Con L'AUTO ELETTRICA AL SUD. Peugeot e-2008 TEST DRIVE in PUGLIA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 20 มิ.ย. 2024
  • Il Peugeot Electric Experience, con cui ho collaborato, fa tappa anche in Puglia ed è arrivato il momento di visitare le bellissime zone di Bari, Alberobello e dintorni con la e-2008. Sarà vero che al sud non si riesca a viaggiare in elettrico? Io credo di poter sfatare questo mito!
    CONTINUA SU: andreagaleazzi.com/elettrica-...
    I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
    LE MIGLIORI OFFERTE TECNOLOGIA bit.ly/3b261p6
    LE MIGLIORI OFFERTE CINA bit.ly/2y6xpUk
    LE MIGLIORI OFFERTE CASA bit.ly/2x9LXmk
    LE MIGLIORI OFFERTE MODA bit.ly/2YVF3L3
    MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
    MIA ATTREZZATURA
    Supporto Ventosa amzn.to/2CdKqf4
    Cam VLOG princiipale amzn.to/3kUt5xN
    Cam VLOG secondaria amzn.to/2BRaiPX
    Action cam GoPro8 (più leggera da casco) amzn.to/39TT2Fj
    Action cam GoPro9 (più batteria doppio display) amzn.to/3BNhwij
    Action cam SUPERversatile Insta Go2 amzn.to/371ir0m
    Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
    Camera in studio amzn.to/38IjDov
    Taglierino amzn.to/2THeObn
    Microfono radio studio (maggior portata ma grossi) amzn.to/2yCI9GG
    Microfono radio esterna (più compatto) amzn.to/3zxrm5H
    Luce a cerchio LED rgb (alle mie spalle in ufficio) amzn.to/2ZuJCOt
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 504

  • @emilioparis468
    @emilioparis468 2 ปีที่แล้ว +18

    Andrea purtroppo quella colonnina a Polignano è spesso occupata da termici... Tu sei stato fortunato a trovarla libera credimi...

  • @Andrew-pv8uv
    @Andrew-pv8uv 2 ปีที่แล้ว +2

    Sono pugliese, residente nella valle d'itria e frequento costantemente questi posti, possiedo un auto ibrida e vi garantisco che nei week end non è facile trovare le colonnine libere. Ogni città dispone al massimo di 1-2 colonnine e si fa veramente fatica a viaggiare solo in elettrico. Per il momento in puglia bisognerebbe prendere solo auto ibride oppure in alcune giornate si è costretti a rimanere comodamente a casa a guardare Netflix. Grazie andrea per il video e per aver mostrato questi posti bellissimi. Viva la puglia e viva il Gale

  • @macroby
    @macroby 2 ปีที่แล้ว +25

    Sei più famoso tu che Pippo Baudo, perché ovunque vai c’è sempre qualcuno che ti riconosce! 😂
    Bella macchina comunque… mi piace… bello anche il posto.

  • @matteocitterio3629
    @matteocitterio3629 2 ปีที่แล้ว +53

    Colonnine libere perchè per ora non le usa davvero nessuno, dove il pieno non è comunque affatto conveniente ed in città beh, o hai il garage oppure non hanno senso queste vetture.

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว +4

      Ma è ovvio che bisogna avere il garage, comunque da me(Salento) molta gente lo ha

    • @pennywise8222
      @pennywise8222 2 ปีที่แล้ว +9

      @@gabrielegiustizieri1564 la maggior parte delle persone ne ha uno? 😆ma dai spero sia una battuta

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว +2

      @@pennywise8222 Dove vivo io, in Puglia praticamente tutti lo abbiamo

    • @pennywise8222
      @pennywise8222 2 ปีที่แล้ว +1

      @@gabrielegiustizieri1564 dove vivo io,in Toscana la maggior parte non lo ha...siamo su percentuali tipo il 90%

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว

      @@pennywise8222 Azz, allora a quanto pare solo al sud tutti hanno un garage

  • @tommasogrande7991
    @tommasogrande7991 2 ปีที่แล้ว +74

    Immagina a Bari Vecchia con una macchina elettrica e tutte le persone che sono abituate alla Fiat Panda ti dicono : Oh stai in folle, metti la prima!

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Ahahaha. Però poi tu le bruci in accelerazione

  • @pamelagiacca5953
    @pamelagiacca5953 2 ปีที่แล้ว +25

    Io avrei voluto un'elettrica, ma i prezzi anche con gli incentivi sono proibitivi per me, inoltre non ho un box e affittarne uno a Roma nella mia zona ha dei costi non indifferenti( comprarlo è fuori discussione, ci compro un bilocale fuori città). Alla fine ho preso una benzina/gpl, sarà per la prossima macchina...

    • @igorlazic6036
      @igorlazic6036 2 ปีที่แล้ว

      Come ti senti ad essere una schiava della società?

    • @christianpoli3378
      @christianpoli3378 2 ปีที่แล้ว

      @@igorlazic6036 perchè?

    • @pakopako657
      @pakopako657 2 ปีที่แล้ว +1

      Ottimo il gpl. Ste merde di elettriche dovrebbero dargli fuoco. Sei ancora sana di mente. Meno male

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว

      Purtroppo per avere un auto elettrica bisogna avere perforza un garage

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว +3

      @@pakopako657 risponderò seriamente a questo commento quando tornerei dal medioevo

  • @Dannymacchia99
    @Dannymacchia99 2 ปีที่แล้ว +26

    Mi fa piacere che apprezzi la Puglia😄

  • @umbertopasserini6368
    @umbertopasserini6368 2 ปีที่แล้ว +6

    Mi sfugge il calcolo ad Alberobello. Caricata la macchina per 2 ore a 10kw vuol dire 20kw, a 0,40 € al kw sono 8 € , non 2. Comunque da Roma al Salento la pianificazione prevederebbe un viaggio molto più lungo sia in tempo che in km rispetto ad una macchina a combustione. Attualmente si viaggia bene da Roma in su.

    • @mirkodetommaso5926
      @mirkodetommaso5926 2 ปีที่แล้ว

      ha detto due ore di giro ad alberobello. La macchina ha finito di ricaricare prima. Probabilmente aveva messo il limite a 80% e si era già ricaricata. infatti se guardi lo screenshot che fa vedere c'è scritto in alto 59' ;) 40 centisimi a kw a 10kwh fa 4 euro :)

  • @Stefano--
    @Stefano-- 2 ปีที่แล้ว +39

    Si, per adesso che siete 4 gatti a ricaricare si può fare, quando saranno di più voglio vedere le faide per ricaricare negli hotel/alberghi non attrezzati...

    • @pippopelo5831
      @pippopelo5831 2 ปีที่แล้ว +17

      Al momento l'elettrica va bene solo per la città e per chi ha un box proprio per ricaricarla la notte ... tutto il resto è fuffa.

    • @desmondshepard3823
      @desmondshepard3823 2 ปีที่แล้ว +5

      Più colonnine dai.

    • @riccardo7945
      @riccardo7945 2 ปีที่แล้ว +8

      @@pippopelo5831 mai visto uno specchio per le allodole più grosso di un auto elettrica, che di green e Smart non ha proprio niente🤦🏻‍♂️

    • @pippopelo5831
      @pippopelo5831 2 ปีที่แล้ว +4

      @@riccardo7945 a parte che dovresti spiegare perchè di green non ha nulla, ma a parte quello .... a me cosa interessa se mantenerla mi costa molto meno di una termica ?

    • @19Mantra71
      @19Mantra71 2 ปีที่แล้ว +6

      Ci saranno più colonnine in giro per le città, e anche sulle autostrade, già rispetto a qualche anno fa sono aumentate parecchio, e sono anche molto migliorate.
      Il problema sarà la produzione di energia elettrica purtroppo, che senso ha avere un auto che non inquina per poi produrre elettricità inquinando l'ambiente.

