Gli uomini sono inutili e imperfetti Telmo Pievani

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 382

  • @renatoricci4376
    @renatoricci4376 11 หลายเดือนก่อน +84

    ... prima su youtube cercavo solo Barbero. Ora sono diventato politeista❤😂

  • @fiorellabencivenga6001
    @fiorellabencivenga6001 7 วันที่ผ่านมา

    Appare sempre piu chiaro quanto sia meravigliosamente faticoso, complicato e rasserenante capire e studiare l'Evoluzione Umana, e quanto sia, invece, distruttivamente comodo trincerarsi nel Creazionismo, chiudere passivamente la mente affidandola ad un Essere Perfettissimo Creatore e Signore di tutte le cose.

  • @inaccusativi15
    @inaccusativi15 ปีที่แล้ว +28

    Questo video dovrebbe essere proiettato in tutte le scuole, meraviglioso!

  • @annamaria-yw6ez
    @annamaria-yw6ez ปีที่แล้ว +21

    Splendida presentazione, come sempre ascoltare il Prof Pievani è un piacere. Grazie!
    L'unico neo, i commenti di molti utenti, incapaci di pensiero astratto, modestia, e di quanto il divenire coscienti della propria ignoranza aiuti ad imparare.

    • @alexsalvi1824
      @alexsalvi1824 ปีที่แล้ว +1

      Per fortuna c'è una donna come sempre, in modo altezzoso e puzzolente che deve dire la propria.
      Io mi metto in un angolino e rido.

    • @annamaria-yw6ez
      @annamaria-yw6ez ปีที่แล้ว +1

      @@alexsalvi1824 buon divertimento!

    • @paolamaremosso9034
      @paolamaremosso9034 2 หลายเดือนก่อน

      Ognuno fa quello che può…lei oltre criticare , che fa..?

  • @maicafrasson3177
    @maicafrasson3177 ปีที่แล้ว +6

    Molto piacevole l'esposizione semplice di concetti molto complicati. L'ideale per chi deve insegnare. Grazie.

  • @enzomule405
    @enzomule405 ปีที่แล้ว +46

    Sono queste le lezioni che dovrebbero tenersi nelle scuole di ogni ordine e grado.

    • @serena9039
      @serena9039 ปีที่แล้ว +3

      Le facciamo, le facciamo 😁

    • @UgoFallavena
      @UgoFallavena 6 หลายเดือนก่อน +1

      @@serena9039 della serie fil dell orrore , oppure , film dell errore ?

    • @serena9039
      @serena9039 6 หลายเดือนก่อน

      @@UgoFallavenale lezioni si fanno, si costruiscono in itinere, si plasmano, partendo dalla curiosità degli insegnanti che fanno ricerca e poi, in sinergia, con gli alunni.

  • @cricriscatolini7967
    @cricriscatolini7967 ปีที่แล้ว +4

    Senza nulla togliere alla sua preparazione e professionalità che, non potrei e mai oserei mettere in discussione, non riesco a trovarmi d'accordo con lei, non sull'arrivo di nuovi patogeni che senza dubbio arriveranno ma, sull' aver detto "come l'ultimo avvenuto".
    Mi spiego: credo sia ormai noto a tutti che, l'ultimo patogeno ( sars 2019/20 ) non sembra essere derivato da un cambiamento naturale ( evoluzione), ma, da una manipolazione di laboratorio...
    Naturalmente, complimenti per tutto il resto.😊

    • @dariomarsilio784
      @dariomarsilio784 หลายเดือนก่อน

      Ah si? E dove ha trovato questa informazione?

  • @callospaziale
    @callospaziale ปีที่แล้ว +18

    bellissimo e interessante come sempre, professor Pievani è superlativo!!
    sono dislessico e discalculico e il passaggio sui dsa (se ancora così è corretto chiamarli, ma per capirsi) è stato illuminante.
    grazie di aver postato!!

  • @rosyschmidlin1897
    @rosyschmidlin1897 ปีที่แล้ว +58

    Grazie Prof, sempre grandioso!
    Comunque il mento serve per piegare le lenzuola…

    • @renataspino5675
      @renataspino5675 ปีที่แล้ว +5

      🤣🤣🤣
      lo usiamo come terza mano.
      Ma io sapevo servisse per l'inserzione dei muscoli mimici facciali e i muscoli sopraioidei...

  • @frank0nesh0t
    @frank0nesh0t ปีที่แล้ว +47

    Madonna mia pievani che bravo. Complimenti a voi che ci donate queste perle. Grazie davvero 😊

    • @RinascimentoCulturale
      @RinascimentoCulturale  ปีที่แล้ว +3

      Grazie a te per il commento!

    • @glossatore5066
      @glossatore5066 ปีที่แล้ว

      Precisamente bravo in cosa? A presentare bene concetti che non stanno in piedi. Da quando la vita nasce dall'imperfezione? Se la terra fosse a una distanza imperfetta dal sole, potrebbe esserci la vita?

    • @giandomenicocornacchia9729
      @giandomenicocornacchia9729 ปีที่แล้ว

      50:25

    • @frank0nesh0t
      @frank0nesh0t ปีที่แล้ว +11

      @@glossatore5066 scusa non dispiacerti ma, dovendo scegliere tra le sue verità e le tue, scelgo le sue. Non voglio sminuirti, sia ben chiaro 😊

    • @viridis1725
      @viridis1725 ปีที่แล้ว

      ​@@glossatore5066 gli esseri viventi sono perfetti? O meglio sono selezionati dalla perfezione? Perché allora sviluppiamo malattie? Alcune sono malattie causate da mutazioni genetiche casuali, dunque come possiamo essere perfetti?

