Straordinari! Sono sincera: qualche mese fa (solo Dicembre 2024) guardando il mio primo video di Massimo ebbi una reazione di rifiuto...mi dava fastidio smontasse alcune cose in cui credevo. Non terminai il video. Qualche giorno dopo: altro video tra i suggeriti, quello sulle piramidi e gli ufo, lo ascoltai tutto. Cominciai a capire che avevo basato alcune mie convinzioni su bias, pregiudizi e mancanza di consultazioni di fonti credibili. Eccomi oggi, già al terzo libro di Massimo. Telmo e Massimo, vorrei dirvi che secondo me ci state riuscendo, continuate! Approvate anche le rubriche finali del video! Grazie
Che inizio bomba!! Una prima puntata che va oltre le aspettative già altissime!! Immenso Telmo Pievani e interessantissima La rubrica sulla “domanda atomica” con Giulio (un vero gioiellino che potrebbe avere vita propria imho). Continuate così, siete una ventata di curiosità e ispirazione!
Che bellissimo nuovo format!!! Un inizio davvero con il botto 😍Grazie Massimo! Le due rubriche finali con Giulio davvero una bellissima chicca…viva le DOMANDE ed i LIBRI ATOMICI!! VIVA il GOMITOLO ATOMICO!
Qualcuno ritiene che gli evoluzionisti siano "freddi e spietati"... io, da persona interessata anche alle cose spirituali, trovo che l'approccio scientifico di Pievani sia meravigliosamente chiaro, umile e nello stesso tempo "poetico", poiché la bellezza sta proprio nell'andare oltre le nostre certezze. Grazie!
Massimo Polidoro e Telmo Pievani, basterebbero già solo due nomi a garanzia del successo presente e sicuramente futuro di questo podcast. Due figure di grande spessore ed estrema sensibilità che emerge nel trattare domande ed argomenti attraverso una conversazione stimolante ed un linguaggio accessibile a tutti. Interessantissima anche la rubrica "domanda atomica" di Giulio Carlone, bello il modo pungente nello snocciolare anche le considerazioni altrui più ostiche. Mi piace! Le aspettative per le prossime puntate sono altissime!!! 🤩
Grandissimi uomini di SCIENZA Grazie per il vostro impegno, avrei voluto nascere in una famiglia di scienziati ed esperti come ne abbiamo tanti in Italia ❤❤❤
Massimo questo è il regalo piu bello che potessi farci per noi amanti e studiosi ...un'ora e passa di lezione con due professori d'eccellenza ...grazie💗
Questo format è fantastico! Il Professore Pievani è davvero bravo, se tutti gli uomini di scienza fossero come lui, sarebbe un mondo migliore! Anche la parte finale in cui rispondete ai commenti è stata davvero interessante e piacevole! Grazie Massimo per la tua pazienza e dedizione 🌻
Veramente un bellissimo Format! Serviva e se ne sentiva il bisogno. Forse sarebbe bello vederlo in media più capillari e blasonati ma va bene anche così. Si parte da pochi ma potrebbe diventare una valanga. Intanto è qui, è su internet e in qualche modo è "per sempre". Verrà visto, condiviso, perso, ritrovato... andiamo avanti così, un passo alla volta. Grande Massimo e complimenti a tutto lo staff!
Bellissimo, è un piacere ascoltarvi, grazie Prof. Pievani, grazie Massimo e Giulio. Bella la rubrica, ogni martedì alle 21.00 sarò pronto in poltronissima!
Un inizio Atomico per il nuovo format! Super anche le rubriche “Domande atomiche” e “libri atomici”… complimenti a Massimo e ai suoi collaboratori, sempre sopra le aspettative…
Grazie mille per questa conversazione. Io sono tra quelle persone che già vedono, leggono, comprano, ma spero nel mio piccolo con la condivisione di far conoscere divulgazione e scienza a chi non la cerca.
