Odifreddi: cosa penso dell'Ucraina, della guerra e del fanatismo

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 1.5K

  • @laurabaldazzi4331
    @laurabaldazzi4331 2 ปีที่แล้ว +18

    Come sempre Odifreddi illumina le nostre menti, o, se in partenza concordiamo con lui, le mantiene lucide e vigili. Grazie professore!

    • @iondragu2631
      @iondragu2631 ปีที่แล้ว +2

      non sempre, non sia ingenua.

    • @mauriziodicarlo1045
      @mauriziodicarlo1045 ปีที่แล้ว

      La penso come il professore a proposito al paragone ucraina e Cuba fallo capire agli americani

    • @calogeromarchetta5078
      @calogeromarchetta5078 3 หลายเดือนก่อน

      Sopratutto le menti limitate..

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 2 หลายเดือนก่อน

      @@mauriziodicarlo1045 non era la stessa situazione, a cuba c'erano i missili atomici sovietici, in ucraina quelli americani non ci sono mai stati; non è difficile

  • @soniaamaolo1553
    @soniaamaolo1553 2 ปีที่แล้ว +155

    mi rassicura il disagio che prova, lo stesso che provo io e che mi tiene lontana dai salotti tv, sono diventata intollerante all'ipocrisia, grazie per questo video!

    • @leRadicidelPiacere
      @leRadicidelPiacere 2 ปีที่แล้ว +2

      🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹

    • @contesavini
      @contesavini 2 ปีที่แล้ว +9

      Sonia il Professore è un matematico, conosce tutti i segreti delle scieze matematiche, tanto di cappello ma al difuori della sya materia, delle sue conoscenze è uno come me, uno come lei, uno come il mio vicino che nel suo mestiere è un genio, fa il pastore e produce il miglior pecorino romano del Lazio e i suoi commenti sono i commenti di un uomo saggio, intelligente che sa distinguere donne, mamme, anziani, bambini in fuga da bombe e bombardamenti, nelle parole del Prof. Odifredi leggo difficoltà e inconcludenti e vuoti
      panegirici.

    • @rominabellini9855
      @rominabellini9855 2 ปีที่แล้ว +1

      Sono pienamente d'accordo con te, siamo scesi al livello più basso dell' ipocrisia.

    • @contesavini
      @contesavini 2 ปีที่แล้ว +4

      Sonia mi permetto di segnalarti il blog dell'analista indipendente svizzero Luca Lovisolo che sull'argomento ci offre delle letture geostrategiche di grande rilievo.
      Inoltre ti segnanalo le inchieste e le ricerche dell'Agenzia giornalistica investigativa indipendente BELINGCAT con Sede in Amsterdam i cui articoli, in lingua inglese, vengono tradotti in tempo reale anche in lingua italiana, infine altra agenzia giornalistica indipendente GRID molto interessente. buona lettura.

    • @soniaamaolo1553
      @soniaamaolo1553 2 ปีที่แล้ว

      @@contesavini grazie!!!

  • @paolazuffinetti
    @paolazuffinetti 2 ปีที่แล้ว +38

    E' sempre un grande onore avere l'opinione di una persona di profondo Sapere come Piergiorgio Odifreddi. Grazie.

  • @antoniocarrese8339
    @antoniocarrese8339 2 ปีที่แล้ว +228

    Carissimo professore Odifreddi,ho seguito il dibattito la scorsa sera dal titolo "né con Putin, né con la Nato". Non posso che ringraziare la natura per aver messo al mondo una persona come lei. Continui con la divulgazione! Lei ha una mente brillante ed è una bravissima persona.

    • @salvatore198
      @salvatore198 2 ปีที่แล้ว +16

      Si ma Boldrin ha ragione.Andatelo a dire ai bzmbini ucraini.Il suo ragionzmdnto e solo un modo vigliacco di fregsrsene.Forse Odifreddi non hz capito che l'Ucraina è stata invasa.E molto comodo parlare con persone che ti stendono un tappeto senza contraddihorio.

    • @antoniocarrese8339
      @antoniocarrese8339 2 ปีที่แล้ว +19

      Odifreddi è stato chiaro. Lui non sta dalla parte di chi aggredisce. In guerra c'è chi innesca ,chi aggredisce e chi viene aggredito. Non è tanto complicato da capire. La guerra è solo un disastro,non si vince mai,si perde solo la dignità.Non si può e non si deve stare mai dalla parte di nessuno quando si parla di guerra. Questa è l'unica posizione che si deve prendere. Ovvio che se vieni aggredito ti difendi,ma chi guarda da fuori non deve necessariamente stare da una parte o da un'altra. Può avere solo compassione di chi sta soccombendo.

    • @micionero3919
      @micionero3919 2 ปีที่แล้ว +9

      @Ju Kon Ho profondi dubbi su questa cosa: se è così perché Putler non si è limitato ad occupare solo il Donbass? Invece no, vuole tutta la Ucraina.

    • @micionero3919
      @micionero3919 2 ปีที่แล้ว +17

      @@antoniocarrese8339 Si, ce la caviamo col dire agli aggressori "Brutti cattivi, cattivi, non si fa così." e agli aggrediti Poverini, poverini, siamo solidali (a parole)" poi una buona lavata di mani e andiamo a cena tranquilli.

    • @Samuele.P
      @Samuele.P 2 ปีที่แล้ว +4

      @Ju Kon Spero che un giorno tu riesca a svegliarti dal tuo sogno e vergognarti delle baggianate propagandistiche che stai dicendo. E smettetela di vedere la Russia come Paese antifascista, il nazionalbolscevismo cosa pensi che sia? Si parla di quarta alternativa ma a me sembra un po' tanto vicino alla terza... Vi fingete antifascisti ma siete i più collusi con questa ideologia.

  • @valeriatrentin6277
    @valeriatrentin6277 2 ปีที่แล้ว +11

    Grazieeeeee Professore, Lei dice le cose che penso pure io, ma non sempre trovo vicino a me chi è d accordo con me....grazie mille

  • @calogerohuygens4430
    @calogerohuygens4430 ปีที่แล้ว +3

    Non credevo che avrei detto questo di Odifreddi: bella supercazzola.

  • @juanmanuelcasellas9541
    @juanmanuelcasellas9541 2 ปีที่แล้ว +6

    Un commento molto sensato. Servono persone così. Penso che ce ne siano sempre meno. Il buon senso dovrebbe essere il nostro Paese. Saludos desde España

  • @massimocolella1740
    @massimocolella1740 3 หลายเดือนก่อน

    Non ho avuto l' onore di studiare presso di lei riesce a far capire concetti difficili con semplicità disarmante grazie davvero

  • @pablocianfanelli2330
    @pablocianfanelli2330 ปีที่แล้ว +5

    La ringrazio professore per stimolarci, con passione la mente.

  • @romildocollalti8324
    @romildocollalti8324 ปีที่แล้ว +3

    Grande Professore, fai sempre delle OTTIME osservazioni.

  • @mamunda1
    @mamunda1 2 ปีที่แล้ว +60

    In questi tempi di manicheismo fazioso essere obiettivi signifia appartenere alla fazione opposta. Grazie per la libertà di pensiero che questo video insegna.

    • @attiliofisher1094
      @attiliofisher1094 2 ปีที่แล้ว

      e voglio vedere se ti sterminano 14.000 russi nel donbass, stuprando donne e mutilando bambini se fai tanto il garantista, facile la dichiarazione di principi senza contestualizzare (e sottacio cosa hanno fatto gli USA dal 2005 in ucraina sotto il profilo bellico batteriologico, ti mando un file hackerato su TG su come i "nazionalisti ucraini" del battaglione aider ed azov (finanziati da koloymoski finanziato a sua volta da USA che finanziano pravy sector) hanno ridotto le famiglie russe e poi ne riparliamo, ti rammento che nelle scuole ucraine si davano ai bambini pasticcini con "sangue di bambino russo", o di russi infilzati nella fragola, tanto per dirti la "vittima ucraina" come trattava i russi, e questo da anni

    • @stenbol
      @stenbol 2 ปีที่แล้ว

      @@attiliofisher1094 "Sottaccio" ,caro Fisher ; Indicativo presente di "sottacere" ; Giusto per contestualizzare...

    • @attiliofisher1094
      @attiliofisher1094 2 ปีที่แล้ว +1

      @@stenbol è arrivato il sofista ad cazzum...

    • @marcorighi2156
      @marcorighi2156 2 ปีที่แล้ว

      Giusto

  • @alessandrorossetti5725
    @alessandrorossetti5725 2 ปีที่แล้ว +16

    Prof. affermare che quello che è successo a Cuba negli anni 60 è uguale a quello che attualmente sta soffrendo l'Ucraina è identico(la stessa cosa) è una analisi, secondo me, superficiale perché:
    - gli USA non invasero Cuba e non massacrarono il suo popolo, si opposero solamente all'installazione di missili per le testate nucleari che già erano sul suolo cubano. Successivamente gli USA non interferirono nella vita politica cubana, anzi i cubani mandarono, per conto DELL'URSS corpi militari in Africa, in America latina ecc.
    - il popolo ucraino ha l'intenzione di aderire alla UE e alla NATO come tutti gli altri popoli europei. Se questa è l'aspirazione della maggior parte dei popoli europei non capisco cosa ci sia di male. Berlinguer non disse: mi sento più sicuro da questa parte che da quell'altra;
    Inoltre paragonare la guerra, questa si NATO, contro l'Afghanistan con il conflitto in atto è altrettanto approssimativo perché a monte c'è stato un attacco a cuore di uno stato sovrano con migliaia di morti. In questa fattispecie è un regime autocrate che ha fatto di tutto per cercare una guerra.
    Infine davvero lei pensa che il popolo europeo occidentale (italiano, tedesco, ecc.), dico attualmente, hanno o avranno in futuro la minima intenzione di invadere la Russia? A me sembra un'intenzone più che remota.
    Cmq prof. quando parla di matematica, logica, ecc. è un piacere ascoltarla però quando parla di politica mi appare un po pilatesco.

    • @umbertopolli4474
      @umbertopolli4474 2 ปีที่แล้ว +3

      Baia dei porci, la crisi di cuba, embargo iniziato nel 1960 e che dura fino ad adesso lasciando nella poverta un intero popolo, cuba è un esempio perfetto

    • @skeskeskes
      @skeskeskes 2 ปีที่แล้ว

      Fare due pesi e due misure nei commenti di un video che parla proprio di questo è come minimo patetico. La tendenziositá di queste argomentazioni è indiscutibile, ignori fatti storici e né giustifichi altri come meglio riesci. Mi confermi che la tua idea è che ci siano atti di guerra maggiormente giustificabili di altri? Ci sono poveri civili inermi e danni collaterali? Ci sono ideologie maggiormente degne di esistere, sopravvivere ed espandersi? Ci sono operazioni speciali chiamate "operazioni speciali" e altre chiamate "genocidi"? Come valuti invasione/attacco di Vietnam, Libano, Iraq, Nicaragua, Cuba, Jugoslavia e altri che potrebbe citare chiunque conosca la storia.

