Senza la Husaberg la KTM avrebbe ancora quel catramone di motore LC4 pesante come un incudine, e parlo per esperienza personale. Ho avuto l' ultima vera Husaberg, la 2008 550 , uno spettacolo di moto e oltretutto il PDS imposto dalla KTM su quella moto non scalciava perché era montato con una inclinazione diversa perché non c'era la cassa filtro, visto che lui era sotto il serbatoio. Bravo Ste, continua così 👍
Sono stato meccanico nel mondiale per Husaberg,confermo la passione e la professionalita' dei quattro gatti in Svezia,dei geni,simpaticissimi,bellissimi ricordi
Bravo! Ebbi la concessionaria HSB dal 2006 ( che montò il primo corsa corta) distribuite dalla Elimar di Bergamo, fino all'avvento del motore inclinato. Un pezzo del mio cuore é tutto loro. Hai dimenticato di ricordare agli amici appassionati che HSB non montava cilindri ma camice incastonate nei due carter. Che il 650 (628cc nel corsa corta) era una "fucile a pompa ' con le spalle dell'albero talmente alleggerite che sembravano due martelli accoppiati. Trasmissioni finale nel Motard 16 - 38 che la sparavano a 180 km/h in 800m. Gli SMC attuali di KTM sono pachidermi a confronto. Grazie per questo momento di pura nostalgia💪
Bravo Ste, bel video!! Stai facendo un gran lavoro!! Riguardo le ultime considerazioni ti dico che purtroppo il mondo è sempre stato così e sotto questo aspetto andrà sempre peggio... il grande mangia il piccolo, si guarda solo profitti e si fa passare la merda per cioccolata... per lo meno prima qualche talentuoso e coraggioso aveva modo, con tutte le difficoltà del mondo, di emergere; oggi purtroppo non è più possibile neanche questo... i colossi decidono in accordo tra loro cosa propinarci e noi ce lo becchiamo pensando di poter scegliere...
Che dire: ho iniziato a seguirti per caso con il video della Yamaha r7 (ex possessore) e da li in poi ho ripreso tutti filmati dal primo all'ultimo. Quello che mi piace da tuo coetaneo é che sottolinei come in questo video la realtà di un periodo oramai scomparso fatto di cose vere e non solo di apparenza. La Husaberg insieme alla Vor erano le moto da veri uomini in un panorama già da fuori di testa.
Ne ho avute due di Husaberg la 570 FE e la 570 FS rispettivamente la enduro e la motard. Moto eccezionali come potenza leggerezza e maneggevolezza. Un motore che non aveva eguali. Mi rammarico solo di averle vendute!😢 Husaberg è stata la moto del mio cuore!❤
Sono stufo di vedere le tue storie raccontate su TH-cam, saresti una di quelle persone da seguire in TV, miticoloso, spieghi benissimo, ci metti tanta passione. Non so dove vuoi arrivare ma nel mio cuoricino ci sei arrivato e sono sicuro puoi entrare anche in quello di tante persone❤grazie ste persone questi video
Praticamente la Koenigsegg delle moto, mi ricordo ancora sulle riviste che sfogliavo da piccolo quel motore particolare ma la storia della batosta alle 2 tempi non la conoscevo e neppure le porcate di KTM che a sto punto può definitivamente chiudere oppure continuare con i suoi 2 tempi che tutto sommato sono le uniche espressioni fi KTM che apprezzo. Grazie Ste👍
Bellissimo racconto Anche se storia recente é già leggenda Gli svedesi costruivano tutto molto bene e con grande innovazione vedi le vecchie volvo saab Hanno costruito la ferrari degli autotreni Scania Costruiscono aerei E anche nei semplici mulinelli da pesca hanno fatto la differenza Ho sempre ammirato la capacità costruttiva di questo paese Anche io sono stato vicino a comprarne una Con il motore 70gradi allestimento supermotard Un sogno E un grande rimpianto
Bellissima storia quasi commovente tu l'hai spiegata benissimo Io sono proprietario di una husaberg 450 con motore inclinato del 2009...... Ho avuto tantissime moto da enduro ma questa per me è l'eccellenza è una moto spettacolare robustissima e con una maneggevolezza incredibile, la vera moto da enduro studiata per vincere.... Ancora oggi è una moto che sa dire la sua rispetto a delle moto con motori 4 tempi che hanno la scadenza come lo yogurt !!!!😂😂😂 Top
Ste, fantastico video, ormai i gegni vengono messi da parte, e quelli che non sanno fare niente si prendono il merito, ma va avanti anche adesso, grazie per questo video e per queste informazioni
Di tutta questa storia veramente ne conoscevo forse il 10%, il resto nebbia totale! Ci sarebbero veramente tante cose da dire ma l’unica che mi sento di dire è Tanto di cappello a Husaberg per quello che ha fatto, alla loro passione e i loro risultati! Il maledetto vil denaro arriva sempre in qualche modo a rovinare la festa… Ad ogni modo sempre e comunque GRANDE STE per portare alla luce queste meravigliose storie ❤️
Bellissimo video, quando si parla di passione...Effettivamente, la parte finale lascia l'amaro in bocca, purtroppo le leggi del mercato esige le sue vittime, è triste ma è così.
