Io lo trovo nelle parole di Emily Dickinson: "Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi / non avrò vissuto invano / se allevierò il dolore di una vita / o guarirò una pena / o aiuterò un pettirosso caduto / a rientrare nel nido / non avrò vissuto invano." Da quando seguo alimentazione vegetale, anche se sempre con il cuore a pezzi, ho trovato pace. Grazie Chef per il suo aiuto.
Grazie chef, per questa ricetta utilissima. Il mio ikigai l'ho trovato tanti anni fa ed è il "Lavoro" come lo chiamava Gurdjeff. Osservazione e Presenza!
Buongiorno chef, la mia ricerca di tutorial per l’utilizzo dell’acqua faba mi ha portato alla tua conoscenza. In ogni ricetta trovo sempre spunti nuovi, anche in questa semplice zuppa di miso che preparo già da tanti anni, ho trovato il suggerimento dell’uso del colino davvero interessante
Bellissimo video! Consiglierei l’aggiunta di Miso non in liquido a bollore! Ma una volta spento il fuoco attendere qualche minuto . Così da preservare integre tutte le sue proprietà .
Ciao Chef e grazie! Io il mio posto nel mondo l'ho trovato ,ed e' un posto che mi rende felice, il mio scopo e' salvare animali....sono una guardia zoofila ,ma a parte questo mi occupo di adozioni , giro canili lager e aiuto più cani possibili ad uscire da lì e ad avere una famiglia e una vita dignitosa.....il mio posto nel mondo vorrei condividerlo con tutti perché non solo fa del bene,ma rende felice chi lo fa. Arricchisce. L'amore rende ricchi nell'anima. Non mangiate delle vite,ma aiutatele a vivere. La vita e' un diritto di chiunque e' stato messo al mondo.Non importa da chi.❤❤❤❤❤
Allora l'ho preparata anch'io. Un po' a modo mio ma con le tue indicazioni base. Ti ringrazio xchè ho scoperto una zuppa che dà una leggerezza e nutre nello stesso tempo. E poi mi rende serena. Quest'ultimo aspetto lo so, e' strano, ma e` così. Ancora grazie
Finalmente posso preparare la zuppa di miso nel modo giusto!! Grazie per rendere semplice la vita in cucina a noi " alternativi" . E grazie per farlo in modo divertente ! 😀 Auguri di buon Natale 🎄⛄️
Wow grazie per la ricetta! E bellissima la cosa dell’ikigai! È un po’ come l’eudaimonia di Aristotele! Io non ho ancora trovato il mio ma mi sento sulla buona strada, sempre più vicino... Devo ricordarmi di continuare a cercarlo. 😁
Buongiorno innanzitutto ti faccio i miei complimenti per il tuo ikigay😌😍, io per il momento sono mamma ed è il principale il secondo è insegnare danza orientale 😘😘😘
Buongiorno Chef, e grazie per questo video esaustivo ! Sto preparando la mia zuppa proprio ora e mi chiedevo se, alla zuppa rimanente che voglio stoccare in frigo, dovrò togliere i pezzi di alga combu, oppure posso lasciarli dentro ugualmente ?
io quando posso ci aggiungo anche gli shitake secchi...a me piace moltissimo e anche in estate è un ottimo modo per reintegrare i sali minerali e le vitamine in più aiuti la flora intestinale. Devo dire che vorrei imparare i vari brodi orientali che vedo usare nelle ricette cinesi e giapponesi, sono molto libidinosi:)
Grazie per la ricetta! La farò prestissimo appena troverò il miso. Una domanda: la versione primaverile/ estiva esiste? Giusto per usare verdure fresche di stagione.... Chissà se sarà proprio la zuppa di miso a farmi arrabbiare di meno e sorridere di più.... Un abbraccio!
