Come nascono le TARGHE? I SEGRETI del Poligrafico dello Stato | Documentario

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 มิ.ย. 2024
  • Segui i Mezzi Speciali di Matteo Valenti su Instagram:
    matteovalenti_mezzispeciali: matteovalen...
    automoto_it: automoto_it...
    Ci sono oggetti di uso comune di cui, in realtà, non sappiamo niente. Prendete le targhe di auto, moto, camion, mezzi pesanti e veicoli speciali. Tutti i giorni i nostri occhi, magari inconsciamente, sono costretti a vederne e a metabolizzarne decine. A volte centinaia.
    Tutti sappiamo cosa siano e cosa servano le targhe dei veicoli. Sappiamo distinguerle e riconoscerle.
    Ma nessuno, o quasi, sa come siano fatte davvero, da dove vengano e come vengano realizzate. Da qui l'idea di realizzare un vero e proprio documentario su questi oggetti così diffusi ma su cui, al tempo stesso, si sa ancora poco o niente.
    E se Willy Wonka vi ha portato nella fabbrica di cioccolato noi, oggi, vi accompagneremo in un luogo ancora più esclusivo, segreto e impenetrabile: il Poligrafico dello Stato. Nello storico stabilimento di Foggia, del resto, oltre alle targhe, si stampano anche le carte di identità elettroniche di tutti gli italiani e la carta filigranata per le banconote da 50 euro. Prodotti pregiati e sofisticamente avanzatissimi, i cui segreti vanno protetti ad ogni costo.
    Le misure di sicurezza sono elevatissime. Anche per la nostra troupe che, prima di varcare la soglia della fabbrica, deve superare posti di blocco con vigilanza armata, cancelli ridondanti protetti da uno stuolo di telecamere e bobine di filo spinato, ma anche un numero imprecisato di porte anti-intrusione, metal detector e screening, obbligatori per persone e attrezzature.
    Insomma ci è voluta più di un’ora soltanto per accedere allo stabilimento e tutto questo ci ha fatto sentire come se stessimo per penetrare in qualcosa di simile all’Area 51 o al Pentagono. Ma ne è valsa la pena, visto che nessuno, almeno fino ad oggi, era mai riuscito a mostrarvi immagini così esclusive e dettagliate del processo di fabbricazione delle targhe. Del resto le telecamere qui non erano mai entrate, almeno per così tanto tempo. E quindi, a questo punto, non ci resta che augurarvi buona visione.
    ----
    Questo video è dedicato a tutte le donne e gli uomini dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato senza cui non sarebbe mai stato possibile realizzare un simile documentario.
    Si ringraziano la Regione Puglia per la calorosa accoglienza e la Famiglia Petrucci di Oppido Lucano per la cortese ospitalità.
    Riprese e Montaggio: Camilla Pellegatta
    Autore: Matteo Valenti
    ---
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 1.1K

  • @ilpaleogenetico4980
    @ilpaleogenetico4980 2 ปีที่แล้ว +461

    Grazie a questo filmato, hai appagato una delle mie curiosità più recondite

    • @Clip720
      @Clip720 2 ปีที่แล้ว +1

      idem...

    • @simonesanchi6227
      @simonesanchi6227 2 ปีที่แล้ว

      Anche a me

    • @piergiorgiobranzi1932
      @piergiorgiobranzi1932 2 ปีที่แล้ว

      7 ud hoq

    • @Nico-ex7cg
      @Nico-ex7cg 2 ปีที่แล้ว +1

      Vero !

    • @ernestocorso4316
      @ernestocorso4316 2 ปีที่แล้ว +4

      Buonasera
      Se ho capito bene se si rovina la targa della mia auto possono servire circa 170€.
      Il mio Smartphone è costato 100€
      Perché due fogli d'alluminio verniciato costano tanto, cos'è placcato in argento?
      Questa è la mia opinione personale.
      Buona serata serena

  • @GiamsTube
    @GiamsTube 2 ปีที่แล้ว +237

    S P E T T A C O L A R E
    Questo video è la ciliegina sulla torta per noi appassionati di auto... Matteo Top come sempre ✌🏻

  • @LegoandSupercar
    @LegoandSupercar 2 ปีที่แล้ว +82

    Da appassionato del mondo delle targhe ho apprezzato moltissimo questo documentario, grandi!

    • @dalanconti3017
      @dalanconti3017 2 ปีที่แล้ว +1

      Presto tutte da aggiungere a PlatesMania :)

    • @LegoandSupercar
      @LegoandSupercar 2 ปีที่แล้ว +1

      @@dalanconti3017 Esatto! 😄

  • @_dz13_
    @_dz13_ 2 ปีที่แล้ว +208

    Mi hanno sempre appassionato le targhe tanto che i miei amici mi prendevano in giro per questa "banale" passione ma la storia che c'è dietro ogni targa è più di una storia di un semplice pezzo di alluminio. Tante cose le sapevo già ma tante altre le ho scoperte grazie a Voi e questo video sulle targhe è l'esempio di come non vi fermiate mai davanti a delle "banalità". Bravissimi! E bravo Matteo, a quanto pare mio coetaneo 😉

    • @garage4612
      @garage4612 2 ปีที่แล้ว +13

      Siamo arrivati già a GK ))))
      Io sono fissato con le targhe , quindi, non sei da solo ))

    • @thais1964
      @thais1964 2 ปีที่แล้ว +9

      Penso sia comune a tanti bambini. Io impazzivo quando vedevo targhe della stessa provincia a tanti km di distanza da casa e aspettavo con trepidazione l’uscita del numero più alto

    • @garage4612
      @garage4612 2 ปีที่แล้ว +4

      @@thais1964 pensa quando ho visto un pandino del 2000 , targa italiana, a 2500km dal Italia )))))

    • @benzotekk
      @benzotekk 2 ปีที่แล้ว +1

      E in tutto ciò non hai realizzato che anche questa è una ruberia di soldi all italiana?

    • @_dz13_
      @_dz13_ 2 ปีที่แล้ว +4

      @@benzotekk in tutti i Paesi del mondo esistono le targhe, quale sarebbe la "ruberia"?

  • @giorgion4908
    @giorgion4908 2 ปีที่แล้ว +87

    Ciao Matteo, grazie per questo interessantissimo video. Un piccolo commento sulle targhe di Città del Vaticano. Le due targhe esposte non sono vecchio e nuovo tipo, bensì ambedue correntemente usate. Tuttavia, mentre la prima - "CV" - indica targhe "civili" assegnate ai residenti, la seconda - "SCV" - indica targhe dell'"amministrazione pubblica", quindi il Pontefice, i Cardinali, il Governatorato, i vari enti pubblici.

