franco poggi uso solo la paglietta (lana d’acciaio) per aiutarmi spruzzo dello sgrassatore e nei casi dove è più difficile è non viene via uso un goccio di ferox sulla paglietta
Così faccio solo quando la cromatura non è intaccata definitivamente dalla ruggine e se invece è intaccata uso spazzole su trapano per arrivare al metallo oppure faccio ricromare direttamente
Non è assolutamente vero ... la ruggine si può creare tranquillamente anche sopra una strano di cromatura o vernice in modo superficiale senza arrivare alla base ferrosa del metallo
@@youvespa la ruggine è causata dal ferro...se viene fuori è perché la cromatura e la nichelatura in quel punto mancano....sono un cromatore...so di cosa parlo
troppo sbattimento oltre a rovinarti le mani,meglio il convertitore di ruggine o acido fosfatante e poi une vernice spray zincata o all'argento o acciaio cromato.
si potrebbe fare anche come dici tu ma il risultato se la cromatura sotto è ancora buona viene meglio come descritto nel video (secondo il mio punto di vista)
Grande suggerimento grazie 👏
Bravo. Ma ti consiglio di usare i guanti 😊
Meglio usare un po’ di polish leggero assieme alla paglietta.
Lucida e protegge allo stesso tempo.
Sconsiglio a secco.
Grazie della dritta.
Fatto oggi e funziona alla grande .
👍
Ciao, si è riformata la ruggine?
Sono passati 3 anni e desideravo avere un feedback.
Ti ringrazio.
Ciao no per riformarsi tutta quella ruggine ci vorrebbero mesi e mesi nel umido
@@youvespa grazie. Molto gentile.
Buon proseguimento con i tuoi esperimenti
Puoi anche bagnare la superficie., esce meglio
Se vuoi un consiglio usa il viakal con la paglietta vedrai che fai molta meno fatica
Giuseppe Terzolo esatto,anche il cif aiuta molto 👌🏼
Io uso carta stagnola e acqua 😅😅 ma qualche puntino resta e mi sa che qualche punto di cromatura salta nel punto di rugine 😊
Quale il nome di questa paglietta?, non si e capito bene io ho una scaletta in legno a tre gradini e la cromatuta e mal concia(grazie).
Classica paglietta d’acciaio gradazione media quella che si usa anche per lavare le stoviglie
Battutona del secolo .
va bene anche per parti non cromate?
marco rota è indicato x le cromature poi provare comunque si basta che io materiale non sia troppo tenerlo e che la paglietta non lo intacchi
Ho un faretto così da restaurare, ma é ammaccato. Sai darmi qualche consiglio su come poter ripristinarlo il più possibile?
Ciao , prova a smontarlo completamente, scardare la parte ammaccata e dal interno con un martellinò cercare di far uscire l’ammaccatura
Ma usi la paglietta a secco o con qualche prodotto tipo ferox convertiti fine o altro?
franco poggi uso solo la paglietta (lana d’acciaio) per aiutarmi spruzzo dello sgrassatore e nei casi dove è più difficile è non viene via uso un goccio di ferox sulla paglietta
Così faccio solo quando la cromatura non è intaccata definitivamente dalla ruggine e se invece è intaccata uso spazzole su trapano per arrivare al metallo oppure faccio ricromare direttamente
Puoi bagnare la paglietta con del succo di limone👍
Piero Pelù anche , ti può aiutare ma fino ad un certa si può bagnare con il ferox
Se c è ruggine automaticamente non c è più la cromatura...la ruggine viene dal ferro e se è in superfice significa che ormai è a ferro
Non è assolutamente vero ... la ruggine si può creare tranquillamente anche sopra una strano di cromatura o vernice in modo superficiale senza arrivare alla base ferrosa del metallo
@@youvespa la ruggine è causata dal ferro...se viene fuori è perché la cromatura e la nichelatura in quel punto mancano....sono un cromatore...so di cosa parlo
@@carloardemagni1297 un domanda,allora come lo chiami lo strato che si forma sopra la cromatura solo ossidazione ?
@@youvespa se viene via può essere ossidazione...la ruggine è causata solo dal ferro...non ci sono altri metalli che creano ruggine
@@youvespa ci sono delle qualità di acciaio che causano ruggine ma perché c è una percentuale ferrosa
Coca cola
Basta la spugna e basta? Nient'altro?
Dani The Best si *lana d’acciaio ovviamente la ruggine non deve aver attacato troppo la cromatura portandola via
Se lo lasci immerso nella coca cola la togli in gran parte e poi quella che rimane la togli con la spugna
@@nickzucchina4219 grazie
Anche
Acido citrico e CIF crema è molto meglio avendo accortezza di non premere troppo
la difficoltà è rimontare la Graziella....
marco fortis l’ho smontata in 15 minuti 😅
troppo sbattimento oltre a rovinarti le mani,meglio il convertitore di ruggine o acido fosfatante e poi une vernice spray zincata o all'argento o acciaio cromato.
si potrebbe fare anche come dici tu ma il risultato se la cromatura sotto è ancora buona viene meglio come descritto nel video (secondo il mio punto di vista)
Bravo..se non hai mezzi per fare una buona fosfatazione puoi usare acido fosfatante