Incontro con Ernesto Di Mauro | Prima dei genomi. Le origini della vita

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ส.ค. 2020
  • 30 marzo 2017
    Incontri con il DNA
    In occasione della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla Genomica"

ความคิดเห็น • 95

  • @robertosalati5699
    @robertosalati5699 2 หลายเดือนก่อน

    Veramente top ! Complimenti

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi หลายเดือนก่อน

    Metà anni sessanta. Vidi questa cosa del brodo primordiale sotto scariche elettriche per la prima volta. Non hanno mai smesso di provare senza riuscirci.

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi หลายเดือนก่อน

    Quadro ipotetico molto affascinante. Vedremo quale è la verità.

  • @user-fr7nx8vl4x
    @user-fr7nx8vl4x 4 หลายเดือนก่อน +1

    Professore ma l'origine della forza che combina e organizza la materia inanimata da dove viene? E poi il passaggio tra la comparsa di un organismo vivente e la successiva riproduzione non le sembra un passaggio abbastanza particolare ?

  • @giacomosivelli6194
    @giacomosivelli6194 2 ปีที่แล้ว +3

    Estremamente interessante. Grazie

  • @Mirkoateopraticante
    @Mirkoateopraticante ปีที่แล้ว +1

    Chi fa le critiche dovrebbe capire che in un ora non poteva essere esaustivo come fore avrebbe voluto,e la divulgazione non si fa solo per i laureati sacenti che commentano in maniera negativa

  • @cesareji
    @cesareji 11 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti una materia complicata spiegata estremamente bene con semplicità. Grazie

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Estremamente bene!!??

    • @cesareji
      @cesareji 6 หลายเดือนก่อน

      @@enricochestri sì, bene (estremamente= avverbio di modo e maniera) in modo estremo. Superlativo.

  • @deboragnan3642
    @deboragnan3642 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti professore !

  • @vilmacarra
    @vilmacarra ปีที่แล้ว +1

    Prof. Di Mauro in una manciata di minuti è riuscito ad attivare la ricerca di approfondimento in una non esperta, quale io sono!!

  • @vincenzodisiero2863
    @vincenzodisiero2863 ปีที่แล้ว +3

    Peccato che ancora sia stato dimostrato come la materia non vivente diventi vitale

  • @maurov6861
    @maurov6861 2 ปีที่แล้ว +2

    bellissimo

  • @domins1959
    @domins1959 3 ปีที่แล้ว +5

    La risposta al passaggio tra vita e non vita non la vediamo ma sembra più scientifico affermare che non la vediamo piuttosto che credere che non ci sia.

  • @ghiandarossa
    @ghiandarossa 2 หลายเดือนก่อน

    Tutto molto interessante ma mi chiedo una cosa fondamentale: se fosse possibile creare la vita da materia inanimata, come mai nessuno ci è ancora riuscito con l'enorme tecnologia di cui disponiamo oggi?

  • @hainetkorea
    @hainetkorea 2 ปีที่แล้ว +2

    Title of Paper
    The origin of life is chemical synthesis.marine algae(green seaweed): Cellulose is a cell.

  • @patriziapatrizia1816
    @patriziapatrizia1816 9 หลายเดือนก่อน

    Meraviglioso mondo della biologia🎉🎉🎉🎉 non mi stanca mai

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 7 หลายเดือนก่อน

    ne ho seguito 35 minuti, non ce la faccio più

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi หลายเดือนก่อน

    Non c'è un momento di passaggio dall inanimato all animato? Forse semplicemente non esiste nel senso che il quadro è un'altro.

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 ปีที่แล้ว +8

    Fantastica conferenza!!..in fondo siamo materia organizzata che dopo miliardi di anni è divenuta cosciente ed è in grado di osservare e studiare se stessa e il mondo circostante...l'universo attraverso di noi osserva se stesso...non esiste causa prima...non esiste un Dio creatore..non esiste ne inizio e ne fine...un eterno svolgersi di azioni e reazioni...quanto senso di vera libertà senza dogmi frutto del pensare fantastico..l'unica vera libertà sta nella coscienza della necessità su cui poggia la vita stessa e l'universo intero

