3:15 aaah, che ricordi... (wall of text) Giro 2013, 20a tappa, in una bufera di neve un puntino rosa in testa al gruppo di punto in bianco accelera e fa il vuoto. Quel giorno compivo 6 anni ed ero con mio nonno, da sempre appassionato di ciclismo, sul divano a scoprire perché in tutto maggio ogni giorno scompariva per 5 ore. Dopo aver mangiato la torta entro in salotto, mancano 6 km all'arrivo e mio nonno mi spiega in poche parole come funziona il ciclismo. Mi dice che quello con la Maglia Rosa è Vincenzo Nibali, un campione vero, che ha dominato questa edizione del Giro vincendo un sacco di tappe, e che la sua squadra ora lo sta proteggendo. Mi dice anche che quelli davanti, la fuga, sono fuori classifica e quindi non contano per la classifica generale, ma tentano la fuga per la gloria, nella tappa più mitica del Giro. A quel punto mi chiedo se il ciclismo si corre solo pioggia e neve, e lui mi dice di no, che questa è solo colpa del meteo ed è una cosiddetta tappa "da tregenda", una tappa difficilissima per meteo e percorso. Gli chiedo anche: "Nonno, ma se Nibali è così forte e bravo, perché non attacca?". A questa domanda lui risponde, con compassione per la mia ignoranza, che ha già fatto moltissima fatica nelle altre tappe e che adesso gli basta rimanere in gruppo. Proprio in quel momento, a tre chilometri dall'arrivo Nibali va in testa al gruppo e parte, accelera, stacca tutti. Mio nonno, che aveva appena finito la frase, aggiunge: "Gli basterebbe stare coperto, ma lui è un campione vero! Gareggia solo per vincere!". Dopodiché la cronaca di Pancani e Martinello ci inchiodò allo schermo e io e mio nonno ci godemmo lo Squalo che andava a riprendere, uno dopo l'altro, tutti i fuggitivi, vincendo poi la tappa con le braccia alzate sul traguardo. Oggi, a quasi 14 anni, ricordo ancora quel giorno come se fosse ieri, e ancora oggi, quando vado in bici, ricordo di quando partivo sul cavalcavia a 400m da casa immaginando di essere Nibali sulle Tre Cime, arrivando in cima con una mano alzata (due non riuscivo) dopo aver vinto il Giro. Grazie Vincenzo, e grazie nonno! "Guardati dietro per vedere che non c'è nessuno, ma c'è la Maglia Rosa definitiva per te, per Vincenzo Nibali!" - Francesco Pancani, 25 maggio 2013, Tre Cime di Lavaredo
Quella di Nibali nel 2016 fu una bella impresa, ma quello che ha fatto Froome nel 2018 è stata una roba pazzesca. Io ricordo i commentatori che dicevano "tanto lo riprendono", "prima o poi andrà in crisi anche lui" e invece ha fatto un'impresa stupenda. Se li è magnati tutti!
Per gli appassionati rivivere questi momenti fa venire la pelle d'oca. Da Piemontese non posso far altro che dirti complimenti per il video, davvero stupendo! 🚵♀️🤩
Presente sul Gardeccia. Anche per noi tifosi la giornata è stata davvero tosta. Iniziò con un sole che bruciava l'erba, poi diluvio universale e infine grandine. Ma che spettacolo!!!! Ricordo che i gregari staccati sul Gardeccia chiedevano tutti una spinta dai tifosi per salire, erano stremati. Ognuno di noi spingeva per qualche metro i corridori passandoli al tifoso più avanti e così via.
Senza dubbio Froome al colle delle finestre è stata la più folle dopo l'epoca Pantani, ed è proprio lì che il mio odio verso di lui si è trasformato in ammirazione
Quel giorno sono passato dal tifare contro di lui e godere per le sue sconfitte, al tifare per lui per la vittoria finale del giro. Solo rispetto dopo un'impresa così
Sono in molti ad aver cambiato opinione su Froome e tra questi ci sono anch'io. Ma per me la colpa era della Sky che allontanava i tifosi dai suoi corridori per il controllo totale su tutto.
