L'evoluzione umana è stata TROPPO veloce?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 793

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  ปีที่แล้ว +8

    QUI PUOI ACQUISTARE IL MIO LIBRO "Se pianto un albero posso mangiare un bistecca?"
    amzn.to/3UmMhnM

  • @mikispi96
    @mikispi96 4 ปีที่แล้ว +81

    La cosa fantastica è il fatto che l'evoluzione sia andata così avanti da essere stata in grado di spiegare se stessa attraverso la casualità di un suo prodotto.

    • @lucagalanti3880
      @lucagalanti3880 8 หลายเดือนก่อน +1

      Mica solo l'evoluzione. Pure l'universo. La materia genera un ente (l'uomo) che spiega se stessa.

    • @marcoberdondini6204
      @marcoberdondini6204 2 หลายเดือนก่อน

      @@lucagalanti3880e poi vota trump 🤦🏼‍♂️

    • @lucagalanti3880
      @lucagalanti3880 2 หลายเดือนก่อน

      @@marcoberdondini6204 In effetti 🤣🤣🤣😅🤣

  • @ambientmusicandotherstuff376
    @ambientmusicandotherstuff376 4 ปีที่แล้ว +292

    "non venirmi in bocca, c'è un altro pesce che ci osserva..."
    "tranqui, amo', è il solito pesce sega"

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  4 ปีที่แล้ว +93

    La cosa dei maschi che eiaculano in bocca alle femmine per fertilizzare le uova immagino abbia colpito più di qualcuno. Dato che è un tema che in realtà è molto complesso (banalmente non in tutte le specie succede questo) mi riprometto di farci un video a breve! A ben vedere si sposa benissimo con il tema della selezione sessuale che sto riprendendo proprio in questo periodo.
    Ad ogni modo nel canale Telegram ho appena caricato delle foto del momento dell'accoppiamento di una specie di pesci in cui questa pratica è diffusa se volete approfondire: t.me/entropyforlife

    • @buso
      @buso 4 ปีที่แล้ว +1

      Ero confuso infatti😂

    • @uomoscarpia
      @uomoscarpia 4 ปีที่แล้ว +23

      L'ho proposto alla mia ragazza ma non crede a sta cosa ah ha ha

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  4 ปีที่แล้ว +12

      @@uomoscarpia Mi tocca farci un video

    • @luca1531
      @luca1531 4 ปีที่แล้ว +3

      Quindi sti pesci sboccano altri pesci?

    • @peoilpeyote5702
      @peoilpeyote5702 4 ปีที่แล้ว +8

      @@EntropyforLife quindi ci vuoi dire che il trucco è colorarlo di giallo in punta?🤔
      A saperlo prima sai quante cene risparmiavo
      🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @leo_adrian
    @leo_adrian 4 ปีที่แล้ว +102

    0:46 Giacomo:"Questa è una domanda bellissima!"
    15:03 Also Giacomo:"Non ha senso questa domanda!"

  • @me-kq5br
    @me-kq5br 4 ปีที่แล้ว +285

    Giacomo: i maschi si fanno mordere le pinne natatorie per eiaculare in bocca alle femmine
    Io: oookkei...è giunto il momento di visitare il canale di Giacomo sugli acquari

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  4 ปีที่แล้ว +43

      Si chiama Acquari Brutti se siete interessati.

    • @dipperpines1494
      @dipperpines1494 4 ปีที่แล้ว +2

      @@EntropyforLife non lo sapevo vado subito a vedere

    • @jackrussell5130
      @jackrussell5130 2 ปีที่แล้ว +1

      Non mi ricordo più dove ho le pinne natatorie🤔

  • @alessandrocomastri
    @alessandrocomastri 4 ปีที่แล้ว +181

    *amichevoli scambi di fluidi*

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  4 ปีที่แล้ว +8

    Vi ricordo che se vi piacciono i miei video sull'Evoluzione Umana ho fatto un'intera Playlist: th-cam.com/video/rhjsO-mFiz4/w-d-xo.html

  • @tomasosvenscanu
    @tomasosvenscanu 4 ปีที่แล้ว +29

    TI ODIO! ormai sento il bisogno irrinunciabile di guardarmi ogni tuo video! Che figata la scienza

  • @zolfovivo9713
    @zolfovivo9713 4 ปีที่แล้ว +44

    Giacomo: "c'è un antenato comune fra il carlino e il lupo"
    La faccia di Giacomo: "perché mi faccio del male ricordando queste cose?"

    • @simocity99
      @simocity99 4 ปีที่แล้ว +1

      Parliamo del basenji

    • @lorenzodimeco3262
      @lorenzodimeco3262 4 ปีที่แล้ว +1

      this video goes very hard
      love from kazakhstan
      I hate dogs so much it's unreal

  • @arond7353
    @arond7353 4 ปีที่แล้ว +18

    Se ascoltate bene, ad un certo punto dice "emblematico"
    Ahahah complimenti bellissimo video!