Una grande opera di divulgazione scientifica e culturale molto rara se non impossibile da trovare nei "canali " ordinari. Grazie per il vostro importante lavoro con i migliori auguri
Interessantissimo! Magistrale il prof. Pievani e bravissimo Giulio con la rubrica "Domanda atomica", intelligente oltre che simpatico: un collaboratore che si attende nelle prossime puntate! Grazie Massimo del bel video.
Bellissimo! È stato incredibilmente interessante! Di solito ascolto podcast in inglese di questo genere, è meraviglioso vedere che c'è gente anche in Italia che è disposta a fare questi contenuti. Aspetterò gli altri episodi!
Quando hai annunciato il podcast mi aspettavo fosse una banalità (ora lo fanno tutti) ma dopo questa super partenza sono curiosissimo di scoprire i prossimi ospiti. Continua così Massimo!
Siamo contingenza creativa.❤ La scienza non ci dà la verità definitiva ma un' interpretazione la migliore e più chiara e efficace possibile del mondo in un dato momento finché non si modifica. Uno scienziato dovrebbe tenere conto come dice Pievani del processo percorso storico della scienza . La conoscenza delle storia della scienza è importante
Bellissimo momento! ❤ vi ho incontrati entrambi nello stesso momento. Riesco a percepire l'energia dentro a quella stanza. Un forte abbraccio e grazie a tutti voi🎉❤ Srotoliamo questo gomitolo!
Complimenti per questa nuova rubrica, è stato un piacere ascoltarvi. Un encomio speciale a Giulio per il percorso di divulgazione che ha intrapreso e che sta portando avanti egregiamente. Bravissimi
Bellissima questa nuova rubrica! Grazie Massimo! Come sempre, porti contenuti di altissima qualità. È grazie a divulgatori competenti e appassionati come te e Telmo che sempre più gente si avvicina al mondo della scienza.
Un inizio col botto! Senza voler togliere niente all* prossim* ospiti, ma vedo duro superare lo stile rutilante di Pievani. Quando racconta addobba un albero di Natale: parla del tema principale, il tronco, e poi addobba i rami con elementi estranei che ci stanno perfettamente! Un grandissimo. Grazie, Massimo, per questa nuova serie. Spero che oltre all'aiuto di Giulio, qualche volta chiederai quello della Formica atomica 😂
@nencio2.069 È proprio per questo che li uso. Mai sentito parlare di espressioni regolari (anche se, a rigore, non ho scritto un'espressione regolare)? 😉
@ forse “interpretare” più che leggere… la lettura prevede di dire quello che c’è scritto, quindi nulla di più. O perlomeno questo è un fatto naturale, per me ovviamente 🙄
Grande Telmo Pievani, super apprezzato da sempre. Consiglio a chi segue il video i suoi libri per bambini / ragazzi, oltre quelli tipicamente divulgativi per adulti, perché ha davvero una sensibilità unica. Ovviamente sempre grazie a Massimo Polidoro.
Puntata meravigliosa! Ho una critica da fare al mondo scientifico, pur essendo indiscutibilmente pro metodo scientifico : ci sono scienziati che affermano che la vita è rara, altri come Pievani affermano che la vita, una volta che il pianeta ha le condizioni per ospitarla, inizia il processo subito. Questo sarebbe un punto di dibattito, giusto per arrivare a un pensiero comune, perché genera confusione.
Mi viene da piangere se penso che alcuni ( moltissimi , purtroppo ) seguono Mazzucco, Radio Radio, Canale Italia, Caria, la Tonini, Borgonovo, etc. invece di questi grandi uomini.
Video strepitoso. Ho cominciato a guardarlo e mi sono trovato alla fine del video stesso in un batter d'occhio; ero come "ipnotizzato". Di nuovo, strepitoso.
