Restauro Bici Epoca Bianchi Zaffiro 1950

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 120

  • @robertospagnuolo674
    @robertospagnuolo674 3 ปีที่แล้ว +3

    Cazzarola....per un 17enne(all'epoca) facesti un lavoro stupendo,complimenti !! Finalmente quella Zaffiro di una settantina di anni è tornata alla gloria che gli spetta !!

  • @PeppIntArenacc
    @PeppIntArenacc 3 ปีที่แล้ว +4

    Bravissimo Nicola. Video dettagliato e che da un grande esempio di riciclo e artigianato (altro che consumismo) per fare riemergere la bellezza di queste bici. Inoltre, nel coinvolgere tuo nonno, hai certamente reso l'esperienza ancora più unica ed esemplare. Grazie per aver condiviso la tua conoscenza tecnico-pratica e lo spirito del riciclo/restauro.

  • @Alperider
    @Alperider 3 ปีที่แล้ว +1

    Che spettacolo! Sto provando adesso a fare la stessa cosa su una torpado che buttavano al ferro vecchio dopo decenni passati in un pollaio.. ma so già che non sarò bravo quanto te e tuo nonno!!! Avete fatto un lavoro spettacolare

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  3 ปีที่แล้ว

      Grazie

    • @omarnaaman6424
      @omarnaaman6424 3 ปีที่แล้ว

      @@nicolabarbieri2400 ciao Nicola ho visto il tuo video di restauro, avrei bisogno di alcuni consigli mi puoi contattare...? Grazie

  • @giuliomaska
    @giuliomaska 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissimo lavoro!! Complimenti.

  • @lorenzoibba289
    @lorenzoibba289 2 ปีที่แล้ว

    Bellissima... Davvero complimenti per la pazienza e la precisione per tutto il lavoro svolto....

  • @flexiglast
    @flexiglast 7 ปีที่แล้ว +3

    Complimenti per l'ottima dedizione e l'evidente passione, speriamo che chiunque si trovi un modello antico come il tuo possa mettersi una mano sul cuore e riare vita ad un'autentica rarità.

  • @fondazionebach5877
    @fondazionebach5877 4 ปีที่แล้ว

    Grandi questi RESTAURATORI!!!!
    Mi avete convinto ad iniziare il mio di restauro!!!
    Complimenti sinceri!!!

  • @micheledipalo7887
    @micheledipalo7887 6 ปีที่แล้ว +2

    Una Cosa sola... Tanta passione
    Risultato strepitoso bravissimi

  • @Superpoeta
    @Superpoeta 7 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti!!! io a casa ho una Onice a bacchetta del 63, conservata, che adoro(la uso quotidianamente percorrendo 30/40 km in media), e penso che le bici di questo tipo sono le migliori bici del mondo!! la bici era di mio nonno e la recuperai dalla sua cantina dopo.una sota di minimo 20 anni... restauro conservativo nel 2013 e da allora mai un problema a parte qualche dadino.da stringere ogni tanto e una foratura....

  • @paolocampagnaro751
    @paolocampagnaro751 5 ปีที่แล้ว +3

    Sei stato davvero bravissimo, complimenti!!!

  • @enricopirana
    @enricopirana 2 ปีที่แล้ว

    complimenti davvero proverò anche io con elettrolisi per la mia bianchi

  • @nic.frasca
    @nic.frasca 3 ปีที่แล้ว +1

    sei un fenomeno, l'elettrolisi veramente mossa da maestro

  • @MrClaudio1951
    @MrClaudio1951 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti

  • @annamariabisio1552
    @annamariabisio1552 4 ปีที่แล้ว

    Bravo! Bellissima bicicletta ben recuperata!

  • @massimofigini6553
    @massimofigini6553 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti , lavoro spettacolare bravo👍

  • @saro.dichiara8927
    @saro.dichiara8927 5 ปีที่แล้ว +1

    complimenti sei un grande

  • @Uno60SL
    @Uno60SL ปีที่แล้ว +1

    Bel lavoro! I cerchi originali erano irrecuperabili?