È grazie alla cucina asiatica, che mi sono avvicinata all'alimentazione vegetale. Il muso, non può mancare nel mio frigorifero, sia giapponese che koreano. Ciotola di riso bianco, zuppa di miso con tofu e ciò che ho in frigo (cipolla, carota, funghi, mais ecc), uno o due contorni (pakchoi saltati, funghi, germogli di soia, tofu), kimchi e magari alghe. Ho le mie 4-5 ciotole e sono felice ❤
Scuserai chef , ma il miso "probiotici" inseriti a quella temperatura si sono pastorizzati ho sbaglio? Quindi i benefici dei probiotici sono andati a farsi benedire 😁
non credo di aver trovato e realizzato il mio ikigay... se penso alla mia vita la visualizzo come una corsa ad ostacoli! Però 15 anni fa mi sono trasferita in Appenino, in un luogo magico e silenzioso.... e sono diventata vegana. Credo di non essere riuscita a sviluppare i miei talenti come avrei voluto, però ho trasformato la necessità in virtù, e svolgo il mio lavoro con entusiasmo, curiosità e creatività (sono un'insegnante). Ora vado a farmi la zuppa di miso, e questa volta metterò anche la zucca. Grazie, chef Maffioli!
Credo che il percorso ad ostacoli faccia parte della vita di tutti. Senza la fatica e gli ostacoli non c'è gratificazione! Che talenti avresti voluto sviluppare? Con l'era di internet tutto è ancora possibile. Un abbraccio!
Salve chef! Grazie mille per la ricetta :) . Una domanda: la base che viene stoccata in frigo, quanto si conserva e in quanto è meglio consumarla? Grazie in anticipo!
Bello questo video. Grazie per questa nuova ricetta. Finalmente ho capito perché le mie zuppe di miso sono sempre sciape. Ne metto poco😂. Posso chiederti come sostituire il sedano? Non riesco proprio a mangiarlo😏
Buonsera, non è a bollore, la fiamma era già spenta, altrimenti si distrugge il buono del miso. Infatti spiego di "misare" solo quello che si consuma giornalmente.
Buonasera Veronica, siamo ancora in fase iniziale e stiamo testando le lampade, non vorremmo dare informazioni incorrette :) magari più avanti ne parleremo meglio :D
Davide ma per la zuppa di miso si usa l'alga wakame no kombu perché la kombu meglio non mangiarla interferisce troppo sul funzionamento della tiroide per l'alta percentuale di iodio
Buongiorno! Si può scegliere l'alga che si vuole come per qualsiasi piatto 😊 e soprattutto se si hanno problemi di salute, ma non è questo il luogo dove parlarne perché ognuno ha un sistema a sé e qui facciamo cucina gourmet 😊. Altrimenti, la tradizione giapponese vuole brodo di alga kombu 😊 un saluto
Ottima la zuppa di miso! La odoro, io però dopo aver spento il fuoco aspetto 8/10 minuti che si raffreddi e poi aggiungo il miso che sciolgo da parte. Giusto per evitare di uccidere, con il calore, quei meravigliosi probiotici che danno "senso" alla zuppa.
ciao davide mi chiamo sara sono non vedente mamma di tre figli e vegetariana innanzitutto complimenti per la semplicità e chiarezza che contraddistinguono i tuoi video ti chiedo due cose nella zuppa di misu prima si fanno bollire carote zucca sedano rapa poi quando vanno aggiunti i broccoletti? quanto deve cuocere il tutto? poi inmerito al microonde ne devo acquistare uno a breve quali mi consigli io uso il forno tutti i giorni quindi per risparmiare qualcosa volevo un microonde con il krisp che mi faccia anche la funzione di un piccolo forno. Un caro saluto grazie
Mi scusi, c'è una correzione da fare al link in descrizione. Il miso di ceci e la salsa di ceci non sono certificati senza glutine, possono contenere tracce di cereali con glutine, non sono adatte ai celiaci. Complimenti per i suoi corsi molto intetessanti!
Si puo' aggiungere ,ma non e' obbligatorio il sake kasu e' quello che resta della lavorazione del Sake' , anche esso e' un fermentato, ma con alcool che sparisce con il calore .buon appétit
Benvenuto Massimo! Qui ognuno è benvenuto a prescindere dal proprio credo e dai propri orientamenti. Quello che chiediamo sempre è l'educazione. Hai già provato qualche mia ricetta?
