LEICA D-LUX 8 : SI RIFÀ IL LOOK - SARÀ SUFFICIENTE ?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 18 ธ.ค. 2024

ความคิดเห็น • 155

  • @diegomilanese3930
    @diegomilanese3930 6 หลายเดือนก่อน +14

    per ora vedo solo uscire modelli di riciclo con bassi costi di produzione. Io mi sono stufato di aspettare e per fare un po' di colore ogni tanto ho preso una vecchia X-T1, l'ho impostata su fuoco manuale e uso alcune ottiche vintage Zuiko e Nikkor... e da una settimana mi diverto come un bambino.

  • @mauroferrari394
    @mauroferrari394 6 หลายเดือนก่อน +6

    Ciao Damiano e Roberto possiedo la dlux7 da quando è uscita e posso testimoniare quanto da voi espresso a proposito di resa dei colori e del mood Leica dei file che produce. Purtroppo è altresì corretto il problema che avete evidenziato a proposito della raccolta completa di polvere e pulviscolo e corpuscoli vari che vi ritrovate sul sensore previo assorbimento da parte dell’obiettivo estensibile / zoom. Se l’utilizzo è il week-end a Roma o Parigi etc etc il problema non sarà particolarmente sentito ma se invece pensate di utilizzarla per le dimensioni e pesi e resa ottica pure per accompagnarvi in luoghi e “gite” dove il corredo principale non è un’opzione percorribile sia per peso che volume che occupa bisogna essere pronti a spendere qualche soldino per la pulizia periodica del sensore presso centri autorizzati dal marchio. Forse la 8 avrebbe potuto ri-proporsi con la soluzione a questo problema più che con le solite migliorie delle prestazioni “elettroniche”.

  • @GlenCrop
    @GlenCrop หลายเดือนก่อน

    L'ho vista ieri al Leica Store di Firenze, dove siamo andati a provare una Q3 28mm e una M11 col 35mm. La D-Lux 8 è davvero bella e ti dà quella comodità dello zoom molto versatile. In certe condizioni anche il 28 può essere stretto.
    Probabilmente torneremo allo Store a provarla, perché per la mia compagna sarebbe perfetta.

  • @MrEuseby
    @MrEuseby 6 หลายเดือนก่อน +2

    Vi seguo da tempo molto volentieri perché siete chiari e sostanzialmente sposo la vostra visione della fotografia, ed in particolare la vostra predilezione per Leica e Fuji. Mi piacerebbe che una volta poteste dedicare un video che credo otterrà molti consensi, oltre il mio, su Leica serie M e in che modo utilizzarla al meglio, come fosse una lezione sulla tecnica fotografica dedicata alla serie M a partire dalla messa a fuoco senza l'autofocus (mirino ottico), come usare l'iperfocale al meglio, e come funzionano gli ISO in automatico oppure quando conviene che siamo noi a decidere la sensibilità insomma ci sono tantissimi argomenti di cui parlare per utilizzare bene una Leica M di cui voi siete esperti.

  • @stefanosalvini8839
    @stefanosalvini8839 6 หลายเดือนก่อน +3

    la prenderei perchè è molto bella a 1000 euro....quello che vale veramente

  • @neoluddismo2.0
    @neoluddismo2.0 6 หลายเดือนก่อน +2

    Una cosa che, credo, dovrebbe fare riflettere di questa "nuova"D Lux. 8 , è il fatto che Leica abbia mantenuto un sensore da 17 Mpx effettivi.
    Questo dovrebbe fare riflettere le persone che comprano macchine con molti più Mpx.
    Io ho ripreso ad usare una mia vecchia Fuji X10 con soli 12 Mpx e vedo che le stampe in formato A4 sono meravigliose.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      forse avrai già visto il mio tutorial su quanti megapixel servono veramente...In caso contrario ti consiglio di vederlo

  • @marcoottico9418
    @marcoottico9418 6 หลายเดือนก่อน +2

    Si, quando parlate della compatta ideale vi riferite alla X30 della Fuji che purtroppo hanno smesso di produrre nel 2016 se non sbaglio... Quella aveva lo zoom manuale. Se ci fosse una Leica DLux xxx del genere con uno zoom un po più spinto magari 24-120 e manuale sarebbe perfetta e sono convinto che in molti sarebbero interessati.

  • @luigimartini7171
    @luigimartini7171 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao ragazzi, sono un vs ammiratore di 70anni, sono vs utente per il corso bianco e nero che trovo molto interessante; riguardo alla D Lux 8, fotocamera appena annunciata dalla Leica vorrei fare anch'io una piccola riflessione:se vuoi una compatta di qualità al momento il mercato offre, Fuji 100 VI, Ricoh Gr e Leica, io sceglierei Leica per diversi motivi:qualità costruttiva, tenuta del prezzo, menù innovativo, qualità ottica e sarei disposto a pagare leggermente di più rispetto ad altri modelli per il marchio; il difetto se così si può chiamare di non avere il monitor basculante non mi interessa, sono stato abituato da sempre a guardare in bolla con il soggetto da quando ho iniziato il mio hobby con la Spotmatic e ottica Super takumar;mi piace molto anche la Q3, ma la trovo un pò cara per le mie tasche, unico difetto ottica fissa 28, se avesse anche essa un 24-70 sarei pronto a fare un sacrificio, posseggo un corredo Nikon F in liquidazione e sto iniziando con Sony A7IV, buon lavoro e a presto.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Grazie Luigi per la tua testimonianza
      E sei una testimonianza che la nostra passione non muore mai!!

