Motori TFSI e TSI: Cosa Significa? La Trovata Geniale del Gruppo Volkswagen!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 23 มี.ค. 2024
  • Scopri Solodettagli: www.solodettagli.it/
    E usa il codice ANDREACARS per avere il 10% di sconto!
    Segui il canale TH-cam per tantissimi consigli utili: / @carloraimondi
    E per imparare l'arte del detailing: www.solodettagli.it/collectio...
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 222

  • @francescoguarnacciaresults2121
    @francescoguarnacciaresults2121 2 หลายเดือนก่อน +34

    Ciao Andrea,
    Molto bello il video che hai realizzato.
    Ottimi i video a spiegazione dei vari concetti.
    Io ho lavorato in progettazione motori ad Arese ed ero responsabile della progettazione motori benzina per Alfa Romeo. Alfa ha fatto da apripista a livello mondiale per la soluzione stechiometrica che ha utilizzato anche VW ed è entrata in produzione nel 2000 credo con Alfa Romeo 156 JTS motore 2.0 che aveva tra l’altro il minimo motore a carica stratificata! La nostra tecnologia è stata trasferita in VW perché un nostro direttore che si occupava con me e altri di iniezione diretta, è andato in VW divenendo il direttore del Powertrain. Aveva tutte le conoscenze dettagliate del lavoro fatto da Arese.
    Inoltre Alfa ha trasferito questa tecnologia a General Motors perché all’epoca in cui Fiat era in joint venture con GM, noi abbiamo fatto i motori 4 cil. 2.2 e 1.9 L e il 6 cilindri 3.2l della 159; motore prodotto in Australia. Quindi possiamo essere fieri della tecnologia Made in Italy e mi piacerebbe che queste cose si sapessero.
    Complimenti e ciao
    Francesco

    • @GERONICO-eu4zv
      @GERONICO-eu4zv หลายเดือนก่อน

      Se la tecnologia made in Italy è questa non mi stupisco che siamo ancora al 40% di rendimento energetico netto alle ruote.
      I ricercatori automobilistici hanno poca inventiva, ecco perché la Toyota continua ancora a lavorare su combustibili come idrogeno ed ammoniaca, ma non riuscirà a trovare nulla che possa incrinare la superiorità energetica ed ecologica delle auto elettriche, per il solo fatto che i suoi ingegneri sono delle capre.

  • @elpius1362
    @elpius1362 2 หลายเดือนก่อน +42

    un video sul ciclo Miller nello specifico personalmente lo gradirei grande Andrea sempre chiaro quasi tutti quello che so sui motori è grazie a te continua così 🎉

    • @DanielElia2036
      @DanielElia2036 2 หลายเดือนก่อน

      Dai su però il tubo è pieno di video su ciclo otto-Miller- atkinson..

    • @elpius1362
      @elpius1362 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@DanielElia2036 Andrea lo spiega meglio degli altri a parere mio e comunque vorrei sapere la sua opinione a riguardo

    • @DanielElia2036
      @DanielElia2036 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@elpius1362 a me sembra un po troppo entusiasta di tecnologie su cui i tedeschi non hanno meriti..

    • @GB-sb8jv
      @GB-sb8jv หลายเดือนก่อน

      Lo trovi sul sui canale

  • @TheArrapao
    @TheArrapao 9 วันที่ผ่านมา +2

    Da possessore di motorizzazione TSI non troppo recente (metà 2011) sono effettivamente rimasto molto stupito dei consumi ridotti di carburante. Vivo in una città parecchio trafficata e nell'ultimo ciclo di 320km ho segnato 12.5 km/lt. Sembrano tanti, ma il ciclo è stato 95% città e 5% tangenziale) ho incontrato sempre traffico, semafori rossi e percorrenze brevi e ogni tanto ho anche tirato la macchina. Una volta mi capitò su un ciclo di circa 160km di fare 50% città e 50% extraurbano, ed ero arrivato a 19km/lt di media (segnati da pieno a pieno facendo i calcoli). In pratica in città va dai 10 ai 15 al litro, a seconda delle situazioni, in extraurbano ho raggiunto anche i 3.9lt/100km con velocità costante di circa 90km/h, in autostrada intorno ai 100/110 siamo sui 18/20, a 130 saremo sui 15 più o meno. Insomma, se si pensa che è un benzina di 13 anni fa non consuma poi così tanto. Ad oggi non so quanti motori esclusivamente benzina riescano a raggiungere consumi così bassi (ho dimenticato di dire che la motorizzazione è 1.4 TSI da 122cv). Poi io personalmente faccio intorno ai 3000km l'anno e ad oggi 50 euro di benzina mi durano più di un mese...

  • @paolotramonti3209
    @paolotramonti3209 2 หลายเดือนก่อน +2

    Sempre molto chiaro.. un tuo punto di forza inequivocabile.. Bravissimo!

  • @salvatoreaglieco3365
    @salvatoreaglieco3365 2 หลายเดือนก่อน

    Spiegazione molto chiara ed appassionata. Bravo!!!

  • @rodcannone22
    @rodcannone22 2 หลายเดือนก่อน +3

    Bel video, io ricordo che in una visita alla fatta alla Nüral, che è la fabbrica dei pistoni che vende all'originale tutto il gruppo VAG, stavano studiando il pistone con un cielo per i TFSI a doppia candela proprio per ottimizzare la combustione. Poi non se ne fece nulla (almeno per ora)

  • @edoardosettimi8640
    @edoardosettimi8640 2 หลายเดือนก่อน

    Meravigliosa spiegazione, chiara e semplice come nessun’altra 🤙🤙🤙

  • @PaoloTreTreTre
    @PaoloTreTreTre 2 หลายเดือนก่อน +1

    Che bravo che sei Andrea... Sei chiarissimo. Complimenti

  • @desdeus
    @desdeus 2 หลายเดือนก่อน +17

    Ciao Andrea bel video e grande spiegazione. Puoi fare un video sulla differenza tra sistemi Atkinsone, Miller e Otto? Grazie

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน +11

      Lo giro oggi! 😁

    • @marcogalloni7198
      @marcogalloni7198 2 หลายเดือนก่อน

      @@AndreaCarsandMore Ma sei un aerospaziale o un meccanico?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน +4

      @@marcogalloni7198 materiali e meccanico!

  • @AcasadiFabiana
    @AcasadiFabiana 2 หลายเดือนก่อน

    Bravo, bel video chiaro. Si vede che sei un ing.

  • @lorenzomarcar
    @lorenzomarcar 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao andrea, alla fine quale pensi sia migliore ?

  • @fabriziodenti894
    @fabriziodenti894 2 หลายเดือนก่อน +1

    Andrea, ti seguo da un pò, posso farti (e te la farò) una domanda sul Wankel, come si calcola la cilindrata? Ovvero, appena uscito sulla RX7 Diedero un 653x3, che era la cilindrata effettiva calcolata che i 3 lobi erano in fasi ?utili! E' veramente così, oppure si tiene come buona la sola fase attiva?

  • @matteobonan6042
    @matteobonan6042 2 หลายเดือนก่อน +4

    Nel 1979 l’ingegner Pasquale Borracci brevettò un dispositivo meccanico che posizionato tra i carburatori e il gruppo valvole permetteva di stratificare la carica a bassi regimi, questo meccanismo all’atto pratico riduceva l’emissione di monossido di carbonio a bassa velocità dal 4% allo 0,1% di fatto rendendo inutile la prima generazione di marmitte catalitiche, brevetto che fu ceduto a Fiat. La rivendicazione alla base di quel brevetto permise lo sviluppo da parte di fiat dei motori twin air. Ricordo che affermava di aver fatto lavorare i motori a benzina come dei Diesel. Anno 1979, i test furono fatti all’università di Pisa su una fiat 500, i consumi a bassa velocità si riducevano del 25%

    • @stefanolatorre7694
      @stefanolatorre7694 2 หลายเดือนก่อน

      Ciao, bene informato...anche se permane la confusione sulla esatta definizione attuale di carica stratificata....che fa sì che vi siano molti punti di "divergenza"..

