nella scienza Odifreddi dovrebbe accettare quello che ha accertato la genetica che LE RAZZE NON ESISTONO DAL PUNTO DI VISTA SCIENTIFICO.

  • @francescodarin8100
    @francescodarin8100 3 ปีที่แล้ว +1

    Un insieme di omissioni - ci sono prove e anche calcoli sui gradienti che sfumano - e di argomenti non attinenti - quella disquisizione sui generi non c'entra nulla - vergognose per un presunto logico.
    Un vero demagogo.

  • @miannoio156
    @miannoio156 3 ปีที่แล้ว +2

    Certo che esistono le razze. Ed è proprio questo il bello. Riuscire a volersi bene ed a trovare un punto in comune tra razze diverse. Spettacolare. La mia ragazza prof è di origine slava, croata, ci facciamo delle risate gigantesche quando parliamo di razze. Quelli che dicono che le razze non esistono mentono sapendo di mentire.

    • @AjejeB
      @AjejeB 2 ปีที่แล้ว

      Le razze umane non esistono, e non credo tu capisca il concetto. Prendiamo l’esempio della tua ragazza. Di che “razza” è? Razza slava? Ah, quindi la stessa razza di un Polacco? No aspetta, hai detto croata, giusto? Ok... razza croata è diversa dalla razza Polacca... ah bene, razza croata. Ma croata-istriana o croata-dalmata? Istriani e dalmati sono due razze diverse o la stessa razza? E quelli di Fiume (o Rijeka) sono della razza Croata? Ok quindi quelli di Fiume sono un’altra razza rispetto a quelli di Trieste, perché quelli di Trieste sono razza Italiana, giusto? Ah c’è la razza italiana? Quindi quelli di Trieste sono la stessa razza dei siciliani? Certo, sono razza Italiana! Ok quindi uno di Trieste, che è a pochi km dalla Croazia, è della stessa razza di uno di Palermo ma una razza diversa dalla Croazia? 🤔 mi sa che non ci siamo... Allora ok diciamo che Italiani, Croati (Dalmati o Istriani) e Polacchi sono tutti “razza bianca”. Ok, finalmente ci siamo arrivati. Ma aspetta, allora uno di Varsavia è la stessa razza di uno di Palermo, ok! Dopo la ex Yugoslavia c’è la Grecia. Anche i Greci sono razza bianca? Ok di fianco alla Grecia c’è la Turchia. I turchi sono razza bianca? Non cambia molto tra un turco e un greco... ti sfido a distinguerne due (nudi ovviamente). Dopo la Turchia c’è la Siria. I Siriani sono razza bianca quindi? Spero che a questo punto tu abbia capito il concetto. I “paletti” che mettiamo sono assolutamente “artificiali”. Non è possibile distinguere se non con “convenzioni”. Le razze umane o sono un numero pressoché infinito o non esistono, perché non vi è soluzione di continuità. Odifreddi dice un’altra cazzata quando fa l’esempio delle Olimpiadi. I “neri” vincono sempre i 100 metri. Cazzata! Chi sono i “neri”? I 100 metri li vincono i Jamaicani e gli Afro-Americani, entrambi di origine dell’Africa Occidentale. Quindi quelli del Kenya (che sono scarsi nei 100 metri, invece forti nelle maratone) non sono “neri”? Ah ok, c’è la razza nera 1 e la razza nera 2. Ma non c’era la razza “nera”? Non esiste razza nera o razza bianca o razza slava. Si può parlare di gruppi etnici, che hanno caratteristiche culturali oltre a quelle puramente morfologiche, ma non è questione di politicamente corretto, è solo questione di corretto. Spero tu abbia capito.

  • @JICKY2.0
    @JICKY2.0 3 ปีที่แล้ว +2

    M A G N I F I C O !

  • @paolograndinetti7609
    @paolograndinetti7609 3 ปีที่แล้ว +2

    Ho sempre sospettato che Barbujani fosse molto leggero nella definizione di razze, infatti non ho mai creduto alle sue autoconvinzioni intoccabili. Odifreddi, come al solito, fa luce e non si lascia influenzare da nessuna ideologia.

  • @alemma84
    @alemma84 3 ปีที่แล้ว +7

    Al minuto 4:50 vengono zittite per sempre tutte le idiozie dei "no gender" (sesso "contronatura" e scemaggini simili)...

