La C2023 A3 Tsuchinshan ATLAS sarà la cometa del secolo? Scopriamo dove vederla e come fotografarla.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Le comete sono un'occasione imperdibile per realizzare fotografie astronomiche uniche, soprattutto quando si preannunciano luminose.
    Scopriamo assieme come fotografarla.
    Gli accessori indicati nel video:
    Fascia anti condensa: amzn.to/3XOMu6w oppure amzn.to/3BawfrE oppure amzn.to/4e6xVRn
    Powerbank per fasce anticondensa: amzn.to/3B8YmHz oppure amzn.to/3XwE16L

ความคิดเห็น • 77

  • @ferrostefano9931
    @ferrostefano9931 4 หลายเดือนก่อน +3

    Ciao mi occupo di astronomia da 42 anni e sono incappato per caso in questo tuo video....
    Complimenti spieghi molto bene e sei molto preparato..
    Veramente bravo!!!
    sicuramente ti seguirò ancora!!!
    Ciao.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille!

  • @GiuseppeWeiss
    @GiuseppeWeiss 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie e Complimenti per la tua Splendida spiegazione. Giuseppe

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie Giuseppe

  • @mariomaniotti1544
    @mariomaniotti1544 4 หลายเดือนก่อน +2

    Video ricchissimo di informazioni chiare e concrete, Grazie! Speriamo in un cielo sereno...

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie, teniamo le dita incrociate per il cielo

  • @Sergio-ph9qo
    @Sergio-ph9qo 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Valerio, sempre ottimi consigli. Aggiungo che è comunque possibile fotografarla anche prima dell’alba osservando ad est. Oggi 30 settembre, dalla periferia milanese, si trovava a circa 10° sopra l’orizzonte prima del sorgere del sole

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Esatto, grazie

  • @carlogaribaldino
    @carlogaribaldino 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie delle info. Sempre chiare e complete!

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te!

  • @giuseppecapraro9937
    @giuseppecapraro9937 4 หลายเดือนก่อน

    Grazie.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie mille, un gesto molto apprezzato. Felice che ti siano piaciuti i miei video.

  • @alessandromarino5659
    @alessandromarino5659 4 หลายเดือนก่อน +1

    sempre chiaro , grazie mille !!!

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te!

  • @TheEnrico5
    @TheEnrico5 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille, più che altro speriamo sia una bella cometa!

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Ce lo auguriamo tutti

  • @giampaolosummo5039
    @giampaolosummo5039 4 หลายเดือนก่อน +2

    Ricordo benissimo Hyakutake, ma soprattutto Hale-Bopp: quanto mi sono emozionato!

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน +1

      Due comete spettacolari!

  • @giuseppecapraro9937
    @giuseppecapraro9937 4 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie 1000 per le info, tento l'impresa di scattare la cometa per la prima volta. Speriamo in un cielo sereno.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Buona fortuna e teniamo le dita incrociate per il meteo e ....per la cometa! Buone foto

  • @sil9328
    @sil9328 4 หลายเดือนก่อน +1

    Buongiorno Valerio, grazie per le info e i consigli. Dalle mie parti, finora, è stato un anno astronomicamente catastrofico. Pochissime serate senza una nuvola e in quelle poche occasioni ero impegnato e quindi astrofoto=0. Speriamo che con ottobre le cose migliorino e si stabilizzi il meteo. Grazie ancora per i consigli e alle prossime. Ciao.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Il meteo è sempre una incognita, ma sono fiducioso. Incrociamo le dita

  • @gianlucagianferrari
    @gianlucagianferrari 4 หลายเดือนก่อน +1

    il miglior video che ho visto sull'argomento. il mio dubbio è ancora se usare l'astroinseguitore. non ho capito se conviene o è una complicazione inutile visto che si muoverà in modo difforme dalle stelle. penso che per i planning che mi son fatto la fotograferò ambientata fra 60 e 135mm. poi magari con la seconda fotocamera proverò qualcosa più lungo (posso arrivare a 600mm su ff). Altra cosa che non mi è chiara è se un filtro tipo optolong L Pro può aver senso anche su fotocamera non astromodificata (non ne ho ancora una) grazie!