  • @aerox20003
    @aerox20003 2 หลายเดือนก่อน +2

    Nel 2016-2018 sui motori ad alte potenze hanno introdotto doppi iniettori (indiretto + diretto, rispettivamente

  • @fernandogagliardo6618
    @fernandogagliardo6618 2 หลายเดือนก่อน

    Ing. fai appassionare anche se parlassi della scatola attrezzi di una Panda !
    Comunicatività al massimo dei livelli in stile Marco Montemagno.
    Grazie per questi preziosi contributi e in questo caso su queste sigle dei motori che non avevo mai approfondito.

  • @aleMuse79
    @aleMuse79 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao, mi farebbe molto piacere che facessi un video che spiegasse le differenze tra cicli Otto e Atkinson/Miller e perchè gli ultimi vengono adottati per ridurre i consumi e le emissioni

  • @AlessioFacchin
    @AlessioFacchin 2 หลายเดือนก่อน

    Sì, un bel video sul ciclo miller ed atchinson ci vuole. Ovviamente comparato all'otto.

  • @shwarz442
    @shwarz442 หลายเดือนก่อน +2

    Meno male che ci sono canali come questo informativi e chiari! Lavoro slurposo! Felicità e prosperità.!👍✨⭐🌟🥳🤩😁

  • @Arphalmegan
    @Arphalmegan 2 หลายเดือนก่อน +24

    Ciao Andrea, parlerai anche del motore skyactive x di Mazda?

    • @user-lp6xo2yj9l
      @user-lp6xo2yj9l 2 หลายเดือนก่อน

      funziona come un diesel

  • @lucamazzalai
    @lucamazzalai 2 หลายเดือนก่อน +1

    Dai che siamo quasi a 100k iscritti🎉

  • @tesla1431
    @tesla1431 2 หลายเดือนก่อน +22

    Ciao Andrea, puoi fare un video per approfondire il discorso candele a microonde? Ne ho sentito parlare anni fa come grande rivoluzione, ma come per molte altre cose è finito tutto nel dimenticatoio

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน +16

      Volentieri!!

    • @tesla1431
      @tesla1431 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@AndreaCarsandMore sei un grande

    • @andreagasparini9821
      @andreagasparini9821 2 หลายเดือนก่อน

      Si spiega anche come vengono portate le microonde alla candela

  • @giuseppecapobianchi3924
    @giuseppecapobianchi3924 2 หลายเดือนก่อน +12

    Ciao per correttezza il primo motore a benzina ad iniezione diretta stratificato è italiano 2003 su alfa Romeo jts 2000

  • @giuseppedeleonardis7723
    @giuseppedeleonardis7723 2 หลายเดือนก่อน +6

    Ciao Andrea e un saluto a tutti..io ho un motore audi da 190 cv tfsi quattro 2019..devo dire che è un ottimo motore da 8 iniettori (4 diretti e 4 indiretti)che fino a 3300 giri si comporta come un agnellino facendomi 17 km litro ..superandoli diventa la bestia umana e me ne fà 12 al litro..cordiali saluti..Giuseppe

    • @zine2312
      @zine2312 2 หลายเดือนก่อน +1

      complimenti! io invece possiedo una Delta che tira 6km/l sopra i 4000 giri e sotto arriva massimo a 10, che bella la tecnologia

    • @giuseppedeleonardis7723
      @giuseppedeleonardis7723 2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Zine..sì la tecnologia è bella ma per mia esperienza è una rompic....e quindi si rimpiangono i bei motori degl'anni 90..cordiali saluti

    • @jeesus3935
      @jeesus3935 2 หลายเดือนก่อน

      audi A3?

    • @giuseppedeleonardis7723
      @giuseppedeleonardis7723 2 หลายเดือนก่อน

      @@jeesus3935Ciao..sì è un audi a3 8va sportback 2.0 tfsi quattro restyling gennaio 2019..da non confondere con la 40 tfsi perché è nata a febbraio 2019 con particolato..cordiali saluti

  • @incic_s3
    @incic_s3 2 หลายเดือนก่อน +4

    Problemi? che problemi un bel tubo dritto e sparisce la paura 😂😂

  • @gabrieleb5408
    @gabrieleb5408 2 หลายเดือนก่อน +1

    Video sui differenti schemi sospensioni ?

  • @Demetrio_vadala
    @Demetrio_vadala 2 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao Andrea, potresti fare un video in cui spieghi quale curva matematica segue l'onda che formano i tuoi capelli? È davvero perfetta

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน +3

      Ci starebbe, con tanto di analisi aerodinamica 😂

  • @alec-s
    @alec-s 2 หลายเดือนก่อน +6

    La carica stratificata non è l' iniezione multipla nello stesso ciclo.
    La lean burn o carica stratificata serve a bruciare poco carburante e sfruttare al massimo l' espansione e quindi sfruttarne al massimo l' energia.
    Il "Multijet" invece serve ad ottenere una combustione più possibile isobara per avere tanta coppia e un motore fluido.

    • @RomoloGessi31
      @RomoloGessi31 2 หลายเดือนก่อน

      Purtroppo lean burn è anche la maniera migliore di produrre tanti NOx per cui è vista come fumo negli occhi da chi si occupa di abbattimento dei gas di scarico

    • @PiccolaOfficinaOM
      @PiccolaOfficinaOM 2 หลายเดือนก่อน

      Vabbè ma questo che ne sa?! È meccanico youtubbolo

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@RomoloGessi31Si e no. Dipende da quanto sei magro. Per miscele leggermente magra si ha un aumento di NOx, ma per miscele sufficientemente magre questi cominciano a calare, e tipicamente cominciano a calare un po' prima di arrivare al limite di stabilità della combustione. Quindi è possibile con una carica stratificata ben studiata riuscire sia a migliorare l'efficienza che ad abbattere gli NOx (e tutti gli altri inquinanti). Il problema semmai è a valle, con il catalizzatore trivalente che esce dalla sua zona di massima efficienza e ha più difficoltà nell' abbattimento proprio degli NOx. L'ideale in questi casi sarebbe disporre di due catalizzatori, come nei diesel, con un primo catalizzatore deputato all' ossidazione di CO e HC, e un secondo catalizzatore riducente (LNT o SCR, vanno bene entrambi) per l'abbattimento degli NOx. Altrimenti bisogna smagrire molto, ma in quel caso servono o la precamera o l'idrogeno per non ottenere un'eccessiva instabilità di combustione. Resta il fatto che la carica stratificata con miscela globalmente magra non è una cattiva idea. È solo complessa da realizzare se la si vuole fare bene

    • @RomoloGessi31
      @RomoloGessi31 2 หลายเดือนก่อน

      @@nicolopavan7512 Grazie, mi intendo più di abbattimento sui diesel e pensavo che i due fattori importanti fossero la quantità di aria in eccesso e la temperatura. Con quanto O2 escono gli scarichi con una carica stratificata ottimale? L'idrogeno l'ho visto utilizzato a monte del catalizzatore in una turbina. Mi avevano detto che era vantaggioso rispetto all'urea quando gli scarichi uscivano a temperatura troppo bassa e lo producevano per elettrolisi.

