Piergiorgio Odifreddi - Che cos’è la verità

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 531

  • @alessandroforroia145
    @alessandroforroia145 2 ปีที่แล้ว +13

    Come fa ad avere tutta questa conoscenza maestro. Lei sa tutto. Ascoltarla è nutrimento. Raggiungerla sembra impossibile.
    Continuo con devozione.

    • @fulviomonferini5985
      @fulviomonferini5985 2 ปีที่แล้ว +1

      Povera topastra incantata ! Ma lo sai che questo individuo non ha capito le cose piu' semplici e importanti.

    • @alessandroforroia145
      @alessandroforroia145 2 ปีที่แล้ว +1

      @@fulviomonferini5985 dissento.

    • @Nighthawk799
      @Nighthawk799 2 ปีที่แล้ว

      Fulvio monferini e' un imbecille

    • @alessandroforroia145
      @alessandroforroia145 2 ปีที่แล้ว

      @@Nighthawk799 categorica

    • @rappazzofortunato
      @rappazzofortunato ปีที่แล้ว

      @@fulviomonferini5985 la vera sapienza è conoscere Dio.

  • @987dhcvt
    @987dhcvt 3 ปีที่แล้ว +9

    Sempre interessantissimo, grazie Professore, infinita stima di lei. Saluti dal Giappone.

  • @luiscyfer9335
    @luiscyfer9335 8 ปีที่แล้ว +65

    Odifreddi ha la capacita',non molto diffusa ,di spiegare cose complicatissime con simpatia e semplicita'.
    Cerco di seguire tutte le sue conferenze su internete ,ed ogni volta che ci riesco nella mia testa c'e' qualcosa in piu'.
    GRAZIE PIERGIORGIO

  • @antoniolanguzzi
    @antoniolanguzzi ปีที่แล้ว +1

    lezione veramente formidabile sulla verità malridotta dal continuo intercalarsi della pubblicità commerciale. Mi meraviglio come il prof. Odifreddi possa permettere questa distruzione del filo logico dei suoi discorsi.

    • @giacomococconcelli6441
      @giacomococconcelli6441 ปีที่แล้ว +1

      Cosa dovrebbe fare? Fare causa a TH-cam perché mette la pubblicità nelle registrazioni delle sue conferenze?

    • @rosettabolletti4186
      @rosettabolletti4186 6 หลายเดือนก่อน +1

      Certo la pubblicità è un obbligo, ma è molto fastidiosa.. Compra compra compra...! Credono che acquistiamo il loro prodotto se interrompono la nostra trasmissione preferita, ma è vero il contrario!

  • @Frank-Charlie-r4n
    @Frank-Charlie-r4n 6 ปีที่แล้ว +9

    la convinzione e' un lusso che puo' permettersi chi non e' coinvolto, bravo Odifreddi, di diritto abbiamo preso il nostro posto in questo mondo, poiche' nessuno nasce e muore invano.
    Seguo il professor Odifreddi con grande gioia. grazie

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi 4 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno a il mondo preghiamo insieme il santo rosario per i bambini malati terminali 🙏

  • @anastasiaschiano3916
    @anastasiaschiano3916 4 ปีที่แล้ว +17

    Una carezza per la mente e una carezza per il cuore.Grazie Ptofrssore

  • @SaraPause
    @SaraPause 5 ปีที่แล้ว +12

    queste spiegazioni sono fantastiche, nel senso di molto belle e fanno riflettere su molte cose, vedendole in un modo diverso anche per la prima volta. Molto affascinante. Grazie!

  • @Stendle
    @Stendle 5 ปีที่แล้ว +24

    Una conferenza semplicemente fantastica, per fare chiarezza, tra ironia, acume e leggerezza, tra verita' matematiche, verita' di fede, verita' giuridiche e verita' storiche... per poi ricordare che la verita' non e' definibile ne' dimostrabile entro un sistema/linguaggio finito.

    • @elenlynn4380
      @elenlynn4380 3 ปีที่แล้ว

      Pp

    • @alessandrofailli8601
      @alessandrofailli8601 ปีที่แล้ว +1

      😊

    • @MarioMorici
      @MarioMorici ปีที่แล้ว

      Se non ci avesse pensato la grande Galassia a crearti(per. Me il creatore e femmina)😊ti Avrei creato io! Non saprei fare ameno di tr nel mio multiverso.

  • @giacomovallifuoco173
    @giacomovallifuoco173 หลายเดือนก่อน +1

    Io so bene perché è diventato un bravissimo divulgatore.Per reazione a quelli che spiegano male

  • @FantaClown
    @FantaClown 9 ปีที่แล้ว +5

    Odifreddi oltre ad essere il mio Mentore e nuova Guida Scientifica e' anche il mio Comico Preferito ! Grande !

    • @maxxaren
      @maxxaren 9 ปีที่แล้ว +1

      +FantaClown docente veramente brillante e acuto

    • @maxxaren
      @maxxaren 9 ปีที่แล้ว

      Milena Rigolli esatto ! Purtroppo la politica ha sostituito gli intellettuali con.......... gli economisti ,gli ultimi parlano solo alle tasche delle persone ,gli intellettuali invece accrescono la società a 360 gradi

  • @gianlucacrema5258
    @gianlucacrema5258 5 ปีที่แล้ว +31

    Assolutamente fantastico ed intelligente. Una vera goduria per il cervello e per il cuore. Lo adoro... È il TOP...

    • @renatopudda4855
      @renatopudda4855 3 ปีที่แล้ว +1

      Il suo modo così affabile , mi rende capace di ascoltarlo per ore.
      Lo ringrazio ogni sera (al posto delle preghiere).🤭

  • @assuntamarino767
    @assuntamarino767 ปีที่แล้ว +1

    Se non avessimo avuto you tube non avrei conosciuto questo talento a pensarci

  • @pierangelicaarpini6471
    @pierangelicaarpini6471 2 ปีที่แล้ว +3

    Grande questo professore e anche molto simpatico

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 4 ปีที่แล้ว +4

    42:47. Parla di Parmenide senza aver mai potuto leggere il testo originale (ma solo in traduzione, e ogni traduzione è sempre un'interpretazione!) e parla di Heidegger senza sapere quello che dice. Parla per sentito dire: ha leggiucchiato qualcosa su wikipedia o su qualche manuale di liceo, o magari ha dovuto controvoglia leggere il corso heideggeriano su Parmenide (sempre in traduzione, senza capirci niente). Ma come si può essere "scientifici" in questo modo? Che metodo sarebbe mai questo? Ci si occupa di un tema senza avere gli strumenti? Per essere un "logico", è davvero un disastro! Poi la teoria delle "tre verità” è insostenibile; ma questo implicherebbe una dimostrazione per la quale, qui, non vi è spazio.

    • @Stonfolo
      @Stonfolo 3 ปีที่แล้ว +4

      invece tutte le tue supposizioni sulle letture e in generale sulla formazione di Odifreddi hanno carattere scientifico, giusto? Tutte verificate ovviamente...

    • @PinoSciotto
      @PinoSciotto 2 หลายเดือนก่อน

      PaoloBraghi, qual e' la tua logica? Sara' quella del pregiudizio, della calunnia, della diffamazione, della ridicolizzazione di chi non ti aggrada? Ci sono logici argomenti in cio' che dici contro il prof. Odifreddi? Niente! Solo gratuiti e vuoti attacchi personali fondati su una trita e comoda recita di "lui non e' ", "lui non sa", "lui non puo'"...! Oh quanta sana logica metti a servizio del pregiudiziale discredito verso Odifreddi ! Bene, ti diro' che tali faziosita' stanno a pennello se applicati a Benedetto Croce( non laureato), a Giacomo Leopardi (non laureato), a Gabriele D'Annunzio( non laureato), a Gozzano( non laureato), a Moravia(non laureato) a Eugenio Montale( ragioniere), a Aldo Palazzeschi (ragioniere), a Salvatore Quasimodo (geometra), a Umberto Saba (ginnasio), a Trilussa ( 5^ elementare)... e mi fermo qui con questa litania... spero ti basti per misurare la forza della tua onesta logica... e amen.

    • @FlavioBeretta-b4o
      @FlavioBeretta-b4o หลายเดือนก่อน

      ❤q
      .

  • @giuseppezocca3531
    @giuseppezocca3531 8 ปีที่แล้ว +1

    caro prof sei il più bravo e unico in italia e nel mondo

  • @stefanog451
    @stefanog451 4 ปีที่แล้ว +3

    grazie di esistere!