  • @nascio76
    @nascio76 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti davvero. I contenuti sono sempre stati di un certo spessore, ma nel corso del tempo sia migliorato tantissimo anche nelle espressioni e nel editing dei video.
    Davvero bravo

  • @brunodetoni4147
    @brunodetoni4147 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Giacomo questo tuo video è forse uno dei migliori. Ti sei espresso molto bene e con concetti semplici e intuitivi. Complimenti e continua cosi

  • @alessandrabufalari6003
    @alessandrabufalari6003 4 ปีที่แล้ว +227

    Sì perché gli eiacula in bocca essenzialmente, ma è una storia molto carina. Giacomo solo tu 🙈

    • @enrico_rnz6665
      @enrico_rnz6665 4 ปีที่แล้ว +41

      -Giacomo: serve per eiaculare in bocca...
      -Io: what the f**k?!
      -Giacomo: contestualizziamolo sono degli incubatori orali...
      -Io: aaaaaaaah
      -Giacomo: questa è una storia molto carina...
      -Io: what the f**k?!

    • @mrpizzi
      @mrpizzi 4 ปีที่แล้ว +11

      È sempre amore..

    • @wFreNiX
      @wFreNiX 4 ปีที่แล้ว +3

      Non dovrebbe essere strano purtroppo 🤣😅

    • @alessandrabufalari6003
      @alessandrabufalari6003 4 ปีที่แล้ว +4

      @@mrpizzi beh oddio tra pesci non so quanto si possa parlare di amore lol

    • @z_oblitus1746
      @z_oblitus1746 4 ปีที่แล้ว +15

      @@mrpizzi é pur sempre una storia migliore di Twilight ( troppo boomer?)

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley 4 ปีที่แล้ว +4

    Non capita spesso di imparare così tanto in così poco tempo, bravissimo!

  • @filippoaversa4217
    @filippoaversa4217 4 ปีที่แล้ว +2

    Ti voglio ringraziare per l'ottima qualità della tua divulgazione😊❤, mi hai trasmesso un sacco di cose, continua così😜 (w il Lago Malawiiiii)

  • @MassimoBertocchi
    @MassimoBertocchi 4 ปีที่แล้ว +1

    Impressionante quante cose imparo Ogni volta che guardo un tuo filmato.
    Grazie.

  • @antoniomarini8288
    @antoniomarini8288 4 ปีที่แล้ว +11

    Bravissimo come sempre.
    L'illusione che la nostra specie ad un certo punto si sia evoluta molto più rapidamente rispetto a tutte le altre risiede probabilmente nel fatto che dal neolitico in poi abbiamo iniziato a ribaltare la logica evolutiva: anziché essere noi ad adattarci all'ambiente abbiamo iniziato ad adattare l'ambiente a noi.
    Per semplificare, all'evoluzione darwiniana, abbiamo aggiunto un' evoluzione "fittizia", che è ciò che generalmente chiamiamo progresso.

  • @AlberigoPoeta
    @AlberigoPoeta 4 ปีที่แล้ว +11

    Sei fantastico, Giacomo! Adoro il tuo canale e il tuo modo simpatico, elegante e nel contempo erudito di spiegare i fatti più complicati in maniera comprensibile, senza mai semplificare le teorie scientifiche oltre il lecito. Ti sarei molto grato se in uno dei tuoi futuri video volessi spiegare come sono arrivati in Borneo gli oranghi. C'è forse stato un ‹out of Africa› precedente a quella che comunemente è considerata la prima uscita dall'Africa? O è ipotizzabile un'evoluzione parallela e indipendente da quella degli ominidi africani, quindi scimpanzé, gorilla, homo habilis eccetera?

  • @M_Marco
    @M_Marco 4 ปีที่แล้ว +2

    Giacomo, ogni tu video sull'evoluzione è un piccolo capolavoro. secondo me è il tuo tema per eccellenza.

  • @filippoaversa4217
    @filippoaversa4217 4 ปีที่แล้ว +2

    Video meraviglioso😌❤, il mondo ne ha tanto bisogno!

  • @d.on.in.a
    @d.on.in.a 4 ปีที่แล้ว +21

    *Io:* ma sì dai, questo nuovo video di Giacomo posso guardarlo tranquillamente coi miei genitori senza momenti imbarazzanti
    *Giacomo:* 4:12

  • @lucapezzani9418
    @lucapezzani9418 2 ปีที่แล้ว

    Grazie.

  • @olbosin
    @olbosin 4 ปีที่แล้ว +7

    Le tue copertine sono le migliori su youtube 😂😂😂

    • @mammamiasignoramia7206
      @mammamiasignoramia7206 4 ปีที่แล้ว +1

      Anche la tua icona profilo non è male😂

    • @YariDavoglio
      @YariDavoglio 4 ปีที่แล้ว

      Io le definirei "emblematiche" ahahah

  • @A.M.-1996-u2p
    @A.M.-1996-u2p 4 ปีที่แล้ว +71

    11:02 Ora sappiamo che Jury Chechi è "l'anello" mancante

  • @roberttail1676
    @roberttail1676 4 ปีที่แล้ว +13

    Diciamo che siamo bravissimi a confondere "evoluzione" e "progresso tecnologico".

    • @helenaziegler6005
      @helenaziegler6005 3 ปีที่แล้ว +3

      Infatti. Anzi, la nostra evoluzione è troppo lenta rispetto a quello che richiederebbe il progresso tecnologico e la sua corretta gestione...

  • @marta9932
    @marta9932 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie per tuoi videos (?) I found your channel last week and it's nice to have videos about topics that you already know but in a language that you are trying to learn 🙂

  • @simothecrazy
    @simothecrazy 4 ปีที่แล้ว +16

    Penso che spesso confondiamo la nostra evoluzione come specie con l'evoluzione della nostra tecnologia, che sicuramente hanno delle connessioni ma non così strette.

