This video is very helpful thank you. I appreciate the English translation so that we don’t have to do it ourselves. I would certainly like more videos using congiuntivo for practice and also the different phrases that require congiuntivo.
Grazie amico per spiegare il "non" in "A meno che non". To me this was a real puzzle. Ho lottato con questo per l'ultimi 20 anni 😂 e nessuno poteva spiegarmi che perche "non"?! per me non ha mai senso quando confrontarla con il modo in cui lo usiamo in inglese. I could use it properly but without understanding the logic behind it. Faccio qualcosa A meno che NON !!! What? 😀 To me the only way to understand it is without a "non" as we use it in English. But now I know what it is, thanks to you 😍
Ciao, Stefano! Nonostante abbia guardato tuo video prima, lo faccio una volta di piu per assorbire meglio questa spiegazione grammaticale. Un abbraccio.
Buongiorno Stefano. Spero svegliato bene e sereno. Sono nuovo assai sul Tuo canale. Vivendo pure da relativamente recente in Italia è un'ottima sorpresa. Mi impressiona e piace tanto come spieghi anche le radici dei fenomeni(p.e. "il corperto", usanze e tipologie antropologiche, linguistiche...) e in particolare come comunichi e rendi "conpartecipabile" lo stima per le cosidette piccole cose della vita: un pasto con piacere, un gelato o sprizz nel momento giusto... Abito sulla litorale Aureliana vicino a Civitavecchia cioè pure nelle vicinanze della "Eterna". Sempre benvenuto e GRAZIE 1000. 😀
Caro maestro Stefano! Sono Irina di Mosca. Mille grazie per queste lezioni dedicate al Congiuntivo! A dir il vero, il Congiuntivo Italiano e' una cosa molto enigmatica, inoltre in quattro tempi! A proposito, "a dir il vero", "forse" non lo richiedono? Con quali parole il Congiuntivo non si usa mai?
Che figo, mi piace molto come spieghi le cose. Ho solo una domanda nel minuto 1:54 perché non si dice: ma non NE siamo sicuri? Non posso distinguere quando si una "essere sicuro" o " esserne sicuro"
Ciao caro stefano, ti ringrazio per i video utili. "Sebbene la sua vita sia stata complicata, è riuscito a raggiungere i suoi obbiettivi" ma dal punto della concordanza ci hai insegnato che se usiamo passato nella frase principale dobbiamo usare il congiuntivo trapassato o Imperfetto, so di avere un errore ma non so dove. 🤔
Ciao Stefano! La frase con "Sebbene" cumple con la tabella della concordanza dei tempi? Tu usi Passato Congiuntivo e Passato Prossimo (indicativo) Non dovrei usare il trapassato? Un baccione dall'Argentina
Ciao maestro Stephano, aveva detto che quando usiamo « a meno che » deve avere « non» però in un frase dove non lo è non dovremmo utilizzare il congiuntivo?
Ciao Stefano, mi piacerebbe un video sulla differenza in significato tra godere, godersi e godersela. Ancora non riesco a capire quando usarli . Grazie!
Non trovi video in cui parli di questo che ti sto per scrivere. Forse me lo lo sono perso. Non saprei. Una frase tipo che tutti sbagliamo è “ti avrei salutato, quando fossi venuto/saresti”. Io sostengo da sempre che sia corretto il congiuntivo imperfetto col quando non il condizionale. Tu cosa mi dici a riguardo? In quanto quel quando esprime una frase condizionale è non temporale.
Come sempre una grande lezione con una dizione perfetta e facile da capire per noi stranieri. Grazie Stefano!
Grazie mille!!! Sei il miglior insegnante che abbia mai incontrato!
Grazie m, Stefano!
Eccellente lezione. Complimenti!
Bravissimo e chiaro come la luce del sole. Da Lecce un forte abbraccio!
Questo video è molto interessante! Grazie!
This video is very helpful thank you. I appreciate the English translation so that we don’t have to do it ourselves. I would certainly like more videos using congiuntivo for practice and also the different phrases that require congiuntivo.
Grazie amico per spiegare il "non" in "A meno che non". To me this was a real puzzle. Ho lottato con questo per l'ultimi 20 anni 😂
e nessuno poteva spiegarmi che perche "non"?! per me non ha mai senso quando confrontarla con il modo in cui lo usiamo in inglese. I could use it properly but without understanding the logic behind it. Faccio qualcosa A meno che NON !!! What? 😀
To me the only way to understand it is without a "non" as we use it in English. But now I know what it is, thanks to you 😍
Sono molto interassato per le nouve parole é espressioni con cui dobbiami usare congiunctivo ! Grazie mille Stefano !
Anche se avevo qualque problema con il congiutivo, adesso I punti sono abbastanza chiari. Grazie!
Bravo Stefano ,sei un grande prof!!le tue lezioni sono come te il top
Ciao Stefano. Seguo le tue spihazioni. Grazie.