  • @vincenzarunco7093
    @vincenzarunco7093 ปีที่แล้ว +1

    Grazie.

  • @frankbarde1728
    @frankbarde1728 ปีที่แล้ว +8

    "È l'imperfezione che fa la storia" , secondo me sarebbe un titolo più appropriato.
    Contenuto eccezionale, continuate a portare queste interviste sono fondamentali per portare più conoscenze e cultura in mezzo alla gente comune.

  • @Candidanotte46
    @Candidanotte46 ปีที่แล้ว +3

    Meravigliosa conferenza!

  • @davidbella4606
    @davidbella4606 ปีที่แล้ว +2

    Grande Pievani. Sempre piacevole ascoltarlo. Riesce a rendere semplici e chiari concetti affatto semplici da esporre. Comunque sulla storia del bambino e del padre (citando Watt) una risposta ci sarebbe: semplicemente il padre non ha la presunzione di dire che saprà sempre più cose del figlio ma solo che nel momento in cui si è bambini non si può avere la conoscenza di un adulto ma che ciò non esclude che da grande il bambino possa superare in conoscenza il padre. Più o meno quello che succede da sempre nell'uomo e che prende ad esempio proprio Watt. Certamente da adulto Watt ha inventato la macchina a vapore perché la sua preparazione e conoscenza era superiore a suo padre ma allo stesso modo è improbabile che lo stesso Watt avesse la stessa conoscenza da bambino. Se fosse stato il contrario la macchina a vapore l'avrebbe inventata da bambino ma a quanto pare non risulta essere avvenuto.

  • @ninogagliano3998
    @ninogagliano3998 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti video spiegato in modo eccellente , mi fa rendere conto del mio non sapere.

    • @IbadAhla
      @IbadAhla ปีที่แล้ว

      Io non ho capito il senso di quello che ha detto. Sicuramente sono imperfetto. Però, la mia imperfezione me la voglia tenere stretta.

  • @AndreaMarini-s8y
    @AndreaMarini-s8y ปีที่แล้ว +19

    Ogni volta che vedo qualcosa del prof. Pievani non posso non ricordare il suo maestro Giulio Giorello che ci ha lasciati nel 2020 per colpa del Covid....

    • @lucianoquiostergi6666
      @lucianoquiostergi6666 ปีที่แล้ว

      Ah non era una invenzione il COVID?

    • @UgoFallavena
      @UgoFallavena 6 หลายเดือนก่อน

      @@AndreaMarini-s8y speriamo se ne vada anche lui presto. Così si ritroveranno

  • @gianfrancoprederi5512
    @gianfrancoprederi5512 ปีที่แล้ว

    Argomenti molto interessanti, esposizione eccellente, chiara, mai ripetitiva, grande competenza e capacità comunicativa, complimenti professor Pievani! In Italia per fortuna abbiamo anche eccellenze come Lei, purtroppo non diventerà mai ministro dell' Istruzione o della Ricerca Scientifica, questo il dramma

  • @MariaMaria-wq7fi
    @MariaMaria-wq7fi 11 หลายเดือนก่อน +2

    Bravissimo divulgatore, lo ascolterei per ore👏👏👏

  • @fabiobersani5767
    @fabiobersani5767 ปีที่แล้ว +3

    Bella conferenza, complimenti! L'unica cosa che non riesco a "digerire" di tutto ciò, è come la nostra visione umana di un mondo: pacificato, di solidarietà, di fratellanza, di rispetto, ecc... possa conciliarsi con i miliardi animali non umani che: mangiamo, sfruttiamo per i loro derivati, utilizziamo nei laboratori di ricerca, utilizziamo per il nostro divertimento. Abbiamo capito, dopo millenni, che non eravamo più al centro dell'universo; "poco fa" Darwin ha dimostrato che non siamo stati creati come esseri umani a se stanti, ma siamo il risultato di: incroci, selezioni, meticciamento con il restante mondo animale. Quando capiremo che gli animali non umani, seppur in modo diverso, hanno le nostre stesse esigenze che vengono richiamate in tutte le costituzioni dei paesi democratici? Esigenze che qui riporto: alla vita, a non soffrire inutilmente ricercando la felicità, alla libertà. Perché non riconosciamo questi diritti basilari a chi ha le stesse nostre caratteristiche? Io lo so perché non lo facciamo... mi piacerebbe che una persona intelligente ed aperta come te, possa rispondere a questa mia domanda. Un caro saluto e complimenti ancora

    • @rosaliamattina9423
      @rosaliamattina9423 3 หลายเดือนก่อน

      Condivido tutto sui poveri animali , su tutti gli animali,poveri poveri....che tristezza dover vivere con gente a cui non interessano nemmeno un po e se li mangiano tranquillamente ...😌

  • @roccoliviello6833
    @roccoliviello6833 ปีที่แล้ว +3

    Conferenza meravigliosa.

    • @RinascimentoCulturale
      @RinascimentoCulturale  ปีที่แล้ว

      Grazie!