  • @GaetanoCappello-k7l
    @GaetanoCappello-k7l 3 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, siccome ho intenzione di acquistare questa camera volevo chiedervi che ne pensate della leica X Vario, anche se ormai fuori produzione, che ha uno zoom simile anche se meno luminoso ma ha un sensore un pò più grande? a me interessa soprattutto la qualità ottica. grazie.

  • @max4459
    @max4459 หลายเดือนก่อน

    Avete provata? Grazie

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  หลายเดือนก่อน +1

      Tra pochi giorni ce ne arriva un esemplare

    • @max4459
      @max4459 หลายเดือนก่อน

      Sono molto indeciso se acquistarla. Ho un m9 ma ormai voglio una piccola e veloce con possibilità mi mini filmati, per le vacanze . Attendo con ansia perciò continuo a seguire tutto. Grazie

  • @francescotoffan11
    @francescotoffan11 หลายเดือนก่อน

    Lo zoom come la LX100 ll o la Leica D lux 8 per avere un po’ di piacere alla fotografia si deve selezionare la lunghezza focale a scatti passando da 24- 35 - 70 mm dipende che lunghezza si desidera ; ricercare l’inquadratura zoom diventa molto laboriosa . La lunghezza focale si deve avere già in mente al momento di scattare la foto e pronta senza sbaionettare l’obiettivo . Mettendo lo zoom in continuo si può in questo modo droppare 90 - 135-160- 200- 300mm trovo comunque la camera molto impicciona tanto che una volta accesa si deve sapere in che modalità si trova ... preferisco la Fuji xE 3 Magi con il 16 mmf2.8 e il 27 mm 2.8 oppure semplicemente il 23 mm f2 si perché per renderla tascabile basta staccare L’obbiettivo con il vantaggio di avere meglio in mano la scena .

  • @federicogasparini3627
    @federicogasparini3627 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao Damiano, Roberto. Se il budget non fosse un problema, tra la Sony RX100 VII e la Leica D-LUX8, quale sarebbe l'acquisto più intelligente, sapendo che sarà la soluzione per i viaggi di turismo in famiglia. Ho avuto la Sony RX100 I (10 anni di sodisfazioni) fino a un paio di mesi fa quando ha deciso di non funzionare più. Grazie.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน +1

      Io prenderei comunque la leica per la semplicità d'uso e per la bellezza del file. Ma comunque cadresti in piedi...

  • @mariocerroni2383
    @mariocerroni2383 5 หลายเดือนก่อน +1

    Buon pomeriggio. Anch’io speravo che la D LUX 8 uscisse con un sensore più grande, almeno APS-C; io posseggo una D LUX 7, soddisfatto, però un pensierino ce lo facevo su un sensore APS-C, anche pagando di più, ma a questo punto mi tengo la mia D lux7, il salto di qualità non lo vedo: mia personalissima opinione. Grazie, vi seguo con attenzione e simpatia. 🙏👋

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  5 หลายเดือนก่อน

      Grazie Mario

    • @allaboutphoto
      @allaboutphoto 3 หลายเดือนก่อน

      Infatti, la sola differenza a parte il corpo è che il video possa durare più di 30 minuti in continuo . Altrimenti , niente di cambiato .

  • @allaboutphoto
    @allaboutphoto 3 หลายเดือนก่อน

    Ho la Dlux7 e per le cose serie la Canon . Semplicemente condivido con i altri commenti : i colori Leica sono meravigliosi , in particolare i verdi e i colori azzurri del cielo.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  3 หลายเดือนก่อน +1

      Il look Leica, ma anche la sua ingegnerizzazione , sono unici

  • @NinoFarinetti
    @NinoFarinetti 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao a tutti, faccio una domanda stupida... Vedendo Leica che esce con upgrade di modelli esistenti, possibile che Fuji stia riprogettando la serie Xpro sulla base di sensore e batterie nuove, oppure ha proprio abbandonato il sistema???

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน +1

      Attendiamo la xpro4 che non è un progetto assolutamente lasciato da Fuji.. anzi!!!

  • @danilotorre1857
    @danilotorre1857 6 หลายเดือนก่อน +1

    Non ho mai capito perché Leica ha abbandonato la linea CL e in molti se ne lamentano. Anche l'uscita della SL3 ha di fatto dato nuova vita agli obiettivi TL per le uscite dove serve leggerezza e compattezza, si ha l'opzione di scattare a 26 MP con ottiche dalla qualità eccellente. Ma niente, il sensore APS-C non piace in L-mount....

