Way Into the Future ..But Watch Your Step! | Paolo Bonolis | TEDxLUISS

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 มิ.ย. 2015
  • Paolo Bonolis is one of Italy’s most known television hosts and authors. Through the short story “Answer” by Fredric Brown he explains the relation between technology and God. What they have in common is the capacity to go beyond time and space limits. There’s no beauty in discovery anymore because everything is now available thanks to internet.
    Paolo Bonolis is one of Italy’s most known television hosts and authors. He started his career in the eighties when presenting shows for children to then pass on to the variety of shows on prime time both on the RAI and Mediaset networks. Among the most successful tv programmes there were: “Ciao Darwin”, “Il Senso della Vita”, “Chi ha incastrato Peter Pan?”, two editions of the “Festival di Sanremo” in 2005 and 2009, “Affari tuoi”, “Domenica In” and “Avanti un altro” which airs right before prime time on Channel 5 and that he has been conducting since 2011.
    This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at ted.com/tedx

ความคิดเห็น • 1.3K

  • @shih-tzu_pek599
    @shih-tzu_pek599 7 ปีที่แล้ว +3234

    immaginatevi Paolo Bonolis come vostro insegnante di Italiano....

    • @christianabbate8073
      @christianabbate8073 7 ปีที่แล้ว +40

      ShiH-TzU _Pek magari

    • @LogsMaggot
      @LogsMaggot 7 ปีที่แล้ว +36

      Questo è l'unico video in cui i sottotitoli automatici in italiano ci hanno azzeccato qualcosa che ho visto finora, sicché...

    • @shih-tzu_pek599
      @shih-tzu_pek599 7 ปีที่แล้ว +2

      Davide Graffieti Hahaha

    • @mariorossi8028
      @mariorossi8028 7 ปีที่แล้ว

      ShiH-TzU _Pek sarebbe stato pessimo per quanto mi riguarda visto che ho avuto sempre professori di italiano stupendi anzi fantastici

    • @bebet1240
      @bebet1240 5 ปีที่แล้ว +2

      Vada vada

  • @9Kualalumpur
    @9Kualalumpur 4 ปีที่แล้ว +1589

    "You have in front of you a product that is going extinct. I'm 55, my name is Paolo Bonolis, and I've been working in creative endeavors, in literature and as a TV host for 35 years. I don't have discoveries to show you, I don't have a deep knowledge to share with you or to teach you, and you will rightly ask yourselves "What do you want, then?". I'm here because I was invited, and around 5-6 years ago, thanks to one of the authors who work with me, I discovered the world of TED, and I thought it was beautiful. I thought it was one of the most beautiful things I had seen in the last 20 years. It's a splendid observatory of knowledge and of sharing. So, when they asked me if I wanted to take part in it, I said alright. But I asked myself: "Now what will I tell them?". Since I don't have any discoveries or knowledge, I'll share with you a thought I had when they asked me to come here. I remembered when, when I was young, but I still do it today, I used to read sci-fi novels. I've read a lot of them. And some of these stories, like the one I'm going to briefly tell you, are still fresh in my mind 40 years after I read it. It's a book written by a so-called Fredric. It's a short tale written in 1954. It tells a weird, bizarre little story. A group of scientists, in 1954, decided to build a computer. Computers, you know if you've seen the movie "The Imitation Game", you can understand what it's all about, computers at the time were these big monoliths, an iron maiden, but instead of spikes they had transistors and valves. So they build this enormous thing, and they ask it the questions of all questions: "Does God exist?". After some instants, bzzz, the answer comes out: "Not enough computing power". "That's right"-said the scientists, "the question is very complex". Thus, they build a computer as big as the first one, and, we are talking about a story written in 1954, they connect the two computers to improve the power of the computers. Basically, in 1954 Fredric, in his mind, had built the first ring of what would have been known as the web. At the question "Does God exist?", the answer stays the same: "Not enough computing power". These scientists don't give up, and they keep building one computer after the other and connecting them between each other, creating a little city of interconnected computers, but at the question "Does God exist?" the answer is always the same. Decades go by. Centuries, even. Technology grows exponentially, computers are extremely advanced, so much that they can regenerate themselves. But at the pre-programmed question, "Does God exist?", the answer doesn't change. "Not enough computing power". Time passes. Humans are no more. Nobody is left. The only thing left is this army of computers that keep reproducing. Until one day, in the silence of the universe, at the pre-programmed question, "Does God exist?", the answer is given: "Now, He does". This short story title is "The Answer", and it's written by this Frederic whose surname I forgot. But why did I tell you this story, why did I remember it? Because I think there's an analogy hidden in this story, but it shares a thought of mine that you can refute, you can boo, you can completely shut down. I don't have what the Americans call "The Eager Jeager" (?), that thing that goes like this. I'm analog, but it works and you can bring it anywhere. *snap* The analogy is between God and the computer. Whatever God you want. Why, since the dawn of humanity, men have created the idea of God? Why is there today this urge for technology and Internet, that allow a lot of things? Because both God and computers give us a chance: the chance to go beyond the Pillars of Hercules of our mortal existence, that keeps us here, stuck and afflicted. Space and time. Thanks to the speed of computer, we can quickly move in space and time in the virtual world. Sure, for God we have to wait a while, until we kick the bucket and go to the next life. But, for better or worse, it's the same thing. Basically, through God and the computer we try to win the eternal battle of our life: go beyond these barriers, space and time. Wanting to face this matter is understandable. But history is both a process of learning and of forgetting. I, a person who is not digital, give you this thought. Watch your step (I don't know how they will translate this, should it go all over the world). Because the computer, the speed, the virtuality, can bring losses. An obvious example is the degeneration of memory. We make something else remember everything for us, and we end up forgetting all that we could remember by keeping our brain trained. This is the first point. Knowledge- I've heard before the talk of our good Greek friend- knowledge is important, but through the web, it's an imposed knowledge. It's not inferred. Our five senses are taken down, we don't get the chance to know by throwing on ourselves the experience of reaching the goal. And this brings us to the third point, that can be divided in two ways: one is the distress. What is the distress that digital natives could experience? The distress of being able to live in the virtual world without space and time, or at least so little to become insignificant, and find themselves in reality, where space and time are quite important. If you accept them, you can live with them. If you forget them, they become unsurmountable mountains that can make our life quite uncomfortable. But the same type of distress can be found in another way. It's underground, it's under the skin. It's the loss of value. What is that gives something value? The effort to obtain it. In space, we put effort to reach a place. Through this effort we collect a lot of information, absorb them, and when the place is finally reached, we are sure to remember it. Because it's the effort we put in that makes it precious. It's the same thing for time. It would be a problem to lose the concept of waiting. The ability of getting things instantaneously takes the wait away. Without waiting, what we desire doesn't have the same value that it would have had if we had to wait for it. Well, it could seem that what I told you here is the bare minimum. I still told you and was glad to be able to share it with you, you will treat the matter as you'll see fit. Between me and you there is what is called "digital divide", I'm analog and you're digital. I talked to you as a father, I think I'm the oldest of the people who talked today, I'm 54 after all. But I'm glad I did it, even if I feel a bit defeated in this thought, because a great sociologist, Guy Debord, said: "Men resemble their times moreso than their fathers". Thank you."

  • @monteluckast
    @monteluckast 5 ปีที่แล้ว +3001

    Ha una proprietà di linguaggio formidabile

    • @pietromatulli4077
      @pietromatulli4077 4 ปีที่แล้ว +27

      Niccolò Napoli perché legge, come tutti gli speaker del TedX

    • @giacomosimongini5452
      @giacomosimongini5452 4 ปีที่แล้ว +134

      Ha una proprietà di linguaggio degna di un uomo istruito. Formidabile è che il laureato medio, questa proprietà di linguaggio, l'abbia persa già da qualche tempo.

