Acquisto auto con la legge 104

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มี.ค. 2021
  • L’acquisto di un’automobile con le agevolazioni previste dalla legge 104/92 crea da sempre dubbi riguardo alle condizioni che permettono di accedervi ma anche rispetto alla documentazione necessaria ed alla procedura da seguire per avviare la pratica. Cercheremo di guidarvi per un acquisto più consapevole e veloce.

ความคิดเห็น • 118

  • @giuliarossini921
    @giuliarossini921 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, ho una domanda che mi assilla: nell'eventualità in cui si voglia acquistare un'auto GPL (non con la bombola, ma proprio di fabbrica), vi sono agevolazioni? Vedo che sono applicate solamente ad auto ibride, benzina ed elettriche, e persino all'installazione della bombola GPL, ma non vedo note su un'auto GPL di fabbrica.
    Grazie in anticipo :)

  • @meccalloc
    @meccalloc 19 วันที่ผ่านมา

    Attenzione bisona leggere anche le postille poste sul verbale redatto dalla commissione medica.
    Non tutti possessori di legge "104 art. 3 comma 3", possono usufruire dell iva agevolata al 4% per l acquisto di un' auto.

  • @denispegoraro7640
    @denispegoraro7640 ปีที่แล้ว +1

    Vorrei sapere se oltre a tutte le agevolazioni che avete elencato,un disabile può avere anche degli sconti sulla vettura come ad esempio, lo sconto sul cambio automatico ,o su Altre parti della vettura ?

  • @vincenzo4115
    @vincenzo4115 9 หลายเดือนก่อน

    Grazie

  • @massimomazzetto5485
    @massimomazzetto5485 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, un informazione, mio padre è ricoverato in una RSA, potrebbe acquistare lo stesso una vettura con l'agevolazione della 104, essendo invalido al 100% ?
    Spero in una risposta, grazie.

  • @patriziodelnegro4168
    @patriziodelnegro4168 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno,vorrei sapere se un invalido che ha la compagna che percepisce il reddito di cittadinanza puo comperare un auto nuova ,senza che venda ridotto o annullato il reddito della compagna ? Grazie

  • @benazzi63
    @benazzi63 ปีที่แล้ว

    Si può intestare a due persone l'auto acquistata senza essere tutore? ovviamente familiari

  • @kodjeahassan
    @kodjeahassan ปีที่แล้ว

    ma si può scegliere qualunque tipo di auto purché sotto i 2000 cc? l'esenzione del bollo vale anche per il superbollo?

  • @federico2161
    @federico2161 2 ปีที่แล้ว

    Salve, il pagamento del veicolo (per es. tramite bonifico) deve essere tassativamente effettuato dalla persona con disabilità? Nel caso, per esempio, non fosse intestataria di conto corrente. Grazie

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว +1

      Se chi acquista è il disabile ed è in grado di poterlo fare si. Se è minorenne può farlo il genitore. Purtroppo le variabili sono molte e, per poter rispondere correttamente, è necssario conoscere tutte le informazioni. Un saluto

  • @francescoali9492
    @francescoali9492 2 ปีที่แล้ว +1

    Grazie. X. La. Notizia. ,,Sono. Un. Disabile.

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, siamo lieti di esserle stati utili. Speriamo continui a seguirci, un saluto

  • @sergiomattetti6944
    @sergiomattetti6944 2 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno, è possibile che una persona con la 104 non abbiamo il diritto di acquistare un auto con aliquota agevolata al 4%?

  • @albertodistefano7270
    @albertodistefano7270 2 ปีที่แล้ว

    Salve, vorrei porvi una domanda, e cioè è possibile, avendone i requisiti, acquistare un'auto all'estero con le agevolazioni previste anche in Italia? Grazie

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, le leggi Italiane sono valide sul territorio Nazionale non estero. Un saluto

  • @carmelomerlino5198
    @carmelomerlino5198 2 ปีที่แล้ว

    ciao io cio una rendita inail sono andato a linail e mi anno detto che le rendite inail nn vengono dichiarati e vero?

  • @imannoni9616
    @imannoni9616 2 ปีที่แล้ว

    Salve video interessante, ho una domanda quale comma delle 104 si deve avere per usufruire del bonus?

    • @AS79RN23
      @AS79RN23 2 ปีที่แล้ว +1

      Invalidità al 100% con art. 3 comma 3 e aggravante art. 8 non bastano. Serve anche art. 30 forse ma forse anche quello non basta. Da quello che ho capito se l'invalidità riguarda problematiche motorie che necessitano modifiche al mezzo per avere il gas e freno al volante allora viene riconosciuta. Altrimenti é dura. Le concessionarie girano il quesito prima all'Anglat poi all'agenzia delle entrate. Se quest'ultima non dà risposta positiva non vendono l'auto. Mi raccomando non versi caparre prima dell'ok dell'agenzia delle entrate altrimenti rimane in Scacco per alcuni mesi

  • @alessioorlando9006
    @alessioorlando9006 4 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno. Ho la 104 art.3 comma 3 (sono malato oncologico). Posso usufruire dello sconto sull Iva pur essendo deambulante e senza alcun problema di deambulazione (se non stanchezza a causa delle terapie)?