Bel video, stra interessante, e lo dico che ho un Husaberg te 300 2t del 2013 che è più ktm che husaberg stesso ahahaha però ci tenevo ad essere "tra i pochi in Italia" ad avere ancora il marchio Husaberg impresso.
Fortunatissimo possessore di una 350 da enduro, l'ultima prima che uscissero le 400, moto fantastica, le altre 4 tempi all'epoca stavano quasi a guardare, piu leggera delle altre, con una spinta pazzesca, non ho sentito nostalgia della mia seppur fantastica yz 125, che tra l'altro era elaborata, troppo bello spalancare il gas e sentire subito la moto spingere tanto, non era comunque esente da difetti, anche che se trascurabili a proposito il filtro dell'aria era collegato al carburatore attraverso il telaio, forato, moto pazzesca, violenta nell'erogazione, l'ho amata tanto, ma non trovai nessuno che mi sostituisse le forcelle anteriori, persino nella bresciana e bergamasca, che vergogna, la vendetti ma controvoglia.
Ste sei bravissimo!!!! Con il tuo modo di narrare,mi fai sempre emozionare ogni volta che guardo un tuo video. Certo che vergogna sapere che il motto "Ready to Race" tanto sbandierato da KTM non è farina del loro sacco😮.
husaberg pietra miliare . tutti la acquistarono per correrci nell'enduro .... personalmente io correvo nella classe 80cc e me ne diedero una per l'ultima gara di campionato per togliere punti a qualche pilota e far vincere il titolo al mio compagno di squadra e quindi portare a casa il titolo a squadre ... con il 350 unica gara , ripeto moto non mia , tra un pò fino all'ultima ps ero anche davanti al mio compagno ed ho dovuto giustamente farlo passare e vincere . era una bomba sia di forcelle che di telaio . aprivi tutto e lei stava lì , chiudevi il gas e lei frenava quasi da sola senza pinzare . averne una ora , magari
Complimenti Ste....se un giorno dovessi decidere di attaccare il casco al chiodo hai un sicuro futuro come storyteller sul tubo 😉Non conoscevo la storia di Husaberg ma dopo averla sentita si capiscono molte cose della situazione attuale di MV, spogliata della sua identità delocalizzando tutto in Austria e adesso che KTM sta affondando si ritrova ad essere un brand incapace di "camminare" in autonomia.
Complimenti per il racconto, soprattutto per aver raccontato la triste verità, come sempre nel Motorsport i soldi fanno da padrone su tutto... Senza pietà e rispetto 🔝
BRA VIS SI MO !!! : Ennesima super storia spolverata da te, ed in questo caso conosciuta da me, grazie al tuo canale, sapevo era na sorta di divisione tra soci di Husky e Husaberg, quindi GRAZIE ! ❤ Qualcuno sta provando ad imitarli con l'elettrico, ma al momento continuano a far ridere 😂😂😂, almeno a me !
The LC4 is KTMs cornerstone. I was lucky enough to have known someone with two of the Husaburgs. I now own two RFS 500s and have a third motor. Those are the KTMs in my opinion. I had a 2018 250xcw 2stroke, also a great bike but it had it quirks, which quite frankly, Japanese bikes just don't.
