🎒Salomon ADV Skin 12, Il miglior zaino da trail running?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 31 ม.ค. 2025
- Ciao a tutti e bentornati su Sterrato!
Oggi siamo in studio per la recensione dello zaino da trail ADV Skin 12 di Salomon!
Ad oggi entrambi abbiamo provato diversi vest di numerosi marchi e capienze differenti spaziando tra Aonije (si parte sempre da li!), Scott, Osprey, Grivel, La Sportiva, e Salomon passando dai 5 ai 15 litri di volume. Ci sbilanciamo ma non troppo: l'ADV Skin 12 è incredibilmente completo!
Intanto bisogna dire subito che il rapporto qualità prezzo è pazzesco, considerando che con il vest arrivano anche due flask (borracce morbide) e la sacca termica per il soft reservoir (camel bag), si parte benissimo. Il peso a vuoto è contenuto ma non esageratamente basso, il che comunque è accettabile essendo ovviamente indicato per uscite lunghe (ovviamente perchè è un 12L) ed essendo soprattutto pieno di tasche super utili e studiate benissimo.
Dopo aver visto il video, che ne pensi di questo zaino da trail running? Scrivicelo nei commenti!
🤳 Sterrato IG: / _sterrato_
🛒 Shop online: www.sterratoga...
✈️ Gruppo Telegram: t.me/sterrato_...
Profili STRAVA
📍Luca: / strava
📍Paolo: / strava
Profili INSTAGRAM
📍Luca: / luca.quattrone
📍Paolo: / paolocomparin
Se ti è piaciuto il video lascia un like e iscriviti al canale! Per qualsiasi feedback non esitare e droppa un commento!
See you in the next trail
👉 ISCRIVITI AL CANALE
👉 LASCIA UN COMMENTO
👉 ATTIVA LA CAMPANELLA
Tutte le tracce dei nostri trail le puoi trovare qui:
📍www.komoot.it/...
🎵 MUSICHE : Artlist.io
Ottima recensione! Grazie mille, ero davvero inteciso se acquistarlo o meno, ed è proprio lo zaino che stavo cercando.
Salomon è sempre stata una pioniera in questo settore nn ci si può sbagliare con i suoi prodotti
Ottima recensione, chiaramente ho presto la vest appena visto il video! un consiglio per tutti,prendere una misura superiore almeno rispetto alle taglie che danno il loro sito, avevo preso una s ma facevo fatico ad indossarla, mandato indietro e preso una m
Bellissima recensione! unica precisazione lo zaino costa 140 euro, ma facendo qualche ricerca lo si trova sui 110-120 ;)
Prezzi sempre un po’ ballerini 👯♂️
Ottima recensione 👍🏻
Nella taschina "per le immondizie" é da tanto che ci metto il bicchiere morbido, così non lo dimentico più a casa.
Comodissimo e sembra fatto apposta per il bicchiere👍🏻
Ottimo suggerimento!
Bella recensione! Io sto utilizzando la vest Terrex di Adidas e mi trovo bene
Adidas sta facendo bene con la linea Terrex!
Ragazzi continuate così! Siete unici nel genere 💪
Ci fai arrossire cosi
Ovviamente ho il 12l Salomon, ma non di questa linea 😣😣😅😁
Sarà il prossimo 😉😎
Bravi 👏🏻👍🏻😉
🙏 😜 👊
Grandi ragazzi
Potete fare un video sul Sense pro 5? Io l'ho preso e mi trovo da dio! Grandissimi comunque 🎊🎊
Potrebbe essere, ci manca un pezzo da capienza 5L 😜
Ciao ragazzi, io sono alto 176cm e misura torace 95-97, da sito Salomon dovrei prendere la M. Ma vedendo che chi è alto 185 prende la M sarei propenso per la S. Secondo voi stringe troppo e rischia di salire durante la corsa?
Vai di S e in caso fai reso
Alla fine che taglia hai preso??
@@molotovx83ciao, alla fine la M, ce l'ho da quasi un anno, ottimo acquisto. Non ho fatto il reso perché comunque è molto modulare e puoi regolarlo a piacimento
La taschina utilizzata per "i rifiuti", é comodissima per riporre il bicchiere flessibile, obbligatorio nei trail..così da riporlo dopo l'utilizzo comodamente
Ottimo tips!
Bella recensione ragazzi! Pensate possa contenere una sacca idrica osprey da 2.5L?
Grazie mille! Per la sacca idrica potrebbe anche andare bene, le dimensioni della tasca della sacca sono piuttosto standard.
Rivelazione questo passaggio alla sponda Salomon! Come mai nessuna recensione al vest Lasportiva?
“State bbboni” cit
Nel mio ho un dubbio su cosa puo servire la "spare coulisse" che è agganciata alla tasca interna (piu o meno dove c'è il porta chiavi).