  • @michelenarducci2360
    @michelenarducci2360 4 ปีที่แล้ว +2

    ciao ne ho una uguale la mia storia è uguale alla tua. Salvata mentre stavamo eseguendo una demolizione e ,prima che l'escavatore iniziasse la sua opera la intravidi tra le rovine...sei molto bravo nel restauro ci vuole passione e pazienza un piccolo suggerimento banale:al cambio gomme prendi quelle miste bianco-nero fa un'altro effetto.

  • @angus3367
    @angus3367 7 ปีที่แล้ว

    Bravissimo! Ottimo restauro.. Complimenti ancora

  • @nuil501
    @nuil501 4 ปีที่แล้ว

    Complimenti !!

  • @Simonecuberti
    @Simonecuberti 4 ปีที่แล้ว

    Che spettacolo, complimenti!

  • @francesconicolasquillace4173
    @francesconicolasquillace4173 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo

  • @salvo64
    @salvo64 5 ปีที่แล้ว +1

    grande bel lavoro

  • @cos2575
    @cos2575 5 ปีที่แล้ว

    Gran bel lavoro

  • @francescavacca6658
    @francescavacca6658 5 ปีที่แล้ว +1

    Siete stati dei grandi

  • @samueleghirlanda5081
    @samueleghirlanda5081 6 ปีที่แล้ว

    Complimenti... Ottimo lavoro!

  • @GiovanniStefanoni
    @GiovanniStefanoni ปีที่แล้ว

    Bella, ma avrei montato copertoni spalllla bianca e battistrada nero. Un ottimo lavoro.👍

  • @enricomartini842
    @enricomartini842 ปีที่แล้ว

    Molto bella

  • @Notonlywatches
    @Notonlywatches 6 ปีที่แล้ว +1

    Sembra un ottimo lavoro per uno giovane! Bravo a coinvolgere anche il nonno 😉😉

  • @CommentatoriDiGeova
    @CommentatoriDiGeova 6 ปีที่แล้ว

    Complimenti. Dopo che ho visto questo video mi hai fatto accendere la mente! :)

  • @gabrieledellorti
    @gabrieledellorti 3 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima!
    Anche io ho una bianchi zaffiro, però del '49 e sto optando per un restauro conservativo, e permettimi di darti qualche consiglio:
    La zaffiro era un modello turismo gran lusso, infatti aveva due particolari che la contraddistinguevano dalle altre, meno lussuose, ovvero:
    Le cromature attorno al copricatena e delle filigrane, color oro per la colorazione nera, che se fossi in te aggiungerei (o meglio, parlando delle filigrane le farei aggiungere, solamente che hanno un costo piuttosto alto, perché non erano dei semplici adesivi, ma erano proprio verniciate a mano), così sarebbe ancora più completa 🙃

  • @pasquino70a35
    @pasquino70a35 5 ปีที่แล้ว +6

    Bravo. Metti la ciliegina sulla torta: sella Umberto Dei.😉

  • @adrianobanuta2588
    @adrianobanuta2588 4 ปีที่แล้ว +2

    Com'è andata poi con l'amica quando ha visto la bici?

  • @lorisrotelli145
    @lorisrotelli145 4 ปีที่แล้ว

    Mi aggiungo a chi ti ha fatto i (meritati) complimenti.....
    Una bici 'seria' (Bianchi made in Italy nel dopoguerra.....) che meritava una nuova vita....
    Anche Corrado Lopresto ha iniziato più o meno così....ho detto niente....

  • @stefanovessicchio1502
    @stefanovessicchio1502 6 ปีที่แล้ว +1

    Sei stato bravissimo!!!! Complimenti di cuore!!