  • @vincenzo4115
    @vincenzo4115 9 หลายเดือนก่อน

    Va' bene anche con IVA recuperabile?

  • @mariaangelalauria8170
    @mariaangelalauria8170 ปีที่แล้ว +1

    Buona sera. Mi sono appena iscritto al vs. canale e volevo porgervi una domanda relativa alla possibiliutà di acquistare un'auto beneficinado dell'IVA al 4% intestandola a mio padre (peraltro già proprietario di auto da rottamare in quanto non più utilizzata dal medesimo a causa della sua inabilità).
    La commissione medica nel 2020, con il primo verbale del 21.4.2020 lo riconosceva: "invalido ultrassessantacinquenne con difficoltà persistenti a svolgere le funzioni ed i compiti propri della sua età (L.509/88 e124/98). Grave 100%". Nel secondo verbale del 22.4.2020 lo riconosceva, ai sensi dell'art. 4 della legge 104/92 "portatore di handicap" (comma 1 art.3). In entrambi i verbali veniva altresì riportata la dicirura: "l'interessato non possiede alcun requisito tra quelli di cui all'art.4 D.L. 9.2.2012 n.5.
    Conseguentemente tramite legale del Caf che aveva curato la pratica, si proponeva apposito ricorso, che a seguito di quanto accertato dal CTU d'ufficio Giudice del Tribunale - Sez. Lavoro - si otteneva l'omologa di quanto accertato e cioè che oltre ad essere dichiarato grave al 100% sin dalla data della prima istanza, veniva valutato "grave al 100% con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita (L. 508/88) a partire dal mese di gennaio 2021. Riconoscendogli, quindi il beneficio dell'indennità di accompagnamento".
    Altresì, allo stesso oltre all'art. 3 comma 1 della Legge 104/92 (di cui ai precedenti verbali della Commissione Medica), veniva riconosciuto lo stato di "portatore di handicap in situazione di gravità" ai sensi dell'art.3 comma 3 della citata normativa, comunque, a decorrere dal gennaio 2021.
    Orbene, è sufficiente la documentazione a cui si fa riferiemnto od occorre integrarla (come ci chiede una concessionaria)? Mentre un altro ancora ci ha detto che, dopo aver interpellato un funzionario dell'ACI di quella città, la documentazione è sufficiente. Non vorrei che una volta fatto il contratto possano insorgere complicazioni, per questo mi rivolgo a Voi. Grazie.

  • @salvatorelopreiato9544
    @salvatorelopreiato9544 3 ปีที่แล้ว

    Buona sera l'esenzione IPT è anche per i ciechi assoluti con verbale 104 art. 3 comma 3?

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Salve, a differenza di quanto previsto per le altre agevolazioni fiscali (IVA, Irpef, Tassa automobilistica) la normativa nazionale prevede l'esclusione di questa agevolazione per i disabili affetti dalla patologia che comporta cecità o sordità. Un caro saluto

  • @serenabarca7040
    @serenabarca7040 2 ปีที่แล้ว +2

    Salve ,se la104 viene data ma con revisione,e possibile acquistare lauto con agevolazione?

  • @actarus267
    @actarus267 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per i video,io sono invalido 100% per tumore alla viscica e con deambulazione sensibilmente ridotta.domanda hó le stesse agevolazioni di chi è portatore di handicap motori?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, La ringraziamo innanzitutto per i complimenti. Purtroppo però, per poterle rispondere correttamente, è necessario leggere il verbale che le è stato rilasciato. Un saluto

  • @luigimarchica3837
    @luigimarchica3837 3 ปีที่แล้ว

    Mi complimento per il video che risulta chiaro.
    Tengo pero a precisare che manca un chiarimento circa la documentazione da presentare
    ess.
    dichiarazione di non aver usufruito 4 anni della stessa agevolazione
    documenti accertamento handicap legge 104/92 art.3 comma 3 o art.3 comma 1

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, la ringraziamo per i complimenti augurandoci che i nostri video possano essere sempre utili. La documentazione da presentare è chiara dal momento che si parla di acquisto auto "con legge 104"; la documentazione richiesta è quindi il verbale della commissione medica per l'accertamento dell'handicap. E' necessario però che vi siano le condizioni specificate nel video. Riguardo la sua precisazione è chiaramente specificata al min. 5:17 del video. Un saluto

  • @michelemasciale290
    @michelemasciale290 6 หลายเดือนก่อน +1

    Mi hanno detto stamattina che per motivi di legge non.ho diritto all'agevolazione come previsto dalla legge 104. Che posso fare ? Aiuto

