Iveco TURBOSTAR: il più grande CAMION di tutti i tempi? | Documentario

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Montaggio: Fabrizio Partel
    Ci sono mezzi che sono soltanto… mezzi. Funzionali ammassi di metallo, pistoni e ingranaggi che vanno e vengono sulla faccia delle Terra, senza mai finire in un pagina di storia. Veicoli immolati sull’altare della funzionalità, mai degni di essere ricordati veramente. Poi ci sono mezzi destinati a diventare leggenda. Non solo auto e moto. Ma, secondo me, anche… camion.
    Sì, questa è la storia di un camion. Ma non un camion come tutti gli altri. Perché lui ha sconfitto epoche, pregiudizi e schede tecniche. Fino a diventare il camion preferito degli italiani. Il suo nome è Turbostar.

ความคิดเห็น • 1K

  • @marcobaudino8967
    @marcobaudino8967 4 ปีที่แล้ว +50

    0norato di averci lavorato, dal 1989 al 1997! Da giovane ingegnere alla prima esperienza. Una perfetta formazione, tecnica, manageriale, di vita!
    Grazie IVECO!

    • @DiegoEreno
      @DiegoEreno 3 หลายเดือนก่อน +2

      E poi cos' è successo ingegnere ?

    • @marcobaudino8967
      @marcobaudino8967 3 หลายเดือนก่อน

      @@DiegoEreno sono diventato direttore acquisti e qualità fornitori in VM Motori. Si impara, e non si sta fermi... 😉⚡💫🇮🇹🌍

  • @lucam5136
    @lucam5136 4 ปีที่แล้ว +50

    La cosa più bella di questo video é la passione di questo giornalista che racconta il Turbo Star. Quando ero bambino restavo stregato a guardarli tutti illuminati e colorati mentre imbarcavano sulla Tirrenia. W l’Italia, W il Turbo Star!!!

  • @Franco96GTA
    @Franco96GTA 4 ปีที่แล้ว +19

    Sempre amato il Turbostar. Il sound del suo V8 è ineguagliabile, senza parlare dell'erogazione che aveva. Ancora oggi, quelli che girano, salgono gli Appennini stracarichi in maniera assurda. Si lasciano dietro tantissimi camion moderni che arrancano. Poi all'epoca andava tanto metterci mano ahah. Soprattutto qui al sud se ne vedono ancora. Moltissime flotte li conservano, magari 1 o 2 rimessi a nuovo per la passione del titolare. Quando vado ai raduni ne becco sempre almeno 2/3. Poi piano piano è iniziato il declino. L'Eurostar andava ancora una bomba ma si iniziavano a vedere i primi risparmi, poi con lo Stralis si è caduti nel ridicolo proprio. Problemi elettrici come se piovesse, cambi spaccati, acqua che entra in cabina quando piove, ergonomia non proprio delle migliori, plastiche scadenti, scomparsa di un V8 diesel e di potenze belle alte, portiere che cigolano... I camionisti che hanno guidato e guidano ancora uno Stralis possono raccontarne per giorni. Migliorato un po' con l'Hi-way. Oggi c'è il nuovo S Way che sembra davvero un altro camion, ma questo solo il tempo ce lo dirà.

  • @carlovittoria
    @carlovittoria 4 ปีที่แล้ว +620

    Il TurboStar è come il Deltone icone che non moriranno mai!!

    • @dariodarione1070
      @dariodarione1070 4 ปีที่แล้ว +21

      il deltone mooolto meglio di una donna

    • @extremaratio3241
      @extremaratio3241 4 ปีที่แล้ว +11

      Parole sante

    • @massimocapuccini5051
      @massimocapuccini5051 4 ปีที่แล้ว +17

      Grande Iveco motori superiori a tutte le altre merche ve lo dice un autraspotatore che ora si trova in pensione

    • @sarodiliberto1599
      @sarodiliberto1599 4 ปีที่แล้ว +15

      Eh si hai proprio ragione!!... Il tutto in quel magico periodo dei mitici Anni 80 quando la nostra Italia diceva la sua...

    • @extremaratio3241
      @extremaratio3241 4 ปีที่แล้ว +6

      @@capitanandy2535 io mi riferivo alla Lancia delta integrale evoluzione. Auto che ancora posseggo e nei rally gli altri hanno imparato da lei. Saluto cittadino Tedesco

  • @nicolamiriano9150
    @nicolamiriano9150 4 ปีที่แล้ว +309

    Fantastici questi documentari sui mezzi italiani (e non solo) della storia... Propongo come prossimo capitolo, un video dedicato al FIRE che è stato pensionato la settimana scorsa dopo 35 anni

    • @ilmeccanico9335
      @ilmeccanico9335 4 ปีที่แล้ว +3

      Sono d'accordo

    • @simo27b68
      @simo27b68 4 ปีที่แล้ว +1

      Bella idea 👍

    • @emilianoled
      @emilianoled 4 ปีที่แล้ว +3

      Fantastico, pensavo anche agli autobus

    • @mauriziodefazio2068
      @mauriziodefazio2068 4 ปีที่แล้ว

      @@emilianoled beh, facile anche qui: fiat, poi iveco, 370, in tutte le sue versioni. Fatto scuola guida su un 12.35 aspirato, amichevolmente chiamato "nebbia", poi guidato la versione "se", col cambio a "schiaffo" e altri ancora più moderni. E posso dire che come il 370...non esiste nulla!

    • @giorgiocerruti9201
      @giorgiocerruti9201 4 ปีที่แล้ว

      @@mauriziodefazio2068dai il rombo del 35 aspirato era stupendo 👍😉

  • @pierogiannone4931
    @pierogiannone4931 4 ปีที่แล้ว +6

    Il turbostar a volte si configura come l'unica scelta per determinati tipi di lavoro. Un mio amico ha un 190-42 e dice che per trasporti agricoli resta il migliore. Cabina alta dal suolo, difficile impantanarsi e molto robusto. Inoltre al sud durante la campagna dei pomodori escono come i funghi, bellissimo vederli urlare sulla salita di Montemiletto, che carichi come asini la affrontano a 70 all'ora, con quella magica nuvola tossica che fuoriesce dal cannone. Turbostar, un pezzo di storia per molti aspetti ancora attuale e insostituibile.