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  3 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, la differenza di velocità rispetto alle stelle è modesta rispetto alla velocità apparente delle stelle viste dal nostro pianeta. Quindi l'astroinseguitore è sicuramente una scelta ottimale

    • @gianlucagianferrari
      @gianlucagianferrari 3 หลายเดือนก่อน

      @@ValerioPardi grazie! Ha senso 🙏🏻

  • @NerdAttempato
    @NerdAttempato 4 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao Valerio, grazie per l'ottimo video. Due domande... alcuni obiettivi chiudendo di uno o due stop per evitare aberrazioni cromatiche, evidenziano degli spike "a sbuffo", che possono essere artistici ma nel caso di un soggetto come una cometa sarebbero più fastidiosi che artistici. Per la tua esperienza è facile che si creino gli spike anche su una cometa? Seconda domanda, commerciale... alcuni powerbank se devono alimentare periferiche che non richiedono molta potenza è come se si convincessero di nno dover più erogare corrente e si "spengono", e tocca staccare e riattaccare il cavo usb per "riattivare" l'erogazione (mi succede puntualmente as esempio con la tavoletta luminosa che uso per i flat). I due modelli che hai consigliato come si comportano?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน +1

      Gli spikes sono evidenti su soggetti puntiformi e molto brillanti, la cometa non dovrebbe creare spikes. Per i powerbank di solito risolvo applicando una fascia anticondensa.

  • @greendiamond6147
    @greendiamond6147 4 หลายเดือนก่อน +1

    ciao Valerio io sarei interessata sotto data cometa a prenotare un tuo tutoraggio .... quali sono i costi e la procedura per richiedere il tuo aiuto?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Ciao, per la cometa ho proposto questa possibilità: th-cam.com/video/ZYbWW0G813c/w-d-xo.htmlsi=pBnHIxDwfJnRXX_S

  • @patrickpat5277
    @patrickpat5277 3 หลายเดือนก่อน +2

    ciao Valerio, un Samyang AF 85mm f/1.4 EF può essere utilizzato bene per questo soggetto? anche senza cavalletto? con posa di una decina di secondi?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  3 หลายเดือนก่อน +1

      l'obiettivo si presta perfettamente a questo tipo di soggetto, ma un treppiede è fondamentale. Oltre 1/30s le foto verrebbero sicuramente mosse a mano libera!

    • @patrickpat5277
      @patrickpat5277 3 หลายเดือนก่อน

      @@ValerioPardi grazie mille Valerio per il suggerimento.
      Si volevo dire con il cavalletto e senza inseguimento 😆 Purtroppo ieri ma penso anche in questi giorni sarà difficile per via del maltempo

  • @Phil1603
    @Phil1603 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo video! Grazie!
    Speriamo in un ottobre sereno...
    Un filtro CLS o tipo un UHC della optolong sono troppo stretti? O siamo ancora nei limiti?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน +1

      Meglio un cls, ma anche con un uhc si dovrebbe avere un interessante contenimento dell'inquinamento luminoso senza sacrificare troppo la luce del soggetto

  • @TheFabry999
    @TheFabry999 4 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie come sempre Valerio! Ti chiedo, ma se uso una fotocamera modificata in super uv ir cut (D5300) avrò risultati migliori o mi conviene usare la D750 standard?
    Grazie ancora!

    • @carlogaribaldino
      @carlogaribaldino 4 หลายเดือนก่อน +1

      Seguo

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Sulle comete non ho riscontrato differenze apprezzabili, valuterei di utilizzare la fotocamera con il sensore migliore.

    • @TheFabry999
      @TheFabry999 4 หลายเดือนก่อน +1

      @@ValerioPardi grazie 1000! immaginavo anche io, ma volevo essere sicuro a 100%!