    • @an3309
      @an3309 ปีที่แล้ว

      Conferenza bella con dei refusi nei sottotitoli (peraltro non necessari): la parola "coccige" mi sembra scritta male

  • @micheledicello
    @micheledicello ปีที่แล้ว +2

    HO messo questo video per "distrarmi..." mentre facevo altro, ma è stupendo !!! l'ho stoppato per godermelo con attenzione sul divano dall'inizio !!!!!

    • @RinascimentoCulturale
      @RinascimentoCulturale  ปีที่แล้ว

      Ci fa molto piacere 🌞😁 grazie del commento, ci spinge a continuare e migliorare i nostri contenuti

    • @IbadAhla
      @IbadAhla ปีที่แล้ว

      😳

  • @Ornitologi
    @Ornitologi ปีที่แล้ว +1

    ❤ bellissimo anche questo video . Grazie ☺️

  • @GiulioKasparov
    @GiulioKasparov ปีที่แล้ว +9

    Pievani SUPER! Contenuti molto filosofici e avvincenti!

  • @francesco5491
    @francesco5491 11 หลายเดือนก่อน +4

    -Sono le 23 e 20, cazzeggio un po' su internet e poi vado a dormire presto
    *Algoritmo di YT: VIDEO DI PIEVANI

  • @arioben100
    @arioben100 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Telmo, bella lezione.

  • @umbertochiodi
    @umbertochiodi 10 วันที่ผ่านมา

    Che bello.
    Grande prof!

  • @giovannicampi7825
    @giovannicampi7825 11 หลายเดือนก่อน +2

    Grandissima lezione, grazie tantissimo!

  • @andreamozzato5190
    @andreamozzato5190 ปีที่แล้ว +2

    Grande Pievano, grazie, grazie.

  • @annacaterinacabino7334
    @annacaterinacabino7334 ปีที่แล้ว +3

    Davvero interessante. Complimenti!

  • @stranezzeontheroad1392
    @stranezzeontheroad1392 ปีที่แล้ว +5

    La perfezione non è altro che un insieme di difetti ben ordinati.
    (Giulio Castronovo)

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi 2 หลายเดือนก่อน

    È perfetto. le solite storie sul cambiamento climatico... Elegia della diversità... Le etnie che non esistono.... E poi, l'apoteosi sulla inutilità dell'uomo.... Un Grande. Farà strada

    • @antoniomiroddi
      @antoniomiroddi 2 หลายเดือนก่อน

      Allora gli ebrei, come etnia, esistono 😂😂😂😂😂

    • @aleb442
      @aleb442 9 วันที่ผ่านมา

      mi sa che ha già fatto strada

  • @62matteo
    @62matteo 10 วันที่ผ่านมา

    meraviglioso come spiega Telmo

  • @giovannicorno1247
    @giovannicorno1247 ปีที่แล้ว

    Molto interessante! Un po' colpevolizzante, in fondo la nostra specie segue le leggi generali come tutte le altre e pur se alcuni di noi si rendono conto dei problemi che stiamo creando, come specie è complicato cambiare rotta.
    Interessante l'epigenetica, io ho sempre pensato che ci deve essere una retroazione che aiuta l'evoluzione, che non siano solo cambiamenti casuali: l'epigenetica mi fa pensare che alla lunga in qualche modo essa aiuti l'evoluzione.

  • @andsalomoni
    @andsalomoni ปีที่แล้ว +6

    Come può non accorgersi che parlare di "imperfezione" è possibile solo se c'è un criterio di "perfezione"?
    Dire che gli organismi sono imperfetti vuol dire che c'è un modello di riferimento "perfetto" rispetto a cui sono imperfetti.
    Imperfetti perchè funzionano in un certo modo non ottimale (quindi abbiamo in mente il modo ottimale), o perchè hanno parti "inutili" (quindi abbiamo in mente un modello perfetto senza tali parti), ecc.
    L'imperfezione è inscindibile dalla perfezione.
    Basterebbe dire che gli organismi "sono come sono", nè perfetti nè imperfetti.

    • @bestsolutionlaid
      @bestsolutionlaid ปีที่แล้ว

      Sei l'unico che ha capito tutto . Per me il solo osare di criticare quello che chiamano il creato...è blasfemo sentirsi perfetti è l'ambizione messianica di certi che vorrebbero sostituirsi al creatore..si ostenta tanto nozionismo.per celare pochezza anche spirituale ..assaporare un frutto ..guardare i colori le forme dei fiori ed animali...che neanche con tutta la fantasia e arte umana sarebbero concepibili date le tare imposteci dalla cosiddetta natura...a me fa solo compassione...consiglio affettuosamente all' autore e suoi seguaci ammiratori di dedicarsi alla coltivazione delle cipolle...che oltretutto sono vegetali con dna a 500 cromosomi contro i 46 umani e i soli 4 della mosca che oltretutto vola.

    • @samyismail9144
      @samyismail9144 ปีที่แล้ว +4

      Scusi ma no. Parlare di "imperfezione" è possibile se c'è un idea di "perfezione". Le idee sono configurazioni concettuali. Siamo capaci di concettualizzare che gli organismi sono imperfetti perché potenzialmente possiamo immaginare come sarebbero perfetti (sarebbero privi di difetti ossia punti deboli, non suscettibili all'usura, alle malattie o a danni esterni, non suscettibili a malfunzionamenti come le malattie autoimmuni). Potremmo avere i corpi di Superman, essere invulnerabili, e funzionare senza che sia possibile avere un cedimento di reni o un infarto. Ma non serve che esista Superman per concettualizzare la perfezione e definire che siamo imperfetti.
      Lei come fa a non accorgersi che il suo è un sofismo senza ripercussioni pratiche? "Gli organismi sono come sono" è una tautologia, non c'è alcun contenuto semantico in una definizione del genere.