    • @bilinasmini3480
      @bilinasmini3480 2 ปีที่แล้ว

      Bel video, veramente interessante. Bravo Matteo e grazie Automoto.it! Sulla questione delle lettere I-O-Q-U che potrebbero confondersi coi numeri, non ho mai capito il perché

    • @alexandersupertramp7324
      @alexandersupertramp7324 2 ปีที่แล้ว

      io la chiuderei in breve non dando più le targhe a quella città, e facendo pagare l'occupazione del suolo pubblico retroattivo per gli ultimi 2000 anni.

    • @dariorovati7762
      @dariorovati7762 ปีที่แล้ว

      grazie della chicca in più

  • @emanuelepolignanicaropreso4800
    @emanuelepolignanicaropreso4800 2 ปีที่แล้ว +98

    Ottimo video...per chi come il sottoscritto è un "fissato" nelle targhe di veicoli.
    Sempre lì a curiosare l'ultima targa in circolazione.
    Qui nella mia città per esempio siamo arrivati alla GJ.....

    • @ceccopeppe2945
      @ceccopeppe2945 2 ปีที่แล้ว +1

      lo faccio anche io...comunque era più divertente con le vecchie targhe a sfondo nero, che avevano i numeri progressivi

    • @emanuelepolignanicaropreso4800
      @emanuelepolignanicaropreso4800 2 ปีที่แล้ว +8

      Nei vostri commenti iniziamo a sapere nelle varie città quale lettera è arrivata!!!
      Da quello che ho capitò...per comodità...la motorizzazione prende sempre un lotto di targhe...quindi quelle che iniziano con la GH saranno concentrate in una provincia ben definita.
      Seconda osservazione...nella mia città di provincia...spesso mi capita di vedere targhe con numerazione seguente,poi guardo la casa automobilistica uguale e capisco che la concessionaria ha immatricolato in quella settimana un certo numero di vetture!
      Ho visto anche con sorpresa la pubblicità della Skoda dove per fortuna di qualcuno tra molti anni avrà la possibilità di avere la targa personalizzata con le lettere SK 000 DA !

    • @_dz13_
      @_dz13_ 2 ปีที่แล้ว

      A Milano ho già visto GJ proprio 4 giorni fa!

    • @gabrieleriva_bboykappside
      @gabrieleriva_bboykappside 2 ปีที่แล้ว +1

      @@emanuelepolignanicaropreso4800 confermo la cosa che forse è da tempo che succede, perché le prime auto con la targa bianca (ancora con la provincia) se non erro erano targate lecco, ogni tanto vedo targhe LC 00qualcosa, e fa sempre effetto vederle in giro.
      Da noi come lettere (Milano, dove vivo e Como, dove faccio un corso) ho intravisto GJ con la B e l'altra lettera

    • @marcoventurelli5957
      @marcoventurelli5957 2 ปีที่แล้ว

      Gk le devo ancora vedere

  • @matteosss
    @matteosss 2 ปีที่แล้ว +26

    Grande Matteo, l' unico in Italia a riuscire a portare contenuti unici che sennò rimarrebbero segreti🔥🔥🔥

  • @giuseppem5543
    @giuseppem5543 2 ปีที่แล้ว +18

    Stupendo Matteo, come sempre eccezionale. La passione che metti nel tuo lavoro è coinvolgente, continua sempre così 💪

  • @udn9930
    @udn9930 2 ปีที่แล้ว +19

    Sei uno dei migliori divulgatori di YT Italia.

  • @sfg5553
    @sfg5553 2 ปีที่แล้ว +11

    Una grande soddisfazione averla tra le mani durante la lavorazione e vederla poi su un auto in una città qualsiasi d'Italia... è emozionante, molto bello vedere che per molta gente non è solo una targa! W il reparto targhe di Foggia! Grande Matteo!

    • @bilinasmini3480
      @bilinasmini3480 2 ปีที่แล้ว +1

      immatricolazione andrebbe risolta una volta per tutte: o si mette, o si toglie quello spazio.

  • @piccolofalco75
    @piccolofalco75 2 ปีที่แล้ว +7

    Alberto e Piero Angela sono invidiosi. Scherzi a parte, davvero complimenti per la completezza dei tuoi video, sempre volti ad appassionare anche chi di questo mondo ci capisce poco.

  • @IlPrincipeDiCasador
    @IlPrincipeDiCasador 2 ปีที่แล้ว +2

    Questo bellissimo servizio dovrebbe smuovere qualcosa a livello legislativo. Butto lì qualche idea. 1. Eliminazione della banda azzurra destra (quanto si risparmierebbe con l'eliminazione della banda destra e con la non stampa di numeri e lettere provincia?) oppure obbligo di appiccicare gli adesivi di provincia e anno di immatricolazione; 2. Cambio del font, come qualcuno ha scritto sotto. "C" e "G" sono praticamente uguali; 3. Passaggio alla targa personalizzata ma mantenendo l'attuale formula di LL NNNLL, altrimenti sarebbe una jungla. 4. Abbattimento dei costi per avere il duplicato della targa se deteriorata.
    So che potrebbero essere parole al vento e che lo status quo è difficile da riformare, specie in Italia, ma magari dalle nostre osservazioni potrebbe fare una raccolta firme. Complimenti di nuovo per il bel servizio

  • @Nitrox628
    @Nitrox628 2 ปีที่แล้ว +34

    Se da una parte resto affascinato da tutto ciò, dall'altra penso... mamma mia quanto spreco! Con questo sistema si potevano tranquillamente creare targhe personalizzate e intestarle alle persone più che alle macchine, e al più utilizzare il sistema Svizzero, che ti permette di spostare la propria targa su più macchine quando ne avevi bisogno e invece ci si ritrova a creare milioni di targhe e ogni volta, attendere una nuova targa per la reimmatricolazione. Ma vabbè, siamo in Italia, troppo futuristiche certe scelte...

    • @mat9051
      @mat9051 2 ปีที่แล้ว +3

      Il risultato è l'obbligo di una nuova immatricolazione (a pagamento) da parte dell'acquirente e l'obbligo di più assicurazioni in caso si disponga di diversi veicoli. Furrrrrrbi :)

    • @Nitrox628
      @Nitrox628 2 ปีที่แล้ว

      @@mat9051 E difatti chi la prende nel di dietro, siamo sempre noi. 😂

    • @raffaelefilippi4936
      @raffaelefilippi4936 2 ปีที่แล้ว +3

      Quando si parla di comparti pubblici l'efficienza è "optionalll".
      Per non parlare di chi ha dovuto reimatricolare l'auto a proprie spese con targhe nuove perché le originarie si sono scrostate e rese illeggibili.

