Autismo, Alto Potenziale Cognitivo e Disadattamento | insieme a Costanza Savaia

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 171

  • @Dr.francescaluzzi
    @Dr.francescaluzzi ปีที่แล้ว +83

    Grazie bellissima intervista. Ho scoperto di essere autistica ad alto funzionamento l anno scorso, dopo molti anni di sofferenza. Sono una psicoterapeuta e sono arrivata da sola a capire quale fosse la mia diagnosi, nessuno mai prima mi aveva mai parlato di neurodivergenza. Ci vuole tanta informazione, e sostegno, perché la nostra vita è molto più complessa...grazie davvero.❤

    • @milanfanas
      @milanfanas ปีที่แล้ว +8

      Una psicoterapeuta che vive in prima persona lo status di APC sarebbe la manna per noi strambi mensani. Sei già socia?

    • @Dr.francescaluzzi
      @Dr.francescaluzzi ปีที่แล้ว +1

      @@milanfanas non sono socia

    • @milanfanas
      @milanfanas ปีที่แล้ว

      @@Dr.francescaluzzi se ti va prova a entrare, saresti sicuramente di grande aiuto per molti visto che spesso la difficoltà di comunicazione con i terapeuti è la causa principale di disagi e scarsi risultati.

    • @milanfanas
      @milanfanas ปีที่แล้ว

      @@anitamazzon5033 non è sicuramente una garanzia, ma chi vive la condizione in prima persona ha una comprensione di ciò che vive quotidianamente l'assistito che gli altri che ne hanno solo letto o fatto esperienza indiretta non potranno mai avere. E questo può fare un'enorme differenza. È come comunicare con un madrelingua mentre gli altri parlicchiano un po'. Non è detto che la conversazione sia la migliore possibile, ma sai che non devi cercare giri di parole, metafore strane per cercare di esprimere quello che hai vissuto e vivi quotidianamente. Mi pare un bel vantaggio

    • @Dr.francescaluzzi
      @Dr.francescaluzzi 10 หลายเดือนก่อน +2

      @@milanfanas come è l iter per associarsi?

  • @argentinadimenna3557
    @argentinadimenna3557 ปีที่แล้ว +41

    Definirla Interessante è riduttivo, direi necessaria. È la prima volta che sento raccontare con onestà e senza troppo vittimismo (nonostante ce ne fossero i motivi) una situazione drammatica che è sempre più frequente ma che continua ad essere ignorata. Avremmo bisogno di ascoltare più persone come Costanza. Grazie!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +6

      Concordo con te! Seguite il lavoro di Costanza sul web!…. alla prossima! ⭕️❌⭕️❌‼️

  • @Stayferri
    @Stayferri ปีที่แล้ว +51

    "È più facile andare all'acquario di Genova che nuotare in mezzo agli squali."
    Una metafora di 3 secondi, esposta con una consapevolezza così grande che mi ha dato da pensare.
    Non posso aggiungere altro.
    Una persona dall'intelligenza disarmante.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +4

      Sono d’accordo con te! 🌈🍀⭐️ Grazie per il commento! 🙏🙏🙏🙏

    • @vanessamendo9125
      @vanessamendo9125 ปีที่แล้ว

      @@ValerioRosso Buon giorno Dottore, se e quando deciderà e rivaluterà la possibilità di ospitare altre persone che rientrano nello spetto autistico, mi tenga in considerazione, mi farebbe veramente piacere conoscerla di persona:)
      Le auguro una buona giornata! 🤗

    • @libera_mente
      @libera_mente 18 วันที่ผ่านมา

      Ho pensato la stessa cosa 😊

  • @aliseaaa8307
    @aliseaaa8307 ปีที่แล้ว +11

    Ciao, sono un infermiera specializzata in salute mentale...non sono solita a commentare...ma questa intevista..questo scambio meraviglioso di contenuti tra due persone è stato davvero bellissimo! GRAZIE!

  • @pikyhamilton
    @pikyhamilton 11 หลายเดือนก่อน +4

    Che bella intervista! negli anni ho trovato più efficaci le testimonianze di chi aveva determinate caratteristiche o esperienza che le scalette tecniche dei professionisti.
    Io mi sono riconosciuta come autistica grazie alle interviste di altre persone neurodivergenti e mi ha permesso di ricevere una diagnosi da adulta.
    L'aspetto che ritengo più importante è che si hanno caratteristiche comuni ma ogni persona è un individuo unico nel suo vissuto e percorso personale.

  • @iolemuscogiuri8753
    @iolemuscogiuri8753 9 วันที่ผ่านมา

    Se essere autistici ad alto potenziale significa tutto questo,allora voglio esserlo anch’io ❤️In ogni caso sottoscrivo tutto ciò che ha detto,in modo particolare il nesso tra scienza/politica/medicina,che negli ultimicinque anni ha mostrato il suo vero volto,con buona pace di certa medicina scientificah!

  • @alfaeomega5202
    @alfaeomega5202 ปีที่แล้ว +18

    Bellissima intervista, Costanza sei fortissima, altre interviste con lei sarebbe Top 🌈🌞🌻🌷😊👍

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +3

      Grazie! Sicuramente la collaborazione continuerà…. ❌⭕️❌⭕️‼️

  • @mariangelamontanari7997
    @mariangelamontanari7997 11 หลายเดือนก่อน +2

    Nessuno ,puó spiegare meglio di chi vive il disagio di certe cosí definite ( patologie ) credo che questo sia andare oltre ai comuni luoghi comuni . Divulgazione semplice ed efficace . Credo sia illuminante per tutti . Questa ragazza , di un intelligenza straordinaria in tutte le sue accezioni . ❤ Grazie molto costruttivo . Dott . Rosso Top

  • @mirellagreco9698
    @mirellagreco9698 ปีที่แล้ว +6

    Grazie Valerio per consentirci di conoscere persone di qualità. Costanza è magnifica. Il suo incedere estremamente preciso nella definizione di fatti e circostanze, la sua ricerca della parola giusta, la ricchezza nell' eloquio che è evidentemente frutto anche delle sue buone letture fanno di lei una interlocutrice ideale......
    È stato un piacere ascoltarvi.

