Intervista n. 11.1 - Logica - Prof. Adriano Palma

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • In questo video il Prof. Adriano Palma risponde alle seguenti domande:
    1) È corretto affermare che la logica possiede una natura formale. Se sì, perché? Se no, perché?
    2) La logica formale intrattiene delle relazioni con la filosofia. Se sì, qual è la natura di queste relazioni? Di contro, è possibile affermare che la logica formale sia indipendente dalla filosofia?
    _______________________________________________
    Per approfondire alcune delle tematiche introdotte dal prof. Palma:
    • 4.5. Logica proposizio...
    • 3.26. Fallacie formali...
    • 2.18. Linguaggi univer...
    _______________________________________________
    micheletotta80@gmail.com
    Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @senzalogicamalsicogita

ความคิดเห็น • 7

  • @cesareji
    @cesareji 3 หลายเดือนก่อน +2

    Ma che bella lezione! Non solo di logica ma anche di vita. Bravissimi e tornate spesso ad istruirci... Oggi è necessario più che mai! Grazie

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 3 หลายเดือนก่อน +1

    Bravi.

  • @BalczoLev
    @BalczoLev 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grande!

  • @marisaboffelli1261
    @marisaboffelli1261 4 หลายเดือนก่อน +7

    Palma è forte.

  • @mattomaterialista
    @mattomaterialista 3 หลายเดือนก่อน +1

    Saluti, Senza Logica Mal Si Cogita!
    Ho una domanda che forse ti interessa proporre al tuo ospite durante la prossima intervista.
    Egli dice, in un esempio, che se il discorso intorno alla sostanza soddisfa determinati requisiti di forma, allora (e solo allora) vale la pena di provare a cercare di capire cosa sia la sostanza o cosa si intenda in qualche autore con 'sostanza'. Che cos'è la forma? Il tuo ospite si è limitato a individuare alcuni possibili esempi di formalità: criteri per l'accertamento e la manipolazione della forma; ma non ci ha spiegato perché ci siano dati tali criteri, né donde provengano, né come, o da chi o da cosa, una forma venga ad essere requisita nell'ambito di un discorso intorno alla sostanza - cosa renda una forma tale da poter essere accertata o manipolata in quei modi. Cosa avremmo a dirne, se la sostanza fosse proprio la forma e viceversa? Sarebbero requisiti sostanziali in dovere di essere soddisfatti affinché sia legittimato il nostro interesse per la forma o per cosa si intenda nella mente del tuo ospite con 'forma'?

    • @senzalogicamalsicogita
      @senzalogicamalsicogita  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao mattomaterialista.
      Sottoporrò la tua domanda ad Adriano.