@@CorsidiCucinaVegan Ti ho appena scoperto. Il primo video era sui coltelli in ceramica. Non so perché l'ho guardato. Li odio essendo legati al momento più nero della mia vita. Però così TH-cam mi ha proposto di vedere quello sulle padelle.. mi sono iscritto e cosi ho cominciato a vedere titoli interessanti. Per farla breve adesso mi organizzo per provare a fare in casa le tue ricette. Sono consapevole che si tratta di un salto drastico ma credo di essere capitato dalla persona giusta. 👍🏻
Il mio ikigai è la mia fede innanzitutto e poi far da mangiare ai miei 2 figli grandi che non se ne vanno da casa.. Per vari motivi.. Io uso il miso, il gomasio, le alghe, e ultimamente ho preso il kutzu che ancora non ho capito bene a cosa serva.. Per addensare mi sembra...domani farò questa minestra .grazie
Video molto bello sotto tutti i punti di vista. Io la zuppa di miso non l'ho mai assaggiata e spero di farmela presto. Per quanto riguarda l' ikigai forse mi ci vorrebbero 16000 messaggi... :-)))
Il mio ikigai l'avevo quando facevo lo skipper professionista e l'animatore turistico. Tutti i giorni sul mare, spesso con gente allegra e multi etnica, mangiavo sano. Bei ricordi.
Io faccio la zuppa di miso molto più ricca, con spezie indiane e non, porro, funghi e chi più ne ha ne metta. La uso anche come base per il ramen. Ma anche questa tua variante più leggera ma gustosa mi piace, la proverò
Non esiste un di solito, esiste la quantità di liquido in rapporto al miso. Perchè se ho una tazza di miso da 250g oppure una da 100g la quantità di miso che devo mettere sarà diversa
// non me la sento di vivere a lungo ma voglio vivere solo per Stellina mia cagnolina e per i miei eroi Kiribaku chan insieme a Hori sensei, la zuppa di miso non ho molto tempo da fare forse la faro' un giorno intanto, visto che ho poco tempo perche' ho tante cose da fare e dedicare per Stellina e per i miei eroi, mi bevo gia' fatto la zuppa di miso comprato da Natura si, devo dire che in se stesso la zuppa di miso e' molto buona e saporito, e' uno dei miei piatti preferiti giapponesi, e fa molto bene per davvero, sopratutto al' intestino, lo avevo mangiato prima volta in un ristorante giapponese a Ostia, e me ne sono innamorata! Davvero buono! Fa davvero molto bene! Quindi posso dirti che hai ragione!💥
// OI! DOKE MOBU DOMO! 💢💥 IL MIO EROE, IL NOSTRO EROE GREAT EXPLOSION MURDER GOD ( DAIBAKUHATSU SATSUJIN-SHIN DAINMAITO) BAKUGO E' VIVO! E CONTINUA A COMBATTERE E IL SUO SOGNO DI DIVENTARE IL NUMERO UNO🥇🏆 SI REALIZZERA' 💥💥💥💥💥
Ma nessuno ha trovato ancora il proprio *Ikigai* ?
Lo sto cercando da 60 anni. Sarà lui a trovare me?
Io lo trovo nelle parole di Emily Dickinson:
"Se io potrò impedire a un cuore di spezzarsi / non avrò vissuto invano / se allevierò il dolore di una vita / o guarirò una pena / o aiuterò un pettirosso caduto / a rientrare nel nido / non avrò vissuto invano."
Da quando seguo alimentazione vegetale, anche se sempre con il cuore a pezzi, ho trovato pace. Grazie Chef per il suo aiuto.
Io si😉
Posso sostutuire il sedano rapa con qualcos' altro?
io sì
Grazie chef, per questa ricetta utilissima. Il mio ikigai l'ho trovato tanti anni fa ed è il "Lavoro" come lo chiamava Gurdjeff. Osservazione e Presenza!
Complimenti e grazie mille 🤗🤗🤗
Buongiorno chef, la mia ricerca di tutorial per l’utilizzo dell’acqua faba mi ha portato alla tua conoscenza. In ogni ricetta trovo sempre spunti nuovi, anche in questa semplice zuppa di miso che preparo già da tanti anni, ho trovato il suggerimento dell’uso del colino davvero interessante
Gran bel video!
Bellissimo video! Consiglierei l’aggiunta di Miso non in liquido a bollore! Ma una volta spento il fuoco attendere qualche minuto .
Così da preservare integre tutte le sue proprietà .
