Come gestisco lo studio di un brano musicale al Pianoforte

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Qui i link per contattarmi sui Social:
    ► FACEBOOK◄
    / 212856498790
    ► ♫ ♫ ♫ LEZIONI di PIANOFORTE ♫ ♫ ♫ ◄
    Contattami per lezioni private o online: krikko89@live.it
    / lastminutepianoacademy
    ►OFFICIAL SITE◄
    www.christiansa...
    ►TWITTER◄
    / krikko89
    ►MY ALBUM◄
    www.cdbaby.com/...
  • เพลง

ความคิดเห็น • 114

  • @isfrancescobraun7331
    @isfrancescobraun7331 8 ปีที่แล้ว +13

    Suono da un mese, giusto per divertirmi, ma quando vedo i tuoi video mi sproni una voglia di suonare e di apprendere quasi come se il giorno dopo dovessi dare un'esibizione. Sei il migliore!

  • @luigipati3815
    @luigipati3815 7 ปีที่แล้ว +14

    te lo dico subito: questo e' il miglior video sullo studio del pianoforte che ho visto su youtube, e ne ho visti TANTI, sopratutto in inglese. Perche' non ne fai altri? Solo a sentire le tue impressioni su dei pezzi che non sono le solite scemenze facili che inondano youtube, e' davvero un'esperienza. Eccome se non l'ho visto fino alla fine! Hai alri video di questo tipo? La grossa differenza fra te e gli altri e' che non nascondi i dubbi e le paure, mentre altri, anche se suonano pezzi avanzati del repertorio, si mettono una maschera e nascondono i pensieri 'oscuri' del meccanismo dell'apprendimento musicale. Ho gia' comprato uno dei tuoi prodotti e te lo sei davvero meritato. Ciao e grazie!

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  7 ปีที่แล้ว +3

      Ti ringrazio davvero! Purtroppo questo è l'unico video di questo genere ma mi hai appena stimolato nel farne altri! :)

    • @luigipati3815
      @luigipati3815 7 ปีที่แล้ว +2

      Lo spero proprio :) Ci vuole fegato per fare video cosi' su repertorio avanzato per pianoforte. Non deve essere nemmeno sempre il repertorio piu' mostruoso, tipo gli etudes di Chopin, ma chesso' anche le mazurke. In ogni caso fai meglio tu questi video di altri, perche' sei naturale e non nascondi nulla! Bravo!

    • @luigipati3815
      @luigipati3815 7 ปีที่แล้ว +1

      ne hai altri simili di video cosi', intitolati 'passaggi difficili', me li sto divorando tutti :) ad esempio anche vedere come hai eseguito 50 volte quel passaggio problematico la notte prima della prova della tua laurea....e' estremamente interessante vedere come un pianista affronta l'apprendimento di un pezzo difficile (o anche abbastanza difficile), perche' questa e' 'la parte oscura' che nessuno menziona, per paura che appaiano 'meno di quello che sembrano' (che non ha nessun senso, il pianista e' il musicista che pratica piu' duramente di tutti, quello che affronta la sfida piu' difficile, quindi semmai sono tutti gli altri musicisti ad essere in un certo senso inferiori, nel campo della pratica) spero farai altri video dove affronti simili problemi. Alla fine sono la cosa che rendono tutto un'avventura entusiasmante :) Ciao e grazie di nuovo

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 8 ปีที่แล้ว +15

    Tecnica pianistica applicata ai brani musicali ecco cos'è il "mestiere" del pianista concertista..molto bravo Christian!