  • @user-de6so2fi4z
    @user-de6so2fi4z 7 หลายเดือนก่อน

    Gradirei sapere se l'agevolazione dell'IVA al 4% è implicita avendo un referto con la seguente dicitura : Il paziente presenta un handicap ai sensi art 3,c,3 L,104/92 con indennità di accompagnamento in quanto non autosufficiente negli atti quotidiani di vita" GRAZIE

  • @asiaaubin2574
    @asiaaubin2574 6 หลายเดือนก่อน

    Salve, con la legge 104 vorrei fare l esenzione del bollo, ho un auto carro boblo' trasporto 5 persone con questo autoveicolo posso avere l esenzione del bollo? Grazie

  • @matteoberrettoni3958
    @matteoberrettoni3958 3 ปีที่แล้ว

    Il video è realizzato bene e molto comprensibile complimenti ma ho un dubbio sull agevolazioni dell' Iva al 4%. Tale agevolazione è applicabile anche su auto n1 (autocarro) per uso privato e non a conto terzi?

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno, innanzitutto la ringraziamo per i complimenti e per averci seguito.
      Passando alla sua domanda, l'autocarro non beneficia delle esenzioni a favore dei disabili. Un saluto.

    • @matteoberrettoni3958
      @matteoberrettoni3958 3 ปีที่แล้ว

      @@leggetua grazie della risposta perché leggendo in giro ho trovato questo .L’IVA agevolata (4%) è applicata all’acquisto di veicoli, nuovi o usati, con cilindrata fino a 2000 centimetri cubici, se a benzina, e 2800 centimetri cubici, se con motore diesel, che rientrino in una delle seguenti categorie: motocarrozzette, motoveicoli per trasporto promiscuo o specifico, autovetture, autoveicoli per trasporto promiscuo o specifico. Si può beneficiare di questa agevolazione solo una volta ogni quattro anni, salvo cancellazioni dal Pubblico Registro Automobilistico avvenute prima della scadenza del quadriennio.(si parla di trasporto promiscuo)

    • @giuseppinaferretti3586
      @giuseppinaferretti3586 2 ปีที่แล้ว

      @@leggetua ¹¹1àqqàààà

  • @user-dv8yl7zg3m
    @user-dv8yl7zg3m 3 หลายเดือนก่อน

    Ho la ,104 art 1 comma,4 posso usufruire del 4 per cento dell' Iva sull acquisto dell' auto?

  • @jeffjacob2883
    @jeffjacob2883 ปีที่แล้ว

    Buongiorno vorrei sapere come si fa ad avere la detrazione irpef del 19%, c'è un modulo da compilare? (Se si in quale ufficio va presentato). Purtroppo non trovo risposte su Internet

    • @alessandratavelli6982
      @alessandratavelli6982 ปีที่แล้ว

      La detrazione al 19% spetta a chi presenta ogni anno la dichiarazione dei redditi, è sufficiente presentare la fattura pagata con metodi tracciabili (finanziamento, bonifico ecc.). È possibile detrarre il 19% del costo totale in uno o 4 anni. Ció significa che non vengono restituiti dei soldi fisicamente, ma dal totale Irpef da pagare viene tolta la quota di detrazione e quindi si paga meno Irpef.

  • @benedettopalermo7239
    @benedettopalermo7239 ปีที่แล้ว

    volevo sapere se mia suocera con tumore al seno puo' acquistare l'auto con 104 e senza modifiche al veicolo e alla carta di circolazione. grazie

  • @76alghero
    @76alghero 4 หลายเดือนก่อน

    Salve io ho l handicap legge 104/92 art. 3 comma 1 è possibile acquistare un auto con iva agevolata al 4%. Grazie mille

  • @luigimatafora9271
    @luigimatafora9271 2 ปีที่แล้ว

    Salve, mio figlio ha sia indennità di accompagnamento che L.104 art.3 comma 3. A seguito di richiesta di esenzione del bollo auto abbiamo ricevuto il diniego dell’ACI perchè nel verbale non è riportata tale esenzione. Intanto abbiamo pagato…. Bisogna fermarsi o è opportuno ricorrere?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno a Lei, Le consiglio di verificare che nel verbale sia riportata la seguente dicitura:" l'interessato possiede i requisiti tra quelli dell'art. 4 DL 9 febbraio 2015 n.5".
      Un saluto.

  • @gennaroscarfato5419
    @gennaroscarfato5419 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, oltre alla documentazione 104 \ 92, mi hanno chiesto anche la legge 388 del 2000, oppure la legge 449/97. Come devo fare per ottenerle?