  • @maverick8255
    @maverick8255 4 ปีที่แล้ว +175

    Gli anni 80 sono sempre gli anni 80, il periodo d'oro Italiano, ci ha regalato queste mitiche bellezze made in Italy, quando l'Italia doveva essere al primo posto in qualsiasi settore🇮🇹❤️

    • @carmelopaladina2210
      @carmelopaladina2210 4 ปีที่แล้ว +23

      Prima che ci svendessero....

    • @extremathule982
      @extremathule982 4 ปีที่แล้ว +8

      @@carmelopaladina2210 ...hai scritto bene...

    • @Sohappytoshowus
      @Sohappytoshowus 2 ปีที่แล้ว +1

      poi sono arrivati i comunisti ad ammazzare di tasse e statalismo tutto il paese rovinando ogni settore dell'economia.

  • @simonebig7748
    @simonebig7748 4 ปีที่แล้ว +12

    Quando ero piccolo e uscì il 190-48 ero con mio padre e ce n'era uno nuovo appena lavato in una stazione di servizio... mio padre chiese al proprietario se potessi salire per vedere la cabina. Mi sono seduto al posto di guida...ero contentissimo...che bello!!!

  • @gbrrossetto6385
    @gbrrossetto6385 4 ปีที่แล้ว +7

    Lo hai raccontato così bene , che hai descritto perfettamente le sensazioni e le emozioni di noi ragazzini degli anni 80. Quando lo guardavo non era un pezzo di metallo ma un fratello un compagno e forse x qualche maestro del volante di quell'epoca era anche un figlio. Bellissima epoca

  • @quandocevocevo5531
    @quandocevocevo5531 3 ปีที่แล้ว +7

    Quando uscì, la plancia del Turbostar sembrava fantascienza, era bellissima, innovativa, stupenda. Ancora oggi rivela linee moderne. Ne rimasi affascinato.

  • @MrTuningspeed
    @MrTuningspeed 4 ปีที่แล้ว +5

    Mio nonno aveva un 190-42, me lo ricordo ancora. Era così fiero da esserselo tenuto fino a quando ha potuto permetterselo. Ricordo i viaggi intorno a Firenze quando ero bambino. Dopo scuola facevo di tutto per andare con lui. Questo veicolo fa parte di me e della mia famiglia e rimarrà impresso per sempre nel mio cuore. W il TurboStar!!

  • @luanasacco9823
    @luanasacco9823 2 ปีที่แล้ว +4

    Vedere la storia di questo super bisonte mi ha fatto scendere una lacrimuccia perché la mia passione sfrenata per i camion mi è nata quando viaggiavo con i miei e in autostrada era pieno di turbostar ed eurostar.Grazie per questo video meraviglioso ❤️

  • @9333ALFAmaniac
    @9333ALFAmaniac 4 ปีที่แล้ว +119

    Parlando con un camionista tempo fá mi spiegò che non era solo il motore il punto forte del turbo star, ma anche il cambio, il fuller tra l'altro ancora molto utilizzato sui camion americani, semplicemente perché molto veloce nei cambi marcia con una caduta di giri sempre ottimale, rapportato perfettamente alla coppia del motore, con costi di gestione irrisori rispetto ad altri cambi, e molto resistente, difatti è per questo che viene ancora utilizzato negli Usa, soprattutto per carichi molto pesanti

    • @Franco96GTA
      @Franco96GTA 4 ปีที่แล้ว +25

      In America poi si usa senza frizione. La si usa solo per partire, e a volte nemmeno in quel caso perchè mettono il primino quasi da fermi e ripartono. Gran cambio il Fuller

    • @marioander9733
      @marioander9733 4 ปีที่แล้ว +5

      Parole sante

    • @gabrielemercuri
      @gabrielemercuri 4 ปีที่แล้ว +8

      Ma soprattutto Il vero FULLER NON SI USAVA LA FRIZIONE!

    • @marcogenerator
      @marcogenerator 4 ปีที่แล้ว +4

      Il Fuller veniva gia montto a partire dal 170/33 e 35. Tutt'oggi resta il Re dei cambi manuali. La Itom Fuller è americana, e tale cambio esiste in diverse versioni.

    • @marcogenerator
      @marcogenerator 4 ปีที่แล้ว

      @@tonyno71258 Anch'io, sebbene non sia come età vecchissimo, ho guidato l'82 a militare, il 691 4 assi motri e 4 assi rimorchi, poi 170/35, 190/35, 190/38, 190/36, 190/42. Putroppo mi è mancato il 48. Passai al Mercedes 1944, poi Volvo FH e Scania.

  • @francescogiani77
    @francescogiani77 4 ปีที่แล้ว +25

    Chi si ricorda la serie Rai "Due assi per un Turbo"? Da bambino mi fece innamorare del Turbostar, pensavo che fosse solo una mia personale deformazione mentale, ma vedo che siamo in tanti ad amare gli anni '80 e i mezzi di quell'epoca..

    • @mimmo72argenziano35
      @mimmo72argenziano35 3 ปีที่แล้ว

      Io me la ricordo, ma poi non l'hanno più trasmessa da una settimana all'altra, non ho mai capito il perché!

  • @roccomagaldi4461
    @roccomagaldi4461 4 ปีที่แล้ว +9

    Il.documentario e stato bellissimo.
    Per me due camion mi sono rimasti nel cuore il 190.35 aspirato cambio fuller....
    Ma il TOP Turbo star 190. 48 cambio fuller.... resterà nella nostra storia... di mezzi pesanti ITALIANI.

  • @alfredofernandez4183
    @alfredofernandez4183 4 ปีที่แล้ว +9

    Bellissimo documentario, anche se non sono un camionista siete riusciti a farmi restare incollato al video interessante e ben dettagliato grazie ad immagini e video ormai rari , complimenti a voi ed a Iveco .