  • @giuliacantelli
    @giuliacantelli 8 ปีที่แล้ว +13

    grazie di cuore
    splendida creatura
    generosa simpatica e gentile
    all'ennesima potenza

  • @sommatinolerecensioni5187
    @sommatinolerecensioni5187 3 ปีที่แล้ว

    Regole che valgono per tutti gli strumenti musicali e lo studio di brani, ad esempio con gli strumenti a fiato, gli ottoni trombe tromboni e tube. Stessime regole. 👍👍👍

  • @Fatasempregiovane
    @Fatasempregiovane 7 วันที่ผ่านมา

    Grazie Christian ❤❤❤❤❤

  • @christiamusprime3289
    @christiamusprime3289 8 ปีที่แล้ว +5

    davvero un bellissimo video Christian complimenti molto istruttivo e motivazionale. Perche a volte quando studi fino quando ti va tutto bene vai tranquillo ma quando trovi passaggi complicati che richiedono tempo e vedi che non ci riesci ti viene voglia di smettere perche tanto pensi che sia troppo difficile e di ci:"ma va dai lo lascio e lo riprendo dopo"; ecco questo è sbagliatissimo perche non porta a nessun risultato ecco tu in questo video a dimostrato quanto bisogna impegnarsi a studiare i brani con efficacia. Grazie davvero. P.S. sei un grande

  • @stefanopulga3090
    @stefanopulga3090 6 ปีที่แล้ว +6

    Se rifacessi il video con un brano un po' più "semplice" sarebbe veramente alla portata di tutti. Comunque complimenti. Ce ne fossero di insegnanti come te... 🔝🔝🔝🤙🏻

  • @lelouchlamperouge8624
    @lelouchlamperouge8624 7 ปีที่แล้ว +5

    Davvero bravissimo .... tra pochi giorni ho un concorso .... speriamo bene..
    GRANDE CHRISTIAN

  • @pbronx
    @pbronx 7 ปีที่แล้ว +1

    Ti seguo da almeno un anno e faccio tesoro dei tuoi insegnamenti sempre molto pragmatici ed esposti con arte divulgativa a livello professionale! Grazie

  • @emanuelerusso5710
    @emanuelerusso5710 4 ปีที่แล้ว

    Grazie mille, mi ha ispirato molto! Alcune cose le facevo anch'io, ma proverò lo staccato e userò molto di più le braccia.

  • @paolatempestini1961
    @paolatempestini1961 8 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo 😊

  • @LordChicco
    @LordChicco 8 ปีที่แล้ว +5

    Commento raramente i tuoi video ma li seguo sempre dalle tue prime lezioni, sei sempre uno dei migliori insieme al Tino Carugati :)

    • @tony81pc
      @tony81pc 8 ปีที่แล้ว +1

      Tra il classico Christian e il moderno Tino, c'è tutto...anche io faccio così ;)

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  8 ปีที่แล้ว

      ahaha grandissimi!

    • @LordChicco
      @LordChicco 8 ปีที่แล้ว +1

      Christian Salerno Grandissimi te e il Tino e domani lezione di pianoforte con il preludio in Do maggiore di Bach... tanta roba :D

  • @matyvinci7915
    @matyvinci7915 8 ปีที่แล้ว +1

    Christian Salerno sei fantastico , Come sempre

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  8 ปีที่แล้ว

      *__* Troppo gentile, Matilde! come sempre :)

  • @giovannicandela849
    @giovannicandela849 8 ปีที่แล้ว +5

    complimenti, sei un maestro bravissimo, le tue lezioni sono preziose! ho una vita complicata, ma spero sempre di riprendere seriamente a suonare il pianoforte.... auguri sinceri, Giovanni

  • @monicasamanni9605
    @monicasamanni9605 8 ปีที่แล้ว +1

    bravo come sempre.😀😀😀

  • @nicoladirella6215
    @nicoladirella6215 4 ปีที่แล้ว +1

    Video stupendo,grazie

  • @sicasvi6273
    @sicasvi6273 8 ปีที่แล้ว +14

    Christian seguo i tuoi videos da un po' di tempo. Vorrei complimentarmi con te per il tuo modo di insegnare ma direi di più, di comunicare. Parli (e suoni) con l'umiltà di uno che la Musica la ama davvero. Buon lavoro.