    • @fenerkropotz9879
      @fenerkropotz9879 2 ปีที่แล้ว

      Oltre alla "Baia dei porci" e quanto già ricordato, va aggiunta la base di Guantanamo, base risalente a prima della rivoluzione di Casto ma i cui introiti pattuiti a suo tempo non furono mai più incassati dai cubani a ribadire l'illegittimità di tutto ciò che riguardava la Cuba pre-rivoluzionaria. Se ne sono mai andati via da Guantanamo gli amerikani?

    • @cochazza
      @cochazza 2 ปีที่แล้ว +3

      L'unica differenza è che allora si risolse tutto con la democrazia (e togliendo le testate nato dalla Turchia allora confinante con l'URSS ricordiamolo). Gli americani avevano già pronti navi e mezzi da sbarco per andare a "demilitarizzare" Cuba. Quindi la situazione si confronto tra i blocchi è simile, ed è solo su questo piano il parallelo fatto da Odifreddi. Nessuno si sogna di dire che le due situazioni sono identiche in ogni singola variabile, anche perché non è questo il punto: se Putin deve stare zitto e guardare cosa fa l'ucraina presumendo la buona fede fino all'ultimo, allora anche gli usa quella volta che diritto avevano di indispettirsi per i missili a Cuba? Fino a che quei missili non vengono sparati non c'è in nessuno dei due casi una certezza della volontà di aggredire e quindi una "giustificazione" alla reazione militare

    • @taziocoazzoli3387
      @taziocoazzoli3387 2 ปีที่แล้ว

      bene , sta di fatto che allora e alla fine i missili a Cuba non ce li hanno messi e tutto è finito lì e con saggezza . Qui la NATO (USA) minaccia e minaccia e prima o poi è ovvio che ottiene il risultato che cercava ......ovvero lo scontro . Non sappiamo come finirà .
      Succederà che ci troveremo coinvolti in una guerra che non è nostra e non sappiamo perchè . Ci dicono in nome della libertà e democrazia , ma quale libertà che se va bene Zelensky è un dittatore peggio di Putin ... visto quello che ha fatto in Dombas .

  • @Sars78
    @Sars78 2 ปีที่แล้ว +43

    C'e' una differenza atroce e sostanziale tra la guerra all'Afghanistan e la guerra all'Ucraina: nel primo caso, la guerra (sempre drammatica) fu mossa ad un regime totalitario, e quindi si poteva credere/auspicare che una guerra avrebbe permesso al popolo afghano di esprimere poi in un secondo tempo, liberalmente, la propria volonta in dissenso rispetto a quella dei talebani', nel secondo caso si massacrano i cittadini di una democrazia autentica. Finita la guerra, distrutto il paese, Putin, che intenzioni avra'? Di far cambiare idea ai cittadini ucraini spaccandogli i denti? E quali colpe hanno, gli ucraini? Di aver scelto un modello di sviluppo che tanto benessere ha portato in Polonia, Estonia, Lituania, Lettonia ecc. ecc. rispetto quello che costringe nella miseria Russi, Bielorussi ecc. ecc.?

    • @TheDiegoman78
      @TheDiegoman78 2 ปีที่แล้ว +3

      In Afghanistan non è proprio andata così...

    • @outofideology
      @outofideology 2 ปีที่แล้ว +2

      @Annunziata Castro La famosa "guerra giusta". Poi si riempiono la bocca parlando di diritti umani e sbandierano vessilli ucraini. Che schifo.

    • @Sars78
      @Sars78 2 ปีที่แล้ว +3

      @Annunziata Castro domanda semplice semplice: mi stai dicendo che gli afghani avrebbero voluto che gli americani restassero?

    • @Sars78
      @Sars78 2 ปีที่แล้ว +1

      @Annunziata Castro la mia domanda era specifica e semplice, non mi pare che tu abbia risposto :-) ciao!

    • @eugeniobevilacqua4606
      @eugeniobevilacqua4606 2 ปีที่แล้ว +3

      L’Ucraina è ben lungi da essere una democrazia autentica. E’ profondamente spaccata su linee culturali, est-ovest, cattolici-ortodossi ed entrambi gli schieramenti quando sono saliti al potere hanno sistematicamente alimentato le divisioni.

  • @larosa1956
    @larosa1956 2 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti! Condivido il concetto. Lo spieghi anche al signor Diego Fusaro (che, tra l'altro lascia disattivati i commenti...) Tutto un altro livello!

  • @cristinaroccia9511
    @cristinaroccia9511 ปีที่แล้ว

    Prof. Odifreddi la mia profonda ammirazione per il suo buonsenso e soprattutto conoscenza.Non c'è una volta , nei suoi interventi, che non mi trova d'accordo. Complimenti per i modi apparentemente semplici ma segno di profonda competenza. Con stima.

  • @mariagraziacosta8026
    @mariagraziacosta8026 2 ปีที่แล้ว +24

    Mi ricordo quanto pianse mia madre per l'episodio di Cuba e diceva " faranno la terza guerra mondiale,, era terrorizzata, perché aveva già passato la terribile seconda , ora siamo a punto ed a capo, con gente che non ha la minima idea della immane disgrazia che è la guerra e sembra quasi ritenerla ineluttabile in certe situazioni... ora tocca a me essere terrorizzata! W LA PACE!

    • @ermannocasagranda4476
      @ermannocasagranda4476 2 ปีที่แล้ว +2

      Il paragone con Cuba è parecchio stracciato. Non ricordo che gli USA abbiano raso al suolo le città cubane

    • @rikirk66
      @rikirk66 2 ปีที่แล้ว

      @@ermannocasagranda4476 il suo commento non è nel merito del reale rischio di una guerra nucleare bel al di là di chi oggi procuri danni di guerra convenzionale.

    • @alessandromango282
      @alessandromango282 ปีที่แล้ว

      @@ermannocasagranda4476 Scusa Ermanno Casagranda, forse tu non eri neanche nato. Ma io c'ero e il contendere non era Cuba (una isola, se non lo sai) ma i missili che Kruscev voleva istallare (a Cuba) . Ma allora, come oggi , i mezzi di informazione , non ci avevano detto , che la Nato (a guida USA) aveva istallato i propri missili in TURCHIA , sui confini dell'URSS. Proprio Kruscev , che aveva denunciato i crimini Staliniani, e iniziato la Destalinizzazione, aperto i Gulag e Riabilitato tante vittime dello Stalinismo, riaperto le frontiere dell'URSS: Proprio LUI , che iniziò una politica di Distensione, e che insieme a Kennedy e al Papa Buono (Giovanni XXIII°) aveva suscitato tante speranze ,di Pace duratura . Tutti restammo "delusi" da questo Nuovo Kruscev che "Voleva " istallare i missili a Cuba ( rinfocolando la Guerra Fredda!!!). Gli Stati Uniti circondarono con la loro poderosa Marina da Guerra , l'Isola di Cuba, con l'ordine di affondare qualsiasi nave sospetta. Sovietica o No , ma che poteva trasportare materiale Bellico. Tutti restammo giorni con il fiato sospeso. E tu " ingenuo " pensi che gli USA avrebbero esitato un solo istante a radere al suolo Cuba? Se avessero avuto il sospetto che anche un SOLO missile Sovietico fosse arrivato a destinazione? Beata ingenuità! Come andò a Finire il braccio di Ferro? Kruscev ordinò alle Navi Sovietiche di rientrare alle loro basi. E quindi Kennedy tolse il Blocco! Tutto il mondo riprese FIATO! Ma anche allora (come oggi) la bugiarda e falsa Stampa , non ci disse la verità. Kennedy venne ESALTATO per la sua fermezza e Kruscev fece la figura di quello che aveva tentato un BLUFF e gli era andata male.......Ma solo da pochi anni sappiamo quello che era realmente successo! Ci furono febbrili trattative segrete, tra Kennedy e Kruscev, e in cambio della ,Apparente , ritirata Sovietica , dalla minaccia di mettere i missili a Cuba : La Nato si impegnava (segretamente) a rimuovere i Missili che aveva Istallato in Turchia.........Così Kennedy divenne un eroe , davanti alla opinione pubblica (americana e Europea) si prese Il merito di aver salvato la Pace , con la sua fermezza (ma silenzio assoluto sul Compromesso Segreto) . C'é sempre un abisso tra le "verità" ufficiali (specialmente mentre si svolgono i Fatti) e quello che sta "realmente" accadendo. ES. Dopo 10 anni di guerra in Iraq , e aver ridotto il paese a un cumulo di Macerie........Tony Blair , TONY BLAIR (non uno scribacchino ) tenne una pubblica conferenza : Mi scuso con l'opinione Pubblica Britannica e Mondiale , per aver taciuto sulle menzogne dei ns. Servizi Segreti, non esistevano le Armi di Distruzione di Massa (in Iraq) e io lo SAPEVO! Ma per compiacere l'Alleato Americano, ho fatto creare false prove dai nostri Servizi in accordo con quelli USA.

    • @ermannocasagranda4476
      @ermannocasagranda4476 ปีที่แล้ว +2

      @@davidevacca2982 Nessuno ha mai ipotizzato a dicembre di mettere i missili in Ucraina, mentre a Cuba c'erano già.

    • @elisaivani9639
      @elisaivani9639 ปีที่แล้ว

      Mia madre diceva se dovesse scoppiare un altra guerra vorrei morire il giorno prima

  • @ipplis
    @ipplis 2 ปีที่แล้ว +12

    Per me il problema dei problemi e': in quale modo e quanto posso controllare le decisioni del governo del mio Paese? E come faccio a verificare la eventuale risposta?

    • @Il-tempio-di-Delfo
      @Il-tempio-di-Delfo 2 ปีที่แล้ว +2

      Secondo me: prima ancora della questione elettiva c'è la questione delle tendenze di massa. Modificare il proprio approccio agli altri, razionalizzando l'uso di neuroni specchio cambia i target di riferimento politici.

    • @nerowolf6623
      @nerowolf6623 2 ปีที่แล้ว +1

      Caro professore ha ragione e sono con lei.

    • @ghibli735
      @ghibli735 2 ปีที่แล้ว +1

      Quando nel tuo paese potrai avere una nomenclatura politica non vassalla di una Potenza esterna come in Italia dove chi comanda non sono quei pagliacci dei nostri politici ma chi comanda in Italia è la CIA americana ...solo allora puoi capire pragmaticamente come si distingue la mano destra dalla sinistra. CIAO

    • @babimoia
      @babimoia ปีที่แล้ว

      NON puoi, semplicemente. Perché le fonti di informazione che dovrebbero essere plurime ed imparziali non lo sono affatto, essendo legate politicamente all'uno o all'altro partito. Se al contrario, le fonti di informazione fossero davvero plurime ed imparziali avremmo una partecipazione più diretta, come elettori, all'andamento del paese.

