Anche io lo ho acquistato....prox inizio con la verza!! Chef dalla ditta fatti dare una %.....vali più di uno spot in tv Ora spero di riuscire a mangiare i miei fermentati...
Io per sterelizzare i boccali 130 gradi in forno 15 minuti e' top sono un ricercatore mondiale per il mio benessere il suo vidéo e' interessante fa molto bene le verdure fermentate per lintestino e' microbiot top bravo
Anche noi ne facevamo un sacco... ma poi il supermercato ha vinto su tutto. E soprattutto i metodi di conservazione nuovi hanno aiutato le persone a staccarsi da questi prodotti purtroppo. Che cosa fermentate vuoi di bello?
Vasetti bellissimi!!! Devo prenderli! Mi sono cimentata ad ottobre x la prima volta nel sottaceto, leggero, ho fatto cipolla rossa e il cavolo rosso. Molto buono. Vorrò provare questa tua versione solo salamoia. Grazie Davide.
Grazie non lo sapevo, io pensavo si mettessero sotto aceto ed l’aceto non lo tollero, mi hai illuminato anche sul fatto che le proprietà minerali delle verdure aumentano in quanto i batteri gli aumentano😍
Ho sempre avuto delle remore a fare le verdure fermentate...ho appena acquistato questo kit e non vedo l'ora che arrivi! Grazie Davide! Farò sicuramente una salamoia con l'acidulato di umeboshi che adoro!
Ciao Davide!Una domanda, ma una volta finita la fermentazione e quindi la verdura pronta per essere mangiata, come la conservo?Deve stare sempre nella stessa salamoia?In frigo o non?Grazie mille!
Buongiorno chef..kit arrivato ieri..proverò da subito qst tecnica a me nuova..grazie x i suoi consigli e dritte..solo k andrò in bancarotta 😂..da qnd la seguo ho comprato Ankarsrum, Vitamix ,rattan e ki più ne ha più ne metta 😂😂..ma sono felicissima xk sono tutte cose eccezionali (soprattutto il vitamix)..buona giornata..grande chef 👨🍳
Chef sei un grande! La fermentazione è una meraviglia della natura...io sono ancorato al 3% di sale con 3/4 settimane di permanenza prima della consumazione. Apro ogni giorno per i primi 5 giorni. Domanda: ci servirebbero un paio di ricette con la salamoia in modo da non buttarla...io la uso per Hummus, guacamole ecc. mi aspetto da te una sorpresa!!!
CHEF Davide Maffioli - Corsi di Cucina Vegan proverò sicuramente, l’unico dubbio che ho è relativo a quanta sostanza probiotica riesce a formarsi in così poco tempo...
@@fra76sco in 4 giorni già si sente l'odore tipico della fermentazione. Adesso son passati altri 3 giorni e naturalmente l'aroma e quindi la fermentazione è ancora più intensa. Il grado di fermentazione la decidi tu
Grazie a questo tuo video la settimana scorsa, ho preparato i primi vasi di verdure fermentate.Sono eccezionali e mi permettono di consumare verdure come il cavolo cappuccio che non amo particolarmente, perché fermentato a strati con la cipolla rossa, acquista un sapore che per me è squisito. Grazie
Ciao, ma una volta che ho aspettato 4/5 giorni trasferisco il tutto in un altro vasetto o continuo a tenerle lì e quando le voglio mangiare apro,prendo la verdura,richiudo e ripresso?grazie mille
Ciao Davide, mio nonno faceva i peperoni sotto la rappa, come la chiamava lui, che null'altro è che la vinaccia. Era Piemontese, zona Acqui, usava dei peperoni tardivi, di forma schiacciata e molto carnosi, che maturavano a fine estate. Molto appetitosi.
@@CorsidiCucinaVegan Qui nelle Langhe lo si fa da sempre. E' una ricetta classica del periodo della vendemmia per conservare gli ultimi peperoni della stagione. Da queste parti li trovi in tutti i mercati. Sono ottimi nella bagna cauda
@@CorsidiCucinaVegan si tratta di un detergente ecologico fatto dalla fermentazione degli scarti vegetali per alcuni mesi e ha bisogno di essere sfiatato ogni giorno e per questo non ho mai provato a farlo. Questo vaso sembra la soluzione giusta. Poi ho un'altra domanda, passati i giorni di fermentazione posso trasferire le verdure in un vaso ermetico oppure bisogna conservarlo quì?
Il kimchi puzza! Usa un qualsiasi contenitore ermetico che poi dovrai riservare solo al kimchi. Lo lascio macerare in frigo e, personalmente, dopo un mesetto o due lo preferisco.
Ciao li ho comprati anche io :)...come sono andati?voglio fare le zucchine fermentate,potresti consigliarmi quanto sale mettere e quanto tempo lasciare le zucchine dentro questi barattoli per essere sicuro siano fermentate e come tagliare le zucchine?grazie mille
To', ho messo a fermentare un intero barattolo di cipolle giusto ieri! :) Consiglio anche il Kechek el Fouqara, il "formaggio di bulgur". È esattamente lo stesso procedimento (salamoia+pazienza). Molto, molto semplice e davvero ottimo, ne ho costantemente dei barattoli in produzione!
