Valerio Pardi
Valerio Pardi
  • 163
  • 740 358

วีดีโอ

Askar FRA400: è davvero l'astrografo compatto, versatile e luminoso che tutti stanno cercando?
มุมมอง 2.2K21 วันที่ผ่านมา
La famiglia di telescopi Askar della serie FRA è composta da modelli da 300mm a 600mm di focale. In questo video analizziamo il modello da 400mm per scoprire se sia davvero un compromesso ideale per chi cerca un prodotto compatto, luminoso ma anche versatile, ovviamente con un occhio di riguardo alla qualità. Qui i prodotti mostrati nel video: Askar FRA400 artesky.it/it/askar-sharpstar/rifratto...
Fotografare le nebulose con una fotocamera non modificata: scopriamo come farlo in modo innovativo.
มุมมอง 2.7Kหลายเดือนก่อน
Fotografare le nebulose ad emissione (h-alpha) è complesso con una fotocamera standard. Vediamo insieme una tecnica che permette di farlo senza modificare la fotocamera e a orezzi assolutamente abbordabili. Filtro Svbony SV220: bit.ly/4cn3Rja Filtro Optolong L-eXtreme: amzn.to/3Bn7lp5 Anelli step-down: amzn.to/41o8jfu Anello step down aggiuntivo con la filettatura da 2": amzn.to/3B8CHjl
ZWO AM3, la piccola montatura dalle grandi prestazioni: la prova sul campo per scoprirne i segreti.
มุมมอง 2.2Kหลายเดือนก่อน
La più piccola montatura a moto armonico della ZW0. Scopriamo insieme quali sono i pregi e difetti e le reali potenzialità di questa soluzione. Prodotti indicati nella recensione: ZWO AM3: artesky.it/it/asi-zwo/harmonic-drive/6357-montatura-am3-harmonic-drive-zwo-8052278162104.html Treppiede TC-40: artesky.it/it/asi-zwo/treppiedi-in-carbonio/5558-treppiede-in-carbonio-tc40-zwo-8055517139998.htm...
GSO Ritchey-Chrétien da 20cm f/8 alias RC8: quanto è valido per la fotografia deep sky?
มุมมอง 3.3K2 หลายเดือนก่อน
Vediamo pregi e difetti di questo telescopio votato all'astrofotografia. 8 Pollici di diametro e rapporto focale f/8 ideale per nebulose planetarie, ammassi globulari, galassie e nebulose di piccole dimensioni angolari. Presente sul mercato con vari marchi (tecnosky, teleskope Service, Altair, iOptron, ecc... ma prodotto da GSO. Sufficientemente leggero per essere gestito da montature come l'EQ...
Islanda: scopriamo insieme come realizzare foto spettacolari anche in un tour organizzato.
มุมมอง 2.7K3 หลายเดือนก่อน
8 giorni in Islanda in un tour organizzato. Scopriamo insieme i consigli per affrontare il viaggio e realizzare ottime immagini quando si ha poco tempo a disposizione. i prodotti utilizzati durante il viaggio: Lowepro Adventura BP 150 III amzn.to/4f6tfM6 Benro A1182T Flat Traveller 2 amzn.to/3YIQPZq Nikon Z6 II amzn.to/3YsSSzy Nikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR amzn.to/3YubRto Collare Nikon Z 24-200mm...
Fotografiamo la Galassia di Andromeda con uno Zoom tuttofare: il Nikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR
มุมมอง 3.5K4 หลายเดือนก่อน
Quali risultati ci possiamo aspettare da uno zoom tuttofare come il Nikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR sui soggetti astronomici? Lo abbiamo provato sulla galassia di Andromeda M31 e i risultati sono stati davvero interessanti. Scopriamoli insieme e soprattutto vediamo come fare per ottenere queste immagini. I prodotti mostrati nel video: Nikon Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3 VR: amzn.to/4erYlNT Collare per ...
Andiamo insieme a fotografare la cometa! Un Workshop per riprendere la C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
มุมมอง 2.7K4 หลายเดือนก่อน
Tre possibilità per fotografare assieme la cometa e per chi non potrà esserci, la possibilità di accedere a video per imparare a impostare la fotocamera ed eseguire la postproduzione con quattro software differenti: Sequator, DeepSkyStacker, Siril e Pixinsight.
La C2023 A3 Tsuchinshan ATLAS sarà la cometa del secolo? Scopriamo dove vederla e come fotografarla.
มุมมอง 20K4 หลายเดือนก่อน
Le comete sono un'occasione imperdibile per realizzare fotografie astronomiche uniche, soprattutto quando si preannunciano luminose. Scopriamo assieme come fotografarla. Gli accessori indicati nel video: Fascia anti condensa: amzn.to/3XOMu6w oppure amzn.to/3BawfrE oppure amzn.to/4e6xVRn Powerbank per fasce anticondensa: amzn.to/3B8YmHz oppure amzn.to/3XwE16L