Pure noi abbiamo cercato un po’ ovunque ma non c’è traccia di indicazioni. Sembrano quasi dei pezzi di “scorta”
Se a qualcuno può essere utile: ho entrambe le versioni di flask, con e senza fondo rinforzato, ma preferisco di gran lunga il vecchio modello con fondo piatto, perchè nelle lunghe distanze il fondo tondo della nuova versione ti preme nelle costole (probabilmente perché sono basso), procurandoti dolore per parecchi giorni a seguire. Ho sentito molti avere lo stesso problema, e anche qualcuno lamentarsi su Amazon. Un vero peccato perché sono super veloci da inserire
Ciao
ottimo commento! grazie per aver condiviso
Ho un agile 6 è un ADV 12 e mi sembra che entrambi siano degli ottimi prodotti poi come per le scarpe non siamo tutti uguali e quindi non è detto che siano la scelta migliore per tutti,sicuramente però sono progettati avendo ben chiaro l’utilizzo che se ne deve fare
Senza ombra di dubbio! Diciamo sempre che le recensioni per quanto si cerchi di essere oggettivi, saranno sempre soggettive.
Recensione ottima, quella che cercavo. Ho un solo dubbio,la misura. Potete consigliarmi x piacere? Sono "alto" 170 cm e di circonferenza misuro 100cm. M o L? grazie mille e continuate così 👍🏻
Vai di M e non te ne penti!
Grazie mille 👍🏻
Bravi, continuate così. Che misura consigliate, io sono alto 1,84 cm e circonferenza giro torace 94 cm. Grazie
Hai le stesse miei misure (Paolo), e porto la “M”
@@SterratoGang grazie, perché secondo me la tabella misure di Salomon mette un po' di "confusione". Con il mio girotorace di 94cm metteva la misura xs/s ma a me sembra molto stretta, avevo provato un 8l
secondo voi rispetto ad un 8l salomon si sentirebbe differenza? Mi spiego, anche se l'8l basterebbe non conviene dippiù fare un piccolo sforzo e andare sul 12 così da avere capienza per giri più lunghi? Se dovesse bastare 8l voi consigliereste 8 o 12? il 12 è più ingombrante dell'8? Grazie
Presto detto; si conviene tutta la vita andare sul 12l perchè alla fine parliamo di differenze davvero trascurabili che in una gara non fanno differenze, e nelle uscite in autogestione danno la possibilità di avere una tranquillità in più nel portare tutto quello che si vuole.
C’è solo un piccolo dettaglio da mettere in luce, la vestibilità dell’8l rispetto al 12l cambia davvero di molto come percezione, soprattutto nella zona spalla e ascella.
@@SterratoGang quale delle due vestibilità ritieni più "comoda"?
Il 12l per noi che siamo più i meno sui 185cm è molto comodo, l’8l sembrava piuttosto strettino nella taglia M
@@SterratoGang ho preso il 12l taglia M, affidandomi alla guida alle taglie su sito salomon, tuttavia i due lacci di chiusura non hai corda "in più" e in caso indossi un cento grammi lo sento molto compresso. c'è da dire che è il mio primo zaino da trail, non sò se sia normale, oppure bisogna prenderlo una taglia più grande rispetto a quando consigliato da salomon, in previsione di abbigliamento invernale.
@@danandr79 in realtà lo zaino deve aderire bene al corpo altrimenti rischi sfregamenti e la noia di uno zaino che continua a saltare da una parte all'altra. Piano piano ci si fa l'abitudine al fatto che "stringa" un pochino. Naturalmente non deve stringere da impedirti di respirare a pieni polmoni!
Una recensione della vest della dynafit?
Con Dynafit per ora c'è amore odio, non riusciamo proprio a trovare prodotti delle nostre taglie. Si vede che abbiamo corporature sballate rispetto ai loro standard.
Ciao ragazzi, un consiglio, misuro 85 cm alla circonferenza del torace e se non sbaglio la tabella Salomon dice xS, che dite? O meglio S? Sono alto 1.85 m 🤔 lo zaino attuale della Scott mi è leggermente grande e nelle corse lunghe certe volte è fastidioso il continuo anche se minimo rimbalzo!
Vai di S, perché Salomon tende ad avere le misure più strette. Poi comunque puoi stringerlo su varie zone
@@SterratoGang top! Grazie della risposta ✌🏽
Alla fine come ti va come taglia?? Io l' ho appena acquistato, sono 86/87 di torace ed ho preso la s (ampiamente dentro le taglie Salomon). Però mi sembra strettino... Bo sono un pò indeciso, nn vorrei che poi la m lo faccia sballonzolare troppo.