Era spento il fuoco 😉
Grazie mile!
Ciao Chef e grazie! Io il mio posto nel mondo l'ho trovato ,ed e' un posto che mi rende felice, il mio scopo e' salvare animali....sono una guardia zoofila ,ma a parte questo mi occupo di adozioni , giro canili lager e aiuto più cani possibili ad uscire da lì e ad avere una famiglia e una vita dignitosa.....il mio posto nel mondo vorrei condividerlo con tutti perché non solo fa del bene,ma rende felice chi lo fa. Arricchisce. L'amore rende ricchi nell'anima. Non mangiate delle vite,ma aiutatele a vivere. La vita e' un diritto di chiunque e' stato messo al mondo.Non importa da chi.❤❤❤❤❤
Strepitosa al gusto, buonissimo il profumo!
Veramente strepitosa!
Grazie mille Davide!
Devo provare la zuppa e trovare il mio Ikigai grazie Davide Maffioli 👍😍
Bravo 🎉🎉🎉
Sei un grande Chef! Si, sono felice perché sono viva, sono nonna , madre, amica e parte dell’Universo.
Allora l'ho preparata anch'io. Un po' a modo mio ma con le tue indicazioni base. Ti ringrazio xchè ho scoperto una zuppa che dà una leggerezza e nutre nello stesso tempo. E poi mi rende serena. Quest'ultimo aspetto lo so, e' strano, ma e` così. Ancora grazie
❤
Che bel video, complimenti e grazie 😍
Interessantissimo....grazie!!! Bel video..👍🏻🤗
Ne sono felice!
Bellissimo video, grazie!
Finalmente posso preparare la zuppa di miso nel modo giusto!! Grazie per rendere semplice la vita in cucina a noi " alternativi" . E grazie per farlo in modo divertente ! 😀 Auguri di buon Natale 🎄⛄️
Buon Natale anche a te Armando!
Wow grazie per la ricetta! E bellissima la cosa dell’ikigai! È un po’ come l’eudaimonia di Aristotele! Io non ho ancora trovato il mio ma mi sento sulla buona strada, sempre più vicino... Devo ricordarmi di continuare a cercarlo. 😁
Bisogna farsi le domande giuste per trovare le risposte... anche se scomode magari! Buona ricerca!
Ricetta wow 😲
Una domanda, il coltello per affettare le verdure? Grazie ☺️
Bello questo video senza musica ' asfissiante', a me piace sentire i suoni o rumori , quando si affetta, trita etc.
Buongiorno innanzitutto ti faccio i miei complimenti per il tuo ikigay😌😍, io per il momento sono mamma ed è il principale il secondo è insegnare danza orientale 😘😘😘
Che bello qualcuno con il suo ikigai! 🤩🤩🤩
Fatta oggi ... davvero Molto Buona!! grazie per la ricetta!!😊
Ottimo! Ne sono felicissimo!
Bellissimo video! Proprio ieri ho comprato del miso di soia e di riso presso NaturaSì....
Noi la facciamo spesso la zuppa di miso...
Perfetto!
Grazieeee che bel video. Grazieeee ♥️
Ne sono felicissimo! 😊
Grazie x questo video ✌️
😊
Grazie per il video! molto interessante, ma non ho trovato il link dove dr. Berrino perla del miso..
Wow!!! Da provare subito!
Buongiorno Chef, e grazie per questo video esaustivo ! Sto preparando la mia zuppa proprio ora e mi chiedevo se, alla zuppa rimanente che voglio stoccare in frigo, dovrò togliere i pezzi di alga combu, oppure posso lasciarli dentro ugualmente ?
Domandina: si può fare anche con altre verdure in base a cosa si ha in casa?
io quando posso ci aggiungo anche gli shitake secchi...a me piace moltissimo e anche in estate è un ottimo modo per reintegrare i sali minerali e le vitamine in più aiuti la flora intestinale.
Devo dire che vorrei imparare i vari brodi orientali che vedo usare nelle ricette cinesi e giapponesi, sono molto libidinosi:)
Assolutamente top con gli shiitake anche! I brodi orientali sono fenomenali, noi ne sappiamo veramente troppo poco!
