chi dice che quest'auto è brutta o una macchina che non guiderebbe mai dovrebbe almeno guidaerla 1 volta , sono macchine eccezionali comode oltremisura silenziose è affidabili ,oltre cio il disegner Bruno Sacco è stato riconoscuto come uno dei piu talentuosi . io ho un 300 ce che beve come una spugna, ma tutte le volte che lo guido è un piacere immenso.
Riesci a parlare da solo per mezz'ora e soprattutto riesci a intrattenere, perché si sente che sai bene di cosa parli e sei una persona molto efficiente nel settore, complimenti.
Vedo l'anteprima del video e sento già il brividino della suspence. Apro il video ed ogni volta è un salto nel passato. Rivedo l'epoca di quando conoscevo il nome di tutte le vetture che vedevo passare e ne riconoscevo il rumore... Renault, Mercedes, Ford, Fiat... Ora è un po'diverso, led, batterie, case che vanno a braccetto e fanno cloni... Ma vabè i tempi cambiano e non tutto il male viene per nuocere... Caro Gasi, a parte i gioielli su ruote che ci sottoponi, io respiro passione mista ad una piacevole nostalgia. Un saluto da Roma.
da amante delle cabrio: un po' massiccia ma una pietra miliare, ed una delle ultime "vere Mercedes". Eccezionalmente spaziosa, una vera 4 posti (sembra quasi ricavata dalla berlina più che dalla coupè!). Molto bella anche verde smeraldo o azzurro scuro, e con gli interni beige bella anche nera!
Io avevo la berlina, la ho usata qualche anno per fare il tassista, venduta a quasi 600000 km, ha girato ancora per anni, parliamo del 91. La mia era una 2000 a benzina, mamma mia che autoooooo
@@tommasodeotto7863 È una vettura che ti spinge sicuramente a una guida serena e rilassata dal momento che il motore sale piuttosto lentamente di giri ed è molto pacioso ma l'affidabilità è assolutamente incredibile
Sempre impeccabile. Definirei il Gasi la Treccani vivente delle auto. Grazie davvero per il servizio che fai per noi consumatori di quelle poche auto serie rimaste.
Bellissime auto le w124, in particolare le coupé, secondo me sono auto senza tempo che non invecchiano mai. Complimenti al proprietario di questa bellissima cabrio e a Gasi per la sua magistrale presentazione.
Un consiglio puramente artistico: meno disclaimer...meno giustificazioni su ciò che pensi... Ad esempio se il motore X va meglio del motore Y, dillo e basta. Non dire “i motori X andavano meglio, secondo me...però ciò non vuol dire che non vadano bene anche gli Y, è questione di gusti...io non sono nessuno per giudicare il lavoro di ingegneri, immagino ci sia molta gente che con il motore Y si trovi comunque bene” Di ciò che pensi senza giustificarti. Complimenti comunque per la qualità dei contenuti che ci regali. Ciao dalla Svizzera
Per me lo fa un po' come disclaimer ma anche per rimarcare che la sua opinione è basata su una vera esperienza sottolineando che conosce anche altre motorizzazioni; per me ci sta che dica così ed è più sapere che arriva a noi fruitori finali!
Per me era, e rimane ancora oggi, una vettura di grande classe, molto elegante nella sua linea pulita. Da possessore di una "normale" W124 berlina ritengo, mia personale opinione, che con la A124 si raggiunga l'apice di questa serie: grandissimo comfort, quattro posti veri, solidità costruttiva e motori (se trattati bene e seguiti nella manutenzione) quasi infiniti... il tutto con il plus del vento tra i capelli. Le prestazioni, parlo della motorizzazione 200 in particolar modo, sono quelle che sono ma non è una macchina da guidare con il coltello tra i denti, quanto piuttosto da usare per passeggiate in totale rilassatezza e comodità.
Gasi sei il più bravo anche nella spiagazione. Quest'auto era ed è tanta roba. All'epoca costava davvero tanto ed era un'auto esclusiva. Io amo la Mercedes.
Ciao Gasi, complimenti per le, sempre puntuali spiegazioni, è sempre bello sentire le opinioni e consigli di chi sa di cosa sta parlando.. Ho una E 200 cabrio del 93 bleu con interni pelle bleu, ho 380000km, sempre tagliandata da officina autorizzata Mercedes, va che è un gioiello davvero..
Ciao gasi! Ottimo video come sempre! La prossima volta sarebbe bello specificare la potenza del motore in questione, mostrare ben bene gli interni e fornire una quotazione approssimativa del mezzo, come fatto anche con le altre youngtimer... Continua così!