    • @cristianpistacchio
      @cristianpistacchio 4 ปีที่แล้ว +7

      @@giacomosimongini5452 per qualsiasi ramo tecnico l italiano resta al livello delle superiori

    • @lorenzpaulinho1154
      @lorenzpaulinho1154 4 ปีที่แล้ว +8

      @@cristianpistacchio il livello delle superiori si sta abbassando da anni di conseguenza altri ambiti si abbasseranno di linguaggio.

    • @elrey.l
      @elrey.l 4 ปีที่แล้ว +1

      È non comune... ma da uno studiato qualsiasi te la dovresti aspettare... quindi i laureati in media stanno decadendo, debbo tristemente constatare

  • @EnizeCA
    @EnizeCA 7 ปีที่แล้ว +2834

    Just the fact that an icon italian guy like him is part of something like this teaches me something. Also he explained something so common but not obvious in a clear way and this is pretty valuable. Non ha cincischiato, insomma.

    • @Gilpow
      @Gilpow 7 ปีที่แล้ว +45

      an icon italian guy?

    • @EnizeCA
      @EnizeCA 7 ปีที่แล้ว +27

      yep he is

    • @Gilpow
      @Gilpow 7 ปีที่แล้ว +112

      Enize CA Ripassa l'inglese... icon non è un aggettivo.

    • @francescobg8536
      @francescobg8536 5 ปีที่แล้ว +15

      @@Gilpow ahahahahahah

    • @pasqualesimonelli1513
      @pasqualesimonelli1513 5 ปีที่แล้ว +1

      🤣🤣🤣

  • @scassinaentrabarrica
    @scassinaentrabarrica 4 ปีที่แล้ว +790

    Gonna tell my kids this was Bill Gates.

    • @Ema-fe4kk
      @Ema-fe4kk 3 ปีที่แล้ว +18

      Vinsero battaglie grazie alla loro?

    • @Ema-fe4kk
      @Ema-fe4kk 3 ปีที่แล้ว

      scie chimiche Free vax mi sembra giusto

    • @Ema-fe4kk
      @Ema-fe4kk 3 ปีที่แล้ว +1

      scie chimiche Free vax bro what?

    • @scassinaentrabarrica
      @scassinaentrabarrica 3 ปีที่แล้ว +4

      Comunque 6 milioni mi sembrano troppi.
      Parlavo di soldi.

    • @Ema-fe4kk
      @Ema-fe4kk 3 ปีที่แล้ว

      il signor Giancarlo hahahahahahah

  • @MrMrzlcu
    @MrMrzlcu 4 ปีที่แล้ว +683

    Come faccia un uomo con una cultura immensa come Bonolis e una capacitá di linguaggio formidabile a fare Ciao Darwin é uno dei misteri dell'universo.

    • @andreaf3324
      @andreaf3324 4 ปีที่แล้ว +178

      Lo fa apposta, ha ammesso diverse volte che odia quei tipi di show televisivi banali e spocchiosi dove si utilizzano frasi fatte stile "buonasera, da dove viene lei? Cosa fa nella vita?". Bonolis preferisce essere reale e abbattere quella barriera di falsità, per cui porta programmi scritti da lui come Ciao Darwin e simili che sono molto più liberi e divertenti, perchè se non fosse per lui la TV in Italia sarebbe sempre la stessa e anche piuttosto monotona a livello di idee.. le persone che pensano che Bonolis sia stupido perchè porta programmi del genere sono persone che si fermano solo all'apparenza e non capiscono.

    • @pabloformenti2910
      @pabloformenti2910 4 ปีที่แล้ว +12

      @@andreaf3324 concordo con te, in più fa sempre ridere perché è un uomo intelligente e dalla battuta sempre pronta

    • @flavio7180
      @flavio7180 3 ปีที่แล้ว +3

      Per tanti motivi.

    • @marcos.3682
      @marcos.3682 3 ปีที่แล้ว +9

      Business.....

    • @nicholaspucci3344
      @nicholaspucci3344 3 ปีที่แล้ว +39

      Non dico che sia azzeccato il suo Ruolo in ciao Darwin perché è una trashata immane, ma ti dirò, proprio perché lui è un uomo di cultura, ed il suo livello di conoscenza e di presentatore fanno sì che programmi come ciao Darwin non risultino eccessivamente stupidi e impossibili da guardare.
      Pensa se venisse presentato da una barbara D'Urso? Quando cadrebbe in basso?

  • @AlessioTrivisonno
    @AlessioTrivisonno 7 ปีที่แล้ว +1743

    Vorrei riportare un attimo il pensiero sul messaggio del video, evitando di criticare Bonolis, che invece ringrazio perché ci ha dato uno spunto su cui riflettere a proposito della percezione che le persone hanno di questo mondo digitale. Sono uno studente di informatica e penso che ci sia un concetto fondamentale che molti non hanno colto di questo processo di digitalizzazione. Ossia che il computer non è uno strumento per semplificarci la vita e basta. Chi lo utilizza solo per questo scopo allora cade nella pigrizia e in tutti gli altri problemi elencati da Bonolis. Il computer invece è, e deve essere, per tutti uno strumento per portare la nostra conoscenza ad un livello di astrazione più alto, in cui il nostro cervello non ci serve a ricordarci la singola data di storia ma a capire le connessioni e le ripercussioni che quell'evento ha avuto negli anni a venire. Un po' come si usa una biro per scrivere un romanzo, senza preoccuparsi del diametro della biglia al suo interno o della fluidità del suo inchiostro. É questa la vera sfida secondo me, far capire alle persone che non bisogna essere utilizzatori passivi del computer, bensì attivi produttori di conoscenza.

    • @Alexleon90
      @Alexleon90 7 ปีที่แล้ว +10

      Alessio Trivisonno ahahah OH MAH che bellissimo commento che hai fatto!😁👌

    • @Filaxsan
      @Filaxsan 7 ปีที่แล้ว +11

      Non Dio ma solo uno strumento.
      Complimenti ragazzo!

    • @GiovanniBartoloDJ
      @GiovanniBartoloDJ 7 ปีที่แล้ว +22

      Alessio Trivisonno anche io sono studente di Informatica, quando vedo che la tecnologia produce veri e propri mostri tra i bambini, facendo si che basta dire "Saluta Antonio" per rendere una povera creatura vittima del web, facendola passare per una star, plagiandovi il cervello e facendogli credere di aver trovato la propria dimensione in questo mondo, allora penso che era meglio quando si giocava per strada a pallone piuttosto che con i Lego e le piste con le macchinine, la tecnologia è un potente strumento, che bisogna saper conoscere e controllare... povero futuro, povera Italia !

    • @mattiacafiso3807
      @mattiacafiso3807 7 ปีที่แล้ว

      Alessio Trivisonno i

    • @mordechaimordechai
      @mordechaimordechai 7 ปีที่แล้ว +20

      Alessio Trivisonno Un ragazzo che non comprende la potenza nascosta nella cultura meme è come un cavaliere che non capisce la potenza della polvere da sparo.

  • @beyond7261
    @beyond7261 5 ปีที่แล้ว +426

    Cioe io sono entrata in questo video per vedere i commenti inglesi dire cose positive riguardo Bonolis così per essere fiera dell'Italia ma poi sono tutti commenti italiani e neanche il video sottotitolato XD

    • @giuseppe4376
      @giuseppe4376 5 ปีที่แล้ว +4

      Hahah anch'io

    • @jackcorsobarbiere-it7645
      @jackcorsobarbiere-it7645 3 ปีที่แล้ว +1

      Italian do it better 🤣🤣🤣😭

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 3 ปีที่แล้ว

      Una volta tanto gli italiani fano come gli statunitensi ... comunque io sono meno stupito degli italiani esterofili provinciali indignati

    • @pietropetitti7281
      @pietropetitti7281 3 ปีที่แล้ว

      @@ilpatriota8241Con "Fano" intendi la città marchigiana?