Straordinari! Sono sincera: qualche mese fa (solo Dicembre 2024) guardando il mio primo video di Massimo ebbi una reazione di rifiuto...mi dava fastidio smontasse alcune cose in cui credevo. Non terminai il video. Qualche giorno dopo: altro video tra i suggeriti, quello sulle piramidi e gli ufo, lo ascoltai tutto. Cominciai a capire che avevo basato alcune mie convinzioni su bias, pregiudizi e mancanza di consultazioni di fonti credibili. Eccomi oggi, già al terzo libro di Massimo. Telmo e Massimo, vorrei dirvi che secondo me ci state riuscendo, continuate! Approvate anche le rubriche finali del video! Grazie
Ciao, ti assicuro che Massimo fa soltanto video seri e veritieri !
@TonyTataPerrelli si sono d'accordo,tutto di spessore e comunque con prove e mente aperta a eventuali aggiornamenti futuri
Ed infatti lo ha detto Massimo: a volte la gente si indispone se un uomo di scienza smonta una credenza, pur errata
@@mgq825 certamente. Massimo è al livello di Piero ed Alberto Angela
L'importante è essere consapevoli che i bias fanno parte di ogni mente umana, anche se spesso la verità è ostile.
Canale di una qualità assoluta, e tutto gratuitamente!!! Che dire! Un sentito ringraziamento, avanti tutta!!
Un piccolo grazie per questo bellissimo progetto, spero di cuore che possa continuare a lungo perché è davvero prezioso! Grazie mille! ❤
Grazie Michela!
Complimenti ad entrambi! 2 Divulgatori semplicemente straordinari.
Che inizio meraviglioso con Telmo Pievani! Il Gomitolo Atomico mi piace già tantissimo! 😊 Grazie davvero per averlo ideato!
Che inizio bomba!! Una prima puntata che va oltre le aspettative già altissime!! Immenso Telmo Pievani e interessantissima La rubrica sulla “domanda atomica” con Giulio (un vero gioiellino che potrebbe avere vita propria imho). Continuate così, siete una ventata di curiosità e ispirazione!
Che bellissimo nuovo format!!! Un inizio davvero con il botto 😍Grazie Massimo! Le due rubriche finali con Giulio davvero una bellissima chicca…viva le DOMANDE ed i LIBRI ATOMICI!! VIVA il GOMITOLO ATOMICO!
Qualcuno ritiene che gli evoluzionisti siano "freddi e spietati"... io, da persona interessata anche alle cose spirituali, trovo che l'approccio scientifico di Pievani sia meravigliosamente chiaro, umile e nello stesso tempo "poetico", poiché la bellezza sta proprio nell'andare oltre le nostre certezze. Grazie!
Grazie per questa bellissima occasione di crescita e comprensione! Il Professor Pievani è davvero una guida costante. Grazie, di cuore!
Massimo Polidoro e Telmo Pievani, basterebbero già solo due nomi a garanzia del successo presente e sicuramente futuro di questo podcast.
Due figure di grande spessore ed estrema sensibilità che emerge nel trattare domande ed argomenti attraverso una conversazione stimolante ed un linguaggio accessibile a tutti.
Interessantissima anche la rubrica "domanda atomica" di Giulio Carlone, bello il modo pungente nello snocciolare anche le considerazioni altrui più ostiche. Mi piace!
Le aspettative per le prossime puntate sono altissime!!!
🤩
Quanto è vero: più si conosce e si apprende, più ci si rende conto di non sapere. Buona la prima, grazie Massimo!
"Telmo Pievani per Massimo Polidoro", nel mio mondo ideale questo sarebbe il prodotto più richiesto di sempre. ❤
Grandissimi uomini di SCIENZA
Grazie per il vostro impegno, avrei voluto
nascere in una famiglia di scienziati ed esperti come ne abbiamo tanti in Italia
❤❤❤
Prof. Pievani, grazie infinite per la sua continua ed infinita ispirazione ❤
Si comincia subito benissimo. Pievani è il Barbero dell'evoluzione! Bene!
Fantasmagorico! Due top player assieme, e una promessa.Pievani è sempre grande, grazie!