  • @lorenzotonelli6513
    @lorenzotonelli6513 4 ปีที่แล้ว +157

    Gli anni della lancia delta S4, il fiatagri 180/90, il turbostar, l'alfa romeo 75. Non eravamo secondi a nessuno a livello mondiale.

    • @francescoderrico5576
      @francescoderrico5576 4 ปีที่แล้ว +6

      @@capitanandy2535 ma non dire idiozie! Se non fosse per Fiat scania nemmeno avrebbe i motori!!! Informati!!!

    • @snakeeater71
      @snakeeater71 4 ปีที่แล้ว +2

      Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione 1 e la 2 😍😍😍

    • @donatellodelmaestro3032
      @donatellodelmaestro3032 4 ปีที่แล้ว +19

      Sì è vero non eravamo secondi a nessuno anche sulla meccanica e sugli automezzi!!!Dalle auto,camion,moto,barche e navi eravamo all'avanguardia.Infatti(mi riferisco come esempio)quando la Lancia e l'Alfa Romeo (quelle vere e non ancora "fiatizzate") creavano dei modelli nuovi soprattutto le "signore " marche tedesche tremavano!!!!!Dovevano solo che da imparare da noi italiani!!!.Questa situazione poi evidentemente ha dato fastidio ai nostri "amici europei" e poco alla volta siamo arrivati alla quasi totale distruzione,del prestigio,della tecnologia,della leadership ed innovazione creata nel tempo!Tutto questo grazie ai nostri politici e anche ahimé a nostri sindacalisti il quale piano piano hanno svenduto la nostra amata nazione.Incapaci di farsi rispettare dallo straniero!!!!

    • @adolfomauro3008
      @adolfomauro3008 4 ปีที่แล้ว

      ma siete matti in testa?la OM di Brescia ha fatto la storia come trattori e motori fino a fine anni 70.per non parlare di automotive.mezzi da cantiere.autopompe. l'iveco ha acquistato la OM per usare la loro alta qualità e tecnologia.sono bresciano Doc. conosco bene la storia.un caso strano.motore eccezzionale.ma la cabina dell' iveco marciva dopo pochi anni per acqua e sale. Scania.Volvo.Mercedes.Man.manco una bolla di ruggine.perche'?

    • @SuperGlitnir
      @SuperGlitnir 3 ปีที่แล้ว

      Bevi meno e meglio.

  • @pietroj6768
    @pietroj6768 4 ปีที่แล้ว +282

    Piaciuto moltissimo questo documentario, riuscireste a farne uno anche sul trattore più iconico di sempre ?
    Il Fiatagri 180 90 ?

    • @simo27b68
      @simo27b68 4 ปีที่แล้ว +3

      Ottima idea 👍

    • @perlamiseriaccia
      @perlamiseriaccia 4 ปีที่แล้ว +18

      fiato 180-90, turbosatar e fiat uno turbo trio perfetto :D

    • @marco_grt4460
      @marco_grt4460 4 ปีที่แล้ว +7

      E la mietitrebbia autolivellante della serie 3000

    • @andreaboggia
      @andreaboggia 4 ปีที่แล้ว +10

      Top Level! Per non parlare del 330.35 da Cava!

    • @lucalandiig7088
      @lucalandiig7088 4 ปีที่แล้ว +3

      E il 1880? Non è lo stesso iconico?

  • @Mosca93d
    @Mosca93d 4 ปีที่แล้ว +7

    Veramente Bellissimo e dettagliato! Non ho avuto l onore di poterlo ammirare nelle nostre strade., ma l avrò a breve di poterlo condurre!! Onore ai camionisti italiani!!!

  • @robertopalazzoli7282
    @robertopalazzoli7282 4 ปีที่แล้ว +6

    Ne ho guidato uno per 7 anni dal 2010 al 2017 era una veraione più rara di quelle che hai menzionato, era infatti un 240.38! Vecchissimo e con 2milionie mezzo di km, finché l'azienda non l'ha rottamato, una bomba in salita!

  • @fedebell132
    @fedebell132 4 ปีที่แล้ว +15

    mezzo stupendo che tutti noi camionisti guardavamo con ammirazione,... io in quel tempo guidavo un mercedes,.. in salita sulle alpi svizzere ci superavano come missili,..

  • @NicoLuciani
    @NicoLuciani 4 ปีที่แล้ว +166

    Dopo aver guidato il 190.42 posso dire solo che: da carico in salita era un missile, 1km con un litro, fumo nero e si comanda sull'autostrada! Mi è rimasto nel cuore, anche dopo aver guidato Volvo FH12, FH16, Renault Premium, Eurostar, Daf XF 105.... Il suo suono è indimenticabile, grande V8!!!!!!!

    • @gianvig8741
      @gianvig8741 4 ปีที่แล้ว +7

      Sulla rampa salendo l'appennino prima di Aglio....

    • @alessandrofarinelli9285
      @alessandrofarinelli9285 4 ปีที่แล้ว +6

      IL v8 è pieno di problemi. il 6 cilindri 8210 SRM ( quindi turbo e intercooler ) ha sviluppato, sui motoscafi offshore ben 880 HP.
      il v8 non è mai andato rtoppo bene. si rompe spesso. il 6 cilindri in linea è molto piu efficiente,

    • @hollins2788
      @hollins2788 4 ปีที่แล้ว

      ho fatto in tempo ad usare per un mese uno degli ultimi 48.. ma nn è ke aveva il filtro aria sottodimensionato?'

    • @lupin3lupin361
      @lupin3lupin361 4 ปีที่แล้ว +4

      Fumo nero era di serie

    • @maxim670
      @maxim670 4 ปีที่แล้ว +4

      Hai già detto tutto : e c'è ancora adesso gente che dice che era un grande camion, mitico.......si, si, proprio mitico. Mi sa che a dire così erano tutti i benzinai.......ehehehhe

  • @filippoiacoi7454
    @filippoiacoi7454 2 ปีที่แล้ว +12

    Mio padre tutt'ora lavora con il 48, e io sono cresciuto con quel ricordo incancellabile, un mito unico si sentiva a centinaia di metri che arrivava. Viva il TURBO STAR E TUTTI I CAMIONISTA ❤️

  • @matteorucco1671
    @matteorucco1671 4 ปีที่แล้ว +5

    È stato un servizio bellissimo, il Turbostar è stato il nostro camion per eccellenza tutt' ora suscita ancora tante emozioni. Ancora oggi ho negli occhi l'immagine di mio nonno quando arrivava a bordo di questo camion.