@@STE89 si assolutamente. Poi in effetti mi scuso perchè non ci avevo fatto caso. In effetti è uno a settimana. Sembra passare un botto di tempo perchè sono molto belli e per gente della mia eta (classe 76) rivivo tutto ma proprio tutto quello che dici. Grazie!
Non ero a conoscenza di questa storia in dettaglio come l’hai raccontata tu. Ero a conoscenza del marchio Husaberg e hai rispolverato alcuni ricordi di ex colleghi che ne possedevano uno. Sulla storia Cagiva e Castiglioni avrei da fare degli appunti, ma meglio parlarne in privato visto che qui al mio paese li conosciamo molto ma molto bene… 😂🙌🏻 #dopocisistemiamo #dontcrytommy #tommythesleeper
Ottimo servizio. Ricordo che si diceva che i Castiglioni avevano preso grossa fregatura con acquisto Husqvarna. Nel senso che sostanzialmente si sono trovati un Marchio, sede Svezia completamente vuota senza apparecchiature, progetti. Forse qualche moto non ancora completata. Tutto confluito in Usaberg. Altri che background. Non se esattamente sia andata così. Una cosa certa i Castiglioni grandi appassionati portarono al successo anche questo marchio....
La lubrificazione era realizzata sfruttando la variazione di pressione tra il carter da due tempi e carter del cambio con una semplice valvola di ritegno in carbonio. Quando il pistone risaliva lo spruzzo d olio era enorme.
Che spettacolo, bellissima storia. Nel 2007 un mio amico aveva una Husaberg fe 550 da supermotard, l'ho provata un sacco di volte ed era un vero mostro, io al tempo avevo un Ktm exc-R530 sempre da motard, per gli altri con le motard jap non c'era storia eravamo sempre davanti.
Grande Ste, il cantore delle saghe motociclistiche! P.s. un po' di problemi con l'illuminazione, usi settaggi automatici? Prova con il manuale e controlla la luce ambientale.
Appena scoperto il tuo canale. da ex crossista e ex endurista husaberg un mito. Purtroppo la legge dei soldi uccide questi progetti, giusto incazzarsi. Ottimo video adesso conosco completamente questa storia. A proposito subito iscritto 👍
Ciao..forse ricordo male... ma quelli che rivinsero con il 4 tempi prima di husaberg non furono quelli di husqvarna ,nel 1993 con la tc 510 4t , con Jacky mertens in sella..?
Chi di soldi ferisce di soldi perisce. Non conoscevo Husaberg e la sua storia. Ancora una volta sono contento di conoscere STE89! 👏👏👏👏 (4 Stroke Force che figata!)
bel video complimenti, bisogna dire però che la storia delle acquisizioni nel mondo dei motori è assai frequente e vederla dal lato morale lascia il tempo che trova. poi si deve aggiungere che nella classe 500 del cross il due tempi non era così superiore come si può credere, la CCM usava il motoro BSA goldstar degli anni 50 fino ai primi anni 70, la yamaha (o meglio un pilota sempre svedese che ora non ricordo) usò il motore del xt500 x fare la hl500 con cui arrivarono 4 nel mondiale '74 mi pare...
Che tristezza vedere il mondo sempre più triste, sempre più grigio, sempre più piegato dalle cifre d'affari e dalla profittabilità dei progetti. Tutto deve solo vendere, costare meno possibile produrlo, avere i suoi cinque minuti di gloria e poi passare al prossimo. Non ci sono più aziende che si accollino di avere un piccolo pezzo di se che fa cose memorabili, che vince gare anche minori, che fa innamorare persone nuove, che costa tenere in piedi ma che crea leggenda intorno al marchio. Così ci ritroviamo macchine tutte uguali, motori tutti uguali, moto che da un anno all'altro cambiano solo le plastiche, videogiochi sempre meno creativi e ragazzi che non hanno più passioni. Spero che le cose cambino e che un po si torni alla follia degli anni 90, giusto un po
proprio vero, puoi fare il miglior prodotto ma poi se non riesci a farlo diventare iconico e alla moda poi non riesci a stare a galla molto hanno fatto i social dove il numero di tifosi riesce a silenziare anche gli esperti più quotati. qui le vicende societarie hanno avuto il loro peso ma avere una piccola produzione a livello artigianale ha i suoi limiti, le husaberg erano di fatto moto specialistiche. ready for race era più di uno slogan erano parole vere, toglievi la targa e correvi l'enduro. questo però ne riduceva di molto anche il mercato
Anche in Italia ci fu un tentativo simile, la VOR che se non sbaglio era prima Vertemati. No ho guidata una per prova, negli anni 80, era meravigliosa, peccato che nel mondiale rompesse un pò troppo. ciao.