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x ปีที่แล้ว

      e' un falso problema, se parti dal concetto che non hai bisogno di alcun governo per vivere il problema non si pone

  • @fuoriformato
    @fuoriformato 2 ปีที่แล้ว

    Gentile Prof. Odifreddi, cosa pensa riguardo allo schema del compromesso che potrebbe mettere apposto entrambe le fazioni, giusto come storicamente fu definito dal simbolo caduceo, cioè quello che rappresenta i due mali con due serpenti divisi da un fulcro che così posto indica anche il potere di conciliare tra loro gli opposti?
    Definite le due variabili, chi ha il valore tale da potersi identificare come un possibile fulcro?

  • @Notknowme
    @Notknowme 2 ปีที่แล้ว +19

    Su Cuba
    1 la situazione non è assolutamente la stessa
    2 il contesto è comunque profondamente differente

    • @skeskeskes
      @skeskeskes 2 ปีที่แล้ว +2

      1 La situazione è paragonabilissima, le ingerenze nella politica di Cuba, gli attentati a Fidel Castro, l'embargo e l'invasione della Baia dei Porci non sono degni di nota? Ciò che è stato fatto dagli USA è meno grave o giustificato? Neghi che ci sia stato un intervento statunitense o lo giustifichi?
      2 il contesto è sempre differente, nulla si ripete in maniera identica.
      Facile no? Basta vomitate due frasi fatte in base al proprio pensiero per aver ragione?
      Ci vuole onestà intellettuale.

    • @sergiopiva4340
      @sergiopiva4340 2 ปีที่แล้ว

      Lucchetti cosa significa?

  • @pianetacerea
    @pianetacerea 2 ปีที่แล้ว +8

    Anche le menti più sopraffine non riescono ad andare oltre i loro bias ideologici. Grazie professore per aver messo in luci i suoi in modo inequivocabile.

  • @AndreaMurru
    @AndreaMurru 2 ปีที่แล้ว +24

    Professore questa volta non mi convince affatto: il fatto che non si esprima un giudizio su un fatto specifico citando fatti più o meno simili in passato è proprio un modo di ragionare per preconcetti. Infatti, "essere né con la NATO, né con Putin" sempre e comunque è esattamente come essere sempre e comunque con la NATO (o con Putin), cioè in maniera ideologica e per preconcetto. Invece una persona che non ha preconcetti (o meglio che non ha solo preconcetti), esprime il suo giudizio su ogni caso specifico e a seconda dei casi si schiere pro o contro una delle parti che in quel caso specifico (non certo in assoluto) ha delle ragioni più o meno convincenti. Non esprimere un' opinione inoltre è un po' vigliacco, quando porta a non agire, ma anche non agire è una scelta, gravida di conseguenze.

    • @stefanocanepa3102
      @stefanocanepa3102 2 ปีที่แล้ว +3

      Inoltre, in questi casi, cercherei di mettere i piedi a terra. Consideriamo per semplicità che sia l'Ucraina che la Russia siano democrazie perfette, dopo questa considerazione è facile capire che chi è sotto i missili sono i cittadini ucraini e i precedenti conflitti non giustificano un'invasione dell'intera Ucrainam

    • @skeskeskes
      @skeskeskes 2 ปีที่แล้ว

      @@stefanocanepa3102 semplifichiamo con "se mia non avesse le ruote sarebbe una cariola"

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x ปีที่แล้ว

      penso che il prof. parlasse di competenza non di giudizio, in un contenzioso la prima cosa che un giudice analizza (prima ancora delle ragioni dei contendenti) è la propria competenza, siamo sicuri che la NATO sia competente ad intervenire in n conflitto di UN POPOLO (ci sono 13 milioni di persone in ucraine che sono russe o che sono imparentate con russi) che non e' il loro?
      io credo proprio di no...

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 2 หลายเดือนก่อน +1

      veramente un grande commento, grazie

  • @OlyaGusseva
    @OlyaGusseva ปีที่แล้ว

    GRANDISSIMO PROFESSORE ❤
    Cari saluti da San Pietroburgo ❤️🇷🇺❤️🇮🇹❤️
    Grazie

  • @danielaelienetiozzo2666
    @danielaelienetiozzo2666 2 ปีที่แล้ว +6

    Grazie, è un sollievo sentire queste le sue parole che aprono il cuore e la mente al dialogo.

  • @TheRunner59
    @TheRunner59 2 ปีที่แล้ว +5

    Ho avuto la conferma,per fortuna,che almeno Lei non si allinea con la massa....

  • @gabrieledelbene9928
    @gabrieledelbene9928 2 ปีที่แล้ว +8

    Il confronto fra l'episodio di Cuba e la situazione attuale in Ucraina mi sembra non tenga conto di una realtà storica: all'epoca gli USA non invasero Cuba per impedire la deriva cubana verso l'URSS, come ora invece sta facendo la Russia con l'Ucraina, distruggendola pezzo per pezzo. Differenza fondamentale, o no?

    • @sergiomichieli4354
      @sergiomichieli4354 ปีที่แล้ว

      Gli americani non invasero Cuba perché i Russi ritirarono i missili

    • @gianpaolobertelli2809
      @gianpaolobertelli2809 ปีที่แล้ว

      Si può essere vero, ma teniamo conto che gli usa avevano già invaso Cuba anni prima grazie al governo fantoccio da loro proposto e reso l'isola il loro borsello anche grazie alla mafia !!

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 2 หลายเดือนก่อน +1

      aggiungi anche che a cuba c'erano i missili atomici sovietici, in ucraina quelli americani non ci sono mai stati

    • @WalterStucco
      @WalterStucco หลายเดือนก่อน

      No. Fulgencio Batista era uno dei tanti militari installati dagli USA nel centro-sud America con colpi di stato pilotati. Cuba si ribellò proprio alla dittatura militare imposta dagli USA. L'invasione ci fu e andò malissimo per gli USA: la famosissima "Invasione della baia dei porci". Le motivazioni dell'invasione USA erano multiple: rovescaire il governo rivoluzionario e installare un'altra dittatura militare decisa dalla CIA. Blocare il processo di democratizzazione di Cuba (che infatti poi non avvenne mai) e la federazione degli stati socialisti Sud Americani e infine reagire ai missili sovietci CHE NON SONO MAI ESISTITI DAVVERO. Fu proprio quell'episodio a spingere Cuba ad accettare la protezione sovietica e non il contrario e a dotarsi di VERI MISSILI per dissuadere gli USA dal provarci di nuovo. Cuba è ancora sotto embrago USA, da oltre 60 anni. Gli USA sono il peggiore stato terrorista della storia umana, se applichiamo la logica usata in questi ultimi anni dai media occidentali a Putin.

    •  หลายเดือนก่อน

      Gli usa non hanno invaso perché i russi invece di voler usare i cubani per infliggere un qualche costo economico ai russi si sono ragionevolmente tirati indietro, non perché gli americani sono buoni.
      In Ucraina gli americani non solo non si sono tirati indietro, ma hanno fatto finta di farlo per 8 anni.

  • @salvointerlandi1635
    @salvointerlandi1635 2 ปีที่แล้ว +2

    hai ragione, anche nella piccola querelle tra romani e Cristo bisogna essere equidistante. mai prendere posizione, è manichea. ancora nn ho capito se tra paese che aggredisce e uno aggredito a chi bisogna affidarsi., Bisogna essere equidistante, alla fine conta l audience

  • @claudioleonardi9162
    @claudioleonardi9162 2 ปีที่แล้ว +8

    Trovo la sua ricostruzione storica e il tono del discorso (da bar davanti a un frizzantino) francamente urticanti. Molte considerazioni, contro il manicheismo ad esempio, sono condivisibili ma astratte, qui bisogna invece scendere nel concreto. L'aggressività russa nei confronti dei paesi confinanti si manifesta da secoli, e come un fiume in piena non l'ha fermata né la miseria di un paese contadino (la Russia zarista) né il regime comunista. Troppi hanno fatto finta di non vedere, prima per cecità ideologica poi per affarismo. La sua posizione, prof. Odifreddi, è pienamente rispettabile come quella di chiunque, se non fosse che oggi l'arma dell'informazione è forse l'unica che rimane in campo oltre a quelle sterminatrici. Temo che il regime russo si sia spinto troppo oltre per fermarsi con un accordo, a meno che non ci sia una resa completa da parte dell'Ucraina e dell'Occidente, altrettanto impossibile e purtroppo gravida di minacce per il futuro. Non resta che sperare nella forza della ragione e dell'informazione, che bisogna portare nel campo russo: come reagirebbe quel popolo davanti all'evidenza di essere governato da una cricca di affaristi, che nasconde il denaro all'estero e davanti alle evidenti difficoltà del regime non trova di meglio che mandare i suoi figli a morire? L'Occidente, con tutte le sue contraddizioni, deve mostrarsi compatto sui valori di convivenza pacifica, e aprire i suoi archivi dove certamente ci sono le prove della corruzione del regime russo. Altroché equidistanza.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 2 หลายเดือนก่อน

      veramente un grande commento, grazie

    • @claudiogagliardi
      @claudiogagliardi 9 วันที่ผ่านมา +1

      basti pensare che qualsiasi Paese che sia stato sotto il giogo zarista non mi sembra allettato all'idea di ritornare sotto il loro impero, ma non mi sembra che ci siano molti Paesi che vogliano scappare a gambe levate dal blocco occidentale (a parte le ex-colonie Africane che vengono sfruttati da entrambi gli schieramenti). Ma questo il sommo professore sembra ignorarlo ad ogni intervento. Perchè invece di fare sfoggio di logica ad ogni video non chiede ad un ucraino sfollato cosa ne pensa dell'invasione russa? (come ho fatto io). A me sembra unicamente che per attaccare il blocco occidentali si riutilizzino argomenti triti e ritriti senza connessioni con il mondo reale

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 9 วันที่ผ่านมา

      @@claudiogagliardi pienamente d'accordo, aggiungo che la questione dei paesi africani è differente, fino adesso veniva pagato il dittatore di turno per lo sfruttamento delle risorse; azione ovviamente non bella ma fatta da entrambi gli schieramenti, quindi l'attaccarsi a questo tipo di sfruttamento da parte dei filorussi per far vedere quanto è cattivo l'occidente non regge

    • @claudiogagliardi
      @claudiogagliardi 9 วันที่ผ่านมา

      @@waltertonelli2174 io c'ho parlato con le bambine che aspettano il papà sotto le armi da due anni che prima dormivano tranquille nel loro lettino e ora dormono in un rifugio per extra-comunitari. Perchè non ci va a parlare anche lui prima di fare questi video? Gli manca completamente l'approccio umano. La guerra va fermata ma gli ucraini si devono poter difendere

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 9 วันที่ผ่านมา

      @@claudiogagliardi niente da eccepire

  • @MrPierocellini
    @MrPierocellini 2 ปีที่แล้ว +26

    egregio professore, sono perfettamente d'accordo con Lei

  • @fernandagalli8347
    @fernandagalli8347 หลายเดือนก่อน +1

    Piergiorgio sei la nostra guida😊

  • @zadigmc4269
    @zadigmc4269 2 ปีที่แล้ว +20

    “Quando la politica è intrecciata agli interessi economici del grande Capitale che la sostiene e la corrompe , usa gli eserciti per perseguirli o difenderli.
    E delle popolazioni non gliene frega un caxzo!”
    Confucio . Da “Il libro che non fu mai scritto ...figuriamoci se lo hai letto “.