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Perché la Leica type 113? Ne parlerò in una riflessione

  • @UmbertoUderzo
    @UmbertoUderzo 5 หลายเดือนก่อน

    Sono un felice possessore di Panasonic LX100, usata per moltissimi anni e pure fatta riparare ad un prezzo esorbitante da Panasonic pur di continuare ad usarla. A differenza della Ricoh GRIII che pure possiedo e adoro, la LX100 mi da più il feeling da "macchina fotografica", zoom elettrico a parte che è veramente penoso. Ma le ghiere, i pulsanti e quant'altro danno una bellissima sensazione nell'uso. Detto questo mi piacerebbe aggiornarla, ma già la Mark 2 è fuori produzione e costa comunque un botto sul mercato dell'usato... Poi vedo questa DLux-8. Interessante, però sembra una DLux-7 che è una LX100 II. Ma che prezzo. Sicuramente è nella zona "desideri" per quando voglio usare una compattona soddisfacente. Poi il problema della polvere.... si, può essere che ci sia, ma personalmente detesto molto di più l'impossibilità di eseguire un pixel mapping sulla Panasonic, che dopo i suoi anni qualche pixel sballato ce l'ha. La Leica lo permette? Già questo sarebbe un punto a favore.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  5 หลายเดือนก่อน

      Umberto se funziona ancora goditi la tua LX100 finché dura poi quando sarà il momento farai le tue valutazioni ;)

    • @UmbertoUderzo
      @UmbertoUderzo 5 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche Forse è la soluzione migliore. Grazie

  • @boang83
    @boang83 6 หลายเดือนก่อน +1

    Se dovessi considerarla solo per l'estetica la comprerei. Ma non mi convince in altri aspetti come ad esempio la lente che nonostante abbia sicuramente dei gran vetri non mi piace il sistema di zoom per non parlare poi dello schermo posteriore fisso. Lancio invece una provocazione se fosse a lenti intercambiabili con un bel corredo m4/3 rivisto lumix/leica penso che ne venderebbero parecchie.

  • @cesaremaiandi91
    @cesaremaiandi91 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video, resto in attesa di una vostra recensione. Certo è che attira molto. Ero stato tentato di vendere la Fuji xpro 2 con il 23 f2, il 50 f2 ed il 16 f2,8 che uso per foto urbane e viaggi aerei, ora la tentazione è molto forte. Si guadagna in trasportabilità, peso e ingombro, inoltre pare che l' obiettivo zoom sia molto valido,la cosa che non mi piace è la zoom elettronico, sono d' accordo con voi meglio il meccanico coassiale. Vedremo a luglio dopo, spero, la vostra recensione.
    Saluti
    Cesare

  • @walterzannoni
    @walterzannoni 6 หลายเดือนก่อน

    Il design è molto bello, indubbiamente. Per il resto sono d'accordo che pare un'operazione di minestra riscaldata e presentata in una fondina di porcellana. Ho una domanda a cui non ho trovato risposta! Le omologhe Leica di Panasonic hanno il fuoco con l'algoritmo DFD?

  • @icontidellavedova
    @icontidellavedova 6 หลายเดือนก่อน +1

    Certo che se questa D Lux 8 fosse realmente un preludio per una nuova CL sarebbe tanta roba, magari con l'idea di fare qualche ottica made in germany in più....la prenderei subito (l'ottica intendo 😁)

  • @TheObscurelord
    @TheObscurelord 6 หลายเดือนก่อน

    A me sembra un po’ la stessa situazione di Pentax K70/KF dove si è presa la stessa camera per estenderne il ciclo vitale a basso costo di ricerca e sviluppo. Solo che Leica ha ripensato tutta l’interfaccia e il design (che non è poco!) . Io ci ho girato molto intorno alla D Lux 7 ma proprio il design mi tratteneva, questa D Lux 8 ha invece un design che convince perché in puro stile Leica. Condivido con voi la speranza di trovare maggiori prestazioni nello specifico (processore e AF). Ma staremo a vedere il 2 luglio.

  • @massimobernardoni8741
    @massimobernardoni8741 6 หลายเดือนก่อน

    Ho avuto la Panasonic X100 II e la Lumix dz 90 (mi sembra non ricordo esattamente il modello) ma non era quello che cercavo. Macchina con escursione focale pazzesca, ma con qualità di immagine appena sufficiente. Le ho sostituite con la Ricoh GR3, ma alla fine ho preso una Fuji XS20 perché il mirino e lo schermo ribaltabile per me sono indispensabili. Comunque sto aspettando la XPRO 4, lo sto scrivendo da tutte le parti, chissà se Fuji esaudirà il desiderio🤣🤣🤣

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน +1

      Ottima la xs20
      Porta pazienza massimo la xpro4 fra non molto arriverà ne siamo convinti

  • @Giacomo29351
    @Giacomo29351 6 หลายเดือนก่อน

    Caro Damiano, come sai ho una DLux da anni. Salvo in DNG anche con questa macchina, che ha meno pixel ma che funzione meglio della DLux 7 agli alti Iso. Pubblicizzare la nuova versione perché ha il flash esterno, che era compreso anche nella mia 10 anni fa, e’ indegno pet una casa prestigiosa. Infine non condivido l’affermazione secondo cui la DLux è una Panasonic rimarchiata. Ho fatto le prove con un amico che la possiede e i risultati, a parità di impostazioni, sono di gran lunga differenti…