  • @annapedrocchi2238
    @annapedrocchi2238 3 ปีที่แล้ว +2

    Non ho più aggettivi per classificare questo genio

  • @gensherminia4717
    @gensherminia4717 3 ปีที่แล้ว +2

    Il professore vomente o nolente sta contribuendo al futuro, perché ci regala un nuovo modo di pensare scientifico che parte dalla cabala e arriva fino ai nostri giorni... un grazie e un abbraccio sono d’obbligo.

  • @Spidey_XVI
    @Spidey_XVI 5 ปีที่แล้ว +5

    Anche all'università (o a scuola) la verità viene decisa dal professore. Come la verità giuridica quindi.

  • @mariogiramma3942
    @mariogiramma3942 ปีที่แล้ว +1

    sei un genio della scienza moderna.......mi piace molto il tuo modo di divulgazione scientifica con esempi pratici e convincenti. grazie prof. odifredi 😅

  • @sandrograzian9592
    @sandrograzian9592 7 ปีที่แล้ว +2

    Con questa spiegazione logica e razionale, sono finalmente riuscito a comprendere il motivo per il quale Gesù ha taciuto davanti a Pilato quando quest'ultimo gli chiese: "Cos'è la Verità"......grazie Piergiorgio!!! Sei un Grande!!!!👍

  • @pasqualechiacchio9
    @pasqualechiacchio9 2 ปีที่แล้ว +1

    Chiunque è per la verità ascolta la mia (di Cristo) voce.
    Vangelo di Giovanni 18:37-38 IRB 37 Allora Pilato gli disse: Ma dunque, sei tu re? Gesù rispose: Tu lo dici; io sono re; io sono nato per questo, e per questo son venuto nel mondo, per testimoniare della verità. Chiunque è per la verità ascolta la mia voce. 38 Pilato gli disse: Che cos’è verità? E detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei, e disse loro: Io non trovo alcuna colpa in lui.

  • @marcogalloni7198
    @marcogalloni7198 5 ปีที่แล้ว +7

    Non pensate che la verità della fede sia un ossimoro? Se ho la verità, quindi devo avere la certezza , non ho bisogno della fede. Se ho fede, in realtà ho il dubbio!!!

    • @diegomanini8484
      @diegomanini8484 4 ปีที่แล้ว

      marco Galloni

    • @epiphanos
      @epiphanos 4 ปีที่แล้ว +1

      È l'opposto

    • @danielemoretti1882
      @danielemoretti1882 3 ปีที่แล้ว

      Innanzitutto bisognerebbe prima accordarsi sul significato di “verità”. Detto questo la fede credo sia proprio l’opposto, cioè una verità che non necessita di prove… in fin dei conti fede e mancanza di fede sono entrambe frutto di fede

    • @nicolaspano326
      @nicolaspano326 3 ปีที่แล้ว

      FEDE e VERITÀ sono parole ma vanno riferite a fatti.

    • @danielemoretti1882
      @danielemoretti1882 3 ปีที่แล้ว

      @@nicolaspano326 precisamente come riferisci la fede a dei fatti ?

  • @Goldcylinder3
    @Goldcylinder3 6 ปีที่แล้ว +5

    22:14 il primo miracolo ahahahah che disgraziato... hanno riso tutti

  • @EdgardoMancini-g1h
    @EdgardoMancini-g1h 8 วันที่ผ่านมา

    É vero solo quello che definisce una impossibilità.
    Edgardo

  • @robertomasala1924
    @robertomasala1924 4 ปีที่แล้ว +13

    Mi è stato detto che, leggendo Odifreddi, sarei finito all'inferno. Io ho risposto: "Vuol dire che lì leggerò Odicaldi" 😊

    • @cieloeinferi
      @cieloeinferi 3 ปีที่แล้ว +2

      🤣🤣🤣🤣🤣👏👏

    • @Nighthawk799
      @Nighthawk799 2 ปีที่แล้ว

      🙄😒😏🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @coscienza
    @coscienza 3 ปีที่แล้ว +1

    La verità non può prescindere o essere diversa da ciò che è la realtà. Come possiamo parlare di verità quando non si conosce la realtà? Possono dei ciechi descrivere la realtà in cui si trovano? Avranno delle percezioni del tutto personali ma non potranno mai descrivere la realtà in cui vivono.
    Sappiamo che c’è una realtà relativa ed una assoluta. Potremmo definire relativo quando la si osserva da un piano assoluto, diversamente sarebbe impossibile riconoscerla. Perciò la differenza fra assoluto e relativo è solo questione d'ignoranza, di non conoscenza vera, in cui versa la nostra coscienza.
    Il fatto di non conoscere la realtà assoluta non deve indurre a dire che non esiste.
    Inoltre scostare un piccolo lembo del grande sipario che nasconde la realtà non significa vederla e quindi affermare di aver conosciuto la verità. Come dicevo verità e realtà sono le due facce della stessa moneta.
    La realtà [assoluta], il nirvana, secondo il monaco buddhista Nāgārjuna - vissuto a cavallo dei primi secoli dell'era cristiana - non è diversa dalla realtà relativa, ossia dai fenomeni del mondo, ma la sua percezione fonda nella vera conoscenza esperita dalla coscienza, in una visione del mondo così com’è realmente, vale a dire in quella realtà in cui è stata rimossa l’illusione che ce la fa sembrare paradossalmente reale quando ciò non è. In altri termini il vero che separa la realtà assoluta da quella relativa è l'illusione.
    Quindi come possiamo parlare di verità se prima non riusciamo a vedere la realtà per ciò che è? La matematica è il primo gradino ma che dovrà essere abbandonato se si vuole salire su quelli superiori, ossia che stanno oltre il razionale, oltre la logica, oltre la stessa mente.

  • @alessiozara5616
    @alessiozara5616 ปีที่แล้ว +2

    Per me come fossi mio padre grazie prof ❤️

  • @vocediunochecreda3420
    @vocediunochecreda3420 6 ปีที่แล้ว +5

    Io volevo condividere un pensiero :
    Molto spesso noi parliamo di coerenza ma vorrei sapere una cosa :
    Cosa determina cosè coerente oppure cosa è vero e cosa è falso ?
    La nostra inteligenza ? ma la nostra inteligenza è sufficiente a capire ogni cosa ?
    No perchè altrimenti è come andare in bici senza rotelle quando si ha 1 anno.
    Forse siamo presuntuosi a volte di sapere ogni cosa, anche ciò che non capiamo,
    gli diamo una nostra interpretazione e facciamo finta che sia quella giusta per accettare il fatto che abbiamo fatto centro.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 5 ปีที่แล้ว +1

      a Voce di uno che creda …. il mio umile punto di vista , secondo ricerche e comprensione : Non si deve credere in niente , strana parola che credere , chiude tutte le porte e finestre , c'è da cercare , cercare sempre , dubitare , pensare , intuire ecc... Il vero è un concetto che facciamo noi a traverso i nostri sensi , e cosi uguale per il falso . Tutti due fanno parte di un unico tronco . Una cosa ho sperimentato , < chiedere alla sua propria Coscienza , e dopo o tardi , risponderà , sotto forma diverse , sapendo che in ogni Coscienza c'è Tutto , ma solo velato a traverso la materia fisica del corpo , involucro ….........Ho abbandonato religioni , credi per fare piazza pulita mentale e spazio per le ricerche e conoscenze . Anche le religione servono per fare ricerche , anche storici…...

    • @permarx1809
      @permarx1809 5 ปีที่แล้ว +1

      @@stellaceleste3697 La Coscienza con la C maiuscola è una falsa coscienza, una illusione, una ideologia. Pretendere che in essa sia racchiuso il Tutto è vano. Men che meno la Verità. La verità, al contrario, è concreta, in quanto è il punto di arrivo non di partenza della conoscenza. Dunque, non è la coscienza che determina la verità, ma è la verità che determina la coscienza.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 5 ปีที่แล้ว +1

      @@permarx1809 lei è un po lontano di quello che comprendo io , piano, piano continuo il mio lavoro , e sono contenta al punto dove sono arrivata adesso , e continuo . Io domando alla particella integrale della mio coscienza e le risposte arrivano a traverso studi , anche dopo molto tempo .La Coscienza Primordiale è il TUTTO e il TUTTO è nel tutto . Lei pensa differentemente , e va bene , ogni essere è uno " se stesso ".....

    • @permarx1809
      @permarx1809 5 ปีที่แล้ว +1

      @@stellaceleste3697 ...e le risposte arrivano a traverso studi , anche dopo molto tempo. Dunque la Coscienza Primordiale non è il Tutto (anzi non è niente), e la coscienza (con la c minuscola) è il punto di arrivo, non di partenza, della conoscenza. Per esempio, non è l'essere coscienti della gravità a determinare la caduta dei corpi, ma è la caduta dei corpi a renderci coscienti della gravità.In generale, non è la coscienza a determinare la realtà, ma è la realtà a determinare la coscienza. Va bene che Lei pensi il contrario, ma a me risulta difficile credere che la verità non sia concreta.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 5 ปีที่แล้ว +1

      @@permarx1809 che cos'è la realtà ?