È un piacere ascoltarvi. Due persone estremamente interessanti che sanno come pochi spiegare concetti anche complessi, senza mai annoiare .
Massimo questo è il regalo piu bello che potessi farci per noi amanti e studiosi ...un'ora e passa di lezione con due professori d'eccellenza ...grazie💗
Massimo sei una fucina di buone iniziative. Podcast superlativo
Questo format è fantastico! Il Professore Pievani è davvero bravo, se tutti gli uomini di scienza fossero come lui, sarebbe un mondo migliore! Anche la parte finale in cui rispondete ai commenti è stata davvero interessante e piacevole! Grazie Massimo per la tua pazienza e dedizione 🌻
Veramente un bellissimo Format! Serviva e se ne sentiva il bisogno.
Forse sarebbe bello vederlo in media più capillari e blasonati ma va bene anche così. Si parte da pochi ma potrebbe diventare una valanga. Intanto è qui, è su internet e in qualche modo è "per sempre". Verrà visto, condiviso, perso, ritrovato... andiamo avanti così, un passo alla volta. Grande Massimo e complimenti a tutto lo staff!
Bellissimo, è un piacere ascoltarvi, grazie Prof. Pievani, grazie Massimo e Giulio. Bella la rubrica, ogni martedì alle 21.00 sarò pronto in poltronissima!
Un inizio Atomico per il nuovo format! Super anche le rubriche “Domande atomiche” e “libri atomici”… complimenti a Massimo e ai suoi collaboratori, sempre sopra le aspettative…
Grazie Massimo per questa nuova esperienza de "Il Gomitolo Atomico"!
Bravissimo Telmo Pievani!
Attendiamo il prossimo tuo ospite.
Mi avete fatto accapponare la pelle. Grazie mille per quest'oretta di puro piacere ❤
Grazie mille per questa conversazione. Io sono tra quelle persone che già vedono, leggono, comprano, ma spero nel mio piccolo con la condivisione di far conoscere divulgazione e scienza a chi non la cerca.
Una grande opera di divulgazione scientifica e culturale molto rara se non impossibile da trovare nei "canali " ordinari. Grazie per il vostro importante lavoro con i migliori auguri
Interessantissimo! Magistrale il prof. Pievani e bravissimo Giulio con la rubrica "Domanda atomica", intelligente oltre che simpatico: un collaboratore che si attende nelle prossime puntate! Grazie Massimo del bel video.
Grazie mille Massimo. Un piacere ascoltarvi! Che bella la citazione del libro di Borges.
Vi ho trovato molto interessanti oltre che stimolanti. Complimenti, aspetto il prossimo.
Bellissimo ed interessantissimo podcast sulla scienza 😍 ottimo dibattito anche con Niccolò e le domande atomiche 😉☺️
Bellissimo! È stato incredibilmente interessante! Di solito ascolto podcast in inglese di questo genere, è meraviglioso vedere che c'è gente anche in Italia che è disposta a fare questi contenuti. Aspetterò gli altri episodi!
Buongustaia 😉
Meraviglia delle meraviglie! È stato un piacere ascoltarvi 🤩
Quando hai annunciato il podcast mi aspettavo fosse una banalità (ora lo fanno tutti) ma dopo questa super partenza sono curiosissimo di scoprire i prossimi ospiti. Continua così Massimo!
Siete fantastici, vi ascolterei per ore! 🎉✌️😃
Questo video lo guarderò più di una volta!
No, non perché sono scemo, semplicemente, ci sono tante informazioni, che meritano un approfondimento
Siamo contingenza creativa.❤
La scienza non ci dà la verità definitiva ma un' interpretazione la migliore e più chiara e efficace possibile del mondo in un dato momento finché non si modifica. Uno scienziato dovrebbe tenere conto come dice Pievani del processo percorso storico della scienza . La conoscenza delle storia della scienza è importante
Bellissimo momento! ❤ vi ho incontrati entrambi nello stesso momento.