  • @SimoItalia81
    @SimoItalia81 5 หลายเดือนก่อน

    Iscritto! Non si poteva non farlo

  • @giancarlojack6976
    @giancarlojack6976 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao ragazzi. Sono rimasto sbalordito quando l'ho vista sul sito Leica. Attendevo di sentirvi e vedo che condividiamo tutte le perplessità. Provo a sognare: ci diranno che ha una riduzione rumore a bordo degna dell'ultima AI e mostreranno un'interfaccia ulteriormente semplificata. Ora, però, smetto di sognare e mi tengo stretta la X100V.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Ecco tieniti stretta la x100v altrimenti la prendo io 😂

  • @alfredofava8518
    @alfredofava8518 6 หลายเดือนก่อน

    Scusate però nelle specifiche parlano di un sensore CMOS 4/3 nella d lux 7 questo non è menzionato

  • @stefanosalvini8839
    @stefanosalvini8839 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao ragazzi un caro saluto .....Leica Dlux 8 tutto già visto. Prezzo ....solito 50% da attribuire al marchietto rosso ...quindi alto ( vabbè che panasonic saponetta costa 1700) quindi bò....Ricoh eccellente Fuji fantastica......solo un bell'oggettino ...sembra la Q3

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Stefano con queste mosse Fuji tira un bel sospiro di sollievo

  • @baobabbob5713
    @baobabbob5713 6 หลายเดือนก่อน

    Io ho una Lumix x100II. Sono neofita perché fotografo solo da un’ anno… ho solo la mia piccola Lumix che l’ho presa anche per imparare a fotografare visto che ha le ghiere e può andare tutta in manuale… ho tentennato a lungo prima di prenderla e a confronto con la GRIII ha vinto lei… per la sua maggiore versatilità… dopo un anno di utilizzo posso dire che oggi mi manca un buon mirino, la tropicalizzazione… ma più di tutto il mirino che non mi fa cogliere l’inquadratura che desidero, ma arriva sempre dopo… adesso sono alla ricerca della mia ammiraglia 😅… la OM1 mi tenta, ma alla fine 90 foto su 100 le faccio in b&w quindi mi sa che tengo la LX100II come muletto per le foto a colori e la Pentax monochrom sarà la candidata come ammiraglia 😊… che ne dite? É una follia puntare tutto su una monochrome per un hobbysta che ha un budget molto limitato?

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน +1

      Per me se ami il bn le monochrom sono la scelta giusta.

    • @baobabbob5713
      @baobabbob5713 6 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche che poi tralaltro una Pentax monochrom difficilmente “invecchia”…. Rimane un prodotto di nicchia, prodotte poche… dovrebbe conservare a lungo il suo valore proprio per la sua peculiarità (a meno che non cominci la valanga delle mono…. Ma non sembra per ora)… Grazie ☺️ sempre per i consigli

  • @michelecoppo
    @michelecoppo 6 หลายเดือนก่อน

    Leggo qui, ed anche su forum, giudizi (sentenze) definitivi senza che nessuno abbia ancora potuto vedere i risultati prodotti da questa macchina (NON sono un appassionato del marchio).
    Per portare un esempio in ambito industriale il rebrand apportando modifiche è cosa assai comune e, spessissimo, molto remunerativa e soddisfacente. Il 1500DCi della renault è stato montato su una pletora di macchine incredibile, anche di grosso successo, a partire dalla Dacia fino alla Classe A della Mercedes; ogni volta con prestazioni e prerogative differenti e soddisfacenti per la clientela. Certo da utente Dacia non mi sognerei MAI di dire ad un cliente Mercedes che ha speso il doppio per avere la stessa macchina, sarebbe assurdo.
    Direi che Laica ha fatto una sua indagine e magari, reimplementando bene gli algoritmi del processore/sensore, potrebbe essere stata in grado di rinvedrire le prestazioni in modo soddisfacente per la clientela.
    Il tutto con buona pace dell'estetica che, indubbiamente, esercita fascino.
    A mio modo di vedere bisogna solo attendere di vedere come performa, a quel punto il mercato sarà giudice.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Non abbiamo dato nessuna ma proprio nessuna sentenza definitiva
      Sono solo riflessioni e considerazioni n base ai dati ufficiali
      Come abbiamo detto chiaramente durante il video daremo un giudizio definitivo dopo avere provato la macchina

    • @michelecoppo
      @michelecoppo 6 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche infatti non mi riferivo assolutamente e voi ma alla maggior parte delle sentenze sparse tra commenti e forum, purtroppo

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Grazie

  • @palmerino1965
    @palmerino1965 6 หลายเดือนก่อน

    Questa tipologia compatta micro 4/3 con uno zoom di alta qualità mi aveva intrigato, già con la prima serie.
    Non amo il fatto che lo zoom sia collassabile perché temo possa essere fragile.
    Che sia elettronico, posso tranquillamente adattarmi.
    Quindi ho evitato l'acquisto a suo tempo e sicuramente mi lascia indifferente questa uscita.
    Farà la felicità per gli amanti del marchio.