ZWO AsiAIR e Astroinseguitore: una abbinata superlativa!
มุมมอง 3.6K4 หลายเดือนก่อน
Asiair può essere di aiuto anche a chi utilizza un semplice astroinseguitore, vediamo assieme che vantaggi può dare Attacco economico per Asiair su slitta flash: amzn.to/3XheWMV Attacco per Asiair su slitta flash: amzn.to/4d2mCs2
Fotografia astronomica con la ToupTek 571C PRO
มุมมอง 2.8K4 หลายเดือนก่อน
Grazie al sensore Sony IMX517 ed a un sistema di raffreddamento a doppio stadio, la ToupTek 571C PRO si candida come una delle più interessanti camere per astrofotografia. Scopriamola assieme
Astrofotografia in economia: obiettivi catadiottrici su astroinseguitore, come utilizzarli
มุมมอง 4K5 หลายเดือนก่อน
Non occorre possedere una strumentazione complessa e costosa per realizzare fotografie di ammassi stellari, galassie e nebulose. In questo video vediamo come fotografarli utilizzando un economico obiettivo a specchio, un classico catadiottrico, una mirrorless e un comune astroinseguitore. Qualche catadiottrico interessante: TOKINA SZ-Pro 300mm F7.1 amzn.to/3AuBDW8 Tokina SZX 500mm F8 amzn.to/3A...
SVBONY SV503 80ED, un rifrattore con vetri ED dal prezzo allettante. Come si comporta realmente?
มุมมอง 2.7K5 หลายเดือนก่อน
SVBONY SV503 80ED, un rifrattore con vetri ED dal prezzo allettante. Come si comporta realmente?
La collimazione del telescopio. Scopriamo come sistemare un Newton con Ocal
มุมมอง 2.5K5 หลายเดือนก่อน
La collimazione del telescopio. Scopriamo come sistemare un Newton con Ocal
ZWO EAF e SVBONY SV503 80ED: un inutile gingillo o un accessorio indispensabile?
มุมมอง 1.5K6 หลายเดือนก่อน
ZWO EAF e SVBONY SV503 80ED: un inutile gingillo o un accessorio indispensabile?
Sharpstar Askar 71F Flat field: il piccolo astrografo spianato fino al full frame
มุมมอง 3.5K6 หลายเดือนก่อน
Sharpstar Askar 71F Flat field: il piccolo astrografo spianato fino al full frame
SVBONY SV165, è davvero il miglior mini telescopio guida?
มุมมอง 1.9K6 หลายเดือนก่อน
SVBONY SV165, è davvero il miglior mini telescopio guida?
SkyWatcher Star Adventurer GTI: una prova durata un anno!
มุมมอง 2.1K6 หลายเดือนก่อน
SkyWatcher Star Adventurer GTI: una prova durata un anno!
Filtri astronomici da 2" su obiettivi fotografici tradizionali
มุมมอง 1.3K7 หลายเดือนก่อน
Filtri astronomici da 2" su obiettivi fotografici tradizionali
SVBONY SV220: il filtro che ogni astrofotografo stava aspettando?
มุมมอง 3.7K7 หลายเดือนก่อน
SVBONY SV220: il filtro che ogni astrofotografo stava aspettando?
Astrofotografia: come realizzare Flat field perfetti per la calibrazione delle immagini
มุมมอง 1.5K8 หลายเดือนก่อน
Astrofotografia: come realizzare Flat field perfetti per la calibrazione delle immagini
Otteniamo la massima nitidezza con qualunque obiettivo. Le regole per foto super incise!
มุมมอง 23K9 หลายเดือนก่อน
Otteniamo la massima nitidezza con qualunque obiettivo. Le regole per foto super incise!
Un solo filtro per tutti i nostri obiettivi. Alla scoperta degli anelli step down e step up.
มุมมอง 1.2K9 หลายเดือนก่อน
Un solo filtro per tutti i nostri obiettivi. Alla scoperta degli anelli step down e step up.
Filtri bloccati sull'obiettivo? Nessun problema!
มุมมอง 1.1K9 หลายเดือนก่อน
Filtri bloccati sull'obiettivo? Nessun problema!
Autoguida: come scegliere il tele guida e la camera di guida
มุมมอง 3.7K9 หลายเดือนก่อน
Autoguida: come scegliere il tele guida e la camera di guida
ZWO Asiair Plus o Mini: Quale modello scegliere?
มุมมอง 2.8K9 หลายเดือนก่อน
ZWO Asiair Plus o Mini: Quale modello scegliere?
ZWO Asiair Plus e mini: stazionamento polare classico e All Sky
มุมมอง 3.6K10 หลายเดือนก่อน
ZWO Asiair Plus e mini: stazionamento polare classico e All Sky
Siril e Starnet++ per elaborare le comete con due programmi completamente gratuiti
มุมมอง 2.9K10 หลายเดือนก่อน
Siril e Starnet per elaborare le comete con due programmi completamente gratuiti
Come fotografare la Cometa 12/P Pons Brooks con una mirrorless Nikon Z6 e un teleobiettivo da 300mm
มุมมอง 1.9K10 หลายเดือนก่อน
Come fotografare la Cometa 12/P Pons Brooks con una mirrorless Nikon Z6 e un teleobiettivo da 300mm
BlurXterminator, il plugin per Pixinsight diventa superveloce!
มุมมอง 75710 หลายเดือนก่อน
BlurXterminator, il plugin per Pixinsight diventa superveloce!