Bellissima auto bravo gasi. Da giovane ammetto che mi piaceva , io che guai per una straniera. Bella. Adesso vado su autoscout a vedere cosa si trova. Ciao. Quasi dimenticavo GRANDE GASI.
bravo gasi.finalmente un vero meccanico che parla di auto. sei veramente migliorato. A parte la scivolata con il video distruzione di due auto.. comunque marcianti... Per il resto ti stimo e dai vetamente delle informazioni preziose..tipo il botter di treviso. continua cosi. antonio
Auto elegantissima e molto signorile. La W124 Cabriolet venne prodotta in versione 2litri solo per i mercati "tartassati" d'Italia e Portogallo. La E220 e E320 si trovano solo con l'automatico in Nord Europa e, secondo me, questo sposa il carattere e la filosofia della macchina. Era di un rilassante guidarla (anche in citta) e davvero mi manca non averla piu; quando arrivo' il momento di chiedere un mutuo casa mi costrinsi a venderla. In UK mi trovai una delle ultmissime E220 prodotte a fine '96. Il 16 valvole da 148HP era liscio e perfetto per i giri fuori porta e certo non una saetta al semaforo. Appartenne ad un meccanico concessionario e, nonostante il chilometraggio altissimo, non cerano sorprese. Compressione c'era tutta e consumo d'olio inesistente. Vera Merc e mi fa piacere che gli abbia dato un 10 in questo video. Niente fruscii ne cigolii ma le plastiche degli interni (quelle non comuni alla berlina e coupe) come dice il Gasi sono rare! La W124 fu l' ultima Merc di serie ad assemblaggio semimanuale. In blue met con interni pelle nera riecevetti diverse offerte e tirai su piu soldi di prima. PS: la scelta combinazioni colori dipende sempre dalla persona visto che il comun colore mushroom/ fungo delle pelli che e' una specie di grigio beige meno appariscente di questo beige non e' considerato raro abbastanza. Ricordo 2 persone la volevano sempleicemente perche la mia li aveva neri (rarissimi in questo modello). Certamente con la luce ed il sole italiano il beige e'piu efficace :) Viva le youngtimers!
Very good . Ho nel mirino da qualche giorno questa auto , avevo dei dubbi ma grazie a questo video mi sono convinto . La prendo , l'unica cosa negativa è che sono a Siracusa per cui non posso affidarla al GASI Grazie per i tuoi consigli ciao e buona vita .! A dimenticavo l'auto è blu con gli interni in pelle beige , uno spettacolo .
Ciao Gasi,ottimo video come tutti quelli che hai postato, peccato che parecchi “follower “ che scrivono non conoscono neanche la differenza tra una brucola ed un martello... continua con altri video, le tue spiegazioni sono chiare,esaustive e soprattutto reali! Un saluto 😊👍
Ciao Gasi, sei bravissimo e sai conquistare quando parli. Senza voler criticare quindi, posso prestarti qualche idea per rendere i tuoi video ancor più belli e completi? Mi piacerebbe vedere un po' di più le immagini delle macchine con il montaggio video...per esempio mentre nel tuo discorso citi il pomello del cambio, sarebbe bello ci fosse l'inquadratura di quell'elemento per il tempo di cui ne stai parlando e così dei vari componenti. Mi piacerebbe poi vedere un po' di più gli interni delle auto, come quasi a salirci. Ultima cosa....quando parli di pezzi di ricambio costosi, ci puoi dare qualche idea per capire lle cifre più o meno che si va a spendere? Sono solo suggermenti miei comunque, i video che stai facendo rimangono lo stesso i più belli e grazie di regalarli a noi appassionati!!!
Grande come sempre Ga Sì che ci proponi queste chicche Fantastiche. A me questa è sempre piaciuta come anche la berlina e per me è L'ULTIMA Vera MERCEDES(come i veri Alfisti Puritani dicono della 75)non che quelle dopo non lo siano ma più che altro perché questa ha un senso di imponenza ed eleganza e raffinatezza che distingueva la casa della stella all'epoca quando ne vedevi una passare per strada o parcheggiata dicevi:" ooh una Mercedes" ora invece:"una Mercedes"almeno per me è così. Io di cabrio ne ricordo molte nell' abbinamento di colori verde Metallizzato interni beige o chiari.questa qui sembra uscita ora dal concessionario veramente Complimenti al proprietario e Complimenti sempre anche a te che ci dai consigli preziosi sull'acquisto e Manutenzione delle vetture m'è piaciuto molto quando hai detto :"delle Bestie hanno tolto le lampadine dalle spie per non far vedere le anomalie" e già purtroppo ci sono molti "Animali" truffaldini quindi dico anche io ocio! Ciao al prossimo video
Grande Gabriele 💪👍😉🔝 , ho avuto in passato la berlina w124 200e anno 88 2.0 8v , si confermo era lenta ma non posso che ammirare la qualità tedesca tra interni e confort rimane 🔝 questa monta m111 16v se non sbaglio , sono rimasto comunque fedele con un SLK r170 kompressor 192cv che monta il 111 , questa comunque è un esemplare unico e anche introvabile ben tenuta , alla prossima puntata un abbraccio a te 😉✌️💯
Ho avuto la berlina, appena è uscita, tanto che era ancora a carburatori (200, non 200E). Questo modello però è da sogno. Secondo me, come la W124 non non ne hanno più fatte, ed io ho avuto tutti i modelli tranne l’ultima, quasi tutte “estate”, o familiari. Gasi, metti la telecamera da un’altra prospettiva, così si vedono tutti gli sputazzi e pure un pelo di f..a ancora attaccato al mento 😁👍
Forse bisognerebbe menzionare anche il cablaggio dell'iniezione e dell'accensione da controllare prima di un eventuale acquisto... purtroppo tutte le Mercedes dal '91 al '96 circa (soprattutto le 4 valvole per cilindro come questa 200 con motore M111) hanno il cablaggio presumibilmente biodegradabile che dura circa 15 anni... Ed ha un costo, se non si cambia quello la centralina va in fumo.