  • @gierre
    @gierre 5 หลายเดือนก่อน

    Il problema rilevato dei granelli di polvere mi ha spento e suppongonon abbia un sistema di pulizia interno... come pure la notizia del monitor non basculante.
    Passi pure il flash non incorporato e il m4/3, che possono essere una scelta, diciamo..
    Non è tropicalizzata, non credo abbia una stabilizzazione interna ad x assi..
    Non so, mi piace molto e sopratutto per la portabilità ma non so se sia tanto furbo, intelligente e migliorativo abbandonare la mia omd em-1 di 10 anni fa per una soluzione che sembra essere parecchio più indietro!
    Il problema è che la olympus la uso molto molto poco proprio per un discorso di portabilità!

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  5 หลายเดือนก่อน

      Meglio una em10

    • @gierre
      @gierre 5 หลายเดือนก่อน

      Considerata ma se cambio vorrei comunque un qualcosa di recente e la em10 è legata ancora al brand olympus: mi pare non ci sia una nuova versione a marchio om system

    • @gierre
      @gierre 5 หลายเดือนก่อน

      Ma.... anche la fuji x100vi è soggetta al discorso/problema polvere?

  • @AndreaFotopassione
    @AndreaFotopassione 5 หลายเดือนก่อน

    La riflessione che cercavo in questo periodo😅. Sto pensando di snellire il corredo e vendere due delle tre reflex per affiancare alla superstite una fotocamera più portatile, da uso quotidiano. Quindi il grande dilemma, fukifilm x100 o D lux 7 o 8? Prenderei la fuji ma la focale fissa si mi stuzzica ma mi frena anche, la leica invece a confronto mi sembra più “giocattolo” (magari è solo una sensazione) ma la possibilità di avere una certa escursione focale mi attira. Budget a parte 😂 Voi cosa mi consigliate?! Fatemi uscire dalla paranoia 😅

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  5 หลายเดือนก่อน +1

      Suggerimento non facile
      La Fuji è una macchina eccellente costruita con grande cura
      La Leica sicuramente ha la stessa qualità costruttiva, forse ancor meglio, la resa dei file in teoria dovrebbe essere leggermente a favore di Fuji ma di poco
      Per darti una risposta definitiva dobbiamo provare la dlux

    • @AndreaFotopassione
      @AndreaFotopassione 5 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche grazie continuerò a rifletterci un po’ su

  • @gfirmani
    @gfirmani 6 หลายเดือนก่อน

    Sapete se c’è compatibilità ttl coi flash olympus/panasonic?

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      In genere sì.., ma su alcune leica i flash olympus non funzionano devi comprare l'originale

    • @gfirmani
      @gfirmani 6 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche un punto di svantaggio rispetto alla lx100II quindi

  • @JacopoDiGiuli
    @JacopoDiGiuli 6 หลายเดือนก่อน

    In passato ho avuto la Pana LX100 Mark 1, che in pratica è una macchina molto simile a questa (infatti queste D-Lux sono alla fine un rebrand "ottimizzato" di quella linea Panasonic che poi è stata purtroppo dismessa)... e mi ha dato veramente tante soddisfazioni, per quanto i difetti c'erano e non erano pochi, già all'epoca...
    Per me lo sbaglio più grande di questa "linea" e quindi anche di questa ultima D-Lux 8 NON E' assolutamente il sensore, ma le "tecnologie" e le scelte costruttive: il sensore credo al 99% sia lo stesso (e quindi vecchio) usato per la D-Lux 7/LX100 II, oramai superato.. quindi DOVEVANO aggiornare il sensore magari anche con lo stesso sensore da 25mpx della G9II o simile!
    Inoltre dovevano per me attuare nel concreto la "politica" e le scelte di Fuji fatte con la serie X100 mettendo un bell'obbiettivo fisso di ALTA QUALITA' e luminoso (tipo un 14-15mm, equivalente quindi al 28-30mm, f1.7 ma anche f1.4) e STOP... cosi si sarebbe evitato quello Zoom collassabile che quando è aperto è veramente ma veramente brutto!
    Poi come detto ecco serviva uno schermo "flippabile" o almeno non fisso, e poi io ci averi messo un IBIS che per me ci starebbe alla grande anche in quel corpo, un processore aggiornato e funzionalità video evolute: fosse stata cosi la macchina, a quel prezzo, avrebbe venuto uno sfacelo, perché a livello estetico è veramente bella!

  • @francescotoffan11
    @francescotoffan11 6 หลายเดือนก่อน

    Con la LX100 uso la levetta a scatti : come se avessi obiettivi frissi e ancora prima di guardare il soggetto nel mirino o nel displicarvelo , scelgo la lunghezza focale 24- 28 - 35-50- 70mm . Questo mi permette di pensare all’immagine partendo dall’ottica e non dalla zumata .

