Cos'è la strategia: i vincoli geopolitici di Germania, Italia, Russia e Stati Uniti

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ธ.ค. 2019
  • In studio Dario Fabbri di Limes. Conduce Alfonso Desiderio /// Guarda tutte le puntate di Mappa Mundi bit.ly/2WtfSkE /// Trasmissione per il canale TH-cam di Repubblica a cura di Alfonso Desiderio / aldesiderio /// in collaborazione con Limes, la rivista italiana di geopolitica www.limesonline.com /// carte di Laura Canali /// Regia: Luciano Coscarella. Controllo camere: Valeria Lombardo. Grafica: Riccardo Pulvirenti. Fotografia: Sonny Anzellotti
    Abbonati a Repubblica: s.repubblica.it/scopridipiu . Podcast, inchieste, newsletter e tanto altro.

ความคิดเห็น • 285

  • @diegoseraph9225
    @diegoseraph9225 4 ปีที่แล้ว +99

    Dario Fabbri: la prova che studiare fa sempre la differenza! Un grande esempio.

    • @fisnikramadani5962
      @fisnikramadani5962 3 ปีที่แล้ว +7

      Beh studiare in modo giusto direi. È difficile accedere alla conoscenza senza il filtro della propaganda. Per esempio, la globalizzazione non te la insegnano a scuola come la descrive dario fabbri, cioè come il potere navale degli Stati Uniti.

    • @user-jh8eq9mn3q
      @user-jh8eq9mn3q 3 ปีที่แล้ว +1

      ma c'e' bisogno della prova che la cultura aiuta a fare scelte migliori ?

    • @diegoseraph9225
      @diegoseraph9225 3 ปีที่แล้ว +2

      @@user-jh8eq9mn3q gentile sig/sig.ra (perdoni la mia ignoranza, ma non riesco a leggere il suo nome), purtroppo sì: la maggior parte della classe politica, la maggior parte dei blogger e TH-camr, la maggior parte degli influencer, la maggior parte di ha i soldi in Italia e di quelle di “successo”; nessuna di queste categorie può vantare la stessa cultura di Fabbri, eppure sono quelli che guidano il Paese, lo amministrano, lo rappresentano e ne costituiscono il modello di “successo” da imitare. Un caro saluto.

    • @ilcritico2685
      @ilcritico2685 3 ปีที่แล้ว +1

      La definizione di strategia, così come l'ha data Dario Fabbri, è sbagliata.
      Infatti, nella sua definizione manca il predicato nominale, contenente il verbo essere, utile a dire che cosa veramente "è" la strategia.
      Detto più semplicemente, la strategia è una programmazione incompleta che contiene in sé un percorso da seguire, in linee generali, che di volta in volta viene modificato in base alle circostanze.
      Mentre la tattica è ha un percorso fisso, rigido, in cui tutto è già prestabilito dall'inizio alla conclusione, nel piano strategico invece si può pronosticare la conclusione, cioè il punto d'arrivo, ma senza sapere quali saranno esattamente tutte le singole tappe del percorso che porterà al punto d'arrivo.
      Poi, Dario Fabbri avrebbe dovuto scendere nei particolari per parlare di strategia, introducendo le nozioni di tempo, di mezzi, di spazio, di metodi, ecc., ma si è limitato a fare un giro di parole che non specifica ulteriormente la già carente spiegazione iniziale.

    • @diegoseraph9225
      @diegoseraph9225 3 ปีที่แล้ว +1

      @@ilcritico2685 Salve, premetto che fare la critica al "critico" è già sbagliato in partenza, pertanto parto con il piede sbagliato, ma credo che non ci sia una grossa differenza tra ciò che lei dice e quanto dice Fabbri. Un caro saluto.

  • @simonegiuliani4913
    @simonegiuliani4913 4 ปีที่แล้ว +60

    Mamma mia che bravo questo Dario Fabbri! Interessantissimo!

    • @ilcritico2685
      @ilcritico2685 3 ปีที่แล้ว +2

      La definizione di strategia, così come l'ha data Dario Fabbri, è sbagliata.
      Infatti, nella sua definizione manca il predicato nominale, contenente il verbo essere, utile a dire che cosa veramente "è" la strategia.
      Detto più semplicemente, la strategia è una programmazione incompleta che contiene in sé un percorso da seguire, in linee generali, che di volta in volta viene modificato in base alle circostanze.
      Mentre la tattica è ha un percorso fisso, rigido, in cui tutto è già prestabilito dall'inizio alla conclusione, nel piano strategico invece si può pronosticare la conclusione, cioè il punto d'arrivo, ma senza sapere quali saranno esattamente tutte le singole tappe del percorso che porterà al punto d'arrivo.
      Poi, Dario Fabbri avrebbe dovuto scendere nei particolari per parlare di strategia, introducendo le nozioni di tempo, di mezzi, di spazio, di metodi, ecc., ma si è limitato a fare un giro di parole che non specifica ulteriormente la già carente spiegazione iniziale.

