Ho provato anch'io ha farlo e posso dire in modo sodisfatto che l'intervento è riuscito. Sono rimasto cosi compiaciuto, che mi sono sentito indotto a fare l'iscrizione al canale. Anche per che avverto professionalità e competenza. Grazie mille!
Ciao Luciano mi fa piacere che tu sia rimasto soddisfatto 😉👍🏻 grazie per la tua testimonianza e l’iscrizione al canale 🤗 sono felice che tu abbia constatato questo 😉👍🏻
Ciao Michele, grazie dei consigli, ho la Fiat 600 di mia moglie che ha questo problema, procederò come da tuoi consigli e sicuramente risolvo il problema 😉 ciao buone Feste 👍🏻👋🏻👋🏻
Come spesso accade, le soluzioni semplici sono le più efficaci, complimenti per la professionalità. Io in più, mi trovo la cintura "girata": mi consigli di smontare il carter?
Salve, ma se utilizzo un normale sbloccante? Non lubrifica e pulisce allo stesso modo ul meccanismo? O sbaglio? È solo il problema che lascia residui? Grazie mille per i consigli
Ciao, complimenti per il video, una domanda: nel caso in cui oltre al problema descritto si avesse anche il problema che la cintura non blocca? Cosa dovrei fare? Smontare tutto il meccanismo? Ps: quando indosso la cintura e gli do una strattonata per simulare il blocco, la cintura non reagisce.... rimane libera. GRAZIE
@angelinadamore6979 a ok e allora in quel caso devi provare con una piccola seduta che ti serve per tenerti più alta rispetto alla cintura ce ne sono di svariati tipi e forme guarda qui 👉🏻 amzn.to/4eODLYp
Ciao Camillo 😉👍🏻 e si sicuramente 😂😂😂noto cmq che anche su altri marchi capita spesso e volentieri.. alla fine un po’ di spray e si risolve tutto il più delle volte 😂 un abbraccio 🤗🤗🤗
Ciao Gabriele e’ sempre lubrificante..se vuoi puoi provare io comunque ti consiglio il silicone..per una questione anche di “pulizia” perché poi comunque andrà a contatto con i tessuti e quant’altro quando si utilizzerà
Ciao Pasquale li la cosa è molto variabile anche da che tipo di silicone viene utilizzato.. e da come sono messe le cinture.. quantificare in tempo non saprei però a quelle fatte non me ne sono tornate indietro.. forse perché poi hanno capito come fare 😂😂😂
Grazie, proverò. Pensa che dalla disperazione ho smontato il pretensionatore dando un giro in piu della molla, e poi rimontato tutto ho dovuto ripristinare cone Prima perché la cintura era diventata troppo corta 😂😂🤦😂❤
Trucchetto che uso da alcuni anni, e fatto almeno 2/3 volte nel giro di alcuni giorni, garantisce il ripristino del sistema. Poi nel mio caso non ho mai dovuto pulire le cinture, perché non ho mai unto gli indumenti.
Il problema sono i solventi/propellenti contenuti nello spray, secondo me vanno a modificare la struttura della cintura, causandone magari la rottura proprio quando serve.
Ciao sandro questo spray siliconico serve al contrario.. soprattutto a proteggere e lubrificare queste parti.. ti cito testualmente: Prodotto privo di oli minerali e grassi a base di silicone, ottimo per il distacco, la lubrificazione e la protezione dei componenti.protegge, lubrifica, cura e isola. Non macchia. Con azione antistatica. Elimina i cigolii e gli scricchiolii e ripristina la scorrevolezza.offre una protezione prolungata dall'usura. Molteplici possibilità d'impiego soprattutto negli campi di lavoro in cui è preferibile evitare lubrificanti oleosi o grassi o che disturbano la successiva lavorazione 😉👍🏻 un salutone 👋🏻👋🏻👋🏻
Ciao, sarebbe interessante capire perché succede questo. Smontando le coperture e andando direttamente al meccanismo, è possibile ripristinare la funzionalità, senza intervenire sulle cinture? Perché non fare un video dedicato? Grazie. Ciao.