  • @tommistirbity9865
    @tommistirbity9865 ปีที่แล้ว +15

    Mi piacerebbe poter sentire un confronto su tematiche simili tra il Dottor Rosso ed Immanuel Casto (Manuel Cuni), anche per approfondire il discorso dell'alto potenziale cognitivo.
    Comunque complimenti per la puntata, molto apprezzata!

    • @jonathanmassaro3142
      @jonathanmassaro3142 ปีที่แล้ว +1

      Mi hai tolto il commento di mano, bravissimo! Manuel, se puoi, fallo!

  • @lalettricesolitaria
    @lalettricesolitaria ปีที่แล้ว +12

    Amo questa persona e il suo consiglio sulla Letteratura è davvero prezioso, nel caso in cui ancora non lo abbiate fatto vostro.

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +2

      Concordo! Grazie per il tuo commento! 🌈🍀⭐️

  • @giovannawo6990
    @giovannawo6990 ปีที่แล้ว +4

    Che bella intervista interessante, complimenti, rivedo nel racconto di Costanza quello che ho vissuto con mio figlio, oggi ha 16 anni, autistico ad alto funzionamento, intelligente, ma con difficoltà a stare in classe.
    È difficile far capire cos'è l'autismo ad alto funzionamento, per alcuni alcuni, gli atteggiamenti vengono scambiati per capricci. Grazie.

  • @ariesassistenza
    @ariesassistenza ปีที่แล้ว +3

    Vi stimo molto! Un brainstorming super! Costanza è un fenomeno, ho sorriso quando parlava di ramificazioni, mi sono identificato subito, infatti a me piace aprire altri TAB su TH-cam e studiare tematiche ramificate come dice Lei, a me piace molto avere un ombrello di temi sopra la mia mente, spesso mi isolo per studiarli e condurre varie ricerche, segmentarle, appuntarle e interiorizzarle, e poi mi piace molto condividerle. Una delle live più entusiasmanti e istruttive nel canale di Valerio. Un abbraccio a tutti e due!

  • @mariabianchini863
    @mariabianchini863 ปีที่แล้ว +4

    Bellissima intervista ... grazie !!!

  • @antonellavenezia
    @antonellavenezia หลายเดือนก่อน +1

    grazie , avere ascoltato questa intervista mi fa stare meglio

  • @silviaantelmi1695
    @silviaantelmi1695 ปีที่แล้ว +2

    Costanza ....tu sei veramente “troppo” (profonda, sensibile, intelligente) piena di doti che veramente capisco cosa intendi dire quando dici una transatlantico da gestire ! Oltre che veramente emozionante ascoltarti e percepirti è stato bello comprendere l’autismo ...

  • @Lucaxxm
    @Lucaxxm ปีที่แล้ว +3

    Fantastica intervista!!

  • @angeladigiorno9350
    @angeladigiorno9350 4 หลายเดือนก่อน +2

    Non so quante e quante volte l'ho detto e ridetto, soprattutto agli insegnanti, l'autismo non si cura, l'autismo si comprende. Persona eccezionale Costanza mi ricorda mio figlio,con la differenza che lui parla velocissimo. L'intelligenza sensibile di questi ragazzi è sorprendente ❤ sono pienamente d'accordo con i "superpoteri". Mi sono commossa al racconto del passaggio da bambino prodigio ad adolescente e il tempo lungo per le diagnosi. Abbiamo vissuto lo stesso iter e traumi su traumi. Dottore, nel suo settore, non c'è ancora preparazione adeguata in merito. Grazie per questa testimonianza e grazie a Costanza per essersi raccontata.❤

  • @stefaniadonda4775
    @stefaniadonda4775 ปีที่แล้ว +3

    Lavoro con l’autismo da 25 anni , vi ringrazio per questo video , spero di vederne altri per aiutarmi a comunicare meglio .
    Grazie

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว

      ❤️❤️❤️❤️🙏🙏🙏🙏

  • @lidiaandreucci6087
    @lidiaandreucci6087 ปีที่แล้ว +8

    Puntata splendida, grazie! Grande Costanza e grande Dottor Rosso per la voglia di mettersi in gioco allargare i suoi punti di vista. Molti medici dovrebbero vedere questo video (e anche la “popolazione laica”). Molto istruttivo.

  • @simplya9741
    @simplya9741 4 หลายเดือนก่อน +3

    Complimenti per l'intervista ricca di spunti di riflessione. Io sono plusdotata e più volte il mio processo intuitivo è stato associato a quello di The good doctor (ragazzo autistico con APC). In effetti, nella mia mente vedo l'anatomia in 3D, intuisco pattern e, mentre le persone stanno ancora ascoltando la domanda, io ho già la risposta e a volte non so nemmeno come ci sono arrivata, per quanto ho viaggiato veloce. Con gli autistici abbiamo in comune anche interessi assorbenti, ipereccitazione, il sentirci alieni e il masking. L'università triennale mi ha permesso di esprimere a pieno il mio potenziale, mentre la magistrale mi ha innescato un disturbo da adattamento e il mio rendimento è calato a picco. Scarsi stimoli, arroganza e rigidità sono stati fattori determinanti. Inoltre, fin da piccola esprimo il dolore in modo estremamente razionale e cerco di distrarmi con videogiochi. Questo ha sempre indotto i medici a negare i miei sintomi, cure e la diagnosi di una malattia rara che mi sono trovata da sola. L’ASL mi ha fornito un supporto psicologico e antidepressivi, ma ci sono stati dei tagli e sono stata dimessa. Ad oggi non ho ancora trovato un medico che sia formato su plusdotazione e disadattamento e non saprei nemmeno come cercarlo

    • @vi4670
      @vi4670 2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, quando dici "arroganza e rigidità" intendi le tue o quelle dell'ambiente universitario? Grazie

    • @simplya9741
      @simplya9741 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@vi4670 Ciao! Se ometti pezzi di frasi, ti sarà difficile comprendere il testo. Prova a rimettere nella frase "scarsi stimoli" che hai omesso, rileggi e prova a rispondere in autonomia alla domanda che hai posto. Fammi sapere se ci riesci, altrimenti ti aiuto.