@@armidovaliforti2892 la stessa cosa che vogliono fare con Bernal. Egan è un corridore che da il meglio da lontano, se aspetta gli ultimi km troverà qualcuno che scatta più veloce di lui. Ha vinto il Tour attaccando da lontano.
Avevo solo 10anni ma è un ricordo vivo Van der Velde che sul Gavia, con fango misto a neve, transita per primo in maniche corte...e De Zan che poi inizia a domandarsi dove sia finito!!!!come la tappa del 2016 con Nibali a braccia alzate, tappe epiche...ma nel mio cuore nulla supererà mai l’emozione immensa di Plan di Montecampione 1998...
Il ribaltone di Froome sul Finestre nel 2018 è qualcosa che ne ciclismo moderno era totalmente impossibile da prevedere...Sono comunque dell'idea che se mettessero salite vere a 60-70 km dalla fine, se chi in quel momento è in forma, e si prende il coraggio di attaccare, forse premmo vedere più spesso numeri simili, dico simili perche così secondo me non si ripetono, la maglia rosa che piglia 40 minuti dopo che fino a quel momento aveva staccato tutti come birilli...Froome comunque lo diceva nelle giornate precedenti, dove addirittura veniva staccato, diceva":Qui vanno tutti come se fossero classiche monumento una dietro l'altra, è pazzesco....", alla fine l'oste ha presentato il conto...
la tappa del Gardeccia è stata terribile. Il giorno prima oltre allo Zoncolan era previsto il Crostis(salita dura quasi come il Kaiser) più una discesa tosta. La sua cancellazione è stata vergognosa, ma mi sa che se la mettevano, più la tappa del giorno dopo di 230km sotto la pioggia con 6000m di dislivello, i ciclisti sarebbero arrivati a piedi a Gardeccia! e il giorno prima dello Zoncolan c'era il Grossglockner! tre giorni a dir poco micidiali!
mi devi scusare ma ho seguito poco il ciclismo negli ultimi anni, ma ieri quasi per caso ho visto una tappa meravigliosa con arrivo sulla Marmolada . Vedere un Italiano vincere alla grande un simile tappone e un giovane Australiano compiere una grande impresa mi ha fatto tornare voglia di ciclismo che è sempre stato il mio sport prediletto insieme all'atletica leggera. per cui il tappone di ieri merita uno dei primi posti in classifica ! Mi iscrivo anche perchè sono curioso di sapere il tuo nome , tra l'altro si percepisce chiaramente nel tuo racconto che tu li hai vissuti in prima persona quei momenti , e la tua passione è palpabile.
Sono un tifoso di Nibali, il giro 2016 è stato epico, grazie anche a un gregario di lusso come Scarponi. Però il giro del 2018 Cris Froome è stato leggendario.
Io avrei messo anche la Rovetta-Bormio del giro 100, dove Dumoulin in maglia rosa ebbe problemi intestinali ai piedi dello stelvio e Nibali attaccò in salita e in discesa andando a vincere la tappa.
Maranga, non ci crederai ma la tappa a Gardeccia è il primo ricordo che ho del Giro d’Italia, mi ricordo che sull’ultima salita passavate uno ad uno pregando che la tappa finisse 🤯😂😂
2013... arrivo alle Tre Cime di Lavaredo... Io che odio il ciclismo, mi trovo per caso collegata in diretta tv per vedere le Dolomiti... Invece cosa vedo? Un eroico corridore che sbuca da una coltre di neve, un muro! "No, non è possibile! Come si fa a correre in quelle condizioni? Ma chi è questo temerario?" Dicono il nome, è un Italiano! È Vincenzo Nibali! Da allora... ciclismo-dipendente e profondamente Squalomane!!! 💪🏻🦈🤞🏻
Sono stato vedere la tappa del Gardeccia. Un percorso del Giro fatto veramente da assassini! Il giorno prima avreste dovuto fare pure il Crostis (già il nome dice tanto), poi cancellato. Con il mio gruppo di amici eravamo sul Gardeccia. Ci siamo messi a spengere quasi tutti gli ultimi poveri disgraziati che a malapena riuscivano a reggersi sulla bici. Una cosa mai vista!