  • @pippopappo5442
    @pippopappo5442 3 ปีที่แล้ว +1

    Io sono di quelli che lo amano👏👏👏👏💪👍👌😁

  • @rappazzofortunato
    @rappazzofortunato ปีที่แล้ว +3

    La Luce è entrata nel mondo ma il mondo ha preferito le Tenebre. La vera sapienza è conoscere Dio e Colui che ha mandato nel mondo.Buona fortuna.

    • @JackIxAbu
      @JackIxAbu ปีที่แล้ว +3

      Ma vai a dormire

    • @maxaquini7242
      @maxaquini7242 6 หลายเดือนก่อน

      Sarebbe la cosa più grossa del mondo (cristianesimo) ma perché il mondo guarda ad altro?

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 9 หลายเดือนก่อน

    Dimenticato che per me nessuna VERITÀ di FEDE ! Un ossimoro!!!

  • @elisaguerini649
    @elisaguerini649 หลายเดือนก่อน

    Grazie
    Professore

  • @aldozorzoli4015
    @aldozorzoli4015 2 ปีที่แล้ว +1

    "Mi fu detto : tutto deve essere accolto senza parole e trattenuto nel silenzio. Allora mi accorsi che forse tutta la mia esistenza sarebbe trascorsa nel rendermi conto di ciò che mi era accaduto E il tuo ricordo mi riempie ancora di silenzio.,, Laurentius eremita

  • @tullio284
    @tullio284 5 ปีที่แล้ว +3

    La verità è quella cosa che la magistratura eviterà di accertare onde evitarle figure meschine degli inquirenti o/e del/i fautore/i del crimine.

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 3 ปีที่แล้ว +1

    La verità è che il rancore ci rende schiavi, impedendoci di essere in pace con noi stessi. 😎

  • @tessmen95
    @tessmen95 9 ปีที่แล้ว +3

    Non esiste la coerenza (verità) solo la convenienza.

  • @francescovolse3817
    @francescovolse3817 4 ปีที่แล้ว +1

    Divertente, piacevole, scontato, prevedibile. E' rimasto un geometra. Tenta di riscattare con la sua erudizione e prosopopea le sue modeste origini culturali. Lui, geometra, sa che esistono architetti che usano la poesia per costruire. Ma che ne sa lui della poesia, dell'arte, dei sentimenti, della fede. Che tristezza, che limitatezza e soprattutto che narcisismo. Cresci caro!

    • @PinoSciotto
      @PinoSciotto 2 หลายเดือนก่อน

      Quanto gusto a delegittimare denigrando...!

  • @donstefanogreco4276
    @donstefanogreco4276 7 ปีที่แล้ว +2

    Per dirla con l'agnostico Umberto Eco, “In cosa crede chi non crede”, Liberal 1996, p.23): «La psicologia dell’ateo mi sfugge perché kantianamente non vedo come si possa non credere in Dio, e ritenere che non se ne possa provare l’esistenza, e poi credere fermamente all’inesistenza di Dio, ritenendo di poterla provare».

  • @lucamoretti-mv6uh
    @lucamoretti-mv6uh 9 หลายเดือนก่อน +1

    Io mi chiedo (e vi chiedo): come può una persona evidentemente intelligente e preparata come il Prof. Odifreddi affrontare tutto con un atteggiamento riduzionista e antiscientifico ai limiti del ridicolo???

  • @ermeszanardini4346
    @ermeszanardini4346 2 ปีที่แล้ว

    Sicurissima, la verità è CRISTO. 🙋‍♀️🙏

  • @cesareduro9899
    @cesareduro9899 5 ปีที่แล้ว +1

    La verità è una, le opinioni infinite.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 5 ปีที่แล้ว +1

      a cesare duro …. ma come si fa a conoscere questa verità Una ? , se non si spezza in tante piccole verità non si potrà mai sapere niente , e in tal caso , non servirebbe a niente questa Verità Una ….....

    • @cesareduro9899
      @cesareduro9899 5 ปีที่แล้ว

      @@stellaceleste3697 cara celeste, una per ogni dubbio.

  • @HouseDelightz
    @HouseDelightz 7 หลายเดือนก่อน

    Odifreddi e' un genio.Ha una sapienza eccelsa

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 4 ปีที่แล้ว +1

    51:49. Si noti la palese contraddizione: parla di "verità storica” come qualcosa di fondamentalmente non certo e poi straparla di Parmenide come se tutto fosse chiaro e certo (e questo senza aver mai potuto "verificare" la sua lettura sul testo originale, per carenza di strumenti linguistici).

    • @PinoSciotto
      @PinoSciotto 2 หลายเดือนก่อน

      Ehi, Paolino Braghi, con la tua mostruosa cultura sono sicuro che saprai fare le pulci non solo al prof. Odifreddi ma chiunque... Tu puoi... ne hai la facolta'. Purtroppo, Vincenzo Monti non conosceva il greco... e tu col tuo metodo duro e infallibile sei legittimato a farne polpette del suo glorioso lavoro di una vita: l'Iliade... Vero? Ma saprai che anche Petrarca e Boccaccio ne sapevano poco di greco... e si sono avvalsi di validi traduttori del tempo per conoscere gli autori greci. E allora? Che vuoi fare adesso? Provi a segare anche loro?

    • @paolobraghi8874
      @paolobraghi8874 2 หลายเดือนก่อน

      @ Vai sul “personale”. Potrei giocare anch’io sul tuo cognome, ma lasciamo perdere. Quando si parla di filosofia, soprattutto, la questione del rapporto con il testi originale è fondamentale. E questo non lo dice “Paolino”, ma ogni studioso serio. Seguendo infatti il tuo sgangherato discorso difensivo (e alquanto “religioso”) del tuo idolo, i dipartimenti universitari dedicati allo studio dei testi classici dovrebbero essere considerati solo come dei fornitori di “servizi al pubblico”, mediati dai divulgatori come Odifreddi. Se tu, invece di alterarti così tanto, andassi in uno di quei dipartimenti, e chiedessi a qualcuno quali e quanti sono i problemi legati alla ricezione dei testi antichi, perderesti all’istante la tua sicumera odifreddiana. Prova ad esempio a leggere qualche testo di quel grande filologo e storico che è il prof. Canfora, e vedrai come le storielle di Odifreddi e dei suoi imitatori si mostreranno in tutta la loro pochezza e miseria. La cultura è frutto di studio “matto e disperato”, e richiede ritegno e misura.

  • @mariopaganini4649
    @mariopaganini4649 9 หลายเดือนก่อน +1

    Prof: "due pesi, due misure" ???
    È un comune modo di dire, ma, a parer mio, sbagliatissimo.
    UNA mela può avere solamente UN peso.
    Quindi, per denunciare un imbroglio, l'espressione corretta è: "UN peso e DUE misure" !!!

  • @mrwolf84
    @mrwolf84 5 ปีที่แล้ว

    1:21:00 come affrontare un dubbio esagerato? secondo questo semplice principio: affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie.

    • @pattybosco7759
      @pattybosco7759 3 ปีที่แล้ว

      Io sapevo che fosse il 5 %.... cmq, chissà quante realtà esistono e noi non ne sappiamo nulla😳

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 2 ปีที่แล้ว

    La verità è verità che echeggia nella onniscienza onnisciente di Dio

  • @CORRADOCAMERONI
    @CORRADOCAMERONI ปีที่แล้ว

    😊❤La verità è ciò che noi vogliamo che sia... è sempre un credere,un voler credere che le cose siano così e non diversamente, è volontà di potenza!!! Namu Amida Butsu Namu 🥰 Buddha's love, love for Every Life,for a vegetarian world!!!

  • @thelast4354
    @thelast4354 5 ปีที่แล้ว +4

    Finalmente toni e pacati e veritieri nei confronti del prof.

  • @piros491
    @piros491 2 ปีที่แล้ว

    Peccato che l'audio lasci molto a desiderare, faccio fatica a capire cosa dice...eppure apprezzo la persona e ne condivido quasi tutte le opinioni !

  • @AnnaRitaDallolio
    @AnnaRitaDallolio 2 ปีที่แล้ว +4

    Molto interessante…pero’ inascoltabile!!! Microfoni più’ adatti x registrazione…please!🙏🏻🤪🥹😞😞😞non se lo merita!!!