    • @Linda-ef4oh
      @Linda-ef4oh 4 ปีที่แล้ว +3

      Io vorrei sapere come è stato possibile passare dalle palafitte a edifici e a sistemi legislativi in cosi poco tempo..e perché siamo l'unica specie con l'osso ioide, che permette di parlare

    • @piergrecoiunco9404
      @piergrecoiunco9404 4 ปีที่แล้ว

      @@Linda-ef4oh selezione sessuale

    • @simothecrazy
      @simothecrazy 4 ปีที่แล้ว +5

      Penso che comunque il grosso del cambiamento si debba al fatto che siamo animali sociali, che abbiamo autocoscienza, che abbiamo un modo di comunicare complesso, che abbiamo iniziato a coltivare ed allevare, e certamente la scrittura per tramandare le conoscenze potendole così superare e ampliare di generazione in generazione senza che la tramandazione orale andasse ad intaccarle, sicuramente ci sono altri fattori che in questo momento non mi vengono in mente come magari il fatto di essere bipedi e quindi avere le mani libere, ma anche solo l'avere le mani come strumento di manipolazione ha aiutato sicuramente tanto essendo molto efficienti e precise e sembra tutto tranquillamente spiegabile con l'evoluzione, poi se all'umano togli totalmente la tecnologia beh non è molto diverso dagli altri animali, tramandazione del sapere, intelligenza, strutture sociali complesse, autocoscienza, coltivazione e allevamento troviamo queste caratteristiche in diverse animali, manipolazione, creazione di utensili e modifica dell'ambiente compresi

    • @Linda-ef4oh
      @Linda-ef4oh 4 ปีที่แล้ว

      @@simothecrazy appena finisco di leggere le 400 pagine del libro di Harari ti rispondo :))))

    • @Linda-ef4oh
      @Linda-ef4oh 4 ปีที่แล้ว

      @@piergrecoiunco9404 nel senso darwiniano? Sì ok ma è stata un po' troppo veloce...

  • @damy2000
    @damy2000 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo video divulgativo, un bel mix, quasi interdisciplinare, complimenti !

  • @Ciccio3310
    @Ciccio3310 4 ปีที่แล้ว +2

    Incredibile...proprio oggi mi ero posto questa domanda, arrivando più o meno alla stessa conclisio6ne, e di pomeriggio mi esce sto video. Bel predict Giacomo

  • @kelzemau3856
    @kelzemau3856 4 ปีที่แล้ว

    Ancora una volta un'altra spiegazione brillante! Grandissimo ✌️

  • @matteoscevola8385
    @matteoscevola8385 4 ปีที่แล้ว

    Veramente argomenti interessanti... Ed esprimi passione. Grazie

  • @artemis7146
    @artemis7146 4 ปีที่แล้ว +9

    Grazie Giacomo del video io ero uno di quelli che faceva questa domanda. Però rimango un po perplesso....puoi fare un secondo video dove approfondisci il motivo per certe scelte evoluzionistiche della razza umana? Intendo: pelliccia, capelli, zanne, artigli, ecc... che sembrano entrare in conflitto con quello che è il buon senso di madre natura. Ciao e grazie

  • @grko6439
    @grko6439 4 ปีที่แล้ว +5

    Evoluzione non è solo differenza somatica, interessante il video ma solo alla fine hai espresso la questione

  • @Lory-zw9xj
    @Lory-zw9xj 4 ปีที่แล้ว +27

    In 20 mila anni i lupi sono diventati chihuahua

    • @Lory-zw9xj
      @Lory-zw9xj 4 ปีที่แล้ว +2

      Oh, hai appena fatto lo stesso esempio con il carlino 🎑

    • @puledrobianco7615
      @puledrobianco7615 4 ปีที่แล้ว +7

      Sono stati selezionati dall'uomo però

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 4 ปีที่แล้ว

      Come disse un tale l'uomo a un certo punto creò i molossoidi perché voleva rispecchiarsi nei loro musi...

  • @90Tartufo
    @90Tartufo 4 ปีที่แล้ว +2

    Fai bellissimi video, grazie per il tuo lavoro. Mi sto appassionando alla biologia 😍

  • @zenoolivi3010
    @zenoolivi3010 4 ปีที่แล้ว +14

    Ciao Giacomo! Sono uno (da poco )studente di biologia, ( nella mia scelta forse c'è stato il tuo zampino!) e mi sono molto appassionato attraverso i libri di Stefano Mancuso, di piante e intelligenza vegetale. Conosci le ricerche di Mancuso? Cosa ne pensi? Potresti farne un video?

    • @generaleCondor
      @generaleCondor 4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, posso chiederti come ti trovi? Anche io inizierò biologia a Torino

  • @fabioquinto965
    @fabioquinto965 4 ปีที่แล้ว

    come sempre competente e illuminante. grazie mille!

  • @danielsan7948
    @danielsan7948 4 ปีที่แล้ว

    Grande Jury Chechi! Bel video!

