Auto elettrica: il problema enorme di cui nessuno parla

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 พ.ค. 2023
  • Tutti parlano della scarsa autonomia dell'auto elettrica, delle sue batterie difficilmente riciclabili, delle poche colonnine. Il problema però, enorme, è un altro
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 559

  • @Moreno-Nicoli
    @Moreno-Nicoli ปีที่แล้ว +33

    Altro problema è quello di chi non ha un box per caricarla a casa,che cosa dovrebbe fare?
    Uscire la sera dopo il turno di lavoro,magari la sera e girare a cercare colonnine libere fino alla una di notte invece di andare a casa ?

    • @sergioautoelettriche...
      @sergioautoelettriche... ปีที่แล้ว +1

      Verissimo questo dovrebbe essere oggi il problema principale. Il prezzo é un problema reale ma non é il doppio, in media oggi é del 30/ 50% in piú e NON del 100% quindi il doppio.

    • @luciano_doati
      @luciano_doati ปีที่แล้ว +7

      Per il momento chi usa un'auto termica di norma non percorre più di 35 km al giorno.
      Per ricaricare 200 km di autonomia alla colonnina bastano 30/40 min e ci si fa tutta la settimana, ma si può anche rabboccare quando si fa la spesa, si va al ristorante, o a passeggio con la famigliola ecc ecc.
      Oggi su 255.000 elettriche presenti in Italia ci sono ben 43.170 colonnine a disposizione e se tanto mi da tanto ...
      Inoltre il 68% di chi ne possiede una ricarica da casa e nulla mi vieta, quando sono al lavoro, di permettere al mio vicino di caricare nel mio box volendo, non lo faranno in molti certo, ma anche questa è un'alternativa.
      Ogni giorno a Linate, alla stazione della Free To X vedo una quantità esagerata di elettriche che ricaricano e il 50% di queste sono compagnie di noleggio auto o NCC.
      Chi vivrà vedrà insomma, ma per il momento il problema ce l'ha solo chi non ha un'auto elettrica.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 ปีที่แล้ว +1

      Se non hai una colonnina vicino casa e non hai un posto auto, è chiaro che l'auto elettrica non è per te. Vero che con una notte di ricarica a bassa potenza hai giorni di percorrenza e rispettando la regola 20%-80% se fai due conti non devi per forza ricaricarla tutte le notti della settimana.

    • @italialibera4942
      @italialibera4942 ปีที่แล้ว +4

      Boicottiamo sti catorci per favore...agevolate quelle classiche a motore endotermico che sono e saranno sempre le migliori. Poi ovvio che quelle elettriche sono più economiche, i governi vorrebbero che ci compriamo tutte quelle così rimaniamo a piedi, perché un auto elettrica è una presa per il ...

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 ปีที่แล้ว +2

      @@italialibera4942 Sono al primo posto... Se la classifica inizia dal peggio🤣🤣🤣

  • @nestorlandis760
    @nestorlandis760 10 หลายเดือนก่อน +16

    L' auto elettrica è come la diarrea, non sai se arrivi a casa.

    • @PeterForEver
      @PeterForEver หลายเดือนก่อน

      Cos'e' una nuova Metafora sulle fobie forvianti nel Web Sull Elettrico? 😆🤣

  • @nicoranca
    @nicoranca 10 หลายเดือนก่อน +66

    Non è nemmeno il prezzo, non è l'inquinamento, il nodo centrale è uno solo: Nessuna batteria si ricarica in due minuti garantendo 1000 km di autonomia e pesando meno di 100 kg. Esattamente quello che fanno i carburanti. Fine di ogni discussione.

    • @loganvsky3283
      @loganvsky3283 9 หลายเดือนก่อน +5

      Non so te però nella mia vita non mi è mai successo di dover fare 1000km tutti tirati e di dover partire a sorpresa in 2 minuti. Poi a casa non tengo mai la macchina a secco.
      Inoltre visto che non vado in pista, se la mia macchina pesa 1500 o 2000kg a me cambia poco…

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 9 หลายเดือนก่อน

      stai parlando di te,tiennilo presente @@loganvsky3283

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 9 หลายเดือนก่อน +6

      in italia 40 000 000 di macchine a combustione interna contro 200 000 auto elettriche,fine del discorso... gli italiani non sono cosi idioti come li descivi,un po alla volta ci arrivano. detto questo il problema della macchina elettrica sono gli stessi di sempre capacità di immagazzinamento delle batterie ,tempi di ricarica ,con l attuale tecnologia delle batterie pericolo di esplosione a cui si aggiunge costi elevati di acquisto. .. detto questo non sarebbe male avere sul mercto ANCHE macchine elettriche ma non prima che i costruttori abbiano risolto i problemi di cui sopra .

    • @loganvsky3283
      @loganvsky3283 9 หลายเดือนก่อน +2

      @@nibiru3675 Ma che discorso fai? Le auto termiche esistono da 80 anni come minimo, certo che sono piu' diffuse. Per il resto dei problemi (tralasciando il discorso del pericolo di esplosione che fa ridere) chiaramente con il passare degli anni si andra' sempre a migliorare

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 9 หลายเดือนก่อน

      @@loganvsky3283 informati meglio su cio che sono le batterie al litio e quelle lipo. lo sanno tuttti e quando dico tutti intendo tutti che batterie lipo e o al litio sono pericolosamente esplosive,piu' che altro dovresti ridere della tua ignoranza. tu non sai di cosa parli ,uno dei tanti gretini che parla a vanvera,se tralasci sempre senza studuiare e capire contuinuerai a far ridere la gente della tua ignoranza.

  • @Andromeda.60
    @Andromeda.60 3 หลายเดือนก่อน +2

    Dopo il diesel gate , ne sta per scoppiare un altro caso che coinvolgerebbe tutte le case costruttrici di auto elettriche in quanto risultano avere una media del 30% in meno di autonomia effettiva rispetto a quella dichiarata dal costruttore.

    • @luciano_doati
      @luciano_doati หลายเดือนก่อน

      Te lo ha detto tuo cuggino?

  • @gennarorusso2225
    @gennarorusso2225 10 หลายเดือนก่อน +7

    Il problema grosso è che non ci sono colonnine a sufficienza. Le auto a benzina o gasolio, trovi subito il distributore e in due minuti ricarichi. Con l'elettrica occorre 35-40 minuti per ricaricare all'80%. Devi fare tanti Km per trovare la colonnina. E molto spesso la trovi pure gia' occupata da altre auto. Devi avere culo se trovi la colonnina libera. E poi aggiungi il tempo che perdi per arrivare alla colonnina e tornare a casa. A volte impieghi piu' di due ore per ricaricare. E poi il prezzo dell' energia elettrica attualmente è pari se non superiore: con la mia aygo a benzina faccio 20 Km circa in citta' con 1,85 euro(un litro di benzina). Con la MG4, con la stessa cifra, in città , ne fai 17km. Specie se devi andare a SUD di Roma, rischi di rimanere senza energia elettrica per carenza di colonnine. Per ora l'auto elettrica è IMPROPONIBILE .

    • @arrecato
      @arrecato 10 หลายเดือนก่อน +3

      La rete elettrica è la cosa più capillare che abbiamo… mettere delle colonnine di per se è in operazione semplice.. ma non devi ragionare come col termico col distributore e basta.. la carichi a casa a costo bassissimo, al lavoro col fotovoltaico, al supermercato.. praticamente io non mi fermo mai.. spese di manutenzione inesistenti.. le nuove batterie durano anche seicentomila km.. tagliandi a costo minimo.. zero cambi olio cinghie filtri ..

    • @arrecato
      @arrecato 10 หลายเดือนก่อน

      ma non scherzare in abbonamento free to x costa pochissimo e rispetto alla benzina a 2 euro è enorme la differenza di costo a favore dell’elettrico..

    • @gennarorusso2225
      @gennarorusso2225 10 หลายเดือนก่อน +1

      @@arrecato forse al nord Italia e al centro Italia hai una rete capillare.Da Napoli in giu' no. A casa come la ricaricherei se abito in condominio.... Al lavoro col fotovoltaico? Ma dove? I Supermarket (abito a Napoli ) non hanno colonnine in città almeno, è cosi'. Se devo andare in giro a cercarle per ricaricare, poi trovare le pochissime colonnine gia' occupate(se non out of order). Ci metto un'ora per trovarne una, due ore per ricaricare, e un' altra ora per tornare a casa... beh, passerei una parte consistente della mia vita dedicandola alla ricarica. Non è il caso proprio. A pare il prezzo di base che è quasi il doppio della stessa auto col motore termico.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      Una Aygo non percorre quei km in ambito urbano, specie in una citta iper congestionata come Napoli. Una elettrica invece, ha nella marcia in citta, proprio il suo punto forte, dato che se non si muove, non consuma, mentre un benzina, consuma sempre. Quindi diciamo che mentre la Aygo ne percorre 15-17 (piu realisticamente), l'elettrica ne percorre minimo il doppio, ma intendo auto di ben differente potenza (30 VS 180 HP). Benzina non e' fatta per l'urbano congestionato, bensi solo per autostrade e superstrade senza traffico.

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      @@gennarorusso2225 In tutta costiera amalfitana puoi circolare tranquillamente con una elettrica, dato che la rete e' capillare. Cosi e' scritto sul sito del turismo della costiera, e Napoli non e' da meno, dato che e' molto visitata da turisti nordici (e scendono con l'auto elettrica)

  • @fuovac3515
    @fuovac3515 7 หลายเดือนก่อน +3

    Ma se una macchina elettrica è meno complessa di una endotermica, perchè deve costare il doppio.?

    • @wernersworld
      @wernersworld  7 หลายเดือนก่อน

      una semplice risposta: batterie

  • @andreanatali7334
    @andreanatali7334 ปีที่แล้ว +6

    Se riesco a targare il mio muletto elettrico giro con quello... andrò piano ma almeno se vado in centro scommettiamo che trovo da parcheggiare?😅😂

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว

      Mi sa che un set di sospensioni ti faranno comodo!

    • @giorgiobassi9078
      @giorgiobassi9078 ปีที่แล้ว

      I. Muletti. Moderno..s. Accessori
      ..come. Le. Auto..... manca. S. La. Sospensione....👍👀

  • @paolodangelo2981
    @paolodangelo2981 9 หลายเดือนก่อน +5

    Sono perfettamente d'accordo con quanto riportato nel video. Stiamo andando verso lo sfacelo automobilistico.

    • @Nessuno_Sa
      @Nessuno_Sa 6 หลายเดือนก่อน

      Dovresti essere più positivo. La storia c'insegna il futuro e la storia dell'auto parla chiaro, inizialmente l'auto era per pochi e costava un botto, poi pian piano hanno costruito le utilitarie per tutti a prezzi abbordabili. Tuttavia, senza avere tante pretese, già ci sono auto elettriche a prezzi modici.

    • @santer70
      @santer70 24 วันที่ผ่านมา

      @Nessuno_Sa della serie i poveracci devono accontentarsi di frullatori cinesi….

  • @ntgcorp
    @ntgcorp 10 หลายเดือนก่อน +4

    Ottime considerazioni che mi trovano d'accordo.
    Io infatti concepisco solo ecar come la mia e Twingo (pagata pure tantino ma con le mie azioni di risparmio in carica sto recuperando). altro che tesla ma. anche zoe salvo appunto blocchi governativi delle termiche o prezz carburanti che schixzano

  • @fortifrancesco53
    @fortifrancesco53 5 หลายเดือนก่อน +1

    L'assicurazione costa meno per problemi oggettivi, non per incentivi

  • @REDSTUDIORECORDS
    @REDSTUDIORECORDS ปีที่แล้ว +7

    C’è un altro quesito da aggiungere da qualche tempo nei paesi del Nord dove le auto elettriche sono più vendute gli Stati essendo che non hanno meno introiti per quanto riguarda le accise delle benzine stanno mettendo le tasse sulle auto elettriche sopra un certo numero di chili dell’auto si paga qualche centesimo
    al chilo in più E badate che è una macchina elettrica pesa parecchio😢 secondo aspetto per quanto riguarda il bollo in Emilia-Romagna non si paga soltanto per i primi cinque anni dopo si paga il bollo auto quindi attenzione all’inizio le macchine ibride potevano entrare nelle zone a Z TL quando hanno visto che cominciavano essere troppe hanno tolto anche quello in definitiva una vera tecnologia e quando è alla portata di tutti perché se la massa non cambia il modo di guidare e le macchine elettriche se le possono permettere soltanto chi può pagarle ovviamente non risolvi il problema.a cosa serve girare con un’auto elettrica quando ogni minuto in una grande città atterrano e decollano aerei avete idea di quanto carburanteMollano gli aerei in decollo? Scusate se sono stato molto prolisso ma ho cercato di prendere più argomenti

    • @arrecato
      @arrecato 10 หลายเดือนก่อน +2

      Con quello che risparmi nella gestione dopo un tot di anni ti paghi la macchina.. poi stanno scendendo di prezzo.. le termiche? Guarda i prezzi del 2019 e quelli di oggi .. minimo 30 per cento in piu.. costo benzina assurdo.. costi dei ricambi fuori controllo

    • @qwertyuqwertyu7481
      @qwertyuqwertyu7481 9 หลายเดือนก่อน +1

      In realtà solo in Norvegia sono "più vendute" (perché hanno elargito iperincentivi e ultratassato quelle termiche, manipolando totalmente il mercato automobilistico), non "nei Paesi del Nord" ... in Polonia non sono più vendute rispetto all'Italia.
      Sta fissa dei "Paesi del Nord" (come se fossero un blocco unico) che voi avete, è assurda ... non sapete nemmeno quanti Paesi e che Paesi ci sono più a Nord dell'Italia

    • @doncamillo3539
      @doncamillo3539 6 หลายเดือนก่อน

      ​@@qwertyuqwertyu7481Perché la Polonia sarebbe un paese del nord? Studia!