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@RomoloGessi31Sui fattori determinanti per la formazione degli NOx non ti sbagli. Dipende tutto da temperatura ed eccesso di ossigeno sostanzialmente (la formazione di NOx tramite le reazioni intermedie di combustione è trascurabile). Quindi la situazione è la seguente: per miscele leggermente ricche hai temperature alte, ma non hai ossigeno a disposizione, per cui non crei NOx. Per miscele stechiometriche hai temperature alte e una leggera disponibilità di ossigeno, che porta alla formazione di molti NOx, ma non in maniera tragica. Per miscele leggermente magre hai una buona disponibilità di ossigeno e temperature di combustione ancora molto elevate, per cui hai quella che un mio carissimo professore ha definito la "catastrofe degli NOx". Ma per miscele sufficientemente magre, sebbene aumenti sempre di più la disponibilità di ossigeno, la combustione cala di intensità, e di conseguenza hai un picco di temperatura inferiore, che porta ad un rallentamento nella cinetica chimica di formazione degli NOx. Nei diesel hai formazione di NOx per via dell'enorme stratificazione della carica. Sebbene la miscela sia sempre molto magra globalmente, molto più di quella raggiungibile dal migliore motore a benzina a carica stratificata, hai comunque zone nelle quali si assiste ad una combustione "premiscelata" circa stechiometrica, che unita a temperature molto elevate porta ad una grande formazione di NOx, e di conseguenza richiede soluzioni sofisticate come l'SCR per il corretto abbattimento delle emissioni. Nei benzina difficilmente si arriva a quantità di NOx così importanti.
      Sulla quantità di ossigeno che esce allo scarico non ti saprei dire. Teoricamente, con una combustione ottimale, dovresti avere semplicemente l'eccesso di ossigeno che non contribuisce all' ossidazione del combustibile, tolto ovviamente quello che andrà a formare gli NOx.
      Per quanto riguarda l'idrogeno, intendevo proprio motori endotermici a idrogeno progettati fin dall'inizio per funzionare con tale combustibile, e non altre soluzioni strane che si trovano in giro e dalle quali tendo a diffidare essendo la combustione dell' idrogeno particolarmente rognosa. Sostanzialmente, avendo l'idrogeno una elevatissima velocità di fiamma laminare, e avendo una grande instabilità del fronte di fiamma, produce una combustione molto veloce, per cui il limite di magrezza della miscela si sposta moltissimo, e ciò ti consente di effettuare le combustione ultra magre (lambda anche maggiore di 2) che hanno temperature talmente basse da produrre una quantità di NOx sufficientemente bassa da rientrare nei limiti di legge senza aftertreatment (che andrebbero comunque installati per abbatterli nei punti di funzionamento a pieno carico, insieme all'iniezione d'acqua per evitare autoaccensioni)

  • @andreafanti8481
    @andreafanti8481 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Andrea! Piccola precisazione sui tsi-tfsi! Fino al 2017, anno di introduzione del 1,5 ea211 evo erano motori dotati di classica farfalla in aspirazione e non avevano filtri anti particolato, almeno quelli omologati e6b. Hanno montato il gap per essere omologati e6d! Io ho in tsi 1,4 e la farfalla c’è. Un mio amico ha il 1,5 e la farfalla non c’è!

    • @lucabellini2470
      @lucabellini2470 18 วันที่ผ่านมา

      Fra il 1.4 e il 1.5 cambia tutto son due motori differenti. Il 1.5 è a ciclo Miller mentre il vecchio 1.4 è il classico ciclo otto

  • @stefanocspt6732
    @stefanocspt6732 2 หลายเดือนก่อน +2

    Tra iniettori speciali, pompe ad alta pressione, filtro anti particolato , accumulo di morchie sulle valvole di aspirazione, forse era meglio restare con la solita iniezione indiretta ; consumo un po' più alto ma affidabilità superiore.

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน +2

      Non è con questa mentalità che si progredisce. L'iniezione indiretta va benissimo se hai un motore aspirato che vuoi fare girare alto, magari leggermente ricco, per ottenere tanta potenza a costo relativamente basso. Ma le stesse alte prestazioni le puoi ottenere lavorando di fino con un'iniezione diretta, parlando di aspirati, e ottieni anche un miglioramento del coefficiente di riempimento. Parlando di motori sovralimentati, è indispensabile poter contare sull'iniezione diretta. L'evaporazione della benzina che sottrae calore alla carica è fondamentale per diminuire il rischio di detonazione, così come la possibilità di avere una miscela più ricca nei pressi della candela per diminuire il tempo di incubazione della combustione e scongiurare la detonazione. Inoltre, un sistema ad alta pressione fatto bene, e non al risparmio, non è per forza meno affidabile di uno a bassa pressione. Sicuramente più costoso, ma non per forza meno affidabile.
      Il filtro antiparticolato concordo che è inutile su vetture a benzina, ma tutto sommato non soffre dei problemi dei motori diesel dato che le temperature dei gas si scarico sono sempre elevate, per cui in linea teorica non dovrebbe né intasarsi né richiedere cicli di rigenerazione specifici

  • @pierotarulli8952
    @pierotarulli8952 2 หลายเดือนก่อน

    Ti prego, potresti fare un video che spiega il 3.0 TDI? Se ci sono differenze tra i primi e gli ultimi modelli?

  • @matheusembora
    @matheusembora 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ho una GTI performance del 2016. In effetti è impressionante come ad andatura extra urbana si riesce a fare i 15 km/l con un 2.0 turbo, per giunta elaborato..

    • @lucaquadrelli28
      @lucaquadrelli28 21 วันที่ผ่านมา

      Ho una Cooper S f56 (2.0 turbo) ed in extraurbano si arriva anche vicino ai 20

  • @TheMacco26
    @TheMacco26 14 วันที่ผ่านมา

    Ingegnere meccanico e ex-possessore, 10 anni fa, di VW Golf 1.6 TSI, quasi l'unica vera motorizzazione VW a vera carica stratificata di benzina, con tanto di DeNOx e assenza di corpo farfallato. Era altamente raccomandato mettere benzina a 98+ RON, pena decadimento delle prestazioni; con benzine 95 RON era facile battere in testa dato il rapporto di compressione così alto ed il sensore di battito in testa avrebbe dovuto per forza di cose ridurre le prestazioni del motore agendo sulle valvole. Chiaro che con le normative Euro 6 la carica stratificata non avrebbe più potuto vivere. PS: dunque le attuali TFI di VW hanno re-introdotto il corpo farfallato, per forza di cose, giusto?

  • @81vicius
    @81vicius 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Andrea, bel video come sempre, ho un dubbio però....dici che i motori diesel non hanno la valvola a farfalla...ma il bmw 330xd E90 che avevo ce l'aveva perché la dovetti sostituire... Anche il 330xd F31 ce l'ha...e anche la Classe B 180cdi ce l'ha...mi sbaglio io? Grazie 👍🏻

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน +1

      In effetti molti Diesel ce l’hanno ma la usano solo in determinate situazioni come lo spegnimento del motore, non ha la stessa funzione e importanza che ha sui benzina

    • @IZ8MWG
      @IZ8MWG 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@AndreaCarsandMoreChe oltretutto i geni dei tuoi colleghi che lavorano in BMW hanno progettato di plastica 🙈. Spesso si rompono e vengono ingerite dal motore facendo danni catastrofici.

    • @81vicius
      @81vicius 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@IZ8MWG ciao, non sono le swirl quelle che si spezzano e che vanno a finire dentro al motore?

    • @IZ8MWG
      @IZ8MWG 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@81viciusSi esatto. Ma le swirl e flaps sono delle valvole a farfalla alla fine. I geni le hanno fatte in plastica (come anche il collettore di aspirazione del resto).