  • @cicciotazza
    @cicciotazza 4 ปีที่แล้ว +58

    Dario Fabbri ha una preparazione ed una dialettica impressionante, si potrebbe ascoltare per ore con grandissimo interesse, riesce a spaziare dalla storia ad una complessa visione geopolitica in pochi passaggi.
    Tuttavia sull'eccezionalità dello stato sociale tedesco avrei da ridire, nel mio piccolo, in quanto abitante dello stato federale da anni.
    Il discorso euro, Germania, surplus è il nocciolo di qualunque questione europea degli ultimi decenni.
    Ad avercene di persone così preparate a livello politico.

    • @giasoricci3751
      @giasoricci3751 4 ปีที่แล้ว +4

      Sì è sempre molto interessante quel che dice ma a volte le sue tesi non mi sembrano così convincenti. Ad esempio, da una parte afferma che la strategia Usa è di impedire che in ogni continente si affermi una potenza egemone. Però poi d'altra parte a suo dire gli Usa hanno favorito la riunificazione della Germania, contro il parere di Francia, Gran Bretagna e Italia, di fatto consentendo ai tedeschi di porre la loro egemonia sul continente. Anche sulla Brexit il suo discorso (risultante non in questo ma da altri interventi) non mi sembra molto lineare.

    • @cicciotazza
      @cicciotazza 4 ปีที่แล้ว +1

      @@giasoricci3751 c'è un video sul tema divide et impera di un think tank Americano, le argomentazioni sono terrificanti a dir poco, l'idea di fondo però è concreta. Se lo trovo lo linko

    • @giasoricci3751
      @giasoricci3751 4 ปีที่แล้ว

      @@cicciotazza volentieri

    • @Paladine777
      @Paladine777 4 ปีที่แล้ว +2

      @@giasoricci3751 L'UE è servita agli Stati Uniti per togliere vari stati dall'influenza sovietica. Il problema è che la riunificazione tedesca e soprattutto la moneta unica ha poi posto le basi per l'egemonia tedesca sul continente che agli americani da fastidio in quanto basata su un enorme surplus commerciale che sta facendo indebitare il mondo, loro in primis e crea crisi cicliche all'interno dell'Europa.

    • @giasoricci3751
      @giasoricci3751 4 ปีที่แล้ว +1

      @@Paladine777 Sì sono d'accordo. Probabilmente gli Usa erano convinti che togliendo alla Germania il marco e sostituendolo con l'euro, la supremazia economica tedesca non avrebbe avuto lo spazio che invece ha avuto.

  • @fedepel4457
    @fedepel4457 4 ปีที่แล้ว +135

    aprite un canale youtube solo per il grande Dario Fabbri! Troppo interessante

    •  4 ปีที่แล้ว +9

      Semmai per tutti i giornalisti di Limes!

    • @buserman49
      @buserman49 4 ปีที่แล้ว +4

      Veramente interessante..!!!

    • @michelemartinelli5822
      @michelemartinelli5822 3 ปีที่แล้ว

      Kkopaolo fox domani

    • @salvatorelicciardello9595
      @salvatorelicciardello9595 3 ปีที่แล้ว

      @1 la la

    •  3 ปีที่แล้ว

      @@salvatorelicciardello9595 sei umano o un bonobo?

  • @Marco791X
    @Marco791X 3 ปีที่แล้ว +5

    Si può proiettare nelle scuole? Limes è una rivista illuminante

  • @feynman_QED
    @feynman_QED 4 ปีที่แล้ว +44

    Dario Fabbri è uno spettacolo. Video bellissimo.

    • @ilcritico2685
      @ilcritico2685 3 ปีที่แล้ว

      La definizione di strategia, così come l'ha data Dario Fabbri, è sbagliata.
      Infatti, nella sua definizione manca il predicato nominale, contenente il verbo essere, utile a dire che cosa veramente "è" la strategia.
      Detto più semplicemente, la strategia è una programmazione incompleta che contiene in sé un percorso da seguire, in linee generali, che di volta in volta viene modificato in base alle circostanze.
      Mentre la tattica è ha un percorso fisso, rigido, in cui tutto è già prestabilito dall'inizio alla conclusione, nel piano strategico invece si può pronosticare la conclusione, cioè il punto d'arrivo, ma senza sapere quali saranno esattamente tutte le singole tappe del percorso che porterà al punto d'arrivo.
      Poi, Dario Fabbri avrebbe dovuto scendere nei particolari per parlare di strategia, introducendo le nozioni di tempo, di mezzi, di spazio, di metodi, ecc., ma si è limitato a fare un giro di parole che non specifica ulteriormente la già carente spiegazione iniziale.

  • @bigchungus4431
    @bigchungus4431 ปีที่แล้ว +5

    Vengono i brividi a sentire le dichiarazioni di frabbi sull ucraina oggi

  • @claudiosaltara7003
    @claudiosaltara7003 4 ปีที่แล้ว +11

    Ma questo Dario e propio bravo- da anni leggo la storia e la geografia antica e moderna ma non ho avuto mai spiegazioni di questo genere che non sapevi già di essere consapevoli perché mai spiegate in questo modo grazie alla sua dialettica e acuta conoscenza del soggetto. Grazie Dario sei il più bravissimo con il più aggiunto per envasi.