  • @retrohardwaregarage171
    @retrohardwaregarage171 4 ปีที่แล้ว +4

    Come sempre video interessante. Ricordo (ero bambino) che nel 1987 la RAI realizzò una Fiction "Due assi per un Turbo" la cui trama era incentrata su due camionisti alla guida di un TurboStar....ebbe un discreto successo e contribuì ad aumentare la fama di questo camion. Noi ragazzini eravamo incantati da quelle storie di camionisti alla guida del mitico TurboStar!!!

  • @pasqualesannino7791
    @pasqualesannino7791 4 ปีที่แล้ว +1

    Peccato poter mettere un solo mi piace...
    Bellissimo approfondimento... Un emozionantissimo viaggio nel tempo... Il mio papà aveva un 190.38 - mamma quanti ricordi. Io ero piccolo ed il 48 era un sogno per tutti... I più "pimpati" montavano turbine ed iniettori marini... Gli Appennini divennero improvvisamente pianeggianti....
    Bellissimo, grazie!

  • @vitofranchetto584
    @vitofranchetto584 3 ปีที่แล้ว +9

    Dimostra solo le persone ed i progettisti che hanno reso l'Italia la patria dei motori...onore alle persone che hanno reso il nostro paese per anni migliore di tutto il mondo..dedizione e competenza..
    Bel video da pelle d'oca.

  • @riccardodazzi2957
    @riccardodazzi2957 4 ปีที่แล้ว +50

    Sarebbe interessante anche parlare del settore autobus di IVECO e FIAT, dato che hanno fatto muovere l'Italia per anni, mezzi praticamente indistruttibili che hanno fatto la storia e la fanno ancora in giro per il mondo.
    Bellissimo video, il TurboStar è fantastico!

    • @edoardodimatteo6910
      @edoardodimatteo6910 4 ปีที่แล้ว +1

      magari un bell'iveco

    • @gabrielelazzerini865
      @gabrielelazzerini865 4 ปีที่แล้ว +6

      Un bel documentario sul 370, fratello gemello pullman del turbostar, sarebbe magnifico!!!

    • @antoniogreco2419
      @antoniogreco2419 4 ปีที่แล้ว +1

      Riccardo Dazzi già il mitico 370

    • @antoniogreco2419
      @antoniogreco2419 4 ปีที่แล้ว

      Comunque per motrice il 190 -38 penso davvero inarrestabile più li caricavo più tiravano in salita primo e secondo piano di tori cassone idraulico orlando con tetto che finiva a 4,50 metri ogni tanto mi portavo un ponte

    • @rapidash7814
      @rapidash7814 4 ปีที่แล้ว +1

      Per tanti anni ho guidato il TurboCity, una macchina fantastica. I colleghi e gli appassionati ancora lo rimpiangono.

  • @alessandromusu8914
    @alessandromusu8914 4 ปีที่แล้ว +8

    Commovente! Da ragazzino lo adoravo. Impossibile anche ora non rimanere incantati, specialmente dalla musica del motore!

  • @ludovicodemarco7794
    @ludovicodemarco7794 4 ปีที่แล้ว

    Ricordo che nel 91' un ragazzo alto atesino che riparava i camion presso un'officina "Scania", parlava, però, con grande considerazione del turbo-star, nonostante fosse un prodotto di concorrenza. Intanto mentre era militare operava sui CM 75 ed anche sui Fiat del 52........Questi erano dei muli inarrestabili,ma avevano la trazione integrale,niente servosterzo,il cambio non sincronizzato,i riduttori.......in pochi erano capaci a guidarlo........ però erano talmente "piantati" a terra,che con le ridotte riuscivano a trainare un carro armato!!! Bellissimo video-documentario, molto ben realizzato.

  • @alessandro.iacobelli420
    @alessandro.iacobelli420 4 ปีที่แล้ว +3

    Il mio 36 aveva 1.200.000 km.. Era magnifico col cambio fuller era un gioco da ragazi quando lo sentivi tuo. Grazie del tuo video

  • @cristiandeluca4656
    @cristiandeluca4656 4 ปีที่แล้ว +1

    Sono un ragazzo del '99 ma grazie a mio nonno, ex camionista, ho fatto in tempo a viaggiare sul TurboStar e sul piu nuovo EuroTech.. mezzi incredibili!

  • @michaelgagliano2909
    @michaelgagliano2909 4 ปีที่แล้ว +32

    Ineguagliabile. Sarebbe bello ora vedere pure documentario dell'EuroStar

  • @FabioChironna
    @FabioChironna 2 ปีที่แล้ว

    Ho usato un 42 di mio suocero, mezzo spettacolare, da ragazzino ho sognato di salirci, poi per lavoro l'ho guidato. Credo che effettivamente mi resterà nel cuore. Complimenti per i tuoi video, fatti con entusiasmo, preparazione e semplicità di linguaggio.

  • @StoriediRuote
    @StoriediRuote 4 ปีที่แล้ว +31

    Mi é piaciuto molto. Il Turbostar é insieme al Daily il simbolo dell'Italia che lavorava. I Miti su ruota di quegli anni : Turbostar Fiat Uno Ferrari testarossa.

  • @antoninoglorioso3932
    @antoninoglorioso3932 4 ปีที่แล้ว +1

    Questo servizio potrei guardarlo x giorni interi senza stancarmi mai,mi ritengo un uomo fortunato perché, perché ho passato intere estati a bordo di un magnifico turbo star 42 scorazzando da Palermo a Milano e ritorno, cose che a oggi che sono uomo ancora non riesco a dimenticare, potrei scrivere parecchio, potrei dire quando a fatica dovevo scoprire la centina,chiudo col dire che dopo qualche anno sono stato anche sul 48!!!! Grazie Fiat grazie iveco grazie zù Totò!!!!!