Hahaha!!! Bellissimo... Giusto per chiarezza ma i barattoloni con i ferma verdura li usavano le nonne 40 anni fa, per il coperchio io uso 2 strati di cellofan con i buchini sfalsati ma così è meglio dai. Per il sale ho visto che funziona bene anche con un rapporto del 1,5 - 2,0 %, si allungano un po' i tempi ma si ha lo stesso risultato. Bel video, sarebbe bello se si avanzassero questi metodi in cucina.
Ciao Davide! Video interessantissimo, non vedo l'ora di vederlo! Purtroppo io non sarò presente alla diretta, temo, perché qua tra poco si cena, ma poi.... guarderò e imparerò TUTTO!! 😉👍 Grazie, come sempre!
Buongiorno ,bel video,volevo domandarti quanto tempo può durare la verdura in cuesto caso?che scadenza ha?se non viene consumata quanto può durare,poi volevo domandarti se è possibile in questo modo fare anche i carciofi freschi ,ciao buona Domenica
Ho sempre avuto "paura" della fermentazione, anche per il discorso "Clostridium botulinum". Con un semplice chiarimento, ora non vedo l'ora di comprare questi vasetti per iniziare a fare esperimenti! Grazie mille! Video veramente interessante!!
Grazie dei consigli !!! Una domanda, per quanto tempo si conservano in sicurezza ? Sempre in frigo, oppure posso metterle in cantina e consumarle anche dopo un anno ? Devo controllare il ph x la sicurezza ? Grazie
Buongiorno!! Grazie per tutti i consigli, una domanda: dovendo fare attenzione al sale per chi cucino, il barattolo è adatto comunque usando un altro rapporto di sale e acqua? Immagino ci voglia più tempo con meno sale (scusate ma non le ho mai preparate), Grazie 🌱🌱💚
grazie! non ho capito però se durante i quattro giorni devono essere prese precauzioni come conservare in frigorifero - lo chiedo perchè ho un frigo piccolino e si tratta di barattoli piuttosto grossi
Ciao e complimenti per i suggerimenti...vorrei provare a fare le zucchine fermentate grazie a questi barattoli...quanti giorni dici impiegano le zucchine a fermentare ora che è estate?e da settembre in poi?grazie infinite 🙏
Domanda: il liquido di fermentazione si può riutilizzare una volta che ci siamo magnati tutto?? O è meglio ricominciare da capo? (a chiunque legga, ho provato i pomodorini con aglio e erbe come da ricetta sul piccolo ricettario che si trova nella scatola dei barattoli. Una delle migliori cose che abbia mai mangiato! Provata anche la salamoia con salsa di soia. Strepitosa!!! Assieme ai sottaceti rapidi di Davide e la ginger beer fatta in casa - Davide, potresti fare un video sulla ginger beer!! ♫ - sono la mia nuova cosa fermentosa preferita!!)
Bellissimo video, ho iniziato a seguirti da un po’, ho una sola domanda.... ma la fermentazione delle verdure 🍅 va fatta fare in frigo? O fuori dal frigo? Stessa domanda x la conservazione delle verdure 🌶 fermentate 😅
Grazie mille per i tuoi video,avrei 2 domande, ricordo che il famoso 3% veniva applicato sul peso acqua e verdure, sbaglio? Dal video capisco che è solo sul peso acqua,poi un altra domanda,se creo un ambiente privo di sfiato,cosa succede? Grazie
Ciao Simone. La percentuale di sale va effettivamente calcolata sul peso delle verdure e l'acqua. Cambia un po' a seconda del tipo di verdure che si fermenta e della temperatura (a temperature più basse usi meno sale e viceversa). Sulla seconda domanda, non so esattamente cosa succeda, ma durante la fermentazione si sviluppa anidride carbonica (soprattutto durante la prima settimana) e questa deve essere fatta uscire. Se non lo fai, magari si possono verificare rotture dei vasetti o geyser all'apertura, stile kombucha. Se l'argomento ti appassiona, ti consiglio di cercare qualche video di Flavio Sacco e magari comprare il suo libro. A me lo hanno regalato e sto fermentando tantissime verdure! Un saluto
Grazie ! Video interessante ! Ho un problema di mestruo da alcuni mesi: quasi inesistente. Come e con cosa posso fare fermentati che fanno al caso mio ? Grazie infinite
Ciao! Video molto interessante! Vorrei sapere se una volta pronti i vasetti che hai mostrato e travasato il contenuto in vasetti di vetro normale, posso conservarli anche fuori dal frigo ed eventualmente per quanto tempo. Grazie
Ciao Luisa...ma quindi una volta che si è aspettato 4/5 giorni(io volevo fare solo le zucchine fermentate per ora) si può/deve trasferire il tutto in un altro vasetto che chiudo bene e tengo in frigo e quando voglio consumarle basta che apro,prendo la verdura che voglio e senza cuocerla la mangio giusto?senza cuocerla vero?grazie mille
Ciao chef! Credo che uno dei fermentati più sani e gustosi sia il kimchi coreano. Sta entrando in Europa sempre più prepotentemente ed è bene mangiarne un po’ regolarmente. Potresti fare un video sulla tua preparazione? Ciao :)
Ciao ultimamente sento molto parlare della salamoia e verdure fermentate, ma domanda le puoi mettere in dispensa così o hanno bisogno di ulteriori cambi d acqua? L acqua non ammuffisce in superficie? Cioè vanno consumate presto o si possono lasciare tranquillamente in dispensa per l inverno e prossima primavera?Grazie mille
Video molto interessante , perdonami due cose non mi sono super chiare,la prima é il sale va usato fino immagino e la seconda é nel tempo di fermentazione se i vasetti vanno tenuti allo scuro (tipo mobiletto) o all aperto in una stanza o indifferente
Buongiorno e grazie chef! Una volta chiuso il barattolo per i successivi 4 giorni dove va tenuto? Al buio? Dopo il primo utilizzo, quanto si conservano le verdure fermentate? Immagino vadano tenute in frigorifero? Grazie mille!!!