    • @vi4670
      @vi4670 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@simplya9741 ciao! Pur non avendo riportato nel mio messaggio la prima parte della tua frase, quando ho provato a interpretarla non ho omesso la parte iniziale, e il punto è che, anche tenendo conto di quella, mi sembra (e anche quando ho scritto il mio primo messaggio mi sembrava) che si possano intendere due cose differenti, ovvero, scarsi stimoli, "avevo scarsi stimoli, non ero abbastanza stimolato di mio, per quanto l'ambiente universitario fosse stimolante a me non interessava molto, e in più nello stesso periodo si sono acuiti/si sono espressi questi tratti del mio carattere e della mia personalità, arroganza e rigidità", oppure "l'ambiente universitario era scarsamente stimolante, noioso, c'era arroganza, rigidità, poca apertura mentale". Ho chiesto una specificazione perché "scarsi stimoli, arroganza e rigidità" mi sembrava molto generico e quindi ho preferito chiedere per essere sicura di aver capito bene, per quanto credo che la frase su riferisse all'ambiente universitario e alle persone che ne facevano parte ho ritenuto fosse meglio chiedere per essere sicura che la mia interpretazione non fosse sbagliata.

    • @vi4670
      @vi4670 2 หลายเดือนก่อน

      @@simplya9741 ti ho risposto, ma TH-cam a volte non fa arrivare le notifiche dei messaggi, quindi non so se tu lo abbia letto oppure no

    • @simplya9741
      @simplya9741 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@vi4670 la seconda interpretazione: l'ambiente universitario in magistrale era scarsamente stimolante, noioso, c'era arroganza, rigidità, poca apertura mentale. Un ambiente così non può essere chiamato università. La triennale era un luogo pieno di studio, condivisione di idee, crescita e apertura mentale, auguro a tutti di trovare ambienti così

  • @soniavirde4416
    @soniavirde4416 ปีที่แล้ว +21

    Veramente interessante il racconto di Costanza. Racconto un' esperienza personale : mia figlia plusdotata quando va dal Neuropsichiatra della ASL perchè è anche DSA, lui le parla come se fosse una bambina di 2 anni sia per il tono sua x quello che le chiede, anche ora che ha 9 anni e lei lo guarda male e lui lo interpreta come se avesse qualche problema ti socializzazione....

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +8

      Capisco bene…. credo che sia un problema di noi medici! 🥶

  • @lauramasellis6541
    @lauramasellis6541 ปีที่แล้ว +2

    Semplicemente grazie! Bellissima intervista! Bellissime persone!

  • @armandocepparulo857
    @armandocepparulo857 ปีที่แล้ว +5

    quanta umanità! Molto bello e molto molto interessante

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว +1

      Grazie! Un caro saluto! 🌈🍀⭐️

    • @armandocepparulo857
      @armandocepparulo857 ปีที่แล้ว

      @@ValerioRosso grazie per condividere tutto ciò Doc !

  • @mihaelateleptean5220
    @mihaelateleptean5220 ปีที่แล้ว +2

    Bellissima intervista! Io non c'entro niente con questo mondo, il mondo del 'autismo, ma credo che ha ragione Costanza: bisogna leggere di più per cercare di comprendere quanta diversità e umanità c'è in forme così variate. Che bello! Che bello! ❤

  • @prillavirus
    @prillavirus ปีที่แล้ว +2

    Grazie Costanza! Mi sono ritrovata molto quando parli di paternalismo degli operatori che fanno allontanare dai percorsi di cura e quando dici che cerchi la connessione umana con i professionisti.
    Doc! Gli spazi che offri al racconto dei "diretti interessati" è prezioso. 🙏

  • @gianluigigerbi3142
    @gianluigigerbi3142 ปีที่แล้ว +3

    Chapeau! Un interessantissimo video con una persona interessantissima!
    Grazie

  • @Anonymous-90
    @Anonymous-90 หลายเดือนก่อน

    Stra interessante! Immensa stima per Costanza. E mi è piaciuto molto il modo in cui Valerio si è "sintonizzato" anche emotivamente. Sarebbe meraviglioso se su questo canale fossero intervistati più spesso pazienti...penso sarebbe importantissimo per curare certe ferite che nascono dalla distanza emotiva di alcuni curanti. Mi piacerebbe un giorno trovare il coraggio di farmi intervistare (per ora impensabile)..per raccontare la mia esperienza traumatizzante con la psichiatria e parlare della stigmatizzazione presente anche tra medici nei confronti dei pazienti affetti da disturbi della personalità

  • @leilalessia
    @leilalessia 10 หลายเดือนก่อน +3

    31:21 confermo!!!
    Per molti anni ho nutrito un odio profondo e viscerale per l'intera categoria e ancora oggi è una sola ed unica professionista che mi permette di avere un barlume di fiducia nella relazione terapeutica perché non ha cercato di impormi farmaci e mi fa solo psicoterapia.

  • @massimilianotodaro9974
    @massimilianotodaro9974 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Valerio per averci fatto conoscere Costanza con la quale parlerei per ore. So molte cose sull’autismo ad alto funzionamento per questioni familiari ma l’argomento politica e scienza mi ha fatto riflettere anche se, come sai, faccio il chirurgo e non lo psichiatra, consiglierò a tutti miei Colleghi la visione di questo video. Complimenti ok👌

  • @marcogelsomini7655
    @marcogelsomini7655 ปีที่แล้ว +1

    Grande dottore . Sensibilizzare sul tema e trovare spunti di miglioramento per lei e i suoi colleghi.