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, la legge prevede che i verbali rilasciati dalle commissioni mediche di invalidità civile, handicap, cecità, sordità, disabilità, riportino anche l'esistenza dei requisiti sanitari necessari per la richiesta di rilascio del contrassegno invalidi e per usufruire delle agevolazioni fiscali relative ai veicoli previsti per le persone con disabilità.
      Le agevolazioni sill'IVA per l'acquisto di autoveicoli spettano alle seguenti tipologie di soggetti:
      -con ridotte o impedite capacità motorie permanenti, con riconoscimento di handicap grave e, salvo il caso di invalido minorenne, a condizione che il veicolo sia adattato (legge 449/1997);
      -con handicap psichico o mentale grave, titolare di indennità di accompagnamento (d.p.r. 388/2000);
      -con handicap grave e invalidità con gravi limitazioni della capacità di deambulazione (d.p.r 388/2000);
      -con pluriamputazioni accertata dalla commissione medica ex art. 4 legge 104/92 (d.p.r. 388/2000);
      -affetti da cecità o sordità (legge 449/1997).
      Nel caso in cui il suo verbale sanitario risultasse privo del riconscimento delle agevolazioni, qualora ne avesse i requisiti, può presentare domanda al centro medico legale INPS per chiedere la verifica dei requisiti sanitari necessari prt l'integrazione. Se il verbale è precedente al 9 febbraio 2012 è invece necessario presentare una nuova domanda oppure presentare la richiesta alla propria ASL di appartenenza.
      Un saluto

    • @ladislaogiacomel1539
      @ladislaogiacomel1539 ปีที่แล้ว

      @@leggetua se sul verbale di mio figlio ci sono queste indicazioni, lui ha sette anni, e la visita presso la commissione Inps va rifatta ogni 3anni, posso avere lo stesso la agevolazione? Il concessionario dice che il verbale deve essere definitivo e non reversibile. Che mi dite? Grazie

  • @vitopavone2899
    @vitopavone2899 2 ปีที่แล้ว

    Se ho un genitore anziano e voglio acquistarla con finanziamento serve il garante per via dell'età?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, i requisiti per l'acquisto dell'auto con legge 104/92 sono quelli indicati nel video, nessun garante per via dell'età del suo genitore. Un saluto

  • @bigandlittle4084
    @bigandlittle4084 2 ปีที่แล้ว

    Salve ho una bambina di 9 anni autistica gode della 104, la patologia ci obbliga ha non poter viaggiare e soggiornare in molti posti! Motivo per cui avremo pensato di acquistare un camper van. Mi sapreste dire se in questo caso appunto nel acquisto di un van potremo usare la scontistica della 104 ? Grazie

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, purtroppo attualmente è esclusa, per l'acquisto di camper, l'iva agevolata al 4%. Sono moltissimi però gli appelli delle associazioni affinchè venga estesa anche all'acquisto di caravan. E noi speriamo di potervi dare al più presto una buona notizia. Un saluto

  • @renatoboschetti4418
    @renatoboschetti4418 11 หลายเดือนก่อน

    Titolare di accompagnamento, poi a revisione non confermano il beneficio. Inps continua a pagare detta indennita' x 4 mesi. Puo' chiedere la restituzione? Grazie.

  • @amine6117
    @amine6117 ปีที่แล้ว

    la legge 104 e valida anche all'estero..si comprò una auto in germania??

  • @barbaraguarnieri711
    @barbaraguarnieri711 3 ปีที่แล้ว

    Quali altre agevolazioni abbiamo doi disabili che abbiamo la 104?

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, abbiamo pubblicato altri video riguardanti agevolazioni fiscali e lavorative legge 104/92. Le lasciamo i link. Un saluto
      th-cam.com/video/pi0VMQdYM7U/w-d-xo.html
      th-cam.com/video/Fbket4JMs5Y/w-d-xo.html

  • @baly786
    @baly786 3 ปีที่แล้ว

    Ciao 104 art.3 comma1 non posso? Oppure cosa possono fare?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, per darle una risposta precisa è necessario leggere il verbale per intero. Un caro saluto

  • @davidediareste8857
    @davidediareste8857 ปีที่แล้ว

    Ho mio figlio affetto da una malattia rara li e stato riconosciuto handicap grave art.3comma3 ed ha come requisiti nel verbale il cedolino per il parcheggio dei disabili. L'agenzia delle entrate vedendo tale requisito dice che non mi spetta l'iva al 4% per aquistare l'auto.mi sapete spiegare?come mai?

  • @tommysca3340
    @tommysca3340 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera si può usufruire dell'agevolazione Iva al 4% per l'acquisto di un'auto usata in una concessionaria?

  • @giannicunial2688
    @giannicunial2688 2 ปีที่แล้ว

    Io sono invalido al 100% con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta art.382 del DPR 495/92. Ho la possibilità di avere l'IVA ridotta al 4% acquistando un auto con cambio automatico??? Grazie

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, possono usufruire delle agevolazioni previste:
      -non vedenti e sordi;
      -disabili con handicap psichico o mentale titolari dell'indennità di accompagnamento;
      -disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione affetti da pluriamputazioni;
      -disabili con ridotte o impedite capacità motorie.
      Un saluto.