volevo chiederti se posso usare lo stesso con le verdure cotte. sto raccogliendo dal mio orto una stravangalata di tutti i tipi di insalata quindi x nn vederle appassita in frigo vorrei poterla conservare. grazie in anticipo x qualsiasi consiglio
Sono quasi convinta a prendere questi vasetti. Io uso dei barattoli Ball a bocca larga, con pesi di vetro appositi e dei coperchi in metallo con inserto in silicone con una specie di biberon sopra per lo sfiato. Tutto bene, ma i pesi in vetro sono molto difficili da togliere perché combaciano perfettamente con il barattolo. In genere faccio i crauti con verza viola e la salsa piccante fermentata (peperoncini, aglio, sale e acqua e alla fine si frulla tutto) e una volta il kimchi. Grazie per il video.
bel video come sempre! :) ho un unico appunto: non è necessario usare acqua imbottigliata! il cloro evapora molto rapidamente, quindi si può tranquillamente usare l'acqua del rubinetto, a patto di lasciarla riposare in una brocca una decina di minuti (che poi è una buona pratica anche prima di bersela)
Grazie! Si hai ragione, diciamo che per chi si addentra in questo nuovo mondo potrebbe avere meno difficoltà così. Comunque ragionavo su una cosa. Ad esempio in alcune zone in Italia l'acqua è veramente pessima, e quindi mettono un sacco di cloro per rendere l'acqua più "sana". Allora a questo punto mi domando: se uso l'acqua in bottiglia per dei prodotti che sono quasi "terapeutici" sicuramente ottengo un risultato migliore. Non trovi?
Buonasera. Mi scusi per l'ignoranza ma potrebbe dirmi come si streilizzano i vasetti? Il procedimento completo? A volte faccio la marmellata ma ho paura a sterilizzare i barattoli e quindi la rimango così in frigo
@@CorsidiCucinaVegan grazie per la risposta 😘 io faccio anche i crauti con la verza....un po' li tengo in frigo ma una parte li metto in vasetti e con un po' di bollitura fanno il sottovuoto e si conservano fino l anno prossimo 😉 Grazie per i tuoi video 😊
Salve,si possono preparare primi piatti con l'aglio fermentato nel miele?(no nero)oggi è una settimana da quando l'ho preparato.grazie x un suo consiglio!
Ciao ho comprato i vasetti ho fatto tutti i passaggi ma quando siamo andati a mangiare le verdure erano salatissime e abbiamo dovuto buttarle via. Quanto sale devo mettere? Come posso dissalarle una volta fatto la fermentazione? Grazie mille
Stesse verdure in agrodolce, acqua aceto sale e zucchero. Poco sbollentate. Croccanti. Praticamente un pinzimonio sottovuoto. Non serve il frigo. E come sapore non c è paragone. Top. Loroinbocca.
Per rimanere aggiornato/a sui prossimi miei contenuti *iscriviti qui:*
www.corsidicucinavegan.com/newsletter
Anche io lo ho acquistato....prox inizio con la verza!! Chef dalla ditta fatti dare una %.....vali più di uno spot in tv
Ora spero di riuscire a mangiare i miei fermentati...
Me lo son perso io o non c'è un tempo limite per la consumazione? Cioè... Per quanto tempo posso conservare il fermentato senza rischi?
Come si preparano poi per mangiare ? grazie
Buongiorno, potrei avere il link dei barattoli di vetro? Grazie mille
Sì grazie crauti cavolo cappuccio rosso 1:40
Bravo! Nella cultura orientale delle mie origini il fermentato si usa tanto. Da medico e buongustaio e' sano e squisito.
Già! Anche qui, ma a parte i crauti, per il resto abbiamo perso la cultura dei fermenti.