  • @nikoashgallala2271
    @nikoashgallala2271 4 ปีที่แล้ว +9

    Davvero interessante l'analisi di Fabbri. Un grande esperto: in grado di sciogliere i nodi delle convinzioni moderne, riportandoci sui fatti che, seppur palesi, per molti sono una scoperta.

  • @antestiusleontius3774
    @antestiusleontius3774 4 ปีที่แล้ว +17

    "La geopolitica è spietata!" Ascoltare i discorsi di Dario Fabbri è un po' come stare cenare in trattoria da Augusto lo scorreggione e mangiare caviale con ostriche: prelibatezze raffinate per tutti, nessuno escluso. Tonnellate di conoscenze raccontate come fiabe per bambini..... Tanto di cappello a questo ragazzo 🎩

  • @MrGiskard80
    @MrGiskard80 4 ปีที่แล้ว +6

    Lezione Fantastica!!! Grazie Tante!!!

  • @andrealiberovalori
    @andrealiberovalori 4 ปีที่แล้ว +4

    Interessantissimo, grazie!

  • @antonellamiriello6533
    @antonellamiriello6533 4 ปีที่แล้ว +6

    Grande! Alfonso Desiderio e Fabbri di Limes! Super

  • @morrisfonti8320
    @morrisfonti8320 4 ปีที่แล้ว +10

    Molto ben spiegato e interessantissimo

  • @texwiller7577
    @texwiller7577 4 ปีที่แล้ว +20

    Te ne metterei 10000 die Likes!!!!
    Ragazzi siete mitici!!!!
    Queste sono trasmissioni che andrebbero trasmesse 24h

  • @RZ20246
    @RZ20246 3 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti per la trasmissione e le incredibili competenze di Dario Fabbri, per saper spiegare in modo semplice concetti complessi.

  • @renatodragonetti
    @renatodragonetti 4 ปีที่แล้ว +2

    interssantissimo grazie

  • @vitincoming3957
    @vitincoming3957 4 ปีที่แล้ว +72

    Dario MInistro degli Esteri! Ma l’Italia non solo non capisce la propria strategia ma non vede il proprio interesse.

    • @KarakiriCAE
      @KarakiriCAE 4 ปีที่แล้ว +22

      Fabbri insegna alla scuola di formazione del DIS, quindi non è che non abbia incarichi di rilievo. Probabilmente impatta più così di quanto potrebbe fare nell'ennesimo governo in balia dei sondaggi e della propaganda più becera.

    • @96919
      @96919 4 ปีที่แล้ว +10

      siamo talmente pieni di sensi di colpa (portati da una formazione cattolica che ci ha deformati malamente) nei confronti degli altri Stati che se già non ci picchiano o insultano già siamo contenti, non chiediamo di più.

    • @buserman49
      @buserman49 4 ปีที่แล้ว

      @@KarakiriCAE è vero..

    • @INPS81
      @INPS81 3 ปีที่แล้ว +3

      abbiamo luigino.......stiamo in una botte di ferro

    • @vincenzospezzano6912
      @vincenzospezzano6912 3 ปีที่แล้ว +5

      Fabbri, tuttavia, ha chiaramente detto che sono gli USA a dettare la nostra agenda, ne consegue, per logica, che Fabbri agli Esteri (che mi piacerebbe senz'altro) non potrebbe fare nulla contro la volontà dell'impero.

  • @giulianaserpi5522
    @giulianaserpi5522 3 ปีที่แล้ว +2

    Quanto sei splendido da ascoltare, mitico

  • @sergioro9261
    @sergioro9261 4 ปีที่แล้ว +1

    Video bellissimo. Grazie

  • @giorgiobertolini5267
    @giorgiobertolini5267 3 ปีที่แล้ว

    Dario Fabbri grazie per le sue spiegazioni un grande arricchimento .

  • @emmanuelecalligari4221
    @emmanuelecalligari4221 3 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo .

  • @giovannamiccoli2043
    @giovannamiccoli2043 4 ปีที่แล้ว +2

    Mappa mundy ..bellissima e interessantissima intervista.Teneteci ancora informati

  • @INDIGOBLUE555
    @INDIGOBLUE555 4 ปีที่แล้ว +2

    Parla,usando il presente,di situazioni geopolitiche del passato.Le possibili invasioni citate e tanto temute mi sembrano oggigiorno fantageopolitica.Peraltro eccellente intervista veramente interessante.

  • @Tangooman
    @Tangooman 4 ปีที่แล้ว +5

    Bello sentire il signor Fabbri, complimenti

  • @nessuno3434
    @nessuno3434 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo questo ragazzo..lavora in modo obiettivo e non infasato da ideologie

  • @renatosassone5121
    @renatosassone5121 3 ปีที่แล้ว

    Programma interessantissimo, grazie

  • @byughetto2537
    @byughetto2537 3 ปีที่แล้ว +1

    Siete fantastici !!!!!!!