    • @bicichip3529
      @bicichip3529 หลายเดือนก่อน

      LA MIA SPRING PESA 970 KG , MENO DI UNA TERMICA, CIAO

    • @REDSTUDIORECORDS
      @REDSTUDIORECORDS หลายเดือนก่อน

      @@arrecato E la gestione che vogliono i governi aumentare tutto quello che è richiesta per veicolare da un’altra parte ma rispondimi alla domanda in caso di guerra cosa succede alla macchina elettriche? Dato che la produzione di energia è la prima cosa che si spegne in un paese Perché sono punti strategici sensibili basta vedere quello che è successo in Ucraina dove l’Italia all’inizio a mandato decine di migliaia di generatori diesel e benzina

  • @sergiopiscitello9377
    @sergiopiscitello9377 ปีที่แล้ว +3

    Grandissimo video. Bravo Verner

  • @flattemporada3833
    @flattemporada3833 2 หลายเดือนก่อน

    Bravo ......finalmente qualcuno che dice la verita su questo mercato assurdo dell elettrico,

  • @leonardopirrone8955
    @leonardopirrone8955 ปีที่แล้ว +6

    Il prezzo di acquisto non è il solo fattore a determinare il costo. Apparte questo e tutti i vantaggi di viaggiare in elettrico. Andate a vedere per esempio quanto costa una Tesla Model 3 e quanto costerebbe una termica che avesse le stesse caratteristiche, stessa guidabilità, stessa piacevolezza di guida e stesse prestazioni.

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว

      Ho voluto analizzare il prezzo d'acquisto che, con i tassi alle stelle, rappresenta uno scoglio per tanti acquirenti che non hanno 25k in contanti. Ma ho fatto tanti video in cui sottolineo i vantaggi delle auto elettriche (e vengo accusato di essere pro-elettrico)

    • @samuelemelan7170
      @samuelemelan7170 8 หลายเดือนก่อน

      @@wernersworld Le auto non si comprano solo con i contanti, si fa molto più spesso un finanziamento. È quindi inutile leggere il prezzo di acquisto. Piuttosto è più saggio considerare la rata iniziale, le rate periodiche e la rata finale, oltre al costo di utilizzo (assicurazione, carburante/elettricità, manutenzione, etc). Solo così si può fare un confronto oggettivo e capire se realmente ci si può permettere un'auto

  • @alessiomeriggi3191
    @alessiomeriggi3191 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Werner, scusa volevo porti una domanda. Una auto elettrica non ha cambio, ha un motore estremamente semplice. Ha in più la batteria. Il costo maggiorato è dovuto esclusivamente alla batteria? Forse per alcuni modelli di auto elettrica c è un telaio sviluppato dalle case produttrici esclusivamente per questa tipologia di modello per cui c è anche questo costo da ammortizzare? Il numero di modelli venduti è ancora troppo piccolo per cui per ottenere un profitto da tali modelli elettrici bisogna per forza aumentare i prezzi?

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว

      Come ho spiegato nel video dedicato, il motore elettrico è economico e semplice. Il problema è principalmente la batteria, ma anche tutta l'elettronica di bordo che la deve gestire, che è estremamente costosa. Le economie di scala non sono più un problema, il numero di auto elettriche è oramai paragonabile a quello delle auto a motore termico

    • @FrancescoGeniola
      @FrancescoGeniola ปีที่แล้ว +1

      C'è da considerare non solo il costo di produzione ma anche quello di ingegnerizzazione che quindi almeno inizialmente deve essere recuperato.

    • @francocastiglione6261
      @francocastiglione6261 6 หลายเดือนก่อน

      In Cina una microcar cinquemila Euro,da noi TREDICIMILA?.Se in Cina la vendono a cinquemila Euro vuol dire che al produttore gli daranno 2-3.000 Euro.Solita ingordigia italiana dei concessionari,in pratica vogliono avere un ricavo netto di DIECIMILA Euro,che se la tengano.

    • @giuseppestorci6371
      @giuseppestorci6371 4 หลายเดือนก่อน

    • @federicodina7467
      @federicodina7467 4 หลายเดือนก่อน

      @@francocastiglione6261 Non è proprio cosi. Occorre aggiungere trasporto, immatricolazione, iva e dazi. 13000 € poi sono un ipotesi, altro non saprei aggiungere. Ciao

  • @egidioromagnolo4335
    @egidioromagnolo4335 10 หลายเดือนก่อน +3

    Buongiorno. Non dimentichiamoci del mercato delle auto usate nel ns/ paese. Le auto elettriche usate saranno richieste ? La tendenza potrebbe essere quindi non di comprare ma di noleggiare i mezzi elettrici proprio per evitare il rischio del valore futuro. L' acquirente di un modelle elettrico credo che possegga anche un garage di proprietà per potere ricaricare la batteria nella notte, diversamente è incomprensibile possedere una vettura elettrica. Se la maggioranza degli automobilisti caricasse la batteria nelle ore notturne ci sarebbe energia domestica sufficiente ?

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      Questo lo si puo vedere attraverso i vari portali di auto usate, e tutti dicono la stessa cosa : Reggono il valore nel tempo meglio di un diesel o benzina. L'energia ci sarebbe, altrimenti quest'anno in Italia dovreste aver avuto black out elettrici ogni ora e per settimane.

    • @santer70
      @santer70 24 วันที่ผ่านมา

      @egidioromagnolo4335 hai colto il punto che a tutti sfugge….si immagina un’Italia fatta di villette con il fotovoltaico ma la realtà è invece fatta di condomini senza box privsto e quindi tutti in strada a cercare le colonnine che non ci sono (a che prezzo poi sarà da ridere)….non riesco neanche ad immaginare alla quantità di rame per cablare la sola Italia !

  • @Nessuno_Sa
    @Nessuno_Sa 8 หลายเดือนก่อน +3

    Le mie sono solo ipotesi: Come tutte le novità lanciate sul mercato i prezzi sono sempre alti e riscontrano difetti, si veda l'introduzione del cellulare e la sua evoluzione fino ai nostri tempi, che da semplice telefonino è diventato un mini computer e macchina fotografica ecc. Oggi lo si può acquistare anche a prezzi bassi e avere un buon smartphone. la stessa cosa accadrà anche per le auto, con motori elettrici sempre migliori e meno dispendiosi, come anche le batterie meno pesanti e con migliore proprietà di accumulazione. Di certo è che la parte dove la ricerca è più intensa è proprio sugli accumulatori, dove si stanno sperimentando vari materiali più economici e con durata maggiorata.

    • @jonathanchiesa1332
      @jonathanchiesa1332 6 หลายเดือนก่อน

      non caleranno mai i prezzi. Aumenterà il costo dell energia e pure le materie prime, sempre più scarse

    • @Nessuno_Sa
      @Nessuno_Sa 6 หลายเดือนก่อน

      @@jonathanchiesa1332 Per l'energia elettrica non saprei che risponderti ma in calce metto la mia opinione.. Per quanto concerne le terre rare ci siamo trovati un po' spiazzati in questa transizione, tuttavia sono già al lavoro per trovare delle alternative e sono già a buon punto, utilizzando materiali di facile reperibilità.
      Se noti bene c'è stato un "Collo di bottiglia" sugli oggetti elettronici dovuto a una richiesta maggiore, ma ora a quanto pare è tutto tornato nella norma.
      Per quanto riguarda elettricità, credo che nessuno si metta a costruire un'impianto a *fissione nucleare* in quanto tra qualche anno si entrerà nella *FUSIONE nucleare" dove non ci saranno scorie da smaltire, per cui l'energia sarà sufficiente per tutti e con un'abbassamento dei prezzi.

    • @jonathanchiesa1332
      @jonathanchiesa1332 5 หลายเดือนก่อน +1

      puoi aver ragione e ne capisco il motivo, ma questo tra quanti anni credi possa accadere? @@Nessuno_Sa

    • @Nessuno_Sa
      @Nessuno_Sa 5 หลายเดือนก่อน

      @@jonathanchiesa1332 Se torniamo a ritroso di soli 100 anni, la crescita tecnologica è avanzata in modo esponenziale. Questo significa che i tempi si accorciano in modo repentino di anno in anno. Tuttavia non escludo che ci siano tecnologie oltre la nostra comprensione già pronte ma non messe sul mercato per motivi di Business e altre problematiche. Non è che dico qualcosa di eclatante, in quanto è sempre stato così. L'essere umano ha due peculiarità, quello di essere ingegnoso, ma la controparte è l'adattamento, dove è necessario dargli il tempo che necessita.
      Tieni presente che nel 1975 per ascoltare la musica si utilizzava esclusivamente il Vinile, ma ti assicuro che già esistevano i CD con i lettori a laser. La stessa cosa erano le fibre ottiche per le telecomunicazioni. Ogni azienda custodiva gelosamente i propri progetti e neanche chi lavorava nella stessa azienda era a conoscenza di chi o cosa faceva altro.

  • @cetinocampi4110
    @cetinocampi4110 ปีที่แล้ว +1

    Ad oggi l'auto elettrica è per chi è interessato all'auto elettrica, non a una scatola con quattro ruote che ti porta da A a B.
    Un tempo sentivo di difetti di finiture delle Tesla, auto note per il suo costo ma anche per la tecnologia... Quello che per noi è una fregatura, a chi se le può permettere non gliene può fregare di meno... È un auto full electric di segmento D con la quale ti fai 400Km e come quella non ne esistono... Cazzomene se la finitura è un po' storta. Ovviamente col tempo hanno affinato la tecnica e in un video di Matteo valenza con un'altro utilizzatore, hanno confrontato due auto dello stesso modello ma di anni differenti riscontrando un'aumento della qualità.
    L'unico difetto dell'auto elettrica (unico ma che riassume tutte le dicerie contro) è che devi pensare, guidare e vivere l'auto in modo completamente diverso.
    Un esempio il discorso che hai fatto al minuto 2:57 quando hai parlato di "Colonnine Super Fast" (Immagino ti riferissi alle colonnine in DC ad alta potenza)... Se come la maggioranza degli italiani hai una percorrenza di 50-60Km/gg, che senso ha ricaricarla al 100% con una colonnina da decine di KW quando puoi collegarla a una più diffusa (quindi più probabilmente vicina a casa) colonnina lenta da 3KW? Basta fare i conti: 3KW per 10 ore (21:00-7:00) hai immagazzinato 30KWh sufficienti per fare 300Km in città o 150 in autostrada. Il ragionamento che leggo è quello di chi assimila la colonnina a una pompa di benzina invece sono due cose differenti.
    Altra similitudine al "vivere benzina" che vedo più o meno nello stesso minuto è il costo della ricarica che "SuperFast" come la chiami tu ovviamente costa di più ma a parte il consiglio di lasciarla in carica a una lenta, anche qui si assimila il costo al consumo di una colonnina al prezzo alla pompa. In questo caso come per i carburanti dove compri, dico per esagerazione, una tassera da 100€ per 100 litri di carburante, anche per le ricariche ci sono gli abbonamenti dove compri una certa quantità di KWh a un costo unitario inferiore.
    6:12 "l'autonomia della vettura è abbastanza bassa"... La definirei bassa se fossero i 70Km di una Citroen Amii ma i 200-300Km di una ID3, considerato che in Italia la media della percorrenza è sui 60Km, avere la smania dei 600Km di autonomia è l'ennesimo esempio di paragone di un'auto elettrica con i parametri di una termica.
    Leggo spesso di prezzo annacquato per colpa degli schermi recentemente installati sulle auto. Ho da poco una Leon e a differenza della Yaris penultima serie (che aveva già uno schermo) ho notato che tutta la pulsanteria accessoria è sparita... Pensandoci su, uno schermo touch sarà lo stesso su auto della stessa marca ma di versioni differenti magari aggiornando un po' la grafica mentre le auto tradizionali quando cambiano versione cambiano anche le pulsantiere e si tratta di euro in più.
    Concludo riportando le parole di un giornalista di Quattroruote secondo il quale auto elettriche europee saranno di fascia medio alta mentre quelle low cost saranno cinesi.

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว

      Guarda, io non sono né a favore né contro l'auto elettrica. E se guardi altri miei video, vedrai che molte cose che hai detto, le ho già citate, come il fatto che il problema autonomia non è un vero problema. E se uno deve spendere 50k per un BMW, che sia elettrica o a combustione interna, cambia poco. Il problema è proprio che, come detto tu, la fascia bassa sarà ad appannaggio di auto cinesi dalla molto molto dubbia qualità. E che oggi sono inaquistabili causa impossibilità di prevedere se e dove spunteranno fuori eventuali ricambi

  • @simonevilla9783
    @simonevilla9783 ปีที่แล้ว +2

    Condivido che ad oggi il mercato è drogato. Quando non sarà drogato le persone torneranno indietro. Al momento capisco chi la compra: gli costa di meno e risparmia su bollo , ecc..

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      Direi di no. Se tu provi una vettura elettrica e la controparte termica, ed entrambe le usi qualche anno, indietro non ci ritorni, dato che i costi son molto piu elevati in un termico che in un elettrico, in piu lo stress dato dal continuo aumento di carburanti.