  • @costantininazzareno6399
    @costantininazzareno6399 5 หลายเดือนก่อน

    Odifreddi,enciclopedia vivente.

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 2 ปีที่แล้ว

    Cos'è la verità?
    La salute psicofisica e la gioia del vivere (la salute spirituale) per l'intera esistenza ed oltre l'esistenza stessa, verificabile scientificamente, si basa sulla rinuncia affettiva pro amore indistinto per chiunque.

  • @pierluigigravana2543
    @pierluigigravana2543 3 ปีที่แล้ว +3

    Straordinario oratore, uomo brillante, cultura vastissima e non affronta mai quella che forse è la domanda più importante. La matematica si basa su assiomi, quale divinità ci conferma la verità di questi assiomi? Il resto è forse solo retorica.

  • @giovibar
    @giovibar 8 ปีที่แล้ว +3

    Qualcuno ha commentato con un "Grandioso", io mi limito ad un "Superficiale" (ma sono solo ai primi 19 min. non so se reggerò fino in fondo).
    Sembra incapace di distinguere fra una lettura essoterica e una esoterica (non-letterale/non-piatta) di un mito, o di una simbologia (ad esempio la simbologia del Roveto ardente).
    Banalizza cose che non conosce affatto (se ne avesse la minima cognizione, ritengo, eviterebbe di farlo) come la capacità di intellezione della realtà che un "vedente" prerato può avere, anche pre-vedendo eventi (si veda il mio : Pensiero creativo e conoscenza del Cuore, basato su ricerche sul campo in contesto di antropologia culturale).
    Contrapporre Apollo (verità) e Mercurio (menzogna) lo trovo un non-senso, privo della minima capacità ermeneutica (dovuta alla cattiva sintonia con Hermes/Mercurio ;)), o di penetrazione del significato simbolico: Mercurio rappresenta il Principio di Intermediazione fra divino e umano; affine alla figura dell'Arcangelo Gabriele. Il mistico Sohravardí chiama Gabriele "l'Arcangelo Purpureo" poiché, nella sua funzione di tramite, volge le spalle alla Luce-Verità che ne illumina la figura da dietro, per dirigersi verso la creazione terrena in tal modo che il volto rimane in ombra (deve rimanere in ombra, poiché la creazione è incapace di cogliere la Luce-Verità nel suo pieno splendore). La menzogna è assenza-di-Verità, così come l'ombra è assenza di luce. Nello stesso modo, Mercurio, che è portatore della Verità divina mostra ambivalenza, ma non in quanto egli sia ambivalente, ma perché ambivalente (e duale) è la natura del mondo privo di Verità.

    • @stefanog451
      @stefanog451 4 ปีที่แล้ว +1

      se ti sei fermato a 19 minuti x una ipotetica pesantezza... immagina quanti abbiano avuto la forza di leggerti !

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 ปีที่แล้ว

      @@stefanog451 Fantastico !!!

  • @albertoferretti9199
    @albertoferretti9199 8 ปีที่แล้ว +8

    Il prof Odifreddi sta dicendo la verità? come possiamo esser certi che non stia mentendo?

    • @lucianocrimi
      @lucianocrimi 5 ปีที่แล้ว +1

      la medicina dice la verità? Se hai dei dubbi non fidarti e curati da solo. A volte bisogna fidarsi di chi ha studiato di più. Funziona così.

    • @lucascirman8360
      @lucascirman8360 5 ปีที่แล้ว

      Non dire la verità non significa mentire

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 5 ปีที่แล้ว +1

      per vedere che mente o dice una verità , è a lei di cercarlo , pensare , riflettere , intuire , dentro di lei c'è tutto il potere per farlo , volendo ……..

  • @gladiatordision6168
    @gladiatordision6168 3 ปีที่แล้ว

    LA VISIONE GEOPOLITICA DI GESU’ CRISTO
    NEI TEMPI DELLA PANDEMIA
    Possiamo affermare senza ombra di dubbio che il primo nemico che attentò alla vita di Gesù Cristo sulla terra fu Erode, un re che temeva di essere spodestato e per precauzione decise di agire visto che gli riferivano segni strani che accadevano nel suo regno…. quindi Gesù Cristo trovò rifugio in Egitto e in seguito visse 30 anni con i suoi genitori nel sistema geopolitico dell’ Impero romano sebbene molto distante . Potremmo anche leggere questo episodio da un punto di vista metafisico e vederci il potere di satana che capisce che sta per arrivare la sua ora ma usciremmo fuori dal fatto storico. . Per tre anni visse con gli apostoli coi quali ebbe molte incomprensioni perché non capivano la natura della sua missione durante il suo ministero, fino alla Risurrezione e discesa dello Spirito Santo sulla Terra . Cristo aveva una sua precisa visione politica che non era quella degli zeloti e non era quella degli apostoli, per quelli di loro che ne avesse ancora una. E quale poteva essere questa visone politica ? Qui le cose si complicano perché il piano di Dio sulla terra che attraversa tutti i secoli è stato già stabilito con precisione millimetrica solo che noi lo conosciamo a tendoni . Per capire cosa avesse in mente Gesù Cristo dobbiamo rifarci al libro della Genesi perché li è delineata tutta la storia politica mondiale attraverso i secoli sulla terra . Dio conosce il numero degli abitanti che popoleranno la terra attraverso tutti i secoli, un numero che è immenso e ha anche disposto che abbiano le necessarie conoscenze scientifiche di epoca in epoca per potersi sfamare e governare con mezzi tecnici sempre più efficaci in grado di dominare tutti i viventi con sempre nuove risorse secondo il numero degli abitanti . In Genesi Gesù Cristo comanda all ‘uomo di moltiplicarsi e riempire la terra,tutta la terra,e dominarla lui stesso per conto Suo.. Poi però successe che loro aumentano di numero e in un altro passo si dice : Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla terra e nacquero loro delle figlie, i figli di Dio videro che le figlie degli uomini erano belle e ne presero per mogli a loro scelta.
    Allora il Signore disse: «Il mio spirito non resterà sempre nell’uomo, perché egli è carne e la sua vita sarà di centoventi anni» [4]
    Questa moltiplicazione degli uomini a cui nacquero figlie da Lui stessa voluta e comandata, non dovette essere nella linea politica di Dio perchè pare, da questo passo scritturistico , che non c’era nessun matrimonio e non avveniva in maniera etica , ma ognuno, anche i piu devoti a Dio i figlio di Dio , ne prendevano do mogli per soddisfare i loro sensi quante ne volevano senza nessun dovere , a loro scelta come si fa con gli animali che si comprano. Quindi e cco che mentre si moltiplicavano secondo l’ ordine voluto da Dio si arrivò ad un mondo perverso, dedito al piacere, al potere e al possesso delle cose. C’ era la necessità di una Legge che avesse regolato quel numero di uomini che popolavano la terra in quel periodo storico e questa legge fungesse da battistrada , da stella polare come guida politica secondo una giustizia giusta . Ecco che Dio manda il Diluvio Universale per distruggere tutto e per mettere fine a tanta empietà e ricominciare con una nuova umanità ma già con la prospettiva di una legge perché in seguoto durà “ il sangue dell’ uomo, dall uomo sara sparso “. Dio quasi si pente di quello che aveva fatto e stabilisce che la giustizia sulla terra concorra ad aministrarla l’ uomo stesso. Non solo, ma cambia il loro DNA e gli pone un termine (un timer interno) relativamente breve di durata della loro vita . Lo programma perché non andasse la loro vita oltre i 120 anni per permettere, pensiamo, un ricambio generazionale più abbondante e razionale . Pensiamo ad un campo,dove potremmo fare un raccolto all’anno,oppure tre o quattro,volendo,cosi Dio fa con la creazione delle creature . Ma in tutta questa storia ciclopica c’è una figura tremenda che tenta di porre ostacoli non in maniera diretta contro Dio, ma nelle opere che Lui vuole realizzare. Si frappone, ma invano. Ora nell ‘epoca della pandemia, simile al tempo del diluvio, l‘uomo ha dimenticato il piano politico di Dio sull’ umanità. Perché Dio non stabilisce solo un piano di Salvezza dal peccato con la sua Chiesa, ma un piano politico che coincide perfettamente con quello storico dell’ uomo sulla terra attraverso tutte le epoche . Dio ha stabilito che tutti i popoli dovranno servire Suo Figlio Gesù Cristo sulla terra , tutti i popoli e spariranno tutte le religioni. Nel vangelo fa accenni a questo piano che viene da lontano, ma non ne parla specificatamente . perché ha di mira un altro piano, che è quello della salvezza . Lui parla di altro e non di politica perché dice ai giudei : “avete la legge e i profeti”, quella è regola della politica delle nazioni sulla terra . Il Padre lo ha già dato ,Lui ora guarda ad altro. Bisogna solo che gli uomini seguano quelle regole per la politica , non altro. Il resto viene dal maligno.