ความคิดเห็น

  • @angelonegroni9048
    @angelonegroni9048 2 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno Valerio, la messa a fuoco va eseguita prima di montare i filtri ? Ho trovato in Giappone il filtro VR3C-II (M 52) Grazie

  • @sreeshab4093
    @sreeshab4093 3 วันที่ผ่านมา

    how easy it is to collimate this scope? are there good reducers that will fit this scope to make it faster - any particular brand and model you suggest please? also can we use this for imaging nebulae / galaxies or is it only meant for visual purpose?

  • @carlogregori1967
    @carlogregori1967 3 วันที่ผ่านมา

    Nozioni forse già note, ma che è sempre meglio rinfrescare!! Complimenti!!

  • @fabercom1
    @fabercom1 4 วันที่ผ่านมา

    grazie per la recensione, posseggo lo strumento da anni ma non ho idea di come si proceda per la collimazione. Riusciresti a fare una guida passo passo o un vero e proprio video? Inoltre puoi specificare il tipo esatto di collimatore? Grazie mille.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 4 วันที่ผ่านมา

      Ciao, per i collimatori ho utilizzato con ottimi risultati quello di Takahashi, ma anche un Howie Glatter con proiettore olografico a cerchi concentrici e l'Ocal. Per il video ormai non sono più in possesso di questo telescopio, nel caso ci si può organizzare per una lezione privata per imparare le tecniche di collimazione.