    • @OlimpioPagnerani
      @OlimpioPagnerani 9 หลายเดือนก่อน

      ​@@hygge-eller-kos_thechoise
      Nel momento in cui spostano la pressione fiscale sull'elettrico, quali sarebbero i costi minori?

  • @Ros_js
    @Ros_js ปีที่แล้ว +25

    Purtroppo è una battaglia persa, se il mercato fosse libero, l'auto elettrica sarebbe relegata a terza auto nelle famiglie più ricche, giusto per darsi un tono da ecologisti.

    • @Ros_js
      @Ros_js ปีที่แล้ว +2

      @@menestrello6159 già non pagare il bollo è un incentivo.

    • @luciano_doati
      @luciano_doati ปีที่แล้ว +2

      Giustissimo, ma non per fare gli ecologisti, perché un'auto piccola elettrica aiuta cmq a salvaguardare l'aria che si repira in città.
      Se devo fare un viaggio lungo in autostrada una termica rende di più, ma se devo fare la spesa, portare i bimbi a scuola, andare in palestra ecc ecc cosa c'è meglio di un EV, oltre ai mezzi pubblici ovviamente e le bici ???

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 11 หลายเดือนก่อน +5

      Non sono ecologista, ma le assicuro che se anche uno la acquista come seconda o terza auto, diventa immediatamente la prima, le altre rimangono poi in garage ad ammuffire tanto l'elettrica le sovrasta per piacevolezza di guida, prestazioni comprese.

    • @Ros_js
      @Ros_js 11 หลายเดือนก่อน +3

      @@leonardopirrone8955 se con la macchina ci devi giocare certo, altrimenti nn credo proprio. Se per lei il piacere di guida si riassume nelle accelerazioni brucianti ok, per me il piacere di guida è altro e non coincide per forza con il numero dei cavalli o in quanto ci mette da 0 a 100 km/h

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@Ros_js purtroppo si, le auto elettriche utilitarie diventano in poco tempo prime auto, avevo 3 auto icev adesso me ne rimane solo una, sto eliminando tutto ciò che va a fossile, andare in giro a fusione nucleare aggratis con 520cv vi assicuro che una volta che hai provato e sentito questo mondo, indietro non si torna... Nonostante andavo in giro con una 180cv assettata... Non ci sono paragoni alcuni, elettriche fino a che vivrò, in 8-10 anni il sole mi paga tutte le auto con tutto il carburante che non acquisto più.

  • @antonellobartoletti1692
    @antonellobartoletti1692 หลายเดือนก่อน

    Altra cosa... Tutti parlano di city car, ma chi abita lontano dalle città, chi abita in campagna, ma potrà mai prendere una macchinetta, omologata per 4, magari ha una famiglia di 5 persone, con 150 km di autonomia, che per ricaricarla "velocemente", ci vogliono 55 minuti...?

  • @ecuccius2633
    @ecuccius2633 8 หลายเดือนก่อน

    Bravo! Si comprano grossi schermi attaccati a delle mega batterie su 4 ruote e gadgets luminosi a prezzi fuori di testa. Contenti loro...

  • @antonioroccuzzo4214
    @antonioroccuzzo4214 ปีที่แล้ว +3

    Purtroppo siamo agli inizi di una nuova mobilità! Vi ricordate quanto costavano le prime TV 32 pollici LCD? Un botto di soldi e non avevano neanche il dgitale terrestre! Oggi, con 130€ riesci a trovare un TV full HD con analogico, digitale 1 e digitale 2 la vendetta! Io con 135€ ne ho comprato uno con ingresso parabola e con TV sat incorporato; ha anche il PVR (non serve il videoregistratore) un bel HDD SSD da un tera connesso all'usb e registo quello che mi pare! Sono passati circa 22 anni dai primi LCD e vedi cosa ti combina la tecnologia! Tornando sulle EV, se poi mettiamo in conto che in Italia non sistemano neanche le strade ed i ponti crollano; come puoi pretendere che ieri sera ti mettevano la colonnina di ricarica sotto casa?
    Ma comunque, meno auto elettriche girano, meglio è per me! Così non pago la tassa auto per gli anni a venire! Se il parco auto elettriche dovesse crescere smisuratamente, il rischio è che mi ci mettono una sopratassa alla mia EV! Quindi, per favore, girate sempre con le termiche, mi raccomando!

    • @antoniogobbo6896
      @antoniogobbo6896 11 หลายเดือนก่อน +1

      Tranquillo io la mia sportage a GPL (0.7€ al litro) non la cambio finché non si sfascia ... tanto a me vanno benissimo il bollo (250€), assicurazione (classe 1 da 240€) e manutenzione per i 10-12000km all'anno che faccio (200 euro). Prima che una elettrica paragonabile (fai conto che io l'ho acquistata usata con 30000km a 20k€) sia disponibile ci saranno le auto volanti 😂

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 11 หลายเดือนก่อน

      @@antoniogobbo6896 grazie. Sono commosso. Per le auto che volano, meglio no. Già la gente muore con gli incidenti su gomma. Se le auto volassero, sarebbe la fine per il genere umano che guida mentre chatta su facebook. E poi, con me fai a lasciare l'auto in doppia fila?

    • @antoniogobbo6896
      @antoniogobbo6896 11 หลายเดือนก่อน

      @@antonioroccuzzo4214 grazie a Dio ho sfruttato quota 100 e ho dimenticato da 2 anni tutti i problemi di traffico (prima ero sul 30 - 40000 km all'anno ora sono a 10 - 12000) e ovviamente anche le soste in doppia fila. E anche le auto volanti le lascerò volentieri alle mie figlie 🤣

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 11 หลายเดือนก่อน +2

      @@antoniogobbo6896 caspita, ho visto su google la Sportage, è la Kia. Non me la ricordavo affatto. Complimenti, bella auto, ma costa un botto. Ed io credevo che le auto termiche li regalassero. Allora chi dice in giro che le EV costano troppo racconta solo balle! Oppure ha acquistato una panda del 1982 a 200€! La Kia Sportage parte da quasi 30 Mila € a 45 Mila €. Comunque una bella auto, complimenti, ma costa più della EV. E poi è anche un SUV. Ottima, visto le condizioni delle strade che abbiamo, sono piene di buche e voragini, e si allargano appena piove, il SUV è obbligatorio. Anche io avevo l'auto a GPL prima della EV, il GPL era a 52 cent x litro, e ci mettevo 25€ a settimana di gas più altri 20€ al mese di benzina x gli avviamenti. erano 1200€ all'anno di buba. Da 2 anni a questa parte la buba è gratis grazie ai fotovoltaici che ho a casa.

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 11 หลายเดือนก่อน +2

      @@antoniogobbo6896 e mi sa che noi siamo nella stessa barca. Anche io quota 100 e sono quasi 5 anni che dedico il mio tempo x me. Andato in pensione nel 2019 con 38 anni e sei mesi. Ho comprato un camper usato, e faccio il turista fai da te, no Alpitour. Quando mi gira, accendo il camper e mi faccio qualche settimana qui o lì. Ho lavorato una vita sempre in giro, anche io percorrevo una media di 65000 km l'anno, sempre in trasferta e senza conoscere natale Pasqua e feste comandate! Oggi le ferie le faccio quando mi pare, anche a gennaio. Altrimenti, sempre più in la possibile, quando sarò davanti a San Pietro, che ha le chiavi del paradiso, cosa gli potrò raccontare? Una vita di lavoro e sacrifici solo? Almeno gli potrò raccontare che il non lavorare è meglio che lavorare!👍👍👍👍👍

  • @sergiomarsigli5563
    @sergiomarsigli5563 5 หลายเดือนก่อน

    Concordo assolutamente, e d'altra parte anche se un motore elettrico alla fine costa molto meno di un motore termico la batteria costa una fortuna, lavoro da anni nel settore delle batterie al litio e so che una semplice batteria di ricambio (originale) per bici elettrica da 6-700Wh costa 4-500Euro, quindi figuriamoci il prezzo di una batteria da 70-100Kwh di capacità!!! 😞 Una batteria da 70Kwh è 100 volte più capace di una da 700Wh (0,7Wh), quindi il prezzo è elevatissimo... Lo stesso vale per il peso, una batteria sempre da 70Kwh pesa almeno 240Kg di sole celle, poi c'è tutta l'elettronica, il contenitore in acciaio ed il liquido di raffreddamento/riscaldamento delle celle, quindi alla fine si superano i 300Kg, peso che ti porti in giro SEMPRE e comunque: Provate a guardare il codice di carico degli pneumatici per auto "Full electric", è identico a quello dei furgoni da 35 quintali!

    • @luciano_doati
      @luciano_doati 4 หลายเดือนก่อน

      ... Ad agosto 2019 ho fuso il motore della Classe B (motorizzata Renault 1.5 TD) costo 18.500€, sconto taxi prezo finale 15.000€, più o meno il prezzo attuale delle batterie della Marvel r Luxury MG.
      Con le gomme Michelin estive ho percorso 65000 km (mai successo prima in vita mia) e la mia macchina pesa quasi 2200 kg.
      Poi se mi vuoi spiegare a cosa vuoi arrivare con questo tuo commento basta che chiedi e ti saprò dare tutte le risposte del caso.
      Ad oggi dopo 20 mesi e 82000 km credo di poter dire la mia di come si usa e gestisce un'elettrica.
      Buonanotte.

  • @santer70
    @santer70 25 วันที่ผ่านมา

    Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno….!!!!!

  • @francescosimone2996
    @francescosimone2996 10 หลายเดือนก่อน +12

    Finché posso eviterò i cessi elettrici

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      Fai solo un grande piacere ai possessori di auto elettriche, ma una cosa : Se occupi un loro stallo, c'e' pignoramento veicolo

    • @francescosimone2996
      @francescosimone2996 9 หลายเดือนก่อน +3

      @@hygge-eller-kos_thechoise tranquillo ho il garage...voi che avete le auto elettriche evidentemente avete TANTO tempo a disposizione x aspettare 6/7 ore la ricarica...a me non piace perdere tempo e con il diesel con 20 secondi ho fatto il pieno...

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      @@francescosimone2996 E dimmi .. Il pieno lo fai a casa mentre dormi ? Ovviamente no, non hai un pozzo petrolifero nel garage, ma io si. Io ho fotovoltaico a casa, e anche se non possiedo un garage (che poi da noi in Scandinavia quasi nessuno lo ha), metto la vettura in ricarica sempre, anche se ho percorso solo 84 km ed avevo ricaricato in ufficio. Ma, mentre tu lo fai dal benzinaio, pagando fior di soldi, io spendo zero. Anche a me non piace perdere tempo, difatti nel mio lavoro, meno tempo perdo, piu guadagno ottengo (leader con 490 collaboratori).

    • @GrUnT9191
      @GrUnT9191 2 หลายเดือนก่อน

      @@francescosimone2996 Ma tu la notte dormi ? Sai che mentre dormi la tua auto si ricarica ?

  • @lucaburzio282
    @lucaburzio282 ปีที่แล้ว +4

    Te un giorno a dire ste cose, come il discorso sulle Universita´ della settimana precedente, ti trovi una testa di cavallo nel letto 🤣
    Condivido e aggiungo il problema che non si risolvera´ delle colonne di ricarica: tutti abbiamo lo stesso diritto a ricaricare quando e dove vogliamo quindi, o tutti i parcheggi saranno elettrificati o ci faremo la guerra come per i Bonus e Supebonus. O e´ un mio diritto la mobilita´ o no, ma se lo e´ non devi vessarmi con la ricarica. Pensa ai numeri: tutti i parcheggi elettrificati, tutti! E poi l´ energia da dove arriva quando ogni aspetto della nostra vita viene elettrificato. Dal nucleare non credo e spero personalmente di no. Stiamo gia´ avendo le avvisaglie nel settore delle ebike in cui lavoro: balle su balle, ed altre balle riguardo lo smaltimento delle batterie.

    • @jambojambo8590
      @jambojambo8590 ปีที่แล้ว +2

      ... una testa di cavallo nel letto 🤣🤣🤣 ... E' come parlare degli effetti collaterali dei vagxini

    • @lucaburzio282
      @lucaburzio282 ปีที่แล้ว +1

      @@jambojambo8590 appunto....

    • @OlimpioPagnerani
      @OlimpioPagnerani 9 หลายเดือนก่อน

      Capirai, dovrebbero fare 30 centrali nucleari per coprire il fabbisogno della trazione elettrica
      Col sistema italiano, ci vogliono almeno 500 anni.
      Voglio vedere quando a qualcuno dicono.. ti facciamo la centrale dietro casa la rivoluzione che viene fuori😂

  • @omarferro6153
    @omarferro6153 ปีที่แล้ว +5

    Prova a trovare un'auto a 40k migliore di una model 3. Non vale l'usato

    • @mancio89
      @mancio89 ปีที่แล้ว

      Togli gli ecoincentivi, fai un confronto prezzo/qualità e vedrai quante ce ne sono migliori.

    • @omarferro6153
      @omarferro6153 ปีที่แล้ว +1

      @@mancio89 36k con gli incentivi. Comunque prova a nominare altri 3 modelli

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว +2

      Il problema è che io voglio una panda da 12k euro. Non una macchina qualsiasi da 40k.

    • @mancio89
      @mancio89 ปีที่แล้ว +1

      @@wernersworld rialzata da terra con schermi da 30 pollici per farla sembrare di un valore che non ha.