  • @1arnolddd
    @1arnolddd 2 ปีที่แล้ว +3

    Andrea tu sei venuto in Puglia mentre io ero andato dalle tue parti (in Lombardia e Piemonte) e non ci siamo potuti incontrare. Alla prossima spero. Angelo, old fan Bari. 🙂

  • @mastertiastella
    @mastertiastella 2 ปีที่แล้ว

    Ma quanto è bello e divertente guidare elettrico? TANTISSIMO!!! Bravo Andrea, sei uno dei pochi che centra il vero punto del guidare elettrico…conveniente, rilassante e soprattutto divertente!!! HIGER POWER!

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 ปีที่แล้ว

      Se per quello forse tu trovi rilassante anche dover aspettare 40 minuti ad una colonnina a ricaricare, per me è solo un rompimento!! tempo rubato a quello che voglio fare e invece dedicato alle esgigenze dell'auto

    • @mastertiastella
      @mastertiastella 2 ปีที่แล้ว

      @@liviopenta6739 concetto sbagliato, in un lungo tragitto ricarichi mentre mangi, nel quotidiano ricarichi di notte…se poi sei uno che fai 400 km al giorno allora ancora non fa per te

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 ปีที่แล้ว

      @@mastertiastella Concetto perfetto!! ho una plug-in e conosco benissimo il concetto di uso delle colonnine, spesso e volentieri occupate ( e purtroppo anche non funzionanti). Se non fosse per il motore termico spesso mi sarei trovatoad arrivare con qualche ora di ritardo agli appuntamenti e/o magari interromepere il pranzo per andarea vedere se si è liberata la colonnina. Diventare schiavo delle esigenze dell'auto? MAI!!! se la usi in città e ci fai pochi km è l'ideale, ma appena vai fuori hai comunque e sempre il problema della ricarica. Se ne riparla tra una decina d'anni quando questi problemi saranno elinati, per adesso è l'ideale solo per una cerchia ristretta di utenti, se non si vogliono limitizioni. Se poi uno deve adeguarsi al mezzo, invece che essere il contrario... contenti voi contenti tutti. Ma per favore, non raccontate favole

    • @mastertiastella
      @mastertiastella 2 ปีที่แล้ว

      @@liviopenta6739 ovvio che la questione è molto soggettiva e lungi da me pensare che sia la giusta soluzione per tutti.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 ปีที่แล้ว +1

      @@mastertiastella Il problema e che uno che ne è completamente a digiuno di mobilità elettrica, quando vede questo video del gale pensa che siano tutte rose e fiori, mentre la realtà è ben diversa.

  • @daniskyline
    @daniskyline 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea ti seguo da una vita ! sei stato il mio consigliere per ogni telefono che ho acquistato. Da qui a qualche anno avevo intenzione di passare all'elettrico, già mi sono convinto sul comfort di guida, sull'autonomia, sulla ricarica .. ma c'è un dubbio che mi attanaglia e su cui tu potresti fare luce . So che passare all'elettrico non significa risparmio ,ma come sappiamo ogni batteria con il tempo perde carica o va sostituita quindi la mia domanda è che vita ha un pacco batteria di un auto elettrica media ?(per intenderci una 208 per esempio ) ma soprattutto non navigo nell'oro quindi un eventuale sostituzione/smaltimento ?
    Non vorrei ritrovarmi con una spesa non indifferente sulle spalle .
    Grazie in anticipo sei un grande !

  • @antoniopedone1791
    @antoniopedone1791 2 ปีที่แล้ว

    Scusami Andrea, se si accende da remoto condizionatore e la macchina non è in ricarica, consuma molto energia?

  • @mariodasta7609
    @mariodasta7609 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea una curiosità ma la batteria delle auto funziona come quelli dei telefoni? Non c'è bisogno di caricarle solo quando sono scariche

  • @antoniocirino8444
    @antoniocirino8444 2 ปีที่แล้ว +3

    Sono in Vacanza con l´elettrica e non me ne pento. Viaggio fatto senza ricarica (150 km) con un ottima autonomia residua (avevo anche colonnine fast sul tragitto), carico a casa sotto la 3kW quando è ferma al minimo (1.7 kW). In spiaggia non ho problemi, anzi con il telefono attivo la climatizzazione da remoto e non trovo il volante di fuoco o temperature da forno.
    Senza contare che dove vado io in vacanza le stazioni benzina sono poche, lontane anche 10 km e soprattutto sovraprezzate. Di gpl e metano non vi è neanche l´ombra.
    Avendo la casa ho fatto più volte andata e ritorno in giornata con una carichina a casa a 2 kW. Nessun problema di distacco contatore, ho anche una cucina induzione/vetroceramica e un boiler elettrico, ma ho una doccia solare esterna quindi lo accendo poco.

    • @antonioaltamura4611
      @antonioaltamura4611 2 ปีที่แล้ว

      Guarda io non metto in dubbio che l'elettrico probabilmente va meglio del termico sia in termini di prestazioni che consumi.. il vero problema è che si è perso il piacere di guida, il sound del motore.. la personalità delle vetture.. oggi vedi auto tutte uguali in giro, anonime.. la circolazione stradale di questi tempi è la peggiore sempre. Parlo sempre x un discorso passionale. Poi certo le comodità non le metto in dubbio e mi fa piacere x te

    • @antoniocirino8444
      @antoniocirino8444 2 ปีที่แล้ว +1

      @@antonioaltamura4611 si vede che non hai mai guidato un elettrica, con l´accelerazione che tiene.
      Rumore = attrito = vibrazioni = inefficienza.
      Minore rumore in città nel traffico e pace per le povere orecchie, soprattutto per quei tamarri rompicoglioni che devono sgasare ai semafori e ogni volti che ripartono. Per non parlare delle moto...

    • @antonioaltamura4611
      @antonioaltamura4611 2 ปีที่แล้ว

      @@antoniocirino8444 ma infatti io ho specificato che l'elettrica è superiore. Si è persa l'emozione alla guida.. nonn credo che ti emoziona un auto così seppur brillante

    • @antoniocirino8444
      @antoniocirino8444 2 ปีที่แล้ว

      @@antonioaltamura4611 il rumore c´è nell´auto elettrica, non è proprio silenziosa.

  • @VespertiliKildem
    @VespertiliKildem 2 ปีที่แล้ว +8

    Chiara è la donna perfetta, ha una pazienza infinita ahahah
    Mi associo agli altri commenti:
    bello trovare la colonnina libera finché siete 4 gatti, ma SE le macchine elettriche diverranno la normalità, ci sarà la scanna pur di ricaricare.
    Sono bei giocattolini, ma poco pratici.

    • @lucatech1029
      @lucatech1029 2 ปีที่แล้ว

      No perché metterebbero più colonnine anche fast e magari anche dal benzinaio

    • @marcomarino2515
      @marcomarino2515 2 ปีที่แล้ว +1

      quindi se applichiamo questo ragionamento 100 anni fa, dove la macchina con il motore a scoppio era stata appena inventata e non era semplice reperire il carburante, sarebbe dovuta rimanere un giocatolo per pochi ??ma intanto le cose cambiano, e oggi più che mai cambiano alla velocita della luce

    • @VespertiliKildem
      @VespertiliKildem 2 ปีที่แล้ว +1

      @@lucatech1029 Piccola differenza:
      Una "ricarica" di carburante impiega pochi secondi, una ricarica elettrica impiega MINIMO 2 ore (nel migliore dei casi) e richiede sopratutto UN PARCHEGGIO, un posto auto.
      Se domani spuntassero 10.000 macchine elettriche a Roma, sarebbe un casino, ci sarebbe gente che rimarrebbe letteralmente senza colonnina.
      È semplicemente inattuabile.