  • @MB-hv3ic
    @MB-hv3ic 4 ปีที่แล้ว +1

    cualquier BIANCHI vale la pena restaurar
    es lo Más !👍

  • @filippomarengo500
    @filippomarengo500 5 ปีที่แล้ว +3

    Molto bravo, é venuta proprio bene! 😍😍😍😍

  • @lenvanbyrne
    @lenvanbyrne 6 ปีที่แล้ว

    Bravo!
    Complimenti!
    👍👍👍👍👍

  • @tonigugliotta1792
    @tonigugliotta1792 2 ปีที่แล้ว

    opera d arte

  • @Giooooonni93
    @Giooooonni93 6 ปีที่แล้ว

    Complimenti è bellissima

  • @enry7860
    @enry7860 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti tanto di cappello

  • @danieleramponi1835
    @danieleramponi1835 2 ปีที่แล้ว

    Bravo Nicola, Ho anch'io un bianchi Zaffiro del 1952 e sto facendo un restauro conservativo.
    Sto incontrando qualche problema a smontare il carter e successivamente la ruota posteriore. Non vorrei smontare la catena e la vorrei pulire in sede con lavacatena. Ti chiedo come hai fatto a smontare il carter e la pedivella con la corona centrale.

  • @giampstylebsd5595
    @giampstylebsd5595 5 ปีที่แล้ว

    bravissimo!

  • @АнатолийЛ-с4в
    @АнатолийЛ-с4в 7 ปีที่แล้ว

    Bel lavoro complimenti!

  • @flaviozorzenon6903
    @flaviozorzenon6903 5 ปีที่แล้ว

    Ottimo restauro per essere il primo. Anch'io ho una Bianchi da donna del '54 che mi è stata regalata e probabilmente sarebbe finita in discarica. Pensare che sono costruite per durare quasi in eterno, non come quelle di oggi anche se spendi parecchio.

  • @Forzajuve777
    @Forzajuve777 5 ปีที่แล้ว +1

    Spettacolo

  • @alessandromax3543
    @alessandromax3543 6 ปีที่แล้ว

    Ottimo lavoro;)

  • @metMelamarcia
    @metMelamarcia 6 ปีที่แล้ว

    Veramente stupenda

  • @dddd-qe1qi
    @dddd-qe1qi 5 ปีที่แล้ว

    Bravissimi

  • @redskull4101
    @redskull4101 5 ปีที่แล้ว

    Ammirevole !

  • @albertob8371
    @albertob8371 4 ปีที่แล้ว +1

    Davvero bel restauro!!
    È possibile sentirci per parlare di un’altra Bianchi che appartiene a mio papà?

  • @KHardstylerz
    @KHardstylerz 2 ปีที่แล้ว

    Gran bel lavoro,sono dietro al restauro di una legnano mod 31 anni '50 anche io e capisco tutto il tempo e la pazienza che ci vuole...una domanda,Per togliere la ruggine dalle parti cromate hai applicato lo stezso l'elettrolisi?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao. No l'elettrolisi elimina/rovina la cromatura. Ho utilizzato una spazzola in ferro rotante e della paglietta da cucina

  • @filippo2725
    @filippo2725 6 ปีที่แล้ว

    Mitico!

  • @MrALEANDRO73
    @MrALEANDRO73 6 ปีที่แล้ว +1

    Grande, complimenti, pensa invece che la trovai dentro un cassone del ferro in una piattaforma ecologica, telaio a memoria nr 40001, però con cerchi non originali, sollevata lei ne trovai un altra da donna, un Atala verdano telaio 2573 il mio giorno e anno di nascita!! ed in fine un Adriatica anni 70 28 pollici con cambio campagnolo, tutte con le sole ruote sgonfie!! Altro che ferro vecchio, un tesoro a cielo aperto!! Tenni soltanto l'adriatica.

  • @riccardovigato2216
    @riccardovigato2216 3 ปีที่แล้ว

    Ciao! Scusami una curiosità... Per le parti cromate cosa hai utilizzato??