  • @NoiStudenti
    @NoiStudenti 4 ปีที่แล้ว +3

    Una cosa che mi riempie sempre di angoscia e ammirazione è l'osservare quel buchetto grigio che corrisponde alla Svizzera 22:38

  • @antoniorondon4948
    @antoniorondon4948 3 ปีที่แล้ว +2

    Dario , un nome non casuale. Grande Dario Fabbri

  • @AntonioOrru21
    @AntonioOrru21 4 ปีที่แล้ว +4

    Che spettacolo questa intervista

  • @MrSifaperdire
    @MrSifaperdire 3 ปีที่แล้ว +1

    Grandissimo! Illuminante, quando parla Dario Fabbri mi rendo conto di non capire niente del mondo

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 3 ปีที่แล้ว +1

      Non ti preoccupare,siamo tanti nelle stesse condizioni....quantomeno abbiamo l'intelligenza di seguire un canale di qualità con relatori di grande valore.
      Aggiungo che,questi temi,sono totalmente ignorati dalla retorica dispensata su dozzine di quotidiani e canali tv...E non è un caso.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 ปีที่แล้ว

    Grazie a Dario FABBRI XLA SUA CHIARA SPIEGAZIONE.

  • @gianlucalucchetti6012
    @gianlucalucchetti6012 2 ปีที่แล้ว

    Fantastico.

  • @nicolasardella8860
    @nicolasardella8860 4 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo..

  • @stefaniabrat
    @stefaniabrat 2 ปีที่แล้ว

    Molto interessante questo video

  • @polettepetite7950
    @polettepetite7950 3 ปีที่แล้ว

    Ammirevole !

  • @antonellocapozzi
    @antonellocapozzi 3 ปีที่แล้ว

    Fantastico

  • @aldocolamartino2991
    @aldocolamartino2991 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo. Ottimo video.

  • @666michele999
    @666michele999 4 ปีที่แล้ว +36

    Grande Guardiola!

  • @saurobucci8998
    @saurobucci8998 3 ปีที่แล้ว

    Veramente molto istruttivo.

  • @luvomusic422
    @luvomusic422 4 ปีที่แล้ว +4

    I want more Fabbri

  • @carminecorsetto52
    @carminecorsetto52 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Dario per l'afflato diacronico che dai alle tue analisi

  • @ambrogiovilla9786
    @ambrogiovilla9786 4 ปีที่แล้ว +13

    L'ho trovato molto interessante

  • @rubestagliazucchi1321
    @rubestagliazucchi1321 3 ปีที่แล้ว

    Grande Dario !!!

  • @isabellabresci552
    @isabellabresci552 3 หลายเดือนก่อน

    Sentire questo di quattro anni fa, rende piú chiaro la presente situazione

  • @paolotomasello4669
    @paolotomasello4669 3 ปีที่แล้ว

    Dario Fabbri, sempre molto preparato...

  • @mythings2399
    @mythings2399 4 ปีที่แล้ว +5

    Dario Fabbri è un incanto da ascoltare.
    Se imparasse anche a usare correttamente 'piuttosto che', potrei vedere questi video in loop..
    Dal sito dell'Accademia della Crusca: "non c'è bisogno di essere dei linguisti per rendersi conto dell'inammissibilità nell'uso dell'italiano d'un piuttosto che in sostituzione della disgiuntiva o."
    "Piuttosto che" come disgiuntiva è peggio delle unghia sulla lavagna.

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 4 ปีที่แล้ว

      Approfitto della tua cortesia per chiedere lumi in merito al corretto utilizzo di "piuttosto"
      Grazie !

  • @96919
    @96919 4 ปีที่แล้ว +1

    la distinzione tra strategia e tattica è calcisticamente rappresentabile come la dicotomia tra Ferguson e Ranieri.

  • @mattiabrusca1039
    @mattiabrusca1039 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo Dario....davvero bravo prof. Fabbri....più lo ascolto e più mi invoglia a seguirlo.....è un pozzo di informazioni ed elaborati mentali realistici inesauribili. COMPLIMENTI SIG. FABBRI. MI ISCRIVO SUBITO AL CANALE LIMES

    • @Fedee98
      @Fedee98 2 ปีที่แล้ว

      Il signor Fabbri ha lasciato Limes. Limes offre analisti di grande spessore di cui fabbri ne rappresentava solo un esempio. In più potrà ascoltare comunque o suoi vecchi interventi, sempre attuali

  • @russoalfredo8739
    @russoalfredo8739 3 ปีที่แล้ว

    Diego Fabbri è si preparatissssssssimo ,parla benississssssimo, carattere equilibratisssssssimo ,semplicisssssssimo , ovviamente intelligente_issimo ecc.ecc. ecc. E tanto , tanto, tanto altro..!!! Sì espri me con toni e linguaggio perfetto e forbito.... Insomma è un mostro di bravura!! Bisognerebbe prenderlo di peso e metterlo a fare il presidente del consiglio e della Repubblica di qualsiasi stato,ma è meglio in Italia.. mi abbiano bisogno!! Bravo!!!