  • @fabiobarigazzi6686
    @fabiobarigazzi6686 8 ปีที่แล้ว

    Ottima lezione perché da una vera idea di come va affrontato lo studio del pianoforte 👍👍

  • @Mat_P
    @Mat_P 8 ปีที่แล้ว +1

    complimenti! ottimo metodo di studio!!

  • @yamahapianoforti
    @yamahapianoforti 8 ปีที่แล้ว +1

    Gran bel video Christian sei il TOP, molto utile il video.

  • @rebeccadiquinzio191
    @rebeccadiquinzio191 7 ปีที่แล้ว

    i tuoi video sono sempre utili!!!

  • @mattiadamiani9812
    @mattiadamiani9812 8 ปีที่แล้ว

    Veramente un bel video. Personalmente anche io ho sempre studiato i brani inventando e variando ogni singola battuta, e la trovo a mio avviso una "tecnica" se così vogliamo dire veramente azzeccata e in aggiunta alla mia memoria visiva riesco a imparare quasi subito il brano 😂. Lo stesso lavoro lo faccio per le scale, se ad esempio devo rispolverarle.

  • @Hustle127
    @Hustle127 8 ปีที่แล้ว

    sei grande christian!!!

  • @nicolasrosati4160
    @nicolasrosati4160 8 ปีที่แล้ว +1

    davvero sublime

  • @Ajsjajahhahabh
    @Ajsjajahhahabh 7 ปีที่แล้ว

    Stupenda la terza sonata😍

  • @noname-sh1uu
    @noname-sh1uu 8 ปีที่แล้ว

    grazie mille😘😘

  • @sergioraccagni2237
    @sergioraccagni2237 8 ปีที่แล้ว

    GRANDE CHRISTIAN!
    CIAO

  • @bra9933
    @bra9933 8 ปีที่แล้ว

    grazie a te 👍

  • @Ajsjajahhahabh
    @Ajsjajahhahabh 7 ปีที่แล้ว +1

    L'op 10 n 4 la sto studiando è stupenda

  • @piermacrini
    @piermacrini 5 ปีที่แล้ว

    MA GRAZIE A...TE! ALL'INIZIO MI SEMBRAVA DI SENTIRE L'ORGANO PER LE NOTTE SIMILI E POI VERSO LA FINE IL CLAVICEMBALO|!

  • @juliandibenedetto5651
    @juliandibenedetto5651 8 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Christian grazie a te sto studiando pianoforte ti dico che sei un grandissimo insegnante, ma mi sono stati fondamentali i tutorial... mi stavo domandando perché non riprendi quei tipi di video?! saluti!!

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  8 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Julian! Grazie mille! I tutorial li sto pubblicando ora sul canale di Pianosolo (th-cam.com/users/thepianosolo) e solo su richiesta su Pianosolo.it (www.pianosolo.it/prodotto/tutorial-su-richiesta/)

  • @ceci5575
    @ceci5575 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Christian seguo sempre volentieri i tuoi video. Mi chiedevo se il metodo descritto funziona anche con lo studio di Bach che trovo estremamente difficile. Mi capita spesso di riprovare passaggi che credevo risolti il giorno prima e il giorno dopo trovarmi come se non li avessi ancora studiati. Hai qualche consiglio in più da darmi? Grazie mille

  • @illuponotturno1465
    @illuponotturno1465 8 ปีที่แล้ว +26

    Christian ce la faresti a fare Chopin op.25 n.11? XD

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  8 ปีที่แล้ว +32

      Ma magariiiii :D Quello è il mio obiettivo... dammi ancora qualche... decina di anni :D

    • @illuponotturno1465
      @illuponotturno1465 8 ปีที่แล้ว +4

      Christian Salerno
      Ahahaha...il n.5 invece?

