Il significato di E=mc²

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 13 มิ.ย. 2024
  • E=mc² è probabilmente l’equazione più famosa di tutta la storia della scienza. In apparenza, è un’equazione piuttosto semplice, ma il suo significato è molto profondo. Negli oltre cento anni da quando è stata scoperta da Albert Einstein, questa piccola formula ha avuto conseguenze importanti, non solo in fisica ma anche nella vita di tutti i giorni. Proviamo allora a capire meglio che cosa significa.
    📖 IL MIO LIBRO SULLA RELATIVITÀ 📖
    "Inseguendo un raggio di luce: alla scoperta della teoria della relatività", disponibile in tutte le librerie e negli store online:
    ► Amazon: amzn.to/3zIfEpo
    ► Mondadori store: www.mondadoristore.it/Insegue...
    ► IBS: www.ibs.it/inseguendo-raggio-...
    ► Feltrinelli: www.lafeltrinelli.it/libri/am...
    = = =
    SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
    MOTION GRAPHIC by Litchistudio.com
    - - -
    TUTTI I MIEI LIBRI su Amazon:
    ► amzn.to/31irdTn
    LA MIA PAGINA UFFICIALE:
    ► www.amedeobalbi.it
    MI TROVATE ANCHE SU:
    ► Instagram: / amedeobalbi
    ► Twitter: / amedeo_balbi
    ► Facebook: / amedeo.balbi
    #relatività #einstein #fisica #amedeobalbi

ความคิดเห็น • 690

  • @hopestreet1989
    @hopestreet1989 2 ปีที่แล้ว +134

    Grazie Professore!!!
    Lei ha la forza di farmi interrompere qualsiasi cosa stia facendo.

    • @hopestreet1989
      @hopestreet1989 2 ปีที่แล้ว +2

      @Angelo S ahahahahahhahahaha

    • @userg7135
      @userg7135 2 ปีที่แล้ว

      Il tuo datore di lavoro non è contento

    • @CantoNotturno
      @CantoNotturno 2 ปีที่แล้ว +1

      @Angelo S se una persona passa molto del suo tempo sul porno, significa che per lui questo porno è molto più utile della fisica. Fra l'altro anche nel porno c'è un sacco di fisica, mentre nella fisica purtroppo non c'è porno. Se ne deduce che il porno è oggettivamente e qualitativamente migliore della fisica!

    • @auroramarino1402
      @auroramarino1402 2 ปีที่แล้ว

      Interessante, scientifica quantica

  • @GianlucaScagliarini-vi8zg
    @GianlucaScagliarini-vi8zg 8 หลายเดือนก่อน +7

    Ti seguo da due giorni e mi sono letteralmente mangiato una decina di video, se avessi avuto a scuola qualcuno con le tue capacità narrative sicuramente mi sarei appassionato molto prima alla fisica. Ce ne fossero di divulgatori come te. Grazie Amedeo!

  • @manuelecuoghi
    @manuelecuoghi 2 ปีที่แล้ว +72

    Le stranezze della teoria della relatività lasciano sempre a bocca aperta… grazie Prof. per averle spiegate così chiaramente! 🔝🔝🔝

  • @massimilianopuca5748
    @massimilianopuca5748 2 ปีที่แล้ว +83

    Anche quando una cosa pensi di saperla, la spiegazione di Balbi la arricchisce sempre di qualcosa di nuovo. Penso sia "semplicemente" una prerogativa dei migliori. Libro irrinunciabile a prescindere

    • @DD-fk5ei
      @DD-fk5ei 2 ปีที่แล้ว

      @@spacepills5169 qa
      ..
      .
      ...
      .
      ..
      ..
      Questo
      . In..
      ..
      ...
      .

    • @salvatoremagnano2043
      @salvatoremagnano2043 ปีที่แล้ว

      Esatto!

    • @raffaelecipriano9785
      @raffaelecipriano9785 ปีที่แล้ว

      🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟🌟>
      ... COME DICEVA TOTÒ !!!