  • @sdxcreationkira2115
    @sdxcreationkira2115 4 วันที่ผ่านมา

    Bellissima complimenti davvero......se io volessi provare con la via lattea,che impostazioni mi consiglieresti di provare?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 4 วันที่ผ่านมา

      con la Via Lattea puoi provare anche con tempi più lunghi grazie alla focale minore necessaria. Se ti può interessare ho lanciato due Workshop dedicati proprio alal fotografia della Via Lattea: www.valeriopardi.com/corsieworkshop

  • @sciascia88
    @sciascia88 5 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio e complimenti per il video molto esaustivo. Hai qualche consiglio riguardo le impostazioni della guida in Asiair o hai in programma di fare un video al riguardo?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 4 วันที่ผ่านมา

      Arriveranno presto nuovi video dedicati ad Asiair ;-)

  • @soriogianluca6860
    @soriogianluca6860 6 วันที่ผ่านมา

    Bella foto complimenti 💯

  • @erikgaruti
    @erikgaruti 6 วันที่ผ่านมา

    Ciao valerio. Sono in dubbio tra il fra400, il 71f che hai recensito entrambi e ll 103 apo ridotto a 0.6x, tutti della askar. Posso chiederti un consiglio? Grazie

  • @TheEnrico5
    @TheEnrico5 7 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno, ho controllato nella cheda collegamento a PC, e nelle sottoschede ci sono varie funzioni, era settata su salvataggio su solo PC, ho messo salvataggio su pc più mirrorless e dovrebbe andare, non ho avuto modo di provarlo subito, ma dovrebbe salvarle ora anche in macchina Grazie come sempre per la cortese risposta Enrico

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 7 วันที่ผ่านมา

      Perfetto, risolto!

  • @guidoambrosi4413
    @guidoambrosi4413 8 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio e scusa se ti disturbo. Ho acquistato un askar f71 con il suo riduttore di focale 0.75 che mi porta quindi ad una lunghezza focale di 367mm. Come mai l’asiair invece me lo calcola in automatico come 450mm? Premetto che lo uso con una Sony a6000. Grazie infinite!

  • @TheEnrico5
    @TheEnrico5 8 วันที่ผ่านมา

    La ringrazio Enrico

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      Grazie a te!

    • @TheEnrico5
      @TheEnrico5 7 วันที่ผ่านมา

      Buongiorno, la disturbo un'altra volta, ho visto che nella scheda della camera, o mirrorless che sia, una volta collegato il tutto non mi fa vedere la voce del trasferimento delle immagini anche nella mirrorless, cosa che ho visto in altri video c'è questa voce, ora non so se è un problema della Sony, o qualche impostazione da sistemare, forse con Canon o Nikon il problema non c'è, non saprei Cm grazie Enrico

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 7 วันที่ผ่านมา

      @@TheEnrico5 C'è una scheda con abbastanza disponibilità nella fotocamera? se non c'è la scheda come indicato da ZWO non si attiva l'opzione di salvataggio

  • @carlogaribaldino
    @carlogaribaldino 8 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio, vorrei provare a fare la stessa cosa dal balcone di casa (Roma) ma con un tamron 70/300 f4 - 5.6 con nikon 5300 modificata. Sarebbe utile un filtro svbony sv220? Anche con tempi così brevi? Grazie!!!

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      Ciao, temo di no, avresti davvero poco segnale, tra l'altro con un'ottica anche non molto luminosa. Lo prenderei in considerazione con un astroinseguitore.

    • @carlogaribaldino
      @carlogaribaldino 8 วันที่ผ่านมา

      @@ValerioPardi grazie!

  • @maxvlogger2962
    @maxvlogger2962 9 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio, come si fa a cambiare l'immagine di riferimento? Grazie 👍

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      intendi per lo stacking?