  • @MarcoTronu
    @MarcoTronu 7 ปีที่แล้ว +560

    A giudicare dai commenti che leggo, il messaggio non è stato colto da molti; mi devo ricredere su quest'uomo. Ha esposto in modo pulito un pensiero che ho sempre tenuto nel cassetto da diversi anni.

    • @IAmTheVector
      @IAmTheVector 7 ปีที่แล้ว +1

      Marco Tronu si chiama dietrofilia non pensiero

    • @P.L.G.
      @P.L.G. 7 ปีที่แล้ว +10

      _Dietrologia_ , tutt'al più.

    • @IAmTheVector
      @IAmTheVector 7 ปีที่แล้ว +2

      miṡoneismo , la dietrologia non c'entra niente, ha un'altra accezione storico-giornalistica.

    • @simonetagliapietra5254
      @simonetagliapietra5254 6 ปีที่แล้ว +2

      Idem. Dio e motivazione umana hanno in comune il fatto di voler andare oltre, raggiungere quello che attualmente e' considerato impossibile.

    • @matteoste8426
      @matteoste8426 6 ปีที่แล้ว +5

      IAmTheVector alla base dello sviluppo c'è il dialogo, il confronto rispettoso e la collaborazione. Ti sfuggono tutti e 3 i punti. Senza offesa prendila come una critica costruttiva e prima si scrivere ragiona. Non è l orgoglio egoistico che serve lungi dal fatto che Bonolis sia nel torto o meno.. utile o inutile che sia

  • @mlggodzilla1567
    @mlggodzilla1567 4 ปีที่แล้ว +408

    The title is in english but obviously Paolo talks in italian, at least they could have made english subs for the foreigners.

    • @mattiamartinelli2002
      @mattiamartinelli2002 4 ปีที่แล้ว +26

      Welcome in Italy😂😂😂

    • @mlggodzilla1567
      @mlggodzilla1567 4 ปีที่แล้ว +3

      @@mattiamartinelli2002 i know right

    • @blackmaid7619
      @blackmaid7619 4 ปีที่แล้ว +9

      @@mattiamartinelli2002 to*

    • @AksenowtCc
      @AksenowtCc 4 ปีที่แล้ว +8

      @@mattiamartinelli2002 ma in realtà il canale non è nemmeno italiano...

    • @bolso66
      @bolso66 4 ปีที่แล้ว +2

      In compenso I sottotitoli sono in italiano

  • @jotkaur8083
    @jotkaur8083 3 ปีที่แล้ว +99

    When you are italian and for the first time you don’t need to activate the subtitles

  • @thejotrx
    @thejotrx ปีที่แล้ว +6

    Un'uomo di una profondità, cultura, espressività, eloquio (ad oggi) Monumentale. Intrattiene da anni con maestria e Professionalità. Ha creato e Condotto programmi entrati nella Storia della televisione italiana (tra cui Tira e molla, Ciao Darwin senza dimenticare ( troppo spesso sottovalutato ) Il senso della vita. Immenso.

  • @mirkomonaco94
    @mirkomonaco94 7 ปีที่แล้ว +2440

    Credevo che la risposta del computer fosse 42

    • @Angelchildxx
      @Angelchildxx 7 ปีที่แล้ว +53

      Mirko Monaco volevo metterti mi piace ma visto che i like sono già 42 ci tengo a non rovinare tutto 😂

    • @scorpiozetait6278
      @scorpiozetait6278 7 ปีที่แล้ว +7

      Mirko Monaco perche 42?

    • @mirkomonaco94
      @mirkomonaco94 7 ปีที่แล้ว +61

      Scorpio ZetaIT è una citazione al libro/film "guida galattica per autostoppisti"

    • @scorpiozetait6278
      @scorpiozetait6278 7 ปีที่แล้ว +1

      E quindi?? Non capisco...spiega

    • @mirkomonaco94
      @mirkomonaco94 7 ปีที่แล้ว +73

      nel libro gli umani costruiscono per anni un supercomputer per rispondere alle domande sul senso della vita. quando finalmente il computer è pronto la sua risposta è 42

  • @theartofhands7479
    @theartofhands7479 7 ปีที่แล้ว +302

    Trovo questo intervento di Bonolis una cosa positiva, per una volta ad una manifestazione sul digitale è stata gettata un'ancora, che ricorda un po' a tutti quanto sia importante non perdere il contatto con la realtà o con i valori, pur gettando l'occhio al futuro.

    • @LoLgAmEsViNz
      @LoLgAmEsViNz 7 ปีที่แล้ว +16

      TheArtOfHands Concordo. Di solito non commento quasi nessun video che guardo, ma Bonolis qui mi ha sorpreso e ha detto solo pura verità. Un bel video che fa riflettere, avvertendo che è meglio rimanere "connessi" anche al mondo reale

    • @TheSimoyw
      @TheSimoyw 7 ปีที่แล้ว +7

      Effettivamente non ha detto nulla di interessante come annunciato all'inizio da lui. però è sempre un grande

    • @romanocieli9491
      @romanocieli9491 4 ปีที่แล้ว

      Il problema che sfugge a molti e' che il virtuale e',e sarà sempre più,realtà. Poi che c'è chi ne abusa e chi no sono discorsi diversi,ma il mezzo in se e' attuale,reale e neutrale.

    • @Hyperversum3
      @Hyperversum3 3 ปีที่แล้ว

      Come (quasi) ogni cosa, lo strumento è neutro, non ha un valore morale o etico.
      In questo contesto poi Internet è speciale.
      Condivido parzialmente l'opinione di Bonolis, ma ciò non significa che non abbia un valore enorme, e quel valore "perso" tramite la realtà virtuale è un prezzo che sono disposta a pagare.
      La vita umana è alla realtà dei fatti un'esistenza senza molte sicurezze, la fede è possibile così come fiducia in un'ideologia o posizione etica. Ma non fatti oggettivi. La natura temporanea della nostra vita terrena è, invece, fattuale.
      Di fronte a questa realtà siamo noi ad assegnare il valore che desideriamo a tutto ciò che è materiale, e se le opportunità di trovare il valore in molte cose diminuisce a causa del loro facile accesso... Beh, è ragionevole presupporre che tanta gente potrebbe effettivamente finire per provare di rado quella sensazione di cui parla Bonolis.
      Ma anche quella sensazione è, appunto, soggettiva.
      Per quanto mi riguarda, l'accesso alla summa della conoscenza umana e metodi di comunicazione istantanei con chiunque abbia accesso a Internet sono ben più grandi come aggiunte all'esperienza umana di una gratificazione soggettiva.
      Da ragazzini potevano gioire del avere avuto qualcosa di nicchia che ci piaceva (dischi, cassette, videogiochi, qualunque cosa), ma ora possiamo gioire della condivisione di tale esperienza con altri, anziché adattarci alla nostra classe di compagni a cui non frega niente delle nostre passioni. E che lo si voglia o no, siamo animali sociali.

    • @FatinaDiBurzum_
      @FatinaDiBurzum_ 3 ปีที่แล้ว

      E invece, guarda dove stiamo finendo...

  • @lorismoretto5345
    @lorismoretto5345 5 ปีที่แล้ว +9

    Che bello sentir parlare un italiano così curato come quello di Bonolis. Bravo Paolo il numero uno della Tv italiana

    • @cristinamaggio5970
      @cristinamaggio5970 4 ปีที่แล้ว +1

      Loris Moretto già.. quasi quasi sarebbe da mettere al governo... sa parlare troppo bene !!!!

