Sei comunque in un'ottima forma! Stare sul 10% di grasso corporeo non è facile. Bravo Alan e grazie per rendere cristallina, ancora una volta, la distanza siderale che c'è tra l'amatore ed i pro
Fare una comparazione con i dati del passato è una curiosità che ognuno di noi può avere, ma un atleta un corridore che ha sempre fatto sport dovrebbe essere in grado di capire da solo quanto sta andando nei confronti del proprio passato, confrontando i tempi delle salite conosciute, ricordandosi dei rapporti che spingeva e della velocità che riusciva a tenere, bel video e due veri competenti ma sopratutto appasionati del looro lavoro, bravi.
Sotto sotto il Maranga non ci sta a farsi staccare da Giorgione in salita! Adesso che Giorgione si sta allenando di nuovo, deve ripristinare il divario 😁
Video sempre sempre interessanti. Trattate argomenti che spesso tanti di noi amatori non conoscono e con piacere ho scoperto molte cose . Siete eccezionali oltre che simpaticissimi , 💪💪👍👍👍👍👍
mi ha impressionato uan cosa di quello che ha detto Mazzoleni: intanto inizia a fare volume, 7000km in 3 mesi 😵💫 va bene che parliamo di professionismo ma uno normale se ne fa 10mila all'anno è gia felice.😄 Questo aiuta a capire gia in partenza la differenza tra noi umani e loro.
In realtà tutti possono fare 7000 km in 3 mesi: basta avere tempo. Un amico pensionato fa 600 km la settimana. La differenza tra noi umani e loro è la FTP a 330 Watt in off season (non so te ma io sto a 230...).
Si ma son 600 km di un pensionato .loro sono stupefacenti ma falli fare 8 ore GG di fabbrica e magari anche stare dietro alla casa vedrai che anche loro si ridimensiono
Il vero cannibale è il nostro Alan! Appena Giorgione s'è rimesso in forma (grande Brambo!!) taaac ecco che Maranga scatta sui pedali per ristabilire le gerarchie 😂😂😂 dai che ci divertiamo con voi due al top. GCN UK trema, the italians stanno tornando 🎉😂
😂😂😂 C'ero cascatooo con tutti e due i piedi! Infatti non avevo per niente pensato che non ce l'avresti fatta...maaaah a quanto ti avrebbero dato nel caso di stipendio e sotto questo aspetto ero arciconvinto che ti avrebbero elargito un emolumento dell'importo di 25/30 euro netti al giornoooo! Insomma abbondantemente sotto il minimo sindacale sotto cui non si potrebbe scendere. Però potresti fare dei video sugli allenamenti da sostenere per andare a schiacciare l'amor proprio ai cicloamatori da primi posti nelle gran fondo. Forza Alan ti vorrei vedere insieme a Giorgione in un format come il su indicato. Sarebbero dei video estremamente interessanti. Un salutone a tutti e due!!!
Qualcuno vorrebbe una serie di video, nei quali Alan farebbe da cavia per un ritorno tra i Pro. Sarebbe interessante, però, ricordiamoci dei problemini di schiena, di cui Alan soffre, poco compatibili con l'attività di un professionista. Però, una sana preparazione, in vista di una gran fondo, stuzzica il palato degli appassionati. GCN Italia, pensateci :) (povero Maranga)
E poi va detto che per un ciclista è la "testa", la propria determinazione che conta. E dopo aver smesso di correre è molto difficile ritrovare le giuste motivazioni.
Complimenti per il video. Alla luce di tutto questo mi viene da pensare come sia possibile che uno come Froome che per anni ha monopolizzato il tour de france, pur con la preparazione del caso non riesca piu ad essere competitivo per una vittoria di tappa o quantomeno a non staccarsi
Purtroppo dopo il terribile incidente di 5 anni fa non è più riuscito a tornare ai suoi livelli. Vista la dinamica( sbattere a 60 km/h contro un muro) è un miracolo che sia tornato in sella.
Molto interessante. Sinceramente mi sembrerebbe un pò troppo poco lo scarto di watt tra i primi e gli ultimi di pochi punti. Secondo me se davanti fanno 305 watt di media dietro ne faranno al massimo 250/260.