    • @81vicius
      @81vicius 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@IZ8MWG già! Vai a capire il perché dell'utilizzo della plastica...forse per le dilatazioni/tolleranze? Certo che se ti finisce un pezzetto di swirl nella camera di scoppio...addios...

  • @PiccolaOfficinaOM
    @PiccolaOfficinaOM 2 หลายเดือนก่อน +38

    Ma quale geniale trovata della Volkswagen? Il motore a carica stratificata è stato inventato dall'ING Fortunato Boghetto e coperto da brevetto internazionale nel 1936.

    • @nicolarovetta5368
      @nicolarovetta5368 2 หลายเดือนก่อน +5

      Se guardi il video spiega cosa intende. Il concetto è che anche se la prima auto a combustione interna è di benz, sono successive e di altri marchi/persone le innovazioni che hanno portato ad uno sfruttamento maggiore delle tecnologie di base. È quindi una genialata di Boghetto certo ma sicuramente non è lo stesso motore concepito nel 36 e quindi è anche una genialata io come sfruttarlo al meglio da parte di volgsvaghen

    • @PiccolaOfficinaOM
      @PiccolaOfficinaOM 2 หลายเดือนก่อน +5

      @@nicolarovetta5368Fiat esce con il primo motore a carica stratificata il Jts nel 2002.
      Volkswagen con il TSI nel 2005.
      Se ingegnere si informasse un pochino scoprirebbe persino che il primo Fiat Fire il 999 cc era un motore che funzionava in eccesso di aria.
      Ma veramente di cosa stiamo parlando?

    • @fabianogiacomin6622
      @fabianogiacomin6622 2 หลายเดือนก่อน +3

      Certo che ww avesse investito le risorse in sviluppo tecnologico invece di nascondere i valori delle emissioni😮

    • @pierpaologardino5366
      @pierpaologardino5366 2 หลายเดือนก่อน +3

      Allontanarsi dal corretto valore stechiometrico non credo sia alla lunga cosí positivo. L'alimentazione a carica stratificata non è una novità. Oltretutto non viene menzionato il problema innesco di detonazione, non solo il problema "incombusti"

    • @ludwigpoison8322
      @ludwigpoison8322 2 หลายเดือนก่อน

      @@pierpaologardino5366 e relativi diffusissimi danni ai motori

  • @sandroaldibrandi9791
    @sandroaldibrandi9791 15 วันที่ผ่านมา

    Facci un video
    sul VR6 a 12 valvole con il
    VSR

  • @karmaskull7252
    @karmaskull7252 2 หลายเดือนก่อน +14

    puoi fare un video per chiarire la differenza anche con le altre sigle: TDI (Volkswagen), DCI (Renault), CDI (Mercedes), JTD (Fiat), TDCI (Ford), HDI (Peugeot), ecc?
    ho letto che sono tutti la stessa cosa tranne il JTD che è diverso, ma vorrei approfondire

    • @LamantinoElettronico
      @LamantinoElettronico 2 หลายเดือนก่อน +13

      In realtà semplicemente sono sigle usate nel marketing per vendere le auto diesel di ciascun marchio.
      Sono tutti motori turbodiesel con tecnologia common rail, che è una tecnologia che è stata "inventata" da FIAT dato che apparve per la prima volta con le prime auto JTD/Multijet. La FIAT vendette poi il brevetto alla Bosch che consentì a ciascun marchio di sviluppare autonomamente i propri diesel common rail, e ognuno li ha venduti con un nome diverso.
      Ovviamente ogni singolo motore ha le sue peculiarità di progetto (alesaggio/corsa, numero e configurazione dei cilindri, distribuzione, tipo di turbina adoperata etc.), ma la tecnologia di base è un denominatore comune.

    • @marcogalloni7198
      @marcogalloni7198 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@LamantinoElettronico tutte ste sigle è marketing

    • @karmaskull7252
      @karmaskull7252 2 หลายเดือนก่อน

      @@LamantinoElettronico ah ok, grazie mille

  • @elialostraniero6941
    @elialostraniero6941 2 หลายเดือนก่อน

    dove la trovo quella maglietta

  • @mg4861
    @mg4861 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ma il rapporto stechiometrico resta sempre lo stesso (escluso nell'avviamento a freddo) in tutte le condizioni e per tutti i carburanti o varia?

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน

      Il rapporto stechiometrico è il rapporto (teorico) tra aria e combustibile per avere una combustione completa, e varia per ogni combustibile in funzione della sua composizione chimica. Combustibili con molto idrogeno hanno un elevato rapporto stechiometrico, mentre combustibili con poco idrogeno ce l'hanno più basso (ad esempio il metano, CH4, ha circa 17, l'idrogeno addirittura 32. La benzina e il gasolio circa 14,5-14,7), e si abbassa ulteriormente con combustibili ossigenati, come l'etanolo. Questo rapporto è puramente teorico, sebbene nei motori a benzina sia molto importante rispettarlo il più possibile.
      Quello a cui ti riferisci te probabilmente è l'indice d'aria "lambda", che rappresenta il rapporto tra il rapporto aria/combustibile effettivo e quello stechiometrico. Questo può effettivamente cambiare a seconda della condizione operativa, dell'avviamento a freddo, e via discorrendo

  • @capitanandy2535
    @capitanandy2535 2 หลายเดือนก่อน +7

    .....a parte il problema iniziale delle catene farlocche il TSI è un gran motore....la mia Skoda a benza fa sempre oltre i 20 al litro!...sono motori comunque da usare bene....scaldarli da freddo e lasciarli girare al minimo prima di spegnerli!

  • @kingrock77
    @kingrock77 2 หลายเดือนก่อน +1

    Potrebbe essere anche questo per cui alle volte se schiaccio il pedale del gas in fondo mi sembra di andare più lento rispetto a se invece "indovino" la giusta pressione sul pedale (sempre in modalità aggressivo) e quindi il giusto apporto di ossigeno?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน +1

      Questo non credo, comunque la mappatura dell’auto dovrebbe essere fatta per sfruttare sempre al meglio l’ossigeno che ha a disposizione

    • @_kubo_221
      @_kubo_221 2 หลายเดือนก่อน

      Quant'è vera questa cosa, credevo fosse solo una cosa dei tsi invece quando ho provato un motore renault la sensazione era la stessa, forse sarà una cosa solo delle auto moderne degli ultimi 5 anni, perché i motori più anziani non lo fanno. Molto curiosa sta cosa, diciamo che più o meno la massima potenza ce l'hai a 3/4 di acceleratore.

  • @andreal.7519
    @andreal.7519 2 หลายเดือนก่อน

    puoi fare un video sulle iniezione multiple?

    • @vitominerva2664
      @vitominerva2664 2 หลายเดือนก่อน

      Credo che sia un argomento ormai vecchio

  • @profsole6472
    @profsole6472 2 หลายเดือนก่อน

    Una lezione sul motore TBI?

  • @sabbyk1974
    @sabbyk1974 2 หลายเดือนก่อน

    Non so se lo hai gia' fatto ma ci puoi parlare del 3 cilindri turbo diesel di bmw ?

  • @MatteoLorandi
    @MatteoLorandi 2 หลายเดือนก่อน

    Curiosità: se un motore diesel avesse per assurdo la valvola, quanto sarebbe più efficiente rispetto a un motore benzina equivalente?

  • @Fulmynato
    @Fulmynato 2 หลายเดือนก่อน

    La mia auto precedente aveva il TSI 1.4 da 132 kW (CAVE), abbinato al DSG 7. Per essere divertente da guidare lo era, ma meglio tralasciare il lato consumi.