  • @luquiddudelluquiddu
    @luquiddudelluquiddu 9 ปีที่แล้ว +14

    a volte sapere di non sapere è utile

  • @salvatoresonnessa6200
    @salvatoresonnessa6200 2 ปีที่แล้ว

    Ma perché in maniera logica matematica, mediante una app licazione matematica non aiutiamo i giudici a dimostrare la verità di un fatto (non collegato ideologicamente) ma oggettivo! Sei grande! La fisica quantistica è opera di tanta matematica in parte (non tutta della fisica e un pizzico di geometria...)!!!!!!!!!Xxxxiii Ciao ciao a tutti

  • @albertoriva8747
    @albertoriva8747 9 ปีที่แล้ว +2

    il carattere di una persona si capisce a fondo quando le chiedi di presentare una conferenza e lei dice sì.

    • @FaustoOrazi
      @FaustoOrazi 9 ปีที่แล้ว

      +Alberto Riva
      Il destino di un uomo è nel suo carattere dicevano gli ellenisti.
      Ora da pochi anni si dice che è nel suo dna, di cui è schiavo.
      Anche la sorte di essere persona credula risiede in un pezzo di dna del cromosoma 7.
      Credere senza pensare e avere prove sempre eguali di un fenomeno, è una variazione del genoma. Può anche essere epigenetica, cioè variazione dovuta all'ambiente. Le popolazioni che vivono per secoli o millenni in ambiente strettamente religioso, perdono i segmenti di dna che governano la razionalità del pensiero.

    • @heritierdhetrurie7119
      @heritierdhetrurie7119 8 ปีที่แล้ว

      Fausto Orazi, ma a parte gli addetti ai lavori non credi che possa avvenire la stessa cosa per chi viva secoli in ambito strettamente scientifico di perdere i segmenti di dna che governano la razionalità del pensiero?Le cognizioni scientifiche, anche se non tutte, sono figlie del tempo in cui vigono. Domani uscirà una nuova teoria che affermerà che il DNA non c'entrava nulla con il carattere umano. Quelle sono considerazioni fideistiche né più né meno degli assiomi religiosi. La differenza è che quest'ultimi sono immutabili.

  • @carminesessa4542
    @carminesessa4542 7 ปีที่แล้ว +3

    Odifreddi. Intervento davvero infelice su Vattimo.

    • @PL1960
      @PL1960 5 ปีที่แล้ว +3

      Vattimo si meriterebbe interventi ben più infelici

  • @AntonioProce
    @AntonioProce 8 ปีที่แล้ว +5

    Favoloso Grazie

  • @MauriF76
    @MauriF76 6 ปีที่แล้ว +2

    Superficiale e "vecchio"...
    Può essere apprezzato solamente da chi conosce le cose in superficie come lui.
    Tutto forzato e forzoso.

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 ปีที่แล้ว

      Forzato invece è la (petulante) la dottrina catto-cristiana !!

    • @MauriF76
      @MauriF76 4 ปีที่แล้ว

      Guidox Ros come molti resti in superficie scivoli via

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 ปีที่แล้ว

      @@MauriF76 infatti - molto meglio allora trangugiare quelle scemenze spacciate per assoluta verita' !
      Maledetto MONO-teismo

    • @guyrus6241
      @guyrus6241 4 ปีที่แล้ว

      @@MauriF76 Infatti molto meglio quella sgangherata dottrina catto-cristiana / valida per i dementi.. del Cottolengo !! !!
      alleluja, alleluja

    • @MauriF76
      @MauriF76 4 ปีที่แล้ว

      Guidox Ros scusa non ho tempo da perdere con gente come te. Buona continuazione.

  • @giannigiacomogusson9212
    @giannigiacomogusson9212 8 ปีที่แล้ว +2

    La verità è solo una bugia migliore.

    • @heritierdhetrurie7119
      @heritierdhetrurie7119 8 ปีที่แล้ว +1

      e... la menzogna un'illusione. Giusto?

    • @superbreastman
      @superbreastman 5 ปีที่แล้ว

      direi anche... tra le tante bugie quella che regge meglio nel tempo ...hahaha

  • @semeyazailchaos1305
    @semeyazailchaos1305 ปีที่แล้ว

    Io dopo anni di studio,in tutti i temi di interesse scientifico ed umanistico, psicologico, esistenziale, filosofico... Sono arrivato ad una conclusione. La verità non esiste.
    Così come in fisica e matematica ci sono le costanti, così come in ingegneria ed architettura esistono le misurazioni per eccesso e per difetto, così come in ambito umanistico la verità dei fatti giudiziaria è opinabile tanto quanto quella storica e spesso sono in contrapposizione,senza contare la psicologia e la filosofia, così è la verità. La verità si può misurare, ma sarà sempre imprecisa, avrà sempre un margine d'errore. Perciò per chi ha cercato per tutta la vita di capire come si possa vivere con concretezza e rettitudine diminuendo i nostri margini d'errori umani, attribuibili alle nostre sofferenze personali e impersonali,che dipendono da noi e che non dipendendono da noi, non ha alcuna speranza di vivere così. In altre parole,chi vuole essere onesto non sarà mai onesto, anche impiegasse tutte le energie del corpo e della mente. Chi vuole essere un farabutto, avrà per paradosso un margine d'errore stimato inversamente proporzionale al suo intento, poiché infatti, qualunque cosa farà,essendoci per natura già l'errore, in più compiendolo volontariamente, ne aumenta a sua volta le probabilità,le cause e gli effetti.

    • @u.m.m.u.2085
      @u.m.m.u.2085 11 หลายเดือนก่อน

      Senza contare la filosofia...quale? Se non esiste quello che dici non è ....! Prima definisci i livelli di verità,dopo anni di studi.

  • @donstefanogreco4276
    @donstefanogreco4276 9 ปีที่แล้ว +5

    I postulati della matematica,secondo molti, riconducono la questione al doversi affidare (procedere per "fede") verso ciò che de facto non si può dimostrare senza smentire la nozione stessa di postulato.Ora: la fede che uno ripone in qualche testo Sacro cosa ha di diverso dalla fede nei postulati? Non vuole essere una provocazione la mia e se lo è, lo è nel senso di curiosità. Grazie a chi ha caricato questo video: si può essere o meno d'accordo con Odifreddi, ma dà sempre degli spunti di riflessione ascoltarlo...

    • @Guldan89
      @Guldan89 9 ปีที่แล้ว +6

      +Stefano Greco La differenza sta nel fatto che se un assioma matematico conduce a conseguenze (per esempio modelli matematici di fenomeni fisici) che non risultano utili e/o sensati si può sempre scegliere di rigettare quell'assioma o di sceglierne altri. Ergo la matematica non è comunque mai dogmatica, un assioma è uno strumento che si può sempre decidere se usare o meno. La fede pretende invece di essere sempre accettata, anche quando si scontra pesantemente con la realtà.

    • @FaustoOrazi
      @FaustoOrazi 9 ปีที่แล้ว +1

      +Stefano Greco
      Mi meravigli, i postulati matematici devono essere seguiti da un teorema con dimostrazione matematica.
      Quelli della fede restano postulati di antiche menti prive di scienza. L'orrore è che ancora, nonostante la scienza sia formata, c'è chi crede a postulati indimostrabili.

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 5 ปีที่แล้ว +1

      a Stefano Greco ….è quello il bello di queste conferenze : ascoltare , riflettere , verificare , dubitare , pensare ecc.….di cosa far funzionare la sua propria mente , un lavoro affascinante ……..

    • @nicolaspano326
      @nicolaspano326 3 ปีที่แล้ว +2

      Forse per quelle poche volte che ho seguito Odifreddi mi è sembrato una persona onesta. Dimostra bene con chiarezza questioni di matematica ma nelle questioni umane, e della vita sono necessarie virtù trascendenti e divine che vanno oltre la logica e che pochi (anche senza cultura) possono permettersi.

    • @lucasandri7045
      @lucasandri7045 3 ปีที่แล้ว

      @@nicolaspano326 È verissimo, quando lo ascolto ho sempre l'impressione che la descrizione che fa della verità sia sempre cristallina ma parziale, dell'iceberg manca tutta la parte sommersa...

  • @sergiogottardi
    @sergiogottardi 9 ปีที่แล้ว +8

    ...un sempre bravo a PIER GIORGIO ODIFREDDI...