    • @bestsolutionlaid
      @bestsolutionlaid ปีที่แล้ว

      Ma chi sei tu o chi per te che può concepire tale modello di perfezione e sentiamo cosa e come deve essere la perfezione ? La tua perfezione è uguale alla perfezione di Pippo ? o la perfezione è una sola ? E che senso ha parlare di modelli se ne esiste uno soltanto , astratto oltretutto. L'uomo nel tentativo di definire la materia ha cambiato il modello Atomico dieci volte nei millennio precedente. Tuttora l'uomo non sa cosa sia la materia ne l'energia. Ha solo dei modelli ad hoc . Aggiustati per funzionare in certi casi o gamma di punti di minimo e massimo a sua portata di comprensibilità. Oltre la luce visibile utilizza strumenti ma limitati anche questi nella gamma di azione... anche il cervello ha le tare .. con le gamme di pensiero....e qui se ne evincono i ravvicinati estremi....purtroppo i platonici non hanno estinzione...

    • @andsalomoni
      @andsalomoni ปีที่แล้ว

      @@bestsolutionlaid Eccoci qua... scusi tanto, ma è Pievani che presuppone un modello di perfezione, per il fatto stesso di parlare di "imperfezione".
      Non c'è imperfezione senza modello di perfezione a cui riferirla, quindi Pievani, nel momento in cui pronuncia la parola "imperfezione", automaticamente implica che ci sia un modello di perfezione. Capisce?

    • @andsalomoni
      @andsalomoni ปีที่แล้ว +2

      @@samyismail9144 Rilegga quanto ho scritto, e vedrà che ho detto quel che dice lei. La saluto.

  • @tonnonostromo2497
    @tonnonostromo2497 ปีที่แล้ว +2

    che bel canale che ho scoperto. Bravissimi!

  • @doramarialemnariu5438
    @doramarialemnariu5438 ปีที่แล้ว +4

    Buon giorno
    Una domanda che spero non la faccia ridere : Che pensa della teoria che siamo creati in laboratorio apunto per tutte queste imperfezioni che contraddicano utilità della evoluzione ?

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 ปีที่แล้ว +1

      Non c'era "apunto" alcuna imperfezione nel virus originale. Si informi meglio

  • @MEDICAL57
    @MEDICAL57 ปีที่แล้ว +2

    Se tutti i docenti dalle superiori e delle università avessero il carisma e le capacità del prof Pievani forse avremmo una percentuale più alta di laureati .

    • @AstroLabio1
      @AstroLabio1 ปีที่แล้ว

      🤣è sempre facile quello che devono fare gli altri

  • @raffaelevertaglia2271
    @raffaelevertaglia2271 ปีที่แล้ว +1

    Prof, scusi la mia ignoranza , ma la Natura dove prende i genomi nuovi o da modificare se non dall'insieme caotico del sovrannumero di geni. È così? Grazie per l'eventuale risposta.

  • @gloriapampaloni4594
    @gloriapampaloni4594 ปีที่แล้ว +3

    Grandioso mi piace da morire grazie

  • @DiamondEagle73
    @DiamondEagle73 ปีที่แล้ว

    Meraviglioso.. Grazie!

  • @urb-ino8498
    @urb-ino8498 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo…. Una domanda: qualcuno “oggi” ha pensato di inserire tutte le tracce genetiche sic ho siamo in possesso e delle informazioni che siamo in possesso all’interno di una AI chiedendogli di calcolare le ipotesi evolutive (ramificazioni) identificando la nostra? Credo sarebbe molto interessante (solo per la quantità di dati calcolabile)

  • @lucalamagni1705
    @lucalamagni1705 10 หลายเดือนก่อน +1

    Davvero interessante!

  • @gasal2172
    @gasal2172 ปีที่แล้ว +1

    Le parole parlano di un parlato imperfetto in un ambiente in competizione, per comprendere che la fine individuale è l'eternità del tutto.

  • @sebastianoscalzo4203
    @sebastianoscalzo4203 ปีที่แล้ว +7

    Al minuto 16:40 "noi stiamo cambiando il clima"..Ne sutor oltre crepidam dicevano i nostri.Dr Pievani non parli di clima e lasci che di questo se ne occupi l'esimio prof.Franco Prodi.

    • @MatteoMastrodomenico-cd8ji
      @MatteoMastrodomenico-cd8ji ปีที่แล้ว

      Telmo Pievani fa solo propaganda gender e climate change

    • @Lamfada00
      @Lamfada00 ปีที่แล้ว +1

      🤦‍♀️

    • @IbadAhla
      @IbadAhla ปีที่แล้ว

      Lo stanno cambiando e come. Ecco perché lo dice. Fanno esperimenti in cielo da almeno 20 anni.