Senza la Husaberg la KTM avrebbe ancora quel catramone di motore LC4 pesante come un incudine, e parlo per esperienza personale. Ho avuto l' ultima vera Husaberg, la 2008 550 , uno spettacolo di moto e oltretutto il PDS imposto dalla KTM su quella moto non scalciava perché era montato con una inclinazione diversa perché non c'era la cassa filtro, visto che lui era sotto il serbatoio. Bravo Ste, continua così 👍
Ho provato il 650, gran motore messo su un gran cancello
@@SgherriGiorgio husaberg una vita e per rifarlo non era esagerato. Si trovavano anche pistoni maggiorati
@@giuseppevella-mp5cs comunque una motozappa in confronto al tm 530FI che ho avuto
Rispetto la tua opinione, ognuno ha i propri gusti.
Sono stato meccanico nel mondiale per Husaberg,confermo la passione e la professionalita' dei quattro gatti in Svezia,dei geni,simpaticissimi,bellissimi ricordi
Potresti raccontare anche qualche aneddoto... tipo un mondiale mancato... forse 99? Un caso? O ci fu lo zampino ktm anche lì?
Vero, anche se bartolini quel anno se lo merito quel anno smets con la sua husaverg ebbe parecchi rotture inspiegabile
Bravo! Ebbi la concessionaria HSB dal 2006 ( che montò il primo corsa corta) distribuite dalla Elimar di Bergamo, fino all'avvento del motore inclinato. Un pezzo del mio cuore é tutto loro.
Hai dimenticato di ricordare agli amici appassionati che HSB non montava cilindri ma camice incastonate nei due carter. Che il 650 (628cc nel corsa corta) era una "fucile a pompa ' con le spalle dell'albero talmente alleggerite che sembravano due martelli accoppiati.
Trasmissioni finale nel Motard 16 - 38 che la sparavano a 180 km/h in 800m.
Gli SMC attuali di KTM sono pachidermi a confronto.
Grazie per questo momento di pura nostalgia💪
Grazie a te degli approfondimenti tecnici, che figata!
ho avuto un 628 , bellissima
@fabrisxs58 sono stato un coglione a non tenermene una in garage
ma moto del genere sono acquistabili ad oggi?
@207gab nuove non credo
Bravo Ste, bel video!! Stai facendo un gran lavoro!! Riguardo le ultime considerazioni ti dico che purtroppo il mondo è sempre stato così e sotto questo aspetto andrà sempre peggio... il grande mangia il piccolo, si guarda solo profitti e si fa passare la merda per cioccolata... per lo meno prima qualche talentuoso e coraggioso aveva modo, con tutte le difficoltà del mondo, di emergere; oggi purtroppo non è più possibile neanche questo... i colossi decidono in accordo tra loro cosa propinarci e noi ce lo becchiamo pensando di poter scegliere...
È proprio così purtroppo
Bravissimo Ste! La storia di Husaberg mi mancava e per un appassionato di moto e meccanica come me è stata una chicca speciale!
Che dire: ho iniziato a seguirti per caso con il video della Yamaha r7 (ex possessore) e da li in poi ho ripreso tutti filmati dal primo all'ultimo. Quello che mi piace da tuo coetaneo é che sottolinei come in questo video la realtà di un periodo oramai scomparso fatto di cose vere e non solo di apparenza. La Husaberg insieme alla Vor erano le moto da veri uomini in un panorama già da fuori di testa.
Purtroppo qualità e passione in questo mondo non bastano! E ripeto purtroppo!