  • @Umberto-zj3vm
    @Umberto-zj3vm 2 หลายเดือนก่อน

    Salve a tutti ,io ho una ibiza 1.5 tsi cambio manuale 150 cv,con turbina maggiorata tubo turbina silicone,aspirazione BMC ,scarico ragazzon completo con cat 200 celle,rimappata rullata, 200cv,una bomba! In più ho disattivato la funzione ACT cioè va sempre a 4 cilindri,nonostante tutte queste modifiche riesco a fare 17-18 chilometri con un litro senza problemi. Ma tanto nessuno ci crede!

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน

      Se vai piano la potenza richiesta al motore sempre quella è. Inoltre dubito che il preparatore abbia rivisto chissà quanto la mappa di efficienza e la curva di coppia ai carichi parziali, per cui probabilmente non senti differenze se non pesti l'acceleratore. Inoltre, la turbina maggiorata in linea teorica genera meno contropressione allo scarico, aumentando il rendimento di pompaggio. Idem il passaggio ad un catalizzatore a 200 celle. In sostanza hai un'auto che se vuoi ha 200 cavalli, e in quel caso consumerà per forza di più di quando ne aveva 150 per banalissime leggi fisiche che non sto a spiegare. Ma se giri a 70 km/h in statale ad andatura costante, i lavori che hai fatto sono "trasparenti" dal punto di vista dei consumi, per cui ovviamente non hai peggioramenti

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน

      L'aumento dei consumi potresti averlo in città comunque. Disattivando la disattivazione dei cilindri, a carichi veramente bassi sei per forza di cose costretto ad avere un motore che funziona "castrato" anziché un motore che funziona con un po' più di vigore al prezzo di trascinarsi dietro due pistoni di troppo, così come la turbina maggiorata potrebbe diventare un tappo avendo maggiore inerzia. Ma considerando che parli di 17 km/L, dubito fortemente che tu la usi spesso in città

  • @dimensione_Automobili
    @dimensione_Automobili 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ho avuto la Golf 1.4 TFSI 160cv, venduta dopo due anni per la disperazione, una fonte inesauribile di problemi vari. Presi poi una GTD e altro pianeta.

    • @iavon78
      @iavon78 2 หลายเดือนก่อน

      Io invece ho il 1.4 TSI da 140 cavalli (rimappata a 183 cv) del 2013 e non mi ha mai dato un problema

    • @dimensione_Automobili
      @dimensione_Automobili 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@iavon78 credo che la tua, dato l'anno, non abbia già più la doppia sovralimentazione e sia stata eliminata la carica stratificata.

    • @iavon78
      @iavon78 2 หลายเดือนก่อน

      @@dimensione_Automobili si sicuramente gli avevano già eliminato quelle cose che potevano dare problemi. Menomale che nei modelli successivi hanno risolto e i benzina VW sono tornati affidabili. Di sicuro la GTD ha una gran coppia penso sia parecchio divertente

    • @dimensione_Automobili
      @dimensione_Automobili 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@iavon78 ormai da anni mi sono spostato sulla giapponesi, altro pianeta in fatto di affidabilità.

  • @gabrielemastro84
    @gabrielemastro84 2 หลายเดือนก่อน

    Mi sono rimaste 2 domande: quindi effettivamente i motori TSI e TFSI in commercio non hanno la farfalla essendo comunque dei benzina? E poi: se a fine video hai detto che questa tecnologia non è stata utilizzata da Volkswagen, di questi tipi di motori ne sono stati venduti e ne vengono venduti ancora tanti...non mi torna. Grazie mille se risponderai!

  • @thomasusai6708
    @thomasusai6708 2 หลายเดือนก่อน

    Se non sbaglio il motore nettuno di maserati ha la miscela nella precamera molto ricca e nel cilindro e magra.

  • @diegocorradini7072
    @diegocorradini7072 2 หลายเดือนก่อน

    A me serve un prodotto per le cappotte in vinile vorrei evitare invecchiamenti/impoverimento dove si piega e futuri tagli,solo che il vinile non assorbe per natura..

  • @damianoraimondi5332
    @damianoraimondi5332 2 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao Andrea, sarebbe interessante anche un video sulle problematiche che hanno i TSI.
    Il web è pieno di lamentele inerenti soprattutto alla distribuzione a catena ed io, da possessore di una golf 1.4 tsi sono uno dei tanti sfortunati 🤦🏻😡

    • @daniieli46
      @daniieli46 2 หลายเดือนก่อน +1

      Per curiosità che versione hai?
      Io ho un golf 7 del 2015,1.4 tsi act da 150 cv.
      Avendo letto tante lamentele e confermato dal mio meccanico, che sti motori mangiano olio,ho sempre avuto la fissa di controllarlo sempre, ma fortunatamente il mio motore di olio ne mangia davvero poco o niente.
      Prima dell ultimo tagliando nemmeno mezzo litro di olio dopo 12k km.

    • @damianoraimondi5332
      @damianoraimondi5332 2 หลายเดือนก่อน

      @@daniieli46 io ho la golf 6 1.4 122 CV del 2010.
      I problemi sono iniziati all'inizio del 2022 con rumore di ferraglia all'accensione.
      La porto presso un'officina autorizzata WW, mi hanno cambiato prima la cinghia servizi, poi tutta la distribuzione.
      In seguito, dopo che la problematica non era sparita, sono andato presso un'altra officina WW dove mi hanno nel primo intervento aggiornato il software della centralina...poi seconda volta le candele...morale della favola, il rumore di ferraglia non è mai sparito.
      Non è una cosa che si presenta sempre, diciamo che lo fa in po' quando vuole...la cosa peggiore è stato constatare che le OFFICINE UFFICIALI WW non hanno risolto il problema, segno che non sanno probabilmente neppure loro come son fatti sti TSI.
      Non intendo più buttare soldi, me la tengo così sperando mi duri più a lungo possibile 🤦🏻🤦🏻😡😡

    • @Francesco0800
      @Francesco0800 2 หลายเดือนก่อน

      Ho anch'io il 1.4, da 125cv TFSI, Audi A3 2009. Fatta la distribuzione intorno ai 139k km, ora mi avvicino ai 170k km ma la macchina va abbastanza bene e non mangia un grammo d'olio.

    • @damianoraimondi5332
      @damianoraimondi5332 2 หลายเดือนก่อน

      @@Francesco0800 hai scritto però "abbastanza"
      Cioè ti da noie ogni tanto? Parlo di rumori strani all'accensione, in particolare quando l'auto è stata ferma per diverse ore o 1/2 giorni.
      Quanto al consumo d'olio, non è stato quello il difetto che mi è capitato in questi anni🤷🏻

    • @Francesco0800
      @Francesco0800 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@damianoraimondi5332 ha solo quel noto comportamento che a freddo, a volte, i giri motore sono irregolari. Si può provare a cambiare di tutto (candele, cavi, iniettori, debimetro, corpi farfallati, filtro aria, turbina, sonde lambda) ma rimane sempre lì tale comportamento. Ho letto la spiegazione di un ingegnere WG in un commento di un video tedesco in cui spiega dettagliatamente la questione ed il perché accade, sicuramente non c'è nulla di cui preoccuparsi. Infondo lo fa da quasi 170k km.... :)
      Quindi, io personalmente a livello di motore non posso lamentarmi. Le rogne che ho avuto al momento sono: cilindretto chiave d'accensione rotto a 160k km, luce led di posizione bruciato (ho i bixeno), cielo che da 1 anno a questa parte si sta pian piano staccando

  • @mikyrich6676
    @mikyrich6676 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Andrea e possibile fare un impianto GPL su questi motori

    • @marcogalloni7198
      @marcogalloni7198 2 หลายเดือนก่อน +1

      si si, le vendono pure! Ma non è niente di particolare eh ! TSFI è marketing.

