bravo...e grazie per condividere i tuoi video....ma non trovo il video per linearizzare il turbo più grosso....ho una 500 abarth me 17.3.0 che dopo la sostituzione del turbo va in recovery perennemente.....grazie
@@gmctuning Non l'ho montato io è il titolare della vettura dice di averla comprata così con la macchina che andava in recovery per colpa del turbo grosso non sa dirmi dippiu
Purtroppo dire turbo grosso dice nulla, bisogna vedere che tipo di turbocompressore è stato montato, in modo da avere un idea il più chiara possibile, quando si è capito bene il tipo di turbo si cerca, se reperibile, la compressor map dello stesso e si inizia a fare un lavoro più preciso, avendo anche le idee chiare di quale sia la surge line e la portata aria. Se invece si è fortunati ed è stato montato un turbo che viene già utilizzato magari nelle versioni più performanti dei 1.4t-jet si può reperire un file originale dei veicoli che lo montano do origine e riprendere le mappe di gestione turbo ricopiandole sul nostro file del veicolo in oggetto.
@@danterossi6180 Grazie mille. Se dovessi sentire bisogno di approfondire e fare un passo in avanti in questo settore, abbiamo molti livelli di corsi formazione dal vivo per questo settore: www.rsnewtechnology.com/live-course
potresti fare qualche video con WinOLS, magari con qualche chicca per auto più comuni, volendo posso fornirti il file ori della mia panda 1.2 benzina. P.S. complimenti, spiegazione impeccabile
Ciao Michele, diciamo che possiamo vedere di fare qualcosa ovviamente gli argomenti vengo trattati in modo abbastanza generale anche perché non siamo qui a regalare il nostro lavoro e studio, ma solo dare delle piccole indicazioni che ovviamente possono essere prese e recepite solo da chi come noi è del mestiere e quindi non alla portata di chiunque altrimenti saremmo davvero sulla strada sbagliata!
Uno che da 2 dritte fatte come si deve! Grazie mille!
Grazie mille! Fa piacere poter affrontare argomenti che possono far crescere! Ogni giorno abbiamo qualcosa da imparare...tutti noi!
GMC Tuning - ETP Solutions Cassano D'Adda , ciao grazie per il video, quando pubblicherai la linearizzazione del sensore map( turbo) con ECM Titanium?
@@mitoturbo e in lavorazione a breve purtroppo impegni e famiglia ci hanno dato uno stop forzato nel ultimo periodo ma presto arriveranno nuovi video!
GMC Tuning - ETP Solutions Cassano D'Adda ottimo e grazie sempre
GMC Tuning - ETP Solutions Cassano D'Adda ciao, novità per la linearizzazione del sensore map( turbo)?
GRAZIE INFO UTILISSIMA
Informazione di altissima utilità. Complimenti davvero.
In una ME 2.7 l'ID è lo stesso?
Certo, la logica è sempre la stessa su tutte le BOSCH
Si hai ragione. Il video e semplice. Il lavoro che hai fatto per trovare quel bit.....pure🤣
bravo...e grazie per condividere i tuoi video....ma non trovo il video per linearizzare il turbo più grosso....ho una 500 abarth me 17.3.0 che dopo la sostituzione del turbo va in recovery perennemente.....grazie
Ciao, non è semplice quello che chiedi, o meglio lo è solo in alcuni casi, che turbo hai montato diverso dal originale?
@@gmctuning Non l'ho montato io è il titolare della vettura dice di averla comprata così con la macchina che andava in recovery per colpa del turbo grosso non sa dirmi dippiu
Purtroppo dire turbo grosso dice nulla, bisogna vedere che tipo di turbocompressore è stato montato, in modo da avere un idea il più chiara possibile, quando si è capito bene il tipo di turbo si cerca, se reperibile, la compressor map dello stesso e si inizia a fare un lavoro più preciso, avendo anche le idee chiare di quale sia la surge line e la portata aria.
Se invece si è fortunati ed è stato montato un turbo che viene già utilizzato magari nelle versioni più performanti dei 1.4t-jet si può reperire un file originale dei veicoli che lo montano do origine e riprendere le mappe di gestione turbo ricopiandole sul nostro file del veicolo in oggetto.
@@gmctuning ti ringrazio per la gentile collaborazione
@@gmctuning mi ha risposto il vecchio proprietario dicendomi che ha montato una garret 14/46
ciao saresti cosi gentile da dirmi gli acronimi Bosch winols per pressione turbo Abarth ? grazie
MAP Sensor:
PSREMX
DSSGRAD
DSSOFS
Boost Sensor:
PVDEMX
DSVDGRAD
DSVDOFS
Carico Motore: KFMIRL
Coppia Ottimale: KFMIOP
Limitatori Coppia (Quindi Turbo): MDMAX
e tutte le mappe con dentro LDR
@@gmctuning grazie seguo i tuoi video da tempo e sei molto preparato e gentile
@@danterossi6180
Grazie mille.
Se dovessi sentire bisogno di approfondire e fare un passo in avanti in questo settore, abbiamo molti livelli di corsi formazione dal vivo per questo settore:
www.rsnewtechnology.com/live-course
potresti fare qualche video con WinOLS, magari con qualche chicca per auto più comuni, volendo posso fornirti il file ori della mia panda 1.2 benzina.
P.S. complimenti, spiegazione impeccabile
Ciao Michele, diciamo che possiamo vedere di fare qualcosa ovviamente gli argomenti vengo trattati in modo abbastanza generale anche perché non siamo qui a regalare il nostro lavoro e studio, ma solo dare delle piccole indicazioni che ovviamente possono essere prese e recepite solo da chi come noi è del mestiere e quindi non alla portata di chiunque altrimenti saremmo davvero sulla strada sbagliata!
grazie mille, qualsiasi argomento è sempre ben accetto
Non fai piú video?