    • @at-tlcmPost1
      @at-tlcmPost1 2 ปีที่แล้ว +4

      E no, come dici tu non va bene, altrimenti come fanno a ciucciarti i soldi?

    • @Nitrox628
      @Nitrox628 2 ปีที่แล้ว +1

      @@raffaelefilippi4936 Esatto! Poi parlano di efficenza sul poco inquinamento prodotto dai macchinari, quando il problema è proprio il fulcro di tutto questo sistema che crea inquinamento! Chissà quante targhe in meno si sarebbero prodotte se avessimo seguito i metodi che ho citato sopra...

  • @aureliocl86
    @aureliocl86 2 ปีที่แล้ว +3

    Grande Matteo, interessantissimo! Complimenti per la passione che metti nei tuoi video! Numero 1!

  • @michelemarchese259
    @michelemarchese259 2 ปีที่แล้ว

    Stupendo!!! Video oltre che interessantissimo è anche didattico, da far vedere secondo me anche nelle scuole, per una più sana e autentica informazione. Grazie Matteo per questo video entusiasmante!

  • @vincentraw
    @vincentraw 2 ปีที่แล้ว +1

    FANTASTICO! Mi sono goduto questo video dal primo all'ultimo secondo. Un viaggio affascinante tra storia e tecnologia. Bravissimi! E grazie!

  • @AldoBarbieri1961
    @AldoBarbieri1961 2 ปีที่แล้ว +36

    Speriamo che abbiano migliorato i materiali ed i processi di fabbricazione, visto che 6 anni fa ho dovuto reimmatricolare l'auto spendendo 250 Euro, perchè la targa si è rovinata solo stando al sole: si è sfogliato il materiale riflettente e la targa è diventata illeggibile. Ma naturalmente NON HO POTUTO richiedere un duplicato ed ho dovuto PAGARE di tasca mia un problema causato dall'Istituto Poligrafico dello Stato. Una vera ingiustizia senza possibilità di richiedere alcun rimborso. In questo caso l'Istituto Poligrafico dello Stato ha fatto una pessima figura, e me l'ha fatta PAGARE a me.

    • @alessandrobosatelli
      @alessandrobosatelli 2 ปีที่แล้ว +1

      Stessa situazione ho una targa ES, tra l’altro posteriore e che è stata ben poco esposta alle intemperie completamente rovinata, col riflettente che si sta “sfogliando” completamente

    • @andy7500xxx
      @andy7500xxx 2 ปีที่แล้ว +14

      Tutte le targhe fatte in Italia dopo un po' di anni fanno quella fine,le fanno male,ma d'altronde che gli frega ti ferma la stradale paghi la multa e dopo ripaghi per rifare le targhe.pensa quanti soldi riescono a rubare con questo giochetto.

    • @mauromario5125
      @mauromario5125 2 ปีที่แล้ว +3

      Mio cognato vive in Francia e mi ha detto che lì il duplicato di una targa si può fare facilmente presso qualsiasi tabaccheria presentando il libretto di circolazione e con una spesa irrisoria di una ventina di €.

    • @francescossj
      @francescossj 2 ปีที่แล้ว +2

      @@mauromario5125 quella francese e di plastica lol

    • @AldoBarbieri1961
      @AldoBarbieri1961 2 ปีที่แล้ว +1

      @@mauromario5125 E' vero, l'ho visto anche io. In ogni villaggio o paese c'è un negozio che vende la targa vuota e le lettere per comporla da soli. Basta avere il libretto dell'auto e poi ognuno si compone la sua targa. Ma forse i francesi sono più diligenti di noi.

  • @andrealucano7219
    @andrealucano7219 2 ปีที่แล้ว +3

    Mi accodo al complimento di tanti: era da una vita che speravo di poter vedere un video di questo tipo, e quindi finalmente avere risposte alle mie domande e curiosità alle quali tu hai risposto.
    Grande Matteo, bravo e professionale 👍👍👍👍

  • @BrunoSecondo78
    @BrunoSecondo78 2 ปีที่แล้ว +2

    Bravissimo Matteo... hai fatto un 'ottimo reportage , dettagliato , esaustivo molto interessante e curato nei minimi particolari. Complimenti davvero 👍

  • @ale050592
    @ale050592 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Matteo sei uno dei migliori del tuo campo, spieghi chiaro e fai risultare tutti i passaggi dei tuoi video facili, altri tuoi colleghi scorrono meno lisci
    Se non facessi questo lavoro ti direi “sai Matteo dovresti fare il video illustratore,è il tuo campo”’
    Secondo me anche oltre al campo automobilistico !!
    Fighissimo il video in questione!!! Molto “dietro le quinte”

  • @gianalfredofurini2559
    @gianalfredofurini2559 2 ปีที่แล้ว +9

    Buongiorno Matteo. Gran bel video di qualità, complimenti. Le targhe hanno sempre avuto un certo fascino per chi è appassionato di auto... Attendiamo che si concretizzi la possibilità delle targhe personalizzate: ne vedremo delle belle... 😊

  • @salvocomplicazioni75
    @salvocomplicazioni75 2 ปีที่แล้ว +8

    Complimenti per il lavoro svolto.
    Servizio entusiasmante, mi ha fatto sentire e vivere quell'orgoglio italiano che da tempo non è più così attuale (per me).
    Grazie!

  • @fabriziofanelli1636
    @fabriziofanelli1636 17 วันที่ผ่านมา

    Il bello di TH-cam è trovare questi video. Eccellente documentario senza tempo.

  • @AreMar988
    @AreMar988 2 ปีที่แล้ว +1

    Quando c'è passione c'è tutto GRANDE MATTEO! Starei ore ad ascoltarti! Bravo!!!

  • @giannichizzoniti8554
    @giannichizzoniti8554 2 ปีที่แล้ว +8

    Grazie Matteo, i tuoi sono documentari, non semplici video di TH-cam, meritano di essere trasmessi in televisione!

    • @redazioneautomoto
      @redazioneautomoto  2 ปีที่แล้ว +16

      Su TH-cam arrivano a più persone interessate. È anche meglio

    • @emanuelepolignanicaropreso4800
      @emanuelepolignanicaropreso4800 2 ปีที่แล้ว

      @@redazioneautomoto
      Chiedo gentilmente informazione riguardo alla EE ????
      Credo che il suo significato sia Escursioni estere...ma ciò cosa significa???
      Mi ricordo da piccolo che nella capitale a volte vedevo queste targhe veicolo in modo particolare su vetture di alta gamma!

    • @MarcHenrich99
      @MarcHenrich99 2 ปีที่แล้ว +1

      @@emanuelepolignanicaropreso4800 se non erro sono targhe dedicate a vetture che vengono acquistate in Italia, ma che rimangono solo temporaneamente in Italia per poi essere esportate!