Chef non ho visto il link del prof. Berrino ... grazie ... fantastica ricetta
Il miso va aggiunto a fine cottura (fuoco spento). Non va aggiunto mentre la zuppa sta ancora cuocendo.
Grazie per la ricetta! La farò prestissimo appena troverò il miso. Una domanda: la versione primaverile/ estiva esiste? Giusto per usare verdure fresche di stagione....
Chissà se sarà proprio la zuppa di miso a farmi arrabbiare di meno e sorridere di più....
Un abbraccio!
È grazie alla cucina asiatica, che mi sono avvicinata all'alimentazione vegetale.
Il muso, non può mancare nel mio frigorifero, sia giapponese che koreano. Ciotola di riso bianco, zuppa di miso con tofu e ciò che ho in frigo (cipolla, carota, funghi, mais ecc), uno o due contorni (pakchoi saltati, funghi, germogli di soia, tofu), kimchi e magari alghe.
Ho le mie 4-5 ciotole e sono felice ❤
Scuserai chef , ma il miso "probiotici" inseriti a quella temperatura si sono pastorizzati ho sbaglio? Quindi i benefici dei probiotici sono andati a farsi benedire 😁
Interessante l'idea di mettere la base in frigorifero 🤩
Si così se ne prepari per 3-4 giorni ti faciliti la vita. Basta poi aggiungere la parte verde alla fine
A che punto della preparazione posso aggiungere dei dadini di tofu? Grazie
non credo di aver trovato e realizzato il mio ikigay... se penso alla mia vita la visualizzo come una corsa ad ostacoli! Però 15 anni fa mi sono trasferita in Appenino, in un luogo magico e silenzioso.... e sono diventata vegana. Credo di non essere riuscita a sviluppare i miei talenti come avrei voluto, però ho trasformato la necessità in virtù, e svolgo il mio lavoro con entusiasmo, curiosità e creatività (sono un'insegnante). Ora vado a farmi la zuppa di miso, e questa volta metterò anche la zucca. Grazie, chef Maffioli!
Credo che il percorso ad ostacoli faccia parte della vita di tutti. Senza la fatica e gli ostacoli non c'è gratificazione!
Che talenti avresti voluto sviluppare? Con l'era di internet tutto è ancora possibile.
Un abbraccio!
Dove lo trovo il miso pronto
?
Grazie per la ricetta, c'è un miso anche per chi ha problemi di ipertensione..so che contiene molto sale..
Onestamente li bisogna chiedere ad un medico
Si può omettere =o sostituire la zucca?
Salve chef! Grazie mille per la ricetta :) . Una domanda: la base che viene stoccata in frigo, quanto si conserva e in quanto è meglio consumarla? Grazie in anticipo!
Bello questo video. Grazie per questa nuova ricetta. Finalmente ho capito perché le mie zuppe di miso sono sempre sciape. Ne metto poco😂.
Posso chiederti come sostituire il sedano? Non riesco proprio a mangiarlo😏
Ciao!
Questa nel video è un'idea per realizzare la zuppa di miso ma puoi metterci quello che vuoi. 😉
Bellissima ricetta, mangerò più zuppa di miso adesso
non è mai una cattiva idea!
Comunque io non vedo il link dove il professor Berrino parla del miso.
Io nella zuppa metto la wakami ,fa lo stesso?
Geniale quel colino!
Veramente!
Buona Sera, io sapevo che non si deve mettere il miso con l'acqua in bollore. Che distrugge i probioti. Te lo metti a bollore? Come mai?
Buonsera, non è a bollore, la fiamma era già spenta, altrimenti si distrugge il buono del miso. Infatti spiego di "misare" solo quello che si consuma giornalmente.
ciao. Per favore, potresti darmi qualche suggerimento per un orto clandestino come il tuo? lampade quali sono? dove le trovo? grazie
Buonasera Veronica, siamo ancora in fase iniziale e stiamo testando le lampade, non vorremmo dare informazioni incorrette :) magari più avanti ne parleremo meglio :D
Davide ma per la zuppa di miso si usa l'alga wakame no kombu perché la kombu meglio non mangiarla interferisce troppo sul funzionamento della tiroide per l'alta percentuale di iodio
Buongiorno! Si può scegliere l'alga che si vuole come per qualsiasi piatto 😊 e soprattutto se si hanno problemi di salute, ma non è questo il luogo dove parlarne perché ognuno ha un sistema a sé e qui facciamo cucina gourmet 😊. Altrimenti, la tradizione giapponese vuole brodo di alga kombu 😊 un saluto
Ottima la zuppa di miso!