@@riccardobaldereschi4692 infatti sarebbe la soluzione migliore, non capisco cosa cambia spruzzandolo sulla cintura, cioè, quella si avvolge su sé stessa senza fare nessun attrito
Ciao Vito al momento no.. comunque solitamente la staffa e tenuta da un bullone e la stessa ha un gancetto di bloccaggio sul telaio ovviamente devi rimuovere le plastiche
Ciao Carlo lo spray lo puoi trovare tranquillamente nei negozi per il fai da te o on line ho lasciato sotto in descrizione vari link uno esempio e questo amzn.to/40MFGFY ciao 👋🏻
Buonasera, vorrei farti una domanda. Il mio cane mi ha morsicato il gancio femmina della cintura di sicurezza e ora non scorre più sulla cinta. Si può sostituire solo il gancio?ciao e grazie
Giuseppe il silicone spray non macchia 😂😂😂😂 almeno quello che uso io.. tu comunque controlla sempre dietro l’ etichetta.. per quello non va bene il wd 40 o altre cose..
Nelle varie confezioni viene riportato.. privo di sostanze grasse, non lascia residui e non macchia Effetto antistatico e antipolvere Molteplici applicazioni: può essere utilizzato per rinnovare i materiali plastici e tessili come abitacolo, guide dei finestrini, battitacco e guarnizioni in gomma 😉👍🏻
Come mai sulla mia volvo v50 del 2011 funzionano perfettamente come nuove forse usano materiali migliori sulla panda di mia figlia devo sempre lubrificare a dimenticavo è una fiat
Ho provato anch'io ha farlo e posso dire in modo sodisfatto che l'intervento è riuscito. Sono rimasto cosi compiaciuto, che mi sono sentito indotto a fare l'iscrizione al canale. Anche per che avverto professionalità e competenza. Grazie mille!
Ciao Luciano mi fa piacere che tu sia rimasto soddisfatto 😉👍🏻 grazie per la tua testimonianza e l’iscrizione al canale 🤗 sono felice che tu abbia constatato questo 😉👍🏻
Sei un uomo pieno di risorse....ottimo tutorial, sei un campione, grazie per le tue info! Un abbraccio!
Ciao Fabione grazie un abbraccio 🤗🤗🤗
ottimo Michele, confermo la bontà del metodo!
Ciao fede ti ringrazio di avermelo confermato 😉👍🏻 un salutone 🤗🤗🤗
Ciao Michele, grazie dei consigli, ho la Fiat 600 di mia moglie che ha questo problema, procederò come da tuoi consigli e sicuramente risolvo il problema 😉 ciao buone Feste 👍🏻👋🏻👋🏻
Ciao nik ottimo così allora potrai testare questo metodo 😉😉😉 poi fammi sapere se hai fixato il tutto 😉👍🏻 buone feste anche a te 🤗
Grande Michele ottimo video.Ho lo stesso problema anch'io con la mia auto.Lo farò anch'io grazie mille 😉👍
Ciao ale ti ringrazio ottimo 😉👍🏻 auguroni di buon anno 🎊🍾
@@LAMECCANICA-channel auguroni anche a te grande Michele 😊
Ha funzionato!!!! Grazie mille!!!!
Prego caro 😉👍🏻
Come spesso accade, le soluzioni semplici sono le più efficaci, complimenti per la professionalità.
Io in più, mi trovo la cintura "girata": mi consigli di smontare il carter?
Grazie Luciano 😉👍🏻 dipende dove è girata
@LAMECCANICA-channel non si vede
@@lucianoguerra342 e allora azz mi sa che non hai molta scelta ti tocca smontare
@@LAMECCANICA-channel ti dirò anzi te lo scriverò
Grazie
Grazie, mi dei stato di aiuto 👌🏻👏🏻
Prego Massimo 👍🏻👍🏻👍🏻
Ciao Michele ottimo tutorial come ti dicevo è una cosa che non conoscevo quindi ti ringrazio perché può tornare sempre utile 🤗
Ciao vince ti ringrazio 🤗🤗🤗 un salutone 👋🏻👋🏻👋🏻
Sei stato un class, grazie di cuore💜❤
Grazie Antonio
Ciao ,grazie per il trucchetto,bravo 👍💪
Ciao grazie caro 🤗😉👍🏻
Grazie. molto utile il consiglio.