    • @emanuelepolignanicaropreso4800
      @emanuelepolignanicaropreso4800 2 ปีที่แล้ว

      @@MarcHenrich99
      Grazie per l'informazione!
      Un po' come avviene in Germania con le targhe in base al colore...ci sono anche quelle provvisorie che servono proprio per esportare le vetture.

    • @mariovalentino5421
      @mariovalentino5421 2 ปีที่แล้ว

      Ottimo lavoro

  • @sirkain83
    @sirkain83 2 ปีที่แล้ว +3

    Wow!!! Alta tecnologia, orgoglio italico!!! Mica come qui in Germania, dove vai in un negozio qualsiasi e ti stampano la targa in 2 minuti senza attesa, e per pochi euro… c’era proprio bisogno di un video a riguardo 😅

  • @fedeck89
    @fedeck89 2 ปีที่แล้ว +1

    Che spettacolo!! Grande Matteo!! Video sempre di altissimo livello!!

  • @spocky5235
    @spocky5235 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, complimenti Matteo! Scoprire come vengono realizzate le nostre targhe è spettacolare.

  • @marcosanti1877
    @marcosanti1877 2 ปีที่แล้ว +13

    Che puntata stratosferica! 👍🏻
    Da piccolo mi chiedevo dove e come venivano fatte, finalmente nel 2022 ho avuto la risposta! 😉

    • @Tmaxim999
      @Tmaxim999 2 ปีที่แล้ว

      Io non so perché ma da piccolo pensavo che le realizzassero i prigionieri nelle prigioni 😂

    • @sirkain83
      @sirkain83 ปีที่แล้ว

      Ti bastava andare in qualsiasi negozio che stampa targhe in giro per l’Europa. E lo scoprivi… targhe neutre e una semplice macchinetta per lo stampaggio.
      Solo in Italia si fa tutto questo casino per stampare le targhe, in modo da sovraprezzarle.

  • @orcad83
    @orcad83 2 ปีที่แล้ว +16

    Poi per rifare una targa che non per colpa mia ma perchè si scolorisce non si sa perchè ci vuole un mutuo. Non ci siamo!

    • @Stancer
      @Stancer 2 ปีที่แล้ว

      Volendo si possono comprare le repliche su Amazon, a 50€ l'una. Identiche alle originali ma senza la filigrana del ministero..ovviamente non sono omologate ma a meno che non si vada da vicino non si nota la differenza.

    • @orcad83
      @orcad83 2 ปีที่แล้ว +7

      @@Stancer si e se mi ferma le guardie poi ci parli te. La dovrebbero rifare gratis se si sbiadisce, visto la cura che ci mettono per farle!

  • @alexgle1
    @alexgle1 2 ปีที่แล้ว

    gran bel servizio! Grazie a te e tutti coloro che hanno collaborato per renderlo possibile!

  • @ImportamiAuto
    @ImportamiAuto หลายเดือนก่อน +1

    Stupendo documentario! Grazie

  • @Stancer
    @Stancer 2 ปีที่แล้ว +12

    Imparassero a fare un riflettente che non si scolla, mannaggia a loro!

  • @andy7500xxx
    @andy7500xxx 2 ปีที่แล้ว +86

    Sarebbe stato bello sapere il perché la maggior parte delle targhe dopo pochi anni si iniziano a spellare rovinandosi inevitabilmente,sarei anche curioso di sapere se anche quelle di produzione estera fanno cagare come le nostre italiane(che siamo sempre i più bravi in tutto)

    • @squalopazzo5178
      @squalopazzo5178 2 ปีที่แล้ว +6

      Le mie hanno 15 anni e già da oltre 8 è uno schifo, non posso assolutamente ritoccarle e quando un carattere o numero sarà completamente bianco si devono rifare.

    • @lorenzofranci1134
      @lorenzofranci1134 2 ปีที่แล้ว +4

      Ah dir la verità è stato un problema dei primi anni 2000, dopodiché molto raro...

    • @mauromario5125
      @mauromario5125 2 ปีที่แล้ว +18

      Mio cognato vive in Francia e mi ha detto che lì il duplicato di una targa si può fare facilmente presso qualsiasi tabaccheria presentando il libretto di circolazione e con una spesa irrisoria di una ventina di €.

    • @carloamagliani0944
      @carloamagliani0944 2 ปีที่แล้ว +16

      Se uno non sa fare una cosa, e le targhe di spelano, SI CAMBIANO !! CZZ!! Non a spese di chi le ha pagate. O no? Se paghiamo una tassa per circolare e per circolare ci vuol la targa....1+1...=

    • @SEmanelit
      @SEmanelit 2 ปีที่แล้ว +9

      @@mauromario5125 ti confermo che vivendo in Francia ciò che ti ha detto tuo cognato è vero. Mi avevano rovinato la targa anteriore e alla revisione mi avrebbero fatto storie e perciò sono andato in un negozio vendita ricambi e presentando la carta di circolazione(carte grise)in 10 minuti eccoti con una targa nuova pronta per essere montata.Se invece te le rubano o le perdi ti basta presentare in polizia la carta di circolazione che sei il proprietario e fai denuncia dell’accaduto . Con la denuncia in mano vai in negozio e te le vai a fare delle nuove.

  • @danielevanoni9370
    @danielevanoni9370 2 ปีที่แล้ว

    i migliori video di youtube sono i tuoi Matteo sia per i contenuti che per la modalità e lo stile comunicativo.
    grande continua così!!!!

  • @lifeline801
    @lifeline801 2 ปีที่แล้ว +1

    Bravo Matteo, bellissimo documentario. Visto tutto d'un fiato! 👏👏

  • @robertocrusco7078
    @robertocrusco7078 2 ปีที่แล้ว +9

    Ciao Matteo, belllissimo servizio. Visto che è stato così semplice realizzare la targa personalizzata col tuo nome, potresti suggerire a chi di competenza di proporre la riproduzione anche delle targhe dei nostri comuni veicoli che, purtroppo, seppur ben pagate, non sono cosi resistenti come descritto, tanto è che in molti veicoli circolanti, anche con pochi anni dall'immatricolazione, si notano le targhe, anteriori e/o posteriori con lo strato di trasparente screpolato, deteriorato o del tutto assente, conseguente causa della totale perdita del colore nero delle lettere e numeri che le compongono, rendendo, inoltre, l'utente in difetto rispetto a quanto stabilito dal codice della strada, quindi, soggetto a sanzioni da parte degli agenti accertatori.
    Con la possibilità di richiedere ed ottenere, nel caso specifico di deterioramento (ovviamente a pagamento ridotto rispetto all'importo di circa 200,00 euro che occorre per la totale sostituzione, quindi nuova combinazione alfanumerica, che comporta la sostituzione di una nuova carta di circolazione, nuova trascrizione alla mctc, nuovo contratto assicurativo), una riproduzione delle targhe esistenti, magari realizzate con nuovi standard produttivi più resistenti e duraturi delle precedenti deteriorare, si eviterebbe di occupare, inutilmente, una nuova combinazione alfanumerica per un veicolo già dotato di targa italiana, nonché, perdite di tempo per impicci vari ed inutili elevate spese, consentendo all'utente di dotare, nuovamente, il proprio veicolo di una targa *Ben Leggibile* con la stessa combinazione alfanumerica di quella precedente deteriorata, senza il rischio di dover incorrere a sanzioni previste dal CdS.
    Sono fiducioso, un giorno, quando qualcuno attenzionera la problematica, forse ciò si potrà realizzare....