  • @francescopellegatti185
    @francescopellegatti185 6 หลายเดือนก่อน

    Solo la bellezza del colore e la proverbiale qualità costruttiva, sulla quale non dubito pur collocandosi in una fascia economica, giustificano ampiamente il prezzo della nascitura D Lux. Lo zoom resta una comodità, anche se elettrico, ed un plus rispetto a Fuji e Ricoh.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน +1

      Non è solo la color e la qualità costruttiva che sono sicuramente ai massimi livelli come da tradizione Leica
      Attendiamo di provare la macchina per farci un idea precisa della sua qualità

  • @filippofilippo.cantarelli8474
    @filippofilippo.cantarelli8474 6 หลายเดือนก่อน +1

    Parlando da amatore io rimango fedele alla mia cara e vecchia XT1 e quando voglio la compattezza me ne vado in giro con la "dimenticata" omd em10 mk4 che mi regala sempre soddisfazioni

  • @Erchitu82
    @Erchitu82 6 หลายเดือนก่อน

    Una bella compattina la sto cercando da un pezzo sinceramente. Sto valutando le Panasonic, ma questa Laica mi ha un po' spiazzato. Sicuramente un ragionamento ce lo faccio. Non me la posso permettere, è completamente fuori budget, ma è una macchinetta che potendo prenderei.

  • @luigimartini7171
    @luigimartini7171 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao ragazzi, scusate se sono noioso, ma ho notato che voi e tanti altri sbeffeggiano la Leica Dlux8 dicendo che il sensore è vecchio che è una macchina che non vale una cicca, siccome mi devo comprare una compatta mi fareste la cortesia di indicarmi una macchina che ha le stesse caratteristiche:zoom, discreta risoluzione, buona portabilità e buona apertura, non ditemi Fuji x100 6 poiché ha ottica fissa e neanche Riscoh GR3 , ottica fissa e senza display ;avete fatto un video su macchine da portare in giro per un fotoamatore che ha già un corredo e avete menzionato molte macchine, ma da farsi un nuovo corredo senza pensare a una tascabile ottima, con zoom.Ho notato che molti video stranieri fanno buone recensioni della Lux 8, quindi solo in Italia non è ben vista, ma a me non importa appena vado a Torino, vado nel Leica shop e la provo.Con stima, saluti, Luigi Martini

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  3 หลายเดือนก่อน

      Scusa ma non abbiamo sbeffeggiato la lux8 abbiamo criticato semmai la scelta dello zoom elettrico e la risoluzione del mirino. Crediamo sia un’ottima compatta

  • @albertoberto259
    @albertoberto259 6 หลายเดือนก่อน

    non mi convince.... zoom troppo corto... forse.qvesse.qvuro qualche megapoxel in più mi sarei fatto tentare dalla possibilità di crippare di più ... personalmente di avere il bollino rosso non importa... chisstse Panasonic presenterà la gemella povera?... sono fortemente tentato canon g5x m II... può essere ancora un acquisto valido?... ho un programma il viaggio "della vita" ad agosto e volevo portarmi a casa qualche scatto decente (il mio smartphone ha i suoi anni ormai e non posso pretendere più di tanto )

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Se ti piace la Panasonic e la X 102ª versione Alberto puoi prendere quella ancora una ottima macchina e se ne trovano a usate a un prezzo veramente eccellente

    • @albertoberto259
      @albertoberto259 6 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche non ho capito di che modello si tratti

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      La Panasonic Lx100 II

    • @albertoberto259
      @albertoberto259 6 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche ah ok.. mi piacerebbe ma preferisco focali un po' più lunghe.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Se desideri macchine compatte e zoom estesi devi accettare dei compromessi

  • @TecnologiacreativaMario
    @TecnologiacreativaMario 6 หลายเดือนก่อน

    io ho purtroppo l'impressione che il sensore non sia realmente più piccolo di un millimetro ma semplicemente che scatterà a 3/2 con un sensore 4/3 questo si ripercuoterà sul lato corto dell'immagine portandola a 17mp dai 21 originali quindi niente nuovo sensore, spero di sbagliarmi...

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      No è più piccolo

    • @TecnologiacreativaMario
      @TecnologiacreativaMario 5 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche ora che è uscita te lo posso dire, avevo ragione, trallallero paciulero... 🤣

  • @AlessandroC-ck6rl
    @AlessandroC-ck6rl 6 หลายเดือนก่อน

    No, la risposta è non sarà sufficiente, non basta il bollino rosso. Ricordiamo a tal proposito la Leica TL. Io non mi sarei aspettato una caduta di stile del genere. Concordo invece sul restyling di una Leica CL, sarebbe stata più costosa ma con un buon sensore e con attacco L-mount piuttosto versatile come obiettivi. Mentre come compatta a obiettivo fisso secondo me più di tutto una Leica X con un sensore aggiornato e il suo splendido obiettivo avrebbe creato grossi problemi a Fuji. Insomma alternative c' erano ma sembra che a Leica l' Apsc non interessi più. Io come Damiano sono apolide dal punto di vista dei sensori e uso con soddisfazione anche M4/3, più che la grandezza per me è importante la qualità del sensore e il sistema in sè. Perciò per es. una Panasonic Gx10, tanto attesa, Leica style secondo me sarebbe stata apprezzatissima. In questo caso invece, al di là di considerazioni tecniche, vedo in questa operazione poca considerazione per la clientela, un ritorno al passato che non è conservativo ma che sa solo di stantio. Ironicamente c' è chi ha detto che quelli del marketing sono dei geni se riescono a venderla. Il problema però è che così facendo si crea un certo appannamento del marchio, un brand di lusso che ricicla roba vecchia stile barboni 😁