    • @Surplice
      @Surplice 4 หลายเดือนก่อน

      Franco Prodi 😂😂😂

  • @matrixdivina1382
    @matrixdivina1382 3 หลายเดือนก่อน

    Complimenti video molto bello, infatti mi sono iscritta al canale, grazie ❤❤❤❤

  • @danielelcolombo
    @danielelcolombo 2 หลายเดือนก่อน

    Bellissima e fonte di interessanti riflessioni. però temo che abbia fatto un mix tra leopardo e ghepardo... ;-)

  • @robertodelconte7253
    @robertodelconte7253 ปีที่แล้ว +1

    Semplicemente fantastico

  • @visveri
    @visveri ปีที่แล้ว

    Wow, interessantissimo! Grazie

  • @Roberto.Zanetti
    @Roberto.Zanetti ปีที่แล้ว +14

    Nella parte iniziale Pievani accenna al meraviglioso libro di Galilei "Dialogo sopra i due massimi sistemi". L'ho letto molti anni fa e vorrei rileggerlo ancora. Purtroppo sono vicino agli 80 anni e dato che è scritto nell'italiano del '600, non ho più l'elasticità mentale di seguirlo. Qualcuno conosce una edizione scritta nell'italiano odierno? Avevo trovato una edizione in inglese e con un servizio online l'ho tradotto nell'italiano corrente, ma purtroppo era un riassunto.

    • @teodoraverzili7744
      @teodoraverzili7744 ปีที่แล้ว +6

      Buongiorno. La sua elasticità di scrittura mi aveva indotta a pensarla una persona di 30 anni❤

    • @Roberto.Zanetti
      @Roberto.Zanetti ปีที่แล้ว +2

      @@teodoraverzili7744 Buongiorno Teodora, la ringrazio del complimento 🙂

    • @UgoFallavena
      @UgoFallavena 6 หลายเดือนก่อน

      @@Roberto.Zanetti sicuro che gli anni non siano cento e te li cali ?

  • @neutrino76
    @neutrino76 ปีที่แล้ว +3

    Bhe, come a cosa servono le impronte digitali?! E dai, Telmo, da te questa domanda non me l'aspettavo proprio!!

    • @luigiarnel7192
      @luigiarnel7192 ปีที่แล้ว +2

      Servono agli investigari per scoprire il colpevole.

  • @ciprianoflavietti8750
    @ciprianoflavietti8750 ปีที่แล้ว +1

    Io penso che la perfezione non esiste...ma è un importante punto di riferimento che crea valore alla imperfezione

  • @apollonia1100
    @apollonia1100 ปีที่แล้ว +1

    Grazie veramente interessante

  • @TheRaulgy
    @TheRaulgy ปีที่แล้ว +1

    caro Prof., cosa dire...sottoscrivo ogni parola...ma sono molto pesimista...ignoranza e ancora in salita...sono del 1963 e ormai per me non cambia niente...mi sebra che abbiamo dimenticato prossimi...non poso credere e sono molto triste...nostra Tera bellissima resta ai prossimi, per cominciare con mia figlia di 15 anni....ma e possibile che siamo cosi egoistici verso prossimi e vogliamo vivere 100 anni, possibile per sempre, chi se ne frega dei Prossimi...

  • @davincodemare
    @davincodemare ปีที่แล้ว +1

    Un solo appunto (piccolo). Diamanti, letame, De André: Telmo, prova ad occhieggiare verso André Gide - Les Caves du Vatican, scoprirai qualcosina. Fine appunto.
    Incontro stimolante.

  • @peppende
    @peppende 2 หลายเดือนก่อน

    Alle impronte digitali mi è sorto un dubbio, la mia sensazione è che servano eccome! Pur così poco pronunciate aiutano la presa, offrono una tenuta migliore.

  • @paola4123
    @paola4123 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie infinite

  • @giuseppeguidad.a.3247
    @giuseppeguidad.a.3247 ปีที่แล้ว

    E' vero: ognuno è perfetto ... nella sua imperfezione.

  • @urb-ino8498
    @urb-ino8498 ปีที่แล้ว

    @prof ma lei crede che l’AI (o meglio io machine learning) sia uno strumento che potrebbe aiutare molto? Btw come si dice sempre “data is the new beacon”….. serve una base dati comune per risultati comuni (so che molti ricercatori sono poco collaborativi, e tantomeno le grandi multinazionali)

  • @lucagalanti3880
    @lucagalanti3880 9 วันที่ผ่านมา

    Lei professore è magnetico.

  • @rospar9046
    @rospar9046 ปีที่แล้ว +2

    Io condivido tutta la narrazione del professore, ci mancherebbe; l’unica cosa su cui dissento è l’idea che il virus sia stata una novità che è venuta, come tante altre, dall’imprevedibilità, ossia, il mondo che cambia, nonostante noi, ebbene, al contrario io penso che questo sia solo ad opera dell’uomo. Qualcuno sapeva, qualcuno ha attuato con premeditazione tutto quello che è avvenuto.