  • @salvatore.dipalo.83
    @salvatore.dipalo.83 9 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio complimenti per i tuoi video ti seguo spesso e imparo molto, ho una domanda, ho acquistato il filtro clip neutral night per la mia Fuji, per mettere a fuoco potrei usare il filtro bright star a vite avendo montato anche il clip neutral night?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      Certamente

    • @salvatore.dipalo.83
      @salvatore.dipalo.83 8 วันที่ผ่านมา

      @ValerioPardi grazie mille, approfitto della tua gentilezza e ti faccio un ultima domanda, posso mettere anche un filtro h alpha insieme neutral night? Ti ringrazio ancora

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      @@salvatore.dipalo.83 avendo una banda passante più stretta, non ha senso usare anche un neutral night.

    • @salvatore.dipalo.83
      @salvatore.dipalo.83 8 วันที่ผ่านมา

      @ValerioPardi ho capito, la ringrazio

  • @TheEnrico5
    @TheEnrico5 10 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno Sig Valerio, come le avevo già scritto tempo fa, ho preso Asiair Mini da poco, quindi mi devo un attimo capire come funziona, appena il meteo lo consente farò delle prove, la mia curiosità è domanda è questa, io uso una Mirrorless Sony e la vede, le immagini che vengono scaricate nella memoria dellAsi Mini, si possono anche salvare all'interno della scheda della Mirrorless? O bisogna per forza poi scaricare le immagini da Asi Mini? Sa se il formato di salvataggio è Raw o Fits? Grazie per una eventuale risposta Enrico

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      Ciao, si può salvare anche nella scheda di memoria della fotocamera, e in quel caso il formato è il Raw originario della fotocamera.

  • @DavideMonti-f7s
    @DavideMonti-f7s 10 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio, ottima recensione, come sempre. Secondo te meglio un vc200l o un C8EdgeHD ?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      Un bel duello, il C8EdgeHD soprattutto quello degli ultimi anni, è un prodotto di cui ho visto eccellenti risultati, ma purtroppo non l'ho ancora potuto testare. Il Visac è un progetto più vecchio, ma molto raffinato e con ottime prestazioni, forse la grande differenza è nella copertura del full frame del Visac anche con il riduttore.

  • @ernestomantegazza7466
    @ernestomantegazza7466 11 วันที่ผ่านมา

    Ciao Varlerio, sempre molto interessanti e molto chiari i tuoi video che seguo da tempo. Posseggo un rifrattore TS-Optics APO da 106mm fuoco 700 che ho ridotto con il suo riduttore/spianatore a 525mm e camera ASI294MCPro. Abito in periferia di Milano da dove riprendo dal giardino. Salvo rare giornate ventilate e successivi giorni con cielo sereno, la media Bortle è 8/9. Posseggo un filtro a larga banda IDAS LPS-D1 che uso sempre mentre da qualche settimana sto usando un filtro Optolong L-Ultimate che però mi è stato prestato da un amico con il quale ho fatto cose veramente interessanti. Ora che ho dovuto restituire il filtro mi ritrovo a dover prendere l'annosa decisione di acquistare un filtro bi-banda stretta che mi permetta di replicare i risultati ottenuti con l'L-Ultimate che ha però un certo costo. Detto ciò stavo valutando l'SV220 che ha un costo davvero interessante ma una banda passante più ampia. Passiamo da 3nm del L-Ultimate a 7nm dell'SV220. Quello che volevo capire è se tale filtro può far fronte alle condizioni in cui mi ritrovo a riprendere e se sia in grado di rendermi delle immagini accettabili oppure devo rassegnarmi ed optare per filtri molto più stretti e costosi come L-Ultimate o Antlia ALP-T o l'Anti-Halo PRO ecc. Non vorrei spendere meno soldi non risolvendo però nulla. Un grazie anticipato.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 8 วันที่ผ่านมา

