Che fine ha fatto la Germania? - L'approfondimento di Lucio Caracciolo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ธ.ค. 2023
  • Rivedi GeoStorie di Lucio Caracciolo sulla Germania ► bit.ly/GeoStorie
    La crisi della Germania. Il carattere economistico dell'approccio al mondo della Germania, che Kissinger definiva "un prodotto interno lordo in cerca di strategia". La potenza economica come politica estera. La perdita di prestigio della Germania. Il caso del presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier che ha dovuto aspettare sulla scaletta dell'aereo quasi trenta minuti che una delegazione diplomatica del Qatar arrivasse ad accoglierlo all'aeroporto di Doha. Puntata registrata il 2 dicembre 2023.
    Tutte le puntate dell'approfondimento di Limes
    ►bit.ly/limes_approfondimento
    Il volume di Limes in edicola e libreria
    ►www.limesonline.com/guerra-gr...
    Una produzione Gedi Visual - Limes
    ► www.limesonline.com/
    ►scuoladilimes.it/
    Nota: abbiamo attivato il filtro TH-cam dei commenti: non sono ammessi link e/o linguaggio offensivo
    #Limes #geopolitica #Germania

ความคิดเห็น • 275

  • @MrGionnimagia
    @MrGionnimagia 6 หลายเดือนก่อน +21

    La serieta della Germania se n'è andata assieme alla Merckel.

  • @JohnTogo111
    @JohnTogo111 6 หลายเดือนก่อน +64

    La Germania è quella nazione a cui gli ucraini su ordine degli Stati Uniti hanno fatto saltare in aria la più grossa infrastuttura energetica e per ringraziare ha fornito agli ucraini ad oggi più di 15 miliardi di euro e l'impossibile come armamento militare..e questo è il paese di riferimento dell'Unione europea.

    • @frangarflectar8944
      @frangarflectar8944 6 หลายเดือนก่อน +11

      Cuckoldismo geopolitico

    • @fareniente1210
      @fareniente1210 6 หลายเดือนก่อน

      👍🙌🙌🙌

    • @enricogariano2552
      @enricogariano2552 6 หลายเดือนก่อน

      Io mi sono stupito tantissimo quando i giornali Usa hanno rivelato (ma ovviamente lo si era ben capito anche senza essere dei geni) che il gasdotto nord-stream 2 era stato distrutto dagli ucraini, Scholtz non solo non abbia fatto fuoco e fiamme, ma continui a dire che sarà a fianco dell'Ucraina fino alla vittoria finale. Credevo che i governanti italiani fossero assai opachi, ma a confronto di questo omuncolo sono dei geni

    • @athenaenergie1668
      @athenaenergie1668 6 หลายเดือนก่อน

      Sono d'accordo. Lo scopo della guerra in Ucraina (al pari della seconda guerra mondiale) è quello di separare la Russia da Italia e Germania e l'obiettivo anche questa volta è pienamente riuscito. Noi Italiani siamo degli utili idioti.

    • @mackenzie540
      @mackenzie540 6 หลายเดือนก่อน +6

      ​@@frangarflectar8944in questi tempi di depravazione, va di moda anche tra gli Stati

  • @robertoorsi3203
    @robertoorsi3203 6 หลายเดือนก่อน +14

    La Merkel è stata l'equivalente tedesco di Brezhnev nell'URSS: ha presieduto al picco di sviluppo di un certo modello ignorandone tutte le criticalità, ora i nodi vengono al pettine. Impossibile continuare a contare solo nella sfera economica senza guardare alla demografia, alla cultura, alla difesa, alla strategia geopolitica. La Merkel aveva una visione limitatissima e basata solo sul contingente, e questo sta diventando sempre più visibile. Il suo "wir schaffen das" sui migranti nel 2015 fu paradigmatico di una leader incapace di vedere i problemi di lungo periodo.

    • @ducapelli
      @ducapelli 6 หลายเดือนก่อน +1

      Lungo periodo e flessibilità sono concetti che mancano nella mentalità tedesca.

    • @Dante-ss6xm
      @Dante-ss6xm 6 หลายเดือนก่อน

      Ma crede seriamente a questa analisi, peraltro propinata dalla maggior parte dei commentatori? Davvero lei è sicuro che con Angela Merkel le cose sarebbero andate esattamente così? Si sarebbe piegata ai diktat americani impelagando il suo paese e tutta l'Europa nel disastro ucraino? Con i se e con i ma non si va da nessuna parte ma non si può nemmeno credere che tutto questo sia il risultato delle sue politiche. Di certo sappiamo che col suo governo la Germania era la locomotiva d'Europa e una voce autorevole nel panorama internazionale, adesso cos'è? Non è neanche primus inter pares in Europa, leadership completamente inesistente e segue copioni dettati da altri...

    • @Phed98
      @Phed98 5 หลายเดือนก่อน +2

      ​@@ducapelli
      Ironicamente furono i due motivi principali per cui la Germania perse entrambe le guerre mondiali.

  • @PaoloKnuth
    @PaoloKnuth 6 หลายเดือนก่อน +12

    La strategia tedesca era corretta e lo sarebbe ancora: sviluppare le relazioni economiche con la Russia e con la Cina per inserirsi e beneficiare della prospettiva di crescita del mondo euroasiatico in cui il peso dell'estremo oriente ormai è proponderante. Questa dovrebbe essere anche la naturale direzione dell'intera Europa.
    Gli Stati Uniti hanno manovrato per affossare tutto ciò. Gli Stati Uniti sono i veri responsabili della guerra in Ucraina. Il problema quindi è l'influenza americana sul continente europeo e in particolare sulle istituzioni europee. Le istituzioni europee non sono neppure in grado di difendere gli interessi economici europei nei confronti di quelli americani. Per esempio le aziende americane del settore internet operano in regime di quasi monopolio senza che nessuno dica nulla. E per di più non pagano neppure le tasse ai governi europei. C'è un problema di corruzione di una classe politica europea che riceve aiuti da parte americana ai fini elettorali in cambio di una totale sudditanza. In Europa c'è un problema democratico e di interferenza straniera.

  • @candela5555
    @candela5555 6 หลายเดือนก่อน +29

    Signori miei Caracciolo fa sempre video molto interessanti, ma un microfono regalateglielo.