  • @buserman49
    @buserman49 4 ปีที่แล้ว +1

    Interessantissimo..anche per il formidabile eloquio..aunico appunto la questione migranti che va al dil la di una micro tattica..strategia conclamata di altre forze più o meno palesi..!!!.

  • @alessandroz.1100
    @alessandroz.1100 ปีที่แล้ว

    ECCELLENTE VIDEO! SISSIGNORI! Questa lezione rimarrà attuale per altri cent'anni! Video da tenere in cima alla lista e da riascoltare di tanto in tanto. Complimenti vivissimi al Prof. Dario FABBRI che si conferma profondo conoscitore della materia e divulgatore impareggiabile. Se paragonato però agli altri esponenti della galassia "Limes" (da cui s'è emancipato), mi da l'idea d'esser un po' più «grezzo»: un Geopolitologo che ha fatto l'ITIS! Gli altri a 15 anni erano alle prese con il Rocci ed il Badellino Calonghi, mentre lui smoccolava alla morsa dandoci giù di lima "bastarda" sul pezzo per il laboratorio di Aggiustaggio, con le mani sporche di blu cobalto. Senza nulla togliere al suo acume ed alla lucidità delle sue definizioni ed analisi.

    • @AB-rb2hk
      @AB-rb2hk ปีที่แล้ว

      Dario Fabbri ha fatto il Liceo classico, lo ha dichiarato lui stesso in un video su YT

  • @giacomocamposarcuno1995
    @giacomocamposarcuno1995 2 ปีที่แล้ว

    Dario fabbri numero 1

  • @pierpaolo0101
    @pierpaolo0101 4 ปีที่แล้ว +3

    Dario Fabbri fan club

  • @eltanoargentino694
    @eltanoargentino694 3 ปีที่แล้ว

    Strategia è il modo per ottenere un risultato a lungo termine mediante diverse tattiche a breve termine

  • @failloneofficial
    @failloneofficial 4 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo dott. Fabbri

    • @Marco-mw9ky
      @Marco-mw9ky 4 ปีที่แล้ว

      Cosa avrà studiato ? Alla Luiss

  • @FabioMarullo
    @FabioMarullo ปีที่แล้ว

    Quanta sapienza 👏

  • @giomin5874
    @giomin5874 4 ปีที่แล้ว +2

    Studiate tanto, bravi , adesso ci serve che qualcuno di BRAVO si impegni a studiare come sottrarre al potere l’informazione .

  • @lucianodibernardo1546
    @lucianodibernardo1546 3 ปีที่แล้ว +1

    con lode...

  • @nicolasardella8860
    @nicolasardella8860 4 ปีที่แล้ว +2

    Finalmente qualcuno che dice qualcosa di utile in Repubblica..

  • @ArtSio443
    @ArtSio443 ปีที่แล้ว

    ci ha preso in pieno

  • @rolandodallocca2845
    @rolandodallocca2845 3 ปีที่แล้ว +1

    👍👍👍

  • @samuelecatalano2249
    @samuelecatalano2249 4 ปีที่แล้ว +8

    GRANDE DARIEEEEE. SEI ER MEJO. A ME ME PIACE NA CIFRA A GEOPOLITICA!!

  • @marthawhite9962
    @marthawhite9962 4 ปีที่แล้ว +1

    Perché non estendono ogni puntata a minimo 2 ore? Sarebbe bellissimo.

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 4 ปีที่แล้ว

      Vero che sarebbe bellissimo, ma vero anche che sarebbe bellissimo per pochi.....

  • @claudiocapelli7507
    @claudiocapelli7507 2 ปีที่แล้ว

    Se qualcuno si domandasse il perché dell'attuale conflitto, semplicemente due strategie in collisione, con "l'abbaiare" di una a provocare l'aberrazione dell'altra!!!

  • @olindoregazzo3203
    @olindoregazzo3203 3 ปีที่แล้ว +1

    siete beravi e belli, ma sarebbe meglio far vedere di più le carte geografiche e SOPRATTUTTO SPIEGARLE. Grazie

  • @armandopacco7527
    @armandopacco7527 3 ปีที่แล้ว

    1 discorso molto alto , ma che a me come persona tende 1 po' a ricordare che noi esseri umani siamo ( solo ) delle formiche sulla terra , al di la' del paradosso , questo mi fa' ricordare quanto ognuno di noi fa' nella sua intera vita , con i suoi alti et bassi , soddisfazioni et delusioni per poi concludere questo nostro passaggio sulla TERRA , che verra' ricordato ( solo ) da chi cui ha conosciuto et voluto 1 po' di bene , ( forse ) questo mio commento e' fuori dal tema in oggetto , ma mi sono sentito di farlo lo stesso , grazie per questi video che mi fanno percepire 1 realta' altrimenti a me sconosciuta , oramai ho percorso 1 buona parte della mia vita et quella che mi attende sara' la sua parte finale che mi auguro IO possa gestire al meglio delle mie possibilita' senza avere troppi rimpianti ( forse ! ) .