    • @carbru58
      @carbru58 2 ปีที่แล้ว +1

      Potresti provare ad inviare i suggerimenti da te scritti direttamente al Ministero dei Trasporti, inviando una e-mail alla Direzione Generale per la Motorizzazione. Entro 60 giorni hanno l'obbligo di rispondere alla email

    • @20promo
      @20promo 2 ปีที่แล้ว

      Ciao, alla fine l'hai inviata l'email al ministero come ti aveva suggerito Carmine?

    • @maurocasagrande5213
      @maurocasagrande5213 2 ปีที่แล้ว +1

      @@20promo Un ministero del tubo, che non è capace di verificare la durabilità della vernice. cosa vuoi che ti risponda, con tutti quei Topi di ufficio distribuiti nelle loro sedi provinciali.

  • @dododio1978
    @dododio1978 2 ปีที่แล้ว +10

    A seguito di un piccolo tamponamento la mia targa posteriore (di soli 6 mesi) è risultata logora. Ne ho quindi richiesto la sostituzione pensando che, avendo consegnato quella rovinata, sarebbe stata semplicemente prodotta una in sostituzione. Mi è stato detto che era impossibile ed è stato necessario re-immatricolare l'auto, ora il libretto riporta la targa nuova e (tra parentesi) la targa precedente. Lo trovo un'assurdità burocratica che, anche alla luce di questo video (in cui si dice che targhe rovinate in produzione vengono rifatte per non "sprecare" numeri) mi appare ancora più assurda.

    • @thefredflinstone1901
      @thefredflinstone1901 2 ปีที่แล้ว +1

      welcome in italy in altri paesi le rifanno e in altri te le stampi da solo

    • @maurocasagrande5213
      @maurocasagrande5213 2 ปีที่แล้ว

      Classica dimostrazione dell' elefantiasi Burocrazia italiana. Avvalorata da tutti quei Topi di ufficio che popolano le sedi della motorizzazione provinciali. Complicare, incamerare "soldi", sprecare tempo per i cittadini, ecc, ecc.

    • @sirkain83
      @sirkain83 2 ปีที่แล้ว +2

      Qui in Germania andavi in un negozio a tua scelta, con il foglio d’immatricolazione e te la stampavano in 3 minuti. E ci fanno pure i video trionfali su queste cagate italiane…

    • @Senna-78
      @Senna-78 7 หลายเดือนก่อน

      Del resto si vedono camion o auto degli anni 70 a cui hanno assegnato la targa moderna....

  • @berrywhite1075
    @berrywhite1075 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti Matteo, hai soddisfatto pienamente la mia curiosità sulle targhe. Grazie 1000 👏👏👏

  • @massimilianomanni9792
    @massimilianomanni9792 2 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo documentario e molto interessante.
    Grazie Matteo.

  • @AntGiuseppe
    @AntGiuseppe 2 ปีที่แล้ว +6

    Grazie Matteo!!
    Anche io sono un appassionato di targhe. Sarebbe interessante capire anche la motorizzazione come le gestisce e con quale criterio vengono assegnate.

    • @carbru58
      @carbru58 2 ปีที่แล้ว +2

      Vengono assegnate dal Ministero dei Trasporti in base alla richiesta delle varie motorizzazioni provinciali. Se ad esempio Milano che è arrivata a GJ...AK richiede 20000 targhe e ci sono a disposizione quelle che vanno da GJ...AL a GJ...BH allora assegnano alla provincia di Milano questi lotti di targa. Se invece questi lotti sono stati assegnati già ad altre province si passa ai primi lotti disponibili non ancora assegnati, ad esempio da GJ...BJ a GJ...CF

    • @AntGiuseppe
      @AntGiuseppe 2 ปีที่แล้ว +1

      @@carbru58 grazie mille per la delucidazione. Avevo il presentimento infatti che funzionava in base alla provincia

  • @paulgenta4819
    @paulgenta4819 2 ปีที่แล้ว +5

    In Francia le ordini on line o se hai fretta in 5 minuti dal concessionario o da un semplice ricambista, pure a Carrefour le fanno. Basta avere 15€ e il libretto della macchina. In Italia si complicano sempre le cose.

    • @sirkain83
      @sirkain83 2 ปีที่แล้ว +1

      Idem qui in Germania. In Italia ci si vanta di essere indietro di 50 anni, da quello che vedo…
      Fatta la nuova targa un mese fa per la nuova auto. 3 minuti per stamparla da un negozio scelto da me.

  • @stefanov9945
    @stefanov9945 2 ปีที่แล้ว +2

    Super video.. grazie Matteo! L'eccellenza è sempre made in Italy !!

  • @ramsetece574
    @ramsetece574 2 ปีที่แล้ว

    la passione di sto ragazzo è davvero da ammirare! chapeau anche per la qualità video! GRAZIE

  • @davidglc
    @davidglc 2 ปีที่แล้ว +5

    I veicoli dei vigili del fuoco delle province autonome di TN e BZ dispongono di targhe prodotte per una motorizzazione locale (ad esempio VF 111 TN o VF 222 BZ). Nelle due province autonome di BZ e TN i vigili del fuoco non sono alle dipendenze del ministero italiano degli affari interni, ma direttamente delle due province.

  • @MrPikkoz
    @MrPikkoz 2 ปีที่แล้ว +27

    *Che cosa penosa* , anche se fossero fatti un poco meglio (cosa non vera, provate a prendere in mano una targa fatta in germania ad esempio) in altri stati con un 1/10 del costo puoi cambiare la targa usurata in giornata presentando solo il libretto dell auto in qualunque negozio/stamperia che rispetti le regole di stampa nazionali , magari personalizzandola nei materiali e simboli ,come qua in UK dove e' semplice,veloce ed economico cambiare targa dove lo stato guadagna invece sulle targhe personalizzate che chi vuole e puo' spendere soldi puo' farlo , e invece no ,in italia bisogna come solito foraggiare i monopoli di stato .