  • @gianlucafelice5258
    @gianlucafelice5258 4 ปีที่แล้ว +54

    Bel video. Anche merito di "Due assi per un Turbo" se lo amiamo in molti.

    • @m30p68
      @m30p68 4 ปีที่แล้ว +1

      Gianluca Felice sponsorizzato dalla Fiat...

    • @tarantinomichele
      @tarantinomichele 4 ปีที่แล้ว +2

      è vero! non a caso il telefilm in questione era nato per promuovere il mezzo proprio nell'84 anno in cui fu messo sul mercato il 190.42! gli anni 80 sono stati incredibili per noi, solo chi li ha vissuti puo commuoversi a vedere cosa combinava l'italia nel mondo! coraggio e avanti,questi ricordi sevono per stimolo per migliorarsi! il genio l'italiano lo ha nel DNA e nn ce lo toglie nessuno!

  • @filippoperrini7657
    @filippoperrini7657 3 ปีที่แล้ว +2

    Sono veramente rimasto incantato dalle prestazioni del mio 190/42 cambio fuller,. Grazie Iveco per aver prodotto questi camion.

  • @salvatoreciancio232
    @salvatoreciancio232 4 ปีที่แล้ว +5

    Ho avuto la fortuna di guidarlo... Un mezzo intramontabile... Un sound epico. Fantastico ancora al giorno d'oggi...

  • @valeriopietripaoli1469
    @valeriopietripaoli1469 4 ปีที่แล้ว +1

    Video spettacolare, ad oggi sono possessore di un turbostar 240-48 e fa venire ancora la pelle d'oca riesce a battere ancora i camion di nuova generazione!

  • @LordSauron94
    @LordSauron94 4 ปีที่แล้ว +141

    Dov'é Abatantuono che scende con tanto di stuzzicadenti e la frase "ciao Slavo"

    • @massimoaldrovandi9569
      @massimoaldrovandi9569 4 ปีที่แล้ว +7

      Non è il turbostar quello

    • @LordSauron94
      @LordSauron94 4 ปีที่แล้ว +4

      @@massimoaldrovandi9569 lo so ma vedere i video con quella grana "vecchio stile" e i camion cosí mi viene subito in mente Tirzan

    • @massimoaldrovandi9569
      @massimoaldrovandi9569 4 ปีที่แล้ว

      @@LordSauron94 😂

    • @enricocaverni7959
      @enricocaverni7959 4 ปีที่แล้ว

      Quello di Tirzan sembrava un iveco 190-26..se non sbaglio!!!

    • @francescorusso9131
      @francescorusso9131 4 ปีที่แล้ว +1

      Enrico Caverni 190-38

  • @bolla1369
    @bolla1369 3 ปีที่แล้ว

    Quanti bei ricordi, i miei primi viaggi, e si, anche con un p'ò di incoscienza, quando ti mettevi a velocità di crociera a 2400/2500 giri, era un bel viaggiare, grazie di essere esistito TURBO STAR SPECIAL.

  • @IBYDCFLY
    @IBYDCFLY 4 ปีที่แล้ว +8

    Meravigliosi questi servizi, speriamo di vederne ancora in futuro!

  • @ninozonda9400
    @ninozonda9400 4 ปีที่แล้ว

    Il meglio degli anni 80, come la musica anche l'IVECO 190 TurboStar era tutta un armonia, come dici tu, confermo il confort, prestazioni, sicurezza e potenza. Nel lontano 1984 ne ho guidato uno, fantastico motore V8, bei ricordi. Complimenti per l'ottimo video documentario.

  • @EsagammaRosso
    @EsagammaRosso 4 ปีที่แล้ว +5

    Nostalgia canaglia, il sound mi fa ancora accapponare la pelle! Bel documentario, tutto esposto con chiarezza, complimenti!!

  • @tommasoranieri2322
    @tommasoranieri2322 3 หลายเดือนก่อน

    Quando avevo 5 anni ero molto affascinato e sopra tutto sentivo gli 842 che in salita sulla Statale 16 in periferia Cozze Mola di Bari azzionavano la doppietta .Era un sincronismo preciso e perfetto sentire un motore o mezzo di transporto su route usare tutta la forza e la coppia carichi come asini ,senza aria condizionata e con un motore affianco la gamba sinistra se eri al posto di guida.Chiaramente con l'evoluzione il Turbo Star e' sempre stato una legenda e sopratutto rimara' nei ricordi di tanti che negli 80 hanno lavorato molto duro.God bless all. 💪❤

  • @lucanestico7983
    @lucanestico7983 4 ปีที่แล้ว +3

    ...parole vere: un pezzo di cuore e aggiungerei anche di gioventù! l'azienda dove lavoravo aveva solo fiat, ho iniziato con il 190-35, poi 38 e il 42 fino all'assegnazione di un fantastico autotreno nuovo con botti volumetriche uscito dalle officine SACIM Cesena per trasporto carburanti; 5 assi, 240-48 con cambio ZF e i colori della FINA, solo soddisfazioni….

    • @giacomosassi7140
      @giacomosassi7140 3 ปีที่แล้ว

      Il cambio zf erano pratici e semplici, ma...vuoi mettere un bel fuller? Potevi cambiare senza abbassare la frizione! Io sono partito con un fiat 42 np, e terminato con un volvo f16 500cv.

  • @salvatorediegocaridi
    @salvatorediegocaridi 4 ปีที่แล้ว +1

    Io sono classe '82 quindi ero un bambino, per me il TurboStar all'epoca era IL camion! Al secondo posto il mitico Magnum Renault per via del suo design avveniristico. Bel video Matteo, bravo!