Ciao buon giorno e complimenti per il canale. Prendo spunto da questo video per chiedervi una cosa. Quale programma gratuito consigliate dove poter scaricare i file Garmin degli allenamenti (potenza, FC, ecc ecc) e poter fare un'analisi dell'allenamento? Grazie Cristiano.
Visto che si parla sempre di watt, perché non testate il mozzo Powershift usato dalla Ineos ieri, che secondo me è uno dei fattori che li hanno limitati. Un ruotismo epicicloidale fa sicuramente più attrito di una moltiplica e deragliatore, sopratutto in salita.
Ottimo argomento perché non provare due bici uguali una con la doppia e una con tale movimento per verificare se la migliore aerodinamica compensa l’attrito?
@@fulldynamix4232 La mia era prettamente una domanda tecnica, su un argomento che questo canale potrebbe studiare, e che ho espresso dopo che hanno parlato della cronometro del giro. Il tuo, a questo punto no! Io non ho nessuna domanda da riformulare in riferimento del titolo, perché proprio non mi interessa. Pace e bene! 😊
Video davvero interessante e complimenti a Mazzoleni per la chiarezza nello spiegare argomenti complessi. Alan ma quanto sei alto? 85Kg con quella pancia piatta, dove li hai messi sti chili? Hai un quadro in soffitta che li mette su al posto tuo stile Dorian Gray? Maledetto 😅
Bellissimo video che in parte risponde ad una mia domanda nel video che avevate fatto con Cattaneo. Dovrebbe fungere da lezione a chi si fa cogliere dalla sindrome di Peter Pan. Ciò non toglie che col passare degli anni ci si può divertire lo stesso senza più badare alla prestazione massima. Bicicletta sono anche panorami, aria in faccia, amici. A proposito, oggi ho visto un ultraottentenne (immagino) spingere la bici su un cavalcavia a piccoli passi, forse la vera impresa è quella. Daniele
Mazzoleni il Top dei preparatori...... Chi è stato sotto di lui ha sempre portato risultati..... Chi ha lasciato Mazzoleni x cambio di squadra o altra esperienza di preparatore si è perso o non ha fatto più risultati sperati... L'Astana se lo tiene stretto.....
Il maranga neanche nel gruppetto dei desperados riuscirebbe a sopravvivere, dovrebbe fare il gruppetto del gruppetto in cui tra l'altro sarebbe da solo 😂
Quello che mi sorprende sono tutti questi chili.( 86 ) .Pensavo un 75/6 Kg,ti vedo magro.Dove lo tieni tutto questo grasso,Sicuro la bilancia non sia falsata?
Secondo me manca un 1, non è possibile che facciano 3.5/3.1 w pro kg in una tappa…. Li faccio io per 4h in allenamento (3.1) e alle granfondo amatoriali non rientro quasi mai nella top 50 (MTB)
Fammi capire Maranga...dovremmo essere alti uguale (184 cm), io peso 2/3 kg meno di te...mi spieghi perché io ho una ciambella appesa al girovita e tu No!?! 😂😂😂
Tanto per parlare e per fantasticare. Ma voi state parlando di fare gruppetto nel world tour, ma invece nelle corse 2.2 o 1.2? Cioè nelle corse minori quanto dovrebbe migliorare Alan per far un discreto risultato?
non ci mettete proprio niente, un ragazzo delle mie zone era un amatore promettente, poi ha mollato per una 10 di anni, quando si è rimesso in sella, dopo otto mesi gia era di nuovo in forma e rientrato in gara a 45 anni
e poi non è detto che tutta la preparazione vada nel migliore dei modi...malattia, infiammazioni, cadute...basta una curva a radicchio presa troppo forte e i piani vanno a farsi benedire PS Maranga la curva a radicchio lo diceva sicuramente Reverberi Dicesi curva a radicchio una curva pericolosa, spesso dopo un tratto rettilineo, comunque una curva marcata che inganna
Se vuoi tornare tra i pro hai solo 2 chance,o compri uno scooter miinimo 125cc...o devi doparti a dovere, ma a qst lo fanno gia tutti,meglio lo scooter 😂
I numeri raccontati mi sembrano bassini. 3.5 W/Kg per tutta la gara, per un pro da 65 kg sono circa 230 W medi. Un atleta di medio/buon livello magari ha una ftp di 6 W/Kg, quindi parliamo di intensità medie del 60% ftp, ossia z2. Certamente la potenza media normalizzara sarà più alta, ma in generale mi sembrano numeri bassini. Forse la verità è raccontare solo a metà...