  • @emanuelemoroni7412
    @emanuelemoroni7412 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimo Christian. Riusciresti a scrivere i titoli dei brani che hai studiato? Grazie

  • @davidepatti2730
    @davidepatti2730 4 ปีที่แล้ว +1

    complimenti!!! però una cosa, di solito imparando un brano e unendo mano destra con mano sinistra, imparo il brano a memoria ed eseguendolo a memoria, anche perché non riuscirei a suonarlo guardando lo spartito come mai??

  • @GeromesCat
    @GeromesCat 8 ปีที่แล้ว

    bel video.

  • @luigipati3815
    @luigipati3815 6 ปีที่แล้ว +2

    Ottima lezione, non sono le scemenze facili che insegnano molti; secondo me dovresti metterci titolo della composizione e nome del compositore nel titolo, cosi' esce in piu' risultati delle ricerche. PS questi passaggi di Chopin sono allucinanti......davvero incredibili, non solo tecnicamente ma musicalmente, zeppi di cromatismi e di idee geniali

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  6 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Luigi! E grazie per il consiglio

  • @pierfrancescopellegrini3638
    @pierfrancescopellegrini3638 8 ปีที่แล้ว +1

    Christian vorrei farti una domanda.
    Per quanto riguarda il mio metodo di studio del brano,che prevede all'incirca gli stessi tuoi procedimenti,trovo sempre molto difficile "delineare" il pezzo.
    Mi spiego meglio:una volta finito veramente il brano,non so cosa migliorare o perfezionare se non la parte tecnica,ovvero mi concentro solamente sulle parti più difficili e sulle difficoltà di movimento del braccio o del rilassamento,e concentrandomi solo su questo aspetto non riesco a portare il brano,come dici tu,a uno step successivo,proprio perchè non so come farlo!
    Gradirei che mi spiegassi cosa intendi per portare il brano a uno step successivo è come farlo!
    Grazie mille in anticipo!

  • @isn8103
    @isn8103 8 ปีที่แล้ว +1

    perdonami le domande christian, ma vorrei sapere se:
    È possibile rimediare a un errore acquisito in un brano complesso (es. Baba Yaga dei Quadri di Mussorgskij)?
    Infine, non ho mai studiato tecnica approfonditamente all'infuori del gradus e altri studi... Serve per forza per conseguire un ottimo esame di diploma? O basta analizzare e studiare con attenzione i singoli passaggi?
    Comunque, chapeau!

  • @aleroviaro8196
    @aleroviaro8196 8 ปีที่แล้ว

    E sempre difficile seguire un metodo di studio ma è la cosa migliore! Dovrò abituarmi😖😂

  • @giannitarantino8934
    @giannitarantino8934 7 ปีที่แล้ว

    Ciao Christian innanzitutto complimenti per il video. Hai mai studiato The March of the Dwarfs di Grieg? Se sì ti chiederei se potessi fare un tutorial visto che è bello e difficile allo stesso tempo.

  • @mirko_2263
    @mirko_2263 7 ปีที่แล้ว

    Ciao carissimo in tanto complimenti se possibile vorrei chiederti un consiglio.....io ho 16 anni e ho suonato la pianola solamente alle medie "con un insegnante cosi per apprendere le basi poi quando avevo del tempo libero suonavo un Po solo che la mia prof mi aveva insegnato ad utillizzare la ditteggiatura quindi prepararsi in anticipo la canzone sapendo gia che dita utilizzare ..io pero questo consiglio non lo mai usato io le dita le metto non a caso ma se devo andare sul si uso il dito che ho più vicino o in base a quello che uso meglio ecco quindi che volevo chiederti se è davvero cosi importante la ditteggiatura perché ora ad esempio che mi sono messo a suonare canzoni un Po più complicate per me "canzoni d'oggi per capirci faccio molta fatica ad essere "armonico"tra la mano sinistra e la destra quindi molte volte mi blocco ho sbaglio perfino note o accordi secondo te come potrei fare TI RINGRAZIO IN ANTICIPO