    • @marioesposito8505
      @marioesposito8505 3 ปีที่แล้ว +5

      Sesso e genere sono due concetti differenti. Nel linguaggio comune sono utilizzati come sinonimi, mentre nel linguaggio scientifico hanno significati distinti. Per farla breve, il sesso è un concetto biologico, mentre il genere è un costrutto sociale.

    • @avetefinito
      @avetefinito 3 ปีที่แล้ว

      @@marioesposito8505 Quello grammaticale? Tipo IL TAVOLO e LA SEDIA? Si, culturale. In tedesco sono considerati neutri.

    • @marioesposito8505
      @marioesposito8505 3 ปีที่แล้ว

      @@avetefinito ??

    • @robertasalvetti7842
      @robertasalvetti7842 3 ปีที่แล้ว

      @@avetefinito eh!!?

    • @matteopinolo
      @matteopinolo 3 ปีที่แล้ว +4

      @@marioesposito8505 stronzate: sesso = genere. Tutto il resto è aria fritta per lgbtetc

  • @pauljack7170
    @pauljack7170 8 หลายเดือนก่อน

    le razze si la morfologia cambia ci sono razze di animali varietà di pomodori perché no di umani
    di genere no c'e l'homo variabilis
    che puo fare sesso con chi vuole tra donne tra uomini e tra donbe ed uomini
    gli organi sono gli stessi lo scopo é lo stesso il risultato é lo stesso
    poi ci sono 50 diverse maniere di farlo amarlo condividerlo e tutto
    dipende con chi e in ce circostanze
    e se si smettesse di fare« razzismo e proselitismi sessuale ?»
    ció dimostra che le terre piatte del sesso esistono ancora in occidente e tra gli intelligenti pure

  • @Schcarraffone
    @Schcarraffone ปีที่แล้ว +1

    Io mi sento bidone aspiratutto ... cosi dice anche mia moglie....dove passo io si svuota il frigo e la dispensa...

  • @skmarcoide
    @skmarcoide 3 ปีที่แล้ว

    Splendida riflessione....

  • @marco85brux
    @marco85brux 3 ปีที่แล้ว +2

    Perche' "Sociologhe americane"? Il costruttivismo e' quanto di piu' francese esista

  • @davidegasparini2039
    @davidegasparini2039 11 หลายเดือนก่อน

    Gentile Professore,
    ho seguito con attenzione il suo interessante, e ampiamente condivisibile, intervento.
    Purtroppo quando ha parlato di Cristo (e ha posto il parallelo con l'ermafroditismo) è uscito di senno!
    Probabilmente il dato teologico le sta molto a cuore (cioè è ontologicamente centrale per la sua persona), ma per affrontare un argomento in modo scientifico (la mia formazione è medica, non umanistica) occorre almeno conoscerlo!
    La introdurrò quindi, alla Cristologia.
    Gesù è vero Dio (cioè veramente Dio) e vero uomo (cioè veramente un uomo). In Lui, però, le due nature non sono confuse, diminuite, modificate o miscelate ermafroditicamente.
    La peculiarità di Cristo, infatti, è data dalla sua unica, irreversibile, straordinaria, comunione fra la realtà di Dio e quella dell'umanità dell'uomo che è morto e risorto (Caro Professore, si concentri sul tema della divinità e dell'umanità di Gesù, senza perdersi in riferimento ad altri temi che ho introdotto, ma non affrontato)!
    Nulla è quindi più lontano dall'ermafroditismo, che biologicamente rappresenta l'eccezionale fusione dei due sessi in un unico 'monadico" soma.
    Sono stato sintetico, ma spero ugualmente di averle dato qualche elemento di riflessione.
    Davide Gasparini

  • @andreapiumatti
    @andreapiumatti 3 ปีที่แล้ว

    Su questi temi si sta creando grande confusione, soprattutto per ragioni sociologiche. Oggi ci spaventa suddividere l'umanità in razze, mentre considerare esclusivamente due sessi mette a disagio chi non si ritrova pienamente in queste categorie. Tuttavia nessuno si pone gli stessi quesiti in merito agli animali, come ad esempio i cani.