  • @syncmeandroid
    @syncmeandroid 2 ปีที่แล้ว +8

    Peccato che è finita così con Boldrin, era un dibattito interessantissimo finalmente. Di solito Boldrin dibatte solo con dei _minus habens_ e gli incontri non sono interessanti.
    Secondo me, se lei non si fosse offeso potreste continuare a dibattere su tanti argomenti e sarebbe magnifico.

  • @gilbertogismondi3711
    @gilbertogismondi3711 2 ปีที่แล้ว +8

    La strada migliore è che prendessimo ,finalmente, la nostra posizione
    "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.."
    facendo il Nostro interesse ,cioè arrivare alla pace nel Nostro estero vicino con una soluzione "finlandese" anche nel caso dell' Ucraina ,invece di essere sottomessi agli egemoni, cioè Usa e Prc, che si contrappongono in una guerra per procura usando come pedine sia i Russi che gli Ucraini

    • @domenicoarcuri4433
      @domenicoarcuri4433 2 ปีที่แล้ว +1

      la Finlandia ha inviato in Ucraina 2500 fucili d'assalto, 150mila caricatori, 1500 mine anti-carro e 70mila razioni di combattimento, guardi glielo volevo dire.

    • @francescasalatti2670
      @francescasalatti2670 2 ปีที่แล้ว

      L'IMPERO ANTICO ROMANO VI RICORDATE DICEVA PROPRIO COSÌ PREPARIAMO LA GUERRA X OTTENERE LA PACE.....INFATTI POI GUARDATE LA STORIA! !!!SECONDO ME QUESTA È UNA DELLE PIÙ GRANDI E PERICOLOSE IPOCRISIE!!LA STORIA NON VI HA INSEGNATO PROPRIO NIENTE!!!CIAO...

    • @matteosassaro2487
      @matteosassaro2487 2 ปีที่แล้ว +2

      Completo l'articolo 11: "consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo."

  • @valeriogheorghiu9332
    @valeriogheorghiu9332 2 ปีที่แล้ว +2

    Purtroppo il mondo "umano" diventa sempre più addomesticato...vuole essere guidato!!! Si è perso il Se' la spersonalizzazione è routine!!! Il dubbio è abolito!!! E l'incapacità aumenta. Sempre più poveri siamo ma il mito del benessere offusca troppe menti, troppe. Grande lettura prof. Chapeau

  • @Luca0720
    @Luca0720 2 ปีที่แล้ว +7

    Professore i missili a cuba c'erano veramente, c'era la guerra fredda, un regime totalitario molto forte, sono passati 60 anni adesso, lei lo sa bene che la situazione oggi è diversa. Giustissimo comprendere le ragioni altrui ... comunque questo non giustifica una posizione di indifferenza

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 2 ปีที่แล้ว +6

      Non è indifferenza è semplicemente chiedere lo stesso prezzo da pagare.. chi ha mai sanzionato la nato? Chi ha mai pagato per la morte dei civili fatti dalla cia e dalla nato? Chi andava a protestare in piazza? Quali tg condannavano con disprezzo le nefandezze occidentali negli altri stati?
      2 azioni simili , atteggiamenti opposti..
      l’indifferenza la ha chi attacca Putin senza guardare i criminali che ha in casa. Lui guarda entrambi, non capirlo è essere faziosi o guerrafondai solo quando conviene

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 2 หลายเดือนก่อน

      @@fabriziomangolini6697 Putin guarda entrambi??? e quando sarebbe successo scusa?

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 2 หลายเดือนก่อน

      @@waltertonelli2174 si scusami.. lui intendevo il prof...

  • @ameliatunesi2845
    @ameliatunesi2845 2 ปีที่แล้ว +7

    lei è un grande. piu persone dovrebbero ascoltarla. e poi...quanto mi pento di nn riuscire a leggere alcuni dei suoi libri di matematica...se solo avessi avuto una insegnate brava ...ora che adoro la matematica sono troppo vecchia per tornare a scuola...e nn posso permettermerlo perchè ...se solo potessi tornerei a studiarla

  • @francescoleggieri8549
    @francescoleggieri8549 2 ปีที่แล้ว +4

    grande prof. Odifreddi...analisi perfetta

  • @antonygiuliani5265
    @antonygiuliani5265 2 ปีที่แล้ว +2

    da non dimenticare che Odifreddi ha insegnato in russia, qualche amico lo avrà fatto o no??? se io avessi insegnato in russia ed avessi qualche amico anche importante, forse parlerei come lui!

  • @mauriziostefanelli322
    @mauriziostefanelli322 2 ปีที่แล้ว +2

    CHI AVEVA RAGIONE, GRANT O TORO SEDUTO ?

  • @pierobalbo3337
    @pierobalbo3337 2 ปีที่แล้ว +19

    Mi piacerebbe una sua analisi equivalente per la contrapposizione (aliminentata ad hoc) delle posizioni sulla gestone della pandemia e il ruolo dei media sul COVID. Grazie

    • @SerenoFingerstyleGuitar
      @SerenoFingerstyleGuitar 2 ปีที่แล้ว

      semplice, una masnada di cazzoni antivaccino si è esaltata sui social per due anni fino all'uccisione odierna di un esaltato che ha preso in ostaggio il capo del cts austriaco. ..rincojoniti

  • @walteraiello3341
    @walteraiello3341 2 ปีที่แล้ว +6

    Bravissimo professore, possiamo pure fare le scoperte più eccezionali, credere di avere una civiltà progredita, ma c'è una parte delle nostre azioni che rimane a livelli arretrati e medioevali...

  • @quintinalanza6427
    @quintinalanza6427 2 ปีที่แล้ว +2

    Se fossero tutti come LEI PROFESSORE.... lo dico con il cuore....il mondo ANDREBBE DAVVERO MEGLIO....

  • @gdaaps
    @gdaaps 2 ปีที่แล้ว +1

    A quando l'apertura canale twich con live quotidiane?

  • @MrSunnybass
    @MrSunnybass 2 ปีที่แล้ว +26

    Sono pienamente d’accordo con lei professore! Purtroppo temo che questo ragionamento non glielo lasceranno fare mai nei talk show televisivi..

    • @biopozzi
      @biopozzi 2 ปีที่แล้ว +2

      Non è vero. Se va in qualsiasi show lo può dire benissimo.

    • @MrSunnybass
      @MrSunnybass 2 ปีที่แล้ว +1

      @@biopozzi
      Speriamo

  • @formamentis7
    @formamentis7 2 ปีที่แล้ว +4

    Quella da Lei così brillantemente esposta è un chiaro esempio di saggezza che in alcuni casi si acquisisce con l'età. Non sempre, vedi i tifosi della Nato o di Putin.

    • @salvointerlandi1635
      @salvointerlandi1635 2 ปีที่แล้ว

      io nn sono tifoso, ma in un caso come questo hai toppato anca ti

  • @giannabiancalani5679
    @giannabiancalani5679 หลายเดือนก่อน

    Odifreddi ascoltarti è
    Sempre un piacere
    Grazie grazie

  • @fabrizioprignano8818
    @fabrizioprignano8818 2 ปีที่แล้ว +1

    bel.punto di vista; vale anche per la contrapposizione tra le ragioni di chi non ritiene opportuno vaccinarsi e le certezze di chi invece non sente ragioni e criminalizza il punto di vista dell'altro?
    O sono tutte nelle chiacchiere?

  • @floatingsara
    @floatingsara 2 ปีที่แล้ว +1

    Professor Odifreddi La ringrazio. Oggi chi fa notare il doppio standard è trattato come un "traditore", perfino su Le Monde !!!

  • @alessandroza5232
    @alessandroza5232 2 ปีที่แล้ว +20

    Applausi! 👏 👏 👏! La serenità della consapevolezza e viceversa con cui Lei spiega il "pressapochismo storico" (a mia umile interpretazione dalla 3za media che ciò)
    è spettacolare!
    ed è sempre così quando mi inoltro in libri o interventi vari Suoi!
    Stimo assai oltre che le spiegazioni, soprattutto le parentesi, (spesso mal interpretate) che apre come le aprirebbe qualsiasi persona di mente ampia che già sà,
    e che sà ,
    di non saper ancora nulla.
    Come d'altronde gli antichi greci dicevano.
    E molte altre menti son state sempre consapevoli di poter mettere in dubbio tutto e allo stesso tempo sottoscrivere i dati di fatto.
    Da umile fabbro, mi inchino a chi ha studiato al posto mio, e se posso farle un cancello..bhe barattarem nozioni e decorazioni !
    Spero che la ascoltino in molti, oggi e in futuro!

    • @brunoraiano6651
      @brunoraiano6651 2 ปีที่แล้ว +1

      lui fa una analisi chiara, seguendo una logica matematica applicata alla realta. Ineccepibile, chi non riconosce la sua imparzialita' non capisce niente.

  • @carlobasso4625
    @carlobasso4625 2 ปีที่แล้ว +4

    Entrare nella NATO significa avere le basi americane con i missili atomici? Caro Odifreddi ci dica per cortesia quanti e quali paesi europei della NATO confinanti con il blocco russo hanno sul loro territorio i missili atomici americani.

    • @marcoegidioluigicolombo1731
      @marcoegidioluigicolombo1731 2 ปีที่แล้ว

      Nessun paese NATO detiene o ospita missili a testata atomica USA. E' chiaramente una menzogna.
      Gli ultimi missili del genere (Cruise / Pershing 2) o furono ritirati o non furono nemmeno installati a seguito dell'accordo con l'Unione Sovietica (INF) nel 1988 e anni immediatamente seguenti.

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 2 หลายเดือนก่อน

      nessuno, appunto

  • @aldocuneo1140
    @aldocuneo1140 2 ปีที่แล้ว +1

    Il prof. Oddifreddi certamente si merita l'iscrizione d'onore all'ANPI
    Associazione nazionale PERPLESSI d'Italia.