Il Maranga inizia a sentire il fiato sul collo del Brambo e sta correndo ai ripari. Ne vedremo delle belle😂
La plicometria l’hai fatta al ritiro della Bora in Spagna in un video di 5 anni fa, solo i veterani del canale se lo ricorderanno 😂
Presente 😂
Mi ricordo,nel video con Formolo😂
Formolo rasentava lo 0 mi pare 😁 (ironico)
Ma stai meglio con noi, pensa quanti ti riconoscerebbero quando sei in giro magari girando un video 😂😂 se ritorni. vroummmmm
Presente 😂😂😂
Grazie a Maurizio Mazzoleni, per il linguaggio semplice e comprensibile, anche per un neofita come me.
Spero di rivederlo in altri video.
Che bravo questo dottore! Chiarissimo e stra-professionale, non a caso è lì.
Complimenti!
Caro Alan ho 73 anni mi diverto ancora in bici non ho più la forza di tanti anni fa ma mi sono adeguato importante è divertirsi
Tu fai come ti pare ma io ti consiglio esami ormonali ed eventuale trt pensaci,la tua vita può solo migliorare ciao.
Sei un mito! Ma ascolta il consiglio di giulianocori6411!
Sei comunque in un'ottima forma! Stare sul 10% di grasso corporeo non è facile. Bravo Alan e grazie per rendere cristallina, ancora una volta, la distanza siderale che c'è tra l'amatore ed i pro
Fare una comparazione con i dati del passato è una curiosità che ognuno di noi può avere, ma un atleta un corridore che ha sempre fatto sport dovrebbe essere in grado di capire da solo quanto sta andando nei confronti del proprio passato, confrontando i tempi delle salite conosciute, ricordandosi dei rapporti che spingeva e della velocità che riusciva a tenere, bel video e due veri competenti ma sopratutto appasionati del looro lavoro, bravi.
Sotto sotto il Maranga non ci sta a farsi staccare da Giorgione in salita! Adesso che Giorgione si sta allenando di nuovo, deve ripristinare il divario 😁
Vero ahahah
Comunque grande video, la professionalità del doc, si palpa proprio.
Il livello è altissimo.
Prossima rubrica periodica su GCN: riatletizzazione di Alan... da concludere con una gara ovviamente
Alan: "non sono più in forma". Ma poi 330 di FTP su 85kg e grasso corporeo sul 10%, ovvero sta meglio del 99% della gente che va in bici... 😅💪
È un ex pro. Ha una genetica da uno su mille. Non dimenticatelo mai. Gioca in un altro campionato.
Esatto 🤣😂🤣
L'1% che manca sono i pro in attività!!!
ottimo video da distribuire per i fenomeni della volata al cassonetto!!!
possiamo avere la plicometria e l'FTP di Giorgione che forse si avvicina di più a un ciclista amatoriale?
14 minuti illuminanti, grazie mille
è sempre interessante ascoltare persone competenti ed esaustive...grazie al dottore per la disponibilità e a voi per il video
Grande matteo bel video nelle mie zone natie!!! Belle le dronate sulla cima manera ,fatta bene 28 volte👏👏👏
Miglior video che hai fatto!
1:10
Notare la tipica abbronzatura di noi ciclisti!!! 😁🚲
Video sempre sempre interessanti. Trattate argomenti che spesso tanti di noi amatori non conoscono e con piacere ho scoperto molte cose . Siete eccezionali oltre che simpaticissimi , 💪💪👍👍👍👍👍
mi ha impressionato uan cosa di quello che ha detto Mazzoleni: intanto inizia a fare volume, 7000km in 3 mesi 😵💫 va bene che parliamo di professionismo ma uno normale se ne fa 10mila all'anno è gia felice.😄 Questo aiuta a capire gia in partenza la differenza tra noi umani e loro.
In realtà tutti possono fare 7000 km in 3 mesi: basta avere tempo. Un amico pensionato fa 600 km la settimana. La differenza tra noi umani e loro è la FTP a 330 Watt in off season (non so te ma io sto a 230...).