  • @salvojd88
    @salvojd88 4 ปีที่แล้ว +36

    Mio padre ne aveva 1 con la gru per il trasporto di materiale edile della nostra azienda un ritorno al passato. Turbostar rosso, la mia infanzia su quel super camion, ne avevo pure un modellino dove mettevo le scatole del latte Parmalat per fare il cassone posteriore. Bellissimo tributo 💪🏻👏🏼👏🏼👏🏼

  • @Pautasio84
    @Pautasio84 4 ปีที่แล้ว +1

    Mi piacciono molto i video di Matteo Valenti. È chiaramente un commentatore competente, ma si esprime con un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori. È appassionato, e riesce a trasmettere passione e divertimento, e non è per nulla saccente e spocchioso come purtroppo capita a tanti suoi "colleghi"

  • @vinibisetto
    @vinibisetto 4 ปีที่แล้ว +5

    Stupendo camion! Bel video, complimenti. Qui in Brasile Fiat ha prodotto i Fiat 190H e 190 Turbo negli anni 80. Modelli con marchio Iveco hanno arrivato in Brasile solamente nel 1997.

  • @pinogrieco6133
    @pinogrieco6133 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie per i grandi ricordi riportati alla mia mente, ho avuto l’onore di atterrare in elicottero in Iveco Torino per portare un mio brevetto alla ricerca e sviluppo. Grandi soddisfazioni.

  • @marcovalleri6421
    @marcovalleri6421 4 ปีที่แล้ว +6

    Complimenti, un bel servizio, un bel ricordo, un grande orgoglio per noi Italiani ! Visto il brutto periodo... Grazie con lacrima di gioia 😃
    Magari sarebbe bello parlare anche del Daily... viaggio per tutta Europa e ne incontro molti per strada, per me un grande orgoglio...😋
    Oppure dei mezzi speciali militari... 😅

  • @nonamenobody1833
    @nonamenobody1833 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la ricostruzione capillare delle doti del Turbo Star, il camion che per me rimane il migliore in assoluto.

  • @ammagato
    @ammagato 4 ปีที่แล้ว +28

    Non ero a conoscenza della fama di "scarsa affidabilità" dei camion FIAT, mio padre aveva un'officina meccanica solo per mezzi industriali e i proprietari dei FIAT erano orgogliosissimi dei loro mezzi, in particolare quelli che avevano un 682. Grazie per il bel video, cordiali saluti.

    • @luigicornelio7510
      @luigicornelio7510 4 ปีที่แล้ว +1

      forse si riferiva alla percezione che avevano all'estero (non e' cambiato niente)

    • @fonziygor8585
      @fonziygor8585 4 ปีที่แล้ว +2

      non erano scarsi in affidabilità , forse in confort ed accessori vari ...questo si

  • @simo27b68
    @simo27b68 4 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti bel documentario sul camion che ha scritto grandi pagine di storia e che tutt'oggi da ancora enormi soddisfazioni ai camionisti nonostante siano passati ormai 40 anni dal debutto...è sicuramente il mio camion preferito👍💪💪💪

  • @fellipepapini
    @fellipepapini 4 ปีที่แล้ว +33

    🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷 ...aqui no BRASIL tivemos o 190-30 fabricado até 1984 , quando a IVECO deixou o país ...em 1997 ela voltou a fabricar caminhões no BRASIL

  • @finalfabio5000
    @finalfabio5000 4 ปีที่แล้ว +1

    Con questi video retrò, mi stai facendo diventare nostalgico di un'epoca che non ho vissuto. Sono il top, grazie.

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 4 ปีที่แล้ว +4

    Bel filmato, grazie di averlo pubblicato, qualche inesattezza: il primo V8 turbo aveva 380 CV, non 420, l'iniezione era meccanica con una pompa in linea, non elettronica, il Fuller era però un quasi semiautomatizzato ed era molto comodo, mantenendo la leva in quella posizione ti permetteva di passare dalle normali alle veloci e viceversa solamente spostando la levetta e togliendo o dando gas, ma con lo zf era meglio, leva più morbida in manovra e cambiavi senza pensare ai giri del motore, alla sera eri molto meno stanco, il cambio più frazionato faceva anche consumare meno. Il turbostar era sì più comodo del 190, ma manteneva ancora lo stesso piantone sterzo ZF quasi orizzontale e non regolabile in altezza, l'ergonomia volante/sedile/pedali non era il massimo, non ti permetteva di guidare, nemmeno in autostrada, con la schiena appoggiata allo schienale, bisognava avere il corpo perfetto, per es. chi aveva le gambe corte per arrivare ai pedali aveva il volante sulla pancia, chi era alto non riusciva a tenere la schiena appoggiata, il volante era basso, se lo inclinavi troppo ce lo avevi sulle cosce, chi era alto guidava gobbo. Gli stranieri erano più ergonomici. Il piantone voleva regolabile anche in altezza, non bastavano le sole regolazioni del sedile e inclinazione del volante. Anche come affidabilità gli iveco non erano poi granché, il turbostar è migliorato dal 190, ma potevano fare un po' di più senza rimetterci. Un punto a favore era la manutenzione poco onerosa. Purtroppo gli stranieri erano e sono ancora un passo avanti, da italiano lo dico con dispiacere, ma è così. Se non era per la concorrenza straniera la fiat ci farebbe girare ancora con il 180, magari con ABS e aria condizionata, ma sempre 180.

  • @robertocrevatin9294
    @robertocrevatin9294 4 ปีที่แล้ว +1

    Dal 690 al 190.I miei camion,la mia gioventù lontanaLa Storia,di un Italia che è diventata grande.Grazie,giovane che ricordi.

  • @mattal8873
    @mattal8873 4 ปีที่แล้ว +7

    Sei un Grande Matteo!! Adoro ogni tuo video!! Si vede e si percepisce bene che ci metti molta passione e tanto cuore!! Continua a fare tutto quello che fai!! Noi di queste belle storie non ci stancheremo mai!! ❤️

  • @egimart2830
    @egimart2830 4 ปีที่แล้ว +1

    Comprato nuovo da mio padre nel 1984, con i primi cerchi in lega, colore bianco, paraurti nero con fascia bianca, cambio Fuller, interni color rosso, un motore stupendo... Bellissimo e anche abbastanza comodo io in quella cabina ho passato la mia infanzia durante il periodo estivo trasportando frutta e verdura verso il nord e a scendere mattonelle o trattori agricoli. Ho ancora tutte le foto conservate ❤️

  • @davidepera6246
    @davidepera6246 3 ปีที่แล้ว +3

    Lo guardo solo oggi questo video. Presentazione del grande bestione eccellente! È stato veramente un grande orgoglio italiano! Grazie per averci regalato questa perla

  • @Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto
    @Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto 11 หลายเดือนก่อน

    Matteo sprizzi entusiasmo e patriottismo da tutti i pori. Complimenti 👏

  • @giuseppeimperiale2213
    @giuseppeimperiale2213 4 ปีที่แล้ว +6

    190 48, il mio primo camion guidato, dopo un po' ci presi la mano a guidarlo e ne comprai uno, un onore utilizzarlo quasi tutti i giorni...