  • @vittoriodigiambattista9967
    @vittoriodigiambattista9967 3 ปีที่แล้ว

    Buon giorno mi scusi con la 104/92 comma 1 art. 3 che agevolazioni sono previsti grazie

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Purtroppo per risponderle è necessario leggere il suo verbale, il tipo e la percentuale di invalidità che le è stata riconosciuta. Una risposta senza aver letto la sua documentazione sarebbe senz'altro errata. Un saluto

    • @vittoriodigiambattista9967
      @vittoriodigiambattista9967 3 ปีที่แล้ว

      @@leggetua percentuale 100x100civile è 48 INAIL

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Mi perdoni, ma come le dicevo è necessario leggere il verbale per capire le patologie dalle quali è affetto. È necessario avere un quadro generale perché ogni caso ha le sue peculiarità. Conoscendo la sua situazione sicuramente potrà individuare agevolazioni fiscali o lavorative che abbiamo provveduto ad elencare nei video che le lascio di seguito. Un saluto
      th-cam.com/video/pi0VMQdYM7U/w-d-xo.html
      th-cam.com/video/Fbket4JMs5Y/w-d-xo.html

  • @AS79RN23
    @AS79RN23 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, nel 2016 abbiamo acquistato auto con Iva agevolata al 4% avendo invalidità del 100% art 3 comma 3 per ridotte o impedite capacità motorie. Ora vogliamo cambiarla e acquistarne un altra. Mi dicono che devo obbligatoriamente modificare il veicolo ma io non necessito di modifiche essendo la mia invalidità causata da malattia genetica degenerativa.
    Come mai questa limitazione che nel 2016 non c'era?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno a Lei, purtroppo per risponderle correttamente è necessario leggere il suo verbale, verificare se ci sono state o meno modifiche dello stesso nel periodo successivo. Si rischia altrimenti di dare risposte non corrette. Un saluto

    • @AS79RN23
      @AS79RN23 2 ปีที่แล้ว

      @@leggetua parlando di malattia genetica degenerativa i cambiamenti se ci sono stati sono solo in peggio. I cambiamenti ci sono stati nella legge. Prima con invalidità al 100% art. 3 comma 3 è aggiunta art. 8 veniva riconosciuta. Ora, anzi da circa 1 anno, non più perché obbligatoriamente ci devono anche essere modifiche al mezzo che necessitano di collaudo oppure la persona oggetto di 104 deve risultare come trasportata e quindi rinunciare alla patente. Non entro nel merito del giusto o sbagliato perché quando si parla di invalidità la platea è talmente variegata che si finirebbe per discriminare qualcuno che ha già altro a cui pensare. Quello che mi stupisce è il governo del 2020 che con tutto qurllo che avrebbe da fare ha messo mano proprio a questo così da recuperare qualche % di iva dagli invalidi. Come al solito si guarda al pelo nell'occhio e non alla trave nel cu.. ..... A no forse non era così il detto ma ho reso l'idea

  • @miamibeach7735
    @miamibeach7735 3 ปีที่แล้ว

    Volevo sapere se con la legge 104 per acquistare un'auto c è un limite di prezzo

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Salve, è tutto specificato nel video. Un saluto

    • @miamibeach7735
      @miamibeach7735 3 ปีที่แล้ว

      @@leggetua ho rivisto il video che dice a chi spetta l'iva a 4% chi è fiscalmente a carico e non per potersi intestare l'auto, che spetta una detrazione irpef del 19% la cilindrata sia del benzina sia del diesel sia dei kw di un elettrico ma la mia domanda (che non trovo nel video)è: posso comprarmi (avendo tutti i documenti in regola per avere l'iva al 4%) un auto che può costare 10000€ come ne potrebbe costare 100000€ ? Oppure c'è una soglia di prezzo che l'auto non deve superare? Non parlo di detrazione irpef ma costo dell'auto grazie

  • @luigimarchica3837
    @luigimarchica3837 3 ปีที่แล้ว +1

    quale documentazione è richiesta da presentare al concessionario per ottenere l'agevolazione legge 104/92.-E' corretto che si chieda oltre al verbale della commissione medica (Asl)che accerta handicap, anche la documentazione INPS o certificazione medica inerente il grado di inabilità.
    Per le persone invalide del lavoro quale documentazione va presentata?
    La legge non prevede solo il certificato rilasciato dalla commissione medica a cui è stata rivolta l' istanza con precisa richiesta di accertamento per ottenere il beneficio della legge 104?
    A quale ente mi debbo rivolgere per ottenere queste risposte, prima di rivolgermi per l'acquisto del veicolo? Avere una risposta sarebbe importante per contattare il prezzo del veicolo all'atto del acquisto- sapere anticipatamente ,ai fini commerciale e investire un capitale, risulterebbe importante , avere un Baget X mi indirizzerebbe su quale veicolo andare a contattare l'acquisto
    Pur avendo fatto domanda alla commissioni con domanda specifica per ottenimento della applicazione legge Sc non ho ottenuto risposta in merito alla stessa.
    La Domanda primaria - si può sapere prima dell'acquisto se ho il diritto alla agevolazione o no.
    Quale ente rivolgersi?
    ringrazio marchica luigi