  • @valeriopavan
    @valeriopavan 2 ปีที่แล้ว +5

    Se posso avanzarle una critica, l'ebraicità di Zelensky o la sua vicinanza a Bennet non escludono (aprioristicamente) un suo (ipotetico) avvicinamento a prese di posizione di impronta 'nazionalista'.
    Non solo esiste anche un partito nazionalista israeliano, ma lo stesso Ad Hitlerum come lei ha giustamente citato, è applicabile proprio in virtù dell'ahimè 'universalità' del nazionalismo.
    Sul fatto invece di abbracciare una visione critica olistica, concordo con lei, perchè è l'unica soluzione per decifrare (e quindi poi anche tentare di risolvere) conflitti di questa portata.
    Saluti Prof! :)

    • @gianfrancocartella3598
      @gianfrancocartella3598 ปีที่แล้ว

      Pavan, le cose che dici, le capisci solo tu. AHAHAHAHAHAH

    • @giulianamarsigli7749
      @giulianamarsigli7749 5 หลายเดือนก่อน

      Certo gli ignoranti non possono capirlo

    • @waltertonelli2174
      @waltertonelli2174 2 หลายเดือนก่อน

      mi sembra però che il nazionalismo ed il nazismo siano 2 cose differenti, anche se il secondo è derivato dal primo

  • @paolap2673
    @paolap2673 2 ปีที่แล้ว +10

    La mia più grande ammirazione x la sua cultura e onestà intellettuale, oltre che x la sua immensa pazienza ogni qual volta si ritrova a dover discutere con emeriti ottusi cretini. Grazie

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 ปีที่แล้ว

      Ora che lo hai adulato ti senti migliore?

    • @cinemadasogno
      @cinemadasogno 2 ปีที่แล้ว

      @@Dreid99-1 ha solo espresso il suo parere. Il tuo commento che senso ha, invece???

    • @Dreid99-1
      @Dreid99-1 2 ปีที่แล้ว

      @@cinemadasogno stai zitto

  • @marcosala8605
    @marcosala8605 2 ปีที่แล้ว +1

    Troppo bravo!!!!!!
    È’ veramente interessante sentire la sua opinione

  • @francescos7361
    @francescos7361 2 ปีที่แล้ว +2

    Grande professore .Un abbraccio ti vogliamo bene davvero sei grande.

  • @stylecombinator
    @stylecombinator 2 ปีที่แล้ว +3

    Un caro saluto Prof

  • @francafranca1013
    @francafranca1013 2 ปีที่แล้ว +3

    Sono completamente D'ACCORDO con lei.La guerra è MOSTRUOSA. Però le guerre ci sono da SEMPRE. Le guerre si fanno sempre in compagnia ,quindi ognuno ha i suoi torti , il problema è che entrambi vogliono ragione.

    • @user-bt5pt4ho5x
      @user-bt5pt4ho5x 3 หลายเดือนก่อน

      Hitler aveva le sue ragioni,franca non è mai stata in un vernichtunglager? Nessuno vuole le guerre,ovvio,ma chi vuole,accetta di essere aggredito o che moglie e figlie,che odifreddi non ha,vengano stuprate?in questi giorni avete sentito cosa hanno fatto Hamas agli ostaggi? Quali violenze contro donne,anche bambine.Odifreddi tranquillo parla.tranquillo con accenno di sorrisino mentre in quel momento,mentre ora che scrivo, sono aperte le porte dell'inferno tra noi,che pero' un ateo nella sua sapienza dice che non esiste

  • @francescocareddu5687
    @francescocareddu5687 2 ปีที่แล้ว +1

    Professore la stimo tanto. Però la risposta alla domanda... Se Putin stia commettendo un atto grave, non può essere: si ma quando a Cuba l'atto grave lo commise l'America nessuno contestò. La domanda é chiusa, non ammette divagazioni di sorta.

  • @verasantarelli4088
    @verasantarelli4088 2 ปีที่แล้ว +2

    Il diritto di pensare e ragionare

  • @TheBraxton1989
    @TheBraxton1989 2 ปีที่แล้ว +47

    Caro Piergiorgio,
    Di solito non lascio commenti sui social, ma stavolta non ho potuto sottrarmi dal farlo. Ho letto praticamente quasi tutti i suoi libri, in particolare quelli inerenti alla divulgazione scientifica. Purtroppo, dopo sue ultime affermazioni e opinioni sull'invasione russa dell'Ucraina ho perso molta della stima che avevo per lei. Continuerò a consigliare i suoi libri divulgativi sulla logica e la matematica, perché credo che siamo molto validi e introduttivi. Tuttavia, le devo dire che sulla questione Russia-Ucraina il suo ragionamento è basato solo sulla retorica, sempliciotto, e pieno di fallacie logiche. Lei dice implicando che il conflitto sia tra la NATO e la Russia quando invece non è così e lo sa benissimo. Perché non dice

    • @misterneurone6659
      @misterneurone6659 2 ปีที่แล้ว +4

      Qualcuno la chiama ignavia.

    • @lucaitaly1975
      @lucaitaly1975 2 ปีที่แล้ว +1

      Caro Davide lei fortunatamente ha capito qualcosa. Verrà probabilmente bannato dal canale.

    • @skeskeskes
      @skeskeskes 2 ปีที่แล้ว

      Il suo schierarsi si riferisce a questo fatto in particolare, cosa c'entrano le cagate che scrivi alla fine? Tendenziositá e fallacia sono il tuo pane quotidiano?

    • @lucapalatini6034
      @lucapalatini6034 2 ปีที่แล้ว +5

      @@skeskeskes non mi pare che il commento fosse offensivo, abbassiamo i toni e usiamo qualche argomento in piu’ oltre agli insulti

    • @pio-dorco
      @pio-dorco 2 ปีที่แล้ว +6

      Il fatto è che il vero conflitto è tra stati uniti e russia, ed è mascherato da una presunta posizione autonoma dell'ucraina, che però è tutt'altro che autonoma, agendo totalmente secondo le indicazioni degli stati uniti

  • @darioclaudio3832
    @darioclaudio3832 2 ปีที่แล้ว +10

    Anche questa volta sei molto utile alla riflessione. Permettimi un piccolo appunto: prima dei missili URSS a Cuba c'erano i missili Jupiter e Thor Americani/NATO in Turchia, al confine con l'URSS. Quando furono ritirati i missili a Cuba anche gli Americani/NATO ritirarono i loro dalla Turchia, Italia e Gran Bretagna. Ti ringrazio.

    • @giangavinolai2055
      @giangavinolai2055 ปีที่แล้ว +2

      Negli ultimi decenni ne hanno riportato a migliaia in Europa. Solo in Italia si parla,dalle 100 alle 200 testate.Poi Germania Francia Inghilterra Moldavia Turchia ecc.... buona giornata.

    • @guidodantuono
      @guidodantuono ปีที่แล้ว

      ​@@giangavinolai2055perche a kaliningrad cosa pensi che ci sia?

  • @michelegiovanardi8151
    @michelegiovanardi8151 2 ปีที่แล้ว +2

    molto logico ma non vede che la provocazione Nato é voluta e ció non solo per aver creato le condizioni del conflitto ma per la volontà che sta dimostrando di volerlo portare avanti.

  • @stefanofarkas2516
    @stefanofarkas2516 2 ปีที่แล้ว +1

    Non riesco a comprendere, da un punto di vista di logica elementare, cosa c'entri la teoria delle contrapposizioni, anche condivisibile concettualmente, con l'attacco proditorio ad uno Stato sovrano e libero come l'Ucraina. Oddifredi sorvola con stupefacente leggerezza sui morti, sulle distruzioni e sull'esodo biblico causato da questo attacco.
    Dobbiamo accettarlo per fare " poggio e buca " con l' Afganisthan?!?

  • @gianlucaferrari1174
    @gianlucaferrari1174 ปีที่แล้ว +3

    Caro Prof . Odifreddi secondo me per poter vivere bene e senza guerre su questo pianeta sarebbe meraviglioso avere una persona come lei che tu sappia governare e che lasci ai suoi eventuali successori il dovere di seguire linee guida solide per continuare a creare le condizioni per una vita sana e naturale per tutti gli esseri viventi, grazie di esistere

  • @robertosimeoni6663
    @robertosimeoni6663 2 ปีที่แล้ว +61

    Carissimo Professore, ho seguito il suo dibattito con il prof, Boldrin, qualche giorno fa in merito al conflitto Ucraino Russo , le faccio i mie complimenti per la sua capacità intellettuale e professionale in cui ha affrontato l'argomento. Grazie delle sue opinioni che condivido completamente, ma se permette non accetti dibattiti con persone non del suo livello.

    • @misterneurone6659
      @misterneurone6659 2 ปีที่แล้ว +12

      Boldrin, che non conoscevo, ha messo all'angolo il professore, che si è ostinato a sostenere la sua tesi quando i fatti gli danno totalmente torto.
      Forse se studiassimo un po' potremmo discettare meglio

    • @TortonaoggiTV
      @TortonaoggiTV 2 ปีที่แล้ว +16

      @@misterneurone6659 più che altro quel Michele Boldrin, che neanche io conoscevo, ha di fatto reso inutile qualunque dibattito civile continuando a dire sempre le stesse cose e aggredendo Odifreddi, che cercava di aprire un dibattito, che di fatto non c'è stato. La sintesi perfetta di quello squallido incontro è forse: "chi ha il sospetto ha il difetto". Chi è che aveva detto: Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone? Quel Boldin lì alla fine più che di persone (il nostro povero prof. Odifreddi) non è riuscito a parlare...

    • @Francesco.v
      @Francesco.v 2 ปีที่แล้ว +8

      @@TortonaoggiTV utilizzi citazioni senza senso che non c'entrano un cazzo con il discorso, se si parla di storia bisogna parlare dei fatti, cosa c'entrano le idee?

    • @misterneurone6659
      @misterneurone6659 2 ปีที่แล้ว +15

      Certi modi di Boldrin non sono piaciuti neanche a me. Ma la domanda era semplice:"in questa guerra, il prof. Odifreddi parteggia per la Russia o per l'Ukraina?".
      Odifreddi pilatescamente non rispondeva, girando fuori altri conflitti del passato.
      A me non è piaciuta questa sua astensione.
      Qui c'è un aggrediti, l'Ukraina, e un dittatore aggressore. È una risposta fa ile dal mio punto di vista.

    • @aleso_design
      @aleso_design 2 ปีที่แล้ว +8

      Retorica a badilate. La Russia invade l'ucraina, la Russia viola la libertà di quel paese, Odifreddi sproloquia. Odifreddi afferma che l'ucraina non esiste già più, con il benaltrismo tipico di chi non vuole sporcarsi le mani. Mentre la gente muore.