    • @VespertiliKildem
      @VespertiliKildem 2 ปีที่แล้ว +2

      @@marcomarino2515 Peccato che, come tu stesso hai detto, la macchina a carburante esiste da oltre 100 anni, il mondo attuale si è BASATO su quello.
      Ed a quell'epoca fu rivoluzionaria.
      La macchina elettrica non lo è. Non ancora.
      Se ora dovessimo rielaborare il mondo per le auto elettriche, semplicemente non ci sarebbe spazio.
      Se ORA noi sostituissimo TUTTE le macchine a carburante con quelle elettriche, avremmo problemi di energia in ogni casa d'Italia, continui cali di tensione, interi quartieri al buio, bollette alle stelle.
      Quindi sì, attualmente è un giocattolo per pochi, il mondo semplicemente non è pronto.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      Ma lencolonnine crescerqnno in parallelo alle vendite

  • @antonioscarpelli6267
    @antonioscarpelli6267 2 ปีที่แล้ว +8

    A me non piace organizzare i punti di ricarica. Questo stile di guida a me non fa impazzire, preferisco il termico, comunque la Puglia è tutta bella

  • @alessandrorizzo8417
    @alessandrorizzo8417 2 ปีที่แล้ว +4

    Grande... il pasticciotto leccese da Martinucci... ti aspettiamo per la prova con l'elettrico nel Salento...

  • @elizabethsroom1059
    @elizabethsroom1059 2 ปีที่แล้ว +24

    Che meraviglia la “mia” Puglia 😍❤️

  • @marcomapelli5953
    @marcomapelli5953 2 ปีที่แล้ว

    Purtroppo io facendo Malpensa-Massa Carrara non mi sono trovato così bene... All'andata l'unica colonnina fast a Fidenza era occupata, ho aspettato mezz'oretta facendo avanti e indietro dal ristorante per riuscire a ricaricare.
    Una volta arrivati, alcune colonnine non andavano, altre erano occupate da termiche... Al ritorno la colonnina che avevo usato all'andata era in manutenzione e ne ho fortunatamente trovata un'altra vicino...
    Insomma, esperienza di viaggio un po' stressante... Ovvio un po' l'avevo messo in conto... Ma il numero di colonnine deve assolutamente aumentare sensibilmente.
    Ciò non toglie che io adori la mia id.3 (la city, con la batteria da 45 per intenderci) e che sia profondamente convinto della superiorità dell'elettrico. Alla fine nel 95% dei casi la carichiamo a casa e l'esperienza di utilizzo è impagabile!

  • @LorenzoRinaldi13
    @LorenzoRinaldi13 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, ci vorrebbe un discorso molto ampio da fare attorno all'elettrico che non si limita a "ci sono le colonnine--> state tranquilli". Alcuni spunti:
    1) gli incentivi prima o poi finiranno, stanno dando una grossa mano ma quando finiranno vedremo quanto saranno ancora convenienti le elettriche.
    2) i costi nascosti. Capita che per prendere un'elettrica devi rifare l'impianto elettrico di casa per metterlo a norma, e il wallbox ha un suo costo. Sarebbe interessante sapere i costi "nascosti" che affronta in media il possessore di un'auto elettrica.
    3) la vita utile. Quanto vivono le elettriche, o meglio le batterie? Quale sarà il costo di sostituzione di un pacco batterie tra 10 anni?
    4) siamo sicuri che con la diffusione delle elettriche, le infrastrutture seguiranno in tempi rapidi la domanda di ricariche fast? Per ora le colonnine ci sono perché ci sono poche auto ma se il numero di auto dovesse crescere, come auspico, sono previsti investimenti per le nuove colonnine? C'è un piano a lungo termine? E la rete elettrica è pronta a supportare il nuovo carico?
    5) chi è il cliente tipo dell'auto elettrica? Finché le autonomie stanno sui 400km (che possono essere molto meno a seconda delle condizioni al contorno) e il loro costo di aggira sui 35k è difficile trovare il cliente tipo: l'auto elettrica diventa conveniente rispetto alle termiche dopo che fai tanti km, ovvero quando il "costo evitato" del carburante è molto alto. Ma per fare tanti km ci vuole tempo, o sei un rappresentante/hai un lavoro che ti costringe a guidare molte ore al giorno. Nel primo caso, il tempo necessario potrebbe essere molto magari anche più della vita utile dell'auto. Nel secondo caso invece è difficile che scegli un elettrica perché non ti garantisce un'autonomia affidabile. O se pure la scegliessi faresti molte ricariche fast, che riducono la differenza dei costi di rifornimento con le auto termiche.
    Insomma, io sono ultrafavorevole alle elettriche, senza di loro gli obiettivi ambientali non li raggiungeremo mai. Ma c'è da discutere.

  • @NiKoMARIO
    @NiKoMARIO 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea, che app consigli per vedere le colonnine e pianificare? Io uso Nextcharge ma non so se c’è di meglio! Grazie

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      EvWay e le attivo con il loro tag rfid

  • @ivanlorusso5073
    @ivanlorusso5073 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Andrea per questo video bellissimo, saluti da Lecce!

  • @alessiocornale9980
    @alessiocornale9980 2 ปีที่แล้ว

    Il vero problema è che molte colonnine presenti in Puglia non sono funzionanti (e parlo per esperienza, ci sono proprio in questo momento). Fare più giorni e spostarsi diventa un problema.
    Es: San Giovanni rotondo ha 2 colonnine, una in perenne manutenzione e l’altra che funziona 1 volta su 5. Vieste ha 3 colonnine di cui una non funzionante e le altre a singhiozzo. Chiamato Enel ma a quanto pare rimangono così, forse le cambieranno. Gli hotel.. pochissimi che offrono la ricarica così come i vari posti tra ristoranti e lidi. Avendo una Tesla ho la fortuna della rete supercharger che mi da “sicurezza”. Arrivo da Milano, viaggio verso la Puglia perfetto proprio per i SUC ma una volta arrivati qui la situazione si complica. Sono contento che tu abbia avuto un’esperienza positiva, purtroppo io la sto vivendo in maniera differente. Qui, attualmente, l’ansia da ricarica si fa sentire.

  • @MarcoMicucci
    @MarcoMicucci 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Andrea, comunque anche io andrò in Puglia in Manduria e l'albergo quest'anno a messo un wallbox 👍🔝. Volevo cambiare auto l'anno prossimo volevo fare un elettrica ... Ma senza un box auto non credo mi conviene 🤔... Quindi Hybrid...

  • @pasqualecesarano4439
    @pasqualecesarano4439 2 ปีที่แล้ว +4

    Con la XC40 P8 ho fatto tranquillamente la scorsa settimana Scafati (SA) - Arezzo con 1 sola ricarica fast a metà strada, ma più per non arrivare a zero alla destinazione. Purtroppo c'è da dire che alcune aree geografiche sono totalmente scoperte ad esempio la Calabria Ionica

    • @pakopako657
      @pakopako657 2 ปีที่แล้ว

      Un'auto che parte da 60k €,pesa 2200 kg e ha un aerodinamica di un bus. Ma veramente pensate di essere green

    • @pasqualecesarano4439
      @pasqualecesarano4439 2 ปีที่แล้ว

      @@pakopako657 rispetto alla versione a gasolio credo proprio di sì, poi se ne può discutere, purtroppo non tutti possono usare un utilitaria

    • @pakopako657
      @pakopako657 2 ปีที่แล้ว

      @@pasqualecesarano4439 non parlo di spazio. Ma non è ne economica ne parsimoniosa nei cunsumi. Poi può darsi che hai tanto spazio per caricarla

    • @pasqualecesarano4439
      @pasqualecesarano4439 2 ปีที่แล้ว

      @@pakopako657 ne faccio un uso intenso in autostrada viaggio dalla Campania alla Toscana, Emilia Romagna e Marche settimanalmente, mi serve un auto comoda e sicura, ovviamente non pretendo che consumi come una VW Up

    • @pakopako657
      @pakopako657 2 ปีที่แล้ว

      @@pasqualecesarano4439 viaggiando così tanto avrei solo l'ansia di rimanere a piedi con un'auto elettrica

  • @massimomasi3429
    @massimomasi3429 2 ปีที่แล้ว +32

    Bellissimo quel lido, quale era? Cmq la 2008 è bellissima, però autonomia elettrica dovrebbe essere almeno sui 400/500km ... 300 dichiarati sono un bel po' risicati

    • @MrLeo25682
      @MrLeo25682 2 ปีที่แล้ว

      Il lido credo si chiama Mare Mosso e si trova a Savelletri..