    • @salvatorepandolfo9196
      @salvatorepandolfo9196 3 ปีที่แล้ว

      Andrea Piumatti Beh dai non si possono mettere sullo stesso piano esseri umani e cani.

    • @amlasindae1097
      @amlasindae1097 2 ปีที่แล้ว

      @@salvatorepandolfo9196 perchè no?

    • @salvatorepandolfo9196
      @salvatorepandolfo9196 2 ปีที่แล้ว

      @@amlasindae1097 Se un cane uccide non va in galera, se un essere umano lo fa sì.

    • @amlasindae1097
      @amlasindae1097 2 ปีที่แล้ว +4

      @@salvatorepandolfo9196 cosa ha a che fare questo con la biologia?tra l altro un cane che ferisce, manco uccide, viene soppresso solitamente

  • @alexbandini4248
    @alexbandini4248 3 ปีที่แล้ว +1

    Entropy for life ha fatto un bel video su questo argomento.

  • @BARBARA13979
    @BARBARA13979 3 ปีที่แล้ว +3

    come possiamo considerare le gemelle (e ce ne sono tante) che sono l'una "bianca" e l'altra "nera" ? : in questo caso sembrerebbe che la questione morfologica sia insufficiente, e anche la questione genetica poiché essendo sorelle gemelle condividono il patrimonio genetico degli stessi genitori (anche se evidentemente ricombinati in modo diverso).

  • @eugeniobevilacqua4606
    @eugeniobevilacqua4606 3 ปีที่แล้ว +2

    Dai Barbujanni, compera le ventose e comincia ad arrampicarti perché a mani nude sullo specchio onestamente non ci vai su.

    • @baibol27
      @baibol27 3 ปีที่แล้ว

      Sei uno scienziato?

    • @artiko888
      @artiko888 3 ปีที่แล้ว +2

      @@baibol27 nemmeno barbujanni lo è

    • @arthurschopenhauer110
      @arthurschopenhauer110 3 ปีที่แล้ว

      @@artiko888 .tu e Bevilacqua sopra purtroppo x voi odifreddi è intelligente e voi da come si evince dal vostro intervento non lo siete!!!

    • @eugeniobevilacqua4606
      @eugeniobevilacqua4606 ปีที่แล้ว +1

      @@arthurschopenhauer110Guarda mente eccelsa che Odifreddi si riferiva proprio a lui e a quelli che la pensavo come lui, anche se non lo ha nominato per fare un ragionamento generale.

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 3 ปีที่แล้ว +2

    C'è una donna che dice di sentirsi gatto? Ci sono anche uomini che dicono di sentirsi scimmie antropomorfe! Comunque, lasciamo perdere il vescovo; non c'è contraddizione nel dire che Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo, perché "In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio". "E il verbo si fece carne".

    • @AjejeB
      @AjejeB 2 ปีที่แล้ว

      Il tuo commento è una vera cazzata e una vera perla di saggezza

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 2 ปีที่แล้ว

      @@AjejeB non sei tra coloro che dicono di essere delle scimmie antropomorfe?

    • @AjejeB
      @AjejeB 2 ปีที่แล้ว

      @@cesareduro9899 siamo primati (great ape)

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 2 ปีที่แล้ว

      @@AjejeB appunto

  • @Livius4
    @Livius4 3 หลายเดือนก่อน

    I generi esistono ? Si, direi di sì; e le razze??.... Non rispondo, dandola a voi, ma dal momento dovessero esistere, e nonostante ciò si negasse la loro esistenza per politically correct, questa negazione che è menzogna ( che già così sarebbe un male) mostrerebbe una sorta di vergogna di di rifiuto di quello che noi siamo veramente. Questa non sincerità non può che creare nel tempo ulterore male !! Il vero male del razzismo, non è nel credere nelle razze umane, ma nel credere che alcune sarebbero nettamente superiori alle altre !!

  • @fritzilcelta
    @fritzilcelta 3 ปีที่แล้ว +1

    Il ragionamento biologico e quello matematico non hanno facili temperanze.

    • @fritzilcelta
      @fritzilcelta 3 ปีที่แล้ว

      Le razze non si definiscono affatto per ragioni biologiche ovvero matematiche. Linneo fece del suo meglio, ma la sua classificazione di ogni specie ritiene i limiti del suo tempo.