La odoro, io però dopo aver spento il fuoco aspetto 8/10 minuti che si raffreddi e poi aggiungo il miso che sciolgo da parte.
Giusto per evitare di uccidere, con il calore, quei meravigliosi probiotici che danno "senso" alla zuppa.
Sicuramente un ottima strategia!
Altra notazione.. Non trovo il link del dottor Berrino
❤️
Le verdure che devono essere fermentate vanno lavate?
Vanno lavate, in generale. Bene non so
Posso mettere del tofu dentro e fare un pasto completo?
Assolutamente si!
Comunque, sì, il risultato è migliore del mio. D'ora in poi l'olio non lo uso più. La zuppa è più "netta" e ... risparmio!
Ciao, grazie.
Che bel video chef! Ikigai trovato. E anche la ricetta per produrlo in casa!
Son felice che tu abbia trovato il tuo ikigai!
Al posto della zucca cosa posso usare? Perche proprio non mi piace
ciao davide mi chiamo sara sono non vedente mamma di tre figli e vegetariana innanzitutto complimenti per la semplicità e chiarezza che contraddistinguono i tuoi video ti chiedo due cose nella zuppa di misu prima si fanno bollire carote zucca sedano rapa poi quando vanno aggiunti i broccoletti? quanto deve cuocere il tutto? poi inmerito al microonde ne devo acquistare uno a breve quali mi consigli io uso il forno tutti i giorni quindi per risparmiare qualcosa volevo un microonde con il krisp che mi faccia anche la funzione di un piccolo forno. Un caro saluto grazie
Mi scusi, c'è una correzione da fare al link in descrizione. Il miso di ceci e la salsa di ceci non sono certificati senza glutine, possono contenere tracce di cereali con glutine, non sono adatte ai celiaci. Complimenti per i suoi corsi molto intetessanti!
Si puo' aggiungere ,ma non e' obbligatorio il sake kasu e' quello che resta della lavorazione del Sake' , anche esso e' un fermentato, ma con alcool che sparisce con il calore .buon appétit
Questo canale mi piace sempre di più! Parola di carnivoro! 👍🏻
Benvenuto Massimo! Qui ognuno è benvenuto a prescindere dal proprio credo e dai propri orientamenti. Quello che chiediamo sempre è l'educazione.
Hai già provato qualche mia ricetta?
@@CorsidiCucinaVegan Ti ho appena scoperto. Il primo video era sui coltelli in ceramica. Non so perché l'ho guardato. Li odio essendo legati al momento più nero della mia vita. Però così TH-cam mi ha proposto di vedere quello sulle padelle.. mi sono iscritto e cosi ho cominciato a vedere titoli interessanti. Per farla breve adesso mi organizzo per provare a fare in casa le tue ricette. Sono consapevole che si tratta di un salto drastico ma credo di essere capitato dalla persona giusta. 👍🏻
Il mio ikigai è la mia fede innanzitutto e poi far da mangiare ai miei 2 figli grandi che non se ne vanno da casa.. Per vari motivi.. Io uso il miso, il gomasio, le alghe, e ultimamente ho preso il kutzu che ancora non ho capito bene a cosa serva.. Per addensare mi sembra...domani farò questa minestra .grazie
Spingili fuori.... 😁😁😁
Il kudzu è un addensante come può essere l'amido di mais
💙🌀
Ahahah io che prima di finire il video avevo segnato "ikigai" nella lista di ingredienti da comprare 😂
Sbaglio o avevi già fatto un video sul miso? Buona pasqua
Sì, era vecchissimo con risoluzione e audio pessimi. Quindi l'ho rifatto
Ma non si dovrebbe usare un brodo di pesce (dashi), le alghe wakame e il tofu a cubetti?