  • @Praisethefab
    @Praisethefab 5 ปีที่แล้ว +465

    mi pare strano che fanno una ted talk con la descrizione in inglese ma non fanno neanche i sottotitoli in inglese

    • @WastedTalent83
      @WastedTalent83 4 ปีที่แล้ว +17

      perche so italiani e pensano di essere fighi con la descrizione in inglese... chi parla nei ted talk "di solito" dice cose intelligenti , non e' detto che sia intelligente chi mette i video su youtube o chi gestisca il programma cmq..

    • @siberianhusky6342
      @siberianhusky6342 4 ปีที่แล้ว +22

      @@WastedTalent83 cazzate e generalizzazioni sparate a caso
      questo è un canale inglese, semplicemente alcune volte fanno fare degli show anche in altre lingue oltre che all'inglese

    • @filippo_random_phil
      @filippo_random_phil 4 ปีที่แล้ว

      nicolò marchini già

    • @pietropetitti7281
      @pietropetitti7281 3 ปีที่แล้ว

      @@WastedTalent83 in realtà sono anglofoni (non mi ricordo di che paese)

    • @Petra-gk6gh
      @Petra-gk6gh 2 ปีที่แล้ว

      Quelli Inglesi dicono che i sottotitoli ci sono in Inglese

  • @bracobaldo5084
    @bracobaldo5084 3 ปีที่แล้ว +5

    L'ho sempre detto e sempre lo ribadisco Paolo Bonolis è senza se e senza ma IL MIGLIOR CONDUTTORE TELEVISIVO ITALIANO, UN ORGOGLIO NAZIONALE!

  • @carlocasano21
    @carlocasano21 3 ปีที่แล้ว +322

    For the British: activate the automatic subtitles are 90% reliable in this video

    • @zSebaahGriefing
      @zSebaahGriefing 3 ปีที่แล้ว +7

      What else about american?

    • @carlocasano21
      @carlocasano21 3 ปีที่แล้ว +2

      @@zSebaahGriefing idem lol

    • @Ryuk-he1ml
      @Ryuk-he1ml 3 ปีที่แล้ว +43

      Thanks dude! Very helpful!.
      Oh wait I'm italian.
      Beh dai grazie comunque!

    • @carlocasano21
      @carlocasano21 3 ปีที่แล้ว

      @@Ryuk-he1ml hahahahahahhaha

    • @AD-ml1vk
      @AD-ml1vk 3 ปีที่แล้ว +4

      @@Ryuk-he1ml che teatrini miserevoli.. provinciali e lecchini da far vomitare

  • @Jess-sh6xq
    @Jess-sh6xq 6 ปีที่แล้ว +15

    Un Paolo Bonolis cosi serio mi mancava....🔝🔝🔝🔝🔝

  • @mariobeltrami1097
    @mariobeltrami1097 7 ปีที่แล้ว +24

    se la metà delle persone che hanno parlato male di Paolo Bonolis avessero la metà della sua cultura ed intelligenza, il mondo sarebbe decisamente migliore!
    Nonostante possa aver confuso un paio di libri...capita a chi ne legge molti!
    Mitico Paolo!!!
    Massima stima!

    • @claralobina
      @claralobina 4 ปีที่แล้ว +1

      L'intelligenza e la cultura non hanno valore se le si usa per fare quello che fa lui.

  • @GiuseppeInserra
    @GiuseppeInserra 7 ปีที่แล้ว +119

    Un tempo per poter ascoltare la musica dovevo uscire di casa, prendere la metro arrivare in centro, cercare il disco , guardare il prezzo, andare alla cassa pagarlo e poi mentre tornavo a casa lo scartocciavo sentivo l odore di nuovo... fino ad assaporare ogni singola canzone. Oggi vai su TH-cam e trovi immediatamente ciò che vuoi ascoltare perdendo tutta quella magia e il valore che c'era un tempo.... (questo potrebbe essere uno dei tanti esempi..)

    • @Teremin23
      @Teremin23 7 ปีที่แล้ว +14

      Uno dei pochi che ha capito qualcosa....

    • @pavallok
      @pavallok 6 ปีที่แล้ว +50

      Un tempo se volevo ascoltare una canzone cubana dovevo prendere una nace, arrivare in Spagna, prenderne un'altra, arrivare a Cuba, trovare gli artisti, aspettare che suonassero la canzone.
      Adesso se apro TH-cam me ne sento una cubana prima e dopo una Australiana.
      Che barba, che noia!

    • @pavallok
      @pavallok 6 ปีที่แล้ว +30

      Un tempo se volevo leggere come il mio re spendesse i soldi, lo chiedevo alle guardie reali e loro mi tagliavano la testa.
      Adesso, se lo chiedo in comune, mi arrivano i controlli al locale.
      Che barba, che noia!

    • @mae4712
      @mae4712 6 ปีที่แล้ว +55

      Gius Ins È proprio vero che non si è mai contenti. Puoi benissimo continuare ad andare in centro, comprare il tuo disco e scartartelo in metro. Mentre chi non ha soldi da spendere inutilmente perché sa che può avere la stessa musica gratuitamente la ascolta su internet.
      i gusti sono gusti, ci sta, ma che tu venga a rompere i coglioni facendo il tradizionalista non mi va proprio.

    • @msgarbi95
      @msgarbi95 6 ปีที่แล้ว +35

      Ogni opinione è legittima, ma la tua si chiama semplicemente nostalgia. Solo perché una cosa ti manchi non vuol dire che sia migliore di ciò che abbiamo oggi.
      Scommetti che fra trent'anni i miei coetanei si lamenteranno nello stesso modo? Lo vedo già:
      "Ma quanto era bello mettersi le cuffie in pullman e ascoltare i miei brani preferiti su Spotify... Un mio piccolo momento privato che ora non è più possibile, che peccato."

  • @tommasodipierro5443
    @tommasodipierro5443 4 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti Paolo, non hai detto poco anzi, hai dato un'ottimo insegnamento. Tanto di cappello.

  • @luk11c4
    @luk11c4 7 ปีที่แล้ว +1046

    title in english but there is no even english subtitles... yeah

    • @danielepolenta3532
      @danielepolenta3532 5 ปีที่แล้ว +6

      😂😂

    • @michelepiocurci7924
      @michelepiocurci7924 4 ปีที่แล้ว +6

      RIP

    • @francescos.7573
      @francescos.7573 4 ปีที่แล้ว +235

      Forse è l'ora di imparare un'altra lingua che dici? Tutto il mondo ne parla almemo due e voi fighette inglesi solamente una

    • @martinaciaramidaro6299
      @martinaciaramidaro6299 4 ปีที่แล้ว +518

      @@francescos.7573 Ma forse anche gli inglesi sanno una seconda lingua ed essendo l'Italiano parlato quasi solo in Italia hanno scelto una lingua più diffusa? Così, mi azzardo a indovina.

    • @nicolarotiroti3040
      @nicolarotiroti3040 4 ปีที่แล้ว +97

      @@martinaciaramidaro6299 concordo sul fatto che l'Italiano non sia particolarmente diffuso, ma che gli anglosassoni conoscano una seconda lingua mi sembra una cazzata colossale da dire.

  • @dennyw.8712
    @dennyw.8712 5 ปีที่แล้ว +10

    Ti avrei voluto come professore di italiano, ti avrei seguito tutte le lezioni, il modo in cui sai esprimerti è sublime

  • @mirelasemanjaku
    @mirelasemanjaku 7 ปีที่แล้ว +68

    I grow up watching Paolo and Luca De Laurenti in the italian productions. From *Bim Bum Bam* to *Ciao Darwin* ..etc. They never once failed the audience. Professionals and full of genuine laughter. My youth was more happy because of their precious presence and their contribution.
    I would gladly hear every thing Paolo had to say even if it would be rubbish. Much love and respect from Albania

    • @giovil5708
      @giovil5708 5 ปีที่แล้ว +1

      How did u understand the italian productions if you can't speak italian?