Riesco a percepire l'energia dentro a quella stanza. Un forte abbraccio e grazie a tutti voi🎉❤
Srotoliamo questo gomitolo!
Complimenti per questa nuova rubrica, è stato un piacere ascoltarvi. Un encomio speciale a Giulio per il percorso di divulgazione che ha intrapreso e che sta portando avanti egregiamente. Bravissimi
Grandissimo video.
Sta roba dovrebbe girare tutti i giorni anche nella TV
Magari! Altro che l'immondizia che danno
Purtroppo in TV va solo Grande Fratello e simili..o c'è posta per te...che tristezza...
Seguo da tempo Pievani su conferenze e libri ma non mi stanco mai di sentirlo, grazie Massimo … anche per te vale la stessa cosa!
🔝 🎉 bellissima anche l’idea della Domanda Atomica! Bella rubrica per tenere conto delle “nostre” opinioni in modo super intelligente 🤟✨🤩
Buonasera a tutti! Grazie per questa interessante incontro su argomenti scientifici.
Comprerò anche il libro di Telmo Pievani.
Te lo consiglio vivamente ... è una storia bellissima che mi ha colpito assai e per fortuna Telmo ce l'ha narrata come solo lui sa fare
Bellissimo podcast! Super interessante anche la rubrica finale😍
Bellissima questa nuova rubrica! Grazie Massimo! Come sempre, porti contenuti di altissima qualità. È grazie a divulgatori competenti e appassionati come te e Telmo che sempre più gente si avvicina al mondo della scienza.
Super podcast... grazie Massimo e al grandissimo Telmo
Un gran bel lavoro, complimenti per questa nuova serie e per la partenza entusiasmante! Certo che l'asticella è bella alta già dal primo episodio! 😊
Un inizio col botto! Senza voler togliere niente all* prossim* ospiti, ma vedo duro superare lo stile rutilante di Pievani. Quando racconta addobba un albero di Natale: parla del tema principale, il tronco, e poi addobba i rami con elementi estranei che ci stanno perfettamente! Un grandissimo. Grazie, Massimo, per questa nuova serie. Spero che oltre all'aiuto di Giulio, qualche volta chiederai quello della Formica atomica 😂
No dai....gli asterischi anche qui no.... c'è troppa scienza qui per mettere gli asterischi
@nencio2.069 È proprio per questo che li uso. Mai sentito parlare di espressioni regolari (anche se, a rigore, non ho scritto un'espressione regolare)? 😉
@@TeXnico001ok spiegaci però come dovremmo leggere quelle parole…
@@vito_fra Secondo le “regole” dell'italiano inclusivo, le dovremmo leggere alli (forma desueta sostituita da ai/agli) /alle prossimi/prossime ospiti.
@ forse “interpretare” più che leggere… la lettura prevede di dire quello che c’è scritto, quindi nulla di più. O perlomeno questo è un fatto naturale, per me ovviamente 🙄
Che piacevolezza generale! Vorrei partire dalla cosa meno forse importante per il contenuto: mi piace moltissimo il set in toto❤
Che meraviglia ascoltarvi!! ❤❤❤
Grande inizio.. bravissimi tutti!!! Avanti tutta 🧶🚀💪🏻
Telmo Pievani, IMMENSO. Grazie Massimo
bellissima lezione, bravo massimo e ma soprattutto bravo giulio
Bellissima novità. Grandissimi entrambi ❤❤
Che meraviglia! Grazie Massimo e grazie al Prof. Pievani
Complimenti, bellissimo format. Grazie Massimo, grazie Telmo. 👍
Fantastico Telmo❤❤❤ grazie 🎉🎉🎉😊
Bellissima chiacchierata. Il prof. Pievani poi si segue che è un piacere. Quando parla è come se leggesse e non perde un colpo.
Che accoppiata!🤩
Interessantissimo e chiaro Pievani!
Ottimo video, come sempre con Pievani che racconta .
Aspetto l'ultima puntata con l'intervista alla Formica Atomica! 😆 Grandi! 👍
Questa si che è vera divulgazione scientifica. Complimenti!