  • @dianacoppo6863
    @dianacoppo6863 2 หลายเดือนก่อน

    Meravigliosa la testimonianza di Costanza Savaia: chiara, scorrevole e profonda! Spero che Costanza e Valerio Rosso possano collaborare insieme anche in futuro!❤

  • @marilenaiuliano5498
    @marilenaiuliano5498 ปีที่แล้ว +5

    Ho sempre creduto che persone con autismo abbiano una marcia in più e Costanza mi ha dato conferma😉😊grazie!!!!bellissima e utilissima puntata

    • @msdoriable
      @msdoriable ปีที่แล้ว

      Le persone con autismo ad alto funzionamento... non tutte le persone autistiche

    • @romanticoide75
      @romanticoide75 11 หลายเดือนก่อน +2

      troppo generica questa convinzione

    • @msdoriable
      @msdoriable 11 หลายเดือนก่อน +2

      @@romanticoide75 gli autistici ad alto funzionamento hanno una marcia in più per certi versi e una in meno per altri; quelli a basso funzionamento purtroppo solo in meno

    • @romanticoide75
      @romanticoide75 11 หลายเดือนก่อน

      @@msdoriable ad alto funzionamento in quanti sono? Insomma, nelle varie scuole dove lavoro gli autistici hanno tutti la 104.

    • @msdoriable
      @msdoriable 11 หลายเดือนก่อน +1

      @@romanticoide75 anche quelli ad alto funzionamento hanno la 104 perchè hanno - come ho già detto - alcuni ambiti dove eccellono e altri dove difettano. In ogni caso quelli ad alto funzionamento rappresentano la minoranza. Non esigua m pur sempre una minoranza

  • @bho7676
    @bho7676 ปีที่แล้ว +3

    Mi ritrovo un sacco nelle parole di costanza, grazie infinite per averci donato questo talk

  • @ausiliamigliore1660
    @ausiliamigliore1660 ปีที่แล้ว +2

    Grazie dottore e grazie Costanza, bellissima idea quella di affrontare l'argomento in questa maniera insolita ma che arriva subito, io ho un amico autistico, un ragazzo di 24 anni e la prima cosa che ho fatto appena ho visto il vostro video è stata quella di condividerlo con lui, perché possa capire che non è solo e perché possa prendere Costanza come esempio , continuate così ❤

  • @marikamittalindo4328
    @marikamittalindo4328 6 หลายเดือนก่อน +1

    Splendido incontro, finalmente la dimensione della complessita' , del profondo e della verticalita' unito in un discorso autentico.
    L' umanesimo di fondo, mi ha avvinto, la dimensione poetica e'nei tratti, nei contenuti, nell' apertura della visione.
    Grazie a entrambi.

  • @fada1128
    @fada1128 ปีที่แล้ว +2

    Ammiro il potenziale di questo contenuto con gioia riflessiva. C'è davvero molto su cui ragionare, ma ciò che mi ha colpito (positivamente) è l'umanità che pervade i vostri dialoghi. Dott. Valerio, Lei ha un enorme coraggio ed una grande umiltà nel mettere in discussione la stessa efficacia di alcune metodiche psico-indagative e si approccia a questo nel miglior modo che si possa auspicare, tenendo ben conto dei rischi e delle difficoltà cui si espone. Per questo La ringrazio sinceramente. Non da meno è Costanza, la quale vorrei ringraziare per aver condiviso le sue esperienze (cosa non facile) e per aver esposto critiche costruttive (che appoggio completamente) a tematiche delicate e delle quali è raro avere un pensiero così lucido. Servono più persone come voi. Farò tesoro di questi pensieri che credo serviranno anche nel mio percorso di psicanalisi. Ancora grazie a entrambi.

  • @ambrap6464
    @ambrap6464 ปีที่แล้ว

    Fantastico il paragone tra il volo e l'autismo e grazie per la dritta nel caso in cui si rompa l'elica! Poi immagino che essendo un range si possa manifestare nelle sfumature anche più sottili fino all'estremo opposto. Questa differenza nel percepire la realtà è incredibilmente affascinante Unica pecca è che, non essendo un disturbo ma una semplice neurodivergenza, non dovrebbe nemmeno essere trattata farmacologicamente, ma questa è una mia conclusione logica. Sei il chiaro esempio di come non sia tu quella inadatta alla società ma è la società che è proprio povera di possibilità sia per te che per tutti gli esseri umani.

  • @giadasgaravatto7740
    @giadasgaravatto7740 ปีที่แล้ว +4

    Grazie dottor Rosso e grazie Costanza per questo contenuto molto arricchente 🙏🏻 che ne dice dottore di proporre nel suo canale altre interviste di questo tipo con pazienti psichiatrici di diversa tipologia? Sarebbe molto interessante e utile

  • @lucyvolo7611
    @lucyvolo7611 ปีที่แล้ว

    Bellissimo e interessante video. Costanza una persona molto, molto speciale❤

  • @Mike-ls2xo
    @Mike-ls2xo ปีที่แล้ว +1

    Grande Valerio, bellissimo video. Ascoltare una persona autistica che spiega la sua esperienza e una cosa meravigliosa ❤