Grande Gabri,sei stato piu' che esplicativo,ed avendo una SL r129 come sai,posso solo confermare tutto quanto detto ...ora voglio vedere se avranno il coraggio di romperti le palle anche sul video della CE..ragazzi trombate di piu' e sentenziate di meno
Anche se io sono a favore delle auto italiane, debbo riconoscere che questa è una gran macchina, robusta come un mulo, comoda! Una vera Mercedes di altri tempi!
Bellissima auto, bellissimo video Come sempre metti tanta passione in quello che fai Mi permetto solo una precisazione La 300 ce 24v in versione manuale montava un cambio specifico con prima in basso e nella versione automatica fu la prima ad installare il NAG a 5 rapporti Vado a memoria e posso sbagliare Questo detto è veramente bello guardare i tuoi video Ciao Gabriele al prossimo
È sempre un piacere seguirti ...scorgere segreti e sempre un piacere...xò onestamente sta macchina x quanto apprezzo la qualità...non mi piace ...non me ne volere
E questa è una grande youngtimer per palati fini... se ne vedono veramente poche in Italia e quelle poche sono in garage o in mano sicure... quotazioni a 5 cifre.. partiamo già dai 10.000 euro.
Io amo letteralmente questa cabrio, pensare che la linea è del nostro bruno sacco, e se mi dicevano che era una auto prodotta pochi anni fa ci avrei creduto è ancora cosi attuale che me la comprerei senza pensarci 2 volte, peccato per i ircambi.....
Sulla 300CE 24, sulla 320CE e sulla E320, si poteva avere il cambio automatico a 5 rapporti che debuttò nel marzo 1989 al salone di Ginevra sulla 300SL 24 R129. L’ABS era sempre di serie su tutte le versioni della cabrio che non va dimenticato, nacque molto tardivamente; venne presentata al salone di Francoforte del settembre 1991, 7 anni dopo la berlina e 4 e mezzo dopo la coupé. La berlina venne lanciata sul finire del 1984 o non nell’85 o nell’86. La station, la T venne introdotta nel 1986 e la CE coupe nel 1987. Ho posseduto per molti anni una E 200 coupe C124 del 1995 e posso dire che aveva finiture superlative, uno sterzo eccezionale, un motore elastico e molto brioso in relazione alla potenza limitata oltre a una classe straordinaria. Tra i difetti annovero il cambio, pessimo, specie se rapportato agli eccellenti BMW di quegli anni e la scarsa qualità del soffietto della leva del cambio (in materiale sintetico) e delle bocchette d’aerazione (la plastica si rovinava col tempo). Anche la struttura del volante col tempo tendeva a “ammollarsi” ed era una caratteristica tipica dei volanti Mercedes di quegli anni. La cabrio è sicuramente da acquistare. Ne sono state prodotte solo 34.000 circa a fronte di oltre 2 milioni tra berline, coupé, station a limousine 6 porte. Secondo me una delle Mercedes più belle e meglio progettate della storia.
concordo, pensa che secondo me le mercedes prodotte fino all'inizio degli anni 2000 (qausi tutte realizzate dal designer bruno sacco) sono delle classiche intramontabili, tra questa cabrio e la classe s del 95 non so quale sia la mia preferita
@@earthydracthedutchangeldra8415 concordo con te. Le Mercedes dell’epoca di Bruno Sacco, quelle degli anni ‘80 e ‘90, erano di una levatura progettuale e qualitativa inarrivabile. Tutto ha iniziato a scadere con l’arrivo nel 1997 della CLK e della terribile Classe A.
@@matteocacioppo1979 beh la CLK forse la salvo ancora, la classe a non la ho mai digerito (soprattutto per via del test dell'alce che non superò nel primo periodo) però guarda credo che uno dei migliori lavori di sacco sia la SLK
@@earthydracthedutchangeldra8415 la SLK è un’auto bellissima ma la CLK non aveva le finiture e la classe della 124 coupé. Difatti oggi, la CE serie 124 è sempre stupenda mentre la CLK è invecchiata moltissimo e basta
Esemplare stupendo, di questi colori così belli sul W124 se ne vedono solo all’estero. Peccato per la targa, ma ora con la nuova normativa, volendo si può porre rimedio.
In famiglia 2 123, 3 124 E, CE TE, CLK del 98 e restyling del 2001...mai avuto il problema del galleggiante...anzi é sempre stato uno degli indicatori più efficienti mai visto su un auto.
Il mio primo Mercedes fu un ce 16 valvole w124, poi se 300 w126, poi 250 diesel aspirato 20 valvole (leeeeento di ripresa ma arrivava a 190km/h). Adoro il w124. Ora la mia daily car è un Volvo 940 turbo 8 valvole ( gran macchina ma la qualità degli interni è uno scalino sotto la coeva w124). Come seconda macchina sto restaurando una w123 300 diesel. La qualità delle w123 e w124 è ineguagliabile!
Ciao Gasi! 🙋🏼♂️ Una gran macchina, elegante, importante, si è sempre fatta "notare" anke all'epoca, ricordo ke chi poteva permettersi "Il Mercedes" ne faceva gran sfoggio😎 Personalmente il colore della carrozzeria nn piace, ma è ovvio ke è questione di gusti, stupendi gli interni.. Mi sbaglio o le molle degli ammortizzatori sn rosse?