  • @antoniolavecchia1464
    @antoniolavecchia1464 5 หลายเดือนก่อน +2

    Io essendo cresciuto qua in Germania,, (dal 1965,,,),,,,,da 10anni gia '' Rendner'', con i tedeschi, ci sono sposato, ci vivo, ci mancio, ci rido, ci scherzo, e ci divido la vita cuotidiana,,,, da quasi 60 anni,,,,, mi sento un po pioniero della Germania. Con la guerra in Ucraina,,,,, e adesso anche nel MO,,,,, insomma e' nata gia' una crisis internationale,,,, ma non cosi aggravata di dire che la Germania sta' male ed e' finita. No!,,,, La Germania sta' bene,,, e fa' tanto per i suoi '' Bürger '',,,,, e son sicuro,,,, (,,, a come li conosco io,,,) che risolveranno tutto, passo x passo. E' sbagliatissimo dire che la Germania e' finita. Con rispetto,,,, BELLA Giornata a tutti! 🙋‍♂️

  • @marcellopezzuto762
    @marcellopezzuto762 6 หลายเดือนก่อน +13

    L'equilibrio e la profondità del professor Caracciolo! Se potessimo averle anche in politica interna.

  • @versus8418
    @versus8418 6 หลายเดือนก่อน +10

    Anche la Francia sembra sia scomparsa,loro che avevano sempre quel protagonismo.

    • @Admaiora1
      @Admaiora1 6 หลายเดือนก่อน +3

      Sta perdendo il controllo in Africa...ha altri problemi "strategici".

    • @cristianmannschaft1354
      @cristianmannschaft1354 6 หลายเดือนก่อน

      @@Admaiora1
      Perchè l'occidente è detestato da tutti, tutti hanno capito che ha due pesi e due misure differenti, non ci può vedere nessuno...... Russia, Cina, India, Brasile, Africa ci sono golpe continui anti-francesi, Paesi arabi........anche la Turchia sotto sotto ci odia.......... l'occidente ha perso di credibilità..... quando parla di diritti umani fa ridere, perchè il tribunale dell'Aia non si occupa mai dei crimini in Iraq?

    • @kunibald128
      @kunibald128 6 หลายเดือนก่อน +1

      Vero, sarebbe molto interessante vedere un video-editoriale sulla postura della Francia nella Guerra Grande.

    • @cristianmannschaft1354
      @cristianmannschaft1354 6 หลายเดือนก่อน

      @@kunibald128
      ma se il 10 maggio 1940 i tedeshi hanno cominciato la guerra e il 13 giugno erano a Parigi........ travolgendo pure Olanda e Belgio.......e il corpo di spedizione britannico......

  • @sabinorinelli3124
    @sabinorinelli3124 5 หลายเดือนก่อน +4

    Che piacere l'ascolto di tanta tranquilla intelligenza

    • @nicoguarino2032
      @nicoguarino2032 3 หลายเดือนก่อน

      Stile Gambero ma almeno dice delle verita'

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 6 หลายเดือนก่อน +5

    Ricordo che pochi mesi fa BASF ha inaugurato un impianto chimico in Cina da 10 miliardi di dollari.

  • @costantinobibbo2156
    @costantinobibbo2156 6 หลายเดือนก่อน +7

    Senza energia non si fa industria

  • @ivarscarpin9676
    @ivarscarpin9676 5 หลายเดือนก่อน +6

    Io mi chiederei molto ma molto prima ... che fine ha fatto l'Italia??

    • @francescoporcari8597
      @francescoporcari8597 หลายเดือนก่อน

      Domanda e risposte sono già state trattate da limes, guarda i video

  • @mariocervelloni9144
    @mariocervelloni9144 6 หลายเดือนก่อน +26

    La Germania ha seguito troppo la politica americana ..perdendo il mercato russo e cinese ..

  • @antonioroccabianca777
    @antonioroccabianca777 6 หลายเดือนก่อน +3

    Bellissimo editoriale. Grazie dott Caracciolo 🙏

  • @a_c_c
    @a_c_c 6 หลายเดือนก่อน +24

    Nessun Paese UE ha sovranità in politica estera.
    Gli interessi seguiti sono quelli americani, per cui non c'è da stupirsi che siano state fatte scelte strategicamente irrazionali. L'UE e la longa manus degli USA e del loro impero. Come tutte le cose, però, anche a questo ci sarà una fine

    • @piergiorgiopiroddi3935
      @piergiorgiopiroddi3935 6 หลายเดือนก่อน

      Gli usa avevano avvisato in mille modi la Germania sulla necessità di un cambio di rotta . I tedeschi hanno fatto i finti tonti . La guerra in Ucraina è stata una guerra per separare la Germania dalla Russia . Missione compiuta

    • @rick17345
      @rick17345 6 หลายเดือนก่อน

      Un po' semplicistico. Sicuramente la UE è nella sfera di influenza USA ma non è che a Washington schioccano le dita e tac

    • @davidrupp1682
      @davidrupp1682 2 หลายเดือนก่อน

      Ci sarà una fine quando i paesi dell' UE finalmente decideranno di cacciare i necessari miliardi per avere una loro difesa autonoma senza dipendere dagli USA, o comunque su un piano di egalità. Non siamo che agli inizi di questo processo. Pero'. se permette, mi sembra di capire dove Lei vuole parare: disarmiamoci e restiamo amici della Russia. Lo vada dire ai finlandesi, agli svedesi, ai polacchi, ai Paesi baltici, ai bielorussi che ben conoscono la fraternità alla salsa russa....Nell frattempo, non si affanni eccessivamente: se Lei puo' esprimersi liberamente é anche dovuto al fatto che facciamo parte dell'impero americano, come Lei lo definisce. Migliori saluti.

  • @19440116
    @19440116 6 หลายเดือนก่อน +7

    Oltre a quanto riportato qui, c'è anche il fatto che la Germania deve rinunciare al gas Russo, per il quale c'era un "leverage" di 300. La qual cosa non può più succedere, sia per le sanzioni alla Russia, sia perchè l'occidente ha fatto saltare il Nord Stream. In pratica la Germania ora è quasi senza energia per l'industria.

    • @alessiofe
      @alessiofe 6 หลายเดือนก่อน

      mah io non sottovaluterei il pragmatismo tedesco, sono capaci di impegnarsi con una cifra monstre per la ricostruzione dell'ucraina a patto che gli lascino ripristinare i NS

    • @massimoguidotti3062
      @massimoguidotti3062 5 หลายเดือนก่อน

      Ma lo dice chiaramente, il dott. Caracciolo!

    • @marcob4630
      @marcob4630 2 หลายเดือนก่อน

      infatti: e sono grane per tutti!