  • @ambrap6464
    @ambrap6464 ปีที่แล้ว +9

    L'autismo è talmente variegato che verrebbe voglia di ascoltare tutte le persone, ma non solo chi si è riscontrato autistico, per non parlare poi di tutte quelle persone che presentano tratti autistici e non sanno di avere questa neurodivergenza, che poi siamo tutti per certi aspetti neurodivergenti, nessuno individuo è uguale all'altro. Comunque c'è davvero da rivedere tutto l'approccio della psichiatria nei confronti dell'individuo, ma fare questo significherebbe minare le basi di questa stessa società che si regge su falsi valori, dove ad esempio il valore delle persone si misura in termini di raggiungimento di determinati ruoli sociali, non considerando che il valore di una persona non si misura solamente con quel metro, ed esistono valori umani addirittura superiosi se parliamo delle reali necessità dell'umano. Bisogna anche aggiungere che certe posizioni, e sto sempre parlando del camparto medico e della sua oragnizzazione militaresca/autoritaria, sono anche prerogativa delle persone più ambiziose e competitive, a volte meno empatiche, ovviamente non sempre. Quindi una delle cose importanti è che il medico, cosapevole della bugia su cui si regge la società, inizi a svincolarsi da quell'aspetto gerarchico e di superiorità che è appunto la malattia stessa della società e di conseguenza del comparto sanitario. Il comparto sanitario insieme alla società tutta, dovrebbe iniziare a curare se stessa prima di avere la presunzione di occuparsi del prossimo, e la psichiatria in particolare. Io scommetto che se la società iniziasse a reggersi sui veri valori e sulla difesa della vita, le malattie sia mentali che fisiche inizierebbero a diminuire in maniera esponenziale, e non sto dicendo niente di nuovo. Il comparto medico, essendo fatto di medici, deve avere il coraggio di ammettere innanzitutto le proprie di malattie, guarirle, e poi contagiare con questo ritrovato concetto di salute l'intera società, e questo avrebbe come logica conseguenza anche quella di alleggerire il lavoro dei medici, i quali lavorerebbero molto meglio. Questo rivoluzione necessita di medici coraggiosi e consapevoli dei reali valori, di reale coraggio, altrimenti siamo perduti.

    • @annamariazorco7933
      @annamariazorco7933 8 หลายเดือนก่อน +2

      Bellissimo il tuo commento e lo condivido pienamente

    • @ambrap6464
      @ambrap6464 8 หลายเดือนก่อน

      @@annamariazorco7933 🩷

  • @caterinadegiorgi3018
    @caterinadegiorgi3018 3 หลายเดือนก่อน +2

    Lei immensa. Altro che paziente e paziente.

  • @vanessamendo9125
    @vanessamendo9125 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima intervista! Condivido molto quello che dice Costanza!! Lei Dottore sempre un grande ! Ho scoperto in età adulta di essere di appartenere allo spettro autistico dopo diagnosi sbagliate! Per cui mi trovo molto in quello che dice Costanza!🎉 ❤

  • @janimationworld2173
    @janimationworld2173 ปีที่แล้ว +1

    Meravigliosa chiacchierata, molto utile

  • @giusilamarca4396
    @giusilamarca4396 18 วันที่ผ่านมา

    Grazie a voi😊

  • @Coloregiallo
    @Coloregiallo ปีที่แล้ว

    Costanza è stato un piacere ascoltarti!

  • @Lobotomix
    @Lobotomix ปีที่แล้ว +4

    Esiste una figura professionale che si chiama ESP (Esperto di Supporto alla Pari) che fa esattamente questo: condividere la sua esperienza di "malattia" e "guarigione" ed aiutare le persone in carico ai servizi Psicosociali. In Lombardia ci sono corsi di formazione finanziati dalla regione. Non so come sia messa la regione Liguria, ma questo tipo di contributo è reputato utile e riconosciuto. Costanza sarebbe perfetta in questo ruolo....

  • @raffaellamangino4114
    @raffaellamangino4114 ปีที่แล้ว

    Bellissima intervista, Costanza è una persona meravigliosa ❤️

  • @vitodinunno382
    @vitodinunno382 4 หลายเดือนก่อน +1

    Dottore straordinario

  • @ninomosulishvili9799
    @ninomosulishvili9799 4 หลายเดือนก่อน

    Complimenti tutte due. Grazie ❤

  • @iolemuscogiuri8753
    @iolemuscogiuri8753 9 วันที่ผ่านมา

    ho già ordinato il libro di Grossman.grazie❤️

  • @albertafei7699
    @albertafei7699 ปีที่แล้ว +3

    Grazie di cuore a entrambi!

    • @ValerioRosso
      @ValerioRosso  ปีที่แล้ว

      ❌⭕️❌⭕️‼️😊👍

  • @edyvariola1316
    @edyvariola1316 ปีที่แล้ว +2

    Molto interessante. Fa ben capire quanto ormai l'autismo, sempre più spesso, sia ridotto quasi a macchietta; presumo per distanziarsi da una cosa molto complessa e direttamente off-limit per molti.

  • @francescatagliapietra5505
    @francescatagliapietra5505 ปีที่แล้ว +1

    Accidenti non mi stancherei mai di ascoltarvi ❤😊

  • @annamariacristani1879
    @annamariacristani1879 9 วันที่ผ่านมา

    Divulgazione seria... Grazie...

  • @caterinaparisi555
    @caterinaparisi555 8 หลายเดือนก่อน +1

    Dal 2013 , ma credo anche prima, il termine "paziente" è stato abolito dal codice deontologico, a favore del termine"persona assistita". Ma, chi lo usa? Costanza è di un'ironia stratosferica, meravigliosa. Valerio, sei un grande 🤷‍♀

  • @danieladallelucche2292
    @danieladallelucche2292 10 หลายเดือนก่อน

    Grazie davvero di questa bellissima e interessantissima intervista …mi piacerebbe tanto ascoltarla ancora .. speriamo di rivederla presto magari su un suo canale dedicato ❤

  • @michelasirigu6660
    @michelasirigu6660 9 หลายเดือนก่อน +1

    Io sono nello spettro, diagnosticata quando avevo solo cinque anni e mezzo e con un qi nella media, anche se da piccola sono stata un po' precoce per certe cose. Non ho mai pensato di avere una patologia, ho un' autostima buona, nonostante mi abbiano detto solo a 20 anni di essere autistica, tra l'altro nel liv 2, ma nonostante questo e il fatto che purtroppo non sono quasi mai andata da psicologi. Mi sono poi resa conto, guardando video di persone autistiche ad "alto funzionamento",e sentendo altri di persona che ho sempre avuto una autoconsapevolezza profonda, ma allo stesso tempo mi dispiaccio per il fatto che ci siano persone anche più grandi di me che tuttora non hanno raggiunto un grado di consapevolezza e serenità per loro accettabile, anche se personalmente parlando, quello che mi dispiace di me stessa è il fatto che per me è davvero difficile trovare qualcunaltro che abbia un modo di comunicare simile al mio: non tanto le emozioni o la realtà,ma il modo di interpretare le cose, infatti specialmente in passato spesso venivo considerata strana, sull'orlo della pazzia, con interessi atipici ecc. Anche quando non si ha una plusdotazione quindi è facile non essere capiti, anche perché la natura stessa dei pensieri e della sensibilità non è come quella delle persone qualunque.