    • @sabatinodimartino2164
      @sabatinodimartino2164 10 หลายเดือนก่อน +3

      Ma si... La coscienza viene dal vento solare. Era così semplice... 😂😂

    • @cristianporta5528
      @cristianporta5528 10 หลายเดือนก่อน +3

      @@sabatinodimartino2164 non ricordavo neppure più di aver scritto questo...ho in parte modificato il mio parere..secondo me l'evoluzionismo di Darwin in parte va superato..e se alla base del mutamento,oltre all'adattamento ci fosse la coscienza intesa come sostanza alla base della realtà stessa? Interessante quel che dice Faggin su questo..per ora sono solo ipotesi..però in effetti la coscienza ..il fatto che siamo consapevoli di noi stessi..le neuroscienze non lo han ancora spiegato...ed è davvero traballante la spiegazione della nascita della vita..poi secondo l'evoluzionismo la vita ha assunto forme sempre più complesse sulla base di mutazioni genetiche casuali e in relazione alla selezione naturale..la vedo davvero ardua..anche in miliardi di anni 1000 scimmie urlatrici se battono a caso i tasti di un computer non ti potranno mai scrivere un trattato sulla relatività di Einstein..e poi secondo il moderno Evoluzionismo..un fattore decisivo è la fitness riproduttiva delle specie...allora mi chiedo cosa abbia spinto la vita a fare dei balzi verso una enorme complessità strutturale quando le forme di vita più semplici han una fitness riproduttiva enormemente migliore e si adattano ovunque anche se non sono in grado di scrivere la Sinfonia n5 di Beethoven

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@cristianporta5528sono in gran parte d'accordo

    • @domenicoconsoli8546
      @domenicoconsoli8546 2 หลายเดือนก่อน

      Addirittura alcuni scienziati candidati nobel hanno dimostrato che il grafene tipo N12 ha una coscienza. Questa è la dimostrazione definitiva del Darwinismo. Tutto è materia è basta vero?

    • @antoniomiroddi
      @antoniomiroddi หลายเดือนก่อน

      Caspita, quanta certezza 😂😂😂😂

  • @paololazzarin1174
    @paololazzarin1174 2 ปีที่แล้ว +2

    Abbiamo i geni per le ali...perché non sono attivi per tale scopo ?

  • @cristianporta5528
    @cristianporta5528 10 หลายเดือนก่อน

    @sabatinodimartino2164 non ricordavo neppure più di aver scritto questo...ho in parte modificato il mio parere..secondo me l'evoluzionismo di Darwin in parte va superato..e se alla base del mutamento,oltre all'adattamento ci fosse la coscienza intesa come sostanza alla base della realtà stessa? Interessante quel che dice Faggin su questo..per ora sono solo ipotesi..però in effetti la coscienza ..il fatto che siamo consapevoli di noi stessi..le neuroscienze non lo han ancora spiegato...ed è davvero traballante la spiegazione della nascita della vita..poi secondo l'evoluzionismo la vita ha assunto forme sempre più complesse sulla base di mutazioni genetiche casuali e in relazione alla selezione naturale..la vedo davvero ardua..anche in miliardi di anni 1000 scimmie urlatrici se battono a caso i tasti di un computer non ti potranno mai scrivere un trattato sulla relatività di Einstein..e poi secondo il moderno Evoluzionismo..un fattore decisivo è la fitness riproduttiva delle specie...allora mi chiedo cosa abbia spinto la vita a fare dei balzi verso una enorme complessità strutturale quando le forme di vita più semplici han una fitness riproduttiva enormemente migliore e si adattano ovunque anche se non sono in grado di scrivere la Sinfonia n5 di Beethoven

  • @Nighthawk799
    @Nighthawk799 11 หลายเดือนก่อน

    Fantastica conferenza!

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 7 หลายเดือนก่อน +1

    La chimica robusta non può che configurarsi se non per l''impossibile fine tuning del Big Bang

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Ti riferisci alle cosiddette costanti fisiche?

  • @marisafrugugliettiatuttifr5539
    @marisafrugugliettiatuttifr5539 2 ปีที่แล้ว

    !

  • @enrico3285439445
    @enrico3285439445 2 ปีที่แล้ว +2

    la vita la risolviamo con il brodo primordiale buono per ogni risposta 🙂

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 2 ปีที่แล้ว

      La cosa è un tantinello più complicata.

    • @enrico3285439445
      @enrico3285439445 2 ปีที่แล้ว

      @@sandroorlandoni2614 infatti tante parole ma siamo sempre al punto di partenza qualche fulmine... aminoacidi ecco la vita 🤣

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 2 ปีที่แล้ว

      @@enrico3285439445
      E' vero, siamo ancora lontani dal capire la questione, ma la scienza serve proprio per studiare e capire le cose che ancora non si conoscono.
      Quindi non capisco la tua ironia.

    • @enrico3285439445
      @enrico3285439445 2 ปีที่แล้ว

      @@sandroorlandoni2614 l'ironia viene dal fatto che si parla di continuita fra non viventi e viventi come se dei secondi si sapesse l'origine e questa disinvoltura francamente per una materia come la scienza che senza prove non accetta nulla mi pare troppo, se una volta tanto dicessero " per quanto studiamo siamo ancora al punto di partenza" sarebbe molto piu onesta tutto qua...