      Ciao, l'SV220 è sicuramente valido, ma da cieli molto inquinati, Bortle 9, soprattutto con camere raffreddate, una banda più stretta è decisamente vantaggiosa. Se vuoi una soluzione più economica dei filtri citati ma vuoi rimanere sui 3nm, puoi provare con questo: s.click.aliexpress.com/e/_olu7dGt

  • @gigistasi583
    @gigistasi583 11 วันที่ผ่านมา

    salve mi chiede sempre di inserire la focale giusta io uso un obbiettivo 18/55 focale 5.6 e un problema risolvibile? grazie

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Certamente, occorre impostare la lunghezza focale impostata sull'obiettivo nel caso di ottiche zoom, attenzione a non confondersi con il rapporto focale che è tutt'altra cosa ;-)

  • @giuseppebottari909
    @giuseppebottari909 12 วันที่ผ่านมา

    Faccio una recensione non al video, fatto molto bene, ma al presentatore. Pardi sei una persona positiva, caratteristica molto importante per essere un ottimo divulgatore. Grazie

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Grazie Giuseppe!

  • @diegomorandini
    @diegomorandini 13 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio, intanto complimenti per il video, dettagliato ed esaustivo senza tanti giri. Volevo chiederti se per caso c'è anche l'anello per adattarlo ad una fujifilm xs10, perché non riesco a trovarne uno.. Grazie mille

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Effettivamente si trovano quasi esclusivamente adattatori da T2 a Fuji, mentre quelli da 48mm a Fuji sono piuttosto rari. Puoi comunque ovviare prendendo un 48mm/nikon e poi un adattatore da Nikon a Fuji, come questi due: amzn.to/40scNj8 e amzn.to/40HiDhL

  • @anbar5675
    @anbar5675 13 วันที่ผ่านมา

    Ottimo video, grazie.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Grazie a te!

  • @Riedle_
    @Riedle_ 13 วันที่ผ่านมา

    Curiosità sui dati di scatto per provare la cosa con la Luna. Immagino tempi veloci per non fare venire la SSI micromossa.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Dipende dal campionamento del sistema di ripresa, ma in linea di massima si può stare intorno a 1/1000s

  • @stefanoberetta8134
    @stefanoberetta8134 14 วันที่ผ่านมา

    Complimenti per il video, che mi risulterà utilissimo per il futuro (non conoscevo quel portale) Io per fotografare il Sole con la mia Z8 (in modalità DX) e un 180-600mm con TC 1,4X, ho montato davanti al teleobiettivo un "NiSi ND 100X100 ND1000K (6.0) 20 stop" e devo dire che mi sono trovato molto bene, senza danni a occhi e attrezzatura. Ho fatto anche qualche esperimento, montando davanti al sensore un filtro a clip UHC dell'Astronomik (in aggiunta al filtro NiSi, ovviamente).

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Con le mirrorless gli occhi sono al sicuro, perchè il sensore fa da filtro e non c'è una visione diretta, ma attenzione perchè se il filtro ND non blocca anche l'IR il sensore potrebbe surriscaldarsi parecchio fino a danneggiarsi.

    • @stefanoberetta8134
      @stefanoberetta8134 11 วันที่ผ่านมา

      @@ValerioPardi In realtà quel filtro NiSi ha un rivestimento che blocca gli IR, quindi non dovrei aver problemi.

  • @fabrizioveneziano9003
    @fabrizioveneziano9003 14 วันที่ผ่านมา

    Utilizzo questo filtro con profitto, ma le stelle più luminose presentano degli aloni importanti che non so come gestire. Utilizzo un rifrattore acromatico 90/500 e camera Zwo Asi 183 MC Pro.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Se il rifrattore acromatico mette a fuoco in posizioni diverse le due lunghezze d'onda purtroppo c'è poco da fare, ma il problema potrebbe essere un residuo di IR che va a creare aloni, in questo caso si può risolvere facilmente con un filtro UV/IR cut

  • @fabrizioveneziano9003
    @fabrizioveneziano9003 14 วันที่ผ่านมา

    Like a prescindere😊

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Grazie! :-)

  • @giacomogiometti364
    @giacomogiometti364 14 วันที่ผ่านมา

    Grazie delle info, è possibile utilizzare poi le immagini riprese solo con il filtro e sommarle a riprese senza filtro ? Così da coprire tutto lo spettro. Tipo come si farebbe per unire il canale H-alfa quando si usa un ccd in bianco e nero

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Certamente!