  • @massimochecchi1684
    @massimochecchi1684 2 ปีที่แล้ว +74

    L'ho scoperta da poco ma mi ha subito affascinato, ho già recuperato tutti i video e mi sto appassionando al mondo dell'astronomia e della fisica grazie a lei

  • @angelogalanti8512
    @angelogalanti8512 2 ปีที่แล้ว +232

    Dovremmo proporti a superquark, è un programma che non ha eredi all'orizzonte. Visto il numero degli iscritti, direi che contiamo 😊

    • @eustachiomartinez7298
      @eustachiomartinez7298 2 ปีที่แล้ว +7

      But Still tanto amore per Paco Lanciano

    • @Sfilicud
      @Sfilicud 2 ปีที่แล้ว +2

      C'è libero Umberto Smaila, sento già Barbero cantare Cin Cin

    • @francescosorrentino2651
      @francescosorrentino2651 2 ปีที่แล้ว +3

      Veramente un certo massimo Polidoro è alla lunga ma molto alla lunga e pronto da 20anni

    • @Sfilicud
      @Sfilicud 2 ปีที่แล้ว +2

      @@francescosorrentino2651 no dai l'arroganza di Polidoro a rovinare Superquark no per favore

    • @fiorellagoldin3267
      @fiorellagoldin3267 2 ปีที่แล้ว

      Siiiiiiiiiiii. È più bravo e simpatico degli attuali conduttori.

  • @romanokovacs4352
    @romanokovacs4352 2 ปีที่แล้ว +5

    Questo eccellente professore riesce ad appassionare e far capire molte cose perfino ad un anziano come me incapace di fare una semplice divisione.

  • @mirkocremonini4004
    @mirkocremonini4004 2 ปีที่แล้ว +3

    Come sempre chiaro e comprensibile anche nella spiegazione di concetti per nulla semplici. Il miglior canale in assoluto di TH-cam!!!

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Mirko hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @valerioprevisdomini8116
    @valerioprevisdomini8116 8 หลายเดือนก่อน +4

    Complimenti, mi piace moltissimo come spieghi la fisica e come sai trasmettere concetti difficili in modo chiaro e comprensibile. Grazie per quello che fai

  • @officina4.030
    @officina4.030 2 ปีที่แล้ว +7

    Arriva la notifica e spengo tutto e guardo il video. Il libro lo compro domani in libreria perché non riesco a d avere la pazienza di aspettare di leggerlo online 😄

  • @luigitiziano7187
    @luigitiziano7187 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per la chiarezza e la semplicità nel spiegare concetti difficili. Bravo!

  • @samueleprandini1024
    @samueleprandini1024 2 ปีที่แล้ว +2

    Non importa quale materia stessi studiando, quale sport stessi praticando o quale attività tu stessi facendo, se arriva la notifica del Prof. Balbi, ci si fionda su TH-cam

  • @alessandrobenzan4008
    @alessandrobenzan4008 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Prof. aspettavo questo video dall'inizio della serie :-)

  • @armandosansonedicampobianc4918
    @armandosansonedicampobianc4918 2 ปีที่แล้ว +4

    Certo che lo compro !
    Amedeo Balbi
    Persona per bene
    Educata
    E con un ottimo modo di porre pensieri più che complicati
    Grazie

  • @cristianmasiero
    @cristianmasiero 2 ปีที่แล้ว

    Chiaro e conciso, non chiedo altro. Complimenti Prof.

  • @giuseppefranconeri6688
    @giuseppefranconeri6688 2 ปีที่แล้ว +24

    Grazie Professore, è in grado di rendere facilmente apprendibili argomenti davvero complessi come quelli della relatività.

  • @paolopalmiotto9506
    @paolopalmiotto9506 2 ปีที่แล้ว

    Grazie professore per le sue bellissime spiegazione,anche di quelle complicate,che diventano piacevoli da ascoltare da lei, grazie...

  • @abellos
    @abellos 2 ปีที่แล้ว

    Oh finalmente!! Era da un po che volevo un libro riguardante la relatività, ora so con sicurezza che con il tuo sarà sicuramente facile da capire!

  • @obyolton
    @obyolton 2 ปีที่แล้ว

    Grande Professore è un piacere ascoltarla !!!! Incontrarla nel percorso di studio penso sia la cosa più bella che possa capitare ... ho già prenotato il Suo nuovo libro ... grazie infinite !!!