    • @mikyrich6676
      @mikyrich6676 2 หลายเดือนก่อน

      @@marcogalloni7198 Salve mi chiedevo se vado a comprare un troc 1.0 cambio automatico e possibile installare un impianto GPL è questo che intendevo grazie

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@mikyrich6676 I tsi sono più adatti al metano, a gpl si rovinano, é meglio evitare, poi i moderni benzina consumano già poco ,basta imparare a usarli

    • @mikyrich6676
      @mikyrich6676 2 หลายเดือนก่อน

      @@gabrimotors1344 scusami siccome vedo che te ne intendi e del Peugeot 2008 1.2 purtech li è possibile impianto GPL grazie e scusa la mia ignoranza 🙏

    • @desdedesde790
      @desdedesde790 2 หลายเดือนก่อน +2

      ​@@mikyrich6676vedo spesso fare questo tipo di domande, la risposta é assolutamente no! I motori a gpl devono avere dalla casa produttrice delle sedi valvole modificate altrimenti dopo 40000 km devi buttare il motore. Oltre al fatto che il puretech già di suo, ad oggi, non brilla per affidabilità

  • @AlessioRibeca-nr6hn
    @AlessioRibeca-nr6hn 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Andrea puoi fare un video sul motore bmw valvetronic 1.5 turbo? Grazie.

  • @giacomocimenti2811
    @giacomocimenti2811 2 หลายเดือนก่อน

    Ho avuto una A4 B8 con il 1.8 TFSI 160cv, gran macchina, ottimi consumi ma beveva olio come non ci fosse un domani.

  • @alec-s
    @alec-s 2 หลายเดือนก่อน

    La combustione a carica stratificata esiste, a memoria mia, dalle Honda anni 90 con la Lean Burn, ma sicuramente sarà già esistita da prima, quindi non è un invenzione di vw

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 2 หลายเดือนก่อน

      Raramente viene inventato qualcosa, spesso l'innovazione risiede nel migliorare e unire varie tecnologie ,facendole andare meglio

  • @freeburn8611
    @freeburn8611 28 วันที่ผ่านมา

    Purtroppo le case automobilistiche ei sono concentrate tutte a ottimizzare il motore diesel. Sui benzina si è fatto molto meno. Se non fosse per il sistema un po delicato, a mio avviso l'unico sistema ad ottimizzare la combustione è proprio il Multiair di Fiat. Purtroppo molti motori benzina adottano gia sistemi di abbattimento del particolato. Il gpf. L'unica rivoluzione seria sarà data dal sistema idrogeno. A mio avviso bisogna combinare i combustibili ( bio) con l'idrogeno. Però alla lunga ci sono comunque problemi. L'elettrico non rappresenta ancora la strada giusta. Necessita di infrstrutture che ancora non ci sono. Sarebbe ottimo poter avere delle zone di ricarica, dove anziché ricaricare le batterie e stare fermo, arrivi stacchi la vecchia ( plug and play) e riparti. Ma ci sono tantissimi aspetti da considerare anche in questo caso. Quindi per adesso l'unica soluzione a mio avviso resta la via dell'idrogeno con sistema hho.

  • @radiopuntina9940
    @radiopuntina9940 2 หลายเดือนก่อน

    Se per ipotesi si potesse inserire uno scambiatore di calore dopo il catalizzatore, quanta energia si potrebbe recuperare? che effetti si avrebbero sui gas di scarico? Un amico dice che si impesterebbe tutto di residui carboniosi solidi 😮

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน

      Potresti recuperare il calore, ma poi cosa te ne fai del calore? Servirebbe qualcosa che lo trasformi in energia utile e non è semplice. Nei motori navali o industriali si fanno dei veri e propri impianti di generazione elettrica usando il calore dello scarico, ma su un’auto non penso che sarebbe fattibile

    • @radiopuntina9940
      @radiopuntina9940 2 หลายเดือนก่อน

      😊Davvero generano energia dallo scarico?! Io pensavo più a qualche trappoletta tipo una macchinetta del caffè, oppure fare una piccola camera per riscaldare i "sali" usati nelle centrali solari. Una volta a casa si collega una gomma e si scalda l'appartamento. Oppure un motorino stirling per far funzionare i fari. Volendo ci sono le celle di peltier, ma anche quelle hanno poca resa 😢

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน

      @@radiopuntina9940 sì sì, stavo per andare a lavorare in un’azienda che produce impianti a organic Rankine cycle per produrre energia elettrica da calore di scarto! Oppure c’è tutto il discorso della cogenerazione, cioè il motore produce elettricità o lavoro e con il calore di scarico si fa energia termica. Però sono tutte cose che temo sarebbero abbastanza impossibili da miniaturizzare per montarle su un’auto

    • @radiopuntina9940
      @radiopuntina9940 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@AndreaCarsandMore se i produttori non vogliono miniaturizzare sistemi di recupero energetico potrebbero almeno fare le auto mild hybrid con pompa olio e pompa acqua elettriche. Muovere le valvole con elettromagneti è troppo inaffidabile. A meno di non usare il motore Fire con le valvole che non incrociano la corsa col pistone 😅

    • @radiopuntina9940
      @radiopuntina9940 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@AndreaCarsandMore ma visto che non riusciamo a liberarci del petrolio, non esistono sistemi alternativi alla combustione per estrarre energia? Tipo non esistono celle a combustibile con l'etanolo al posto dell'idrogeno che genera elettricità senza emettere CO2? 😢

  • @paolopiazza3743
    @paolopiazza3743 2 หลายเดือนก่อน

    Possiedo una touran TSI 1.4 , è la seconda volta che sbiella nonostante la manutenzione regolare. Fatalità ogni 105k km . Assistenza wv da dimenticare meglio un buon meccanico.

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน

      Se per sbiellare intendi che si rompe la biella, non c'entra assolutamente nulla col sistema di combustione. Forse la biella è stata calcolata male per resistere al colpo di frusta o al carico di punta (che comunque raggiunge in valori massimi a pieno carico, dunque non con carica stratificata). O forse intendevi un'altra cosa, ovvero hai avuto una detonazione in camera. A quel punto può essere benzina di scarsa qualità

    • @paolopiazza3743
      @paolopiazza3743 2 หลายเดือนก่อน

      @@nicolopavan7512 , per ben due volte la "levetta" che aggancia la catena ha tardato e il sincronismo valvole cilindri è saltato , il termine voleva essere un omnicomprensivo del danno (non sono un meccanico solo un fruitore del mezzo, che rispetto nelle manutenzioni). Oggi sono in attesa della sostituzione del motore non potendo permettermi un'auto "nuova"

  • @alessandrogiaccone6625
    @alessandrogiaccone6625 2 หลายเดือนก่อน +1

    Peccato che il sistema non funziona, è rimasta solo più la scritta, sulle prime auto che utilizzavano questo sistema, dopo molte segnalazioni dei clienti, che lamentavano strattonamenti vuoti ai bassi regimi, hanno deciso di aggiornare le centraline di tutte le vetture eliminando così il funzionamento a carica stratificata, negli anni successivi i motori funzionano esattamente come gli altri con iniezione diretta

  • @iw4blg
    @iw4blg 2 หลายเดือนก่อน +2

    siamo arrivati a 1000Bar con iniettori Marelli per Mazda... ;-)

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน

      Benzina o Diesel?

    • @iw4blg
      @iw4blg 2 หลายเดือนก่อน +2

      @@AndreaCarsandMorebenzina ovviamente, iniezione diretta. Lo skyactive-X monta un sistema wet Marelli da 700Bar. Il 1000Bar è stato provato anni addietro ma per ora è "nel cassetto" per motivi motoristici..