  • @Maurizio1643
    @Maurizio1643 14 วันที่ผ่านมา

    Grazie Valerio, preziose informazioni, ottimo spunto fotografico. Proverò a fare qualche tentativo con il mio Dwarf 2, anche se la focale di questo strumento non è certo ideale per sole e luna.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      La focale equivalente è di 675mm, già sufficiente a mostrare qualche piccolo dettaglio. Una prova è d'obbligo! ;-)

  • @fulviomasuero4319
    @fulviomasuero4319 14 วันที่ผ่านมา

    Grazie.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Grazie Fulvio, un gesto molto apprezzato!

    • @fulviomasuero4319
      @fulviomasuero4319 11 วันที่ผ่านมา

      @@ValerioPardi Grazie a te per questi interessantissimi video, che mi stanno aiutando molto a progredire in questo hobby.

  • @GennaroDiLerniaunita36
    @GennaroDiLerniaunita36 14 วันที่ผ่านมา

    Grande... Molto bravo a spiegare,con la semplicità.

  • @donatopappagallo6571
    @donatopappagallo6571 14 วันที่ผ่านมา

    Hubble purtroppo non è visibile dalle nostre latitudini

  • @LucaEugeni
    @LucaEugeni 14 วันที่ผ่านมา

    Ottimo! grazie Valerio. So come trascorrere l'estate...

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Avrai di che divertirti! ;-)

    • @LucaEugeni
      @LucaEugeni 11 วันที่ผ่านมา

      @ proverò già l’8 febbraio…

  • @fulviofabbiano2650
    @fulviofabbiano2650 14 วันที่ผ่านมา

    Sempre molto utili i tuoi tutorial. Valerio sei un grandeee

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 14 วันที่ผ่านมา

      Grazie Fulvio

  • @banio62
    @banio62 14 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio sarebbe.bello fare un filmato su questo astro inseguitore che trovo interessante

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 11 วันที่ผ่านมา

      Nel video già faccio vedere come utilizzarlo. Me ricevo altre richieste in tal senso potrei pensare di preparare un video dedicato, ma il suo funzionamento non si discosta da quello dei moderni astroinseguitori

  • @ryujytryagain
    @ryujytryagain 15 วันที่ผ่านมา

    Sei BRAVISSIMO a fare recensioni perché non ti limiti a mostrarne le caratteristiche ma aggiungi delle spiegazioni super chiare e dettagliate sul significato reale di quei dati. Se il video fosse durato 4 ore lo avrei guardato tutto ugualmente 😄 Iscritto!

  • @marcotorre7761
    @marcotorre7761 15 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno Valerio, quindi astrostation sarà l'analogo dello asiair per questo brand?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 15 วันที่ผ่านมา

      In teoria sì, ma sembrerebbe non ancora matura la parte software, vedremo quando arriverà sul mercato.

    • @marcotorre7761
      @marcotorre7761 15 วันที่ผ่านมา

      @@ValerioPardi si, leggevo che è ancora molto acerbo, infatti.

  • @Osvaldo-g1e
    @Osvaldo-g1e 15 วันที่ผ่านมา

    Grazie.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 15 วันที่ผ่านมา

      Grazie Osvaldo, per me è un grandissimo segno di apprezzamento che mi spinge a proporre sempre nuovi contenuti. Grazie!!