La vor era da coglioni che volevano farsi male la husa era un mostro
Che storia… non la conoscevo. Ora capisco perché il mio vicino (ha 65/70 anni) tiene così tanto alla sua husaberg
anche io al mio 390 cil a 70
Ciao Stefano…mi piacerebbe vedere un video sulla storia della VOR
Quoto
Siamo in tre
Anche io
Anche io 🔥
Mi aggiungo
bel video...fatto da uno che ha passione,e che si incazza x davvero per certe dinamiche....aspetto un video su VOR e TM....grazie...
Ste complimenti per il video, sempre al top!!! Continua così, quando racconti queste storie dai a tutto un qualcosa di mistico
Loppsso dire?!?! Lo posso dire!?!? Lo dico…
Mi è venuto duro 😂
Grande Ste
Ne ho avute due di Husaberg la 570 FE e la 570 FS rispettivamente la enduro e la motard. Moto eccezionali come potenza leggerezza e maneggevolezza. Un motore che non aveva eguali. Mi rammarico solo di averle vendute!😢 Husaberg è stata la moto del mio cuore!❤
Belin che storia ste!!
Grazie per tirare fuori queste perle😎
Sono stufo di vedere le tue storie raccontate su TH-cam, saresti una di quelle persone da seguire in TV, miticoloso, spieghi benissimo, ci metti tanta passione. Non so dove vuoi arrivare ma nel mio cuoricino ci sei arrivato e sono sicuro puoi entrare anche in quello di tante persone❤grazie ste persone questi video
Grande Ste, ogni volta che esce un tuo video lo guardo sempre con piacere, si vede la passione👏👏👏
Ammazza che storia , grande ste racconti benissimo
Praticamente la Koenigsegg delle moto, mi ricordo ancora sulle riviste che sfogliavo da piccolo quel motore particolare ma la storia della batosta alle 2 tempi non la conoscevo e neppure le porcate di KTM che a sto punto può definitivamente chiudere oppure continuare con i suoi 2 tempi che tutto sommato sono le uniche espressioni fi KTM che apprezzo. Grazie Ste👍
Bellissimo racconto Anche se storia recente é già leggenda Gli svedesi costruivano tutto molto bene e con grande innovazione vedi le vecchie volvo saab Hanno costruito la ferrari degli autotreni Scania Costruiscono aerei E anche nei semplici mulinelli da pesca hanno fatto la differenza Ho sempre ammirato la capacità costruttiva di questo paese Anche io sono stato vicino a comprarne una Con il motore 70gradi allestimento supermotard Un sogno E un grande rimpianto
Bellissimo video, complimenti. Puoi farne uno sulla storia di VOR e dei fratelli Vertemati?
Ottimo video, storicamente tutto corretto, lo dico da appassionato e felice possessore di una FE400E del 1998! 😊
Bellissima storia quasi commovente tu l'hai spiegata benissimo Io sono proprietario di una husaberg 450 con motore inclinato del 2009...... Ho avuto tantissime moto da enduro ma questa per me è l'eccellenza è una moto spettacolare robustissima e con una maneggevolezza incredibile, la vera moto da enduro studiata per vincere.... Ancora oggi è una moto che sa dire la sua rispetto a delle moto con motori 4 tempi che hanno la scadenza come lo yogurt !!!!😂😂😂 Top
Ste, fantastico video, ormai i gegni vengono messi da parte, e quelli che non sanno fare niente si prendono il merito, ma va avanti anche adesso, grazie per questo video e per queste informazioni
Grazie,storia avvincente e triste.... l' hai raccontata con passione...chapeu!
Di tutta questa storia veramente ne conoscevo forse il 10%, il resto nebbia totale! Ci sarebbero veramente tante cose da dire ma l’unica che mi sento di dire è Tanto di cappello a Husaberg per quello che ha fatto, alla loro passione e i loro risultati!