    • @pakopako657
      @pakopako657 2 ปีที่แล้ว +3

      300 km dichiarati, 200 km reali

    • @robertoness142
      @robertoness142 2 ปีที่แล้ว +1

      hai ragione, ma penso che giá tra un paio d’anni parleremo di altra cosa. Il progresso di questi mezzi è stupefacente (un costruttore ha detto che tra 5/6 anni avremo il break even point col termico, ovvero, a paritá di modello, costeranno di meno.

    • @AlessioTroiano
      @AlessioTroiano 2 ปีที่แล้ว +1

      @@pakopako657 240 in autostrada, anche 400 solo urbano

    • @pakopako657
      @pakopako657 2 ปีที่แล้ว

      @@AlessioTroiano hai quest'auto?

  • @ninja_di_bari7774
    @ninja_di_bari7774 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente sei venuto anche a Bari mi fa molto piacere

  • @depro1897
    @depro1897 2 ปีที่แล้ว +5

    Non so se sia vero, ma ho letto in determinati forum che il cruscotto 3D ha molti problemi e in garanzia viene montato quello analogico. È vera come cosa?

  • @francescoprsfatburn
    @francescoprsfatburn 2 ปีที่แล้ว +6

    Più piacere di guida di non programmare nulla quando si parte, non c'è...

    • @gabrielegiustizieri1564
      @gabrielegiustizieri1564 2 ปีที่แล้ว

      Per programmare basta scaricare un app e mettere la destinazione, non devi essere laureato in matematica

  • @nunziobenedetto952
    @nunziobenedetto952 2 ปีที่แล้ว

    Bel servizio Andrea, e benvenuto in Puglia. Tornateci poiché ci sono ancora tantissimi posti da visitare. Vi aspettiamo, ciaoooo. 🤗🤗🤗

  • @garrixmartin6278
    @garrixmartin6278 2 ปีที่แล้ว

    A parità di prezzo cosa mi consigli tra puma mildhybrid, yaris cross full hybrid e mokka benzina?

  • @francescodevincenzo4121
    @francescodevincenzo4121 2 ปีที่แล้ว

    Non sapevo fossi in Puglia, mi sarebbe piaciuto venire a conoscerti, spero ci potrà essere una prossima volta. Per i tanti commenti che parlano dell'esigenza di troppi posto auto necessari per le ricariche in città (giusta osservazione), va anche considerato che in tanti ricaricherebbero soprattutto in casa, che nel ciclo urbano significherebbe non avere praticamente mai bisogno di una colonnina

  • @francescomacri5344
    @francescomacri5344 2 ปีที่แล้ว +5

    Il problema più grande è il costo, Andrea. Dilla tutta! La differenza con una termica è di almeno 10.000,00 €. Altro particolare da non sottovalutare è il possesso di un box, in tantissimi non ce l'hanno. Fai tu

    • @pippopelo5831
      @pippopelo5831 2 ปีที่แล้ว +3

      io sto prendendo la Dacia Spring comfort plus a 12.000€. Non sarà una peugeot, ma di sicuro per la città sarà più che sufficiente.
      Per i viaggi, l'elettrica al momento non è l'ideale, tra l'altro lo dice anche Andrea.

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว +1

      @@pippopelo5831 Si ma questo che c'entra con il commento di Francesco? tu l'hai pagata 12mila euro perchè ci sono gli incentivi altrimenti sarebbe costata di più, parecchio di più, e sempre come dice Francesco hai un posto dove caricarla giusto? ecco io per esempio non c'è l'ho quindi di fatto l'auto elettrica al momento non è per tutti, per il resto hai fatto bene, la Spring per me è perfetta per la città ;)

    • @pippopelo5831
      @pippopelo5831 2 ปีที่แล้ว

      @@giuliano71 Francesco si riferiva al fatto che la 2008, nonostante gli incentivi, costa 10.000€ in più rispetto ad una termica.
      La Dacia Spring costa meno della metà rispetto ad una 2008 😅
      Concordo assolutamente che l'elettrica non sia per tutti, ma se si ha un box a casa dove caricarla, per la città è il top .... Naturalmente non comprerei mai una 2008 per la città che costa uno sproposito.

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว +1

      @@pippopelo5831 La 2008 è anche un pò troppo grossa come auto da città secondo me, di sicuro più adatta una Spring o una Renault Zoe, 500 o Smart per dire

    • @pippopelo5831
      @pippopelo5831 2 ปีที่แล้ว +1

      @@giuliano71 concordo assolutamente, comunque la Renault Zoe, 500 o Smart, costano il doppio di una Dacia Spring 😅

  • @krist8904
    @krist8904 2 ปีที่แล้ว +1

    Bel video Andrea, grande come sempre.

  • @luigifet1ne
    @luigifet1ne 2 ปีที่แล้ว

    Che bella la mia terra! Mi manca tantissimo 🥲 grazie Andrea

  • @antonio.memoli
    @antonio.memoli 2 ปีที่แล้ว +1

    è anche vero che in tutti i test drive che vedo, le destinazioni sono sempre legate alle colonnine e mai il contrario. La mia domanda è: in elettrico, posso andare dove vorrei veramente andare o le mie destinazioni saranno sempre legate a dove si trovano le colonnine?

  • @WDBRO
    @WDBRO 2 ปีที่แล้ว +3

    Grande Andrea 👍

  • @tommasosignori1671
    @tommasosignori1671 2 ปีที่แล้ว

    Che bel giro Andrea e che nostalgia! Queste sono state le mie vacanze dello scorso anno!

  • @Anto-wo3ye
    @Anto-wo3ye 2 ปีที่แล้ว +4

    Ho preso una Renault kadjar nel 2017 1.5 110 cv Diesel ad oggi ho fatto 32.000 km.
    W il Diesel !

  • @romanielloandrea
    @romanielloandrea 2 ปีที่แล้ว

    Ha la prioezione sul vetro?
    Lo avevo gia chiesto ma mi ripeto,
    si hanno problemi nel usare occhiali polarizzati con le infirmazioni proiettate sul parabrezza?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว

      No

    • @romanielloandrea
      @romanielloandrea 2 ปีที่แล้ว

      @@AndreaGaleazzi no non si hanno problemi con le lenti polarizate.
      oppure
      no non ha le informazioni sul parabrezza?🤔

    • @michaeldeguia7062
      @michaeldeguia7062 2 ปีที่แล้ว

      @@romanielloandrea %

    • @romanielloandrea
      @romanielloandrea 2 ปีที่แล้ว

      @@michaeldeguia7062 √

  • @BeppeBunkerdelRetrogamer
    @BeppeBunkerdelRetrogamer 2 ปีที่แล้ว

    Grande Andrea sei finalmente giunto dalle mie parti!!! La Puglia è stupenda!!!! Se vuoi vieni da me così ti offro qualcosa di tipico pugliese ☺️☺️☺️

  • @lorenzofreschi5885
    @lorenzofreschi5885 2 ปีที่แล้ว +5

    Domanda:
    cosa avresti fatto se avessi trovato la colonnina del lido occupata?
    Avresti aspettato che se ne liberasse una o saresti andato a quella fast che abbiamo visto dopo? Non avendo ricaricato lì, avresti avuto l'autonomia necessaria per arrivarci?
    Grazie.

  • @angelodinogiaccari
    @angelodinogiaccari 2 ปีที่แล้ว

    Che sorpresa, il Galeazzi nella mia regione !
    GALE FOR PRESIDENT (al posto di Emiliano).
    GREETINGS FROM SOUTH ITALY !

  • @DesignerSaverio
    @DesignerSaverio 2 ปีที่แล้ว +15

    Azz sei a due passi da casa... Se riesci fatti un giro anche da Trani 😉

  • @nicolone
    @nicolone 2 ปีที่แล้ว +6

    4 euro e con la mano fa il segno del 5 2:45 , il nostro Andrea è un grande! Hahahaah

  • @PAOLOZANNATO
    @PAOLOZANNATO 2 ปีที่แล้ว +14

    Troppe cose da PREVEDERE. L'auto è LIBERTÀ' se devo stare lì a pensarci prima che libertà è.