Una volta dovevo comprare una serie 3 da un carrozziere...la carrozzeria come potrai immaginare era perfetta, pure gli interni, sottoscocca ecc....aveva un problema, in partenza il motore andava molto a scatti sembrava di cavalcare un canguro. Allora il proprietario mi fa quelle sono solo le candele, con 20 euro torna come nuova... mi puzzava un po la cosa, ho pensato strano che uno che lavora in officina va in giro con questo problema se si può risolvere con niente allora gli ho proposto, ok compro le candele io, le montiamo e se il problema scompare andiamo a fare il passaggio di proprietà anche all'istante. Morale della favola, il tizio dopo qualche tentennamento é sparito.... Meno male che mi é venuto in mente di proporre questa cosa prima di comprarla, in questo modo ho messo alla prova la buona fede del venditore ed é emerso che sicuramente c'era qualcosa di più grave... perché la macchina mi piaceva ma se poi fosse stato un problema grave come sicuramente era, tipo l'elettronica, mi sarebbe potuto costare molto caro.
E' vero, sacrosanto !!!! Quando parli intorno a minuto 14:30 della capotte.....uqndo dicono che è una riparazione economica......si certo.....come negli annunci dove c'è scritto "di facile reimmatricolazione" 🤣....fosse così facile, allora perchè non farlo prima di venderla ?
Macchina davvero elegante, rifinitissima e con bel colore. Per gusto mio e a differenza delle spider, le auto cabriolet non mi piacciono, proprio la tipologia di auto la comcepisco poco. Questa però credo sia un bell'oggetto da mettere in garage. Anche perché, essendo cabrio, va benissimo anche il 200. La CE, che preferisco di gran lunga (ma tanto proprio), invece la prenderei solo 300.
"le macchine ti trasformano quando le guidi". Parole sante! sei un grande! io l'ho sempre pensato, ma mai nessuno l'ha detto in nessun programma di auto. Comunque quella cabrio, oltre ad essere una delle piu' brutte mai costruite, non la guiderei neanche sotto tortura. Mi sembra una macchina da direttrice di centro massaggi!
chi dice che quest'auto è brutta o una macchina che non guiderebbe mai dovrebbe almeno guidaerla 1 volta , sono macchine eccezionali comode oltremisura silenziose è affidabili ,oltre cio il disegner Bruno Sacco è stato riconoscuto come uno dei piu talentuosi . io ho un 300 ce che beve come una spugna, ma tutte le volte che lo guido è un piacere immenso.
Pienamente d'accordo.
Di che anno è la tua?
@@tommasodeotto7863 giugno 1989
@@giusemancuso ma pensa ha la mia età 👍🏻.
Quella macchina è uno dei miei sogni.
Ora come ora non ne ho la possibilità ma non si sa mai nella vita
Riesci a parlare da solo per mezz'ora e soprattutto riesci a intrattenere, perché si sente che sai bene di cosa parli e sei una persona molto efficiente nel settore, complimenti.
Si percepisce la qualità da qui, gran macchina, una delle migliori, se non la migliore, del suo segmento all'epoca.
Vedo l'anteprima del video e sento già il brividino della suspence. Apro il video ed ogni volta è un salto nel passato. Rivedo l'epoca di quando conoscevo il nome di tutte le vetture che vedevo passare e ne riconoscevo il rumore... Renault, Mercedes, Ford, Fiat... Ora è un po'diverso, led, batterie, case che vanno a braccetto e fanno cloni... Ma vabè i tempi cambiano e non tutto il male viene per nuocere... Caro Gasi, a parte i gioielli su ruote che ci sottoponi, io respiro passione mista ad una piacevole nostalgia. Un saluto da Roma.
Sta generazione di mercedes è in assoluto la migliore di sempre. Non faranno mai più auto così buone e così belle.
da amante delle cabrio: un po' massiccia ma una pietra miliare, ed una delle ultime "vere Mercedes".
Eccezionalmente spaziosa, una vera 4 posti (sembra quasi ricavata dalla berlina più che dalla coupè!).
Molto bella anche verde smeraldo o azzurro scuro, e con gli interni beige bella anche nera!
Io avevo la berlina, la ho usata qualche anno per fare il tassista, venduta a quasi 600000 km, ha girato ancora per anni, parliamo del 91.
La mia era una 2000 a benzina, mamma mia che autoooooo
Per curiosità.
Con un chilometraggio del genere che lavori hai dovuto fare? (Oltre ovviamente alla normale manutenzione)
Per curiosità.
Con un chilometraggio del genere che lavori hai dovuto fare? (Oltre ovviamente alla normale manutenzione)
@@tommasodeotto7863 La frizione 1 volta , e l' alternatore sui 300.000
@@massimocampanati9641 nient'altro?!?!?
Affidabilità di altissimo livello
@@tommasodeotto7863 È una vettura che ti spinge sicuramente a una guida serena e rilassata dal momento che il motore sale piuttosto lentamente di giri ed è molto pacioso ma l'affidabilità è assolutamente incredibile
Bellissima colore molto particolare per una mercedes
Sempre impeccabile. Definirei il Gasi la Treccani vivente delle auto. Grazie davvero per il servizio che fai per noi consumatori di quelle poche auto serie rimaste.
Bellissime auto le w124, in particolare le coupé, secondo me sono auto senza tempo che non invecchiano mai. Complimenti al proprietario di questa bellissima cabrio e a Gasi per la sua magistrale presentazione.
macchina stupenda, avuta in famiglia la 200E w124 sedan, comoda, silenziosa e aveva il suo fascino.