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  3 ปีที่แล้ว

      Le ho spazzolate con paglietta metallica

    • @riccardovigato2216
      @riccardovigato2216 3 ปีที่แล้ว

      @@nicolabarbieri2400 ma non hai dato alcun prodotto?
      Perché anche io sto restaurando la mia, e anche dopo aver spazzolato per bene rimangono le classiche chiazze nere nel metallo per l'invecchiamento e logorio del ferro e non so come toglierle per farla tornare il più possibile allo stato originale..

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  3 ปีที่แล้ว +1

      @@riccardovigato2216 no nessun prodotto.. purtroppo dove la cromatura è venuta via non si può fare altro che cercare di lucidare il metallo e dare un trasparente lucido sopra per evitare la ruggine immediata.
      I migliori risultati di lucidatura si ottengono con le apposite spazzole e cere

    • @antoniopiccolo3316
      @antoniopiccolo3316 3 ปีที่แล้ว

      Dove ti trovi x restaurare una bici

  • @riccardopellegatta
    @riccardopellegatta 2 ปีที่แล้ว

    Tanta roba,io ne ho trovata una in un fienile nella casa dove ci siamo appena trasferiti e pensavo di togliere la ruggine con la carta vetrata, può andare bene?

  • @elialunghini2269
    @elialunghini2269 3 ปีที่แล้ว

    Salve, cosa sono quei "cosi" attaccati all'elettrodo positivo ?

  • @lorylazza90
    @lorylazza90 3 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti intanto. Ma come hai fatto a capire che era del 1950? Ne ho una anche io però non riesco a capire dove individuare l'anno

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  3 ปีที่แล้ว +2

      Con il numero di telaio. Vai sul sito REGISTRO CICLI STORICI nella sezione Bianchi e puoi confrontare il tuo con quelli registrati. Altrimenti dietro le pedivelle, sotto il manubrio, nelle ghiere dello sterzo, nei coni dei mozzi ecc. Sono impressi marchio e anno.

    • @lorylazza90
      @lorylazza90 3 ปีที่แล้ว +1

      @@nicolabarbieri2400 grazie mille

  • @katiacuscuna9602
    @katiacuscuna9602 2 ปีที่แล้ว

    ciao , io ho una Doniselli che vorrei mettere a posto, non è così conciata come quella del video , di dove sei ?

  • @lucapodini3128
    @lucapodini3128 2 ปีที่แล้ว

    WoW 😯

  • @wladimirfoltran9511
    @wladimirfoltran9511 2 ปีที่แล้ว

    Ciao volevo sapere ma come hai fatto esattamente a far i cerchioni lucidi così? Solo elettrolisi?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  2 ปีที่แล้ว +1

      I cerchi sono stati comprati nuovi

    • @wladimirfoltran9511
      @wladimirfoltran9511 2 ปีที่แล้ว

      @@nicolabarbieri2400 🤣🤣🤣 mi sembravano troppo belli... Peccato io voglio tenerli originali ma ripristinarli e togliere l ossido.... Grazie lo stesso

  • @antonioteixeira2216
    @antonioteixeira2216 2 ปีที่แล้ว

    Brabicimo. 👍Nicola. Tengo. Nesecita. De. Lucchetto de. Arco. Vandes. Uno🚴e. Pedales. Para. Uma. Nicola. Classic

  • @ziopel339
    @ziopel339 2 ปีที่แล้ว

    Ciao Nicola ho una bici bianchi dei carabinieri molto vecchia anni 30/40 vorrei restaurarla ma non di da dove iniziare potresti aiutarmi?

  • @ivanboschi3084
    @ivanboschi3084 3 ปีที่แล้ว

    Ciao il manubrio e le parti cromate come le hai trattate?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  3 ปีที่แล้ว +1

      Ho strofinato con paglietta Metallica e Diluente.
      Se poi la cromatura risulta pressoché assente. Conviene dare una mano di trasparente per evitare la ruggine. Sconsiglio trasparente a bomboletta.