    • @omarferro6153
      @omarferro6153 ปีที่แล้ว

      @@wernersworld Hai ragione, oggi il mercato non ha niente da offrire. Però, se VW mantiene le promesse, il prossimo anno le cose potrebbero cambiare bruscamente

  • @massimofinelli312
    @massimofinelli312 ปีที่แล้ว +1

    inesattezze secondo la mia opinione:.anche con le colonnine ultrafast si spende meno, basta fare gli abbonamenti. Le tesla sono sicuramente inferiori alle porsche come finiture ma avanti minimo 10 anni sul software e efficienza motori Dici che i motori elettrici hanno una tecnologia consolidata (10 anni) allori visto che il motore termico ha 100 anni dovrebbero regalarle le auto termiche o no? Autonomia bassa... mediamente le auto elettriche percorrono dai 200 ai 500 km . Ricordo che la percorrenza media giornaliera di un italiano e circa 40 km...perchè ancora il luogo comune della poca autonomia? In ogni caso le auto elettriche adesso costano di più è vero. ( non il doppio come dici tu però...) Ad esempio un cupra born costa circa 36.000 euro con incentivi, e la si può paragonare come dimensioni e cavalli ad un golf gtd... che non mi risulta costi 18.000 euro
    Speriamo, in ogni caso che l'economia di scala e la concorrenza facciano poi abbassare i prezzi. Ti ringrazio.

    • @matteoprati2101
      @matteoprati2101 11 หลายเดือนก่อน

      Concordo, video pieno di errori, ma ha una macchina elettrica questo signore?

  • @stratosphorus
    @stratosphorus 8 หลายเดือนก่อน

    Nei prossimi anni in macchina ci andranno solo i ricchi, come all'inizio del Novecento

  • @rpallaoro59
    @rpallaoro59 6 หลายเดือนก่อน

    fatte per risolvere dei problemi che ci riguardano tutti, inquinamento e cambiamento climatico

  • @tonyred...
    @tonyred... 6 หลายเดือนก่อน

    Sono sostanzialmente d'accordo su tutto.
    Mi sembra solo l'ennesimo grande bluff a nostre spese

  • @palmerino1965
    @palmerino1965 9 หลายเดือนก่อน

    Quando uscirà, mi auguro presto, voglio acquistare un mezzo leggero modulare chiamato X-Bus.
    La versione furgonata costerà sui 26 mila euro e con le agevolazioni fiscali e rottamando la mia Micra, risparmio 5 mila euro.
    Perché acquistare questo mezzo?
    Mi serve un auto polivalente, leggera, compatta e versatile.
    Questa dovrebbe avere una limitazione a 100 km/h che a me, sta bene: con la Micra raramente supero gli 80 km/h.
    Tra l'altro 4x4 di serie e con la versione off road (più alta e pneumatici robusti) che privilegio.
    Esiste anche la versione camper, che supera di poco i 30 mila euro.
    La figata è comunque posso modularla come voglio, ovvero lasciarla anche tutta aperta con solo due posti auto.
    Per la sua classificazione di mezzo leggero, forse non può viaggiare in autostrada e comunque al massimo si può andare in 3.
    Autonomia?
    Sui 150-200 km con la versione base che si può triplicare con moduli batteria aggiuntivi dall'utente.
    Quindi per brevi spostamente posso essere leggero e le rare volte che la destinazione sia lontana, aggiungo un modulo spendendo circa altri 2 mila euro.
    Ha comunque di serie, un tetto "solare" che eroga poco più di 800 watt e garantiscono altri 150 km in giornate soleggiate.
    Quindi sia in viaggio che ferma al parcheggio, si carica.
    Lo trovo un mezzo geniale e funzionale per me; l'auto deve essere solo un mezzo per spostarmi con semplicità e agilità.
    La versione furgonata posso camperizzarla senza problemi nonostante sia lunga solo 4 metri: è una "scatola"... visto che i 4 motori elettrici sono sui mozzi delle ruote.
    Vedremo se riuscirà ad essere venduta nel 2024.

  • @user-un1ox9gs8i
    @user-un1ox9gs8i 3 หลายเดือนก่อน

    Il grande problema delle macchine elettriche sono quelli che le comprano e gli sembra di aver toccato il cielo con un dito. per quanto riguarda la Tesla, visto i vari commenti, penso che sia di pessima qualità.

  • @parigi9393
    @parigi9393 หลายเดือนก่อน

    Sei un genio hai trovato il modo per fare si che tanti ti rispondono anche io adesso ne faccio uno sulla deficenza artificiale 😂😂😂

  • @giovanniconsol603
    @giovanniconsol603 9 หลายเดือนก่อน +1

    Parlando della 500 elettrica. L'ho acquistata 1 anno fa: prezzo 19700 euro al netto degli incentivi. zero bollo, assicurazione 131 euro. tagliando 65 euro. spese per il carburante 3,5 euro per 100 km. parcheggi strisce blu gratis in molte città. puoi entrare in ztl in molti luoghi. Piacere di guida assolutamente superiore ad ogni altra utilitaria che io abbia guidato. Sorpassi in sicurezza grazie alla coppia istantanea. La ricarica richiede 10 secondi :il tempo di inserire la spina. Poi fate voi...

    • @alexgerva
      @alexgerva 8 หลายเดือนก่อน

      @@fulvioa2885 ma no, parliamone pure adesso... guardati intorno, le elettriche sono sempre di più e chi ce l'ha se la gode eccome. Tu tieniti pure il benzina, nessun problema, anzi, meglio.

    • @mimma6992
      @mimma6992 6 หลายเดือนก่อน

      E poi un giorno esplode.

  • @minighini1968
    @minighini1968 10 หลายเดือนก่อน +8

    Guarda che bisogna considerare il TCO , non il solo costo d'acquisto. Hai trascurato il vantaggio principale dell'elettrico, che è strutturale: l'assenza di manutenzione. Altra cosa: nel segmento del premium/lusso l'elettrico costa meno del termico

    • @GiuseppeFuscoGuitar
      @GiuseppeFuscoGuitar 10 หลายเดือนก่อน +6

      Assenza di manutenzione fino a quanto tutto funziona bene...

    • @arrecato
      @arrecato 10 หลายเดือนก่อน +3

      @@GiuseppeFuscoGuitarle ultime batterie problemi praticamente inesistenti.. ci può essere come col termico il modello sfigato.. più circolano Tesla tranquillamente con chilometraggi altissimi.. quindi se calcoli il costo per anno non c è paragone

    • @maxsanti6751
      @maxsanti6751 9 หลายเดือนก่อน +4

      Assenza di manutenzione lo dici tu , la manutenzione ordinaria la devi fare lo stesso visto che ha ruote freni e tutto il resto ma se si guasta l'auto elettrica zona da chi la porti?? Il meccanico sotto casa non è certo in grado di riparatelela

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 9 หลายเดือนก่อน

      aspetta.. .

    • @user-zf4gu5eb3f
      @user-zf4gu5eb3f 9 หลายเดือนก่อน +1

      Allora tutti a comperare auto di categoria premium e lusso , Porsche , Bmw serie 7 ecc ecc così risparmiamo ….. vista la situazione ed i redditi della maggior parte del ns popolo , non vedo il problema , tutti in banca a chiedere maxi finanziamenti , con i tassi di interesse attuali , un vero affare , non c’è che dire , logico no !!! Probabilmente tu puoi permetterti di spendere cifre considerevoli e sono contento per te …… a parte un piccolo e trascurabile particolare , ovvero , più le auto sono grandi e più consumano , sia elettriche che termiche , quindi i costi sono più elevati ….. non ci avevi pensato ?? Si deve pensare ad altre soluzioni , le elettriche sono solo un palliativo e non risolvono il problema , considerando che si dovranno installare milioni di postazioni di ricarica , con impiego massiccio di risorse e di rame , che non costa certo poco , una spesa enorme per l’erario , ovvero per tutti i cittadini a cui verranno aumentate esponenzialmente le tasse . Per quanto riguarda l’annullamento dei costi di manutenzione non hai considerato che freni , dischi e pastiglie ed altri componenti si dovranno sempre sostituire se si consumano se no vai di facciate contro i muri. Prova a a portare una auto elettrica dal carrozziere , poi ne riparliamo , informati per cortesia . Io l’ho fatto , quando vedono una auto elettrica da riparare si mettono le mani nei capelli !!! Personalmente non mi faccio influenzare dai messaggi ultra positivi dei mass media ,cerco di pensare e ragionare con il mio cervello , dopo essermi informato da chi già la possiede ed aver valutato attentamente e con logica . Per inciso non ho riscontrato pareri positivi dai possessori che usano quotidianamente la loro vettura elettrica. Buona giornata a tutti .FF

  • @pieropuppini2981
    @pieropuppini2981 9 หลายเดือนก่อน +1

    Il motore endotermico ha un rendimento del 30% ( rendimento= energia generata dal motore/ energia fornita al motore) cioè il 30% serve per muovere la macchina e il 70% viene buttato via in calore, quindi il motore endotermico è più una stufa che un motore. Il motore elettrico ha un rendimento del 90%. Tutto il resto sono chiacchiere denigratorie di professionisti e aziende ancorati all ormai obsoleto motore endotermico. Quando si è passati dalle carrozze trainate dai cavalli alle automobili era evidente che il costo di acquisto e di gestione delle automobili fosse maggiore delle carrozze trainate da cavalli, eppure il progresso è andato a avanti.

    • @mauriziolagaxio4954
      @mauriziolagaxio4954 5 หลายเดือนก่อน

      Hai scoperto l’acqua calda espertone Queste sono cose che la gente conosce da 200 anni , il motore elettrico e stato inventato verso la fine dell’ 800

    • @gianlucamucciarelli8848
      @gianlucamucciarelli8848 หลายเดือนก่อน

      Nessuno lo nega ed aggiungo che il motore elettrico garantisce una souplesse di marcia ineguagliabile e sono pienamente d'accordo con il tuo ragionamento inerente il rendimento.
      Tuttavia vanno analizzati con molta attenzione, il contesto e le necessità personali e professionali, prima di scegliere l'auto elettrica, per evitare di fare una scelta sbagliata che costerebbe molto, questo per dire che l'elettrico può andare bene ma non va criminalizzato l'uso del termico.
      L'auto elettrica a batteria ha attualmente dei limiti intrinsechi che lo sviluppo tecnologico non potrà risolvere a breve.
      Non è una questione inerente il numero dei chilometri percorsi giornalmente ma come e dove si fanno questi benedetti chilometri.
      Il discorso sarebbe lungo e provo a concentrarlo in un solo punto.
      Un serbatoio di carburante pesa mediamente 70/80 kg., arrotondiamo a 100 kg. In questo spazio ma soprattutto in questo peso, posso caricare circa 70 litri di benzina che ha una energia potenziale di oltre 10 kWh.
      Prendiamo questi dati ed otterremo una energia potenziale di 700 kWh (70 X 10) in circa 170 kg.
      La batteria da 77 kWh disponibili delle auto del gruppo VAG (Volkswagen, Audi, Škoda, ecc.) pesa oltre 500 kg., mentre mediamente la batteria da 75 kWh utilizzabili che monta Tesla nelle sue Model 3 e Model Y, pesa sui 450 kg.
      Per cui l'inefficienza del motore termico è bilanciata dall'elevata densità energetica del suo serbatoio, mentre l'efficienza del motore elettrico non è al momento bilanciata dalla bassa densità energetica della sua batteria.
      Quindi 700 kWh in 170 kg. contro 75 kWh in 450 kg.
      Fine del discorso.

  • @jointus8272
    @jointus8272 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ma di cosa parli!! Paragoni una tesla del valore di 46mila euro con unan porsce che costa il doppio! Parli di schermi, schermini luci... quando la model y e model 3 ( base partenza prezzo 40mila 300cv) hanno solo uno schermo e quasi nessuna luce all'interno.. ed ovviamente sono le più efficienti del mercato

  • @davidspagnolo5283
    @davidspagnolo5283 ปีที่แล้ว +2

    Se posso permettermi sembra che tu parli senza aver mai provato una auto elettrica. Non ti conosco e magari sbaglio, ma molti dei concetti che hai espresso sono alquanto approssimativi e inesatti. Sarebbe bello organizzassi un confronto magari con Matteo Valenza che di auto elettriche ne sa moltissimo. Dire che Tesla è la più venduta per "i giochini" mi sempra una baggianata. Comparare una tesla model 3 da 40k€ con una porche da 90 mi sembra un'altra baggianata. Manca tutta la questione "ecologica" in fatto di emissioni e soprattutto della "efficienza". il 60% del combustibile fossile ad esempio va in fumo senza beneficio per il movimento dell'auto, nel caso dell'eletrrico l'efficienza è circa del 90/95%.
    Scusa ma ho espresso il mio pensiero. Ciao

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว

      Io di lavoro progetto auto. Elettriche, termiche, ho anche lavorato su auto ad idrogeno. Ed in altri miei video ho evidenziato i lati positivi delle auto elettriche. Il problema di cui parlo qui è solo esclusivamente il prezzo delle utilitarie elettriche, che oggi e, secondo voci autorevoli come quelle del presidente Audi, nel futuro, non esisteranno, se non per pesanti sconti ad opera dei governi.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 ปีที่แล้ว

      @@wernersworld Ovvio che un'Audi sotto i 25K non esisterà mai. Ma che mi dici della DR1 in arrivo sui 19K con 300Km di autonomia?