Quanti sperano che Landa riesca finalmente a conquistare un grande giro? Dalla lotta con Aru e Contador non si è mai avvicinato alla vittoria ma secondo me è davvero un gran corridore e se lo meriterebbe tutto..
La tappa più folle che ho mai visto è stata la vittoria di Daniele Ratto alla vuelta 2013... Discesa folle in fuga sotto il diluvio universale, sganciava il piede ad ogni tornante per non finire per terra, roba da brividi!
Io mi ricorderò per sempre che al termine della tappa delle Tre Cime di Lavaredo i corridori si fecero versare il the caldo sulle mani per riscaldarsi un po’....
Ciao. Prima di tutto grazie per i bellissimi video che postate. Una domanda.... È possibile acquistare una bici dalle squadre (usata dai prof la passata stagione....)? Vale la pena? Se si, dove bisogna rivolgersi? Grazie mille e continuate così 👍
Da ex juniores tutt'ora non capisco come facciano i prof a fare così tanti chilometri per così tanti giorni di fila. Io finivo le gare da 100km stravolto!
Di quali altre tappe avresti parlato?
Prevedo il futuro e ti dico lo Zoncolan 2021 con Remco.
Froom sul colle delle finestre
L'Aquila di David arroyo...2010 mi pare
@@fabiorinaldi5203 ne ha parlato
dumoulin oropa o froome zoncolan
3:15 aaah, che ricordi... (wall of text)
Giro 2013, 20a tappa, in una bufera di neve un puntino rosa in testa al gruppo di punto in bianco accelera e fa il vuoto.
Quel giorno compivo 6 anni ed ero con mio nonno, da sempre appassionato di ciclismo, sul divano a scoprire perché in tutto maggio ogni giorno scompariva per 5 ore.
Dopo aver mangiato la torta entro in salotto, mancano 6 km all'arrivo e mio nonno mi spiega in poche parole come funziona il ciclismo. Mi dice che quello con la Maglia Rosa è Vincenzo Nibali, un campione vero, che ha dominato questa edizione del Giro vincendo un sacco di tappe, e che la sua squadra ora lo sta proteggendo. Mi dice anche che quelli davanti, la fuga, sono fuori classifica e quindi non contano per la classifica generale, ma tentano la fuga per la gloria, nella tappa più mitica del Giro. A quel punto mi chiedo se il ciclismo si corre solo pioggia e neve, e lui mi dice di no, che questa è solo colpa del meteo ed è una cosiddetta tappa "da tregenda", una tappa difficilissima per meteo e percorso. Gli chiedo anche: "Nonno, ma se Nibali è così forte e bravo, perché non attacca?". A questa domanda lui risponde, con compassione per la mia ignoranza, che ha già fatto moltissima fatica nelle altre tappe e che adesso gli basta rimanere in gruppo.
Proprio in quel momento, a tre chilometri dall'arrivo Nibali va in testa al gruppo e parte, accelera, stacca tutti. Mio nonno, che aveva appena finito la frase, aggiunge: "Gli basterebbe stare coperto, ma lui è un campione vero! Gareggia solo per vincere!". Dopodiché la cronaca di Pancani e Martinello ci inchiodò allo schermo e io e mio nonno ci godemmo lo Squalo che andava a riprendere, uno dopo l'altro, tutti i fuggitivi, vincendo poi la tappa con le braccia alzate sul traguardo.
Oggi, a quasi 14 anni, ricordo ancora quel giorno come se fosse ieri, e ancora oggi, quando vado in bici, ricordo di quando partivo sul cavalcavia a 400m da casa immaginando di essere Nibali sulle Tre Cime, arrivando in cima con una mano alzata (due non riuscivo) dopo aver vinto il Giro.
Grazie Vincenzo, e grazie nonno!
"Guardati dietro per vedere che non c'è nessuno, ma c'è la Maglia Rosa definitiva per te, per Vincenzo Nibali!" - Francesco Pancani, 25 maggio 2013, Tre Cime di Lavaredo
Bellissimo ricordo!! Lo Squalo ha davvero fatto appassionare tutti!!
che ricordi!
Scrivi molto bene, complimenti
Quella di Nibali nel 2016 fu una bella impresa, ma quello che ha fatto Froome nel 2018 è stata una roba pazzesca. Io ricordo i commentatori che dicevano "tanto lo riprendono", "prima o poi andrà in crisi anche lui" e invece ha fatto un'impresa stupenda. Se li è magnati tutti!