  • @MrLuca998
    @MrLuca998 4 ปีที่แล้ว +1

    Che figata questo video ... La biologia evoluzionistica è veramente stupenda e interessante 😍

  • @rubenlarochelle1881
    @rubenlarochelle1881 4 ปีที่แล้ว +11

    Nessuno:
    Proprio nessuno:
    Giacomo: FELLATIO ITTICA

  • @tintagliawest1931
    @tintagliawest1931 ปีที่แล้ว

    Grazie Giacomo, sei tanto tanto bravo🤩

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 4 ปีที่แล้ว +53

    Ce odore di crossover con la scienza brutta?

  • @Mario-lh1vq
    @Mario-lh1vq 4 ปีที่แล้ว +1

    Io non ci capisco niente ma è un argomento che mi affascina tantissimo. Ci sono dal basso del mio sapere alcune domande che non mi spiego.
    - perche camminiamo mediamente dopo 1 anno di vita? Tutte le specie hanno un adattamento indipendente quasi immediato dopo la nascita. Poi è chiaro che sono vulnerabili ma non quanto noi.
    - leggevo uno studio che mediamente 15 mila anni fa eravamo tutti neri ma anche qua ci sono delle differenze tra un bianco e un nero che non sono solo il colore della pelle.
    - gli occhi a mandorla da dove saltano fuori?

  • @gianmarconapolitano8023
    @gianmarconapolitano8023 4 ปีที่แล้ว

    Al inzio a vederti sembri un salame poi tralasciando quello che dici pero poi dopo si capisce che sei una persona molto intelligente ma non nel sapere ma proprio nel comunicare le cose . Complimenti e molto bello e peculiare come video l ho visto tutto

  • @user-ce3nm1ll2h
    @user-ce3nm1ll2h 4 ปีที่แล้ว +2

    Comunque mi ricordo il primo video che vidi tuo che eri una ragazzino introverso e molto nerd e cringe ora invece parli apertamente e tutto e sei così bello

  • @fulvialauricella8972
    @fulvialauricella8972 2 ปีที่แล้ว

    veramente interessantissimo. anche io sono affascinata dall'evoluzione degli esseri viventi,,,, solo pensare ai milioni di anni passati.. è una cosa impensabile... che fascino...

  • @Ethoshock
    @Ethoshock 4 ปีที่แล้ว +1

    Questa è una domanda bellissima che merita una risposta...bellissima

  • @giovannibianco8587
    @giovannibianco8587 2 ปีที่แล้ว +3

    Yuval Noah Harari scrisse in Sapiens Da animali a dèi: quel salto spettacolare dalla posizione mediana al vertice ebbe enormi conseguenze. Altri animali al vertice della piramide, come i leoni e gli squali, avevano guadagnato quella posizione molto gradualmente, impiegandoci milioni di anni. Ciò aveva consentito all'ecosistema di sviluppare filtri ed equilibri che impedivano ai leoni e agli squali di creare troppo scompiglio. Mentre i leoni diventavano micidiali, le gazzelle imparavano a correre più forte, le iene a cooperare meglio tra di loro e i rinoceronti a diventare di carattere più iroso. Gli umani, invece, raggiunsero la vetta così in fretta che l'ecosistema non ebbe il tempo di equilibrare le cose. Per giunta, neppure gli stessi umani riuscirono ad adattarsi. I principali predatori del pianeta sono in gran parte creature maestose. Il fatto di aver dominato milioni di anni ha infuso loro un'assoluta sicurezza. Al contrario, il Sapiens somiglia al dittatore di una repubblica delle banane. Essendo noi stati, fino a poco tempo fa, tra le schiappe della savana, siamo pieni di paure e ansie circa la posizione che occupiamo, il che ci rende doppiamente crudeli e pericolosi. Molte calamità storiche, dalle guerre mortali alle catastrofi ecologiche, sono la conseguenza di questo salto oltremodo veloce.

  • @rossellarosin
    @rossellarosin 4 ปีที่แล้ว +1

    questo video è oro! grazie

  • @riccardodileo21
    @riccardodileo21 4 ปีที่แล้ว +4

    Super video! Come sempre. Ma ho sempre avuto difficoltà a capire un concetto. Chiaro il discorso della differenziazione di una specie. Ma se il lago non esisteva come ha fatto questo tipo di pesce(che poi si è evoluto) ad arrivare in un lago che non esisteva. Mi ha sempre incuriosito questo aspetto ma non ho mai trovato una spiegazione netta, sì ho sentito parlare delle ipotesi di Biglino, ma mi è sempre sfuggita una spiegazione un po' più "scientifica".. grazie mille

  • @enzosimone
    @enzosimone 4 ปีที่แล้ว

    Felice di aver scoperto questo canale

  • @SocialClimateJustice
    @SocialClimateJustice 4 ปีที่แล้ว

    Fantastico , i tuoi video sull'evoluzione sono il massimo. Spammo subito.

  • @lucalamagni1705
    @lucalamagni1705 3 ปีที่แล้ว

    Veramente interessante, complimenti!

  • @savaud_aqua2427
    @savaud_aqua2427 6 หลายเดือนก่อน

    Interessantissimo, l’unica cosa che mi permetto di aggiungere è che parlare del tempo in termini di anni è un po’ riduttivo, io parlerei di generazioni, perché il tempo è relativo ad ogni specie e alla loro aspettativa di vita. I cani ad esempio nello stesso periodo di tempo hanno a disposizione molte più generazioni per evolversi e mutare, e lo stesso penso possa valere per i ciclidi dei grandi laghi africani. Bravo comunque sempre chiaro e sempre interessante.