  • @samueletimmoneri5914
    @samueletimmoneri5914 8 ปีที่แล้ว +1

    molto efficiente

  • @MrArnaur
    @MrArnaur 8 ปีที่แล้ว +1

    Ciao christian, io sto "studiando" il secondo movimento della sonata 16 di Mozart ( odio il basso albertino) e ormai l'ho praticamente finita, però ho paura di studiare a memoria: ovvero cerco di suonare battuta per battuta guardando lo spartito a mani separate, e poi unisco a memoria, quindi lo spartito mi serve solo per studiare, non per poi risuonare... secondo te è sbagliato? Suono da un anno da autodidatta

  • @richardscisci4427
    @richardscisci4427 8 ปีที่แล้ว

    Ciao Christian, ho 16 anni e mi sono appassionato da circa 7-8 mesi al pianoforte. Purtroppo per me non son mai riuscito ad andare a lezioni, vuoi perché non avevo tempo, vuoi perché non mi era ancora arrivata del tutto la passione prima (non ci pensavo molto prima, pur avendolo in casa, in quanto mia nonna prima di morire lo affidò a me, sperando che un giorno lo avessi suonato bene). Ora finalmente mi son deciso di prendere lezioni da mia zia, visto che ha insegnato per tantissimi anni pianoforte al conservatorio (quindi ho pensato dia affidarmi a lei visto che penso che qualcosina la sappia dai ahahahah). Un minimo di nozioni bene o male le ho, grazie al tuo portale infatti ho capito numerosi concetti a me prima sconosciuti. Tu dici che faccio bene ad iniziarlo ad esso o avrei dovuto iniziarlo prima ? Tieni conto che non voglio diventare un concertista, semplicemente lo voglio imparare perché mi fa stare bene e mi piace. Grazie mille per i tuoi video e per la passione che ci metti

    • @sicasvi6273
      @sicasvi6273 8 ปีที่แล้ว

      Richard Scisci bellissime parole. Io ho 53 anni ed ho iniziato l'anno scorso... naturalmente studio e studio (con passione). Vedrai, grazie a tua nonna e a tua zia, ma soprattutto al fatto che sai riconoscere come la Musica ti piace e ti faccia "stare bene", andrai avanti. Io non credo affatto che sia tardi e anche se dici che non hai in programma di fare il concertista (ma è tutto da vedere) scoprirai sempre più la Magia del Suono. AUGURI.

    • @onizuka2307
      @onizuka2307 5 ปีที่แล้ว

      Non è mai troppo tardi tranquillo

  • @FreudianMaster
    @FreudianMaster 7 ปีที่แล้ว

    Ciao, Io studio al conservatorio sono al preaccademico classico e triennio jazz di pianoforte.
    Nello studio classico il programma prevede i vari preludi e suites che tutti conosciamo, ma io mi diverto a suonare pezzi più complessi come clair de lune e le notturne di chopin, ho vinto anche una rassegna musicale suonando questi pezzi più importanti. Tu cosa mi consigli ? dovrei fare presente ai miei insegnanti che quello che faccio non mi piace perchè lo ritengo troppo semplice ?

  • @lauragirard9433
    @lauragirard9433 3 ปีที่แล้ว

    Lo vedo solo adesso. Bellissimo!! Poi mi scappa da ridere pensando ai vicini di casa (o anche il marito 🤓) che vorrebbero suicidarsi... però un rimedio c’è .. ho fatto mettere un “silent” al pianoforte .. così posso far casino anche di notte!! Sei bravissimo e grazie, grazie davvero

  • @riccardocicconi7179
    @riccardocicconi7179 8 ปีที่แล้ว

    grazie Christian, sono un maschio eterosessuale, ma ti amo😂

  • @michelerota1897
    @michelerota1897 7 ปีที่แล้ว +4

    Io mi ingelosisco un sacco perché ogni brano nuovo la prima volta non lo riesco a suonare neanche a mani separate!
    Come posso fare?😦

  • @MD-qz6gk
    @MD-qz6gk 6 ปีที่แล้ว

    Ehi Cristian ti consiglio di fare i tutorial sulla marcia dei gladiatori e Waltz in E minor di Frédérich Chopin

  • @silviablandino8505
    @silviablandino8505 4 ปีที่แล้ว

    ciao Christian, quando si incontrano le doppie stanghette (non di ritornello) in uno spartito cosa si deve fare?