  • @Aldume
    @Aldume 2 ปีที่แล้ว +2

    Ma non si possono fare paragoni dell'Ucraina con Afghanistan o con Cuba, è quella una semplificazione.
    Con Cuba:
    - Gli Stati Uniti non hanno invaso Cuba, hanno cercato un accordo per evitare una guerra, mentre con l'Ucraina la Russia ha invaso non ha cercato un accordo internazionale, anzi semmai ha violato un accordo con l'Ucraina perché ha violato il memorandum di Budapest con cui la Russia si impegnava a rispettare l'integrità territoriale dell'Ucraina e a non invaderla.
    - Con l'Ucraina non si stava proponendo di installare basi missilistiche nucleari come invece stava avvenendo con Cuba, si parlava solo della possibilità di una futura adesione dell'Ucraina alla NATO (ma non vuol dire piazzare basi missilistiche ai confini infatti la Russia confina già con paesi NATO come i paesi baltici ma non le stanno punta di missili nucleari), ma l'Ucraina in ogni caso non è nemmeno ancora stata accettata nel MAP Membership Action Plan, che sarebbe il primo passo formale per una eventuale futura adesione.
    Anche con l'Afganistan:
    - in quel caso non era un invasione unilaterale sia perché c'era un appoggio della NATO, sia perché c'era una risoluzione ONU che condannava il regime talebano per aver permesso di utilizzare l'Afganistan come base per il terrorismo internazionale, mentre nel caso dell'Ucraina la Russia ha invaso unilateralmente e anzi l'ONI ha condannato l'invasione con una risoluzione votata a larghissima maggioranza.
    - L'invasione in Afghanistan non ha annesso territori agli Stati Uniti o ad altri paese dell'alleanza atlantica né ha cercando di amputare parti di territorio, la Russia invece vuole che gli venga data la Crimea e vuole privare l'Ucraina delle regioni del Donbass.
    - Nel caso dell'Afganstan c'era un regime teocratico, per cui si è liberato il paese portandolo verso elezioni, mentre in Ucraina c'è uno stato democratico e si cerca di eliminare i suoi leader democraticamente eletti.

  • @GiacomoMilazzo
    @GiacomoMilazzo 2 ปีที่แล้ว +1

    Per un logico, a parità di condizioni, è corretto non capire come le posizioni possano essere diverse. Ma il punto è proprio questo. Non è possibile analizzare con la razionalità che si applica al confronto di due triangoli simili fatti storici, e restiamo al confronto con quelli cubani del 1962, distanti 60 anni nel tempo ed un valore incalcolabile in termini di culture.

  • @75Elteo
    @75Elteo 2 ปีที่แล้ว +33

    Caro Odifreddi, sono quasi sempre in accordo con quanto afferma e anche con l'approccio che lei ha delle questioni. Le sole volte in cui dissento è quando mi sembra mancare di senso storico, come in questo frangente. Fino a due settimane fa anch'io non ero né con la NATO, né con la Russia, anche se qualche distinguo li facevo comunque. Ho manifestato contro le due guerre del golfo e contro la guerra in Afghanistan e, pur appoggiando l'intervento contro la Serbia, sono rimasto sconvolto dsll'utilizzo di armi all'uranio. Ma lei mi insegna che non si possono semplificare le cose e che non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ora siamo d'accordo che dal punto di vista del pacifismo radicale NATO e Russia possono essere messe sullo stesso piano. Ma dal punto di vista contingente no. La guerra in Afganistan, per esempio, era sbagliatissima e si è vista la fine rovinosa, ma non è possibile mettere sullo stesso piano il regime talebano con quello " democratico " dell'Ucraina. Il primo era responsabile di prestare il fianco ad atti terroristici e di un regime barbaro e sanguinoso, il secondo è responsabile solo di volersi staccare da Putin. Le guerre NATO, pur se sbagliate, sono fatte secondo le regole del diritto internazionale , l'attacco di Putin è stato simile all'invasione della Cecoslovacchia o della Polonia di Hitler. I regimi politici NATO sono regimi liberali, pur con tutti i difetti e le derive che vediamo anche oggi è che ci sono anche in Ucraina, il regime putiniano è orribile, tra repressione e imbeccillimento attraverso propaganda. Senza contare la valenza inquietante del discorso del 22 febbraio, discorso intriso di panslavismo di pericolosa memoria che pone una valenza storica a questa guerra su piani pericolosi per la pace in Europa. Concludo col dire che il fantomatico senso di accerchiamento è solo una scusa. La Russia fu integrata al G7, divenuto G8, fa affari d'oro con Germania, Francia e Italia, propense a pensare con la Russia uno spazio economico e geopolitico comune. La NATO aveva integrato la Russia attraverso riunioni comuni e non aveva messo, fino al 2016, nessuna base operativa e nessun missile nei paesi NATO limitrofi alla Russia. E per finire la Russia è un paese vastissimo è dotato della bomba atomica, che cosa poteva temere?

    • @marcoegidioluigicolombo1731
      @marcoegidioluigicolombo1731 2 ปีที่แล้ว +7

      @75Elteo Penso che Lei abbia colto esattamente il quadro globale e la situazione specifica, e mi sorprende che cosi' tante persone come il Prof. Odifreddi si ostinino a rimanere fedeli alle posizioni "ne con uno ne con l'altro", anche affermando falsita' riscontrabili con mezzi facilmente disponibili a tutti (missili a testata atomica obbligatori ai membri della NATO ... boh ...). Mi auguro che non sia troppo tardi perche' capiscano cosa e' veramente in gioco.

    • @elsalupatin237
      @elsalupatin237 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma pensa te... La Russia ha il nucleare... El Ucraina? E i bravi Nato USA guarda te ne han buttate carina ente 2 sul Giappone che stava dall altra parte del mondo e non aveva messo nemmeno un cannomcino nei giardinetti americani.... Quando si vuol essere di parte. Fa veramente schifo

    • @carlfogarthy6508
      @carlfogarthy6508 2 ปีที่แล้ว +3

      bisognerebbe argomentare meglio (lo ammetto) ma per esigenze di brevità dico che, secondo il mio modesto avviso, da avvocato, le premesse della Sua analisi in merito al diritto internazionale sono errate. Di conseguenza anche le conclusioni lo sono. Il professore, sempre secondo il mio modesto avviso, ha affrontato l'analisi della situazione da un livello non tecnico-giuridico ma logico. In questo modo risulta perfettamente consequenziale dire che, in presenza di due situazioni analoghe (che tali sono, ripeto, se si conosce il diritto internazionale), non si capisce perché si debba essere favorevoli quando intervengono gli USA (Afghanistan) e contrari quando lo fanno i russi.
      Questa la mia modesta opinione. Buonasera e complimenti al professore

    • @maurolascorza5010
      @maurolascorza5010 2 ปีที่แล้ว

      Non mi sembra che i talebani siano equiparabili a "terroristi", visto che non hanno partecipato a nessun attentato fuori dal proprio Paese , e che il governo ucraino, entrando nella Nato, avrebbe fatto ciò che voleva fare Cuba negli anni '60, ....
      Mi sembra che lei semplifichi troppo, esseri umani erano gli afghani, i quali dovevano essere "annichiliti" dall' operazione "Traumatizza e terrorizza", ed esseri umani sono gli ucraini, sia i nazionalisti sia i russofoni.
      Le ricordo che il conflitto afghano con gli Usa e la Nato ha fatto circa 400mila morti, più qualche milioni di storpi (grazie alle mine), in 20 anni...

    • @75Elteo
      @75Elteo 2 ปีที่แล้ว +1

      @@maurolascorza5010 ah sì, mi sono dimenticato di aggiungere che non ho detto che i Talebani siano terroristi, ho detto che il regime talebano ha prestato il fianco ad atti terroristici, cioè, spiego ora, ospitando basi di addestramento e comandi terroristici.

  • @massimobena3693
    @massimobena3693 2 ปีที่แล้ว +8

    sempre stimolante ascoltare il prof. Odifreddi

  • @luigibelluomini9622
    @luigibelluomini9622 2 ปีที่แล้ว +1

    Molti spunti di riflessione....analisi molto interessante

  • @gianelio828
    @gianelio828 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Professore.

  • @Ale.Traffy
    @Ale.Traffy 2 ปีที่แล้ว +4

    L’ucraina non è entrata nella NATO. Gli stati uniti non hanno fatto la guerra invadendo Cuba, in quell’occasione.
    La logica si usa nelle situazioni speculari ma in questo caso non lo sono nei fatti.

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 2 ปีที่แล้ว +1

      Ma il risultato nel lungo periodo sarebbe stato speculare se non peggio.. la Russia ha agito di anticipo.. gli usa hanno invaso praticamente tutto il centro Sud America.. Cuba era in realtà la parte offesa prima ancora che arrivassero i russi

  • @AnTo2023A
    @AnTo2023A 2 ปีที่แล้ว +5

    Una domanda: perché armi nucleari vicine ai propri confini dovrebbero spaventare più di altre disseminate nel globo, ad esempio tra India e Pakistan? In caso di scoppio della guerra atomica gli scenari non sarebbero comunque funesti per tutto il genere umano a stretto giro? Che senso ha contrapporsi tra superpotenze quando l'asticella della violenza si ritorce subito contro ognuno?

    • @vin01vin23
      @vin01vin23 2 ปีที่แล้ว +6

      Infatti la paura delle testate nucleari è solo propaganda russa, si vada a vedere la mappa dei giacimenti petroliferi in ucraina, capirai perchè la russia vuole l'ucraina.. certo non è il solo motivo, ma è a mio avviso molto importante. Col governo filo-russo i giacimenti andrebbero alla gazprom, altrimenti andrebbero alla shell. L'ucraina, essendo suoi i giacimenti, poteva benissimo venderli a chi meglio credeva, ma ovviamente questo avrebbe tolto almeno il 60% del mercato alla russia, quindi ecco spiegato uno dei motivi del perché quel criminale di putin vuole l'ucraina.