Si ma son 600 km di un pensionato .loro sono stupefacenti ma falli fare 8 ore GG di fabbrica e magari anche stare dietro alla casa vedrai che anche loro si ridimensiono
Il vero cannibale è il nostro Alan! Appena Giorgione s'è rimesso in forma (grande Brambo!!) taaac ecco che Maranga scatta sui pedali per ristabilire le gerarchie 😂😂😂 dai che ci divertiamo con voi due al top. GCN UK trema, the italians stanno tornando 🎉😂
grande Mazzoleni bergamasco doc. Grazie.
Bel video.. la nutrizione ha fatto passi da gigante e finalmente si da valore a questa scienza che è stata fino a pochi anni fa sottovalutata 💪
Complimenti per il video. Molto interessante. E complimenti per i dati.
bellissimo e interessantissimo video, spero in un ulteriore approfondimento!!!
Bel video, bella la visione dell'evoluzione nel tempo e le ricadute sull'allenamento futuro. Bravissimo il medico!
Bellissima spiegazione.
Bene, dopo questa ottima spiegazione rimango nel gruppetto birretta e giri panoramici 😂😂😂
Stavo x scrivere uguale 😂
Ti lovvo
Complimenti per l’intervista fatta a bordo del letto (matrimoniale per allargare le braccia in caso di capovolta).
😂😂😂 C'ero cascatooo con tutti e due i piedi! Infatti non avevo per niente pensato che non ce l'avresti fatta...maaaah a quanto ti avrebbero dato nel caso di stipendio e sotto questo aspetto ero arciconvinto che ti avrebbero elargito un emolumento dell'importo di 25/30 euro netti al giornoooo! Insomma abbondantemente sotto il minimo sindacale sotto cui non si potrebbe scendere. Però potresti fare dei video sugli allenamenti da sostenere per andare a schiacciare l'amor proprio ai cicloamatori da primi posti nelle gran fondo. Forza Alan ti vorrei vedere insieme a Giorgione in un format come il su indicato. Sarebbero dei video estremamente interessanti. Un salutone a tutti e due!!!
Qualcuno vorrebbe una serie di video, nei quali Alan farebbe da cavia per un ritorno tra i Pro.
Sarebbe interessante, però, ricordiamoci dei problemini di schiena, di cui Alan soffre, poco compatibili con l'attività di un professionista.
Però, una sana preparazione, in vista di una gran fondo, stuzzica il palato degli appassionati. GCN Italia, pensateci :)
(povero Maranga)
Grande Alan e complimenti al tuo ospite per lo a spiegazione chiarissima!
Troppo interessante questa intervista alan grande
Questo professore mi ispira fiducia...
Dai Alan rimettiti in pista
💪🏻💪🏻
Bellissimo, complimenti!!
Complimenti bel video ❤
Bel video bravo Coach
Moòolto interessante Alan sempre al top
Super simpatico e professionale
Alan, immensa simpatia!
E poi va detto che per un ciclista è la "testa", la propria determinazione che conta. E dopo aver smesso di correre è molto difficile ritrovare le giuste motivazioni.
Video moooolto interessante, cosa dovrebbe fare invece un amatore per arrivare a determinati livelli?
Interessante invece sapere anche a grandi linee la nutrizione e le tempistiche per arrivare al peso forma!Saluti!
Bel video. Grazie a tt e due
Dai forza Alan ritorna in super forma puoi essere di nuovo pro💪🙏
Complimenti per il video. Alla luce di tutto questo mi viene da pensare come sia possibile che uno come Froome che per anni ha monopolizzato il tour de france, pur con la preparazione del caso non riesca piu ad essere competitivo per una vittoria di tappa o quantomeno a non staccarsi
Purtroppo dopo il terribile incidente di 5 anni fa non è più riuscito a tornare ai suoi livelli. Vista la dinamica( sbattere a 60 km/h contro un muro) è un miracolo che sia tornato in sella.
Interessante! Bel video.
Molto interessante. Sinceramente mi sembrerebbe un pò troppo poco lo scarto di watt tra i primi e gli ultimi di pochi punti. Secondo me se davanti fanno 305 watt di media dietro ne faranno al massimo 250/260.
Bellissimo questo video!!
Video super-interessante Alan.
me lo guardo stasera con calma… sembra interessante
Alan, stai con noi che ti diverti di piu'!
Molto interessante, ora provo a tornare in forma anche io 😂
Alan sempre top❤
Siete troppo forti voi 2 insieme
Io volevo chiedere, ho la glicemia un pô alta...l'assunzione di gellini, puô essere un problema?