  • @TheEnrico5
    @TheEnrico5 4 หลายเดือนก่อน +1

    Noi partiamo per Tenerife il 12 fino al 15, sul parco del Teide a 2000 metri con il cielo secco di Tenerife e orizzonte sul mare si dovrebbe sicuramente vedere bene soprattutto al binocolo, in foto poi vedremo cosa usare, sicuramente un grandangolare, ma amante de 4/3 porto il 12-100 pro zuiko, ottica fantastica

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Ottimo, godrai di un sito osservativo infinitamente migliore di quelli che avrò a disposizione io. Ti auguro di fare delle eccellenti osservazioni e bellissime foto!

  • @sandrospadaro4303
    @sandrospadaro4303 3 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Valerio, stavo provando a fare uno staking della cometa c/2023 a3 con deep sky staker ma il problema è che avendola fotografata al tramonto non ci sono stelle ( solo 3 visibili ) e nonnostante abbia fatto degli ottimi ligth il programma non riesce ad allineare e fare il processo di staking poiche nln trova le stelle...hai per caso una soluzione tecnica per fare uno staking senza stelle ? ( naturalmente ci ho provato anche con Pixinsight e Sequator ma mi danno sempre lo stesso messaggio : non trovano le stelle )

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  3 หลายเดือนก่อน

      Sì può provare a regolare i parametri di stacking per cercare di trovare una soluzione. Se le immagini fossero poche, si potrebbe farlo anche manualmente da Photoshop

  • @luciacorra422
    @luciacorra422 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ma se si fanno più scatti, poi come postotodurre senza avere lo startrail?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Nel Workshop che ho organizzato - vedi il video di ieri - si può acquistare un pacchetto di video che spiega come risolvere anche questo problema, tra l'altro con software gratuiti.

  • @gamerst4630
    @gamerst4630 4 หลายเดือนก่อน

    Ottimo video Valerio! Spiegazione perfetta e molto precisa, complimenti! Speriamo sia bel tempo… una domanda, può andare bene anche il rifrattore 62/400 ridotto e spianato a 360 mm con L-pro della optolong???

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Ciao, si, anche se per valorizzare coda probabilmente servirà una focale ben più corta

  • @carlogaribaldino
    @carlogaribaldino 4 หลายเดือนก่อน +1

    Valerio,quale powerbank mi consigli se oltre alla fascia lo uso anche per l'asiair, lo Star adventurer e la fotocamera?
    Grazie

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      amzn.to/4evFmS1 Io sto utilizzando questo e lo trovo molto ben fatto, inoltre indica il tempo residuo di alimentazione che è molto utile per capire per quanto tempo potrò alimentare il setup durante la notte.

  • @ramibaucreations3509
    @ramibaucreations3509 4 หลายเดือนก่อน +1

    Io scatto tantissime foto con un samsung 23ultra utilizzando l'astrofotografia... che impostazioni si possono usare con questo modello? Grazie 😊

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Il mio consiglio è utilizzare l'App deepskycamera eccellente per sfruttare al meglio i dispositivi android in astrofotografia

  • @ciupito56
    @ciupito56 4 หลายเดือนก่อน +1

    Puoi dirmi quali filtri per comete esistono e di che marca ?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, ho usato con interessanti risultati la coppia di filtri della Kenko per le comete, sono specifici per la coda di polveri e quella di ioni. Al momento ne ho una coppia in vendita su Astrosell. Altrimenti c'è il filtro Lumicon comet Swan Band, questo è ancora in produzione.

    • @ciupito56
      @ciupito56 4 หลายเดือนก่อน

      @@ValerioPardi grazie per le info. Cieli sereni

  • @TheAvalo
    @TheAvalo 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ci siamo manca qualche ora

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  3 หลายเดือนก่อน

      Sei riuscito a fotografarla?