  • @92xhqi88
    @92xhqi88 4 ปีที่แล้ว +1

    Video fantastico e molto interessante, ma che ne pensi di indarire qualche musica di sottofondo (anche lofi) per rendere tutto oiù gradevole?

  • @ilpastorenero
    @ilpastorenero 2 ปีที่แล้ว

    Come mi era sfuggito questo video !

  • @mistermxyzptlk371
    @mistermxyzptlk371 4 ปีที่แล้ว +19

    10:50 gollum è andato in palestra

  • @vittoriomoldovan7773
    @vittoriomoldovan7773 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Giacomo sarebbe interessante vedere un video su come si è sviluppata e perché è così frequente l'alopecia nella specie Umana

  • @albertobonora7358
    @albertobonora7358 4 ปีที่แล้ว

    Grazie per la spiegazione! Bellissimo video!

  • @mattiamastrangelo3035
    @mattiamastrangelo3035 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Video pazzesco! Ti volevo chiedere cosa ha portato al cambiamento dellla mano negli scimpanzé? È qualcosa di conosciuto?

  • @lorenzomorrocchi5730
    @lorenzomorrocchi5730 4 ปีที่แล้ว +2

    Molto bello e interessante, spiegato in quel modo colloquiale e un po' ripetitivo che ti fa capire il legame tra i concetti spiegati e chi te li spiega. Avrai detto un sacco di volte il fatto incredibile di questo lago, proprio perché in questo "piccolo" ambiente c'è racchiuso un grande gioiello dell'evoluzione che tu non puoi fare a meno di ammirare. Ottimo lavoro😉

  • @IlPiccoloMetafisico
    @IlPiccoloMetafisico 4 ปีที่แล้ว

    Ottimo video davvero, grazie!

  • @stefaniapilotto7165
    @stefaniapilotto7165 ปีที่แล้ว

    Ho cominciato a seguirti dopo aver letto Mauro Biglino e aver saputo di come hai smontato le sue teorie. Argomenti interessanti

  • @AlessioFois
    @AlessioFois 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video!! Grazie!

  • @nickmanofficial656
    @nickmanofficial656 4 ปีที่แล้ว

    14:55 questa cosa è incredibilmente affascinante! Mi ricorda in un certo senso la relatività :O

  • @monochuko
    @monochuko 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao! Seguo da poco il tuo canale, che mi sembra affascinante! So pochissimo sugli argomenti che tratti ma mi interessano e incuriosiscono tanto. Soprattutto quelli relativi all'evoluzione umana ... Riguardo a questo video mi viene un dubbio, anni fa, tipo 15, ho visto un video che provava a spiegare come ci eravamo differenziati dalle scimmie, l'ipotesi che si proponeva età che i nostri antenati vivessero sull rive dei fiumi o del mare, per poter scappare dai predatori delle pianure, e quindi passavamo tantissimo tempo dentro all'acqua così tanto che ci ha portato a perdere la peluria... La domanda, è verosimile questa cosa? Ci sono spiegazioni o teorie riguardo questo o più in generale sul come effettivamente ci siamo differenziati? Un cambio di Habitat rispetto al antenato comune coi scimpanzé potrebbe aver innescato le differenziazioni? Non è forse anche quello che è successo nel lago di cui parli?
    Grazie!

  • @godless8633
    @godless8633 4 ปีที่แล้ว +2

    Il lupo dopo 10000 anni è diventato un Carlino a causa delle nostre SELEZIONI ARTIFICIALI..
    Ti sei risposto da solo.

    • @elpetz6131
      @elpetz6131 3 ปีที่แล้ว

      Rientra nella frase "distruggere e costruire"😅

    • @altrantis1288
      @altrantis1288 3 ปีที่แล้ว +1

      La selezione artificiale è operata da un essere animale bipede +- intelligente che seleziona l'organismo con le caratteristiche desiderate e lo fa riprodurre. Nella selezione naturale un predatore seleziona la propria preda con le caratteristiche desiderate: più lenta di lui, visibile a distanza e magari con corna piccole ed artigli poco affilati. Se il predatore è efficente in questa selezione, le prede verranno selezionate con le caratteristiche esattamente contrarie a quelle che il predatore ricercava come fonte di cibo a buon mercato. Tralascio l'esempio degli insetti impollinatori e dei fiori, altro esempio di selezione naturale con risultati analoghi a quella artificiale degli agricoltori con cavoli etc. Non è difficile da capire se si è animati dalla sete di conoscenza.

  • @achillemauroporcheddu62
    @achillemauroporcheddu62 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravo, molto interessante. Vorrei farti una domanda: i virus non sono elencati nei 5 regni degli esseri viventi, puoi spiegarmi il perchè ? Mi pare di aver capito che ci siano diverse correnti di pensiero, tra cui chi sostiene che debba far parte di un 6. Regno, chi crede che faccia parte di un mezzo-regno non classificabile tra i 5 ....e altre più pittoresche style terrapiattisti et similia. Cosa ne pensi ?

  • @filippofalciani6176
    @filippofalciani6176 4 ปีที่แล้ว +7

    "ci sta che in alcune specie il maschio possa direttamente eiaculare in bocca,però se volete ve lo posso spiegare bene ,è una storia davvero carina"... AHAHHAAHAH

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 3 ปีที่แล้ว

    Mantap! Sei sempre cosi entusiasto!