Ho sendito che devo aspettare 1 mese? Non so ci provo la sua tecnica top 🎉🎉🎉
Grazie mille. Interessante. Anche io devo comprare questi vasetti.
Io per sterelizzare i boccali 130 gradi in forno 15 minuti e' top sono un ricercatore mondiale per il mio benessere il suo vidéo e' interessante fa molto bene le verdure fermentate per lintestino e' microbiot top bravo
Grazie Chef sono felice di essere venuta a conoscenza di avere conservanti così genuini grazi grazie Dio la benedica 😁
Grazie mille , adoro le verdure fermentati , stamattina stata una vera sorpresa che uscito questo video
Ottimo, allora buon divertimento con i fermentati!
Ma... Non conosco queste preparazioni, quanto tempo si conservano, vanno tenute in frigo? Durante i 4 giorni devono stare al buio?
Noi polacchi da anni faciamo verdure fermentate, buonissime
Anche noi ne facevamo un sacco... ma poi il supermercato ha vinto su tutto. E soprattutto i metodi di conservazione nuovi hanno aiutato le persone a staccarsi da questi prodotti purtroppo.
Che cosa fermentate vuoi di bello?
Appena ordinato il kit... non vedo l'ora di provarlo!!! Grazie!!!
Vedrai che comodità!
Vasetti bellissimi!!! Devo prenderli!
Mi sono cimentata ad ottobre x la prima volta nel sottaceto, leggero, ho fatto cipolla rossa e il cavolo rosso. Molto buono. Vorrò provare questa tua versione solo salamoia. Grazie Davide.
Vasetti assolutamente consigliati! Vedrai che bomba le verdure fatte così!
Grazie non lo sapevo, io pensavo si mettessero sotto aceto ed l’aceto non lo tollero, mi hai illuminato anche sul fatto che le proprietà minerali delle verdure aumentano in quanto i batteri gli aumentano😍
Adesso devi solo provare a farle!
Ti posso
Chiedere la differenza del modo sotto olio? Sempre nello stesso modo accrescono le proprietà minerali?
Ho sempre avuto delle remore a fare le verdure fermentate...ho appena acquistato questo kit e non vedo l'ora che arrivi! Grazie Davide! Farò sicuramente una salamoia con l'acidulato di umeboshi che adoro!
Con l'acidulato spettacolo!
Posso chiederti chi li fa e qnt costano i barattoli? Grazie! Cristina 😊😉
Ciao Davide!Una domanda, ma una volta finita la fermentazione e quindi la verdura pronta per essere mangiata, come la conservo?Deve stare sempre nella stessa salamoia?In frigo o non?Grazie mille!
Ho comprato i contenitori e sono veramente comodissimi, grazie del consiglio!
Buongiorno chef..kit arrivato ieri..proverò da subito qst tecnica a me nuova..grazie x i suoi consigli e dritte..solo k andrò in bancarotta 😂..da qnd la seguo ho comprato Ankarsrum, Vitamix ,rattan e ki più ne ha più ne metta 😂😂..ma sono felicissima xk sono tutte cose eccezionali (soprattutto il vitamix)..buona giornata..grande chef 👨🍳
Grazie infinite per la tua informazione .Sono molto contenta di non buttare i crauti🙏
Dove si ordinano, potete darmi il nominativo grazie
Davide ottima scoperta! Grazie!
Grazie🙏immensamente, fantastico! Mi hai spero un mondo! Non vedo l'ora di iniziare e assaggiare! 🌈🌈
Avevo nostalgia di un video col pepe!! Io ho sempre avuto timore dei fermentati .. mi offri una buona occasione
Vedrai Lella, sono facilissime e anche molto pratiche da integrare ai piatti unici!
Super competente e chiaro come sempre! Evviva le verdure fermentate, riportiamole sulle nostre tavole! 😃✌
Grazie! Comunque gli strumenti giusti cambiano la vita!
Chef sei un grande! La fermentazione è una meraviglia della natura...io sono ancorato al 3% di sale con 3/4 settimane di permanenza prima della consumazione. Apro ogni giorno per i primi 5 giorni. Domanda: ci servirebbero un paio di ricette con la salamoia in modo da non buttarla...io la uso per Hummus, guacamole ecc. mi aspetto da te una sorpresa!!!
Vediamo cosa riesco a fare Francesco!
Prova con questa dose, io sono stupito!
CHEF Davide Maffioli - Corsi di Cucina Vegan proverò sicuramente, l’unico dubbio che ho è relativo a quanta sostanza probiotica riesce a formarsi in così poco tempo...
@@fra76sco in 4 giorni già si sente l'odore tipico della fermentazione. Adesso son passati altri 3 giorni e naturalmente l'aroma e quindi la fermentazione è ancora più intensa. Il grado di fermentazione la decidi tu
CHEF Davide Maffioli - Corsi di Cucina Vegan sei il top!
Ciao!scusa se mi intrometto..solo una domanda: ma per quanto tempo si conservano ?