"Mai visti tanti corridori così in crisi di fame". E Alan il trattore che passava come niente fosse...
Lui aveva il Glucagone!!!
Civitanova Marche- Forlì 2015, il più bel video della storia di GCN (non solo Italia)
Per gli appassionati rivivere questi momenti fa venire la pelle d'oca. Da Piemontese non posso far altro che dirti complimenti per il video, davvero stupendo! 🚵♀️🤩
Come racconti ci incanti, starei ore ad ascoltare sei unico, poi eri della liquigas quella maglia la uso ancora nelle mie uscite indimenticabile
Presente sul Gardeccia. Anche per noi tifosi la giornata è stata davvero tosta. Iniziò con un sole che bruciava l'erba, poi diluvio universale e infine grandine. Ma che spettacolo!!!! Ricordo che i gregari staccati sul Gardeccia chiedevano tutti una spinta dai tifosi per salire, erano stremati. Ognuno di noi spingeva per qualche metro i corridori passandoli al tifoso più avanti e così via.
Anch'io ero li quel giorno , adesso non succederà più una cosa del genere visto che basta una previsione di brutto tempo per fermare tutto
Prima della race across Italy, guarda che bello fresco
Senza dubbio Froome al colle delle finestre è stata la più folle dopo l'epoca Pantani, ed è proprio lì che il mio odio verso di lui si è trasformato in ammirazione
Quoto a pieno! Ha fatto un numero eccezionale quel giorno, assurdo
Quel giorno sono passato dal tifare contro di lui e godere per le sue sconfitte, al tifare per lui per la vittoria finale del giro. Solo rispetto dopo un'impresa così
Sono in molti ad aver cambiato opinione su Froome e tra questi ci sono anch'io. Ma per me la colpa era della Sky che allontanava i tifosi dai suoi corridori per il controllo totale su tutto.
@@armidovaliforti2892 la stessa cosa che vogliono fare con Bernal. Egan è un corridore che da il meglio da lontano, se aspetta gli ultimi km troverà qualcuno che scatta più veloce di lui. Ha vinto il Tour attaccando da lontano.
anche io, prima odiavo Froome, in quella tappa sono stato un minuto intero ad applaudire per la grandissima impresa che ha fatto
Avevo solo 10anni ma è un ricordo vivo Van der Velde che sul Gavia, con fango misto a neve, transita per primo in maniche corte...e De Zan che poi inizia a domandarsi dove sia finito!!!!come la tappa del 2016 con Nibali a braccia alzate, tappe epiche...ma nel mio cuore nulla supererà mai l’emozione immensa di Plan di Montecampione 1998...
Il ribaltone di Froome sul Finestre nel 2018 è qualcosa che ne ciclismo moderno era totalmente impossibile da prevedere...Sono comunque dell'idea che se mettessero salite vere a 60-70 km dalla fine, se chi in quel momento è in forma, e si prende il coraggio di attaccare, forse premmo vedere più spesso numeri simili, dico simili perche così secondo me non si ripetono, la maglia rosa che piglia 40 minuti dopo che fino a quel momento aveva staccato tutti come birilli...Froome comunque lo diceva nelle giornate precedenti, dove addirittura veniva staccato, diceva":Qui vanno tutti come se fossero classiche monumento una dietro l'altra, è pazzesco....", alla fine l'oste ha presentato il conto...
che sfortuna Alan, hai beccato tutti i Giri con le tappe più difficili(2011, 2013, 2014)
la tappa del Gardeccia è stata terribile. Il giorno prima oltre allo Zoncolan era previsto il Crostis(salita dura quasi come il Kaiser) più una discesa tosta. La sua cancellazione è stata vergognosa, ma mi sa che se la mettevano, più la tappa del giorno dopo di 230km sotto la pioggia con 6000m di dislivello, i ciclisti sarebbero arrivati a piedi a Gardeccia! e il giorno prima dello Zoncolan c'era il Grossglockner! tre giorni a dir poco micidiali!