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 9 ปีที่แล้ว +2

    Segnalo che il senso della "apocalisse" non è confrontabile con quello della "aletheia". La parola "apocalisse" non compare mai in nessun testo filosofico classico; è una parola tarda. Odifreddi dunque ignora questi semplici riferimenti; sicché i suoi argomenti, sul punto, sono errati.

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 2 ปีที่แล้ว

    LA VERITA' e il SENSO della VITA
    Ogni individuo nasce progressivamente con la veglia in assenza di sonno allorché è desto, da cui procede in primis il sistema guida dell'amore per il prossimo (indistinto per chiunque), da cui la felicità (Genesi 2.7/8), il senso e l'avventura della vita, l'attrazione per il mondo esterno, la libertà ecc., la quale (la veglia emersa nel lobo frontale in assenza di sonno dal sonno/veglia organico cerebrale animale del passato evolutivo), nei primi dodici anni evolve la Funzioni organiche superiori umane, salvo incidenti evolutivi (il ragazzo down ecc.) o di percorso (autismo, sindrome di Asperger ecc.), ma poi, se non prima per inculcamento affettivo, a partire dall'adolescenza, perseguendo l'adolescente come di prassi l'istinto affettivo carnale (imperando nel mondo la cultura affetiva - Genesi 2.17 - Genesi 3.6/7), ciascuno in base alla propria genetica di felicità (dal 30 al 100%), perde quella stessa (la grazia ricevuta alla nascita) e quindi la verità e il senso della vita, assumendo sonnolenza (il male malessere) a riflesso della scelta affettiva nella veglia, di norma inconsapevolmente (senza che se ne renda minimamente conto, che poi di prassi la sonnolenza progressivamente assunta nella veglia (nel lobo frontale) cancella dalla memoria sia la felicità vissuta nel passato che il senso della vita, compresa la verità, ovvero l'amore per il prossimo indistinto su cui si basa la verità:
    1) Vangelo di Marco 4.12
    2) Vangelo di Giovanni 12.40
    A CONFERMA:
    Asserisce Vasco Rossi: "Voglio trovare un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l'ha" . Altro grande artista Totò de Curtis (il principe della risata), intervistato dalla giornalista Oriana Fallaci asseriva "che la felicità non esiste", confermando quanto asserito da Vasco (stessa cosa Benigni).
    Entrambi in errore in quanto ogni individuo nasce nella verità (nell'amore indistinto) e nel senso della vita (felici in virtù della veglia in assenza di sonno che emerge nel lobo frontale dell'essere umano alla nascita). Dopo di che affinché l'uomo non impazzisca per la perdita ne cancella in lui la memoria (dell'Eden vissuto)

  • @vincentcaroleo4772
    @vincentcaroleo4772 12 วันที่ผ่านมา

    Grande prof. ma audio inascoltabile

  • @frenkpast
    @frenkpast 5 ปีที่แล้ว +1

    Magistrale

  • @marcogalbani1103
    @marcogalbani1103 ปีที่แล้ว

    La verità del giudice è un opinione ,e come tale,non è infallibile , e non è la vera verità.la verità è come la libertà , indefinibile e incalcolabile.

  • @GiaRobertoMariaSalaris-ou9vk
    @GiaRobertoMariaSalaris-ou9vk ปีที่แล้ว +1

    La Verita' e' Nostro SIGNORE GESU' CRISTO.

  • @paolobraghi8874
    @paolobraghi8874 4 ปีที่แล้ว +2

    Ma vi rendete conto di quante sciocchezze dice Odifreddi? Parla di grecità senza conoscere il greco antico; parla di teologia senza alcuna preparazione; parla di romanità, senza conoscere nulla del latino né, in generale, di etimologia indoeuropea (forse non ha mai visto neppure una volta un dizionario etimologico); è solo un "venditore di cultura".

    • @Stonfolo
      @Stonfolo 3 ปีที่แล้ว +3

      No, non ce ne rendiamo conto, però capiamo quanto brutta possa essere l'invidia!

    • @ludimagister1991
      @ludimagister1991 ปีที่แล้ว

      Devo conoscere l’inglese per comprendere Tolkien? O possono bastare le decine di libri e materiali tradotti in italiano nella mia biblioteca? Boh

    • @PinoSciotto
      @PinoSciotto 2 หลายเดือนก่อน

      Ma vi rendete conto della forza della logica di sto grande Paolino??? Usa -con perfida sapienza- la denigrazione per delegittimare... Ma che genio sto Paolino!!!

    • @paolobraghi8874
      @paolobraghi8874 2 หลายเดือนก่อน

      @@Stonfolo Invidia per Odifreddi? Muoio dal ridere. Semmai pietà. Il destino del “tuttologo di professione” è tra i peggiori. Quando si saranno spente le luci, di gente così non resta nulla.
      Quello che ho detto circa la sua “preparazione” non è diffamazione ma la descrizione di uno stato di fatto.

  • @barbaramonreale4923
    @barbaramonreale4923 ปีที่แล้ว

    Peccato che si sente malissimo

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 3 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo Odifreddi. Purtroppo prof. se mette un carabiniere di fronte al paradosso del mentitore semplicemente ti arresta; avrebbe più successo con un ortaggio qualunque, un sasso, un muro ecc.

  • @claudiorasori980
    @claudiorasori980 4 ปีที่แล้ว +1

    Perché non analizziamo la parola DIMOSTRABILE ? .......d'accordo tutto bello ,corretto ,,ecc. Ecc. Grande Coltura...,tappeto ben ancorato ,INCOLLATO PERFETTAMENTE,, però......logica del dimostrare ,ecc,ecc

  • @alfonsodigirolamo6759
    @alfonsodigirolamo6759 4 ปีที่แล้ว +1

    Che cosa è la verità? E' DIO Padre Onnipotente!

  • @francescoriggio7999
    @francescoriggio7999 ปีที่แล้ว

    Scusi prof,ma la risposta no alla domanda del carabiniere "hai detto la verità" non è un paradosso infatti la non contraddizione deve riguardare lo stesso tempo e puo dire ora la verità sulla passata menzogna. Mi pare.

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว +1

    Eccezionale Piergiorgio Odifreddi

  • @barbaramonreale4923
    @barbaramonreale4923 ปีที่แล้ว

    Il coro poi … non si è sentito nulla😢

  • @MrBobotzu
    @MrBobotzu 3 ปีที่แล้ว

    Tutti zitti che lui sa che cos'è la verità, anzi è lui la verità.

  • @giovannimichetti2394
    @giovannimichetti2394 2 ปีที่แล้ว

    La verità romana è la verità giuridica 👏👏👏

  • @geppogeppo8545
    @geppogeppo8545 3 ปีที่แล้ว

    Domanda pleonastica, dice Nietzsche: la verità è l'assurdo della verità, concordo (anche la giustizia è l'assurdo della giustizia).

  • @robertoargelli8722
    @robertoargelli8722 4 ปีที่แล้ว +3

    brillante, acuto e anche divertente. Bravo

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว

    La verità è onniscienza della verità

  • @sandatoacsen9858
    @sandatoacsen9858 3 ปีที่แล้ว

    Non esiste niente di piu che io possa diffidare che di qualcuno che mi dice COSA E LA VERITA !!! 😅😂🤣

  • @mattiappmattiapp
    @mattiappmattiapp 8 ปีที่แล้ว +1

    Prevengo che Odifreddi mi piace e su moltissime cose sono del suo parere ,ma non sutuuo il suo pensiero ,questo perchè se lui dice che la scienza non ha problemi ad correggere cose che da anni " o secoli " pensava che fossero giuste ,allora io mi chiedo come si fa ad asserire che dopo la morte è tutto finito forse potrebbe avere ragione il grande Parmedide che asseriva che L'ESSERE E', E IL NON ESSERE NON E' quando diceva che la coscienza non è stata creata perchè se lo fosse stata sarebbe un paradosso perchè prima non sarebbe esistita ma siccome L'ESSERE E' e quindi vuol dire che già esisteva questo vale anche per la morte con lo stesso metodo di ragionamento . Come facciamo noi poveri mortali ad asserire certe cose che conosciamo circa il 4% di quello che possiamo vedere e non con solo con gli occhi ma anche con i più potenti strumenti realizzati al momento " vedi satelliti " ecc,ecc quindi io direi che quello che asserisce Odifreddi per il momento è una CONGETTURA VOI CHE NE DITE?