  • @lucaguido8268
    @lucaguido8268 4 ปีที่แล้ว

    ciao, perdona la domanda. Per le decalcomanie come hai fatto?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  4 ปีที่แล้ว +1

      Vintage Transfer di giorgio Panciroli cerca su google che trovi tutti i riferimenti

    • @lucaguido8268
      @lucaguido8268 4 ปีที่แล้ว +1

      @@nicolabarbieri2400 grazie, spero di poterti rirompere le scatole se trovassi delle difficoltà. Complimenti sentiti per l'ottimo lavoro e per la tua passione

  • @sergiodeluca6558
    @sergiodeluca6558 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, sono Sergio ed ho una bianchi come la tua da restaurare.
    Mi sapresti consigliare dove comprare i ricambi?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  3 ปีที่แล้ว

      Gruppi facebook di appassionati oppure subito.it Trovi tutto

  • @antoninopetralia7323
    @antoninopetralia7323 2 ปีที่แล้ว

    Bravissimo! Oggi mi hanno regalato una bici che credo sia la stessa! Mi aiuti a restaurarla?😜

  • @pakivalerio69
    @pakivalerio69 6 ปีที่แล้ว +2

    Complimenti, bel lavoro. Ma i cerchi li hai cambiati?

  • @MatteoGuarducci
    @MatteoGuarducci 2 ปีที่แล้ว

    Hai un link per comprare quegli adesivi?

  • @angeloalberto4180
    @angeloalberto4180 6 ปีที่แล้ว

    Qwe horas chega o corpo?

  • @mariadigiovanna5535
    @mariadigiovanna5535 5 ปีที่แล้ว

    Io ho trovato la stessa bici in un cassonetto a Bologna. Anche io ho pensato a restaurarla ma non ho usato l'elettrolisi. Carta vetrata e olio di gomito. Ho avuto un problema a trovare i ricambi dei freni a bacchetta. E quindi ho dovuto sostituire una bacchetta con un filo.

    • @flaviozorzenon6903
      @flaviozorzenon6903 5 ปีที่แล้ว

      Strano. Io per una Mora ho trovato i pattini freno praticamente identici. Vai da un bravo meccanico di bici che ti procura i pezzi che ti mancano. Io li ho trovati sul catalogo Bonin

  • @danielecabibbe
    @danielecabibbe 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimi! Fate restauri anche su bici non vostre? Di dove siete?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  4 ปีที่แล้ว

      La ringrazio. No non eseguiamo restauri mi spiace

  • @David75806
    @David75806 5 ปีที่แล้ว

    Epico

  • @ilgeniodelmale17
    @ilgeniodelmale17 3 ปีที่แล้ว

    ❤️

  • @antonioteixeira2216
    @antonioteixeira2216 2 ปีที่แล้ว

    Saludo👍tengo. Nececitat de. Uno 🚴Lucchetto. Ad. Arco

  • @eliasavio43
    @eliasavio43 6 ปีที่แล้ว

    Ciao complimenti per il restauro davvero eseguito a regola d'arte.....volevo chiederti dove hai trovato gli adesivi della marca della bicicletta che hai messo nel carter e nel telaio della bici..
    PS: io ho restaurato una berga del 1949 ma non ho trovato i suoi adesivi.....grazie in anticipo

  • @dragodemiro
    @dragodemiro ปีที่แล้ว

    Ciao Nicola, ho una bicicletta bianchi colore verde acqua da restaurare.. Saresti interessato? 😊

  • @cristinabattaglia5064
    @cristinabattaglia5064 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Bravissimo! Anche io ho una bianchi come faccio a capire il modello?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  4 ปีที่แล้ว