Prego Paolo 😉👍🏻
Ottimo lavoro!
Ciao carissimo ti ringrazio un salutone 👋🏻
C'è sempre da imparare 😁😁😁💪👏👏🔝👋👋
Ciao Denis è si hai proprio ragione 🤗🤗🤗
Salve, ma se utilizzo un normale sbloccante? Non lubrifica e pulisce allo stesso modo ul meccanismo? O sbaglio? È solo il problema che lascia residui? Grazie mille per i consigli
Ciao Mauri io sinceramente te lo sconsiglio si va a lubrificare ma comunque non è concepito per questo tipo di utilizzo ciao 😉👍🏻
Ciao, grazie per il video...puoi dirmi se può andare bene anche il WD-40?
Ciao Francesco mmm è molto meglio usare un prodotto a base siliconica 👍🏻👍🏻👍🏻 un saluto 👋🏻👋🏻👋🏻
Ciao, complimenti per il video, una domanda: nel caso in cui oltre al problema descritto si avesse anche il problema che la cintura non blocca? Cosa dovrei fare? Smontare tutto il meccanismo? Ps: quando indosso la cintura e gli do una strattonata per simulare il blocco, la cintura non reagisce.... rimane libera. GRAZIE
MAGIA!!!!!!!GRAZIE🙃🙃🙃🙃😊😊😊😊
Mi fa piacere averti aiutato 😉👍🏻
Ottimo! Proprio quello che mi serve
Ciao massimo mi fa piacere che il video ti sia stato utile 😉👍🏻👋🏻
Complimenti 👍
Grazie 😉👍🏻
Credo che quella di guida si sia girata dentro, come la sistemo? Grazie infinite 😊
Dovresti provare ad estrarla tutta sé ti sembra che sia girata in quel caso devi smontare il fianchetto e riposizionarla 😉👍🏻
Ottimo di grande aiuto. Una soluzione invece per la cintura che mi scivola sempre intorno al collo quando guido? Grazie
Ciao Angelina solitamente puoi regolare a lato l’altezza della cintura per le diverse stature oppure regolare in altezza il sedile
@@LAMECCANICA-channel eh si lo so ma ho già abbassato al massimo la cintura e la leva per alzare il sedile è rotto 😭😭😭
@angelinadamore6979 a ok e allora in quel caso devi provare con una piccola seduta che ti serve per tenerti più alta rispetto alla cintura ce ne sono di svariati tipi e forme guarda qui 👉🏻 amzn.to/4eODLYp
@@LAMECCANICA-channel grazie mille
@angelinadamore6979 prego Angelina 😉👍🏻
Grande Michele!!
Grazie Marco 😉👍🏻
Sera Michele. Le cinture Fiat per questo sono il numero 1.
Ciao Camillo 😉👍🏻 e si sicuramente 😂😂😂noto cmq che anche su altri marchi capita spesso e volentieri.. alla fine un po’ di spray e si risolve tutto il più delle volte 😂 un abbraccio 🤗🤗🤗
@@LAMECCANICA-channel di sicuro Michele un abbraccio anche a te.
Grazie 🤗🤗🤗
Va bene anche svitol?
Lo svitol “normale” non va bene.. questo si amzn.to/4jvTY7q
CIAO Michi.......scusa la mia assenza ma sai come' ,sono sempre molto impengiato .ma quando posso ti seguo.
Tantissimi auguri in ritardo
Un salutone 😉
Ciao swiss carissimo 🤗🤗🤗 vai tranquillo non ti preoccupare immagino 😉😉😉 tanti auguroni anche a te e famiglia un abbraccio 🤗
Complimenti!
Grazie Aldo 😉👍🏻
Salve,anke vasellina spray va bene???
Ciao Gabriele e’ sempre lubrificante..se vuoi puoi provare io comunque ti consiglio il silicone..per una questione anche di “pulizia” perché poi comunque andrà a contatto con i tessuti e quant’altro quando si utilizzerà
ma è olio silicone? grazie!
Ciao Luciano silicone spray 😉👍🏻
Ciao Michele, innanzitutto grazie per le tue dritte! Per esperienza, sai indicare più o meno quanto potrebbe durare l'azione dello spray?