  • @rebeccaamorepersempre3413
    @rebeccaamorepersempre3413 4 ปีที่แล้ว +4

    La forza più grande é l'AMORE♥️

  • @filomenaleone8426
    @filomenaleone8426 4 ปีที่แล้ว +3

    Bravissimo Fabbri .... se ho ben capito la Strategia è la Vision e la Tattica è la Mission

    • @dimkongtoranin3521
      @dimkongtoranin3521 4 ปีที่แล้ว

      Sia la Vision (che risponde alla domanda: "Che cosa vogliamo ottenere?") che la Mission (che risponde alla domanda: "Chi vogliamo essere?") appartengono alla definizione della strategia. La strategia è fortemente legata all'identità dell'organizzazione. La tattica entra in gioco successivamente, quando bisogna definire e attuare un piano di esecuzione della strategia.

  • @Paolo-wv9zk
    @Paolo-wv9zk 6 หลายเดือนก่อน

    Molto Interessante tuttavia trovo “strane” solo le considerazioni di Sovranità Nazionale dell’Italia in contrapposizione agli interessi Americani o in relazione alle basi NATO, a me sembra chiaro soprattutto alla luce dei Rischi mostrati dai Stati Autoritari Russia-Cina essere sovrani non può portare a scelte controproducenti, gli Stati Uniti semplicemente rappresentino il nostro miglior alleato per la nostra Strategia, ossia L’Italia fa quello che gli conviene di più oltretutto avendo gli Americani dei principi fondamentali molto più simili a quelli Americani piuttosto che a quelli delle potenze alternative ; Sicuramente gli Americani come tutti si fanno la loro Strategia che meglio guardi ai loro interessi, se poi La Russia è guidato da un classe politica corrotta che gli ha tagliato le gambe sulle tattiche che poteva usare per la sua Strategia, non credo l’abbiano scelto gli Americani; Rendiamoci conto che se la Russia ha perso l’Ucraina è dovuta all’impossibilità della classe politica Russa di iniziare un percorso verso L’Europa, che avrebbe allontanato la loro prima linea.

  • @Federale86Ita
    @Federale86Ita 4 ปีที่แล้ว +5

    Dario fabbri una preparazione elevatissima...

  • @marcosenesi6600
    @marcosenesi6600 ปีที่แล้ว +1

    Mamma mia, al minuto 33 Dario parla di Ucraina e Russia. E col senno di poi si capiscono tante cose

  • @ilcritico2685
    @ilcritico2685 3 ปีที่แล้ว +2

    La definizione di strategia, così come l'ha data Dario Fabbri, è sbagliata.
    Infatti, nella sua definizione manca il predicato nominale, contenente il verbo essere, utile a dire che cosa veramente "è" la strategia.
    Detto più semplicemente, la strategia è una programmazione incompleta che contiene in sé un percorso da seguire, in linee generali, che di volta in volta viene modificato in base alle circostanze.
    Mentre la tattica è ha un percorso fisso, rigido, in cui tutto è già prestabilito dall'inizio alla conclusione, nel piano strategico invece si può pronosticare la conclusione, cioè il punto d'arrivo, ma senza sapere quali saranno esattamente tutte le singole tappe del percorso che porterà al punto d'arrivo.
    Poi, Dario Fabbri avrebbe dovuto scendere nei particolari per parlare di strategia, introducendo le nozioni di tempo, di mezzi, di spazio, di metodi, ecc., ma si è limitato a fare un giro di parole che non specifica ulteriormente la già carente spiegazione iniziale.

  • @antoniolaverghetta2235
    @antoniolaverghetta2235 3 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe veramente adatto come ministro degli esteri!!

  • @rodolfoarioli1934
    @rodolfoarioli1934 2 ปีที่แล้ว

    A distanza di 2 anni, ancora più attuale...

  • @ELPIIER
    @ELPIIER 4 ปีที่แล้ว +1

    Non ho capito perchè Fabbri descrive le strategie militari come se il tempo si fosse fermato alla seconda guerra mondiale.
    Cosa vole dire nel 2020 "invasione"?

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 4 ปีที่แล้ว

      Idem quando parla dell'Italia e del pericolo che viene dal mare....E per quanto riguarda la Russia,tenendo conto dei missili NATO dislocati in aree ben oltre la vecchia cortina di ferro nonché in Arabia Saudita e altre aree della penisola arabica,direi che Putin è già sotto scacco.
      E ancora,sempre sul tema sicurezza nazionale, sostenere che gli Stati Uniti possano essere attaccati solo dal mare...