    • @fackarov9412
      @fackarov9412 6 ปีที่แล้ว

      Sinteticamente IL MANGIARE NON MANGIA

  • @ugopagano1574
    @ugopagano1574 8 ปีที่แล้ว +9

    Nel ventre di una donna incinta si trovavano due bebè.
    Uno dei due chiese all’ altro:- Tu credi nella vita dopo il parto?
    - Certo. Qualcosa deve esserci dopo il parto. Forse siamo qui per prepararci per quello saremo più tardi.- Sciocchezze! Non c’è una vita dopo il parto. Come sarebbe quella vita?- Non lo so, ma sicuramente... ci sarà più luce che qua. Magari cammineremo con le nostre gambe e ...ci ciberemo dalla bocca. Ma è assurdo! Camminare è impossibile. E mangiare dalla bocca? Ridicolo! Il cordone ombelicale è la via d'alimentazione..... Ti dico una cosa: la vita dopo il parto è da escludere. Il cordone ombelicale è troppo corto ....Invece io credo che debba esserci qualcosa. E forse sarà diverso da quello cui siamo abituati ad avere qui.- Però nessuno è tornato dall’aldilà, dopo il parto. Il parto è la fine della vita. E in fin dei conti, la vita non è altro che un’angosciante esistenza nel buio che ci porta al nulla.- Beh, io non so esattamente come sarà dopo il parto, ma sicuramente vedremmo la mamma e lei si prenderà cura di noi.- Mamma? Tu credi nella mamma? E dove credi che sia lei ora?- Dove? Tutta in torno a noi! E’ in lei e grazie a lei che viviamo. Senza di lei tutto questo mondo non esisterebbe.- Eppure io non ci credo! Non ho mai visto la mamma, per cui, è logico che non esista.- Ok, ma a volte, quando siamo in silenzio, si riesce a sentirla o percepire come accarezza il nostro mondo. Sai? ...Io penso che ci sia una vita reale che ci aspetta e che ora ci stiamo solo preparando per essa ...............................AGGIUNGO: Come per ogni nascituro, che non avrà mai alcun rimpianto per il periodo collegato alla placenta, che lo ha sostenuto e nutrito, perché con la nascita è iniziata una vita di livello superiore che gli permetterà di sperimentare anche l'amore della propria mamma, così quando con il trapasso ne inizieremo un'altra di livello ancora superiore ed eterna e saremo degni dell'Amore di Dio, non avremo nessun rimpianto per quest'altra placenta" il nostro corpo " che è stata vissuta per tanti anche con affanni o malattie .

    • @JayJayBS
      @JayJayBS 8 ปีที่แล้ว

      Bellissimo commento

    • @desmondesluce6758
      @desmondesluce6758 8 ปีที่แล้ว +1

      Ugo Pagano questa è una tua personalissima opinione, che non è per nulla rafforzata da tutto quel prologo che pretende che esista un'analogia tra nascita e morte.

    • @ugopagano1574
      @ugopagano1574 8 ปีที่แล้ว +3

      Caro Lorenzo Bianchini, è più corretto affermare tra una nascita e l'altra e mi riferisco a quella spirituale. Chi come me ha Certezze, sa che non si muore.

    • @desmondesluce6758
      @desmondesluce6758 8 ปีที่แล้ว

      Pensavo avessi commentato per dare il via ad una specie di dibattito e volevo precisare. Avevo frainteso, scusa.😅

    • @ugopagano1574
      @ugopagano1574 8 ปีที่แล้ว +1

      Se vuoi saperne di più sulle Esperienze che ho vissuto e delle Attenzioni Divine di cui sono stato indegnamente oggetto nel corso della mia vita, mi basta fare un semplice copia e incolla, avendole già descritte in altri commenti. La prima l'ebbi a 16 anni durante un incidente stradale, la seconda all'età di 25 anni e riguardava la salvezza della mia anima, prima però inizierò con delle premesse: Siamo parte di un grande disegno Divino che va oltre la vita terrena. Chi pensa che lo sconfinato e immenso universo che conosciamo non possa essere stato creato da Dio, non immagina neppure che ne ha Creato anche un altro, SUPERIORE, INCREDIBILE e MERAVIGLIOSO, parlo di quello Spirituale. Anche se collegati, il mondo terreno e quello spirituale, sono totalmente diversi. Nella dimensione spirituale Esiste una sola Logica che è quella Divina di Amore e di Gioia a cui TUTTI aspireremo. L'anima ha un' unica peculiarità: Recepisce e vive di "SENSAZIONI" e se saremo degni della Sua Misericordia, saranno di Gioia e di Amore profuse dalla Sua Grazia. Nel caso la condotta terrena non ce lo permetterà, ne sarà esclusa con tutte le sofferenze e la dannazione che tale esclusione comporta. Se si è alla ricerca della prova "documentata", magari una foto o un video, ricordiamoci che il Signore e la Vergine Santa, lasciano tracce del loro passaggio, ma solo nel cuore e nella mente di chi è testimone per un motivo molto semplice. Chi testimonia una Visione, è convinto di averla vista con i propri occhi pensando che la Spiritualità era veramente Presente davanti a se, ma non è proprio così: Dio non ha bisogno di venire nostra dimensione per Manifestarsi................................ Una domenica mattina ( avevo 16 anni, ora ne ho 65 ), mi recai al mercato domenicale del mio paese con la mia Vespa 50, che usavo per le consegne a domicilio delle bombole di gas che vendevo. Dovevo acquistare alcune quaglie da portare a uno zio, che abitava in una casa rurale. Il venditore che mi conosceva, mi disse che le aveva finite poco prima, ma mi suggerì di recarmi a tre chilometri più avanti dove aveva un negozio, e che li sicuramente le avrei trovate. Nel salire sulla mia Vespa 50, sentii i rintocchi della campana per l' Angelus, mi feci il segno della croce e mi avviai verso la statale zigzagando tra la folla. A un certo punto, la statale che stavo percorrendo, era occupata per metà corsia alla mia sinistra, da uno lungo scavo (forse fognario), mentre ai lati era costeggiata da grandi piante di olmi. Appeso a un ramo di una di queste piante, vi era stato collocato un semaforo volante che veniva spostato con l'avanzamento dello scavo. Arrivando, vidi un' auto ferma a destra che sembrava parcheggiata, ma in realtà era ferma per il semaforo che era rosso. Non so se per distrazione o forse perché ero sovrappensiero, continuai tranquillamente la corsa, imitato a mia insaputa anche da un auto che nel frattempo era sopraggiunta a velocità sostenuta, una Fiat 1100 R di colore nero. Anche se dal lato opposto non proveniva nessuno, appena "focalizzai" e mi resi conto che stavo commettendo un' infrazione stradale, istintivamente frenai di colpo, e questa mia azione sorprese l' autista dell' auto che mi seguiva tanto che mi tamponò senza nemmeno frenare trascinando me e lo scooter per oltre venticinque metri . Ricordo che stranamente, mentre venivo trascinato, gira voltavo sopra la Vespa 50 come una trottola, incrociando con lo sguardo più di una volta la mascherina anteriore del 1100 R. Non persi mai i sensi, fui sempre cosciente, e mi ripetevo che l'auto che mi aveva tamponata ormai stava per fermarsi e me la sarei cavata così con una minima escoriazione ad un braccio, e quindi fiducioso pensavo: ora si ferma, ora si ferma, ora si ferma, e invece continuavo a sentire un rumore di ferraglia causato dallo stridio delle lamiere che strusciavano sull' asfalto e quei secondi, sembravano non finire mai. Fu così che il mio pensiero si rivolse alla Madonna invocandone l'aiuto con un: Madonna mia aiutami! Fu a seguito di questa invocazione che avvertii la presenza della Vergine Santa, che rivolse verso di me l' indice della mano destra e facendolo roteare, generò un vortice d'aria, una specie di mulinello che mi avvolse iniziando dai piedi e mi alzò sopra la vespa proiettandomi poi letteralmente a un lato della strada, mentre l' auto continuava la corsa trascinando la vespa ancora per diversi metri. Rimasi a terra immobile per alcuni secondi, cosciente che da quell' impatto non avevo riportato nulla di rotto, e alzando la testa, guardai verso l' autista notandone l'espressione spaventata con gli occhi sgranati, che fermo nell' auto, si era girato guardandomi fisso mentre ero a terra, credo che pensava di avermi ucciso. Mi preoccupai di rassicurarlo immediatamente ed alzandomi, corsi verso di lui per tranquillizzarlo dicendogli: Non vi preoccupate, non mi son fatto niente, mentre mi fissava muto e ancora scioccato. Una signora anziana che era stata testimone dell' incidente, si avvicinò "allarmata" dicendomi in dialetto locale: Guagliò!!, ho visto tutto, a te qualche Santo ti ha aiutato, vai a Pompei a ringraziare la Madonna, perchè mentre eri a terra sullo scooter, hai fatto un salto " IMPOSSIBILE .............................................. " .......................................La Fede diventa CERTEZZA......................... All'età di 25 anni e per un periodo "STRAORDINARIAMENTE" lungo (quasi un anno ) venni " CONTATTATO", iniziò così quel preannunciato: AVREMO UN LUNGO DISCORSO. Inizialmente non capendo cosa stava succedendo mi spaventai e non poco, ma subito nostra Madre Celeste mi tranquillizzò con la Sua Voce preparandomi giorno per giorno a prendere coscienza di una Grazia che mi veniva concessa: PER PIETA' CELESTE e che riguardava la salvezza della mia anima compromessa, mio malgrado, da una demoniaca conoscenza e ne avrebbe purtroppo condizionato il destino finale. Ebbi così la vita divisa in due periodi. Il primo fermato all' età di 25 anni con una morte" virtuale" e il conseguente Giudizio Divino, mentre la seconda parte, che ancora vivo, era Esonerata. La Vergine Santa, mi confermò con la propria voce la Grazia della salvezza della mia anima, che come un Dono, lo sentii scendere e riporlo direttamente nel mio cuore, avvertendo una sensazione Meravigliosa......Quando appare la Madonna, c'è anche una motivazione, perché il coinvolgimento che comporta è tale che ti segna per il resto della vita. Mentre ti parla, nella Sua voce riverbera una musica celestiale. Lo sguardo dei Suoi occhi riflette tutto l'Amore Materno che ha per noi che siamo spiritualmente suoi figli e mentre la guardi, riesci a percepirne anche la " Gloria Spirituale". Si rimane inerme davanti a quella Visione " trasparente e nitida", di incredibile bellezza con il cuore pervaso da un piacevole senso di pace................. In seguito “ indegnamente”, con un ulteriore atto di Misericordia, Gesù rispose a una mia preoccupazione con un'altra Certezza e chiamò a Se la mia anima per qualche minuto. Quella breve presenza alla Casa del Padre mi permise di conoscere l'anima e le sue possibilità e descriverò ciò che ho visto, percepito e capito: L'ANIMA E' STRAORDINARIA, è la continuità esistenziale in forma spirituale della nostra personale singolarità. E' simile a un'ombra ben definita con vesti e ci somiglia nei tratti somatici. Ci da la possibilità di attraversare spazi e dimensioni temporali enormi in una frazione di secondo. Senza mezzi di trasporto e senza ali da battere, basta solo volerlo che ti trovi già a destinazione. Non è assolutamente paragonabile ai limiti corporali ed è in un'altra dimensione, dove non c'è bisogno nemmeno di parlare perché si ha COSCIENZA di TUTTO. Percepisce come noi sensazioni di Gioia o di Sofferenza che sono (stranamente ma non tanto) avvertite al livello del cuore e non dalla mente come le recepiamo ora e raggiungono una intensità incredibile. Può assumere una postura diciamo "accomodata", ma senza che ci sia una poltrona o un divano per sedersi. Si alimenta della Grazia di Dio che ci dona una costante sensazione di pace e di gioia, recepita anche a distanza e arriva alla massima intensità quando ci si avvicina alla Sua Presenza. Subito dopo il trapasso, inizia un viaggio che dura qualche secondo, presentandoci al Suo cospetto per essere Giudicati. Per Etica Divina non ci contesterà "Personalmente" i nostri peccati, ma sarà proprio la nostra COSCIENZA paragonabile alla famosa scatola nera degli aerei, che si aprirà per farceli ricordare TUTTI, e fidando nella Sua Misericordia, si capirà cosa ci aspetta. N/s. Signore Gesù ( UNICA VERITA' ) e Nostra Madre Celesta Maria, sono delle Meravigliose e Stupende Spiritualità e sono AMORE per i più meritevoli. Non meritare o non essere degni del Suo Amore, è la vera condizione INFERNALE..................... UN ABBRACCIO.