    • @fritzilcelta
      @fritzilcelta 3 ปีที่แล้ว

      Per quanto ci si possa "sentire" quello che si vuole, non è possibile "sentire" di essere qualcosa che non è.

    • @fritzilcelta
      @fritzilcelta 3 ปีที่แล้ว

      Per esempio un quadrato perfetto.

    • @fritzilcelta
      @fritzilcelta 3 ปีที่แล้ว

      Alla fine torniamo a bomba.

    • @Louis13XIII
      @Louis13XIII 3 ปีที่แล้ว +4

      Bel monologo

  • @giosuegenovese8983
    @giosuegenovese8983 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno!!!

  • @ivanformusa7253
    @ivanformusa7253 3 ปีที่แล้ว +4

    Prof contatti michele boldrin per una bella live

    • @HairBilly
      @HairBilly 3 ปีที่แล้ว

      Magari ! Ma sono amici?

    • @avetefinito
      @avetefinito 3 ปีที่แล้ว +1

      Quasi, quasi dovrebbe fare un video con la Boldrini...🤪😜

    • @mala19297
      @mala19297 3 ปีที่แล้ว +1

      @@HairBilly dubito Oddi era un compagno l'altro un liberista

    • @HairBilly
      @HairBilly 3 ปีที่แล้ว +1

      @@mala19297 Anche Boldrin ha avuto un passato comunista. E comunque non é un ''liberista'' in senso stretto

  • @fabiomaggioni9761
    @fabiomaggioni9761 3 ปีที่แล้ว +1

    Io mi sento di essere il Messiah!

  • @b4byf4c3455451n
    @b4byf4c3455451n 3 ปีที่แล้ว +1

    Un individuo che si fa domande tipo il professor Piergiorgio, in piena autonomia, ha deciso di seguire la curiosità. E la curiosità é l'unico percorso che porta tutti all'onniscienza. Gli scienziati sono le persone più vicine all'onnisciente

  • @langelodidio-goaldo1105
    @langelodidio-goaldo1105 3 ปีที่แล้ว +1

    E' evidente che le razze esistono, in criminologia questo si sà.

    • @ospitefisso9582
      @ospitefisso9582 6 วันที่ผ่านมา

      Quindi i criminali "ariani" processati a Norimberga erano una razza inferiore?

  • @claudiobernardi9876
    @claudiobernardi9876 3 ปีที่แล้ว +2

    No

  • @xcom457
    @xcom457 3 ปีที่แล้ว +1

    mmm il problema è l'etichetta data dall' uomo per interessi, questo crea razzismo, detto questo nessuno mi convincerà mai che un africano ed un giapponese hanno la stessa origine, parlarne oggi è impossibile paradossalmente diventi un razzista se pensi che non siamo tutti uguali...

    • @giovbattistaangelini9110
      @giovbattistaangelini9110 3 ปีที่แล้ว

      Probabilmente, un africano ed un giapponese hanno la stessa origine, si sono differenziati poi: il giapponese non aveva bisogno di tanta melanina per difendersi dal sole e le mutazioni con la pelle più chiara sono diventate dominanti, finendo col differenziarsi dal ceppo originario. Il problema è che si confonde l'esistenza delle razze con la discriminazione razziale. Se i nazisti avessero perseguitato tutte le persone più basse di 160cm, oggi si giurerebbe che l'altezza non esiste... o che non esistono i bassi perché esistono tutte le gradazioni di altezza da 1m a 2m, così come il fatto che esistono tutte le gradazioni di colore della pelle, di profilo degli occhi o colore dei capelli serve a dire che non esistono le razze.