    • @albertoala7916
      @albertoala7916 2 ปีที่แล้ว +2

      In America le targhe le producono i carcerati e costano $20 in Nevada.

  • @stefanoimmirzi2103
    @stefanoimmirzi2103 2 ปีที่แล้ว

    Sempre interessantissimi i vostri documentari. Grazie per averci acculturato. Bravissimo e molto simpatico il conduttore. Complimenti

  • @freo_8927
    @freo_8927 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente! Sono anni che cerco info sulle targhe. Grazie Matteo, sempre preciso e interessante

  • @giuseppeloconsole8258
    @giuseppeloconsole8258 2 ปีที่แล้ว +8

    Complimenti per il servizio molto interessante. A parte ciò possiedo 3 mezzi, una con serie BL e una con serie DF completamente scoloriti e ritoccati con pennarello perché costa uno sproposito rifarli (in più non riavrei i stessi numeri dopo mi sa 3 anni). Poi un DH tutta spellicolata e ruvida al tatto, praticamente 3 su 3 che fanno c....e.
    Le più belle per me sono le tedesche. Le italiane non mi piacciono tanto per la seconda striscia blu (che non so a che serve tanto non ci scrive niente nessuno) e poi per il fatto che l'anteriore è più piccola.

    • @Lost1084
      @Lost1084 2 ปีที่แล้ว

      Le tedesche fanno caxare perché quella anteriore è gigante! Grande come quella posteriore, un pugno negli occhi…

    • @Fulmynato
      @Fulmynato 2 ปีที่แล้ว

      @@Lost1084 io trovo più antiestetica la targa troppo piccola rispetto al portatarga, che è comunque grande come quello posteriore dato che in parecchi paesi europei le targhe anteriori e posteriori hanno la stessa dimensione.

    • @Fulmynato
      @Fulmynato 2 ปีที่แล้ว +1

      Delle targhe tedesche mi piace oltre al fatto che contengono più informazioni, anche il carattere particolare, che è studiato per rendere più difficile la contraffazione, e al tempo stesso più facile la lettura automatica.

    • @Lost1084
      @Lost1084 2 ปีที่แล้ว

      @@Fulmynato Infatti nella maggior parte delle auto il portatarga anteriore non c’è, o è piccolo. Se mettono il portatarga anteriore grosso come quello posteriore fanno una porcata…

  • @mat9051
    @mat9051 2 ปีที่แล้ว +5

    Dato che siamo in un momento "Green" sarebbe bello che lo stato facesse la sua parte: targhe intestate alla persona e non al veicolo. In questo modo si eviterebbero sprechi di materiale ed energia.
    Capisco che le entrate da nuove immatricolazioni e il fatto di dover assicurare più veicoli faccia molta gola al nostro caro stato italiano (volutamente scritto in minuscolo).

    • @MrCippost
      @MrCippost 2 ปีที่แล้ว

      Parole sante 👍

    • @Fulmynato
      @Fulmynato 2 ปีที่แล้ว

      Ho qualche dubbio che si possa risparmiare energia, anzi.

  • @samuelefreddo
    @samuelefreddo 2 ปีที่แล้ว +1

    Ho aspettato questo video per tutta la vita . GRAZIE

  • @GESI-
    @GESI- ปีที่แล้ว

    Complimenti video molto utile ed istruttivo.grazie

  • @yuriykozar
    @yuriykozar 2 ปีที่แล้ว +4

    Complimenti per la qualita delle targhe. Mia ha perso vernice al 9 anno di vita😆. Alta tecnologia

    • @carbru58
      @carbru58 2 ปีที่แล้ว +1

      Esatto. Le nostre targhe sono le peggiori di tutte, è inutile elogiare il poligrafico dicendo che hanno un processo di produzione efficiente. Hanno una qualità imbarazzante

  • @mirkodellaria6576
    @mirkodellaria6576 2 ปีที่แล้ว +6

    Stupendo, finalmente un video sulla realizzazione delle targhe. Mitico Matteo.
    Una curiosità: possiedo un veicolo del 95 con iniziali AG, dunque con targa priva del colore azzurro agli estremi.
    È ancora leggibile ma abbastanza malconcia causa colpetti ricevuti nei parcheggi. Vi è modo di restaurarla? Oppure non è possibile perche verrebbe meno l'originalità della targa correndo il rischio che sembri contraffatta?

    • @MrEgo-cn6nv
      @MrEgo-cn6nv 2 ปีที่แล้ว +1

      Esatto.. è vietato!!
      Nel caso devi reimmatricolarla

    • @mirkodellaria6576
      @mirkodellaria6576 2 ปีที่แล้ว

      Capisco, grazie della risposta. È un peccato che non si possa rimetterla a nuovo. La terrò cosi per preservarne l'originalità.

    • @Qwerty10254
      @Qwerty10254 2 ปีที่แล้ว

      è vietato ma se gli dai una sistemata di sicuro nessuno se ne accorge a meno che tu non faccia pastrocchi o modifiche

  • @jongsecco7015
    @jongsecco7015 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video, molto interessante. Valenti ti sei superato stavolta imho. #Chapeau 👏👏👏

  • @pietrovergine3856
    @pietrovergine3856 ปีที่แล้ว +1

    Servizio bellissimo e molto interessante, raccontato con il tuo solito entusiasmo che rende i video piacevoli. Unica pecca se così vogliamo definirla, io per completare il video avrei voluto conoscere il sistema di come vengono distribuite nelle varie regioni. Bravo Matteo

  • @francom1965
    @francom1965 2 ปีที่แล้ว +6

    in spagna si sono semplificati la vita, le stampano nelle ferramenta o al brico, sia in acrilico che metalliche.
    Con tutte le targhe che vedo mi fa strano adesso gli articoli che dicevano che le immatricolazioni erano rallentate dalla mancanza di targhe ..

    • @Gattoeme
      @Gattoeme 2 ปีที่แล้ว

      Anche in Francia, da tempo immemore

    • @dummag4126
      @dummag4126 2 ปีที่แล้ว

      In Svizzera fanno prima non le stampano. La targa la tieni tutta la vita e viene ereditata ai figli nipoti ecc.

  • @lucabasile9957
    @lucabasile9957 2 ปีที่แล้ว +5

    Se a livello di pubblica amministrazione e gestione dello Stato ci fosse lo stesso grado di precisione, minuziosità e serietà, saremmo un Paese di prim'ordine.