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Aspettiamo prima di dare giudizi definitivi di aver provato la macchina
      Ma siamo abbastanza fiduciosi

  • @Alexphototerapy-bg7xj
    @Alexphototerapy-bg7xj 6 หลายเดือนก่อน

    A parte questo video bello interessante, però io mi chiedo ma perché la Sony non crea un avversario della Ricoh GR tipo un upgrade della RX100 con sensore APSC secondo me spaccherebber tutte le compatte, perché Sony non la batte nessuno sulla velocità della messa a fuoco 🔥 Boo misteri del mondo fotografico marketing

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Guarda se Sony rifacesse la rx1 metterebbe in crisi Fuji x100 e Leica Q

  • @SSProg
    @SSProg 6 หลายเดือนก่อน

    Come level entry per Leica ha molto senso questa macchina, e menomale che non è apsc, eliminate le mezze misure, basta non se ne può più, secondo me il M43 e il FF sono più che sufficienti per tutte le esigenze, queste mezze misure non servono a nulla, quando Fuji lo capirà sarà sempre troppo tardi, non tanto per il sensore in se ma per le lenti, le lenti per apsc sono un inutile contributo per l'inquinamento ambientale.

  • @pauligurize
    @pauligurize 6 หลายเดือนก่อน

    La macchina, se è come il modello precedente, fa ottime fotografie ed è esteticamente molto appagante. Se si fosse collocata su una fascia di prezzo inferire, attorno ai 1,300 euro, avrebbe avuto maggiore senso. Aspettiamo la Panasonic Lumix LX100 III o, meglio ancora, una Panasonic GX 10, purché resti compatta ....

  • @faustoemme7451
    @faustoemme7451 6 หลายเดือนก่อน +1

    Credo di poter dire solo no comment per ora, non conoscendo le effettive caratteristiche tecniche. Certo è che se fosse solo un restiling, la mossa Leica sarebbe davvero deludente.

  • @marcotarantino4248
    @marcotarantino4248 6 หลายเดือนก่อน +1

    L'anti X100VI... 🤣🤣🤣

  • @alexmulo
    @alexmulo 6 หลายเดือนก่อน

    se avesse parte dell'elettronica della G9ii sarebbe molto interessante. Altrimenti serve solo da soprammobile.

  • @gfirmani
    @gfirmani 6 หลายเดือนก่อน

    Che bella questa lx100II travestita dalla figlia piccola della q2 😂

  • @picdanti
    @picdanti 6 หลายเดือนก่อน

    Le macchine fotografiche devono Andare all’attacco degli smartphone!! Mettere dentro una fotocamera tutto quello di cui dispone uno smartphone!!! È una cosa che spacca una pazzia e sicuramente una cazzata!!! ma potrebbe veramente far tornare in auge le macchine fotografiche !! 😅

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน +1

      Può essere ma credo più nel percorso esperenziale

    • @picdanti
      @picdanti 6 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche molto probabilmente un delta price di 1000 euro (Prezzi minimi si telefoni con fotocamera ad alti livelli) potrebbero destinarli a una compatta di alta fascia, poi con le sim elettroniche diventa tutto più facile

  • @pasqualeemariarosa2245
    @pasqualeemariarosa2245 6 หลายเดือนก่อน

    Se Leica, tirasse fuori una CL digitale APSC con messa a fuoco di qualità, zoom 28-50 f2,8....... temo che dovremmo sborsare non meno di 4000€

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Nuova Leica CL ad obiettivi intercambiabili a 3000€
      Sarebbe un boom

  • @Ac12666
    @Ac12666 6 หลายเดือนก่อน

    Bah queste ultime uscite mi lasciano perplesso, sicuramente questa venderà più della s9. Saldi panasonic permettendo.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Alla fine Leica avrà il suo tornaconto considerando l’investimento minimo

  • @albertoberto259
    @albertoberto259 5 หลายเดือนก่อน

    e niente a me sembra identica alla Dlux7... (Dell aspetto estetico non mi interessa )... vediamo il lato positivo.. magari scende il prezzo Dell usato... si fa fatica a trovare la 7 la gemella Panasonic e il poco altro di interessante

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  5 หลายเดือนก่อน

      Appena l’avremo tra le mani vi racconteremo le nostre impressioni
      Siamo curiosi

    • @albertoberto259
      @albertoberto259 5 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche speriamo riparta il mercato delle Compatte zoom... seguirà quuello degli smartphone dove alla fine vince chi cel ha più lungo ?😅😅😅

  • @SOLOCUFFIE
    @SOLOCUFFIE 6 หลายเดือนก่อน

    Ora come ora L100 ii. O ricoh griii x. Periodo stagnante di riciclo....