Il canale è corsi di cucina vegan 😊
Video molto bello sotto tutti i punti di vista. Io la zuppa di miso non l'ho mai assaggiata e spero di farmela presto. Per quanto riguarda l' ikigai forse mi ci vorrebbero 16000 messaggi... :-)))
Deve piacerti il sapore del dado molto accentuato e salato.. Io però ne metto metà cucchiaino.. Meglio non esagerare all'inizio..
Il mio ikigai l'avevo quando facevo lo skipper professionista e l'animatore turistico. Tutti i giorni sul mare, spesso con gente allegra e multi etnica, mangiavo sano. Bei ricordi.
Per lo stesso motivo della longevità sarda... Buona dieta e vita sociale serena ...
E se nn si trova il sedano rapa?
Cambia verdura 😉
Ciao Davide, la base della zuppa di miso quanto si può conservare?
112 anni?
la zuppa di miso veramente gustosa.
Verissimo!
Io faccio la zuppa di miso molto più ricca, con spezie indiane e non, porro, funghi e chi più ne ha ne metta. La uso anche come base per il ramen. Ma anche questa tua variante più leggera ma gustosa mi piace, la proverò
La zuppa di miso è molto interpretabile. Fammi sapere com'è il risultato!
Chef i bimbi la zuppa non me la mangiano. Mi consigli un'altra ricetta in cui poter mettere il miso? Ti ringrazio
Guardi, se vuoi vedere come si fa essere longevi vai in Sardegna senza andare così lontano.
Anche quello è vero, dopo Okinawa arriva la Sardegna. Ma sarà l'effetto delle isole?
a me la zuppa di miso piace molto
Si ma, Chef, il video di Berrino???
Onestamente non lo trovo più... lo avranno tolto
@@CorsidiCucinaVegan Uff, beh pazienza. Grazie, buona domenica, da lunedì VITAAAAAAAAAA! Macomesiamoridotti...?!
Ma se si mette il miso nell'acqua bollente, ogni microrganismo benefico muore. Almeno, penso.
Bellissimo video....il mio ikigai è qui:
th-cam.com/users/Marukonline. 😉
Tu muy bono
Guardare il video mangiando zuppa di miso...
Mi sembra perfetto!
Io il miso me lo sciolgo nella ciotola
Si puoi fare come meglio credi 😉
@@CorsidiCucinaVegan solo perché non il colino per misare😉
george ozawa microbitico
Di solito si mette un cucchiaino a testa di Miso
Non esiste un di solito, esiste la quantità di liquido in rapporto al miso. Perchè se ho una tazza di miso da 250g oppure una da 100g la quantità di miso che devo mettere sarà diversa
@@CorsidiCucinaVegan Non lo sapevo....
Intanto faccio bonsai pou il resto verrà!
Amo il tuo canale ma Berrino è un cialtrone
Il miso non va mai fatto cuocere però perché perde tutte le proprietà
Infatti non sta cuocendo
Morirò giovane a me fanno cagare le zuppe
Mi spiace! Pace all'anima tua 🤣
// non me la sento di vivere a lungo ma voglio vivere solo per Stellina mia cagnolina e per i miei eroi Kiribaku chan insieme a Hori sensei, la zuppa di miso non ho molto tempo da fare forse la faro' un giorno intanto, visto che ho poco tempo perche' ho tante cose da fare e dedicare per Stellina e per i miei eroi, mi bevo gia' fatto la zuppa di miso comprato da Natura si, devo dire che in se stesso la zuppa di miso e' molto buona e saporito, e' uno dei miei piatti preferiti giapponesi, e fa molto bene per davvero, sopratutto al' intestino, lo avevo mangiato prima volta in un ristorante giapponese a Ostia, e me ne sono innamorata! Davvero buono! Fa davvero molto bene! Quindi posso dirti che hai ragione!💥
// OI! DOKE MOBU DOMO! 💢💥
IL MIO EROE, IL NOSTRO EROE GREAT EXPLOSION MURDER GOD ( DAIBAKUHATSU SATSUJIN-SHIN DAINMAITO) BAKUGO E' VIVO! E CONTINUA A COMBATTERE E IL SUO SOGNO DI DIVENTARE IL NUMERO UNO🥇🏆 SI REALIZZERA' 💥💥💥💥💥
Ma non si può mettere il miso direttamente nel minestrone? Grazie