  • @samuray4229
    @samuray4229 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande spiegazione! Oggi stesso ho pre-ordinato il nuovo libro💪🏻

  • @rosariocuomo8777
    @rosariocuomo8777 2 ปีที่แล้ว +1

    Ci vorrebbe un Professore come lei in tutte le scuole del mondo. Complimenti 👏

  • @giuseppemineo9687
    @giuseppemineo9687 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente un nuovo video amedeo! Vorrei pubblicassi di piu! Devo attendere oltre 1 mese per guardare nuovi video cmq grandissimo

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Giuseppe hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @Esmeralda.Pendragon
    @Esmeralda.Pendragon 2 ปีที่แล้ว +6

    Spiegazione perfetta sotto tutti i punti di vista, ottimo lavoro come sempre.
    Grazie mille, professore.
    A presto. 💗

  • @emanuele3087
    @emanuele3087 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Professore per questo nuovo video! Ne sentivamo la mancanza.

  • @soloandrea6573
    @soloandrea6573 2 ปีที่แล้ว

    Lei è un gran divulgatore, complimenti!

  • @alessandromoussa6988
    @alessandromoussa6988 2 ปีที่แล้ว

    Oggi è proprio domenica! Grazie Prof. Balbi

  • @nathcascen473
    @nathcascen473 2 ปีที่แล้ว

    aspettavo un nuovo video del prof.ed eccolo puntuale alla domenica !

  • @tinaesposito9047
    @tinaesposito9047 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per questo video! Una delle leggi più belle della fisica spiegata in modo eccellente come sempre!

  • @MazakLas
    @MazakLas 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera Professore e Buon Natale! Volevo chiederle in merito alla messa in pratica della formula E=mc². Intendo dire che se la velocità massima consentita in natura è quella della luce, come si può accelerare in pratica la massa al quadrato della velocità della luce? Ho capito l'esempio del video che basta un grammo di massa per avere una quantità elevatissima di energia, ma se poi non si è in grado di accelerare questo grammo al quadrato della velocità della luce, il guadagno energetico è solo in teoria? Come funziona l'applicazione pratica della formula, per esempio negli acceleratori di particelle? Grazie in anticipo se vorrà rispondermi...

  • @robertosassaroli9674
    @robertosassaroli9674 2 ปีที่แล้ว +1

    Professore, anteprima del libro bellissima... Grazie

  • @federicodagostino6437
    @federicodagostino6437 2 ปีที่แล้ว +1

    Video estremamente interessante! Non vedo l'ora di leggere il libro.

  • @felixmurray8828
    @felixmurray8828 2 ปีที่แล้ว

    Grazie profe, sempre bello e interessante quello che ci fa vedere. GRANDE!

  • @denisugolini7998
    @denisugolini7998 2 ปีที่แล้ว +11

    Complimenti Professore. Ho appena finito di leggere il suo libro “ Dove sono tutti quanti ?” e lo consiglio a tutti.
    Acquisterò sicuramente il nuovo libro. Grazie.

    • @emiliorapisarda6132
      @emiliorapisarda6132 2 ปีที่แล้ว

      Potresti dirmi brevemente di cosa parla "dove sono tutti quanti?" ? Volevo comprarlo ma sono indeciso con altri libri

    • @denisugolini7998
      @denisugolini7998 2 ปีที่แล้ว

      @@emiliorapisarda6132
      Detto in poche parole, tratta della ricerca di vita extraterrestre.
      A partire da quello che viene definito il paradosso di Fermi. Calcolando che nell' universo esiste un numero di pianeti quasi infinito, la domanda che ci si pone è come mai non abbiamo avuto ancora contatti con altre forme di forme di vita ?

    • @drdiegocolombo
      @drdiegocolombo 2 ปีที่แล้ว

      Appena acquistato! Non vedo l'ora di "buttarmici"😁

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Denis hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @stellapetruzzelli6557
    @stellapetruzzelli6557 2 ปีที่แล้ว

    Grazie prof Amedeo, aspettavo questo nuovo contributo🙌⭐

  • @raffaelexxxx
    @raffaelexxxx 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video e come sempre bellissima e chiara spiegazione.