    • @cinziabilleci7491
      @cinziabilleci7491 6 หลายเดือนก่อน +1

      Percepisco un autentico interessante a svincolarsi dalle strumentalizzazioni per fare emergere delle "verità" utili all'utenza ... strumenti come il web, che negli anni '90 non esistevano, potrebbero rappresentare la strada alternativa per perseguire la diffusione del benessere, quanto più democratico ed inclusivo. Concordo che il limite "economico" sia lo scoglio più banale ma il più invalicabile. Personalmente desidero fortemente un accesso alla diagnosi, non saprei a chi rivolgermi e sono gravemente scottata da esperienze pregresse. Ho chiesto aiuto innumerevoli volte, ottenendo sempre un peggioramento delle condizioni, ma questi video riaccendono la fiducia nei confronti della psichiatria e del welfare sanitario nazionale. La sanità pubblica andrebbe assolutamente tutelata e potenziata a favore di una visione intorno alla salute piuttosto che focalizzata, quasi esclusivamente, alla malattia. Restare in salute non è soltanto "prevenzione" ma cura, una cura che merita ogni sforzo economico, sia individuale che sociale. Probabilmente c'è un giacimento umano, nascosto, che potrebbe contribuire ad un innalzamento del benessere diffuso. Dottore le auguro di "scoprirlo" per il bene di tanti.
      Per giacimento umano intendo tante cose: medici demotivati dal sistema, persone disadattate perché dotati di facoltà preziose che la società non valorizza, capitali orientati in cose malefiche che potrebbero essere investiti a favore del benessere, ecc ecc ... speriamo che qualcosa cambi in meglio 🍀🍀🍀

  • @alexcabassi
    @alexcabassi 9 หลายเดือนก่อน

    Davvero interessante questa puntata, grazie a tutti e due!

  • @keopebillo9974
    @keopebillo9974 3 หลายเดือนก่อน

    Complimenti❤🎉🍀

  • @melaniaannavalenti1698
    @melaniaannavalenti1698 ปีที่แล้ว +2

    È intelligente si vede.Brava.Complimenti a questa ragazza 😊😊😊😊😅😅

  • @elenafavre4597
    @elenafavre4597 ปีที่แล้ว

    Mi sono sempre "autoanalizzata" da sola, ho un vissuto nella famiglia di provenienza diciamo psicologicamente sopra le righe... Con quattro suicidi in tre generazioni che hanno segnato la mia vita in modo indiscutibile. Ho però, proprio per questo, sin dalla giovane età, analizzato gli aspetti che hanno portato a questi eventi ed ho in questo modo capito molto me stessa, ho "lavorato molto" anche su molti miei atteggiamenti di cui non mi rendevo conto, ho smussato parecchi angoli di me, piangendo anche molto, tutto questo però mi ha fatto raggiungere una consapevolezza, una sensibilità di me che prima non avevo. Ho sempre pensato che trovare affinità con uno psichiatra od uno psicologo sia molto difficile e sicuramente, non per esperienza personale ma per esperienza della persona più cara che ho, bisogna avere costanza e provare con più specialisti fino a quando non si trova il professionista che è a noi più affine e con cui quindi si riesce ad instaurare un'intimità che con i precedenti non si sentiva. Buon lavoro Dottor Rosso, i suoi video sono molto interessanti e aprono la mente. Sono capitata per caso sul suo canale da un video sulle dipendenze, tema che mi sta molto a cuore per situazioni famigliari vissute. Sarebbe utile che con questi argomenti si avvicinasse alle scuole, dalle medie in su, servirebbe molto secondo me. Ci pensi se non lo fa ancora, la spiegazione professionale sulle droghe affrontata con un approccio diverso da quello solito attuato nelle scuole con sermoni da operatori del SERD o da carabinieri o polizziotti secondo me servirebbe molto di più. Il problema degli adolescenti sono gli esempi degli adulti che pare non riescano a fare a meno di dipendere da qualsiasi cosa, non solo droghe ma gioco, cibo, alcolici, tabacco e maleducazione, invidia del prossimo, insomma un bel mix di negatività!

  • @Cat.and.mainlydogs
    @Cat.and.mainlydogs ปีที่แล้ว

    Interessantissimo!!! Grazie!

  • @FlowerPotenza
    @FlowerPotenza ปีที่แล้ว +11

    Valerio, quando sono in disaccordo con te lo dico immediatamente.
    Quando porti dei capolavori così io mi commuovo.
    Mettete un Iban, fate un crowdfounding, quello che vi pare. Io qualche soldo ce lo metto più che volentieri per dare voce a Costanza e penso di non essere l'unico.