  • @photographerlucavecoli5857
    @photographerlucavecoli5857 5 หลายเดือนก่อน +2

    Questi discorsi, non tengono per nulla conto del paese reale e fanno credere a gli italiani, che una crisi si rifletta sul paese allo stesso modo che in Italia e ancora peggio che i tedeschi reagiscano allo stesso modo che gli italiani. in realtà la crisi tedesca non è la crisi della Germania ma di una classe dirigente che è in crisi come in ogni altro paese. Ma il paese Germania rimane tale e quale quello di prima. Cioè un paese che se risolve il problema riparte alla velocità della luce. Ora, da come la mette Caracciolo, questo dato inconfutabile fino a oggi compreso, sembra non rappresentare il vero valore aggiunto di una nazione che se vuole, e non appena ci saranno le condizioni, ripartirà più di prima. Tante volte nei discorsi a volo d'uccello di Caracciolo vengono trascurati fattori reali essenziale per descrivere la condizione di un paese. I ragionamenti fatti sopra li può fare chiunque legga i giornali e denotano solo scarsa conoscenza reale della Germania. La Germania sta cercando una strada e la troverà, ecco che fine ha fatto.

  • @andrealiberovalori
    @andrealiberovalori 6 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Direttore

  • @markmuller7962
    @markmuller7962 6 หลายเดือนก่อน +4

    L'impressione è che non andare all-in nella realpolitik e aggiungendo un pizzico di moralità politica (visto tra l'altro il passato dittatoriale non poco ingombrante) avrebbe potuto evitarsi parecchi guai soprattutto con il fatto che gli anglosassoni sono molto ideologici e che come dice qualcuno "la Germania non è sovrana" quindi avrebbe quantomeno dovuto gettare un occhio a chi comanda la loro politica estera e cioè gli anglosassoni ed essere più cauta nel fare affari con cani e porci.
    Inoltre all'arretratezza digitale/elettronica dell'Europa non ci sono scuse se non quella di un'arretrarezza culturale nei confronti dell'anglosfera che poi la si vede in molte altre scienze come per esempio in neurologia/psichiatria/psicologia. E poi comunque non è una scusa ma al massimo una presa di coscienza

  • @ZzZ-tp8zd
    @ZzZ-tp8zd 5 หลายเดือนก่อน

    Ottima analisi dott. Caracciolo. Grazie di tutto!

  • @mr.ricochet8603
    @mr.ricochet8603 6 หลายเดือนก่อน +11

    Come dice spesso Varoufakis, se l'Europa non si dota di un settore di cloud computing serio sarà solo l'ultima ruota del carro dei grandi...

    • @salvo1987
      @salvo1987 6 หลายเดือนก่อน

      Si anche avere dorsali internet che non siano controllate dai cinesi e americani aiuterebbe... Ma no, il nostro governo ha deciso addirittura di vendere la rete internet locale agli americani....

  • @piergiorgiopiroddi3935
    @piergiorgiopiroddi3935 6 หลายเดือนก่อน +3

    Finito il gas russo a prezzi stracciati cominciano i dolori

  • @chiaravalerio8854
    @chiaravalerio8854 6 หลายเดือนก่อน +14

    Per quanto concerne il rapporto fra Italia e Germania: 1) non é vero che la Germania é garante del debito italiano poiché l'Italia é da anni in avanzo primario e creditore netto verso l'estero, quello che manca all'Italia é una banca centrale ma ci stiamo acquistando da soli BTP (stiamo nazionalizzando il debito), 2) é vero che le imprese italiane sono diventate subfornitori della Germania ma é uscito un articolo sul Corriere della Sera che narra come stiano mollando la Germania per gli Usa. Da aggiungere che il nostro vero vincolo esterno non é mai stato Berlino, ma é da sempre Washington per tre considerazioni: a) comanda il mare e le rotte marittime (l'Italia é sul mare), b) comanda i mercati con il dollaro, c) comandano le società di rating (che valutano debito pubblico italiano)

    • @antoniopasquale7219
      @antoniopasquale7219 6 หลายเดือนก่อน

      vero anche che gli orizzonti americani non sono dei più pacifici. Passaggio tra monopolarismo e multipolarismo, BRICS e compagni , guerra su tre fronti, Ucraina, Israele e nel breve tempo Taiwan. L'America ha poi grandi problemi derivate da tensioni politiche ,sociali e varie nel proprio interno affrontate anche ed in parte dalla Rivista da LIMES di Caracciolo nel novembre del 2022. PS. Le società di rating sono inattendibili visto chi le paga e non credo abbiano quell'influenza che gli si vuole attribuire.

    • @salvo1987
      @salvo1987 6 หลายเดือนก่อน +1

      1) è vero, lei si è dimenticata del PNRR che altro non è che un debito comune europeo di 750 miliardi di euro.

    • @chiaravalerio8854
      @chiaravalerio8854 6 หลายเดือนก่อน +2

      @@salvo1987rimaniamo contribuenti netti anche con il PNRR. Come si é visto con il governo Meloni (a prescindere se lo si appoggia o meno): non é partita la corsa allo spread e non si sono aizzati né società di rating e neanche i mercati perché il vero vincolo esterno per l'Italia é Washington (il governo Meloni non piace a Berlino)

    • @chiaravalerio8854
      @chiaravalerio8854 6 หลายเดือนก่อน +1

      @@antoniopasquale7219 società di rating hanno molta influenza, come detto prima: Washington comanda i mercati e può mandare in default uno stato (questo si é visto con la caduta di Berlusconi che si ritirò dal governo perché faceva affari con la Russia)

    • @parisq9804
      @parisq9804 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@chiaravalerio8854Non penso che gli USA abbiano interesse a far saltare l'Italia, perché di conseguenza rischierebbero di mandare all'aria l'Europa (e quindi si troverebbero un alleato più malconcio ad affrontare i nemici internazionali).

  • @esergio177
    @esergio177 5 หลายเดือนก่อน

    poche volte ho sentito commenti così seri, così dettagliati, così chiari. Persino io, penso di aver capito qualcosa.

    • @marcob4630
      @marcob4630 2 หลายเดือนก่อน

      bravo!

  • @matteotettamanti6006
    @matteotettamanti6006 6 หลายเดือนก่อน +1

    Servirebbe un microfono all’altezza dell’ estrema competenza del caro Caracciolo !

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 6 หลายเดือนก่อน +5

    Condivido quasi tutto . L'economia come materia di studio si chiama del resto " Economia politica " e poi tra gli studi c'è anche un'altra che si chiama o chiamava " Politica economica " . Non basta però incanalare l'economia legandosi alla convenienza immediata o a breve termine ma bisogna anche iniziare per tempo pensando anche allEuropa e alle idee che devono sostenere una grande Potenza economica ,non ideologia ,che alla Germania giustamente forse ricorda un tragico periodo ,superato in parte . Credo che la Germania forse ,come l'Europa ha superato il buon periodo di temporaggiamento precedente . D'altronde , proprio per questo bisogna pensare bene e con prudenza a che fare perché ora si è tutti in un nuovo periodo più difficile .