@@molotovx83 ciao, non so se può essere utile ora, scusami guardo di rado le notifiche, ad ogni modo ho S e mi trovo bene, al massimo lo tiro di più in discesa se è vuoto o comunque leggero e mi sballonzola troppo ma davvero in due secondi lo sistemi! Ad ogni modo secondo me tieni S, con l'uso ed i lavaggi/sole, il tessuto cede un pochino!
Le clip che agganciano l’elastico anteriore si possono spostare? Pare di sì ma non capisco come si faccia senza rompere nulla 😊
No non si possono spostare se intendi quelle incrociate tra loro nel posteriore.
@@SterratoGang no quelle davanti. Diciamo che ci sono riuscito ma necessiti magari di un piccolo cacciavite e qualche santo da snocciolare 😂😂. Ad ora potrei dire l’unico difetto di questo zaino. Bravissimi per la vostra utile recensione
Per curiosità dove la metti l'asta con la gopro?
Nella faretra salomon, oppure nel portabastincini posteriore del vest.
Ciao ragazzi a distanza di 2 anni dall’uscita del video ad oggi consigliate sempre il salomon adv da 12l o il nuovo dynafit da 8l ? (Per distanze lunghe circa da 50km a 100km)
Beh ovviamente si, resta uno zaino must have questo! Nella sua nuova versione ancora di più!
Ciao, io uso Osprey DURO 15, secondo me molto simile a questo ma superiore per materiali ed ha alcuni dettagli che Salomon non ha.
Da provare anche quello di sicuro!
L'elastico superiore serve per i bastoncini, la cui parte inferiore si infila nella sacca elastica laterale. Domanda: gli adv skin più piccoli hanno le stesse funzionalità e scomparti oppure cambiano?
Più o meno molto simili come scomparti, ovvio che poi scendi di capienza più spariscono
Peccato il colore scuro dello zaino che non risalta nelle immagini (non si vedono i dettagli.. per l'avanzo dell'elastico di chiusura... io lo passo nella mini asola in basso a sx e poi aggancio alla clip di chiusura. In questo modo c'è anche un passaggio in più sul petto che stabilizza il tutto se gia non bastassero i doppi elastici.
Vero l’asola inferiore è utile, però fare il doppio passaggio poi risulta complesso da sganciare quando sei di fretta e devi levare lo zaino.
le due asoline davanti potrebbero servire per tenere in posizione il tubo del camelbag(-back per gli amici)? con il modello vecchio ho spesso avuto difficoltà a far passare il tubo in maniera che non desse fastidio. bel video, bravi.
Si l'abbiamo usato anche così ed effettivamente funziona 😜
Rispetto al salomon sense pro 10 è meglio questo ??
Il sense pro 10 non l'abbiamo provato purtroppo
Molto funzionale...... però il sistema boa nel 12l della RaidLight è top
Sistema Boa state of mind
ottimo video, io volevo capire come mettere la sacca idrica e il tubicino, non capisco. grazie
La so infila dentro e poi il tubo deve uscire da dove hai infilato la sacca.
@@SterratoGang grazie, non riuscivo proprio a capire, mi avevano indicato in modo sbagliato
Figurati! Comunque Salomon ha molti vest diversi e alcuni hanno modi diversi di far uscire il tubicino 🤘
i lacci nelle due tasche frontali sono sempre per i bastoni, in questo zaino puoi scegliere i lacci che trovi più comodi, o davanti in verticale o dietro in orizzontale!
Era anche la nostra ipotesi, ma resta una soluzione frontale scomodo rispetto alle altre… e comunque faretra tutta la vita!
Dove l’avete trovato a quel prezzo ?
Su privatesportahop.it salomon non c’è sempre ma a volte c’è!
@@SterratoGang quindi è affidabile quel sito? Lo tengo sempre d'occhio ma vedo solo recensioni negative
Si è sicuro tranquillo. Le recensioni negative si riferiscono quasi sempre sulle spedizioni. Ma il sito precisa che i tempi sono molto lunghi.
@@SterratoGang ook ti ringrazio! Ci compri abitualmente? Ti è capitato anche di far dei resi? Quello che mi frena è il problema delle taglie... Alcuni prodotti mi stanno giusti seguendo le tabelle e altri enormi
Io ci mette il telefono dentro al porta rifiuti 😂
Infatti è il giusto posto dove metterlo
Ci sta! io preferisco metterlo nella tasca con cerniera così sto più tranquillo
Grandi raga! una precisazione il peso è 277 grammi...
Incredibile come le schede tecniche sui siti siano tutte diverse 🤣
@@SterratoGang 520 uno zaino da trekking 🤣
Non si vede nulla perché è tutto nero
Prova ad aumentare la luminosità dello schermo, è vero che è nero e fa poco contrasto, ma si vede abbastanza dai 😂