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว +1

      @@cetinocampi4110 che 19k non sono il 30% in più di una "panda"

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 ปีที่แล้ว

      @@wernersworld Ma sempre meno 25

    • @nicolagianaroli2024
      @nicolagianaroli2024 9 หลายเดือนก่อน

      Il problema vero che solitamente viene taciuto è inerente al divieto imposto sulle ice imposto da una schiera di burocrati EU stolidamente di natura anti democratica. Ma chi gli dà il diritto di eseguire tali colpi di mano?

  • @marktess3569
    @marktess3569 2 หลายเดือนก่อน

    Il vero problema è che servono almeno 7/8 mila km di autonomia. E poi dovrebbero costare massimo 5 mila euro!!!1!1!!!

  • @arion5675
    @arion5675 8 หลายเดือนก่อน

    Il problema di base è che siamo diventati viziati. Se producessero una panda vecchio tipo oggi con materiali ultra leggeri un aerodinamica migliorata con la tecnologia motoristica di oggi basterebbe un piccolo motore 250cc sovralimentato per arrivare a 150kmh sufficiente per viaggiare in autostrada. Ma purtroppo tutti vogliono cazz... Inutili al senso pratico le auto si trasformano in pachidermi pesantissimi. Un vecchio detto dice che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Mi sa tanto che e vero ciao.

  • @lvrlvr3626
    @lvrlvr3626 4 หลายเดือนก่อน +1

    Bravo 🙂

  • @fabiodimare8558
    @fabiodimare8558 9 หลายเดือนก่อน

    Secondo me è un prezzo politico, mantenuto artificiosamente alto. Dal punto di vista costruttivo l'auto elettrica è molto più semplice: non ci sono circuiti di raffreddamento, lubrificanti marmitte e tutto il resto. L'auto elettrica è composta da motore estremamente più piccolo centralina e il treno di batterie per il momento costoso. Il prezzo viene mantenuto alto, altrimenti l'industria del motore termico collasserebbe dalla mattina alla sera, con costi sociali insostenibili disoccupazione etc.Con l'auto elettrica si vuole diminuire la dipendenza dai paesi produttori di petrolio. Il 60% del consumo di petrolio è per l'auto trazione 10% per le navi e 10% per gli aerei, il resto materie plastiche etc. Questi sono i veri motivi, che fanno si che i governi spingano per un passaggio graduale all'elettrico.

  • @leonardopirrone8955
    @leonardopirrone8955 17 วันที่ผ่านมา

    Vi ricordate le 7 sorelle? Pensate che il loro potere e i loro interessi siano spariti? Sento tanti discorsi a vanvera che mi fanno pensare quanto sia facile prendere per i fondelli tutti quei creduloni che parlano senza conoscere e senza sapere.

  • @lucapetrucci9124
    @lucapetrucci9124 6 หลายเดือนก่อน

    Il problema è che l'auto elettrica è una bidonata in tutti i suoi passaggi, dalla produzione con un inquinamento ambientale estremo (vedi puntata di report), all'acquisto dai costi esagerati, dalla garanzia che terminata ti ritrovi in un mare di guai, i costi delle batterie poi costano quanto un utilitaria a benzina...dell'autonomia scarsa e in inverno si riduce ulteriormente, il rifornimento è spesso un impresa con costi superiori ad un pieno di gpl in alcuni casi e molto molto altro..il mondo dell'auto è in crisi e con l'elettrico molte case automobilistiche chiuderanno definitivamente

    • @luciano_doati
      @luciano_doati 4 หลายเดือนก่อน

      ... con la mia Daci Sandero a gpl, con un pieno, percorrevo 300 km a una media di 10 km/lt per un totale di 30 litri che oggi pagherei 24€ (0,80€ lt).
      Con la Marvel che posseggo oggi per 300 km spendo 12€.
      Su 80000 km ho un consumo medio di 6 km per 1 kWh, prezzo 0,25€.
      300:6x0,25= 12€
      Eviterò di commentare di quanto hai scritto nel resto del tuo discorso non avendo conti alla mano per quantificare di quanto ci fai sapere.
      Se hai altre curiosità chiedi pure.
      Ciao.

    • @lucapetrucci9124
      @lucapetrucci9124 4 หลายเดือนก่อน

      @@luciano_doati Il risparmio alla pompa è riduttivo perché una Dacia costava magari 10mila euro contro gli esagerati 40mila e più per questa tua elettrica quindi non regge il confronto considerando poi tutte le incognite dell'elettrico che sono veramente tante. Dovresti tenerla almeno 600mila km per ammortizzare il maggiore prezzo di acquisto della vettura se non di più cosa che vedo molto improbabile. Ci sono casi in cui alcuni possessori di auto elettriche giunti ai 130mila km non sanno cosa fare se rottamarla o tenere l'auto fuori garanzia e quindi cosa ha risparmiato l'acquirente...un bel niente ha perso solo tanti soldi 💰

    • @luciano_doati
      @luciano_doati 4 หลายเดือนก่อน

      @@lucapetrucci9124 ... io ti ho solo ricordato, discorso aperto da te, che con il gpl non si risparmia nulla se messo a confronto con un'elettrica.
      E poi se proprio vogliamo dirla tutta l'esempio lo puoi fare fra la Dacia a benzina (14.500€, l'ho ritirata ieri per mia moglie) e la Spring (16.750€ con gli incentivi 2023), cosa che ti garantisco diventa un confronto impietoso.
      Sulla prima Dacia a gpl abbiamo cambiato la pompa della benzina per 3 volte in 2 anni, la prima in garanzia e le altre a pagamento (600€).
      Ogni 20000 km facevamo il tagliando (220€), poi c'era il bollo (145€) ed il costo del carburante te l'ho riportato sopra.
      Non c'è storia caro Luca, lascialo scrivere a me che sono taxista e di km, e di soldi per la gestione, ne ho fatti e spesi parecchi.
      Se invece il confronto lo vuoi fare fra una RAV4 (40.250€) e la mia Marvel Luxury MG (47.250€), due auto di pari segmento, sappi che i 7000€ che ballano di differenza fra l'una e l'altra io li ho recuperati in 18 mesi e che da qui in poi è tutto in discesa.
      Immagino però che tu non sei documentato a sufficienza per poter riportare certi esempi altrimenti non potresti non essere d'accordo con me.

  • @antonellobartoletti1692
    @antonellobartoletti1692 หลายเดือนก่อน

    Ma poi, una batteria che ha 1000 km di autonomia, ma che pesa 600 kg, ma potrà mai essere installata su auto popolari...?

  • @bindabinda8304
    @bindabinda8304 10 วันที่ผ่านมา

    L'unico vero obiettivo e quello di farci andare tutti a piedi.È solo questione di tempo.

  • @alaincanalis1162
    @alaincanalis1162 6 หลายเดือนก่อน

    Hai perfettamente ragione

  • @piladepirola3631
    @piladepirola3631 7 หลายเดือนก่อน

    Il problema fondamentale delle auto elettriche e che è insuperabile è che l'energia necessaria per ricaricarle non sarà mai sufficiente per tutti.

  • @diegogavani5679
    @diegogavani5679 5 หลายเดือนก่อน

    Sicuramente hai ragione che dal punto di vista qualitativo una tesla non è una porsche, ma da un punto di vista tecnologico una porsche non è una tesla, sarei contento di potermela permettere e se potessi sceglierei una tesla proprio per la tecnologia che offre, tutti gli altri produttori si sono allineati solo da punto di vista del prezzo, ma se guardi la percorrenza e la qualità del software siamo anni indietro, è questo che il mondo non capisce, il software è un aspetto fondamentale che va pagato altrettanto quanto il sedile in pelle o la console in radica, vorrei solo potermela permettere...

    • @jonathanchiesa1332
      @jonathanchiesa1332 5 หลายเดือนก่อน

      e scusa quali sarebbero le tecnologie che ti fanno preferire una tesla alla porsche? perché a me sembra siano molto simili...

  • @chiodovin
    @chiodovin หลายเดือนก่อน

    con l'arrivo delle auto elettriche cinesi ..... il prezzo di acquisto è favorevole alle elettriche !!! Chissà perché? Non è che i nostri produttori hanno voluto fare cassa, invece di investire per abbassare i prezzi?
    Ricorda di parlare anche della manutenzione.... nelle auto elettriche è ZERO !!!!!

  • @riccardinopanevino
    @riccardinopanevino หลายเดือนก่อน

    W l'inquinamento, prima penserei che lo stipendio è una merda,poi penserò a rottamare un diesel. Chi se ne frega dell'elettrico.

  • @marcellodandreis3308
    @marcellodandreis3308 2 หลายเดือนก่อน

    Non c'è bisogno di parlarne, è chiaro che l'auto elettrica attualmente è un problema, per le ricariche, non ti dà la libertà di effettuare percorsi alternativi. Poi a casa devi avere possibilità di collegarti ad una presa di corrente. Ma è poco probabile visto che la maggior parte dei veicoli sta ferma per strada. È le batterie quanto costano??? E se devo correre in ospedale e ho le batterie scariche???

    • @luciano_doati
      @luciano_doati หลายเดือนก่อน

      Quanto dista l'ospedale più vicino a te?
      E poi, fai questa domanda nel qualcaso devi portarci qualcuno o per raggiungere qualcuno?

  • @millenitrato
    @millenitrato ปีที่แล้ว +1

    Ma il problema legata all'euro 7? Soprattutto del segmento A?

  • @gufo2020
    @gufo2020 9 หลายเดือนก่อน

    L'elettrico, ad oggi, va bene a chi fa poca strada quotidianamente e possiede un pannello fotovoltaico. punto.
    Per gli altri, l'autonomia è scarsa se rapportata ai tempi e disponibilità di rifornimenti (cioè ricarica). Sul costo magari la soluzione si trova.....ma se ogni giorno devo mettere in conto 1 ora di sosta (dopo il lavoro) alla colonnina più vicina come la mettiamo?
    ps: il discorso accessori/costi vale per tutte le auto.....il tablet piantato sul cruscotto te lo becchi anche se ti fa schifo (come al sottoscritto)

  • @rpallaoro59
    @rpallaoro59 6 หลายเดือนก่อน

    in questo momento è vero come è vero che nel 1994 tu non avevi il cellulare e chi se lo poteva permettere lo aveva. Oggi, presumo, anche tu hai il cellulare in tasca. Il motivo dell'elettrico è perchè la transizione è necessaria e l'evoluzione già rende le auto dei segmenti alti già allo stesso costo se non addirittura meno costose. Hai sentito male la notizia, non si trattava del paraurti, ma del fatto che se aprivi il bagagliaio della model 3 mentre pioveva entrava acqua, problema risolto in un'auto che si hai ragione è pioneristica. Sei limitato, ti sei informato male, ricrediti, credimi.

  • @paologuardabascio1570
    @paologuardabascio1570 8 หลายเดือนก่อน

    Non sono d'accordo, sono i costruttori europei che non riescono a produrre a costi accettabili. Non credo proprio che una Tesla model 3 costi più di una BMW serie 3, di una Giulia o di una Audi A4, basta guardare i listini dei modelli in qualsiasi allestimento. Ovviamente non è un problema tecnico ma sono i modelli organizzativi che vanno totalmente rivisti e questo i Cinesi lo hanno capito molto bene. Se consideriamo anche le scarse tutele sul lavoro che ci sono in Cina, non paragonabili a quelle occidentali, risulta lampante il perchè le case europee stanno vivendo un momento di grossa angoscia....

  • @luciano_doati
    @luciano_doati ปีที่แล้ว +3

    Il problema del costo dell'auto elettrica non esiste se non in minima parte.
    E mi spiego; se io dovessi acquistare un'auto pari a quella che avevo prima a diesel (nel mio caso Mercedes Classe B 200 Sport) e questa mi costa un botto è ovvio che sposterò la mia attenzione su una marca che possa, più o meno, garantirmi stesse prestazioni, spazio e confort.
    Ecco il motivo per cui ho scelto la Marvel MG che a parità di prezzo della Classe B termica mi da di più e mi costa meno in termini di gestione.
    Se non si hanno le possibilità di comprare un'elettrica, giustamente si continuerà a comprare auto a combustione fino al 31 dicembre 2049.
    E da qui al 2035 ne dovrà passare ancora di acqua sotto i ponti prima di poter dire che le cose resteranno come oggi, sia per i pro come per i contro per l'elettrico e per le termiche.
    Non basta che attendere.
    Con i se e i ma non si va da nessuna parte e tu vai molto a spanne in termini di paragoni e costi effettivi.
    Giusto il discorso che un'elettrica è più cara, ci sta, ma non nei numeri che tu riporti.
    Giusto che ognuno si paghi la sua macchinina con i propri soldi e non con quelli delle mie/tue/nostre tasse, com'è giusto che di miliardi buttati nel cesso e rubati, in Italia, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
    Almeno nel caso di un'elettrica di soldi ne portano con acquisto e tasse, e nulla ruba chi compra.
    Altra cosa errata è il problema del costo alla colonnina.
    Ora se il sottoscritto che ricarica da casa si trova in una situazione di emergenza come mi è successo un paio di volte va da sé che spendere 0,95€ a kWh (Free To X) è una bella botta e di certo non farò mai il pieno in questo caso, ma ricaricherò il tanto che mi serve per arrivare a casa.
    Se invece devo fare 400/500 km come ho fatto un mese fa andando a Torino e ritorno, a quel punto con una flat da 20€ (0,40€ a kWh) avrò risparmiato e non poco rispetto alla spesa a consumo.
    Se ti interessa sapere più kWh acquisti e meno paghi (0,31€ con Becharge per una flat da 500 kWh).
    Mi preme ricordarti poi che un'auto a gpl di notte non la ricarichi quella elettrica sì. Come vedi come in tutte le cos ci sono vantaggi e non.
    Concordo con te invece sul fatto che se tante cacatine elettroniche si potessero evitare su un EV questo potrebbe costare molto meno.
    E' di pochi giorni fa la notizia che da settebre la NIO comincerà a montare batterie allo stato solido che se è vero che saranno in grado di fare anche 1000 km con un pieno è anche vero però che peseranno sempre di più.
    Ma nulla vieterà ad altre case di mantenere lo stesso chilometraggio di oggi con un peso molto inferiore e, questo sì, cercando di ricaricare nel più breve tempo possibile.
    A questo punto a me che mi frega di avere un'auto da 2500 kg per fare 1000 km quando con una che ne pesa 1800 (vedi Tesla) posso ricaricare in 5 min 300 km di autonomia e ripartire dopo un caffè, sbaglio?
    Il tuo video è impostato molto su quelle che sono le tue considerazioni, indicazioni di massima, ma nella realtà noi che un'elettrica la guidiamo la viviamo in modo molto diverso.
    Spero di non averti tediato e di esserti stato un pochino di aiuto, buona giornata.