Telmo Pievani idolo indiscusso...
Massimo grazie, grazie, grazie!
Telmo Pievani alla prima puntata, partenza col botto!
Bellissima puntata. Pievani sempre ipnotico
Grande Telmo Pievani, super apprezzato da sempre. Consiglio a chi segue il video i suoi libri per bambini / ragazzi, oltre quelli tipicamente divulgativi per adulti, perché ha davvero una sensibilità unica. Ovviamente sempre grazie a Massimo Polidoro.
Quando hai parlato di questo nuovo format ho subito pensato: speriamo intervisti Pievani!
Sono altamente d’accordo con la tua introduzione! Sarà sicuramente una puntata molto interessante, alla visione 🫡
Super primo episodio!!! Complimenti a tutti, e bravissimo Giulio! 🥰
Molto interessante, il Professor Pievani apre molte porte contemporaneamente quindi questa puntata dovrò rivederla più volte. Grazie.
Giulio N. Carlone sempre una garanzia!!!!!
Grande Giulio!! @giuliocarlone sempre Poliedrico e culturalmente stimolante
Bravissimi..la competenza paga sempre 😊😊
Bellissimo podcast!
Grandissimo crossover!!
Bello ! Bravo Massimo grazie per averlo condiviso.
Puntata meravigliosa! Ho una critica da fare al mondo scientifico, pur essendo indiscutibilmente pro metodo scientifico : ci sono scienziati che affermano che la vita è rara, altri come Pievani affermano che la vita, una volta che il pianeta ha le condizioni per ospitarla, inizia il processo subito. Questo sarebbe un punto di dibattito, giusto per arrivare a un pensiero comune, perché genera confusione.
Oh ma anche Maestro Massimo😂😂😂😂❤❤❤ sono dei grandi, la divulgazione culturale è l elemento più importante dell evoluzione del pensiero
Mi avete cambiato la giornata ❤ format spettacolare
Grazie
O mio dio, grazie Massimo
Bellissima intervista! Avanti così!!!
Mi viene da piangere se penso che alcuni ( moltissimi , purtroppo ) seguono Mazzucco, Radio Radio, Canale Italia, Caria, la Tonini, Borgonovo, etc. invece di questi grandi uomini.
Meravigliosooooooooo grazie Massimo sei un grande !
Purtroppo, questo video esce il giorno dopo in cui il potere dell'ignoranza di è di nuovo confermato al potere :/
Molto interessante! Grazie!
Il prof.Pievani e Polidoro due eccellenze senza fine.
Complimenti e augurissimi a Telmo per l'avventura americana
Bellissima rubrica!!
Wow Grazie Telmo Pievani e Massimo Polidoro umilmente mi propongo perché mi occupo proprio di teatro e scienza se posso esservi utili Amen Club 666
Che spettacolo di video, complimentoni Massimo e un saluto al grande prof.Pievani.
Ps.per le prossime,potete alzare un po laudio? grazie.
Pievani e la Banda Osiris a teatro... dirompenti, esileranti, meravigliosi!
Puntatona ma sono al lavoro..turno di notte quindi la guarderò domani...mi piace sulla fiducia 🙂
Un'idea per i prossimi ospiti: i prof Guido Tonelli, Pier Giorgio Odifreddi, Alessandro Barbero... ;-)
Grande Prof!
Il paradiso lo immagino più o meno così.
12:35 «L’evoluzione è un’esplorazione di possibilità, non un andare di bene in meglio, un perfezionamento necessario.»
È la mia nuova legge di vita
Video strepitoso.
Ho cominciato a guardarlo e mi sono trovato alla fine del video stesso in un batter d'occhio; ero come "ipnotizzato".
Di nuovo, strepitoso.
Per me questo è il video più interessante che ha fatto Massimo Polidoro.
Bellissimo podcast!!
appena ho un po' di tempo mi guarderò tutto il video!