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 2 ปีที่แล้ว +2

      Il problema è che la scelta Ucraina è stata pilotata dagli americani.. Putin si è rotto il cazzo di vedere che gli americani interferiscono sulle elezioni non usa.. un po’ ci ha provato anche lui, ma alla fine gli americani gli stavano strappando la miglior via di relazione positiva con l ue.. il ns2 è stato boicotto dagli usa ancor prima di questa guerra.. gli usa boicottando anche eventuali accordi tra Cina ed Italia.. solo che in Italia abbiamo delle marionette, mentre Putin fa gli interessi della nazione.. uno dei pochi sul globo a farlo per davvero.. e quanto provochi un nazionalista i risultati sono questi.. d’altronde hitler ha reagito ad un affossamento economico voluto dalle potenze atlantiche di allora, solo che in aggiunta aveva leggi razziali e idea di conquista del globo .. la differenza è che Putin se ne vorrebbe star a casa sua, ma quando hai dei nazisti come la cia che vogliono controllare il pianeta, ecco che per affrontare dei folli pazzi come gli oligarchi del pentagono, si diviene folli e pazzi per sopravvivenza..
      Putin era un un cane aggressivo che se ne stava nella sua cuccia, gli americani che sono a loro volta aggressivi da 20 anni che ringhiano alla cuccia russa. Putin ha iniziato a mordere dove poteva , sbagliando, ma quanti morsi alla giugulare ha fatto la cia dal 44 ad oggi , sono di tendenza all’infinito

    • @AlastAum
      @AlastAum 2 ปีที่แล้ว +8

      @@fabriziomangolini6697
      1 Parlare di “oligarchi della CIA” mentre ci sono davvero quelli russi che de facto tengono in mano il paese fa davvero ridere.
      2 Putin che fa gli interessi del suo popolo fa ancora più ridere, Putin fa solo i suoi di interessi, contando che sapeva benissimo cosa gli sarebbe costato un atto di guerra simile e l’ha fatto ugualmente, e infatti la Russia è sull’orlo del default, con oltre 10.000 perdite umane probabili, e nessun risultato concreto.
      3 la Russia non si è mai fatta gli affari suoi, soprattutto mentre mandava i suoi sicari in giro per l’Europa a uccidere gli avversari politici di Putin, in nazioni sovrane parti di Nato, e non ha mai pagato seriamente per questo.
      4 Putin non è un solo un nazionalista, è un dittatore pazzo in culo, che nel 2022 si comporta come un bullo di periferia, scatenando una guerra in Europa, dopo una pandemia, con il suo stesso paese ridotto al lastrico, lanciando missili sulle centrali nucleari e bombardando civili inermi, arrestando più di 10.000 cittadini russi in 10 giorni che protestavano contro una guerra che non vogliono, e costringendo tutte le reti TV del globo ad uscire dal paese sotto minaccia di arresto per divulgazione di notizie che non siano quelle ufficiali del partito.
      5 pur riconoscendo la 20nnale propaganda americana e gli errori dell’Unione europea, prendere le parti di un individuo del genere e dei suoi interessi è semplicemente vergognoso.

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 2 ปีที่แล้ว

      2 Putin fa gli interessi russi.. muore Putin le risorse rimangono ai russi, negli usa muore biden le risorse sono sempre in mano a cartelli privati che fanno il cazzo che vogliono

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 2 ปีที่แล้ว

      4 io non prendo le sue parti, dico semplicemente che la cia è peggiore di Putin.. fine .. semplicemente che davanti alla cia che agisce in modo brutale e dittatoriale cercando di conquistare economicamente il globo, consegnando le ricchezze del mondo in mano ad un cartello di privati oligarchi monopolisti, che comperano aziende concorrenti etc..
      però questo i tiggi non lo dicono quindi è vera solo la parola di studio aperto.. vero?

  • @sergiovolpini4510
    @sergiovolpini4510 2 ปีที่แล้ว +1

    Indubbiamente la situazione è di difficilissima lettura e semplificare è impossibile e scorretto. Detto questo, assodato che la NATO è stata forse imprudente e un pò frettolosa nell'accettare l'ingresso al suo interno di Paesi ex patto di Varsavia, rimante una domanda: cosa avremmo fatto noi, Italia, se fossimo stati nelle condizioni dei Paesi Baltici e degli altri, non ci saremmo forse affrettati a richiedere la protezione dell'ombrello NATO dopo 50 di dittatura dell'Unione Sovietica? Poi è sicuramente vero che questa tragica situazione si sarebbe potuta evitare con una maggiore capacita' e VOLONTA' diplomatica, ma di fronte ad una invasione così assurda e insensata non riesco a non condannare senza esitazione l'atteggiamento di Putin. E' altrettanto vero che le guerre scatenate dagli USA in IRAQ, LIBIA e in altri posti di loro interesse strategico ed economico sono ugualmente da condannare senza appello, visto tra l'altro i devastanti risultati che hanno portato.

  • @paolopaolo731
    @paolopaolo731 2 ปีที่แล้ว

    Prof. Odifreddi continui con la divulgazione! Lei ha una mente brillante ma non tutti voglione vedere la verita'

  • @BricketCorp.
    @BricketCorp. 2 ปีที่แล้ว +11

    ho avuto la sventura di imbattermi nelle dirette del canale di Boldrin (liberaqualcosa boh), se non la pensi come loro ti pigliano per il culo o non ti cagano.
    assolutamente da evitare, lasciateli farneticare fra di loro e fate altro.

  • @enricoaceto1435
    @enricoaceto1435 2 ปีที่แล้ว +4

    Odifreddi qnd nn deve dare "in pasto" la sua intelligenza al "dio scientista", devo ammettere, è straordinario! Chapeau.

  • @davidezanin7358
    @davidezanin7358 2 ปีที่แล้ว +2

    Caro professore quando lei parla di qualunque cosa tira sempre fuori il suo anti-atlantismo. Ormai un riflesso pavloviano che ha in comune con Canfora. Inoltre lei accusa (argomento dello straw-man se non sbaglio) di continuo e chiunque di essere un doppiopesista e di non aver condannato Kennedy 60 anni fa (mi spiace non ero nato) e di anon aver condannato Bush per l'invasione dell'Afghanistan (cosa che nel mio piccolo, feci) e dell'Iraq. Io non l'ho sentita dire, in 10 anni, in 10 anni, una parola sulla Siria. Studi un po' di più per cortesia.

  • @faustominuzzo9263
    @faustominuzzo9263 ปีที่แล้ว

    Rinnovo il mio apprezzamento per il tuo modo di pensare.
    Grazie, Fausto

  • @tombesis201
    @tombesis201 2 ปีที่แล้ว +9

    Davvero dovremmo mettere sullo stesso piano le ragioni delle democrazie occidentali dove, sebbene con tutti i problemi del caso, i cittadini possono esprimere liberamente i propri pensieri, con le ragioni dei regimi totalitari che arrivano a censurare le libertà di espressione dei loro sudditi?

    • @giansala7409
      @giansala7409 2 ปีที่แล้ว +1

      Siamo tutti sudditi.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 2 ปีที่แล้ว

      Si. Premetto che sono dalla parte dell'Ucraina, ma le "democrazie occidentali" in quanto tali non hanno niente di intrinsecamente speciale. Sono sistemi che a parer mio funzionano meglio ma non per questo ottengono sempre il risultato migliore.
      Non considero la Russia come nazione migliore dell'Italia, ma se in Russia ci fosse stato il diritto all'aborto e se questo fosse applicato senza problemi potrei argomentare che su quella questione la Russia sarebbe stata messa meglio dell'Italia. (Invento un esempio, in quanto non ne ho in mente di concreti da mostrare.)
      Non è l'essere una democrazia a renderci migliori, siamo migliori su molte cose e forse anche grazie alla democrazia. Ma dobbiamo vedere i vari punti e non vederla come conseguenza diretta e imprescindibile di una democrazia.
      In sintesi: Non ha senso delegittimare le ragioni di una nazione soltanto perché meno democratica della nostra.
      Anche perché in questo momento parlerai della democrazia, in un secondo potresti tirare fuori un altro fattore... peccato che tutto questo ha poco a che vedere con il fatto concreto. Se la Russia fosse stata più democratica dell'Ucraina, io sarei stato comunque per quest'ultima. Se la Russia fosse amichevole con l'europa come lo è il giappone e se l'Ucraina avesse avuto la sua pseudo-democrazia alla Putin, io sarei stato comunque con l'Ucraina.
      Te invece? Nel momento in cui mi parli di "democrazia occidentali" saresti stato con la Russia soltanto perché democratica? E sia chiaro: può esserci democrazia anche con le limitazione nell'esprimere i propri pensieri.

    • @eduardovezzi8598
      @eduardovezzi8598 2 ปีที่แล้ว

      @@anonimo6603 9

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x ปีที่แล้ว +1

      quando la catalogna si e' ribellata alla spagna per staccarsi da essa nel 2017 la russia ha dichiarato la propria non competenza e non ha parteggiato ne' per la spagna ne' per la catalogna, forse la NATO dovrebbe iniziare per la prima volta a fare lo stesso, specie quando si tratta di controversie dello STESSO POPOLO e che non appartiene a nessuna organizzazione occidentale

    • @tombesis201
      @tombesis201 ปีที่แล้ว

      @@user-tp9hc8iv2x qualcuno ha invaso militarmente la Catalogna?

  • @destrosinistro5603
    @destrosinistro5603 2 ปีที่แล้ว +8

    Bravissimo professore di matematica, tanto di cappello! Poi forse si è convinto, come a tanti succede, di avere la missione di spargere a piene mani la propria saggezza, per il bene di tutti; e lì sono cominciati i problemi...

  • @luanabezzo7214
    @luanabezzo7214 2 ปีที่แล้ว +2

    Ottima riflessione grazie

  • @laurabredo5362
    @laurabredo5362 ปีที่แล้ว

    condivido ogni parola del professore odifreddi 👏👍👍👍👍👍👍

  • @Elijah_Lije_Baley
    @Elijah_Lije_Baley 2 ปีที่แล้ว +22

    Professore, io la seguo da anni. A prescindere dall'informazione veicolata, i suoi interventi forniscono sempre elementi di riflessione e di approfondimento personale.
    I paragoni sono utilissimi, ma bisogna sempre ricordare che i valori delle verità dipendono dal contesto socio-storico-culturale di un ben determinato gruppo di individui.
    _Quando noi facciamo qualcosa, agli altri sembrano assurde, mentre a noi sembrano normali. E viceversa._
    Questo è corretto, ma bisognerebbe anche dire che ci sono alcuni fenomeni i cui valori di verità prescindono dal tempo e dai luoghi: no alla guerra.
    Ancora grazie.

    • @mulhamalati2481
      @mulhamalati2481 2 ปีที่แล้ว

      Se stai dicendo tutto ciò grazie alla guerra.

    • @Gioebrigante
      @Gioebrigante 2 ปีที่แล้ว +1

      Esattamente, "No alla guerra", ma senza eccezioni, anche quando siamo noi che ci inventiamo che invadere altri Paesi sia "esportare la democrazia".

  • @Siegfried_Sam
    @Siegfried_Sam 2 ปีที่แล้ว +23

    Come sempre, sagge e giuste parole prof.

  • @kicner
    @kicner ปีที่แล้ว +2

    Lei è un ottimo storico della matematica ma non un matematico. A me interessano i matemateci veri che sono stati utili alle altre scienze per far progredire l'umanità, peché a questo serve la matematica altrimenti sarebbe fine a se sessa e non servirebbe a nulla. E' utile all'ingegneria, alla Fisica, alla medicina, all'economia, ecc. ecc. ecc. Non si metta a pontificare su discipline che lei "ignora" completamente. In queste discipline il mio parere vale quanto il suo e forse differiamo per i valori che stanno alla base delle nostre rispettive culture.

  • @miglory1
    @miglory1 ปีที่แล้ว +2

    Professore. L'introduzione alla sua visione del conflitto andava più che bene; solo che pensare che nell'attuale guerra non sia già presente l'influenza nordamericana è un'ipotesi assurda.