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno. La documentazione da presentare è chiara nella misura in cui si parla di "acquisto di un automoblile con Legge 104/92". E' necessario quindi il verbale legge 104/92 della commissione per l'accertamento dell'handicap.
      I requisiti necessari per poter beneficiare delle agevolazioni previste per l'acquisto auto sono specificati nel video.
      Un saluto

  • @birolkaraaslan2799
    @birolkaraaslan2799 3 ปีที่แล้ว

    Salve ma solo su auto nuove?

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Salve, l'IVA al 4% è applicabile anche sull'acquisto di auto usate ma con determinate caratteristiche così come specificato nel video. Un saluto

  • @luigivirone8064
    @luigivirone8064 2 ปีที่แล้ว

    La concessionaria mi nega l”agevolazione in quanto nel verbale non c’è scritto grave disabilità motoria sebbene ha riconosciuto l’accompagnamento per la disabilità mentale. Cosa consigliate?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, per poter consigliare cosa sia opportuno fare, è necessaria una valutazione del caso basata sulla lettura del verbale; si rischia altrimenti di fornire informazioni non corrette. Non forniamo per il momento un servizio di consulenza. Le consiglio quindi di rivolgersi ad un caf che saprà consigliarle cosa fare basandosi sui dati del verbale di riferimento. Un saluto

  • @maunagilardini9274
    @maunagilardini9274 2 ปีที่แล้ว

    Buonasera, la mia mamma ha la 104 e accompagnamento per ridotte capacità motorie e per Alzheimer e alla richiesta di acquisto di auto al 4% ha avuto come esito di applicare una seggiola apposta dal costo di 1000 euro mentre non è stato tenuto conto della demenza. Mi chiedo perché e se posso fare qualcosa affinché venga tenuto conto della demenza invece che l'applicazione del dispositivo per sedersi e non applicare il dispositivo. Grazie se vorrete rispondermi

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve. Per risponderle adeguatamente è necessario, purtroppo, leggere il verbale che le hanno rilasciato. Solo così è possibile fornirle una risposta corretta. Un saluto.

  • @oronero6645
    @oronero6645 5 หลายเดือนก่อน

    Fiscalmente mia madre 77 anni ha carico mia sorella che ha la 104, mia madre non ha la patente . Io uso la legge 104 sul lavoro per portare mia sorella in ospedale e fare visite ecc.., viviamo tutte tre nello stesso appartamento , se cambio automobile posso avere il diritto dell'iva agevolata al 4% ?

  • @susithroshanperera8553
    @susithroshanperera8553 3 ปีที่แล้ว

    Io gia comprato un auto nuovo da 5 giorni fa..
    Non avuto nessun idea queste cose ( legge 104)
    Mio figlio ha 5 anni e' disbile ..anche abbiamo accompagnamento ..
    Che diritti abbiamo adesso ..
    Che cosa possiamo fare ..?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Buongiorno. Purtroppo se ha già acquistato l'automobile non può più richiedere agevolazioni, se non al prossimo acqusto. Un caro saluto.

  • @rosamarletta3273
    @rosamarletta3273 3 ปีที่แล้ว

    Salve.
    Nel 2010 ho già acquistato un auto con la l 104....disabile minorenne.
    L'auto si è guastata , ma il.proprietario ( genitore ,separato, del disabile) ha lasciato la macchina ferma...senza usufruirne..Non l"ha né venduta né rottamata..
    Adesso,sto per acquistarne una nuova intestata al disabile ormai maggiorenne.
    Essendo ancora in " circolo" l'auto vecchia...come posso fare per ottenere l'esenzione in bollo in questa nuova?
    Grazie

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว +1

      Salve, per l'esenzione bollo è necessario richiedere alla Regione, precisamente all'ufficio Tributi dell'ente Regione, anche via mail, il passaggio dell'esenzione bollo dal veicolo intestato a (...) con targa (xx xxx xx) al veicolo intestato a (...) con targa (xxxxxxx). E' necessario allegare i documenti:
      - carta di identità e codice fiscale dell'intestatario del nuovo veicolo;
      - carta di identità e codice fiscale del disabile;
      -libretto di circolazione della nuova auto;
      - verbale 104;
      -istanza di passaggio esenzione bollo che può scaricare dal sito della sua regione.
      Nel caso in cui non riuscisse a reperire la mail di tale ufficio può rivolgersi all'ufficio territoriale dell'Agenzia delle entrate. Alcune regioni si avvalgono anche dell'Aci.
      Le ricordo infine che con il passaggio dell'esenzione bollo, l'automobile che godeva dell'esenzione perderà questo beneficio diventando a tutti gli effetti un'automobile sulla quale pagare regolarmente il bollo. Un saluto