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว

      Guarda, io non sono un fan del termico, tant'è vero che ho fatto tanti video in cui sottolineo i vantaggi dell'auto elettrica (e nei cui commenti sono accusato di essere pro-elettrico). Io cerco di pesare, matematicamente ed oggettivamente (non posto i calcoli perché sarebbero di una noia mortale ) i pro ed i contro. Ed il problema grosso al momento sono le auto di fascia bassa, insomma iso-panda,Aygo,Ka, etc. Al momento non è tecnologicamente possibile fare un'elettrica con quei prezzi. E per la maggior parte delle persone, il problema autonomia è un falso problema. Il solito "eh, ma Roma - Milano " ci metti 50 ore, detto da chi in un anno percorre al massimo 50 km al giorno è ridicolo

    • @sergioautoelettriche...
      @sergioautoelettriche... ปีที่แล้ว +2

      Sono d'accordo con Luciano, soprattutto sul discorso prezzi anche perché la differenza c'é ma non del doppio ovvero del 100%. Bisogna inoltre dire che secondo me a chi non interessa un'auto elettrica anche se costasse solo 1000 euro in piú non la prenderá mai. Da utilizzatore di una EV dal 2017 vi posso assicurare che é fondamentale e comodo solo se si puo ricaricare a casa o al massimo dove si lavora. Poi per il resto ci sono siprattutto vantaggi se si sceglie bene in base alle proprie esigenze e budget.

    • @luciano_doati
      @luciano_doati ปีที่แล้ว

      Metti in chiaro che non sono né tuo cuggino né siamo vicini di casa altrimenti poi pensano che ci siamo messi d'accordo 😅😅😅

    • @sergioautoelettriche...
      @sergioautoelettriche... ปีที่แล้ว +1

      @@luciano_doati 🤣

    • @FrancescoGeniola
      @FrancescoGeniola ปีที่แล้ว +1

      Sono andato di recente in concessionario per un preventivo Fiat 500 base 22k per mia figlia. Mia moglie 2 anni fa stessa auto a km 0 pagata 14.5k (non ricordo il prezzo del nuovo). I prezzi si sono alzati a dismisura in tutti i casi. L'Ingegnerizzazione costa parecchio e giustamente la fanno pagare, poi che ci siano approfittatori lo sappiamo tutti purtroppo. Secondo me non bisogna pensare ad un passaggio all'elettrico immediato ma dare tempo al tempo per renderlo più naturale possibile e permettere ai prezzi di scendere anche perché se tutti hanno bisogno di un componente oggi quel componente richiestissimo avrà un costo esagerato, diluito nel tempo invece costerà molto meno.

  • @LorenzoDAmelio-Cinema_Musica
    @LorenzoDAmelio-Cinema_Musica 9 หลายเดือนก่อน

    Il festival delle sciocchezze! Perché alle fast costa di più, dove lo hai visto questo? Perché per esempio prendi la 500 che è la più cara del mercato?

  • @nicolagianaroli2024
    @nicolagianaroli2024 ปีที่แล้ว +1

    Prendendo per un momento per buono la narrativa che vuole che l'aumento della co2 portera' il mondo al disastro, e pertanto e' necessario per legge migrare la mobilita' sulle ev (ed i camion quelli non emettono?), mi chiedo se qualcuno ha mai fatto i conti della serva per verificare che effettivamente tale cambio epocale imposto dall'alto portera' un saldo positivo a livello di co2. Infatti per far si che tale cambio avvenga e' necessario produrle le ev ed e' notorio che la produzione delle ev e' piu' impattante sul versante co2 delle normali auto. Dopodiche bisogna rimpiazzare gli erogatori di carburante con le colonnine di ricarica. Anche questa operazione ha un costo in termini di co2 prodotta. Inoltre ritengo che per ogni pompa ci vorranno dalle 5 alle 10 colonnine per essere in rado di fornire lo stesso servizio che le termiche offrono dati i lunghi tempi di ricarica e date le autonomie ridotte delle ev (fare la coda al distributore e' OK con le auto termiche ma non con le ev). Ed ancora. Il wall box in casa e' un'ottima cosa ma bastano solo una manciata di esse per necessitare di un upgrade della rete elettrica di distribuzione. Anche questa operazione comporta un dispendio di co2. Il maggio peso delle ev comporta un opera di manutenzione piu' oneroso delle strutture viarie cosi' come dei parcheggi. Anche queste operazioni di manutenzione hanno un costo in termini di co2. Gli incendi delle ev che si possono protrarre per ore se non giorni hanno un costo in termini di co2. Infine l'opera di recupero delle batterie esasuste ha un costo in termini di co2. Personalmente uno studio cosi comprensivo non l'ho mai visto fare da nessuno ma senza di esso trattasi di una sonora presa in giro fatta solo per avverare le profezie dei signori di Davos: "non avrete piu' nulla e sarete felici"

    • @kalman5
      @kalman5 ปีที่แล้ว +1

      Mi son fermato al "prendiamo per buono"

    • @nicolagianaroli2024
      @nicolagianaroli2024 ปีที่แล้ว

      @@kalman5 Nel caso ti sfugga il 96% della co2 prodotta deriva da attivita' naturali con controllabili dall'uomo. Ma di che cosa stiamo parlando? Di una solenne presa in giro

    • @kalman5
      @kalman5 ปีที่แล้ว

      @@nicolagianaroli2024 Ma certe informazioni le leggete sul topolino? La CO2 e' responsabile del 63% del riscaldamento globale causato dall'uomo. Il 77% delle emissioni di gas serra sono da attribuire al settore energetico.

    • @nicolagianaroli2024
      @nicolagianaroli2024 9 หลายเดือนก่อน

      @@kalman5di tutta la co2 immessa in atmosfera in che percentuale è di origine naturale contro quella prodotta da attività umane?

    • @kalman5
      @kalman5 9 หลายเดือนก่อน

      @@nicolagianaroli2024 Il problema non e' soltanto la CO2. Diciamo che sia 0 cosi' ci tolgiamo il dente. Il problema e' che l'auto non elettrica brucia materiale che non si rimpiazza, l'auto elettrica contiene materiale che si ricicla con percentuali simili a quella del riciclo del vetro. L'energia che si usa puo venire da fonti rinnovabili cosa che non avviene con le auto tradizionali. Io non son qui a vendere nulla. Lei e' uno scettico solo il tempo lo dira'.

  • @eliafattorelli8657
    @eliafattorelli8657 8 หลายเดือนก่อน +1

    Quindi il problema non è la macchina elettrica in sé ma il prezzo é la voglia di lucrare delle aziende o sbaglio ?

    • @Delibng
      @Delibng หลายเดือนก่อน

      Questo per tutte le macchine

  • @eerr68
    @eerr68 ปีที่แล้ว +1

    Bravo, te ne sei accorto solo tu in Italia mi sa.. O forse hai il coraggio di dirlo solo tu..

  • @salsoulorchestra7895
    @salsoulorchestra7895 8 หลายเดือนก่อน +2

    Volevo solo fare una precisazione ! Non è assolutamente vero che gli standard qualitativi richiesti negli USA siano inferiori all'Europa. Da sempre al top nell'attenzione dell'acquirente anche nell'assistenza da me personalmente sperimenta in loco! Hanno sempre proposto il massimo a meno, il loro famoso "more for less" senza risparmio al contrario della piu tirchia e spocchiosa Europa. Basti guardare gia solo a cosa erano le loro auto negli anni 40 (già con aria condizionata)50 e 60, sospensioni pneumatiche, servo sterzo,servo freno, sedili elettrici, finestrini elettrici etc... e a come erano mediamente allestite senza parlare delle" lusso ". La prima auto con parabrezza sicuro e con cinture di sicurezza è stata una americana. Tutte le Europee da sempre devono essere aggiornate ai loro standard di sicurezza che erano gia negli anni 70 superiori ai nostri poveri sfigati che contavamo e contiamo per risparmiare pure le viti da usare. Concludo ricordando che tanto blasonate Europee come Volkswagen e quindi marchi da loro acquistati come Audi (tanto fumo e poco arrosto, ma ottimo fumo per gli stolti italiani) hanno omesso richiami in Europa. Per gli Stati Uniti Invece si sono sbrigati a farli e di corsa!!!! Non dimentichiamoci in fine lo scandalo dieselgate. Gli americani come il resto del mondo gliel'hanno fatta pagare molto cara. Non come l'Europa e soprattutto l' Italia dove i nostri politici ci sguazzano dentro senza vorgogna da venduti senza dignità quali sono!

  • @francescosianoli4720
    @francescosianoli4720 ปีที่แล้ว

    Secondo me sbagli quando paragoni una Tesla alla porsche perchè la differenza di prezzo è notevole meglio con un audi o una bmw.
    Comunque sul resto è come dici tu.

  • @maxsanti6751
    @maxsanti6751 9 หลายเดือนก่อน

    Le leggi della UE sulla fine delle auto termiche lasciano il tempo che trovano. La decisione la prenderà il mercato e ad oggi solo wualche gretino sta acquistando auto elettriche..

  • @TheAreacontact
    @TheAreacontact หลายเดือนก่อน

    esiste solo un modo per far decollare l'auto elettrica... usare la MIA tecnologia
    che nella realtà dei fatti renderebbe il propulsore "universale" e non solo elettrico
    FR Project X-Vector Technology

  • @Strivio
    @Strivio 9 หลายเดือนก่อน

    La soluzione più facile sarebbe raddoppiare il prezzo delle cazzo di auto a combustione🤷‍♂️

  • @PeterForEver
    @PeterForEver หลายเดือนก่อน

    Mi spiace ma stai dando dei dati Sommari e manca qualche dettaglio importante... Intanto Spiegami questa comparazione tra le Tesla e la Taycan che costa dai 95mila base fino ai 204mila del modello Turbo mentre laTesla 3 costa 40mila e tutti gli altri modelli almeno la meta' ... La qualita' Tesla nei motori Elettrici e' superiore a Tutti specie per l autonomia in km. Tutti le nuove auto benzina ed Elettriche hanno lo Schermo Computer a bordo,con tutti i software ADAS e relativa tecnologia. Ma Tesla e' minimal, (non ha i quadranti frontali) halo stretto necessario rispetto a tutte le altre marche automobilistiche. Volvo Ex30 sta prendendo l esempio. Poi rispetto alla Porsche,BMW,etc etc, il Software Tesla si aggiorna per Sempre e gratuitamente . Ed il Prezzo della Tesla 3 e' calato di ben 3 mila euro dallo scorso aprile.

  • @silviuturcu
    @silviuturcu 10 หลายเดือนก่อน

    Magari fosse solo il prezzo.

  • @carlozarcone7771
    @carlozarcone7771 6 หลายเดือนก่อน

    Dovete spiegare i costi della demolizione delle auto elettriche e a chi verrebbero attribuiti.(altra tassa per smaltimento??????)