    • @JenLaRock
      @JenLaRock 5 ปีที่แล้ว +7

      Gio vil I suppose she does, italian is spoken by many albanians, they are also used to watching italian tv

    • @I_was_beauty
      @I_was_beauty 5 ปีที่แล้ว

      ❤️

    • @etiennebonanno
      @etiennebonanno 8 หลายเดือนก่อน

      Ssme goes for me. Bonolis will always trigger insane nostalgia in me. I absolutely love the guy. From Malta - and I do speak Italian.

  • @peterpanico7790
    @peterpanico7790 4 ปีที่แล้ว +3

    se alla tv dassero sempre programmi come questo con presentatori del livello di bonolis,guarderei ancora la tv👏👏👏👏

  • @hascritto7665
    @hascritto7665 7 ปีที่แล้ว +18

    grandissimo Bonolis, è uno dei miei conduttori preferiti, nonostante sia molto criticato.

  • @giovannitorre2189
    @giovannitorre2189 2 ปีที่แล้ว +2

    Ha fuso due racconti. Uno è Answer di Frederick Brown (brevissimo) e l'altro è the last question di Asimov. Entrambi stupendi.

  • @rayd.wallace2383
    @rayd.wallace2383 6 ปีที่แล้ว +7

    Vedo nei commenti che avete ben chiaro tutti il concetto di vita e soprattutto di umiltá. A parer mio é stato un intervento facilmente comprensibile ma profondo nella sua semplicitá. L'attesa é parte fondamentale nella nostra vita, e va vissuta nel modo piú costruttivo possibile.

  • @RobertoRomeoOfficial
    @RobertoRomeoOfficial 4 ปีที่แล้ว +17

    Paolo Bonolis, mito assoluto. Una persona di una cultura ed educazione senza pari.

  • @ubaldogagliardi
    @ubaldogagliardi 4 ปีที่แล้ว +5

    È incredibile come un concetto di fisica quantistica, in questo caso l'entropia, possa trovare riscontro nelle parole di questo racconto di Paolo Bonolis. Praticamente le sue parole dicono questo: il raggiungimento della consapevolezza si ottiene mediante l'esperienza.

  • @Creativo94
    @Creativo94 2 ปีที่แล้ว +3

    Non mi sarei mai aspettato un pezzo del genere da Bonolis, complimenti davvero! 😌

  • @at010990
    @at010990 4 ปีที่แล้ว +71

    Automatic translation from italian to english is pretty good here. Use it!

    • @WilliamGhinea
      @WilliamGhinea 3 ปีที่แล้ว

      I think most of the people are already italian bro

  • @andreacolombarini1091
    @andreacolombarini1091 5 ปีที่แล้ว +12

    Wooh... Non mi aspettavo questo da Bonolis, sono contento di vedere un Paolo diverso da solito Reazione a Catena

  • @FabrizioBaranello
    @FabrizioBaranello 7 ปีที่แล้ว +98

    Un messaggio semplice ma non per questo banale, anzi. Paolo ha descritto una condizione sociale con un esempio pertinente, il che vuole semplicemente essere uno spunto di riflessione per le generazioni a lui postere. Secondo me il fulcro del suo discorso è un qualcosa su cui dovremmo tutti quanti meditare

    • @mariorossi8028
      @mariorossi8028 7 ปีที่แล้ว +2

      Fabrizio Baranello no é un discorso ipocrita e senza nessi logici. lavora in tv l emblema del subire, la rete é potenzialmente la soluzione all ignoranza nel mondo se sfruttata bene. poi il fatto che parli lui che lavora in mediaset e l unico obbiettivo è fare tanti ascolti mi spiazza veramente

  • @MsMissMaggie
    @MsMissMaggie 4 ปีที่แล้ว +3

    Grazieee di averlo invitato, è uno dei personaggi televisivi che adoro di più, lo ascolterei per ore. Purtroppo ha ragione... Io che sono nata quando ancora non c era il boom di questa vita di fretta, la sento questa pressione di volere tutto subito e sento molto disagio, credo che viviamo in un'epoca in cui i disagi mentali colpiscono come mai hanno colpito prima ma nello stesso tempo, la società ti spinge alla perfezione

  • @tmengucor
    @tmengucor 7 ปีที่แล้ว +55

    Ogni Paese ha il TEDx che merita.

    • @WastedTalent83
      @WastedTalent83 4 ปีที่แล้ว +2

      beh almeno non c'e' andato berlusconi, o cicciolina, e' gia qualcosa.

    • @yek9219
      @yek9219 4 ปีที่แล้ว +11

      I soliti esterofili del cazzo ♥️

    • @tmengucor
      @tmengucor 4 ปีที่แล้ว

      @@yek9219 è evidente che non sai cosa stiamo parlando

  • @asiaasia6981
    @asiaasia6981 3 ปีที่แล้ว +3

    Lo ascolterei per ore. Ironico, profondo, brillante. Mi piacerebbe vederlo in TV in questa meravigliosa versione.

  • @PaoloPerroneNet
    @PaoloPerroneNet 3 ปีที่แล้ว +2

    Grande Paolo. Con tutto il rispetto, la migliore cosa della tua già bella carriera.

  • @ramagliaminuta8575
    @ramagliaminuta8575 7 ปีที่แล้ว +5

    .....una osservazione acuta sull'utilizzo della cosa più preziosa che ancora abbiamo.....ovvero il nostro piccolo spazio da vivere al meglio all'interno del nostro infinitamente minuscolo tempo! Viviamo senza accorgerci che stiamo diventando avatar di noi stessi! Immenso intervento di Paolo Bonolis.

  • @AstoundingJB
    @AstoundingJB 7 ปีที่แล้ว +255

    Deve esserci un errore. Il racconto "La risposta (Answer)", del 1954 di Fredric (Brown), parla dei pericoli per l'uomo nella creazione di computer sempre più potenti. Il racconto a cui fa riferimento Bonolis è "L'ultima domanda (The Last Question)", del '45 di Isaac Asimov.

    • @francescorampone2745
      @francescorampone2745 6 ปีที่แล้ว +57

      Esatto. Peraltro ha pure mischiato le trame: ha messo la domanda del racconto di Brown nella trama del racconto di Asimov! Bonolis poteva approfondire un po' prima di fare un TED. Per il resto, far fare un TED a Bonolis solo perché è Bonolis e può parlare di tutto, è molto italiano. Un po' come quando Vespa invita a parlare di cronaca o politica soubrette di vario genere. Che tristezza...

    • @Daniele-Manno
      @Daniele-Manno 5 ปีที่แล้ว +4

      Il racconto di Asimov però è del '56. Successivo a quello di Brown

    • @glianonimi602
      @glianonimi602 5 ปีที่แล้ว +13

      @@kalmia01 qui qualcuno è triste, invidioso e molto *INDINIATO*

    • @TomtomWaits
      @TomtomWaits 5 ปีที่แล้ว +13

      @@francescorampone2745 Ma secondo me può essere benissimo che Bonolis ne fosse conscio, ma ha deciso volutamente di mischiare le carte (non che sia corretto, eh).

    • @francescorampone2745
      @francescorampone2745 5 ปีที่แล้ว +11

      @@glianonimi602 Bonolis è un grande, sia chiaro. Non giudico i suoi programmi, ma come presentatore e showman è il numero uno! Brillante, preparato e con un grande senso of humor. Io ce l'ho con quelli che hanno organizzato il TED, che piu che divulgazione hanno voluto fare spettacolo.