  • @Alexba89
    @Alexba89 2 ปีที่แล้ว

    Andrea ti consiglio la prossima volta di visitare Conversano

  • @CantaureaCentaurium
    @CantaureaCentaurium 2 ปีที่แล้ว

    La Valle d'Itria è un'eccellenza di servizi rispetto alla media del Sud. Mi piacerebbe vedere lo stesso test in Alta Murgia o tra i monti lucani.

  • @antonio83tube
    @antonio83tube 2 ปีที่แล้ว

    Ancora non ho ben capito una cosa, se qualcuno nel frattempo ti stacca la presa di ricarica mentre non ci sei ?
    O si blocca in qualche modo e si sblocca appena apri l'auto?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  2 ปีที่แล้ว +1

      Il cavo é bloccato se l’auto é chiusa

    • @antonio83tube
      @antonio83tube 2 ปีที่แล้ว

      @@AndreaGaleazzi Grazie mille per la risposta :)
      Buona Sicilia, ti seguo su insta :) !

  • @giovanniquattrominig
    @giovanniquattrominig 2 ปีที่แล้ว +1

    D'accordissimo con la recensione.... Occorre semplicemente decidere in base alle proprie esigenze kilometriche ... L'elettrico però non è uno stereotipo .... Occorre SOTTOLINEARE ad alcune persone che per chi fa 3-400 km al giorno spesso bisogna ponderare la scelta ed a mio avviso optare per un ibrido e non per un elettrico puro

    • @mirkomontaldo
      @mirkomontaldo 2 ปีที่แล้ว

      Optare per un Diesel. Fine.

    • @guastolfo0075
      @guastolfo0075 2 ปีที่แล้ว

      Ma chi è che fa 400 km al giorno? Sono 150.000 kilometri all anno mi piacerebbe conoscerli

  • @stefanobattaiotto8609
    @stefanobattaiotto8609 2 ปีที่แล้ว

    OT: non è che hai trovato una protesi acustica a Polignano? Mia figlia l'ha persa lunedì mentre visitavamo la città, probabilmente vicino alla statua di Domenico Modugno. Fine OT
    Gran bei posti, da lasciarci il cuore. E ottima la tua testimonianza di vita in elettrico. Dai che i compromessi a cui si deve sottostare sono sempre meno, e l'ambiente ringrazia!!!

  • @eliomauroscala7263
    @eliomauroscala7263 2 ปีที่แล้ว +3

    Tutto molto bello ma perché nessuno parla del costo delle batterie se si dovessero esaurire dopo l’ottavo anno di garanzia

    • @PAOLOZANNATO
      @PAOLOZANNATO 2 ปีที่แล้ว

      Perché il marketing elettrico lo vieta.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 ปีที่แล้ว

      @@PAOLOZANNATO Vieta anche di dire quanto siano inquinanti i materiali con cui sono costruite e che riciclarle costa 3 volte il costo per costruirle, ricordatelo ai talebani delle elettriche quando si dichiarano ecologisti

  • @antongiuliolippi
    @antongiuliolippi 2 ปีที่แล้ว

    Sono molto scettico sulla qualità e affidabilità di tutta questa elettronica sopratutto su queste auto Peugeot. Chi ti scrive è il proprietario di una Peugeot 2008 ferma da 10 giorni perché non si trova il pezzo di ricambio del serbatoio adblue gestito completamente dall’elettronica che si rompe continuamente. E se tanto mi da tanto quali problemi salteranno fuori sull’elettronica di queste nuove auto. Soprattutto per la poca attenzione e programmazione dei pezzi di ricambio fatta da Peugeot. Bisogna saperli progettare bene i componenti … e loro, mi dispiace dirlo, non sono capaci! Scoperto purtroppo sulla mia pelle. In ogni caso viva la Puglia !!

  • @emilioparis468
    @emilioparis468 2 ปีที่แล้ว

    Io sarei dovuto venire qui giù a Polignano con la mia kona 64kw
    Ma alla fine ho preferito usare l'auto di mia moglie...
    Più che per viaggio... Per l'arrivo... Qui a Polignano, nei pressi di dove alloggiano, ci sta 1 colonnina, poi un altra ma sta a circa 1 km o poco più...
    Se appena arrivato non l'avessi trovata libera e funzionante avrei dovuto iniziare a girovagare i dintorni per trovarne una libera...
    E infatti quando sono arrivato... Prima di andare a cena ho deciso di fare 2 passi per controllare se la colonnina fosse funzionante e libera...
    A funzionare funzionava...
    Ma c'era un solo posto e molto stretto a causa di 2 auto termiche parcheggiate in modo tale che, e avessi dovuto parcheggiarmi con la kona non so se ci sarebbe stato spazio sufficiente per il connettore che sulla kona è posto frontalmente...
    Sarà per il prossimo anno...
    Diciamo che si... Si può fare... Ma se non si obbligano davvero i comuni, tramite sanzioni, a installare almeno una 50 di colonnine lente in zone di mare...con l'attuale crescita del parco auto ev, ne vedremo delle belle...

  • @giosan8176
    @giosan8176 2 ปีที่แล้ว +2

    Bella la e2008, bellissima la Puglia ma vogliamo parlare della bellezza e del fascino di Chiara? "Top assoluto ma fuori classifica" 😉

  • @marcogiomby7196
    @marcogiomby7196 2 ปีที่แล้ว

    La Puglia stupenda ma la prossima volta passa per manfredonia e il Gargano meraviglioso tipo monte sant angelo con la chiesa di san Michele dentro la roccia vieste Peschici ma anche il mare unico del Salento appena stati

  • @AC13_F.S.V.
    @AC13_F.S.V. 2 ปีที่แล้ว +3

    Che sfiga una settimana fa' ero proprio lì ad Alberobello....potevamo farci un selfie 😓

    • @PassioneSuRotaie
      @PassioneSuRotaie 2 ปีที่แล้ว

      Lascia stare,andare a Alberobello è la cosa più secondo me...

  • @PassioneSuRotaie
    @PassioneSuRotaie 2 ปีที่แล้ว

    Io essendo pugliese appena ho visto la copertina ti gridato:*ALBEROBELLOOOO*

  • @cinqueantonio11
    @cinqueantonio11 2 ปีที่แล้ว

    Presentazione perfetta , in un paesaggio meraviglioso come la nostra Puglia , ho in mente di acquistarla l’auto elettrica 👍🏻👏🏻😉 salutami tanto la Chiara 🤗

  • @amigacougar72
    @amigacougar72 2 ปีที่แล้ว +3

    Bellissimo giro in Puglia, immagino che avevi l imbarazzo della scelta , il nome del Lido?

    • @nicolone
      @nicolone 2 ปีที่แล้ว

      È impossibile non apprezzare la Puglia

  • @donatogiuliani2175
    @donatogiuliani2175 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea sei ancora in Puglia,sei venuto dalle mie parti ,avrai visto la il cartello stradale Crispiano si trova vicino Martina Franca se passavi di qui ti offrivo un caffè!

  • @ishaklamaj2007
    @ishaklamaj2007 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Andrea

  • @notexiv4370
    @notexiv4370 2 ปีที่แล้ว

    André vieni qui e non mi chiami! 😁 Felice per aver visto un'altra stella in questo bel Paese. Grazie per le info come sempre molto chiare.

  • @KevinRamirez-yw9qm
    @KevinRamirez-yw9qm 2 ปีที่แล้ว +1

    Insomma al semaforo con l'elettrico non ti batte nessuno, mentre con il termico bisogna avere fortuna per quanto riguarda la macchina avversaria da battere. Solo per questo motivo le comprerei!