  • @giuseppecalabrese
    @giuseppecalabrese 2 หลายเดือนก่อน +1

    Gli ultimi motori 1.0 e 1.5 VW hanno il filtro del particolato

  • @joseph1407
    @joseph1407 2 หลายเดือนก่อน +3

    ....ma è simile a SKY X di MAZDA?

    • @AndreaCarsandMore
      @AndreaCarsandMore  2 หลายเดือนก่อน +4

      No, quello è un concetto diverso, ne parlerò sicuramente!

    • @Flavio_Fabbro
      @Flavio_Fabbro 2 หลายเดือนก่อน

      Mercedes classe A200 (1332 turbo iniezione diretta, con filtro antiparticolato) ?

  • @nonsononessuno7
    @nonsononessuno7 2 หลายเดือนก่อน

    quindi se rimuovo il catalizzatore non succede nulla in una golf 6 2.0 tfsi

    • @nonsononessuno7
      @nonsononessuno7 2 หลายเดือนก่อน

      oltre che il rumore intendo i consumi

    • @riccardorf1372
      @riccardorf1372 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@nonsononessuno7inquini solo di più per fare rumore inutile

  • @Lorenzoyes
    @Lorenzoyes 2 หลายเดือนก่อน

    Poi quanto siano affidabili nel tempo, è un'altra cosa

  • @pasqualemr
    @pasqualemr 2 หลายเดือนก่อน

    innesco il calore viene da lla compressione

  • @Nikonisti_ita
    @Nikonisti_ita 2 หลายเดือนก่อน +1

    Essendo Volkswagen probabilmente avranno fatto qualche magheggio per passare i controlli.

  • @Bacci98
    @Bacci98 2 หลายเดือนก่อน

    Ah quindi è per colpa della benzina che viene iniettata tardi 😮‍💨 pensavo fosse colpa dello scarico libero che ho montato sulla mia 😂

  • @alessandrozorzet7485
    @alessandrozorzet7485 2 หลายเดือนก่อน

    Ma non basterebbe diminuire il diametro dei pistoni per avere uno scoppio migliore?

    • @AlessioFacchin
      @AlessioFacchin 2 หลายเดือนก่อน

      Avresti un motore sotto quadro, con maggiore coppia, ma meno giri e quindi meno potenza (se non ho fatto confusione)

    • @alessandrozorzet7485
      @alessandrozorzet7485 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@AlessioFacchin basta che porti avanti la macchina con il suo carico. Magari sarebbe anche ora di smettere di vedere cavalli e vendere più efficienza!

    • @radiopuntina9940
      @radiopuntina9940 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@alessandrozorzet7485cavalli che si pagano solo di tasse, ma che non si usano letteralmente mai. Se controlli il grafico kW/giri del tuo motore vedrai che se anche squizzi tutto il pedale, la potenza massima l'avrai solo in un ristretto range di giri 😢 che non corrisponde al normale utilizzo dell'auto.

    • @radiopuntina9940
      @radiopuntina9940 2 หลายเดือนก่อน

      Dovrebbero levare il bollo e alzare le accise sul carburante. Così facendo si tassa davvero chi inquina e/o guida pericolosamente

    • @nicolopavan7512
      @nicolopavan7512 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@alessandrozorzet7485Ma si dai, facciamo solo auto con potenza ridicola. Così appena devi fare un sorpasso devi sempre farti il segno della croce sperando di non finire al creatore. E non sto scherzando. Per fare un sorpasso in sicurezza la potenza serve. Idem per non arrancare in montagna/collina (di cui l'Italia è composta per il 77%). Inoltre, la maggior parte degli attuali motori turbo sono a corsa lunga, per cui hanno già un alesaggio ridotto. Se vuoi l'efficienza, cerca un sito che riporti i dati precisi della tua auto e cerca di stare sempre al regime di coppia massima con una marcia abbastanza alta da poter avere un carico motore elevato, e risolvi il problema dell'efficienza

  • @Kris-me5rs
    @Kris-me5rs 2 หลายเดือนก่อน +3

    Raga io ho un TSI 1.2 POLO, è un bel motore ha buone prestazioni e consumi di carburante ridotti, con il difetto che mangia troppo olio, parliamo di 1lt ogni 4000/5000 Km succede solo a me?

    • @ivanbalbo9300
      @ivanbalbo9300 2 หลายเดือนก่อน +1

      1 kg per 5000 km? Manco fosse AdBlue 😂.. Bel motore di m3rd4 😂. Mai lo cambierei con il mio Toyota ( che ovviamente ha 18 anni, 230k km e non mangia un grammo di olio... )

    • @Kris-me5rs
      @Kris-me5rs 2 หลายเดือนก่อน +8

      @@ivanbalbo9300 a me non interessa del tuo motore toyota, la uso come seconda auto, io volevo sapere pareri altrui non paragoni con altri motori.
      Grazie!!!

    • @yuricampaci8052
      @yuricampaci8052 2 หลายเดือนก่อน +3

      A volte si risolve cambiando la gradazione, se si usa uno 0W30 può capitare, ma informati bene da professionista prima di seguire consigli da sconosciuti. Le cause di un consumo eccessivo di olio sono tante dalle più semplici alle più complesse.
      Buona domenica!

    • @Kris-me5rs
      @Kris-me5rs 2 หลายเดือนก่อน

      Si uso 5W30 ma dubito possa risolvere solo con la gradazione.
      @@yuricampaci8052

    • @federicoferrari3071
      @federicoferrari3071 2 หลายเดือนก่อน

      ​@@Kris-me5rsl'Audi A1 1.4 TFSI 125CV S TRONICK che avevo a soli 13000 km ,si era accesa la spia dell'olio! ... ( Circa 4 litri consumati!)Poi col tempo il consumo si è assestato ma ne consumava sempre .... Sono arrivato comunque a 125000km poi l'ho venduta.

  • @stefanolatorre7694
    @stefanolatorre7694 2 หลายเดือนก่อน

    Vi è un po' di confusione sulla "carica omogenea" con l' "accensione omogenea" ! Quest'ultima è quella dei motori diesel in cui l' accensione "avviene omogeneamente" in tutto il cilindro (questo permette al diesel di essere più efficiente)...ma in tutti i motori termici non vi sono cariche omogenee ! Si vorrebbe tendere a questo...ma per ovvi problemi di riempimento cilindro e relative turbolenze non lo si ottiene mai !
    Quindi rimane il problema di accendere la "carica" immessa nel cilindro nel modo più "uniforme possibile" e magari che tenda ad essere una accensione omogenea (ed istantanea) in tutto il cilindro...questo non si riesce a farrlo con una accensione comandata solo da una candela..ma usando una piccola precamera in cui si crei un plasma (con un po' di benzina accesa da una candela interna)che uscendo da vari ugelli ad alta pressione e in direzione radiale. crea un "fronte di fiamma ad alta temperatura e omogeneo" che si propaga verticalmente nella camera di scoppio con una uniformità, non soffrendo di turbolenze e punti incombusti e con una elevatissima velocità
    che la fa avvicinare alla combustione omogenea del diesel ...risparmiando benzina a parità di potenza

    • @stefanolatorre7694
      @stefanolatorre7694 2 หลายเดือนก่อน

      I primi propulsori TSI permettevano invece di ridurre dinamicamente il rapporto di benzina agendo sulla centralina in modo che il rapporto stechiometrico sia inferiore a bassi carichi e si ripristini con una richiesta di potenza. A quanto si sa SOLO l'ultimo motore Maserati (in auto commerciali) adotta la "effettiva" carica stratificata (tecnologia nata in F1 per aumentare l'efficienza dei motori, in quanto la benzina è contingentata !!)