    • @maicol8657
      @maicol8657 6 หลายเดือนก่อน +1

      Scusa Giusy se mi permetto, ma del fatto che tu condivida o meno quello che dice un intellettuale di primo piano di livello internazionale come Caracciolo, sinceramente, cosa ce ne cale? E ancora di più del fatto che ci sia qualcosa che non condividi. Forse più che non condividerlo, non è che non lo capisci? Oltretutto quello che spacci come tuo illuminato punto di vista pare piuttosto vuoto. Secondo: ti pare il modo di scrivere? La punteggiatura è a dir poco approssimativa, dappertutto spazi doppi o assenza di spazi, al verbo credere non fai seguire il congiuntivo... Un consiglio: umiltà e attenzione.

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie

  • @renzomalandrini4910
    @renzomalandrini4910 6 หลายเดือนก่อน +3

    L'Emiro o chi per lui forse non sa che umiliare la Germania porta male.

  • @mircoperotti1105
    @mircoperotti1105 6 หลายเดือนก่อน +3

    Ma come non si sa da chi il gasdotto é sta fatto saltare da Gargamella e il gatto birba robe da matti

  • @adrianoscar8931
    @adrianoscar8931 หลายเดือนก่อน

    Buonasera
    Che peso politico aveva in Germania
    Alfred herrausen prima di essere ucciso?
    Grazie

  • @matteovezoli9511
    @matteovezoli9511 5 หลายเดือนก่อน +1

    L'economia tedesca non era troppo "analogica" o "incapace di tenere il passo", semplicemente le sono state tagliate le vene da cui si riforniva di energia...

  • @DNH17
    @DNH17 6 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie per questa divulgazione che fate, molto importante ancora una volta. E' proprio questo ciò di cui le comunità vivono e per cui crescono, dedicarsi alla comunità offrendo e condividendo conscenza.

  • @t.s.7588
    @t.s.7588 4 หลายเดือนก่อน

    Da questo punto di vista Italia e Germania sono stati molto simili; lasciare che le proprie decisioni a proposito di politica estera fossero prese da altri (che ovviamente finiscono per curare i propri interessi, mica i nostri). La differenza è che noi ce ne lamentiamo pure.

  • @samiresadi2973
    @samiresadi2973 6 หลายเดือนก่อน +8

    Vivendo in Germania avrei fatto un analisi un po‘ diversa! Ma comunque il signor Caracciolo sa di cosa parla.

    • @federicomagnolfi5848
      @federicomagnolfi5848 6 หลายเดือนก่อน

      tipo? Sarebbe interessante sapere come se la raccontano i tedeschi.

    • @photographerlucavecoli5857
      @photographerlucavecoli5857 5 หลายเดือนก่อน

      Anche io, vivendo in Germania l'avrei fatta diversa. Anzi mi sembra che l'analisi di Caracciolo non abbia il minimo sentore di cosa sia questo paese.

    • @davidrupp1682
      @davidrupp1682 2 หลายเดือนก่อน

      @@photographerlucavecoli5857 Siamo d'accordo. Non é piu attendibile, non si preoccupi.

  • @GuidoFracchia
    @GuidoFracchia 6 หลายเดือนก่อน

    State preparando un numero sulla Germania?

  • @cirodimauro2546
    @cirodimauro2546 6 หลายเดือนก่อน +57

    Davvero non sappiamo ancora chi ha fatto saltare il North Stream? Purtroppo queste analisi, nonostante l’enorme preparazione culturale di Caracciolo, rimangono perfettamente inutili perché dovrebbero descrivere la realtà ma non lo fanno in quanto certe cose, che poi sono fondamentali, non si ha il coraggio di dirle. Perché se dici che USA e GB hanno fatto saltare il gasdotto con la collaborazione di Norvegia e Ucraina poi dopo devi spiegare che cosa è realmente la NATO e a chi sta facendo davvero la guerra.

    • @michelerenato3208
      @michelerenato3208 6 หลายเดือนก่อน +4

      Grazie per averci detto queste verità

    • @AlexDrastico380
      @AlexDrastico380 6 หลายเดือนก่อน

      Affermare che il North Stream non e' stato sabotato dalla Russia provocherebbe una grande dissonanza cognitiva. Perche' a quel punto si dovrebbe per forza di cose dire che il colpevole e' in Occidente. A meno che non si creda che siano stati gli alieni.

    • @maxxx6
      @maxxx6 6 หลายเดือนก่อน

      Questa è il vero motivo del tracollo però, questo è stato possibile grazie ai politici asserviti al volere di Washington

    • @bugiard0
      @bugiard0 6 หลายเดือนก่อน

      La scaletta del Qatar ? Uno stato che subisce un attacco in silenzio e continua a ubbidire ai mandanti che credibilità internazionale può avere ? Peggio di noi con Ustica ….

    • @Admaiora1
      @Admaiora1 6 หลายเดือนก่อน +4

      Scusi, quando Caracciolo dice 7:08 "sicuramente gli americani non si sono disperati per questo"...cosa dovrebbe aggiungere oltre? È palese...

  • @ugorao6193
    @ugorao6193 6 หลายเดือนก่อน +5

    "Deglobalizzazione" non direi proprio!
    Perdita della conduzione occidentale della globalizzazione piuttosto (e il simpatico video dell'aereo lo conferma).😅
    Oltre, per la Germania come per l'Europa, alla supina accettazione di voleri e soprusi Usa, come la distribuzione del loro gasdotto senza fiatare...
    Poi la gente in giro per il mondo li percula e piangono (o meglio, votano AFD e Wagenknecht, già oggi sopra il 10% nei sondaggi, di cui almeno la metà tolto ai nazi).

  • @davidrupp1682
    @davidrupp1682 2 หลายเดือนก่อน +1

    Se é vero che la Germania é attualmente in difficoltà, affermare che si trova completamente spiazzata (cito) ad assumere le sfide che la geopolitica impone a tutta l' Europa é semplicemente ridicolo, se non falso. Consiglio al Signor Caracciolo di prendersi una vacanza, appara affaticato e negativo. L'amministratore delegato di Intel (fabbricante americano di semi conduttori) ha dichiarato (Le Monde dell' 8 12 23 : l'Europa possiede dei vantaggi essenziali in materia di trasferimento tecnologico, unitamente al Giappone e agli USA. Certo tutto questo ha un costo e la Germania continua a investire massicciamente nelle nuove tecnologie e nella ricerca. Arrivederci Signor Caracciolo.

  • @sandrobisotti4645
    @sandrobisotti4645 6 หลายเดือนก่อน +1

    cadranno, anzi cadono. Piu' dall'alto rispetto a noi e quindi faranno/fanno piu' rumore. Quindi saranno piu' determinati a premiare i partiti in grado quanto meno di denunciare cio' che succede. Se volete chiamateli partiti anti-sistema.....scommettiamo che li' andranno piu' forte che da noi?