Ciao Pasquale li la cosa è molto variabile anche da che tipo di silicone viene utilizzato.. e da come sono messe le cinture.. quantificare in tempo non saprei però a quelle fatte non me ne sono tornate indietro.. forse perché poi hanno capito come fare 😂😂😂
Grande Micky 🙂👏👍
Ciao tudor grandissimo 🤗🤗🤗🤗
Grazie, proverò. Pensa che dalla disperazione ho smontato il pretensionatore dando un giro in piu della molla, e poi rimontato tutto ho dovuto ripristinare cone Prima perché la cintura era diventata troppo corta 😂😂🤦😂❤
Prova così Sergio poi fammi sapere 😉👍🏻
Trucchetto che uso da alcuni anni, e fatto almeno 2/3 volte nel giro di alcuni giorni, garantisce il ripristino del sistema. Poi nel mio caso non ho mai dovuto pulire le cinture, perché non ho mai unto gli indumenti.
Ottimo Claudio 😉👍🏻
Bravo 👏🏻
Grazie 🤗
Tra quelli che hai indicato nei link però non c'è quello che hai usato nel video... Che prodotto è?
Ciao Maurizio è questo amzn.to/43mb9jQ
@@LAMECCANICA-channel grazie
Bravo e grazie
Grazie Michele 😉👍🏻
Grazie mille per il video
Ciao Marco mi fa piacere che tu lo abbia trovato interessante un saluto 👋🏻👋🏻👋🏻
Proverò 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
Ottimo.grazie
Prego caro 😉👍🏻
Il problema sono i solventi/propellenti contenuti nello spray, secondo me vanno a modificare la struttura della cintura, causandone magari la rottura proprio quando serve.
Ciao sandro questo spray siliconico serve al contrario.. soprattutto a proteggere e lubrificare queste parti.. ti cito testualmente: Prodotto privo di oli minerali e grassi a base di silicone, ottimo per il distacco, la lubrificazione e la protezione dei componenti.protegge, lubrifica, cura e isola. Non macchia. Con azione antistatica. Elimina i cigolii e gli scricchiolii e ripristina la scorrevolezza.offre una protezione prolungata dall'usura. Molteplici possibilità d'impiego soprattutto negli campi di lavoro in cui è preferibile evitare lubrificanti oleosi o grassi o che disturbano la successiva lavorazione 😉👍🏻 un salutone 👋🏻👋🏻👋🏻
Ma se gli do con il wd 40siliconico?
Ciao Denis Wd40 siliconico va bene 👌
Ciao, sarebbe interessante capire perché succede questo. Smontando le coperture e andando direttamente al meccanismo, è possibile ripristinare la funzionalità, senza intervenire sulle cinture? Perché non fare un video dedicato? Grazie. Ciao.
@@riccardobaldereschi4692 infatti sarebbe la soluzione migliore, non capisco cosa cambia spruzzandolo sulla cintura, cioè, quella si avvolge su sé stessa senza fare nessun attrito
Lo stesso prodotto può essere usato anche per lubrificare le guarnizioni dei cristalli per farli salire e scendere meglio ??
Ciao Gualtiero si certamente può andare bene 👍🏻
Ottimo 😉👍
Grazie caro 😉👍🏻
È buono il normale wd-40 ?
È più adatto uno spray siliconico c’è il wd-40 siliconico questo amzn.to/3F33yLK
Hai provato col borotalco?
Ciao Pietro no ho sempre utilizzato questo tipo di prodotti
L'olio di silicone in spray va bene ? Grazie
Ciao Sebastian si 👍🏻 tipo come questo amzn.to/3EAin8m ciao 👋🏻
Ho usato grasso di ricino ha funzionato
nel caso dei pretensionatori bloccati, hai un video su come sostituirli ? ( mi interesserebbe per la Lancia Musa )
Ciao Vito al momento no.. comunque solitamente la staffa e tenuta da un bullone e la stessa ha un gancetto di bloccaggio sul telaio ovviamente devi rimuovere le plastiche
Posso usare anke Wd 40 ?