  • @flopiano2000
    @flopiano2000 3 หลายเดือนก่อน

    Purtroppo la D Lux 8 è un passo indietro alla 7 dal punto di vista delle caretteristiche del menù. Va bene la semplificazione, ma si sono perse tante opzioni presenti sulla 7 e sparite sulla 8, non si sa in virtù di quale logica. Molto male.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  3 หลายเดือนก่อน

      Hanno uniformato il menù ai menù delle varie Leica Sl e Q

  • @danielagrusa7561
    @danielagrusa7561 6 หลายเดือนก่อน

    Formato dng
    Neanche in raw, scelta che faccio fatica a comprendere…

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      DNG é il formato universale di Adobe

    • @danielagrusa7561
      @danielagrusa7561 6 หลายเดือนก่อน

      @@riflessionifotografiche si capisco ma un formato dng a quanto ne so é piu piccolo del formato raw,lovarandoci in post produzione ho avuto come la sensazione che i file siamo meno lavorabili rispetto ad un raw….
      Premetto sono un fotoamatore e non lo faccio per lavoro ma per puro svago e passione!
      Grazie! Siete fantastici
      Complimenti per il canale 🤗

  • @donchisciottev
    @donchisciottev 6 หลายเดือนก่อน

    C'è poco da dire: alla Leica le macchine le sanno fare e bene, ma ancora di più le sanno "piazzare", promuovere e vendere!

  • @mariobnc1995
    @mariobnc1995 6 หลายเดือนก่อน

    mi piace molto ma sappiamo che è un rebrand della lx100 Mark II di Panasonic. lo si capisce dal sensore particolare multiformato da 21mp di cui viene ricavato 17mp
    avrei preferito che avessero messo un 17 mm f 1.7 e non quella specie di zoom con apertura variabile.
    e questo avrebbe evitato il problema di aspirare la polvere.

  • @nicola_73
    @nicola_73 6 หลายเดือนก่อน

    La regina delle compatte per me è la Fuji X100VI X100 in generale. Non capisco Leica che per tutti i modelli ha prezzi 3x rispetto agli altri e questa costa meno. Strategie non comprensibili.

  • @umberto8383
    @umberto8383 6 หลายเดือนก่อน

    Ormai costa tutto il doppio del valore reale....

  • @PeterPrism
    @PeterPrism 4 หลายเดือนก่อน

    X pro1 x ever

  • @omarb4824
    @omarb4824 6 หลายเดือนก่อน

    Insomma sempre la stessa macchina di prima, ovvero una dlux7… ah no, la lx100 ii marchiata Leica. Almeno aumentare la risoluzione, il monitor titabile… invece, sempre lo stesso hw, con costi ammortizzati da anni, ma proposta a prezzo pieno. Mah… ma quanti anni è che sto sensore è sempre lo stesso su m4/3? 2016? Dai su.. anacronistica

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน

      Comprensibile…questo è un segnale che per Leica questa serie merita investimenti produttivi minimi

  • @ROBERTOCREPALDI1950
    @ROBERTOCREPALDI1950 6 หลายเดือนก่อน

    Il costo come al solito è esagerato

  • @RobertoCuda
    @RobertoCuda 5 หลายเดือนก่อน

    Marketing e brand...e pecore che comprano sta macchina.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  5 หลายเดือนก่อน

      Ognuno è libero di fare le sue scelte il marketing certo fattore molto importante

  • @tretigri
    @tretigri 5 หลายเดือนก่อน

    Zoom elettronico è insopportabile

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  5 หลายเดือนก่อน

      Vero
      Per restare in puro stile Leica lo zoom meccanico era d’obbligo

  • @AndreaMurru
    @AndreaMurru 6 หลายเดือนก่อน

    L'ennesima macchina leica che non comprerei mai!

  • @maurofranceschiplah
    @maurofranceschiplah 6 หลายเดือนก่อน

    Leica è come il Mac, forse bella, probabilmente famosa, sicuramente carissima, che alla fine, forse con l'ausilio di un programmino da pochi euro, dà un risultato indistinguibile dalla X-T1 citata nel precedente commento di @diegomilanese3930. Insomma un attrezzo che, come il Mac, potete spendere per favi belli, difficilmente bravi ed apparentemente ricchi. Per inciso il Mac stà vicino alla mia poltrona, non uno, due. Un M1 ed un M2pro ma solo per la loro silenziosità e la mia spocchia. Poi, salvo per DaVinci che nei Mac va meravigliosamente, collego ai Mac in remote desktop una macchina Windows. Evviva Windows, con un Ryzen 7 e 48gb di memoria oltre a decine di tera di HDD ho autocostruito un cassone rumoroso anzi rumorosissimo ma stà sul balcone fuori casa. E lì faccio tutto il resto. Anc'io gioco, sono oltre i 70 ma sono ancora un bambino.

    • @riflessionifotografiche
      @riflessionifotografiche  6 หลายเดือนก่อน +1

      Comunque questa Leica stilisticamente la vedo bene con il tuo Mac 😅