Auto da sogno! Bellissima. Gasi sei molto bravo. Se fossi più vicino saresti sicuramente il mio meccanico di fiducia. Continua così
Un consiglio puramente artistico:
meno disclaimer...meno giustificazioni su ciò che pensi...
Ad esempio se il motore X va meglio del motore Y, dillo e basta.
Non dire “i motori X andavano meglio, secondo me...però ciò non vuol dire che non vadano bene anche gli Y, è questione di gusti...io non sono nessuno per giudicare il lavoro di ingegneri, immagino ci sia molta gente che con il motore Y si trovi comunque bene”
Di ciò che pensi senza giustificarti.
Complimenti comunque per la qualità dei contenuti che ci regali.
Ciao dalla Svizzera
Per me lo fa un po' come disclaimer ma anche per rimarcare che la sua opinione è basata su una vera esperienza sottolineando che conosce anche altre motorizzazioni; per me ci sta che dica così ed è più sapere che arriva a noi fruitori finali!
Comunque il Gasi è troppo simpatico e anche competente, ogni tanto gli faccio delle battute ma lo seguo sempre!
Bel telaio macchina costruita senza badare ai costi di produzione
Che bella è un colore che le dona
Per me era, e rimane ancora oggi, una vettura di grande classe, molto elegante nella sua linea pulita. Da possessore di una "normale" W124 berlina ritengo, mia personale opinione, che con la A124 si raggiunga l'apice di questa serie: grandissimo comfort, quattro posti veri, solidità costruttiva e motori (se trattati bene e seguiti nella manutenzione) quasi infiniti... il tutto con il plus del vento tra i capelli. Le prestazioni, parlo della motorizzazione 200 in particolar modo, sono quelle che sono ma non è una macchina da guidare con il coltello tra i denti, quanto piuttosto da usare per passeggiate in totale rilassatezza e comodità.
Gasi sei il più bravo anche nella spiagazione. Quest'auto era ed è tanta roba. All'epoca costava davvero tanto ed era un'auto esclusiva. Io amo la Mercedes.
Ciao Gasi, complimenti per le, sempre puntuali spiegazioni, è sempre bello sentire le opinioni e consigli di chi sa di cosa sta parlando..
Ho una E 200 cabrio del 93 bleu con interni pelle bleu, ho 380000km, sempre tagliandata da officina autorizzata Mercedes, va che è un gioiello davvero..
Bellissima ed elegantissima e pensare che pochi giorni fa ne ho trovata una nera in demolizione che tristezza. Ciao gasi un saluto
Grazie Gabriele! Mi rilasso e godo con questo video dopo una giornata pesantissima appena finita! Ahhh siii!!!👍👍👍👍🤗🤗🤗🤗
Ciao gasi! Ottimo video come sempre! La prossima volta sarebbe bello specificare la potenza del motore in questione, mostrare ben bene gli interni e fornire una quotazione approssimativa del mezzo, come fatto anche con le altre youngtimer... Continua così!
La musica di inizio che finisce con lo spegnersi degli stop è una chicca degna di nota per chi ha montato il video.Bravi
Non ci sono parole per Gabriele .competenza ormai rara!
Da appassionato di w 124 posso dire che hai fatto un gran bel video. Grazie
complimenti per il video adoro i cruscotti mercedes di quegli anni danno proprio la sensazione di robustezza
Bellissima auto bravo gasi. Da giovane ammetto che mi piaceva , io che guai per una straniera. Bella. Adesso vado su autoscout a vedere cosa si trova. Ciao. Quasi dimenticavo GRANDE GASI.
bravo gasi.finalmente un vero meccanico che parla di auto.
sei veramente migliorato.
A parte la scivolata con il video distruzione di due auto.. comunque marcianti...
Per il resto ti stimo e dai vetamente delle informazioni preziose..tipo il botter di treviso.
continua cosi.
antonio
Grande stella, vera classe su ruote! Domani sarò in zona per lavoro, quasi quasi se riesco passo a salutarti...
Auto elegantissima e molto signorile. La W124 Cabriolet venne prodotta in versione 2litri solo per i mercati "tartassati" d'Italia e Portogallo. La E220 e E320 si trovano solo con l'automatico in Nord Europa e, secondo me, questo sposa il carattere e la filosofia della macchina. Era di un rilassante guidarla (anche in citta) e davvero mi manca non averla piu; quando arrivo' il momento di chiedere un mutuo casa mi costrinsi a venderla. In UK mi trovai una delle ultmissime E220 prodotte a fine '96. Il 16 valvole da 148HP era liscio e perfetto per i giri fuori porta e certo non una saetta al semaforo. Appartenne ad un meccanico concessionario e, nonostante il chilometraggio altissimo, non cerano sorprese. Compressione c'era tutta e consumo d'olio inesistente. Vera Merc e mi fa piacere che gli abbia dato un 10 in questo video.
Niente fruscii ne cigolii ma le plastiche degli interni (quelle non comuni alla berlina e coupe) come dice il Gasi sono rare! La W124 fu l' ultima Merc di serie ad assemblaggio semimanuale. In blue met con interni pelle nera riecevetti diverse offerte e tirai su piu soldi di prima.