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 ปีที่แล้ว +1

      Libero di pensarlo. Scommetto senza il minimo straccio di una prova scientifica empirica, solo illazioni, fantasie, ipotesi o coincidenze. E di sicuro ha la certezza granitica che è stato l'uomo a produrlo.Tutti i virus che sono passati, nel nostro corpo e non, e accaduti nell'esistenza della terra, da sempre, hanno avuto una nascita naturale (anche quelli degli ultimi 20 anni, Hendra, aviaria, suina, mers per citarne 4) mentre questo, primo nella storia di miliardi di anni, no, è stato creato dall'uomo, magari preso dal e manipolando il veleno del serpente a sonagli (anche questa ho letto sui siti di cospirazioni). Personalmente non lo so, tendo solo a credere, perché di credere si tratta come anche lei afferma, più a scienziati preparati ed esperti, cioè del ramo (virologi, epidemiologi, genetisti, ecc.) che, per esempio, ad un osteopata o un chiropratico (due esempi, ambedue americani che sono diventati milionari grazie a questo, che hanno inondato internet, da dove immagino ha preso le informazioni, con bufale enormi sul virus COVID-19. Si sa che non è facile imbrogliare la gente, ma è quasi impossible far si che comprendano e ammettano di essere stati imbrogliati)

  • @Khadija-pq9iy
    @Khadija-pq9iy ปีที่แล้ว +3

    L imperfezione e la diversità e li tutto il mistero e la bellezza delle creature

  • @aemmezero
    @aemmezero 3 หลายเดือนก่อน +1

    La perfezione in natura esiste eccome: Catherine Zeta Jones in Zorro.

  • @Quadroquitondo
    @Quadroquitondo ปีที่แล้ว

    ❤ amo questo video ❤

  • @liviocalo8560
    @liviocalo8560 17 วันที่ผ่านมา

    Pievani semplicemente gigantesco

  • @SinoltroneldesertoZELO
    @SinoltroneldesertoZELO หลายเดือนก่อน

    Un altro adoratore di Darwin. Dubitate di tutti e tutto, ma non di Darwin, del Cicap e dell'Uaar.

  • @giansala7409
    @giansala7409 ปีที่แล้ว +1

    GRANDE .

  • @odissea8370
    @odissea8370 ปีที่แล้ว +3

    la natura è perfetta ma perfettibile . La natura ama la diversità ; invece non ama l'imperfezione .... faccio un esempio : i gatti sono diversi l'uno dall'altro per il colore e per la lunghezza del pellame e anche per la foltezza del sottopelo ... caratteristiche che la femmina, la gatta , guarda perché la natura vuole che si riproducano gli individui che hanno le caratteristiche migliori che garantiscono il nutrimento alla prole e la loro sopravvivenza e non abbiano segni di malattia o di rachitismo che si evincono dalle imperfezioni ... un gatto tigrato dal pelo grigio è miglior cacciatore di un gatto a grandi macchie perché si mimetizza meglio e può cogliere di sorpresa le prede (uccellini o topolini) ... la gatta guarda che il maschio abbia la qualità della simmetria perché la simmetria è sinonimo di salute e la salute quanto più è perfetta meglio è. Il gatto maschio porta delle prede in dono alla femmina per fargli considerare che è capace a procurare il cibo ... A che serve il maschio ? alla selezione della specie ... un maschio di cervo ad esempio vuole, vorrebbe, accoppiarsi con un harem di femmine e trasmettere i suoi geni alla sua prole ... Ma si fanno avanti altri pretendenti e due a due lottano tra di loro per vedere chi è più forte più resistente chi sa muoversi con destrezza nello sferrare colpi con le corna e tenere schiacciata più a lungo la testa dell'avversario ... alla fine di un mese o più, passati senza mangiare ma solo a lottare, il maschio più resistente e che ha vinto nella lotta si aggiudica l'harem e quasi subito dopo muore. Ha esauritoinito il motivo di esistere. due mesi ha lottato e due giorni s'è congiunto con le femmine. FINE. Le cerve possono vivere senza di loro e allevare i figli da sole.. Per altri animali tipo i lupi un maschio, il migliore che ha vinto sui concorrenti, serve a riprodursi con la femmina .. Dopo la nascita dei cuccioli il maschio serve a procacciare il cibo con la cacciagione e a proteggere il territorio intorno alla tana dove alloggiano la lupa e i lupacchiotti ... poi ha il compito di vigilare che altri maschi del gruppo non si uniscano con le femmine perché solo la coppia selezionata procrei e allevi i cuccioli che hanno in dotazione i geni giusti ...tutto in natura ha il suo perché e segue un disegno perfetto.. se c'è un errore viene scansato dalla selezione a meno che quell'errore non risulti proficuo per generare una branca della specie che in un certo territorio si dimostra più opportuna a vivere e a riprodursi in tanti esempllari ...

  • @crisantemo74
    @crisantemo74 ปีที่แล้ว +2

    Sarebbe stata una bellissima lezione, peccato che sia così tanto intrisa di ideologia… Direi che i temi cari al pensiero unico sono stati toccati tutti. È proprio necessario fare politica in ogni situazione della vita? Non penso che uno come lui abbia bisogno di schierarsi così apertamente per mantenere una poltrona.

    • @walterbo7687
      @walterbo7687 ปีที่แล้ว

      Ti è scattata la molla (in inglese si direbbe triggered)... scommetto che ideologicamente sei all'opposto di quello che affermi lui espone. E questo ha toccato il tuo orgoglio ideologico-politico. È inutile che ti offendi, anche tu sei africano-medio orientale. Stai sereno.

    • @razzabianca5386
      @razzabianca5386 ปีที่แล้ว +2

      ​@@walterbo7687il tuo partito non torna più al governo 🤘

  • @raresspatariu7691
    @raresspatariu7691 ปีที่แล้ว +3

    Ho Sentito un citazione al capitano Barbascurax

  • @AllanAldus
    @AllanAldus ปีที่แล้ว +5

    "Tutto è puro agli occhi dei puri", come dire che tutto è perfetto agli occhi dei ...