Grazie a questo tuo video la settimana scorsa, ho preparato i primi vasi di verdure fermentate.Sono eccezionali e mi permettono di consumare verdure come il cavolo cappuccio che non amo particolarmente, perché fermentato a strati con la cipolla rossa, acquista un sapore che per me è squisito. Grazie
Marisa ne sono felicissimo!
In effetti le verdure fermentare acquistano quella marcia in più che le rende magiche!
Ciao, ma una volta che ho aspettato 4/5 giorni trasferisco il tutto in un altro vasetto o continuo a tenerle lì e quando le voglio mangiare apro,prendo la verdura,richiudo e ripresso?grazie mille
comprati e utilizzati. fantastici!
Ho reso subito 2 kit!! Arrivati ieri e già iniziato. Grazie mille del consiglio 🤩
Fantastico Stefania, buon divertimento!
Ciao Davide, mio nonno faceva i peperoni sotto la rappa, come la chiamava lui, che null'altro è che la vinaccia. Era Piemontese, zona Acqui, usava dei peperoni tardivi, di forma schiacciata e molto carnosi, che maturavano a fine estate. Molto appetitosi.
Ciao!
Che storia, non avevo mai sentito di questo processo! Bellissimo!
@@CorsidiCucinaVegan Qui nelle Langhe lo si fa da sempre. E' una ricetta classica del periodo della vendemmia per conservare gli ultimi peperoni della stagione. Da queste parti li trovi in tutti i mercati. Sono ottimi nella bagna cauda
Mi è arrivato oggi non vedo l'ora di fermentare!!buona giornata a tutti🙂🙋
fammi sapere come procede al fermentazione!
@@CorsidiCucinaVegan sicuramente !!!🙂
Wow grazie per questo illuminante video!
Questi vasi potrebbero essere utili anche per fare il detergente enzimatico!!! 😃 👏
il detergente enzimatico non l'ho mai fatto ma in generale, se devi fermentare questi vasetti sono perfetti!
@@CorsidiCucinaVegan si tratta di un detergente ecologico fatto dalla fermentazione degli scarti vegetali per alcuni mesi e ha bisogno di essere sfiatato ogni giorno e per questo non ho mai provato a farlo. Questo vaso sembra la soluzione giusta.
Poi ho un'altra domanda, passati i giorni di fermentazione posso trasferire le verdure in un vaso ermetico oppure bisogna conservarlo quì?
Fermento da molto tempo e mi stuzzicano questi vasi..sicuramente da provare! Grazie
Sono uno spettacolo!
Comperato,arrivato oggi,non vedo l'ora di provarli
Questo kit è bellissimo, forse è il momento per me di fare il kimchi! Grazie 🙏🏻
Il kimchi puzza! Usa un qualsiasi contenitore ermetico che poi dovrai riservare solo al kimchi. Lo lascio macerare in frigo e, personalmente, dopo un mesetto o due lo preferisco.
Mi sono appena iscritta al canale: fighissimo e chiarissimo, grazie 1000!
Vasetti per fermentare appena arrivati a casa e non vedo l'ora di provare e sperimentare con i fermentati🤩
Grazie Cheffo!!!
Fantastico, fammi sapere!
Ciao li ho comprati anche io :)...come sono andati?voglio fare le zucchine fermentate,potresti consigliarmi quanto sale mettere e quanto tempo lasciare le zucchine dentro questi barattoli per essere sicuro siano fermentate e come tagliare le zucchine?grazie mille
Molto interessante, grazie
Mitico era proprio il video che cercavo🧡🧡🧡🧡
To', ho messo a fermentare un intero barattolo di cipolle giusto ieri! :)
Consiglio anche il Kechek el Fouqara, il "formaggio di bulgur". È esattamente lo stesso procedimento (salamoia+pazienza). Molto, molto semplice e davvero ottimo, ne ho costantemente dei barattoli in produzione!
Le cipolle fermentate sono qualcosa di superlativo!
Il formaggio dei poveri non l'ho ancora ne provato, ne mangiato ma mi cimenterò!
È stupendo il Kechek. Lo sto facendo da un po' anche io!!!
Spiegato benissimo!! Grazie 🙏🏼
Arrivato oggi pure a me! Il kimchi sarà uno dei primi che farò!
Fantastico! Fammi sapere se ti trovi bene!
Hahaha!!! Bellissimo...
Giusto per chiarezza ma i barattoloni con i ferma verdura li usavano le nonne 40 anni fa, per il coperchio io uso 2 strati di cellofan con i buchini sfalsati ma così è meglio dai.
Per il sale ho visto che funziona bene anche con un rapporto del 1,5 - 2,0 %, si allungano un po' i tempi ma si ha lo stesso risultato.
Bel video, sarebbe bello se si avanzassero questi metodi in cucina.
Fantastico video, spiegato molto bene, grazie grazie
Ne sono felice!
Grazie Chef, spiegazioni chiarissime!! 💖
Figataaaaa 🤩🤩🤩grazie Chef
Assolutamente si!!!!!!!