  • @celesteLayla
    @celesteLayla 7 ปีที่แล้ว +7

    Ho trovato davvero interessante il discorso di Bonolis,ed su molti punti ha ragione,ottimo video!!

  • @narratoreclaudio3101
    @narratoreclaudio3101 5 ปีที่แล้ว +1

    Grande Paolo...mi hai commosso...chi sa ridere e sa far ridere è una grande persona

  • @_gheo
    @_gheo 7 ปีที่แล้ว +1

    Messer Bonolis, complimenti. Davvero un piacevole intervento esposto con chiarezza, modestia e un po' di spirito.

  • @stefanobighiani6313
    @stefanobighiani6313 3 ปีที่แล้ว +4

    Ricordo che 5 anni fa, in prima superiore, una mia prof diede il compito di guardare questo video... all'epoca non capii nulla del discorso, ora alle soglie del mondo del lavoro e nel bel mezzo di una pandemia mondiale...diamine se l'ho capito.

  • @lstillrise
    @lstillrise 4 ปีที่แล้ว +6

    Che uomo, che discorso. Ha praticamente definito uno dei motivi della nascita degli hikikomori, meraviglioso e immenso Bonolis ❤️

  • @m.saba01
    @m.saba01 4 ปีที่แล้ว +1

    Benché sia stato esposto nel migliore dei modi e benché ciò che dice sul ragionamento a cui ci porta ad avere, mette il punto su una cosa per me molto importante ed è la differenza tra indotto e dedotto, che è la base per imparare ma anche quella per insegnare. Troppi docenti oggi ripetono a pappardella qualcosa che sanno oppure mostrano attraverso quantità innumerevoli le cose che sanno, ma pochi portano avanti la tradizione che ci porta emotivamente a tradurre in un pensiero del tutto personale un determinato concetto e qui si innescano più cose: elasticità mentale, controllo delle emozioni, sedimentazione delle informazioni e spirito critico. Evitando senso di dispersione, superficialità, meccanicismi. Ecco Bonolis sta mettendo il punto su una questione molto importante che è quella che (questo non lo dice ma lo pensa) il mondo vuole portare alla automazione, agire senza pensare e ragionare e con l'inevitabile triste perdita della vera libertà, perché dentro a quegli schemi che ci fanno sentire liberi, di fatto non lo siamo affatto. Questo discorso oggi nel postcovid è decine di volte più importante. Bravo Bonolis, perché nella apparente ovvietà dell'argomento sta sollevando e rimarcando qualcosa di molto importante per lui come autore, manipolatore della realtà e uomo libero ma anche per noi che ci vorrebbe liberi tutto sommato.

  • @kamigianluca7007
    @kamigianluca7007 4 ปีที่แล้ว +2

    paolo perle di saggezza che possono essere scontate ma vanno ricordate sempre. più c'è l'attesa più c'è il ragionamento e si apprende in modo completo grande paolo

  • @pierpaolocosimo2662
    @pierpaolocosimo2662 7 ปีที่แล้ว +4

    bellissima riflessione, grande paolo bonolis

  • @wildcathendricks3384
    @wildcathendricks3384 7 ปีที่แล้ว +40

    DICAAA DICAAA!!

  • @emlortnoctonod8401
    @emlortnoctonod8401 4 ปีที่แล้ว

    Cerca di portare il modo di pensare di TED nella tv spazzatura italiana. SOno cresciuto con te, ma dopo aver lasciato l'italia dopo circa 10 anni ti sento parlare in Tv utilizzando nel tuo vocabolario le parolaccie... Cavolo che evoluzione. Siamo fortunati ad avere TED.

  • @simonafanni3429
    @simonafanni3429 10 หลายเดือนก่อน +1

    Magnifico, come sempre ❤️. Nutro una profonda stima e ammirazione per Paolo Bonolis da quando ero piccola. Chi sa farsi amare in quel modo così speciale dai bambini, come faceva lui a Bim Bum Bam, non può che essere una grande persona.

  • @martinamuscia564
    @martinamuscia564 5 ปีที่แล้ว +3

    Come professore non sarebbe male e bravissimo

  • @CarmineDAmbrosio
    @CarmineDAmbrosio 5 ปีที่แล้ว +11

    Condivido in pieno quanto affermato da Bonolis, "conoscere per agire" presuppone non la velocità delle dita sulla tastiera, ma la riflessione di un pensiero acquisito per conoscenza fatta da un percorso di studio, fosse anche quello della propria vita.
    I fully agree with what was said by Bonolis, "knowing to act" does not presuppose the speed of the fingers on the keyboard, but the reflection of a thought acquired through knowledge of a course of study, was also that of one's own life.

  • @GothicKin
    @GothicKin 7 ปีที่แล้ว +1

    Non si poteva chiedere di meglio. Un bel messaggio

  • @ornellabianca4268
    @ornellabianca4268 3 ปีที่แล้ว

    Adoro Bonolis, persona di grande spessore come pochi. Bravo

  • @ribbon8677
    @ribbon8677 4 ปีที่แล้ว +17

    6:57 "I don't know how they are going to translate this"
    Well, no problem is best problem

  • @filmjarvis81
    @filmjarvis81 7 ปีที่แล้ว +26

    Ha ragione, da quando c'è la rete ho fatto sempre più fatica ad ascoltare musica con attenzione, prima compravo un CD o una cassetta e la sentivo e risentivo, ho imparato l'inglese in gran parte traducendo testi che imparavo a memoria. Poi è stata la volta dei libri, sono passato da ore a leggere narrativa fino a leggere solo saggi che si potevano scorrere e leggere in pezzi e tanti in contemporanea, ho la stanza piena di libri ma molti sono stati letti disordinatamente e soprattutto non sono più narrativa, che prima amavo tantissimo! Questo perché il continuo fluire di nuovi stimoli, informazioni, programmi, rende la mia attenzione, come dire, incostante... Poi ho ancora i miei interessi principali, ma il piacere di scoprire qualcosa, penetrare in una storia per settimane, cantare sopra una nuova canzone che sento e risento...non è più lì, per la maggior parte...

    • @valenesco45
      @valenesco45 7 ปีที่แล้ว

      Jarvis Piazza Ma esattamente che ruolo svolge la rete in tutto ciò? Forse troppi stimoli diversi? Non ho capito cosa intendi.

    • @filmjarvis81
      @filmjarvis81 7 ปีที่แล้ว +5

      valenesco45 Premetto che non voglio far altro che descrivere​ la mia esperienza, comunque credo che il "problema" della rete sia l'enorme quantità di materiale intellettuale (che siano musica, libri o informazioni) al quale ora si può accedere senza attesa, spese o spostamenti. Paradossalmente questo è anche un pregio enorme grazie al quale una quantità di persone ora possono innalzare il loro livello di cultura con relativa facilità. Però per quel che mi riguarda ha avuto l'effetto collaterale di ridurre la voglia di approfondire i singoli argomenti oltre un certo livello, troppe distrazioni... Ti faccio un esempio, prima se leggevo un libro e trovavo un riferimento a qualcosa che non conoscevo, magari me lo segnavo mentalmente o su un pezzo di carta e poi forse indagavo in seguito; oggi invece, nella stessa situazione, faccio una ricerca che inevitabilmente mi porta ad altri argomenti e poi altri ancora e la concentrazione sul libro se ne va a farsi benedire...Con la musica invece mi viene da sentire giusto un brano o due per album e poi cercare altro... Forse è anche la"vecchiaia" ma se penso a quante volte sentivo e risentivo la discografia degli Iron Maiden da adolescente, noto una enorme differenza e inoltre ricordo bene che la cosa iniziò con l'avvento di eMule; tutti quei dischi... prima per averne uno dovevo mettere da parte i soldi e inseguirlo per negozi; dopo mi bastava metterli in coda e vedere ogni giorno cosa era stato scaricato...(questo quando la rete era ancora lenta!) Vederli tutti insieme e sempre di nuovi mi ha fatto perdere l'interesse di approfondirli come facevo prima...Spero di essere riuscito a rendere il concetto. Non critico la rete di per sè, ma noto come su di me ha avuto degli effetti collaterali che il discorso di Bonolis mi ha fatto ricordare...