Ciao buon giorno e complimenti per il canale. Prendo spunto da questo video per chiedervi una cosa. Quale programma gratuito consigliate dove poter scaricare i file Garmin degli allenamenti (potenza, FC, ecc ecc) e poter fare un'analisi dell'allenamento? Grazie Cristiano.
Per misurare la plicometria a me quello strumento non apre abbastanza 😥😥😥😥
Visto che si parla sempre di watt, perché non testate
il mozzo Powershift usato dalla Ineos ieri, che secondo
me è uno dei fattori che li hanno limitati.
Un ruotismo epicicloidale fa sicuramente più attrito
di una moltiplica e deragliatore, sopratutto in salita.
Ottimo argomento perché non provare due bici uguali una con la doppia e una con tale movimento per verificare se la migliore aerodinamica compensa l’attrito?
Eh si...è tutto la il discorso...
Non serve neanche allenarsi...
Con quei mozzi Alan, così come sta vincerebbe il giro..🤦
@@fulldynamix4232
Scusami, ma non ho capito il tuo commento. 🤔
@@piidjiGR. Leggi il titolo di questo video un paio di volte e poi riformula la tua domanda..
@@fulldynamix4232 La mia era prettamente una domanda tecnica, su un argomento che questo
canale potrebbe studiare, e che ho espresso dopo
che hanno parlato della cronometro del giro.
Il tuo, a questo punto no!
Io non ho nessuna domanda da riformulare in riferimento del titolo, perché proprio non mi interessa.
Pace e bene! 😊
Video davvero interessante e complimenti a Mazzoleni per la chiarezza nello spiegare argomenti complessi. Alan ma quanto sei alto? 85Kg con quella pancia piatta, dove li hai messi sti chili? Hai un quadro in soffitta che li mette su al posto tuo stile Dorian Gray? Maledetto 😅
È 185 cm, ci sta che pesi 85 kg, di muscoli ne ha. Però anche io non avrei detto 85 kg così a vista. Avrà le ossa grosse 🤣
Dai Alan provaci! Giorgione è dimagrito, ora devi soffrire almeno quanto lui tornando ai livelli di un pro🎉🎉
Bellissimo video che in parte risponde ad una mia domanda nel video che avevate fatto con Cattaneo. Dovrebbe fungere da lezione a chi si fa cogliere dalla sindrome di Peter Pan. Ciò non toglie che col passare degli anni ci si può divertire lo stesso senza più badare alla prestazione massima. Bicicletta sono anche panorami, aria in faccia, amici. A proposito, oggi ho visto un ultraottentenne (immagino) spingere la bici su un cavalcavia a piccoli passi, forse la vera impresa è quella. Daniele
Ottimo video
Min***a…. 20h settimanali… ne faccio 9 per la preparazione triathlon e faccio fatica a non litigare con mia moglie… complimenti ai professionisti 🎉
Mazzoleni il Top dei preparatori...... Chi è stato sotto di lui ha sempre portato risultati..... Chi ha lasciato Mazzoleni x cambio di squadra o altra esperienza di preparatore si è perso o non ha fatto più risultati sperati... L'Astana se lo tiene stretto.....
Come ti ho detto, personalmente, alla partenza del giro , 5 kg sono pochi 😮
Maranga ma il 30 giugno per il tour torni in romagna? Ci vediamo sul monticino? 😁
Daje Maranga!
Sono 183 e peso 71 chili. Chiunque da mia madre in giù mi dice che sembro sciupato. Un mio amico pro alto come me pesa 66.
Quando vedi che Brambo sta tornando in forma 🫣 e hai paura di farti staccare violentemente in salita... e quindi provi a porre un rimedio 😂
Il maranga neanche nel gruppetto dei desperados riuscirebbe a sopravvivere, dovrebbe fare il gruppetto del gruppetto in cui tra l'altro sarebbe da solo 😂
😂😂😂vero!!!
Quello che mi sorprende sono tutti questi chili.( 86 ) .Pensavo un 75/6 Kg,ti vedo magro.Dove lo tieni tutto questo grasso,Sicuro la bilancia non sia falsata?