    • @sirkain83
      @sirkain83 2 ปีที่แล้ว

      Si di primissimo ordine!!! Pensa che qui in Germania invidiano così tanto tale tecnologia, che la targa la stampi in pochi minuti per una manciata di euro, dove diavolo ti pare. E durano pure di più…

  • @DMFarm-es9we
    @DMFarm-es9we 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo! Complimenti per il video e le spiegazioni!

  • @johnreese6596
    @johnreese6596 2 ปีที่แล้ว +1

    Veramente un bel servizio bravo Matteo...

  • @villa209306
    @villa209306 2 ปีที่แล้ว +11

    Ed intanto in Italia ancora non siamo riusciti ad avere le targhe personalizzate come in altri paesi.. le facessero pure a pagamento così chi vuole può farsi la sua e potrebbero anche guadagnarci, ma no in questo paese stiamo sempre indietro.. mah

    • @carbru58
      @carbru58 2 ปีที่แล้ว

      Non lo faranno mai perché poi la targa resta al proprietario anche in caso di vendita del veicolo, e non possono più rubare i soldi del passaggio di proprietà

    • @villa209306
      @villa209306 2 ปีที่แล้ว

      @@carbru58 i soldi del passaggio di proprietà li ho in caso già pagati per la targa personalizzata.

    • @carbru58
      @carbru58 2 ปีที่แล้ว

      @@villa209306 si ma lo hai pagato una sola volta. Se ad esempio cambi 3 auto, la prima volta il passaggio è già incluso nel costo della targa. Mentre le altre 2 volte il passaggio non devi pagarlo in quanto devi spostare solamente la targa, dal veicolo vecchio a quello nuovo

    • @villa209306
      @villa209306 2 ปีที่แล้ว

      @@carbru58 semplicemente se cambi 3 auto tu paghi la tassa per apporre la tua targa personalizzata su ogni veicolo sul quale andrai ad effettuare questa operazione. Se si vuole la soluzione si trova molto facilmente.

    • @carbru58
      @carbru58 2 ปีที่แล้ว

      @@villa209306 eh ma poi a questo punto è inutile la targa personalizzata, è come se dovessi pagare un passaggio di proprietà. Il vantaggio della targa personalizzata è proprio quello di non dover pagare costi ulteriori (che personalmente ritengo assurdi)

  • @tizianocarrea4706
    @tizianocarrea4706 2 ปีที่แล้ว +8

    Speriamo che abbiano imparato a farle meglio che anni fa' perdevano il trasparente e si sfogliavano

  • @marioizzo6413
    @marioizzo6413 2 ปีที่แล้ว

    è sempre bello scoprire le particolarità e le competenze che, tante persone, portano con se e trasferiscono nel loro lavoro.............bellissimo servizio, grazie.......

  • @matteozammarchi9166
    @matteozammarchi9166 2 ปีที่แล้ว

    Penso che questo sia uno dei vostri video più belli e interessanti!

  • @giorgiodamiano8009
    @giorgiodamiano8009 2 ปีที่แล้ว +4

    Grazie Matteo! Aspettavo questo video da anni, anzi dai tempi di CZ! 😅
    Scherzi a parte, ci sarebbero tantissime domande da farti, provo a scriverne qualcuna: molti dicono che col tempo, la soluzione per non stampare targhe all'infinito sarà la targa personale, per cui ogni persona quando cambierà auto, sposterà la targa da una macchina all'altra. Sarà vero?
    È possibile farsi stampare targhe personalizzate come la tua, non destinate alla circolazione, ma alla conservazione in casa come ricordo?
    Piccolo aneddoto: riguardo alle targhe del corpo diplomatico (CD) ricordo come sia stato commesso l'errore di stampare anche le targhe normali CD con il conseguente rischio (successo in taluni casi) di far recapitare verbali di multa alle persone sbagliate.
    Grazie ancora del video!

    • @emanuelepolignanicaropreso4800
      @emanuelepolignanicaropreso4800 2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao
      Ho scoperto pochi mesi fa che in quel sito famoso di e-commers si trova di tutto....anche la replica identica della nostra targa.
      Mi ero posto il problema quando tra poco dovrò demolire la mia cara vettura e volevo chiedere in demolizione se era possibile salvare almeno la targa anteriore...assolutamente vietato!!!!
      Perché non prendi quella sul quel sito...
      Fantastica!!!
      Unica differenza naturalmente non c'è il famoso marchio della Repubblica Italiana...del resto è identica.
      Il costo non è poi così eccessivo ed ho già in programma di mettere nella parete del mio garage le vecchie targhe delle mie ex-vetture!

    • @giorgiodamiano8009
      @giorgiodamiano8009 2 ปีที่แล้ว +1

      @@emanuelepolignanicaropreso4800 grazie mille per la dritta, allora vado a cercare. Sarebbe un ottimo arredo da abbinare al semaforo modello anni 80 che ho appena comprato ad un'asta online...

  • @Rosario88Marsico
    @Rosario88Marsico 2 ปีที่แล้ว +3

    Perfetto. A 12:48 ci sono tutti i dati per eseguire una contraffazione di altissimo livello 🤣

  • @H3R4x
    @H3R4x 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per l'esclusivo contenuto!

  • @carlob1495
    @carlob1495 2 ปีที่แล้ว

    complimenti e grazie, questi video sono interessanti e istruttivi. grazie

  • @effebi265
    @effebi265 2 ปีที่แล้ว +6

    Solo una precisazione sulle targhe vaticane. CV e SCV non sono vecchie e nuove. CV è utilizzata per targare i veicoli privati dei residenti nello stato vaticano, SCV è utilizzata per i mezzi "di stato", ossia appartenenti direttamente al Vaticano, tra cui la papamobile e la sua mitica SCV 1.

  • @Qwerty10254
    @Qwerty10254 2 ปีที่แล้ว +6

    Tutto sto casino e non riusciamo ancora a fare un restyling e eliminare la seconda barra blu (meno dell'1% delle targhe che iniziano per F e G hanno provincia/anno di immatricolazione nella seconda barra)

    • @raffaelefilippi4936
      @raffaelefilippi4936 2 ปีที่แล้ว

      In Italia va di moda la burocrazia, per la gioia dei burocrati.

  • @AlessandroBruttiInMediaITALIA
    @AlessandroBruttiInMediaITALIA 2 ปีที่แล้ว

    Interessantissimo.... Complimenti bellissimo video!