PS: la scelta combinazioni colori dipende sempre dalla persona visto che il comun colore mushroom/ fungo delle pelli che e' una specie di grigio beige meno appariscente di questo beige non e' considerato raro abbastanza. Ricordo 2 persone la volevano sempleicemente perche la mia li aveva neri (rarissimi in questo modello). Certamente con la luce ed il sole italiano il beige e'piu efficace :) Viva le youngtimers!
Quando il Gasi è gasato tira fuori il meglio!
Auto indistruttibile... comodità, eleganza e tanta affidabilità!.👍💪🙋
Consigli utili , grazie Gasi
Very good .
Ho nel mirino da qualche giorno questa auto , avevo dei dubbi ma grazie a questo video mi sono convinto . La prendo , l'unica cosa negativa è che sono a Siracusa per cui non posso affidarla al GASI
Grazie per i tuoi consigli ciao e buona vita .! A dimenticavo l'auto è blu con gli interni in pelle beige , uno spettacolo .
Bellissima.... Quando parli di spie... "QUALCHE BESSSTIA... ( con la, esse marcata) potrebbe aver levato le lampadine"... Sei unico.... 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Che macchina! Mi piace molto anche il colore, molto particolare e le dona parecchio!
Bellissimo video come sempre. Sono sempre più convinto che la qualità delle Mercedes di quei tempi è di gran lunga superiore alle Mercedes attuali
MERAVIGLIOSA!!!!!!!! Bravo Gabriele
Gasi, senza tuta!!! Sono " preoccupato "!!! Scherzo ovviamente... Complimenti per il continuo miglioramento dei video! Grande
Ciao Gabriele, finalmente un video su una affascinante stella scoperta! Bellissima 124 cabrio. Bravissimo come sempre!
Concordo, il tuo discorso sull’abbinamento colori non fa un grinza ! Gran mezzo, peccato per il galleggiante che crea ansia di rifornimento 🙂
Ciao Gasi,ottimo video come tutti quelli che hai postato, peccato che parecchi “follower “ che scrivono non conoscono neanche la differenza tra una brucola ed un martello... continua con altri video, le tue spiegazioni sono chiare,esaustive e soprattutto reali! Un saluto 😊👍
Intro disco mitici anni 90 grandissimo
Ciao Gasi, sei bravissimo e sai conquistare quando parli. Senza voler criticare quindi, posso prestarti qualche idea per rendere i tuoi video ancor più belli e completi? Mi piacerebbe vedere un po' di più le immagini delle macchine con il montaggio video...per esempio mentre nel tuo discorso citi il pomello del cambio, sarebbe bello ci fosse l'inquadratura di quell'elemento per il tempo di cui ne stai parlando e così dei vari componenti. Mi piacerebbe poi vedere un po' di più gli interni delle auto, come quasi a salirci. Ultima cosa....quando parli di pezzi di ricambio costosi, ci puoi dare qualche idea per capire lle cifre più o meno che si va a spendere? Sono solo suggermenti miei comunque, i video che stai facendo rimangono lo stesso i più belli e grazie di regalarli a noi appassionati!!!
Bella bella bella , congratulazioni
È sempre un piacere ascoltarti!!!! sei un' enciclopedia umana!!! complimenti Ga-Si!
Grande come sempre Ga Sì che ci proponi queste chicche Fantastiche. A me questa è sempre piaciuta come anche la berlina e per me è L'ULTIMA Vera MERCEDES(come i veri Alfisti Puritani dicono della 75)non che quelle dopo non lo siano ma più che altro perché questa ha un senso di imponenza ed eleganza e raffinatezza che distingueva la casa della stella all'epoca quando ne vedevi una passare per strada o parcheggiata dicevi:" ooh una Mercedes" ora invece:"una Mercedes"almeno per me è così. Io di cabrio ne ricordo molte nell' abbinamento di colori verde Metallizzato interni beige o chiari.questa qui sembra uscita ora dal concessionario veramente Complimenti al proprietario e Complimenti sempre anche a te che ci dai consigli preziosi sull'acquisto e Manutenzione delle vetture m'è piaciuto molto quando hai detto :"delle Bestie hanno tolto le lampadine dalle spie per non far vedere le anomalie" e già purtroppo ci sono molti "Animali" truffaldini quindi dico anche io ocio! Ciao al prossimo video
Grande Gabriele 💪👍😉🔝 , ho avuto in passato la berlina w124 200e anno 88 2.0 8v , si confermo era lenta ma non posso che ammirare la qualità tedesca tra interni e confort rimane 🔝 questa monta m111 16v se non sbaglio , sono rimasto comunque fedele con un SLK r170 kompressor 192cv che monta il 111 , questa comunque è un esemplare unico e anche introvabile ben tenuta , alla prossima puntata un abbraccio a te 😉✌️💯
Grazie prof
Che macchina stupenda, mi piace veramente tanto.Complimenti Gabriele, gran bel mezzo( a mio parere ) ci hai proposto😄👍
Ho avuto la berlina, appena è uscita, tanto che era ancora a carburatori (200, non 200E). Questo modello però è da sogno. Secondo me, come la W124 non non ne hanno più fatte, ed io ho avuto tutti i modelli tranne l’ultima, quasi tutte “estate”, o familiari.
Gasi, metti la telecamera da un’altra prospettiva, così si vedono tutti gli sputazzi e pure un pelo di f..a ancora attaccato al mento 😁👍
Ho avuto la 300CE automatica, forse una delle auto migliori mai possedute.
Ottimi video, manca solo il biondo, m’ha sempre fatto morire dal ridere
Grazieeee!!! BRAVISSIMO.