    • @francescocola8497
      @francescocola8497 3 ปีที่แล้ว

      Quando incontri delle doppie stanghette in una battuta indicano la ripetizione di una nota che viene scritta una sola volta per comodità di scrittura

  • @vittoriarusso837
    @vittoriarusso837 6 ปีที่แล้ว +2

    Io sto studiando lo scherzo di chip in op 31, ho 11 anni ma ultimamente mi sento un po’ giù perché un insegnante del conservatorio dice che non sara mai perfetto poiché sono piccola...Mi ha sentita solo una volta e ha detto che sono brava ma non mi riuscirà mai bene.Io per scattiglio😂voglio farglielo sentire di nuovo tra qualche mesetto sperando di migliorare.Mi daresti qualche consiglio su come studiarlo soprattutto la seconda parte🙄

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  6 ปีที่แล้ว +4

      Il mio motto è "uccidilo!!!" Fagli capire che si sbaglia!

    • @giampierobarbano9719
      @giampierobarbano9719 4 ปีที่แล้ว

      Sei riuscita a penderti la soddisfazione?

  • @lucaattoma5392
    @lucaattoma5392 8 ปีที่แล้ว

    ciao christian ho 12 anni e sto studiando la rhapsodia no 2 tu la sai fare?, così potrei prendere spunto da te per alcuni passaggi. ciao sei un grande

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  8 ปีที่แล้ว

      Ciao Luca! Non l'ho mai studiata, ma l'ho leggicchiata qui e là. Un giorno forse la affronterò per bene e come si deve :) Speriamo! Mi spiace non poterti essere d'aiuto!

  • @stefanopioli2414
    @stefanopioli2414 7 ปีที่แล้ว

    Ragazzi io sono un flautista ma voglio dilettarmi con qualche facile brano col piano.
    Sto suonando le onde di einaudi e do you di yruma, ma ho difficoltà con le due mani ecc..Cosa mi consigliate?

    • @Fatasempregiovane
      @Fatasempregiovane 7 วันที่ผ่านมา

      Evvaii❤❤❤ adoro il flauto!potessi sdoppiare suonerie piano e insieme. Un bel duo 😂❤❤❤❤❤❤

  • @gianlucalodia7639
    @gianlucalodia7639 8 ปีที่แล้ว

    Christian da quanti anni suoni?

  • @AntonioTotaroGuitar
    @AntonioTotaroGuitar 4 ปีที่แล้ว +1

    adesso quando studio seguirò i tui consigli

  • @vincenzosaturno2981
    @vincenzosaturno2981 8 ปีที่แล้ว

    Qualcuno mi consiglia qualcosa da fare a quattro mani considerando che sono al 4 anno?