  • @fulviocastagnasso9038
    @fulviocastagnasso9038 2 ปีที่แล้ว

    belin! che spettacolo di video.. sei un vulcano di idee e argomenti interessantissimi... complimenti!!
    p.s faresti un video su come si costruisce i cerchi delle auto, camion moto...etc ciao ciao

  • @albertoiseppi1731
    @albertoiseppi1731 2 ปีที่แล้ว +8

    Bello ora farlo su:
    Merlo telescopico
    Camion pulisci strada
    Camion raccogli immondizie
    Camion Gru( da cantiere)
    Camion trasporto eccezionale
    Camion ceste/ceste a ragno
    Trattorini taglia erba
    Macchine troncarami e macchine fresa legna in bosco
    Macchine irroratrici e macchine raccogli barbabietole da zucchero
    Rulli
    Asfaltatrici
    Escavatori: mini Escavatori( senza tettuccio), pale meccaniche, terne, bobcat, Escavatori gommati
    Betoniere
    Gru da porto
    Vendemmiatrici
    Compattatori per rifiuti
    Muletti
    Posa dreni
    Motolivellatrici
    Macchina spargi liquame
    Energreen( macchina taglia erba in fosso)🤞🤞🤞

  • @StaccolananaFranco
    @StaccolananaFranco 2 ปีที่แล้ว +5

    Certo che nel 2022 avere una persona addetta al controllo qualità di tutte le targhe prodotte è a dir poco ridicolo

  • @okapia61
    @okapia61 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti, davvero un bel servizio!

  • @paolomasi5730
    @paolomasi5730 2 ปีที่แล้ว

    bravi , servizio splendido ed esaustivo

  • @difantluca
    @difantluca 2 ปีที่แล้ว +11

    Una vergogna non possa io pagando anche 200 euro la stessa targa del camion che dopo 20 anni si stanno scolorando e perdono effetto riflettente in Francia una cosa fattibilissima in Italia no mi andranno 500 euro fra cambio autorizzazioni al trasporto con nuova targa etc etc etc una vergogna e basta....siamo tutti nella CEE ma non siamo con tutti.gli stessi diritti

    • @riccardosacchetti
      @riccardosacchetti 2 ปีที่แล้ว +1

      E dopo come mangia tutto il sistema?

    • @difantluca
      @difantluca 2 ปีที่แล้ว +1

      @@riccardosacchetti
      Dovrebbe essere possibile fare un duplicato originale non lo voglio gratis pago ma la vorrei identica....che c'entra il sistema???? All estero possibile in Italia no ridicoli

  • @giuseppequartini6850
    @giuseppequartini6850 2 ปีที่แล้ว +4

    Si… belle cose…. Targhe che si scolorano…. La solita puttanata all’italiana facciamo ridere il mondo siamo una barzelletta…..

  • @deche4910
    @deche4910 2 ปีที่แล้ว

    Bravo!
    Grazie per il filmato, ottimo lavoro.

  • @pietrocrisafulli2800
    @pietrocrisafulli2800 2 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante! Ho scoperto molte curiosità... Grazie!

  • @marioserra3867
    @marioserra3867 2 ปีที่แล้ว +8

    Una cazzata tutta italiana, in molti altri Paesi, incluso il Portogallo dove vivo, le fanno quasi ovunque con 20 euro

  • @cantoniclaudio4064
    @cantoniclaudio4064 2 ปีที่แล้ว +16

    Si rubrica super, ma le targe son le peggiori in europa..

    • @nicoloferrarese
      @nicoloferrarese 2 ปีที่แล้ว +1

      Perché dici questo? In che senso?

    • @cantoniclaudio4064
      @cantoniclaudio4064 2 ปีที่แล้ว

      @@nicoloferrarese guarda in europa

    • @cantoniclaudio4064
      @cantoniclaudio4064 2 ปีที่แล้ว

      @@nicoloferrarese guarda in europa

    • @anouar9316
      @anouar9316 2 ปีที่แล้ว

      Concordo

    • @nicoloferrarese
      @nicoloferrarese 2 ปีที่แล้ว +1

      @@cantoniclaudio4064 ma non mi hai spiegato nulla, non ti piace il formato o proprio la qualità costruttiva?

  • @francescobarillaro6277
    @francescobarillaro6277 2 ปีที่แล้ว +1

    Mi hai aperto un mondo 😍 sono sempre stato curioso di sapere le fabbriche delle targhe

  • @domenicocondemi3297
    @domenicocondemi3297 2 ปีที่แล้ว

    Mi sono sempre chiesto come nascono le targhe e le combinazioni... finalmente un video completo e ben spiegato.. grazie grazie

  • @nicolaianiro
    @nicolaianiro 2 ปีที่แล้ว

    Video come sempre interessantissimo. Grazie!

  • @mdlmickysdigitallab6499
    @mdlmickysdigitallab6499 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video. Complimenti, anch'io come altri ho scoperto cose davvero interessanti. Bravo Matteo

  • @zaursk2494
    @zaursk2494 2 ปีที่แล้ว +2

    Un video raro e molto ben realizzato, bravi 👏

  • @francescocrocioni5770
    @francescocrocioni5770 ปีที่แล้ว

    Molto molto interessante! Video top! Bravi!

  • @andreaoggionni5922
    @andreaoggionni5922 2 ปีที่แล้ว

    Video fantastico, come sempre!!!!

  • @andreaspage6176
    @andreaspage6176 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Matteo, sempre esaustivo ed interessante! 👍 Ciao

  • @massimotromba610
    @massimotromba610 2 ปีที่แล้ว +1

    Bello non sapevo tutto questo bel modo di cstuzione apprezzero di piu le mie targhe.grazie

  • @NapoliUmby
    @NapoliUmby 2 ปีที่แล้ว

    Gran bel video... Complimenti.

  • @Filippo1007
    @Filippo1007 2 ปีที่แล้ว

    video molto interessanti, complimenti!!

  • @lollotube1487
    @lollotube1487 2 ปีที่แล้ว

    Bom. non si hanno più aggettivi per descrivere il tuo lavoro Matteo! Sempre TOP e interessante!

  • @MicheleP
    @MicheleP 2 ปีที่แล้ว +1

    no vabbè.. io ho una passione smisurata per le targhe da quando sono bambino... questo video è l'apoteosi della mia passione! GRAZIE!!!!!!!!

  • @giosuemme
    @giosuemme 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per aver fatto questo filmato. È una delle domande che mi pongo più spesso

  • @clodrime
    @clodrime 2 ปีที่แล้ว

    Molto originale!! Non avevo mai pensato alle targhe in ottica di ciclo produttivo. Bravo/i e grazie

  • @iltaoista
    @iltaoista 2 ปีที่แล้ว

    Wow! Interessante! Bel video. Grazie.

  • @dorinnicolae414
    @dorinnicolae414 2 ปีที่แล้ว

    Belassimo video tante curiosità che non sapevo!

  • @alessiorave2857
    @alessiorave2857 2 ปีที่แล้ว

    Bello, molto interessante e originale, grazie 😊