Si questo probabilmente è stato il trittico più duro mai messo in un giro, e non è stato fatto x intero!!!
mi devi scusare ma ho seguito poco il ciclismo negli ultimi anni, ma ieri quasi per caso ho visto una tappa meravigliosa con arrivo sulla Marmolada . Vedere un Italiano vincere alla grande un simile tappone e un giovane Australiano compiere una grande impresa mi ha fatto tornare voglia di ciclismo che è sempre stato il mio sport prediletto insieme all'atletica leggera. per cui il tappone di ieri merita uno dei primi posti in classifica ! Mi iscrivo anche perchè sono curioso di sapere il tuo nome , tra l'altro si percepisce chiaramente nel tuo racconto che tu li hai vissuti in prima persona quei momenti , e la tua passione è palpabile.
Ricordi di Alan....spazzati via dalla Race Across Italy... 😅😅🔝🔝🔝🔝👏👏👏👏👏
Nella tappa di Bardonecchia io ero li sul percorso a vederla. Spettacolo unico
Sono un tifoso di Nibali, il giro 2016 è stato epico, grazie anche a un gregario di lusso come Scarponi. Però il giro del 2018 Cris Froome è stato leggendario.
Alan e il suo glucagone sono come quello che aspetta al fiume il cadavere del nemico
Quel braccio alzato dello Squalo alle Tre Cime di Lavaredo fu qualcosa di unico... tanto che ora è diventata la cover del mio telefono.
Dove l'hai presa?
Anche la tappa Rovetta-Bormio 23 maggio 2017 con discesa incredibile di nibali dallo Stelvio oppure Pinzolo-Laghi di Cancano 21 ottobre 2020
Mi ricordo quand'ero piccolo ed era pieno di Estathe, sponsor a manetta, e io che urlavo il cognome "Contador"
Io avrei messo anche la Rovetta-Bormio del giro 100, dove Dumoulin in maglia rosa ebbe problemi intestinali ai piedi dello stelvio e Nibali attaccò in salita e in discesa andando a vincere la tappa.
Ci sarebbe stata bene anche quella
Tappa d'altri tempi quella con l'arrivo alle Tre Cime di Lavaredo, bellissima per noi spettatori sicuramente meno bella per i corridori 😅😅😅
Bravo sei un grande Alan
Bellissimo video, grazie
Maranga, non ci crederai ma la tappa a Gardeccia è il primo ricordo che ho del Giro d’Italia, mi ricordo che sull’ultima salita passavate uno ad uno pregando che la tappa finisse 🤯😂😂
2013... arrivo alle Tre Cime di Lavaredo...
Io che odio il ciclismo, mi trovo per caso collegata in diretta tv per vedere le Dolomiti...
Invece cosa vedo? Un eroico corridore che sbuca da una coltre di neve, un muro!
"No, non è possibile! Come si fa a correre in quelle condizioni? Ma chi è questo temerario?"
Dicono il nome, è un Italiano! È Vincenzo Nibali!
Da allora... ciclismo-dipendente e profondamente Squalomane!!! 💪🏻🦈🤞🏻
Sono stato vedere la tappa del Gardeccia. Un percorso del Giro fatto veramente da assassini! Il giorno prima avreste dovuto fare pure il Crostis (già il nome dice tanto), poi cancellato. Con il mio gruppo di amici eravamo sul Gardeccia. Ci siamo messi a spengere quasi tutti gli ultimi poveri disgraziati che a malapena riuscivano a reggersi sulla bici. Una cosa mai vista!
La generosità di Michele Scarponi nel giro vinto da Nibali 👏👏👏
Scarponi Grande persona tutto cuore e simpatia
Minuto 8:33 il maranga che guarda Kruijswijk con una risata sadica/isterica/ di dolore 😂😂😂😂
😁😁😁Non sono io è Simon Clarke
sarebbe bello vedere anche dei video delle tappe durante il commento sempre impeccabile
Quanti sperano che Landa riesca finalmente a conquistare un grande giro? Dalla lotta con Aru e Contador non si è mai avvicinato alla vittoria ma secondo me è davvero un gran corridore e se lo meriterebbe tutto..