Sicuro al 100%, su tutte le bilance sono così😉
Il peso non equivale al grasso, semplicemente ha poco grasso, 10% non è male anzi, e tanta massa magra
Nella prossima sfida fra Gcn voglio una vittoria della coppia Maranga/Brambo!
Secondo me manca un 1, non è possibile che facciano 3.5/3.1 w pro kg in una tappa…. Li faccio io per 4h in allenamento (3.1) e alle granfondo amatoriali non rientro quasi mai nella top 50 (MTB)
Faranno 4.5 medi
Solo per stare in gruppo
@@niccolonicco_nick2860infatti gli ha detto 4,5 come minimo per essere un minimo competitivo
Bravo ALAN
Fammi capire Maranga...dovremmo essere alti uguale (184 cm), io peso 2/3 kg meno di te...mi spieghi perché io ho una ciambella appesa al girovita e tu No!?! 😂😂😂
A quanranta anni.... Mi piacerebbe sapere quali sono le possibilità per chi va verso i sessanta!
13:40 🔝😂
simpatico sto Maurizio 😂
Grande alan
Alan ha il tricipite grassottello😁😉
Ti prego Alan vai a fare le gran fondo! 🤣 Mi candido a gregario
Tanto per parlare e per fantasticare. Ma voi state parlando di fare gruppetto nel world tour, ma invece nelle corse 2.2 o 1.2? Cioè nelle corse minori quanto dovrebbe migliorare Alan per far un discreto risultato?
glielo chiedo la prossima volta...ma la storia cambia poco..😅
Più che pesce d'aprile, il video in cui annunciavi di ritornare a correre, è stata una presa per il cu... a tutti gli effetti!!
Alan Prosecco cycling ti aspetta 😃
Alan cmq è un matto !!!!! W Alan !!!!!!
Significa che pure l'ultimo ,
va talmente forte che con il mio zip 50 su un tampone lungo non gli sto dietro😂
😂😂😂 perche' il doc. Quando dice grasso sgignazza....
A livello di numeri fini a se stesso, pura curiosità, un pro che frequenza cardiaca media ha nelle varie "Z"?
Non ho trovato nulla a riguardo.
Quella cambia da corridore a corridore. Nel video fatto con Cattaneo spieghiamo come funzionano le Z
@@alanmarangoni1739 ciao Alan, si l'avevo visto, era per avere un'idea generale, so che cambiano da persona a persona.
non ci mettete proprio niente, un ragazzo delle mie zone era un amatore promettente, poi ha mollato per una 10 di anni, quando si è rimesso in sella, dopo otto mesi gia era di nuovo in forma e rientrato in gara a 45 anni
So che ti rivedremo in gruppo, magari per un esperimento "social"
Los músculos tienen memoria! siempre es posible todo!
6-7000km di base e in 3 mesi...nei migliori cinema
Suggerisco un giro d'Italia solo per una nuova categoria di atleti, gli Over 35.
Visto come vanno quelli dell’Astana non so se seguirei questi consigli….
e poi non è detto che tutta la preparazione vada nel migliore dei modi...malattia, infiammazioni, cadute...basta una curva a radicchio presa troppo forte e i piani vanno a farsi benedire
PS Maranga la curva a radicchio lo diceva sicuramente Reverberi
Dicesi curva a radicchio una curva pericolosa, spesso dopo un tratto rettilineo, comunque una curva marcata che inganna
Se vuoi tornare tra i pro hai solo 2 chance,o compri uno scooter miinimo 125cc...o devi doparti a dovere, ma a qst lo fanno gia tutti,meglio lo scooter 😂
Provaci Alan 🤣
Alan...ma non è che ci stai facendo davvero un pensierino?
I numeri raccontati mi sembrano bassini. 3.5 W/Kg per tutta la gara, per un pro da 65 kg sono circa 230 W medi. Un atleta di medio/buon livello magari ha una ftp di 6 W/Kg, quindi parliamo di intensità medie del 60% ftp, ossia z2. Certamente la potenza media normalizzara sarà più alta, ma in generale mi sembrano numeri bassini. Forse la verità è raccontare solo a metà...
Tra 2/3 anni Alan e Giorgio mollano il canale per andare a vincere GF... li vedo male intenzionati
c'è da dire che Wikipedia da al Maranga ancora 75Kg, magari il professor Maurizio si sbaglia 😆
Wikipedia è aggiornato al 2013!😂
😆