  • @carlostefanosalerno1850
    @carlostefanosalerno1850 6 หลายเดือนก่อน +21

    Interessante analisi, su cui però osserverei che la Germania aveva una strategia, ovvero commercisre con la Cina e sviluppare relazioni economiche con la Russia avvantaggiandosi del gas russo. La responsabilità della Merkel forse è quella di aver ignorato le forti pressioni degli USA contro il Nord Stream2, che poi è stato eliminato come volevano gi USA. Gli Stati Uniti sono riusciti ad imporre la loro politica in europa, anti-russa, anti-europea, e questo mi sembra l'elemento che la Germania ha sottovalutato. I Verdi tedeschi sembrano ancora più dipendenti dagli USA degli altri partiti. Alcune cose le capiremo in futuro, come la ambiguità della Merkel sugli accordi di Minsk, ma i fatti ci dicono ad oggi che la Germania è stats costretta dagli USA a subire un cambiamento di relazioni economiche e politiche...

    • @piedi-piedi
      @piedi-piedi 6 หลายเดือนก่อน +3

      Essendo cittadino tedesco, le dico la mia, quando fu sabotato il Nord Stream, io ero contento e molti miei amici anche, meno dipendiamo dallo straniero e meglio è, il guaio comincio quando Schröder fece quei contratti con la Russia senza chiederci il permesso.

    • @nicolapacella5966
      @nicolapacella5966 6 หลายเดือนก่อน +1

      Commerciare con la cina e comprare il gas dalla russia non è una strategia, ma una tattica. A limes ci tengono molto alla differenza.

    • @fiorenzobrambilla8482
      @fiorenzobrambilla8482 6 หลายเดือนก่อน +1

      I crucchi hanno una democrazia... sic... limitata.. sono una base grigos in UE.. come noi

    • @MarioRoggeroE
      @MarioRoggeroE 6 หลายเดือนก่อน +3

      @@piedi-piedi sei contento di pagare di più insomma.

    • @GuidoMantovani-ur7dp
      @GuidoMantovani-ur7dp 6 หลายเดือนก่อน

      Ma niente di nuovo la Germania e sempre stata alleata della Russia nella prima guerra mondiale e kaiser tedesco era cugini dello zar nella seconda Hitler era alleato di Stalin fine al 41 infatti hanno invaso la Polonia assieme purtroppo si stava meglio quando le Germanie erano due la Germania riunificata e un pericolo x l'Europa poi adesso che tanti antisemiti sono tornati dì moda bisogno far attenzione che la Germania non decida di fare scoppiare un'altra guerra x portare a termine la soluzione finale insieme ai terroristi islamici
      Ciao

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo 6 หลายเดือนก่อน +2

    Oh finalmente due parole sull'Europa Occidentale. Ne parlate veramente troppo poco.

  • @violettavalery857
    @violettavalery857 6 หลายเดือนก่อน

    Prof. Caracciolo buona sera , ho messo in pausa il Suo intervento ma evidentemente il sistema, informatico non si è fermato. Ho messo il mio gradimento su questo intervento (non ritengo di chiamarlo likes perché è l'idioma dei gatti e cani appartiene per fortuna agli inglesi non a tutti per fortuna perché se a uno scozzese comunichi che è inglese ad oggi avrebbe qualche motivo di lamentarsene. Ho ascoltato e visualizzato i vostri interventi che per chi è sordo e non voler sentire apparirebbero come caoslandia. Ma, ritengo che la morte del centenario Kissinger, ci riporti immediatamente all'approccio che questa straordinaria persona (la p è in lettera maiuscola) intuisce con l'essere capace di individuare le capacità e i limiti dell'interlocutore la sua capacità di rapporto e di riconoscere gli interlocutori e questo proprio non è un americano, U.S.A. per intenderci. Ai quali è sempre mancato il nostro umanesimo e il nostro rinascimento.
    La crucconia ha dei problemi ? Mi dispiace ma non possiamo tornare indietro nella storia. Scholtz? è una pallida figura peggio per lui non si doveva buttare nell'Agone della politica e degli assetti internazionali non ne ha le capacità ma, nessuno ha voluto assumersi l'onere di essere un Cancelliere. E questo ci deve far riflettere anche perché, se non ricordo male il Pil della Germania era formatoti tot miliardi di euro e circa il 50 % era devoluto all'acquisto dei servizi che avrebbero consentito alla crucconia di sopravvivere, e soprattutto mandare avanti un Paese che procede a stenti. La saluto Prof. Caracciolo e, spero per Lei che tra sciure e sciurette possa anche trovare il tempo di ascoltare il Don Carlos. Straordinaria opera. Alla prossima sviolettata. v.v.-:)

  • @marcosanguinetti5452
    @marcosanguinetti5452 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie Professor Caracciolo.

  • @vincenzopiola7002
    @vincenzopiola7002 6 หลายเดือนก่อน +3

    😂hanno litigato con la Russia per stare a fianco degli Americani?
    insomma la barzelletta dell'uccellino(la Germania) caduto nella cacca della mucca
    e tolto dai buon lupo (America) per poi mangiarselo

  • @rosaluxemburg8756
    @rosaluxemburg8756 6 หลายเดือนก่อน +1

    Quando una nazione si appiattisce agli interessi Usa e non i suoi, rinuncia alle materie prime per altri paesi, perché dovrebbe essere rispettata?

  • @WaterPowerfull22
    @WaterPowerfull22 6 หลายเดือนก่อน +4

    Sotto la Danimarca, sopra la Svizzera

    • @zigzag2510
      @zigzag2510 6 หลายเดือนก่อน

      Bello! 😊. Ho visitato la Danimarca due volte. Ebbi sempre l'impressione di capitare in un paese "latino", dopo avere attraversato l'intera Germania. Dopotutto, considero, per molti versi, sia in termini di similitudine che di opposizioni, la Danimarca , la "Grecia del nord".👍🙌

    • @ribevej57
      @ribevej57 5 หลายเดือนก่อน

      Mi dispiace contraddirla, ma si tratta di un'impressione assolutamente errata. Vivo da diciassette anni in questa minuscola nazione. ​@@zigzag2510

  • @danielmeneghin1325
    @danielmeneghin1325 6 หลายเดือนก่อน +6

    La Germania e' finita Lucio

    • @Nichilistaiconoclasta
      @Nichilistaiconoclasta 5 หลายเดือนก่อน +2

      Non direi proprio. Che le critiche vengano da noi poi mi fa proprio ridere....