    • @wernersworld
      @wernersworld  6 หลายเดือนก่อน +1

      Le batterie possono essere riciclate riutilizzate. Qualcuno ti ha mai chiesto il costo dello smaltimento di un'auto? Dell'olio esausto, delle batterie (quelle che hanno tutte le auto termiche), delle gomme? Si, quando vai a smaltirle. Dubito che faranno pagare a tizio lo smaltimento dell'auto di Caio

  • @claudiosalamone7878
    @claudiosalamone7878 9 หลายเดือนก่อน

    Qualcuno ancora convinto che l'auto elettrica abbia Zero manutenzione Ma già solo le gomme che vanno cambiate con una frequenza Maggiore devono far pensare ma sempre se non si va a fare qualche piccolo incidente che può capitare poi voglio vedere se conviene ancora pensarla in questo modo

    • @wernersworld
      @wernersworld  9 หลายเดือนก่อน

      Non ha senso dire che vadano cambiate le gomme. Sono una piccola percentuale dei lavori che non vanno eseguiti. Niente olio, niente guarnizioni, niente cinghia, niente filtri olio (filtro aria abitacolo si). Inoltre, fare un incidente non ha niente a che vedere con l'auto elettrica o termica. Un paraurti è un paraurti, di una BMW o di una Tesla

  • @Mandrugone
    @Mandrugone 8 หลายเดือนก่อน +1

    Informazioni imprecise e non complete che fanno pensare al solito o a un pregiudizio o a malafede. Gia' quando parla di costi di ricarica, ovviamente la ricarica domenstica e' la piu' conveniente, ma anche usando le colonninne, comprese le fast, i costi sono nettamente inferiori alla citata auto a metano, chiunque abbia un'auto elettrica sa che basta un qualsiasi abbonamento per ridurre il costo in un range tra 0.3 e 0.4 cent al Kw. Il confronto tra una Porsche da piu di 90k e una Tesla da meno di 50k e poi grottesco, per non parlare del Pandino che fa 500 km, vorrei conoscere chi fa 500 km al giorno con un pandino. O ancora, il discorso sullo schermo grande per fare 15 km al giorno per una strada che conosci a memoria, quindi anche un normale navigatore sarebbe sprecato. Vabbe', ovviamente attualmente l'auto elettrica non e' per tutti, essenzialmente se non hai la possibilita' di ricaricarla a casa e fai tantissimi km ogni giorno, tutti gli altri argomenti sono pretestuosi, manca la bufala dell'auto in coda in autostrada che per mantenere il condizionatore acceso si scarica e si ferma poi sono state dette tutte

  • @adri7199
    @adri7199 ปีที่แล้ว +5

    Un video molto lacunoso e con tanti aspetti non corretti, iniziando dal fatto che costa il doppio (magari in alcuni isolati casi), al costo delle ricariche alle colonnine (ci sono tanti metodi per contenere di parecchio i costi), l’autonomia non sufficiente, ecc ecc. I lati negativi si trovano in ogni cosa ma devono essere bilanciati ed esposti correttamente. Questo è un video anti BEV ma ci sta. Soltanto che i lati positivi a mio avviso sono altrettanti se non di più… i prezzi con il tempo si adegueranno come in ogni tecnologia che si rispetti

    • @wernersworld
      @wernersworld  ปีที่แล้ว

      Questo non è un video anti-elettrico. È un video che evidenzia quello che secondo me è il maggior problema dei veicoli elettrici. E ho svariati video in cui ne sottolineo i vantaggi dell'elettrico (e nei cui commentj vengo accusato di essere pro-elettrico).

    • @alexgerva
      @alexgerva 8 หลายเดือนก่อน

      @@wernersworld meno male che sei pro-elettrico.... ha detto un sacco di minchiate, lo sai?

    • @renorolli3396
      @renorolli3396 6 หลายเดือนก่อน

      Tu invece sei un genio.

  • @giuseppelombardo9410
    @giuseppelombardo9410 หลายเดือนก่อน

    Questo video sarebbe stato discutibile già l'anno scorso quando è uscito, diventa obsoleto al limite del ridicolo nel 2024. Così come è ridicolo un ingegnere che bocci una tecnologia facendo una fotografia dell'esistente a oggi e non consideri in quanto tempo ci si è arrivati e con quale trend di costi, considerazioni ineludibili se si vuole fare un minimo di previsione per i prossimi anni. La tecnologia delle batterie ha ridotto i costi al KWh del 90% in 15 anni e continua a farlo, questo ha consentito, oggi, a chi le auto elettriche le sa fare (penso non abbia senso fare esempi con costruttori che l'elettrico non hanno idea di come farlo, a partire da VW per finire con Ford o Stellantis) di abbattere i listini come fatto da Tesla che fa pagare oggi 48.000 euro, senza incentivi, un'auto, nel frattempo migliorata, che faceva pagare oltre 59.000 (-23%) neanche 5 anni fa. Nel 2023 la Model 3, da sola, ha venduto più di tutte le pari segmento endotermiche messe assieme (e parliamo di signore nessuno come BMW serie 3, Mercedes Classe C, Alfa Romeo Giulia, Audi A4, Peugeot 408, etc) a dimostrare che nel segmento D delle berline il punto di pareggio è già stato raggiunto e domina l'elettrico. Uno alla volta accadrà in tutti i segmenti, e accadrà molto velocemente, il prossimo a sentire gli effetti sarà il segmento D Suv e a seguire il Segmento C dove una appena arrivata BYD Dolphin da 200 CV e con la batteria più grande, di listino costa meno di 34.000 euro, sempre senza incentivi (con quelli dentro non c'è partita). Ricordo che per la più scrausa delle Golf con l'asfittico tricilindrico TSI di 1000 cc ce ne vogliono 30.000. Come sempre accade, le nuove tecnologie entrano nel mercato ad alto prezzo nei segmenti alti del mercato e poi abbassano i costi per diffondersi in basso, è successo con la telefonia, è successo con i televisori e nessuno s'è stupito però, per qualche strana ragione, c'è qualcuno convinto che non possa succedere anche con le auto. Peccato che ci siano decine di migliaia di tecnici e scienziati che lavorano ogni giorno per mettere sul mercato batterie sempre più capaci, resistenti, veloci in ricarica, sostenibili ed economiche delle precedenti, come hanno già ottenuto generazione dopo generazione, e che hanno davanti PRATERIE in termini di R&D tra chimiche da provare, nuovi materiali e metodi costruttivi da implementare mentre, sotto il profilo dell'efficienza, gli attuali motori endotermici sono ormai prossimi ai limiti teorici dei rispettivi cicli termodinamici di funzionamento tanto che sono stati costretti a elettrificarli per cavare fuori ancora qualcosa.

    • @wernersworld
      @wernersworld  หลายเดือนก่อน

      io sto ancora aspettando una utilitaria elettrica a 15000 euro con 350 km (reali) di autonomia. Arriverà? Ok, quando?

    • @giuseppelombardo9410
      @giuseppelombardo9410 หลายเดือนก่อน

      @@wernersworld 3 anni a tenersi larghi, tre anni in cui l'utilitaria a combustione interna che oggi compri a 15.000 euro, nel frattempo sarà arrivata a 17.000 perché, a meno di non aver vissuto sulla Luna negli ultimi vent'anni, il prezzo delle auto aumenta, generazione dopo generazione, ben oltre l'inflazione. La Panda più economica che era possibile comprare nel 2020 costava di listino 12.000 euro (1.2 Pop), oggi si parte da 15.500, +30% in 4 anni per un'auto in cui sono cambiati praticamente solo qualche fronzolo e il motore con l'adozione del farlocco mild-hybrid in luogo dell'1.2 di pari potenza per i noti motivi. Due anni fa Tesla Model 3 costava 57.500€ a fine 2022 e costa 41.000 euro oggi, praticamente -30% in una anno e mezzo e per un'auto rinnovata e migliorata in tutto, a partire dall'autonomia. Santa Madonna ma serve un disegnino per arrivare a capire cosa succederà di qui a 2, 3 anni?

    • @brunobastonliegi1946
      @brunobastonliegi1946 15 วันที่ผ่านมา

      @@giuseppelombardo9410
      E intanto il gruppo Volkswagen annuncia il rilancio degli investimenti nei motori termici e lo stop ai piani sull'elettrico e Tesla in caduta libera con il crollo del 64% a maggio 2024. I porti di Antwerp e Zeebrugge in Belgio al collasso per migliaia di auto elettriche cinesi invendute, i costi di ricarica in Italia cominciano a schizzare verso l'alto con aumenti fino al 69% registrati ad aprile 2024 (Fonte: Sky News).
      Il disegnino serve a voi fan-boy dell'elettrico che non vi siete nemmeno chiesti perché la Germania abbia chiesto e ottenuto l'autorizzazione all'uso dei nuovi carburanti sintetici sui motori termici dopo il 2035.

  • @giuseppeangerlini1627
    @giuseppeangerlini1627 ปีที่แล้ว

    Io ho comprato una yoyo al posto della mia vecchia panda ( 1982) che usavo tutti giorni per andavo al lavoro che dista 30 km da casa . finora 5000 km senza problemi

    • @SergioDeRanieri
      @SergioDeRanieri 11 หลายเดือนก่อน

      Balle! Hai speso 16k€ per una scatola di latta con la batteria al litio-ferro-fosfato da 10,3 kWh per cui massimo ci fai 50km ammesso che sia sempre carica, quindi i 60 Km casa-lavoro-casa che dici sono balle!

    • @giuseppeangerlini1627
      @giuseppeangerlini1627 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@SergioDeRanieri io ho speso 12 000€ e attualmente fa 80 km al giorno caricando solo di notte . qui chi racconta balle sei tu

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 8 หลายเดือนก่อน

      ​@@SergioDeRanieri guarda che non sono balle. La mia auto con 10 kWh fa 100 km. La yoyo che non pesa 1800 kg come la mia auto, e non ha 150 kW di propulsore, con 10 kWh ci fa comodamente anche più di 120 km. Prima di venire qui a sbandierare balle come tutti gli altri, informati.

    • @antonioroccuzzo4214
      @antonioroccuzzo4214 8 หลายเดือนก่อน

      ​@@giuseppeangerlini1627 la mia auto, una MG 4 elettrica con 10 kWh percorre 100 km. Quindi la yoyo, che non pesa 1800 kg, con 10 kWh farà comodamente almeno 120 km se non di più. 👍👍👍👍👍👍👍👍👍
      L'amico sconosce l'auto elettrica, ecco xké parla e non sa quello che dice.

    • @giuseppeangerlini1627
      @giuseppeangerlini1627 8 หลายเดือนก่อน

      @@antonioroccuzzo4214 120 non ho mai provato , ma faccio 100 km con 80% di batteria , tutti su strade extraurbane

  • @albertopatane4996
    @albertopatane4996 หลายเดือนก่อน

    forse non ti è chiaro che su Tesla il "dispositivo da 20 pollici" non è un semplice navigatore, serve a gestire TUTTA l'auto dalle luci al clima al tergi, alla regolazione delle ventole (alto-basso dx-sx) all'apertura dello sportellino lato passeggero ecc ecc permettendo così di RISPARMIARE al costruttore di produrre ed installare decine e decine di pulsanti fisici.... è tutto digitale (con i vantaggi e gli svantaggi che ne derivano)

    • @wernersworld
      @wernersworld  หลายเดือนก่อน

      pulsanti fisici che costano una cifra assolutamente trascurabile e che potrebbero essere gestiti tranquillamente con uno schermo molto più piccolo

    • @albertopatane4996
      @albertopatane4996 หลายเดือนก่อน

      @@wernersworld un schermo più piccolo non garantirebbe un navigatore con visuale ampia e altri utilizzi sarebbero sacrificati (visualizzazione cam nelle manovre/sorpassi, navigazione online, fiim, mail, karaoke..) può piacere o meno ma i il tablettone è parte integrante dell' "esperienza di guida" proposta da tesla , non è un semplice navigatore come indica il video
      i pulsanti fisici risparmiati non sono una cifra trascurabile dato che non sono solo pulsanti ma rientra TUTTO in quel tablet : a partire dall'intero cruscotto con relative spie/funzioni, l'autoradio, il navigatore, leve volante, pulsanti di ogni genere persino l'orientamento della venitalzione, rotelle e rotelleine dal volume della radio a quello del clima al led 9 segmenti che ti dice temeperatura e orario...... tutte cose anzitutto andrebbero progettate nell'intero design della plancia (già questo è un costo ) ed inserite una ad una .... motiplicali per milioni di auto vendute e vedi che il risparmio è ENORME

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 ปีที่แล้ว

    in un momento che e opportuno risparmiare sulle bollette ,solo se puoi buttare via i soldi ti puoi permettere un auto elettrica ! o no

  • @viking5592
    @viking5592 3 หลายเดือนก่อน

    Quello che non capiscono, è che comprare una Tesla da 70.000 € oggi è completamente inutile, sai che ho 70.000 € quanta benzina metto nella mia macchina?😂😂
    A parte questo fra un paio di anni quando inizieranno a pagare il bollo, l’assicurazione aumenterà, il governo si inventerà qualche tassa su queste auto elettriche, le cose cambieranno.
    Lo abbiamo visto con i mono pattini elettrici, il governo vi ha pagato il 60% del prezzo del monopattino, ve l’ha fatto comprare, poi sto pensando a farvi pagare l’assicurazione, a farvi mettere la targa, frecce, casco e tutto il resto, succederà la stessa cosa con le auto elettriche.
    Quando siamo passati dalle carrozze trainate dai cavalli alle auto, i prezzi della benzina erano ridicoli, tra poco che la maggior parte delle persone comprerà un’auto elettrica, il prezzo della corrente schizzerà stelle,
    Questo è il mercato più ce ne sarà richiesta più aumentano i prezzi, trascinandosi lo stesso aumento di prezzo anche alle abitazioni

  • @asganauei6141
    @asganauei6141 5 หลายเดือนก่อน

    Twingo benz 16, el 23

  • @fedox7017
    @fedox7017 9 หลายเดือนก่อน

    Mamma mia! 30k € per un cesso di panda, zio pony!

  • @raffone22
    @raffone22 8 หลายเดือนก่อน

    Ricordiamo che le auto elettrica non pagano le accise grossa fonte di Soldi per lo Stato. Ecco che la Svizzera sta preparando un sistema di tassazione per recuperare i Soldi dal calo di vendite dei carburanti.

    • @luciano_doati
      @luciano_doati 4 หลายเดือนก่อน

      Noi paghiamo le tasse in bolletta, iva inclusa.
      E gli abbonamenti sono comprensivi di iva, e il gestore paga a sua volta le tasse su quanto incassa da questi abbonamenti.