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 2 ปีที่แล้ว

      @@enrico3285439445
      Perchè non è vero che siamo ancora al punto di partenza, rispetto ai primi esperimenti di 70 anni fa si sono fatti degli importanti passi avanti. Siamo passati dal non avere assolutamente alcuna idea ad avere almeno delle buone ipotesi di lavoro perseguibili. Nessuno ha mai pensato che fosse semplice e nessuno meglio di chi studia queste cose sa quanto difficile sia la sfida. Sarebbe certamente disonesto dire che ormai abbiamo le idee chiare e sappiamo come è andata ed infatti nessuno lo dice. Ma sarebbe altrettanto disonesto dire che siamo ancora al punto di partenza, perchè semplicemente non è vero.

  • @tachionx2
    @tachionx2 2 ปีที่แล้ว +8

    Interessante conferenza, prevalentemente nei primi 10 minuti poi tra citazioni in latino, disegni di Alice nel paese delle meraviglie e leopardi che azzannano gazzelle a spiegazione della complessita' della vita il livello scientifico e' molto degradato. Le domandi fondamentali non sono state nemmeno trattate:
    1) i composti organici primordiali che da formamide portarono alle strutture piu' complesse in che senso si sono "auto" composti? La loro organizzazione, che sara' sicuramente il risultato di interazioni quanto-elettrodinamiche a livello atomico-molecolare, non e' forse frutto delle leggi fisiche intriseche dell'universo senza le quale per esempio lo stesso protone decadrebbe in neutrone senza possibilita' di nessuna aggregazione gia' a livello atomico-molecolare? Auto qui e' una parola un po' grossolana...
    2) Come si e' passati da formamide a proteine, amminoacidi e zuccheri fino a strutture polimeriche complesse e replicantesi, tipo DNA, RNA o anche solo a virus e batteri e fino alle prime cellule procariote fino alle piu' complesse eucariote? Questo e' un passo ENORME che viene banalizzato con il disegnino di Alice ma che non e' stato minimamente trattato e di cui non si sa ancora praticamente nulla. E' proprio qui che risiede il nocciolo della questione del passaggio da inanimato ad animato!
    Per fortuna un minimo di logica da parte dello spettatore al minuto 1:05:00.
    3) Se i sistemi fisici tendono ad aumentare la loro entropia e quindi il livello di DIS-organizzazione e se e' vero come si e' detto che una vita complessa o auto-riproducente puo' esistere solo se ci sono le condizioni ambientali per passare da una fase di caos termodinamico ad una fase di organizzazione, come sarebbe possibile la vita in senso stretto? Anche qui una contraddizione in termini che non e' stata minimamente trattata.
    Peccato, i primi 5-10 minuti sono interessanti, il resto e' vergognosamente inutile, superficiale ed insensato...

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      D'accordo. Anche lui parla di due anelli mancanti

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi หลายเดือนก่อน

    La gazzella diventa sempre più veloce? Ho sentito bene? Ah, era una metafora.

  • @francorado8481
    @francorado8481 ปีที่แล้ว +3

    Questo parla del grande mistero dell’origine della vita come fosse la ricetta della carbonara. Beati i materialisti per i quali tutto è così semplice, banale, necessario e al tempo stesso casuale…

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      👍👍👍

  • @vincenzodisiero2863
    @vincenzodisiero2863 ปีที่แล้ว +2

    Bisogna sempre dimostrare come un batterio diventi un uomo

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi หลายเดือนก่อน

    Se non sono molecole viventi, ci manca pochissimo... Ma lha detto davvero?

  • @marisafrugugliettiatuttifr5539
    @marisafrugugliettiatuttifr5539 2 ปีที่แล้ว

    CHE COS È RMTROPIA? GRAZYE

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 7 หลายเดือนก่อน +1

    Il caso e la necessità di Monod è un libro politico non scientiifico.

    • @antoniosorella1944
      @antoniosorella1944 6 หลายเดือนก่อน

      Mi sembra già sballato dal titolo perché di quale necessità si rende conto il cieco caso ?

    • @TheGaetanomariadigio
      @TheGaetanomariadigio 6 หลายเดือนก่อน

      @@antoniosorella1944 Questi concetti potevano carpire un Nobel mezzo secolo fa.
      Seguirli ancora denota o limitata cultura o non cristallina onesta’

  • @bobparquet
    @bobparquet 2 ปีที่แล้ว

    A go' capio un caso!!!