  • @DiegoEreno
    @DiegoEreno 3 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo e potentissimo camion , complimenti e congratulazioni per il bellissimo video 👏👏👏👍👍👍

  • @ilminatore8160
    @ilminatore8160 4 ปีที่แล้ว +8

    guidato il 190-48 uno spettacolo puro, salita della cisa a 110km/h paura in sorpasso e via carico di pomodori

  • @lucabianchi2737
    @lucabianchi2737 4 ปีที่แล้ว +2

    Ce ne vorrebbe di più di documentari così...bravo..👍👍👍👍👍👍

  • @domenicocapece8155
    @domenicocapece8155 4 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo per chi ha quasi cinquant'anni è rivivere tempi bellissimi..... gli anni 80, e l'84 in particolare che italia......... anno di uscita della lancia thema turbo e non,della ferrari e f 40 e del turbostar che icone.........Bravissimo Matteo.

  • @marcusjohndepaoli
    @marcusjohndepaoli 4 ปีที่แล้ว

    Grazie di aver ritagliato uno spazio per “IL” camion! Sono un camionista, figlio di camionista che guidava un turbo star. Documentario bellissimo! Grazie 😊

  • @paolocernuschi8137
    @paolocernuschi8137 4 ปีที่แล้ว +16

    BELLISSIMO, ma vogliamo un documentario anche sull'EuroStar !!!

  • @hondaintegradc2167
    @hondaintegradc2167 4 ปีที่แล้ว +2

    In Sicilia ancora ne girano fortunatamente ancora tanti, soprattutto nel settore agricolo,e non è raro vedere anche qualche 48 special ché magari viene usato per un servizio giornaliero per farlo un po' trottare. È una sinfonia sentire quel v8 in accelerazione, quegli sbuffi d'aria, è un leone delle strade,e con ammirazione viene soprannominato La Uno Turbo dei camion😍Sono cresciuto ammirandolo, e un giorno spero di poterci salire anche da solo passeggero per viverlo da dentro. Mitico turbostar...per sampre

  • @claudioderisola5913
    @claudioderisola5913 4 ปีที่แล้ว +46

    Davanti al fuller non ci si commuove: ci si INCHINA con rispetto!

    • @contemax4421
      @contemax4421 4 ปีที่แล้ว +1

      Vero

    • @copauer8721
      @copauer8721 4 ปีที่แล้ว +1

      E quante lacrime a conoscerlo!!!???

    • @m30p68
      @m30p68 4 ปีที่แล้ว +2

      @@copauer8721 però imparavi, ed era un altro mondo...

  • @edoardodimatteo6910
    @edoardodimatteo6910 4 ปีที่แล้ว +1

    Documentario MAGNIFICO,da riproporre assolutamente

  • @giuseppeayroldi9319
    @giuseppeayroldi9319 4 ปีที่แล้ว +80

    Turbostar 190.48... Con semirimorchio frigo da Alba a Sheffield per tanti anni...O Re'

  • @cesaredivenere
    @cesaredivenere 4 ปีที่แล้ว +1

    I miei complimenti anzi sei un fenomeno il mitico Turbostar iveco 190 mamma che ricordi io lo guidato al militare e ti dico che guidarlo era un piacere e tutt'ora lo è ancora

  • @simonemingozzi6859
    @simonemingozzi6859 4 ปีที่แล้ว +6

    Non bisogna dimenticare i suo mitico ponte posteriore della Rockwell un altro grande tributo della meccanica, ognuno potrà dire quello Che vuole , ma il TURBOSTAR ERA SUPERIORE A TUTTI

  • @salvatorerizzo4751
    @salvatorerizzo4751 4 ปีที่แล้ว +3

    Video Fantastico con la F maiuscola. Dettagliato, preciso, prorompente. Spero ce ne siano almeno altri 100 di video cosi

  • @mirko-nb7mu
    @mirko-nb7mu 4 ปีที่แล้ว +10

    Nel periodo in cui l'Iveco commercializzava il Turbostar, il marchio era anche re del trasporto persone con il 370 e l'Effeuno, due mostri sacri del trasporto pubblico.

  • @contemax4421
    @contemax4421 4 ปีที่แล้ว

    Lo avevo comprato, e ancora son pentito di averlo venduto, e stato bellissimo averlo comprato e guidato

  • @luiginassi6161
    @luiginassi6161 4 ปีที่แล้ว +17

    Dove i sogni degli altri finiscono , io scalo mezza marcia ...detta da un proprietario di Turbostar 😂

  • @antoniogemma3815
    @antoniogemma3815 ปีที่แล้ว

    Mi sono emozionato a vedere e sentire questa piccola parte di storia italica. Un'Italia di grandi valori ampiamente dimostrati con il mitico e "insuperabile" Turbo Star 48 V8

  • @FRANCESCO5821
    @FRANCESCO5821 4 ปีที่แล้ว +5

    190/48 Special......se non lo vedi lo senti!!! 😍😍
    Negli anni 80/90 c'era un altro mezzo (nel mondo agricolo) che ha fatto grande la fiat (fiatagri) con il 180/90 un mostro......noi italiani siamo troppo i migliori 😜😜👍👍🇮🇹

  • @PierfrancescoNardizzi
    @PierfrancescoNardizzi 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video!
    C'è qualche piccola incongruenza... ma nel complesso hai realizzato un buon servizio a questo importante mezzo che si meriterà sempre elogi...
    Il Turbostar è come una donna di 40 anni... Sempre bella...