  • @carmelaleonardi8571
    @carmelaleonardi8571 2 ปีที่แล้ว

    Ad ogni video rimango rapita fino alla fine. Libro già prenotato, non potrei perdermelo. Congratulazioni!

  • @alewoow2439
    @alewoow2439 2 ปีที่แล้ว

    Grazie professore,leggendo il suo libro e guardando il video sulla relatività mi sono chiarito molte idee su questa bellissima scienza che è la fisica einsteiniana grazie e continui così!

  • @scbjt
    @scbjt 2 ปีที่แล้ว +1

    Che bella domenica! Grazie prof Amedeo.

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Sandro hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @mazzifosca
    @mazzifosca 2 ปีที่แล้ว

    Bentornato ,i suoi video della domenica sono mancati!

  • @rosalbabarbati7877
    @rosalbabarbati7877 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Prof. sempre chiaro e sintetico su concetti molto complessi.

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Rosalba hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @mariellabosio136
    @mariellabosio136 2 ปีที่แล้ว

    Grazie, davvero molto chiare le sue spiegazioni. Complimenti

  • @andreadominizi5480
    @andreadominizi5480 2 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante, ho scoperto da poco questo canale è mi sono subito iscritto, bellissime spiegazioni.
    Le vorrei però porre una domanda un pò fuori tema: io sono da sempre appassionato di scienza, in particolare astrofisica, fisica e chimica. A gennaio dovrei scegliere il liceo, punterei al classico della mia città, anche perché lo scientifico e la scuola dove si riversa tutta la gente che non sa che scegliere o che semplicemente sceglie una cosa a caso (sempre nella mia città) e perciò poco mi convince. Secondo lei in un futuro si potrebbero prendere studi universitari a stampo scientifico se si ha fatto il classico? Mi piacciono molto le materie umanistiche ma sono certo che la passione per le tre scienze scritte sopra rimarrà sempre. Chiedo a lei perchè sto cercando molti pareri più specifici e che magari ne sanno di più di chi conosco io.
    Mi scusi se non c'entra nulla

    • @AmedeoBalbi
      @AmedeoBalbi  2 ปีที่แล้ว

      Certamente sì, molti fisici vengono dal classico

    • @andreadominizi5480
      @andreadominizi5480 2 ปีที่แล้ว

      @@AmedeoBalbi ok, grazie mille, mi fa piacere avere pareri anche da esperti

  • @marcodellemonache6440
    @marcodellemonache6440 2 ปีที่แล้ว

    Sempre video molto molto interessanti. Grazie per le spiegazioni a me, ignorante del settore, ma che ama informarsi un minimo.

  • @lorenzopecci2512
    @lorenzopecci2512 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Amedeo, video molto bello. Non sono un grande lettore ma mi hai entusiasmato a tal punto che ho preordinato il tuo libro, da appassionato di fisica

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Lorenzo hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @frank0nesh0t
    @frank0nesh0t 2 ปีที่แล้ว

    Non è domenica senza il video del prof. Superlativo 😄

  • @marziasteri372
    @marziasteri372 2 ปีที่แล้ว +1

    Professore... Fantastiche le sue lezioni. Le comprendo. Mi fa sentire intelligentissima!!! Grazieee

  • @lodimilano
    @lodimilano 2 ปีที่แล้ว

    È incredibile pensare a quanta energia ci sia intorno a noi. Ne siamo pieni, anche noi stessi! Se penso che quella che ci serve per vivere, che è una parte infinitesimale, la dobbiamo anche pagare, e ci inculcano pure che scarseggia... non so, ma c'è qualcosa che non mi torna! Anche gli stessi macchinari per ricavarla, potrebbero essere alimentati dall'energia stessa, per quanta ce n'è, soprattutto quella fruibile gratuitamente (o quasi)! Comunque, caro Amedeo, una cosa è certa: vorrei avere anche solo la metà della capacità di esposizione che hai tu! Complimenti, davvero!