  • @ernestoleone2342
    @ernestoleone2342 4 หลายเดือนก่อน

    Non considero Kissinger uno statista e le sue definizione sull'Europa mi ricordano Metternich con la sua " espressione geografica", qui applicata con parole diverse ma con lo stesso spregio alla Germania.

  • @lucianovalle7178
    @lucianovalle7178 6 หลายเดือนก่อน +4

    Maestro sempre grazie per la sua fine analisi e direi i suoi insegnamenti... Colpisce che una nazione così tanto solida come la Germania, in questi ultimi anni si sia mostrata tanto vulnerabile... Apparentemente debole... Mi chiedo, a prescindere dall'indebolimento della leadership politica, possibile che il sistema industriale ma penso pure l'organizzazione dello Stato, non stia impostando una reazione?

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 5 หลายเดือนก่อน

    Finchè c'era l'energia a basso costo della Russia tutto filava liscio, é stato sufficiente accendere un conflitto tra ex sovietici e tutto rallenta .

  • @studiodentisticodr.ghadirs8650
    @studiodentisticodr.ghadirs8650 6 หลายเดือนก่อน

    🙏🙏🙏.

  • @Nichilistaiconoclasta
    @Nichilistaiconoclasta 5 หลายเดือนก่อน

    A Cara' me sa che sta volta hai toppato. La Germania non ci vede nemmeno , per noi italiani rimane irrangiungibile.

  • @giuseppecappelluti3626
    @giuseppecappelluti3626 6 หลายเดือนก่อน +2

    5:07 e il massimo esempio del “merkeln” è stato proprio la guerra in Ucraina.
    La Merkel, probabilmente, sapeva che gli Accordi di Minsk erano nati morti. Nessuno avrebbe fatto il primo passo. Ma alla Kanzlerin interessava che la situazione rimanesse in qualche modo sotto controllo.

    • @quelodequelo
      @quelodequelo 6 หลายเดือนก่อน

      La produzione bellica si fa con i motori diesel, se la promessa è la sopravvivenza dell' industria meccanica a patto di riconvertire l'auto in cannone forse aveva senso far saltare il tappo

  • @carladevincenzi7013
    @carladevincenzi7013 5 หลายเดือนก่อน

    Coraggio ci vuole per dire la verita fino in fondo. Chi ce l’ha alzi la mano!

  • @user-mf7el9lp8d
    @user-mf7el9lp8d 5 หลายเดือนก่อน

    Grande professore.... dovresti dare qualche consiglio al governo

  • @bobpalt68
    @bobpalt68 5 หลายเดือนก่อน

    Al minuto 8.50, Lucio Caracciolo dice che: "La Germania è il garante del nostro debito pubblico, attraverso la UE..". Beh, io, con rispetto, consiglierei a L.C. di rivedere alcune cose: 1- La BCE non garantisce il debito degli Stati, vedi i trattati. 2- La governance sulla BCE è composta da tutti i governatori delle banche centrali. 3- La Germania se avesse in mano il nostro debito ci avrebbe fatto, volentieri, già fatto fallire. Gli è scoppiata in mano la truffa dei fondi fuori bilancio. Chi vuole approfondire lo faccia...

  • @mauriziobortolai7236
    @mauriziobortolai7236 6 หลายเดือนก่อน

    Ho sempre pensato che la guerra in Ucraina è sempre stata sobillata dagli Usa proprio per ottenere l allontanato dell Europa ma soprattutto della Germania dalla Russia.Poi quando da una parte c è un sistema fortemente nazionalista come la Russia anche le migliori aspettative americane possono essere superate, a loro bastava l invasione per le famose sanzioni.
    Quello che ne può scaturire può essere un bene o un male per l Europa! Un bene se la Germania capisce che da sola conta poco o nulla e se finalmente cercherà di aiutare l Europa a unirsi veramente. Ma conoscendo la storia tedesca purtroppo credo che si rivolgerà al nazionalismo .

  • @antoniodarienzo9322
    @antoniodarienzo9322 5 หลายเดือนก่อน

    "Non ha una strategia"... ma, per sicurezza, tagliamole i ponti con la Russia

  • @harumafuji1000
    @harumafuji1000 6 หลายเดือนก่อน

    A giudicare dall'andamento del Dax30 si direbbe si dibattano nel migliore dei mondi possibili..sono senz'altro fenomenali, ma forse li avrà aiutati anche...emhh :dio!(almeno quello terrestre)

  • @TheMartinhh
    @TheMartinhh 6 หลายเดือนก่อน +4

    Perché avete pudore di dire la verità sul nord stream.
    Quando il presidente degli stati uniti stesso disse che lo avrebbe fatto saltare.
    Era già da un pò che non seguivo le vostre analisi.
    Perché viziate da omissioni o dimenticanze.
    Non vi seguirò più.
    Avete perso credibilità.

  • @deluigiroberto4744
    @deluigiroberto4744 5 หลายเดือนก่อน

    Ma scusate non è stato proprio Limes e Caracciolo poco più di un anno fa a dire che la Germania era tornata nella Storia perché il bundestag aveva approvato lo stanziamento di 100 miliardi di euro per il riarmo tedesco? È già tutto finito?

  • @federicomagnolfi5848
    @federicomagnolfi5848 6 หลายเดือนก่อน +2

    La guerra in Ucraina ha un unico vincitore netto: gli USA. La Russia è ridimensionata, isolata dall'Occidente e si sta trasformando in una dittatura militarista in quanto sempre più debole. L'Europa ha tagliato i ponti con la Russia e in parte con la Cina. Ora dipende non solo per la difesa, ma anche per gli approvvigionamenti energetici dagli USA. L'aumento dei tassi di interesse della FED va considerata a mio umile parere come anche una mossa geopolitica perchè ha chiuso i rubinetti a tutti, impendendo a molti di finanziarsi. Non parliamo degli aiuti economici ingenti alle imprese sul territorio che attirano anche le aziende europee, visto che i paesi europei non possono fare altrettanto e devono affrontare le conseguenze della guerra.
    Mi sembra di essere tornato al 2011 quando ci fecero le scarpe in Europa.
    Se anche la Cina è così in difficoltà e rinunciasse nei prossimi anni ad attaccare Taiwan mi convincerei che questa guerra, ritenuta inevitabile sia stata quasi calcolata e guidata dagli USA. Mearsheimer sostiene che l'attacco russo fosse inevitabile a fronte delle provocazioni della NATO, come andare a stuzzicare l'orso ferito nella tana...
    Se poi ci mettiamo l'attacco sfacciato al Nordstream vicino al continente europeo e quindi alla Germania, che non sa cosa raccontare ai propri cittadini, in quanto vassallo degli USA, direi che dovremmo smettere di chiamarlo Occidente ma impero americano, per rispetto alla nostra intelligenza.
    L'impero americano non è in decadenza, ma nel pieno del suo apice.
    P.s. Forse sarò complottista, ma non ho ancora capito le dinamiche che hanno portato l'Europa a concederci i soldi del PNRR.
    Siamo dal 2021 improvvisamente tornati di moda con un certo vento che arriva dagli Stati Uniti (film della Disney, i Maneskin eredi dei Rolling Stones..) , ma forse è solo una mia paranoia.