    • @filmjarvis81
      @filmjarvis81 7 ปีที่แล้ว

      valenesco45 scusami eh, so di essere incapace a sintetizzare....

    • @valenesco45
      @valenesco45 7 ปีที่แล้ว +4

      Non ti devi scusare, è stato interessante sentire la tua esperienza, effettivamente mi ci trovo anch'io nello stesso limbo. Sono sempre stato un appassionato di videogiochi, mi ricordo quand'ero piccolo che giocavo sempre ai soliti 2-3 giochi fino alla noia e non mi stancavo mai. Anno dopo anno maturava in me sempre la voglia di provare cose nuove ma ero limitato a causa della connessione e del pc. Adesso che ho la fibra e un pc costruito con le mie mani non ho alcun limite, infatti ne ho scaricati parecchi di videogiochi, eppure non riesco a godermene neanche uno. Ci gioco un pò e basta, cerco l'ennesima alternativa, qualcosa che mi renda pieno...altrettanto vale per le serie tv, per la musica, per alcune pagine divulgative, c'è troppa scelta che il nostro cervello sembra quasi impossibilitato a decidere cosa fare, e come paradosso rimaniamo in uno stallo o facciamo le solite cose come un circolo vizioso.

    • @filmjarvis81
      @filmjarvis81 7 ปีที่แล้ว +1

      valenesco45 esattamente quello che intendevo, troppa disponibilità, a maggior ragione se sei un curioso e hai un po'di interessi diversi rischi questa situazione. Anche io sono appassionato di videogiochi, vecchi e nuovi, di quelli riesco ancora a finirne parecchi, strano dato che in genere amo gli rpg che sono un genere lungo e a volte con meccaniche complicate...Non so, comunque son felice di questa eccezione, grazie dell'interesse e della chiacchierata, saluti!

  • @pazzoperkazoo6291
    @pazzoperkazoo6291 ปีที่แล้ว

    trovo che questo intervento sia un piccolo capolavoro. Bonolis esprime un concetto apparentemente semplice e certamente garbato. ci mette di fronte alla nostra incapacità di assaporare le cose. esattamente il concetto che esprime nel suo intervento.❤

  • @sabrinagiannotta6341
    @sabrinagiannotta6341 3 ปีที่แล้ว

    Amo questo grande uomo!

  • @RS0593
    @RS0593 7 ปีที่แล้ว +3

    Un ottimo discorso introduttivo, umile e a suo modo pieno di spunti di riflessione. Secondo me aver chiamato un "esterno" è stata un'ottima idea, aumenta il valore del suo discorso in quanto più sentito.

  • @biagio4678
    @biagio4678 5 ปีที่แล้ว +3

    Bravo Paolo ti sei superato anche tu anche solo per come lo hai detto =)

  • @maristellatonello5975
    @maristellatonello5975 4 ปีที่แล้ว

    Sorprende!

  • @stefaniademeo1642
    @stefaniademeo1642 3 ปีที่แล้ว

    Perfettamente riconducibile alle falle delle app dating...Grazie Paolo

  • @temeraryo
    @temeraryo 7 ปีที่แล้ว +28

    Tutti scienziati a commentare? Bonolis sarà stato anche un po' superficiale ma ha parlato di un concetto da anni studiato, specialmente in sociologia, che si chiama "virtualizzazione della realtà".

  • @tg-k6yt255
    @tg-k6yt255 6 ปีที่แล้ว +5

    Bellissimo discorso
    Detto da uno a cui non piace paolo bonolis

  • @danyfrs3333
    @danyfrs3333 4 ปีที่แล้ว +1

    Grande Paolo Bonolis, Lo apprezzo da sempre per questa dialettica formidabile che richiama all'attenzione di quello che va dicendo! Molto comico e divertente quando fa il clown, molto colto e riflessivo quando invece tratta argomenti di natura seria, formale, mantenendo tuttavia un filo di ironia!

  • @Alex-kz8ij
    @Alex-kz8ij 3 ปีที่แล้ว

    Bravo Bonolis! Eccelle sempre nei suoi discorsi!

  • @MasterFreezer87
    @MasterFreezer87 7 ปีที่แล้ว +9

    Ha perfettamente ragione, nel mondo d'oggi hai due possibilità. Non vivere rifugiandoti in una illusione digitale appagante ma finta, non tua o vivere e scontrarti con la realtà soffrendo combattendo ma fare esperienze immortali. È la stessa cosa che scegliere di vivere o no. Io ho vissuto in un mondo digitale per 20 anni e mia moglie me ne ha tirato fuori, suggerisco a voi tutti di fare altrettanto limitando l'uso dei social e altre forme di perdita di tempo prima che buttiate tutta la vita a vostra disposizione.

  • @Majsterovic97
    @Majsterovic97 7 ปีที่แล้ว +10

    parole bellissime!

  • @giordanotirelli6028
    @giordanotirelli6028 3 ปีที่แล้ว

    Tantissimi auguri paolo per i tuoi magnifici 60 anni e ke ti portino un mondo di felicita e serenita

  • @francescomassimi8434
    @francescomassimi8434 9 หลายเดือนก่อน

    Ci sono sulla rete alcuni esempi di quando teneva la posta di "Bim Bum Bam". Era incredibile come già allora parlasse ai bambini come persone in grado di capire, quindi con grande rispetto, con dei messaggi per farli crescere con un linguaggio elegante e al tempo stesso lineare. E' stato sempre un gigante, almeno in questo senso [che non è comunque poco, per me; a parte l'indiscussa bravura tecnica]

  • @blakko7114
    @blakko7114 3 ปีที่แล้ว +6

    If you don't know this man for what he does, probably you're not italian. He's a super funny tv show man, and watching him talk on a channel like this makes his incredible culture more beautyful

  • @vindiesel2513
    @vindiesel2513 7 ปีที่แล้ว +3

    il computer non fa stare più allenato il cervello ; sono d'accordo con Paolo Bonolis e con tutto quello che ha detto

  • @ariannaalison5271
    @ariannaalison5271 ปีที่แล้ว

    Grande Paolo, un discorso molto veritiero ed attuale

  • @Frank-od8ev
    @Frank-od8ev 4 ปีที่แล้ว

    bravo Paolo.condivido ogni parola. con un sorriso

  • @alinaandronic8972
    @alinaandronic8972 6 ปีที่แล้ว +3

    Grazie, per il tuo pensiero. Molto bello e utile.

  • @guitarsinger7382
    @guitarsinger7382 7 ปีที่แล้ว +4

    Grande Bonolis! Come sempre!!

  • @TheErasec
    @TheErasec 4 ปีที่แล้ว

    Grande Paolo, grazie

  • @mondella1991
    @mondella1991 3 ปีที่แล้ว

    Immenso Paolo Bonolis! è la quinta volta che ascolto il suo Ted

  • @lorisangeloni2058
    @lorisangeloni2058 7 ปีที่แล้ว +15

    Quanto amo quest'uomo!