    • @giorgiodemiranda1129
      @giorgiodemiranda1129 8 ปีที่แล้ว +2

      Marcia militare di Schubert

    • @alevigna2001
      @alevigna2001 8 ปีที่แล้ว +1

      Vincenzo Saturno Edoardo pozzoli da molte cose interessanti a 4 mani

  • @KernelPanic420
    @KernelPanic420 7 ปีที่แล้ว

    Sembra strano, ma son tutte cose che già mi vengono da fare spontaneamente. "Suono" il piano, impegnandomi, da circa 3 anni. So leggere uno spartito, anche se non in maniera super fluida, ma non so leggere e suonare contemporaneamente seppur riesca ad suonare gran parte dei brani che conosco ad occhi chiusi. Sono autodidatta dal principio. Mai presa una lezione, neanche online, quindi di tecnica so poco e nulla e non permetterei mai di confrontarmi con persone che sanno realmente suonare lo strumento, però dicono e spero sia vero, che me la cavo, sempre entro i miei limiti. Tolte tutte queste premesse, molte delle tecniche che usi tu, le riscontro anche nel mio metodo. Soprattutto la ripetizione infinita delle zone con gli accordi più complessi e il "calco" delle mani sui tasti. Penso sia normale dopo un po' sviluppare queste "scappatoie", dato che la maggior parte del lavoro vien fatto dalla memoria muscolare. E' quella che ci permette di suonare senza guardare e di beccare un accordo in modo corretto senza far altro che mettere le dite "come al solito". E' una mia supposizione, quindi spero di non aver detto qualche sorta di eresie.

  • @slvtr-og6fo
    @slvtr-og6fo 8 ปีที่แล้ว

    mi dici che pianoforte hai?

  • @peppe17121972
    @peppe17121972 4 ปีที่แล้ว +2

    Una domanda che mi sono sempre posto: ma anche se impari bene a memoria questi pezzi, dopo un po' non si " esaurisce" la memoria? Nel senso, può esistere un limite massimo di numeri di brani imparati a memoria,e quindi rieseguibili facilmente dopo tempo senza spartito?

    • @UbermenschOst
      @UbermenschOst 3 ปีที่แล้ว

      No.

    • @peppe17121972
      @peppe17121972 3 ปีที่แล้ว

      @@UbermenschOst Io invece ho l'impressione che i pezzi che riesco a ricordare a memoria siano sempre più o meno gli stessi come il numero....
      Nel senso che come ne imparo di nuovi mi dimentico quelli più vecchi

  • @simonesantamaria8730
    @simonesantamaria8730 3 ปีที่แล้ว

    La cosa che manca secondo me è dire cosa fai prima di suonare..purtroppo io non solfeggio bene... Anzi! So na pippa! Impari prima la sinistra? Leggi e suoni contemporaneamente?

  • @jjhhhggfify
    @jjhhhggfify 4 ปีที่แล้ว

    Sarebbe utile una finestra da parte con lo spartito perché vedere suonare così non è molto facile capire

  • @bjornshishmani8637
    @bjornshishmani8637 3 ปีที่แล้ว

    Tutto in discesa..tutto in discesa

  • @lorenzocardelliottoboni5560
    @lorenzocardelliottoboni5560 2 ปีที่แล้ว +1

    non ho capito un cazzo.

  • @Hustle127
    @Hustle127 8 ปีที่แล้ว

    vincenzo saturno il piccolo montanaro...

  • @otraarto
    @otraarto 7 ปีที่แล้ว

    Cavolo... posso solo aspirare a saperne la metà di te... ç_ç Non riesco neanche a riconoscere una nota ad orecchio...

    • @christiansalerno
      @christiansalerno  7 ปีที่แล้ว +2

      Tutto allentamento, amico mio! Grazie mille davvero!!

  • @giancarlochessa2816
    @giancarlochessa2816 5 ปีที่แล้ว

    Ma perche' una volta imparate le basi come la conoscenza del materiale armonico e melodico come le scale etc... non vi dedicate a comporre invece di diventare esecutori dei cosiddetti grandi compositori. Se non fossero esistiti questi grandi compositori cosa avreste fatto? I conservatori campano sl fatto che la maggior parte dei musicisti si devono far guidare dagli insegnamenti dei grandi classici. I più grandi e i piu bravi musicisti creativi si sono affidati alla loro creatività e hanno camminato con le loro gambe. Non col le gambe di Chopin di Beethoven o Mozart etcetc. Componete create la vostra musica senza vivere sotto l ' ombra dei grandi geni i quali si affidavano alla loro creatività.

  • @flavio10010
    @flavio10010 8 ปีที่แล้ว

    Perchè non fai "Martin Garrix - Animals"?