    • @xcom457
      @xcom457 3 ปีที่แล้ว

      @@giovbattistaangelini9110 è probabile quello che dici tu è la cosa più logica da pensare, un problema è quello che non si conosce la transizione da cui viene l' Homo Erectus, nei testi antichi per esempio si parla di popoli che hanno portato sulla Terra varie razze e di come l' universo era popolato da specie diverse, naturalmente non ci sono prove anzi è considerato antiscientifico, non da tutti, molti scienziati hanno preso in considerazione che la Terra possa essere un esperimento di terraforming, personalmente ne ho fatte tante di idee a riguardo ma l' unica prova che non sembra portare casualità è il DNA stesso, un DNA preciso e con uno schema che si allontana dalla casualità degli eventi sopratutto simile a quello della scimmia se non per cromosoma mancanti (48 a 46), il problema che riguarda tutti gli esseri viventi e la mutazione o aberrazione in caso di mancanza cromosomica, l' uomo doveva uscirne in ogni caso non idoneo a continuare la vita e "malfunzionante", in natura le probabilità che succeda quello che succede all' uomo sono pari a quelle di trovare un automobile per caso venir fuori dalla natura stessa per farti un esempio stupido ma calzante, la realtà che noi conosciamo è di come l' uomo abbia subito degli "arrangiamenti" che sembrano portare ad ipotesi tutt' altro che basate sulla casualità, come diceva lo stesso Darwin il limite della sua teoria andava a collidere proprio con l' uomo, una sorta di singolarità la cui origine risulta ancora sconosciuta oggi.

  • @adrianobanuta2588
    @adrianobanuta2588 5 หลายเดือนก่อน

    Chi non logica non cogita!

  • @tamaraconsonni307
    @tamaraconsonni307 3 ปีที่แล้ว +1

    A Gallarate invitano la gente incolta a parlar male dei competitors. Ecco perché ci son cento indagati. Perché non stai zitto sugli approcci degli altri? Perché gli indagati ti hanno pagato per mandare un messaggio mafiuso?

    • @marcofavino4031
      @marcofavino4031 3 ปีที่แล้ว

      Potresti spiegare?

    • @tamaraconsonni307
      @tamaraconsonni307 3 ปีที่แล้ว

      @@marcofavino4031 si, te lo spiego con un esempio. Mettiamo che ci sono due cuochi, uno con esperienza e competenza nelle preparazioni dolci, l'altro salate. Secondo te questi due, se si accapigliano perché uno nega la competenza dell'altro che si produce? Somma di competenze o annullamento di esse? Questa "cultura varesotta" è causa e conseguenza proprio di un approccio nevrotico...Che poco ha a che fare con qualunque riflessione seria e rigorosa sui fenomeni. Sono opinioni scelte in base ai gusti malsani di un ristretto numero di soggetti che, inspiegabilmente, continuano a proporre inutili ipotesi ad hoc, sul nulla, oltretutto. Del perché ci si debba per forza far prendere in giro da questi chiacchieroni nulla si sa....sta di fatto che è così. E in caso di influenza virale ed epidemia di morfine come in America anni fa....il sistema dei chiacchieroni priva gli altri diritti in base a giustificazioni teoriche da marchese del Grillo
      .... puoi dimostrare il contrario?

  • @nella2346
    @nella2346 3 ปีที่แล้ว +1

    E se parliamo di dio o Cristo,ne ce sarebbe di donde da parlare,evitiamo meglio

  • @CuccioloLives
    @CuccioloLives 3 ปีที่แล้ว +2

    ADORO il matematico Odifreddi, ma se accenna a DECINE di MIGLIAIA di sessi, speravo che ALMENO ne esemplificasse una 50ina...
    Da un laureato SPECIALIZZATO in logica, avrei LOGICAMENTE voluto sentire qualcosa di più.
    Saluti e 👍 (un like poco "logico" ma sulla fiducia per i prossimi video...🙀)
    P.S. Quando sento che nel 2021 discutiamo su HIStory e HERstory, inizio a pensare che i veri FUNGHI (o peggio...) del pianeta SIAMO SOLO "NOI"!!! Siamo 7 MILIARDI di schizofrenici (MOLTO "schizo" e POCHISSIMO "phren"!😉)

  • @marcellocivelli1603
    @marcellocivelli1603 5 หลายเดือนก่อน

    che posso dire....mha?!

  • @stefanopaletta5853
    @stefanopaletta5853 9 หลายเดือนก่อน

    La Santissima Trinità, Dio che controlla l'universo per mezzo dello Spirito Santo e scende nel Mondo nella veste di Gesù.

  • @minototta6702
    @minototta6702 3 ปีที่แล้ว

    Cominci a essere uno scienziato...bravo.!!!!!

  • @agnulittumc
    @agnulittumc 3 ปีที่แล้ว +1

    Ancora?