  • @Food_Goods
    @Food_Goods 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie della bella spiegazione, mi rende sempre felice di apprendere cose nuove ed emozionarmi.! Un saluto a tutti

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Félix hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @AsellusBorealis
    @AsellusBorealis 2 ปีที่แล้ว

    Sempre al top prof ❤️❤️❤️ grazie.

  • @alebigna
    @alebigna 2 ปีที่แล้ว

    Prof. Balbi grazie, come sempre è stato chiarissimo.

  • @Gordianization
    @Gordianization 2 ปีที่แล้ว +11

    Grande come sempre 👍🏻
    Faresti qualche video sulla quantistica? Quark, Planck, corpo nero, indeterminazione di Eisemberg ecc...

  • @MondoRockGP
    @MondoRockGP 2 ปีที่แล้ว

    Professore con te la fisica arriva a tutti, grazie,

  • @fraublucher1332
    @fraublucher1332 2 ปีที่แล้ว +3

    video interessante come sempre, grande Balbi👉❤️👈

  • @oldstyle3950
    @oldstyle3950 2 ปีที่แล้ว

    Sempre entusiasmante! Da renderne obbligatoria la visione ai ragazzi delle scuole superiori!

  • @agriful
    @agriful 2 ปีที่แล้ว

    Grandissimo! Grazie per questo canale

  • @agostinoconversano3168
    @agostinoconversano3168 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Professore, Amedeo, ormai aspetto con avidità di sapere..., ogni suo video, non immaginavo di appassionarmi così tanto. Proverò ad ordinare il suo ultimo libro. Grazie ancora. Agostino.😊

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว

      Ciao Agostino hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @benitomolendini4995
    @benitomolendini4995 2 ปีที่แล้ว +5

    Una chiarezza espositiva incredibile! Grazie prof! Già prenotato il nuovo e interessantissimo libro….

  • @cristianogaudio3371
    @cristianogaudio3371 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Amedeo per questi tuoi bei video... mi sto appassionando molto

  • @Gilgamee
    @Gilgamee 2 ปีที่แล้ว

    Siamo pieni di video e libri divulgativi in merito all'equivalenza tra massa ed energia, ma devo dire che questo video è di una semplicità e chiarezza esemplare.

  • @ynad81
    @ynad81 2 ปีที่แล้ว

    Caro Amedeo grande professore e grande scienziato. Non vedo L ora di leggere il libro.. mi permetterai un rimprovero , ci lasci soli troppo tempo da un video e l altro siamo abituati bene 😃. Faccio sempre il tifo per le citazioni ironiche di noi degli anni 80. Grazie infinite per quello che fai Flavio da Milano

  • @mauroscz
    @mauroscz 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti professore. Prenoto il suo libro. 👍

  • @simonettaproia4259
    @simonettaproia4259 ปีที่แล้ว

    Grazie prof. Le sono grata di avermi fatto capire cose che pensavo incomprensibili. Torni presto

  • @iopo21
    @iopo21 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Amedeo, sempre chiaro.

  • @g.m.4924
    @g.m.4924 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Professore un nuovo ed attesissimo video!!! Interessante e coinvolgente come sempre.

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว

      Ciao hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @carmelofiorilla868
    @carmelofiorilla868 3 หลายเดือนก่อน +1

    In effetti essendo c la velocità della luce nel vuoto, ho sempre avuto difficoltà a comprendere appieno la relazione tra c e m, dato che generalmente trattiamo oggetti sulla terra e quindi non nel vuoto.
    Un approfondimento su questo tema, magari?
    C’è anche il fatto che la formula deriva da un’equazione sotto radice e dunque sarebbero da considerare le implicazioni di un eventuale E=-mc^2 alla luce delle ultime scoperte, o meglio delle ultime nuove domande che la fisica pone.
    Qualche suggerimento per approfondire le questioni?
    Complimenti per il canale!

  • @sanrab75
    @sanrab75 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il nuovo video!

  • @brucooo1984
    @brucooo1984 2 ปีที่แล้ว +7

    Ennesimo video interessante in cui dimostra il suo immenso talento divulgativo e la sua incredibile competenza. Non vedo l'ora di mettere le mani sul libro. Buone cose. Fulvio.