  • @barucbaruc8153
    @barucbaruc8153 ปีที่แล้ว

    Mia sorella, che non lavora, sta assistendo quotidianamente una nostra zia di 91 anni disabile, che comunque non fa parte del nostro nucleo familiare e per il momento vive da sola. Io vorrei ogni tanto darle un attimo di respiro, ma purtroppo abito a 250 km di distanza. Stiamo facendo le pratiche per usufruire dei permessi della legge 104, ma nel mio caso che sono distante oltre i 150 km previsti dalla legge quali prove della mia presenza in loco posso portare ? A chi devo mostrare tali prove ? Al datore di lavoro oppure all’INPS ?
    Grazie mille !

  • @gerardaabate1327
    @gerardaabate1327 2 ปีที่แล้ว

    Voglio sapere se io mi posso comprare un'auto nuova con la mia cento quattro fatemi sapere grazie

  • @travelfamily506
    @travelfamily506 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno
    Volevo sapere cosa sono le agevolazioni irpef 19% se devo aquistare una auto usata con iva esposta . L auto costa 11900 .vorrei un spiegazioni complete riguarda agevolazioni iva r irpef grazie mille

  • @vitodamico8306
    @vitodamico8306 3 ปีที่แล้ว +1

    La 104 \ 92 e applicabile per tutti uguali o descrizione della provincia di appartenenza

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว +2

      Buonasera, la legge è nazionale quindi valida in tutta Italia. Un saluto.

    • @bartolomeocarbone5500
      @bartolomeocarbone5500 3 ปีที่แล้ว

      Essendo invalido 100 grave con la 104/3/1 con l'articolo 449 1992 /8 avendo rinnovato la patente la omissione medica di Monza mi riconosciuto idoneo alla guida senza modifica a l'auto o diritto a Livia al 4x100 vorrei una risposta grazzie

    • @bartolomeocarbone5500
      @bartolomeocarbone5500 3 ปีที่แล้ว

      Mi scuso per gli errori nello scrivere ma penso che si capisce

  • @linditasabanova2365
    @linditasabanova2365 3 ปีที่แล้ว

    come posso contattare

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Può contattarci scrivendoci un messaggio tramite le nostre pagine social facebook o instagram, o inviandoci una mail al seguente indirizzo: leggetua@gmail.com. Un saluto

  • @VittorioRisi-ws5ft
    @VittorioRisi-ws5ft ปีที่แล้ว

    Come mai per un disabile riconosciuto legge 104 art.3 comma 3 con riconoscimento dell'indennità di accompagnamento i rivenditori di Auto dicono che la documentazione prodotta non è idonea ai fini dello sconto IVA al 4%?

  • @massimodamato5810
    @massimodamato5810 2 ปีที่แล้ว

    Salve mio padre a 78 anni disabile con la 104... Può acquistare un'auto nuova a rate?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, i requisiti necessari per l'acquisto sono indicati nel video; la rateizzazione è possibile. Un saluto

  • @90carmensita90
    @90carmensita90 2 ปีที่แล้ว

    Salve mia suocera possiede la 104/92 tra qui sono io il tutore ..ma non a ancora la pensione e dal 2018 che abbiamo fatto ricorso ed a seri problemi motori con diverse patologie ...la mia domanda pur non ricevendo alcuno assegno di invalidità o accompagnamento con la 104/92 e possibile acquistare l'auto???

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, la legge 104/92 riconosce benefici ed agevolazioni a seconda della patologia, della gravità, del tipo di invalidità, ecc. Le condizioni necessarie per l'acquisto di un automobile sono quelle indicate nel video. Un Saluto

  • @mariarosariapasella6681
    @mariarosariapasella6681 5 หลายเดือนก่อน

    Buonasera sono Mariarosaria la moglie e caragiver di un disabile grave con verbale di invalidità al 100% vorrei capire se mio marito può usufruire dell'iva al 4% dato che alla richiesta di un nuovo telefonino mi é stato detto che non ci sono i requisiti...chiedo se possibilmente le potrei inviare il verbale per farglielo visionare .Attendo un suo cortese riscontro .grazie

  • @Skleros
    @Skleros 2 ปีที่แล้ว

    C'è sempre l'area grigia in caso ci sia il Superbollo, ho sentito pareri di esperti esattamente in antitesi. Parlando ovviamente di chi è possessore di 104 art. 3 comma 3 da una parte si dice che non esiste, in quanto trattasi di una maggiorazione di una tassa non dovuta dal disabile e pertanto non va pagata, dall'altra c'è chi sostiene che andrebbe pagato "solo" il superbollo senza il bollo ordinario. Sarebbe estremamente utile avere dei chiarimenti definitivi.