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 7 หลายเดือนก่อน

    I biologi sono un pò i geometri della scienza

  • @eugeniobevilacqua4606
    @eugeniobevilacqua4606 ปีที่แล้ว +1

    La Cecoslovacchia non esiste più dal 1993 🤦‍♂️

  • @antoniosorella1944
    @antoniosorella1944 ปีที่แล้ว +1

    Molto bene : la definizione darwiniana non regge ha detto dall inizio .....se prima ero ateo adesso sono finalmente convinto che esiste un Grande Creatore

    • @robertosan7736
      @robertosan7736 7 หลายเดือนก่อน +1

      E dopo questa frase non hai ascoltato il resto allora...

    • @TeresaQuarta
      @TeresaQuarta 5 หลายเดือนก่อน

      Concordo, ha ascoltato i primi 10 minuti e poi si è disconnesso, prendendo lucciole per lanterne...

    • @robertosan7736
      @robertosan7736 5 หลายเดือนก่อน

      @@TeresaQuarta
      Esatto...ma la cosa più interessante, è il fatto di mentire sull'essere stato ateo, prima di ascoltare il video...
      Cioè, utilizzare la menzogna, (proibita dalla propria religione) per fini di propaganda religiosa ...vetamente patetico..

  • @robertrenton5619
    @robertrenton5619 2 ปีที่แล้ว +1

    Quindi da organismi elementari, ci si è evoluti in esseri complessi. Secondo me manca un fattore x che purtroppo non sappiamo

  • @pwg510
    @pwg510 ปีที่แล้ว +1

    I commenti perplessi sono assolutamente logici. Ormai è sempre più suffragata l'ipotesi del "disegno intelligente". Si vedano gli innumerevoli, ampiamente documentati video di Alessandro Franchi.

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 ปีที่แล้ว +1

      L'ipotesi del disegno intelligente non è suffragata per niente, non ha un modello, non ha dati a supporto, si basa solo ed esclusivamente sulla fallacia del "God of the gaps", letteralmente il dio tappabuchi.

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi หลายเดือนก่อน

    A Darwin sono rimasti a credere in pochi irriducibili. Ma non si può dire.

  • @covacigheorghe
    @covacigheorghe 8 หลายเดือนก่อน

    Tutto e un programo fatto da Dio..

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 7 หลายเดือนก่อน

    Non esiste alcun paradosso circa uovo e gallina; sono concepiti insieme fuori dallo s/t

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Come fuori dallo spazio tempo???!!!????

    • @TheGaetanomariadigio
      @TheGaetanomariadigio 6 หลายเดือนก่อน

      @@enricochestri lei è un fisico?

  • @titogiliberto995
    @titogiliberto995 3 ปีที่แล้ว

    Interessante. Ben sottolineata la vastissima diffusione delle sostanze necessarie alla vita e la naturale quasi deterministica predestinazione alla vita.
    Sorprendente pensare che un miliardo di vocali e consonanti gettate a caso per aria, ricadendo a terra possano ricombinarsi da sole in frasi grammaticalmente corrette. Cosí risulterebbero predisposti a fare gli aminoacidi naturalmente pronti a ricombinarsi in dna.
    Ps: ma tra l'uovo e la gallina, l'uovo è nato prima. L'uovo cioè sembra riprodurre e riconfigurare in qualche modo un "brodo primordiale" conchiuso. O, per meglio dire, l'uovo ripercorre la genesi.

  • @sigcola
    @sigcola 2 ปีที่แล้ว +2

    Non sono pienamente soddisfatto.. Non spiega il come si sia passati da molecole semplici a esseri compositi come può essere un essere umano

  • @enricochestri
    @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

    Esposizione molto farraginosa confusa e troppo veloce e quindi superficiale. Non facilmente comprensibile. Quindi per nulla fantastica!!!

  • @AntaresStanislas
    @AntaresStanislas 3 ปีที่แล้ว +2

    Personalmente non mi convince

    • @antoniosorella1944
      @antoniosorella1944 ปีที่แล้ว

      La fa troppo facile perché esistono le leggi fisiche che rendono stabili le reazioni chimiche altrimenti come avrebbe potuto osservare fenomeni caotici irripetibili ? Ma dato che e'cosi facile che la vita si auto produca da sé perché lasciarlo fare al caso ? Ci riprovano di continuo eppure non ci riescono a copiare il caso,,,allora dice che e'stata la necessita' ma solo gli esseri pensanti o DOTATI di istinto sentono la necessita',,,,,derubare Dio dell opera che ha compiuto non e'una buona idea ,,,non c e'consiglio ne intendimento in opposizione aYiaveh.

    • @enricochestri
      @enricochestri 6 หลายเดือนก่อน

      Beh non esageriamo. L'ipotesi Dio non fa parte della scienza. Tutt'al più si potrebbe parlare di intelligent design ma anche questo è rifiutato dalla scienza. Immagino lei sia testimone di Geova