  • @jackmalo
    @jackmalo 3 ปีที่แล้ว +1

    Vi prego fate vedere questi video a Shy 🙏

  • @vincenzospezzano6912
    @vincenzospezzano6912 3 ปีที่แล้ว

    Nonostante non ami per niente il quotidiano La Repubblica (di cui tanto tempo fa ero lettore) e ciò che il gruppo Gedi pubblica in generale, devo dare atto a Dario Fabbri per le puntuali analisi qui enunciate, ovviamente con tutti i limiti dovuti alla brevità della trasmissione. Chiaro che la lettura di Limes chiarisce in modo più sostanziale e completo quanto sentito durante l'intervista, anche se molte volte ho rilevato contraddizioni tra le analisi di Limes e certi articoli, commenti e racconti (a volte davvero incompetenti) sul quotidiano La Repubblica e sulla rivista L'Espresso, ma questo non è certo negativo se succede nell'ambito di un grande gruppo editoriale. Ascolterò e leggerò con attenzione quanto avrete da dire e insieme ad altre fonti di informazione mi farò un'idea di ciò che succede nel mondo.

  • @gaetanodaloia9172
    @gaetanodaloia9172 4 หลายเดือนก่อน

    "Se gli Stati Uniti mettessero i propri militari in Ucraina e la Russia non controllasse più l'Ucraina, la Russia non potrebbe esistere": 2019, tre anni prima dell'invasione Russa in Ucraina. Dario Fabbri, il più grande esperto di Geopolitica Europeo...incredibile.

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 3 ปีที่แล้ว +1

    da trasmettere in tv come educazione politica degli italiani, che da fuori vengono commiserati per le loro convinzioni.

  • @paulwhite8879
    @paulwhite8879 3 ปีที่แล้ว

    Le chiedo, se posso, un approfondimento di Limes/MappaMundi sulla nascita (e il tuttora mancato consolidamento) dell' unione europea in chiave strategica americana. Quanto e' strategia americana il prevenire in tutti i modi un effettivo consolidamento dell'unione (anche come abbiamo visto favorendo le primavere arabe, e tramite dollari mascherati spingendo le masse africane ad invadere e disomogeneizzare la popolazione europea) per impedire la formazione di un effettivo blocco europeo capace di affrancarsi dalla strategia USA? O e' magari argomento.. Taboo?

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 3 ปีที่แล้ว +1

      Ho trovato l'argomento ampiamente illustrato
      in alcuni video TH-cam :
      =canale LIMES o MAPPAMUNDI tag Europa Euro
      oppure
      =ricerca Dario Fabbri + tag Europa Euro etc.
      =oppure tag vincolo interno vincolo esterno
      = tag impero americano - globalizzazione pax mari .
      In sintesi estrema ne ho dedotto che gli USA si sono posti come obbiettivi principali:
      -frenare le potenzialità tedesche a livello ind.le
      -impedire che la Germania divenga egemone nel continente europeo ( in tutti i continenti gli USA contrastano la crescita di una nazione egemone)
      -impedire che sorga un asse Berlino/Mosca
      A quanto vediamo, questa €uropa,comunità artificiale e alquanto conflittuale al suo interno, ha comunque sortito l'esito desiderato dagli americani i quali dalla WW1 in poi guardano alla Germania con costante preoccupazione.

  • @johna.anderson922
    @johna.anderson922 6 หลายเดือนก่อน

    Per la serie:"I supercazzolari". Oppure:"Beato a te che non ci capisc nu cazz". Oppure:"Chi non ne ha mai azzeccata una".

  • @roccodigioia7780
    @roccodigioia7780 ปีที่แล้ว

    La strategia è a mio avviso la modifica della configurazione di un sistema.

  • @alexejlacasella5398
    @alexejlacasella5398 4 ปีที่แล้ว +3

    Taiwan ha lo stesso status dell'Ucraina sullo scacchiere.

  • @nicktrevi2990
    @nicktrevi2990 4 ปีที่แล้ว +5

    Alfonso should read 48 laws of power. Especially Law 4: Always Says Less Than Necessary..

  • @vfusto33
    @vfusto33 2 ปีที่แล้ว

    Dario Fabbri for President!!!
    @ltro che Ivan drago

  • @emanueledes7
    @emanueledes7 4 ปีที่แล้ว

    37:16 … Esacchettedico? E peffortuna!!!! (PER ADESSO! Aspetta fra 10-20 anni...)

  • @francescoturco4508
    @francescoturco4508 3 ปีที่แล้ว

    Chiedo a Fabbri se vuole avviare insieme a me un chioschetto per vendere gelati in un parco pubblico, dove poter pure raccontare queste storielle ai clienti perché tanto l'Italia può sapere tutto ma fare poco, per cui... come alternativa abbiamo l'ippica 👁️

  • @angelosanfy1763
    @angelosanfy1763 4 ปีที่แล้ว +1

    Non ho sentito nulla sul caso, fatalità, se la Germania aveva già la strategia che con l'euro sarebbe diventata la nazione più forte dell'area, non avrebbe vissuto come violenza l'abbandono del marco.