  • @gerardaabate1327
    @gerardaabate1327 2 ปีที่แล้ว

    Salve voglio sapere se io mi posso comprare un auto nuova con la mia 1

  • @alien7576
    @alien7576 ปีที่แล้ว

    Dove li prendo i soldi per comprare un auto

  • @minoconte8441
    @minoconte8441 2 ปีที่แล้ว

    Il concessionario mi chiede art30 comma7....mio figlio disabile grave art3comma3 con indennità di accompagnamento ma sul verbale non c'è appunto art30c7

  • @alien7576
    @alien7576 ปีที่แล้ว

    Io invalido al 100 per cento con 104 1992 come faccio a comprare un a auto se non o soldi

  • @vittoriodigiambattista9967
    @vittoriodigiambattista9967 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno scusate la legge 104/92 è uguale per tutti

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Certo! È una legge nazionale. Un saluto

  • @rossanasemperboni6374
    @rossanasemperboni6374 2 ปีที่แล้ว

    Acquistata auto guidata dalla sottoscritta, mamma, in quanto mia figlia è invalida al 100%. Acquistata al 4% ma con il fatto che L autista sono io il bollo dell auto L ho dovuto sempre pagare. Mia figlia non è più a mio carico. Se dovessi cambiare L auto, le modifiche effettuate sull’ auto necessarie per far salire mia figlia direttamente in carrozzina, a suo tempo la regione Lombardia mi è venuta incontro. Ora mi è stato detto che dovrò pagarmi la modifica per ragioni di ISEE è vero?

    • @leggetua
      @leggetua  2 ปีที่แล้ว

      Salve, se sua figlia non è più a suo carico non può acquistarla con le agevolazioni previste. Un saluto

    • @rossanasemperboni6374
      @rossanasemperboni6374 8 หลายเดือนก่อน

      @@leggetuaperciò in poche parole dovrei pagarmi anche la modifica di circa 20000€. Se la intestassi a mia figlia in quanto la utilizza solo per lei, perché sono sola e facciamo tutto insieme. La porto avanti e indietro dalla cooperativa, andiamo a fare le spese e in vacanza insieme!

  • @mariarosacaviglia7651
    @mariarosacaviglia7651 2 ปีที่แล้ว

    Sono Anu signora invalida al 100 vorrei portare una devo antestarla a me e posso intestarla a mio figlio uno non ho la patente

  • @criptovaluta757
    @criptovaluta757 3 ปีที่แล้ว

    Ci vra patente con legge 104

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว

      Salve. Per poter guidare un veicolo è sempre necessario avere la patente. Se invece la sua domanda si riferisce alla necessità di avere la patente per poter usufruire delle agevolazioni per l’acquisto dell’automobile con la legge 104/92 la risposta è no, non è necessaria. Un saluto

  • @pietramacaluso4733
    @pietramacaluso4733 ปีที่แล้ว

    Io ho acquistato una Automobile con la 104 nel 2017 al 2018 è morto mio marito è mia no dato la Riversibolit di mio marito della regione Sicilia in questo periodo non ci sto capendo niente mi anno tolto l'accompagnamento non mi arrivano da pagare il bollo auto c'ho fatto spese Defundo ciò e' di mio Marito mi devono i spese funebri tramiti Aggensia Dell'entrati ma scusatemi non mi mancano i soldi funebri ma con i soldi linvalita passa mi sta prendendo. Per i fontellli scusatemi so Rabbiata e'non ho nessuno che mi aita

  • @lupuioana4352
    @lupuioana4352 3 ปีที่แล้ว

    Buna sera sono ivalidita civile 75per ciento
    56 anni poso avere cu asta benefici grazie fami sapere grazie buna sera

    • @leggetua
      @leggetua  3 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno Signora,
      Per poterle rispondere è necessario conoscere la sua disabilità e leggere il verbale che la commissione le ha rilasciato. Possono usufruire delle agevolazioni previste:
      -non vedenti e sordi;
      -disabili con handicap psichico o mentale titolari della indennità di accompagnamento;
      - disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni;
      -disabili con ridotte o impedite capacità motorie.
      Un saluto

    • @lupuioana4352
      @lupuioana4352 2 ปีที่แล้ว

      Graze buna seara graze

  • @marcovaleriart784
    @marcovaleriart784 ปีที่แล้ว +1

    Una legge tutta italiana, tra postille e contro postille non ci si capisce nulla, per cui tutti i rivenditori d'auto si rifiutano, giustamente di concedere auto all'invalido con IVA agevolata al 4%
    Per non parlare dell'adattamento del veicolo,v
    anche se l'invalido non guida, postille non capibili, completamente contorte, come è tutto in questo stranissimo paese.Solo un pazzo può aver legiferato la legge104.
    Sembra tutto facile, ma nessun rivenditore d'auto vuole concederla!!!!