Penso che il professore Stefono sia un bravo insegnante 😊
Grazie per questo video
Come sempre bel spiegazione, grazie Stefano
Ciao, Stefano! Nonostante abbia guardato tuo video prima, lo faccio una volta di piu per assorbire meglio questa spiegazione grammaticale. Un abbraccio.
Grazie mille, ottima spiegazione❤️❤️
Molto utile. Mi piacciono le tue video. Ciao de Montréal.
Una lezione molto interessante, grazie 🙏
E un buon complimento a miei studi gramatichi attraverso del libro.
Grazie Stefano! Sempre le tue lezioni sono chiarissime.
Grazie Stefano!!! È stato molto chiaro. Mille grazie. Un saluto
ottima lezione! grazie Stefano
Buongiorno Stefano.
Spero svegliato bene e sereno.
Sono nuovo assai sul Tuo canale. Vivendo pure da relativamente recente in Italia è un'ottima sorpresa.
Mi impressiona e piace tanto come spieghi anche le radici dei fenomeni(p.e. "il corperto", usanze e tipologie antropologiche, linguistiche...) e in particolare come comunichi e rendi "conpartecipabile" lo stima per le cosidette piccole cose della vita: un pasto con piacere, un gelato o sprizz nel momento giusto...
Abito sulla litorale Aureliana vicino a Civitavecchia cioè pure nelle vicinanze della "Eterna".
Sempre benvenuto e GRAZIE 1000. 😀
Lezione benissimo.
Caro maestro Stefano! Sono Irina di Mosca. Mille grazie per queste lezioni dedicate al Congiuntivo! A dir il vero, il Congiuntivo Italiano e' una cosa molto enigmatica, inoltre in quattro tempi! A proposito, "a dir il vero", "forse" non lo richiedono? Con quali parole il Congiuntivo non si usa mai?
Che figo, mi piace molto come spieghi le cose. Ho solo una domanda nel minuto 1:54 perché non si dice: ma non NE siamo sicuri? Non posso distinguere quando si una "essere sicuro" o " esserne sicuro"
Saludos dal Perú.
Ciao caro stefano, ti ringrazio per i video utili. "Sebbene la sua vita sia stata complicata, è riuscito a raggiungere i suoi obbiettivi"
ma dal punto della concordanza ci hai insegnato che se usiamo passato nella frase principale dobbiamo usare il congiuntivo trapassato o Imperfetto, so di avere un errore ma non so dove.
🤔
Grazie mille!
Me piace molto tutto i tuo video
Grazie!
Vede signor ministro, non è più corretto usare veda, cioè l'imperativo? Grazie.
Ciao Stefano! La frase con "Sebbene" cumple con la tabella della concordanza dei tempi?
Tu usi Passato Congiuntivo e Passato Prossimo (indicativo)
Non dovrei usare il trapassato? Un baccione dall'Argentina
Grazie🙂
grazie
Ciao maestro Stephano, aveva detto che quando usiamo « a meno che » deve avere « non» però in un frase dove non lo è non dovremmo utilizzare il congiuntivo?
Bella pronuncia e soprattutto chiarissima! Di dove sei?
Vengo dalla Puglia :)
@@teacherstefano beh, nn si sentiva da li😁
Ciao professore! Potrebbe essere: "Marco arriverà dopo che la partita abbia iniziata?
Mi piace!
Mi piacerebbe un video su quando NON usare il congiuntivo come per esempio secondo me, per me, dopo che, forse....
You should hit 100k subs soon. This is the minimum you deserve.
Buona fortuna ottimo
secondo me, dopo che + indicativo perche l'azione è sicura, visto è stato fatta . Invece in prima che c'è un dubbio se l'azione si farà.
Perfetto
Hola lean soy argentina me encanta como enseñas .en tiendo todo pero me cuesta Moltó parlare
Necesito ir a aprendere Italiano li
Ciao Stefano, mi piacerebbe un video sulla differenza in significato tra godere, godersi e godersela. Ancora non riesco a capire quando usarli . Grazie!
Buonasera
Anche se ho studiato l'italiano per un bel po', non ho mai imparato a usare "non" dopo meno che.
Come si dice, per chi volesse o voglia partecipare al corso...
I meant, Anche se avessi,.... Mi scusa!
Prima che l'azione non è ancora finita ma dopo che l'azione è già finita ....
Anche se vivo in piccolo villaggio in cui non si parla italiano...lo parlo bene non ci credo...
Non trovi video in cui parli di questo che ti sto per scrivere. Forse me lo lo sono perso. Non saprei. Una frase tipo che tutti sbagliamo è “ti avrei salutato, quando fossi venuto/saresti”. Io sostengo da sempre che sia corretto il congiuntivo imperfetto col quando non il condizionale. Tu cosa mi dici a riguardo? In quanto quel quando esprime una frase condizionale è non temporale.
Grazie mille
Grazie mille
Grazie