  • @simonegranelli1061
    @simonegranelli1061 3 ปีที่แล้ว

    Curioso che gli ebrei, capofila della lotta contro l'antisemitismo e il razzismo, siano ancor prima che vittime i carnefici; non ero a conoscenza delle loro "usanze".

    • @marcell3203
      @marcell3203 3 ปีที่แล้ว

      Non credo che uccidano qualcuno. Eseguono questi test per stabilire se un individuo che richiede la cittadinanza Israeliana, sia effettivamente ebreo.

    • @simonegranelli1061
      @simonegranelli1061 3 ปีที่แล้ว

      @@marcell3203 buongiorno, io la trovo una forma di razzismo; so benissimo che non uccidono nessuno, però è un criterio razziale.

    • @marcell3203
      @marcell3203 3 ปีที่แล้ว

      @@simonegranelli1061 Io ritengo,invece, che non lo sia. Devono appurare se, l'individuo che avanza richiesta di ottenere la cittadinanza Israeliana, sia effettivamente ebreo. Se un individuo reclamasse la vostra paternità, perché afferma di essere vostro figlio, lei il test del DNA non lo farebbe?

    • @simonegranelli1061
      @simonegranelli1061 3 ปีที่แล้ว

      @@marcell3203 Sig. Saeli, chiedere di divenire cittadino di uno stato o richiedere ad una persona la paternità sono due situazioni completamente diverse.
      Si parla di chiedere allo straniero, che vuole diventare cittadino israeliano, di sottoporsi al test del DNA per verificare se ha origini proprie di quello stato e in più di essere di religione ebraica, e quest'ultima la vedo come aggravante; ciò che chiede la legge israeliana è paragonabile alle leggi razziali che erano state emanate in particolari periodi storici di varie nazioni.
      A mio modesto parere questo è razzismo allo stato puro.
      E in più mi fa vedere gli ebrei come persone ipocrite.

    • @marcell3203
      @marcell3203 3 ปีที่แล้ว

      @@simonegranelli1061 La Diaspora ebrea ha di fatto disseminato il popolo ebreo, quindi, tecnicamente, non sono stranieri. Il territorio è piccolo, circoscritto, idem le risorse.

  • @renatobabolin4699
    @renatobabolin4699 3 ปีที่แล้ว +1

    Mi scusi, lei che è Cintura Nera di Logica, come si spiega l'essere "umano" che risponde al nome di salvini?

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว

    Eccezionale Piergiorgio Odifreddi

  • @maxcode100
    @maxcode100 3 ปีที่แล้ว +2

    Con tutto il rispetto la sua opinione al riguardo ha influenza nulla sulla discussione scientifica. Capisco che per vendere libri si sente autorizzato a parlare di qualunque cosa. Ma l'opinione di chi si occupa "di mestiere" della questione e' chiara. Jennifer K. Wagner, Joon-Ho Yu e Jayne O. Ifekwunigwe, Anthropologists' views on race, ancestry, and genetics, in American Journal of Physical Anthropology, vol. 162, n. 2, 1º febbraio 2017, pp. 318-327. Cito : "Our data indicate there has been a “dramatic rejection” of race concepts among professional anthropologists regardless of subfield. We observed consensus that there are no human biological races and recognition that race exists but as lived social experiences that can have important effects on health." Il suo video e' una enorme "supercazzola come fosse antani"....con contenuto scientifico nullo. sta scrivendo un libro in merito?

    • @mariocatalano5874
      @mariocatalano5874 3 ปีที่แล้ว

      Lascia perdere. Ho sempre sentito parlare bene di questo ordifreddi ma evidentemente è solo uno dei vari guru italiani che oltre alpe non si caga nessuno. Nessuno scienziato serio si metterebbe a sparare cazzate su ambiti di cui è palesemente ignorante.

    • @ermesvio9082
      @ermesvio9082 3 ปีที่แล้ว

      Odifreddi è stato titolare di una cattedra di matematica negli Stati Uniti, perciò anche all'estero non un pinco pallino qualsiasi! Non credo però che le posizioni di Richard Dawkins, celebre etologo britannico, siano così distanti.....e la sociologia non è scienza empirica bensì umanistica, su questo ci piove ben poco!