Bel video bravo Alan
Complimenti Alan per il raceacrossitaly!!
eh beh, di sicuro manca il Mortirolo di Contador nella tappa vinta da Landa! direi 2015
Senza dubbio la race across italy 2021 😂💯🇮🇹
Ciao. Buona domenica a tutti
Arrivo a Montalcino vinta da Evans con quella fuga di 60 corridori e l'arrivo nel fango
❤️Grazie ❤️
Merano Aprica '94 ...
Tappa epica
L’ultima puntata da “vivo” di Alan...
L’indimenticabile “cap e neve” di Kruijswik 🙈
puntata epica
Io avrei parlato della tappa del 2017 quando fecero lo Stelvio anche quella tappa è stata bella
Facciamo mettere un cestino sul manubrio di tutte le bici..
E che dire della penultima tappa del 2020, Stelvio e laghi di Cancano?
Continuo a chiedermi come fece Froome nel 2018...
Sono queste giornate che portano i tifosi sulle strade del giro
La tappa più folle che ho mai visto è stata la vittoria di Daniele Ratto alla vuelta 2013... Discesa folle in fuga sotto il diluvio universale, sganciava il piede ad ogni tornante per non finire per terra, roba da brividi!
Marco pantani
Quante lacrime alla caduta di krujswik
Io mi ricorderò per sempre che al termine della tappa delle Tre Cime di Lavaredo i corridori si fecero versare il the caldo sulle mani per riscaldarsi un po’....
Ciao. Prima di tutto grazie per i bellissimi video che postate.
Una domanda.... È possibile acquistare una bici dalle squadre (usata dai prof la passata stagione....)? Vale la pena? Se si, dove bisogna rivolgersi?
Grazie mille e continuate così 👍
si ma vale la pena acquistare quelle che sono state utilizzate come scorta e che quindi hanno fatto pochissimi km
@@alanmarangoni1739 Grazie mille per la risposta. Hai qualche contatto da darmi a cui rivolgersi?
@@ste091972 prova a scrivere alla pagina facebook oppure della Bardiani CSF. Loro sono sicuro che vendono le bici a fine anno
@@alanmarangoni1739 Grazie mille
Alla Conegliano Gardeccia c'ero...ero sulla salita del Fedaia
Fate anche Tour De France
Froome quel giorno ha superato se stesso che corridore che motore
Alan il nostro eroe
La Ivrea Como del 2019,con la fuga Cattaneo Cataldo
Io sul colle dell'agnello c'ero. Scarponi per sempre
Forse la tappa di Courmayeur di Carapaz. Ma questo sono più mitiche
Bello questo riassunto
La tappa del Gavia 1988 ?
Non fa parte degli ultimi 10 anni...
Signori miei..... Sul traguardo delle tre cime di Lavaredo vincono solo i campioni..... C'è poco da dire....
maranga bionico ,mai in crisi di fame
Della Mostruosa Prova di Alan in questi due giorni…..💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻….tappe le avete già segnalate voi….😀
Fai anche una puntata sulla tua recente pazzia
@Mario Moretto ci sarà un documentario su GCN+!
Ma per fortuna che qualcuno è partito se no a casa noi senza sapere i vostri inghippi a sperare per ore e ore che vergogna e grande chi ha attaccato
Da ex juniores tutt'ora non capisco come facciano i prof a fare così tanti chilometri per così tanti giorni di fila. Io finivo le gare da 100km stravolto!
Tanto allenamento e tanta attitudine
@@alanmarangoni1739 e aiuti chimici!
@@marcomalpassi7655 Questo è quello che dicono quelli che non conoscono da vicino questo sport e che parlano senza sapere.
Sicché via bisogna essere in stato di grazia o essere indiavolati per vincere Alan ma facci un bel LIIIIIDSTORYYYYY
😂😂😂
Parlate,di una tappa vinta dal mitico Marco Pantani
come non si parla più di Armstrong , non si dovrebbe parlare neanche di Pantani!
Mi manca Aru
a bardonecchia se ricordo bene, pinot vomitò all'arrivo da quanto stremato era
tre cime di lavaredo con la neve nonostante la vittoria dell'innominabile
Ciaoo
@alan tu in crisi di fame manco li? che fenomeno
25esimo
Primo🤣🤣🤣🤣🤣