Ciao Davide!
Video interessantissimo, non vedo l'ora di vederlo!
Purtroppo io non sarò presente alla diretta, temo, perché qua tra poco si cena, ma poi.... guarderò e imparerò TUTTO!! 😉👍
Grazie, come sempre!
Ciao! Tanto rimane qui, ti aspetto dopo!
@@CorsidiCucinaVegan grazie Davide! 😊
Comprati i barattoli....ho fatto la giardiniera al 3% fatti fermentare per 2 settimane buonissime .....e semplice da fare in più salutari....Grazie...
dove ha comprato i barattoli che non li trovo? grazie.
@@romanomachina7042 su amazon
Grazie proverò!!! Si possono far bollire anche i coperchi e le pinzette!!
anche se non amo le verdure vi vedo ugualmente , perche0 si deve sempre imparare cose nuove
grazie Anna d'esser qui con noi!
video molto interessante...mi chiedevo se il liquido poi si puo bere
Ne sono felice! Si se vuoi puoi berlo oppure usarlo per salare qualcosa come ad esempio l'hummus di ceci 😉
grazie chef dei preziosi consigli, volevo sapere se una volta finito le verdure la salamoia si riutilizza o si butta? grazie
Che figata!
Veramente bravo💪🏻
Top per il microbiot intestinale alimenti fermentati 🎉🎉
Arrivato oggi, si inizia questo viaggio :D grazie mille chef!!!
Buon inizio!
bel video, grazie!
Ciao e grazie!dopo averle fatte fermentare quanto tempo durano le verdure in frigo per essere mangiabili?grazie mille
Grazie per il video. Per quanto tempo si conservano ?
Bravo!!grazie
Buongiorno ,bel video,volevo domandarti quanto tempo può durare la verdura in cuesto caso?che scadenza ha?se non viene consumata quanto può durare,poi volevo domandarti se è possibile in questo modo fare anche i carciofi freschi ,ciao buona Domenica
Grazie Chef..
Ho sempre avuto "paura" della fermentazione, anche per il discorso "Clostridium botulinum".
Con un semplice chiarimento, ora non vedo l'ora di comprare questi vasetti per iniziare a fare esperimenti!
Grazie mille! Video veramente interessante!!
Allora buon divertimento con i nuovi vasetti! 😉
Uso un vaso da 3lt in grès per fermentare ma queste non me le perdo! ordinate..grazie Chef!
Bellissimo il vaso in gres! Mitica! Allora se provi i vasetti fammi sapere 💪🌱
Bellissimi anche se il sale mi sembra si esagerato...posso chiederti che acqua usi? Io metto a bollire quella del rubinetto e poi lascio decantare...
Se si vogliono far fermentare senza muffa, quella è la quantità che serve
Grazie dei consigli !!! Una domanda, per quanto tempo si conservano in sicurezza ? Sempre in frigo, oppure posso metterle in cantina e consumarle anche dopo un anno ? Devo controllare il ph x la sicurezza ? Grazie
Grazie mille! Quindi queste verdure fermentate contengono anche gli importanti probiotici?
Sii
Buongiorno!! Grazie per tutti i consigli, una domanda: dovendo fare attenzione al sale per chi cucino, il barattolo è adatto comunque usando un altro rapporto di sale e acqua? Immagino ci voglia più tempo con meno sale (scusate ma non le ho mai preparate),
Grazie 🌱🌱💚
grazie! non ho capito però se durante i quattro giorni devono essere prese precauzioni come conservare in frigorifero - lo chiedo perchè ho un frigo piccolino e si tratta di barattoli piuttosto grossi
Ciao e complimenti per i suggerimenti...vorrei provare a fare le zucchine fermentate grazie a questi barattoli...quanti giorni dici impiegano le zucchine a fermentare ora che è estate?e da settembre in poi?grazie infinite 🙏
Domanda: il liquido di fermentazione si può riutilizzare una volta che ci siamo magnati tutto?? O è meglio ricominciare da capo?
(a chiunque legga, ho provato i pomodorini con aglio e erbe come da ricetta sul piccolo ricettario che si trova nella scatola dei barattoli. Una delle migliori cose che abbia mai mangiato! Provata anche la salamoia con salsa di soia. Strepitosa!!! Assieme ai sottaceti rapidi di Davide e la ginger beer fatta in casa - Davide, potresti fare un video sulla ginger beer!! ♫ - sono la mia nuova cosa fermentosa preferita!!)
Scusami come si fa la salamoia con salsa di soia? E la ginger beer? Grazie
Grazie, pensavo fosse piú complesso. Penso che prenderó un contenitore piú grande (5 litri) e faró un misto e/o il cavolo cappuccio rosso 🙂
Bellissimo video, ho iniziato a seguirti da un po’, ho una sola domanda.... ma la fermentazione delle verdure 🍅 va fatta fare in frigo? O fuori dal frigo? Stessa domanda x la conservazione delle verdure 🌶 fermentate 😅
Grande Chef. Ma per quanto tempo possono stare nel barattolo?