  • @giuseppeferraro5006
    @giuseppeferraro5006 2 ปีที่แล้ว

    Bravo e comunicativo come sempre.

  • @cosedan
    @cosedan 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per il nuovo video. Aspettando di poter leggere il nuovo libro

  • @francescomancini3806
    @francescomancini3806 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per questo video Amedeo!

  • @SuperDarabuka
    @SuperDarabuka 2 ปีที่แล้ว +1

    Il modo che ha di spiegare le cose è veramente unico!! Attendo con ansia il nuovo libro! Farà delle presentazioni del libro in qualche libreria?

  • @giorgiocozzatelli5079
    @giorgiocozzatelli5079 2 ปีที่แล้ว

    Bentornato professore ❤️

  • @pietrogazzera5733
    @pietrogazzera5733 2 ปีที่แล้ว

    ...e questa volta mi ha lasciato davvero senza parole! 👍

  • @eziodicioccio1721
    @eziodicioccio1721 ปีที่แล้ว

    Non la conosco personalmente ma comunque lei è un grande fisico e un grande professore.Seguo tutti i suoi video.Vorrei rivedere quello dove è spiegato perchè la velocità della luce non si può superare.Grazie

  • @dariopala6608
    @dariopala6608 2 ปีที่แล้ว

    Grazie mille per il video Amedeo, interessante come sempre! Avrei una domanda magari stupida: perché nella formula la costante C è al quadrato? Grazie mille! Libro già inserito nell'elenco dei prossimi acquisti :)

    • @Fireonutube
      @Fireonutube 2 ปีที่แล้ว

      Forse per l'andamento logaritmico e non lineare...

  • @gianlucacaccamese7223
    @gianlucacaccamese7223 2 ปีที่แล้ว +13

    Riguardo la massa… sarebbe interessante conoscere bene l’effetto del bosone di Higgs su di essa.
    Comunque video interessantissimo come sempre!

    • @dodgers4121
      @dodgers4121 2 ปีที่แล้ว +1

      I’ll bosone non esiste e’ solo un invenzione dei mass media!

    • @slavtrooper3851
      @slavtrooper3851 2 ปีที่แล้ว

      @@dodgers4121 che cazzo deliri

    • @dodgers4121
      @dodgers4121 2 ปีที่แล้ว

      @@slavtrooper3851 sto scherzando!!!!!!!!!!!!!

    • @stanislaogiacomantonio2794
      @stanislaogiacomantonio2794 2 ปีที่แล้ว +1

      il bosone di Higs FÁ la massa!

  • @alfime9040
    @alfime9040 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo, libro già prenotato!

  • @zanostyle
    @zanostyle 2 ปีที่แล้ว

    e che domenica sera sia... grazie prof. Balbi!

  • @scienceskills
    @scienceskills 2 ปีที่แล้ว +7

    Ciao Amedeo! Come sempre bravissimo nel distillare concetti difficili in poche parole chiare.
    La questione sulla paternità della bomba mi ha sempre fatto sorridere: Ulam Stam sarebbe il padre, Edward Teller la madre e Hans Bethe l'ostetrica...

  • @moreno1105
    @moreno1105 2 ปีที่แล้ว +2

    Ce gente che porta magliette con questa formula ma nessuno sa cosa sia !!! Incredibile basterebbe essere un po' curiosi...grazie prof. Bisogna far appassionare i giovani alla scienza !!!!

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia3496 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Prof! Bella sorpresa questo video!

  • @boranleonardo361
    @boranleonardo361 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per i suoi video!!!

  • @jum_py
    @jum_py 2 ปีที่แล้ว

    Che lezione meravigliosa!!!

  • @borderline1627
    @borderline1627 2 ปีที่แล้ว

    Non avevo mai ascoltato un video del prof. Balbi, inutile sottolineare l'incredibile capacità del professore nel rendere comprensibile un concetto che non è così semplice come si potrebbe pensare. Detto ciò, il degrado del genere umano può essere rappresentato in maniera plastica anche dal numero di "pollice verso" che ha accumulato questo video, vale a dire 54, mentre sto scrivendo questo commento. Il genere umano è veramente messo male, mi chiedo se la fisica potrà mai trovare una soluzione a questo immenso problema. Complimenti ancora.