Mercedes non si può dire niente di male una Stella bel video
Auto bellissima, iconica, con personalità....Mercedes così non ne fanno più....
Questo modello si sta rivalutando parecchio,molto bella davvero.
Forse bisognerebbe menzionare anche il cablaggio dell'iniezione e dell'accensione da controllare prima di un eventuale acquisto... purtroppo tutte le Mercedes dal '91 al '96 circa (soprattutto le 4 valvole per cilindro come questa 200 con motore M111) hanno il cablaggio presumibilmente biodegradabile che dura circa 15 anni... Ed ha un costo, se non si cambia quello la centralina va in fumo.
Grande Gabri,sei stato piu' che esplicativo,ed avendo una SL r129 come sai,posso solo confermare tutto quanto detto ...ora voglio vedere se avranno il coraggio di romperti le palle anche sul video della CE..ragazzi trombate di piu' e sentenziate di meno
Gran macchina! Bravo Gabri 👍
La cabrio che adoro. Una nave su strada. Bei video Gasi.
Anche se io sono a favore delle auto italiane, debbo riconoscere che questa è una gran macchina, robusta come un mulo, comoda! Una vera Mercedes di altri tempi!
Video e stella stupendi😍😍
Bellissima auto, bellissimo video
Come sempre metti tanta passione in quello che fai
Mi permetto solo una precisazione
La 300 ce 24v in versione manuale montava un cambio specifico con prima in basso e nella versione automatica fu la prima ad installare il NAG a 5 rapporti
Vado a memoria e posso sbagliare
Questo detto è veramente bello guardare i tuoi video
Ciao Gabriele al prossimo
Bellissima. Colori stupendi
bellissima macchina con una gran classe👍👍
Vettura bella ne ho guidato tante e ci ho fatto tanti chilometri una vettura da definire signora a che bellezza un saluto ennesimo video bello
MERAVIGLIOSA è dir poco
È sempre un piacere seguirti ...scorgere segreti e sempre un piacere...xò onestamente sta macchina x quanto apprezzo la qualità...non mi piace ...non me ne volere
E questa è una grande youngtimer per palati fini... se ne vedono veramente poche in Italia e quelle poche sono in garage o in mano sicure... quotazioni a 5 cifre.. partiamo già dai 10.000 euro.
È ancora bellissima, io ho avuto la 300ce 24valvole,nera con interni blu... Tantissima roba👍👍👍👍👍👍👍
Complimenti. Mi sono iscritto al tuo canale perché sei molto bravo e competente. Cari saluti
Ciao Gasi secondo me era bellissima anche blu notte pelle beige
Ottimo Gasi, gran bella macchina e concordo con l'abbinamento colori
Io amo letteralmente questa cabrio, pensare che la linea è del nostro bruno sacco, e se mi dicevano che era una auto prodotta pochi anni fa ci avrei creduto è ancora cosi attuale che me la comprerei senza pensarci 2 volte, peccato per i ircambi.....
Bella macchina, elegante, di classe, "centrata" se 300-24.
Molto bella, aspetto una bellissima SL R129, magari 500!
Ogni volta che guardo un tuo video mi viene voglia di prendermi una youngtimer! ❤️
Sulla 300CE 24, sulla 320CE e sulla E320, si poteva avere il cambio automatico a 5 rapporti che debuttò nel marzo 1989 al salone di Ginevra sulla 300SL 24 R129.
L’ABS era sempre di serie su tutte le versioni della cabrio che non va dimenticato, nacque molto tardivamente; venne presentata al salone di Francoforte del settembre 1991, 7 anni dopo la berlina e 4 e mezzo dopo la coupé.
La berlina venne lanciata sul finire del 1984 o non nell’85 o nell’86.
La station, la T venne introdotta nel 1986 e la CE coupe nel 1987.
Ho posseduto per molti anni una E 200 coupe C124 del 1995 e posso dire che aveva finiture superlative, uno sterzo eccezionale, un motore elastico e molto brioso in relazione alla potenza limitata oltre a una classe straordinaria.
Tra i difetti annovero il cambio, pessimo, specie se rapportato agli eccellenti BMW di quegli anni e la scarsa qualità del soffietto della leva del cambio (in materiale sintetico) e delle bocchette d’aerazione (la plastica si rovinava col tempo).
Anche la struttura del volante col tempo tendeva a “ammollarsi” ed era una caratteristica tipica dei volanti Mercedes di quegli anni.
La cabrio è sicuramente da acquistare.
Ne sono state prodotte solo 34.000 circa a fronte di oltre 2 milioni tra berline, coupé, station a limousine 6 porte.
Secondo me una delle Mercedes più belle e meglio progettate della storia.
concordo, pensa che secondo me le mercedes prodotte fino all'inizio degli anni 2000 (qausi tutte realizzate dal designer bruno sacco) sono delle classiche intramontabili, tra questa cabrio e la classe s del 95 non so quale sia la mia preferita
@@earthydracthedutchangeldra8415 concordo con te. Le Mercedes dell’epoca di Bruno Sacco, quelle degli anni ‘80 e ‘90, erano di una levatura progettuale e qualitativa inarrivabile.
Tutto ha iniziato a scadere con l’arrivo nel 1997 della CLK e della terribile Classe A.