Il maledetto vil denaro arriva sempre in qualche modo a rovinare la festa…
Ad ogni modo sempre e comunque GRANDE STE per portare alla luce queste meravigliose storie ❤️
Immensi complimenti Ste, giuro che a mala pena ricordavo il marchio, ma assolutamente non ricordavo la storia. Grazie grazie…sei il 🔝
Bellissimo video, su una storia che non sapevo proprio... Capacità magnifica di narrare delle storie così dettagliate... Grazie
Prima o poi riuscirò a risponderti anche al telefono giuro
Complimenti per le notizie e soprattutto per la semplicità nel comunicare. Bravo Stefano e buona vita,
Anni d'oro!!! Il tempo è galantuomo, e sta rendendo a Pirer/ktm i favori che hanno fatto a gli "altri" 🤷♂️
Grazie per questo video. Mi prende sempre la malinconia quando penso a che fine abbia fatto questo marchio.
Grazie mille per i tuoi video e per la tua passione!!
Grande Ste!!
Sti video spaccano dovresti farne altri sulle case motociclistiche come in questo
Bellissimo video, quando si parla di passione...Effettivamente, la parte finale lascia l'amaro in bocca, purtroppo le leggi del mercato esige le sue vittime, è triste ma è così.
E non solo nel mercato
Bel video, stra interessante, e lo dico che ho un Husaberg te 300 2t del 2013 che è più ktm che husaberg stesso ahahaha però ci tenevo ad essere "tra i pochi in Italia" ad avere ancora il marchio Husaberg impresso.
Che lavoro ste, questo video è un capolavoro
Bravo ste..... continua così con contenuti molto interessanti
Fortunatissimo possessore di una 350 da enduro, l'ultima prima che uscissero le 400, moto fantastica, le altre 4 tempi all'epoca stavano quasi a guardare, piu leggera delle altre, con una spinta pazzesca, non ho sentito nostalgia della mia seppur fantastica yz 125, che tra l'altro era elaborata, troppo bello spalancare il gas e sentire subito la moto spingere tanto, non era comunque esente da difetti, anche che se trascurabili a proposito il filtro dell'aria era collegato al carburatore attraverso il telaio, forato, moto pazzesca, violenta nell'erogazione, l'ho amata tanto, ma non trovai nessuno che mi sostituisse le forcelle anteriori, persino nella bresciana e bergamasca, che vergogna, la vendetti ma controvoglia.
Grandissimo video!!! sempre meglio Ste! complimenti! non conoscevo la storia di Husaberg grazie mille per farci sempre emozionare!!!
Ste sei bravissimo!!!!
Con il tuo modo di narrare,mi fai sempre emozionare ogni volta che guardo un tuo video.
Certo che vergogna sapere che il motto "Ready to Race" tanto sbandierato da KTM non è farina del loro sacco😮.
si riguardi il video perchè mi sembra sufficientemente chiaro chi dei due è quello confuso ;)
@STE89 chiarissimo 👍🏼
Husaberg mai sentita ma adesso sono innamorato!
Ti sei salvato in corner ❤️
@@STE89comunque sono serio ❤
husaberg pietra miliare . tutti la acquistarono per correrci nell'enduro .... personalmente io correvo nella classe 80cc e me ne diedero una per l'ultima gara di campionato per togliere punti a qualche pilota e far vincere il titolo al mio compagno di squadra e quindi portare a casa il titolo a squadre ... con il 350 unica gara , ripeto moto non mia , tra un pò fino all'ultima ps ero anche davanti al mio compagno ed ho dovuto giustamente farlo passare e vincere . era una bomba sia di forcelle che di telaio . aprivi tutto e lei stava lì , chiudevi il gas e lei frenava quasi da sola senza pinzare . averne una ora , magari
Sempre più belli ed emozionanti i tuoi racconti ..bravo Ste !
Complimenti ottimo video.. mi e' piaciuto tantissimo..
Complimenti Ste....se un giorno dovessi decidere di attaccare il casco al chiodo hai un sicuro futuro come storyteller sul tubo 😉Non conoscevo la storia di Husaberg ma dopo averla sentita si capiscono molte cose della situazione attuale di MV, spogliata della sua identità delocalizzando tutto in Austria e adesso che KTM sta affondando si ritrova ad essere un brand incapace di "camminare" in autonomia.
Come ex proprietario di Husaberg 4t, grazie❤.
Da amante d Aprilia sxv sto aspettando materiale🎉
Bellissmo! Potresti fare un video anche sulla Vor😊
io avevo la VOR 503 en, ho ancora gli stichi rovinati a forza accenderla :)
Vor e Vertemati
Bellissimo video. Complimenti!