  • @mrcndr82
    @mrcndr82 2 ปีที่แล้ว +2

    Perdonami Andrea, anche io non vedo l'ora di potermi permettere un auto elettrica (ad oggi fuori budget per me)... però dover "pianificare un viaggio con calma" non è un plus, ma un difetto. L'auto è al mio servizio, non il contrario. Detto ciò bellissima la nuova 2008

    • @EnricoBernardi
      @EnricoBernardi 2 ปีที่แล้ว

      Concordo. diverse volte durante il video l'ho sentito lodare il piacere di guida dell'elettrico (coppia subito in primis). Però in tutto questo ha dovuto pianificare tutto il viaggio in base ai posti di ricarica, scegliere il ristorante in base ai posti di ricarica, etc etc. Insomma un secondo lavoro in pratica. Con l'auto termica avrei fatto il pieno la mattina e sarei andato semplicemente dove mi pare. Quando ci saranno auto elettriche con la stessa autonomia di un'auto termica allora ne riparleremo (credo presto)

    • @mirkomontaldo
      @mirkomontaldo 2 ปีที่แล้ว

      @@EnricoBernardi Tra 5 anni.

  • @flowers42195
    @flowers42195 2 ปีที่แล้ว +2

    Se vuoi andare dalla nonna Milano Lecce ci vai in treno , in generale tutti fanno tragitti entro ambito regionale per cui le condizioni ci sarebbero. Al di lá dei ragionamenti sul costo iniziale o su forme di long rent cé da valutare i costi di ricarica che sono ancora alti a meno di avere pannelli solari. 0.40€/kw dalla colonnina é tanto, se il consumo é sui 16kw x 100km significa 6.50€ /100km che é circa il costo del diesel. Se invece carico gratis cambia la musica.

    • @antoniomaddaloni7536
      @antoniomaddaloni7536 2 ปีที่แล้ว

      si ma come anche lui stesso ha spiegato, invece di partire in viaggio mettendo 50 euro di gasolio e pagare 2,50/5 euro di parcheggio, paghi quel 14 euro; c'è comunque un risparmio.. Io carico a casa a 6cent al kw/h, e quando vado a lavoro ricarico gratis. E' veramente soggettivo, ognuno fa le scelte più congeniali per se stesso. Spendevo 160 euro al mese solo casa-lavoro.. così ho abbattuto i costi

    • @flowers42195
      @flowers42195 2 ปีที่แล้ว

      Eh beh, a 6 cent/kw é un altra musica 😊

  • @nicolamelis80
    @nicolamelis80 2 ปีที่แล้ว +6

    L'unico difetto è semplicemente il range - con 70/80 km in più e 5000 euro in meno sarebbe perfetta

    • @coolscience8293
      @coolscience8293 2 ปีที่แล้ว +2

      Sinceramente sui km non sono d'accordo. In città bastano e avanzano

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว +4

      @@coolscience8293 Ma perchè uno si compra un'auto solo per utilizzarla in città?

    • @coolscience8293
      @coolscience8293 2 ปีที่แล้ว

      @@giuliano71 Se uno vive e lavora in città, la utilizzerà in città 😂... non sembra logico? Ovviamente se dovesse andare fuori, dovrà organizzarsi meglio per le ricariche. Sto dicendo cose insensate?

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว +1

      @@coolscience8293 No non dici cose insensate ma dipende appunto dal tuo utilizzo tipo, vedi è di "moda" per i fan dell'elettrico categorizzare le auto a seconda dell'uso, c'e l'auto da città, quella per il viaggio etc, per me un auto e un auto, io al tempo mi sono fatto roma milano ( più volte ) con una panda xD e la panda è un'auto da città

    • @nicolamelis80
      @nicolamelis80 2 ปีที่แล้ว

      @@coolscience8293 diciamo così - per esser competitivi con le Tesla - non avendo un sistema di ricarica proprietario te la devi giocare sul prezzo e dando a queste auto oltre 400 km di autonomia a 90 km/h e per aumentare l'autonomia devono migliorare il software e crederci DAVVERO nell'elettrico

  • @petermejia1964
    @petermejia1964 ปีที่แล้ว

    Andrea fra la t-roc e la 2008 come macchina a pari ............quelli scegli???????

  • @muletto
    @muletto 2 ปีที่แล้ว

    Che bello avere Andrea che porta avanti una crociata per abbattere stereotipi sia sull'elettrico che sul Sud Italia. Grazie anche ai tuoi video siamo passati a e208 da pochi giorni e come comfort generale avevi ragione, non c'è davvero storia! Fra meno di una settimana faremo il famoso viaggio verso la nonna! 1200Km (pianificati in mezz'ora) Alto Adige - Salento, viaggio spezzato in 3 giorni senza autostrade e con i soldi risparmiati tra casello e benzina ci ripaghiamo hotel e ricariche restando comunque in positivo.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 ปีที่แล้ว +1

      Complimenti, tre giorni per fare lecce - bolzano? in pratica siamo quasi tornati ai tempi di cavalli e carrozze. Anche allora risparmiavi, a fine viaggio il cavallo lo facevi alla brace

    • @muletto
      @muletto 2 ปีที่แล้ว

      @@liviopenta6739 troppo simpatico 🤣 il mio cavallo non lo avrei fatto alla brace, lo avrei fatto riposare adeguatamente e fatto arrivare vivo e arzillo😘

    • @jamesramirez85
      @jamesramirez85 ปีที่แล้ว

      @@liviopenta6739 ma magari si ferma in mezzo al tragitto per godersi un po' i luoghi da visitare, anche perchè dati alla mano, fai 4 pause di 25min. E arrivi con l'autostrada, e non dirmi che fai 1200km in una tirata o con massimo 1 pausa perchè non ci credo.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 ปีที่แล้ว

      @@jamesramirez85 Vedi Lorenzo.... tu hai perfettamente ragione se.... si tratta di un viaggio di piacere. Quando si tratta al contrario di un viaggio di lavoro al contrario il tempo passato in auto genericamente è un tempo "improduttivo". Di conseguenza in genere le pause sono ridotte al minimo e quelle obbligate dalle esigenze dell'auto sono una perdita di tempo ( e di danaro )

  • @alessandrolaspina2856
    @alessandrolaspina2856 2 ปีที่แล้ว +1

    La comunicazione "vera e intellettualmente onesta" sulla transizione alla mobilità sostenibile, la state facendo voi youtuber e qualche testata specializzata online.... Grazie.

    • @vale461mitoMedia
      @vale461mitoMedia 6 หลายเดือนก่อน

      Ma quando mai. Continuano a dire che l elettrica ha autonomia quando non è vero per niente.

  • @dariocarbone4091
    @dariocarbone4091 2 ปีที่แล้ว +2

    In Puglia le infrastrutture per l'auto elettrica non sono tante. Le hai trovate perché sei passato per località turistiche/balneari, ma se vai nel paesino sperduto non trovi nulla.
    E comunque in Puglia ci sono problemi più grandi della mancanza di colonnine. Le strade sono in pessime condizioni e rimangono in pessime condizioni per mesi, anche anni.

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 ปีที่แล้ว +1

      Non ti preoccupare che se fai le provincie a nord di Milano le strade non sono messe meglio

  • @arturom.2689
    @arturom.2689 2 ปีที่แล้ว

    Gran bel video,sono stato in questi posti 2 settimane fa

  • @valeriosusca262
    @valeriosusca262 2 ปีที่แล้ว

    ma che bello! sarebbe stato bellissimo incontrarsi per le vie di Polignano! ti ammiro e vi ammiro tantissimo

  • @ergiogio
    @ergiogio 2 ปีที่แล้ว

    3:58 campane ineggiano a L'Amour Toujours del Gigi DAG

  • @ArmonyJazzStudio
    @ArmonyJazzStudio 2 ปีที่แล้ว +1

    Stai benissimo nella peg Perego a batterie

  • @maryusb476
    @maryusb476 2 ปีที่แล้ว +1

    Andrea devi andare anche a Ostuni e Ceglie Messapica! super top!

  • @fabriziotrillo7421
    @fabriziotrillo7421 2 ปีที่แล้ว +3

    La ss16 percorsa da galeazzi🤣

  • @chaos.complessita
    @chaos.complessita 2 ปีที่แล้ว +24

    In giro con una elettrica giusto a Padre Pio ti devi affidare per trovare la colonnina quando serve.. vabbè la sei in zona..