Fantasticooooooooo ci potrei fare l' aceto di mele
Molto belli, in lavastoviglie si possono mettere?
Ottimo! Vorrei proprio fare cose fermentate! Al momento vado solo a kombucha (lo apprezzo molto e mi aiuta a digerire)
Con questo kit puoi iniziare facilmente!
Regalami lo scuby te ne sarei molto grato 😁
@@alexelleon4390 certo se lo vieni a prendere 😁
@@maddamn3740 🙋🏽♂️dove bisogna andaree lo puoi spedire a carico mio 👍🏽
@@alexelleon4390 non l’ho mai spedito, so che per mantenersi ha bisogno anche di un po’ di liquido... barattolo di plastica? 🤔😯
Grazie mille per i tuoi video,avrei 2 domande, ricordo che il famoso 3% veniva applicato sul peso acqua e verdure, sbaglio? Dal video capisco che è solo sul peso acqua,poi un altra domanda,se creo un ambiente privo di sfiato,cosa succede? Grazie
Ciao Simone. La percentuale di sale va effettivamente calcolata sul peso delle verdure e l'acqua. Cambia un po' a seconda del tipo di verdure che si fermenta e della temperatura (a temperature più basse usi meno sale e viceversa).
Sulla seconda domanda, non so esattamente cosa succeda, ma durante la fermentazione si sviluppa anidride carbonica (soprattutto durante la prima settimana) e questa deve essere fatta uscire. Se non lo fai, magari si possono verificare rotture dei vasetti o geyser all'apertura, stile kombucha.
Se l'argomento ti appassiona, ti consiglio di cercare qualche video di Flavio Sacco e magari comprare il suo libro. A me lo hanno regalato e sto fermentando tantissime verdure! Un saluto
Grazie ! Video interessante ! Ho un problema di mestruo da alcuni mesi: quasi inesistente. Come e con cosa posso fare fermentati che fanno al caso mio ? Grazie infinite
Buonasera, si rivolga a un medico nutrizionista per questi problemi, qui facciamo cucina gourmet 😊
Ciao! Video molto interessante! Vorrei sapere se una volta pronti i vasetti che hai mostrato e travasato il contenuto in vasetti di vetro normale, posso conservarli anche fuori dal frigo ed eventualmente per quanto tempo. Grazie
ciao Luisa,
per conservali devi metterli in frigo. Li praticamente durano in eterno. Fuori dal frigo no, perchè continuerebbero a fermentare
D' accordo grazie
Ciao Luisa...ma quindi una volta che si è aspettato 4/5 giorni(io volevo fare solo le zucchine fermentate per ora) si può/deve trasferire il tutto in un altro vasetto che chiudo bene e tengo in frigo e quando voglio consumarle basta che apro,prendo la verdura che voglio e senza cuocerla la mangio giusto?senza cuocerla vero?grazie mille
Ciao chef! Credo che uno dei fermentati più sani e gustosi sia il kimchi coreano. Sta entrando in Europa sempre più prepotentemente ed è bene mangiarne un po’ regolarmente. Potresti fare un video sulla tua preparazione? Ciao :)
Amo il kimchi e talvolta lo preparo. Ha una pizza terrificante eh 😂 uso il metodo di Maangchi, qui su TH-cam 😊
Ciao ultimamente sento molto parlare della salamoia e verdure fermentate, ma domanda le puoi mettere in dispensa così o hanno bisogno di ulteriori cambi d acqua? L acqua non ammuffisce in superficie? Cioè vanno consumate presto o si possono lasciare tranquillamente in dispensa per l inverno e prossima primavera?Grazie mille
Che bel video! Prenderò sicuramente i vasetti! Una domanda: ma per quanto tempo al massimo si conservano in quei vasetti una volta pronti?Grazie
Buongiorno, posso utilizzare l’acidulato di umeboshi al posto del sale?
Mia nonna faceva tonnellate di fermentati e ci metteva anche l'aceto. Prova!
Fantastico😊🙏 ordinato i barattoli...grazie! Ma una domanda, una volta stoppato la fermentazione, qnt tempo si conservano in frigo?
Nel frigo praticamente in eterno!
Adorooo😊🙏grazie per la veloce risposta
Video molto interessante , perdonami due cose non mi sono super chiare,la prima é il sale va usato fino immagino e la seconda é nel tempo di fermentazione se i vasetti vanno tenuti allo scuro (tipo mobiletto) o all aperto in una stanza o indifferente
Sei bravissimo ... Ma a guardati mentre fai il video che stai a testa in sù mi viene il torcicollo...😂😇🙈
Grazie Chef chiaro e semplice. Nella mia acqua municipale c'è tantissimo cloro, dice che va bene lo stesso se comprassi i vasetti?
Si, assolutamente.
Devi solo usare l'acqua in bottiglia 😉
@@CorsidiCucinaVegan grazie mille non ci avevo proprio pensato!