  • @galimba8032
    @galimba8032 ปีที่แล้ว

    Bellissima intervista.
    Sulla questione del farsi un'idea dello psichiatra quando questo è divulgatore, posso dire che video in cui il medico parla con altre persone (tipo questo, o quelli con De Concini, o Gennaro Romagnoli o altri) fa intuire molto della natura umana, della capacità empatica, dell'attenzione alla scelta delle parole, all'approccio olistico rispetto al paziente e della sensibilità del medico. Quindi se la domanda fosse stata fatta a me avrei risposto che sì, con video di conversazioni o (se non sono presenti altre persone) video più discorsivi, lunghi e non montati o specificamente "informativi", sarei in grado di comprendere da chi vorrei farmi aiutare e quale medico riterrei potenzialmente quello giusto per vedermi nel mio essere una persona a 360°, e non solo una che ha un disagio da risolvere.
    Apprezzo anche molto il coraggio dei medici che si fanno conoscere in questo senso, attraverso la divulgazione. In loro (non su tutti) vedo una grande umiltà. Solo in rari casi, ascoltando video di psicoterapeuti o psichiatri, ho avvertito che dietro ci fosse una sorta di "compiacimento narcisistico", se così si può definire. Tendenzialmente, seguendo te e le persone con cui collabori, la volontà di abbattere le barriere tra medico e paziente, la volontà di rimuovere qualsiasi stigma sociale e il rispetto del paziente in quanto essere umano e non una malattia ambulante si avverte in modo netto.
    Ti seguo da quasi un anno, ho iniziato grazie ad un video sul lifestyle in cui parlavi di digiuno intermittente e da li ho guardato tutti i video sul lifestyle. Così mi hai "catturata" e da allora poi ho iniziato a seguirti su tutto ciò che pubblichi. Dopo poco ho smesso di fumare. Detto questo ho detto tutto su quanto il tuo lavoro di divulgatore sia un'estensione del lavoro che già fai nell'aiutare le persone a lavorare su loro stesse.
    Grazie Valerio e grazie Costanza

  • @francescaroncolini9798
    @francescaroncolini9798 6 หลายเดือนก่อน

    Wow, da appassionata di volo seguirò volentieri il podcast!

  • @lilianaschiavone8648
    @lilianaschiavone8648 หลายเดือนก่อน +1

    Contenuti molto interessanti ma ci sono troppe pubblicità che interrompono il flusso delle puntate.

  • @___.eLLe.___372
    @___.eLLe.___372 ปีที่แล้ว +4

    Buonasera.
    Noto che in passato ha già affrontato l'argomento "ADHD" , ma mi piacerebbe ascoltare una sua opinione riguardo invece allo sluggish cognitive tempo e la correlazione con l'adhd di tipo inattentivo non sempre corretta . La ringrazio, è sempre un piacere ascoltarla

  • @iriri71
    @iriri71 4 หลายเดือนก่อน

    Ottima intervista! ❤

  • @JimBall01
    @JimBall01 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo podcast 👍

  • @giovannibagnoli-w1j
    @giovannibagnoli-w1j ปีที่แล้ว

    Costanza semplicemente affascinante

  • @Fabio_Garzena
    @Fabio_Garzena 7 หลายเดือนก่อน +3

    E' incredibile che una ragazza così giovane non sia stata diagnosticata prima. Io sono stato diagnosticato a 45 anni, ma ho pensato che quando sono nato io la consapevolezza sul tema delle neuro divergenze era scarsissima se non nulla. E' nata nel 1998 accidenti, come è possibile che i medici l'hanno incontrata prima non abbiamo colto nulla.

    • @antonella1605
      @antonella1605 3 หลายเดือนก่อน +3

      Mio figlio 2005, è stato diagnosticato adesso cioè a 19 anni. Questo perché finché non emerge qualche problema non si indaga. Ora lui si è bloccato in tutte le sue attività e ha la depressione e quindi è venuto fuori il problema

  • @annamariapalumbo8586
    @annamariapalumbo8586 ปีที่แล้ว

    Grazie grazie grazie ❤️

  • @laurasalvemini3827
    @laurasalvemini3827 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti a Costanza

  • @ediliadante
    @ediliadante 10 หลายเดือนก่อน

    Fantastici, grazie bellissima intervista, sto cercando di approfondire il campo delle neurodivergenze, interessantissimo, grazie

  • @laurameli1176
    @laurameli1176 6 หลายเดือนก่อน

    Complimenti!

  • @leilalessia
    @leilalessia 10 หลายเดือนก่อน +4

    Con uno psichiatra di Genova che lavora al San Martino mi sono ritrovata a vedermi urlare contro perché avevo iniziato una terapia ormonale femminilizzante.
    Per poi non vedere nessuna indagine psicoterapica al riguardo.
    E a 15 anni di distanza ho una F sui documenti dove prima c'era una M...

  • @michelestrobino
    @michelestrobino ปีที่แล้ว +1

    puntata stupenda

  • @rossanamarsullo3181
    @rossanamarsullo3181 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno dottor Rosso, sono d'accordo con Costanza, ogni autistico è a sé, se vuole anche una testimonianza di una persona "molto adulta" che è stata diagnosticata con autismo 1nel 2021 a 59 anni, eccomi qui, mi può contattare qui su TH-cam perché non sono sui social, grazie e buon anno di lavoro!
    Ciao Costanza, sei in gamba.

  • @lovepsy
    @lovepsy ปีที่แล้ว +3

    Ahahahah sei uno psichiatra atipico, troppo forte 😂 DOC, un video sul futuro della tech e le interazioni con le connessioni sociali.. Sarebbe interessante

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 26 วันที่ผ่านมา

    Molto brava

  • @carolinaborrelli3893
    @carolinaborrelli3893 ปีที่แล้ว +5

    Le persone autistiche sono persone fantastiche. Punto. Sono anche molto furbe. Scaltre. E, avendo a che fare con alcuni di loro, mi hanno insegnato cose di vita vera che non sapevo. ❤❤❤

    • @msdoriable
      @msdoriable ปีที่แล้ว

      Le persone con autismo ad alto potenziale...

  • @JonathanArcher100
    @JonathanArcher100 11 หลายเดือนก่อน +1

    Bel video! Ho visto i primi 15 minuti, e continuerò a vederlo più tardi. Una cosa che mi piacerebbe condividere, come persona autistica, è che a me non piace il termine "spettro autistico", questo perché fa quasi pensare che ci sono persone più autistiche di altre, quando invece i tratti autistici sono molti e ognuno di questi possono essere più o meno graduate. Non so se rendo l'idea. Sarebbe come dire che due persone che sono entrambe al 50% autistiche sono identiche. Ma non è così. Anzi, c'è molta molta diversità tra le persone autistiche, tanto quanto ce n'è nelle persone neurotipiche.