    • @francescoboselli6033
      @francescoboselli6033 2 ปีที่แล้ว +2

      Diciamo che ti devi pianificare prima il viaggio, guardando su un app che mappa le colonnine dove si trovano.
      Oppure ti prendi come base un posto che ha una collina. Ad esempio vai in vacanza in un hotel che dispone di una colonnina, e vai in giro tranquillamente durante il giorno senza cercarne una, perché tanto sai che la puoi ricaricare durante la notte in hotel.
      E poi l'auto in questo video ha un'autonomia davvero scarsa se comparata ad altri modelli attuali (tipo la Wolksvangen ID4 che arriva tranquillamente a 500km di autonomia)

    • @chaos.complessita
      @chaos.complessita 2 ปีที่แล้ว +2

      @@francescoboselli6033 Follia,tanto vale andare in giro con la macchinina del bambino,la macchina è libertà altrimenti non ha nessun senso,a quel punto viva il trasporto pubblico,pianificato e puntuale se possibile

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว +2

      @@chaos.complessita Hai detto bene, la macchina è sinonimo di libertà, libertà di non starsi a preoccupare di quando e dove caricare, senza contare che le auto elettriche vendono in buona parte grazie ai pesanti incentivi statali

    • @francescoboselli6033
      @francescoboselli6033 2 ปีที่แล้ว

      @@chaos.complessita Non mi sembra follia semplicemente scegliere un hotel che abbia una colonnina in cui ricaricare l'auto la notte 😕.
      Non penso che tu in vacanza guidi 500km in un giorno (ma anche normalmente Nessuno guida 500km in giorno, ameno che sia un rappresentante o simil lavori)

    • @chaos.complessita
      @chaos.complessita 2 ปีที่แล้ว

      @@francescoboselli6033 È follia ,sarebbe basare la propria vita sulla necessità di ricarica della macchina,e questo insieme alla nonsostenibilita' delle batterie al litio che bocciano in assoluto l'elettrico,il futuro è a idrogeno almeno quello prossimo...

  • @giovanniimprota5188
    @giovanniimprota5188 2 ปีที่แล้ว

    Tu andrai la peugeot io ho un video di Andrea Galeazzi grnade ANDREEEE🤙🏻

  • @danieleneri93
    @danieleneri93 2 ปีที่แล้ว +12

    Tutto bellissimo eh.. Però.. Praticamente è l'auto che decide per te dove andare a dormire, dove mangiare, dove andare in spiaggia e quanto tempo devi stare in questi posti 😅 poi ti è andata sempre bene che non c'era nessuno alle colonnine sennò aspetta nei d'intorni che si libera... Boh... Continuo a pensare che sia troppo presto 🙈
    Senza considerare l'inciviltà di tanta gente che occuperà i parcheggi riservati quando non trova altro posto (come già capita sui parcheggi dei disabili) e tutti sappiamo che solitamente è inutile chiamare la municipale, prima che verrà al 99% sarà già andato via... Troppi rischi di perdere ore inutilmente.. E chi si fa un week end fuori perdere tempo vuol dire rovinarsi i piani per la giornata, rovinarsi la vacanza e a che pro? Per avere un'auto più "coppiosa" o per la filosofia green?

    • @pakopako657
      @pakopako657 2 ปีที่แล้ว +1

      Grande. Condivido al 100%

    • @antoniochiloiro3863
      @antoniochiloiro3863 2 ปีที่แล้ว +1

      La "filosofia green" non mi sembra proprio una cazzata diciamo...

    • @matteogasparetto7151
      @matteogasparetto7151 2 ปีที่แล้ว +2

      @@antoniochiloiro3863 di green l’auto elettrica ha ZERO

    • @antoniochiloiro3863
      @antoniochiloiro3863 2 ปีที่แล้ว

      @@matteogasparetto7151 il commento faceva riferimento al fatto che sembravi aver trattato la questione green come qualcosa di poco conto, tutto qua

    • @pennywise8222
      @pennywise8222 2 ปีที่แล้ว

      non fà una grinza,e se non hai il garage sei praticamente già OUT dal mercato delle elettriche...e dove vivo io il 90% degli abitanti non ne ha uno

  • @stefanocolombo3914
    @stefanocolombo3914 2 ปีที่แล้ว +1

    Bello bello.. Però il problema futuro rimane proprio le colonnine.. Ora con elettrico sono in giro in 3 gatti.. Ma poi?..se ci sono 200 persone che dovevano parcheggiare alla colonnina nel centro. Che si fa?

    • @marcomapelli5953
      @marcomapelli5953 2 ปีที่แล้ว

      Si installano molte colonnine, magari anche rimpicciolendole e trovando soluzioni smart (tipo i lampioni che diventano colonnine)

  • @gaetanocalabretta5570
    @gaetanocalabretta5570 2 ปีที่แล้ว +1

    Grande Andrea bravo come sempre ❤️

  • @fabiodegaetani525
    @fabiodegaetani525 2 ปีที่แล้ว +2

    Sei stato al nostro martinucciiiii 😂😂😂

  • @ilgianlu
    @ilgianlu 2 ปีที่แล้ว +1

    da domani per andare al ristorante (come a volte si chiede... avete il seggiolone?) chiederemo: Avete la colonnina?

  • @markotrey
    @markotrey 2 ปีที่แล้ว

    Video girato molto bene complimenti!

  • @bob-1397
    @bob-1397 2 ปีที่แล้ว +2

    finché le stazioni di benzina non si trasformeranno o avranno un servizio di cambio batteria completo, l'elettrico, con queste percorrenze, non ha senso su auto voluminose. Auto piccole per città ok, lunga percorrenza - a meno di non impiegarci 2/3gg per guidare 1500km --no

  • @giovannifabiano3506
    @giovannifabiano3506 2 ปีที่แล้ว +2

    Io non sono contro le elettriche ma da Milano come ci arrivo in Puglia in elettrico? O meglio quante volte dovrei fermarmi a ricaricare? Per ora è una seconda auto da famiglia quindi non per tutti .
    Secondo punto il prezzo è ancora troppo alto e solo grazie agli incentivi può essere presa in considerazione.
    il discorso inquinamento è molto complesso , che corrente utilizziamo? Come vengono realizzate le batterie? Come le smaltiamo?
    Ultimo punto ma non meno importante i risvolti occupazionali delle auto elettriche.
    Ripeto non sono contrario ma la transizione va pensata bene altrimenti sarà un disastro economico ed ambientale

    • @Tosian
      @Tosian 2 ปีที่แล้ว

      Al momento fare Milano - Lecce in elettrico richiede una pianificazione. Ad oggi ci sono comunque auto con più di 500 km di autonomia totale, quindi potenzialmente per fare 1000 km basta una sosta di circa un'ora (con ricarica veloce). I prezzi al momento sono il più grosso collo di bottiglia dell'elettrico, bisogna sperare che le tecnologie si affermino sempre di più per abbassare i costi. Per quanto riguarda l'inquinamento: smaltire un'auto termica é uno dei processi più inquinanti esistenti. Le batterie delle elettriche hanno un alto impatto ambientale (per ora) al momento della produzione ma sono riciclabili al 90%, quindi il problema dello smaltimento non si pone. Sull'energia: se in Italia il 40% della corrente é prodotta da rinnovabili significa che il 40% dei km che noi percorriamo con un pieno é realmente ad emissioni zero, il restante é ovviamente ad emissioni, ma sono comunque inferiori a quello che emetterebbe un'omologa termica: che comporta emissioni di CO2 in fase di estrazione del petrolio, raffinazione e di scarico dal veicolo

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว

      @@Tosian Mah 500 km di autonomia reale in autostrada quindi con velocità superiore ai 110 kmh se non vuoi metterci una vita sono forse quelle con 72 kWh di batteria e dico forse perchè entra in gioco la stagione con le temperature, il condizionatore acceso etc etc, e comunque un'auto elettrica con una batteria da 72 kWh non te la regalano certo come prezzo di acquisto, spendendo molto meno ti prendi una benza o ibrida che sia, risparmi e non ti devi mettere a pianificare il viaggio, per il futuro vedremo, secondo me ci vogliono almeno 800 km di autonomia ma sopratutto una diffusione delle colonnine capillare

    • @alessiomancini6912
      @alessiomancini6912 2 ปีที่แล้ว +1

      Altro dato che secondo me sarebbe interessante per capire l’effettiva convenienza dell’elettrico rispetto al termico, sarebbe un confronto dei costi. Io so che con la mia termica per fare 500 km in autostrada ho bisogno di circa 50 euro di gasolio. Con una elettrica per completare lo stesso percorso di quanti eurini ho bisogno? In nessun video si riesce a capire, perché nessuno lo dice. Ha parlato di 0,40 per kw per un 10% di ricarica. Io trovo interessante anche questo aspetto. Per ora comunque prezzi troppo elevati per l’acquisto spero sia solo una moda. Impensabile convertire tutto il parco auto in elettrico.