  • @lauramignolli4806
    @lauramignolli4806 20 วันที่ผ่านมา

    Come la crisi porta all'evoluzione

  • @PokoMoto-s8w
    @PokoMoto-s8w ปีที่แล้ว

    Vorrei sapere perché la selezione naturale non ha eliminato deformità, malattie ereditarie ed altro, grazie.

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 ปีที่แล้ว +2

      Lo fa, ma si ripresentano di tanto in tanto per via del modo in cui è fatto il sistema genetico e per il modo in cui funziona all'interno di una popolazione.

  • @fleetnordcom
    @fleetnordcom 7 หลายเดือนก่อน

    Siamo la specie più specializzata al clima? Mi permetto di dissentire, dato che non c'è clima che non abbiamo colonizzato.

  • @associazionekairon107
    @associazionekairon107 ปีที่แล้ว

    Bravo!

  • @marinopatrucco2486
    @marinopatrucco2486 หลายเดือนก่อน

    Io, non ho alcun titolo per esternare scientificamente le argomentazioni che sto esponendo, ma per quel che mi riguarda, non trovo tutte queste imperfezioni, chi siamo noi per imputare alla natura tutto quanto sembrerebbe inutile, per poi affermiamo che tutto è evoluzione, anche sul dna “spazzatura”, si sono prese alcune cantonate, io vedo poca evoluzione e molto adattamento, perfezione e precisione nella natura, iniziando dall’universo trovo che la natura sia frutto di una Mente estremamente Intelligente e Creatrice, forse perché mi sento piccolo e poca cosa di fronte allo scibile che comunque mi affascina e sprona a conoscere e sapere, forse i difetti che troviamo anche nel nostro corpo e io ne ho diversi, sono conseguenze della nostra boria e spregiudicatezza, massimo spazio alle altrui argomentazioni, ma non sono evoluzionista.

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 8 หลายเดือนก่อน

    TRINITA':
    1) Veglia eterna - (Yahweh) - Giudica con l'alienazione
    2) Coscienza = Padre della veglia = corpo della Coscienza (Elyon) - Rileva al presente e non giudica
    3) Veglia cosciente (Iddio) =
    Dio (Elohim)
    Tre "persone" uguali e distinte

  • @piboriolo
    @piboriolo ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo hai mai letto anche il libro di Nicolò SCUDERI Elogio all’imperfezione: un chirurgo che parla della bellezza

    • @IbadAhla
      @IbadAhla ปีที่แล้ว

      Guarda caso. Scommetto che si fa pure pagare per combattere le imperfezioni

  • @matteoadinolfi9023
    @matteoadinolfi9023 ปีที่แล้ว +8

    Che splendido canale,io lo imporrei a tutti gli idioti che sono in giro e fanno guai.

    • @RinascimentoCulturale
      @RinascimentoCulturale  ปีที่แล้ว +1

      Grazie per il complimenti, il nostro obiettivo è quello di portare la cultura e la conoscenza su internet, dimostrando che è possibile fare divulgazione e intrattenere allo stesso tempo. Fortunatamente non siamo i soli, ma la strada è ancora molta!

    • @maicafrasson3177
      @maicafrasson3177 ปีที่แล้ว

      Ottima idea!

    • @andsalomoni
      @andsalomoni ปีที่แล้ว +1

      Che bello imporre le cose, no?

    • @matteoadinolfi9023
      @matteoadinolfi9023 ปีที่แล้ว +1

      @@andsalomoni I danni imposti dagli idioti,vanno bene per lei?

    • @andsalomoni
      @andsalomoni ปีที่แล้ว

      @@matteoadinolfi9023 Non mi vanno bene nè i loro danni, nè i suoi.

  • @domenicovirgilio4099
    @domenicovirgilio4099 ปีที่แล้ว

    lezioni interessanti ci insewgna cose che non conosco

  • @madhatter4328
    @madhatter4328 3 หลายเดือนก่อน

    Non mi paiono uccelli lira australiani (famiglia Menuridae) : il primo è Lophorina superba della famiglia Paradisaeidae, endemico della Nuova Guinea, il secondo è un uccello giardiniere (famiglia
    Ptilonorhynchidae).

  • @ninabrule293
    @ninabrule293 8 หลายเดือนก่อน

    Sulla teoria del collo di bottiglia attenzione, i produttori di vino potrebbero aversela a male

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj 3 หลายเดือนก่อน

    Però mi innamoro e cerco verità e perfezione, chissà perchè?

  • @klodiantafa6035
    @klodiantafa6035 ปีที่แล้ว

    Salve, nel minuto 50/1 è stato tagliato

  • @ritacaruso289
    @ritacaruso289 13 วันที่ผ่านมา

    👏👏👏

  • @Aurora170-55
    @Aurora170-55 ปีที่แล้ว

    Il vocale è disturbato...