  • @MarialauraN6649
    @MarialauraN6649 4 หลายเดือนก่อน +1

    Mi ha fatto tenerezza il desiderio di essere curata, di non avere la cura/terapia sotto il proprio controllo ma che questo timone fosse nelle salde mani di un Altro. Ma questo Altro pare molto difficile da trovare a causa della pulsdotazione...a chi mi affido? Nelle mani di chi posso abbandonarmi?
    Poi il discorso sullo psichiatria che le chiede di lasciar perdere i libri e "io non ero in competizione" (non ricordo le testuali parole)...altrettanta tenerezza perché in realtà ciascuno utilizza i vantaggi relativi alla propria condizione.
    Interessante il discorso su l'ambiguità scienza-politica, sarei stata curiosa di sapere di più, non tanto su come i regimi abbiano brandito (e brandiscano) la scienza ma su come nel quotidiano questi due ambiti si imbriglino continuamente e quali danni producano.
    Un caro saluto ad entrambi

  • @cottoncandy807
    @cottoncandy807 8 หลายเดือนก่อน

    Grande video

  • @alessandropaolini-xk1qb
    @alessandropaolini-xk1qb ปีที่แล้ว +3

    video molto interessante

  • @doske859
    @doske859 4 หลายเดือนก่อน

    Bella intervista

  • @silviab.7678
    @silviab.7678 ปีที่แล้ว

    sacra e santa l'ooservazione sul sentimento antipsichiatrico

  • @JimBall01
    @JimBall01 ปีที่แล้ว +2

    Se una persona ha il dubbio di poter avere una neurodivergenza qual è il primo passo per la diagnosi? Rivolgersi al medico di base?

  • @Fastidizero
    @Fastidizero หลายเดือนก่อน +1

    Ho bisogno di parlare con lei...

  • @leilalessia
    @leilalessia 10 หลายเดือนก่อน

    46:13 posso dire che affronto la singolarità tecnologica in atto come un'opportunità di riscatto da autistica e APC

  • @Anonymous-90
    @Anonymous-90 หลายเดือนก่อน +1

    Mi dispiace sentire, da ciò che racconta Costanza, che anche gli psicoterapeuti che ha avuto mancassero della sensibilità e della pacatezza che dovrebbero essere centrali...un buon terapeuta non ti dice cosa fare o non fare, non fa pressione, rispetta le tue eventuali difese, è veramente triste che le cose siano andate così, perché invece penso che la psicoterapia sia lo strumento migliore per lavorare su di sé e soprattutto anche sui problemi relazionali

  • @raffaeleavico1569
    @raffaeleavico1569 ปีที่แล้ว

    Bravissimi

  • @mymusicmysoulperfectlife1809
    @mymusicmysoulperfectlife1809 ปีที่แล้ว

    Sono nello spettro autistico, ed un mio parere personale, la ragazza non so che esperienza ha avuto con i terapeuti, ma a quanto pare gli pesa molto, e dico che quando due persone non vanno d'accordo e perché uno dei due vuole sempre avere ragione, lei in molte sue parole demonizza i terapeuti, però prestando più attenzione la donna da l'impressione di essere molto resistente al cambiamento.
    Ho avuto piu o meno lo stesso percorso di lei, andando in sedute, e si mi hanno dato molti punti di vista estremamente d'aiuto, poi la mia fame di conoscenza mi ha spinto a comprare molti libri di psicologia, e dico che migliorare e possibile, e non come ha detto lei che non ha mai visto questi cambiamenti, come diceva Alfred Adler non cambiano perche ci e comodo essere come siamo, ma non perché non e possibile.

    • @milanfanas
      @milanfanas 10 หลายเดือนก่อน

      La domanda di fondo è perché dobbiamo cambiare? Prima gli omosessuali venivano sottoposti a terapie per "curarli", ora solo pensare ad una cosa simile è inaccettabile. I neurodivergenti invece continuano a doversi curare per adeguarsi agli standard dei normodotati. I loro (nostri) problemi nascono principalmente dal fatto che non vengono accettati così come sono.

  • @carolinagriot4388
    @carolinagriot4388 ปีที่แล้ว

    Si la parte con una persona che ha una neuro divergenza, patologia mancava. Io trovo che ultimamente nei casi di cronaca nera si stia dipingendo il depresso come un serial killer, senza fare approfondimenti e analisi sulla tipologia, senza analizzare caso per caso nella sua singolarità ma parlando in maniera generalizzata e io conosco molte persone che non raccontano a nessuno di essere depresse o di aver avuto momenti di depressione post partum perché veramente rischiano l''abbandono nella sfera sociale , io stessa ci soffro un pò con la differenza che lo dico con chiarezza e sono molto trasparente perché in una relazione di qualunque tipo è giusto sia così, non trovo giusto che ad però oltre avere a che fare con questa patologia comunque invalidante se accompagnata anche da problemi di salute, uno debba sentirsi rifiutato pe pregiudizi instillati dalla mala informazione di questo paese e dei media. Sono un p stufa di questa narrazione semplicista e deviante.

  • @Simobrah90
    @Simobrah90 2 หลายเดือนก่อน

    chapeaux a 53:10

  • @carmelaromagnano3224
    @carmelaromagnano3224 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao...è possibile avere una consulenza?

  • @GiampieroRusso
    @GiampieroRusso ปีที่แล้ว

    Un bel contenuto anche sull'adhd ci starebbe benissimo

  • @vincenzopomarico6447
    @vincenzopomarico6447 5 หลายเดือนก่อน +1

    Costanza è una bomba ! In giro è pieno quasi solo di zombie :)