  • @mathiassantinelli8439
    @mathiassantinelli8439 4 ปีที่แล้ว +6

    Stupendo ,lo sto guidando ora su euro truck simulator 2 . Bellissimo e stra interessante il documentario. Complimenti Matteo e alla redazione di automoto 🔝

  • @cerbero619
    @cerbero619 4 ปีที่แล้ว +3

    Che servizio avete tirato fuori? Vi siete superati!!!!!
    Sono nato quando l'era di questi mostri iniziava a tramontare per lasciare spazio alla tecnologia ed elettronica che entrava sempre di più in cabina. Se mi chiedi il camion preferito vado sul moderno e ti dico Trakker ma se devo citarti qualche vecchietto pensionato Fiat 619.

  • @AntonioCimmino912
    @AntonioCimmino912 4 ปีที่แล้ว +3

    Ho 29 anni e questo camion l'ho conosciuto e lo conosco tutt'ora solo per sentito dire e per averlo visto in giro per strada, effettivamente, ancora oggi. Non sapevo di questa grande storia che ha alle spalle e ammetto che è stato davvero affascinante scoprirla ed ascoltarla. Sarebbe bellissimo avere altri documentari di questo tipo 😁

  • @alberto4140
    @alberto4140 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo ed emozionante documentario, anche noi, nella mia infanzia, negli anni 80 e 90 si andava in Sicilia, nel mio caso da Milano, attraversando le autostrade italiane e passando dallo stretto di Messina. Anche per me é un bellissimo ricordo, le auto e i camion dell epoca hanno un posto speciale nei miei ricordi.

  • @nicolapatella6929
    @nicolapatella6929 4 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti, bellissimo video stracolmo di informazioni. Ti sarà costato un sacco di tempo di ricerche ma sono questi i video che apprezzo di più!!!

  • @1982Lantis
    @1982Lantis 2 ปีที่แล้ว

    La dialettica è assolutamente flawless! Video piacevolissimo!!! AVANTI TUTTA E GAS IN FONDO!!!!

  • @lucaliukxvi7298
    @lucaliukxvi7298 4 ปีที่แล้ว +6

    Grazie! Bellissimo documentario, fatto davvero bene!

  • @marconicole3155
    @marconicole3155 4 ปีที่แล้ว +1

    Gran bel video... Io sono dell'epoca dell' Eurostar, ma quando vedevo un turbostar, con trombe laterali, un po' pimpato, era sempre un piacere!! Facci più video del genere Matteo, meno male che sei tornato!!

  • @marcellofariselli3146
    @marcellofariselli3146 4 ปีที่แล้ว +5

    Gran bel documentario, complimenti al relatore per la competenza, conoscenza e passione dimostrata e per l' argomento trattato. Bravo come bravi siamo noi italiani nella produzione motoristica, automobilistica e dei veicoli a motore in genere. Dobbiamo riportare le sedi e la produzione delle nostre industrie automobilistiche in Italia per far tornare il nostro paese quella potenza economica e industriale degli anni del nostro boom economico.

  • @marcellomartelletto8599
    @marcellomartelletto8599 4 ปีที่แล้ว +2

    Ottimo video, dell'epoca d'oro per l'italia! La Fiat era al Top, con la Delta Hf che vinceva sempre tutti i rally ma senza dimenticare anche la Uno Turbo i.e. e la T.d. che sicuramente hanno avuto degli spunti da questo bellissimo Turbo Star, c'era anche la Y10 , la bara volante Lancia Martini e la Fire 1.1. i.e. allora nel 1990 il piu' piccolo motore a iniezione d'europa, il migliore, allora la Fiat era ai vertici

  • @massimomareri1564
    @massimomareri1564 4 ปีที่แล้ว +14

    La storia penso che appartenga al leggendario fiat 682 indistruttibile mezzo che dopo oltre 50 anni lavora ancora comunque nessuno ci deve insegnare nulla né in Europa né oltre oceano viva la tecnologia italiana!!

  • @massimomontellalaconoscenz1131
    @massimomontellalaconoscenz1131 3 ปีที่แล้ว +2

    Autista di professione da ragazzo a 20anni ho cominciato prima col daf 2800 Ati poi il mio ex capo mi disse ora sei pronto per il 190 col fuller era il 38 e vi dico che era un cavallo da tiro
    Poi mi diede in mano il 190/42 e insomma tra km e tantissimi caffè e birra devo ammettere che non aveva eguali per l epoca era il migliore
    Infine dico: prima o poi lo comprerò e andrò ai raduni e il mio sogno prima di morire
    Grandi chi ad oggi lo tiene come un oracolo merita rispetto e tanto non poco
    Complimenti per il video sei stato molto bravo a descrivere tutto in maniera dettagliata

  • @samuelecaprioglio469
    @samuelecaprioglio469 4 ปีที่แล้ว +15

    Ora mancano solo i trattori FIAT🇮🇹🇮🇹💪🏻💪🏻

  • @GarageBuddys
    @GarageBuddys 4 ปีที่แล้ว

    Mitico Turbostar veicolo rusticò senza inutili ammennicoli e finalmente un mezzo “COMODO” da guidare...complimenti per i cenni storici

  • @robertofaccio4176
    @robertofaccio4176 4 ปีที่แล้ว +4

    Grandissimi camion...lo dico perché li ho guidati e lavorati con loro👍🇮🇹

  • @fabiomandile4197
    @fabiomandile4197 4 ปีที่แล้ว

    Il mio preferito della gamma era/sarà il 190-48,poi lo Scania 143h,il Volvo F12f 220 Globetrotter Cab.Negli anni novanta l'Iveco Eurostar 520 Extralusso Cab,lo Scania 143Ma500 Streamline Cab ed il Volvo FH12-530.Io quando vedevo uno della gamma in autostrada o lo vedevo dal treno con la cuccetta mentre sfrecciava.......Quel ruggito leonesco ti restava dappertutto!!!!!!Onore e gloria,Leggendario Turbostar!!!!!!Anzi se si può rimediare un poster dell'ineguagliabile 190-48,o qualche bel cimelio vintage,sto qui!!!!!!!!Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!