    • @raffone22
      @raffone22 4 หลายเดือนก่อน

      @@luciano_doati le accise sono più del 50% è una botta miliardaria. Pensare di metterle in bolletta scoppia la rivoluzione. Le accise sui prodotti energetici e derivati sono la quarta voce tra le entrate tributarie dello Stato, alle spalle solo di Irpef, Iva e Ires.L'Accisa sui prodotti energetici, loro derivati e prodotti analoghi - nome tecnico per indicare la volgarmente detta accisa sui carburanti - ha garantito nel 2017 un incasso di 25,7 miliardi di euro. Ecco le cifre, servono politiche economiche serie che non scaricano sulla collettività

  • @doncamillo3539
    @doncamillo3539 3 หลายเดือนก่อน +2

    Il vantaggio enorme delle elettriche di cui pochi sanno, è una piacevolezza di guida senza eguali.

  • @dreamer7441
    @dreamer7441 2 หลายเดือนก่อน

    La Porsche costa il doppio di una Tesla base, che é un auto di tutto rispetto da 50k e con 500 CV, per questo é la piu venduta in europa, non capisco perche ti stupisci...
    Per un auto cosi, si pagano tra bollo e superbollo circa 5000 euro annui, che per la Tesla é gratis per 5 anni e poi si pagherà il 25% su Kw elettrici, che sono meno ddei dichiarati. Se ci metti anche gli incentivi ... Concordo con te che lo stato inquina il mercato e personalmente non sono d accordo. Ma fatevi i vs. conti bene.....

  • @matteomoffa6705
    @matteomoffa6705 ปีที่แล้ว

    Daccordissimo ed inoltre lo digo fin dall'inizio, e fra poco si comincerà a pagare bollo smaltimento batteria etc.

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 ปีที่แล้ว

      Perché quando rottami l'auto termica, lo fai gratis?

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      Piu facile che i possessori di vecchie vetture, debbano pagare dazi sempre piu elevati per poter circolare, e si debbano veder negato l'utilizzo in determinati periodi e zone. In piu, se saranno sempre meno gli utenti di vecchie auto a combustibile, aumenteranno di conseguenza i prezzi dei carburanti e loro accise. Questo e' gia scritto, e andra' cosi. Preparatevi a sborsare un sacco di soldi per vetture fuori mercato, perche non varranno piu nulla.... Le mie fonti sono Norvegia, ove il parco circolante e' circa del 21% elettrico, e nel nuovo vende solo quello, con conseguente crollo del valore dell'usato delle termiche. Reggono solo certi modelli speciali d'epoca, il resto si porta via a saldo.

  • @carbon6509
    @carbon6509 9 หลายเดือนก่อน

    ma non e il prezzo immagina domani tutti con le auto elettriche dove le ricarichi

  • @MaurizioFS
    @MaurizioFS 2 หลายเดือนก่อน

    SI fan ben sperare nel....utilizzo dell'e-fuel come già la Germania sapientemente sta facendo. Ricordo a tutti che la "mission impossibol" di questo secolo è la elettrificazione di miliardi di mezzi di trasporto, si l'elettrico non sarà il futuro delle auto ma è transitorio in attesa di fare il pieno in 2 minuti con e-fuel.
    L'elettrico è problematico, scomodo, ansigeno, falsamente green perché inquina anche esso non l'aria ma in altri modi.
    Vi siete mai chiesti come verrà prodotta l'energia elettrica per alimentare le milioni di colonnine di ricarica? Ma dal petrolio e dal nucleare cosa pensavate ?
    Voi pensate che con il varo dell'elettrico non ci saranno licenziamenti nel campo del termico e nell'indotto ? Certo che si! Molti anzi moltissimi.
    Ora obbiamo la soluzione definitiva al problema dei mezzi di trasporto (in generale)
    Che oggi inquinano, qual'è? Indovinate? Ma si anche se pochissimi ne parlano (perché i poteri forti dicono anzi impongono che....tocca compra la elettrica) il carburante sintetico liquido green al 100% prodotto esclusivamente tramite sole, vento e acqua marina desalinizzata. La Germania sempre un passo avanti lo sta già facendo.
    E noi? Noi no ! Noi in alternativa figurativa (spero) puntiamo sui biocarburanti che produrranno solo molti ma oserei dire moltissimi problemi all'agricoltura che già non naviga in buone acque.
    Il mercato delle full elettric è molto fiacco nonostante le bordate pazzesche dei media riguardo il....tocca compra la elettrica.
    Un pronostico sul 2035? In Italia rimarrà la situazione attuale con il 90% dei motori termici e un 5% con la full elettric è il restante 5% con la ibrida(che non sarà più accettata se non a gas). E gli altri paesi? I più sapienti faranno il pieno con e-fuel i più arretrati continueranno a inquinare come oggi insomma il terzo mondo.
    Il discorso si ampia parlando anzi scrivendo dello sfruttamento minerario per la produzione del Litio appannaggio della Cina a cui dovremo inchinarci per averlo forse a buon prezzo (se è di buon umore), Litio che verrà prodotto sfruttando manodopera e utilizzando il petrolio.
    Insomma chiudo il discorso scrivendo che l'elettrico è la grande illusione di questo secolo.😮

  • @mancio89
    @mancio89 ปีที่แล้ว

    L'auto più venduta in Italia da decenni è la Panda. Perchè dovrei comprare un'auto che crea un problema di vita ed infrastrutturale non indifferente? Ho un conoscente che ha un'auto elettrica economica e un canale TH-cam, tralasciando tutte le peripezie che si è inventato per pagarla di meno all'acquisto ieri, oggi deve sempre stare attento alla tariffa della colonnina x piuttosto della y rispetto anche a quella sua di casa per avere un vero vantaggio economico, va in giro con 40 tessere di compagnie diverse ed è sempre in cerca di posti dove ricaricare gratuitamente; è praticamente un lavoro. Dulcis in fundo, ha perso il 7% di autonomia in 3 anni, questo vuol dire che tra altri 3 probabile sarà il 15, ed un'auto da 350km di autonomia (con vento in poppa) ne avrà meno di 300.
    Che sia chiaro, preferirei un'auto elettrica da 350km di autonomia ma che si ricarichi VERAMENTE in 5 minuti ovunque, che una con nemmeno del doppio di autonomia con 500/700kg in più di peso ed ore di attesa per averla carica.
    Ti sei dimenticato degli adas, sono quelli che fanno schizzare il prezzo delle auto alle stelle e costringono i costruttori a risparmiare su tutto il resto.

    • @luciano_doati
      @luciano_doati ปีที่แล้ว +1

      a) se ricarica da casa non so cosa se ne fa delle 40 tessere quando con una sola (Enel X o Becharge) puoi ricaricare dove vuoi al prezzo di 0,31/0,40€ a kWh).
      b) un collega taxista con la Leaf dopo 5 anni e 400.000 km ha sostituito l'auto con un'altra Leaf con una batteria più capiente.
      la prima dopo 5 anni aveva ancora una capacità di ricarica del 92%.
      Immagino che come per tante auto va un po' anche a fortuna ed è soggettivo a l'uso che se ne fa che non è mai uguale per tutti.
      c) Concordo sul fatto che se un EV si potesse ricaricare in 5 min, un domani si parlerà delle auto elettriche quanto oggi si parla ancora di Covid, cioè pari quasi a zero.

  • @armandodeluca3359
    @armandodeluca3359 9 หลายเดือนก่อน

    probabilmente non hai mai guidato un'auto elettrica per più di due giorni

  • @zafurchio5687
    @zafurchio5687 หลายเดือนก่อน

    Il probblema più grosso in realtà è che le elettriche fanno schifo.

  • @alessandrobevacqua4578
    @alessandrobevacqua4578 ปีที่แล้ว

    Mhà🤔

  • @cometocino68
    @cometocino68 9 หลายเดือนก่อน

    Nel 1920 era più facile ed economico nutrire un cavallo che un’auto, nel 1940 era più conveniente avere un’auto a combustione, oggi dobbiamo accettare che i vantaggi dell’elettromobilità sono infinitamente superiori al galoppo bruciando carburante. Basta di piangere!!!😢😂

  • @asganauei6141
    @asganauei6141 5 หลายเดือนก่อน

    Non è il doppii

  • @lucianodibernardo1546
    @lucianodibernardo1546 2 หลายเดือนก่อน

    Scusa... ma €25850 non è il doppio di €17758... Meno male che la matematica non è un opinione...😂😂😂

  • @arrecato
    @arrecato 10 หลายเดือนก่อน

    Sbagli proprio impostazione… se vai a vedere a pari potenza di una model 3 o Y quanto costa una termica … da 300 cv.. cioè un segmento E termico costa molto di più … poi tralasci il costo nel tempo che è fondamentale.. il tagliando ho speso 50 euro, zero spese di cambi oli cinghie filtri .. rischio molto minore di rotture di parti meccaniche.. tipo cambio cilindri ecc..durata delle batterie che ormai è il doppio rispetto a un motore tradizionale.. poi con i costi di carburante risparmi una marea se ricarichi in abbonamento o a casa.. col fotovoltaico azzeri tutto ..poi per chi fa frequenti strade in salita con l’elettrico è un altro mondo.. spinta regolare anche stracarichi.. molto più scattante in curva e costo minore anche li di consumi

    • @wernersworld
      @wernersworld  10 หลายเดือนก่อน

      Ho spiegato tutto questo in altri video. Il problema è che molti non hanno la cifra iniziale e, per comprare un'auto elettrica, devono ricorrere a finanziamenti che, col tasso di oggi, vanno a mangiarsi di gran lunga il risparmio sulla manutenzione

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      @@wernersworld E' la stessa per una vettura diesel o benzina. I salari italiani son al palo da un ventennio, e molti hanno bassi salari, dovuti alla scarsa istruzione. Quindi anche una vetturetta la vanno ad acquistare con un leasing privato.

    • @jonathanchiesa1332
      @jonathanchiesa1332 6 หลายเดือนก่อน

      le batterie durano il doppio dei un motore convenzionale? ma che hai bevuto? ahahhhaah

    • @damianorossato117
      @damianorossato117 5 หลายเดือนก่อน

      @@wernersworld oggi gli italiani non hanno neanche i soldi per una termica...quindi devono finanziare anche quella. Il tuo discorso vale solo per le utilitarie e quelle leggermente più grandi. Le medie, che sono tra le più acquistate dalle famiglie, in su il discorso vale sempre meno poichè la forbice tende a chiudersi. con 30k ci si porta a casa una MG4...quasi il prezzo di una 500e per avere un'auto delle dimensioni di una golf.

    • @wernersworld
      @wernersworld  5 หลายเดือนก่อน

      @@damianorossato117 l'auto più acquistata in Italia, tutti gli anni, da 11 anni è la panda... che non definirei media

  • @voxi57
    @voxi57 8 หลายเดือนก่อน

    La soluzione? Tenersi x qualche anno ancora le proprie auto. Non comprare automobili nuove.

  • @_Phoenix_.
    @_Phoenix_. ปีที่แล้ว

    Scusate però, certe persone sono troppo focalizzate sull'elettrico. Però diciamo la verità. Un viaggio in elettrico è un salasso. Con un gasolio facciamo 6l/100km in autostrada a 130kmh, con elettrica 22kwh/100km.
    Costi diesel 1l=1.9€
    Eletrico colonnina fast 1kw 0.52€
    Risultati.
    Diesel 100km 11.4€
    Elettrico 100km 11.4€
    Come dici? Ho sbagliato i costi dei carburanti? Appunto 😂😂
    Sicuramente in elettrica risparmio😅😅

    • @hygge-eller-kos_thechoise
      @hygge-eller-kos_thechoise 9 หลายเดือนก่อน

      Guarda che in media, chi possiede auto elettrica, mica si affida solamente alle colonnine pubbliche, bensi ricarica da casa o sul lavoro, spendendo molto di meno o persino nulla.

  • @giuseppefalcone2716
    @giuseppefalcone2716 3 หลายเดือนก่อน

    A cosa serve l auto elettrica se l energia per ricaricarla viene prodotta da fonti??? fossili???🤔🤔🤔🤔

    • @luciano_doati
      @luciano_doati หลายเดือนก่อน

      ... Bolletta Mar 2024
      LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
      Anno 2021*
      Fonti rinnovabili - 46,45%
      Carbone - 7,64%
      Gas Naturale - 38,11%
      Prodotti petroliferi - 0,82%
      Nucleare - 4,14%
      Altre fonti - 2,84%
      Anno 2022**
      Fonti rinnovabili - 47,07%
      Carbone - 10,20%
      Gas Naturale - 35,84%
      Prodotti petroliferi - 1,57%
      Nucleare - 1,60%
      Altre fonti - 3,72%
      Ecco, adesso sai con cosa ricarichiamo le nostre macchine.

  • @SMAT82
    @SMAT82 ปีที่แล้ว

    Tesla è l unica elettrica che funziona bene y si parte da 40000 poi ci sono incentivi ora stanno uscendo auto utilitarie elettriche se entrano i cinesi nel mercato abbasseranno i prezzi

  • @giovannibergoglio5463
    @giovannibergoglio5463 หลายเดือนก่อน

    da quanto trovo scritto qui, si vede che solo i fanatici e chi dimostra di non ragionare apprezza non vede i gravi difetti delle vetture a batteria