Wd 40 normale te lo sconsiglio ma wd 40 silicone si 😉👍🏻
Grazie, si può mettere anche sul filo dell'aspirapolvere? Non rientra fino alla fine😊
Ciao Ivana si volendo anche lì.. 😉👍🏻
@@LAMECCANICA-channel grazie, molto gentile
Prego Ivana
Ciao dove hai comprato il silicone spray ?
Ciao Carlo lo spray lo puoi trovare tranquillamente nei negozi per il fai da te o on line ho lasciato sotto in descrizione vari link uno esempio e questo amzn.to/40MFGFY ciao 👋🏻
LO VENDONO DA PERTUTTO BRICOFER OBI ECC
Esattamente 👍🏻👍🏻
GRANDE!!
Grazie Saverio 🤗🤗🤗
potrebbe andare il grasso al teflon?
Se intendi che sia come questo a base di ptfe si amzn.to/41ejW8C deve essere specifico per questo utilizzo
Grande 👍
Grazie caro 😉👍🏻
@@LAMECCANICA-channel a te!
😉👍🏻
Ma scusa, poi non ci si sporca quando si mette la cintura addosso?
No Riccardo non macchia.. mi raccomando controlla bene nella confezione prima di acquistare 😉👍🏻
Come si chiama questo prodotto?. Grazie ❤
Lo trovi sotto al video es questo amzn.to/3vi1oDp 😉👍🏻
Ma non macchia i vestiti poi quando ti metti la cintura? Il silicone spray ha anche odore mi pare.
Invisibile inodore e non macchia ovviamente devi controllare sempre sull’etichetta dipende dal tipo che prendi 😉👍🏻
Buonasera, vorrei farti una domanda. Il mio cane mi ha morsicato il gancio femmina della cintura di sicurezza e ora non scorre più sulla cinta. Si può sostituire solo il gancio?ciao e grazie
Ciao intendi dove va inserita la cintura dove c’è il tasto di apertura???
@@LAMECCANICA-channel buonasera grazie per la risposta. No, intendo proprio il gancio della cinta
Ok che io sappia non viene fornito solo quello
❤
😉👍🏻🖐️
Lo farò certamente sulla mia Kia non si arrotola e viene pizzicata nella porta!
Ottimo 😉👍🏻
Buon consiglio ma sulla mia punto del 2004 non funziona. Dovrò cambiarli!
Ciao Andrea purtroppo come anche tu ben sai i miracoli alle volte non riescono..
🎉❤
lo Svitol non va bene?
Ciao questo svitol silikon si amzn.to/49HBivv quello normale no 😉👍🏻
@@LAMECCANICA-channel grazie
Prego ciao 😉👍🏻
Praticamente, DAI LA CERA TOGLI LA CERA, DAI LA CERA TOGLI LA CERA. per non macchiarsi.
Giuseppe il silicone spray non macchia 😂😂😂😂 almeno quello che uso io.. tu comunque controlla sempre dietro l’ etichetta.. per quello non va bene il wd 40 o altre cose..
A me non ha funzionato
Giovanni allora in questo caso ti consiglierei di smontare il pretensionatore e verificare come è messo 👍🏻
Sarebbe meglio coprire i sedili e le plastiche, se ci va sopra il silicone diventa un pasticcio!!
Nelle varie confezioni viene riportato.. privo di sostanze grasse, non lascia residui e non macchia
Effetto antistatico e antipolvere
Molteplici applicazioni: può essere utilizzato per rinnovare i materiali plastici e tessili come abitacolo, guide dei finestrini, battitacco e guarnizioni in gomma 😉👍🏻
Acqua, sapne e avast....
Per pulirle ma devi anche lubrificarle 😉👍🏻
non funziona
Non funziona perché hai i pretensionatori rotti 😉👍🏻
Primo
Ciao Giuseppe grandissimo 😉👍🏻
Come mai sulla mia volvo v50 del 2011 funzionano perfettamente come nuove forse usano materiali migliori sulla panda di mia figlia devo sempre lubrificare a dimenticavo è una fiat
È pur vero che la Panda di sua figlia costa almeno 1/5 della Volvo V50.
complimenti
Ti ringrazio Aldo spero possa tornati utile 😉👍🏻