Fantastico che storia incredibile❤ da giovane me li ricordavo nel campionato motocross ed enduro erano i più forti in assoluto.
Grande!Grazie per questa curiosità!
Bravo, bel video
Bel video
Complimenti davvero ❤
Bellissimo video e grazie per avermi fatto conoscere una storia che non conoscevo minimamente
Molto dettagliato e chiaro.Bravo.
Husaberg were ahead of their time. Extremely Innovative in a sea of mediocrity.
Complimenti per il racconto, soprattutto per aver raccontato la triste verità, come sempre nel Motorsport i soldi fanno da padrone su tutto... Senza pietà e rispetto 🔝
Una storia incredibile raccontata benissimo.. Complimenti..
BRA VIS SI MO !!! :
Ennesima super storia spolverata da te, ed in questo caso conosciuta da me, grazie al tuo canale, sapevo era na sorta di divisione tra soci di Husky e Husaberg, quindi GRAZIE ! ❤
Qualcuno sta provando ad imitarli con l'elettrico, ma al momento continuano a far ridere 😂😂😂, almeno a me !
Questa mi manca, come con l’elettrico?😂
The LC4 is KTMs cornerstone. I was lucky enough to have known someone with two of the Husaburgs. I now own two RFS 500s and have a third motor. Those are the KTMs in my opinion. I had a 2018 250xcw 2stroke, also a great bike but it had it quirks, which quite frankly, Japanese bikes just don't.
Fai “pochi” video ma quelli sono delle perle assolute. Chapeau ❤
Uno a settimana, ti garantisco che è già un miracolo tenere questo ritmo 🥹
@@STE89 si assolutamente. Poi in effetti mi scuso perchè non ci avevo fatto caso. In effetti è uno a settimana. Sembra passare un botto di tempo perchè sono molto belli e per gente della mia eta (classe 76) rivivo tutto ma proprio tutto quello che dici. Grazie!
Non ero a conoscenza di questa storia in dettaglio come l’hai raccontata tu. Ero a conoscenza del marchio Husaberg e hai rispolverato alcuni ricordi di ex colleghi che ne possedevano uno. Sulla storia Cagiva e Castiglioni avrei da fare degli appunti, ma meglio parlarne in privato visto che qui al mio paese li conosciamo molto ma molto bene… 😂🙌🏻 #dopocisistemiamo #dontcrytommy #tommythesleeper
Al Dontcrytommy sono volato 😂😂😂😂😂
@ 🤣🤣🤙🏻
Molto interessante, grande Ste!
👏👏👏 bel video...emozionante
Grande, bellissimo video sono una gran bella lezione di storia
mamma mia che storia. fantastico video e complimenti per la narrativa sei molto bravo!
Ti ringrazio
Che storia. Complimenti davvero. Si hai ragione fa incazzare.
Ottimo servizio.
Ricordo che si diceva che i Castiglioni avevano preso grossa fregatura con acquisto Husqvarna. Nel senso che sostanzialmente si sono trovati un Marchio, sede Svezia completamente vuota senza apparecchiature, progetti. Forse qualche moto non ancora completata. Tutto confluito in Usaberg. Altri che background. Non se esattamente sia andata così.
Una cosa certa i Castiglioni grandi appassionati portarono al successo anche questo marchio....
La lubrificazione era realizzata sfruttando la variazione di pressione tra il carter da due tempi e carter del cambio con una semplice valvola di ritegno in carbonio. Quando il pistone risaliva lo spruzzo d olio era enorme.
Che spettacolo, bellissima storia. Nel 2007 un mio amico aveva una Husaberg fe 550 da supermotard, l'ho provata un sacco di volte ed era un vero mostro, io al tempo avevo un Ktm exc-R530 sempre da motard, per gli altri con le motard jap non c'era storia eravamo sempre davanti.
Sempre molto bravo e coinvolgente 👍🏼
Video TOP STE!!! Bravo!!
Grande Ste, il cantore delle saghe motociclistiche!
P.s. un po' di problemi con l'illuminazione, usi settaggi automatici? Prova con il manuale e controlla la luce ambientale.