    • @giovannifabiano3506
      @giovannifabiano3506 2 ปีที่แล้ว

      @@Tosian diciamo che una Tesla model 3 ne fa quasi 500 intorno ai 400 ti devi fermare e con 2 soste pianificate ci riesci ma devi pianificare ed è questo un limite l'auto elettrica diventerà un auto per tutti se non ci sarà bisogno di pensare prima di partire dove fare le soste.....ogni parcheggio una colonnina possibilmente veloce.(a Milano d'estate oggi quando tutti accendono il clima salta la corrente bisognerà sistemare anche quel problema) Sul discorso inquinamento è molto complesso e ci si può lavorare. Il prezzo deve scendere essere competitivo senza incentivi

    • @Tosian
      @Tosian 2 ปีที่แล้ว

      @@giovannifabiano3506 da quest'anno o massimo l'anno prossimo le case produttrici giapponesi dovrebbero lanciare sul mercato auto con batterie a stato solido: questo si traduce in tempi di ricarica ridottissimi (max 15 Min) e maggiore facilità di smaltimento e riciclaggio. Questo abbatterà sicuramente il problema maggiore di questo tipo di mobilità: i tempi di ricarica

  • @mariomarchetti8753
    @mariomarchetti8753 2 ปีที่แล้ว +1

    La Puglia è bellissima
    Il top del sud sotto ogni punto di vista.

  • @andreamasciullo3129
    @andreamasciullo3129 2 ปีที่แล้ว +2

    Vieni a fare un giro a Grottaglie

  • @matteo_3954
    @matteo_3954 2 ปีที่แล้ว +2

    Bellissima la Puglia

  • @rocky5571
    @rocky5571 2 ปีที่แล้ว +1

    E da Milano a Bari quante volte hai ricaricato ???

  • @pierpaolocarbone5591
    @pierpaolocarbone5591 2 ปีที่แล้ว

    Andrea con tutto il cuore: si può fare lo puoi dire oggi perché stai solo tu a girare in elettrico. In tutte le tue prove quante volte ti è capitato di trovare una colonnina occupata? Anche in questo video, eri solo tu. Ad oggi l'elettrico è avanti in tecnologia del veicolo (e corre velocemente), ma l'infrastruttura a servizio di questo tipo di mobilità è ancora nel mesozoico. Se ad Alberobello trovavi la colonnina occupata che dicevi? O idem al lido dove magari c'era una model s che avrebbe occupato tutte le 4 ore del vostro bagno?
    Ripeto ad oggi è una tipologia di mobilità da approcciare per chi fa prevalentemente urbano e ha un box elettrificato. Alternativamente è un azzardo dove tutte le migliori pianificazioni possono andare a farsi friggere allorquando la rete di ricarica non è al passo con la diffusione dei veicoli.
    Io ci cammino poco in auto (7.000/anno) ma la tipologia di itinerario è sempre l'extraurbano di medio lungo raggio (weekend da 4-500km) e con questo tipo di utilizzo ad oggi non mi metterei mai su un'elettrica.
    Poi basta co sta storia del piacere di guida che pare derivi solo dal fatto di avere tanta coppia e subito! Mica il piacere di guida è solo l'effetto dragster?
    Ma ci rendiamo conto che ad oggi un elettrica con un degno pacco batteria pesa 250-300kg in più di un omologa termica?
    È vero che è peso in basso ma l'inerzia quella è. Ricordi le Lotus Elise che erano dei veri giocattoli perché con motorini piccoli andavano come furie perché leggerissime?
    In conclusione, ok il progresso, ok che questa è la via tracciata e ineluttabile della mobilità, ma a volte parli dell'elettrico da fan più che da blogger. E visto spesso la schiettezza con cui parli di molti argomenti o giudichi molti oggetti, beh... sarebbe auspicabile un approccio più laico e oggettivo (anche nei "contro" che non tocchi mai) nel parlare della mobilità elettrica

    • @liviopenta6739
      @liviopenta6739 2 ปีที่แล้ว

      Ma secondo te andrea di cosa vive? non è che se uno conosciuto continua a fare video solo e sempre su una marca lo fa per solo piacere, deve anche campare, qualcuno i soldi per mangiare li da... e pensi che poi parli anche dei difetti? si deve tutti mangiare....

  • @georgelucas5584
    @georgelucas5584 2 ปีที่แล้ว +2

    ma quelli che vogliono fare MIlano-Puglia... pensavano di non doversi fermare neanche per fare carburante? :D

    • @ortoentelekia4526
      @ortoentelekia4526 2 ปีที่แล้ว +1

      Io con un pieno di diesel faccio 1200km suca

    • @georgelucas5584
      @georgelucas5584 2 ปีที่แล้ว

      @@ortoentelekia4526 e la madonna ahahha che è?! un camion? ;D

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว +2

      @@georgelucas5584 Con la Giulietta 2.0 jtdm 170 cv facevo tranquillamente 900 km con un pieno :), poi uno si ferma a fare una pausa, bagno, caffè per carità, ma una cosa è quando la fai volontariamente perchè ti và, una cosa quando sei costretto...

    • @georgelucas5584
      @georgelucas5584 2 ปีที่แล้ว

      @@giuliano71 vado a comprarne una immediatamente! ahahah

    • @giuliano71
      @giuliano71 2 ปีที่แล้ว +1

      @@georgelucas5584 Io purtroppo sono sempre andato controcorrente, ho avuto vari veicoli diesel, gran motori, sopratutto per viaggiare, la suddetta giulietta era divertente da guidare con i suo 170cv e 350nm di coppia, i consumi erano relativamente bassi per la potenza che aveva, in extraurbano sul percorso casa lavoro riuscivo a fare anche 19/20 al litro andando tranquillo, mi sarei comprato una Giulia 2.2 turbo diesel peccato che con i pesanti limiti alla circolazione che metteranno per i diesel appunto è un pò un salto nel buio :(

  • @Ros_js
    @Ros_js 2 ปีที่แล้ว

    La fortuna è che c'eri solo tu a ricaricare se no penso che sarebbe andata diversamente....inoltre immaggino che quel lido dove hai trovato la colonnina non sia poi così a buon mercato...di sicuro non accessibile(econicamente) ai più. Per il momento vedo ancora troppe problematiche...un giochino per medio ricchi che si possono permettere di girare spensierati. Inoltre aggiungo, in una vacanza(quindi in un momento di svago) già ci sono mille cose a cui pensare, mettiamoci anche la pianificazione del viaggio per l'elettrico e addio relax, almeno io la vedo così. Comunque bellissima la Puglia.

  • @avvocatocosimo
    @avvocatocosimo 2 ปีที่แล้ว

    La Puglia è il paradiso!

  • @cesarelosurdo7917
    @cesarelosurdo7917 2 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente in Puglia 😊👍

  • @mondeo670
    @mondeo670 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Andrea bella recensione e apprezzo il tuo piacere per la mia Puglia. Curiosità.....il lido dov'era?

  • @francescogiacovazzo5536
    @francescogiacovazzo5536 2 ปีที่แล้ว

    Sono contento che ti è piaciuta Locorotondo è il mio paese Grazie 😀 per i complimenti e grazie a te per il bel video complimenti!!

  • @gianvixsky6689
    @gianvixsky6689 2 ปีที่แล้ว

    Ci sono nato ad Alberobello. . che meraviglia