Chef una domanda, vorrei provarle a fare, ma se si vorrebbero stoccare tipo la salsa di pomodoro, si può? E per quanto tempo dura il prodotto?
Chef una curiosità: se volessimo fare più vasi da tenere in dispensa o da regalare o vendere, come si fa "metterle sotto vuoto"?
Buongiorno e grazie chef!
Una volta chiuso il barattolo per i successivi 4 giorni dove va tenuto? Al buio?
Dopo il primo utilizzo, quanto si conservano le verdure fermentate? Immagino vadano tenute in frigorifero?
Grazie mille!!!
volevo chiederti se posso usare lo stesso con le verdure cotte. sto raccogliendo dal mio orto una stravangalata di tutti i tipi di insalata quindi x nn vederle appassita in frigo vorrei poterla conservare. grazie in anticipo x qualsiasi consiglio
Sono quasi convinta a prendere questi vasetti. Io uso dei barattoli Ball a bocca larga, con pesi di vetro appositi e dei coperchi in metallo con inserto in silicone con una specie di biberon sopra per lo sfiato. Tutto bene, ma i pesi in vetro sono molto difficili da togliere perché combaciano perfettamente con il barattolo.
In genere faccio i crauti con verza viola e la salsa piccante fermentata (peperoncini, aglio, sale e acqua e alla fine si frulla tutto) e una volta il kimchi.
Grazie per il video.
Sicuramente anche quei vasetti andranno benissimo!
bel video come sempre! :)
ho un unico appunto: non è necessario usare acqua imbottigliata! il cloro evapora molto rapidamente, quindi si può tranquillamente usare l'acqua del rubinetto, a patto di lasciarla riposare in una brocca una decina di minuti (che poi è una buona pratica anche prima di bersela)
Grazie!
Si hai ragione, diciamo che per chi si addentra in questo nuovo mondo potrebbe avere meno difficoltà così. Comunque ragionavo su una cosa.
Ad esempio in alcune zone in Italia l'acqua è veramente pessima, e quindi mettono un sacco di cloro per rendere l'acqua più "sana".
Allora a questo punto mi domando: se uso l'acqua in bottiglia per dei prodotti che sono quasi "terapeutici" sicuramente ottengo un risultato migliore. Non trovi?
Far bollire l'acqua del rubinetto, e far raffreddare. Cosi' si fa in Est Europa.
Ciao Davide! Sei bravissimo e i tuoi video sono simpatici... Una domanda se posso, devo fare bollire l'acqua per la salamoia? Grazie anticipatamente
Buonasera. Mi scusi per l'ignoranza ma potrebbe dirmi come si streilizzano i vasetti? Il procedimento completo? A volte faccio la marmellata ma ho paura a sterilizzare i barattoli e quindi la rimango così in frigo
Fantastico video Grazie 😉 un parere....per mangiare le crucifere anche d estate posso sterilizzare i vasetti con le verdure fermentate?
😀
Per le crucifere va benissimo sterilizzare i vasetti, ma una volta finita la fermentazione, vanno conservati in frigo
@@CorsidiCucinaVegan grazie per la risposta 😘 io faccio anche i crauti con la verza....un po' li tengo in frigo ma una parte li metto in vasetti e con un po' di bollitura fanno il sottovuoto e si conservano fino l anno prossimo 😉 Grazie per i tuoi video 😊
@@lorettafabbri6301 certamente così si conservano, ma si perde la parte fermentata. Praticamente è come se pastorizzassi il cibo.
@@CorsidiCucinaVegan Già,sicuramente perdono un po',ma almeno mangio le crucifere del mio contadino di fiducia anche d estate 😊
Quindi posso trasferire tranquillamente i fermentati in altri barattoli ? Ma non vanno a male ?
Ciao sempre in gamba .
La.quantita di sale vale anche per le olive ?
Se chiudo il barattolo con il coperchio in metallo devo aprirlo x fare sfiatare ? Ogni quanto
Grazie
Salve,si possono preparare primi piatti con l'aglio fermentato nel miele?(no nero)oggi è una settimana da quando l'ho preparato.grazie x un suo consiglio!
Lasciamo il miele alle api, a meno che tu ti riferisca al miele vegano. Un saluto
Ciao ho comprato i vasetti ho fatto tutti i passaggi ma quando siamo andati a mangiare le verdure erano salatissime e abbiamo dovuto buttarle via. Quanto sale devo mettere? Come posso dissalarle una volta fatto la fermentazione? Grazie mille
Si possono usare i vasetti per sotto olio ? Grazie cordialita Piero
Anche a me arrivati oggi e subito messa all'opera
mi chiedevo solo devo aprire nei prossimi 4gg e schiacciare sotto?o non si toccano piu'?
Sei simpatico!😚
grazie! 😊
Stesse verdure in agrodolce, acqua aceto sale e zucchero. Poco sbollentate. Croccanti. Praticamente un pinzimonio sottovuoto. Non serve il frigo. E come sapore non c è paragone. Top. Loroinbocca.