Intervista n. 25 - Logica - Prof. Sergio Galvan
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
- In questo video il Professor Sergio Galvan risponde alle seguenti domande:
1) 00:01:24 Per quale ragione ha deciso di dedicare la sua vita allo studio di logica e filosofia? Da cosa è stato affascinato?
2) 00:08:16 Che cos’è la l’aritmetica? Cosa studia? L’aritmetica è una teoria unica? Qual è la sua relazione con la logica?
3) 00:19:43 Sappiamo che esistono molte logiche. Ad esempio la logica epistemica, deontica, paraconsistente, etc. Qual è la loro importanza? L'attuale ricerca va in quella direzione? Se sì, perché?
4) 00:29:59 Dal punto di vista logico e filosofico, cosa vuol dire “essere”? Cosa vuol dire “esistere”?
5) 00:35:30 Cosè l’Elenchos? Quante forme di Elenchos ci sono? La sua validità è universale? Esso ci conduce ad un sapere incontrovertibile? Se sì, perché? Se no, perché? Quali sono i suoi limiti?
6) 00:42:30 Mi è accaduto spessissimo, molto più di quanto mi aspettassi, di confrontarmi con gente che sostiene che la logica formale sia solo un’accozzaglia di contraddizioni ed errori, basata su principi che nel migliore dei casi sono arbitrari e nel peggiore contraddittori o insensati, che non dimostra nulla di valido, e anche se dimostrasse qualcosa non può che essere sbagliato (anche se viene creduto vero da coloro che la studiano solo per comune accordo). Cosa ne pensa di tali considerazioni? Come risponderebbe a queste idee?
7) 00:49:21 Di cosa si sta occupando in questo momento? Quali sono i suoi progetti futuri?
_______________________________________________
micheletotta80@gmail.com
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
/ @senzalogicamalsicogita
_______________________________________________
Audio intro:
The King - Grand Project
Proprietari dei contenuti: HAAWK for a 3rd Party
Tipo di contenuto: Audio
Grazie davvero per queste interviste ai grandi ricercatori, condotte con intelligenza e umiltà.
Grazie a te.
Com'è profondo il mare...
Il prof.Galvan è un oceano e Michele ci invita a fare viaggi bellissimi.
Un viaggio negli abissi della logica. 😊
Grazie per queste belle interviste. Siccome le guardo sempre, mi sembra giusto ringraziarti almeno una volta.
Prego. Grazie a te.
Grazie mille, interessantissima l'ultima parte in cui il professore parla dei progetti futuri. Una buona serata a tutti
Grazie a te.
Molto interessante. Grazie per questa condivisione
Prego. Grazie a te per aver seguito.
Se non c'eri tu, io questi personaggi non li avrei mai e poi mai visti ne ascoltati.
Grazie per questo Dono.
Grazie a te.
Molto interessante, però costui rischia di mandarmi il cervello in tilt !!!
Argomenti "tosti", ma che meritano. 😊