Appena scoperto il tuo canale. da ex crossista e ex endurista husaberg un mito. Purtroppo la legge dei soldi uccide questi progetti, giusto incazzarsi. Ottimo video adesso conosco completamente questa storia. A proposito subito iscritto 👍
grazie mille :)
bel report, bravissimo... 👍👍👍
Bellissimo video, non conoscevo la storia di husaberg. Mi è subito venuta voglia di comprarne una
Davvero , video stupendo
Complimenti per il video
Davvero una bella storia.. grazie per avermela raccontata
Ciao..forse ricordo male... ma quelli che rivinsero con il 4 tempi prima di husaberg non furono quelli di husqvarna ,nel 1993 con la tc 510 4t , con Jacky mertens in sella..?
Bravo Ste 👏🏼
Chi di soldi ferisce di soldi perisce. Non conoscevo Husaberg e la sua storia. Ancora una volta sono contento di conoscere STE89! 👏👏👏👏 (4 Stroke Force che figata!)
Ottimo video!
Grande ste bel video👏👏
Bel video. Molto interessante 👌👋👋
bel video complimenti, bisogna dire però che la storia delle acquisizioni nel mondo dei motori è assai frequente e vederla dal lato morale lascia il tempo che trova. poi si deve aggiungere che nella classe 500 del cross il due tempi non era così superiore come si può credere, la CCM usava il motoro BSA goldstar degli anni 50 fino ai primi anni 70, la yamaha (o meglio un pilota sempre svedese che ora non ricordo) usò il motore del xt500 x fare la hl500 con cui arrivarono 4 nel mondiale '74 mi pare...
Bella storia a me sconosciuta, molto interessante. Bravo.
Molto interesante!
Grazie❤
Grande Ste!
Dopo questo video di informazione/ approfondimento penso che KTM meriti di stare nella situazione di 💩 in cui è adesso. Quando si dice "il karma"..
Complimenti 👏
Chapeau. Iscritto al canale, era il minimo.
Ciao grazie per i tuoi video un' abbraccio
Che bomba, l’ho provata 30 anni fa nel greto del Meduna in Friuli. Bei tempi! Leggera e maneggevole come un 2 tempi, e motore bello corposo!
Sempre tanti complimenti ste😮
Che tristezza vedere il mondo sempre più triste, sempre più grigio, sempre più piegato dalle cifre d'affari e dalla profittabilità dei progetti. Tutto deve solo vendere, costare meno possibile produrlo, avere i suoi cinque minuti di gloria e poi passare al prossimo. Non ci sono più aziende che si accollino di avere un piccolo pezzo di se che fa cose memorabili, che vince gare anche minori, che fa innamorare persone nuove, che costa tenere in piedi ma che crea leggenda intorno al marchio. Così ci ritroviamo macchine tutte uguali, motori tutti uguali, moto che da un anno all'altro cambiano solo le plastiche, videogiochi sempre meno creativi e ragazzi che non hanno più passioni. Spero che le cose cambino e che un po si torni alla follia degli anni 90, giusto un po
Per i veri appassionati, questo è oro. Grazie.
Come le racconti tu, nessuno!! Sei il 🔝✔️
Bellissimo video.
Da felice possessore di KTM mi sento quasi in colpa ora 😅
proprio vero, puoi fare il miglior prodotto ma poi se non riesci a farlo diventare iconico e alla moda poi non riesci a stare a galla
molto hanno fatto i social dove il numero di tifosi riesce a silenziare anche gli esperti più quotati.
qui le vicende societarie hanno avuto il loro peso ma avere una piccola produzione a livello artigianale ha i suoi limiti, le husaberg erano di fatto moto specialistiche.
ready for race era più di uno slogan erano parole vere, toglievi la targa e correvi l'enduro.
questo però ne riduceva di molto anche il mercato
Anche in Italia ci fu un tentativo simile, la VOR che se non sbaglio era prima Vertemati. No ho guidata una per prova, negli anni 80, era meravigliosa, peccato che nel mondiale rompesse un pò troppo. ciao.
Grazie grazie e grazie.❤ Grazie perché hai raccontato la VERITÀ.
Bellissimo video
Bravo racconto. perfetto, io da ex concessionario Husaberg ho tanta tristezza