  • @loretheworst
    @loretheworst 4 ปีที่แล้ว

    Gran bel video, grazie!

  • @maxidago
    @maxidago 4 ปีที่แล้ว

    Grazie, sarebbe utile un video che racconti e spieghi il processo di encefalozzazione rapportato al tempo evolutivo

    • @stefanog.8781
      @stefanog.8781 4 ปีที่แล้ว

      Cosa le interessa rispetto all'encefalo?

  • @francesco4684
    @francesco4684 4 ปีที่แล้ว

    Molto interessante 🤔, complimenti

  • @pierluigirolfi4413
    @pierluigirolfi4413 4 ปีที่แล้ว

    Grazie è molto illuminante.

  • @andreabevacqua6982
    @andreabevacqua6982 4 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo. Grazie

  • @Sampeylameggia
    @Sampeylameggia 4 ปีที่แล้ว

    Sono stato un periodo in Malawi, ricordo con piacere quando facendo il bagno nel grande lago venivo letteralmente circondato da nuvole di ciclidi. Ciao, un saluto!

  • @riccardo4403
    @riccardo4403 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao bellissimo video, vorrei tantissimo che tu mi rispondessi a questa domanda: perché in noi l'evoluzione ha portato ad un cervello più intelligente che è poco funzionale in natura se comparato magari con una forza fisica maggiore o la capacità di arrampicarsi?
    Perché darci qualcosa che non avremmo poi utilizzato a pieno se non dopo centinaia di anni? Spero di essermi spiegato bene. Credo fermamente nella scienza ma ci sono delle cose che nei libri di scuola non trovo e che mi piacerebbe sapere

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 3 ปีที่แล้ว +5

      Perchè dici che l'intelligenza è poco funzionale? La natura non è fatta solo di scontri fisici (dove la forza ovviamente conta), ma anche di strategie di caccia, saper individuare risorse, conoscere il territorio, capire in anticipo il comportamento di una preda o un predatore, saper allacciare relazioni sociali (l'unione fa la forza) e tante altre cose in cui l'intelligenza è un'arma vincente.
      Non è vero che non utilizzavamo a pieno il nostro cervello, questo è l'errore che faceva Wallace. Prendiamo ad esempio la capacità matematica, a cosa poteva servire ai nostri antenati la capacità di svolgere complicate operazioni matematiche? L'errore qui sta nell'immaginare che nel nostro cervello ci sia un comparto dedicato a questa specifica funzione. In realtà le stesse funzioni che usiamo per fare calcoli matematici sono utilizzate in moltissimi altri contesti come mappare un territorio, valutare distanze, movimenti, velocità e fare "calcoli" per catturare una preda. Nel nostro cervello non c'è una matematica in sé, ma una logica matematica che ci serve di continuo con costruire attrezzi, valutare eventi e immaginare soluzioni (se faccio A succede B). La stessa cosa vale ad esempio per la capacità artistica; osservare il territorio e coglierne attraverso l'immagine visiva tutte le informazioni utili, saper distinguere fattezze e movimenti delle prede comparandoli con immagini archiviate nella nostra mente, riprodurre nella propria mente scene di caccia per elaborare una strategia e decidere di conseguenza come distribuire i cacciatori sul territorio. La capacità immaginativa è quindi fondamentale.
      Per fare un parallelo, chi ha creato internet non lo ha fatto pensando alla creazione dei social, ma la stessa tecnologia che permetteva scambio di informazioni si è rivelata adatta anche per le funzioni dei social.

    • @riccardo4403
      @riccardo4403 3 ปีที่แล้ว

      @@sandroorlandoni2614 grazie mille. Sono affascinanti questi discorsi e scoprire i meccanismi della natura è esaltante

  • @robespierre5809
    @robespierre5809 4 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo,bravo.

  • @snakeshepard9761
    @snakeshepard9761 4 ปีที่แล้ว

    Questo video è molto emblematico del tuo canale.

  • @beatricegarbizza664
    @beatricegarbizza664 4 ปีที่แล้ว

    Chiarissimo! Sei molto bravo a spiegare. Dovresti fare l'insegnante..o lo sei giá?

  • @johnnypill339
    @johnnypill339 4 ปีที่แล้ว +10

    Ti vorrei fare una domanda:
    Se un uomo per assurdo venisse allevato da un gruppo di scimpanzé, quanto sarebbe diverso da loro dal punto di vista comportamentale?
    In poche parole quanta parte di cultura influisce nell'idea che abbiamo della nostra specie e quanto i nostri geni?

    • @dersven4122
      @dersven4122 2 ปีที่แล้ว

      me lo chiedo anch'io da tanto

    • @umegghju
      @umegghju 2 ปีที่แล้ว

      Non penso che senza un esperimento (infattibile per problemi etici) ti possa dare una risposta, né lui né altri sulla Terra.

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 2 ปีที่แล้ว +5

      Esistono casi in letteratura di cosiddetti bambini ferali, soprattutto dell'800, allevati da lupi, cani randagi o anche babbuini in certi casi. Alcuni sono stati recuperati e istruiti anche se non senza difficoltà.