    • @Elijah_Lije_Baley
      @Elijah_Lije_Baley 2 ปีที่แล้ว +1

      Parafrasando il filosofo Banks, possiamo dire che _per la natura è un problema risolto._
      A noi rimane solo la perplessità 😀

  • @pietroferrigno538
    @pietroferrigno538 2 ปีที่แล้ว

    Prof non tutti sono in grado di rendere semplici cose che sono complicate . Complimenti è un abbraccio

  • @maem859
    @maem859 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie... libro da aggiungere ai miei prossimi acquisti!

  • @vincenzodalessandro6372
    @vincenzodalessandro6372 2 ปีที่แล้ว

    Incredibile…… come da una una formula …. Si possa arrivare a comprendere(almeno in parte) uno dei tanti affascinanti misteri che fanno parte e plasmano i “nostri mondi”… micro e macro….. Grandissimo Prof. Balbi…..

  • @emilianov.7360
    @emilianov.7360 2 ปีที่แล้ว +3

    Ho sempre trovato affascinante e misterioso il fatto che dall'energia, di per sé qualcosa di astratto e intangibile, si possa creare l'esatto contrario

  • @riccardobanderaarchitetto5947
    @riccardobanderaarchitetto5947 2 ปีที่แล้ว

    Amo i suoi video. Ormai la correlazione spazio-tempo e massa è un pensiero fisso nei momenti di ozio. Si parla sempre di velocità della luce, ma la velocità "c" è per me più visualizzabile come la velocità dello scorrere del tempo nel vuoto, ed m come l'inerzia che oppongono le masse allo scorrere del tempo. Tanta più massa hai, tanto più frenerai il tempo intorno a te.

  • @mariogrieco3713
    @mariogrieco3713 2 ปีที่แล้ว +1

    Video davvero interessante. Sarebbe altrettanto interessante se facesse un video sulla fisica quantistica (o meccanica).

  • @carabettamario
    @carabettamario 2 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Professore per la bellissima lezione, potrebbe farne altre di questa tipologia? Grazie ancora

    • @spacepills5169
      @spacepills5169 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Mario hai proprio ragione.
      Se ti interessa l'astrofisica e l'ingegneria aerospaziale magari potresti passare anche dal mio canale e farmi sapere cosa ne pensi !
      Un saluto!

  • @Iperbolico1207
    @Iperbolico1207 2 ปีที่แล้ว

    ma quei 13 dislike a cosa si relativizzano ?? .. molto più semplice seguire lei professore .. grazie .. come sempre

  • @PhysicsMind
    @PhysicsMind 2 ปีที่แล้ว +7

    Spero un giorno di arrivare alla sua chiarezza nello spiegare le cose! Grazie per tutto

  • @1983kurtz
    @1983kurtz 2 ปีที่แล้ว

    ancora una volta grazie Professore.
    libro ordinato

  • @COTINHAify
    @COTINHAify 2 ปีที่แล้ว

    Sono brasiliano e sto imparando l'italiano. Siccome mi piace anche la fisica e tu hai una pronuncia eccellente, mi sono iscritto al tuo canale.

  • @marsmen9192
    @marsmen9192 2 ปีที่แล้ว

    Finalmente un altro video , grazie .

  • @umbertoguidoni7330
    @umbertoguidoni7330 2 ปีที่แล้ว

    Grande Prof, bentornato!

  • @lucabi7667
    @lucabi7667 2 ปีที่แล้ว

    Affascinante! Complimenti

  • @fernandozimotti2221
    @fernandozimotti2221 2 ปีที่แล้ว +5

    Like prima di guardare è sempre giustificato. Come sempre riesce a spiegare argomenti difficili in modo semplice anche a chi non non ha mai sentito parlarne.
    Grazie Amedeo Balbi il mio divulgatore preferito 👏👏👏💕

  • @marcomarcolin4667
    @marcomarcolin4667 2 ปีที่แล้ว

    Professore da tempo speravo proprio in un annuncio come quello di fine video. Non me lo lascerò scappare!