    • @davidrupp1682
      @davidrupp1682 2 หลายเดือนก่อน

      Penso proprio che Lei sia in piena paranoia. Bye

  • @jossanni
    @jossanni 6 หลายเดือนก่อน +1

    Speriamo bene altrimenti per noi saranno caxxi amari

  • @fareniente1210
    @fareniente1210 6 หลายเดือนก่อน +5

    Germania e finitta !

  • @massimogiorgi51
    @massimogiorgi51 5 หลายเดือนก่อน +1

    Sono sicuro che la Germania supererà la crisi di cui si parla.

  • @marcosandri4949
    @marcosandri4949 5 หลายเดือนก่อน

    30 anni di pubblicità pro Germania.....se il mainstream avesse cavalcato lo scandalo wolswagen altroché merkel😅😅😅

  • @emiliobarbieri1348
    @emiliobarbieri1348 6 หลายเดือนก่อน +2

    La Germania quando non è più forte economicamente "ripiega" sul militarismo.

    • @cristianmannschaft1354
      @cristianmannschaft1354 6 หลายเดือนก่อน +1

      magari fosse così, ma dal 1945 ci sono basi Nato lì....... come ti togli dai piedi tutti i soldati USA a Rammstein?

    • @emiliobarbieri1348
      @emiliobarbieri1348 6 หลายเดือนก่อน

      @@cristianmannschaft1354 Sono fregati anche sotto questo aspetto.

    • @cristianmannschaft1354
      @cristianmannschaft1354 6 หลายเดือนก่อน

      @@emiliobarbieri1348
      appunto.....la Germania non è più quella bella del 1933!!!!

    • @emiliobarbieri1348
      @emiliobarbieri1348 6 หลายเดือนก่อน +1

      @@cristianmannschaft1354 Neanche l'Italia

  • @leonardoporro1976
    @leonardoporro1976 6 หลายเดือนก่อน

    La Germania ha iniziato il suo declino da quando Mercedes ha iniziato a montare motori Renault su alcuni suoi modelli e la Bmw ha abbandonato la trazione posteriore sempre su alcuni modelli.

    • @marcob4630
      @marcob4630 2 หลายเดือนก่อน

      Motori Renault? Allora anche la Mercedes è alla frutta. Un auto come tante altre, ma solo più cara

  • @domenicofelice3270
    @domenicofelice3270 6 หลายเดือนก่อน

    storia in frasche

  • @crisbarnard
    @crisbarnard 6 หลายเดือนก่อน +1

    Non e vero! La Germania manca di leader! Un leader forte, puo fare della Germania tutto ciò che vuole.Idem, il Giappone.

  • @manuela-tv1ct
    @manuela-tv1ct 6 หลายเดือนก่อน

    Giannini tutto giusto ciò che dice purtroppo è complice di questo schifo

  • @renter6776
    @renter6776 6 หลายเดือนก่อน

    Nuove domande dei consumatori? Ma quali??

  • @triumphbobberbiker
    @triumphbobberbiker 6 หลายเดือนก่อน +2

    Insomma la locomotiva è diventata un vagone

  • @riccafix4018
    @riccafix4018 5 หลายเดือนก่อน

    Discreta analisi ma tutto sommato desueta bisogna analizzare meglio il cambiamento del tessuto sociale e della mentalità del cittadino tedesco.

  • @quirinovalentini4584
    @quirinovalentini4584 6 หลายเดือนก่อน

    Quando la Germania soffre e un male per i nostri imprenditori e un bene per i nostri mantenuti. Piu la Germania e in crisi piu fa concessioni, cioe ci fa campare a debito

  • @stefano7214
    @stefano7214 6 หลายเดือนก่อน +14

    La Germania ha prosperato anche grazie ai buoni rapporti con la Federazione Russa avuti negli ultimi 25 anni. Abbandonare il nucleare mi sembra, come minimo, poco lungimirante...
    È finita un'Era... una Germania debole NON è positiva per noi.
    Vedremo chi prenderà il posto della Germania (...🇨🇵)

    • @prajne.t.4611
      @prajne.t.4611 6 หลายเดือนก่อน +6

      La Francia è messa di gran lunga peggio

    • @lorenzobagnato4805
      @lorenzobagnato4805 6 หลายเดือนก่อน +7

      Non mi affretterei a dire che è finita un'era. La Germania si è rialzata da disastri decisamente peggiori.

    • @Haroon386
      @Haroon386 6 หลายเดือนก่อน +1

      La Germania è ricca, potrebbe mettere sul tavolo fino a 500-600 miliardi per le situazioni di emergenza durante le crisi economiche quindi sono sicuro che ne uscirà pressoché illesa. Finita la guerra in Ucraina la Germania avrà di nuovo accesso al mercato russo e cinese e recupererà ciò che ha perso negli ultimi anni in termini di export

    • @gaspareemanuele6881
      @gaspareemanuele6881 6 หลายเดือนก่อน

      @@prajne.t.4611 E' spero personalmente che ci rimanga il più a lungo possibile, e che anzi possa un giorno disintegrarsi sotto il peso dei cosiddetti ''francesi di seconda e terza generazione'', che cioè la possano mettere un giorno a ferro e fuoco !!.

    • @cristianmannschaft1354
      @cristianmannschaft1354 6 หลายเดือนก่อน

      Ma non è mai stata libera la germania dal 1945...... il Nord Stream II è un esempio.... gli USA hanno detto questo gasdotto non s'ha da fare è così è stato..... ma ovviamente gli USA escono puliti.....

  • @braccinodoro
    @braccinodoro 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ha ragione Musso, in economia non siete ferrati, la germania garantisce il SUO debito pubblico, non il nostro, al limite quello francese che é il paese col debito procapite aggregato piú alto d europa, noi abbiamo debito aggredito piú basso d europa, e le crisi del debito nascono dai debiti privati non pubblici, lheman era banca privata

    • @erre6046
      @erre6046 5 หลายเดือนก่อน

      Quindi a livello di debito la Francia starebbe messa peggio di noi? È una domanda seria eh non una provocazione

    • @braccinodoro
      @braccinodoro 5 หลายเดือนก่อน

      @@erre6046 si. Debito aggregato oltre 140 mila procapite, pubblico in aumento costante, ma ciò che piú conta é bilancia commerciale con estero, noi e germania siamo esportatori netti, fr importato netto, a debito alto aggiunge deficit commerciale elevato, con cui acquistano Mercedes e bmw....