  • @ervinm.5065
    @ervinm.5065 7 ปีที่แล้ว +4

    Bonolis che parla così a TEDx Talks mi fa riprendere un po' di orgoglio

  • @ophelia55
    @ophelia55 7 ปีที่แล้ว +2

    bellissimo spunto per riflettere!

  • @mariotriscarimiceli2793
    @mariotriscarimiceli2793 7 ปีที่แล้ว +294

    Il signor Bonolis si è un attimo confuso, ha mischiato i racconti "L'Ultima Domanda" di Asimov e quello di Frederick a cui fa riferimento, peraltro molto simili.
    Fa comunque piacere vedere che è interessato a questo argomento

    • @El_PampaSosa
      @El_PampaSosa 7 ปีที่แล้ว +20

      Mario Triscari Miceli bravissimo, anche io sono rimasto un po' perplesso mentre mischiava queste due perle, non è neanche male il risultato che ne è venuto fuori però poteva impegnarsi un po di più e non far finta che fosse un solo racconto ahahaha

    • @adrianosaracino4796
      @adrianosaracino4796 7 ปีที่แล้ว +4

      Mario Triscari Miceli si infatti, da quanto ho letto sulla mia antologia scolastica, la macchina rispondendo "fulmina" lo scienzato, giusto?

    • @DP-ly3zx
      @DP-ly3zx 7 ปีที่แล้ว +9

      +Adriano Saracino Fulmina lo scienziato e fonde la leva "ON-OFF"

    • @nonsicuro2990
      @nonsicuro2990 7 ปีที่แล้ว

      ma difatti stavo pensando la stessa cosa

    • @alepica3571
      @alepica3571 6 ปีที่แล้ว +2

      Oh, ora posso godermi una stupenda lettura più lunga del singolo paragrafo di Frederic Brown.
      La ringrazio

  • @tinagarzia
    @tinagarzia 9 ปีที่แล้ว +7

    Davvero molto interessante!

  • @angeloorlacchio7270
    @angeloorlacchio7270 3 ปีที่แล้ว +1

    Il migliore conduttore italiano di sempre

  • @wikidixit7549
    @wikidixit7549 4 ปีที่แล้ว

    Interessanti riflessioni , grazie

  • @Vylkeer
    @Vylkeer 7 ปีที่แล้ว +4

    Grande Paolo! Rappresentante dell'Italia ai TED talks :)

  • @michenesi
    @michenesi 5 ปีที่แล้ว +3

    Decisamente più bello e coreografico: "occhio alla penna" di "watch your step"!

  • @andreapreziuso6213
    @andreapreziuso6213 4 ปีที่แล้ว +2

    discorso sull'attesa... che bello! lo penso da anni... ed in effetti e vero... le cose non hanno piu' lo stesso valore di un tempo

    • @tacitozetticci9308
      @tacitozetticci9308 2 ปีที่แล้ว

      Ah ecco, allora i quarantenni (& co.) riempiono i loro commenti di punti di sospensione proprio per renderli coerenti al loro stile di vita ricco d'attesa.
      Ci sono arrivato solo ora.

  • @giuseppemarsalona1015
    @giuseppemarsalona1015 5 ปีที่แล้ว +1

    Il valore corrisponde ad un bisogno esistenziale che nasce dalla consapevolezza di vivere in una condizione non soddisfacente ponendosi l'obiettivo di annullare l' insoddisfazione. La fatica è l'impiego dei mezzi (cognitivi e fisici ) necessari per estinguere il disagio della non soddisfazione ma è anche uno stimolo ponderato dal soggetto che determina in esso il valore di qualcosa. Se la la fatica è sostenibile allora una determinata cosa assume il connotato di valore. Ma la fatica è anche la condizione in cui stiamo concretizzando il valore di qualcosa. Il tutto parte sempre però da un bisogno concreto legato all'esistenza del soggetto conoscente e la fatica, in una fase ponderata e applicata, sicuramente contribuisce.

  • @redhotchilialex
    @redhotchilialex 7 ปีที่แล้ว +24

    "L' Ultima Domanda" di Asimov

    • @Daniele-Manno
      @Daniele-Manno 5 ปีที่แล้ว +4

      Mescolato con "La risposta" di Frederic Brown di due anni prima.

  • @andron7108
    @andron7108 5 ปีที่แล้ว +25

    This was so interesting. Wish I could understand Italian

    • @WastedTalent83
      @WastedTalent83 4 ปีที่แล้ว +2

      how can you say its interesting if you can't understand italian, did you had some subtitles program outside youtube?
      Anyway he is talking about a few things related to space and time, how they make thing gain worth, and how lately with computers we are losing the waiting and the space needed to travel to really appreciate the things we have and we achieve with time and through traveling or the journey you do to reach a destination which doesn't have to specifically be a place but more like a "thing to reach like a goal etc.."

    • @gianmattia13
      @gianmattia13 4 ปีที่แล้ว +1

      @@WastedTalent83 he was joking

    • @WastedTalent83
      @WastedTalent83 4 ปีที่แล้ว

      @@gianmattia13 that's a possiblity.. but if you dont know him. you can hardly be sure

    • @gianmattia13
      @gianmattia13 4 ปีที่แล้ว +1

      @@WastedTalent83 99.9 % sure man

    • @WastedTalent83
      @WastedTalent83 4 ปีที่แล้ว +2

      @@gianmattia13 avrai una rete di spie molto fitta u_u

  • @allegrogiovanni6450
    @allegrogiovanni6450 3 ปีที่แล้ว +2

    Da ciao darwin a filosofo è un attimo

  • @Grandiautoit
    @Grandiautoit ปีที่แล้ว

    Grande motivazione 🙏

  • @alessandroqwerty1564
    @alessandroqwerty1564 7 ปีที่แล้ว +3

    molto bello, fa riflettere

  • @raf9649
    @raf9649 3 ปีที่แล้ว +3

    Bellissima riflessione! L'unica cosa sulla quale dissento è che, per me che sono credente, Dio non sia totalmente esterno alla nostra realtà... ma è molto importante riflettere sull'utilizzo della tecnologia, tutti dovrebbero cominciare a farlo e a definire un uso misurato e responsabile della tecnologia, che ha un enorme impatto sul nostro modo di relazionarci, soprattutto, ma anche ambientale

    • @tacitozetticci9308
      @tacitozetticci9308 2 ปีที่แล้ว

      Aspetta, sei contemporaneamente del 96, Europeo e credente?? O il 96 sta per qualcos'altro?

    • @raf9649
      @raf9649 2 ปีที่แล้ว

      @@tacitozetticci9308 si 96 è il mio anno di nascita

    • @tacitozetticci9308
      @tacitozetticci9308 2 ปีที่แล้ว

      @@raf9649 Da matti, non se ne trovano più di questa generazione. Ma cattolico o altro? (Non sono credente comunque, però è curiosa la cosa)

    • @raf9649
      @raf9649 2 ปีที่แล้ว

      @@tacitozetticci9308 cattolico, non siamo tanti giovani, ma neanche troppo pochi, ci teniamo compagnia😂😂

    • @tacitozetticci9308
      @tacitozetticci9308 2 ปีที่แล้ว

      @@raf9649 Hahaha buona fortuna. Scrivi qui semmai dovessi cambiare idea sulla cosa, per farmi rimanere aggiornato.

  • @tonynomods6786
    @tonynomods6786 3 ปีที่แล้ว

    Amo.

  • @marcofracassi9447
    @marcofracassi9447 4 ปีที่แล้ว

    Grandioso!

  • @lucaskummbar6089
    @lucaskummbar6089 3 ปีที่แล้ว +3

    fredric brown :D mi ricordo un racconto che avevo letto alle elementari su gli alieni che venivano sulla terra ed erano giganti e percepivano gli esseri umani come fastidiosi insetti :°D