  • @SimoShingo
    @SimoShingo 15 วันที่ผ่านมา

    Grazie.

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 15 วันที่ผ่านมา

      Grazie Simo, un gesto davvero molto apprezzato e che mi dà la carica per continuare su questa strada. A presto!

    • @SimoShingo
      @SimoShingo 15 วันที่ผ่านมา

      @@ValerioPardi di nulla! :) I tuoi video sono sempre interessanti ed esaustivi. Il piacere è tutto nostro.

  • @TheEnrico5
    @TheEnrico5 16 วันที่ผ่านมา

    La ringrazio, come sempre gentilissimo

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 15 วันที่ผ่านมา

      Grazie a te Enrico.

  • @gamerst4630
    @gamerst4630 16 วันที่ผ่านมา

    Bellissima recensione Valerio! Volevo farti una domanda…se io non riesco a vedere la polare, come faccio a fare l’allineamento per le foto a lunga posa? Grazie

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 16 วันที่ผ่านมา

      Ciao, grazie, si può fare l'allineamento polare in diversi modi. Se possiedi Asiair puoi seguire la procedura per la visuale a Sud - th-cam.com/video/OTwb6VM_SZs/w-d-xo.html - altrimenti puoi utilizzare N.in.a. o PHD2

  • @markmark9131
    @markmark9131 16 วันที่ผ่านมา

    Ciao, il secondo video? =)

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 16 วันที่ผ่านมา

      Ciao, eccolo: th-cam.com/video/xuyA_acR4bE/w-d-xo.html

  • @SimoneMonastero-xm2lz
    @SimoneMonastero-xm2lz 17 วันที่ผ่านมา

    Io sono riuscito a fotografarla

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 16 วันที่ผ่านมา

      Ottimo! Le comete sono sempre affascinanti.

  • @sergiofilippini9905
    @sergiofilippini9905 17 วันที่ผ่านมา

    Finalmente i produttori di strumenti da usare anche per astrofotografia hanno capito che la curvatura di campo va corretta *nativamente* . Bella recensione, come al solito. :-)

  • @Test66337
    @Test66337 19 วันที่ผ่านมา

    Buongiorno Valerio, grazie per l'interessante video. Sto valutando seriamente l'accoppiata AM3 + FRA400. Ritieni che il focheggiatore del FRA400 possa reggere il carico di una ASI2600MM + ruotaportafiltri ZWO + guidafuori asse e camera ASI120Mini?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 16 วันที่ผ่านมา

      Ciao, sì, il focheggiatore è davvero robusto e non ho rilevato nessun tipo di gioco o flessioni differenziali in questi mesi di prove.

  • @marcotorre7761
    @marcotorre7761 19 วันที่ผ่านมา

    eccellente ed istruttivo: grazie

  • @maxmaxxi2395
    @maxmaxxi2395 19 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio non finirò mai di ringraziarti x i tuoi contributi! Volevo porti una domanda. Io a proposito degli astrografi sono molto interessato al nuovo SW HAC 125 F2, che costa la metà dell'Askar, ha un diametro doppio e non necessita di camere raffreddate. Che ne pensi? Hai in previsione una prova?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 16 วันที่ผ่านมา

      Me ne è arrivato uno in prova proprio l'altro giorno, ora attendo il bel tempo e spero a breve di pubblicare al recensione. Continua a seguirmi.

  • @Predator-wc4lu
    @Predator-wc4lu 20 วันที่ผ่านมา

    Ciao Valerio, innanzi tutto grazie per I tuoi video coi esaustivi. Avrei bisogno di un co siiglio: Quando cerco di fare la polare manualmente se sposto l azimut, mi cresce l'errore in dec e viceversa, come mai sto sbagliando qualcosa ?

    • @ValerioPardi
      @ValerioPardi 16 วันที่ผ่านมา

      Dipende da quanto si modifica l'errore nell'altro asse, può essere il treppiede non perfettamente in bolla.