  • @robertograzioli658
    @robertograzioli658 6 หลายเดือนก่อน +2

    Sono d’accordo con Lei in parte Sig Caracciolo …..il tracollo della Germania è esattamente il tracollo dell’Eutopa …e c’è solo una risposta ….mon includere la Russia all’interno dell’Eutopa a 360 , ma purtroppo questo implicava andare contro gli USA…come si dice da noi negli USA “ your lost it’s my gain….tradotto….
    La tua perdita è il mio guadagno…

    • @erre6046
      @erre6046 5 หลายเดือนก่อน

      La Russia non condivide dei valori esposti nel preambolo del trattato dell’Unione Europea. Per fare parte dell’UE è necessarie condividere una certa visione del mondo e della società che la Russia non ha

  • @ckcsheridan736
    @ckcsheridan736 6 หลายเดือนก่อน

    2033?

  • @camping4u
    @camping4u 6 หลายเดือนก่อน

    Che fine ha fatto la Germania? riassumendo in modo ultra semplicistico.....sono li calcolatrice alla mano che stan tentando di capire cosa gli costerà di meno tra le varie opzioni che hanno sul tavolo (ogni opzione circa 10.000 pagine scritte fitte fitte) p.s. il numero delle opzioni supera quello dei granelli di sabbia di tutto il pianeta terra. Tedeschi,....se non è genau nemmeno se ne parla :D

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj 6 หลายเดือนก่อน +9

    Aggiungo solo una piccola cosa. La Germania oggi è il Paese Occidentale più qualitativo, etico e realmente sociale che io conosca. La riga in fondo fatela voi. PS. Il Giappone per l'altro emisfero.

    • @versus8418
      @versus8418 6 หลายเดือนก่อน

      C'è anche la Svizzera e i paesi scandinavi se si parla di qualità della vita.Giappone etico anche no,società ultra materialista dove la gente si suicida se arriva a lavoro con 5 minuti di ritardo.Società basata sull'apparire con un ferocissimo giudizio sociale quella giapponese.Un paese di scoppiati.

    • @adrianturrini3372
      @adrianturrini3372 5 หลายเดือนก่อน +1

      Esattamente sono pienamente d'accordo

    • @giuliocaprini-be2pj
      @giuliocaprini-be2pj 5 หลายเดือนก่อน +1

      @@adrianturrini3372con modestia... ho collaborato con loro per 35 anni...

  • @renatadeogratias2014
    @renatadeogratias2014 6 หลายเดือนก่อน +2

    Ho litigato proprio ieri sera con due miei (amici) ,ultra sierati sessantenni,ancora non hanno capito la fregatura poverini!

  • @TommasoDecesare
    @TommasoDecesare 6 หลายเดือนก่อน

    Il problema della Germania è la leader chip politica

  • @mauro2501
    @mauro2501 6 หลายเดือนก่อน +4

    Perché non parlate dei programmi del governo mondiale dell' OMS?

  • @davidekamagi9107
    @davidekamagi9107 6 หลายเดือนก่อน

    Il pil tedesco e il doppio di quello italuano di cosa stiamo parlando .

  • @jackmalone629
    @jackmalone629 6 หลายเดือนก่อน

    D' altra parte ...Germania pallida madre ...

  • @pincopall
    @pincopall 5 หลายเดือนก่อน +1

    stavolta non ci hai azzeccato, si vede che la Germania ti sta sulle scatole con la sua potenza economica, fa invidia vero?

  • @missrossis.4912
    @missrossis.4912 5 หลายเดือนก่อน

    No! La Germania non e' garante del nostro debito…mi dispiace contraddire

    • @marcob4630
      @marcob4630 2 หลายเดือนก่อน

      e chi se no??

  • @robertoaxelciarelli424
    @robertoaxelciarelli424 6 หลายเดือนก่อน +1

    Pallidissima UE📍

  • @paolopancini4027
    @paolopancini4027 หลายเดือนก่อน

    Ma i panzer no

  • @andrearosati6454
    @andrearosati6454 5 หลายเดือนก่อน

    E poi la crisi tedesca si riflette sull'indebitata Italia.. 😏

  • @yugiohfanatic1964
    @yugiohfanatic1964 6 หลายเดือนก่อน +2

    La germania sta benissimo, importa milioni di ingegneri siriani, milioni di lavoratori turchi per l'edilizia, milioni di medici indiani/italiani, milioni di impiegati ucraini laureati.
    I tedeschi continueranno a fare i manager e le vacanze italiane.

    • @marcob4630
      @marcob4630 2 หลายเดือนก่อน

      macché benissimo...è finito il merkelismo opportunista!

  • @paolopancini4027
    @paolopancini4027 หลายเดือนก่อน

    Quale persona io non vedo persone

  • @MaryMary-sh5ge
    @MaryMary-sh5ge 6 หลายเดือนก่อน

    Ehhh.... è stata sgamata😅

  • @pinopane5882
    @pinopane5882 6 หลายเดือนก่อน +1

    dopo aver ascoltato tutto penso che draghi abbia ragione

  • @noneunpaeseperneoliberisti
    @noneunpaeseperneoliberisti 6 หลายเดือนก่อน +1

    Dovreste informarvi meglio, osservando anche solo gli investimenti stellari nei settori piu‘ avanzati: l‘Italia non vale un mignolo della Germania, economicamente, industrialmente e tecnologicamente… potete darla a bere solo alle cariatidi fuori dal mondo reale del settore pubblico del Belpaese 🤣

    • @erre6046
      @erre6046 5 หลายเดือนก่อน

      Guarda che qua sei solo tu che stai facendo paragoni

    • @adrianturrini3372
      @adrianturrini3372 5 หลายเดือนก่อน

      E che in Italia si vuol far vedere una crisi Tedesca più grande di quello che sia veramente

  • @oderzooderzi2106
    @oderzooderzi2106 6 หลายเดือนก่อน +1

    beh kissnger statista anziche stragista... nor strema ignorato... mi pare qualifichi l oratore

  • @salvatorerappa5511
    @salvatorerappa5511 5 หลายเดือนก่อน +2

    Che fine ha fatto l'Italia ?,pensate a parlare di noi i tedeschi stanno bene sempre meglio di tutti gli Europei

  • @ARCHIMEDE1ful
    @ARCHIMEDE1ful 6 หลายเดือนก่อน +10

    ma non doveva fallire la russia? caraccio non ne hai azzeccata una per sbaglio!

  • @Simon-wn8hd
    @Simon-wn8hd 6 หลายเดือนก่อน

    Grande Caracciolo ❤