  • @giuseppecarpineta5338
    @giuseppecarpineta5338 ปีที่แล้ว +1

    Ok, l'imperfezione è alla base dell'evoluzione, e come logica generica è convincente quasi per tutti gli esseri viventi che si sono evoluti in milioni di anni....l'unica cosa che non mi convince è: ma come è possibile che dall'omo erectus (48 cromosomi), all'omo sapiens (46 cromosomi)...ci sia stato on così notevole salto evolutivo, in soli 400 mila anni?!?....🤯

  • @mattiaminetta2504
    @mattiaminetta2504 ปีที่แล้ว

    🎉 1:48

  • @carmeloguarini9597
    @carmeloguarini9597 ปีที่แล้ว +2

    Quali sono le prove scientifiche del passaggio dalla fisica alla chimica e alla biologia?

  • @UgoFallavena
    @UgoFallavena 10 หลายเดือนก่อน +2

    Questa non è cultura ma pedanteria. Non è intelligenza ma intelletto, e contro di essa , a ragione , si reagisce . La cultura è una cosa molto diversa , Pievani, e lei usa più parole del necessario per simulare di sapere di più di quanto, in realtà, sappia. Non c è sua parola che non grondi di noia , di saccenza e di quella ridicolezza che caratterizza il volo di un pollo.

  • @fabiomanzetti7900
    @fabiomanzetti7900 ปีที่แล้ว +5

    Ho visto e ascoltato con molta attenzione tutto il video dall'inizio alla fine: un video moralista. Il parlare poi di PERFEZIONE e IMPERFEZIONE, rende questo video fuori dalla realtà: TUTTO E' IMPERFETTO. Non mi ha convinto per niente. Rispetto tutti coloro che sono entusiasti del video.

    • @RinascimentoCulturale
      @RinascimentoCulturale  ปีที่แล้ว +1

      La ringraziamo per il suo feedback e per il suo commento, si può essere anche in disaccordo, apprezziamo il dialogo e il confronto.

    • @danielezonta8741
      @danielezonta8741 ปีที่แล้ว +4

      Curioso, io in Pievani ho sempre scorto l'esatto opposto del moralismo. Spiegare un concetto o un approccio analitico non è moralismo, ma divulgazione!

  • @Maguspy340
    @Maguspy340 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno

  • @lauramignolli4806
    @lauramignolli4806 20 วันที่ผ่านมา

    L idea di imperfezione viene dai Veda. Non certo da Galileo

  • @fablapp
    @fablapp 10 หลายเดือนก่อน

    ma devo dire che sembra giocare un po' troppo sul concetto di perfezione vs. imperfezione per fini filosofici/etici... lo trovo un po' forzato... dal punto di vista scientifico non credo abbia senso suffermarsi troppo e utilizzare imperfezione invece di mutazione o altri sostantivi! Se e' vero che il messaggio di darwin e' stato distorto, il suo contromessaggio sembra anche distorto in senso opposto! se la NAtura non e' ne buona ne cattiva non e' ne perfetta ma nemmeno imperfetta... sono categorioe umane che cambiano con lo spirito del tempo.

  • @giannibozzato48
    @giannibozzato48 ปีที่แล้ว +4

    Perche' usare il termine PERFEZIONE? Perche, invece, non usare il termine ORDINE? E' l'ORDINE che permette di capire verso a cui si evolve la vita fino a giungere all'ordine della mente umana. Che coglie l'ORDINE ordinatore di tutti gli ordini!!!

    • @danielesaracino6924
      @danielesaracino6924 ปีที่แล้ว

      La mente umana non è il culmine dell'evoluzione, questo concetto deriva da una sbagliata interpretazione che la gente fa pensando che l'evoluzione sia lineare (da esseri "inferiori" verso quelli "superiori"), ma non è così che funziona

    • @giannibozzato48
      @giannibozzato48 ปีที่แล้ว

      Non ho detto "superiore".
      La mente umana sa cogliere questa PROGRESSIONE dell'Ordine... Non si interroga sull'"imperfezione" ma sulla PROGRESSIONE.

    • @danielesaracino6924
      @danielesaracino6924 ปีที่แล้ว

      Questo va benissimo, volevo solo correggere il fatto che l'evoluzione non è andata "verso" l'ordine della mente umana, noi siamo solo uno dei tanti rami

  • @admiralsela
    @admiralsela ปีที่แล้ว +4

    il discorso fatto sui sessi non ha senso; il sesso femminile non può essere autosufficiente (e neanche quello.maschile) proprio perchè lo definisce la sua particolare incompletezza. se fosse completo non sarebbe nè maschio nè femmina.

  • @antoniettaschiuma3683
    @antoniettaschiuma3683 ปีที่แล้ว +3

    Entusiasmante!

  • @valser5477
    @valser5477 ปีที่แล้ว

    Ma il prof siciliano afferma che l’uomo è un animale addomesticato, e vieni invitato da chi crede agli antichi alieni… lol 😅

  • @carloalbertogalanti7687
    @carloalbertogalanti7687 ปีที่แล้ว +6

    Di una banalità decisamente disarmante quella di Telmo Pievani..... No comment.

    • @IbadAhla
      @IbadAhla ปีที่แล้ว

      Di una bananita`

  • @MultiEnzo59
    @MultiEnzo59 10 หลายเดือนก่อน

    ciao, Ti sei chiesto il perche' da 30 anni si e' moltiplicato le nascite umane ancor sempre piu' imperfette o non normali : come dovrebbe essere solo UOMO o DONNA ??????? Buona caccia,. Mi farebbe piacere avere una tua idea o opinione; che non sia EVOLUZIONE/ DNA !? Grazie

  • @mariaricci1218
    @mariaricci1218 ปีที่แล้ว +2

    Grazie