  • @merisragonesi7311
    @merisragonesi7311 4 ปีที่แล้ว

    Odifreddi dovrebbe essere un riferimento per tutti

  • @francescodamele5226
    @francescodamele5226 3 ปีที่แล้ว

    2 ore di parole eccezionali

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 2 ปีที่แล้ว

    Sono un artista metafisico
    Evoluzione
    In principio era il Verbo (l'Energia), e il Verbo (l'Energia) era appresso Dio (la Veglia cosciente ed intelligente/Max Planck), e il Verbo (l'Energia) era Dio (stesso). Questo (la realtà Spirituale) era nel principio appresso Dio (prima che l'Universo in evoluzione involutiva fosse). Per mezzo di lui (dell'Energia conscia) furono create (interagendo con l'Oscurità dell'abisso) le cose tutte (Ebnergia bipolare = mc2/Albert Einstein) e senza di lui nulla fu fatto (compresa la vita sulla Terra) di ciò che è stato fatto (per avere una sua famiglia in spirito)": Giovanni 1.1/3

  • @NicoRotaRealPlagioTekNik
    @NicoRotaRealPlagioTekNik 6 ปีที่แล้ว +1

    Tradurre tradurre con tradire e' tradire il tradurre

  • @angelicosibona184
    @angelicosibona184 3 ปีที่แล้ว +3

    Una favola del Cambriano
    Pierino il Nematodo era un giovane vermicello in un gruppo di nematodi che viveva in un fangoso terreno mangiando e filtrando il fango ricco di alimenti, circa 570 milioni di anni fa. Era come tutti gli altri, eccetto due piccoli forellini proprio sopra la bocca. Lui diceva che da quei forellini gli sembrava di vedere qualcosa come dei piccoli lampi di luce, anche se non sapeva che cosa fosse la luce perchè in fondo non ne aveva bisogno per vivere e mangiare. Quando lo aveva detto agli amici questi lo avevano preso in giro, i suoi genitori poi lo avevano rimproverato e detto di lasciar perdere, erano tutte fantasie inutili, l'importante era mangiare il fango ed espellerlo, che per questo erano nati. Così Pierino smise di pensarci, passò il tempo, nacquero figli e nipotini, e tutti avevano quei due forellini inutili. Un giorno che era uscito dal fango per godersi il calduccio che si sentiva a certe ore fu raggiunto da alcuni dei suoi nipotini che gli dissero che anche loro uscivano in quelle ore perchè così da quei forellini che avevano sulla testa vedevano una cosa rotonda e gialla e luminosa che dava calore. E lo dicevano solo al nonno e a nessun altro, perchè quando a scuola lo avevano detto al maestro di matematica Ascoltafreddo che insegnava a calcolare la quantità di fango necessaria a vivere e le percentuali di acqua necessarie per un buon fango li aveva sgridati, che l'unica cosa che esisteva era il fango e tutto il resto erano fantasie e che se insistevano li avrebbe bocciati. “ Ma tu, nonno, non dire nulla, mi raccomando”.

  • @susannapapalia1926
    @susannapapalia1926 ปีที่แล้ว +1

    Troppa pubblicità, interrompo l'ascolto

  • @SuperGianfrank
    @SuperGianfrank 9 ปีที่แล้ว +5

    perchè i matematici hanno i capelli lunghi? Che verità è?

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 9 ปีที่แล้ว +4

      +Gianfranco Pesci
      E' più facile contarli

    • @stellaceleste3697
      @stellaceleste3697 5 ปีที่แล้ว +1

      a Gianfranco Pesci ….. dicono che i capelle sono antenne , forse qualcosa di vero c'è , perché ci sono capelli proprio sulla testa . Non penso che i peli sono solo per proteggere , ci deve essere un altra spiegazione …..

    • @19melograno
      @19melograno 4 ปีที่แล้ว

      Aleteia Significa divina erranza

  • @uztulei
    @uztulei 3 ปีที่แล้ว

    , la verità dei romani è la forma di verità più esatta, sono il popolo più concreto tra quelli antichi ,infatti non a caso,il modello romano è ancora il modello usato oggi. la verità prima del processo non la conosce nessuno ,per cui non esiste una verità, il processo viene istituito e la verità si forma, il giudice, non è un oracolo, usa gli strumenti della formazione della verità che lui conosce strumenti razionali ,dopo che la verità si è formata ( non è infallibile come afferma odifrefddi ,ma prevede l errore ma non esiste altro modo per approssimarsi a ciò che noi diciamo sia la verità)che giudica in base alle leggi.. non esiste altro metodo, i greci o gli egizi si sarebbero affidati all oracolo alla verità divina il contrario di ciò che dice odifreddi.

  • @ruggerofalcone3786
    @ruggerofalcone3786 ปีที่แล้ว

    Troppo intelligente per questo mondo... Cerchiamo di farne tesoro... ❤❤❤

  • @MatteoZanetti85
    @MatteoZanetti85 3 ปีที่แล้ว

    Stupendo