  • @luigibarbonetti6606
    @luigibarbonetti6606 2 ปีที่แล้ว +46

    Il paragone con quanto accadde tra gli USA e Cuba con la crisi dei missili del 1962 e quanto sta accadendo tra Russia e Ucraina regge solo fino ad un certo punto: a Cuba le testate nucleari c'erano davvero (140 di cui 90 tattiche) mentre l'Ucraina non ha testate nucleari sul suo territorio. Inoltre gli USA nel 1962 non invasero o distrussero completamente Cuba mentre sappiamo cosa sta accadendo oggi in Ucraina. Anche il paragone con l'Afganistan è un pò forzato in quanto è stato storicamente accertato che quel paese nascondeva e spalleggiava gruppi terroristici responsabili, tra l'altro, della morte di migliaglia di statunitensi nell'attacco alle torri gemelle. Che poi gli USA non siano degli stinchi di santo lo sappiamo tutti basti pensare al supportato golpe in Cile del 1973 o all'invasione dell'Iraq con il prestesto dell'eliminazione di armi di distruzione di massa che poi non furono mai trovate ... Alla luce dei fatti e della storia questa posizione neutrale che non prende le parti n'è di una nè dell'altra, così come sostiene il Prof. Odifreddi, non mi convince molto.

    • @Sgrattaus
      @Sgrattaus 2 ปีที่แล้ว

      Certo. Volendo essere più specifici di quanto lo sia stato nel mio commento, sono pienamente d'accordo anche con Lei

    • @ferrettisandro985
      @ferrettisandro985 2 ปีที่แล้ว +3

      L'esempio è invece calzante ! Vada ad ascoltare il discorso di Lavrov ( Mnistro degli Esteri Russo) alla Conferenza di Ginevra sul Disarmo.

    • @luigibarbonetti6606
      @luigibarbonetti6606 2 ปีที่แล้ว +6

      @@ferrettisandro985 quindi ho studiato male io la storia ed in effetti Cuba fu invasa e rasa al suolo? O forse la notizia che non ci fossero armi nucleari sul suolo Ucraino anche prima di questa invasione è falsa? Mi spieghi...

    • @pianetacerea
      @pianetacerea 2 ปีที่แล้ว +4

      Non riesce a non essere anti americano nemmeno in una situazione come questa. Poveraccio

    • @luigibarbonetti6606
      @luigibarbonetti6606 2 ปีที่แล้ว +1

      @Massimiliano Re vedi che anche tu stai ammettendo che gli USA non invasero Cuba e che in Ucraina non erano presenti armi nucleari prima dell'invasione della Russia. Siamo d'accordo.

  • @alberto.bortolon
    @alberto.bortolon 2 ปีที่แล้ว +39

    "Il vero problema è capire cosa gli altri vogliono" parole sante

    • @majortom87
      @majortom87 2 ปีที่แล้ว +5

      E se io volessi tutti i tuoi soldi?

    • @alberto.bortolon
      @alberto.bortolon 2 ปีที่แล้ว +1

      @@majortom87 parole al vento

    • @stenbol
      @stenbol 2 ปีที่แล้ว +6

      @@majortom87 Se io capissi che tu vuoi tutti i miei soldi apprezzerei la tua chiarezza di intenti .Dopo di che ti manderei a caghèr, come diciamo noi in emilia...

    • @loscaldabanchi3215
      @loscaldabanchi3215 2 ปีที่แล้ว +1

      ...ma soprattutto.. perché

    • @photographerlucavecoli5857
      @photographerlucavecoli5857 2 ปีที่แล้ว +1

      Odifreddi si è mai sforzato di capire perché tanta gente è religiosa invece d'illudersi che questo non possa avvenire se si è scienziati?

  • @claudiaf6351
    @claudiaf6351 ปีที่แล้ว

    Grazie per esprimere il suo pensiero

  • @ugopirro3525
    @ugopirro3525 2 ปีที่แล้ว

    Obiettiva logica o logica obiettività da applicare avendo presente tutte le circostanze di un o del fatto che si analizza e si giudica. Logicamente non è semplice in presenza di un'analisi che potrebbe sfociare anche in un'autocritica oltre a ritenere che la logica è un dono.

  • @annamaeder8590
    @annamaeder8590 ปีที่แล้ว +4

    Davanti all'aggressione non si può fare demagogia...

  • @fabiobelli2854
    @fabiobelli2854 2 ปีที่แล้ว +4

    In linea di principio non fa una piega, ma questo non può essere un alibi per non prendere posizione, nel caso dell'Ucraina c'è un aggressore e delle vittime al di la delle ragioni pregresse. A volte un uso estremo della logica può portare all'inerzia a fronte di atrocità

  • @emmeerre8684
    @emmeerre8684 2 ปีที่แล้ว +2

    grande prof 👍👍

  • @andrefracasso
    @andrefracasso 2 ปีที่แล้ว +1

    Le discussioni per tutte le tematiche non sono più concesse ormai, vale solo il pensiero unico e totalitario calato dall'alto!

  • @michelebasile5222
    @michelebasile5222 2 ปีที่แล้ว +4

    Straordinario come sempre.
    Schierarsi in questi casi è sempre sbagliato, almeno per me.
    Contro la guerra sempre...ma no con un' altra guerra.
    Infatti c'è chi dice che l' universo non esiste.
    E quando mi capita ascolto l' argomento.
    E lo trovo interessante.

    • @attiliofisher1094
      @attiliofisher1094 2 ปีที่แล้ว

      non penso proprio, se vedo un pedofilo che violenta una bambino io mi schiero eccome

    • @maracamatari1615
      @maracamatari1615 ปีที่แล้ว

      K lo 0p0

  • @paola3640
    @paola3640 2 ปีที่แล้ว +7

    Caro professore, la sua capacità di affabulazione è affascinante. In particolare, ho ammirato la sua onestà intellettuale a proposito dei comportamenti politici di Palmiro Togliatti. Mi permetta, però, due piccole obiezioni: 1) a proposito dei "due pesi e due misure", gli USA non sono entrati a Cuba con le armi; 2) la sua condanna del mancato rispetto delle convinzioni altrui si scontra ferocemente con ciò che lei pensa e pubblicizza con le sue campagne contro la religione (in particolare cattolica) arrivando nientemeno che a propagandare lo sbattezzo. Con immutato rispetto.

  • @zagodotatus
    @zagodotatus 2 ปีที่แล้ว

    Anche qui la ringrazio per quanto pacifica questo tono e questa disponibilità. Adesso pure sotto questo commento mi chiederanno cosa penso dell'Ucraina ignorando tutto il discorso che ha fatto e immagino ne riderà pure lei

  • @andreamassiminocarta71
    @andreamassiminocarta71 2 ปีที่แล้ว +2

    Signor Odifreddi, questo suo discorso lo considero veramente triste.
    Primo, anche lei si attacca al problema della Nato. L'Ucraina non stava entrando nella Nato, e anche se fosse, l'obiettivo della Nato sicuramente non sarebbe stato quello di puntare missili atomici contro Mosca. Penso che questo lo sappia anche lei, per cui il suo paragone con Cuba, quando si era in piena guerra fredda, lo considero con poca onestà intellettuale.
    Secondo, dice di chiedersi come mai i russi hanno deciso di invadere l'Ucraina? E poi è lei stesso che da la risposta, ovvero quella che è stata dichiarata da Putin. Quindi sappiamo tutti il motivo di questa invasione, o meglio tutti tranne forse il popolo russo.
    Tirare poi fuori il paragone con l'Afghanistan, lo considero ancora più squallido di quello di Cuba.
    Che gli americani e i paesi della Nato possano aver fatto degli interventi militari ingiusti, questo può essere pienamente condivisibile, e deve essere assolutamente messo in discussione.
    Quello che invece considero folle da parte sua, mettere in qualche modo sullo stesso livello gli americani con i Talebani, con Bin Laden e con Putin. Lei, grazie agli americani può dire queste azz..., mentre, purtroppo, agli afghani e ai russi sicuramente non è consentito.
    Infine, ha parlato di logica, e non per essere presuntuoso, ma all'Università io diedi l'esame di logica dove presi 30 e lode, e faccio fatica a trovare la logica a difendere un pazzo che minaccia l'uso della bomba atomica, ovvero che minaccia la distruzione dell'umanità.

  • @achilletelli358
    @achilletelli358 2 ปีที่แล้ว +49

    Dopo aver discusso con Biglino e Boldrin, Odifreddi ha capito che Paolo Brosio e Padre Ariel non sono poi cosí male.

    • @skeskeskes
      @skeskeskes 2 ปีที่แล้ว

      Due signori

    • @aleso_design
      @aleso_design 2 ปีที่แล้ว

      Retorica a badilate. La Russia invade l'ucraina, la Russia viola la libertà di quel paese, Odifreddi sproloquia. Odifreddi afferma che l'ucraina non esiste già più, con il benaltrismo tipico di chi non vuole sporcarsi le mani. Mentre la gente muore.

    • @matteorenzulli2434
      @matteorenzulli2434 2 ปีที่แล้ว

      @@aleso_design la NATO prima e l'Ucraina poi non hanno rispettato le esigenze di sicurezza della Russia. Non hanno rispettato la volontà popolare indipendentista delle die autoproclamate(!) Repubbliche del Donbass. Non hanno nemmeno processato i neonazisti accusati della strage di Odessa.Questa te la sei dimenticata, e avrebbero disinnescato i rischi della guerra. Capire le ragioni degli altri proprio no eh!

    • @flaviochert4838
      @flaviochert4838 2 ปีที่แล้ว

      @@aleso_design tipico commento di chi poi predica bene e razzola male...ti conosco mascherina!!!

    • @aleso_design
      @aleso_design 2 ปีที่แล้ว +1

      @@flaviochert4838 in che senso? di quello che devi dire altrimenti la tua è retorica al pari di quella di Odifreddi: "ne con Putin ne con con la nato" la cosa più stupida mai sentita.

  • @robertocapaldi9641
    @robertocapaldi9641 2 ปีที่แล้ว +20

    Prof.Odifreddi ....grandi complimenti,e un grazie per sostenere la formazione critica nella scuola e ,credo , con essa il pluralismo, base di ogni evoluzione e progresso; è vero che ,con Nietzsche , anch'io penso che la verità sia solo una interpretazione, ma cmq una interpretazione critica e non dogmatica almeno fin dove è possibile ,non credo ,come lei , che 2+2 sia comodo o razionale che faccia 5 . Purtroppo viviamo in un periodo in cui alcuni pensano che il "Bene" unico ( l'utilità) sia alla base del progresso io credo invece che la pluralità sia il vero autentico progresso, grazie professore , c'è bisogno di voci come la sua

    • @enricotuzii9967
      @enricotuzii9967 ปีที่แล้ว

      Ci sarebbe bisogno di un po’ di verità,e non di propagandisti come costui.Un cervello al soldo della disinformazione.