    • @remarkabledew
      @remarkabledew 4 ปีที่แล้ว

      il cambio tra euro e marco venne fatto alla pari altro che violenza imposta dalla Francia...........e poi: "gli stati uniti possono essere attaccati solo dal mare"... "per prendere la Crimea Putin perse l` Ucraina".... etcc....ma quante bugie e banalta`- non ascoltero` mai piu` questi due signori, non basta avere dialettica, l` analisi per essere credibile deve essere imparziale, peccato per come viene usato tutto questo bel lavoro ....disinformare ....disinformare ..etcc.

  • @alicebasso5805
    @alicebasso5805 3 ปีที่แล้ว

    Ho l'impressione che abbia descritto Putin e Trump volutamente come degli incapaci, e dei "poverini" cinesi ha detto che dovrebbero riprendersi Taiwan... Non mi è sembrato molto obiettivo.

  • @giordanosaulino3013
    @giordanosaulino3013 4 ปีที่แล้ว +3

    Il conduttore ha tutti i difetti di pronuncia possibili e immaginabili. A volte è difficile essere sicuri di aver capito che cosa ha detto.

    • @HMJM9
      @HMJM9 4 ปีที่แล้ว +1

      Si, ma e' tra i pochi che ci regalano interviste cosi interessanti in materia di geopolitica.

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 4 ปีที่แล้ว

      Anche Fabbri dovrebbe curare maggiormente la dizione....

    • @Federale86Ita
      @Federale86Ita 3 ปีที่แล้ว

      @@HMJM9 e soprattutto compete con giganti che da ospiti rischiano di offuscare la conduzione io l'ho rivalutato con il tempo

    • @Procellaria901
      @Procellaria901 3 ปีที่แล้ว +1

      perché il ceppo dominante del nord ha imposto come canone linguistico il fiorentino standardizzato e chi stava a sud di Roma ha dovuto subire l'imposizione della lingua nazionale rendendo le lingue autoctone di rango inferiore. Di conseguenza ogni retaggio di quelle lingue viene oggi considerato come un difetto disprezzabile.

    • @giordanosaulino3013
      @giordanosaulino3013 3 ปีที่แล้ว

      @@Procellaria901 ehm, si parlava di difetti di pronuncia, mica di accenti. Inoltre, far fatica a capire non vuol dire disprezzare.

  • @Elleppi2020
    @Elleppi2020 4 ปีที่แล้ว

    Ecco spiegata la gabbia Eurosistemica.

  • @antonellac.9234
    @antonellac.9234 3 ปีที่แล้ว

  • @carmelomilone7905
    @carmelomilone7905 3 ปีที่แล้ว

    Da premettere che la professionalita' di Fabbri non la metto in dubbio... Pero' dobbiamo riconoscere i nostri strateghi italiani, in geopolitica,
    SI distinguono per interesse poltronistico, anche perché hanno la consapevolezza, di recitare un copione verso il popolino... Essendo, colonia strategica, della nazione imperialista per eccellenza (Inghilterra) fin dal 1860.
    ... Invece che Italia,
    Il termine esatto e' : territorio strategico delle potenze economiche mondiali in europa a guida apparentemente di politici italiani....
    Purtroppo.

  • @angelodichiara7909
    @angelodichiara7909 4 ปีที่แล้ว

    Italia, paese capace. Capace anche di governarsi male.

  • @ottaviocolonna1058
    @ottaviocolonna1058 3 ปีที่แล้ว +1

    BASTA PRENDERE UNA CARTINA GEOGRAFICA E SI CAPISCE MOLTO, MOLTO.

  • @ToroAzzurro
    @ToroAzzurro 4 ปีที่แล้ว

    È vero che l'america controlla il mar cinese meridionale, ma la Cina ha influenzato la situazione politica in Venezuela. Dieci anni fa chi lo avrebbe immaginato?

  • @il-conte
    @il-conte 4 ปีที่แล้ว

    Alfonso Desiderio... qua eri molto loquace... quasi troppo.
    Lascia parlare Fabbri, che e' il motivo per cui siamo venuti qui.

  • @giampaoloceci6402
    @giampaoloceci6402 4 ปีที่แล้ว +2

    Strategia= COSA fare per raggiungere una finalità prefissata.
    Tattica = COME (quali azioni compiere) raggiungere l'obbiettivo
    Esempio.
    Obbiettivo_ conquistare una colina
    Strategia : attacco con le truppe piuttosto che attivare un negoziato..
    Tattica: prima bombardo con l'artiglieria; poi avanzi con truppe corazzate; po mando la fanteria per occupare la collina

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 4 ปีที่แล้ว

      Esattamente: dobbiamo comprendere che
      COSA fare non è una scelta nostra,sul COME abbiamo un minimo margine di manovra.
      E dobbiamo comprendere definitivamente che
      a questa logica deve sottostare il ns.governo
      quale che esso sia.
      Sarebbe però doverosa una verifica pubblica della visione di Fabbri,che ritengo equilibrata e ahimè realistica,facendone oggetto di dibattito in presenza di un contradditorio costruttivo e qualificato.