    • @graziamaravalli1925
      @graziamaravalli1925 ปีที่แล้ว +1

      Un uomo allevato da altre specie animali svilupperebe gravissimi ritardi mentali, rispetto ai nostri standard di sviluppo cognitivo, e tenderebbe a copiare atteggiamenti e modi di fare dei suoi care givers
      Alcuni bambini che addirittura son stati cresciuti in isolamento senza nemmeno il minimo contatto fisico son morti prima di diventare adulti
      Nei primi 2 anni di vita è fondamentale il contatto fisico e l interazione con la madre per il corretto sviluppo fisico e psicologico

  • @MegaRiviera
    @MegaRiviera 2 ปีที่แล้ว +1

    10:00 purtroppo l'obiezione : "Eh ma sono comunque pesci' regge eccome.
    Nel senso, queste specie di pesce saranno anche diverse fra loro in tutta una serie di caratteristiche, anche molto importanti, ma comunque non è che uno manda una sonda su Marte mentre gli altri stanno sul fondo del lago a ciucciare le alghe. Le differenze fra quelle specie di pesce saranno sempre irrisorie se confrontate con il divario che vediamo tra un uomo e uno scimpanzé, e il fatto stesso che questo video esista e che noi siamo qua a discutere ne è la prova.
    Ho iniziato il commento con "purtroppo" perché so' benissimo che le teorie di Buffa e Biglino non stanno in piedi (palesemente direi). Semplicemente ritengo che la speciazione di quel lago non sia un'arma efficace da portare in dibattito.

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 2 ปีที่แล้ว +2

      L'esempio dimostra un principio, e cioè che le popolazioni si diversificano, che i loro caratteri possono modificarsi e che quindi non c'è alcuna obiezione logica a che questi cambiamenti sul lungo periodo possano accumularsi.

  • @GEF-1958
    @GEF-1958 3 ปีที่แล้ว

    Sei bravissimo, grazie.

  • @davidesperanza5413
    @davidesperanza5413 3 หลายเดือนก่อน

    Il fatto è che noi notiamo le differenze con la nostra specie molto di più che le differenze tra le altre specie; ma non sono così diversi da noi

  • @marcorombola2365
    @marcorombola2365 4 ปีที่แล้ว +1

    Ora sarebbe interessante un video sulle modalità con cui si embricano evoluzione e cultura. Cosa intendi per ? Come è successo? Ovvero il fatto di poter trasmettere informazioni che migliorano la nostra fitness, in qualche modo é considerabile un fenomeno indipendente dai geni? O il DNA è comunque ineludibile? Possiamo azzardare il concetto di cultura come "DNA di comunità "? Ma forse bisogna scomodare qualche filosofo..

    • @ste9856
      @ste9856 ปีที่แล้ว

      No

  • @marcocastoldi7403
    @marcocastoldi7403 4 ปีที่แล้ว

    Questo canale è una figata

  • @benedettosecco4445
    @benedettosecco4445 4 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante! Mi sorge spontanea una domanda sempre legata all'evoluzione dell'uomo: visto il progresso dell'uomo in campo scientifico e medico, visto come l'uomo oggigiorno riesce a sconfiggere moltissime malattie e ad adattare l'ambiente a se stesso, possiamo dire che abbiamo fermato la selezione naturale? Cioè si può pensare che l'evoluzione umana sia pressoché ferma? Altrimenti quali sono altri fattori dominanti, oltre alla selezione naturale, per l'evoluzione di una specie?

    • @darinzahid6005
      @darinzahid6005 2 ปีที่แล้ว

      Molto interessante.

    • @graziamaravalli1925
      @graziamaravalli1925 ปีที่แล้ว +1

      La selezione naturale è inarrestabile
      Semplicemente oggi gran parte della selezione naturale è composta dalla "selezione sociale"
      Per fartela breve in passato ambiente naturale > ambiente sociale
      Oggi ambiente sociale > ambiente naturale

  • @Francesco28871
    @Francesco28871 4 ปีที่แล้ว

    bellissimo video!

  • @leonardovanin6567
    @leonardovanin6567 4 ปีที่แล้ว

    Ho trovato affascinante questo video!

  • @cristobbello108
    @cristobbello108 4 ปีที่แล้ว +1

    Una domanda che spesso mi pongo e a cui non sono riuscito a trovare una risposta è la seguente: l'evoluzione si basa su mutamenti casuali che portano dei vantaggi per la sopravvivenza, ma ormai per la specie umana questo meccanismo non esiste più o quantomeno è molto ridimensionato rispetto al passato, infatti ormai anche gli individui che sarebbero svantaggiati in contesto selvatico riescono a sopravvivere e a riprodursi.
    Questo significa che l'essere umano potrebbe smettere di evolversi o addirittura iniziare a regredire?

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  4 ปีที่แล้ว +1

      Ho fatto un video sul tema: Abbiamo smesso di evolverci?