    • @mariocatalano5874
      @mariocatalano5874 3 ปีที่แล้ว +2

      @@ermesvio9082 l’esistenza o meno di razze in Homo sapiens (o qualsiasi altra specie) è argomento di biologia (antropologia in particolare) non sociologia. Tutta l’evidenza scientifica empirica mostra chiaramente come sia impossibile determinare razze nelle nostra specie. Il resto francamente son chiacchiere da bar.

    • @ermesvio9082
      @ermesvio9082 3 ปีที่แล้ว

      @@mariocatalano5874 Razze no, ma le differenze fisiche non si possono negare, non ci vuol molto a capire se uno è Pakistano o Bengalese, figuriamoci se coreano o congolese! Mi rendo conto che il campo è minato, ma almeno non neghiamo alcune evidenze! ...cordialmente.

    • @mariocatalano5874
      @mariocatalano5874 3 ปีที่แล้ว +2

      @@ermesvio9082 scusi ma questo cosa c’entra con la discussione? Al mondo esistono persone con caratteristiche fisiche diverse. Quindi? Cosa c’entra con il concetto di razza?

  • @codino75
    @codino75 3 ปีที่แล้ว

    la matematica e la logica non sono nemmeno delle scienze! ma di cosa parli?

  • @chaos.complessita
    @chaos.complessita 3 ปีที่แล้ว +3

    Per cortesia dott.Odifreddi mi dice dove si collocano i geni che definiscono la speciazione Umana?Su quale cromosoma?Mi illumini,fino ad allora avrà perso un suo estimatore.

  • @alessiomasotina3113
    @alessiomasotina3113 3 ปีที่แล้ว +1

    HO ascoltato l'intero video e quante imprecisioni e inesattezze da parte del professore. Io studio la Neuropsicologia a livello accademico e la filosofia/letteratura per passione e credo che il professore non si dovrebbe spingere troppo in questi argomenti. Non è molto preparato su certi temi. Sa tantissime cose ed è un uomo di cultura, però ha tante pecche quando esce fuori dal suo campo. La sindrome dell'arto fantasma non è psicologica ahahaha. Inoltre l'area umanistica non è basata su opinioni. Non ha senso dire ad esempio, che il pensiero di Leopardi è un opinione perchè è troppo riduttivo e circoscritto alle sole categorie opinione/fatto. Il mondo non è bianco/nero e questo è un bias cognitivo, cioè una distorsione della realtà. Uno nessuno centomila di Pirandello ad esempio è una visione che capta le esperienze dell'umano in forma oggettiva. Poi non capisco quale sia il problema della soggettività? in fondo anche l'individuo è reale e l'unicità è riconosciuta anche dalla scienza stessa. Probabilmente disturba tutto ciò che non è sotto il controllo e il potere? accettatelo!

    • @alepuc89
      @alepuc89 3 ปีที่แล้ว

      Il mondo non è in bianco e nero, ma non è nemmeno fluido come molti vorrebero far credere. Classificare è necessario e non tutte le classificazioni sono un costrutto sociale.

    • @alessiomasotina3113
      @alessiomasotina3113 3 ปีที่แล้ว +1

      @@alepuc89 invece al contrario, le classificazioni sono un costrutto sociale, perchè la nostra mente è fatta in questo modo. Anche io non sono d'accordo sul fatto che tutto sia "costruzione sociale", ma badi bene che questa mentalità del mondo come prodotto della massima trasformazione è stato prima religioso e adesso scientifico!

  • @mariagraziacebrelli4964
    @mariagraziacebrelli4964 3 ปีที่แล้ว

    Ma cosa dici?
    Ho appena letto che proprio grazie alla diversità genetica del popolo di Israele,
    la somministrazione dei vaccini anti Covid in Israele (lo stato con la più alta somministrazione vaccinale che in due mesi ha coperto una vastissima porzione di popolazione)
    è proprio sotto osservazione 'interessante' e 'interessata'
    per capire la risposta vaccinale al virus.
    Quindi gli ebrei,
    mi pare di aver capito, che di genetica comune tanto da essere identificati come popolo etnia con componente genetica simile,
    ci sia ben poco.
    A questo punto meglio fare studi sui sardi italiani, o sugli italiani in generale.