  • @mauriziorossini5562
    @mauriziorossini5562 2 หลายเดือนก่อน

    da infelice possessore di un 1500 tfsi, ho subito notato la poca vivacità di questo motore, spesso affetto da fenomeni di seghettamento, piatto nell erogazione, pigro ai bassi regimi, assetato di olio. Sicuramente una scelta sbagliata.

    • @micheletumbarello5162
      @micheletumbarello5162 2 หลายเดือนก่อน

      Ti pigliavi una giapponese e stavi in una botte di ferro.

  • @pierofurlan472
    @pierofurlan472 2 หลายเดือนก่อน +2

    La BOLBAGEN è il piu grande bluff della storia dell'automobilismo.

  • @TheKonzenDoji
    @TheKonzenDoji 2 หลายเดือนก่อน

    I migliori erano i primi con doppia sovralimentazione

  • @ilguerrieroxl2608
    @ilguerrieroxl2608 2 หลายเดือนก่อน

    io guido solo tdi rigorosamente 1,9

  • @Nobody67185
    @Nobody67185 2 หลายเดือนก่อน

    Non so Andrea...forse da possessore di un tsi (t roc 1.0) guardando questo video...mi ha fatto pensare (ancora) all'utilitá del 'pedal sprint' ...do you know?
    PS lungi da me a voler fare pubblicità di qualsiasi tipo😊

  • @stefano-beepassion3741
    @stefano-beepassion3741 2 หลายเดือนก่อน

    Ogni costruttore ha le sue tecnologie ma alla fine prestazioni e consumi molto simili tra i vari motori. Tutta una montatura di facciata 😂

  • @saxmilestone
    @saxmilestone 2 หลายเดือนก่อน

    Anche lo Sky Active di Mazda utilizza alti livelli di compressione per risparmiare carburante

  • @marcogalloni7198
    @marcogalloni7198 2 หลายเดือนก่อน

    Trovata geniale ? in realtà credo che i primi ad usarla siano stati i giapponesi . Ma alla fine un po' tutti Le sigle sono nomi commerciali, marketing.

  • @giuseppe3904
    @giuseppe3904 26 วันที่ผ่านมา

    quindi, dopo aver trasformato il diesel QUASI in un motore accensione comandata, hanno inventato un benzina che lavora QUASI come un diesel.

  • @scorpyx10
    @scorpyx10 2 หลายเดือนก่อน

    Interessante ma anche se consuma meno il prezzo della benzina è troppo alto non vedo la convenienza a prendere un auto con motore a benzina meglio una full hybrid

  • @user-wc9uy9lh6p
    @user-wc9uy9lh6p 2 หลายเดือนก่อน

    TFS TFSI mangiano olio gruppo VW

    • @Francesco0800
      @Francesco0800 2 หลายเดือนก่อน

      A me non mangia un grammo d'olio. 1.4 TFSI Audi

    • @PiccolaOfficinaOM
      @PiccolaOfficinaOM 2 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@Francesco0800allora controlla che è finito.

    • @Francesco0800
      @Francesco0800 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@PiccolaOfficinaOM 😂 tagliandata da poco (meno di 1000km), quasi 170.000km ed è tutto ok 😉 tagliando ogni anno - 15-16k km, non tutte mangiano olio, anzi, solitamente il 1.8/2.0

    • @PiccolaOfficinaOM
      @PiccolaOfficinaOM 2 หลายเดือนก่อน

      @@Francesco0800 si dai ma ammetti che così era servita su un piatto d'argento 🤣 comunque è vero solo alcuni motori bevono olio non tutti.

  • @carlobeconcini336
    @carlobeconcini336 2 หลายเดือนก่อน

    Sarò banale ma devo!!!!!
    TFSI:
    treni ferrovie stato italiano
    Cazzzzzzzo ma si può??????
    Ma scritte più orribili sui motori o dietro i portelloni si può???. Li ho visti accanto alla scritta V8 !!!!!
    Come scrivere Sabrina Ferilli Diarrea micosi prurito forfora...ecc
    Mi dispiace per voi ragazzi ma le scritte GT e GTI erano arrapanti e ti facevano sentire un drago anche su un Pegiottino!!!!! Sinceramente quegli acronimi sembrano sigle di medicine o trattamenti di fine rapporto!!!
    Al Bar la sera : sai? ho preso la golf TFR !! 😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @gcorradini82
    @gcorradini82 2 หลายเดือนก่อน

    Vabbè, Volkswagen sopravvalutata e ricordiamo magari anche quanto bisogno di officina abbiano le loro vetture.. senza contare quanto costano presso le loro officine tagliandi e pezzi di ricambio.... Mai più 😵‍💫😵‍💫😵‍💫

  • @angelocanonico3775
    @angelocanonico3775 2 หลายเดือนก่อน

    Cosa significa?? Beh semplicemente tanti problemi

  • @enrico7852
    @enrico7852 4 วันที่ผ่านมา

    Ho avuto una golf 4 con motore fsi ed era una merda inoltre doveva essere un prototipo quindi una vera scarogna

  • @gioelegatti4558
    @gioelegatti4558 2 หลายเดือนก่อน

    Carbon buildup enter the chat 😂

  • @ErStratos
    @ErStratos วันที่ผ่านมา

    La mia auto diesel ce l'ha il corpo farfallato

  • @roccodisney5226
    @roccodisney5226 2 หลายเดือนก่อน

    una cavolata il motore r o gti ha 8 iniettori, 4 di bassa quindi tsi tfsi e solamente branding e marketing.....non funzionale punto

  • @marcopal4561
    @marcopal4561 2 หลายเดือนก่อน

    La trovata geniale di vosvaghen: la carica stratificata?
    La zenoah ha fatto i motori strato charged 15 anni fa nelle motoseghe e decespugliatori🤣🤣🤣🤣🤣
    Hanno scoperto l’acqua calda🤡🤡🤡🤡🤡🤡

  • @AF23IT
    @AF23IT 2 หลายเดือนก่อน

    Combustibile, comburente, innesco

  • @user-wc9uy9lh6p
    @user-wc9uy9lh6p 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Andrea non ti sei informato bene i motori del gruppo VW TFI fanno schifo mangiano olio piu di un scooter a due tempi.non fare publicita devi dire la verita'

    • @giampaolobazzoli6666
      @giampaolobazzoli6666 2 หลายเดือนก่อน

      quelli erano i vecchi 1.4 tsi, ormai non è più così

  • @brunolombardini7342
    @brunolombardini7342 2 หลายเดือนก่อน +1

    Un bel motore aspirato con rapporto 10/11 iniezione con ariatori di fase non è meglio x non restare a piedi un agosto e stramaledire l'eletrinica complicata che se ti molla sei fritto! che dite ?

  • @marcodemarco3400
    @marcodemarco3400 2 หลายเดือนก่อน

    Ma il futuro non era l’elettrico? 🤣

    • @marcogalloni7198
      @marcogalloni7198 2 หลายเดือนก่อน +1

      Ma questo è passato, saranno 20 anni che esiste questa strategia nei motori a benzina.

  • @emilianomemelli8470
    @emilianomemelli8470 2 หลายเดือนก่อน

    Il tfsi della mia Audi che ho venduto era un motore di merda. Bello da usare consumi da camion e inaffidabile

    • @Francesco0800
      @Francesco0800 2 หลายเดือนก่อน

      Quale avevi? Io ho il 1.4 ed effettivamente consuma troppissimo

  • @nicolapetrone4045
    @nicolapetrone4045 2 หลายเดือนก่อน

    Uno che viaggia in auto eletrica, tutte queste stronzate antiche fanno sorridere, arrangiatevi voi sono problem i vostri