  • @umberto8018
    @umberto8018 4 หลายเดือนก่อน +2

    Io vorrei dire la mia opinione, la cometa Atlas 2023 ha un diametro di 6 per 15 chilometri e sarà distante dalla terra per 70 milioni di km.
    1997 la cometa HALE BOPP che per me sarà imbattibile, aveva un diametro di 40 km grande come la città di Milano e la Sua coda che poi aveva 3 code cometarie, fu un evento astronomico molto affascinante, ma la sua coda era lunga 150 milioni di km e il suo passaggio vicino al sole fu di 135 milioni di km e distava dalla terra 195 milioni di km, il pianeta terra la vide per 18 mesi, appena il sole tramontava si vedeva già la HALE BOPP,solo la Grande Cometa 1811 fu vista per 9 mesi. La cometa Atlas 2023 sarà un bellissimo spettacolo sarà la Cometa del secolo ma non sarà mai come all'altezza della Cometa HALE BOPP

  • @dummag4126
    @dummag4126 4 หลายเดือนก่อน +2

    Sono diversi mesi, eccetto 2 o tre giorni che il cielo non è libero la notte. Dubito ad ottobre. Anni fa era molto più facile avere nottate serene.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน +2

      Mai disperare, magari il meteo ci farà un bellissimo regalo autunnale

    • @Lorix_music
      @Lorix_music 4 หลายเดือนก่อน

      E perché anni fa c'erano meno nuvole?!?... spiegamelo 😂

    • @dummag4126
      @dummag4126 4 หลายเดือนก่อน

      @@Lorix_music booo, non lo so. Le notti erano normalmente serene. Poi non tutti gli anni sono uguali, ma la tendenza è quella. Stanotte è la prima dopo 20 giorni, ma velata con luna, e non ho montato.

    • @luciacorra422
      @luciacorra422 4 หลายเดือนก่อน

      Ho seguito attentamente il video, ma mi resta un dubbio: fare tanti scatti senza astroinseguitore ...poi è possibile post produrre senza avere lo star trail ?

    • @Lorix_music
      @Lorix_music 4 หลายเดือนก่อน

      @@luciacorra422 dipende se nella singola esposizione hai le strisce, per mia esperienza è meglio che abbassi il tempo di posa rinunciando a tanti fotoni e non strisciare e piuttosto impilare ben più dei canonici 20/30 scatti (dico canonici poiché la matematica ci dice che dopo tale soglia il contributo S/N dato dal singolo fotogramma non vale la pena) cosicché tu riesca a tirare fuori qualcosa anche del fondo

  • @pedalajones
    @pedalajones 4 หลายเดือนก่อน +1

    Proverò con il Dwarf 2 e , se mi arriva , con il Dwarf 3!

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน +1

      Ottimo, sono curioso di sapere come si comporterà!

    • @pedalajones
      @pedalajones 4 หลายเดือนก่อน

      @@ValerioPardi con la 12P/Pons Brooks il Dwarf 2 si era comportato bene . Attendo presto la versione 3 ,mi auguro in tempo utile per la cometa!

  • @SimoneMonastero-xm2lz
    @SimoneMonastero-xm2lz 22 วันที่ผ่านมา +1

    Io sono riuscito a fotografarla

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  21 วันที่ผ่านมา

      Ottimo! Le comete sono sempre affascinanti.

  • @Renato-bg7hw
    @Renato-bg7hw 4 หลายเดือนก่อน +1

    SARÒ A PALOMAR.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Consiglio il deserto dell'Atacama, è meglio ;-)

  • @mariobr7097
    @mariobr7097 4 หลายเดือนก่อน +2

    le.comete. sono portatrici di sventure

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      Antica credenza popolare,ma l'unica sventura sarebbe un meteo poco collaborativo bei momenti massima luminosità

  • @Renato-bg7hw
    @Renato-bg7hw 4 หลายเดือนก่อน +1

    HO NOLEGGIATO PER UNA NOTTE INTERA ,UN 747

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi  4 หลายเดือนก่อน

      ricordati di far pulire finestrini però!

    • @carladepaolis9745
      @carladepaolis9745 4 หลายเดือนก่อน

      😂😂😂