@@matteocacioppo1979 beh la CLK forse la salvo ancora, la classe a non la ho mai digerito (soprattutto per via del test dell'alce che non superò nel primo periodo) però guarda credo che uno dei migliori lavori di sacco sia la SLK
@@earthydracthedutchangeldra8415 la SLK è un’auto bellissima ma la CLK non aveva le finiture e la classe della 124 coupé. Difatti oggi, la CE serie 124 è sempre stupenda mentre la CLK è invecchiata moltissimo e basta
@@matteocacioppo1979 già
Sempre ottimi i video del Gasi
Che spettacolo queste Mercedes❤️ io sono di parte però😂
Amo le stelle
Ti capisco benissimo.
Le adoro anch'io
@@tommasodeotto7863 allora siamo in 3 ahahha
Siamo in 4
@@baronedipratorosolo hei, ci sono anche io, amo le Mercedes più di mia moglie😂😄👍
@@pierangelogualandris2836 allora siamo in due 🤫
Ottima recensione bravo.
Ciao Gabriele 🔝
In questa auto si respira solidità
Esemplare stupendo, di questi colori così belli sul W124 se ne vedono solo all’estero. Peccato per la targa, ma ora con la nuova normativa, volendo si può porre rimedio.
Magari è di provenienza estera e riomologata in Italia. Queste macchine da noi non hanno praticamente avuto mercato.
Meraviglioso Grazie Gabri che auto al prossimo
In famiglia 2 123, 3 124 E, CE TE, CLK del 98 e restyling del 2001...mai avuto il problema del galleggiante...anzi é sempre stato uno degli indicatori più efficienti mai visto su un auto.
Sempre professionale e molto chiaro nelle spiegazioni,sei veramente un grande!!
Farai un video anche sulla w204?
Grazie in anticipo.
Il mio primo Mercedes fu un ce 16 valvole w124, poi se 300 w126, poi 250 diesel aspirato 20 valvole (leeeeento di ripresa ma arrivava a 190km/h). Adoro il w124. Ora la mia daily car è un Volvo 940 turbo 8 valvole ( gran macchina ma la qualità degli interni è uno scalino sotto la coeva w124). Come seconda macchina sto restaurando una w123 300 diesel. La qualità delle w123 e w124 è ineguagliabile!
Gran macchina la Volvo 940 Turbo, avuta
ho le scarpe uguali al GASI...mi ritengo un privilegiato...top di gamma GASI :-=)
Ciao Gasi! 🙋🏼♂️ Una gran macchina, elegante, importante, si è sempre fatta "notare" anke all'epoca, ricordo ke chi poteva permettersi "Il Mercedes" ne faceva gran sfoggio😎 Personalmente il colore della carrozzeria nn piace, ma è ovvio ke è questione di gusti, stupendi gli interni..
Mi sbaglio o le molle degli ammortizzatori sn rosse?
Casi grande conservato!!
Design italiano by Bruno Sacco come tutte le Mercedes più belle
@@pochet01 insomma era un bel bidone per essere un 2000 in quegli anni c’era la Thema che volava in confronto
Adesso la sigla è più tranquilla.👍💯
per un buon conservato E200 cabrio, occorrono minimo € 15,000...
i bidoni si trovano a tutti i prezzi..
Una volta dovevo comprare una serie 3 da un carrozziere...la carrozzeria come potrai immaginare era perfetta, pure gli interni, sottoscocca ecc....aveva un problema, in partenza il motore andava molto a scatti sembrava di cavalcare un canguro. Allora il proprietario mi fa quelle sono solo le candele, con 20 euro torna come nuova... mi puzzava un po la cosa, ho pensato strano che uno che lavora in officina va in giro con questo problema se si può risolvere con niente allora gli ho proposto, ok compro le candele io, le montiamo e se il problema scompare andiamo a fare il passaggio di proprietà anche all'istante. Morale della favola, il tizio dopo qualche tentennamento é sparito.... Meno male che mi é venuto in mente di proporre questa cosa prima di comprarla, in questo modo ho messo alla prova la buona fede del venditore ed é emerso che sicuramente c'era qualcosa di più grave... perché la macchina mi piaceva ma se poi fosse stato un problema grave come sicuramente era, tipo l'elettronica, mi sarebbe potuto costare molto caro.
Tutte le cabrio sono affascinanti👑👑🌹🌹🌹🍾🍾🍾💐💐💐☘️
E' vero, sacrosanto !!!!
Quando parli intorno a minuto 14:30 della capotte.....uqndo dicono che è una riparazione economica......si certo.....come negli annunci dove c'è scritto "di facile reimmatricolazione" 🤣....fosse così facile, allora perchè non farlo prima di venderla ?
Macchina davvero elegante, rifinitissima e con bel colore. Per gusto mio e a differenza delle spider, le auto cabriolet non mi piacciono, proprio la tipologia di auto la comcepisco poco. Questa però credo sia un bell'oggetto da mettere in garage. Anche perché, essendo cabrio, va benissimo anche il 200. La CE, che preferisco di gran lunga (ma tanto proprio), invece la prenderei solo 300.
"le macchine ti trasformano quando le guidi". Parole sante! sei un grande! io l'ho sempre pensato, ma mai nessuno l'ha detto in nessun programma di auto. Comunque quella cabrio, oltre ad essere una delle piu' brutte mai costruite, non la guiderei neanche sotto tortura. Mi sembra una macchina da direttrice di centro massaggi!