      Su Facebook ci sono gruppi di appassionati che ti possono aiutare...basta che ti iscrivi e mandi la foto...inoltre cercando su Google CATALOGO BICI EPOCA BIANCHI si trovano i cataloghi originali che possono dare un idea

  • @gabrielecarifi3380
    @gabrielecarifi3380 4 ปีที่แล้ว

    Quando hai spesso il tutto pure io ne dovrei fare una

  • @mattia1689
    @mattia1689 6 ปีที่แล้ว

    Bel lavoro! Complimenti! Ho preso spunto dal tuo video per sistemare la mia bici atala anni '50. Volevo solo farti una domanda riguardo al colore che hai utilizzato, se fosse originale opaco o lucido. In generale le bici d'epoca sembrano lucide, ma siccome non me ne intendo di colori originali volevo sapere di che tipo siano in generale le bici di quegli anni.

    • @mattia1689
      @mattia1689 6 ปีที่แล้ว

      Niky B Grazie 👌

  • @luca41929
    @luca41929 4 ปีที่แล้ว

    DOVE SEI RIUSCITO A TROVARE GLI ADESIVI?

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  4 ปีที่แล้ว +1

      Cerca su Google Vintage Transfer di Giorgio Panciroli

    • @luca41929
      @luca41929 4 ปีที่แล้ว

      @@nicolabarbieri2400 quanto tempo hai dovuto tenere il telaio in immersione sotto tensione per togliere la ruggine? Devo fare un progetto simile con una Galetti del 1920

    • @nicolabarbieri2400
      @nicolabarbieri2400  4 ปีที่แล้ว +1

      @@luca41929 mi pare qualcosa come 10 ore.. praticamente dalla mattina alla sera..una giornata intera... Ogni tanto poi bisogna pulire la piastra che si mette a mollo per condurre perché si arrugginisce.... La si può spazzolare con una mola o un trapano... Direi ogni 2 ore

  • @stefanoaloe2906
    @stefanoaloe2906 4 ปีที่แล้ว

    Ciao, complimenti per il tuo lavoro!!! Oggi ho recuperato la bici di mio nonno, una zefiro come la tua, nn ci crederai ma il numero di telaio è B343496...

    • @ilmaestro5893
      @ilmaestro5893 4 ปีที่แล้ว

      Che c'è di strano nel numero del telaio?

    • @albertovittori7972
      @albertovittori7972 3 ปีที่แล้ว

      intende che tu hai B353597
      la sua B343496
      concentrati sulle coppie d numeri
      👋👋

  • @raffaellobaldisserri
    @raffaellobaldisserri 4 ปีที่แล้ว

    La bici è in vendita

  • @giovannipezzullo616
    @giovannipezzullo616 4 ปีที่แล้ว

    Non si fa un video così tanto per far vedere che si è bravi. Scusate ma i procedimenti adottati e la metodologia deve essere dettagliatamente descritta passo dopo passo perché si presume che un tutorial sia, fino a prova contraria, fatto per essere replicato dagli altri meno pr
    atici altrimenti diventa una esercitazione fine a se stessa.

    • @gufo_tave
      @gufo_tave 4 ปีที่แล้ว +1

      1- non c'è scritto da nessuna parte che si tratta di un tutorial.
      2- da quel che ho visto io (l'autore del video è libero di correggermi), si tratta semplicemente della descrizione del restauro, con l'indicazione delle tecniche usate.
      3- se fosse stato un tutorial, avresti avuto ragione: servirebbe una descrizione più approfondita delle varie tecniche usate (ma a quel punto, meglio farci una serie)
      4- ultimo, ma non per importanza: non è mia intenzione essere aggressivo nei tuoi confronti: volevo solo dire la mia (di questi tempi, bisogna specificare anche questo...)

  • @elenaciarloni9201
    @elenaciarloni9201 6 ปีที่แล้ว

    Un po' pericolosetto.. no?

  • @mn03081971
    @mn03081971 5 ปีที่แล้ว

    bravissimo !!