    • @cristobbello108
      @cristobbello108 4 ปีที่แล้ว

      @@EntropyforLife grazie mille, me l'ero perso, vado subito a recuperarlo

  • @Mentecast
    @Mentecast 4 ปีที่แล้ว

    L'esempio dei cani non è proprio indicativo per avere un'idea dei tempi, ne per il comportamento ne per la differenziazione dei tratti caratteristici tra "razze".
    I cani sono una specie domesticata, quindi gran parte del processo di selezione dei tratti è stata accelerata artificialmente dall'intervento degli esseri umani, i tempi "naturali" (il virgolettato è obbligatorio) sarebbero stati indubbiamente più lunghi e avrebbero portato a risultati sicuramente diversi e più funzionali (un bulldog fatica a respirare e a camminare). Prima o poi sul nostro canale faremo una puntata sull'orrore delle razze canine.
    Al di la di questo il video è molto bello e informativo :D

  • @andreag.2215
    @andreag.2215 4 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Giacomo, volevo chiederti ma se il lago si è formato da acqua accumulata in una depressione, da dove sono arrivati i primi pesci...?

    • @graziamaravalli1925
      @graziamaravalli1925 ปีที่แล้ว +2

      Metti delle piante di rosmarino in un bicchiere trasparente d acqua all aperto senza mai ricambiare l acqua facendo in modo che, se è bel tempo, ci sbatta anche un po di sole durante la giornata.
      Diventerà presto torbida e nel giro di un po di mesi ci troverai dentro dei piccoli filamenti sottilissimi simil vermi che ci nuotano dentro.
      Questo per dirti che non hai bisogno di portarceli i pesci
      Detto terra terra, qualunque forma di vita cellulare finisca in quel lago grazie alle mutazioni genetiche finirà per dare vita a qualche specie acquatica che nel giro di decine/centinaia di migliaia di anni diventeranno pesci (sto sparando numeri a caso giusto per darti un idea)

    • @andreag.2215
      @andreag.2215 ปีที่แล้ว

      @@graziamaravalli1925 bisognerebbe controllare i tempi

  • @virginiaturra5218
    @virginiaturra5218 4 ปีที่แล้ว +1

    Giacomo che parlando di carlini riesce a tirare fuori solo l'aggettivo "inquietante" 😂

  • @silvanapizzi7996
    @silvanapizzi7996 4 ปีที่แล้ว

    Bravo .bravo .bravo. interessante e ben fatto

  • @ForestofMars
    @ForestofMars 4 ปีที่แล้ว

    Giacomo, sei un grande aspettavo da tanto questo video. Ho molte domande da fare, ma al momento mi limiterò a farne una (forse due) . Secondo la scienza, come giustifica la nascita del fattore rhesus negativo? È ver che in natura non esiste altra specie con Rh-? E perché l'uomo nonostante sia un animale, ha la capacità crescita incredibile di capelli? Non so se sono domane stupide, però ne sento spesso parlare e da ignorante in questo campo vorrei saperne di più. Grazie per una eventuale risposta 😅

    • @sandroorlandoni2614
      @sandroorlandoni2614 4 ปีที่แล้ว +1

      L'origine del Fattore Rh negativo è estremamente banale e perfettamente spiegato ed il vero mistero è come sia diventato un "mistero" tra i cacciatori di misteri.
      Il fattore Rh è una proteina che si trova sulla superficie del globuli rossi. Come tutte le proteine anche questa è prodotta a partire da un gene corrispondente.
      Le mutazioni avvengono costantemente ed investono ogni parte del DNA; nel corso del tempo anche il gene che codifica per il fattore Rh è stato interessato da mutazioni. Alcune di queste hanno provocato la "rottura" del gene, cioè, il gene è lì, ma non riesce più a produrre il fattore Rh. Questo ha fatto sì che i globuli rossi siano privi del fattore Rh e per questo sono detti Rh negativo. Tutto qui, nessun mistero.
      Gli antigeni (le molecole che caratterizzano i gruppi sanguigni) sono tra gli elementi più soggetti a modificazione tramite mutazioni e quindi più variabili. Per questo tendono ad essere specie-specifici. Il fattore Rh lo si trova solo nell'uomo ed in forma leggermente diversa in altri primati.
      Non è vero quel che si sente in giro che i capelli crescono all'infinito, o meglio, questo avviene ma in rarissimi casi. Per la stragrande maggioranza delle persone la lunghezza massima è geneticamente determinata.

  • @aaagneees2705
    @aaagneees2705 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Giacomo! Complimenti per i video! Volevo chiederti se conosci l'esistenza di specie che ne addomesticano altre, escluso gli umani ovviamente !!

  • @openthepaintbox4462
    @openthepaintbox4462 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao, il video è veramente interessante.
    Però mi chiedo una cosa, se il lago è nato da un movimento di placche, ed è stato isolato per milioni di anni, come ha fatto a riempirsi di pesci?
    Un eventuale innalzamento dei livelli del mare cambierebbe la teoria di questo sviluppo radiale?
    Fatemi sapere

    • @GiulianoCianfrocca
      @GiulianoCianfrocca 3 ปีที่แล้ว +1

      Il lago è di acqua dolce, non c'entra con il livello del mare. I pesci erano di fiume, passati nel lago man mano che si formava.

  • @LAlchimista
    @LAlchimista 4 ปีที่แล้ว

    Bravo Giacomo ormai sei il punto di riferimento per me e la mia ragazza su questi argomenti.

  • @marcocavicchioli
    @marcocavicchioli 4 ปีที่แล้ว +2

    E' possibile sapere se il quoziente intellettivo medio degli esemplari di Homo Sapiens sia più o meno sempre rimasto lo stesso nel corso del tempo, oppure se sia variato significativamente dal momento della comparsa della specie fino ad oggi?